Sono arrivati a
Roma Luke Evans e Sarah
Gadon, per presentare il loro ultimo film che li vede
protagonisti, l’atteso Dracula
Untold che arriverà al cinema il 22 Ottobre
distribuito da Universal Pictures. Ecco tutte le foto
dell’evento:
Dracula
Untold che vede protagonista
Luke Evans nei panni del Conte Vlad Tepes III p stato
diretto da Gary Shore. Nel cast anche
Sarah Gadon, Zach McGowan, Samantha Barks, Thor
Kristjansson,
Dominic Cooper e Art
Parkinson.
Nel film il conte Vlad cerca di
difendere la sua famiglia da un sultano spietato, ma per farlo
finisce per immergersi in una oscurità che non aveva previsto né
desiderato. Le vicende del principe Vlad di Transilvania,
saranno raccontate mescolando elementi storici e fantastici,
per condurci al momento in cui il protagonista sacrificò la propria
anima per salvare la vita di sua moglie e di suo figlio dando vita
al primo dei vampiri: Dracula. Il film
sarà quindi una sorta di “Origine del Male”, e non si baserà sul
celebre romanzo di Bram Stoker.
Sono arrivati a
Roma Luke Evans e Sarah
Gadon, per presentare il loro ultimo film che li vede
protagonisti, l’atteso Dracula Untold che arriverà
al cinema il 22 Ottobre distribuito da Universal Pictures. Ecco
tutte le foto dell’evento:
Dracula
Untold vede protagonista Luke
Evans nei panni del Conte Vlad Tepes III. Nel cast
del film diretto da Gary
Shore anche Sarah Gadon, Zach McGowan,
Samantha Barks, Thor Kristjansson, Dominic
Cooper e Art Parkinson.
Ad interpretare il conte Dracula
sarà Luke Evans, affiancato da un cast
composto da Sarah Gadon, Zach McGowan, Samantha Barks,
Thor Kristjansson, Dominic Cooper e Art
Parkinson. Le riprese sono iniziate da poco, nella città
irlandese di Belfast.
Nel film il conte Vlad cerca di
difendere la sua famiglia da un sultano spietato, ma per farlo
finisce per immergersi in una oscurità che non aveva previsto né
desiderato. Le vicende del principe Vlad di Transilvania,
saranno raccontate mescolando elementi storici e fantastici,
per condurci al momento in cui il protagonista sacrificò la propria
anima per salvare la vita di sua moglie e di suo figlio dando vita
al primo dei vampiri: Dracula. Il film
sarà quindi una sorta di “Origine del Male”, e non si baserà sul
celebre romanzo di Bram Stoker.
Bellissima, minuta e sorridente, ma
anche cinefila, gentile e divertente, la canadese Sarah
Gadon, musa di David Cronenberg, si è
prestata al blockbuster per entrare nel ruolo di Mirena, dolce e
innamorata moglie di Vlad L’Impalatore, uomo dietro alla leggenda
di cui si narra in Dracula
Untold. Un ruolo romantico e appassionato, che la
Gadon ha amato molto interpretare e che l’ha portata a Roma, per
parlare con la stampa di questa avventura accanto a Luke
Evans.
Qual è l’aspetto più
interessante del personaggio?
SG: “Ci sono molti aspetti di
lei che mi piacciono, è una persona dai forti valori morali e una
delle cose che mi piace di lei è il suo amore per la vita e il
marito. Vuole fare le scelte giuste e questo è davvero centrale
nella storia.”
Quale scena ti è piaciuta
girare di più?
SG: “Una delle scene più belle
è quella finale. Mi è piaciuto molto quando l’ho rivista sul grande
schermo. Sono rimasta stupita di quello che il cinema riesce a
fare.”
Qual è il tuo rapporto con
la letteratura, con il romanzo di Bram Stoker?
SG: “Amo tantissimo la
letteratura gotica e romantica e il romanzo di Bram Stoker. Sono
appassionata di questo tipo di racconti, mi piace molto anche
Frankenstein di Mary Shelley e Jena Eyre. L’idea di interpretare
una storia su Dracula e sulle sue origini mi ha fatto davvero
piacere. Non so se ho visto tutti i film su Dracula. Mi piace
moltissimo il Dracula di Coppola e penso che il nostro film sia
un’espansione dei primi dieci minuti di quel film. Ma ho sempre
amato i racconti di vampiri, guardavo anche Buffy
L’Ammazzavampiri.”
Come ti sei rapportata
alle Spose di Dracula, tu sei la moglie di Vlad ma la tradizione
vede protagoniste della storia le spose di Dracula. Come ti sei
rapportata a loro, se lo hai fatto?
SG: “A me piace pensare che lui
sia solo mio marito (ride). Nel film lei mantiene il marito in uno
stato di amore puro, di sentimento puro e incondizionato. Qui si
tratta di una vera storia d’amore e mi piace pensare a
questo.”
Il
tuo personaggio è una moglie ma è anche una madre. Quanto è stato
difficile immedesimarsi nell’amore di
madre?
SG: “Ho un rapporto davvero
stretto con mia madre, non ho figli ma so come ama una madre,
conosco quel tipo d’amore.”
Sembra che il tuo percorso
lavorativo ti porti a scegliere ruoli in grandi produzioni e in
piccoli film, lavorando con esordienti e con registi di fama
affermata come Cronenberg. E’ una scelta precisa per la tua
carriera?
SG: “In realtà penso che il
mondo è pieno di persone che vogliono fare le attrici e io lo
faccio e sono fortunata. C’è tanta gente che non riesce a recitare
né a lavorare al giorno d’oggi e quindi io penso che sia
importantissimo tenermi occupata e continuare a lavorare.”
Hai fatto tre film con
David Cronenberg, che tipo di rapporto hai con lui?
SG: “Maps to the Star uscirà al
cinema tra poco (da noi in Italia è arrivato subito dopo il
Festival
di Cannes, ndr), e sono molto grata di aver lavorato con lui.
La nostra collaborazione ha cambiato completamente la mia
prospettiva su questo lavoro, penso che lui non mi abbia mai voluto
insegnare nulla consapevolmente ma mi ha cambiata e ispirata.
Lavorare con lui è un’esperienza completamente folle.”
Con quale regista ti
piacerebbe lavorare adesso?
SG: “Vivi o morti? Mi sarebbe
piaciuto davvero tanto lavorare con Vittorio De Sica, ma per quanto
riguarda i registi vivi, mi piacerebbe continuare con David
Cronenberg, con Sofia Coppola, con Luca Guadagnino. Mi piacerebbe
continuare a lavorare.”
Sei già stata in
Italia?
SG: “Si ho molti bei ricordi
legati all’Italia. La mia prima volta ad un Festival, su un tappeto
rosso, è stato a Venezia per A Dangerous Method. Ho un ricordo
molto bello di quella esperienza.”
Che film ami guardare da
spettatrice?
SG: “Io guardo qualsiasi cosa,
i film in IMAX ma anche quelli in tv, i documentari, sono una vera
cinefila. Mi piace il cinema di tutto il mondo, il cinema
giapponese, il cinema italiano, quello francese. Ci sono così tanti
film da vedere in tutto il mondo che a volte non riesco a
scegliere.”
Arriva una notizia che farà molto
felici i fan Marvel, almeno quelli
americani. Infatti la Marvel Studios ha annunciato che un’anteprima
di Avengers Age of Ultron,
l’attesissimo sequel diretto da Joss Whedon sarà
allegata all’uscita in home video del film campione
d’incassi Guardiani della
Galassia.
Dunque, l’edizione Dvd e Blu-Ray del film conterrà una
anteprima.
Ricordiamo che nel cast sono presenti Robert Downey Jr., Chris
Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy
Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre
a Paul Bettany, Samuel L.
Jackson e James Spader. Il
terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come
sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno
avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios
(Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle
riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti
dell’Inghilterra.
L’uscita del film nelle sale
cinematografiche è
prevista per il primo maggio 2015.
Guarda un nuovo spot tv inedito
dell’attesissimo filmInterstellar di
Christopher Nolan con protagonisti un cast
d’eccezione composto da Matthew
McConaughey, Anne Hathaway, Jessica
Chastain, Matthew McConaughey, Casey
Affleck e Michael Caine.
Interstellar, il film
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del
sidro”).
Il cast principale include anche
Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace. La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da
Christopher Nolan, il film è stato sceneggiato da
Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Fascino britannico, modi da Lord,
occhi grigi e brillanti, barba cortissima e tre pezzi portato con
uno stile che possono vantare in pochi. Con un fisico che farebbe
invidia alle passerelle dell’alta moda, Luke Evans
ha incantato la stampa romana quest’oggi, quando ha raccontato la
sua sul suo primo film da protagonista assoluto,
Dracula
Untold, film che lo vede calarsi nei panni del
leggendario Conte Vlad Tepes L’Impalatore, passato alla storia come
Dracula.
Dracula è stato
interpretato da tantissimi attori nel corso degli ultimi 100 anni
quasi. Hai tenuto conto di questo? Delle cose da emulare e delle
cose da evitare?
LE: “Questo Dracula non ha
nulla a che fare con i Dracula precedenti. E’ stata una cosa
liberatoria perché non ho preso spunto da nessuno dei precedenti
personaggi degli ultimi 85 anni. Questo Dracula è Untold, ovvero
inedito e si riferisce all’origine del personaggio, come nasce
questo vampiro. Nessuno conosce la sua origine, certo qualcuno
conosce il personaggio storico di Vlad l’Impalatore, ma nessuno sa
come è diventato Dracula. Per cui è stato molto interessante andare
a scovare l’uomo dietro al mostro. Il mio Dracula preferito è
probabilmente quello di Gary Oldman, è un Dracula veramente
spaventoso.”
Questo era il primo lungo
di Gary Shore, hai avuto delle perplessità a lavorare con un
regista al primo film?
LE: “Sapevo che era il suo
primo film, ne abbiamo parlato moltissimo, sia su Skype che da
vicino. Ma sapevo che aveva un’idea molto chiara di quello che
voleva fare e questo mi ha dato fiducia. In fondo ne avevo bisogno
anche io, perché questo è il mio primo film da protagonista
assoluto con una Major e avevo necessità di avere fiducia nel
progetto e nel regista. Da questo punto di vista lui è stato molto
bravo; eravamo nella stessa posizione e ci siamo sostenuti e
aiutati, sia sui punti di vista che sui consigli.”
Pensi che per il tuo
personaggio sia più importante e forte il legame con il figlio e
quindi l’amore paterno, oppure il legame romantico con la
moglie?
LE: “Entrambe le relazioni sono
essenziali per costruire un personaggio con cui poi le persone si
potessero relazionare ed entrare in contatto con lui. Servono a
dare un fondo di personalità al personaggio; lei non è presente
solo perché era necessaria la presenza femminile, il bambino invece
è stato davvero bravissimo, è stato eccezionale e mi è riuscito
molto facile volergli bene come ad un figlio.”
La moglie di Vlad gli dice
che il suo più grande pregio è quello di non riuscire a mentire, di
essere un pessimo bugiardo. Qual è il tuo più grande
pregio?
LE: “Sono una persona molto
positiva, molto allegra. Sono grato di tutto ciò che ho avuto nella
mia vita.”
Spesso ti abbiamo visto
recitare in ruoli in costume: è un dettaglio che ti condiziona
nelle scelte dei film da interpretare? Ti piace
particolarmente?
LE: “Il costume è l’ultimo
strato del personaggio. La messa a punto del costume si fa sul set,
poco prima di cominciare. In un film del genere è importantissimo.
Soprattutto in questo film, l’armatura era importantissima, quando
l’ho indossata è stato magnifico, perché tutti mi guardavano come
se potessero vedere il vero Vlad L’Impalatore redivivo. Questa
armatura però era anche molto rigida e dolorosa, non potevo fare
grandi movimenti. Spero quindi che il prossimo film lo interpreterò
in jeans e maglietta.”
Le espressioni di
dolore nell’ultimo combattimento sono quindi
reali?
LE: “Mi hanno messo
nell’armatura e mi hanno detto combatti su questo tappeto di
monetine scivolose. Sono caduto un sacco di volte e ad un certo
punto, parando la spada di Dominic (Cooper, ndr), la sua mi è
andata a finire sull’occhio, e per quella giornata sono tornato a
casa, con un occhio nero. E’ stato davvero scomodo e
doloroso.”
Come è stato lavorare
accanto a Charles Dance, che ha già interpretato il vampiro in
altri film?
LE: “Charles è un attore di
grande peso, è molto alto e la sua statura di attore incredibile è
davvero importante. Porta con sé una grande gravità. Anche la scena
con lui è molto potente, diventa una scena fondamentale proprio per
le dinamiche che vengono messe in campo ai fini della
storia.”
Nel corso degli ultimi
anni c’è la tendenza al cinema di prendere il punto di vista del
cattivo e di andare a scoprire perché lo è
diventato.
LE: “Nessuno nasce cattivo, ma
qualcuno lo può diventare a causa di quello che gli accade, giusto?
Anche Vlad impiega moltissimi anni per diventare poi quello che
sarà il Dracula di Gary Oldman, ma lo diventa con il tempo, non è
cattivo. Anzi è un uomo molto forte, di mente e di corpo, che prova
ad ogni costo a salvare la sua terra e il suo popolo, non nasce
cattivo. A me sembra che questo film offra una percezione diversa
di chi è Dracula e del perché è diventato così.”
Luke Evans
arrivato a Roma questa mattina per presentare il suo ultimo film,
Dracula Untold in uscita, ha parlato brevemente
del suo prossimo impegno cinematografico, l’atteso e discusso
remake del cult The
Crow, (Il Corvo)che non
sta attraversando un buon periodo considerato che è al momento
fermo. L’attore rivela quali sono al momento gli impedimenti
produttivi.
[nggallery id=1093]
Sono stato ingaggiato circa un
anno fa per interpretare il reboot del Corvo. Doveva cominciare a
Marzo, poi è stato spostato per problemi di programmazione. Adesso
bisogna trovare il momento in cui sono disponibili tutti quelli che
sono coinvolti nel progetto. Trovare il tempo è una cosa disastrosa
nelle produzioni cinematografiche. Sono entusiasta di interpretare
questo personaggio, è stato un annuncio controverso quello del
reboot perchè il film con Brando Lee è diventato un film di culto.
E’ un film splendido e vogliamo essere molto fedeli alla storia, ma
anche alla storia del fumetto che è un po’ diversa da quella del
film. Vogliamo dare giustizia ai personaggi che non sono entrat nel
film la volta precedente. E’ una storia bellissima, che parla
d’amore e di un uomo che ha perso tutto, che ha sentimenti di
rabbia e di vendetta. E’ una storia che forse i giovani non
conoscono e spero che la scopriranno.
Vi ricordiamo che
The
Crow, (Il Corvo)è
infatti tratto da un comic book firmato James
O’Barr e che, nel raccontare della tragica morte
della coppia Eric
Draven e Shelly Webster, si
ispira ad un episodio che costò al fumettista la perdita della
compagna. Il nuovo film sarà diretto dal regista F.
Javier Gutierrez, e si baserà su uno script scritto
da Cliff Dorfman e si avvarrà della
collaborazione di James O’Barr come consulente creativo. Le
riprese del film dovrebbero iniziare nei prossimi mesi, mentre al
momento non è stata annunciata una data ufficiale di uscita.
Dopo il magnifico ultimo trailer
(qui), ecco un nuovo
spot di Big Hero
6in cui i nostri protagonisti si
schierano, pronti per dare del filo da torcere al villain di
turno.
Ecco il video:
https://www.youtube.com/watch?v=0PZjuZOnru0
Big Hero 6 e’
un’avventura ispirata all’omonimo fumetto Marvel; si sviluppa intorno
all’amicizia tra il giovane Hiro, un teenager che ha perso la sua
strada, e Baymax un robot all’avanguardia progettato per prendersi
cura delle persone.
Caratterizzato dalla
girandola di sentimenti e umorismo che il pubblico si aspetta dai
Walt Disney Animation Studios, Big Hero 6 racconta la storia
dell’enfant prodige esperto di robot Hiro Hamada, che impara a
gestire le sue geniali capacità grazie a suo fratello, il brillante
Tadashi, e ai suoi amici: l’adrenalica Go Go Tamago, il maniaco
dell’ordine Wasabi No-Ginger, la maga della chimica Honey Lemon e
l’entusiasta Fred. Quando una serie di circostanze disastrose
catapultano i protagonisti al centro di un pericoloso complotto che
si consuma sulle strade di San Fransokyo, Hiro si rivolge a Baymax,
e trasforma il suo gruppo di amici in una squadra altamente
tecnologica, per riuscire a risolvere il mistero. Dai creatori dei
lungometraggi di successo Frozen – Il Regno di
Ghiaccio e Ralph Spaccatutto, Disney
presentaBig Hero 6, una nuova avventura ricca d’azione e
divertimento. Il film uscirà nelle sale italiane il 18 dicembre,
anche in 3D.
Nel cast vocale originale del film
ci sono Ryan Potter, Scott Adsit, TJ Miller, Jamie Chung,
Damon Wayans Jr., Genesis Rodriguez, Daniel Henney, Maya Rudolph,
James Cromwell e Alan Tudyk.
Dopo Coraline e
Paranorman la Laika di
Travis Knight ci regala un nuovo folgorante
capolavoro in animazione stop-motion: Boxtrolls le
scatole magiche.
E’ la storia di un bimbo chiamato
Eggs, salvato e allevato da una comunità di strane creature, i
Boxtrolls, che vivono nelle viscere del sottosuolo della cittadina
di Cheesebridge. Sono dei buffi, quanto pacifici, folletti che
indossano le scatole abbandonate dalla gente e dal cui contenuto
prendono i loro nomi, come Fish, Fragile, Sweet. Eggs è convinto di
essere uno di loro, vive e si comporta come una creatura del
sottosuolo, rovistando nella spazzatura e mangiando insetti, non
immaginando minimamente di provenire dal mondo sovrastante. Quando
il malvagio e ripugnante Archibald Snatcher si offre di sterminare
i boxtrolls per ottenere una tuba bianca, simbolo di grande
prestigio e rispetto, ed essere ammesso così nell’elitaria Gilda
del Formaggio, Eggs, ormai cresciuto, deve architettare un piano
per salvare i suoi strambi amici, aiutato da una bambina
intraprendente: Winnie, la figlia del sindaco e presidente della
gilda. Eggs scoprirà così le sue vere origini.
Boxtrolls le scatole
magiche è una mirabolante favola nera dal sapore
steampunk che riporta la mente ai romanzi di
Verne, a Dickens e a
Carroll. La storia è tratta dal libro di Alan
Snow Here be Monsters, un racconto, a detta di Travis
Knight, zeppo di strane creature, macchine assurde, atti
eroici, e perfide furfanterie, che non aspettava altro che essere
portato in scena con la stop-motion, una tecnica antica quanto il
cinema che aveva però bisogno del raggiungimento di un notevole
livello tecnologico per poter visualizzare adeguatamente le
fantasticherie sfrenate che si nascondevano tra le righe. Era una
vera impresa, dopo i due film precedenti della Laika,
mantenere un livello così alto, ma Anthony Stacchi e
Graham Annable accettano la sfida e riescono pienamente a
dare la giusta qualità, sia tecnica che narrativa.
Pur raggiungendo un livello
qualitativo altissimo, l’animazione a passo uno mantiene
orgogliosamente la sua autonomia e tutta la sua riconoscibilità,
tanto da non poter essere neanche lontanamente confusa con la CGI,
che è usata nel film solamente come supporto di post-produzione per
l’integrazione di effetti e per la cancellazione degli elementi di
supporto che permettono ai burattini di compiere azioni
mirabolanti, quanto rocambolesche. Ed è emozionante cogliere qua e
là piccole imperfezioni, come un granello di polvere che si muove
su un vestito o la trama di un tessuto che non ne vuole proprio
sapere di essere soggiogata dagli animatori, tutte cose che
conferiscono quel qualcosa di manuale, di artigianale, ottenuto con
la pazienza e con il duro lavoro.
Le scenografie e i costumi sono
portentosi, soprattutto per il senso di decadente e di sporco che
riescono a trasmettere. Paul Lasaine (scenografo) e
Deborah Cook (costumista) riuscono ad imbastire uno stile
molto lontano dalla tendenza dell’animazione moderna, così
patinata, linda, plasticosa, fintamente tranquillizzante, da
apparire immediatamente finta. I denti dei personaggi sono storti e
marci, i vestiti sono luridi e imbrattati di umori e residui
organici, le strade sono lerce, le architetture dei quartieri più
poveri e del sottosuolo cadono a pezzi e sembra quasi di sentire il
tanfo dei sobborghi londinesi ottocenteschi. Il 3D assieme alla
fotografia cupa di JohnAslee Pratt, che sembra
uscita da un film sulle gesta di Jack lo Squartatore, aiuta a
conferire una ulteriore gotica patina di veridicità.
Boxtrolls le scatole
magiche è una favola per grandi e bambini, ma
destinata ad essere pienamente apprezzata dai palati più raffinati,
che per fortuna, grazie all’opera del buon Tim
Burton e oggi anche di Travis Knight,
sono sempre più numerosi.
E’ iniziata oggi la settima
edizione del Festival Visioni Fuori Raccordo, festival indipendente
di documentari che quest’anno porta al cinema del Pigneto a Roma,
fino a Domenica 5 Ottobre, alcuni titoli degni di nota.
«Le opere che ospitiamo quest’anno – dichiara il Direttore del
Festival, Luca Ricciardi – rappresentano uno sguardo a 360 gradi
sulla produzione documentaristica italiana e sulle sue tante forme
stilistiche, tematiche, produttive, oggi più che mai capaci di
adattarsi, ibridarsi e reinventarsi per raccontare la complessità
del reale. Grazie a queste, torniamo a riflettere di cinema
documentario e di periferie, rendendoci conto ancora una volta
delle affinità elettive che legano questa idea di cinema, lontana
dal mainstream e dallo spettacolo, al soggetto rappresentato,
anch’esso marginale, sfuggente, invisibile e, forse proprio per
questo, carico di vitalità, forza e ansia di trasformazione».
In anteprima nazionale infatti verrà
proiettato in anteprima il documentario presentato anche all’ultimo
festival di VeneziaIo sto con la
sposa (i biglietti sono già esauriti, ma il film sarà in
programmazione al Nuovo cinema Aquila dal 9 Ottobre), mentre oggi è
passato un altro evento: il documentario di Mimmo Calopresti sul
calciatore-icona Socrates, Socrates uno di
noi, idolo del Brasile negli anni ’80. Nei
prossimi giorni si vedranno altri documentari interessanti:
Dal profondo di Valentina Pedicini, che ha
raccimolato premi in Europa e in Italia e infine un documentario di
Mario e Stefano Martone, Lucciole per
lanterne.
L’ingresso alle proiezioni ha un prezzo decisamente anti-crisi: 3€,
mentre le proiezioni di Aperossa, film brevi sulla
Roma del passato che fanno parte di un progetto coordinato
dall’Archivio del Movimento Operaio e Democratico sono
gratuite.
La Paramount
Pictures ha ingaggiato l’attore Dwayne
Johnson per il prossimo adattamento cinematografico
di Baywatch, serie cult degli anni 80/90 con
Pamela Anderson e David
Hasselhoff. A confermarlo è The Hollywood
Reporter e lo stesso attore sul suo profilo twitter
instagram. Baywatch il film sarà diretto da Sean
Anders e John Morris mentre a firmare la sceneggiatura è
stato Justin Malen.
Lo script precedentemente scritto
da Jeremy Garelick e Peter Tolan è stato
accantonato per le troppe differenze rispetto alla serie
originale.
Continua dunque a vele spiegate la
carriere di Dwayne Johnson, che recente ha
firmato con la Warner Bros per entrare nell’Universo DC Comics al
cinema e presto lo vedremo in Fast & Furious 7 e
in Horrible Bosses 2.
Baywatch, nota
come Baywatch Hawaii nelle ultime due
stagioni, è una serie televisiva molto popolare trasmessa
negli Stati Uniti dal 1989 al2001, e conclusa
nel 2003 dal film per la
televisione Baywatch – Matrimonio alle Hawaii.
La serie era ispirata al lavoro
dei Los Angeles County Lifeguards. Gli episodi caratterizzano
storie di salvataggio, molti argomenti sociali, problemi
riguardanti il mondo della gioventù e degli adulti. In particolare
raccontano la vita di alcuni guardaspiaggia di Baywatch
nella contea di Los Angelese successivamente
delle Hawaii, dove viene creato un centro di addestramento
“Baywatch Hawaii Lifeguard Training Center” sede della squadra di
salvataggio “Baywatch Hawaii” costituita da alcuni elementi di
tutto il mondo che collaborano anche con i guardaspiaggia
locali.
Creata dal vero guardaspiaggia Greg
Bonann, Baywatch è stata trasmessa per la prima volta
nel 1989 negli Stati Uniti dalla NBC, ma è stata
cancellata dalla rete dopo una sola stagione a causa dei costi
elevati e perché i dirigenti della NBC non credevano nel successo
della serie. Greg Bonann voleva continuare a produrre lo show e
così invitò David Hasselhoff, star dello show ad unirsi a lui,
ed insieme formarono la propria società di produzione TV per
rilanciare la serie. Veri guardaspiaggia hanno detto che Baywatch
ha aiutato la gente di tutto il mondo a capire l’importanza della
loro professione. Alcune persone hanno anche salvato delle vite
imitando tecniche life-saving ritratte realisticamente nello
spettacolo.
Dopo le prime foto arriva anche il
trailer di American
Sniper, l’atteso film con
protagonisti Bradley
Cooper e Sienna Miller e
diretto dal regista premio Oscar Clint Eastwood.
American Sniper, il film
Dal regista Clint Eastwood arriva American
Sniper, con
Bradley Cooper che interpreta
Chris Kyle, il tiratore scelto più letale di tutta la
storia militare degli Stati Uniti. Ma Kyle è stato anche molto più
di un cecchino.
Chris Kyle, U.S. Navy SEAL, viene
inviato in Iraq con una missione precisa: proteggere i suoi
commilitoni. La sua massima precisione salva innumerevoli vite sul
campo di battaglia e mentre si diffondono i racconti del suo grande
coraggio, viene soprannominato “Leggenda”. Nel frattempo cresce la
sua reputazione anche dietro le file nemiche, e viene messa una
taglia sulla sua testa rendendolo il primario bersaglio per gli
insorti. Allo stesso tempo, combatte un’altra battaglia in casa
propria nel tentativo di essere sia un buon marito e padre
nonostante si trovi dall’altra parte del mondo. Nonostante il
pericolo e l’altissimo prezzo che deve pagare la sua famiglia, la
rischiosa missione di Chris in Iraq dura quattro anni, incarnando
il motto dei SEAL, “che nessun uomo venga lasciato indietro.” Una
volta tornato a casa dalla moglie, Taya Renae Kyle
(Sienna
Miller), e dai figli, Chris scopre che è proprio la
guerra che non riesce a lasciarsi indietro.
Bradley Cooper è stato nominato all’Oscar due volte
per la sua interpretazione in “Silver Linings Playbook – Il Lato
Positivo” e nel film “American Hustle” ed è il protagonista del
film insieme a Sienna
Miller (“The Girl” da HBO), Jake McDorman,
Luke Grimes, Navid Negahban e Keir O’Donnell. Il cineasta
vincitore dell’Oscar, Clint Eastwood (“Million Dollar Baby”,
“Unforgiven-Gli Spietati”) è il regista del film American
Sniper tratto dalla sceneggiatura di Jason Hall,
che si basa sul libro scritto da
Chris Kyle, insieme a Scott McEwan. L’autobiografia è
stata subito un best seller rimanendo 18 settimane sulla lista dei
bestseller del New York Times, 13esimo nella posizione dei numero
uno.
American
Sniper è prodotto da Eastwood, Robert
Lorenz, Andrew Lazar,
Bradley Cooper e Peter Morgan.
I produttori esecutivi sono Tim Moore, Jason Hall, Sheroum
Kim e Bruce Berman. La troupe creativa dietro le quinte è
formata dal direttore della fotografia candidato all’Oscar Tom
Stern (“Changeling”); lo scenografo candidato all’Oscar James J.
Murakami (“Changeling”) e la scenografa Charisse Cardenas; il
montatore vincitore del premio Oscar Joel Cox (“Unforgiven-Gli
Spietati”) ed il montatore Gary D.Roach; e la costumista Deborah
Hopper.
E’ un rapporto che è stato
accennato appena in X-Men L’Inizio e che
poteva avere interessanti risvolti in Giorni di un
Futuro Passato, ma ovviamente si è data priorità alla
trama principale del film. Parliamo della relazione tra Bestia e
Mistica, che secondo Simon Kinberg potrebbe essere
affrontata ancora in X-Men Apocalypse,
ideale conclusione di una trilogia sui nuovi
X-Men.
Kinberg ha infatti confermato: “Apocalypse è senza dubbio la
chiusura di una trilogia cominciata con L’inizio, ma possiamo anche
sperare di vedere i nostri mutanti in futuro. Penso che l’amicizia
tra Erik e Charles è uno dei nodi fondamentali della storia, è
stata raccontata in tutti i film e spero che continueremo ad
esplorarla in profondità in Apocalypse. La relazione tra Bestia e
Mistica è una parte molto interessante del franchise e non abbiamo
avuto modo di affrontarla in Giorni di un Futuro Passato, ma spero
che ne avremo l’opportunità più avanti.”
E’ stato confermato che
Bryan Singer tornerà alla regia del franchise
degli X-Men con X-Men Apocalypse, il
seguito di X-Men Giorni di un Futuro
Passato, enorme successo di questa primavera. Mentre
il suo coinvolgimento era quasi scontato, non si sapeva anc0re se
il regista sarebbe tornato a dirigere i Mutanti Marvel, e oggi invece arriva la
conferma che è stato raggiunto un accordo.
Con Singer tornerà anche
Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si
baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael
Dougherty e Dan Harris.
Inoltre ci sono anche già i
primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà
ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e
rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la
storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili
e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles
(James McAvoy), Erik/Magneto (Michael
Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer
Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e
Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da
Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere
contro il formidabile menico, una antica e potente forza,
determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella
storia dell’umanità.
Alcune indiscrezioni vorrebbero che
nel film ci sarà anche Channing Tatum nei panni
del nuovo Gambit.
Arriva un nuovo promo esteso di American Horror
Story Freak Show, l’attesissima quarto ciclo di
episodi della serie di successo trasmessa dal network americano
della FX e firmata Ryan Murphy.
La quarta stagione si chiamerà Freak show. Ambientata nel 1950 a Jupiter, in Florida, la stagione vedrà Jessica
Lange, nel ruolo di un’ex patriota tedesca, gestire uno
degli ultimi spettacoli di freak show negli Stati Uniti. Il gruppo
di suoi stravaganti artisti, salvati dalla donna, farà qualsiasi
cosa pur di mantenere attiva la propria attività.
American
Horror Story è una serie
televisiva statunitense di
genere horror trasmessa dal 5
ottobre 2011 sulla rete via cavo FX.
Richiamando
caratteristiche delle serie antologiche,
la fiction venne concepita in modo che ogni stagione
avesse trama, ambientazione e personaggi diversi. Al suo debutto,
la serie raccolse un’accoglienza mediamente positiva dalla critica
e un ottimo riscontro di pubblico; lapremière risultò la più
vista di sempre sulla rete FX.
In Italia il primo episodio è stato distribuito dal 31
ottobre 2011 sul sito internet di Fox, canale
televisivo della piattaforma pay satellitare Sky,
che trasmette la serie dall’8 novembre 2011. La prima stagione
viene trasmessa dal 3 febbraio 2013 su Deejay Tv.
“La prima
volta che l’ho vista ho pensato: è molto più stretta di quello che
mi aspettavo” a parlare è Michael B. Jordan
in merito alla tuta che ha indossato sul set di Fantastic Four per
entrare, letteralmente, nella parte di Johnny Storm/La Torcia
Umana.
L’attore ha dichiarato e ripetuto di
non tenere molto alle critiche voltegli dai fan del fumetto dopo
l’annuncio del suo casting per il ruolo. L’attore ha infatti
ripetuto: “Non posso fare felici tutti, non ci penso”
continuando “Ho sempre amato i fumetti, l’animazione
giapponese, i cartoni animati. Quindi essere in grado di
interpretare un personaggio che h sempre sognato di essere – con i
poteri e tutta quella roba lì – ed essere parte della famiglia
Marvel è una cosa grandissima per
me. Sono impazzito.”
Sulla preparazione per il ruolo,
Jordan ha dichiarato: “Ormai l’ho interpretato e so di essere
la Torcia Umana da circa due anni, mi sento piuttosto bene a
riguardo.” E sul cambio di razza del personaggio: “E’
qualcosa che io e Josh Trank abbiamo voluto fortemente. Siamo stati
fortunati ad essere supportati dallo studio alle nostre spalle per
i nostri progetti davvero ambiziosi. Ora abbiamo qualcosa di davero
epico.”
Per quanto riguarda il suo futuro
come attore, Michael B. Jordan sembra abbastanza sicuro di ciò che
vuole raggiungere: “Sono sempre stato attratto da personaggi
complicati o complessi. Penso che Heath Ledger ha fatto un lavoro
grandiso con il Joker e con il modo in cui lo ha interpretato. Il
modo in cui era così pazzo e psicotico, ma in qualche modo era
comprensibile. Vorrei interpretare ruoli come questi. “
Cresce l’attesa per i nuovi episodi
di Grey’s Anatomy 11, l’atteso
undicesimo ciclo di episodi della serie di enorme successo
trasmessa dal network americano della ABC. Ebbene oggi arrivano le
clip di Grey’s Anatomy 11×03
Grey’s Anatomy è
una serie televisiva statunitense prodotta dal 2005. È un medical drama incentrato sulla vita della
dottoressa Meredith Grey, una tirocinante di chirurgia
nell’immaginario Seattle Grace Hospital di Seattle. Il titolo di
Grey’s Anatomy gioca sull’omofonia fra il cognome della
protagonista, Meredith Grey, ed Henry Gray, autore del celebre
manuale medico di anatomia Gray’s Anatomy (Anatomia del Gray).
Seattle Grace è invece il nome dell’ospedale nel quale si svolge la
serie. I titoli dei singoli episodi sono invece anche i titoli di
una o più canzoni.
Cresce l’attesa per i nuovi episodi
di Castle 7, l’attesissimo
settimo ciclo di episodi della serie di successo prodotta dal
network americano ABC e con Nathan Fillion e Stana
Katic. Oggi arriva un nuovo promo:
Castle è
una serie televisiva statunitense prodotta
dal 2009. Creata da Andrew W. Marlowe, la serie è
interpretata da Nathan Fillion e Stana Katic, e
narra le vicende di Richard Castle, un
famoso scrittore diromanzi gialli che collabora alle
indagini della detective di polizia Kate Beckett. La serie è
trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti
da ABC dal 9 marzo 2009. In Italia viene
trasmessa in prima visione dal canalesatellitare Fox
Life dal 16 ottobre 2009 (con il titolo Castle –
Detective tra le righe per le prime due stagioni, poi
con il titolo originale Castle), e successivamente in
chiaro da Rai 2 dal 10 gennaio 2010 (con il
solo titolo originale).
New York. Richard Castle, un
famoso ed acclamato scrittore di libri gialli, viene
contattato dal New York City Police Department per
aiutare la detective della Squadra Omicidi Kate Beckett a
risolvere un caso che sembra copiato dalla trama di un suo romanzo.
Collaborando, i due riescono a risolvere l’omicidio e, galvanizzato
dall’esperienza, Castle – che ha deciso di chiudere con Derrick
Storm, uno dei suoi personaggi più riusciti, ed è quindi in cerca
di nuove ispirazioni – ha l’idea di chiedere all’amico sindaco il
permesso di affiancare la detective Beckett in pianta stabile come
consulente della polizia, e di seguire i suoi casi, rendendosi
spesso decisivo per la loro soluzione.
La collaborazione forzata tra i due
non è delle più tranquille: Castle è una persona fuori dagli
schemi, entusiasta di questa nuova esperienza lavorativa, mentre
Kate è una donna più tranquilla e riservata, che intraprese anni
prima la carriera di poliziotta per risolvere l’omicidio della
madre, rimasto ancora insoluto. Allo stesso tempo, Castle decide di
prendere a modello proprio la detective per creare la nuova
protagonista dei suoi romanzi, Nikki Heat. Col tempo, Castle e Kate
da semplici colleghi diventano presto amici, e pur negando
reciprocamente la cosa, la loro relazione è sempre sul punto di
sfociare in qualcosa di più profondo.
E’ un film che ha messo d’accorod quasi tutti, ma nemmeno un
film apparentemente senza peccato può sfuggire alla lente di
ingrandimento di Cinema Sins. Ecco tutti gli
errori di Godzilla (versione 2014), diretto da Gareth Edwards,
in circa 16 minuti.
In attesa del sequel che giungerà
nelle sale non prima del 2018, la diffusione di questo video ci
sembra un ottimo modo per mantenere alta l’attenzione nei confronti
di Godzilla.
Godzilla, il film
Vi ricordiamo che Godzilla, diretto
da Gareth
Edwards,comprende nel cast attori
del calibro di
Aaron Taylor-Johnson, Bryan
Cranston, Elizabeth
Olsen David Strathairn, Juliette
Binoche e la new entry Ken
Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio
2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola
originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in
questa rivisitazione, tornando sul set
di Godzillaa
sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.
Scritto da Max
Borenstein, che ha rielaborato uno script
di David S. Goyer e David
Callaham, Godzillasarà
il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto
che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel
16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta
molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole
in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing
Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il
sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.
Cresce l’attesa per i prossimi
episodi di Reign 2, la serie
televisiva di successo che ha debuttato la scorsa settimana. Oggi
nell’attesa dei nuovi episodi vi svegliamo alcune anticipazioni
su Mary e Francis
In Reign 2, la
relazione
tra Mary e Francis sarà
complicata, specie perchè il ragazzo ha una connessione
con Lola al di là del loro bambino e i
due regnanti cercheranno di risolvere le loro questioni coniugali
con dell’incredibile sesso.
Reign è
una serie televisiva statunitense trasmessa sulla
rete televisiva via cavo The CW dal 17 ottobre 2013.
Incentrata sulla giovinezze di Maria Stuarda, è ambientata
nella Francia del 1557. I protagonisti sono
interpretati da attori australiani, canadesi e inglesi, mentre la
maggior parte delle riprese ha luogo
tra Canada e Irlanda. In Italia la serie viene
trasmessa in chiaro su Rai 2 dal 14 giugno 2014
La serie parla della
giovane Maria Stuarda, Regina di Scozia, che per motivi
politici si ritrova promessa sposa all’erede al trono di Francia,
Francesco. Arrivata in Francia con le sue dame di compagnia, il
fidanzamento fra Maria e Francesco viene formalizzato per
rafforzare l’alleanza politico/militare tra Francia e Scozia. Ma la
partita non è conclusa. I problemi si confondono fra politica,
religione e affari di cuore. Il Principe Francesco è incuriosito
dalla focosa Maria, ma come la maggior parte dei giovani, è restio
all’idea di sistemarsi in matrimonio, soprattutto quando
intraprende una storia sentimentale con una dama di corte. E il suo
punto di vista sull’importanza e l’utilità di una alleanza con la
Scozia cambia. Eppure, un’attrazione tra Maria e Francesco si
accende.
A complicare ulteriormente le cose
è la presenza di Bash, il giovane e furbo fratellastro di
Francesco. Nonostante la sua nascita illegittima, Bash è il
preferito di suo padre, il Re. Anche se è fin troppo consapevole
del fatto che Francesco è l’erede al trono e promesso sposo di
Maria, Bash sviluppa ben presto dei sentimenti per Maria. Nessuno
degli intrighi di corte passa inosservato dalla regina Caterina,
madre di Francesco. Come guida in questo labirinto di intrighi, la
regina Caterina si rivolge al suo consulente di fiducia, il
veggente Nostradamus. Quest’ultimo la terrorizza con una
profezia, secondo la quale il matrimonio con Maria costerà a
Francesco la vita. Caterina è determinata a salvare suo figlio, a
qualunque costo. Fra intrighi di corte e tentativi di sabotaggio,
Maria chiama a raccolta le sue più fidate amiche, nonché dame di
corte: Greer, Kenna, Lola e Aylee. Pronta a governare il nuovo
regno e bilanciare le esigenze del suo paese con quelle del suo
cuore, Maria si prepara a combattere i propri nemici a corte.
Cresce l’attesa i Italia per
l’arrivo di Witches of East End 2,
il secondo ciclo di episodi della serie di successo trasmessa dal
network americano Lifetime e in Italia fu Fox Life. Oggi
nell’attesa vi sveliamo alcune anticipazioni.
In Witches of East End
2 la storia avrà una conclusione e qualcosa di
veramente incredibile accadrà a Wendy ed il pubblico
rimarrà senza fiato
Le streghe
dell’East End (Witches of East End) è
una serie televisiva statunitense trasmessa dal 6
ottobre 2013 sulla rete televisiva Lifetime.
Ispirata dall’omonimo romanzo fantasy di Melissa de
la Cruz, in Italia pubblicato con il titolo Le streghe di
East End, la serie segue le vicende di una moderna famiglia
di streghe. In Italia va in onda dal 3 dicembre 2013 sulla
rete satellitare Fox Life.
Joanna Beauchamp è
una strega che vive nella remota cittadina di East Haven con le
figlie Freya e Ingrid, entrambe ignare del segreto nascosto dalla
propria famiglia. Joanna è immortale, ma è costretta a convivere
con una maledizione che fa sì che le sue due figlie muoiano prima
di arrivare ai trent’anni, per poi rinascere subito dopo a distanza
di poco tempo l’una dall’altra. Quando Wendy, sorella di Joanna,
arriva in città per metterla in guardia da un imprecisato potente e
vecchio nemico, quest’ultima si ritrova costretta a svelare alle
figlie la loro vera identità, che entrambe erano comunque in
procinto di scoprire.
Cresce l’attesa per i nuovi episodi
di Sleepy Hollow 2, la serie
televisiva di successo trasmessa dal network americano FOX che ha
debuttato la scorsa settimana. Oggi nell’attesa dei nuovi
episodi vi sveliamo alcune anticipazioni:
In Sleepy Hollow 2 le
sorelle Mills non saranno immuni alla
nefasta influenza di Henry ed alla sua
capacità di mettere l’una contro l’altra le persone che si vogliono
bene, mentre Ichabod farà passi da
gigante ed imparerà a guidare.
Sleepy Hollow è l’adattamento
televisivo del famoso racconto di Washington Irving “La leggenda di
Sleepy Hollow”, conosciuto anche con il nome “La leggenda della
valle addormentata” e adattato per il grande schermo da Tim Burton
nel 1999. Due secoli e mezzo dopo la sua morte, Ichabod Crane si
ritrova catapultato nella Sleepy Hollow del presente, molto diversa
da come la ricordava, dove il famigerato Cavaliere Senza Testa sta
seminando il panico con un efferato omicidio dopo l’altro. Aiutato
dalla giovane detective Abbie Mills, Ichabod si rende conto
rapidamente che fermare il cavaliere è solo l’inizio, essendo
quest’ultimo il primo dei quattro Cavalieri dell’Apocalisse, e che
lui è solo uno dei numerosi nemici che dovrà affrontare per
proteggere Sleepy Hollow e il mondo intero
Manca ancora un po’
all’inizio di Bates Motel 3, l’atteso terzo ciclo di episodi
della serie di successo basata su film di Alfred Hithcock Psyco e
prequel di quella storia. Oggi nell’attesa vi sveliamo alcune
anticipazioni:
In Bates Motel 3 ci
saranno molti nuovi personaggi, tra cui il cinquantenne Chick
Hogan, un contrabbandiere di armi da fuoco, Bob
Paris, un vecchio conoscente
diRomero ed Annika
Johnson, il nuovo interesse sentimentale
di Dylan per cui sono attualmente in
corso i casting
ates
Motel è una serie
televisiva statunitense in onda sul
network A&E a partire dal 18 marzo 2013.[1] In Italia è
stata trasmessa su Rai 2 a partire dal 13 settembre
2013.
La serie è basata
sui personaggi del romanzo Psycho di Robert
Bloch del 1959 e rappresentati
nel film diretto da Alfred Hitchcock, è incentrata
sul rapporto tra Norman Bates e sua madre, interpretati
da Freddie Highmore e Vera Farmiga.
Gli autori hanno
dichiarato che la serie “non è un omaggio a
Psyco” e che “quei personaggi sono solo
d’ispirazione” (C. Cuse); a supporto di questa
affermazione, l’ambientazione contemporanea degli avvenimenti, che
evidenzia come la serie non possa di fatto essere considerata un
vero e proprio “prequel”.
Mentre cresce
l’attesa per i nuovi episodi di Agents Of SHIELD
2, la Marvel Studios ha ingaggiato una nuova guest
star che apparirà nei prossimi episodi dello show di successo. Si
tratta dell’attore Tim DeKay che
interpreterà un personaggio nella seconda stagione ed
apparirà per la precisione nel sesto episodio dell’action serie
di ABC dal titolo A Fractured
House
Preparatevi ad incontrare
l’uomo che ha contribuito a formare Grant Ward (Brett
Dalton) per renderlo un traditore appartenente
all’HYDRA: Zap2it ha svelato che gli
spettatori incontreranno il Senatore Christian Ward, fratello
maggiore di Grant, che sarà interpretato da Tim
DeKay; infatti, potrebbe essere proprio questo personaggio
colui che è stato definito dal Generale Glenn Talbot
(Adrian Pasdar) il senatore dalle tasche profonde
nell’ultimo episodio di Marvel’s Agents Of
S.H.I.E.L.D..
Agents of
S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of
S.H.I.E.L.D., è una serie
televisiva statunitense creata per
la ABC da Joss Whedon, Jed
Whedon e Maurissa Tancharoen basata
sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement
and Logistics Division),
organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.
Manca poco all’uscita
di Dracula Untold, l’atteso film
ennesimo rifacimento del noto personaggio che vedrà come
protagonista l’attore Luke Evans nei panni
del Conte Vlad Tepes III.
Dracula Untold, il film
Dracula
Untold che vede protagonista
Luke Evans nei panni del Conte Vlad Tepes III p stato
diretto da Gary Shore. Nel cast anche
Sarah Gadon, Zach McGowan, Samantha Barks, Thor
Kristjansson,
Dominic Cooper e Art
Parkinson.
Nel film il conte Vlad cerca di
difendere la sua famiglia da un sultano spietato, ma per farlo
finisce per immergersi in una oscurità che non aveva previsto né
desiderato. Le vicende del principe Vlad di Transilvania,
saranno raccontate mescolando elementi storici e fantastici,
per condurci al momento in cui il protagonista sacrificò la propria
anima per salvare la vita di sua moglie e di suo figlio dando vita
al primo dei vampiri: Dracula. Il film
sarà quindi una sorta di “Origine del Male”, e non si baserà sul
celebre romanzo di Bram Stoker.
Cresce l’attesa dei nuovi episodi
di Bones 10, l’atteso decimo ciclo
di episodi della serie di successo targata FOX che ha debuttato con
ottimi risultati la scorsa settimana. Oggi nell’attesa vi sveliamo
alcune anticipazioni su Wendell.
In Bones 10, la battaglia
contro il cancro di Wendell verrà
rivisitata nel corso della stagione e per l’episodio numero
duecento, sembra che gli attori interpreteranno i personaggi in un
mondo diverso, ma non sarà una realtà alternativa.
Bones è
una serie televisiva statunitense prodotta
dal 2005.
Protagonista della serie
è Temperance “Bones” Brennan, un’antropologa forense che,
per via della sua bravura e competenza nell’analisi di resti umani,
viene spesso chiamata a collaborare con l’agente Seeley
Booth dell’FBI alla risoluzione di complicati casi
di omicidio.
La serie è liberamente ispirata
alle avventure di Temperance Brennan, l’omonimo personaggio
letterario protagonista dei romanzi dell’antropologa
forense Kathy Reichs (essa stessa una delle produttrici
di Bones).
Bones è trasmessa
in prima visione negli Stati Uniti da Fox dal
13 settembre 2005, mentre in Italia è
trasmessa in chiaro dai canali Mediaset e
sulsatellite da Fox Life.
Trama: Washington. La
dottoressa Temperance Brennan è un’antropologa
forense di fama internazionale che lavora con il suo staff per
il Jeffersonian Institute, oltre che essere una scrittrice di
romanz
Manca poco all’arrivo dei nuovi
episodi di Nashville 3, il terzo ciclo di episodi della serie
che ha debuttato la scorsa settimana. Oggi nell’attesa vi svegliamo
alcune anticipazioni che riguardano il
personaggio Zoey.
In Nashville
3 Zoey non sarà felice
quando Kiley si presenterà in città
nell’episodio che andrà in onda il prossimo otto ottobre e si
sentirà minacciata dato che
con Gunnar c’è un trascorso abbastanza
intenso.
Nashville è una serie
televisiva statunitense creata da Callie
Khouri e trasmessa sul network ABC dal 10
ottobre 2012, mentre l’episodio pilota era già stato
distribuito online su Hulu, iTunes e ABC.com.
La serie, con
protagoniste Connie Britton e Hayden Panettiere, è
incentrata sulla rivalità tra due note cantanti della musica
country, la quarantenne Rayna Jaymes e l’adolescente Juliette
Barnes, toccando temi familiari, sentimentali e politici sullo
sfondo della città di Nashville.
Rayna Jaymes è
un’affermata cantante sulla quarantina, considerata la “Regina
della musica country”, tuttavia, il suo
ultimo album non sta vendendo quanto sperato e il suo
tour si rivelando un mezzo flop. La sua casa
discografica le suggerisce di intraprendere un tour con la
stella nascente del country Juliette Barnes, giovane e sexy
cantante che ha venduto milioni di copie. Ad ogni modo Juliette,
vedendo Rayna come superata, rifiuta la proposta, allo stesso tempo
Rayna, che non ama lo stile musicale di Juliette, respinge un tour
congiunto. Le due donne entrano così in conflitto per imporsi sul
mercato discografico e ottenere il chitarrista Deacon Claybourne,
ex amante e compagno di band di Rayna, per i rispettivi tour. La
vita di Rayna si complica ulteriormente quando suo padre, l’uomo
d’affari milionario Lamar Wyatt, convince il marito, Teddy Conrad,
a correre per la carica di sindaco di Nashville.
Cresce l’attesa per i nuovi episodi
di Chicago Fire 3, l’atteso terzo
ciclo di episodi della serie di successo Chicago
Fire trasmessa dal network americano NBC. Oggi
nell’attesa dei nuovi episodi vi segnaliamo alcune anticipazioni su
Severide e Brittany.
In Chicago Fire
3 Severide si butterà a capofitto in una
relazione con una bomba sexy, Brittany e
questo lo aiuterà ad allontanarsi dalla tragedia che gli ha
sconvolto la vita ed a elaborare ciò che è accaduto
con Shay.
Chicago
Fire è una serie televisiva statunitense in onda sulla
NBC creata da Michael Brandt e Derek Haas e prodotta da Dick Wolf,
trasmessa dal 10 ottobre 2012. È stato realizzato
uno spin-off della serie
intitolato Chicago P.D., in onda sulla NBC dal gennaio
2014.
La serie segue le vicende di alcuni
pompieri e paramedici del Chicago Fire Department. Quando una
tragedia colpisce un membro del Chicago Firehouse 51, si generano
tensioni e conflitti all’interno della squadra, soprattutto tra il
tenente Matthew Casey, che tenta di riconquistare la sua ex
fidanzata, e l’esuberante tenente della squadra di soccorso Kelly
Severide. Ma questi conflitti verranno messi da parte ogni volta
che si ritrovano in prima linea nel salvare vite umane.
Personaggi:
Tenente Matthew
Casey (stagione 1-in corso), interpretato da Jesse
Spencer, doppiato da Stefano Crescentini
Tenente Kelly Severide (stagione
1-in corso), interpretato da Taylor Kinney, doppiato
da Riccardo Rossi
Gabriela Dawson (stagione 1-in
corso), interpretata da Monica Raymund, doppiata
da Rossella Acerbo
Peter Mills (stagione 1-in corso),
interpretato da Charlie Barnett
Leslie Shay (stagione 1-in corso),
interpretata da Lauren German, doppiata da Paola Majano
Comandante Wallace Boden (stagione
1-in corso), interpretato da Eamonn Walker, doppiato da
Massimo Corvo
Christopher Herrmann (stagione
1-in corso), interpretato da David Eigenberg
Hallie Casey (stagione 1),
interpretata da Teri Reeves
Brian “Otis” Zvonecek (stagione
1-in corso), interpretato da Yuri Sardarov
Joe Cruz (stagione 1-in corso),
interpretato da Joe Minoso
Randy “Mouch” McHolland (stagione
1-in corso), interpretato da Christian Stolte
Cresce l’attesa per l’inizio
di The Originals 2, l’attesissimo
secondo ciclo di episodi della serie di successo
trasmessa creata da Julie
Plec e spin-off della serie
televisivaThe
Vampire Diaries.
In The Originals 2, nei
flashback degli episodi due e tre capiremo lo stato d’animo degli
Originali mentre si sono ritrovati a lasciare l’Europa ed a venire
in America, mentre Cami si ritroverà di
nuovo coinvolta nelle questioni soprannaturali grazie alla sua
amicizia con Marcel,
Josh e Davina.
LEGGI ANCHE: The Originals 2: casting per un nuovo
personaggio
Tutte le foto della seconda
stagione: [nggallery id=1063]
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è
ambientata nel quartiere francese della città di New
Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus
Mikaelson è l’ibrido appartenente alla famiglia dei
Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic
Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi
fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per
fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo ritorno,
Klaus scopre che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò
secoli prima, detiene il controllo del quartiere francese della
città e di tutte le creature sovrannaturali che lo abitano,
comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo
permesso. Quest’ultime, guidate dalla giovane strega Sophie
Deveraux, vogliono stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà
ad eliminare Marcel loro proteggeranno Hayley, la giovane
licantropa che aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia
di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal fratello
maggioreElijah, accetta il patto e decide di rimanere a New
Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la sorella di Klaus ed
Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Cresce l’attesa per l’inizio di
Arrow 3, l’attesissimo terzo ciclo di
episodi della serie di successo targata The CW/DC. Oggi arrivano le
prime foto ufficiali di Arrow 3×02,
il secondo episodio dello show. Le immagini di seguito nella
photogallery.
Arrow è una serie
televisivastatunitense sviluppata da Greg
Berlanti, Marc
Guggenheim e Andrew
Kreisberg. È basata sul personaggio
di Freccia Verde,
supereroe protagonista di una serie
di fumetti pubblicata da DC
Comics. Viene trasmessa dal 10
ottobre 2012 sul
canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione
su Italia 1 dall’11
marzo al 27 maggio 2013.
Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia
1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano
della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013
suPremium Action.
La
serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen.
Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo
e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota
come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine
e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi
trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo.
Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e
dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni
di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e
confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak,
perseguirà uno ad uno i criminali.
Mentre le voci, o meglio le
speculazioni continuano su chi interpreterà Doctor
Strange nel prossimo film Marvel Studios oggi Deadline
rivela che i colloqui con Joaquin Phoenix
sono terminarti. Il motivo non è stato ancora rivelato ma non è un
segreto che l’attore era in pole per interpretare il ruolo, anche
se come sappiamo non era convinto di firmare per un franchise,
soprattutto dopo aver rifiutato di interpretare Lex Luthor in
Batman v Superman Dawn of
Justice. In aggiunta con la MarvelJoaquin
Phoenix avrebbe dovuto firmare un contratto multi
film. Dopo due mesi dunque la studios è già entrato in contatto con
gli altri attori rivela la fonte. Per quanto riguarda i nome, pare
che sul radar dello studios rimangano attuali i nome i
di Benedict Cumberbatch,Tom
Hardy e Jared Leto. Dunque non resta che
aspettare ulteriori sviluppi.
Doctor
Strange sarà diretto da Scott
Derrickson, registra degli Horror di
successo Sinister e The
Exorcism of Emily Rose,e si
baserà su una sceneggiatura scritta da John
Spaithls.
Il Dottor
Strange (Doctor Strange), alias Stephen
Strange, è un personaggio dei fumetti creato
da Stan Lee e Steve Ditko nel 1963,
pubblicato dalla Marvel Comics. L’idea di creare un personaggio
esperto di magia nera fu di Ditko.
È un personaggio che orbita nell’universo Marvel dei supereroi,
sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in
straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo
della magia: infatti Strange è definito il “mago supremo” o
“signore delle arti mistiche”.