Home Blog Pagina 2641

Romics 2014: un Captain Harlock inedito!!

0

Romics 2014-captain HarlockSabato 5 aprile, nell’ambito di Romics 2014, verranno proiettati in anteprima assoluta i contenuti speciali del film di animazione prodotto da Toei Animation, disponibile in formato home video dal 16 aprile. Un film profondo ricco di spunti che si rivolge ai fan della prima ora e agli spettatori più giovani che adesso possono conoscere ‘il Capitano’ nella rivisitazione firmata da Shinji Aramaki. Per comprendere appieno uno dei migliori prodotti di animazione di quest’anno, ecco arrivare la versione in formato home video, disponibile in DVD, BLU-RAY 2D e BLU-RAY 3D dal prossimo 16 aprile, che, oltre al film propone ricchi contenuti speciali che raccontano il progetto ‘Capitan Harlock’ dalla nascita al grande schermo. Un must quindi per chi ama il nero pirata nato dalla fantasia del Maestro Leiji Matsumoto,

 Per celebrare questo evento, in occasione di Romics 2014, una parte di questi contenuti saranno proiettati in assoluta anteprima. La proiezione si svolgerà sabato prossimo 5 aprile presso il Pala BCC alle 12.00.

ELENCO COMPLETO CONTENUTI SPECIALI

Tra questi spiccano la “CANZONE ORIGINALE DEL CARTONE ANIMATO”,  magnifico montaggio  sulla celebre sigla TV, il “MAKING OF”, che racconta le motivazioni che hanno spinto la produzione a ricreare il mito di Harlock e “IL CAST E GLI EFFETTI SPECIALI”, una serie di interviste agli interpreti giapponesi hanno lavorato al film più un viaggio all’interno del motion capture, tramite il quale è stato realizzato il film. TRAILER CINEMATOGRAFICO.

The Red Mohawk: produrranno Tobey Maguire ed Alexandra Milchan

0

Un nuovo serial killer è in procinto di affacciarsi nel panorama cinematografico. La new entry (che poi tanto nuova non sarebbe in quanto già apparso in Psycho Killer, pellicola francese dell’ottobre scorso) sarebbe un assassino dal volto scheletrico protagonista del romanzo The Red Mohawk firmato Anonymous.

A produrre l’adattamento cinematografico, che porterà lo stesso titolo del libro, ci penseranno Tobey Maguire, il Peter Parker della trilogia di Sam RaimiAlexandra Milchan, già produttrice esecutiva di The Wolf of Wall Street e produttrice del biopic dedicato alla vita di John Belushi, e Matthew Ploffe. Per ulteriori informazioni vi rimandiamo ad aggiornamenti futuri.

Fonte: Variety

Le migliori fotografie cinematografiche degli ultimi 10 anni [VIDEO]

0

migliori fotografie cinematograficheIl montatore Erick Lee ha messo insieme una compilation di brevi estratti da film che hanno avuto un grande direttore della fotografia. Tutti i film che scorrono nel video di 6 minuti sono stati prodotti negli ultimi dieci anni. Nel video purtroppo non sono presenti tutti i film che Lee avrebbe voluto inserire, dal momento che il montatore non ha voluto tagliare i film in 16X9 per adettarli al formato del video in 2.40:1, così da rispettare il lavoro di quei direttori della fotografia che hanno lavorato con il formato diverso.

Per questo motivo nel filmato non ci sono scene da I Figli degli Uomini (fotografia di Emmanuel Lubezki), da Prisoners (fotografia di Roger Deakins), da Hugo Cabret (fotografia di Robert Richardson) e da Solo Dio Perdona (fotografia di Larry Smith).

Nonostante queste illustri assenze, dal video sembra comunque che l’ultimo decennio sia stato un buon periodo per andare al cinema. E voi quanti film riconoscete?

Ecco il video delle migliori fotografie cinematografiche degli ultimi 10 anni:

[iframe src=”//player.vimeo.com/video/90145468″ width=”620″ height=”360″ webkitallowfullscreen mozallowfullscreen allowfullscreen][/iframe]

Fonte: IndieWire

Rock The Kasbah: Scott Caan sostituisce Shia LaBeouf

0
Rock The Kasbah: Scott Caan sostituisce Shia LaBeouf

Secondo una notizia dell’ultima ora è in corso una staffetta tra attori californiani, sarà infatti Scott Caan a sostituire il partente Shia LaBeouf tra le fila di Rock The Kasbah, commedia indie ambientata negli ambienti discografici e diretta da Barry Levinson. La notizia arriva in seguito alla decisione di LaBeouf di ritirarsi dalla vita pubblica, un’azione forzata in seguito alle critiche ricevute dall’attore per il suo ultimo cortometraggio HowardCantour.com colpevole di essersi rivelato un plagio della graphic novel Justin M. Damiano di Daniel Clowes.

LaBeouf, pronto ad arrivare nelle sale italiane con Nymphomaniac, ultima controversa opera firmata dal danese Lars VonTrier, abbandona dunque un progetto a cui si era aggregato appena lo scorso gennaio. Vi ricordiamo che la storia alla base di Rock The Kasbah sarà incentrata su un ex manager musicale che trascina il suo ultimo cliente in un tour in Afghanistan, ma il suo soggiorno a Kabul sarà tutt’altro che facile fino all’incontro con una ragazza dalla voce straordinaria,subito ingaggiata e lanciata all’American Idol afghano.

Nel cast, oltre Scott Caan figurano: Bruce Willis, Bill Murray, Zooey Deschanel, Danny McBride e Kate Hudson. La produzione inizierà nel mese di giugno con la sceneggiatura di Mitch Glazer La Regola del Sospetto, S.O.S. Fantasmi ) e la regia di Barry Levinson ( Rain ManSleepers ).

Fonte: Variety

David S. Goyer: “Mi piacerebbe fare un film su Lanterna Verde”

0
David S. Goyer: “Mi piacerebbe fare un film su Lanterna Verde”

lanterna verdeDavid S. Goyer sarebbe interessato a risollevare le sorti del film di minor successo di Warner Bros/Dc Comics: Lanterna Verde. Goyer, che ha già avuto a che fare sia con Batman che con Superman, adesso vorrebbe rimettere mano all’eroe dalla tutina verde, già interpretato sul grande schermo da Ryan Reynolds, e parlando con Collider ha dichiarato: “Mi piacerebbe molto fare un film su Lanterna Verde.”

Considerando che la Warner è sul piede di guerra contro i Marvel Studios e sta progettando una lunga serie di film, magari il desiderio di Goyer potrebbe anche realizzarsi.

Il primo film su Lanterna Verde vedeva protagonista Ryan Reynolds e ha incassato 220 milioni a fronte di una spesa realizzativa di 200 milioni di dollari.

Fonte: Variety

Avengers Age of Ultron: novità da Kevin Feige

0

In attesa che Captain America The Winter Soldier venga rilasciato nei cinema di mezzo mondo, il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige è già proiettato verso Avengers Age of Ultron, il blockbuster attualmente in fase di ripresa che vedrà il gruppo dei Vendicatori riunirsi per fronteggiare una nuova minaccia.

Proprio in merito ai due film di punta della produzione MarvelFeige si è pronunciato sostenendo che tra le due pellicole vi sarà una sorta di continuità:

Kevin Feige“Non vorrei rivelare troppo, ma (Avengers Age of Ultron) è una sorta di proseguo di questa linea narrativa ed un ritorno alle atmosfere di  The Avengers. Steve sarà tormentato dal quesito ‘è solo un soldato?’. Sapete c’è una scena in Winter Soldier in cui Anthony Mackie gli chiede: ‘Bene, cosa faresti se non fossi più un soldato?’ e parte del suo viaggio in The Avengers lo condurrà a rispondere a questa domanda.”

Alla domanda se Joss Whedon abbia o meno la totale libertà nella direzione di Avengers Age of Ultron Feige ha così risposto:

“Entrambe. L’unico modo in cui possiamo lavorare è attraverso una collaborazione veramente intensa. Ed io penso che Joss fosse consapevole di ciò nel momento in cui firmò (il contratto) per la prima volta. In questo caso è lo stesso. Ma a sua difesa devo aggiungere che non ha mai detto ‘Io ho diretto il terzo film di maggiore incasso di tutti i tempi, non ho bisogno di nessuno’. Lui è una persona davvero collaborativa. Proprio come i Russo o James Gunn in Guardians of The Galaxy. Siamo davvero fortunati di lavorare con persone così collaborative che possono elevare la nostra idea di partenza. Addirittura in un modo che non ci saremmo mai aspettati. Questo è il loro lavoro ed i migliori sono in grado di farlo molto, molto bene. Ci sono cose che Joss sta facendo in Age of Ultron che saranno tra gli elementi migliori che abbiamo portato sullo schermo.”

Infine, Feige ha aperto uno spiraglio per un possibile nuovo film dedicato al verde Hulk:

“Mi piacerebbe farlo (Hulk 2) con Mark Ruffalo. Ma parte del divertimento di Age of Ultron sarà dire: avete visto un’altra avventura di Iron Man precedentemente, un’altra di Thor ed una di Cap, ma non avete visto nuovamente il Gigante Verde. Sarà importante per i personaggi che non avete già visto – Hulk ed Occhio di Falco saranno fra questi – Age of Ultron farà molto per essi. Avranno una parte davvero grande.”

In attesa di ulteriori novità vi ricordiamo che attualmente le riprese di Avengers Age of Ultron si sono spostate dal set di Aosta in quel di Seoul.

In questo nuovo capitolo della fortunata saga ispirata ai comics della Marvel troveremo le star Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle sale il primo Maggio 2015.

Fonte: Comic Book Movie

Tutte contro lui The Other Woman Trailer italiano del film con Cameron Diaz

0

Tutte contro lui The Other WomanGuarda il Trailer italiano ufficiale del film della Twentieth Century Fox, Tutte contro lui The Other Woman diretto da Nick Cassavetes, con Cameron Diaz , Leslie Mann , Nikolaj Coster-Waldau , Kate Upton , Taylor Kinney e Nicki Minaj.

Diretto da Nick CassavetesThe Other Woman si basa su una sceneggiatura di Melissa Stack e racconta la storia di  una donna (Diaz), che ,dopo aver scoperto che il suo fidanzato è sposato cerca di ricostruirsi la sua vita dopo la sconvolgente scoperta. Ma quando incontra casualmente la moglie del suo ex-fidanzato ( Mann ) , si rende conto che hanno molto in comune , e la sua nemica giurata diventa la sua più grande amica, quando l’ennesimo mascalzonata del marito viene scoperta (con la Upton), le tre donne si uniranno per cercare vendetta.

The Other Woman  uscirà nelle sale italiane il 19 Giugno 2014 .

Jupiter Ascending: il trailer italiano

0
Jupiter Ascending: il trailer italiano

La Warner Bros. Italia attraverso il proprio canale ufficiale Youtube ha rilasciato in rete il trailer italiano di Jupiter Ascending (che in terra nostrana sarà intitolato Jupiter: Il Destino dell’Universo), ultima fatica cinematografica firmata dai fratelli Wachowski, il duo dietro la trilogia di Matrix.

Qui di seguito vi proponiamo il trailer in questione:

https://www.youtube.com/watch?v=cXhXFxW2pX8

Nel cast del film diretto da  e  ci sono , ,  , Doona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith. 

Jupiter_AscendingTrama: Jupiter Jones (Mila Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio dell’Universo.

Vi ricordiamo che Jupiter Ascending debutterà nelle sale cinematografiche italiane il prossimo 28 agosto.

Fonte: Warner Bros Italia

Box Office USA del 31 Marzo 2014: Noah conquista la vetta

0
Box Office USA del 31 Marzo 2014: Noah conquista la vetta

Quasi prevedibilmente, Noah conquista la vetta del box office USA di questa settimana. Un evento per Darren Aronofsky, che raramente ha visto suoi film incassare così tanto nella prima settimana di usicta. Il film con protagonista Russell Crowe incassa infatti 43 milioni di dollari, distanziando il secondo in classifica, il “young adult movie” Divergent, che questa settimana  incassa  25 milioni di dollari, portando però il suo totale a 94. Segue, in placida terza posizione Muppets most wanted che incassa 11 milioni di dollari per un totale di 33.

Resiste anche un altro film destinato ad un pubblico decisamente meno adulto; la quarta posizione è infatti occupata da Mr peabody & Sherman, che incassa 9 milioni di dollari per un totale di 94.  In tema con il film di Aronofsky, e in generale seguendo una piega dell’industria audiovisiva statunitense degli ultimi tempi è la pellicola che troviamo in quinta posizione: God’s not dead che incassa 8 milioni di dollari per un totale di quasi 22. Lentamente sale anche l’ultima fatica di un altro acclamato regista: The Grand Budapest Hotel incassa infatti 8 milioni di dollari per un totale di 24.

Segue in settima posizione Sabotage, action che rivede in campo Arnold Schwarzenegger, che a differenza dei suoi coetanei attori di film d’azione, non sembra voler smettere di prendersi sul serio. Il film incassa 5 milioni di dollari. L’ottavo posto lo occupa invece Need for speed, una probabile delusione per il pubblico e molto di più per i produttori, il film si trova infatti nella zona bassa della classifica dei dieci film più visti secondo il box office Usa dopo sole tre settimane di uscita, un incasso settimanale di 4 milioni di dollari e un totale di 37.

Al nono posto troviamo invece un altro film che da cui forse solo i produttori si aspettavano di più: 300: Rise of an empire, che incassa dopo 4 settimane, 4 milioni di dollari ad oggi per un totale di 101. Chiude la classifica Non-stop, altro film d’azione con protagonista Liam Neeson che incassa 4 milioni di dollari per un totale di 85. La prossima settimana usciranno: Captain America: the winter soldier, una commedia con Jude Law orrido ex detenuto e il secondo capitolo di Nymphomaniac  di Von Trier.

Star Wars Episodio VII: online il sito ufficiale

0

star-wars-episodio-VII-1E’ finalmente online  il primo sito ufficiale italiano dedicato a  Star Wars – http://www.disney.it/starwars – per far conoscere al pubblico dei più giovani le storie e i personaggi della saga.

Leggi anche: Star Wars Episodio VII Peter Mayhew tornerà ad essere Chewbacca?

A pochi giorni dall’atteso annuncio che nuovi contenuti Star Wars sono in arrivo nel corso di quest’anno e nel 2015, ecco il divertente sito dedicato ai giovanissimi  e pensato proprio per avvicinarli attraverso il gioco all’immenso universo che da decenni affascina milioni di fan in tutto il mondo.

Leggi anche: Disney si accorda con IMAX per Star Wars Episodio VII e The Avengers 2

Nel sito compaiono le sezioni Video, Personaggi, Tecnologia, Immagini, Giochi e Attività tutte ricche di contenuti interattivi attraverso i quali i giovanissimi potranno conoscere nuovi eroi e oscuri nemici dell’Impero Galattico. Nel corso dei prossimi mesi il sito diventerà ancora più coinvolgente grazie a nuovi contenuti all’insegna dell’intrattenimento che permetteranno ai bambini di interagire e divertirsi.

Da oggi, dunque, il sito ufficiale diventerà anche il punto di riferimento per le nuove generazioni per scoprire Star Wars nell’appassionante conto alla rovescia che condurrà all’uscita dell’Episodio VII prevista nel dicembre 2015.

Cattivi vicini: foto della visita sul set con Zac Efron e Seth Rogen

0

Prossimamente vedremo al cinema la coppia inedita Zac Efron e Seth Rogen, protagonisti dell’esilarante commedia Cattivi vicini che sarà distribuita in Italia da Universal Pictures. Ebbene oggi vi proponiamo le foto della visita sul set del film.

Cattivi Vicini, il film

Cattivi Vicini, il cui titolo in precedenza era Townies, è stato scritto da Andrew Cohen e Brendan O’Brien ed annovera nel cast anche Rose Byrne e Dave Franco. La storia del film ruota attorno ad una giovane coppia (Rogen e Byrne) che si trasferisce in una nuova casa e che si trova a dover fare i conti con il loro vicinato, una confraternita capitanata da un “rumoroso” leader (Efron). Cattivi Vicini, prodotta da Seth Rogen insieme al suo storico partner Evan Goldberg, uscirà in America il 9 maggio 2014.

Una coppia. Un figlio. E infine la casa tanto desiderata. Tutto potrebbe sembrare meravigliosamente perfetto, ma nessuno ha fatto i conti con i vicini di casa: una confraternita di giovani scatenati. Sarà guerra senza esclusione di colpi.

Nymphomaniac Vol I: recensione del film di Lars Von Trier

Nymphomaniac Vol I: recensione del film di Lars Von Trier

Nel film Nymphomaniac Vol I n una fredda sera d’inverno un signore affascinante e scapolo, Seligman (Stellan Skarsgård), trova Joe (Charlotte Gainsbourg) in un vicolo. La donna è stata chiaramente vittima di un’aggressione. La porta a casa dove cura le sue ferite e le chiede di raccontagli la sua storia. La storia di una ninfomane.

Nymphomaniac Vol I, versione censurata e tagliata dallo stesso Lars Von Trier, mostra cinque degli otto capitoli di cui è composto il progetto del film al completo, e si articola su due linee temporali. Quella presente, in cui avviene l’incontro tra Joe e Seligman, e quella del ricordo, in cui avviene l’analisi. Nelle loro conversazioni si privilegia soprattutto lo spirito punitivo di Joe, ancorata più all’idea di sé, con l’intento di stupire e farsi giudicare anche per il modo in cui vengono riportati i fatti, mentre la controparte, Seligman, risulterà passiva, ponderante e meditabonda in maniera irrealistica, e proporrà il gioco di associazioni di cui il film fa la sua struttura portante, spaziando soprattutto tra i trattati di Freud – in evidenza L’Io e L’Es – ma anche basandosi su studi del comportamento animale, parallelismi con la polifonia di Bach e la sequenza di Fibonacci.

Questo contraddittorio sul tema arriva allo spettatore, ma le numerose metafore e il riconoscibilissimo stile di regia di Von Trier declinano il tutto in un contrasto netto, in cui si distinguono i repentini cambi di registro, dall’ilarità al dramma, non consentendo così le sfumature che un tema come la ninfomania richiederebbe. Una dualità che il perfetto montaggio di Molly Malane Stensgaard convalida ed evidenzia nei due minuti di nero iniziale attraverso il rumore e il suono, mai così in contrapposizione in un film del regista danese, che marca il solo punto di contatto tra queste due persone, la solitudine.

In questa prima parte emerge la giovane Joe, interpretata da Stacy Martin, una ragazza che considera questa liberazione sessuale come una violazione degli stereotipi sociali dettati dalla famiglia. Molto importante anche il personaggio di un inedito Shia LaBeouf, vero filo conduttore dell’adolescenza della ninfomane fino al passaggio all’età adulta. Ma l’esibizione più drammatica, che è risultata anche la più ironica, è da attribuire ad Uma Thurman.

Nymphomaniac Vol I rispecchia completamente lo stile estetico di Von Trier, ancora un po’ affezionato alle sue origini, in cui emerge una buona storia, ma in cui il senso di inadeguatezza è evidente, nel momento in cui mette in secondo piano la provocazione e lo scandalo così tanto inneggiato. Il film però non riesce comunque a immergerci nella continuità visiva, lasciando che la storia sia troppo logica e poco dedita al coinvolgimento emotivo.

Nottetempo recensione del film di Francesco Prisco

Nottetempo recensione del film di Francesco Prisco

nottetempo recensioneIl primo lungometraggio di Francesco Prisco si apre con l’immagine di una mano su di un vetro appannato, immagine che vedremo spesso durante i 90 minuti del film Nottetempo.

La mano è della giovane Assia (Nina Torresi), una ragazza che coltiva il sogno di un amore impossibile per il poliziotto Matteo (Giorgo Pasotti nelle vesti inedite di un personaggio dark), un uomo misterioso di cui lei conosce solo la professione e la passione per il Rugby. Nonostante le fantasticherie di Nina, la realtà di Matteo è del tutto diversa e la ragazza avrà modo di scoprirlo in seguito ad un terribile incidente stradale: il pullman su cui la ragazza sta viaggiando esce fuori strada e si capovolge. Matteo salverà Assia dall’esplosione ma non riuscirà a tirar fuori dall’inferno di lamiere l’altra superstite, una donna incinta. nottetempo recensione 2Questa terribile tragedia unirà al destino dei due anche quello di Enrico (Gianfelice Imparato), un ex comico televisivo alle prese con il proprio declino professionale ed una tragedia personale.

Nottetempo è una riflessione sul caso, il destino, e gli equivoci in cui si può cadere quando si vive molto nel mondo della propria fantasia e delle proprie proiezioni. Francesco Prisco utilizza l’escamotage stilistico del vetro appannato per mostrarci il mondo interiore di Assia. In questo universo parallelo Matteo incarna l’ideale dell’uomo buono e giusto che la ama e la protegge. Il disvelamento della realtà sarà un duro colpo per lei ma le permetterà di vivere finalmente la sua vita al di fuori dei sogni.

nottetempo posterAnche il personaggio di Enrico vive in un sogno di vendetta che ha come protagonista Matteo ma anche lui non sa nulla di cosa si cela nella vita e nell’animo del ragazzo. Infine Matteo, un uomo egoista che si è lasciato alle spalle tutto per rincorrere un sogno di carriera e successo, vive nella vana speranza di poter tornare dopo nove anni a Bolzano, il suo paese d’origine, e poter ricominciare tutto come se niente fosse, utilizzando come mezzo per raggiungere il suo scopo la prevaricazione e la violenza.

Nottetempo è un film particolare per il panorama cinematografico italiano, non solo perché esce dal genere commedia che di questi tempi va per la maggiore, ma anche perché è un film dalla forte impronta stilistica autoriale.

Francesco Prisco lavora senza la base di una sceneggiatura solida, senza dare coerenza alla storia, concentrandosi sull’indagine delle le emozioni e della psicologia dei personaggi. Tuttavia questa mancanza di struttura, durante la visione, si fa sentire, e si ha l’impressione che uno spietato montatore abbia tagliato anche troppo lasciando in sospeso molti punti che potevano essere sviluppati.

Ghost House 2: Trailer della parodia con Marlon Wayans

0

Arriva il primo trailer del film senza censura del film Ghost House 2, la nuova parodia horror diretta da Michael Tiddes e interpretata da Marlon Wayans, Jaime Pressly, Sophie Dee, Ashley Rickards, Essence Atkins, Cedric the Entertainer, Dave Sheridan e Gabriel Iglesias. Il film include parodie di L’altra faccia del diavolo, L’evocazione e Insidious 2, tutti recenti successo al cinema di genere.

Trama: In questo sequel ritroviamo Malcolm (Marlon Wayans) che dopo essere stato sessualmente molestato da un fantasma demoniaco decide di abbandonare la sua dimora maledetta per una nuova casa da sogno. L’unico problema è che incluso nel pacchetto ci sono anche una moglie assillante e due bambini terribili. Se questo non fosse già abbastanza spaventoso Malcolm dovrà anche confrontarsi con i suoi desideri più oscuri e malefiche entità che sorgeranno dal suo passato a caccia della sua anima e non solo.

Ghost House 2

Fonte | EW

Avengers Age of Ultron nuovo video dal set di Seoul

0

Dopo la notizia shock di ieri, la produzione di Avengers Age of Ultron ha ripreso a pieno regime a funzionare. Da un servizio andato in onda durante un notiziario di Seoul ecco alcune immagini dal set:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/VF5uKdi_hgM” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

avengers age of ultronInoltre ecco anche un video di Jeremy Renner/Occhio di Falco che ringrazia i sudcoreani per l’ospitalità che la troupe sta ricevendo in questi giorni:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/5ke0V8xTDo0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Qui le foto dal set: [nggallery id=395]

In questo nuovo capitolo della fortunata saga ispirata ai comics della Marvel troveremo le star Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen, Paul Bettany, Samuel L. Jackson, Claudia Kim e James Spader. Scritto e diretto da Joss Whedon, il film uscirà nelle sale il primo Maggio 2015.

Fonte: CBM

Nymphomaniac Vol. 1: il porno di Lars Von Trier al cinema

Nymphomaniac Vol. 1Il proverbio di omeriche origini “Temo gli Achei anche quando portano doni” potrebbe essere tradotto cinematograficamente parlando di certi registi: tipo “Temo Lars Von Trier pure quando dice che gira un porno”.

Contrastanti sono le opinioni e le interpretazioni di quelli che hanno già visto Nymphomaniac Vol. 1, che arriverà in Italia il 3 aprile poiché, a quanto pare, in mano al danese, anche un film che presenta scene di sesso esplicite – nonostante la censura di più sequenze nella versione italiana rispetto a quella degli altri paesi – riesce a portare alla mente significati che vanno ben oltre quelli circoscritti all’immaginario erotico. Se quindi, da una parte, il prodotto è riuscito ad attirare l’attenzione del mondo – e consistenti introiti al botteghino – grazie all’accostamento delle variabili “maestro del cinema” e “film porno”, lo spettatore che si appresta a vederlo deve sempre ricordare di avere a che fare con Lars Von Trier.

Nymphomaniac Vol. 1 2La storia della ninfomane Joe (da ragazza Stacy Martin, da signora Charlotte Gainsburg, che dopo il film forse non verrà più ricordata nei panni di Jane Eyre) dall’infanzia alla maturità, viene raccontata dalla stessa al mite e candido Seligman (Stellan Skarsgard scelto da Von Trier anche per Melancholia e Dogville tra gli altri), dopo che l’uomo l’ha raccolta per strada, malmenata e abbandonata, in un giorno di pioggia. Von Trier, che gioca spesso e volentieri sul piano temporale servendosi di flashback, decide di dividere la storia in capitoli: The Compleat Angler; Jerôme; Mrs.H; Delirium; The Little Organ School. Il racconto della ninfomane, tuttavia, porta i protagonisti ad addentrarsi in ragionamenti riguardanti i concetti di piacere e di dovere, la religione, il bene e il male, e perfino ad azzardare paragoni tra l’adescamento della “preda”, e la ninfomania con la pesca con la mosca e la polifonia musicale.

nymphomaniac posterIl resto del cast comprende Uma Thurman, Shia LaBeouf, Christian Slater e l’altro attore preferito da Von Trier, l’ex “leader” degli Idioti Jens Albinus, che qui però appare in una sola sequenza.

Considerato un capolavoro da alcuni, denigrato e definito addirittura noioso da altri, crediamo sia comunque giusto ricordare che il film conclude un percorso iniziato dal regista con Antichrist e portato avanti con Melancholia, chiamato Trilogia della Depressione. Pur trattandosi di un film porno con brevi e sporadici intermezzi ironici, quindi, Von Trier non rinnega la propria particolare rappresentazione del sesso e soprattutto del rapporto sessuale che sempre, nei suoi lungometraggi, vengono resi in un’ottica ambigua, disturbante e perfino inquietante.

Chronicle 2: trovato uno sceneggiatore

0
Chronicle 2: trovato uno sceneggiatore

Quando un film a budget bassissimo incassa tantissimo al botteghino, è praticamente matematico che presto o tardi si sentirà parlare di sequel. E’ quanto è accaduto a Chronicle, di Josh Trank, che a breve vedrà arrivare sul grande schermo un sequel. Il film, costato 12 milioni, ne incassò circa 126, e aveva traiprotagonisti Dane DeHaan, Alex Russell e Michael B. Jordan. Chronicle 2Adesso il progetto di Chronicle 2 ha uno sceneggiatore, Jack Stanley, già autore dello script dal titolo Sweetheart e incluso nella Black List del 2013.

Tuttavia il progetto potrebbe non giovare del team che ha fatto il successo del primo film: infatti Josh Trank sarà impegnato per lungo tempo con la realizzazione di Fantastic Four, film nel quale si è portato dietro proprio Michael B. Jordan.

Nel marzo 2012 Max Landis era stato contattato per scrivere la sceneggiatura del sequel, ma la sua idea era quella di realizzare un prodotto più oscuro, meno ambientato nel mondo teen, mentre lo studio vuole giocare sul sicuro e realizzare un film fotocopia del primo. Infatti a quanto trapelò all’epoca, la Fox gradì lo script di Landis, ma decise che era troppo distante da un percorso più sicuro e lucroso.

Fonte: CBM

Ecco 11 seducenti alieni del cinema [FOTO]

0
Ecco 11 seducenti alieni del cinema [FOTO]

L’alieno che cerca di sedurre l’essere umano per poter procreare e invadere la Terra è un di topos narrativo che declina in maniera alternativa le guerre contro gli extraterrestri che da sempre hanno popolato l’immaginario cinematografico collettivo. Ecco di seguito le foto 11 seducenti alieni, o più spesso aliene, che hanno utilizzato il sex appeal per ‘attecchire’ tra gli esseri umani: [nggallery id=499]

Scarlett Johansson in Under the Skin 11 seducenti alieniIn ordine di tempo, Scarlett Johansson è l’ultima aliena seducente e terribile che è arrivata sul grande schermo. In Under the Skin seduce uomini per saziare la sua fame, ma il suo è solo l’ultimo esempio di una lunga schiera di essere variamente mascherati che tentano di usare a loro favore la lussuria tipicamente umana. Ricordiamo la bellissima Natasha Henstridge che in Specie Mortale si trasforma in un mostro terribile, oppure Michael Rooker che in Slither è lo sfortunato protagonista di una vicenda splatter e grottesca, oppure, ancora, il celeberrimo Dr. Frank-N-Furter di Tim Curry in The Rocky Horror Picture Show, che forsi non tutti ricorderanno essere un alieno. Nella Top Eleven non poteva mancare Johnny Depp, che in The Astronaut’s Wife terrorizza la sua bella moglie Charlize Theron dopo essere tornato da un viaggio spaziale a dir poco particolare.

La Pantera Rosa: nuovo film in cantiere per la MGM

0

La Pantera RosaArriva la conferma che la MGM sta sviluppando una nuovo film ibrido tra animazione e live-action sul noto personaggio de La Pantera Rosa. La notizia è stata annunciata oggi da Gary Barber, presidente e CEO di MGM, e da Jonathan Glickman. L’annuncio è stato dato anche da Walter Mirisch produttore esecutivo dei film originali de La Pantera Rosa, anche il produttore del nuovo film che sarà diretto dal regista David Silverman, già autore di The Simpsons Movie , Monsters. A produrre il film ci sarà anche la leggendaria attrice premio Oscar Julie Andrews, moglie del defunto regista del primo film Blake Edwards.

Sappiamo che la nuova pellicola si concentrerà sul personaggio della Pantera Rosa invece che sull’ispettore Clouseau, ritornando così al tono originale delle vignette di Friz Freleng and David De Patie, così come ai toni del film storico di Edwards. Ecco le parole di Jonathan Glickman. della MGM: “Siamo incredibilmente orgogliosi di riproporre il personaggio della Pantera Rosa ‘ per una nuova generazione di fan. Ancora più interessante è la possibilità di lavorare di nuovo con i nostri cari amici Walter Mirisch e Julie Andrews, così come con il talentuoso  regista David Silverman , il cui entusiasmo ci ha convinti a riportare in vita il personaggio“.

Sono lieto si vedere che l’eredità dell’iconico franchise de La Pantera Rosa ‘ di Blake continuerà a vivere nella sua nuova forma ibrida. È entusiasmante sapere che la nostra amata pantera potrà essere apprezzata anche dalla nuova generazione di spettatori. Io sento che Blake ci sta incoraggiando e sostenendo nell’impresa”  ha detto Julie Andrews .

Fonte: CS.Net

Fast and Furious 7: ripresa la lavorazione!

0
Fast and Furious 7: ripresa la lavorazione!

Arriva la notizia che la produzione di Fast and Furious 7 ha ripreso oggi la lavorazione dopo il tragico incidente che è costato la vita all’attore Paul Walker. La conferma arriva dal regista  James Wan che ha pubblicato l’immagine che vedete qui sotto tramite il suo profilo Instagram.

[iframe src=”//instagram.com/p/mN4EadhVJG/embed/” width=”612″ height=”710″ frameborder=”0″ scrolling=”no” allowtransparency=”true”][/iframe]

Continuando le imprese globali nell’inafferrabile franchise fondato sulla velocità, Vin Diesel, Paul Walker e Dwayne Johnson si riuniscono per capeggiare il cast di Fast and Furious 7. James Wan dirige questo capitolo della serie di grandissimo successo che vede nel cast i ritorni di Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky e Lucas Black. Per l’occasione, si uniscono al cast altre star internazionali come Jason Statham, Djimon Hounsou, Tony Jaa, Ronda Rousey, Nathalie Emmanuel e Kurt Russell. Il film è scritto da Chris Morgan e prodotto da Neal H. Moritz, Vin Diesel e Michael Fottrell. Il film arriverà in Italia il 2 aprile 2015.

Terminator Genesis: Byung-hun Lee nel cast in un ‘ruolo chiave’

0

Byung-hun Lee terminator genesisTHR riporta che l’attore coreano Byung-hun Lee è stato scelto per un ‘ruolo chiave’ nel prossimo Terminator Genesis. L’attore è meglio noto per la sua interpretazione di Storm Shadow nel franchise di G.I. Joe. Al cast del film si sono stati anche aggiunti Michael Gladis e Sandrine Holt, entrambi notissimi al pubblico televisivo affezionato alla serialità americana.

Nel cast del film è già stata confermata Emilia Clarke (Game of Thrones) nei panni di Sarah Connor, altro personaggio che nel corso degli anni ha avuto altre incarnazioni cinematografiche e televisive: da Linda Hamilton in Terminator, Terminator 2 e Terminator Salvation e (ironia della sorte) da Lena Headey, compagna di set di Emilia in Game of Thrones, nella serie tv Terminator: The Sarah Connor Chronicles. Per quanto riguarda invece John Connor, sarà interpretato da Jason Clarke che a sua volta prenderà il posto di altri predecessori, tra cui l’illustre Christian Bale in Terminator Salvation. Kyle Resee, già interpretato da Anton Yelchin in Terminator Salvation e da Michael Biehn nel film diretto da James Cameron, sarà invece interpretato da Jai Courtney.

Terminator Genesis è diretto da Alan Taylor e vede nel cast Arnold Schwarzenegger, Emilia Clarke, Jason Clarke, Jai Courtney e J.K. Simmons.

Fonte: CBM

 

 

Shailene Woodley: “Non so se voglio tornare in The Amazing Spider-Man 3″

0

Shailene Woodley sta vivendo un momento molto felice della sua carriera; acclamata da tutti come la nuova Jennifer Lawrence, con un po’ di sex appeal in meno e (azzardiamo) tanto talento in più, la giovane attrice è la protagonista del nuovo franchise Divergent, che sbarcherà a brevissimo sui nostri schermi.

Tutti i fan di The Amazing Spider-Man sanno però che l’attrice è stata anche coinvolta nelle priprese di TASM 2 nel ruolo di M.J. Watson. Poi però le scene girate con Garfield e la Stone sono state tagliate al montaggio e tutti ci stavamo chiedendo se la cara M.J. sarebbe poi tornata in TASM 3. Adesso è la stessa Shailene a risolvere il mistero, escludendo (quasi) il suo ritorno sul set del franchise della Sony.

L’attrice infatti ha detto di aver girato tre giorni sul set con Andrew Garfield. L’impegno non è stato oneroso, perchè non si trattava di scene intense, ma Shailene Woodley ha espresso parole di vera ammirazione per Garfield. In merito al suo ritorno al franchise, ha però dichiarato: “Non ne ho idea, non so se voglio partecipare a due franchise contemporaneamente a questo punto. Sono già alle prese con questo (Divergent, ndr).”

Ecco il video dell’intervista:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/XA0C8ePXpaQ” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Non sappiamo se Divergent sarà un franchise impegnativo e se porterà il giusto successo, e i giusti incassi, alla Summit, ma crediamo che per la Woodley ci saranno davvero tanti ruoli lì fuori ad aspettarla, anche lontano da franchise adolescenziali e cinecomic.

Fonte: CBM

Kate Upton sexy nella clip del film The Other Woman

0

La Twentieth Century Fox ha rilasciato tramite Yahoo! Movies la prima clip della commedia esplosiva The Other Woman con protagonisti Cameron Diaz , Leslie Mann , Nikolaj Coster-Waldau , Kate Upton , Taylor Kinney e Nicki Minaj. Nella clip i personaggi di Diaz e Mann spiano il bikini mozzafiato di Kate Upton in spiaggia.

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true” src=”https://movies.yahoo.com/video/other-woman-beach-stakeout-170145244.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

kate-upton-the-other-womanDiretto da Nick Cassavetes, The Other Woman si basa su una sceneggiatura di Melissa Stack e racconta la storia di  una donna (Diaz), che ,dopo aver scoperto che il suo fidanzato è sposato cerca di ricostruirsi la sua vita dopo la sconvolgente scoperta. Ma quando incontra casualmente la moglie del suo ex-fidanzato ( Mann ) , si rende conto che hanno molto in comune , e la sua nemica giurata diventa la sua più grande amica, quando l’ennesimo mascalzonata del marito viene scoperta (con la Upton), le tre donne si uniranno per cercare vendetta.

The Other Woman  uscirà nelle sale statunitensi il 25 aprile 2014 .

Sex Tape red band trailer con Cameron Diaz e Jason Segel

0

Ecco un nuovo trailer red band diffuso dalla Columbia Pictures della commedia con protagonisti Cameron Diaz e Jason Segel, Sex Tape.

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true” src=”https://movies.yahoo.com/video/sex-tape-redband-trailer-230141832.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

sex-tapeNel film Segel e la Diaz interpretano una coppia di sposi che, dopo essersi temporaneamente sbarazzati dei loro pestiferi figli, decidono di concedersi un week-end all’insegna della trasgressione, e finiscono per registrare un video sexy. Il mattino però, dopo essersi svegliati, scoprono che il nastro è scomparso, ed iniziano una estenuante e forsennata ricerca per evitare che la loro intimità finisca nelle mani di estranei.

Sex Tape, diretto da Jake Kasdan, uscirà al cinema il 25 Luglio. Nel cast anche Rob Corddry, Ellie Kemper e Rob Lowe.

Fonte: Yahoo!

Splinter Cell: trovato uno sceneggiatore

0
Splinter Cell: trovato uno sceneggiatore

Splinter_Cell-filmSheldon Turner, sceneggiatore di Everest, è stato ingaggiato per riscrivere la sceneggiatura di Splinter Cell, il film tratto dall’omonimo videogioco che sarà diretto da Doug Lima e interpretato da Tom Hardy.

Il video gioco che ha debuttato nel 2002 racconta le avventure di Sam Fisher, un agente segreto assegnato a un’agenzia top-secret che si occupa di protezione. La sceneggiatura è a cura di  Eric Singer Warren (The International).

Risale al 2013 l’ultimo sequel della saga del videogioco, Tom Clancy’s Splinter Cell: Blacklist.

Di recente, inoltre, il capo esecutivo della Ubisoft Motion Pictures, Jean-Julien Baronnet, ha dichiarato di essere completamente coinvolto nella produzione di questo film e di quello che speriamo si realizzerà su Assassin’s Creed con protagonista Michael Fassbender.

Fonte: CS

Batman vs Superman Gal Gadot aggiorna sull’allenamento

0
Batman vs Superman Gal Gadot aggiorna sull’allenamento

L’attrice Gal Gadot, prossima incarnazione di Wonder Woman in Batman vs Superman, non si lascia sfuggire nessun dettaglio su quello che sarà il suo ruolo nel film, su quale sarà la storia da raccontare e su come gli autori del film hanno deciso di sviluppare il suo personaggio. Tuttavia l’attrice è molto propensa a parlare del suo allenamento e della sua dieta, cosa che comunque interessa moltissimo i fan che avrebbero voluto una WW più massiccia. Ecco cosa ha dichiarato la bella Gal a Comic Book Movie.

Su come si tiene in forma regolarmente: “Faccio attività di ogni tipo, tutto ciò che mi piace e che mi sento di fare. Non sono dipendente da un solo tipo di attività. Faccio tanti sport.” L’attrice ha detto che il TRX (Allenamento in Sospensione) è il suo modo preferito di fare esercizio, “perchè il tuo corpo lavora per intero. Faccio cardio ma non mi piace molto, preferisco i pesi.” Infine ha parlato della sua dieta: “Cerco di mangiare sano. Ma qualche volta mi concedo un cheeseburgers. Fa bene all’anima. Mi assicuro che sia tutto in equilibrio, e poi bevo tantissimo.”

Vi ricordiamo che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su sceneggiatura scritta in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Gal GadotJeremy Irons e Jesse Eisenberg.

Fonte: CBM

Batman vs Superman Garrett Hedlund sarà Lanterna Verde

0

garrett-hedlundSembra che la Warner Bros abbia trovato il suo nuovo Lanterna Verde. Garrett Hedlund, che ha raggiunto buoni livelli di fama grazie a Tron Legacy sembra così intenzionato a tornare in un blockbuster, dopo la sua permanenza più o meno rumorosa nell’ambito delle produzioni d’autore semi indipendenti.

L’attore ha dichiarato: “Sono molto curioso di entrare a far parte del mondo dei cinecomic. Il Lantarna Verde di Ryan Reynolds purtroppo ha fatto arrabbiare molti fan, ma adesso la Warner ha preso le misure, e credo che faremo un ottimo lavoro con il personaggio!”

L’attore è al momento impegnato su molti fronti e trai suoi progetti c’è anche il sequel di Tron Legacy. Vi convince la scelta, inaspettata, della Warner?

Fonte: CS

Alabama Monroe Una storia d’amore Trailer originale

0

Guarda il trailer originale del film Alabama Monroe Una storia d’amore di Felix Van Groeningen e vincitore del premio del pubblico al recente Festival di Berlino. Dal 9 Maggio 2014 al cinema.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/3a50DJkCxqw?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Alabama Monroe - Una storia d'amore

Dopo aver commosso l’America ed emozionato il pubblico di tutto il mondo, arriva finalmente nelle sale italiane l’8 maggio, distribuito da Satine Film, Alabama Monroe – una storia d’amore, film belga candidato all’Oscar, vincitore del premio Lux assegnato dal Parlamento Europeo e del prestigioso premio César come miglior film straniero.

Ad Alabama Monroe – una storia d’amore è stato attribuito il Label Europa Cinemas.Nato nel 2003, il Label rappresenta un bonus finanziario dato direttamente alle sale che proietteranno il film, scelto come “scoperta” al Festival di Berlino 2013. Un importante aiuto per incentivarne e prolungarne la programmazione, consolidandone il successo.

Elise e Didier vivono una travolgente e appassionata storia d’amore, al ritmo dalla musica bluegrass. Elise gestisce uno studio di tatuaggi, sua grande passione. Per lei “c’è sempre qualcosa nella vita che vale la pena mettere sul proprio corpo”: ogni tatuaggio accompagna il suo cuore e le sue emozioni ed Elise lo sfoggia con orgoglio sul suo corpo delicato. Didier è invece da sempre innamorato dell’America, che identifica come la terra delle infinite opportunità. Per lui è un Paese per sognatori ma, soprattutto, la patria della sua amatissima musica bluegrass, “il country nella versione più pura”, che Didier interpreta suonando il banjo in un gruppo musicale. Ed è proprio questa comune passione per la musica ad esaltare l’unione di Elise e Didier: insieme si esibiscono in irresistibili performance dove ogni interpretazione trasuda amore, complicità e passione. A coronare questo cerchio perfetto di felicità è l’arrivo  di Maybelle, la loro bellissima bambina…

Alabama Monroe Una storia d’amore

Se le principesse Disney fossero interpretate da vere attrici? [FOTO]

0

Thomas Kurniawan, un grafico indonesiano, ha fatto un esperimento trasformando le principesse Disney in attrici in carne e ossa. O meglio, ha assegnato ad una attrice in carne e ossa una rispettiva principessa Disney. Ecco le soluzioni migliori che sono uscite fuori dal fotoritocco di Thomas Kurniawan: [nggallery id=497]

Alcune scelte sono un po’ condizionate dall’etnia della principessa presa in considerazione e della rispettiva attrice, come nel caso di Lucy Liu scelta per fare Mulan o di Aishwaraya Rai per Jasmine, in altri casi invece tale corrispondenza etnica non è stata rispettata, per così dire, e così vediamo una Angelina Jolie nativa americana nei panni di Pocahontas. In altri casi la corrispondenza tra attrice e principessa sembra davvero studiata a tavolino, come nel caso di Diana Agron/Aurora, di Hayden Panettiere/Rapunzel, di Kristen Bell/Belle o di Katy Perry/Biancaneve. ElsaAnche se quest’ultima non è un’attrice è innegabile quanto sia bella e perfetta nei panni della prima storica principessa Disney.

Discorso opposto a quello etnico è quello da fare per la scelta di Emma Watson come Ariel e di Amanda Seyfried come Merida. Le due attrici differiscono molto per colori dalle rispettive principesse, tuttavia anche se la scelta poteva sembrare inizialmente audace, il fotoritocco di Kurniawan è stato perfetto. Infine, e qui la scelta è più che felice, l’algida Elsa con le fattezze morbide e sensuali di Scarlett Johansson è davvero un tocco da maestro.

NB: è quantomeno divertente il fatto che Emma Watson, scelta per interpretare Ariel, sia tra le attrici papabili per interpretare il ruolo da protagonista nel prossimo film di Sofia Coppola su La Sirenetta di Hans Christian Andersen.

Provaci Ancora Sam recensione del film con Woody Allen

Provaci Ancora Sam recensione del film con Woody Allen

Provaci Ancora Sam è un film del 1972 diretto da Herbert Ross e con protagonisti  Woody Allen, Diane Keaton, Tony Roberts, Jerry Lacy e Susan Anspach.

La Trama di Provaci Ancora Sam: Il critico cinematografico Sam Felix è stato appena lasciato dalla moglie. La coppia di suoi migliori amici, Dick e Linda, provano a fargli ricostruire una vita, facendolo uscire con più e più donne. Tra un fallimento e l’altro e oniriche apparizioni di Humphrey Bogart, Sam si avvicina sempre di più alla sua amica Linda…

Analisi: Provaci Ancora Sam, attribuito in tutto e per tutto a Woody Allen, è in realtà diretto da un altro regista: Herbert Ross. Ma Allen ne ha scritto il soggetto, la sceneggiatura e soprattutto l’opera teatrale inscenata tre anni prima, per altro con gli stessi attori del film.

Provaci Ancora Sam

Provaci Ancora Sam (insieme ai film alleniani che appartengono a questa categoria), si può definire un film dalla “comicità senza respiro”, dove una battuta tira l’altra con soluzione di continuità, mantenendo sempre uno stile intelligente e raffinato. Se i punti di forza maggiori nella carriera alleniana saranno più avanti riconducibili al dialogo, qui è necessario aggiungere il discorso della fisicità e della situazione comica sul piano visivo. Insomma, qualcosa che guarda in un certo senso ai Fratelli Marx o alla slapstick comedy, con le dovute distanze, anche perché quest’ultima spesso riusciva a trasformare in chiave comica situazioni che altrimenti sarebbero state drammatiche (una martellata in testa), mentre Allen si limita a formule più leggere.

Le gag, con le conseguenti risate, si susseguono una dietro l’altra e davvero a volte non si fa in tempo a finire con una, che si ricomincia con quella successiva (pensiamo alla scena con Sharon, a casa di Allen).

I personaggi sono tutti stereotipati, un aspetto dove la mano teatrale risulta evidente e crea una sorta di maschera per ciascuno di essi, cosa che nel film ne esce comunque un filo alleggerita. Le situazioni comiche sono accompagnate da intermezzi onirici con protagonista la figura di Humphrey Bogart, interpretata da Jerry Lacy. Tutto il film è una continua citazione del film Casablanca. La pellicola si apre con Woody Allen al cinema a guardare la scena finale del film e addirittura si chiude con una scena che “copierà” l’esito del film di Curtiz. L’evoluzione del personaggio di Allen, che continuamente vorrebbe assomigliare a Bogart, parte appunto dal suo sguardo esterno da spettatore nel cinema, passa per un confronto-scontro diretto durante le sequenze oniriche e arriva alla sostituzione del Bogart stesso, al comportarsi come lui, anzi forse ad esagerarlo, riuscendo a creare un stile personale che in qualche modo lo scavalca.

Provaci ancora Sam fa prima di tutto ridere, sfruttando quello stile alleniano che acquisterà una struttura più definita e corposa negli anni a seguire, e restando nel campo della comicità una-tira-l’altra, rimane, in questo senso, forse il massimo esempio di Woody Allen. Una nuvola di personaggi e situazioni che non stancano mai, arricchite da sequenze sognanti con un Bogart irresistibile. Uno di quei film che si vedono e si rivedono, anche solo per pochi minuti. Play it again, Sam!

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità