Triple Frontier è un film d’azione su un gruppo di ex agenti militari che fanno irruzione in un complesso del cartello della droga. Questo action movie firmato Netflix è formato da un cast stellare, composto da alcuni degli uomini di punta più richiesti e diversificati di Hollywood. Tra i protagonisti infatti ci sono Ben Affleck, Charlie Hunnam, Garrett Hedlund ma anche Oscar Isaac e Pedro Pascal. I protagonisti legati da quella sorta di fratellanza forgiata dall’essere costantemente sotto tiro in missioni pericolose per le forze speciali, decidono di saccheggiare un enorme carico di uno spacciatore come riconpensa per tutti i loro sforzi eroici non riconosciuti.
Ecco i 10 film perfetti da guardare se ti è piaciuto Triple Frontier
Zero Dark Thirty
Zero Dark Thirty per gli appassionati dei film militari è un buon esempio cinematografico che apprezzeranno e che mostra la dura realtà degli agenti nelle zone di guerra. Il film diretto da Kathryn Bigelow, è incentrato su un gruppo di intelligence e militari impegnati a sconfiggere Osama Bin Laden in seguito agli attacchi al mondo dell’11 settembre 2001 alle Torri Gemelle di New York.
La regista di questo lungometraggio, con protagonista Jessica Chastain, era la prima, che è stata chiamata, da Paramount Pictures, per dirigere proprio Triple Frontier. Bigelow quando non riuscì a ottenere alcun investimento finanziario lasciò quel progetto e andò a realizzare Zero Dark Thirty.
Three Kings
Three Kings è uno dei primi film di David O. Russell e racconta di quattro soldati che rintracciano l’oro rubato da Saddam Hussein al Kuwait. Nel cast principale spiccano George Clooney, Ice Cube, Mark Wahlberg e Spike Jonze, che portano sullo schermo scene che formano il giusto mix tra azione, momenti toccanti ed esileranti.
Come in Triple Frontier, i suoi agenti utilizzano le informazioni raccolte durante la loro legittima missione durante la Guerra del Golfo per portare a termine un’audace rapina, ma i suoi attori non si prendono sul serio come quelli del film Netflix.
I mercenari
Il franchise de I Mercenari è come Triple Frontier sotto gli steroidi: ogni agente d’élite della squadra del film è composto dai migliori nomi del cinema d’azione. Il variegato gruppo si occupa di tutto, dalle missioni di salvataggio agli omicidi e nel corso della serie di capitoli affronta anche leader della droga o agenti della CIA disonesti.
Sebbene qualcuno possa essere deriso dal fatto che Sylvester Stallone guidi le stars dell’azione degli anni Ottanta e Novanta, questo saga non sarebbe potuta essere realizzata quando tutti gli attori avevano stipendi enormi, quindi è divertente godersi il loro tempo di schermo sopra le righe.
The Hurt Locker
Prima di essere il supereroe Marvel Occhio di Falco, Jeremy Renner si è fatto notare dal pubblico per The Hurt Locker, un altro grintoso film militare di Kathryn Bigelow. Il film raccontava di un artificiere che diventava un mercenario delle operazioni speciali dopo la guerra in Iraq, compiendo una rapina tra Paraguay, Argentina e Brasile. Come in Triple Frontier, si esplora la vita precaria di un soldato dopo un conflitto bellico.
Tropa de Elite – Gli squadroni della morte
Ambientato nelle favelas della Colombia, Elite Squad segue alcuni membri del BOPE, un celebre battaglione per le Operazioni Speciali della Polizia Militare di Rio mentre combatte i signori della droga e i potenti criminali del cartello. Le sequenze d’azione e il ritmo serrato di Tropa de Elite – Gli squadroni della morte ricordano alcune scene chiave di Triple Frontier.
Non è una sorpresa, visto che è diretto da Jose Padilha, che ha lavorato alla serie Narcos di Netflix e aveva in sviluppo un progetto rivale di Triple Frontier, chiamato Tri-Borders, che non è ancora stato realizzato.
Traffic
Traffic, con i suoi molteplici intrecci narrativi e l’attenzione al contrabbando di eroina, era simile a come doveva essere Triple Frontier, quando Kathryn Bigelow lo stava scrivendo. Avrebbe seguito agenti di varie età nelle zone di Tri-Border, tutti impegnati in un unico filone narrativo con un obiettivo particolare e presumibilmente il furto di denaro del cartello.
Il film di Steven Soderbergh, vincitore di quattro Premi Oscar nel 2001, è ambientato negli Stati Uniti e parla di un boss della droga statunitense, di agenti della DEA corrotti e un poliziotto messicano.
Dollari sporchi
Quando dei giovani veterani del Vietnam tornano a casa nel Bronx per affrontare il reinserimento nella vita civile, li aspettano solo difficoltà. Decidono quindi di unirsi e di iniziare una vita da criminali, sentendosi irrimediabilmente non riconosciuti dalla società per il servizio reso al loro Paese.
Sebbene il gruppo di Dollari sporchi non affronti alcun cartello della droga e sia dipinto come un diseredato piuttosto che come un eroe d’azione, condivide sentimenti di abbandono simili a quelli della squadra di Triple Frontier.
Sicario
Con un cast all-star che comprende Emily Blunt, Josh Brolin e Benicio Del Toro, questo thriller poliziesco ricco d’azione sulla distruzione dei cartelli della droga presenta lo stesso livello di ambiguità morale. Un agente dell’FBI viene assegnato a una task force speciale congiunta del Dipartimento di Giustizia, ma si rende conto che i suoi agenti hanno motivazioni personali per sgominare uno dei più grandi cartelli della droga in Messico.
Triple Frontier è molto meno tagliente di Sicario e le motivazioni del suo team sono meno oscure, ma condivide le stesse caratteristiche in termini di tono, ritmo e scenografia accattivante. Nel 2018 è stato prodotto un sequel, intitolato Soldado e diretto dal regista italiano Stefano Sollima.
The Losers
In parte film di supereroi e in parte film d’azione militare, The Losers segue una squadra di commando d’élite mentre rintraccia criminali di guerra e trafficanti di droga nella giungla boliviana. Poco prima del loro ritorno negli Stati Uniti, il loro elicottero è destinato ad affondare in un tradimento orchestrato. Il gruppo “tecnicamente deceduto” agli occhi dei loro superiori, decide d’usare l’occasione d’essere morti e le loro abilità per vendicarsi.
Interpretato da grandi nomi come Jeffrey Dean Morgan, Chris Evans, Idris Elba e Zoe Saldana, il film è tratto da una graphic novel ed è ricco di dialoghi pungenti. È un gioiello del genere e purtroppo sottovalutato.
I guerrieri
Come Three Kings, I guerrieri presenta soldati dietro le linee nemiche coinvolti in un furto di beni in possesso dell’aggressore. In questo caso, il bottino è un tesoro d’oro e il nemico è la Germania nazista. L’affiatato gruppo del 35° reggimento di fanteria abbandona il proprio incarico per andare a caccia del tesoro e probabilmente si arricchisce molto di più di quanto non farebbe con il proprio equipaggiamento.
Questo film del 1970 è interpretato da dei giovani, ai tempi, Clint Eastwood, Donald Sutherland e Don Rickles, è una commedia ricca di azione e di emozioni che non evoca lo stesso pericolo di Triple Frontier, ma che va sicuramente riconosciuta come una fonte di ispirazione.