Home Blog Pagina 2995

Tarantino rimpiazza Kurt Russell in Django Unchained

0
Tarantino rimpiazza Kurt Russell in Django Unchained

Kurt Russell ha recentemente rinunciato al ruolo destinatogli in Django Unchained di Quentin Tarantino, così il regista è dovuto correre ai ripari. Sembra che il personaggio che avrebbe dovuto interpretare Russell, Ace Woody, verrà ‘fuso’ con quello di Billy Crash, affidato a Walton Goggins, puntando così ad una revisione della sceneggiatura.

Il film uscirà comunque il 25 Dicembre 2012 negli Usa ed il 4 Gennaio 2013 in Italia.

Le Notti di Cabiria: recensione del film di Federico Fellini

Le Notti di Cabiria è il film del 1957 diretto da Federico Fellini con protagonisti nel cast Giulietta Masina, Francois Perier, Amedeo Nazzari, Aldo Silvani e Franca Marzi.

  • Anno: 1957
  • Regia: Federico Fellini
  • Cast: Giulietta Masina, Francois Perier, Amedeo Nazzari, Aldo Silvani, Franca Marzi

Considerato uno dei capolavori di Federico Fellini insieme a La dolce vita e I Vitelloni, Le Notti di Cabiria vinse il premio Oscar nel 1958 come miglior film straniero. Scritto da Pier Paolo Pasolini, Pinelli e Flaiano, prodotto da Dino De Laurentis, musicato da Nino Rota, Le notti di Cabiria è riconosciuto come uno degli ultimi film di stile neorealista che segna la maturità registica del maestro Fellini, abile sognatore e autore tragico-comico.

In Le Notti di Cabiria si racconta la malinconica storia della giovane Maria “Cabiria” Ceccarelli, svampita giovane nata nella miseria, costretta a prostituirsi nei quartieri poveri della Roma del dopoguerra, a causa della povertà della sua famiglia. Gracile e sola, agita la sua borsetta per farsi riconoscere tra la gente e per trovare il suo posto nel mondo. Tra i primi personaggi “disegnati” perfettamente da Federico Fellini, la piccola Cabiria sembra muoversi a fatica nella sua stessa vita come una delle macchiette riconoscibili nell’antica Commedia dell’Arte (rispetto l’amica Wanda che incarna invece l’ideale della classica battona romana). Interpretata magistralmente da Giulietta Masina (che con questo ruolo vinse il premio come miglior interprete femminile al Festival di Cannes del 1957), Cabiria nonostante le sue precarie condizioni economiche, balla, canta e continua a sognare ad occhi aperti, con una dolcezza inconsueta per una ragazza di “strada”, conservando tutta la sua ingenuità di ragazzina che s’illude di poter trovare l’amore, prima nel “protettore” che invece la sfrutta per rubarle i soldi, e dopo, in un aiutante bellone divo del cinema, Alberto Lazzari, (interpretato da Amedeo Nazzari).

La ricerca del riscatto e di un vero amore sembra allontanarsi anche con il bugiardo Oscar che la incontra per caso e la seduce per illuderla ancora una volta chiedendole di sposarlo. E’ questo il dramma centrale del film: l’estremizzazione dell’incapacità di Cabiria nel non esser capace di farsi realmente amare da un uomo.

La sceneggiatura si snoda dentro una struttura narrativa complessa ma equilibrata in cui ogni personaggio influisce sul triste destino della protagonista, che resiste alle angherie della sua esistenza, dimostrando come il bene può superare il male quando si riesce a sorridere, anche nello squallore della vita di strada.

Le Notti di Cabiria, il film premio oscar di Federico Fellini

Secondo Morandini il film “come una sinfonia allaccia tutti i complementari episodi insieme per analogia o per contrasto” grazie alla forte personalità di Cabiria che li giustifica in tutte le scelte che subisce. Tre anni dopo il grande successo de La strada, Fellini emozionò il mondo con questo film definito dalla critica un vero capolavoro che gli valse il David di Donatello come miglior regista del 1957. Secondo molti esperti di cinema il personaggio di Cabiria richiama la piccola Gelsomina del capolavoro con Marcello Mastroianni. Come opera d’ispirazione diretta del film ricordiamo il musical di Neil Simon Sweet Charity del 1966 trasposto al cinema nel 1969 con protagonista Shirley MacLaine e girato dal regista Bob Fosse.

Amore e segreti tra Ryan Gosling e Kirsten Dunst: arriva Love&Secrets

0

Love & Secrets, primo lungometraggio di Andrew Jarecki, si ispira alla storia dell’imprenditore immobiliare Robert Durst, coinvolto, nella New York degli anni ’80, nella misteriosa scomparsa della giovane moglie Kathleen McCormack.

L’adattamento cinematografico di Ritornati dalla polvere

0

La MGM ha intenzione di portare presto sul grande schermo l’adattamento cinematografico del romanzo “Ritornati dalla polvere’ di Ray Bradbury, pubblicato nel 2001.

Da vampira a sposa: il cinema per Kirsten Dunst

Da vampira a sposa: il cinema per Kirsten Dunst

Occhi da adulta in un volto da bambina Kirsten Dunst, prigioniera nel corpo immortale in cui due vampiri, in preda ad istinti paterni non meglio identificati, l’hanno costretta: Claudia, la piccola vampira insinuante, bellissima e tragica, ruba la scena a Tom Cruise e Brad Pitt nel film gotico Intervista col vampiro, diretto da Neil Jordan, dal romanzo omonimo di Anne Rice, prima saga vampirica dell’era contemporanea.

L’anno era il 1993, Kirsten Dunst, la bambina che dava volto ed anima a Claudia aveva appena dieci anni, e poteva diventare forse una delle tante meteore ragazzine: ma non era questo il suo destino, e del resto lo si poteva presagire vedendo la sua Claudia, un personaggio che non si dimentica.

Nei suoi anni da bambina Kirsten, che ha debuttato comunque nel 1989 come figlia di Tom Hanks ne Il falò delle vanità, è anche Amy March, la più pestifera delle quattro sorelle, nel Piccole donne del 1994, appare in serie televisive come Star Trek the next generation e soprattutto Er, dove intepreta la prostituta bambina Charlie, e in Jumaji al fianco di Robin Williams.

Nel 1999 rifiuta il ruolo di Angela in American Beauty ritenendolo troppo scabroso, e preferisce lavorare con l’amica Sofia Coppola ne Il giardino delle vergini suicide, storia comunque non facile e rassicurante di morte e amore, sogni e incubi. Negli anni successivi, però, Kirsten sembra preferire un cinema più leggero: oltre che la fidanzata di Spiderman Tobey Maguire nei film della trilogia, appare in uno dei tanti sequel de Il corvo, nelle commedie Bella da morire e Ragazze nel pallone, ma riesce anche ad essere Betty, la conservatrice ma pronta a ricredersi grazie ad un’insegnante illuminata e ad un paio di batoste in Mona Lisa smile, e a doppiare la streghetta Kiki in Kiki’s delivery service di Hayao Miyazaki.

Alcuni problemi personali di depressione e qualche vicissitudine sentimentale le fanno allentare il ritmo dei film, ma poi appare in un ruolo secondario in Se mi lasci ti cancello, accanto a Jim Carrey e Kate Winslet, è la fidanzata di Orlando Bloom in Elizabethtown e soprattutto ritrova l’amica Sofia Coppola per Marie Antoinette, ritratto in chiave rock dell’ultima regina di Francia.

Da vampira a sposa: il cinema per Kirsten Dunst

Negli ultimi anni è la timida ma grintosa giornalista Alison in Star System, accanto a Simon Pegg e Gillian Anderson e una giovane moglie dei primi anni Ottanta che scompare misteriosamente in Love & Secrets, che uscirà in Italia solo a giugno, due anni dopo l’uscita statunitense.

Ma è Melancholia di Lars von Trier che permette a Kirsten di fare il salto definitivo: nel 2011, per il ruolo di Justine, giovane donna che avrebbe tutto, si ammala di depressione salvo poi diventare il punto ferma per la sua famiglia mentre il mondo sta finendo per l’impatto con il pianeta Melancholia, Kirsten Dunst vince l’ambito premio per la migliore interpretazione femminile al festival di Cannes.

Prossimamente, oltre che finalmente in Love & Secrets, la vedremo nel fantascientifico Upside down, ma soprattutto nell’attesissimo On the road, dal romanzo di Jack Kerouac, accanto a Sam Riley, Garret Hedlund e Kristen Stewart, uno dei film più atteso del festival di Cannes, che l’anno scorso l’ha incoronata.

Ma Kirsten Dunst non ha intenzione di restare con le mani in mano e adagiarsi sugli allori, e nei prossimi due anni ha in progetto ed è coinvolta in vari film che non lasceranno a bocca asciutta i suoi fan, molti e molte cresciuti con lei.

Under the Skin: prima foto ufficiale e scatti rubati

0
Under the Skin: prima foto ufficiale e scatti rubati

La notizia risale al 2010: Scarlett Johansson sarebbe diventata un alieno che assume le fattezze di una bellissima donna e si confonde tra gli esseri umani. Il film è Under the Skin, diretto da Jonathan Glazer, e del quale vi mostriamo oggi la prima foto ufficiale con un’inedita Scarlett dalla chioma nero corvino:

Dopo il rosso della Vedova Nera, Scarlett sembra aver abbandonato per un po’ il suo biondo naturale per prestarsi a questo nuovo colore che, a onor del vero, non intacca per niente la sua straordinaria bellezza.

Il film Under the Skin

Under the Skin è tratto dall’omonimo romanzo di Michel Faber Sotto la pelle e vede Scarlett Johansson  nel ruolo di Isserley, un’aliena che percorre le autostrade deserte a caccia di prede umane, sfruttando la sua bellezza come esca. Isserley avrà modo di conoscere e apprezzare la natura degli uomini e delle donne e mettere così in dubbio la propria identità e origine aliena.

Nel cast oltre alla protagonista femminile anche gli attori Antonia Campbell-Hughes, Paul Brannigan, Krystof Hadek, Robert J. Goodwin, Scott Dymond, Michael Moreland, Jessica Mance e Jeremy McWilliams. Under the Skin non ha ancora una data d’uscita in Italia e non ha avuto una buona accoglienza alla Mostra.

Fonte: worstpreviews.com

The Amazing Spider-Man: video blog su Lizard

0

Ecco un video blog dedicato al Dottor Curt Connors, ovvero Lizard, il prossimo villain che si troverà ad affontare Peter Parker/Spiderman/Andrew Garfield.

 Il video è il risultato di una caccia al tesoro virale che ha portato anche alla scoperta di un fatto molto interessante: dal 14 maggio alla Oscorp partirà un programma di stage per l’Animal Dynamics Lab, ovvero da quella data saranno sbloccate delle applicazioni sul sito ufficiale dell’azienda.

Ecco l’annuncio del Dottor Connors (Rhys Ifans) e il video blog sul personaggio con diverse scene inedite sulla nascita di Lizard:

Si tratta quindi di un viral marketing ben organizzato che sta aumentando l’attesa per questo film che desta molta curiosità nei fan e negli appassionati del genere.

Fonte: Badtaste

Il cavaliere oscuro – il ritorno: altri due scatti

0
Il cavaliere oscuro – il ritorno: altri due scatti

Dopo la foto pubblicata ieri che ritraeva un intenso Bane (Tom Hardy), ecco altre due immagini tratte dalla stesso numero di TotalFilm Magazine. Possima ammirare un po’ meglio i bellissimi costumi

The Campaign: il trailer del film con Will Ferrell e Zach Galifianakis

0

Ecco il trailer di The Campaign, nuova commedia targata Warner Bros in cui Will Ferrell e Zach Galifianakis si combattono a colpi di campagna elettorale.

Nuovi poster per I Mercenari 2 e Prometheus

0
Nuovi poster per I Mercenari 2 e Prometheus

Ecco due nuovi poster pubblicati da Collider.com.

Il primo è un poster internazionale di Prometheus, film che in questi giorni sembra stia massicciamente aumentando

Les Misérables: happy Mother’s Day da Hugh Jackman!

0
Les Misérables: happy Mother’s Day da Hugh Jackman!

La festa della Mamma si avvicina e gli auguri non si fanno attendere, nemmeno da Hugh Jackman: è arrivato infatti poche ore fa un video esclusivo pubblicato sul profilo twitter dell’attore

Uno spot tv per Tomas Alfredson!

0

Dopo Alejandro González Iñárritu, regista di un commovente spot per le Olimpiadi di Londra, anche Tomas Alfredson ha scelto di prestare il suo talento a una campagna pubblicitaria.

Lo Spot, dedicato alla compagnia di assicurazioni britannica Hiscox Corporate, è accompagnato dalla profonda voce di Benedict Cumberbatch(Sherlock, War Horse), attore inglese che  aveva già lavorato con Alfredson nel suo ultimo film “La Talpa”(tinker, tailor, soldier, spy).

La campagna si propone di rilanciare un’immagine rassicurante della compagnia, per contrastare la diffidenza verso le istituzioni alimentata dalla difficile situazione economica attuale.

Fonte: marketingweek.co.uk

Potete vedere lo spot qui sotto:

 

http://www.youtube.com/watch?v=4Q9rEbsjfbQ

Romeo e Giulietta: nuove foto!

0

Sono stati diffusi una serie di nuovi scatti dal set di Romeo e Giulietta, nuova versione dell’immortale classico Shakespeariano.

Le immagini mostrano  Hailee Steinfeld e Douglas Booth nei panni degli sfortunati amanti della tragedia, Paul Giamatti in quelli di Frate Lorenzo, Stellan Skarsgard nel ruolo del Principe e Ed Westwick(Gossip Girl) come Tebaldo, cugino di Giulietta.

Nell’osservare l’immagine dei due giovani innamorati non si può fare a meno di pensare a Leonard Whiting e Olivia Hussey, protagonisti del capolavoro di Zeffirelli del 1968 che era stato l’ultimo film a portare l’opera sul grande schermo con un’ambientazione fedele(la versione del 98′ di Baz Lurhmann era reinterpretata in chiave moderna).

Sceneggiato da Julian Fellowes(Downton Abbey) e diretto da Carlo Carlei( regista nostrano conosciuto soprattutto per alcune fiction di successo), questo nuovo Romeo e Giulietta si sta girando in parte in Italia con riprese fra Verona e Mantova.

Giffoni Film Festival: Jessica Alba fra gli ospiti!

0
Giffoni Film Festival: Jessica Alba fra gli ospiti!

Jessica Alba sarà fra gli ospiti della 42esima edizione del Giffoni Film Festival, festival del cinema per ragazzi che si terrà dal 14 al 24 luglio. Oltre a incontrare i fan, l’ttrice sarà al festival per ritirare il Giffoni Award.

fonte Ansa.it

Prometheus: nuova featurette!

0
Prometheus: nuova featurette!

E’ stata diffusa una nuova featurette di Prometheus, l’ultima fatica di Ridley Scott che uscirà sugli schermi italiani il 14 settembre.

Lo speciale è una versione estesa della featurette “Origins” già resa nota i giorni scorsi e contiene diverse scene inedite. Potete vedere il video qui sotto:

Ricordiamo nel cast del film Prometheus diretto da Ridley Scott troviamo Michael FassbenderIdris ElbaCharlize TheronNoomi RapaceGuy Pearce, Logan Marshall-Green, Sean Harris, Rafe Spall.

Nel film Un gruppo di scienziati è in viaggio verso un lontano pianeta alla ricerca delle origini dell’uomo. Gli astronauti, però, entrano in contatto con un’entità che potrebbe causare l’estinzione della razza umana.

Yakuza: un nuovo progetto per Gavin O’ Connor!

0

Si chiamerà Yakuza il nuovo film del regista di Warrior Gavin O’ Connor. La pellicola, ambientata nel mondo della malavita giapponese,avrà per protagonista un agente della CIA che si ritroverà coinvolto in loschi affari con un boss, all’indomani del terribile Tzusami che ha devastato il paese.

André 3000 degli Outkast sarà Jimi Hendrix

0

André 3000, al secolo André Lauren Benjamin, vestirà i panni infuocati di Jimi Hendrix nel film All Is By My Side, dedicato all’indimenticabile cantante e chitarrista scomparso nel 197o dopo aver lasciato

Hunger Games…ecco la parodia!

0

Jason Friedberg e Aaron Seltzer, i due simpaticoni che hanno diretto Epic Movie, 3ciento – Chi l’ha duro…la vince! e Mordimi stanno pensando a un’altra parodia infarcita di grossolano umorismo. Il lungometraggio che il duo andrà a decostruire e dissacrare è

Dark Shadows – Intervista a Tim Burton e Johnny Depp!

0
Dark Shadows – Intervista a Tim Burton e Johnny Depp!

Ecco le interviste a Tim Burton e Johnny Depp, accompagnate da una featurette sul film. Tim Burton porta la serie cult “Dark Shadows” sul grande schermo in un film caratterizzato da un cast stellare, guidato da Johnny Depp, Michelle Pfeiffer e Helena Bonham Carter.

Nell’anno 1752, Joshua e Naomi Collins, insieme al loro giovane figlio Barnabas, salpano da Liverpool, Inghilterra, per cominciare una nuova vita in America. Ma anche un oceano non basta per sfuggire alla misteriosa maledizione che affligge la famiglia. Due decadi passano e Barnabas ha il mondo ai suoi piedi, o almeno la città di Collinsport, Maine. Barnabas, signore di Collinwood Manor, è ricco, potente e un esperto playboy, finché non commette il terribile errore di spezzare il cuore di Angelique Brouchard (Eva Green). Una strega in tutti i sensi, Angelique lo condanna a un destino peggiore della morte, trasformandolo in vampiro e seppellendolo vivo.

Due secoli più tardi, Barnabas viene liberato involontariamente dalla sua tomba ed emerge nel diversissimo mondo del 1972. Tornato a Collinwood Manor, scopre che la sua un tempo grande proprietà è caduta in rovina. Ciò che rimane della famiglia Collins se la passa poco meglio, e ciascuno nasconde oscuri segreti. La matrona Elizabeth Collins Stoddard (Michelle Pfeiffer) ha chiamato la psichiatra Julia Hoffman (Helena Bonham Carter) a vivere con loro per aiutarli a risolvere i problemi di famiglia.

Nel maniero vivono anche il fratello combina guai di Elizabeth, Roger Collins (Jonny Lee Miller), la sua ribelle figlia teenager Carolyn Stoddard (Chloe Moretz) e il precoce figlio di dieci anni di Roger, David Collins (Gulliver McGrath). Il mistero va oltre la famiglia, fino al custode Willie Loomis, interpretato da Jackie Earle Haley, e alla nuova tata di David, Victoria Winters, interpretata da Bella Heathcote

Cosmopolis – Trailer Italiano

0
Cosmopolis – Trailer Italiano

Ecco finalmente la versione italiana del trailer di Cosmopolis, nuovo film di David Cronemberg con Robert Pattinson.

Dark Shadows – Prima clip con Johnny Depp

0
Dark Shadows – Prima clip con Johnny Depp

Tim Burton porta la serie cult “Dark Shadows” sul grande schermo in un film caratterizzato da un cast stellare, guidato da Johnny Depp, Michelle Pfeiffer e Helena Bonham Carter.

The Amazing Spider-Man: ecco tre poster giapponesi!

0
The Amazing Spider-Man: ecco tre poster giapponesi!

Mancano ormai meno di due mesi al debutto in sala di The Amazing Spider-Man e la campagna pubblicitaria infuria. Vi presentiamo tre charachter poster nipponici – l’uscita in Giappone è prevista per il 30 giugno – dell’attessimo film sull’Uomo Ragno. Diretto da Marc Webb, The Amazing Spider-Man toccherà le sale USA il 3 luglio, approdando in Italia il giorno successivo. Nel cast figurano, tra i tanti, Andrew Garfield, Emma Stone, Rhys Ifans, Denis Leary, Campbell Scott, Martin Sheen e Sally Field. Ecco i tre poster, dedicati a Peter Parker/Spider-Man (Garfield), Gwen Stacy (Emma Stone) e al Dr. Curt Connors (Rhys Ifans).

Fonte: Latino Review

Catherine Zeta-Jones e Byung-Hun Lee nel sequel di RED

0
Catherine Zeta-Jones e Byung-Hun Lee nel sequel di RED

Catherine Zeta-Jones e Byung-Hun Lee, Storm Shadow nel franchise G.I. Joe, entrano ufficialmente nel cast del sequel di RED, raggiungendo i confermatissimi Bruce Willis , Helen Mirren, Morgan Freeman e John Malkovich. La regia di questo secondo capitolo è stata affidata a Dean Parisot (Galaxy Quest), mentre del primo si era occupato Robert Schwentke; confermati invece alla sceneggiatura i fratelli Erich e Jon Hoeber, autori dello script di Battleship. L’uscita di RED 2 è prevista per il 2 agosto 2013.

Fonte: Worstpreviews

La Columbia pensa già a I Puffi 3!

0

I Puffi 2 uscirà fra oltre un anno, ma la Columbia Pictures guarda già al terzo capitolo della saga dedicata agli inconfondibili omini blu. Per I Puffi 3 la compagnia ha già reclutato

Ai Taviani il Nastro d’Argento 2012

0

Va a Cesare deve morire il “Nastro d’Argento dell’anno” 2012. Il Direttivo dei Giornalisti Cinematografici,

Roman Polanski dirigerà un film sull’Affare Dreyfus

0

Roman Polanski lavorerà nuovamente con lo sceneggiatore Robert Harris e con i produttori Robert Benmussa e Alain Sarde

The Counselor: Cameron Diaz sostituisce Angelina Jolie

0

Sfumano gli accordi per avere Angelina Jolie in The Counsoler, prossimo film di Ridley Scott, al suo posto Cameron Diaz.

Il Cavaliere Oscuro – il Ritorno: nuova foto di Bane

0
Il Cavaliere Oscuro – il Ritorno: nuova foto di Bane

Foto inedita di Bane, assieme a qualche dichiarazione di Tom Hardy, questi i contenuti più interessanti del lungo articolo pubblicato da Total Film dedicato al Cavaliere Oscuro il ritorno.

Molto forte, incredibilmente vicino: recensione del film di Stephen Daldry

0

Uscito il 20 gennaio negli Usa, candidato all’Oscar 2012 come miglior film, programmato qui in Italia per marzo e poi slittato al 23 maggio, finalmente arriva nei nostri cinema Molto forte, incredibilmente vicino, il film drammatico diretto da Stephen Daldry e tratto dal bellissimo e omonimo romanzo di Jonathan Safran Foer.

Molto forte, incredibilmente vicino: la trama

Il piccolo Oskar è un bambino strano, ha paura di ogni cosa, ha difficoltà a parlare con gli estranei, ama il padre sopra ogni cosa e solo con lui ha un rapporto speciale, fatto di indovinelli, ricerche e spedizioni, piccoli sotterfugi che il padre utilizza per spingere il figlio a non aver paura del mondo. La tragedia dell’11 settembre però strapperà alla vita il papà di Oskar, lasciandolo nella disperazione più totale dal momento che il ragazzino non riesce a trovare un senso all’attentato e alla morte del padre. Ad un anno dal “giorno peggiore”, così come Oskar lo ha ribattezzato, lui trova una chiave negli oggetti del padre e decide di andare alla ricerca della serratura che quella chiave apre, convinto che quello sia il senso della morte del padre e l’ultimo messaggio che ha voluto lasciargli.

Molto forte, incredibilmente vicino recensione film

Avvincente e tragico

Molto forte, incredibilmente vicino si annuncia già vincente, per pochi e semplici elementi che lo caratterizzano: il protagonista bambino, uno straordinario Thomas Horn; una tragedia sconvolgente e coinvolgente sullo sfondo della vicenda; attori del calibro di Tom Hanks, Sandra Bullock e Max Von Sydow a fare da comprimari; un regista che sa il fatto suo. Stephen Daldry, che con Molto Forte Incredibilmente Vicino colleziona la sua quarta nomination agli Oscar su quattro film realizzati, propone un film che non si crogiola nel ricatti emotivo e nella sofferenza gratuita, ma che risulta sinceramente drammatico e coinvolgente, condotto con un’eleganza tale da rendere New York non solo bellissima, ma anche luminosa, opprimente e sconcertante a seconda dello stato d’animo del protagonista.

Un ragazzino, questo Thomas Horn, che promette di avere un bel futuro al cinema, considerati i suoi enormi occhi tristi e la sua impressionante bravura; ma dopotutto Daldry non è nuovo alla collaborazione con giovani attori, dal momento che con Billy Elliot ha fatto di Jamie Bell una rivelazione cinematografica e di se stesso uno dei migliori registi della sua generazione. Ma è la potenza emotiva della storia a realizzare in questo film la vera quadratura del cerchio, la caratterizzazione dei personaggi, la misteriosa presenza del personaggio interpretato da Max Von Sydow e il dolore, la ferita aperta per un evento che ha spaccato il cuore di una Nazione, un dolore ancora fresco nonostante i 10 anni trascorsi dal quel “giorno peggiore”.

Interessante la partitura realizzata da Alexander Desplat, che in questo film sembra aver preso lezioni da Philip Glass, già collaboratore di Daldry in The Hours; il risultato è una colonna sonora coinvolgente e poetica, che accompagna le immagini e i movimenti di macchina, raccontando con una quarta dimensione la ricerca di senso che Oskar vuole portare a termine a tutti i costi. Se proprio il film ha un difetto, questo va cercato nell’estrema lunghezza, nell’indugiare troppe volte su piani e inquadrature che ne dilatano oltre modo la durata, ben 2 ore e 9 minuti. Molto Lungo Incredibilmente Commovente.

Robert De Niro nel cast di Last Vegas

0

Confermata la presenza dell’attore al fianco di Michael Duglas nel prossimo film  di Jon Turtletaub.

Commedia dai cliché  collaudati, Last Vegas racconterà le peripezie di quattro amici alle prese

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità