HomeCinemaRecensioni

Recensioni

Il mio anno a Oxford: recensione del film su Netflix con Sofia Carson

Le bici che attraversano il selciato. Guglie gotiche che spiccano quasi fino a bucare il cielo. Un complesso di college che spaziano dal Medioevo...

Bring Her Back – Torna da me, recensione del film dei fratelli Philippou

Dopo il successo internazionale di Talk to Me, i fratelli australiani Danny e Michael Philippou tornano al cinema con un film più intimo e...

Everybody Knows: recensione del film con Penelope Cruz

Titolo scelto per aprire la settantunesima edizione del Festival di Cannes 2018, Everybody Knows è un’incursione del regista premio Oscar Asghar Farhadi (Una separazione)...

Loro 2: recensione del film di Paolo Sorrentino

In sala dal 10 maggio, Loro 2 completa e amplia il discorso che Paolo Sorrentino ha cominciato con Loro 1, ovvero il racconto parallelo...

Rimetti a noi i nostri debiti: recensione del film Netflix

Uscito il 4 maggio, Rimetti a noi i nostri debiti è il primo film Netflix completamente made in Italy. Nata da una produzione italo-svizzero-polacca, la...

A Beautiful Day, recensione del film con Joaquin Phoenix

Lynne Ramsay come al solito violentissima, Joaquin Phoenix invecchiato, appesantito, con barba e capelli incolti, salgue, mattanze, giovani donne, ragazzine, in pericolo, la musica...

Game Night – Indovina Chi Muore Stasera, la recensione

Negli ultimi anni al cinema c’è un filone che ha preso particolarmente piede, ed è quello delle commedie prodotte dalla Warner Bros e scritte...

Avengers: Infinity War, recensione del film Marvel Studios

Trama segretissima (e così resterà per tutta la lunghezza di quest’articolo), tanti personaggi, una storia famosissima nei fumetti riportata sul grande schermo, un villain...

Loro 1, recensione del film di Paolo Sorrentino

Arriva il 24 aprile al cinema Loro 1, il nuovo film di Paolo Sorrentino, che è stato pubblicizzato come una biografia romanzata, un cosiddetto...

Youtopia: recensione del film con Matilda De Angelis

Che cosa c’è per Matilde al centro del mondo? A questa domanda la protagonista di Youtopia, il nuovo film di Berardo Carboni, non sa...

Interruption, recensione del film di Yorgos Zois

Presentato nella sezione Orizzonti della 72esima edizione del Festival di Venezia, Interruption è il primo lungometraggio del greco Yorgos Zois. Vincitore in patria del...

Molly’s Game: recensione del film di Aaron Sorkin

Le grandi personalità piacciono ad Aaron Sorkin e non poteva sceglierne una migliore per affrontare addirittura il suo primo viaggio dietro alla macchina da...

Ghost Stories, recensione del film con Martin Freeman

Arriva il 19 aprile uno degli horror più attesi della stagione: Ghost Stories. Il film è un’opera prima diretta a quattro mani da Jeremy Dyson...

Le guerre horrende, recensione del film di Luca Immesi e Giulia Brazzale

Le guerre horrende è il secondo lungometraggio di Luca Immesi e Giulia Brazzale, che dopo l’esordio con Ritual – Una storia psicomagica, traggono ispirazione...

Rampage – Furia Animale: recensione del film con Dwayne Johnson

Una città sull’orlo della distruzione, animali giganteschi e malintenzionati e The Rock, gli ingredienti di Rampage – Furia Animale sono semplici, diretti, senza false...

The Happy Prince – L’ultimo ritratto di Oscar Wilde: recensione del film

The Happy Prince – L'ultimo ritratto di Oscar Wilde è una coproduzione tra Germania, Francia e Italia (Palomar) a dar vita, dopo dieci anni...

A Quiet Place: Un Posto Tranquillo, recensione del film con Emily Blunt

Il 5 aprile uscirà in Italia  A Quiet Place: Un Posto Tranquillo, il terzo lungometraggio di John Krasinski, attore che ha raggiunto la fama...

Nelle Pieghe del Tempo, recensione del film di Ava DuVernay

Dopo tanta attesa arriva al cinema il film Disney Nelle pieghe del tempo, trasposizione cinematografica di uno dei libri per bambini più noti in...

Pacific Rim: La Rivolta, recensione del film con John Boyega

Pacific Rim: La Rivolta ha avuto una genesi travagliata. Guillermo del Toro, autore del primo film, voleva realizzare il sequel ma le tempistiche che...

Ready Player One, recensione del film di Steven Spielberg

Reduce da due nomination agli Oscar con The Post, Steven Spielberg è pronto per tornare in sala con Ready Player One, una nuova avventura...

Rachel: recensione del film con Rachel Weisz

Arriva al cinema il Italia dal 15 marzo Rachel, il nuovo film di Roger Michell con protagonisti Rachel Weisz e Sam Claflin. Il film...

Tomb Raider, recensione del film con Alicia Vikander

Nato nel 1996 e reso celebre dalla “scivolata di mouse” che ha regalato le prime forme generosissime alla sua protagonista, Tomb Raider è un...

Metti la Nonna in Freezer, recensione del film con Fabio De Luigi

Il 15 marzo uscirà nei cinema in Italia una commedia firmata da due giovanissimi registi, Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi, Metti la Nonna in Freezer.  Il...

I Segreti di Wind River: recensione del film con Elizabeth Olsen e Jeremy Renner

Arriva al cinema il 5 aprile 2018 I Segreti di Wind River, il film diretto da Taylor Sheridan e interpretato da Elizabeth Olsen e...

Maria Maddalena, la recensione del film con Rooney Mara

L’immagine con cui si congeda Maria Maddalena è inequivocabilmente pensata per chiudere l’ennesima parabola cinematografica sulla rivendicazione del ruolo della donna nella società; ci...

Un amore sopra le righe, recensione del film di e con Nicolas Bedos

Tutti amano dire e dirsi che quello che vivono è “Un amore sopra le righe”, una storia vivace, interessante, coinvolgente, lontana dai cliché. Certamente...

Annientamento: recensione del film con Natalie Portman

Alex Garland, al suo secondo film da regista dopo Ex Machina, confeziona nuovamente un’opera di fantascienza che si discosta dai prototipi del genere, accompagnando...

The Lodgers, recensione del film di Brian O’Malley

In uscita l’8 marzo, The Lodgers (letteralmente “Gli Inquilini”) è un horror indipendente di origine irlandese. Presentato al Toronto International Film Festival lo scorso settembre,...

Nome di donna: recensione del film di Marco Tullio Giordana

Arriva in sala l'8 marzo Nome di Donna, il nuovo film di Marco Tullio Giordana con protagonista Cristiana Capotondi. In Nome di Donna Nina (Cristiana...

Benvenuti a casa mia, recensione del film di Philippe de Chauveron

Dopo il successo travolgente di Non sposate le mie figlie, torna nelle sale italiane Philippe de Chauveron con Benvenuti a casa mia e, dopo i...

Puoi baciare lo sposo, recensione del film di Alessandro Genovesi

La nuova commedia di Alessandro Genovesi - già regista de Il peggior Natale della mia vita, Ma che bella sorpresa – mette al centro...

2 gran figli di… recensione del film con Owen Wilson

2 gran figli di… sancisce l'esordio alla regia di Lawrence Sher, attivo fino ad ora per lo più come direttore della fotografia. Nel film...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -