Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Liberami recensione del film di Federica di Giacomo
Liberami di Federica di Giacomo è stato
premiato come miglior film nella sezione Orizzonti alla 73°
Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica
di Venezia. Padre Cataldo è...
The Assassin recensione del film di Hou Hsiao-hsien
Esce il 29 settembre nei cinema italiani
The Assassin, il nuovo film di Hou Hsiao-hsien, presentato al
Festival
di Cannes 2015. Siamo nella Cina suggestiva...
Café Society: recensione del film di Woody Allen
Nonostante i titoli di testa, il loro font,
la musica jazz siano sempre identici dopo decenni, come segno
assoluto di riconoscibilità, Café Society è...
Indivisibili: recensione del film di Edoardo De Angelis
Presentato all'ultimo Festival di Venezia
nella sezione Giornate degli Autori, arriva al cinema il 29
settembre Indivisibili, l'ultimo film di Edoardo De Angelis.
Fermatevi un...
Ben-Hur: recensione del film di Timur Bekmambetov con Jack Huston
"Io sono Giuda Ben-Hur. Io sono già parte
di questa tragedia!". Sicuramente la battuta più celebre del più
spettacolare e amato dei peplum che,...
Se permetti non parlarmi di bambini recensione del film di Ariel Winograd
Arriva nelle sale italiane il 29 settembre
il film campione d’incassi in Argentina, Sin Hijos, che arriva da
noi con il titolo Se permetti...
Independence Day: Rigenerazione, recensione del film con Jeff Goldblum
A vent’anni di distanza dal successo
mondiale di Independence Day (1996), esce nelle sale il seguito:
Independence Day: Rigenerazione, che riprende le fila
della...
In Her Shoes – Se fossi lei: recensione del film con Cameron Diaz
Due sorelle, vite completamente diverse e
una nonna di cui nemmeno si conosceva l’esistenza a tenerle
insieme: In Her Shoes - Se fossi lei,...
Bridget Jones’s Baby: recensione del film con Renée Zellweger
Le fan di Bridget hanno tanto aspettato
l'arrivo di Bridget Jones’s Baby, soprattutto perché l’ultima
pellicola, Che pasticcio, Bridget Jones!, ci aveva lasciati
con...
Trafficanti: recensione del film con Miles Teller e Jonah Hill
La commedia americana non è mai stata così
seria come in questi anni e Trafficanti (War Dogs), il film diretto
dal Todd Phillips della...
Demolition: recensione del film con Jake Gyllenhaal
Non c’è nulla, almeno in apparenza, che
turbi la perfetta esistenza di Davis Mitchell (Jake Gyllenhaal):
una casa degna delle migliori riviste di design...
Alla ricerca di Dory recensione del nuovo film Pixar
A distanza di 13 anni dal film Alla Ricerca
di Nemo, esce nelle sale italiane il 14 settembre il sequel tanto
atteso, che vede...
La ragazza del mondo: recensione del film con Michele Riondino
In La ragazza del mondo Giulia e la sua
famiglia fanno parte dei testimoni di Geova. La sua è una vita
rigorosa, fatta di...
I Magnifici 7: recensione del film con Denzel Washington e Chris Pratt
E come sempre, a fine festival, non poteva
mancare l’attesissima rumorosa americanata di turno. A chiudere
questa 73esima Mostra del Cinema di Venezia è...
On the Milky Road: recensione del film di Emir Kusturica
Dopo il cortometraggio del 2014 inserito
nel film a episodi Words with Gods, presentato alla 71esima Mostra
del Cinema di Venezia nel Fuori Concorso,...
Planetarium: recensione del film con Natalie Portman
Dopo la sua incredibile prova recitativa
nel film Jackie di Pablo Larraìn, Natalie Portman prova a fare il
bis con Planetarium diretto da Rebecca...
À Jamais: recensione del film di Benoît Jacquot
A due anni da Tre cuori, il regista e
sceneggiatore francese Benoît Jacquot torna protagonista della
Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, questo
volta...
The Woman Who Left: recensione del film di Lav Diaz
In The Woman Who Left nelle Filippine,
Horacia, una donna viene riconosciuta innocente dopo aver trascorso
trent’anni in prigione. Il suo rilascio avviene nel...
Questi Giorni: recensione del film di Giuseppe Piccioni #Venezia73
A quattro anni da Il Rosso e il Blu,
Giuseppe Piccioni torna dietro la macchina da presa e presenta in
Concorso a Venezia 73...
Paradise: recensione del film di Andrei Konchalovsky
In un bianco e nero elegante e pastoso,
Andrei Konchalovsky torna in Concorso a Venezia 73 con Paradise (Rai), un film che nel titolo...
Man in the Dark: recensione del film di Fede Alvarez
Prodotto dalla Ghost House Picture di
Robert Taper e Sam Raimi, esce nelle sale il prossimo 8 settembre
Man in The Dark (titolo originale...
GANTZ O: recensione del film di Yasushi Kawamura
In GANTZ O il giovanissimo Masaru Kato,
vive con il fratello più piccolo, che accudisce dalla prematura
scomparsa dei genitori. Una sera, tornando a...
Austerlitz: recensione del documentario di Sergei Loznitsa
Non è insolito durante i festival incappare
in documentari non proprio facili da digerire, eppure con
Austerlitz di Sergei Loznitsa ci troviamo di fronte...
Jackie: recensione del film con Natalie Portman – Venezia 73
Negli ultimi trent'anni a numerose attrici
è stato affidato il compito di interpretare al cinema una delle
figure più iconiche ma allo stesso tempo...
Voyage of Time Life’s Journey: recensione del film di Terrence Malick
Dalle profondità complesse e
imperscrutabili della mente di Terrence Malick sono nati alcuni dei
grandi film della storia del cinema. Opere sempre raffinate,
non...
The Journey: recensione del film con Timothy Spall #Venezia73
Spesso la grande storia è fatta di piccoli
gesti, da prese di coscienza, in definitiva da uomini normali che
si trovano di fronte alla...
The Bad Batch: recensione del film di Ana Lily Amirpour #Venezia73
Gli amanti delle storie anticonvenzionali
e, nello specifico, delle realtà distopiche, quest’anno alla Mostra
del cinema di Venezia hanno trovato pane per i loro...
Tommaso: recensione del film di Kim Rossi Stuart #Venezia73
Presidente della Giuria Opera Prima a
Venezia 73, Kim Rossi Stuart presenta alla Mostra anche il suo
secondo film da regista, Tommaso, nella sezione...
Assalto al Cielo: recensione del documentario di Francesco Munzi #Venezia73
Sono passati due anni dal successo di Anime
Nere, film che Francesco Munzi presentò in concorso proprio alla
71esima edizione della Mostra del Cinema...
Une Vie: recensione del film di Stéphane Brizé
Ad un anno di distanza dal suo La Loi du
marché – presentato in concorso alla scorsa edizione del Festival
di Cannes – Stéphane...