Cresce l’attesa per i nuovi episodi di Grey’s Anatomy 11, l’atteso undicesimo ciclo di episodi della serie di enorme successo trasmessa dal network americano della ABC. Ebbene oggi arrivano le clip di Grey’s Anatomy 11×03

Cresce l’attesa per i nuovi episodi di Grey’s Anatomy 11, l’atteso undicesimo ciclo di episodi della serie di enorme successo trasmessa dal network americano della ABC. Ebbene oggi arrivano le clip di Grey’s Anatomy 11×03
Cresce l’attesa per i nuovi episodi di Castle 7, l’attesissimo settimo ciclo di episodi della serie di successo prodotta dal network americano ABC e con Nathan Fillion e Stana Katic. Oggi arriva un nuovo promo:
LEGGI ANCHE: Castle 7: Le verità nascoste di Nathan Fillion
LEGGI ANCHE: Castle 7: il poster ufficiale
LEGGI ANCHE: Castle 7: anticipazioni sulla prossima stagione
Castle è
una serie televisiva statunitense prodotta
dal 2009. Creata da Andrew W. Marlowe, la serie è
interpretata da Nathan Fillion e Stana Katic, e
narra le vicende di Richard Castle, un
famoso scrittore diromanzi gialli che collabora alle
indagini della detective di polizia Kate Beckett. La serie è
trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti
da ABC dal 9 marzo 2009. In Italia viene
trasmessa in prima visione dal canalesatellitare Fox
Life dal 16 ottobre 2009 (con il titolo Castle –
Detective tra le righe per le prime due stagioni, poi
con il titolo originale Castle), e successivamente in
chiaro da Rai 2 dal 10 gennaio 2010 (con il
solo titolo originale).
New York. Richard Castle, un famoso ed acclamato scrittore di libri gialli, viene contattato dal New York City Police Department per aiutare la detective della Squadra Omicidi Kate Beckett a risolvere un caso che sembra copiato dalla trama di un suo romanzo. Collaborando, i due riescono a risolvere l’omicidio e, galvanizzato dall’esperienza, Castle – che ha deciso di chiudere con Derrick Storm, uno dei suoi personaggi più riusciti, ed è quindi in cerca di nuove ispirazioni – ha l’idea di chiedere all’amico sindaco il permesso di affiancare la detective Beckett in pianta stabile come consulente della polizia, e di seguire i suoi casi, rendendosi spesso decisivo per la loro soluzione.
La collaborazione forzata tra i due non è delle più tranquille: Castle è una persona fuori dagli schemi, entusiasta di questa nuova esperienza lavorativa, mentre Kate è una donna più tranquilla e riservata, che intraprese anni prima la carriera di poliziotta per risolvere l’omicidio della madre, rimasto ancora insoluto. Allo stesso tempo, Castle decide di prendere a modello proprio la detective per creare la nuova protagonista dei suoi romanzi, Nikki Heat. Col tempo, Castle e Kate da semplici colleghi diventano presto amici, e pur negando reciprocamente la cosa, la loro relazione è sempre sul punto di sfociare in qualcosa di più profondo.
E’ un film che ha messo d’accorod quasi tutti, ma nemmeno un film apparentemente senza peccato può sfuggire alla lente di ingrandimento di Cinema Sins. Ecco tutti gli errori di Godzilla (versione 2014), diretto da Gareth Edwards, in circa 16 minuti.
In attesa del sequel che giungerà nelle sale non prima del 2018, la diffusione di questo video ci sembra un ottimo modo per mantenere alta l’attenzione nei confronti di Godzilla.
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-Johnson, Bryan Cranston, Elizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
Cresce l’attesa per i prossimi episodi di Reign 2, la serie televisiva di successo che ha debuttato la scorsa settimana. Oggi nell’attesa dei nuovi episodi vi svegliamo alcune anticipazioni su Mary e Francis
In Reign 2, la relazione tra Mary e Francis sarà complicata, specie perchè il ragazzo ha una connessione con Lola al di là del loro bambino e i due regnanti cercheranno di risolvere le loro questioni coniugali con dell’incredibile sesso.
Reign è
una serie televisiva statunitense trasmessa sulla
rete televisiva via cavo The CW dal 17 ottobre 2013.
Incentrata sulla giovinezze di Maria Stuarda, è ambientata
nella Francia del 1557. I protagonisti sono
interpretati da attori australiani, canadesi e inglesi, mentre la
maggior parte delle riprese ha luogo
tra Canada e Irlanda. In Italia la serie viene
trasmessa in chiaro su Rai 2 dal 14 giugno 2014
La serie parla della giovane Maria Stuarda, Regina di Scozia, che per motivi politici si ritrova promessa sposa all’erede al trono di Francia, Francesco. Arrivata in Francia con le sue dame di compagnia, il fidanzamento fra Maria e Francesco viene formalizzato per rafforzare l’alleanza politico/militare tra Francia e Scozia. Ma la partita non è conclusa. I problemi si confondono fra politica, religione e affari di cuore. Il Principe Francesco è incuriosito dalla focosa Maria, ma come la maggior parte dei giovani, è restio all’idea di sistemarsi in matrimonio, soprattutto quando intraprende una storia sentimentale con una dama di corte. E il suo punto di vista sull’importanza e l’utilità di una alleanza con la Scozia cambia. Eppure, un’attrazione tra Maria e Francesco si accende.
A complicare ulteriormente le cose è la presenza di Bash, il giovane e furbo fratellastro di Francesco. Nonostante la sua nascita illegittima, Bash è il preferito di suo padre, il Re. Anche se è fin troppo consapevole del fatto che Francesco è l’erede al trono e promesso sposo di Maria, Bash sviluppa ben presto dei sentimenti per Maria. Nessuno degli intrighi di corte passa inosservato dalla regina Caterina, madre di Francesco. Come guida in questo labirinto di intrighi, la regina Caterina si rivolge al suo consulente di fiducia, il veggente Nostradamus. Quest’ultimo la terrorizza con una profezia, secondo la quale il matrimonio con Maria costerà a Francesco la vita. Caterina è determinata a salvare suo figlio, a qualunque costo. Fra intrighi di corte e tentativi di sabotaggio, Maria chiama a raccolta le sue più fidate amiche, nonché dame di corte: Greer, Kenna, Lola e Aylee. Pronta a governare il nuovo regno e bilanciare le esigenze del suo paese con quelle del suo cuore, Maria si prepara a combattere i propri nemici a corte.
Cresce l’attesa i Italia per l’arrivo di Witches of East End 2, il secondo ciclo di episodi della serie di successo trasmessa dal network americano Lifetime e in Italia fu Fox Life. Oggi nell’attesa vi sveliamo alcune anticipazioni.
In Witches of East End 2 la storia avrà una conclusione e qualcosa di veramente incredibile accadrà a Wendy ed il pubblico rimarrà senza fiato
Le streghe
dell’East End (Witches of East End) è
una serie televisiva statunitense trasmessa dal 6
ottobre 2013 sulla rete televisiva Lifetime.
Ispirata dall’omonimo romanzo fantasy di Melissa de
la Cruz, in Italia pubblicato con il titolo Le streghe di
East End, la serie segue le vicende di una moderna famiglia
di streghe. In Italia va in onda dal 3 dicembre 2013 sulla
rete satellitare Fox Life.
Joanna Beauchamp è una strega che vive nella remota cittadina di East Haven con le figlie Freya e Ingrid, entrambe ignare del segreto nascosto dalla propria famiglia. Joanna è immortale, ma è costretta a convivere con una maledizione che fa sì che le sue due figlie muoiano prima di arrivare ai trent’anni, per poi rinascere subito dopo a distanza di poco tempo l’una dall’altra. Quando Wendy, sorella di Joanna, arriva in città per metterla in guardia da un imprecisato potente e vecchio nemico, quest’ultima si ritrova costretta a svelare alle figlie la loro vera identità, che entrambe erano comunque in procinto di scoprire.
Cresce l’attesa per i nuovi episodi di Sleepy Hollow 2, la serie televisiva di successo trasmessa dal network americano FOX che ha debuttato la scorsa settimana. Oggi nell’attesa dei nuovi episodi vi sveliamo alcune anticipazioni:
In Sleepy Hollow 2 le sorelle Mills non saranno immuni alla nefasta influenza di Henry ed alla sua capacità di mettere l’una contro l’altra le persone che si vogliono bene, mentre Ichabod farà passi da gigante ed imparerà a guidare.
Sleepy Hollow è l’adattamento televisivo del famoso racconto di Washington Irving “La leggenda di Sleepy Hollow”, conosciuto anche con il nome “La leggenda della valle addormentata” e adattato per il grande schermo da Tim Burton nel 1999. Due secoli e mezzo dopo la sua morte, Ichabod Crane si ritrova catapultato nella Sleepy Hollow del presente, molto diversa da come la ricordava, dove il famigerato Cavaliere Senza Testa sta seminando il panico con un efferato omicidio dopo l’altro. Aiutato dalla giovane detective Abbie Mills, Ichabod si rende conto rapidamente che fermare il cavaliere è solo l’inizio, essendo quest’ultimo il primo dei quattro Cavalieri dell’Apocalisse, e che lui è solo uno dei numerosi nemici che dovrà affrontare per proteggere Sleepy Hollow e il mondo intero
Manca ancora un po’
all’inizio di Bates Motel 3, l’atteso terzo ciclo di episodi
della serie di successo basata su film di Alfred Hithcock Psyco e
prequel di quella storia. Oggi nell’attesa vi sveliamo alcune
anticipazioni:
In Bates Motel 3 ci saranno molti nuovi personaggi, tra cui il cinquantenne Chick Hogan, un contrabbandiere di armi da fuoco, Bob Paris, un vecchio conoscente diRomero ed Annika Johnson, il nuovo interesse sentimentale di Dylan per cui sono attualmente in corso i casting
ates Motel è una serie televisiva statunitense in onda sul network A&E a partire dal 18 marzo 2013.[1] In Italia è stata trasmessa su Rai 2 a partire dal 13 settembre 2013.
La serie è basata sui personaggi del romanzo Psycho di Robert Bloch del 1959 e rappresentati nel film diretto da Alfred Hitchcock, è incentrata sul rapporto tra Norman Bates e sua madre, interpretati da Freddie Highmore e Vera Farmiga.
Gli autori hanno dichiarato che la serie “non è un omaggio a Psyco” e che “quei personaggi sono solo d’ispirazione” (C. Cuse); a supporto di questa affermazione, l’ambientazione contemporanea degli avvenimenti, che evidenzia come la serie non possa di fatto essere considerata un vero e proprio “prequel”.
Mentre cresce
l’attesa per i nuovi episodi di Agents Of SHIELD
2, la Marvel Studios ha ingaggiato una nuova guest
star che apparirà nei prossimi episodi dello show di successo. Si
tratta dell’attore Tim DeKay che
interpreterà un personaggio nella seconda stagione ed
apparirà per la precisione nel sesto episodio dell’action serie
di ABC dal titolo A Fractured
House
Preparatevi ad incontrare l’uomo che ha contribuito a formare Grant Ward (Brett Dalton) per renderlo un traditore appartenente all’HYDRA: Zap2it ha svelato che gli spettatori incontreranno il Senatore Christian Ward, fratello maggiore di Grant, che sarà interpretato da Tim DeKay; infatti, potrebbe essere proprio questo personaggio colui che è stato definito dal Generale Glenn Talbot (Adrian Pasdar) il senatore dalle tasche profonde nell’ultimo episodio di Marvel’s Agents Of S.H.I.E.L.D..
Agents of S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D., è una serie televisiva statunitense creata per la ABC da Joss Whedon, Jed Whedon e Maurissa Tancharoen basata sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement and Logistics Division), organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.
Manca poco all’uscita di Dracula Untold, l’atteso film ennesimo rifacimento del noto personaggio che vedrà come protagonista l’attore Luke Evans nei panni del Conte Vlad Tepes III.
Dracula Untold che vede protagonista Luke Evans nei panni del Conte Vlad Tepes III p stato diretto da Gary Shore. Nel cast anche Sarah Gadon, Zach McGowan, Samantha Barks, Thor Kristjansson, Dominic Cooper e Art Parkinson.
Nel film il conte Vlad cerca di difendere la sua famiglia da un sultano spietato, ma per farlo finisce per immergersi in una oscurità che non aveva previsto né desiderato. Le vicende del principe Vlad di Transilvania, saranno raccontate mescolando elementi storici e fantastici, per condurci al momento in cui il protagonista sacrificò la propria anima per salvare la vita di sua moglie e di suo figlio dando vita al primo dei vampiri: Dracula. Il film sarà quindi una sorta di “Origine del Male”, e non si baserà sul celebre romanzo di Bram Stoker.
Cresce l’attesa dei nuovi episodi di Bones 10, l’atteso decimo ciclo di episodi della serie di successo targata FOX che ha debuttato con ottimi risultati la scorsa settimana. Oggi nell’attesa vi sveliamo alcune anticipazioni su Wendell.
In Bones 10, la battaglia contro il cancro di Wendell verrà rivisitata nel corso della stagione e per l’episodio numero duecento, sembra che gli attori interpreteranno i personaggi in un mondo diverso, ma non sarà una realtà alternativa.
Bones è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2005.
Protagonista della serie è Temperance “Bones” Brennan, un’antropologa forense che, per via della sua bravura e competenza nell’analisi di resti umani, viene spesso chiamata a collaborare con l’agente Seeley Booth dell’FBI alla risoluzione di complicati casi di omicidio.
La serie è liberamente ispirata alle avventure di Temperance Brennan, l’omonimo personaggio letterario protagonista dei romanzi dell’antropologa forense Kathy Reichs (essa stessa una delle produttrici di Bones).
Bones è trasmessa in prima visione negli Stati Uniti da Fox dal 13 settembre 2005, mentre in Italia è trasmessa in chiaro dai canali Mediaset e sulsatellite da Fox Life.
Trama: Washington. La dottoressa Temperance Brennan è un’antropologa forense di fama internazionale che lavora con il suo staff per il Jeffersonian Institute, oltre che essere una scrittrice di romanz
Manca poco all’arrivo dei nuovi episodi di Nashville 3, il terzo ciclo di episodi della serie che ha debuttato la scorsa settimana. Oggi nell’attesa vi svegliamo alcune anticipazioni che riguardano il personaggio Zoey.
In Nashville 3 Zoey non sarà felice quando Kiley si presenterà in città nell’episodio che andrà in onda il prossimo otto ottobre e si sentirà minacciata dato che con Gunnar c’è un trascorso abbastanza intenso.
Nashville è una serie televisiva statunitense creata da Callie Khouri e trasmessa sul network ABC dal 10 ottobre 2012, mentre l’episodio pilota era già stato distribuito online su Hulu, iTunes e ABC.com.
La serie, con protagoniste Connie Britton e Hayden Panettiere, è incentrata sulla rivalità tra due note cantanti della musica country, la quarantenne Rayna Jaymes e l’adolescente Juliette Barnes, toccando temi familiari, sentimentali e politici sullo sfondo della città di Nashville.
Rayna Jaymes è un’affermata cantante sulla quarantina, considerata la “Regina della musica country”, tuttavia, il suo ultimo album non sta vendendo quanto sperato e il suo tour si rivelando un mezzo flop. La sua casa discografica le suggerisce di intraprendere un tour con la stella nascente del country Juliette Barnes, giovane e sexy cantante che ha venduto milioni di copie. Ad ogni modo Juliette, vedendo Rayna come superata, rifiuta la proposta, allo stesso tempo Rayna, che non ama lo stile musicale di Juliette, respinge un tour congiunto. Le due donne entrano così in conflitto per imporsi sul mercato discografico e ottenere il chitarrista Deacon Claybourne, ex amante e compagno di band di Rayna, per i rispettivi tour. La vita di Rayna si complica ulteriormente quando suo padre, l’uomo d’affari milionario Lamar Wyatt, convince il marito, Teddy Conrad, a correre per la carica di sindaco di Nashville.
Cresce l’attesa per i nuovi episodi di Chicago Fire 3, l’atteso terzo ciclo di episodi della serie di successo Chicago Fire trasmessa dal network americano NBC. Oggi nell’attesa dei nuovi episodi vi segnaliamo alcune anticipazioni su Severide e Brittany.
In Chicago Fire 3 Severide si butterà a capofitto in una relazione con una bomba sexy, Brittany e questo lo aiuterà ad allontanarsi dalla tragedia che gli ha sconvolto la vita ed a elaborare ciò che è accaduto con Shay.
Chicago Fire è una serie televisiva statunitense in onda sulla NBC creata da Michael Brandt e Derek Haas e prodotta da Dick Wolf, trasmessa dal 10 ottobre 2012. È stato realizzato uno spin-off della serie intitolato Chicago P.D., in onda sulla NBC dal gennaio 2014.
La serie segue le vicende di alcuni pompieri e paramedici del Chicago Fire Department. Quando una tragedia colpisce un membro del Chicago Firehouse 51, si generano tensioni e conflitti all’interno della squadra, soprattutto tra il tenente Matthew Casey, che tenta di riconquistare la sua ex fidanzata, e l’esuberante tenente della squadra di soccorso Kelly Severide. Ma questi conflitti verranno messi da parte ogni volta che si ritrovano in prima linea nel salvare vite umane.
Personaggi:
Cresce l’attesa per l’inizio di The Originals 2, l’attesissimo secondo ciclo di episodi della serie di successo trasmessa creata da Julie Plec e spin-off della serie televisiva The Vampire Diaries.
In The Originals 2, nei flashback degli episodi due e tre capiremo lo stato d’animo degli Originali mentre si sono ritrovati a lasciare l’Europa ed a venire in America, mentre Cami si ritroverà di nuovo coinvolta nelle questioni soprannaturali grazie alla sua amicizia con Marcel, Josh e Davina.
LEGGI ANCHE: The Originals 2, Sebastian Roché parla del suo ritorno
LEGGI ANCHE: The Originals 2: casting per un nuovo personaggio
Tutte le foto della seconda stagione: [nggallery id=1063]
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è ambientata nel quartiere francese della città di New Orleans e segue le vicende dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus Mikaelson è l’ibrido appartenente alla famiglia dei Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo ritorno, Klaus scopre che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò secoli prima, detiene il controllo del quartiere francese della città e di tutte le creature sovrannaturali che lo abitano, comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo permesso. Quest’ultime, guidate dalla giovane strega Sophie Deveraux, vogliono stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà ad eliminare Marcel loro proteggeranno Hayley, la giovane licantropa che aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal fratello maggioreElijah, accetta il patto e decide di rimanere a New Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la sorella di Klaus ed Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Cresce l’attesa per l’inizio di Arrow 3, l’attesissimo terzo ciclo di episodi della serie di successo targata The CW/DC. Oggi arrivano le prime foto ufficiali di Arrow 3×02, il secondo episodio dello show. Le immagini di seguito nella photogallery.
LEGGI ANCHE: Arrow 2: le scene tagliate in attesa di Arrow 3
Arrow 3: la sinossi dell’episodio 2 rivela dettagli su Komodo
[nggallery id=1092]
LEGGI ANCHE: Arrow 3, tante foto di Arrow, Arsenal, Count Vertigo, Ray Palmer e …
LEGGI ANCHE: Arrow 3: Nuove foto per Ray Palmer
LEGGI ANCHE: Arrow 3: rivelato il titolo del sesto episodio e nuovi spoiler [Foto]
Arrow 3: nuovo promo, Don’t Fail your City
LEGGI ANCHE: Arrow 3: ecco chi interpreterà Ra’s al Ghul
LEGGI ANCHE: Arrow 3, John Barrowman: “Tra Thea e Malcolm sarà scioccante”
Arrow 3, Stephen Amell: “Adesso, la Justice League è in tv”
Arrow è una serie
televisiva statunitense sviluppata da Greg
Berlanti, Marc
Guggenheim e Andrew
Kreisberg. È basata sul personaggio
di Freccia Verde,
supereroe protagonista di una serie
di fumetti pubblicata da DC
Comics. Viene trasmessa dal 10
ottobre 2012 sul
canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione
su Italia 1 dall’11
marzo al 27 maggio 2013.
Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia
1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano
della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013
suPremium Action.
La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali.
Fonte: CBM
Mentre le voci, o meglio le speculazioni continuano su chi interpreterà Doctor Strange nel prossimo film Marvel Studios oggi Deadline rivela che i colloqui con Joaquin Phoenix sono terminarti. Il motivo non è stato ancora rivelato ma non è un segreto che l’attore era in pole per interpretare il ruolo, anche se come sappiamo non era convinto di firmare per un franchise, soprattutto dopo aver rifiutato di interpretare Lex Luthor in Batman v Superman Dawn of Justice. In aggiunta con la Marvel Joaquin Phoenix avrebbe dovuto firmare un contratto multi film. Dopo due mesi dunque la studios è già entrato in contatto con gli altri attori rivela la fonte. Per quanto riguarda i nome, pare che sul radar dello studios rimangano attuali i nome i di Benedict Cumberbatch, Tom Hardy e Jared Leto. Dunque non resta che aspettare ulteriori sviluppi.
Doctor Strange sarà diretto da Scott Derrickson, registra degli Horror di successo Sinister e The Exorcism of Emily Rose, e si baserà su una sceneggiatura scritta da John Spaithls.
Il Dottor
Strange (Doctor Strange), alias Stephen
Strange, è un personaggio dei fumetti creato
da Stan Lee e Steve Ditko nel 1963,
pubblicato dalla Marvel Comics. L’idea di creare un personaggio
esperto di magia nera fu di Ditko.
È un personaggio che orbita nell’universo Marvel dei supereroi,
sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in
straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo
della magia: infatti Strange è definito il “mago supremo” o
“signore delle arti mistiche”.
Il network americano The CW ha diffuso un nuovo trailer esteso di The Vampire Diaries 6×02, l’atteso secondo episodio del sesto ciclo di episodi della serie di successo.
http://youtu.be/lhTQYX0vWTA
LEGGI ANCHE: The Vampire Diaries 6: La cena con Paul Wesley [Video intervista]
[nggallery id=1061]
LEGGI ANCHE: The Vampire Diaries 6: primo promo della nuova stagione
EGGI ANCHE: The Vampire Diaries 6: prime immagini promozionali di Enzo e Bonnie
The Vampire Diaries è una serie televisiva statunitense di genere fantasy creata da Kevin Williamson e Julie Plec, che ha debuttato il 10 settembre 2009 sul network The CW. È basata sull’omonima serie di libri di Lisa Jane Smith, dal titolo italiano Il diario del vampiro.
La protagonista è Elena Gilbert, una normale ragazza adolescente che vive a Mystic Falls, in Virginia. La sua vita viene sconvolta quando scopre che il suo ragazzo, Stefan Salvatore, è un vampiro, e che è stata adottata. Stefan si accorge che Elena è identica alla prima donna della sua vita, la vampira che trasformò lui e suo fratello Damon Salvatore nel 1864: Katherine Pierce. I due fratelli si innamorano anche di Elena ed entrano a far parte della sua vita. Il loro scopo è proteggerla dal vampiro Originale Klaus e da altre forze che ambiscono al pieno controllo della ragazza, che si è rivelata essere una delle doppelgänger di Amara. Gli amici di Elena vengono spesso coinvolti nelle situazioni soprannaturali e combattono per vivere serenamente a Mystic Falls, un luogo costantemente tormentato dal proprio passato.
La serie ha ricevuto un’ottima accoglienza da parte del pubblico, vincendo quattro People’s Choice Awards, uno nel 2010, uno nel 2012 e due nel 2014, e venticinque Teen Choice Awards, sette nel 2010, cinque nel 2011, sei nel 2012, tre nel 2013 e quattro nel 2014.
Dopo l’annuncio e la conferma di Johnny Depp, oggi arriva la notizia che le riprese dell’atteso sequel Pirati dei Caraibi 5 inizieranno a Febbraio del 2015 in Australia. A dare la notizia il Premier del Queensland, stato dell’Australia che occupa la parte nord-orientale del continente e a quanto pare per riuscire a far arrivare la faraonica produzione Disney il governo australiano ha sborsato un contributo fiscale pari a 21.6 milioni di dollari. Il film è la più grande produzione arrivata nel continente e secondo alcune stime costerà oltre i 200 milioni di dollari. Secondo il Premier Campbell Newman il film della Disney dovrebbe portare nelle casse del Queensland circa 100 milioni di dollari.
Prodotto da Jerry Bruckheimer e diretto da Joachim Ronning e Espen Sandberg, il film uscirà nelle sale di tutto il mondo il prossimo 7 luglio del 2017.
L’attore Daniel Radcliffe, ex mughetto nel franchise di Harry Potter, è entrato a far parte del cast di Now You See Me 2, sequel annunciato del fortunato film del 2012. A rivelarlo è stato a sorpresa Michael Caine. A quanto pare Radcliffe sarà suo figlio nel sequel. Nel cast ritorneranno anche Mark Ruffalo, Woody Harrelson, Jesse Eisenberg, Isla Fisher, Dave Franco e Morgan Freeman. Le riprese del film inizieranno a Dicembre a Londra mentre alla regia ci sarà Jon M. Chu (GI Joe: Retaliation).
La trama del primo film: Un gruppo di maghi (il cartomago J. Daniel Atlas, l’escapologo Henley Reeves, il prestigiatore Jack Wilder e il mentalista Merritt McKinney) ricevono dei tarocchi da una misteriosa figura incappucciata che li ha osservati per mesi mentre eseguivano i loro trucchi; seguendo le tracce riportate sulle carte si ritrovano tutti insieme in un appartamento abbandonato dove scoprono degli ologrammi con le istruzioni per complicatissimi numeri di magia. Un anno dopo i maghi, adesso chiamati I Quattro Cavalieri, debuttano in un prestigioso show a Las Vegas sponsorizzato dal magnate di una compagnia assicurativa, Arthur Tressler.
Per il numero finale dello spettacolo, i quattro “teletrasportano” un uomo del pubblico a Parigi, nel caveau della sua banca, per poi attivare un getto d’aria che lo riporta a Las Vegas insieme a ben tre milioni di euro, che piovono sul pubblico in delirio. Effettivamente, nello stesso momento il caveau viene aperto e viene trovato vuoto.L’FBI e l’Interpol incaricano rispettivamente gli agenti Dylan Rhodes e Alma Dray di investigare su questo assurdo caso. L’interrogatorio ai Quattro Cavalieri li lascia senza alcuna risposta, poiché non ci sono prove di come effettivamente essi abbiano fatto a rapinare la banca trovandosi a migliaia di km di distanza. Non potendo addurre come motivazione la vera magia, i quattro vengono rilasciati, nonostante abbiano chiaramente annunciato nuovi “trucchi” di questo tipo.
Rhodes e Dray incontrano allora Thaddeus Bradley, un ex-mago che ora conduce un programma televisivo in cui smaschera i trucchi degli illusionisti: in pochi minuti l’uomo smonta l’intero trucco dei Quattro Cavalieri, dimostrando come non ci sia stata nessuna magia: essi avevano rapinato la banca settimane prima per poi indurre il pubblico a credere di averlo fatto durante lo show mediante delle illusioni.Un gruppo di maghi (il cartomago J. Daniel Atlas, l’escapologo Henley Reeves, il prestigiatore Jack Wilder e il mentalista Merritt McKinney) ricevono dei tarocchi da una misteriosa figura incappucciata che li ha osservati per mesi mentre eseguivano i loro trucchi; seguendo le tracce riportate sulle carte si ritrovano tutti insieme in un appartamento abbandonato dove scoprono degli ologrammi con le istruzioni per complicatissimi numeri di magia.
Un anno dopo i maghi, adesso chiamati I Quattro Cavalieri, debuttano in un prestigioso show a Las Vegas sponsorizzato dal magnate di una compagnia assicurativa, Arthur Tressler. Per il numero finale dello spettacolo, i quattro “teletrasportano” un uomo del pubblico a Parigi, nel caveau della sua banca, per poi attivare un getto d’aria che lo riporta a Las Vegas insieme a ben tre milioni di euro, che piovono sul pubblico in delirio. Effettivamente, nello stesso momento il caveau viene aperto e viene trovato vuoto.L’FBI e l’Interpol incaricano rispettivamente gli agenti Dylan Rhodes e Alma Dray di investigare su questo assurdo caso.
L’interrogatorio ai Quattro Cavalieri li lascia senza alcuna risposta, poiché non ci sono prove di come effettivamente essi abbiano fatto a rapinare la banca trovandosi a migliaia di km di distanza. Non potendo addurre come motivazione la vera magia, i quattro vengono rilasciati, nonostante abbiano chiaramente annunciato nuovi “trucchi” di questo tipo.Rhodes e Dray incontrano allora Thaddeus Bradley, un ex-mago che ora conduce un programma televisivo in cui smaschera i trucchi degli illusionisti: in pochi minuti l’uomo smonta l’intero trucco dei Quattro Cavalieri, dimostrando come non ci sia stata nessuna magia: essi avevano rapinato la banca settimane prima per poi indurre il pubblico a credere di averlo fatto durante lo show mediante delle illusioni.
Arriverà nelle sale italiane il 19 agosto 2015 il nuovo lungometraggio d’animazione targato Disney Pixar Inside Out, diretto dal genio creativo premio Oscar Pete Docter.
Una girandola di avventure ed emozioni trascinerà il grande pubblico nel viaggio più incredibile di sempre, all’interno di un luogo tanto misterioso quanto straordinario: la mente umana.
“Gli ambienti che nascono dalla fantasia mi hanno sempre affascinato”, racconta il regista, “quando ho avuto l’idea di un film ambientato all’interno della mente umana, eravamo entusiasti di poter visualizzare luoghi come la memoria a lungo termine, il subconscio, il pensiero astratto, la produzione onirica, tutti concetti alquanto familiari. Inside Out ci offre l’occasione di condurre il pubblico in un mondo di cui tutti sentono sempre parlare ma che nessuno ha mai visto”.
Protagonista di questa nuova avventura è la giovane Riley che, costretta a trasferirsi con la famiglia in una nuova città, deve fare i conti anche con le emozioni che convivono nel centro di controllo della sua mente e che guidano la sua quotidianità: Gioia, l’emozione principale di Riley, cerca di vedere il lato positivo delle cose ma Paura, Rabbia, Disgusto e Tristezza non sono d’accordo su come affrontare la vita in una nuova città, in una nuova casa e in una nuova scuola.
Dopo il successo dei divertenti e bizzarri protagonisti di Monsters & Co. e l’indimenticabile viaggio sopra le nuvole nel pluripremiato Up, il produttore Jonas Rivera torna ad affiancare il suo grande amico Pete Docter nella realizzazione di un nuovo lungometraggio d’animazione: “Pete inventa il genere di film che vorrei vedere e che, di conseguenza, desidero produrre”, racconta.“La facilità con cui collaboriamo nasce dalle nostre esperienze precedenti. Una sintonia che si è rivelata utilissima per entrambi in Inside Out”.
Il nuovo capolavoro d’animazione Disney•Pixar Inside Out arriverà nelle sale italiane il 19 agosto 2015 per condurre il pubblico in una nuova, sorprendente avventura, ricca di coraggio, divertimento e cuore.
Il regista di “Stai lontana da me” dirige i due sex symbol del cinema italiano, per la prima volta insieme sullo schermo. Pietro (Raoul Bova) è un uomo affermato che non sa più come si ama, Francesco (Luca Argentero) è un eterno ragazzino che non ha mai amato. Sono fratelli, ma hanno passato tutta la vita a desiderare di essere figli unici.
Un incidente fa perdere completamente la memoria a Pietro: ora è come un bambino. La sua ex moglie Giulia (Carolina Crescentini) sta per risposarsi e non ne vuole sapere di lui, così Francesco è costretto a portarselo a casa e, per la prima volta, a fare la parte dell’adulto.
Ha inizio una folle convivenza le cui punte tragicomiche si svolgono davanti agli occhi di Sofia (Miriam Leone), la vicina di casa giovane, bella ma soprattutto irritata dalla superficialità di maschio alfa con la quale Francesco cerca di rieducare il fratello.
Per lei “l’amore è l’unica cosa che non dipende dai punti di vista”, mentre per Francesco il punto di vista è uno solo: l’amore non esiste…
Ma il giorno in cui Pietro, uscendo di casa, incontra lo sguardo di una ragazza che gli fa battere il cuore, scopriremo che anche quando si è dimenticato tutto, non si può dimenticare chi si è amato veramente.
Guarda il nuovo trailer in italiano dell’attesissimo film Interstellar di Christopher Nolan, che vede protagonista un cast d’eccezione composto da Anne Hathaway, Jessica Chastain, Matthew McConaughey, C
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).
Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.
Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).
Quattrodici
anni dopo il dolcissimo viaggio nel gusto intrapreso con
Chocolat, il regista svedese
Lasse Hallstrom torna a solleticare i raffinati
palati degli spettatori con una nuova commedia, The
Hundred Foot Journey (in italiano, banalmente,
Amore Cucina e Curry). Come tradisce il
titolo tradotto nel nostro paese, è una storia che parla di cucina,
tradizioni, relazioni umane ma soprattutto… cibo indiano.
A Mumbai, per colpa di accese rivalità politiche, la famiglia del giovane cuoco Hassan è costretta ad abbandonare la città,e in generale la loro terra, dopo che un terribile incendio ha spazzato via tutto quello che possedevano, inclusi i loro affetti più cari: su tutti, l’amata madre.
Il patriarca, chiamato da tutti Papa, spinto dalla voce ectoplasmatica della moglie (una sorta di guida karmika) decide di abbandonare l’Inghilterra- dove nel frattempo si è rifugiato con i suoi cinque figli- e di partire alla volta delle alpi, tra Svizzera e Francia.
Ma, quando in mezzo al nulla della campagna francese, i freni del loro furgoncino si rompono e si salvano da un terribile incidente, tutti i membri della famiglia avvertono questo episodio come un segno, decidendo così di restare nel piccolo borgo di Saint Antonin per aprire un ristorante di cucina indiana: la Maison Mumbai. La vera stella del locale è il figlio Hassan, cuoco dal talento innato e prezioso, un vero dono che subito cattura l’attenzione di Madame Mallory, l’altera proprietaria del lussuoso ristorante situato proprio di fronte alla Maison Mumbai. La convivenza tra le due culture all’inizio è difficile, se non impossibile: ma basterà l’amore per la cucina, il talento e un pizzico di suggestiva magia per mettere d’accordo tutti quanti.
Hallstrom torna a narrare
quelle storie sospese tra dramma e commedia sentimentale che tanto
sapientemente ha saputo raccontare nel corso della sua lunga
carriera: il tono fiabesco serve a rendere accettabile, fruibile e
poetica una realtà che spesso si allontana notevolmente da questi
canoni mostrandosi sotto una veste più cinica e disillusa:
l’incanto passa attraverso l’occhio della Macchina da Presa del
regista svedese, nei suoi movimenti di macchina fluidi limpidi e
patinati, immortalati da un’impeccabile fotografia. Eppure,
nonostante dei buoni presupposti e una sceneggiatura
promettente-almeno su carta- la pellicola si incarta su se stessa,
forse vittima della fama di Hallstrom stesso: in troppi passaggi
segue pedissequamente l’iter diegetico di Chocolat, ma è
privo dell’appeal sensuale e del tono fiabesco, remoto e sospeso
che caratterizzava l’altra pellicola dei primi anni 2000.
Nonostante le ottime interpretazioni degli attori, perfettamente in linea con i loro personaggi, il film manca di originalità e sembra una versione in salsa tandoori del suo ben più noto “cugino”, col quale condivide almeno in parte la location e le atmosfere.
Stando alle ultime indiscrezioni di
Variety Ben Affleck sarebbe in trattative con
Warner Bros per la parte da protagonista
nell’action-thriller The Accountant,
mentre la corsa per la regia pare vedere in vantaggio Gavin
O’Connor (Pride and Glory,
Warrior).
Il film era in cantiere da anni, dapprima con Warner che aveva
chiesto a Mel Gibson di girarlo poi con Sony, che
aveva tentato di avviare la produzione avvalendosi di Will
Smith come protagonista, ma ora il film sembra esser sui
binari giusti.
Per Affleck questa pellicola rappresenterebbe l’ultimo
ruolo come attore da qui a tutto il 2015 poiché a breve
dovrebbe iniziare le riprese del suo nuovo film da regista
intitolato Live By Night.
Fonte: Variety
Mentre tutti siamo in trepidante attesa per Star Wars Episodio VII, lo staff di StarWars.com si è divertito a selezionare i dieci migliori villain della saga (compresa la serie animata Star Wars Rebels). Potete vedere la classifica qua sotto con una parziale sorpresa per i primi posti…
Ecco il trailer internazionale di La Teoria di Tutto (The Theory of Everything), film che vedrà riportare sul grande schermo la giovinezza del celebre scienziato Stephen Hawking. Nel trailer possiamo vedere Eddie Redmayne nei panni di un giovane Hawking e Felicity Jones, che interpreta invece la moglie dello scienziato, Jane Wilde.
La Teoria di Tutto è diretto dal regista premio Oscar James Marsh (Man on Wire; Doppio Gioco) ed è basato sulle memorie di Jane Wilde “Travelling to Infinity: My Life with Stephen”; la sceneggiatura è diAnthony McCarten che si occupa anche della produzione con Lisa Bruce e i soci della Working Title Tim Bevan e Eric Fellner.
La Teoria di Tutto si concentra sulla relazione romantica che Hawking ha intrecciato all’epoca di Cambridge con la donna che sarebbe poi diventata sua moglie, Jane Wilde. La relazione con questa brillante donna portò lo scienziato ad abbracciare notevli sfide personali e scientifiche, e aprì il suo mondo, così a sua volta lui fu in grado di aprire il mondo intero ad una nuova visione ed una nuova prospettiva. Il film uscirà il 7 novembre 2014. Oltre a Eddie Redmayne e Felicity Jones nel cast di Theory of Everything ci sono anche Emily WatsoneDavid Thewlis.
Peter Schlessel, CEO della Focus, ha commentato: “Questa straordinaria storia d’amore tra una delle più grandi menti della storia e sua moglie è profondamente commovente e d’ispirazione, raccontata con cuore e humor. Sotto la dinamica regia di James Marsh, Eddie Redmayne e Felicity Jones ci consegnano due performance di straordinario impatto emotivo.”
Dopo le tante difficoltà trovate nel convincere Will Smith e a trovare una sceneggiatura valida, Warner Bros ha deciso di rinunciare (per ora) al sequel di Io Sono Leggenda tentando però un reboot totale con una sceneggiatura che avrebbe elementi in comune con il romanzo di Richard Matheson.
Lo script è stato curato da Gary Graham e si intitola A Garden at the End of the World, ma dovrà essere rivisto per essere adattato al meglio all’universo di Io Sono Leggenda. Altre notizie di cast o regia non sono state rivelate, se non che Warner non tornerà a trattare con Will Smith per proporgli il ruolo.
Fonte: Collider
Paramount ha pubblicato online la
prima featurette dedicata a Interstellar, il nuovo film
di Christopher Nolan, che vede protagonista
un cast d’eccezione composto da Matthew McConaughey,
Anne Hathaway, Jessica Chastain, Casey Affleck e Michael
Caine.
Di seguito la featurette mentre cliccando qui potete
vedere il final trailer.
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark Knight”, “Inception”), Interstellar vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”), Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here Anymore”) ed il premio Oscar Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).
Il cast principale include anche Wes Bentley, Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere un futuro tra le stelle.
Diretto da Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher Nolan e Lynda Obst hanno prodotto Interstellar con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”) e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres (“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il Re leone”).
In occasione del suo decimo anniversario, Lionsgate ha deciso di riproporre nelle sale di tutto il mondo Saw – L’enigmmista, il film che lanciò James Wan come nuova icona dell’horror moderno e che sigillò l’amicizia con Leigh Whannell, che divenne così sceneggiatore di fiducia del regista malese per quasi tutti i suoi film.
Il franchise di Saw ha inoltre inaugurato una sorta di sottogenere horror definito Psyco-Splatter per la fusione tra elementi thriller e horror, oltre ad aver generato 874 milioni di dollari con 7 sette film a fronte di spese di produzione pressoché ridicole. Potete vedere il trailer e il poster celebrativi direttamente qua sotto, mentre cliccando qui sarete indirizzati al sito ufficiale del film dove troverete alcune gallery e video esclusivi.
Guarda anche il divertente corto Living With Jigsaw
Oggi è una sorta di Star Wars Episodio VII day tra foto,spoiler e quant’altro e l’ultima notizia arrivata riguarda i personaggi di Max Von Sydow e Daisy Ridley. Il personaggio della Ridley, di nome Kira, è una ragazza in cerca della spada di Luke Skywalker che durante il suo vagabondare trova il personaggio di Sydow, che dovrebbe essere un anziano cyborg con un principio di demenza, ma una volta impugnata la spada laser troverebbe lucidità e forza.
Inoltre il personaggio di Kira rivelerebbe anche la presenza di quel AT-AT trovato sul set di Dubai, infatti il camminatore sarebbe un “residuo” de L’Impero Colpisce Ancora e sarebbe diventato una sorta di casa per la ragazza che lo ha trovato abbandonato.
Star Wars: Episodio VII uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Mark Hamill, Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill,Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John Boyega, Daisy Ridley, Adam pilota, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall Gleeson, Lupita Nyong’o, Gwendoline Christie e Max von Sydow.
Fonte: CBM
In principio era la HBO, poi però sono diventati tanti i canali tv che producono delle serie ad altissimo contenuto erotico e splatter, pur parlando prevalentemente di altri argomenti. Di seguito vi mostriamo un numero di serie tv che non guardereste mai insieme ai vostri genitori, o che vi consigliamo di non guardare con loro!
[nggallery id=1091]