Adam West, lo storico e
involontariamente comico Batman televisivo, potrebbe partecipare
con un cammeo a The Dark Knight Rises di
Nolan.
Adam West in The Dark Knight Rises?
I cento passi: il film cult di Marco Tullio Giordana
I cento passi è il film del 2000 di Marco Tullio Giordana con protagonisti Luigi Lo Cascio, Luigi Maria Burruano, Lucia Sardo.
I cento passi, la trama
Storia di Peppino Impastato, giovane cresciuto nella piccola Cinisi, paesino siciliano preda, come del resto tutta la regione, della prepotenza della Mafia. Peppino cercava di scuotere le coscienze con pochi mezzi, quali il volantinaggio, un giornalino, fino alla costituzione di una radio libera: Radio aut.
Il film
Oggetto principale delle sue critiche era Gaetano Badalamenti, boss che viveva a soli 100 passi da casa sua. Ma quest’ultimo cominciò ad esserne infastidito, al punto da uccidere prima il padre e poi progettare la sua morte, facendola passare per uno dei tanti tentativi di attentati terroristici falliti dell’epoca. A parte qualche instancabile amico e collaboratore, Peppino fu lasciato sol, sia dalle autorità, che da quel Pci nel quale era politicamente cresciuto e che gli aveva trasmesso la voglia di lottare.
Un film toccante, che scuote, ma al contempo deprime. Perché se è vero che non bisogna mai rassegnarsi, è anche vero che troppe sono le persone che hanno perso la vita per combattere la Mafia inutilmente, venendo buttate poi nel cestino dell’oblio. Impastato – come ricorda anche questo film – ha ottenuto giustizia solo dopo vent’anni, grazie anche all’instancabile caparbietà della madre.
A interpretare Impastato è Luigi Lo Cascio, attore palermitano al grande esordio, il quale in diversi film successivi confermerà il proprio talento a colpi di interpretazioni intense e ben assortite: ruoli drammatici, ironici, semiseri da classica commedia all’italiana. Come ne I Cento Passi, anche in altri film successivi l’attore siculo è riuscito, attraverso una straordinaria duttilità espressiva, a passare da scene divertite e divertenti a momenti di riflessione, finanche drammatici.
Marco Tullio Giordana ha mantenuto alto il livello del Cinema italiano contemporaneo, attraverso film impegnati, a metà tra fiction e documentario, strettamente legati alla realtà storica dei fatti. Con la collaborazione degli sceneggiatori Rulli e Petraglia, creatori della maggior parte dei suoi script, Giordana è riuscito a fare cinema indagando nei casi controversi della storia italiana: dalle vicende di Peppino Impastato al delitto Pasolini, fino alla grande saga familiare La meglio gioventù (in cui si avvale di nuovo di Lo Cascio), che parte dagli anni Settanta per raccontare le vite dei protagonisti di quel periodo. Si conquista così un posto d’onore nel cinema italiano contemporaneo.
Il film che gli ha dato
la notorietà del grande pubblico è senz’altro questo, I cento
passi, critica esplicita alla Mafia, all’omertà dei siciliani e
all’inerzia del Pci. Infine, citiamo qualche curiosità legata al
film. Ispirate dal film e dedicate a Peppino impastato sono le
canzoni intitolate I cento passi dei Modena
City Ramblers, pubblicate nell’album ¡Viva la vida, muera la
muerte! del 2004, e Centopassi cantata da Pippo Pollina.
Al titolo del film fa riferimento anche l’azienda vinicola Centopassi, costituita in provincia di Palermo da due cooperative del progetto Libera Terra che gestiscono beni confiscati a boss di Cosa Nostra. Nel film c’è qualche grossolano errore “storico”. Quando il padre di Peppino osserva gli aerei all’aeroporto, la telecamera inquadra un MD-11 dell’Alitalia. Il film si svolge negli anni ’70, e quel tipo di aereo è stato messo in commercio solo nel 1990. Ancora, su un pilone stradale si vedono dei graffiti in stile Hip-Hop, decisamente fuori luogo negli anni ’70. Infine, in alcune scene si notano degli oggetti e dei simboli che negli anni ’70 non esistevano. Pecche che l’intensità della storia e il forte messaggio sociale che essa vuole mandare cancellano presto.
Dracula 3D: ecco Asia Argento vampira!
Asia Argento tramite il suo twitter ha pubblicato alcune sue foto in costume. Le foto ritraggono lei trasformata in vampiro. Ricordiamo che il suo ruolo è quello di Lucy, amica di Mina Harker.
Daybreak intervista Tom Felton
Danny Boyle vuole Scarlett Johansson e Colin Firth
Ken il Guerriero – La leggenda del vero salvatore Trailer
Ken il Guerriero – La leggenda del vero salvatore uscirà il 13 Luglio anziché il 15.
Segue l’elenco delle sale:
Uci Savignano
Uci Firenze
Uci Genova
Uci Bicocca
Uci Lissone
Uci Pioltello
Uci Mestre
Uci Lunghezza
Uci Porta di Roma
Uci Fiumicino
Uci Torino Lingotto
Uci Moncalieri
Alhambra Roma
John Malkovich per Gabriele Salvatores
Box Office ITA del 4 luglio 2011
Transformers 3 debutta al primo posto con 4 milioni di euro, seguito dalla buona tenuta di Cars 2. Praticamente non pervenute le altre new entry…
Con un esordio worldwide assolutamente soddisfacente, Transformers 3 ottiene un ottimo risultato anche in Italia: 3,9 milioni di euro raccolti da mercoledì a domenica, ovvero 2,4 milioni nei tre giorni. Da segnalare l’incasso registrato nel solo giorno d’esordio, pari a ben 900.000 euro.
Probabilmente il blockbuster di Michael Bay beneficerà del passaparola e potrebbe chiudere con un risultato simile a quello ottenuto dai due film precedenti, pari a 8 milioni di euro. Da considerare, tuttavia, la riduzione di sale a disposizione fra una decina di giorni, quando l’ultimo Harry Potter sbarcherà in un numero sicuramente record.
Cars 2
scende così al secondo posto raccogliendo 1,3 milioni nel suo
secondo fine settimana e sfiorando i 7 milioni complessivi.
Terza posizione per L’ultimo dei
templari, arrivato a 2,4 milioni con altri 246.000
euro. Segue I guardiani del destino, che
con altri 203.000 euro giunge a 1,4 milioni.
This is Beat – Sfida di ballo è l’unica new entry, oltre Transformers 3, a comparire nella top10: il film raccoglie appena 106.000 euro in più di 150 sale a disposizione. Il genere comincia (si spera) a stancare…?
Libera uscita (100.000 euro) scende al sesto posto arrivando a 1,1 milioni, mentre Le donne del sesto piano continua a ottenere consensi e sale in settima posizione: la commedia raccoglie altri 71.000 euro per 605.000 euro totali.
Seguono due pellicole flop con James McAvoy: The Conspirator (58.000 euro) arriva a soli 221.000 euro nel suo secondo weekend, mentre X-Men: L’inizio (55.000 euro) si appresta ad abbondonare la top10 con un totale di 2,6 milioni. Contro ogni previsione, la pellicola Marvel difficilmente chiuderà sui 3 milioni.
Decima posizione per Una notte da leoni 2, che con altri 36.000 euro giunge a quota 9,2 milioni.
Box office USA del 4 luglio 2011
Transformers 3 domina il botteghino Usa; il film infatti raggiunge quota 162 milioni di dollari di incasso in una sola settimana di uscita.
Lo segue, ad una certa distanza, il secondo episodio di Cars, Cars 2, che però si ferma a 116 milioni di incasso. In terza posizione la cattiva insegnante Cameron Diaz e il suo Bad teacher, che incassa però la metà del secondo in classifica, ossia quasi 60 milioni di dollari.
Al quarto posto della classifica dei film più visti troviamo un’altra nuova uscita, dal budget decisamente più ridotto rispetto alla pellicola di Michael Bay, ma che può vantare nomi di richiamo nel suo cast: Larry Crowne, segna il ritorno alla regia di Tom Hanks, alla sua seconda fatica in questo ruolo dopo That thing you do, diretto nell’ormai lontano 1996, che lo vede anche protagonista al fianco della superstar Julia Roberts. Il film segue le vicende di un uomo di mezza età che reinventa la sua vita dopo essere stato licenziato.
In quinta posizione, una teen comedy Monte Carlo, in cui tre ragazze americane in vacanza a Parigi si ritrovano nel principato dopo che una di loro è stata confusa per un’ereditiera. A quasi un mese dall’uscita, e 108 milioni di dollari incassati, Super 8, nuova prova alla regia per J.J. Abrams, prodotto da Spielberg, inizia la discesa della top ten del box office, fermandosi in sesta posizione.
Green lantern lo segue in settima posizione e un incasso totale di 102 milioni. Il nuovo film con Jim Carrey Mr. Popper’s penguins, resta nella parte bassa della classifica, al settimo posto, con poco più di 50 milioni di dollari totali di incasso. Agli ultimi due posti della classifica, due film indipendenti o quasi: la commedia Bridesmaids e l’ultimo lavoro di Woody Allen, Midnight in Paris, che chiude la classifica con un incasso settimanale di 3.44 milioni di dollari per un totale di quasi 34 milioni, andando in positivo rispetto al budget di produzione, che si è aggirato intorno ai 30 milioni di dollari.
La prossima settimana si attende l’uscita di Terri, che segue la storia di un giovane ragazzo obeso e le sue difficoltà nella quotidianità, il cui elemento di interesse è dato dalla presenza di John C. Reilly, e The perfect host, che mette in scena una cena del tutto particolare con protagonista un altro attore solitamente televisivo e di commedie, David Hyde Pierce, co-star nella serie tv Frasier.
Krokodyle finalmente in edicola
James Phelps racconta il suo Fred Weasley (attenzione spoiler!)
Dark Shadows di Tim Burton: prime foto dal set!
Arrivano alcune foto pubblicate da FanPop dal set di Fark Shadows, nuovo film di Tim Burton. Le riprese sono iniziate da un paio di settimane, il set in questione è Collinwood Manor dove è ricostruita una porzione di Villa della famiglia Collins. Si può notare già il look gotico di Tim Burton. Non aspettiamo altro di vedere qualche protagonista in costume pronto per l’inzio delle riprese.
Vi rivordiamo che il cast del film comprende Johnny Depp, Michelle Pfeiffer, Helena Bonham Carter, Eva Green, Jackie Earle Haley, Jonny Lee Miller, Bella Heathcote, Chloe Moretz e Gulliver McGrath.
Harry Potter e … l’ultimo giorno di riprese
Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2: altra featurette!
Continuano ad arrivare featurette di Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2, visto l’imminente uscita del film. Questa è la volta invece della scena in cui Harry, Ron e Hermione assumono la Pozione Polisucco. Ecco il filmato:
Tutto quello che c’è da sapere su Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2
Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 settima e ultima avventura della serie dei film di Harry Potter. Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 è diretto da David Yates, regista anche di “Harry Potter e l’Ordine della Fenice” e “Harry Potter e il principe mezzosangue”. David Heyman, produttore di tutti i film della serie, ha prodotto il film con David Barron. Steve Kloves ha adattato la sceneggiatura, basata sul libro di J.K. Rowling.
Lionel Wigram è il produttore esecutivo. Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, riprendono i ruoli di Harry Potter, Ron Weasley e Hermione Granger, e nel cast ci sono anche Helena Bonham Carter, Gary Oldman, Alan Rickman, Ralph Fiennes, Tom Felton, Bonnie Wright, Jamie Campbell Bower, Michael Gambon, Jason Isaacs, Maggie Smith, John Hurt, Ciarán Hinds, Jim Broadbent, Evanna Lynch, Emma Thompson, David Thewlis, Rhys Ifans, Domhnall Gleeson, Clémence Poésy, Kelly Macdonald, James Phelps, Oliver Phelps, Warwick Davis, Devon Murray.
I gemelli Phelps e Evanna Lynch a Roma!
Dal 6 luglio al via il Faito Doc Festival
La critica USA stronca Larry Crowne
Prometheus di Ridley Scott si avvicina
La 20th Century Fox ha reso nota una breve presentazione ufficiale di Prometheus, il controverso progetto di Ridley Scott che, nato come il prequel di Alien, si è poi definito come semplicemente legato al film del 1979. “Il visionario regista Ridley Scott ritorna al genere che ha contribuito a definire, creando un originale film epico di fantascienza ambientato negli angoli più pericolosi dell’universo. Il film segue un team di scienziati ed esploratori in un emozionante viaggio che metterà alla prova i loro limiti fisici e mentali, intrappolandoli in un mondo remoto dove scopriranno le risposte alle nostre domande più profonde e al mistero stesso della vita“. Questa la dichiarazione della Major alla quale si associa una sinossi più approfondita del film:
Siamo nel 2058. Una spedizione archeologica trova in Africa dei manufatti creati da una razza aliena superiore. La navicella Prometheus viene inviata nello spazio per stabilire un primo contatto con queste divinità. Dopo alcuni anni, la nave spaziale entra nel sistema Zeta Reticuli (circa 39 anni luce dal nostro pianeta) dove trovano gli dei. I quali premiano gli umani mettendoli a conoscenza di avanzate tecnologie. Ma un membro dell’equipaggio ruba la sorgente dei poteri delle divinità. Gli dei reagiscono duramente e si scatena una lotta in seguito alla quale gli dei verranno trasformati in mostri. La navicella Prometheus riesce a scappare, ma qualcuno li ha seguiti. Da vicino.
Nel cast sono sicuri i nomi di: Noomi Rapace, Charlize Theron, Idris Elba, Guy Pearce, Logan Marshall-Green, Michael Fassbender e Ben Foster. Prometheus uscirà al cinema l’8 giugno 2012.
The Dark Knight Rises: primo video dal set
Ecco il primo video dal set di The Dark Knight Rises in cui possiamo intrevedere, sotto una finta pioggia, Christian Bale, in veste da Bruce Wayne e l’infagottata Anne Hathaway.
Ben Stiller e Vince Vaughn di nuovo insieme per Neighborhood!
Elijah Wood ritorna a parlare di Frodo!
Pottermore: anteprima e nuove indiscrezioni!
Harry Potter e i Doni della Morte: Parte 2 nuova Clip!!
Ecco una nuova clip di Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2. E’ la scena in cui Ron e Hermione entrano nella Camera dei Segreti, dove dovranno distruggere uno degli Horcrux.
Tutto quello che c’è da sapere su Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2
Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 settima e ultima avventura della serie dei film di Harry Potter. Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 è diretto da David Yates, regista anche di “Harry Potter e l’Ordine della Fenice” e “Harry Potter e il principe mezzosangue”. David Heyman, produttore di tutti i film della serie, ha prodotto il film con David Barron. Steve Kloves ha adattato la sceneggiatura, basata sul libro di J.K. Rowling.
Lionel Wigram è il produttore esecutivo. Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, riprendono i ruoli di Harry Potter, Ron Weasley e Hermione Granger, e nel cast ci sono anche Helena Bonham Carter, Gary Oldman, Alan Rickman, Ralph Fiennes, Tom Felton, Bonnie Wright, Jamie Campbell Bower, Michael Gambon, Jason Isaacs, Maggie Smith, John Hurt, Ciarán Hinds, Jim Broadbent, Evanna Lynch, Emma Thompson, David Thewlis, Rhys Ifans, Domhnall Gleeson, Clémence Poésy, Kelly Macdonald, James Phelps, Oliver Phelps, Warwick Davis, Devon Murray.
Christopher Nolan produce un Thriller per la WB!
E’ Deadline ad annunciare che
Christopher Nolan dopo Superman Man of Steel, produrrà un secondo film per
la Warner Bros.
Tinker, Tailor, Soldier, Spy Trailer! Dal regista di Lasciami Entrare!
Diablo Cody passa alla regia
Puffetta per …. Harper’s Bazaar!
Harper’s Bazaar ha realizzato un servizio fotografico di moda con protagonista una modella d’eccezione! Si tratta di Puffetta
Nuova featurette di Harry Potter e i doni della morte parte II
Nuova featurette di Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2! L’argomento di questo video è la ricerca degli Horcrux, che dovrebbe portare alla distruzione completa di Voldemort.
Il filmato ripercorre le storie degli oggetti scelti dal Mago Oscuro per ospitare i pezzi della sua anima. Dopo il diario di Riddle distrutto nel secondo capitolo, l’anello distrutto da Silente e il medaglione distrutto da Ron nella Parte I, restano altri 4 oggetti: la coppa di Tassorosso, il diadema di Corvonero, il serpente Nagini e Voldemort stesso. Molte le scene inedite!
Ecco il video:
Tutto quello che c’è da sapere su Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2
Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 settima e ultima avventura della serie dei film di Harry Potter. Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 è diretto da David Yates, regista anche di “Harry Potter e l’Ordine della Fenice” e “Harry Potter e il principe mezzosangue”. David Heyman, produttore di tutti i film della serie, ha prodotto il film con David Barron. Steve Kloves ha adattato la sceneggiatura, basata sul libro di J.K. Rowling.
Lionel Wigram è il produttore esecutivo. Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, riprendono i ruoli di Harry Potter, Ron Weasley e Hermione Granger, e nel cast ci sono anche Helena Bonham Carter, Gary Oldman, Alan Rickman, Ralph Fiennes, Tom Felton, Bonnie Wright, Jamie Campbell Bower, Michael Gambon, Jason Isaacs, Maggie Smith, John Hurt, Ciarán Hinds, Jim Broadbent, Evanna Lynch, Emma Thompson, David Thewlis, Rhys Ifans, Domhnall Gleeson, Clémence Poésy, Kelly Macdonald, James Phelps, Oliver Phelps, Warwick Davis, Devon Murray.