Home Blog Pagina 486

The Erection of Toribio Bardelli: recensione del film di Adrián Saba – #RoFF18

0

La disfunzionale famiglia Bardelli, a 360° gradi, è protagonista del racconto di Adrián Saba che nel corso di due notti ci mostra i demoni di ogni membro che si confronta con la perdita della moglie e madre. Il vedovo Toribio (Gustavo Bueno) e i figli Sara (Gisela Ponce de Leon), Silvestre (Rodrigo Sánchez Patiño) e Luz (Michele Abascal) raccolgono l’eredità di questi due genitori navigando nelle acque torbide dell’incertezza. Una pellicola che racconta il lutto e la reazione di una famiglia che affronta la perdita ma anche la disperazione di una esistenza ricca di dubbi. Nel corso di due notti, Toribio si confronta con la propria mortalità incombente, affronta i suoi figli allontanati, che sono alla ricerca della propria identità dopo la perdita della madre.

La trama di The Erection of Toribio Bardelli

La telecamera di Adrián Saba non si muove, ma fissa i personaggi e ne limita i movimenti. Questo rende la famiglia Bardelli immutabile nella sua forma, travolta da un lutto e dalla perdita e in piena crisi. Ogni personaggio affronta un dolore personale e questo quadro viene pienamente descritto da Saba che inquadra sempre i personaggi al lato della scena, come se non fossero ben centrati con la realtà. Ed effettivamente, la famiglia Bardelli naviga un po’ in questa disfunzione, tema che non solo fa da sfondo al titolo del film – The Erection of Toribio Bardelli – ma che è anche una disfunzione di sentimenti. Partiamo da Toribio, il capostipite della famiglia.

The Erection of Toribio Bardelli film cast

Un uomo tormentato dal peso dell’età che avanza che cerca di nascondere in molti modi: dal mancato rinnovo della patente allo spirito di ribellione, figlio di un’altra epoca. Con l’età che avanza e con essa la disperata ricerca di appagamento sessuale, la disfunzione di Toribio è quella dell’impotenza. Dopo aver finalmente scoperto che la moglie gli era stata infedele, Toribio perde definitivamente la bussola che oscilla tra la mancanza e la disperazione di non potersi sentire uomo ancora una volta. Il suo disagio si ripercuote in tutta la famiglia anch’essa vittima di una disfunzionalità, ma più emotiva. Non sappiamo nulla di questa famiglia, fin dall’inizio ci viene mostrata alla luce del sole. Per la figlia Sara, cieca e disoccupata, il dramma del lutto per la madre passa trasversalmente per la morte del suo cane guida al quale cerca in tutti i modi di dare un funerale dignitoso.

In modo diverso, invece, reagisce la figlia minore, Luz. Aspirante scrittrice che finge lucidità sul posto di lavoro quando vive travolta dai suoi stessi sentimenti per il direttore della rivista per cui lavora. La donna che aspira alla perfezione, nella speranza di rendere orgogliosa la madre, trova conforto nella registrazione di queste cassette surrogato di conversazioni che non avrà mai con la figura materna. Infine, il fratello maggiore, Silvester, alcolizzato e attore non riconosciuto nel suo campo. Il suo dolore, fisico ed emotivo, per la perdita della madre si trasforma in una ricerca disperata di un’altra madre: quella del donatore del cuore che gli ha dato una seconda possibilità di vita. Il suo disperato tentativo di trovare pace interiore alla fine si concretizza e una volta trovato il nido materno, caldo e accogliente, decide che è il momento di andare avanti.

The Erection of Toribio Bardelli film

La reazione di Toribio Bardelli

In The Erection of Toribio bardelli, nonostante la famiglia protagonista provi a superare le sue disfunzionalità queste hanno comunque modo di ripresentarsi, con gli interessi. Lo sa bene lo stesso Toribio che fa della sua reazione all’impotenza l’ultimo atto della sua vita. Dopo essere stato vinto anche dalla sua focosa amante, Toribio compie l’ultimo gesto disperato per raggiungere quella erezione, che è una metafora per la sua reazione alla vita e all’età che avanza. Dopo questo ultimo atto, sa bene che non ci sarà il viaggio di ritorno. Per i figli, invece, questa possibilità si concretizza ancora una volta in modi diversi. Anche se ognuno riuscirà a superare il momento di difficoltà, la pellicola di Saba ci ricorda quanta fragilità può contenere un essere umano capace di ridere anche nei momenti di difficoltà.

The Equalizer: una featurette con Denzel Washington

0

In attesa che The Equalizer, nuova pellicola diretta da Antoine Fuqua che vede protagonista Denzel Washington, giunga nei cinema nostrani, la Columbia Pictures ha reso disponibile on line una nuova featurette che approfondisce le tematiche che saranno affrontate nel corso del film.

[iframe id=”cs006_978339″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/978339/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”]

Il film racconta la vita di un ex militare che ha finto la sua morte per vivere una vita tranquilla. Quando però esce allo scoperto per salvare una giovane ragazza, si ritrova faccia a faccia con violentissimi gangster russi; da qui il militare vivrà una vita quasi super-eroistica che consisterà nel vendicare quelle persone che sono state brutalizzate da questi individui.

Nel cast del film oltre a Denzel Washington, ci sono anche Chloë MoretzMelissa Leo e Bill Pullman.

Vi ricordiamo che The Equalizer sarà disponibile nei cinema italiani a partire dal 9 ottobre 2014.

Fonte: Coming Soon

The Equalizer: trailer internazionale con Denzel Washington

The Equalizer: trailer internazionale con Denzel Washington

equalizer

È online il primo trailer internazionale di The Equalizer, film di Antoine Fuqua, con Denzel Washington.

https://www.youtube.com/watch?v=OXVeV8BbSfA

Il film racconta la vita di un ex militare che ha finto la sua morte per vivere una vita tranquilla. Quando però esce allo scoperto per salvare una giovane ragazza, si ritrova faccia a faccia con violentissimi gangster russi; da qui il militare vivrà una vita quasi super-eroistica che consisterà nel vendicare quelle persone che sono state brutalizzate da questi individui.

Nel cast del film oltre a Denzel Washington, ci sono anche Chloë MoretzMelissa Leo e Bill Pullman.

The Equalizer uscirà nelle sale americane il 26 settembre 2014. 

The Equalizer: primo spot tv con Denzel Washington

0
The Equalizer: primo spot tv con Denzel Washington

equalizer

Columbia Pictures ha pubblicato online il primo spot tv di The Equalizer Il Vendicatore,con Denzel Washington, film che uscirà il 9 OTTOBRE 2014. Ecco lo spot:

[nggallery id=586]

Il film racconta la vita di un ex militare che ha finto la sua morte per vivere una vita tranquilla. Quando però esce allo scoperto per salvare una giovane ragazza, si ritrova faccia a faccia con violentissimi gangster russi; da qui il militare vivrà una vita quasi super-eroistica che consisterà nel vendicare quelle persone che sono state brutalizzate da questi individui.

Nel cast del film oltre a Denzel Washington, ci sono anche Chloë MoretzMelissa Leo e Bill Pullman.

Fonte: Comingsoon.net

The Equalizer: nuovo trailer con Denzel Washington e Chloe Moretz

equalizer

È online il nuovo trailer di The Equalizer, film di Antoine Fuqua, con Denzel Washington. Ve lo mostriamo:

[iframe id=”cs006_946287″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/946287/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”640″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Il film racconta la vita di un ex militare che ha finto la sua morte per vivere una vita tranquilla. Quando però esce allo scoperto per salvare una giovane ragazza, si ritrova faccia a faccia con violentissimi gangster russi; da qui il militare vivrà una vita quasi super-eroistica che consisterà nel vendicare quelle persone che sono state brutalizzate da questi individui.

Nel cast del film oltre a Denzel Washington, ci sono anche Chloë MoretzMelissa Leo e Bill Pullman.

The Equalizer uscirà nelle sale americane il 26 settembre 2014. 

The Equalizer: nuove foto dal film con Denzel Washington

0
The Equalizer: nuove foto dal film con Denzel Washington

Denzel Washington è il protagonista di The Equalizer, film diretto da Antoine Fuqua (Training Day, Brooklyn’s Finest) e remake della serie di CBS andata in onda negli anni ’80.

Ecco di seguito le prime foto ufficiali dal set del film: [nggallery id=586]

The Equalizer 04Il film racconta la vita di un ex militare che ha finto la sua morte per vivere una vita tranquilla. Quando però esce allo scoperto per salvare una giovane ragazza, si ritrova faccia a faccia con violentissimi gangster russi; da qui il militare vivrà una vita quasi super-eroistica che consisterà nel vendicare quelle persone che sono state brutalizzate da questi individui.

Nel cast del film oltre a Denzel Washington, ci sono anche Chloë Moretz, Melissa Leo e Bill Pullman.

Fonte: CS

The Equalizer: il regista pensa a una storia di origini con un Denzel Washington “de-aged”

0

The Equalizer 3 – Senza Tregua è stato pubblicizzato come il film finale della serie d’azione con Denzel Washington, ma il regista Antoine Fuqua non chiude totalmente le porte a Robert McCall. In effetti, Fuqua ha persino preso in considerazione l’idea di far ringiovanire il suo protagonista per una continuazione del franchise sotto forma di una storia sulle origini.

“Ci ho pensato sicuramente molto”, ha detto Fuqua a NME in una nuova intervista. “Soprattutto ora con la nuova tecnologia, l’intelligenza artificiale e tutto quel genere di cose… C’è una storia da raccontare su come [McCall] è diventato questa persona – la versione più giovane. Ne ho parlato a lungo con [lo sceneggiatore di ‘Equalizer’] Richard Wenk.”

Negli ultimi anni gli attori invecchiati sono diventati uno strumento cinematografico molto usato, come ci ricorda il recente Indiana Jones 5 oppure il The Irishman di Martin Scorsese.
Non ne ho ancora parlato con Denzel“, ha detto Fuqua dell’idea di ringiovanimento. “È tutto così fresco e nuovo. Sto ancora studiando [la tecnologia]. Ho visto il film di Harrison Ford e so che ci sono altri film in uscita. Penso che la Sony ne distribuirà presto uno con Tom Hanks [‘Here’ di Robert Zemeckis]. E ho sentito che la tecnologia sta migliorando sempre di più. Quindi la sto osservando per vedere come si sviluppa.”

The Equalizer 3 – Senza Tregua, il nuovo thriller d’azione di Sony Pictures diretto da Antoine Fuqua con Denzel Washington. L’attore premio Oscar torna a interpretare l’ex agente governativo Robert McCall nell’ultimo capitolo della saga dell’inflessibile giustiziere. Il film, scritto da Richard Wenk (Jack Reacher – Punto di non ritorno, The Equalizer 2 – Senza perdono) e ispirato alla serie TV anni ‘80 Un giustiziere a New-York, vede tra i protagonisti anche Dakota Fanning e David Denman. The Equalizer 3 – Senza Tregua sarà solo al cinema dal 30 agosto prodotto da Sony Pictures e Eagle Pictures, distribuito da Eagle Pictures.

Da quando ha abbandonato la sua vita di assassino governativo, Robert McCall (Denzel Washington) ha lottato per rimediare alle orribili azioni compiute in passato e trova una strana consolazione nel perseguire la giustizia in favore degli oppressi. Sentendosi inaspettatamente a casa nel Sud Italia, scopre che i suoi nuovi amici sono sotto il controllo dei boss della criminalità locale. Quando gli eventi precipitano, McCall sa cosa dovrà fare: difendere i suoi amici e sfidare la mafia.

The Equalizer: due spot tv e una clip con Denzel Washington

0
The Equalizer: due spot tv e una clip con Denzel Washington

equalizer

In attesa dell’uscita nel cinema statunitensi, prevista per settembre, ecco due nuovi spot tv e una clip di The Equalizer, nuova pellicola diretta da Antoine Fuqua che vede protagonista Denzel Washington.

https://www.youtube.com/watch?v=UJMMu1Ibf_0

[iframe id=”cs006_981265″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/71/video/981265/cs006/comingsoon.net/10/1/” width=”476″ height=”386″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Il film racconta la vita di un ex militare che ha finto la sua morte per vivere una vita tranquilla. Quando però esce allo scoperto per salvare una giovane ragazza, si ritrova faccia a faccia con violentissimi gangster russi; da qui il militare vivrà una vita quasi super-eroistica che consisterà nel vendicare quelle persone che sono state brutalizzate da questi individui.

Nel cast del film oltre a Denzel Washington, ci sono anche Chloë MoretzMelissa Leo e Bill Pullman.

Vi ricordiamo che The Equalizer sarà disponibile nei cinema italiani a partire dal 9 ottobre 2014.

Fonte: Comingsoon.net

The Equalizer, nuovo poster con Denzel Washington

0
The Equalizer, nuovo poster con Denzel Washington

Denzel Washington è il protagonista di The Equalizer, film diretto da Antoine Fuqua (Training Day, Brooklyn’s Finest) e remake della serie di CBS andata in onda negli anni ’80. E’ stato diffuso oggi un secondo poster ufficiale che vede protagonista proprio Washington, di spalle, mentre fronteggia il suo avversario.

Ecco di seguito la gallery con le foto ufficiali dal set del film e il nuovo poster: [nggallery id=586]

The Equalizer 04Il film racconta la vita di un ex militare che ha finto la sua morte per vivere una vita tranquilla. Quando però esce allo scoperto per salvare una giovane ragazza, si ritrova faccia a faccia con violentissimi gangster russi; da qui il militare vivrà una vita quasi super-eroistica che consisterà nel vendicare quelle persone che sono state brutalizzate da questi individui.

Nel cast del film oltre a Denzel Washington, ci sono anche Chloë Moretz, Melissa Leo e Bill Pullman.

Fonte: CS

The Equalizer, fissata la data di uscita

0
The Equalizer, fissata la data di uscita

Columbia Pictures ha fissato per l’11 aprile 2014 l’uscita sugli schermi di The Equalizer, adattamento dell’omonima serie

The Equalizer per Russell Crowe

0

Nonostante l’esordio deludente dell’A-Team al botteghino USA, si parla già dell’adattamento cinematografico di un altro celebre telefilm anni ’80, The Equalizer.

The Equalizer nuovo poster con Denzel Washington

0
The Equalizer nuovo poster con Denzel Washington

Denzel Washington per The Equalizer di Antoine Fuqua (Training Day, Brooklyn’s Finest), remake della serie di CBS andata in onda negli anni 80. Nel cast del film oltre a Washington troviamo Chloe Grace moretz, Melissa Leo e Bill Pullman per una storia che racconta la vita di un ex militare che ha finto la sua morte per vivere una vita tranquilla. Quando però esce allo scoperto per salvare una giovane ragazza, si ritrova faccia a faccia con violentissimi gangster russi; da qui il militare vivrà una vita quasi super-eroistica che consisterà nel vendicare quelle persone che sono state brutalizzate da questi individui.

equalizer

Fonte: CS.net

The Equalizer Il Vendicatore: clip estesa con Denzel Washington

0
The Equalizer Il Vendicatore: clip estesa con Denzel Washington

Ecco una extended clip dal film The Equalizer – Il Vendicatore, con protagonista Denzel Washington. Il film uscirà il 9 ottobre in Italia ed è stato presentato al Toronto International Film Festival.

Ecco la clip:

[nggallery id=586]

The Equalizer 04Il film racconta la vita di un ex militare che ha finto la sua morte per vivere una vita tranquilla. Quando però esce allo scoperto per salvare una giovane ragazza, si ritrova faccia a faccia con violentissimi gangster russi; da qui il militare vivrà una vita quasi super-eroistica che consisterà nel vendicare quelle persone che sono state brutalizzate da questi individui.

Nel cast del film oltre a Denzel Washington, ci sono anche Chloë MoretzMelissa Leo e Bill Pullman.

Fonte: CS

The Equalizer Il Vendicatore Trailer italiano del film con Denzel Washington

0

Guarda il trailer ufficiale italiano del film The Equalizer – Il Vendicatore con Denzel Washington che uscirà il 9 OTTOBRE 2014.

The Equalizer – Il Vendicatore racconta la vita di un ex militare che ha finto la sua morte per vivere una vita tranquilla. Quando però esce allo scoperto per salvare una giovane ragazza, si ritrova faccia a faccia con violentissimi gangster russi; da qui il militare vivrà una vita quasi super-eroistica che consisterà nel vendicare quelle persone che sono state brutalizzate da questi individui.

Nel cast del film oltre a Denzel Washington, ci sono anche Chloë MoretzMelissa Leo e Bill Pullman.

 

The Equalizer foto del film con Denzel Washington e Chloë Moretz

0
The Equalizer foto del film con Denzel Washington e Chloë Moretz

Denzel Washington e Chloë Moretz sono trai protagonisti di The Equalizer, film diretto da Antoine Fuqua (Training Day, Brooklyn’s Finest) e remake della serie di CBS andata in onda negli anni ’80. Nel cast del film oltre a Washington e Moretz, ci sono anche Melissa Leo e Bill Pullman.

Il film racconta la vita di un ex militare che ha finto la sua morte per vivere una vita tranquilla. Quando però esce allo scoperto per salvare una giovane ragazza, si ritrova faccia a faccia con violentissimi gangster russi; da qui il militare vivrà una vita quasi super-eroistica che consisterà nel vendicare quelle persone che sono state brutalizzate da questi individui.

Ecco gli attori nelle foto ufficiali: The Equalizer Denzel Washington Chloë Grace Moretz The Equalizer Denzel WashingtonFonte: Collider

The Equalizer Denzel Washington nella prima immagine ufficiale

0
The Equalizer Denzel Washington nella prima immagine ufficiale

Ecco la prima immagine ufficiale di Denzel Washington nei panni di Robert McCall, protagonista del nuovo action thriller di Antoine Fuqua The Equalizer. Il film, basato sull’omonima serie tv della CBS andata in onda negli anni ’80, annovera nel cast anche Chloe Moretz, Melissa Leo e Marton Csokas. Scritto da Richard Wenk, il film racconterà di Robert McCall (Washington), un agente di polizia ormai in pensione, che tornerà in servizio per aiutare la giovane prostituta Teri (Moretz) a difendersi dalla mafia russia e, in particolare, dal temibile Teddy (Csokas).

The Equalizer uscirà nei cinema il 26 Settembre 2014. La pellicola segna la seconda collaborazione tra Antoine Fuqua e Denzel Washington dopo Training Day del 2001, pellicola con cui Washington ha vinto il suo secondo Oscar (ma primo) come “Migliore Attore Protagonista”.

Fonte: Firstshowing

The Equalizer 3: sequestrati 120 grammi di cocaina

0
The Equalizer 3: sequestrati 120 grammi di cocaina

La polizia italiana ha sequestrato 120 grammi di cocaina dopo aver fatto irruzione nelle stanze d’albergo del personale addetto alla ristorazione assunto per The Equalizer 3. Antoine Fuqua torna a dirigere il terzo film dell’emozionante serie action, la cui produzione è iniziata ufficialmente ad ottobre. Denzel Washington riprenderà il ruolo di Robert McCall, il vigilante protagonista del franchise, insieme a Dakota Fanning in un ruolo attualmente sconosciuto. Eagle Pictures e Sony Pictures hanno collaborato alla produzione di The Equalizer 3, con Garbo Produzioni responsabile dei servizi sul set.

Secondo Variety, il quotidiano Il Giornale ha riferito che la polizia ha scoperto 120 grammi di cocaina in un raid nella località di Maiori, dove sono attualmente alloggiati i membri della troupe di The Equalizer 3. Il raid è stato condotto dopo che il capo del servizio di catering del film ha subito un fatale infarto la sera prima e gli agenti hanno trovato piccoli pacchetti di cocaina sulla sua persona. Due membri della troupe del catering sono stati posti agli arresti domiciliari per presunte accuse di spaccio di droga, con un altro membro della troupe che ha perso la patente di guida per il possesso di una piccola quantità di cocaina. Garbo Produzioni non ha rilasciato commenti in merito all’incidente in questo momento.

The Equalizer è un film d’azione del 2014 ispirato all’omonimo thriller di spionaggio della CBS del 1985. Il primo film segue Washington nei panni di Robert McCall, un ex agente della Marina e della DIA che ha simulato la propria morte per perseguire uno stile di vita più tranquillo con la donna che amava. McCall è costretto a tornare alla sua vecchia vita quando si confronta con Alina (Chloë Grace Moretz), un’adolescente trafficata dalla mafia russa. Un sequel, The Equalizer 2, è stato presentato in anteprima quattro anni dopo, nel 2018. Il terzo film del franchise è stato discusso al momento dell’uscita del sequel, sebbene The Equalizer 3 non sia entrato in fase di sviluppo ufficiale fino all’inizio di quest’anno.

The Equalizer 3: prime foto da Amalfi di Denzel Washington e Dakota Fanning

0

The Equalizer 3 ha iniziato la produzione in Italia, in Costiera Amalfitana e, per l’occasione, la Sony Pictures ha condiviso le prime immagini direttamente dal set, rivelando il nostro primo sguardo al vincitore del premio Oscar Denzel Washington (Fences ;  Training Day) che riprende il ruolo di Robert McCall.

Oltre a Washington, il cast comprende Dakota Fanning (Man on Fire;  La Guerra dei mondi) e Gaia Scodellaro (That Dirty Black BagYou, Me and the Apocalypse). Al momento non sono disponibili ulteriori dettagli per nessuno dei loro ruoli, ma il pubblico è già entusiasta di vedere la reunion sullo schermo degli ex co-protagonisti di Man on Fire, Washington e Fanning, quando il film arriverà nelle sale il prossimo settembre. Antoine Fuqua (Training Day ;  I magnifici sette ) torna a dirigere la terza puntata, su una sceneggiatura di Richard Wenk, che ha anche scritto i primi due film.

 

I dettagli della trama sono tenuti nascosti, ma sarà sicuramente uno dei sequel d’azione più attesi del 2023, insieme a  Mission: Impossible – Dead Reckoning Part One e John Wick: Chapter 4 . The Equalizer 3 uscirà nei cinema il 1 settembre 2023.

The Equalizer 3 – Senza tregua: intervista a Eugenio Mastrandrea

0
The Equalizer 3 – Senza tregua: intervista a Eugenio Mastrandrea

In occasione dell’uscita in Italia di The Equalizer 3 – Senza Tregua, il 30 agosto distribuito da Eagle Pictures, abbiamo intervistato Eugenio Mastrandrea, che fa parte del nutrito cast italiano del film con protagonista Denzel Washington e diretto da Antoine Fuqua.

The Equalizer 3 – Senza tregua, la recensione

The Equalizer 3 – Senza Tregua, il nuovo thriller d’azione di Sony Pictures diretto da Antoine Fuqua con Denzel Washington. L’attore premio Oscar torna a interpretare l’ex agente governativo Robert McCall nell’ultimo capitolo della saga dell’inflessibile giustiziere. Il film, scritto da Richard Wenk (Jack Reacher – Punto di non ritorno, The Equalizer 2 – Senza perdono) e ispirato alla serie TV anni ‘80 Un giustiziere a New-York, vede tra i protagonisti anche Dakota Fanning e David Denman. The Equalizer 3 – Senza Tregua sarà solo al cinema dal 30 agosto prodotto da Sony Pictures e Eagle Pictures, distribuito da Eagle Pictures.

Da quando ha abbandonato la sua vita di assassino governativo, Robert McCall (Denzel Washington) ha lottato per rimediare alle orribili azioni compiute in passato e trova una strana consolazione nel perseguire la giustizia in favore degli oppressi. Sentendosi inaspettatamente a casa nel Sud Italia, scopre che i suoi nuovi amici sono sotto il controllo dei boss della criminalità locale. Quando gli eventi precipitano, McCall sa cosa dovrà fare: difendere i suoi amici e sfidare la mafia.

The Equalizer 3 – Senza tregua: intervista a Bruno Bilotta

0
The Equalizer 3 – Senza tregua: intervista a Bruno Bilotta

In occasione dell’uscita in Italia di The Equalizer 3 – Senza Tregua, il 30 agosto distribuito da Eagle Pictures, abbiamo intervistato Bruno Bilotta, che fa parte del nutrito cast italiano del film con protagonista Denzel Washington e diretto da Antoine Fuqua.

The Equalizer 3 – Senza tregua, la recensione

The Equalizer 3 – Senza Tregua, il nuovo thriller d’azione di Sony Pictures diretto da Antoine Fuqua con Denzel Washington. L’attore premio Oscar torna a interpretare l’ex agente governativo Robert McCall nell’ultimo capitolo della saga dell’inflessibile giustiziere. Il film, scritto da Richard Wenk (Jack Reacher – Punto di non ritorno, The Equalizer 2 – Senza perdono) e ispirato alla serie TV anni ‘80 Un giustiziere a New-York, vede tra i protagonisti anche Dakota Fanning e David Denman. The Equalizer 3 – Senza Tregua sarà solo al cinema dal 30 agosto prodotto da Sony Pictures e Eagle Pictures, distribuito da Eagle Pictures.

Da quando ha abbandonato la sua vita di assassino governativo, Robert McCall (Denzel Washington) ha lottato per rimediare alle orribili azioni compiute in passato e trova una strana consolazione nel perseguire la giustizia in favore degli oppressi. Sentendosi inaspettatamente a casa nel Sud Italia, scopre che i suoi nuovi amici sono sotto il controllo dei boss della criminalità locale. Quando gli eventi precipitano, McCall sa cosa dovrà fare: difendere i suoi amici e sfidare la mafia.

The Equalizer 3 – Senza tregua: intervista a Andrea Dodero

0
The Equalizer 3 – Senza tregua: intervista a Andrea Dodero

In occasione dell’uscita in Italia di The Equalizer 3 – Senza Tregua, il 30 agosto distribuito da Eagle Pictures, abbiamo intervistato Andrea Dodero, che fa parte del nutrito cast italiano del film con protagonista Denzel Washington e diretto da Antoine Fuqua.

The Equalizer 3 – Senza tregua, la recensione

The Equalizer 3 – Senza Tregua, il nuovo thriller d’azione di Sony Pictures diretto da Antoine Fuqua con Denzel Washington. L’attore premio Oscar torna a interpretare l’ex agente governativo Robert McCall nell’ultimo capitolo della saga dell’inflessibile giustiziere. Il film, scritto da Richard Wenk (Jack Reacher – Punto di non ritorno, The Equalizer 2 – Senza perdono) e ispirato alla serie TV anni ‘80 Un giustiziere a New-York, vede tra i protagonisti anche Dakota Fanning e David Denman. The Equalizer 3 – Senza Tregua sarà solo al cinema dal 30 agosto prodotto da Sony Pictures e Eagle Pictures, distribuito da Eagle Pictures.

Da quando ha abbandonato la sua vita di assassino governativo, Robert McCall (Denzel Washington) ha lottato per rimediare alle orribili azioni compiute in passato e trova una strana consolazione nel perseguire la giustizia in favore degli oppressi. Sentendosi inaspettatamente a casa nel Sud Italia, scopre che i suoi nuovi amici sono sotto il controllo dei boss della criminalità locale. Quando gli eventi precipitano, McCall sa cosa dovrà fare: difendere i suoi amici e sfidare la mafia.

The Equalizer 3 – Senza Tregua: trailer ufficiale con Denzel Washington

0

Il trailer di The Equalizer 3 – Senza Tregua, il nuovo thriller d’azione di Sony Pictures diretto da Antoine Fuqua con Denzel Washington. L’attore premio Oscar torna a interpretare l’ex agente governativo Robert McCall nell’ultimo capitolo della saga dell’inflessibile giustiziere. Il film, scritto da Richard Wenk (Jack Reacher – Punto di non ritorno, The Equalizer 2 – Senza perdono) e ispirato alla serie TV anni ‘80 Un giustiziere a New-York, vede tra i protagonisti anche Dakota Fanning e David Denman. The Equalizer 3 – Senza Tregua sarà solo al cinema dal 30 agosto prodotto da Sony Pictures e Eagle Pictures, distribuito da Eagle Pictures.

Da quando ha abbandonato la sua vita di assassino governativo, Robert McCall (Denzel Washington) ha lottato per rimediare alle orribili azioni compiute in passato e trova una strana consolazione nel perseguire la giustizia in favore degli oppressi. Sentendosi inaspettatamente a casa nel Sud Italia, scopre che i suoi nuovi amici sono sotto il controllo dei boss della criminalità locale. Quando gli eventi precipitano, McCall sa cosa dovrà fare: difendere i suoi amici e sfidare la mafia.

The Equalizer 3 – Senza tregua: recensione del film con Denzel Washington

Quando si parla di popolari giustizieri e assassini del cinema, il primo nome che viene oggi in mente è probabile sia quello di John Wick, interpretato da Keanu Reeves. C’è però un altro personaggio che da nove anni a questa parte si è guadagnato una certa reputazione a riguardo, ovvero il Robert McCall interpretato da Denzel Washington nella trilogia di The Equalizer. Dopo i primi due sorprendenti film diretti da Antoine Fuqua (anche regista di Southpaw, I magnifici 7 ed Emancipation), arriva ora in sala il capitolo conclusivo, dal titolo The Equalizer 3 – Senza tregua.

Ed è proprio una tregua quella che invece McCall va ricercando, dopo anni di sofferenze e violenza inaudita. Ritroviamo infatti il personaggio in trasferta in Italia, in Sicilia, dove è impegnato in una nuova missione che, chissà, potrebbe essere anche l’ultima. Il letale protagonista sembra infatti stanco della vita condotta fino a quel momento, stanco di piangere i suoi cari e soprattutto stanco della violenza che puntualmente si ripresenta davanti ai suoi occhi. Il Sud Italia si rivela dunque un buon posto dove sparire, ritirarsi nell’anonimato e vivere in pace. Naturalmente, sarà una vita che dovrà conquistarsi con sangue e fatica.

The Equalizer 3 – Senza tregua, un capitolo sommesso

Come confermato da Washington e Fuqua, The Equalizer 3 – Senza tregua è il film conclusivo sulle vicende di McCall (anche se si parla già di prequel e spin-off) e in effetti l’intero lungometraggio ha un tono decisamente quieto, sommesso, quasi crepuscolare. Nei vicoli di Atrani, in provincia di Salerno, il protagonista va dunque riscoprendo i piaceri della vita, da una buona tazza di tè presa in un bar che affaccia sulla piazza principale sino alle passeggiate al porto, dalle visite ai monumenti storici fino alle chiacchiere con i suoi nuovi amici italiani.

Fuqua e lo sceneggiatore Richard Wenk seguono dunque McCall in queste sue pacifiche escursioni, adeguando il ritmo del film a quello del passo inizialmente zoppicante del personaggio, rimasto ferito nel corso della sua ultima missione. Si assiste dunque ad un diradarsi di eventi “d’impatto”, quelli che nei precedenti film permettevano di costruire intrecci narrativi particolarmente densi e complessi. Con The Equalizer 3 – Senza tregua ci si scontra invece con una semplificazione delle vicende di McCall, proprio in quanto è lui a ricercare una vita più semplice.

Ciò che fa di questo nuovo film un’opera d’azione atipica, dove le esplosioni di violenza ci sono ma sono meno frequenti e meno d’impatto, dove l’attesa di tali momenti è di gran lunga più sottoposta alle attenzioni del regista rispetto all’azione vera e propria. Se si riesce ad entrare in questo mood, The Equalizer 3 – Senza tregua risulta ad ogni modo un film particolarmente godibile, pur al netto dei soliti stereotipi con cui gli statunitensi immaginano gli italiani (non che ci sia qualcosa di particolarmente falso in essi). Di certo, però, il film potrebbe facilmente scontentare i fan dei ritmi forsennati.

The-Equalizer-3-Denzel-Washington

Un film che non riesce ad essere incisivo

Il problema di The Equalizer 3 – Senza tregua non è però questo suo ritmo più pacato né l’assenza di numerose scene d’azione, bensì il non proporre una messa in scena votata all’intrattenimento visivo. Nei primi due film della serie, Fuqua è riuscito a rendere epici anche i momenti apparentemente più banali o complessi da far risultare tali. Così, anche se non vi sono combattimenti in scena, si rimane comunque attratti da ciò che si vede, provando un crescente senso di trasporto verso poi gli epici scontri finali.

E le sequenze conclusive dei precedenti lungometraggi, ambientate rispettivamente in un grande magazzino e in una cittadina evacuata per via di un incombente uragano, erano davvero spettacolari. Si traeva in quei casi il meglio che quelle ambientazioni avevano da offrire, dando vita ad gioco del gatto e del topo davvero coinvolgente. Una conclusione di questo tipo è invece ciò che manca a questo terzo film, che si risolve in modo piuttosto semplice e sbrigativo. Un peccato, considerando le opportunità che in tal senso poteva dare il paesino dove si svolge il tutto.

Complice di ciò è anche l’assenza di un antagonista temibile quanto lo sono stati quelli dei precedenti film. Nel tirare in ballo la camorra, regista e sceneggiatore non riescono a renderla una presenza davvero minacciosa, che avrebbe dovuto porre McCall ancor più in difficoltà delle precedenti volte. Non si ha invece quasi mai questa situazione di pericolo, ed è questo un altro dei punti deboli del film. Certo, non mancano momenti degni della saga e McCall si afferma nuovamente come un personaggio ricco di fascino, ma la sensazione ultima è che questa “conclusione” sia più sotto tono del dovuto.

The Equalizer 3 – Senza Tregua, da oggi al cinema

The Equalizer 3 – Senza Tregua, da oggi al cinema

Arriva oggi in sala The Equalizer 3 – Senza Tregua, il terzo e ultimo capitolo della trilogia di Robert McCall, interpretato da Denzel Washington e diretto ancora una volta da Antoine Fuqua.

La trama

Da quando ha abbandonato la sua vita di assassino governativo, Robert McCall (Denzel Washington) ha lottato per rimediare alle orribili azioni compiute in passato e trova una strana consolazione nel perseguire la giustizia in favore degli oppressi. Sentendosi inaspettatamente a casa nel Sud Italia, scopre che i suoi nuovi amici sono sotto il controllo dei boss della criminalità locale. Quando gli eventi precipitano, McCall sa cosa dovrà fare: difendere i suoi amici e sfidare la mafia.

Leggi la recensione di The Equalizer 3 – Senza Tregua

The Equalizer 2: una clip esclusiva dall’edizione Home Video

The Equalizer 2: una clip esclusiva dall’edizione Home Video

Il due volte premio Oscar Denzel Washington (Miglior attore non protagonista per Glory, 1989; Miglior attore protagonista per Training Day, 2001) fa ritorno in uno dei suoi ruoli chiave nel primo sequel della sua carriera, con il thriller The Equalizer 2 – Senza perdono, crudo e dal cuore pulsante, dal 9 gennaio 2019 in Dvd, Blu-ray, 4K Ultra HD e Digital HD insieme a Universal Pictures Home Entertainment Italia.

Ecco di seguito una clip in esclusiva sul film con Denzel Washington:

[brid autoplay=”true” video=”369420″ player=”15690″ title=”The Equalizer 2 Senza perdono clip esclusiva dai contenuti speciali”]

Insieme al regista Antoine Fuqua (Training Day), Washington torna nei panni di Robert McCall, che serve giustizia imparziale per gli oppressi e i meno fortunati, ma quanto in là si spingerà nella sua vendetta senza esclusione di colpi quando la vittima è qualcuno che lui ama? The Equalizer 2 – Senza perdono vede all’interno del cast anche Pedro Pascal (Kingsman: Il cerchio d’oro), Ashton Sanders (Moonlight), Bill Pullman (Independence Day) e la vincitrice del premio Oscar Melissa Leo (Miglior attrice non protagonista, The Fighter, 2010).

Le edizioni di The Equalizer 2 – Senza perdono contengono oltre un’ora di contenuti extra ricchi di azione, tra cui “Modalità Punizione”, scene estese ed eliminate ed esclusive featurette del dietro-le-quinte. “Modalità punizione”, il seguito di “Modalità vendetta” contenuto in The Equalizer, permette ai fan di guardare il film insieme a Denzel Washington e Antoine Fuqua, portandoli insieme a loro nel processo di produzione delle loro scene d’azione preferite, con commenti e conversazioni esclusive. Nella featurette “Denzel nei panni di McCall: Secondo round”, Denzel Washington descrive il suo ritorno nei panni di Robert McCall e il perché questo sequel era tanto importante per lui”.

Altre quattro featurette sono disponibili nelle edizioni di The Equalizer 2 – Senza perdono, tra cui lo spot TV della NBA. Questo sequel conviene più pugni, esplosioni e proiettili dell’originale, ed in “A pochi secondi dalla morte: descrizione dell’azione” il cast e la troupe analizza alcuni dei momenti più intensi e ricchi d’azione, dalle prove alla produzione. Ci vuole un certo tipo di attore per stare di fronte alla cinepresa insieme a Denzel Washington e in “Attraverso l’obiettivo di Antoine: il cast” Antoine e Denzel parlano del ritorno del cast e del perché questa fosse una parte tanto importante del successo di questo sequel, così come lo è stato lavorare con la parte nuova del cast e con nuovi personaggi.

Diretto da Antoine Fuqua e scritto da Richard Wenk, The Equalizer 2 – Senza perdono, è tratto da una serie televisiva di Michael Sloan e Richard Lindheim. Il film è prodotto da Todd Black, Jason Blumenthal, Denzel Washington, Antoine Fuqua, Alex Siskin, Steve Tisch, Mace Neufeld, Tony Eldridge e Michael Sloan, con Molly Allen e David Bloomfield serving nel ruolo di produttore esecutivo.

Per non perdersi neanche un attimo d’azione, Universal Pictures Home Entertainment Italia ha realizzato delle imperdibili collection di The Equalizer, con entrambi i film del vendicatore Denzel Washington disponibili sempre dal 9 gennaio nei formati DVD, Blu-ray e 4k Ultra HD.

Sia The Equalizer 2 – Senza perdono che le The Equalizer collection rientrano nel concorso Ready For Action, lo speciale concorso di Universal Pictures Home Entertainment per gli amanti dell’adrenalina e del migliore cinema d’azione.

All’interno di ogni confezione dei tre titoli home video oggetto della promozione (Skyscraper, Mission: Impossible – Fallout e The Equalizer 2 – Senza perdono), segnalata da uno sticker on-pack, è inserita una cartolina contenente le indicazioni per partecipare al concorso e un codice univoco necessario per la partecipazione. Valido dal 14/11/2018 al 15/03/2019, partecipare è semplicissimo: basterà recarsi sul sito www.vinciconuniversal.it, accedere alla sezione dedicata al concorso, ed eseguire la registrazione inserendo il codice di partecipazione.

Universal Pictures Home Entertainment Italia mette in palio 10 droni TwoDots Falcon Pro, 5 hoverboard TwoDots WildBoard XL Camo ed 1 e-bike TwoDots E-X-Cycle Black Edition.

CONTENUTI BONUS ESCLUSIVI NEI FORMATI 4K ULTRA HD E BLU-RAY:

  • Modalità Punizione – con Denzel Washington e con il regista Antoine Fuqua
  • 10 scene eliminate ed estese
  • Denzel nei panni di McCall: Secondo round
  • Sulla scia degli aneddoti: una carrellata di curiosità in grado di sorprendere anche i fan più sfegatati di The Equalizer

CONTENUTI BONUS NEI FORMATI DVD, BLU-RAY E 4K ULTRA HD:

  • A pochi secondi dalla morte: descrizione dell’azione
  • Attraverso l’obiettivo di Antoine: il cast
  • Spot TV della NBA

INFORMAZIONI TECNICHE 4K ULTRA HD:

Genere: Azione

Dischi: 1

Durata: 116 minuti circa.

Video: Formato Panoramico Ad Ultra Alta Definizione (2.40:1) 3840 X 2160p

Audio: Italiano, Giapponese 5.1 Dts-Hd Ma, Inglese Dolby Atmos (Dolby TrueHD 7.1 Compatible), Ceco, Polacco, Russo, Turco, Ucraino, Ungherese 5.1 Dolby Digital

Sottotitoli: Italiano, Inglese, Arabo, Bulgaro, Ceco, Croato, Danese, Ebraico, Estone, Finlandese, Greco, Giapponese, Islandese, Lettone, Lituano, Norvegese, Polacco, Portoghese, Rumeno, Russo, Serbo, Slovacco, Sloveno, Svedese, Turco, Ucraino, Ungherese

INFORMAZIONI TECNICHE BLU-RAY:

Genere: Azione

Dischi: 1

Durata: 116 minuti circa.

Video: Formato Panoramico Ad Alta Definizione (2.40:1) 1920 X 1080p

Audio: Italiano, Giapponese 5.1 Dts-Hd Ma, Inglese 7.1 Dts-Hd Ma

Sottotitoli: Italiano, Inglese, Giapponese

INFORMAZIONI TECNICHE DVD:

Genere: Azione

Dischi: 1

Durata: 116 minuti circa.

Video: 2.40:1 Anamorphic Widescreen

Audio: Italiano, Inglese, Francese, Russo, Tedesco – Dolby Digital 5.1

Sottotitoli: Italiano, Inglese, Arabo, Danese, Estone, Finlandese, Francese, Lettone, Lituano, Norvegese, Olandese, Russo, Svedese, Tedesco, Turco e Ucraino.

The Equalizer 2: quando verrà girato il sequel del film con Denzel Washington

0

Arrivano notizie più precise per The Equalizer 2, il sequel del film con Denzel Washington che la Sony aveva già messo in cantiere prima ancora che il primo film uscisse nelle sale. Antoine Fuqua tornerà dietro la macchina da presa, mentre lo sceneggiatore Richard Wenk ha già terminato il copione.

Difficile però attendersi che sia rispettata l’iniziale data di uscita prevista: il 29 settembre 2017. Il produttore Todd Black ha infatti rivelato a Collider che The Equalizer 2 inizierà l’effettiva fase di riprese proprio a settembre 2017, attorno al Labor Day (festa celebrata negli Stati Uniti il primo lunedì di settembre). Tutto dipenderà comunque dall’agenda di Denzel Washington, impegnato sul set di un altro film prima di dedicarsi a questo sequel.

Potete nel frattempo ingannare l’attesa con I Magnifici 7, il western di Antoine Fuqua con protagonista il buon Denzel Washington.

Fonte

The Equalizer 2: il sequel con Denzel Washington si farà

0
The Equalizer 2: il sequel con Denzel Washington si farà

Sempre durante la presentazione di Sony alla CinemaCon di Las Vegas è stato annunciato The Equalizer 2, il sequel di The Equalizer, un action-thriller su un ex agente della CIA che torna in azione per proteggere una giovane donna che ha cresciuto dalle minacce della mafia russa. Diretto da Antoine Fuqua e interpretato da Denzel Washington, Martin Csokas, Chole Moretz e Haley Bennett, il film ha incassato nel mondo 200 milioni di dollari a fronte di un budget di “soli” 55 milioni.

Non si sa se il regista Antoine Fuqua (Training Day) tonerà a dirigere il sequel anche perché in questo momento sia lui che Denzel Washington sono impegnati nel remake de I magnifici sette. Voi cosa ne pensate? Aspettavate un sequel? Vorreste rivedere Fuqua sulla sedia da regista? Fatecelo sapere.

Fonte: Variety

The Equalizer 2, Denzel Washington: “Che cos’è un supereroe?”

0
The Equalizer 2, Denzel Washington: “Che cos’è un supereroe?”

Dalla nuova collaborazione tra Antoine Fuqua e Denzel Washington, arriva The Equalizer 2. Robert McCall, già protagonista della serie tv cult degli anni 80 Un giustiziere a New York, a cui si ispira il film, è un ex agente delle CIA ora in pensione, inflessibile giustiziere in difesa delle persone oppresse e sfruttate. Ma cosa sarà disposto a fare McCall quando una di queste persone è proprio quella che lui ama?

Di seguito ecco la nostra intervista a Londra con il protagonista premio Oscar.

[brid video=”383697″ player=”15690″ title=”Denzel Washington intervista al protagonista di protagonista di The Equalizer 2″]

Nel cast del film ci sono Denzel Washington, Pedro Pascal, Bill Pullman, Melissa Leo, Jonathan Scarfe, Ashton Sanders, Lexie Roth, Sakina Jaffrey, Caroline Day, Donald Cerrone, Abigail Marlowe, Tamara Hickey, Orson Bean, Kazy Tauginas.

Diretto da Antoine Fuqua, The Equalizer 2 arriverà il 13 settembre in sala distribuito da Warner Bros.

The Equalizer 2 – Senza perdono: trama, cast e sequel del film

The Equalizer 2 – Senza perdono: trama, cast e sequel del film

Grande successo del 2014, The Equalizer – Il vendicatore ha portato per la prima volta al cinema il noto personaggio di Robert McCall. Dati i buoni riscontri economici, era lecito aspettarsi anche un sequel, che puntualmente è arrivato in sala nel 2018. Si tratta di The Equalizer 2 – Senza perdono, nuovamente diretto da Antoine Fuqua e interpretato dal due volte premio Oscar Denzel Washington. Per la coppia si tratta della quarta collaborazione, avendo già dato vita ai film Training Day, I magnifici 7 e, appunto, il precedente capitolo di questo sequel, il primo realizzato nella loro carriera. Ricco di azione e colpi di scena, anche in questo caso non mancano gli ingredienti che hanno reso tanto apprezzato il film del 2014.

Quello di The Equalizer è un adattamento dei personaggi e delle vicende della serie televisiva degli anni Ottanta nota come Un giustiziere a New York. Composta da 4 stagioni, per un totale di 88 episodi, divenne uno dei capisaldi del genere poliziesco in televisione. A voler trarre un film da questa fu inizialmente l’attore Russell Crowe, che però decise poi di abbandonare il progetto in favore di Washington. Rimasto affascinato dal ruolo, questi decise così di tornare per un seguito, atteso con grande interesse. Arrivato in sala, il film ha infatti replicato il successo del primo, incassando circa 190 milioni di dollari a fronte di un budget di 62.

Per gli amanti di film d’azione, con trame intricate, personaggi criptici e imprevisti risvolti si tratta di un film imperdibile. Washington e Fuqua si confermano infatti una coppia esplosiva, capaci di dar vita ad opere particolarmente avvincenti. Prima di intraprendere una visione di The Equalizer 2 – Senza perdono, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

The Equalizer 2 - Senza perdono cast

La trama di The Equalizer 2 – Senza perdono

Dopo gli eventi del primo film, Robert McCall, ex agente segreto della DIA, tenta ora di condurre una tranquilla esistenza nel quartiere popolare di Boston. Qui si guadagna da vivere come autista per persone con problematiche, dimostrandosi un vicino amorevole e meritevole di rispetto. Sotto copertura, però, egli continua in realtà a condurre operazioni particolarmente complesse, avvalendosi dell’aiuto dell’ex collega Susan Plummer. Un giorno questa viene incaricata di svolgere una serie di indagini su un apparente omicidio-suicidio avvenuto a Bruxelles. Insieme all’agente Dave York, la donna si reca così sul luogo, cadendo però vittima di un tranello. Venutolo a sapere, McCall uscirà definitivamente dal suo riposo per imbracciare nuovamente le armi e fare giustizia.

The Equalizer 2 – Senza perdono: il cast del film

Il premio Oscar Denzel Washington torna recitare in un thriller d’azione, riprendendo i panni dell’agente Robert McCall. Desideroso di portare il film ad un livello maggiore rispetto al precedente, egli richiese che le scene di combattimento venissero gestite nel modo più realistico possibile. Fu per questo motivo che venne assunto Tyron Woodley, esperto di arti marziali e noto campione dell’organizzazione UFC. Questi aiutò il cast, e Washington in particolare, ad allenarsi e a dar vita alle coreografie più idonee per le scene previste. Grazie a questi, l’attore poté sfoggiare una forma fisica eccezionale, dando vita a sequenze particolarmente dinamiche. Accanto a lui torna anche l’attrice premio Oscar Melissa Leo, nei panni dell’agente Susan Plummer.

Pedro Pascal, attualmente noto come protagonista della serie The Mandalorian, è qui presente nei panni dell’agente Dave York. Si tratta di un ruolo particolarmente complesso, che ha richiesto all’attore non solo una grande forma fisica ma anche la capacità di risultare indecifrabile, lasciando in sospeso la sua appartenenza ai buoni o ai cattivi. Ashton Sanders, visto in Moonlight, interpreta il ruolo del giovane Miles Whittaker, residente nel quartiere di McCall e da questi preso sotto la sua ala protettiva. Bill Pullman, attore noto per film come Insonnia d’amore e Independence Day, riprende invece i panni di Brian Plummer, marito di Susan. L’attore Orson Bean, infine, è presente nel ruolo di Sam Rubinstein, un sopravvissuto dell’Olocausto.

The Equalizer 2 - Senza perdono sequel

Il sequel del film

Al momento di presentare il nuovo film, il regista ha espresso grande interesse nei confronti della realizzazione di un terzo film, che possa così chiudere la trilogia dedicata al personaggio. Affinché ciò avvenga, le sue uniche condizioni sono che sia Washington che il pubblico si dimostrino altrettanto interessati a vedere tornare McCall al cinema. Il terzo capitolo della trilogia è poi stato effettivamente confermato e il suo arrivo in sala è avvenuto il 30 agosto 2023 con il titolo The Equalizer 3 – Senza tregua (qui la recensione). In esso, Washington si trova a scontrarsi con la mafia, con location come la costiera amalfitana, Napoli, Atrani, Maiori e Minori.

Il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

In attesa di vedere il nuovo sequel, è però possibile fruire di The Equalizer 2 – Senza perdono grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Chili Cinema, Apple TV, Infinity+, Prime VideoNetflix. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto di venerdì 22 marzo alle ore 21:20 sul canale Rai 4.

Fonte: IMDb

The Equalizer 2 – Senza perdono: la spiegazione del finale del film

The Equalizer – Il vendicatore è il thriller d’azione del 2014 che ha visto Denzel Washington interpretare Robert McCall, un marine letalmente pericoloso diventato ufficiale della DIA. Nel teso film, diretto da Antoine Fuqua, il personaggio di Washington torna in azione con riluttanza per salvare un adolescente dalla mafia russa. Dato il successo di questo lungometraggio, è poi stato realizzato un sequel, The Equalizer 2 – Senza perdono, in cui Robert e il suo ex collega Dave York indagano sull’omicidio di un’altra collega, Susan Plummer, uccisa da assalitori non visti durante quella che sembrava una rapina a Bruxelles.

Nell’indagare su questo omicidio, non ci vuole poi molto perché l’antieroe incallito di Washington scopra la scioccante verità che ha porta al finale. Nel frattempo, un artista adolescente problematico di nome Miles si è offerto di dipingere un murales nell’appartamento di Robert. Queste due trame convergono nelle scene finali di The Equalizer 2 – Senza perdono, quando Miles viene rapito dall’assassino di Susan e Robert deve tornare nella sua città natale per affrontare gli assassini. Nel frattempo, il finale fornisce anche nuove informazioni sulla visione del mondo di Robert, sulle sue lotte e sul percorso che lo ha portato a una vita di protezione degli innocenti.

La spiegazione del finale di The Equalizer 2 – Senza perdono, chi ha ucciso Susan Plummer?

È scioccante apprendere che èstato l’apparentemente dolce e onesto Dave York interpretato da Pedro Pascal a uccidere Susan in The Equalizer 2 – Senza perdono. La donna era stata incaricata di risolvere un caso a Bruxelles dove un agente della CIA ha ucciso la moglie per poi spararsi. Tuttavia, è stata eliminata prima di poter stabilire cosa effettivamente fosse successo. A farla fuori è stato proprio Dave, responsabile di quel crimine. Insieme agli altri ex colleghi di Robert, Kovak, Ari e Resnik, si è infatti dato al crimine dopo essere stati abbandonati dalla DIA nonostante anni di fedele servizio. Sapendo che Susan sarebbe arrivata ad incastrarli, hanno dunque deciso di eliminarla.

Alla luce di ciò, anche se Dave ha trascorso la maggior parte del film cercando di trovare l’assassino di Susan insieme a Robert, si è alla fine rivelato proprio lui il colpevole dell’omicidio. Robert se ne rende conto quando vede il numero di Dave nell’elenco delle chiamate di un assassino che ha tentato, senza riuscirci, di uccidere Robert. A questo punto il sequel diventa veramente brutale: Dave e i suoi soci rapiscono Miles e seguono Robert fino alla sua città natale in riva al mare. Lì, usando la torre di guardia locale come base, Robert li fa però fuori usando una forte tempesta come copertura, per poi affrontare Dave in un combattimento uno contro uno.

The Equalizer 2 - Senza perdono cast
Denzel Washington e Pedro Pascal in The Equalizer 2 – Senza perdono © 2018 – Sony Pictures

Perché c’è un uragano nel finale di The Equalizer 2 – Senza perdono?

L’uragano nel finale di The Equalizer 2 – Senza perdono è un classico caso di fallacia patetica, in cui la natura diventa l’incarnazione delle emozioni dei personaggi. L’omicidio di Susan da parte di Dave ha sconvolto i ricordi di Robert sul periodo trascorso insieme alla DIA e lo ha costretto a confrontarsi con gli orrori del suo passato. Così, la sua città natale è stata letteralmente fatta a pezzi mentre, interiormente, Robert sentiva che anche la sua meritata pace era stata interrotta e fatta a pezzi. L’immagine dell’uragano esteriorizza quindi l’agitazione interna di Robert, che si rende conto che non si può mai tornare veramente a casa dopo aver vissuto gli orrori della guerra. Robert deve invece accettare brutalmente di aver fatto parte della squadra di Dave e di dover uccidere i suoi ex amici.

Il significato della morte di Dave, Kovak, Ari e Resnik

Robert attirato quindi Kovak, Ari e Resnik nella sua città natale e li uccide con un fucile subacqueo, dei coltelli e un’esplosione di polvere. In termini pratici, Robert ha ucciso questi scagnozzi uno alla volta per rendere più facile la resa dei conti finale. A livello metaforico, Robert aveva bisogno di tornare nella sua casa d’infanzia e di infliggere questi destini violenti ai suoi colleghi per uccidere le parti di sé che volevano trasformare la sua rabbia in una vendetta omicida. Robert, come i suoi colleghi, si sentiva ingannato e tradito da un governo noncurante dopo anni di fedele servizio. Per questo motivo, aveva bisogno di ucciderli per assicurarsi di non diventare come loro.

Infine, Robert ha lentamente pugnalato a morte Dave con il suo stesso coltello, utilizzando le tecniche che entrambi hanno imparato alla DIA. Dave si è appoggiato alla sua rabbia, amarezza e risentimento per diventare un assassino, mentre Robert ha rivolto la lama su Dave (e, per estensione, sul suo stesso risentimento). The Equalizer 2 – Senza perdono è stato il primo sequel nella carriera di Denzel Washington e questo pesante finale spiega perché. Quando Robert ha ucciso Dave, ha scelto la strada del perdono piuttosto che quella della vendetta violenta. Questo gli ha conferito un senso di responsabilità che mancava nel finale dell’originale The Equalizer – Il vendicatore.

Denzel Washington e Ashton Sanders in The Equalizer 2 - Senza perdono
Denzel Washington e Ashton Sanders in The Equalizer 2 – Senza perdono © 2018 – Sony Pictures

Il significato del murales di Miles

Per quanto riguarda la linea narrativa dedicata a Miles, nel finale di The Equalizer 2 – Senza perdono, il ragazzo dipinge un’idilliaca scena rurale sul lato dell’edificio in cui vive Robert. Il murale raffigura una comunità che si prende cura dei propri raccolti, riflesso dell’orto comune del condominio e testimonianza del potere della riabilitazione comunitaria. Dopo tanti spargimenti di sangue e morti, Robert non avrebbe potuto trovare uno scopo nella sua vita se non fosse stato per il potere riparatore della comunità. Offrendosi come mentore di Miles, Robert ha incarnato l’approccio olistico alla vita, incentrato sulla comunità, descritto nella visione utopica di Miles. Tuttavia, l’incapacità di Robert di offrire la stessa guida ai suoi colleghi lo perseguita dopo la loro morte per mano sua.

Il vero significato del finale di The Equalizer 2 – Senza perdono

Anche se il finale di The Equalizer 2 – Senza perdono non è del tutto tragico, c’è un forte senso di tristezza. Robert riunisce un sopravvissuto all’Olocausto con il fratello perduto da tempo grazie alle sue capacità, ma non riesce a costringere Dave a vedere un percorso per la sua vita che non sia definito dalla violenza e dalla punizione. Come dice il Nuovo Testamento, “È più facile che un cammello passi per la cruna di un ago che un ricco entri nel regno di Dio”, e Robert se n’è reso conto quando si è dimostrato più facile cavare gli occhi a Dave che fargli capire l’errore dei suoi modi.

Robert avrebbe potuto facilmente diventare un altro mercenario scontento come Dave, Kovak, Ari e Resnik, e nel finale di The Equalizer 2 – Senza perdono è stato costretto a fare i conti con questo fatto. Incoraggiando Miles a perseguire l’arte invece di una vita criminale, Robert ha trasmesso la sua saggezza alla generazione successiva. Tuttavia, non è riuscito a salvare gli uomini con cui ha combattuto e, alla fine, è stato lui a doverli uccidere. Nonostante i suoi tentativi di aiutare i bisognosi, Robert McCall è dunque ancora turbato dai suoi limiti nel finale di questo film, poiché si rende conto che avrebbe potuto essere tentato dal crimine proprio come i suoi fratelli in armi. Forse è anche per questo che in The Equalizer 3 – Senza tregua, cerca pace lontano da quei luoghi.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità