HomeCinema
Cinema
In questa sezione trovi tutto quello che riguarda il mondo del cinema e dei film: recensioni, approfondimenti, curiosità, notizie, analisi, retroscena, cast e protagonisti. Dalle novità in uscita alle pellicole più amate, passando per registi, attori, festival e premi, un punto di riferimento completo per chi ama il grande schermo e vuole rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che ruota intorno al cinema, italiano e internazionale.
California Schemin’, recensione del film di James McAvoy – #RoFF20
Gavin Bain (Séamus McLean Ross) e Billy
Boyd (Samuel Bottomley, visto anche in Anemone) sono due giovani
rapper di Dundee con un talento indiscutibile,...
Miss Carbon, recensione del film con Lux Pascal – #RoFF20
Ambientato nella Patagonia argentina, Miss
Carbon porta sullo schermo la storia vera di Carla Antonella
Rodriguez (interpretata da Lux Pascal, sorella di Pedro),
una...
Lussuria – Seduzione e tradimento: la spiegazione del finale del film
Lussuria – Seduzione e tradimento (2007),
diretto da Ang Lee, è uno dei film più controversi e al tempo
stesso raffinati della sua carriera....
La chimera: la spiegazione del finale del film
È sempre bello quando un film sfida il
pubblico a continuare a riflettere su di esso, invece di presentare
tutto in modo ordinato affinché...
After the Hunt – Dopo la caccia: recensione del film di Luca Guadagnino – Venezia 82
Dopo il sottovalutato (e un po’ bistrattato
dalla distribuzione) Queer, dello scorso anno, Luca Guadagnino
torna al Lido, questa volta Fuori Concorso, con After...
A Pied D’oeuvre: recensione del film di Valérie Donzelli – Venezia 82
Al suo ritorno in Concorso alla Mostra di
Venezia, Valérie Donzelli firma con A Pied D’Oeuvre (At Work) un
film sobrio, capace di inserirsi...
Cover-Up: recensione del documentario di Laura Poitras e Mark Obenhaus – Venezia 82
Laura Poitras, Leone d’Oro a Venezia nel
2022 con All the Beauty and the Bloodshed, torna alla Mostra –
questa volta Fuori Concorso –...
Il club dei delitti del giovedì: la spiegazione del finale del film Netflix
Il club dei delitti del giovedì è l'ultimo
giallo su Netflix, e il finale ricco di colpi di scena della
storia deve essere analizzato...
Una scomoda circostanza – Caught Stealing: la spiegazione del finale del film
Il finale tortuoso di Una scomoda
circostanza - Caught Stealing è ricco di sangue e colpi di scena
inaspettati. Film poliziesco di Darren Aronofsky...
Jay Kelly: recensione del film di Noah Baumbach – Venezia 82
Con Jay Kelly, Noah Baumbach torna in
concorso alla Mostra Internazionale del Cinema della Biennale di
Venezia con un’opera che sembra pensata per conquistare...
No way up – Senza via di uscita: la spiegazione del finale del film
No Way Up - Senza via di uscita è un film
horror-survival che vede i protagonisti finire in fondo a un oceano
infestato dagli...
Troy: la spiegazione del finale del film
Il film Troy (2004), diretto da Wolfgang
Petersen, si ispira liberamente all’Iliade di Omero, epico poema
che narra le vicende dell’ultimo anno della guerra...
Elysium: la spiegazione del finale del film
Con Elysium (qui la recensione), Neill
Blomkamp prosegue il percorso iniziato con District 9, confermando
il suo interesse per una fantascienza radicata nella
realtà...
Bugonia: recensione del film di Yorgos Lanthimos – Venezia 82
Cosa ci si può aspettare ancora da un
sodalizio artistico che ci ha già regalato l'usurpatrice più infida
della Gran Bretagna del XVIII secolo...
Stereo Girls: recensione del film di Caroline Deruas Peano – SIC – Venezia 82
Presentato fuori concorso alla 40ª
Settimana della Critica, nell’ambito della 82ª Mostra
Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Stereo Girls
segna l’esordio alla regia di...
Orphan: recensione del film di László Nemes – Venezia 82
Enfant prodige del cinema europeo e
vincitore dell'Oscar al miglior film straniero con Il figlio di
Saul, László Nemes approda in concorso a Venezia...
Ghost Elephants: recensione del documentario di Werner Herzog – Venezia 82
Ogni documentario di Werner Herzog è prima
di tutto un viaggio dentro la sua voce. Quel timbro inconfondibile,
basso e graffiato, con il suo...
Priscilla, la storia vera: quanto è accurata e cosa cambia il film di Sofia Coppola
Cosa c'è di vero e cosa c'è di falso nel
film Priscilla (qui la recensione) di Sofia Coppola? Il film,
interpretato da Cailee Spaeny (Priscilla)...
Mother: recensione del film con Noomi Rapace – Venezia 82
Apre il concorso ufficiale di Orizzonti a
Venezia 82 Mother, con Noomi Rapace nei panni di un'insolita Madre
Teresa di Calcutta. Alla regia, la...
Dual – Il clone: la spiegazione del finale del film
Diretto da Railey Stearns, Dual - Il clone
fu un film di fantascienza con un mondo tutto suo. In esso, gli
individui non esprimevano...
Paradise Beach – Dentro l’incubo: la storia vera dietro il film
Uscito nel 2016 e diretto da Jaume
Collet-Serra (regista di Orphan e L'uomo sul treno),
Paradise Beach - Dentro l'incubo (qui la recensione) si inserisce
nel...
Everest: la spiegazione del finale del film
Il finale di Everest (qui la recensione)
vede gli scalatori sopravvissuti ricongiungersi in lacrime con i
propri cari all'aeroporto della Nuova Zelanda, mentre Beck...
La Grazia: recensione del film di Paolo Sorrentino – Venezia 82
Cos’è la grazia? Terrence Malick in The
Tree of Life la intendeva come una condizione spirituale che si
contrapponeva alla legge dura dell’uomo, i...
Ogni Maledetto Fantacalcio: recensione del film di Alessio Maria Federici
Cosa accadrebbe se la passione per il
Fantacalcio, quel rito domenicale che da anni divide e unisce
milioni di italiani, diventasse il motore di...
I Puffi – Il Film: recensione del nuovo film d’animazione di Chris Miller
I Puffi – Il film arriva nelle sale il 27
agosto 2025. La nuova avventura animata, diretta da Chris Miller –
già coregista di...
Bolero: recensione del nuovo film di Anne Fontaine
Dopo il successo di Coco avant Chanel:
l’amore prima del mito, la regista Anne Fontaine (Agnus Dei) da
vita a una nuova pellicola biografica...
Pitch Black: la spiegazione del finale del film
Uscito nel 2000, Pitch Black è diretto
da David Twohy ed è il primo capitolo della saga di Riddick. Il
film vede protagonisti Vin
Diesel,...
Babylon: la spiegazione del finale del film
Il finale di Babylon (qui la nostra
recensione) spiega che Hollywood ha i suoi lati positivi e
negativi, ma nel caso delle persone che...
Kill Bill – Vol. 1: la spiegazione del finale del film
I fan di Quentin Tarantino non devono mai cercare
lontano per trovare film eccellenti e, per la maggior parte delle
persone, questo non potrebbe...
Blink Twice: la spiegazione della cancellazione della memoria e dell’antidoto
Blink Twice rivela che Frida (Naomi Ackie)
e le altre donne invitate sull'isola privata di Slater King
(Channing Tatum) vengono sottoposte a
cancellazione della...
I Roses: recensione del film con Olivia Colman e Benedict Cumberbatch
Con I Roses (2025), Jay Roach porta di
nuovo sullo schermo la storia tratta dal romanzo di Warren Adler
The War of the Roses...
Watchmen: la spiegazione del finale del film e del fumetto
Le versioni a fumetti e cinematografica di
Watchmen (qui la recensione) hanno finali completamente diversi, ma
entrambe sono efficaci nel loro contesto. Concepito da...
- Pubblicità -
TOP STORIES
- Pubblicità -