HomeCinemaRecensioni

Recensioni

Scarlet: recensione del film di Mamoru Hosoda – Venezia 82

Con Scarlet (Hateshinaki Scarlet), presentato in concorso a Venezia 82, Mamoru Hosoda firma il suo film forse più ambizioso e, al tempo stesso, più...

Silent Friend: recensione del film di Ildikó Enyedi – Venezia 82

È un concorso di piante quello di Venezia 82. Le abbiamo viste ramificarsi nella quotidianità e nell'animo del protagonista di No Other Choice; attraversare...

120 Battements Par Minute: recensione del film di Robin Campillo

Oggi, nel 2017, l’AIDS non è di certo lo stesso mostro che era trent’anni fa. Le cure sono migliorate, l’informazione sulla prevenzione anche, nonostante...

Okja: recensione del film Netflix #Cannes70

La regina fra tutte è certamente Netflix, che sta monopolizzando l’attenzione con la sua nuova produzione stellare Okja. Nel cast infatti troviamo nomi eccellenti...

Wonderstruck: recensione del nuovo film di Todd Haynes

L’ultimo appuntamento con Todd Haynes su grande schermo, esattamente due anni fa al Festival di Cannes, ci aveva riportato negli Stati Uniti negli anni...

Scappa – Get Out recensione del film di Jordan Peele

Arriva al cinema il 18 maggio Scappa - Get Out, il film diretto da Jordan Peele e vero e proprio fenomeno al botteghino internazionale....

Le fantome d’Ismael: recensione del film con Marion Cotillard #Cannes70

Realizzare oggi un film che sia originale dalla prima riga di sceneggiatura sino all’ultima è impresa quasi impossibile, e Arnaud Desplechin con il suo...

Song to Song: recensione del film di Terrence Malick

In piena logorrea senile, Terrence Malick arriva al cinema con Song to Song, il quarto film in appena cinque anni, una media impressionante per l’uomo...

King Arthur – Il Potere della Spada: recensione

Dopo gli investigatori e le spie, Guy Ritchie si dedica ai re leggendari e porta al cinema, in Italia dal 10 maggio, King Arthur...

Qualcosa di troppo recensione del film di e con Audrey Dana

Il cinema ha un debole per i «what if» e a sfruttarne il potenziale è l’attrice – nonché regista e sceneggiatrice – Audrey Dana,...

Alien: Covenant, recensione del film di Ridley Scott

A cinque anni dall’arrivo in sala di Prometheus, Ridley Scott riporta sul grande schermo le mostruose creature che hanno popolato l'immaginazione degli appassionati di...

Codice Unlocked: recensione del film con Noomi Rapace

In sala dal 4 Maggio, Codice Unlocked è il prossimo film che vedrà protagonista Noomi Rapace, al fianco di Michael Douglas, Orlando Bloom, Toni Collette, John...

Adorabile nemica recensione del film con Shirley MacLaine

Arriva il 4 maggio in sala Adorabile nemica, film diretto da Mark Pellington con protagoniste Shirley MacLaine e Amanda Seyfried. Harriet Lauler (Shirley MacLaine) è un ex dirigente...

Gold: recensione del film con Matthew McConaughey

Ascesa e Caduta; redenzione, perdizione e corruzione: tutto a causa dei nuovi idoli che divorano l’anima, ma che costituiscono anche la “benzina forte” per...

Guardiani della Galassia Vol. 2 recensione del film di James Gunn

Dopo l’exploit del 2014, prima volta che la sgangherata banda di reietti capitanata da Star Lord ha invaso gli schermi di tutto il mondo,...

La Tenerezza: recensione del film di Gianni Amelio

La Tenerezza, ritorno al cinema di Gianni Amelio, è un film sulla difficoltà nei rapporti umani, specie quelli tra padri e figli, su un'incapacità...

Bye Bye Man recensione del film con Carrie Ann-Moss

Uscirà il prossimo 19 aprile Bye Bye Man, l’ultimo film della Intrepid Pictures, ormai nota casa di produzione che ha lanciato sul mercato vari horror...

Fast and Furious 8: recensione del film con Vin Diesel

Arriva nelle sale italiane il 13 Aprile Fast and Furious 8 (The Fate of the Furious in originale), ottavo capitolo del franchise a quattro...

Lasciati andare: recensione del film con Toni Servillo

Arriva al cinema il 13 Aprile Lasciati andare, il nuovo film con Toni Servillo e Luca Marinelli, diretto da Francesco Amato. In Lasciati andare Elia Venezia...

La Cura dal Benessere: recensione del film di Gore Verbinski

Torna dietro la macchina da presa dopo tre anni di assenza il noto regista Gore Verbinski, conosciuto ai più soprattutto per la saga di...

Mal di pietre: recensione del film con Marion Cotillard

Il cinema si tinge di sfumature francesi nella capitale romana e, cavalcando l’onda del Festival Rendez-vous, arriva in Italia dal 13 Aprile l’ultimo lavoro...

Autopsy: recensione del film con Brian Cox

Arrivato in sala l'8 marzo. Autopsy, film a basso costo e poco seguito, se non dagli amanti del genere, si rivela essere – ad un...

Underworld: Blood Wars, recensione del film con Kate Beckinsale

Il mondo dark e decadente della vampira Selene è tornato: Underworld Blood Wars è (forse) l’ultimo capitolo della saga che racconta l’eterna lotta tra...

Power Rangers: recensione del film di Dean Israelite

Dal 1993 al 2002 hanno conquistato diverse generazioni di spettatori, e adesso, a partire dal 6 Aprile 2017, i Power Rangers si preparano a...

La vendetta di un uomo tranquillo recensione del film di Raúl Arévalo

Arriva in sala in 30 marzo La vendetta di un uomo tranquillo, presentato al 73esimo Festival di Venezia e vincitore di 4 Premi Goya...

Ghost in the Shell: recensione del film con Scarlett Johansson

Arriva il 30 marzo in sala Ghost in The Shell, riproposizione in live action del classico dell'animazione giapponese omonimo diretto da Mamoru Oshii nel...

La verità, vi spiego, sull’amore: recensione del film

Arriva al cinema il 30 marzo La verità, vi spiego, sull'amore, diretto da Max Croci e con protagonista Ambra Angiolini. Ne La verità, vi spiego, sull'amore...

17 anni (e come uscirne vivi) recensione del film con Hailee Steinfeld

Come tutti i film brutalmente storpiati dalla distribuzione italiana, The Edge of Seventeen - da noi tradotto con 17 anni (e come uscirne vivi)...

Slam – tutto per una ragazza recensione del film di Andrea Malaioli

Dopo una fortuna fortunata presentazione al Festival di Torino del 2016, arriva in sala Slam – tutto per una ragazza, il nuovo film di...

Life – Non Oltrepassare il Limite: recensione del film

Certo che, con tutte le sonde che continuiamo a spedire nello spazio, prima o poi ci saremmo dovuti aspettare che qualcosa di non gradito...

The Ring 3: recensione del film di F. Javier Gutiérrez 

Arriva il 16 marzo in Italia The Ring 3, il film horror che racconta di nuovo, in maniera aggiornata e corretta, il franchise che...

La Bella e la Bestia: recensione del film con Emma Watson

La Bella e la Bestia è uno dei classici Disney più amati di sempre; primo film d’animazione a guadagnarsi la nomination a Miglior Film...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -