Pubblicate altre due immagini di Pottermore: J.K. Rowling lo ha fatto tramite il suo Twitter ufficiale, due nuove schermate del sito di che aprirà a ottobre.
Lo Hobbit: secondo video di Peter Jackson e Andy Serkis dal set.
The Dark Knight Rises: teaser trailer allegato ad Harry potter!
Si pensava che fossero solo voci ma ora
SuperHeroHype conferma che il teaser trailer di The Dark Knight Rises, terzo
e ultimo film del ciclo di Batman di Christopher Nolan, uscirà tra pochi giorni
nei cinema americani.
Harry Lennix in Man of Steel
Il cast di Man of Steel si sta componendo a poco a
poco, ed ecco che Variety annuncia un altro nome che si unisce al
regista Zack Snyder.
Carlo Lucarelli inizia le riprese di L’isola dell’angelo caduto.
Le Amiche della Sposa: recensione del film di Paul Feig
Le amiche della sposa, il film di Paul Feig con Kristen Wiig, Maya Rudolph, Rose Byrne e Melissa McCarthy.
In Le Amiche della Sposa Annie (Kristen Wiig) trentenne presa nel vortice della vita, impelagata in storie con uomini immaturi, con alle spalle il fallimento di una pasticceria nella quale aveva investito tutti i suoi soldi ha una migliore amica, Lillian (Maya Rudolph), con cui è cresciuta, che le annuncia le sue prossime nozze e le chiede di essere la sua damigella d’onore.
Le Amiche della Sposa, la trama
La damigella d’onore, negli Stati Uniti, è un affare serio, visto che è sua l’organizzazione della festa di addio al nubilato e la scelta dei vestiti delle altre damigelle. A mettere i bastoni tra le ruote ad Annie è un’altra delle prescelte, moglie di un collega del futuro marito di Lillian, Helen, Rose Byrne, che vuole assolutamente prendere il suo posto come amica del cuore della sposa.
La vita di Annie, non appena ricevuto questo incarico, sembra andare a rotoli: organizza un pranzo per conoscere le altre damigelle che porta ad un’intossicazione alimentare che esplode nel negozio di abiti da sposa più chic della città, poi, presa dal panico sull’aereo che le dovrebbe portare a Las Vegas, lo costringe ad un atterraggio di emergenza perché dopo aver mescolato alcol e tranquillanti, diventa irrefrenabile e assolutamente molesta
Ma non preoccupatevi, in fondo, si tratta sempre una commedia rosa e tutto troverà il suo giusto epilogo. Ci sono poche cose sicure nella vita, tra queste, da qualche anno, c’è la capacità di Judd Apatow di trasformare ciò che dirige/produce in una miniera di soldi per chi investe nei suoi film.
C’è lui dietro l’ondata di commedie semidemenziali che ultimamente fanno grandi incassi (Molto incinta, 40 anni vergine, Strafumati) anche grazie alla presenza di cast importanti, prelevati di solito direttamente dal Saturday Night Live. Così accade anche per Bridesmaids, che ha 5 donne protagoniste, ma le due che spiccano sono appunto due star dello show che da più di 30 anni ci regala mostri sacri della comicità, come ad esempio John Belushi che lo ha presentato per diversi anni.
Ora, a presentarlo sempre più spesso c’è James Franco, che ha visto infatti la sua carriera mutare da “bello ma poco capace” a “bello e comico” fino a “bello e in odore di Oscar”, con la sua performance in 127 ore di Danny Boyle.
Bridesmaids, come struttura potrebbe essere definito un Hangover al femminile a cui strizza l’occhio sia per la composizione del gruppo di damigelle in cui c’è anche simpatica e debordante Melissa McCarthy sia per il viaggio a Las Vegas, ma si ferma appena prima dal diventarlo, per focalizzare più sul rapporto di amicizia profondo che lega i due personaggi principali. Si tratta di una “buddy comedy” in cui le protagoniste si spalleggiano a favore delle risate del pubblico, causate perlopiù dalle situazioni e dalle battute, realisticamente femminili, scritte dalla stessa Wiig impiegata come sceneggiatrice, fatto che le rende estremamente più scurrili e divertenti di quanto avrebbe mai potuto pensare una mente scrivente maschile.
Uncharted: Drake’s Fortun cambio di regia!
Let me in in Italia si chiamerà Blood Story!
Stephenie Meyer diventa produttrice!
Stephenie Meyer dopo aver partorito la saga di Twilight, sembra intenzionata ad entrare nel mondo del cinema. Infatti, la scrittrice produrrà l’esordio alla regia della sceneggiatrice Jershua Hess (Napoleon Dynamite).Il film sarà un adattamento di un romanzo best-seller intitolato Austenland e ispirato alle opere della celebre scrittrice Jane Austen. I protagonisti della pellicoa, a tinte romantiche ovviamente saranno: Keri Russell (Waitress), J.J. Feild (Capitan America) e Bret McKenzie (Il signore degli anelli).
Badtaste riporta la trama del romanzo:
Jane Hayes è una ragazza newyorkese apparentemente normale, ma ha un segreto. La sua ossessione per Mr. Darcy, interpretato da Colin Firth nell’adattamento di Orgoglio e pregiudizio della BBC, sta rovinando la sua vita amorosa: nessun uomo reale può reggere infatti il confronto. Ma quando un facoltoso parente le lascia in eredità un viaggio in un resort inglese per donne ossessionate da Jane Austen, le fantasie di incontrare il perfetto gentiluomo dell’epoca Regency diventano improvvisamente più reali di quanto avrebbe mai potuto immaginare.
Vestita in abiti d’altri tempi, Jane si sforza di imparare il galateo Regency e flirta con giardinieri e gentiluomini, o forse, sospetta, con gli attori che li stanno interpretando. È tutto un gioco, Jane lo sa. Eppure più il tempo passa, più le sue insicurezze svaniscono, e più domande sorgono: sta per sbarazzarsi della sua ossessione per Jane Austen, o il suo sogno piò davvero culminare in un Mr. Darcy tutto suo?
Non si sa ancora tuttavia l’uscita de film.
Harry Potter e i doni della morte parte 2: Premiere Londra, foto e video!
Si è tenuta ieri l’ultima premiere della saga di Harry Potter che tristemente volge al termine con Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2. Tanto divertimento per il cast nel bagno di folla con i fan, ma anche tanta tristezza e molte lacrime. Per vedere tutte le foto e i ringraziamenti di Emma Watson, Rupert Grint e Daniel Radcliffe.
Per chi non ha seguito la diretta di ieri pomeriggio può vederla in replica qui: Replica premiere Harry Potter Londra oppure guardare i ringraziamenti dei tre protagonisti e di J.K. Rowling in questo video:
Mentre per i più romantici riproponiamo il riassunto dell’ultimo giorni di ripresa dell’intero cast di Harry Potter, attimi di commozione per tutti. Ecco il video:
Tutto quello che c’è da sapere su Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2
Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 settima e ultima avventura della serie dei film di Harry Potter. Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 è diretto da David Yates, regista anche di “Harry Potter e l’Ordine della Fenice” e “Harry Potter e il principe mezzosangue”. David Heyman, produttore di tutti i film della serie, ha prodotto il film con David Barron. Steve Kloves ha adattato la sceneggiatura, basata sul libro di J.K. Rowling.
Lionel Wigram è il produttore esecutivo. Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, riprendono i ruoli di Harry Potter, Ron Weasley e Hermione Granger, e nel cast ci sono anche Helena Bonham Carter, Gary Oldman, Alan Rickman, Ralph Fiennes, Tom Felton, Bonnie Wright, Jamie Campbell Bower, Michael Gambon, Jason Isaacs, Maggie Smith, John Hurt, Ciarán Hinds, Jim Broadbent, Evanna Lynch, Emma Thompson, David Thewlis, Rhys Ifans, Domhnall Gleeson, Clémence Poésy, Kelly Macdonald, James Phelps, Oliver Phelps, Warwick Davis, Devon Murray.
Lo Hobbit: nuova foto di tre nani!
62° Mostra Internazionale del Cortometraggio FilmVideo di Montecatini
Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2, lo streaming della premiere mondiale
Oggi a partire dalle 17.00 sarà disponibile su Cinefilos.it lo streaming dell’anteprima mondiale di Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2. In occasione del gran finale, il cast e i milioni di fan saranno accolti nella cornice di Trafalgar Square, che per la prima volta in assoluto si offre come red carpet per un evento cinematografico.
I fan sono già in fila da giorni e se anche tu vuoi assistere, vieni su Cinefilos. L’appuntamento è per le 17.00, Stay Tuned!
Tutto quello che c’è da sapere su Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2
Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 settima e ultima avventura della serie dei film di Harry Potter. Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 è diretto da David Yates, regista anche di “Harry Potter e l’Ordine della Fenice” e “Harry Potter e il principe mezzosangue”. David Heyman, produttore di tutti i film della serie, ha prodotto il film con David Barron. Steve Kloves ha adattato la sceneggiatura, basata sul libro di J.K. Rowling.
Lionel Wigram è il produttore esecutivo. Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, riprendono i ruoli di Harry Potter, Ron Weasley e Hermione Granger, e nel cast ci sono anche Helena Bonham Carter, Gary Oldman, Alan Rickman, Ralph Fiennes, Tom Felton, Bonnie Wright, Jamie Campbell Bower, Michael Gambon, Jason Isaacs, Maggie Smith, John Hurt, Ciarán Hinds, Jim Broadbent, Evanna Lynch, Emma Thompson, David Thewlis, Rhys Ifans, Domhnall Gleeson, Clémence Poésy, Kelly Macdonald, James Phelps, Oliver Phelps, Warwick Davis, Devon Murray.
Alexandra Daddario prossima vittima di Leatherface
Giovanni Ribisi si unisce a Sean Penn
Il regista e il cast de L’Erede incontrano la stampa
Con L’erede viene riproposto
sul grande schermo quel cinema di genere made in Italy che
da anni non riceveva lustro da una produzione degna di nota. La
Iris Film è finalmente riuscita nell’impresa portando nelle sale la
sua quattordicesima opera prima e riuscendo a distribuirla in 20
copie su tutto il territorio nazionale.
Intervista a Turi e Nathalie Finocchiaro-Rossetti, direttori artistici del Faito Doc Festival
Li abbiamo incontrati a Roma,
quasi alla fine del loro viaggio. Sono Turi Finocchiaro e Nathalie
Rossetti, direttori artisti del Faito Doc Festival, dal 6 al 10
luglio tra Monte Faito e Vico Equense.
Ogni anno partono in macchina, dal Belgio, per andare a Vico Equense, insieme ai due figli. Quest’anno la loro macchina è una vera Arca, stracolma di bagagli, ma anche di manifesti, locandine e copie dei film che loro stessi selezionano per l’evento e materialmente trasportano a destinazione.
L’erede: recensione del film di Michael Zampino
In L’erede, se il buongiorno si vede dal mattino, Michael Zampino, giovane regista italo-francese, raccoglierà ampi consensi con questa sua opera prima. Bruno (Alessandro Roja), benestante radiologo milanese, riceve in eredità dal padre un casolare sperduto tra gli Appennini marchigiani. Con la compagna Francesca (Maria Sole Mansutti) si reca sul posto per prendere visione della nuova proprietà, organizzarsi per la ristrutturazione ed in seguito venderla al miglior offerente. Ma Bruno non ha ancora fatto i conti con la famiglia Santucci (Guia Jelo, Tresy Taddei Takimiri e Davide Lorino), i quali fin da subito si mostrano fortemente determinati a prendere possesso definitivo di tutto il casolare, ricorrendo anche a metodi di persuasione violenti e poco ortodossi. Verranno fuori tutti quei segreti che il padre aveva tenuto nascosti tra i fitti boschi appenninici.
L’erede, il film
La forza narrativa de L’erede deriva soprattutto dalla notevole espressività degli attori. Michael Zampino è riuscito a tirar fuori da ognuno di loro quelle caratteristiche che si richiedevano per la storia, riuscendo a creare caratteri avvincenti e misteriosi allo stesso tempo, nonostante alcuni dei protagonisti fossero alla prima esperienza cinematografica. Nello spettatore si viene così a creare quella sensazione di suspence che cattura e incolla allo schermo. Grazie a questa tecnica che informa per gradi il pubblico, il regista riesce a rendere la sua pellicola un concentrato di tensione immersa in un’ambientazione dalle sfumature gotiche e grottesche in cui la musica (Riccardo Della Ragione) e il sound design ricoprono un ruolo fondamentale.
Tutti questi ingredienti mescolati nella maniera corretta danno vita a L’erede, un lungometraggio che lascia rosee prospettive per quella che può essere la carriera di un giovane regista come Zampino. Il noir, genere poco battuto dalla cinematografia nostrana, sembra così avere un nuovo esponente dalle indubbie qualità che tutti noi attendiamo nel suo prossimo lavoro.
Bradley Cooper sarà Il Corvo
Bradley Cooper ha ottenuto il ruolo da protagonista per il remake, atteso e già contestato, de Il Corvo, film del 1994, adattamento dal comic book di James O’Barr che si intitolerà The Crow.
Bradley sarà Eric Draven, musicista assassinato da una banda di stupratori che hanno abusato di Shelly, la sua fidanzata, riservandole poi la stessa fine. Il giovane grazie all’aiuto di un corvo risorge dai morti per vendicare il suo brutale assassinio.
Il film del 1994 è tristemente noto per la sorte che toccò al suo protagonista durante le riprese: Brandon Lee, figlio di Bruce, che interpretava Eric, fa ucciso da un colpo di pistola durante una scena. Il film fu completato in computer grafica e con una controfigura ed uscì con uno anno di ritardo.
Fonte: Just Jared
Jamie Foxx è Django per Tarantino
Finalmente ufficializzato il nome del prossimo protagonista di Quentin Tarantino. E’ Jamie Foxx, che annuncia in prima persona la notizia del suo ruolo da protagonista in Django Unchained.
Foxx ha dichiarato anche, durante l’intervista rilasciata alla CNN, che condividerà il set con Leonardo Di Caprio, al quale andrà il ruolo dello schiavista Calvin Candie. Nel cast anche Christoph Waltz e Samuel L. Jackson attori che hanno già regalato al cinema grandi ruoli sotto la guida di Tarantino.
fonte: comingsoon.it
Transformers 4 senza LaBeouf nè Bay
Johnny Depp in trattative per Pirati 5
Nonostante il continuo calo della qualità nella saga di Pirati dei Caraibi, gli incassi seguono il verso opposto, continuano a salire. E’ normale quindi aspettarsi un Pirati 5.
La notizia non giunge poi tanto inaspettata, così come non giunge inaspettato il nuovo probabile coinvolgimento di Jack Sparrow, alias Johnny Depp, nel film. Vero è che se alla serie si toglie anche il fascino di Sparrow, dei Pirati rimane ben poco!
Fonte: comingsoon
Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2, ecco tutte le clip!
Domani 7 luglio, a Londra, si terrà l’anteprima mondiale di Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2. In Italia dovremo aspettare il 13 luglio, mentre il resto del mondo vedrà il film solo il 15. Intanto Collider ha pubblicato un video di sette minuti che raccoglie tutte le clip esclusive del film che sono state pubblicate fino ad oggi.
Eccole!
Tutto quello che c’è da sapere su Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2
Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 settima e ultima avventura della serie dei film di Harry Potter. Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 è diretto da David Yates, regista anche di “Harry Potter e l’Ordine della Fenice” e “Harry Potter e il principe mezzosangue”. David Heyman, produttore di tutti i film della serie, ha prodotto il film con David Barron. Steve Kloves ha adattato la sceneggiatura, basata sul libro di J.K. Rowling.
Lionel Wigram è il produttore esecutivo. Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, riprendono i ruoli di Harry Potter, Ron Weasley e Hermione Granger, e nel cast ci sono anche Helena Bonham Carter, Gary Oldman, Alan Rickman, Ralph Fiennes, Tom Felton, Bonnie Wright, Jamie Campbell Bower, Michael Gambon, Jason Isaacs, Maggie Smith, John Hurt, Ciarán Hinds, Jim Broadbent, Evanna Lynch, Emma Thompson, David Thewlis, Rhys Ifans, Domhnall Gleeson, Clémence Poésy, Kelly Macdonald, James Phelps, Oliver Phelps, Warwick Davis, Devon Murray.
Adam Sandler darà la voce a Dracula
Emma Watson ospite a Daybreak
Dopo Tom Felton, anche Emma Watson è
stata ospite di Daybreak, la trasmissione della ITv britannica.
Anche in questo caso, durante l’intervista, è stata mostrata una
piccola clip che mostra i tre protagonisti scambiarsi vivaci
battute sul da farsi per proseguire la loro ricerca degli
Horcrux.
Ecco il video:
Fonte: primissima
Hans Zimmer si prepara per The Dark Knight Rises
Hans Zimmer si è messo a lavorare alla
colonna sonora di The Dark Knight Rises. Dopo
aver lavorato per gli altri due Batman di Nolan e per
Inception
Harry Potter e i Doni della Morte Parte II, una clip con Harry e Luna
Ecco una nuova breve clip di Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2. Harry ha fretta, corre su per le scale di una torre ad Hogwarts, ma Luna lo insegue , vuole aiutarlo, ha avuto un’illuminazione! Forse sa dov’è quello che Harry sta cercando… Troppo criptica come descrizione? Aspettate il 13 luglio e saprete tutto!
Intanto ecco la clip:
Tutto quello che c’è da sapere su Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2
Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 settima e ultima avventura della serie dei film di Harry Potter. Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 è diretto da David Yates, regista anche di “Harry Potter e l’Ordine della Fenice” e “Harry Potter e il principe mezzosangue”. David Heyman, produttore di tutti i film della serie, ha prodotto il film con David Barron. Steve Kloves ha adattato la sceneggiatura, basata sul libro di J.K. Rowling.
Lionel Wigram è il produttore esecutivo. Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, riprendono i ruoli di Harry Potter, Ron Weasley e Hermione Granger, e nel cast ci sono anche Helena Bonham Carter, Gary Oldman, Alan Rickman, Ralph Fiennes, Tom Felton, Bonnie Wright, Jamie Campbell Bower, Michael Gambon, Jason Isaacs, Maggie Smith, John Hurt, Ciarán Hinds, Jim Broadbent, Evanna Lynch, Emma Thompson, David Thewlis, Rhys Ifans, Domhnall Gleeson, Clémence Poésy, Kelly Macdonald, James Phelps, Oliver Phelps, Warwick Davis, Devon Murray.
Tom Hardy sul set di The Dark Knight Rises
Un utente della Community Ufficiale di fan di
The Dark Knight Rises ha
fatto circolare alcune foto molto interessanti direttamente dal set
del film.