Full trailer delle Cronache di Narnia: il viaggio del veliero
La Fox ha diffuso il nuovo full trailer internazionale delle Cronache di Narnia: Il Viaggio del Veliero, atteso terzo episodio della saga fantasy riconvertito in 3D.
Tom Hanks e Johnny Depp per Kethryn Bigelow
Due grandi star di Hollywood sono in trattative per prendere parte a Sleeping Dogs, il nuovo film della regista di The hurt Locker Kathryn Bigelow. Si tratta di Tom Hanks e di Johnny Depp…
Nuove foto ufficiali da Harry Potter e i Doni della Morte Parte I
Solo ieri erano uscite la nuove locandine dedicate ai personaggi principali della saga, ed ora ecco tantissime nuove fotografie ufficiali dal set di Harry Potter e i Doni della Morte.
Boris il film: tantissime foto!
La 01 Distribution ha diffuso una gallery ricchissima di immagini di Boris Il film. Le foto mostrano momenti dietro le quinte, ma anche scatti durante le riprese. Per vedere le foto..
Uscite al Cinema 8 Ottobre 2010
Innocenti Bugie: June Havens è una sfortunata casalinga single che dopo aver conosciuto Roy Miller durante un appuntamento al buio, si trova invischiata in un pericoloso intrigo internazionale. June scopre che Roy è una spia alla ricerca di un invenzione che potrebbe risolvere i problemi energetici della Terra, ossia lo Zefiro fonte perpetua di energia.
Steven Spielberg per Halo
Ci aveva già provato Peter Jackson in qualità di produttore, con Neill Blomkamp alla regia, ma il progetto era naufragato. E’ noto comunque che la Microsoft non ha mai accantonato l’idea di un adattamento del suo videogame Halo.
Festival di Roma 2010: il programma
Annunciato il programma ufficiale della 5° edizione del Festival Internazionale del Film di Roma che si svolgerà nella capitale dal 28 ottobre al 5 novembre 2010.
Festival di Roma 2010: il programma
Annunciato il programma ufficiale della 5° edizione del Festival Internazionale del Film di Roma che si svolgerà nella capitale dal 28 ottobre al 5 novembre 2010.
Sandra Bullock al posto di Natalie Portman per Gravity
Dopo alcuni giorni di trattative, Natalie Portman e i produttori di Gravity – il film fantascientifico di Alfonso Cuaron con Robert Downey Jr. – non sono riusciti a trovare un accordo, e così l’attrice – proprio come Angelina Jolie – ha deciso di tirarsi indietro.
Ora, secondo Deadline, la Warner Bros. si sta rivolgendo a Sandra Bullock, già presa in considerazione per la parte. La casa di produzione starebbe “facendo di tutto” per convincere l’attrice ad accettare, anche perché la Bullock è da tempo la scelta preferita della Warner. Le riprese del film si terranno nel 2011, probabilmente tra quelle di Sherlock Holmes 2 e quelle dei Vendicatori, in modo da permettere a Robert Downey Jr. di partecipare al film.
Scritto da Alfonso e Jonas Cuaron, il film ruota attorno alla figura di Ryan, una astronauta che rimane da sola in mezzo allo spazio quando una reazione a catena causata dall’autodistruzione di un satellite russo causa una pioggia di detriti che finisce per spazzare via lo Space Shuttle su cui lei si trovava assieme all’equipaggio. Dovrà cercare di raggiungere, da sola nell’immensa vastità del vuoto spaziale e a gravità zero, la stazione spaziale internazionale. La donna farà di tutto per salvarsi e tornare sulla Terra da sua figlia.
Fonte: Deadline
Emma Stone è Gwen Stacy
Secondo i rumors, qualche giorno fa Emma Stone era in priocinto di diventare Mary Jane Watson nel nuovo reboot di Spider-Man diretto da Mark Webb.
Ancora Character Poster pe Harry potter e i doni della morte
Sono state pubblicate dalla fanpage ufficiale di facebook una sfilza di character poster dell’ultimo attesissimo atto della saga di Harry Potter. Per vedere i poster..
Ancora Character Poster per Harry potter e i doni della morte
Sono state pubblicate dalla fanpage ufficiale di facebook una sfilza di character poster dell’ultimo attesissimo atto della saga di Harry Potter. Per vedere i poster..
Realizzare un film impossibile: Rodrigo Cortes parla di Buried
“Il nostro scopo era di realizzare Indiana Jones dentro una cassa“. Rodrigo Cortes definisce così il pensiero che è stato dietro la volontà di realizzare “Buried”, tratto da una sceneggiatura che stava girando da molto tempo di mano in mano negli studios di Hollywood ma che nessuno pensava fosse possibile realizzare.
Ecco il titolo di Transformers 3
Transformers 3 ha ora il suo titolo ufficiale: Transformers: The Dark of the Moon.
Tom Hanks per Kathryn Bigelow
Tom Hanks potrebbe essere tra i principali interpreti del prossimo film diretto da Kathryn Bigelow dopo il doppio Oscar per The Hurt Locker.
Jack Nicholson e Tom Cruise di nuovo insieme
Pare che Jack Nicholson e Tom Cruise, stando alle voci in circolazione, torneranno a recitare insieme a distanza di diciotto anni dal famosissimo Codice d’onore, che vide il giovane avvocato Cruise opporsi al veterano Nicholson.
Aronofsky insiste su Wolverine 2
Darren Aronofsky era trai papabili per la regia del reboot di Superman, ma una volta che questa è stata ufficialmente affidata a Snyder (come annunciato ieri), il regista di Requiem for a Dream si rifà avanti per un altro super eroe.
Ghost Rider 2: Casting nessuna conferma per Violante Placido
Continua il casting di Ghost Rider:
Spirit of Vengeance. Oggi apprendiamo che Idris Elba e Johnny
Whitworth stanno finalizzando i loro contratti con la Sony per un
ruolo nel film di Mark Neveldine e Bryan Taylor.
Prime foto per il prequel de La cosa di Carpenter
Collider ha visitato il set del prequel della Cosa, diretto da Matthijs van Heijningen Jr e cronologicamente collocato prima dell’omonima pellicola di John Carpenter uscita nel 1982.
Lo Hobbit, manca poco all’annuncio ufficiale!
Sembra ormai imminente l’annuncio da parte della MGM e della Warner Bros. che darà il via libera alla produzione dello Hobbit. Nell’attesa, continuano ad arrivare report con informazioni aggiuntive su quello che, effettivamente, verrà annunciato. Oggi si segnala che Peter Jackson è praticamente a un passo dal firmare il contratto da regista (cosa che probabilmente sbloccherà l’annuncio): le percentuali sugli incassi e il suo ingaggio sono già stati fissati.
Secondo il sito, l’accordo con Jackson prevede anche che il film (che verrà diviso in due parti, una in uscita a dicembre 2012, l’altra a dicembre 2013) venga girato in stereoscopia. Jackson ha già una certa esperienza nel campo: nei suoi teatri di posa in Nuova Zelanda James Cameron ha girato buona parte del suo Avatar, e Jackson stesso ha lavorato come co-regista con Steven Spielberg al primo episodio di una possibile trilogia di Tintin, in arrivo a natale 2011, interamente realizzato in performance capture 3D.
Nel frattempo l’Hollywood Reporter conferma che il governo Neozelandese è entrato ufficialmente come mediatore tra il sindacato degli attori e la produzione del film: l’intenzione è di impedire in tutti i modi che le riprese dello Hobbit lascino il Paese, creando un notevole danno all’industria cinematografica locale (e a quella Australiana). Il primo ministro John Key ha affidato al ministro dello sviluppo economico Gerry Brownlee e al ministro delle arti Chris Finlayson l’incarico di incontrare sia l’unione degli attori e il regista Peter Jackson e la sua compagna e partner produttiva Fran Walsh per discutere delle varie possibilità. Irlanda, Scozia, Australia, Canada e Repubblica Ceca stanno già facendo di tutto per convincere la Warner Bros. a spostare la produzione nelle loro location: nei prossimi giorni scopriremo come si evolverà la situazione.
The Hobbit, manca poco all’annuncio ufficiale!
Sembra ormai imminente l’annuncio da parte della MGM e della Warner Bros. che darà il via libera alla produzione dello Hobbit. Nell’attesa, continuano ad arrivare report con informazioni aggiuntive su quello che, effettivamente, verrà annunciato. Oggi si segnala che Peter Jackson è praticamente a un passo dal firmare il contratto da regista (cosa che probabilmente sbloccherà l’annuncio): le percentuali sugli incassi e il suo ingaggio sono già stati fissati.
Orson Welles torna in edicola
In occasione del 25° anniversario della morte di Orson Welles, che cadrà domenica 10 ottobre, esce domani in dvd JANE EYRE – LA PORTA PROIBITA, con cui la collana “Il Piacere del Cinema”, diretta da Vieri Razzini, vuole rendere omaggio a uno dei massimi maestri della settima.
Una Sconfinata Giovinezza: recensione
Se l’intento in Una Sconfinata Giovinezza è quello di passare un’ora e mezza nella spensieratezza di immagini facili e rasserenanti, di distrarsi dopo una giornata di vita, di uscire dal cinema senza l’amaro in bocca, Una sconfinata giovinezza è il film sbagliato. A Pupi Avati interessa indagare la mente umana nelle situazioni più estreme, quando le logiche quotidiane si capovolgono, quando ciò che è dato per scontato perde la propria ovvietà.
Per questo compone qualcosa di denso, pesante, profondo, qualcosa che ti chiede di immergerti nella sofferenza, di respirarla. Eppure è costantemente visibile il tentativo di equilibrare cautamente e continuamente la tragicità del tema con dosi di leggerezza, con attimi d’ironia che si trasformano nel cervello di chi guarda in un domandarsi come si può sorridere di una situazione del genere. Il regista con Una Sconfinata Giovinezza affronta il dramma di un uomo colpito dall’Alzheimer, che se tra tutte le malattie si potesse scegliere la più cattiva, la più umiliante, questa forse vincerebbe la medaglia d’oro. E così, mentre un famoso giornalista sportivo, diviso tra tv e carta stampata, inizia a dimenticare, giorno dopo giorno, il significato delle parole, suo pane quotidiano ormai da anni, la moglie ne spia spaventata i movimenti, i cambiamenti.
In Una Sconfinata Giovinezza Lino e Chicca sono sposati ormai da venticinque anni quando lui inizia ad allontanarsi sempre di più dal presente per vagare altrove, nella sua Bologna dell’infanzia, nell’auto distrutta dei genitori morti in un incidente a cui è sopravvissuto solo il cane, nella casa della zia, dall’amico senza palato che sapeva a memoria le tabelline. La perdita di controllo, di dignità, di credibilità, la violenza, non allontanano la moglie che decide di accompagnarlo nel processo regressivo, iniziando a giocare con lui, insegnandogli la matematica, trasformando un amore, intriso di stima, verso un compagno di vita, in quello viscerale e nuovo per un figlio mai avuto prima.
Del film restano nella mente i paesaggi, i colori, i dialetti emiliani che si è poco abituati a sentire sul grande schermo. Colpisce la perfetta interpretazione di Francesca Neri, invecchiata ad hoc, nei panni della donna, docente universitaria, appartenente a una famiglia borghese che sforna figli come conigli. Sofferente ma lucida nelle decisioni, forte e sicura nonostante le botte mai prese prima, è lei l’eroina, la vera protagonista del dramma. Nella parte del malato recita Fabrizio Bentivoglio, in quelli della zia, Serena Grandi. Una sconfinata giovinezza mostra il legame che noi tutti abbiamo con il ragazzino che siamo stati: c’è chi riesce a relegarlo nel passato, chi, invece, lascia tutto per cercarlo.
Una Notte da Leoni per Bradley e Renèe
Renée Zellweger, premio Oscar per Ritorno a Could Montain e amatissima per la sua Bridget Jones, e il lanciatissimo Bradley Cooper, che dopo “Una notte da Leoni” e “A-Team” è assurto a status di stella. Una coppia da copertina nella vita reale che adesso ‘rischia’ di diventarlo anche sullo schermo.
Tony Gilroy dirigerà Bourne
Torna The Bourne! Il quarto episodio della saga interpretata da Matt Damon sarà girato da Tony Gilroy, regista di Michael Clayton e Duplicity, ma anche sceneggiatore di The Bourne Supremacy e The Bourne Ultimatum.
Bruce Willis e i sequel
Sylvester Stallone, dopo l’uscita de I
mercenari, aveva dichiarato che avrebbe affidato a Bruce
Willis il ruolo di supercattivo nel secondo episodio.