Home Blog Pagina 2047

Venezia 72: Spotlight, recensione del film con Mark Ruffalo

Venezia 72: Spotlight, recensione del film con Mark Ruffalo

Siamo nella primavera del 2001, il disastro delle Torri Gemelle di New York sarebbe purtroppo arrivato a breve, cambiando per sempre la storia contemporanea. Nella redazione del The Boston Globe, storico giornale di Boston per l’appunto, nel Massachussetts, c’è aria di fermento, fra giornalisti che lasciano e nuovi direttori che arrivano. Proprio in questo marasma organizzativo la piccola rubrica Spotlight, interamente dedicata a cronache giudiziarie locali e gestita da soli quattro redattori, ha l’occasione di rimettersi a lucido dopo anni di gloria altalenante.

Alle cronache sembra infatti tornare un caso vecchio di qualche anno ma sempre attuale, delicato e scottante: chiesa, preti pedofili e bambini abusati nella diocesi locale. La sfida è ripescare dal fango tutti i dettagli sommersi, le prove sotterrate, consegnare finalmente giustizia e verità alle vittime degli abusi. Una vicenda ovviamente ostracizzata in passato dalle istituzioni ecclesiastiche, da avvocati corrotti e caporedattori poco audaci, della quale non parleremo in questo articolo per lasciare intatta l’esperienza della sala. Thomas McCarthy, attore, regista e scrittore americano, padrino del capolavoro Pixar Up, dona nuova linfa al cinema d’inchiesta statunitense ripescando una storia tanto vera quanto drammatica.

Spotlight

Parliamo infatti di avvenimenti realmente accaduti, di decine di preti coinvolti e migliaia di giovani vittime, di un’indagine complicata e dall’altissimo valore morale che nel 2003 valse al The Boston Globe il Premio Pulitzer per il servizio reso alla comunità. Su grande schermo il risultato è semplice e sorprendente, poiché tecnicamente parliamo di un’opera lineare, senza tecnicismi superflui, eppure capace di catturare l’attenzione dello spettatore per 127 minuti. Tutto grazie ad una sceneggiatura costruita con piglio autoriale, solida, sempre bilanciata e con dialoghi degni della migliore letteratura di genere, in grado di appassionare senza ricorrere a scorciatoie, a cambi di ritmo repentini, alla spettacolarizzazione della tragedia. Gli argomenti sono infatti trattati nella maniera più delicata possibile, rispettosa sia delle vittime che dei carnefici, spetta al pubblico e alla storia giudicare.

Ovviamente un film che concentra tutte le sue forze sullo script e sui dialoghi è nulla senza un cast di eccellenza, ed è qui che entrano in gioco – su tutti – Mark Ruffalo, Rachel McAdams e Michael Keaton. Misurati, profondi, affaticati, trionfanti, con addosso ancora il peso degli anni 90, vederli sullo schermo liberi dalle meccaniche dei grandi blockbuster è un piacere autentico. Accanto a loro anche Stanley Tucci, ancora una volta schiacciato dalla “maledizione” del ruolo marginale, e Liev Schreiber, nei panni dell’editor dallo sguardo di ghiaccio al quale si deve il merito dell’indagine. Per capire come reagirà il Vaticano a oltre dieci anni di distanza dai fatti bisognerà aspettare che BiM Distribuzione scelga una data d’uscita per il nostro Paese, possiamo solo sperare che non tardi ad arrivare.

Deadpool: Ed Skrein parla di Ajax [video]

0

In occasione della promozione di The Transporter LegacyEd Skrein, nuovo protagonista del franchise e ex Daario Naharis di Game of Thrones, ha parlato della sua esperienza sul set di Deadpool nei panni di Ajax.

Ecco l’intervista:

Guarda il Green Band trailer di Deadpool

Guarda il RED BAND trailer di Deadpool

[nggallery id=1557]

Deadpool okVi ricordiamo che in  Deadpool ci sono confermati con Ryan Reynolds anche Morena Baccarin, T.J. Miller, Ed Skrein, Gina Carano e Daniel Cudmore che tornerà nei panni di Colosso. Deadpool è scritto da Paul Wernick e Rhett Reese, diretto da Tim Miller e sarà nei cinema USA dal 12 febbraio 2016.

Jack Reacher 2: ecco la data d’uscita

0
Jack Reacher 2: ecco la data d’uscita

La Paramount Pictures e la Skydance Productions hanno annunciato che Jack Reacher 2 con protagonista Tom Cruise arriverà al cinema il prossimo 21 ottobre 2016.

Dopo Mission Impossible 6 e Edge of Tomorrow 2, Tom Cruise coglie al volo l’occasione e conferma anche l’arrivo di un nuovo film con protagonista Jack Reacher, che a quanto pare avrà la precedenza sugli altri progetti annunciati o ufficializzati.

A quanto pare, proprio l’appeal di Cruise al box office ha convinto la Paramount a realizzare un sequel del film del 2011. Così Ed Zwick, che aveva già diretto Tom in L’Ultimo Samurai, tornerà a lavorare con la star di Hollywood. Il film potrebbe arrivare addirittura già a fine 2016 il che vorrebbe dire che arriverà in tandem con Mena, un action thriller che rivede a lavoro la coppia Doug Lima-Tom Cruise per la Universal, già stabilito per il gennaio del 2017.

Star Wars il Risveglio della Forza: ecco l’Elite Stormtroopers [foto]

0

Ecco nuovi concept art di Star Wars il Risveglio della Forza in cui possiamo vedere i nuovi Stormtroopers, quelli che nel film si chiameranno Elite Stormtroopers.

[nggallery id=1221]

STAR WARS IL RISVEGLIO DELLA FORZA: IL CAST SALUTA IL D23

STAR WARS IL RISVEGLIO DELLA FORZA: I COSTUMI AL D23 [FOTO]

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Mark HamillHarrison FordCarrie FisherMark Hamill,Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie e Max von Sydow.

Avengers Age of Ultron: concept of The Vision [Video]

0
Avengers Age of Ultron: concept of The Vision [Video]

La Marvel Studios ha diffuso un nuovo contributo video dai contenuti esclusivi del blu-ray di Avengers: Age of Ultron, il film di successo diretto da Joss Whedon. Questa volta l’argomento è The Vision, il personaggi interpretato da Paul Bettany.

Avengers Age of Ultron: creare nuovi poteri [Video]

Avengers: Age of Ultron, il film

Ricordiamo che nel cast di Avengers: Age of Ultron sono presenti anche Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Mark Ruffalo, Chris Evans, Chris Hemsworth, Aaron Taylor-Johnson, Jeremy Renner, Anthony Mackie, Elizabeth Olsen, Samuel L. Jackson, Stellan Skarsgård, Cobie Smulders, Andy Serkis, Idris Elba, James Spader, Hayley Atwell, Paul Bettany, Don Cheadle, Thomas Kretschmann.

La trama ufficiale del film diretto da Joss Whedon è la seguente: Quando Tony Stark cerca di avviare un programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra deve riunirsi per sconfiggere James Spader nei panni di Ultron, un terrificante megacattivo deciso ad annientare il genere umano. Sulla strada, gli eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati, Wanda Maximoff, interpretata da Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff, interpretato da Aaron Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio amico in vesti nuove, quando Paul Bettany diventerà Visione.

Avengers: Age of Ultron uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D – il primo maggio 2015 negli Stati Uniti mentre per quanto concerne le sale cinematografiche italiane l’uscita è prevista qualche giorno prima, il 22 aprile 2015.

Joaquin Phoenix e il NO a Dottor Strange: ecco perché

0

Joaquin Phoenix è noto per le sue importanti doti da attore, ma anche per il suo carattere schivo e introverso, qualche volta considerato da bad boy.

L’attore in realtà ha sempre espresso un grande senso di disagio per tutto ciò che rappresenta l’attività stampa e di promozione dei suoi film, come si nota anche vedendolo dal vivo in conferenza stampa.

L’attore è stato di recente accostato al ruolo di Doctor Strange, andato poi al collega Benedict Cumberbatch, ed ecco perché ha rifiutato.

“Quando ero più giovane ero molto snob riguardo a questo tipo di film. Ma poi sono migliorati. Sonos tato tentato da più di un ruolo, con incontri e altro, ma alla fine non ho mai sentito nessuno di essi davvero soddisfacente. E poi c’erano troppe richieste che vano contro il mio carattere per natura. Non avrei mai accettato quei compromessi. Non ho ancora incontrato nessun regista di questi film che mi abbia detto, lasciamo perdere lo sfondo, concentriamoci sul personaggio”.

Ed è quello che ha confermato di nuovo parlando anche dei reboot di Star Trek. Phoenix ha confessato di amare molto quei film e di essere rimasto molto ammirato dal lavoro del nuovo Capitano Kirk, Chris Pine. Ma quando gli è capitato di leggere delle sceneggiature del genere “il 75% di esse riguardava un’asteroide nello spazio”.

Fonte: Time Out London

 

Angry Birds, le prime immagini dal film

0
Angry Birds, le prime immagini dal film

Ecco online le prime immagini del film dedicato agli Angry Birds, diventati celebri grazie al gioco che ha letteralmente spopolato sugli smartphone di tutto il mondo.

[nggallery id=2001]

Il trio principale degli Angry Birds sarà composto da Jason Sudeikis (Horrible Bosses, We’re the Millers) che sarà Red, uccellino dal grande temperamento, poi Josh Gad (Frozen) sarà il piumato rapidissimo e giallo, infine Danny McBride (This is the End, Eastbound & Down) darà la sua voce all’esplosivo volatile nero. A supporto di queste tre superstar ci saranno Bill Hader (Piovono Polpette) che sarà uno dei maiali, Maya Rudolph (Bridesmaids) come Matilda e Peter Dinklage (Game of Thrones) che interpreterà Mighty Eagle.

The Night Before: Trailer non vietato del film con Jason Gordon-Levitt

0

Guarda il trailer non vietato di The Night Before, la commedia natalizia in arrivo al cinema a fine Novembre con protagonisti Jason Gordon-Levitt, Seth Rogen, Anthony Mackie, Lizzy Caplan, Jillian Bell, Michael Shannon e Mindy Kaling.

La commedia, che vede protagonisti Seth Rogen, Joseph Gordon-Levitt e Anthony Mackie, sarà ambientata durante le vacanze natalizie (il titolo provvisorio era infatti X-Mas) e racconterà le vicende di tre amici d’infanzia che si ritrovano a New York, come da tradizione, per festeggiare insieme la vigilia di Natale. Si tratta del loro ultimo incontro e i tre hanno intenzione di renderlo più memorabile possibile: si prefiggono perciò di trovare il leggendario Nutcracka Ball, la madre di tutte le feste di Natale.

La sceneggiatura è stata scritta da Levine assieme ad Evan Goldberg, Kyle Hunter ed Ariel Shaffir (produttori di Facciamola finita, 50 e 50, The Interview e collaboratori di lunga data di Rogen).
Levine torna a lavorare con un team già collaudato, che comprende gli stessi Rogen e Gordon-Levitt, con cui ha girato 50 e 50: temi e intenti saranno in questo caso più leggeri, ma dal regista ci si aspetta comunque il tocco di sensibilità che abitualmente lo contraddistingue.
Il cast include anche Lizzy Caplan, Jillian Bell, Mindy Kaling e Michael Shannon.

In attesa di svelare il primo trailer, la Columbia Pictures ha fissato la data d’uscita di The Night Before al 25 novembre.

Gotham 2: sette minuti di recap dalla prima stagione

Gotham 2: sette minuti di recap dalla prima stagione

Il network americano della FOX in vista della messa in onda di Gotham 2, ha diffuso un video recap della prima stagione andata in onda l’anno scorso:

Gotham 2: i villain nelle nuove foto

https://youtu.be/mx_mXOyHSm4

Cate Blanchett sarà Lucille Ball per Aaron Sorkin

0

Cate Blanchett sarà Lucille Ball in un biopic sull’attrice scritto da Aaron Sorkin. A dare la notizia è The Wrap che riferisce anche che la produzione del film sarà affidata a Sony’s Escape Artists.

La storia si concentrerà sui 20 anni di matrimonio tra la Ball e Desi Arnaz. Prima del divorzio, nel 1960, la coppia ha avuto due figli, Lucy Arnaz Jr. and Desi Arnaz Jr., che parteciperanno al film nelle vesti di produttori.

Non c’è ancora un nome per la regia.

Cate Blanchett ha conquistato il suo primo Oscar come migliore non protagonista grazie all’interpretazione di un’altra icona di Hollywood, Katharine Hepburn, in The Aviator di Martin Scorsese.

Uscite al cinema del 3 settembre 2015

Uscite al cinema del 3 settembre 2015

The Visit – Un incontro ravvicinato di Michael Madsen: Il film documenta un evento finora mai avvenuto: il primo incontro dell’uomo con una forma di vita intelligente extra-terrestre.

Storie sospese di Stefano Chiantini: Marco Giallini interpreta Thomas, esperto rocciatore rimasto senza lavoro che dalle Alpi è costretto a trasferirsi in un piccolo paese abruzzese, chiamato da un collega un po’ losco a lavorare nella sua società.

Bolgia Totale di Matteo Scifoni: Giorgio Colangeli è un poliziotto ciancicato dalla vita che deve dare la caccia a uno spacciatore psicopatico, pena la perdita definitiva di un posto di lavoro già in bilico.

Città di carta di Jake Schreier: La storia è quella di Quentin e della sua enigmatica vicina di casa Margo, amante del mistero al punto da diventarlo lei stessa. Ad interpretare l’elusiva ragazza, la modella Cara Delevingne, che presto vedremo anche nel Pan di Joe Wright e in Suicide Squad.

Un’occasione da Dio di Terry Jones: protagonista è invece il divertentissimo Simon Pegg, e nel film fu coinvolto anche, sempre come doppiatore, il compianto Robin Williams. La quota rosa è affidata a una supersexy Kate Beckinsale.

Sinister 2 di Ciarán Foy: una madre divorziata e apprensiva che porta i suoi due gemelli di 9 anni a vivere in una casa di campagna, dove dovranno fare i conti col demone Bughuul e il suo esercito di bambini fantasma.

Southpaw – L’ultima sfida di Antonie Fuqua: storia di un campione che vede la sua vita andare in pezzi a causa della sua irruenza e che dovrà, faticosamente, cercare di risalire la china.

Operazione U.N.C.L.E. di Guy Ritchie: Da un lato l’eleganza vintage degli anni Sessanta, dall’altra gli intrighi della Guerra Fredda.

Morto Dean Jones, leggenda di Un Maggiolino tutto Matto

0
Morto Dean Jones, leggenda di Un Maggiolino tutto Matto

Ci ha lasciati all’età di 84 anni l’attore Dean Jones, protagonista di alcune delle storie Disney live action più belle di sempre, tra cui Un Maggiolino Tutto Matto, F.B.I. – Operazione Gatto, Quello Strano Cane… di papà e Beethoven. Jones soffriva da anni di Parkinson.

Dalla sua prima esperienza sul grande schermo, con Lassù qualcuno mi ama, Dean Jones ha lavorato a 46 pellicole.

Con grande affetto ricordiamola sua partecipazione alla serie con protagonista il celebre maggiolino Herbie.

 

Il verbo “to MacGyver” entra nell’Oxford Dictionary

0
Il verbo “to MacGyver” entra nell’Oxford Dictionary

L’Oxford Dictionary ha ufficializzato molti vocaboli mutuati dalla cultura pop negli ultimi anni. Ma sembra che per il 2015 si sia superato. Da quest’anno infatti la massima autorità della lingua inglese riconosce il verbo “to MacGyver“, in omaggio al celeberrimo personaggio dell’omonima serie tv. Il significato? Semplice: riparare un oggetto in maniera improvvisata ed ingegnosa, utilizzando qualsiasi cosa si trovi a portata di mano (To make or repair (an object) in an improvised or inventive way, making use of whatever items are at hand).

Che ve ne pare?

Fonte

 

The Mindy Project 4×01: foto promozionali dall’episodio “While I was Sleeping”

0

Il network americano della FOX ha diffuso le foto promozionali di The Mindy Project 4×01, il primo episodio della quarta attesa stagione che si intitolerà “While I was Sleeping”:

[nggallery id=2000]

Steven Spielberg: “I cinecomics faranno la fine dei western”

0

Già nel 2013 Steven Spielberg aveva esternato la sua convinzione per la ciclicità delle mode cinematografiche, nello specifico per i cinecomics, che sono ad oggi il trend per eccellenza.

Parlando con The Associated Press, la leggenda del cinema di Hollywood ribadisce la sua posizione: “La vedo ancora in quel modo. Eravamo già in giro quando è morto il western, e ci sarà un momento in cui i film di supereroi faranno la stessa fine. Questo non vuol dire che non ci saranno altre occasioni per i western di tornare o per i cinecomics quando sarà. Ovviamente adesso il film supereroistico è vivo e vegeto. Sto solo dicendo che ci sono cicli nella cultura pop moderna. Ci sarà un giorno in cui le storie mitologiche saranno soppiantate da un altro genere a cui forse sta già pensando un giovane filmaker che non ha ancora avuto la sua possibilità”.

Cosa ne pensate? Fatecelo sapere nei commenti.

Supernatural 11×01: le foto promozionali del primo episodio

0
Supernatural 11×01: le foto promozionali del primo episodio

Il network americano della The CW ha diffuso le foto promozionali di Supernatural 11×01, il primo atteso episodio dell’undicesima stagione che si intitolerà “The Bad Seed”:

[nggallery id=1954]

via TVLine

Luke Cage: due new entry e una conferma nel cast della serie Marvel/Netflix

0

Continua il casting per l’annunciata serie Luke Cage, il nuovo show televisivo targato Marvel Studios e Netflix. Ebbene oggi arriva la conferma, via Deadline, che la attori Theo Rossi e l’attrice Simone Missick sono entrati a far parte del cast dello show. Il primo sarà un volto regolare che darà del filo da dorcere ai confermati Mike Colter e  Alfred Woodard. La seconda invece sarà  Missy, una donna con un forte senso della giustizia e il personaggio dovrebbe rivelarsi la nota Misty Knight, ex ufficiale del NYPD che perde un braccio dopo un incidente eroico sul lavoro e ora vive con un braccio bionico fabbricato da Tony Stark. Il personaggio aiuterà Cage nelle indagini.

Inoltre apprendiamo in via quasi ufficiale che l’attrice Rosario Dawson riprenderà il suo ruolo di Clare anche nel nuovo show.

Castle 8×01: prima clip dall’episodio “XY”

0

Il network americano della CBS ha diffuso la prima clip ufficiale di Castle 8×01, il primo atteso episodio dell’ottava inedita stagione.

Arrow 4: Stephen Amell nel primo poster ufficiale

0
Arrow 4: Stephen Amell nel primo poster ufficiale

Arriva finalmente anche il primo poster ufficiale di Arrow 4, l’attesissimo quarto ciclo di episodi della serie televisiva basata sul noto personaggio delle DC Comics. Protagonista l’attore Stephen Amell nei panni di Freccia Verde:

Arrow 4 e The Flash 2: nuovo promo “Justice Moves To Its Own Beat”

[nggallery id=1879]

arrow-4Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali.

Ezra Miller, The Flash e il costume post-apocalittico

0

Ormai si sa bene che le informazioni che circolano in rete vanno sempre filtrate e soppesate, soprattutto quando vengono da account social non verificati. Tuttavia ci sembra interessante riportare che l’account Twitter @DCEUFeed ha condiviso una foto che attribuirebbe a Ezra Miller, l’attore che la Warner Bros ha incaricato di interpretare Barry Allen/The Flash, dichiarazioni e dettagli riguardo al suo personaggio.

Ecco l’immagine condivisa sul social:

The Flash

 

L’immagine conferma che Miller sarà in Batman v Superman Dawn of Justice, che avrà un fisico super allenato e che il suo costume avrà qualcosa di post-apocalittico.

Non sappiamo in che modo tutto questo possa essere verificato, al momento rimaniamo nell’oscuro e insidioso spazio riservato ai rumors, in attesa di conferme ufficiali dalla Warner Bros.

Fonte: CBM

The 100 3: prima foto ufficiale della terza stagione

0
The 100 3: prima foto ufficiale della terza stagione

Il network americano della The CW ha diffuso la prima foto ufficiale di The 100 3, l’atteso terzo ciclo di episodi dello show apocalittico che ritornerà in onda ad inizi ottobre.

The 100 3 first look

Chicago PD 3: promo ufficiale della nuova stagione con Sophia Bush

0

Il network americano della ABC ha diffuso il promo ufficiale di Chicago PD 3, l’attesa terza stagione dello show di successo Chicago PD con protagonista Sophia Bush.

Wolverine 3: Liev Schreiber parla di Old Man… Sabretooth

0
Wolverine 3: Liev Schreiber parla di Old Man… Sabretooth

Ospite da Jimmy Fallon per The Tonight Show with Jimmy FallonLiev Schreiber ha ironizzato sulla sua presenza eventuale (ma non ancora ufficialmente confermata) nel ruolo di Sabretooth in Wolverine 3, film che chiuderà la trilogia sul mutante più amato del grande schermo e anche il connubio tra Hugh Jackman e il ruolo che l’ha consegnato all’immortalità.

LEGGI ANCHE: Wolverine 3: Hugh Jackman ringrazia i fan per i suggerimenti

LEGGI ANCHE: Wolverine 3, cosa volete nel film? Hugh Jackman ve lo chiede

Wolverine 3, per la regia di James Mangold, arriverà nei cinema il 3 marzo 2017. David James Kelly ha scritto la bozza iniziale dello script, che è stata successivamente riscritta da Michael Green (Smallville, Heroes, Green Lantern). Le riprese dovrebbero iniziare nei primi mesi del 2016. Ulteriori voci non confermate, ipotizzano che il film si baserà sul fumetto Vecchio Logan (Old Man Logan), scritto da Mark Millar e disegnato da Steve McNiven nel 2008.

Once Upon a Time 5: due nuovo spettacolari promo poster

0
Once Upon a Time 5: due nuovo spettacolari promo poster

Il network americano della ABC ha diffuso due spettacolari promo poster di Once Upon a Time 5, l’attesa nuova stagione dello show di successo che ritornerà in onda a Ottobre.

Once Upon a Time 5: promo poster, ecco Merida e il suo Arco [Video]

[nggallery id=1836]

ONCE UPON A TIME 5×01: PRIME SCENE DALL’EPISODIO “THE DARK SWAN”

C’era una volta (Once Upon a Time) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, in onda sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe, ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici. Nel 2013 ne è stato tratto uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.

Mr. Robot 2: teaser promo della nuova stagione

0
Mr. Robot 2: teaser promo della nuova stagione

Si è chiusa da poco la prima stagione e oggi arriva il primo teaser promo Mr. Robot 2, l’annunciato secondo ciclo di episodi della serie televisiva di successo targata USA NETWORK:

Venezia 72, Foto: red carpet della cerimonia d’apertura

0

Si è tenuta ieri l’attesa cerimonia d’apertura di Venezia 72, settantaduesima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia e oltre alla giuria a sfilare sul cast c’è stato il cast internazionale del film d’apertura Everest e molti altri volti noti del panorama italiano. Ecco tutte le foto:

[nggallery id=1998]

(Foto di Aurora Leone)

La 72ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica avrà luogo a Venezia dal 2 al 12 settembre 2015, anche quest’anno sarà diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale presieduta da Paolo Baratta.

La madrina della rassegna sarà l’attrice italiana Elisa Sednaoui. L’elenco dei film in programma alla 72ª Mostra è stato annunciato nel corso della conferenza stampa di presentazione che si è tenuta il 29 luglio 2015 a Roma. Il film di apertura del festival sarà Everest, del regista Baltasar Kormákur.

La giuria sarà presieduta dal regista messicano Alfonso Cuarón.

Venezia 72: il giorno di Fuori Concorso di Mark Ruffalo

Venezia 72: il giorno di Fuori Concorso di Mark Ruffalo

Nonostante presenti un film fuori concorso, oggi gli occhi sono tutti per lui, Mark Ruffalo, la star “formato famiglia” che incanta pubblico critica e stuoli di fan che lo seguono trasversalmente in tutte le sue avventure cinematografiche dal blockbuster al film indie. L’occasione è quella di Spotlight di Thomas McCarthy. Ma il Fuori Concorso del giorno 2 ci regala anche Winter on Fire di Evgeny Afìneevsky, mentre, questa sera, la Sala Grande ospita l’omaggio a Jonathan Demme e Italian Gangster dell’italiano Renato De Maria, per la sezione Orizzonti.

Il Concorso è tutto per Sue Brooks e il suo Looking for Grace, mentre la serata vedrà anche la proiezione di Beast of No Nation (leggi la recensione) che già ieri sera ha stregato e scioccato la stampa. Alla regia Cary Fukunaga, ovvero colui che ha fatto la fortuna di True Detective.

Beasts of No Nation: recensione del film di Cary Fukunaga #Venezia72

Quando in futuro le nuove generazioni studieranno l’evoluzione dei media e della TV di oggi, certamente si imbatteranno nel nome Netflix. Basti nominare l’oscura House of Cards, di un rigore stilistico superbo, tanto che vi si può scorgere anche lo zampino di David Fincher, Daredevil, che ha reinventato e ampliato il senso di cine-comic, Orange is the New Black e Sense8 dei fratelli Wachowski. Ora il colosso americano è oltre il piccolo schermo e ci troviamo a parlare di Beasts of No Nation, film in piena regola affidato alla direzione di Cary Fukunaga, il genio dietro il successo della prima stagione di True Detective.

Beasts of No Nation: la trama

Basato sul libro Bestie senza una patria (Beasts of No Nation) di Uzodinma Iweala, è a tutti gli effetti una discesa agli inferi, un viaggio profondo dentro le guerre ‘silenziose’ dell’Africa occidentale, dove i bambini vengono strappati all’infanzia per essere trasformati in soldati, in macchine da guerra pronte a sparare e a uccidere. Un’opera che incanta a livello produttivo, ma anche a livello registico, nonostante l’assenza di qualsivoglia tecnicismo fuori dal comune.

Non c’è infatti tempo e spazio per i piani sequenza alla True Detective, la strada è violenta, brutale, spietata, la camera da presa è mossa, instabile, frenetica, come l’animo di Agu (interpretato dal piccolo Abraham Attah), un bambino che si scopre mercenario all’ombra di un fantomatico comandante che ha il volto di Idris Elba, a causa di un conflitto che gli ha portato via gli affetti, l’esistenza, l’essenza. Attraverso i suoi occhi inermi, camminiamo lungo un sentiero di macerie, spirituali ancor più che letterali, capace di trasformare la guerra in gioco, in terra promessa, in danza tribale, in unico ideale da seguire per un futuro prospero e ricco di belle promesse, di belle speranze. Dietro ogni omicidio, dietro ogni imboscata, si nasconde però un atroce inganno, una linea retta che non si interrompe mai.

Beasts of No NationCary Fukunaga, anche autore della sceneggiatura, prende le nostre viscere e gioca a stritolare, a ferire, a stringere, facendoci diventare spettatori dell’incubo. Pazienti della cura Ludovico, con gli occhi sbarrati sul precipizio, sul burrone; nonostante il riferimento ad Arancia Meccanica, lo spirito kubrickiano rivive in alcuni momenti, alcune inquadrature che citano esplicitamente Full Metal Jacket. Scheletri di edifici in fiamme, tenebrose marce nel fango con voce off, ma non solo: Fukunaga fa pensare implicitamente a Furiosa di Mad Max: Fury Road, alla disperata ricerca della terra fertile che non esiste, ma soprattutto al mondo dei videogiochi.

Agu è quasi la nemesi perfetta di Ajay Ghale, vendicativo protagonista di Far Cry 4, riferimento che si fa ancor più marcato quando lo schermo vira completamente al rosso come nei sogni allucinogeni del titolo Ubisoft. Unico rammarico un finale troppo edulcorato, come uno spaghetto cotto più del dovuto, che somiglia più ad uno spot Unicef; il dolore che resta impigliato nell’anima, il senso di soffocamento e di angoscia, sono però troppo forti per farci caso.

Venezia 72: convince Beasts of No Nation di Cary Fukunaga con Idris Elba

Arrivano anche i primi applausi a Venezia 72. Infatti in serata la stampa ha accolto con applausi la fine di  Beasts of No Nation di Cary Fukunaga, il regista di True Detective 1 che firma la sua prima regia cinematografica con il film che vede protagonista l’acclamato attore Idris Elba. Le prime reazioni parlando di un film impegnato, doloroso, lungo ma bello ed è una delle prime produzioni Netflix ad approdare al lido.

Captain America Civil War: due “dolorose” fan art

0
Captain America Civil War: due “dolorose” fan art

Mentre le riprese di  Captain America Civil War sono giunte al termine e ora non resta che aspettare in trepida attesa il promo trailer, oggi vi segnaliamo due “dolorose” e belle fan art che arrivano dalla rete:

CAPTAIN AMERICA CIVIL WAR: SCREENSHOT DAL TRAILER [LEAKED]

Captain America Civil War fan art 2

Captain America Civil War: quale tecnologia userà Spider-Man?

Captain America Civil War 1

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità