Home Blog Pagina 1969

Robinson Crusoe: Lionsgate acquista i diritti per gli USA

0
Robinson Crusoe: Lionsgate acquista i diritti per gli USA

La Lionsgate acquisisce dall’europea StudioCanal i diritti statunitensi per il film d’animazione 3D per famiglie Robinson Crusoe. Il film sarà distribuito in America a metà del 2016, dopo l’uscita europea. L’avventura raccontata, segue la vicenda di Crusoe dal punto di vista dei suoi bizzarri compagni, tra cui il suo pappagallo Martedì che sogna di esplorare il mondo. Diretto da Ben Stassen e Vincent Kesteloot, il film è prodotto da nWave Pictures.

L’accordo segue l’acquisizione di quest’ultima settimana da parte della Lionsgate dei diritti per l’America per i thriller The Commuter (con Liam Neeson) e Our Kind of Traitor (interpretato da Ewan McGregor) sempre da StudioCanal.

Fonte: Variety

Zoolander 2: selfie per Derek e Hansel nel nuovo poster

0

Reso pubblico dalla Paramount il poster internazionale di Zoolander 2. Potete vederlo nella gallery:

[nggallery id=1457]

“È ambientato dieci anni più tardi e, per la maggior parte, in Europa”, Stiller ha fatto sapere qualche tempo fa. “Si tratta fondamentalmente di Derek e Hansel dieci anni dopo: anche se l’ultimo film si è concluso felicemente, sono successe un sacco di cose nel frattempo. Le loro vite sono cambiate e non sono più così importanti. Si tratta di un mondo nuovo per loro.”

Derek e Hansel si trovano, dieci anni dopo il loro successo internazionale, ad essere letteralmente dimenticati da tutto e da tutti. Nessuno sa nemmeno chi sono, quindi devono reinventarsi.

Stiller, regista del sequel del fortunato film del 2001 che ha incassato più di 60 milioni di dollari in tutto il mondo, assieme a Justin Theroux (Tropic Thunder) è anche autore della sceneggiatura. L’attore è inoltre produttore del progetto al fianco di Stuart Cornfeld. L’uscita di Zoolander 2 è prevista per febbraio 2016. Il collega Owen Wilson ritorna nel ruolo di Hansel; il cast comprende anche Penélope Cruz, Christine Taylor, Kristen Wiig e Cyrus Arnold. Ci saranno poi “apparizioni speciali” da parte di Will Ferell (nel ruolo di Jacobim Mugatu), Billy Zane, Fred Armisen, Justin Bieber, Kyle Mooney, Kim Kardashian, Ariana Grande e altri ancora.

Fonte: comingsoon.net

The Finest Hours: nuovo poster del film con Chris Pine

0
The Finest Hours: nuovo poster del film con Chris Pine

Nuovo poster online per The Finest Hours, thriller d’azione della Disney.

finest hourIspirato ad una storia vera, il film racconta la straordinaria avventura di uno dei più grandi salvataggi nella storia della Guardia Costiera. Il 18 febbraio 1952, violente sferzate di vento che colpiscono il New England e varie città lungo la costa orientale, coinvolgono numerose imbarcazioni nel loro percorso mortale. Tra queste, una petroliera diretta a Boston, che viene letteralmente spezzata a metà, intrappolando più di 30 marinai all’interno della sua poppa in affondamento. L’ufficiale più anziano a bordo Ray Sybert (Casey Affleck) si rende conto ben presto che spetta a lui prendere in carico l’equipaggio spaventato e ispirare gli uomini a mettere da parte le loro differenze e lavorare insieme per superare una delle peggiori tempeste che abbia mai colpito la East Coast. Nel frattempo, il maresciallo della guardia costiera Daniel Cluff (Eric Bana) ordina un’ardita operazione di salvataggio. Quattro uomini, guidati dal capitano Bernie Webber (Chris Pine), si troveranno a dover fronteggiare, con una scialuppa di salvataggio di legno mal equipaggiata, temperature fredde, onde alte 60 piedi e uragani.

La regia del film è di Craig Gillespie (Million Dollar Arm). Nel cast, Chris Pine, Casey Affleck, Ben Foster, Holliday Grainger, John Ortiz ed Eric Bana. Presentato in Digital 3D e IMAX 3D, il film trasporterà il pubblico nel cuore dell’azione, in una sorta di esperienza cinematografica in scala epica.

Fonte: comingsoon.net

Jennifer Lawrence e il cast di Hunger Games a Parigi [foto]

Ieri, 9 novembre, il cast di Hunger Games il canto della rivolta parte 2 ha sfilato a Parigi sul red carpet per la premiere francese del film, in uscita nei cinema il prossimo 19 novembre.

Di seguito le foto della serata.

GUARDA LE FOTO DELLA PREMIERE A LONDRA

GUARDA LE FOTO DELLA PREMIERE A BERLINO

[nggallery id=2182]

Hunger Games il Canto della Rivolta Parte 2 arriverà al cinema il 19 novembre 2015. Il film è diretto da Francis Lawrence e vede nel cast Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Julianne Moore, Philip Seymour Hoffman, Jeffrey Wright, Stanley Tucci, Donald Sutherland, Toby Jones, Sam Claflin, Jena Malone.

Katniss è a capo di una rivolta contro una Capitol City sempre più determinata ad ucciderla e Peeta, salvato dalle grinfie del Presidente Snow dopo le torture subite, sembra essere ormai una persona diversa.

Rob Minkoff, regista de Il Re Leone, al lavoro su due nuovi progetti

0

Rob Minkoff, conosciuto per aver diretto classici d’animazione come Il Re Leone, Stuart Little e Mr. Peabody e Sherman, ha appena firmato con lo studio cinese Le Vision Pictures, un accordo per due nuovi progetti. Al momento, per entrambi, non è ancora stata annunciata una data d’uscita.
Il primo, Silkworms, è descritto dal regista come “il primo caso di spionaggio industriale nella storia”. La commedia live-action, ispirata ad una storia vera, racconterà la storia di due monaci inviati in Cina dal Sacro Romano Impero per rubare i segreti della produzione della seta.

Il secondo progetto invece, titolato Wolf Totem, si basa sul romanzo di Lu Jiamin dei 2004. Il racconto (semi-autobiografico) vede protagonista un giovane studente di Pechino inviato nella campagna mongola nel 1967, durante la rivoluzione culturale cinese. Lì impara a conoscere il legame che i pastori mongoli hanno con i lupi di quei luoghi, e si rende conto che l’interferenza del governo rappresenta una seria minaccia per l’antica tradizione. Se Jean-Jacques Annaud ha già rappresentato la storia lo scorso anno con il suo L’ultimo lupo, Minkoff si occuperà invece di realizzare un film d’animazione secondo “il punto di vista” dei lupi stessi.

“Silkworms e Wolf Totem sono gli esempi perfetti degli ambiziosi progetti cross-over che cerchiamo di ottenere”, fa sapere il capo di Le Vision Zhang Zhau. “In quanto uno dei talenti più affermati e costantemente creativi di Hollywood, Rob è esattamente il socio a lungo termine che cerchiamo. Qualcuno che ha la nostra stessa passione per ogni progetto.”

Fonte: empireonline

Gli Ultimi saranno ultimi: recensione del film

Gli Ultimi saranno ultimi: recensione del film

Massimiliano Bruno torna a dirigere Paola Cortellesi a quattro anni da Nessuno mi può giudicare e porta al cinema Gli Ultimi saranno ultimi, lo spettacolo teatrale che già era valso all’attrice numerosi premi.

Gli Ultimi saranno ultimi Bruno lascia la commedia pura per virare verso il dramma, raccontando di Luciana (Paola Cortellesi), lavoratrice precaria che perde il lavoro quando rimane incinta di un figlio tanto atteso assieme al marito Stefano (Alessandro Gassmann). La situazione esaspera i problemi di una vita già difficile, accanto a un compagno sfaccendato e infantile, seppure tenero e affettuoso, in un piccolo paese vicino Roma funestato dall’inquinamento elettromagnetico. Luciana si appoggia agli amici di sempre e a Stefano. Ma quando anche chi le sta intorno la ferisce, lasciandola sola, lei, prima mite e remissiva, reagisce e reclama i suoi diritti.

Gli Ultimi saranno ultimi, il film

Il lavoro rende con naturalezza e spontaneità la vita quotidiana, la sua fatica e semplicità, ma ne sfrutta anche gli aspetti comicamente surreali, con toni che richiamano le commedie corali di Mazzacurati – cui lo legano idealmente alcune tracce, come il tema degli ultimi, lo sguardo sulla provincia, la presenza di Fabrizio Bentivoglio nei panni di Antonio, poliziotto del Nord – Est, e perfino le sedie… in cui Stefano ripone tanta speranza.

Gli Ultimi saranno ultimi sa far arrivare le emozioni: difficile non immedesimarsi in Luciana, nella sua rabbiosa reazione e desiderio di rivalsa, dopo una vita trascorsa ad incassare in silenzio (lo stesso, in un certo senso, fanno tutti e tre i personaggi citati). Ciò, grazie a un’intensissima Paola Cortellesi, ma anche alle interpretazioni di Gassmann, nei panni del cialtrone monicelliano, e Bentivoglio, qui codardo e sfortunato, roso dai sensi di colpa. Attori nel pieno di una maturità artistica di cui lo spettatore non può che gioire, attorniati da un cast ben assortito.

Tuttavia, a questo cinema appassionato che Bruno, a ragione, incentra su un tema forte (molti quelli secondari) manca ancora qualcosa. Quel salto di qualità che il regista cerca a questo punto della carriera richiederebbe, ad esempio, più continuità nella sceneggiatura, che ha invece alti e bassi. Molte battute efficaci e meditate, momenti autentici, la metafora ben condotta del bambino con la pistola giocattolo, che affianca il percorso di Luciana – e sembrano nati assieme al pezzo degli Afterhours che li accompagna. Ma anche scelte poco felici: a partire dall’uso della narrazione in flashback, funzionale a creare tensione dal principio e l’aspettativa di una catastrofe, a farla crescere, deludendola poi in favore di una soluzione consolatoria su tutti i fronti.

Non il solo passaggio poco plausibile della sceneggiatura di Bruno e Paola Cortellesi, con Furio Andreotti e Gianni Corsi. La regia, poi, non ha ancora trovato una cifra davvero propria. Vi sono buoni e originali spunti, riferimenti ben metabolizzati, ma si cede ancora, in più punti, alla tentazione delle soluzioni facili, della retorica, delle inquadrature scontate e superflue. Un passo in una nuova direzione, che promette molto bene, ma per ora mantiene solo in parte.

Jennifer Lawrence risponde a chi le dice che “non si lava”

0

Che Jennifer Lawrence abbia un rapporto particolare con il web è cosa nota. L’attrice è decisamente amata dai suoi fan sparsi in tutto il mondo, ma è ovviamente anche vittima prediletta di voci, pettegolezzi e dicerie che sul web trovano terreno fertile. Come quella voce, ovviamente infondata, che vuole che la Lawrence non abbia molta cura della sua igiene.

Per smentire una volta per tutte questo stupido gossip, Jennifer ha condiviso un video molto simpatico in cui mette le cose in chiaro… più o meno:

From Jen!

I hate talking to the Internet but I can't get asked another question about my hygiene on this press tour. I told MTV I didn't wash my hands after going to the bathroom because I was trying to gross out Josh and Liam and I ended up grossing out the world. Of course I wash my hands after going to the bathroom! (I can't believe I've put myself in a situation where I even have to say that.) Anyway with all the rumors I've ever heard about myself this is the one I really had to put to rest. -Jen

Posted by Jennifer Lawrence on Lunedì 9 novembre 2015

Il video su Facebook è corredato da questa spiegazione:

“Odio parlare a internet ma non posso continuare a rispondere a domande sulla mia igiene personale durante questo tour. Ho detto a MTV che non mi lavo le mani dopo essere andata in bagno perché volevo far schifare Josh e Liam ma è andata a finire che ho fatto schifare tutto il mondo. Ovviamente mi lavor le mani dopo aver usato il bagno! (Non riesco a credere di essermi messa in una situazione in cui devo specificare questa cosa) Ad ogni modo, con tutti i rumor che ho sentito su di me, questo è quello che mi interessava mettere a tacere”.

Jennifer Lawrence tornerà al cinema a partire dal 19 novembre in Hunger Games il Canto della Rivolta Parte 2.

Torino Film Festival 2015: presentato il programma

Torino Film Festival 2015: presentato il programma

Dal 20 al 28 novembre Torino ritorna a essere la capitale del cinema e delle opere prime.

Oggi è stato presentato il programma della 33esima edizione del Torino Film Festival e come al solito si tratta di una selezione ricca e interessante in cui spiccano titoli di grande rilievo ma anche progetti particolari. Film d’apertura sarà Sufragette, con Carey Mulligan e Meryl Streep. Ci sarà spazio per la memoria di Orson Welles e per tanti progetti, anche italiani.

Ecco i film in competizione:

Torino Film FestivalTORINO 33

God Bless the Child di Robert Machoian e Rodrigo Ojeda Beck
Idealisten The Idealist di Christina Rosendahal
La Patota Paulina di Santiago Mitre
Lo scambio di Salvo Cuccia
Sopladora de Hojas di Alejandro Iglesias
Coma di Sara Fattahi
Coup De Chaud di Raphael Jacoulot
Les Loups di Sophie Deraspe
I racconti dell’orso di Samuele Sestieri
A Simple Goodbye di Degena Yun
John From di Joao Nicolau
Colpa di comunismo di Elisabetta Sgarbi
The Waiting Room di Igor Drlijaca
Keeper di Guillaume Senez

A questo link potete consultare il programma completo.

A fare da madrina della manifestazione sarà l’attrice Chiara Francini.

The Walking Dead: Jeffrey Dean Morgan sarà Negan

0

Rick Grimes ha trovato un nuovo potente e cattivo avversario. Parliamo di Negan, temibile personaggio di The Walking Dead che arriverà nel finale della sesta stagione e che darà del filo da torcere ai nostri. A interpretarlo è stato chiamato Jeffrey Dean Morgan, attore dal volto molto noto, visto in Watchmen e in The Good Wife, tra le altre cose.

Nel fumetto è raffigurato come un uomo tra i trenta, quarant’anni, armato con una mazza da baseball “accessoriata” con del filo spinato.Sembra inoltre che a suo confronto, il personaggio del Governatore sia un cucciolo morbido e coccoloso…

Fonte: THR

Alexandra Daddario in lizza per Baywatch

0

È inutile nascondersi dietro a un dito. Il possibile casting di cui stiamo parlando è decisamente pericoloso. Alexandra Daddario potrebbe entrare a far parte della squadra del remake cinematografico di Baywatch.

L’esplosiva attrice sarebbe in lizza per un ruolo non ancora precisato insieme a molte altre colleghe che però, a occhio e croce, sembrano non avere i suoi argomenti.

Se la Daddario dovesse firmare, entrerebbe a far parte di un cast in cui sono già stati confermati Dwayne Johnson e Zac Efron.

Lo script precedentemente scritto da Jeremy Garelick e Peter Tolan è stato accantonato per le troppe differenze rispetto alla serie originale. La nuova sceneggiatura porterà la firma di Damian Shannon e Mark Swift.

Baywatch, nota come Baywatch Hawaii nelle ultime due stagioni, è una serie televisiva molto popolare trasmessa negli Stati Uniti dal 1989 al2001, e conclusa nel 2003 dal film per la televisione Baywatch – Matrimonio alle Hawaii.

La serie era ispirata al lavoro dei Los Angeles County Lifeguards. Gli episodi caratterizzano storie di salvataggio, molti argomenti sociali, problemi riguardanti il mondo della gioventù e degli adulti. In particolare raccontano la vita di alcuni guardaspiaggia di Baywatch nella contea di Los Angelese successivamente delle Hawaii, dove viene creato un centro di addestramento “Baywatch Hawaii Lifeguard Training Center” sede della squadra di salvataggio “Baywatch Hawaii” costituita da alcuni elementi di tutto il mondo che collaborano anche con i guardaspiaggia locali.

Fonte: CS

Box Office USA: Spectre in vetta

0
Box Office USA: Spectre in vetta

Spectre 2Ventiquattresimo episodio della saga di James Bond, forse l’ultimo con Daniel Craig, il secondo con la regia di Sam Mendes. Tutto questo porta Spectre in testa al box office USA di questa settimana con un incasso di 70 milioni di dollari. Segue in seconda posizione, il film di Snoopy e amici, The Peanuts Movie, che incassa 44 milioni. La terza posizione la occupa The martian, alle sesta settimana di sala e classifica e un incasso settimanale di 9 milioni che porta il suo totale a 197. Segue, in quarta posizione, il film per bambini che amano il brivido e Jack Black Goosebumps, che incassa 7 milioni di dollari per un totale di 66, mentre al quinto posto si attesta Bridge of spies, 6 milioni di dollari incassati questa settimana, per un totale di 55. Hotel Transylvania 2 raggiunge la settima settimana di classifica e di sala e si arresta alla sesta posizione, con un incasso settimanale di 3 milioni e un totale di 161. Segue, al settimo posto, Burnt, con Bradley Cooper dietro ai fornelli, che dopo due settimane di classifica è al settimo posto dei dieci film più visti secondo il box office USA, e un incasso settimanale di 3 milioni, per un totale di 10. In ottava posizione troviamo in fantasy con Vin Diesel, The last witch hunter, che incassa 2 milioni di dollari questa settimana, portando il suo totale a 23, mentre la nona posizione la occupa The intern, con Anne Hathaway e Robert De Niro, giunto alla settima settimana in classifica, con un incasso di 1 milione per un totale di 71. Chiude al decimo posto Paranormal activity: The ghost dimension, con un parziale di 1 milione per un totale di 16.

La prossima settimana si attendono le uscite di: il dramma coniugale diretto e intepretato da Angelina Jolie, affiancata da suo marito Brad Pitt, By the sea, il film sui minatori cileni rimasti intrappolati sottoterra, The 33, e un altro film drammatico, visto al Milano Film Festival: James White.

Addio a Daniel, il malato terminale che è riuscito a vedere Il Risveglio della Forza

0

Si è spento a 32 anni Daniel Fleetwood, il giovane malato terminale di cancro a cui è stato concesso dalla Disney di vedere prima dell’uscita in sala Star Wars il Risveglio della Forza.

A dare la notizia è stata la moglie sulla sua pagina di Facebook. Ecco cosa ha scritto la donna:

Daniel ha combattuto magnificamente fino alla fine. Ora è tutt’uno con Dio e con la Forza. Si è spento nel sonno, in pace. Sarà sempre il mio idolo e il mio eroe. Per favore, abbraccia zio Marc per me e dai tanti baci a Lucy. Riposa in pace mio amore.

Con lo stato, la donna ha condiviso una foto di lei con Daniel, nell’ultimo selfie che si sono scattati insieme.

Appena quattro giorni fa, il 6 novembre, era arrivata la notizia che grazie alla mobilitazione della rete e per concessione della Disney, Daniel era riuscito a vedere Star Wars Il Risveglio della Forza.

Benedict Cumberbatch Comandante dell’Ordine dell’Impero Britannico

0

La Regina Elisabetta II d’Inghilterra ha insignito Benedict Cumberbatch dell’onorificenza del CBE. L’attore è entrato a far parte dell’Ordine dell’Impero Britannico con il titolo di Comandante per “i servizi alle arti dello spettacolo e alla beneficenza”.

Ecco le foto della cerimonia:

[nggallery id=2181]

Parlando alla BBC, Cumberbatch, attualmente impegnato con le riprese di Doctor Strange, ha dichiarato: “È fantastico, è piuttosto snervante, non c’è niente che ti possa preparare. È un’occasione unica e mi sento privilegiato a essere qui e onorato di essere stato riconosciuto in questo modo. È stato magnifico, è stata la prima volta che l’ho incontrata e incontrarla ed essere riconosciuto da lei è stato straordinario”.

Alla cerimonia, Benedict Cumberbatch è stato accompagnato dalla moglie, la regista teatrale Sophie Hunter.

Finding Dory: ecco il primo trailer ufficiale del sequel Disney Pixar

0

Guarda il primo trailer ufficiale di Finding Dory, l’atteso sequel targato Disney/Pixar del film cult Alla Ricerca di Nemo, diretto da Andrew Stanton insieme a Angus MacLane. 

[nggallery id=1943]

Andrew Stanton dirige con Angus MacLane il film che uscirà il 17 giugno 2016.

Con Ellen DeGeneres, tornano anche Albert Brooks (Marlin) e Willelm Dafoe (Branchia) si uniscono anche Diane Keaton e Eugene Levy che daranno la voce ai genitori di Dory. Hayden Rolence darà la voce a Nemo mentre Ed O’Neil sarà il polpo Hank e Ty Burrell il beluga Bailey.

La storia è ambientata in un parco acquatico e sembra che a seguito di un documentario sul SeaWorld intitolato Blackfish gli autori della sceneggiatura avrebbero preferito modificare il finale della storia e concludere la vicenda lasciando aperta la possibilità, ai pesci ospiti del parco, di poterlo lasciare appena l’avessero voluto. Il documentario infatti parla di quanto sia complicato e dannoso tenere i pesci e i grossi mammiferi acquatici in cattività.

Enzo Ferrari: Christian Bale a Modena per il film di Michael Mann

0

E’ stato fotografato oggi a Modena l’attore Christian Bale che sarà Enzo Ferrari nel film di Michael Mann. Il regista americano racconterà in un biopic le gesta del noto fondatore di Ferrari. L’attore e il regista sono in questi giorni a Modena per studiare la città e i luoghi dove Ferrari a vissuto.

Christian Bale
foto da Il Resto del Carlino

Da quanto apprendiamo da una fonte in città l’attore si fermerà in Italia per circa sei mesi nel 2016, tempo della lavorazione del film. Nel cast dovrebbe essere confermata anche Noomi Rapace, nei panni della moglie di Ferrari, Laura Dominica.

Le prime parole  di Christian Bale sul film:

 

Il film è tratto dal libro di Brock Yates del 1991 intitolato Enzo Ferrari: The Man, The Cars, The Races, The Machine: un resoconto dettagliato della vita dell’imprenditore, compresi il rapporto con il figlio illegittimo e la sua carriera. Il film si concentrerà sul 1957, anno in cui un modello di Ferrari si schiantò durante una gara in Italia e uccise nove pedoni, compresi dei bambini.

christianbale-modean

Intervista via TRC TV

Gli ultimi saranno ultimi: Massimiliano Bruno presenta il suo nuovo film

Massimiliano Bruno presenta alla stampa il suo ultimo lavoro, Gli ultimi saranno ultimi – prima incursione in territori più drammatici, senza però rinunciare alla commedia – assieme a un nutrito cast, a partire da Paola Cortellesi, già protagonista dello spettacolo teatrale da cui il film è tratto, Alessandro Gassmann e Fabrizio Bentivoglio.

Come nasce questo ulteriore passo del suo percorso artistico?

Massimiliano Bruno: “Il film sancisce una collaborazione profondissima tra Paola e me, iniziata in teatro nel ‘97. Era per me un lavoro necessario, personale perché racconta di una reazione, tema che ho dentro in questa fase, in cui sto cominciando a dire dei no. Tutti mi consigliavano di fare un film più facile, ma sono stato caparbio e abbiamo affrontato questo argomento difficile. Racconto la precarietà che vedo intorno a me da anni ed ho vissuto”.

Fino a che punto si può arrivare per riavere il proprio lavoro?

Paola Cortellesi: “Fin da quando Massimiliano scrisse il testo teatrale si era chiesto cosa spinga una persona normale con una vita media, semplice, a trasformarsi in una persona potenzialmente pericolosa. Ciò che accade a Luciana è che perde non solo la dignità, legata al lavoro, ma gli affetti, il sostegno emotivo in un momento così difficile per una donna. Questo è ciò che fa scattare il suo senso di rivalsa”.

E a proposito di reazione, Gassmann aggiunge: “Personalmente non sopporto le imposizioni e le ingiustizie. Credo che questo film sia utile ora in un paese che, come il mio personaggio, per troppo tempo ha finto di essere qualcos’altro, senza rendersi conto che la situazione era drammaticamente cambiata”.

Com’è stata quest’esperienza, rispetto allo spettacolo teatrale di 10 anni fa?

C.: “E’stato bello dedicarmi solo a Luciana, a differenza di quanto ho fatto a teatro interpretando tutti i personaggi. Nel 2005 il tema delle donne lavoratrici precarie si affacciava alla ribalta. Ora è più che mai attuale, ma se ne parla poco, fatta eccezione per Papa Bergoglio. Perciò abbiamo voluto farne un film”.

Come vedete il connubio cinema-teatro?

B.: “Se c’è una storia che funziona può esserci una trasposizione cinematografica, però si deve avere il coraggio di buttare tutto quanto fatto a teatro, o salvare poco. Nel nostro caso, ad esempio, il personaggio della domestica narratrice, centrale a teatro, non c’è nel film, ma il suo senso è in Luciana. Nello spettacolo, il passato non c’era. Qui invece, raccontiamo i nove mesi di gravidanza, con tutte le sue accezioni emotive.

Fabrizio Bentivoglio: “Spesso ciò che nasce a teatro e viene trasposto al cinema ha un valore aggiunto. Inoltre, mi ha aiutato sentirmi parte di un gruppo di lavoro preesistente, in un certo senso simile a una compagnia teatrale”.

Avete pensato di chiudere il film con più coraggio, in modo meno rassicurante?

C.: “Ne abbiamo dibattuto molto. Credo ci voglia più coraggio di questi tempi nel voler lasciare una speranza”.

L’uso enfatico del ralenti e delle musiche non è una sorta di pentimento, che riporta verso i sentimenti del pubblico?

B.: “Nella commedia all’italiana c’è un filo che lega commedia e dramma. Si può spingere più sulla comicità, come ho fatto in film precedenti. Questa volta ho voluto seguire la verità. Ma la qualità di ciò che proponi dipende dal messaggio che veicoli. Questo film vuole raccontare come si può passare attraverso l’inferno e poi reagire in modo positivo. Il ralenti enfatizza il fatto che quando passi all’inferno, qualcosa in te muore”.

In sala dal 12 novembre in 300 copie.

Steve McQueen: Una vita spericolata, l’11 novembre con Unipol Biografilm Collection

0

Per il secondo anno di seguito, Unipol Biografilm Collection e I Wonder Pictures presentano ogni settimana in 16 multisala UCI i più coinvolgenti biopic, narrati da autori premiati nei più prestigiosi festival del mondo, proponendo un programma ricco non solo di grandi riscoperte, come era stato già l’anno scorso, ma anche di imperdibili anteprime, presentate in UCI Cinemas prima dell’uscita in sala. L’appuntamento firmato Unipol Biografilm Collection è ogni mercoledì alle 18 e alle 21.

Per commemorare il trentacinquesimo anniversario della scomparsa di Steve McQueen – avvenuta il 7 novembre del 1980 – mercoledì 11 novembre la rassegna propone Steve McQueen: Una vita spericolata, il film diretto da Gabriel Clarke e John McKenna incentrato sulla tribolata lavorazione de Le 24 Ore di Le Mans, pellicola fortemente voluta dall’iconico attore statunitense, grandissimo appassionato di motori ed egli stesso pilota, dedicata alla storica gara disputata presso il Circuit de la Sarthe.

Attraverso filmati del dietro le quinte della pellicola e interviste a membri del cast e della famiglia – tra cui spiccano il figlio di McQueen, Chad, e Derek Bell, cinque volte trionfatore a Le Mans – Clarke e McKenna ricostruiscono i mesi che avrebbero determinato una svolta drammatica nella vita dell’attore, sia dal punto di vista professionale che privato.

Steve McQueen aveva un sogno: girare il film definitivo sulle corse automobilistiche, il più realistico, il più coinvolgente. Come avrebbe potuto immaginare che la lavorazione de Le 24 ore di Le Mans gli sarebbe costata così tanto, in termini artistici, economici e umani? Tra divergenze con la troupe, problemi con la sceneggiatura, incidenti e tradimenti, i registi Gabriel Clarke e John McKenna costruiscono – sul filo delle testimonianze di Chad McQueen, figlio di Steve, e degli altri protagonisti di quella storica avventura cinematografica – un film nel film sul circuito dove l’icona della vita spericolata sfrecciò confondendo la finzione con la realtà dell’autodromo. E compongono il ritratto di un uomo lanciato a tutta velocità nell’esistenza e nell’arte.

Grazie alla scommessa di Unipol Biografilm Collection e del circuito UCI Cinemas, per il secondo anno consecutivo, contenuti di qualità dalla forte valenza culturale come i film documentari si allargano al pubblico popolare dei multisala. Una scommessa che pone però le sue radici nel dato concreto del crescente successo commerciale del genere documentario nel mondo, e in particolar modo negli Stati Uniti e in Francia.

La Quinta Onda: poster e trailer del film con Chloë Grace Moretz

0
La Quinta Onda: poster e trailer del film con Chloë Grace Moretz

Ecco i poster italiani e il trailer de La Quinta Onda, adattamento cinematografico del primo capitolo della trilogia firmata da Rick Yancey, nei cinema italiani da febbraio 2016.

la quinta ondaChloë Grace Moretz (Hugo Cabret, Kick-Ass 2)  interpreta Cassie Sullivan, una liceale che, in un mondo sconvolto da ondate di attacchi alieni, è alla ricerca disperata del fratellino Sammy. Sulla sua strada incontrerà l’ex compagno di scuola Ben Parish (Nick Robinson) ed un misterioso ragazzo che potrebbe essere la sua salvezza, Evan (Alex Roe).

La Quinta Onda, racconta delle quattro ondate di attacchi alieni che hanno decimato la popolazione sulla Terra. In uno scenario dominato dalla paura e dall’angoscia, l’adolescente Cassie (Chloë Grace Moretz) cerca disperatamente di salvare il fratellino Sammy. Mentre si prepara all’inevitabile e letale quinta ondata, Cassie incontra un giovane misterioso che potrebbe rivelarsi la sua unica speranza. La giovane eroina potrà però fidarsi ed accettare il suo aiuto?

Grey’s Anatomy 12×08: anticipazioni sull’episodio “Things We Lost In the Fire”

0

Mentre cresce l’attesa per la messa in onda di Grey’s Anatomy 12×08, oggi arrivano le prime anticipazioni sull’episodio che si intitolerà “Things We Lost In the Fire” e che andrà in onda sul network americano della ABC.

In Grey’s Anatomy 12×08, le voci di corridoio all’interno dell’ospedale continuano senza controllo e il Grey Sloan Memorial è invaso da vigili del fuooc feriti da un incendio nelle vicinanze. Maggie a fatica riesce a mantenere la professionalità con Andrew. Nel frattempo Jo è in discussione con Alex sulle priorità della sua vita.

[nggallery id=2023]

Grey’s Anatomy è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 2005. È un medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, una tirocinante di chirurgia nell’immaginario Seattle Grace Hospital di Seattle. Il titolo di Grey’s Anatomy gioca sull’omofonia fra il cognome della protagonista, Meredith Grey, e Henry Gray, autore del celebre manuale medico di anatomia Gray’s Anatomy (Anatomia del Gray). Seattle Grace (poi Seattle Grace Mercy West e, ulteriormente, Grey Sloan Memorial Hospital) è invece il nome dell’ospedale nel quale si svolge la serie. I titoli dei singoli episodi sono spesso i titoli di una o più canzoni.

Inizialmente partita come una serie in midseason, Grey’s Anatomy ha ben presto attratto pubblico, ricevendo anche numerosi premi e riconoscimenti nel corso degli anni. Insieme a Desperate Housewives e Lost, è considerata una delle serie TV che hanno riportato al successo il network televisivo statunitense ABC. Nel 2007 ha generato uno spin-off, Private Practice, di cui è protagonista Kate Walsh nel ruolo diAddison Montgomery. Un adattamento della serie in versione soap opera, intitolato A corazón abierto, è andato in onda in Colombia dal 26 maggio 2010.

Homeland 5×07: promo e clip dall’episodio “Oriole”

0
Homeland 5×07: promo e clip dall’episodio “Oriole”

Il network americano della Showtime ha diffuso promo e clip di Homeland 5×07, il settimo inedito episodio che si intitolerà “Oriole” e che andrà in onda prossima settimana.

[nggallery id=1928]

Homeland – Caccia alla spia (Homeland) è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2011. Lo show è basato sulla serie israeliana Hatufimcreata da Gideon Raff.

La serie ha per protagonisti Carrie Mathison (Claire Danes), un’agente della CIA, e il Marine statunitense Nicholas Brody (Damian Lewis). Carrie è convinta che Brody, a lungo detenuto da al-Qaida come prigioniero di guerra, faccia parte di una cellula dormiente e che sia un rischio significativo per la sicurezza nazionale.

The Leftovers 2×07: promo dell’episodio “A Most Powerful Adversary”

0

Il network americano della HBO ha diffuso il promo ufficiale di The Leftovers 2×07, il settimo inedito episodio che si intitolerà “A Most Powerful Adversary” e che andrà in onda domenica prossima come di consueto.

The Affair 2×07: promo e clip dall’episodio

0

Guarda le due clip e il promo ufficiale di The Affair 2×07, il settimo episodio dell’attesa seconda stagione dello show di successo trasmesso dal network americano della Showtime.

Limitless 1×08: foto promozionali dall’episodio “When Pirates Pirate Pirates”

0

Guarda le foto promozionali di Limitless 1×08, l’ottavo episodio che si intitolerà “When Pirates Pirate Pirates” e che andrà in onda sul network americano della CBS.

[nggallery id=1865]

Limitless è un film del 2011 diretto da Neil Burger. Il soggetto si basa sul romanzo Territori oscuri (The Dark Fields) del 2001 di Alan Glynn, e tratta dell’effetto sconvolgente che una misteriosa e potentissima droga ha sulla vita di un uomo. Nel 2015 è stato prodotto per la CBS un sequel televisivo: Limitless.

Eddie Morra è un giovane scrittore newyorkese in profonda crisi. A peggiorare il suo stato di prostrazione giunge l’abbandono da parte della fidanzata. Il casuale incontro con l’ex cognato è però destinato a cambiargli la vita. Gli viene proposto di provare un farmaco sperimentalenootropo, l’NZT-48, in grado di sbloccare e amplificare le potenzialità della propria mente. E l’effetto è davvero sorprendente: Eddie scopre di sapere cose che nemmeno ricordava, è brillante, apprende e mette in pratica tutto, ha successo con le donne e ritrova la voglia e l’ispirazione, trasforma una marea di insulti da parte della moglie del suo padrone di casa in una discussione stimolante sul saggio di giurisprudenza della ragazza, dandole consigli e aiutandola a scriverlo e finirlo in soli 45 minuti, mentre hanno un rapporto sessuale nel tempo restante in cui restano insieme.

Star Wars il Risveglio della Forza: Rey e Kylo Ren nei nuovi banner

0

Rey (Daisy Ridley) e Kylo Ren (Adam Driver) sono i protagonisti dei due nuovi character banner di Star Wars il Risveglio della Forza che potete vedere di seguito:

LEGGI ANCHE – Star Wars il Risveglio della Forza: malato terminale ha visto il film grazie a Disney

[nggallery id=1221]

LEGGI ANCHE – Star Wars il Risveglio della Forza: Amazon spoilera l’origine di Finn?

GUARDA IL NUOVO TRAILER GIAPPONESE

GUARDA IL PRIMO SPOT

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison FordCarrie FisherMark HamillAnthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Batman v Superman: vedremo nuove immagini prima della fine dell’anno

0

Il produttore di Batman v Superman Dawn of Justice, Charles Roven, ha dichiarato che vedremo presto nuove immagini del film ocn protagonisti Ben Affleck e Henry Cavill.

“Onestamente, vedrete nuove immagini molto presto – ha dichiarato Roven – Non so definire quanto presto, ma certamente prima della fine dell’anno”.

In merito al materiale del film rimasto fuori in fase di montaggio, sembra ci sia un versione del film di quattro ore che ovviamente non sarà distribuita, ma che potrebbe comunque essere reperita, prima o poi, per i fan più accaniti.

In merito al cambiamento di sceneggiatore rispetto a L’Uomo d’Acciaio, Roven ha dichiarato: “Prima di tutto Chris Terrio è straordinario, ha vinto un Oscar per Argo. David S. Goyer è ugualmente fantastico, e pernso che siamo stati molto fortunati ad avere due così bravi scrittori che hanno mescolato il loro talento peril film”.

In merito alle preoccupazioni che il film possa essere troppo affollato di grandi personaggi, Roven ha detto: “Non penso che sia un problema per questo film. Se il film si chiama Batman v Superman Dawn of Justice c’è una ragione, altrimenti si sarebbe chiamato Dawn of Justice Batman v Superman. Quindi investirai di più su Batman contro Superman e io penso che alla fine del film si avrà il desiderio di vedere di più degli altri personaggi che sono presenti nel film”.

Fonte: Collider

Empire 2×08: foto promozionali dall’episodio “My Bad Parts”

0
Empire 2×08: foto promozionali dall’episodio “My Bad Parts”

Il network americano della FOX ha diffuso le foto promozionali di Empire 2×08, l’ottavo episodio che si intitolerà  “My Bad Parts” e che andrà in onda prossima settimana sul network americano.

[nggallery id=1982]

Empire è una serie televisiva statunitense creata da Lee Daniels e Danny Strong, che segue le vicende di una famiglia nel mondo dell’hip-hop.

La serie ha debuttato negli Stati Uniti sul network Fox il 7 gennaio 2015. Nel gennaio 2015 la serie viene rinnovata per una seconda stagione. In Italia viene trasmessa su Fox dal 3 marzo 2015.

Lucious Lyon è un ex delinquente di strada che negli anni è riuscito a costruire un impero, guidando con successo la Empire Entertainment, un colosso della musica hip-hop. Il suo impero è rimasto incontrastato per anni, ma tutto questo potrebbe cambiare, quando gli viene diagnostica la SLA che lo renderà invalido nel giro di tre anni. Per non vedere crollare tutto ciò che ha costruito, Lucious decide di affidare la guida della Empire a uno dei tre figli.

Hakeem è il prediletto e il più giovane, è un musicista di talento e playboy viziato che pensa solo alla fama. Jamal è il figlio di mezzo, prodigioso musicista dall’anima sensibile, che a differenza di Hakeem, rifugge dai riflettori. Jamal è gay e questo crea diversi imbarazzi in suo padre. Andre è il figlio maggiore, brillante uomo d’affari e direttore finanziario della Empire Entertainment, ma che secondo Lucious non ha il carisma adatto per gestire la società. I piani di Lucious si complicano quando l’ex moglie, e madre dei suoi figli, Cookie, esce dal carcere grazie ad uno sconto di pena per buona condotta vedendosela ridurre da trenta a diciassette anni.

The Flash 2×06: clip dall’episodio “Enter Zoom”

0
The Flash 2×06: clip dall’episodio “Enter Zoom”

Il network americano della The CW ha diffuso la prima clip inedita di The Flash 2×06, il sesto episodio che si intitolerà  “Enter Zoom” e che andrà in onda questa settimana.

[nggallery id=1872]

The Flash 2 è la seconda stagione della serie The Flash spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW.

Ant-Man and The Wasp: quale ruolo avrà Adam McKay?

0
Ant-Man and The Wasp: quale ruolo avrà Adam McKay?

Il regista Adam McKay era nella rosa dei favoriti in casa Marvel per sostituire Edgar Wright alla regia di Ant-Man, anche se poi è passato alla sceneggiatura, riveduta e corretta, proprio da lui. Adesso McKay potrebbe tornare a scrivere la sceneggiatura di Ant-Man and The Wasp, sequel del film con Paul Rudd. A quanto pare Rudd si è dichiarato disponibile a scriverla anche da solo se McKay non fosse riuscito a trovare il tempo, e pare proprio che lui sia davvero molto impegnato.

“Parlavo con Paul Rudd – ha dichiarato McKay – vedremo cosa accadrà, ma sarà sicuramente divertente. Adoro lavorare con la Marvel e ho un paio di progetti in sviluppo. Uno dei due è più drammatico, l’altro è una commedia. E poi c’è un progetto di uno show tv che sto cercando di portare avanti”.

Ant-Man and The Wasp arriverà al cinema il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton Reed, mantre sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Fonte: The Hollywood Reporter

American Crime 2: nuovo promo ufficiale

0
American Crime 2: nuovo promo ufficiale

Guarda il nuovo promo ufficiale di American Crime 2, l’atteso secondo ciclo di episodi dello show televisiva American Crime, trasmesso dal network americano della ABC.

La serie segue le conseguenze di un omicidio a Modesto, California. Il veterano di guerra Matt Skokie viene ucciso nel corso di una irruzione in casa sua, in cui sua moglie Gwen viene brutalmente aggredita. La serie utilizza il crimine e il successivo viaggio attraverso il sistema legale per esplorare questioni complesse, principalmente attraverso gli occhi delle vittime e delle famiglie dei sospettati.

Gina Carano parla di Deadpool e del suo personaggio, Angel Dust

0

Gina Carano continua la sua fortunata carriera di attrice e lo farà a breve con Deadpool, in cui interpreta la mutante Angel Dust. In un’intervista con ScreenRant, l’attrice e lottatrice ha discusso del suo ruolo nel film diretto da Tim Miller.

Sulle ricerche fatte per lavorare sul personaggio, prima dell’inizio delle riprese, Gina ha riferito di essere rimasta molto sorpresa: “Angel Dust è… dunque, quando sono andata da Tim per avere la parte, ho fatto un po’ di ricerche e non c’era così tanto materiale sul personaggio,  il che mi ha dato un po’ di spazio per poterlo interpretare a modo mio. Dunque, quello di adesso (riferito al suo taglio di capelli) è il mio primo look, mentreil secondo sarà molto più estremo”.

Sembra che, come accade per Hulk, la sua super forza sia collegata alla sua rabbia: “Più è arrabbiata più è forte”. Mentre sul rapporto di Angel Dust con Ajax: “Il suo rapporto con Ajax è davvero bello e Ed Skrein è stato quello che mi ha portato la prima volta in una fumetteria. Il mio personaggio si fida molto di Ajax, e lei tiene conto solo di lui. Nel nostro background, lui mi ha creata per essere come sono e fare quello che dice”.

Sul suo scontro con Colosso: “Si tratta di uno scontro molto diverso rispetto alle scene di combattimento che ho girato fino a ora. Non ho mai lavorato con la CGI”.

Guarda il Green Band trailer di Deadpool

Guarda il RED BAND trailer di Deadpool

[nggallery id=1557]

LEGGI – Deadpool ha la sua squadra di X-Men!

Vi ricordiamo che in  Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina Carano e Daniel Cudmore che tornerà nei panni di Colosso. Deadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12 febbraio 2016.

Fonte: ScreenRant

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità