Home Blog Pagina 2456

Daredevil: in originale la serie Netflix doveva essere un film

0
Daredevil: in originale la serie Netflix doveva essere un film

In occasione della promozione di Sopravvissuto The Martian, lo sceneggiatore Drew Goddard ha parlato di Daredevil, la serie tv da lui ideata per Netflix e basata sull’omonimo personaggio dei fumetti Marvel.

Goddard ha rivelato che, in origine, l’idea non era quella di realizzare una serie tv, ma bensì un nuovo film dedicato all’avvocato Matt Murdock che di notte combatte il crimine nei panni di Daredevil: “Andai dalla Marvel e parlammo della possibilità di realizzare un film – ha detto Goddard a IGN – É successo un paio d’anni fa, molto dopo il film con Ben Affleck. Ma non erano convinti, soprattutto per una questione economica. C’era poi tutta la questione legata al personaggio e al fatto che, in fin dei conti, Matt Murdock non è uno che deve salvare il mondo: è soltanto un personaggio che fa giustizia per le strade di Hell’s Kitchen…

…La verità è che ci saremmo sentiti molto più liberi facendo una serie tv. Avremmo potuto dare al personaggio una dimensione più adulta. Realizzare una serie tv ci ha permesso di esplorare al meglio il personaggio. E poi, se fosse arrivato nuovamente al cinema, con le nostre idee sarebbe stato sicuramente vietato ai minori. Netflix è stata la vera “casa” di questo nuovo Daredevil.”

Fonte

Daredevil: il video del Panel al New York Comic Con 2014

0

Mentre cresce l’attesa per l’arrivo della nuova serie su Daredevil, noto personaggio dei fumetti della Marvel Studios, oggi nell’attesa vi segnaliamo il video del panel dedicato alla serie avvenuto al New York Comic Con 2014

Di seguito le prime immagini dalla serie:

[nggallery id=1112]

DaredevilDaredevil vedrà protagonista l’attore Charlie Cox nei panni di Matt Murdock. Il resto del cast invece comprende attori del calibro di Deborah Ann Woll (Karen Page), Elden Henson (Foggy Nelson), e Vincent D’Onofrio (Wilson Fisk). Produttori esecutivi e showrunner saranno Steven S. DeKnight (Spartacus, Buffy: The Vampire Slayer, Angel) e Drew Goddard (Cabin in the Woods, Lost, Buffy The Vampire Slayer).

Devil (Daredevil), il cui vero nome è Matt Murdock, è un personaggio dei fumetti creato dallo sceneggiatore Stan Lee e dal disegnatore Bill Everett nel 1964, pubblicato dalla Marvel Comics. Ha fatto il suo debutto in Daredevil numero 1 (aprile 1964).

La storia di Devil vede il giovane Murdock vittima di un incidente radioattivo che gli toglie il dono della vista ma migliora i suoi quattro sensi rimanenti in maniera straordinaria. E grazie al suo udito super sviluppato ha il cosiddetto Senso Radar incorporato, ovvero la capacità di vedere il mondo circostante come ombre, create dalle onde sonore che lo circondano. Queste abilità inducono il giovane Matt a difendere i più deboli dal crimine, diventando il supereroe Devil. Devil non è stato uno dei personaggi di spicco della Marvel prima degli anni settanta. Infatti in quegli anni fece il suo ingresso nel mondo dell’eroe il disegnatore e sceneggiatore Frank Miller che lo cambiò, lo fece diventare un eroe dark e violento e lo rese uno dei personaggi di punta dell’editore. Devil divenne in fretta famoso e uno «dei personaggi più veri e crudeli che la Marvel avesse creato».

Oggi Devil è protagonista insieme al Punisher e Ghost Rider della collana mensile Devil e i Cavalieri Marvel edito da Marvel Italia.

Daredevil: il regista Mark Steven Johnson ricorda il suo lavoro con la Marvel di 20 anni fa

0

A vent’anni dall’uscita in sala del Daredevil di Mark Steven Johnson, il regista ha ricordato com’è stato lavorare al progetto. “È stata una produzione meravigliosa… Eravamo sui tetti del centro di L.A. o a New York City a tarda notte, ed è stato semplicemente divertente. Era tutto un mondo che si creava intorno a ciò che facevamo. Anche se c’era un sacco di pressione su di me [come regista], c’era un’atmosfera incredibile sul set”.

Johnson ha avuto molto da dire quando gli è stato chiesto del coinvolgimento della Marvel nel processo di produzione. “Certamente, Avi Arad – che all’epoca era il capo della Marvel – era presente in tutto il film. E [l’attuale capo dei Marvel Studios] Kevin Feige era un vicepresidente allora, e parlavamo la stessa lingua”, ha detto il regista. “Eravamo i nerd che sono cresciuti con i fumetti: i True Believers. Kevin è sempre stato brillante, e si capiva che sarebbe diventato qualcuno di cui ci si poteva fidare e a cui fare domande. Era fantastico allora, ed è stato fantastico aver incontrato [l’ex capo della Marvel Comics] Joe Quesada perché la sua opera con Daredevil in coppia con Kevin Smith ha influenzato la mia opinione.”

Nel suo racconto, Johnson ha anche fatto i nomi degli altri attori presi in considerazione per il ruolo dell’eroe, andato poi a Ben Affleck. Matt Damon, Edward Norton e Guy Pearce erano tutti in lizza, mentre Seth Rogen avrebbe potuto essere Foggy Nelson al posto di un giovane Jon Favreau.

Daredevil: il regista di Luther per almeno un episodio

0

Daredevil-serieMentre Drew Goddard è impegnato con lo spin off di The Amazing Spider-Man, Sinister Six, la Marvel ha assunto un nuovo showrunner per portere sul piccolo schermo, con Netflix, Daredevil. Si tratta di Steven S. DeKnight, che si unirà alla squadra di registi che dirigeranno i 13 episodi di cui sarà composta la serie.

Via Twitter, il regista di Luther, Farren Blackburn ha confermato che dirigerà almeno un episodio della serie che vedrà protagonista Charlie Cox, accanto a Vincent D’Onofrio e Rosario Dawson.

Nel cast della serie tv Charlie Cox, Vincent D’Onofrio e Rosario Dawson.

Cieco da quando era un ragazzino, ma dotato di sensi straordinari, Matt Murdock combatte contro l’ingiustizia di giorno, come avvocato, e di notte come il supereroe Daredevil, in una moderna Hell’s Kitcher, a New York City.

Per quanto riguarda i piani di Marvel in televisione, il piano è composto da quattro serie distinte, di cui la prima sarà proprio Daredevil. Le quattro serie sono Jessica Jones, Iron Fist, Luke Cage e il crossover The Defenders. La serie Daredevil sarà composta da 13 episodi di un’ora ciascuno.

Daredevil è un personaggio immaginario, un supereroe comparso nei fumetti pubblicati dalla Lev Gleason Publications tra gli anni trenta equaranta, periodo definito Golden Age. Il personaggio è separato e non correlato con il più famoso supereroe omonimo della Marvel Comics. Anche se il Daredevil originale smise di comparire nelle storie originali verso la fine del decennio, ebbe un forte impatto sulle generazioni di futuri creatori di fumetti, influenzati dalla capacità di raccontare, grintosa e varia, del suo prominente scrittore e illustratore, Charles Biro.

Fonte: CBM

Daredevil: il nuovo promo “Make A Difference”

0
Daredevil: il nuovo promo “Make A Difference”

La Marvel e Netflix hanno diffuso un nuovo promo “Make A Difference” di Daredevil, l’attesissima serie televisiva che riporterà sul piccolo schermo il noto personaggio della Marvel Comics.

LEGGI ANCHE: Daredevil: l’incredibile Trailer nel dettaglio [FOTO]

Let’s get to work. #Daredevil

Posted by Marvel’s Daredevil on Venerdì 27 marzo 2015

[nggallery id=1112]

Nel resto del cast troviamo Deborah Ann Woll (Karen Page), Elden Henson (Foggy Nelson) e Vincent D’Onofrio (Wilson Fisk). Produttori esecutivi e showrunner saranno Steven S. DeKnight (Spartacus – Buffy: The Vampire Slayer – Angel) e Drew Goddard (Cabin in the Woods – Lost – Buffy The Vampire Slayer).

Devil (Daredevil), il cui vero nome è Matt Murdock, è un personaggio dei fumetti creato dallo sceneggiatore Stan Lee e dal disegnatore Bill Everett nel 1964, pubblicato dalla Marvel Comics. Ha fatto il suo debutto in Daredevil numero 1 (aprile 1964).
La storia di Devil vede il giovane Murdock vittima di un incidente radioattivo che gli toglie il dono della vista ma migliora i suoi quattro sensi rimanenti in maniera straordinaria. E grazie al suo udito super sviluppato ha il cosiddetto Senso Radar incorporato, ovvero la capacità di vedere il mondo circostante come ombre, create dalle onde sonore che lo circondano. Queste abilità inducono il giovane Matt a difendere i più deboli dal crimine, diventando il supereroe Devil. Devil non è stato uno dei personaggi di spicco della Marvel prima degli anni settanta. Infatti in quegli anni fece il suo ingresso nel mondo dell’eroe il disegnatore e sceneggiatore Frank Miller che lo cambiò, lo fece diventare un eroe dark e violento e lo rese uno dei personaggi di punta dell’editore. Devil divenne in fretta famoso e uno «dei personaggi più veri e crudeli che la Marvel avesse creato».

Daredevil: il nuovo motion poster di Matt Murdock

0
Daredevil: il nuovo motion poster di Matt Murdock

Arriva da Collider il nuovo motion poster dell’attesissima nuova serie televisiva Daredevil,  targata Netflix e basata sul personaggio della Marvel:

LEGGI ANCHE: Daredevil: l’incredibile Trailer nel dettaglio [FOTO]

[nggallery id=1112]

DaredevilNel resto del cast troviamo Deborah Ann Woll (Karen Page), Elden Henson (Foggy Nelson) e Vincent D’Onofrio (Wilson Fisk). Produttori esecutivi e showrunner saranno Steven S. DeKnight (Spartacus – Buffy: The Vampire Slayer – Angel) e Drew Goddard (Cabin in the Woods – Lost – Buffy The Vampire Slayer).

Devil (Daredevil), il cui vero nome è Matt Murdock, è un personaggio dei fumetti creato dallo sceneggiatore Stan Lee e dal disegnatore Bill Everett nel 1964, pubblicato dalla Marvel Comics. Ha fatto il suo debutto in Daredevil numero 1 (aprile 1964).
La storia di Devil vede il giovane Murdock vittima di un incidente radioattivo che gli toglie il dono della vista ma migliora i suoi quattro sensi rimanenti in maniera straordinaria. E grazie al suo udito super sviluppato ha il cosiddetto Senso Radar incorporato, ovvero la capacità di vedere il mondo circostante come ombre, create dalle onde sonore che lo circondano. Queste abilità inducono il giovane Matt a difendere i più deboli dal crimine, diventando il supereroe Devil. Devil non è stato uno dei personaggi di spicco della Marvel prima degli anni settanta. Infatti in quegli anni fece il suo ingresso nel mondo dell’eroe il disegnatore e sceneggiatore Frank Miller che lo cambiò, lo fece diventare un eroe dark e violento e lo rese uno dei personaggi di punta dell’editore. Devil divenne in fretta famoso e uno «dei personaggi più veri e crudeli che la Marvel avesse creato».

Daredevil: il costume ufficiale nel nuovo motion poster

0
Daredevil: il costume ufficiale nel nuovo motion poster

Arriva finalmente dal network americano Netflix la prima immagini del costume ufficiale di Daredevil, l’attesissima serie tv targata Marvel che debutterà il 10 Aprile.

SPOILER: Red Suit Reveal

The real journey to becoming a hero starts here. #Daredevil

Posted by Marvel's Daredevil on Giovedì 9 aprile 2015

[nggallery id=1112]

Nel resto del cast troviamo Deborah Ann Woll (Karen Page), Elden Henson (Foggy Nelson) e Vincent D’Onofrio (Wilson Fisk). Produttori esecutivi e showrunner saranno Steven S. DeKnight (Spartacus – Buffy: The Vampire Slayer – Angel) e Drew Goddard (Cabin in the Woods – Lost – Buffy The Vampire Slayer).

Devil (Daredevil), il cui vero nome è Matt Murdock, è un personaggio dei fumetti creato dallo sceneggiatore Stan Lee e dal disegnatore Bill Everett nel 1964, pubblicato dalla Marvel Comics. Ha fatto il suo debutto in Daredevil numero 1 (aprile 1964).
La storia di Devil vede il giovane Murdock vittima di un incidente radioattivo che gli toglie il dono della vista ma migliora i suoi quattro sensi rimanenti in maniera straordinaria. E grazie al suo udito super sviluppato ha il cosiddetto Senso Radar incorporato, ovvero la capacità di vedere il mondo circostante come ombre, create dalle onde sonore che lo circondano. Queste abilità inducono il giovane Matt a difendere i più deboli dal crimine, diventando il supereroe Devil. Devil non è stato uno dei personaggi di spicco della Marvel prima degli anni settanta. Infatti in quegli anni fece il suo ingresso nel mondo dell’eroe il disegnatore e sceneggiatore Frank Miller che lo cambiò, lo fece diventare un eroe dark e violento e lo rese uno dei personaggi di punta dell’editore. Devil divenne in fretta famoso e uno «dei personaggi più veri e crudeli che la Marvel avesse creato».

Daredevil: Elden Henson sarà Foggy Nelson

0

Elden Henson Daredevil Foggy NelsonElden Henson (Hunger Games) si unisce al cast della serie Netflix Daredevil nei panni di Foggy Nelson. Il personaggio è amico e partner di Matt Murdock.

“Elden interpreterà uno dei personaggi più importanti nell’universo di Daredevil e siamo emozionati per il fatto che Foggy Nelson verrà portato in vita grazie ad un talento così brillante come il suo – ha dichiarato Jeph Loeb, capo della Marvel Television – Lui ha perfettamente intercettato il cuore e l’anima di questa serie, portando una risonanza aggiuntiva alla lotta di Matt Murdock contro l’ingiustizia nella loro grande città.”

Elden Henson non è il primo ad interpretare Foggy Nelson, infatti nel film del 2003 il personaggio fu già interpretato da Jon Favreau accanto a Ben Affleck.

Elden Henson si unisce a Charlie Cox, Vincent D’Onofrio e Rosario Dawson.

Cieco da quando era un ragazzino, ma dotato di sensi straordinari, Matt Murdock combatte contro l’ingiustizia di giorno, come avvocato, e di notte come il supereroe Daredevil, in una moderna Hell’s Kitcher, a New York City.

Per quanto riguarda i piani di Marvel in televisione, il piano è composto da quattro serie distinte, di cui la prima sarà proprio Daredevil. Le quattro serie sono Jessica Jones, Iron Fist, Luke Cage e il crossover The Defenders. La serie Daredevil sarà composta da 13 episodi di un’ora ciascuno.

Daredevil è un personaggio immaginario, un supereroe comparso nei fumetti pubblicati dalla Lev Gleason Publications tra gli anni trenta equaranta, periodo definito Golden Age. Il personaggio è separato e non correlato con il più famoso supereroe omonimo della Marvel Comics. Anche se il Daredevil originale smise di comparire nelle storie originali verso la fine del decennio, ebbe un forte impatto sulle generazioni di futuri creatori di fumetti, influenzati dalla capacità di raccontare, grintosa e varia, del suo prominente scrittore e illustratore, Charles Biro.

Fonte: CS

 

Daredevil: ecco Vincent D’Onofrio come Wilson Fisk [Foto]

0
Daredevil: ecco Vincent D’Onofrio come Wilson Fisk [Foto]

Dopo le prime foto ufficiali di Daredevil, l’attesa nuova serie tv targata Marvel Studios e trasmessa dal network americano Netflix, oggi arrivano le prime foto di Vincent D’Onofrio nei panni di Wilson Fisk: 

[nggallery id=1112]

DaredevilNel resto del cast troviamo Deborah Ann Woll (Karen Page), Elden Henson (Foggy Nelson) e Vincent D’Onofrio (Wilson Fisk). Produttori esecutivi e showrunner saranno Steven S. DeKnight (Spartacus – Buffy: The Vampire Slayer – Angel) e Drew Goddard (Cabin in the Woods – Lost – Buffy The Vampire Slayer).

Devil (Daredevil), il cui vero nome è Matt Murdock, è un personaggio dei fumetti creato dallo sceneggiatore Stan Lee e dal disegnatore Bill Everett nel 1964, pubblicato dalla Marvel Comics. Ha fatto il suo debutto in Daredevil numero 1 (aprile 1964).
La storia di Devil vede il giovane Murdock vittima di un incidente radioattivo che gli toglie il dono della vista ma migliora i suoi quattro sensi rimanenti in maniera straordinaria. E grazie al suo udito super sviluppato ha il cosiddetto Senso Radar incorporato, ovvero la capacità di vedere il mondo circostante come ombre, create dalle onde sonore che lo circondano. Queste abilità inducono il giovane Matt a difendere i più deboli dal crimine, diventando il supereroe Devil. Devil non è stato uno dei personaggi di spicco della Marvel prima degli anni settanta. Infatti in quegli anni fece il suo ingresso nel mondo dell’eroe il disegnatore e sceneggiatore Frank Miller che lo cambiò, lo fece diventare un eroe dark e violento e lo rese uno dei personaggi di punta dell’editore. Devil divenne in fretta famoso e uno «dei personaggi più veri e crudeli che la Marvel avesse creato».

Daredevil: ecco Matt Murdock e Devil! [FOTO]

0
Daredevil: ecco Matt Murdock e Devil! [FOTO]

In occasione del New York Comic Con 2014, sono state presentate le prime immagini tratte da Daredevil, la serie Netflix che vede protagonista l’eroe cieco che veglia su Hell’s Kitchen.

[nggallery id=1112]

DaredevilDaredevil vedrà protagonista l’attore Charlie Cox nei panni di Matt Murdock. Il resto del cast invece comprende attori del calibro di Deborah Ann Woll (Karen Page), Elden Henson (Foggy Nelson), e Vincent D’Onofrio (Wilson Fisk). Produttori esecutivi e showrunner saranno Steven S. DeKnight (Spartacus, Buffy: The Vampire Slayer, Angel) e Drew Goddard (Cabin in the Woods, Lost, Buffy The Vampire Slayer).

Devil (Daredevil), il cui vero nome è Matt Murdock, è un personaggio dei fumetti creato dallo sceneggiatore Stan Lee e dal disegnatore Bill Everett nel 1964, pubblicato dalla Marvel Comics. Ha fatto il suo debutto in Daredevil numero 1 (aprile 1964).

La storia di Devil vede il giovane Murdock vittima di un incidente radioattivo che gli toglie il dono della vista ma migliora i suoi quattro sensi rimanenti in maniera straordinaria. E grazie al suo udito super sviluppato ha il cosiddetto Senso Radar incorporato, ovvero la capacità di vedere il mondo circostante come ombre, create dalle onde sonore che lo circondano. Queste abilità inducono il giovane Matt a difendere i più deboli dal crimine, diventando il supereroe Devil. Devil non è stato uno dei personaggi di spicco della Marvel prima degli anni settanta. Infatti in quegli anni fece il suo ingresso nel mondo dell’eroe il disegnatore e sceneggiatore Frank Miller che lo cambiò, lo fece diventare un eroe dark e violento e lo rese uno dei personaggi di punta dell’editore. Devil divenne in fretta famoso e uno «dei personaggi più veri e crudeli che la Marvel avesse creato».

Oggi Devil è protagonista insieme al Punisher e Ghost Rider della collana mensile Devil e i Cavalieri Marvel edito da Marvel Italia.

Daredevil: ecco il logo ufficiale della serie Marvel/Netflix

0
Daredevil: ecco il logo ufficiale della serie Marvel/Netflix

La Marvel ha rivelato oggi il logo ufficiale della nuova serie televisiva Daredevil, basata sul noto personaggio dei comics e trasmessa dal network americano Netflix

Daredevil

Daredevil vedrà protagonista l’attore Charlie Cox nei panni di Matt Murdock. Il resto del cast invece comprende attori del calibro di Deborah Ann Woll (Karen Page), Elden Henson (Foggy Nelson), e Vincent D’Onofrio (Wilson Fisk). Produttori esecutivi e showrunner saranno Steven S. DeKnight (Spartacus, Buffy: The Vampire Slayer, Angel) e Drew Goddard (Cabin in the Woods, Lost, Buffy The Vampire Slayer).

Devil (Daredevil), il cui vero nome è Matt Murdock, è un personaggio dei fumetti creato dallo sceneggiatore Stan Lee e dal disegnatore Bill Everett nel 1964, pubblicato dalla Marvel Comics. Ha fatto il suo debutto in Daredevil numero 1 (aprile 1964).

La storia di Devil vede il giovane Murdock vittima di un incidente radioattivo che gli toglie il dono della vista ma migliora i suoi quattro sensi rimanenti in maniera straordinaria. E grazie al suo udito super sviluppato ha il cosiddetto Senso Radar incorporato, ovvero la capacità di vedere il mondo circostante come ombre, create dalle onde sonore che lo circondano. Queste abilità inducono il giovane Matt a difendere i più deboli dal crimine, diventando il supereroe Devil. Devil non è stato uno dei personaggi di spicco della Marvel prima degli anni settanta. Infatti in quegli anni fece il suo ingresso nel mondo dell’eroe il disegnatore e sceneggiatore Frank Miller che lo cambiò, lo fece diventare un eroe dark e violento e lo rese uno dei personaggi di punta dell’editore. Devil divenne in fretta famoso e uno «dei personaggi più veri e crudeli che la Marvel avesse creato».

Oggi Devil è protagonista insieme al Punisher e Ghost Rider della collana mensile Devil e i Cavalieri Marvel edito da Marvel Italia.

Daredevil: ecco il costume rosso ufficiale

0
Daredevil: ecco il costume rosso ufficiale

La Marvel ha appena diffuso la prima immagine ufficiale del costume rosso di Daredevil. Ricordiamo che nella prima stagione targata Netflix, l’eroe ha indossato quasi sempre una tuta nera, mentre solo nel finale di stagione ha sfoggiato un costume più tradizionale. Di seguito vediamo quello che sarà probabilmente il costume definitivo del diavolo di Hell’s Kitchen.

[nggallery id=1112]

DaredevilNel cast troviamo Charlie Cox (Matt Murdock / Daredevil), Rosario Dawson (Claire Temple), Deborah Ann Woll (Karen Page), Elden Henson (Foggy Nelson) e Vincent D’Onofrio (Wilson Fisk). Produttori esecutivi e showrunner saranno Steven S. DeKnight (Spartacus – Buffy: The Vampire Slayer – Angel) e Drew Goddard (Cabin in the Woods – Lost – Buffy The Vampire Slayer).

Daredevil: ecco chi interpreterà Rosario Dawson

0

DaredevilDopo tanto mistero, ecco rivelato il nome del personaggio interpretato da Rosario Dawson in Daredevil. Si tratta di Claire Temple, un’infermiera che lavora di notte. Il personaggio è noto ai fan di Daredevil e di Doctor Strange in quanto la clinica dove il eprsonaggio lavora, specializzata a sucare ferite inferte ai e dai supereroi, compare in diversi numeri dei due personaggi.

In realtà la Dawson potrebbe non essere QUELLA infermiera che compare nei fumetti, ma si ipotizza che, dati anche i caratteri somatici della bella attrice, il ruolo potrebbe calzarle a pennello!

Inoltre il personaggio, nei fumetti, è anche sentimentalmente legato a Luke Cage, oltre ad essere lìex moglie di Bill Foster, a.k.a. Black Goliath.

Di seguito le prime immagini dalla serie:

[nggallery id=1112]

DaredevilDaredevil vedrà protagonista l’attore Charlie Cox nei panni di Matt Murdock. Il resto del cast invece comprende attori del calibro di Deborah Ann Woll (Karen Page), Elden Henson (Foggy Nelson), e Vincent D’Onofrio (Wilson Fisk). Produttori esecutivi e showrunner saranno Steven S. DeKnight (Spartacus, Buffy: The Vampire Slayer, Angel) e Drew Goddard (Cabin in the Woods, Lost, Buffy The Vampire Slayer).

Devil (Daredevil), il cui vero nome è Matt Murdock, è un personaggio dei fumetti creato dallo sceneggiatore Stan Lee e dal disegnatore Bill Everett nel 1964, pubblicato dalla Marvel Comics. Ha fatto il suo debutto in Daredevil numero 1 (aprile 1964).

La storia di Devil vede il giovane Murdock vittima di un incidente radioattivo che gli toglie il dono della vista ma migliora i suoi quattro sensi rimanenti in maniera straordinaria. E grazie al suo udito super sviluppato ha il cosiddetto Senso Radar incorporato, ovvero la capacità di vedere il mondo circostante come ombre, create dalle onde sonore che lo circondano. Queste abilità inducono il giovane Matt a difendere i più deboli dal crimine, diventando il supereroe Devil. Devil non è stato uno dei personaggi di spicco della Marvel prima degli anni settanta. Infatti in quegli anni fece il suo ingresso nel mondo dell’eroe il disegnatore e sceneggiatore Frank Miller che lo cambiò, lo fece diventare un eroe dark e violento e lo rese uno dei personaggi di punta dell’editore. Devil divenne in fretta famoso e uno «dei personaggi più veri e crudeli che la Marvel avesse creato».

Oggi Devil è protagonista insieme al Punisher e Ghost Rider della collana mensile Devil e i Cavalieri Marvel edito da Marvel Italia.

Fonte:CBM

Daredevil: due nuove foto del costume

0
Daredevil: due nuove foto del costume

Dopo il motion poster arrivano due nuove foto del costume di Daredevil, la nuova serie tv targata Marvel e trasmessa dal network americano Netflix:

[nggallery id=1112]

Nel resto del cast troviamo Deborah Ann Woll (Karen Page), Elden Henson (Foggy Nelson) e Vincent D’Onofrio (Wilson Fisk). Produttori esecutivi e showrunner saranno Steven S. DeKnight (Spartacus – Buffy: The Vampire Slayer – Angel) e Drew Goddard (Cabin in the Woods – Lost – Buffy The Vampire Slayer).

Devil (Daredevil), il cui vero nome è Matt Murdock, è un personaggio dei fumetti creato dallo sceneggiatore Stan Lee e dal disegnatore Bill Everett nel 1964, pubblicato dalla Marvel Comics. Ha fatto il suo debutto in Daredevil numero 1 (aprile 1964).
La storia di Devil vede il giovane Murdock vittima di un incidente radioattivo che gli toglie il dono della vista ma migliora i suoi quattro sensi rimanenti in maniera straordinaria. E grazie al suo udito super sviluppato ha il cosiddetto Senso Radar incorporato, ovvero la capacità di vedere il mondo circostante come ombre, create dalle onde sonore che lo circondano. Queste abilità inducono il giovane Matt a difendere i più deboli dal crimine, diventando il supereroe Devil. Devil non è stato uno dei personaggi di spicco della Marvel prima degli anni settanta. Infatti in quegli anni fece il suo ingresso nel mondo dell’eroe il disegnatore e sceneggiatore Frank Miller che lo cambiò, lo fece diventare un eroe dark e violento e lo rese uno dei personaggi di punta dell’editore. Devil divenne in fretta famoso e uno «dei personaggi più veri e crudeli che la Marvel avesse creato».

Daredevil: Charlie Cox vuole un film tutto per sè

0
Daredevil: Charlie Cox vuole un film tutto per sè

La serie Netflix dedicata a Daredevil è stato un successo, e Charlie Cox, protagonista che interpreta Matt Murdock, vorrebbe riportare il personaggio sul grande schermo in un film tutto dedicato a “l’uomo senza paura”.

Intervistato da IGN, l’attore ha dichairato che gli piacerebbe anche comparire in uno dei film già annunciati dell’Universo Marvel.

“Nei fumetti è così – ha dichiarato Cox in merito alla sua eventuale apparizione in Civil War – ormai penso di aver perso quel treno, però potrei sperare che qualcuno ai piani alti veda la serie e se ne innamori, così da avere una possibilità”. Sulla possibilità di apparire in Avengers Infinity War: “Sarebbe grandioso, mi piacerebbe molto. Ho amato girare la serie perchè hai più tempo per spiegare il personaggio e le sue origini, i suoi conflitti interiori il che per un supereroe è insolito. In genere quando hai un film di due ore è tutto concentrato sull’azione, ma mi piacerebbe davvero tanto vedere Daredevil al cinema, sarebbe meraviglioso. E se potessi essere coinvolto lo sarebbe anche di più”.E voi che ne dite? A questo link trovate il resoconto di Cinefilos.it dell’intera prima stagione della serie Netflix.

Daredevil: Charlie Cox rivela quanto la quarta stagione sia stata vicina alla realizzazione, rivelati nuovi dettagli su Born Again

0

Marvel Television ha prodotto serie televisive come Daredevil, The Punisher, Runaways e Cloak & Dagger indipendentemente dai Marvel Studios. Tuttavia, con il lancio di Disney+, Netflix ha interrotto la collaborazione e Kevin Feige ha ottenuto il pieno controllo su tutto.

Una dopo l’altra, serie come quelle sopra elencate sono state cancellate (chi potrebbe mai dimenticare Helstrom, una serie rilasciata in sordina con un marchio “Marvel” appena accennato?). I fan non si sono arrabbiati più di tanto, vista la natura altalenante dei progetti guidati da Jeph Loeb, ma l’addio al mondo dei The Defenders ha rappresentato una grave perdita.

I Marvel Studios hanno dato a Charlie Cox una seconda possibilità di interpretare Matt Murdock con piccoli ruoli in Spider-Man: No Way Home e She-Hulk: Attorney at Law. Daredevil: Born Again ha ricevuto presto il via libera, ma doveva essere un reboot che si discostava ampiamente da Daredevil di Netflix.

“La terza stagione era stata accolta bene e loro erano già al lavoro sulla quarta ”, racconta Cox a Entertainment Weekly. “Mi avevano proposto un arco narrativo davvero interessante per la stagione. Mi è sembrato di capire che nella stanza degli sceneggiatori erano davvero molto impegnati a portare avanti quella stagione e poi, da un giorno all’altro, è sparita”.

“Non ho mai pensato che sarebbe stata di nuovo una serie televisiva. Pensavo solo che l’avessimo già fatto, quindi forse sarebbe stato qualcos’altro”, aggiunge l’attore. “Quindi sono rimasto scioccato quando nel 2022 mi hanno detto che avremmo fatto uno show, ma ero anche entusiasta. È un mezzo così grande per questo personaggio. C’è così tanta storia da raccontare. Quindi più tempo abbiamo per farlo, meglio è!”.

Qualunque cosa dovesse essere la quarta stagione di Daredevil non è quello che vedremo in Daredevil: Born Again. In realtà, non sarà nemmeno quello che i Marvel Studios avevano previsto in origine, dato che Dario Scardapane è stato arruolato a metà della produzione per rivedere creativamente la serie come nuovo showrunner.

Era stata concepita più come un legal procedural e l’abbiamo riportata verso una storia di crimine newyorkese basata sull’azione ”, spiega Scardapane. “Il vero trucco è stato quello di avere il DNA del vecchio show di Netflix, ma poi spingerlo verso qualcosa di molto nuovo”.

Cox aggiunge: “La cosa di cui continuavamo a parlare era che questo show ha avuto il successo che ha avuto e si è rivolto a un pubblico molto specifico perché è uno dei pochi show di supereroi che a volte è così oscuro e sinistro. Vincent e io abbiamo pensato che se si perde questo aspetto, si rischia di perdere l’identità del nostro show”.

“Quindi abbiamo insistito molto affinché lo show rimanesse orientato verso un pubblico più anziano e non venisse sminuito per catturare una rete più ampia di persone. Credo che per certi versi sia anche più cupo di molte delle cose che abbiamo fatto in passato”.

Cosa aspettarci da Daredevil: Born Again? 

Matt Murdock e Wilson Fisk non saranno gli unici personaggi della serie Netflix a tornare in televisione dopo la prima di Daredevil: Born Again. Karen Page (Deborah Ann Woll) e Foggy Nelson (Elden Henson) torneranno per aiutare Matt Murdock nella sua vita da avvocato. Oltre a riunirsi con i suoi amici, Daredevil incrocerà ancora una volta il suo rivale di sempre, il Punitore (Jon Bernthal).

Daredevil: Born Again debutterà su Disney+ il 4 marzo 2025. Fino ad allora, le prime tre stagioni di Daredevil sono disponibili in streaming su Disney+.

Iscriviti a Disney+ per guardare Daredevil: Born Again e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

Daredevil: Charlie Cox rivela l’unico grande cambiamento che vorrebbe

0

Mentre i Marvel Studios non hanno mai davvero badato a spese per l’accuratezza dei costumi dei propri eroi, nei programmi TV la Marvel Television ha avuto un approccio diverso, un po’ vecchio stile cercando di dare un tocco “realistico” agli abiti dei personaggi. Ci sono stati alcuni accenni divertenti qua e là diverso, e Daredevil ha ottenuto un costume ad hoc, ma per la maggior parte dei fan sono rimasti delusi

Nel caso di Man Without Fear, aveva un abito rosso (e nero) a cui mancava gravemente un componente chiave: quel classico logo “DD” sul petto. Anche se a molti di voi può sembrare una piccola omissione, non credo che vorresti vedere Batman o Spider-Man entrare in azione senza i loro loghi gusto?

Ebbene, parlando con ComicBook.com , l’attore Charlie Cox ha condiviso le sue speranze che il costume di Daredevil si evolva nel MCU“Se c’è un vestito nuovo o se si trasforma o cambia o viene rifatto o altro, sarà molto più divertente per i fan avere quel momento del tipo, ‘Oh merda, ecco cos’è.'”

“Quello che direi è che mi è sempre piaciuta l’idea che a un certo punto del viaggio di Matt, del suo viaggio emotivo, e ancora, non so cosa stia succedendo tutto, o cosa potrebbe accadere, e come si colleghi a ciò che l’abbiamo già fatto, non ne ho proprio idea, ma mi è sempre piaciuta l’idea che a un certo punto si senta come se si fosse guadagnato il diritto di avere il DD [sul petto], cosa che non abbiamo mai avuto.” “E un giorno, mi piace l’idea che lui prenda semplicemente quella decisione; possiamo assistere a quell’evoluzione sullo schermo. È solo una piccola idea che ho avuto e che pensavo sarebbe stata piuttosto interessante”.

Che dire, Charlie Cox non ha tutti i tordi, resta da capire se Kevin Feige ha piani per un film standalone su Daredevil o meno, ma considerato che Daredevil è stato uno dei primi personaggi ad apparire nel MCU, ancor prima dei chiacchierati mutanti X-Men, è prevedibile che lo studios abbia piano più grandi per lui.

Daredevil: Charlie Cox parla del personaggio e dei suoi “sensi”

0

Daredevil è probabilmente uno degli adattamento da fumetto più attesi del prossimo anno e oggi l’attore Charlie Cox ha parlato dell’approccio allo show con Scratch, rivelando dettagli interessanti:


Abbiamo dovuto adattare certe cose ai fini della narrazione. Soprattutto per ciò che riguarda la combinazione e l’utilizzo dei suoi sensi  e la loro connessione: odore, polvere da sparo in aria, il gusto della cocaina in aria o qualsiasi altra cosa.Tuttavia l’approccio registico è rivolto verso una rappresentazione più distaccata da questi elementi senza il bisogno di allontanarsi dal personaggio. 
Così abbiamo dovuto trovare un modo in cui risaltare questa componente della storia.”

[nggallery id=1112]

Daredevil PosterDaredevil vedrà protagonista l’attore Charlie Cox nei panni di Matt Murdock. Il resto del cast invece comprende attori del calibro di Deborah Ann Woll (Karen Page), Elden Henson (Foggy Nelson), e Vincent D’Onofrio (Wilson Fisk). Produttori esecutivi e showrunner saranno Steven S. DeKnight (Spartacus, Buffy: The Vampire Slayer, Angel) e Drew Goddard (Cabin in the Woods, Lost, Buffy The Vampire Slayer).

Devil (Daredevil), il cui vero nome è Matt Murdock, è un personaggio dei fumetti creato dallo sceneggiatore Stan Lee e dal disegnatore Bill Everett nel 1964, pubblicato dalla Marvel Comics. Ha fatto il suo debutto in Daredevil numero 1 (aprile 1964).

Daredevil: Charlie Cox ha apprezzato il film con Ben Affleck

0
Daredevil: Charlie Cox ha apprezzato il film con Ben Affleck

L’avvento di Netflix nel mondo della Marvel ha permesso di riscattare un dei personaggi della Casa delle Idee più maltrattati dal cinema: Daredevil. La serie tv con Charlie Cox nei panni di Matt Murdock ha rivalutato il personaggio dopo la triste rappresentazione che ne era stata fatta nel 2003, quando l’avvocato cieco di Hell’s Kitchen aveva il volto di Ben Affleck.

Durante la Wizard World Convention di Pittsburgh, Cox ha avuto modo di dichiarare, contro ogni aspettativa, il suo apprezzamento per il criticato film con Affleck.

“Quando ho avuto il ruolo in Daredevil stavo prendendo un tè con un mio caro amico. Non appena gli ho dato la notizia non era particolarmente entusiasta. In realtà, a me il film era piaciuto molto! Credo che Ben Affleck abbia fatto un ottimo lavoro. Come film, forse, aveva un tono un po’ confuso, ma io mi sono divertito.”

Matt Murdock e Daredevil: 10 curiosità che (forse) non sapete

Continuando a parlare poi della “sua ” serie e di Netflix come piattaforma di sviluppo, Charlie Cox ha detto: “Daredevil ha bisogno di una piattaforma come Netflix, perché il materiale originario spesso è molto dark, sinistro e complesso. Credo che il fatto che la Marvel abbia unito le forze con Netflix abbia dato grossi benefici alla serie.”

Parallelamente, non solo Daredevil è stato riscattato con la serie Netflix, ma quest’anno ha visto pure il riscatto, agli occhi degli appassionati dei fumetti, di Ben Affleck come interprete di eroi di carta e inchiostro. Il suo Batman ha raccolto in generale diversi consensi e adesso il suo futuro sarà legato per diversi anni alle sorti del Cavaliere Oscuro.

Per quanto riguarda Daredevil, Netflix ha annunciato la terza stagione all’ultimo Comic-Con, ma prima lo rivedremo in The Defenders.

Fonte: CBR

Daredevil: Charlie Cox credeva che la chiamata di Kevin Feige fosse uno scherzo

0

In una nuova intervista con CinePop, Charlie Cox riflette sulla chiamata dei Marvel Studios per unirsi al cast di Spider-Man: No Way Home nei panni di Matt Murdock/Daredevil. Cox ammette di aver pensato che fosse una specie di scherzo prima di essere completamente sicuro che quella fosse effettivamente una chiamata fondamentale per la sua vita professionale:

“Pensavo fosse uno scherzo o una presa in giro. Ho ricevuto un messaggio dall’assistente di Kevin Feige che diceva: ‘Puoi richiamarci?’ Ho pensato che potesse essere per un evento di beneficenza a causa del Covid e tutti avrebbero partecipato. Ma mi è stato chiesto se volevo essere in Spider-Man, è stato pazzesco. Ero nel giardino di casa mia e mia moglie era seduta sui gradini, guardandomi e chiedendomi: ‘Che succede?’ È stato pazzesco. È un sogno d’infanzia, è stato incredibile”.

Vedremo di nuovo Charlie Cox tornare nei panni di Matt Murdock nell’episodio conclusivo di She-Hulk: Attorney at Law, oltre a vederlo tornare protagonista di una sua serie, su Disney+, Daredevil: Born Again. Al momento, Charlie Cox, Vincent D’Onofrio, Hugh Jackman e Ryan Reynolds sono gli unici attori (oltre alla breve apparizione di Patrick Stewart in Doctor Strange nel Multiverso della Follia) che, dopo aver interpretato personaggi Marvel per studi diversi dalla Disney, sono stati richiamati sotto l’ombrello della Casa di Topolino per continuare il loro percorso nel franchise di supereroi.

Daredevil: Born Again, Wilson Bethel rivela esattamente quanto tempo è trascorso dalla serie Netflix

0

Quando si è saputo della revisione creativa di Daredevil: Born Again, si è speculato molto sul fatto che i Marvel Studios avessero intenzione di rendere la prossima serie Disney+ più in linea con gli eventi dello show Daredevil di Netflix, ormai defunto da tempo.

Dopo la notizia che Elden Henson e Deborah Ann Woll riprenderanno i rispettivi ruoli di Foggy Nelson e Karen Page, abbiamo appreso che anche Wilson Bethel tornerà nei panni dell’instabile Benjamin “Dex” Poindexter.

Dex è stato introdotto nella terza stagione di Daredevil come un agente dell’FBI sempre più instabile che viene assunto da Wilson Fisk (Vincent D’Onofrio) per impersonare l’Uomo Senza Paura. Non ha mai assunto il ruolo di Bullseye nella serie, ma sicuramente vestirà i panni del letale villain in Born Again.

Parlando con Collider, Bethel ha parlato del suo ritorno, rivelando che Born Again riprende esattamente 5 anni dopo gli eventi della serie originale.

“Voglio dire, Charlie ha alluso a questo. Ma penso che una delle cose interessanti sia, voglio dire, forse è diverso in una sitcom o qualcosa di simile, ma se sei in uno show per un periodo di tempo e i personaggi invecchiano insieme in tempo reale, e se lo show è ben scritto e gli autori rispondono a quella realtà che traspare, alle rughe dei loro capelli, eccetera, allora in teoria il personaggio si sta evolvendo in un certo senso, che lo show sia andato in onda o meno. Quindi c’è una cosa strana: dopo cinque anni Born Again riprende con quel periodo di tempo.

La serie non riprende il giorno dopo l’ultima volta che l’abbiamo vista. Riprende cinque anni dopo. Quindi, in teoria, si tratta di personaggi che hanno vissuto cinque anni di vita e tutti i colpi di scena che si verificano nel frattempo. Quindi, indipendentemente dal fatto che quelle storie siano o meno presenti sullo schermo, c’è quel pizzico di vita in più, che credo sia… come attore, ti dà l’opportunità di portare con te il tuo viaggio in quel periodo e loro diventano un po’ più lunghi”.

CORRELATE:

In Daredevil: Born Again della Marvel Television, Matt Murdock (Charlie Cox), un avvocato cieco con abilità elevate, lotta per la giustizia attraverso il suo vivace studio legale, mentre l’ex boss della mafia Wilson Fisk (Vincent D’Onofrio) persegue i suoi sforzi politici a New York. Quando le loro identità passate iniziano a emergere, entrambi gli uomini si ritrovano su un’inevitabile rotta di collisione.

Il cast di Daredevil: Born Again

La serie vede la partecipazione anche di Margarita Levieva, Deborah Ann Woll, Elden Henson, Zabryna Guevara, Nikki James, Genneya Walton, Arty Froushan, Clark Johnson, Michael Gandolfini, con Ayelet Zurer e Jon Bernthal. Dario Scardapane è lo showrunner.

Gli episodi sono diretti da Justin Benson e Aaron Moorhead, Michael Cuesta, Jeffrey Nachmanoff e David Boyd; e i produttori esecutivi sono Kevin Feige, Louis D’Esposito, Brad Winderbaum, Sana Amanat, Chris Gary, Dario Scardapane, Christopher Ord e Matthew Corman, e Justin Benson e Aaron Moorhead.

Daredevil: Born Again debutta su Disney+ il 4 marzo 2025.

Daredevil: Born Again, una prima immagine dai regali alla troupe!

0

Ad aprile era arrivata la notizia che le riprese di Daredevil: Born Again erano terminato. La notizia ha fatto scalpore dato che i Marvel Studios hanno interrotto le riprese a metà lavorazione per licenziare il team creativo un affare più grande del solito perché le riprese erano iniziate originariamente all’inizio dell’anno scorso, solo per essere interrotte quando i Marvel Studios hanno deciso di licenziare il team creativo e revisionare una serie che apparentemente non funzionava.

Alcuni filmati e idee originali verranno inseriti nella nuova versione, anche se difficilmente sapremo come era stata pensata la precedente iterazione di questo seguito di Daredevil. Tuttavia, in base a ciò che abbiamo sentito, Foggy Nelson, Karen Page e Bullseye erano assenti, così come il costume dell’Uomo Senza Paura per gran parte del revival di 9 episodi.

Sembra che lo show stia ora andando nella giusta direzione, e mentre un’anteprima ufficiale di Daredevil: Born Again è senza dubbio ancora lontana mesi, è emerso on line un regalo alla troupe che vede l’ombra dell’Uomo Senza Paura incombere su New York.

È un’immagine unica che apparentemente rende omaggio al cattolicesimo di Daredevil con un fumo che somiglia ad un’aureola sospesa sopra la testa dell’eroe. Inutile dire che questa serie continuerà ad esplorare il tumulto interiore di Matt Murdock.

Cosa sappiamo su Daredevil: Born Again?

Lo sceneggiatore di The Punisher, Dario Scardapane, è salito a bordo come nuovo showrunner della serie Daredevil: Born Again, le cui riprese sono concluse da poco.

I dettagli specifici della trama sono ancora nascosti, ma sappiamo che Daredevil: Born Again vedrà Matt Murdock/Daredevil (Charlie Cox) confrontarsi con la sua vecchia nemesi Kingpin (Vincent D’Onofrio), che abbiamo visto tornare di corsa a New York nel finale di stagione di Echo. È probabile che Fisk sia in corsa per la carica di sindaco di New York o che sia già stato nominato a tale carica quando la storia prenderà il via.

Non è previsto che la serie Daredevil: Born Again si protragga per i 18 episodi inizialmente annunciati. Secondo una recente indiscrezione, la serie dovrebbe andare in onda per 9 (forse 6) episodi prima di fare una pausa a metà stagione. Daredevil: Born Again  non ha ancora una data di uscita ufficiale, ma è ancora inserita nel calendario aggiornato della Disney per il 2024.

Entrambi i personaggi hanno debuttato nel Marvel Cinematic Universe nel 2021. Kingpin è stato guest-star nella serie Disney+ Hawkeye e Matt Murdock è apparso brevemente in Spider-Man: No Way Home. Cox è stato anche guest-star in due episodi di She-Hulk: Attorney at Law, dove ha mostrato un lato più leggero dell’eroe. Kingpin, invece, è stato tra i protagonisti della recente serie Echo.

Daredevil: Born Again, una nuova interessante indiscrezione svela la sorprendente nuova dinamica tra Matt e il Kingpin

0

Daredevil: Born Again ha subito una revisione creativa a metà della produzione, con conseguenti cambiamenti radicali sia nella storia che nel team creativo.

Secondo i piani originali, Foggy Nelson sarebbe morto, spingendo Matt Murdock a rinunciare a essere l’Uomo senza Paura (con il risultato che l’avvocato non avrebbe vestito i panni dell’uomo per almeno quattro o cinque episodi della serie di nove). Al posto di un pistolero a caso, ora c’è Bullseye e le foto del set confermano che anche Karen Page è stata aggiunta alla scena.

Rimarranno alcuni filmati delle riprese originali e sembra che Foggy sia ancora destinato a prendersi una pallottola. Tuttavia, secondo una nuova indiscrezione condivisa su r/MarvelStudiosSpoilers, ci sarà un colpo di scena unico.

Anche se non ci crediamo troppo, si dice che Matt sia costretto a lavorare per la campagna elettorale di Wilson Fisk dopo essersi rivolto a Kingpin per aiutare Foggy a sopravvivere. Come? Con la stessa tecnologia che ha usato per guarire da un proiettile in testa e far ricrescere il suo occhio (come si è visto in Echo).

Se questo è vero, si crea una dinamica affascinante per i protagonisti dello show e si lascia Foggy in vita per giocare un ruolo molto più importante nella già confermata seconda stagione di Daredevil: Born Again, la cui produzione inizierà a novembre.

Ecco cosa ha detto Charlie Cox a proposito della revisione creativa:

“In realtà non ho intenzione di rispondere solo perché è più complicato. Ho letto online come sono state accolte queste informazioni, ma la verità è che è stato molto più complicato di così. Molto del materiale che abbiamo girato prima dell’attacco è brillante, è ancora presente nello show e funziona molto bene. C’erano solo alcuni fattori complicati legati a ciò che ci era stato affidato e a ciò che stavamo scoprendo che funzionava e non funzionava”.

“Mi dispiacerebbe rispondere a questa domanda e far credere che quello che si faceva prima dei cambiamenti non fosse buono o sbagliato. È molto più complicato di così. Credo che il merito della Marvel sia quello di aver esaminato gli episodi e di aver riconosciuto che potevamo ancora fare meglio e che forse dovevamo andare in una direzione leggermente diversa”. “È proprio così; siamo fortunati a lavorare per una compagnia che è disposta a farlo e a spendere più soldi per arrivarci. Ma il risultato finale è stato davvero buono”.

Quello che sappiamo di Daredevil: Born Again

Lo sceneggiatore di The Punisher, Dario Scardapane, è salito a bordo come nuovo showrunner della serie Daredevil: Born Again, le cui riprese sono concluse da poco. I dettagli specifici della trama sono ancora nascosti, ma sappiamo che Daredevil: Born Again vedrà Matt Murdock/Daredevil (Charlie Cox) confrontarsi con la sua vecchia nemesi Kingpin (Vincent D’Onofrio), che abbiamo visto tornare di corsa a New York nel finale di stagione di Echo. È probabile che Fisk sia in corsa per la carica di sindaco di New York o che sia già stato nominato a tale carica quando la storia prenderà il via.

I dettagli specifici della trama di Daredevil: Born Again non sono stati rivelati, ma possiamo mettere insieme un’idea approssimativa dalle foto dal set e dalle fughe di notizie sulla trama. Matt Murdock difenderà White Tiger in tribunale, The Kingpin è il sindaco di New York City (e reprime i vigilantes che odia così tanto), e The Punisher prende di mira i poliziotti corrotti che hanno cooptato il suo logo.

Entrambi i personaggi hanno debuttato nel Marvel Cinematic Universe nel 2021. Kingpin è stato guest-star nella serie Disney+ Hawkeye e Matt Murdock è apparso brevemente in Spider-Man: No Way Home. Cox è stato anche guest-star in due episodi di She-Hulk: Attorney at Law, dove ha mostrato un lato più leggero dell’eroe. Kingpin, invece, è stato tra i protagonisti della recente serie Echo. È stato recentemente confermato che Daredevil: Born Again sarà presentato in anteprima su Disney+ il prossimo marzo.

Daredevil: Born Again, un volto noto tornerà nella serie Disney+?

0

L’attrice Joanne Whalley parla dell’eventuale ripresa del suo ruolo di Sorella Maggie Grace in Daredevil: Born Again per Disney+. Whalley ha interpretato il ruolo di Sorella Maggie nella serie Netflix, un personaggio introdotto nella stagione 3. Dopo che Matt Murdock, alias Daredevil (Charlie Cox), ha subito gravi ferite in The Defenders, padre Paul Lantom (Peter McRobbie) lo affida a suor Maggie all’orfanotrofio Saint Agnes. Il supereroe titolare in seguito scopre che la sorella Maggie è in realtà sua madre che ha abbandonato lui e suo padre a causa della depressione post-partum.

In una recente intervista con ComicBook.com, Whalley affronta la possibilità di riprendere il suo ruolo per la nuova serie di Daredevil del Marvel Cinematic Universe, Daredevil: Born Again. L’attrice ricorda i “momenti fantastici” in cui ha lavorato alla serie originale. “Ho adorato Daredevil! Mi sono divertita così tanto, oh mio Dio. Non ho sentito nulla [sul ritorno], ma mi piacerebbe indossare di nuovo il velo da suora. Parlando di personaggi da interpretare di nuovo, l’ho amata”.

Abbiamo visto Daredevil nel MCU già in due occasioni: nel cameo di Spider-Man: No Way Home e in due puntate di She-Hulk, dove lo abbiamo visto anche in azione, nella sua nuova tuta che omaggia l’origine del personaggio nei fumetti.

Daredevil: Born Again, un nuovo video dal set svela The Punisher e … [SPOILER]

0

Oggi vi abbiamo riportato i dettagli di una scena di Daredevil: Born Again, in cui sarebbe stato girato uno scontro tra The Punisher e la Tigre Bianca, e ora ne abbiamo la conferma attraverso un video del set molto rivelatore.

Attenzione: Da questo momento in poi ci saranno importanti spoiler sulla trama della serie Disney+.

Il video mostra Hector Ayala, alias La Tigre Bianca, che passa davanti a una cassetta della posta quando una figura incappucciata esce dall’ombra e pianta un proiettile nella testa del vigilante, prima di sparargli di nuovo una volta a terra. Mentre l’assassino si allontana, intravediamo il logo del teschio di The Punisher sotto la sua giacca.

È difficile dire se si tratti di Jon Bernthal o di una controfigura, e c’è la possibilità che non si tratti affatto di Frank Castle.Abbiamo sentito che la storyline di Castle coinvolge agenti di polizia corrotti che indossano il suo logo per commettere crimini a suo nome.

Si dice che Ayala abbia inavvertitamente ucciso un poliziotto mentre impediva una rapina (e che Matt Murdock abbia poi preso il suo caso), quindi questo potrebbe essere un omicidio per vendetta.

Anche se non escluderemmo necessariamente che Frank Castle possa sparare alla nuca a un uomo disarmato in determinate circostanze, questo non sembra proprio lo stile del Punitore, quindi diremmo che piano per incastrarlo è lo scenario più probabile.

Date un’occhiata al video al link sottostante, insieme ad alcuni nuovi scatti di Wilson Bethel fuori dal costume, e tenete d’occhio gli aggiornamenti man mano che le riprese proseguono.

Iscriviti a Disney+ per guardare le più belle Marvel, e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

Cosa sappiamo su Daredevil: Born Again?

Lo sceneggiatore di The Punisher, Dario Scardapane, sarebbe salito a bordo come nuovo showrunner della serie Daredevil: Born Again, ma la notizia non è ancora stata ufficializzata.

I dettagli specifici della trama sono ancora nascosti, ma sappiamo che Daredevil: Born Again vedrà Matt Murdock/Daredevil (Charlie Cox) confrontarsi con la sua vecchia nemesi Kingpin (Vincent D’Onofrio), che abbiamo visto tornare di corsa a New York nel finale di stagione di Echo. È probabile che Fisk sia in corsa per la carica di sindaco di New York o che sia già stato nominato a tale carica quando la storia prenderà il via.

Non è previsto che la serie Daredevil: Born Again si protragga per i 18 episodi inizialmente annunciati. Secondo una recente indiscrezione, la serie dovrebbe andare in onda per 9 (forse 6) episodi prima di fare una pausa a metà stagione. Daredevil: Born Again  non ha ancora una data di uscita ufficiale, ma è ancora inserita nel calendario aggiornato della Disney per il 2024.

Entrambi i personaggi hanno debuttato nel Marvel Cinematic Universe nel 2021. Kingpin è stato guest-star nella serie Disney+ Hawkeye e Matt Murdock è apparso brevemente in Spider-Man: No Way Home. Cox è stato anche guest-star in due episodi di She-Hulk: Attorney at Law, dove ha mostrato un lato più leggero dell’eroe. Kingpin, invece, è stato tra i protagonisti della recente serie Echo.

Daredevil: Born Again, un dirigente parla dell’azione “brutale” e dell'”orrore” della serietv

0

Entertainment Weekly ha recentemente incontrato Brad Winderbaum, responsabile di Marvel Studios per lo streaming, la televisione e l’animazione, per parlare del lancio di Agatha All Along su Disney+ alla fine di questo mese. Parlando di come il MCU continui a sperimentare con i generi e i toni, il dirigente ha promesso ai fan che Daredevil: Born Again non si tira indietro quando si tratta di violenza.

“Vi dirò, alcune delle azioni più brutali che abbiamo mai portato sullo schermo sono in arrivo in Daredevil: Born Again”, ha detto Winderbaum, ‘che non è un horror, ma è molto potente e contiene un’azione a dir poco viscerale’. In seguito ha approfondito il tema del posto dell’horror nel MCU e ha parlato di Blade, confermando che il film è ancora in lavorazione (quando lo sarà resta da vedere, ovviamente).

“Penso che si tratti di una questione di intenzioni del regista”, ha sottolineato Winderbaum. “L’orrore sullo schermo di Agatha sarà diverso da quello di Marvel Zombies, sarà diverso da quello di Blade. È diverso dall’orrore sullo schermo di Moon Knight”. “Dipende molto dalla visione del regista, da quali spunti horror si traggono. E non si tratta di una caratteristica unica dell’horror. È unico per qualsiasi genere con cui stiamo giocando. Ovviamente, ci sono molti modi diversi per raccontare una storia”.

Cosa ha detto in merito a NOVA?

Ciò avviene dopo che Winderbaum, in un’intervista separata con ComicBook.com, ha condiviso un altro aggiornamento sulla situazione della serie televisiva Nova.

“Nova è in fase di sviluppo in questo momento. Lo stiamo facendo. Dirò che stiamo sviluppando più di quanto produciamo. Questo fa parte della nuova Marvel”, ha sottolineato, confermando che la realizzazione della serie è tutt’altro che una garanzia. “Ma dobbiamo parlarne perché alla Marvel tutto è sotto i riflettori e tutti sono super eccitati e noi amiamo Nova. E vogliamo fare le cose per bene”.

“È in fase di sviluppo. Abbiamo un po’ di cose in sviluppo e non andremo in uno show finché non saremo soddisfatti di un pilot. Siamo soddisfatti della bibbia. Quindi è in fase di sviluppo in questo momento”.

Winderbaum l’ha poi definita “un’incredibile opera d’insieme” con un “grande cast di personaggi”. Ha poi aggiunto: “Ha sfumature di [Star] Trek, ha sfumature di Battlestar [Galactica], ma ha anche la sensazione che, se si conoscono quei fumetti, si sa quanto possa diventare incandescente, diciamo, quel tipo di mondo alla Richard Rider, e certamente abbraccia tutto questo”.

Daredevil: Born Again, The Punisher insanguinato nelle nuove foto dal set

0

Nuove foto e filmati dal set di Daredevil: Born Again sono arrivate online e finalmente possiamo dare uno sguardo approfondito a Jon Bernthal nei panni di The Punisher.

L’attore sembra uscito direttamente dalla sua serie TV Netflix e, nonostante le speculazioni secondo cui i Marvel Studios potrebbero non incorporare il logo di Frank Castle a causa di come è stato utilizzato nel mondo reale, lo vediamo qui in tutto il suo splendore. Bernthal chiaramente non ha perso un passo dall’ultima volta che ha interpretato Frank Castle nel 2019, e nel filmato girato sul set del revival, vediamo lui e l’Uomo senza paura di Charlie Cox dirigersi insieme in battaglia. Entrambi si stanno coprendo le orecchie per qualche motivo mentre un nemico sconosciuto sembra sparare ai due.

https://twitter.com/SplashNews/status/1775429437112131778?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1775429437112131778%7Ctwgr%5Eecce3afb8c08cf575c3f71a21b37e9e19fc68825%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fcomicbookmovie.com%2Ftv%2Fmarvel%2Fdaredevil%2Fdaredevil-born-again-set-photos-feature-the-punisher-bloodied-in-costume-and-teaming-up-with-daredevil-a210218

https://twitter.com/SplashNews/status/1775418236923728219?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1775418236923728219%7Ctwgr%5Eecce3afb8c08cf575c3f71a21b37e9e19fc68825%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fcomicbookmovie.com%2Ftv%2Fmarvel%2Fdaredevil%2Fdaredevil-born-again-set-photos-feature-the-punisher-bloodied-in-costume-and-teaming-up-with-daredevil-a210218

Cosa sappiamo su Daredevil: Born Again?

Lo sceneggiatore di The Punisher, Dario Scardapane, sarebbe salito a bordo come nuovo showrunner della serie Daredevil: Born Again, ma la notizia non è ancora stata ufficializzata.

I dettagli specifici della trama sono ancora nascosti, ma sappiamo che Daredevil: Born Again vedrà Matt Murdock/Daredevil (Charlie Cox) confrontarsi con la sua vecchia nemesi Kingpin (Vincent D’Onofrio), che abbiamo visto tornare di corsa a New York nel finale di stagione di Echo. È probabile che Fisk sia in corsa per la carica di sindaco di New York o che sia già stato nominato a tale carica quando la storia prenderà il via.

Non è previsto che la serie Daredevil: Born Again si protragga per i 18 episodi inizialmente annunciati. Secondo una recente indiscrezione, la serie dovrebbe andare in onda per 9 (forse 6) episodi prima di fare una pausa a metà stagione. Daredevil: Born Again  non ha ancora una data di uscita ufficiale, ma è ancora inserita nel calendario aggiornato della Disney per il 2024.

Entrambi i personaggi hanno debuttato nel Marvel Cinematic Universe nel 2021. Kingpin è stato guest-star nella serie Disney+ Hawkeye e Matt Murdock è apparso brevemente in Spider-Man: No Way Home. Cox è stato anche guest-star in due episodi di She-Hulk: Attorney at Law, dove ha mostrato un lato più leggero dell’eroe. Kingpin, invece, è stato tra i protagonisti della recente serie Echo.

Daredevil: Born Again, per Vincent D’Onofrio sarà una novità assoluta per Disney+

0

Daredevil è stato probabilmente il primo progetto Marvel “duro” con cui i fan moderni sono entrati in contatto dall’inizio del MCU. Sebbene la serie originale non facesse parte del ramo Marvel Studios della società al momento della sua uscita, il reboot – Daredevil: Born Again entrerà ufficialmente a far parte del MCU quando debutterà la prossima primavera. Ma i fan che hanno apprezzato il tono grintoso della serie originale potrebbero, a ragione, chiedersi se quel tono sarà mantenuto quando la serie passerà a Disney+. Ebbene, ci sono buone notizie per i fan che temevano che la Casa del Topo avrebbe diluito il fascino della serie.

Alla domanda sul tono di Daredevil: Born Again, Vincent D’Onofrio ha rassicurato i fan che lo show manterrà l’oscurità e l’intensità della serie originale di Netflix. Parlando con Collider al New York Comic Con, D’Onofrio ha confermato: “Stiamo continuando l’oscurità della prima serie su Netflix. Sarà così oscura e intensa. Ci siamo fatti il mazzo per renderla tale”.

Non solo la serie avrà il peso del suo predecessore su Netflix, ma le star hanno rivelato che la serie avrà qualche novità rispetto alla nuova casa Disney+. Come ha accennato D’Onofrio, “faremo alcune cose che sono decisamente una novità per Disney+”. Charlie Cox ha seguito quanto detto da D’Onofrio, rivelando che una di queste novità include una bomba F, qualcosa di inedito per la piattaforma di streaming della Disney. “C’è una bomba F per la prima volta in assoluto… È stato scioccante per me”, ha scherzato Cox, che ha stuzzicato i fan sul tono più cupo e maturo che la serie avrà.

Quello che sappiamo di Daredevil: Born Again

Daredevil: Born Again logo

Lo sceneggiatore di The Punisher, Dario Scardapane, è salito a bordo come nuovo showrunner della serie Daredevil: Born Again, le cui riprese sono concluse da poco. I dettagli specifici della trama sono ancora nascosti, ma sappiamo che Daredevil: Born Again vedrà Matt Murdock/Daredevil (Charlie Cox) confrontarsi con la sua vecchia nemesi Kingpin (Vincent D’Onofrio), che abbiamo visto tornare di corsa a New York nel finale di stagione di Echo. È probabile che Fisk sia in corsa per la carica di sindaco di New York o che sia già stato nominato a tale carica quando la storia prenderà il via.

Gli episodi sono diretti da Justin Benson e Aaron Moorhead, Michael Cuesta, Jeffrey Nachmanoff e David Boyd; i produttori esecutivi sono Kevin Feige, Louis D’Esposito, Brad Winderbaum, Sana Amanat, Chris Gary, Dario Scardapane, Christopher Ord e Matthew Corman, e Justin Benson e Aaron Moorhead.

Entrambi i personaggi hanno debuttato nel Marvel Cinematic Universe nel 2021. Kingpin è stato guest-star nella serie Disney+ Hawkeye e Matt Murdock è apparso brevemente in Spider-Man: No Way Home. Cox è stato anche guest-star in due episodi di She-Hulk: Attorney at Law, dove ha mostrato un lato più leggero dell’eroe. Kingpin, invece, è stato tra i protagonisti della recente serie Echo. È stato recentemente confermato che Daredevil: Born Again sarà presentato in anteprima su Disney+ il 4 marzo 2025.

Daredevil: Born Again, per Vincent D’Onofrio la revisione non è una “grande novità”

0

Vincent D’Onofrio ha commentato che le notizie sulla revisione creativa di Daredevil: Born Again della Marvel non sono in realtà un grosso problema, poiché tali cambiamenti sono comuni nell’industria cinematografica e televisiva. Vincent D’Onofrio riprenderà il ruolo di Wilson “Kingpin” Fisk nella serie Marvel al fianco di Charlie Cox nel ruolo di Daredevil.

A meno che tu non sappia davvero cosa sta succedendo, c’è la possibilità che tu possa sbagliarti su questa affermazione“, ha scritto D’Onofrio su X in risposta a un fan che diceva che uno dei post originali dell’attore che celebrava “Born Again” era “invecchiato male” alla luce di la notizia della revisione. “Porteremo avanti la migliore serie possibile. Uno di cui possiamo essere orgogliosi. Abbi un po’ di fiducia, amico mio, abbi fiducia”. Ogni bel progetto a cui sono stato coinvolto si è evoluto costantemente durante la pre-produzione, la produzione e la post“, ha continuato a spiegare D’Onofrio. “Se ne parla in questi giorni come se fosse una grande novità. Non è. Sono un gruppo di creativi che fanno del loro meglio per farlo bene. E’ una costante in questo business. Non lo farei in nessun altro modo. Francamente mi preoccuperei se ci accontentassimo di meno”.

Cosa sappiamo sulla serie tv Daredevil: Born Again

Daredevil: Born Again è progettata per essere una serie di 18 episodi, ma le riprese del progetto si sono interrotte a giugno a causa dello sciopero della WGA. Non continuerà finché l’attuale sciopero SAG-AFTRA non sarà risolto. Come confermato da Variety, meno della metà degli episodi di “Born Again” sono stati girati prima della chiusura della produzione. Questi episodi sono ora in fase di revisione e rimangono solo alcuni elementi del materiale già girato. L’intero spettacolo sta prendendo una nuova direzione creativa dopo la separazione dagli  sceneggiatori Chris Ord e Matt Corman. La Marvel è attualmente alla ricerca di nuovi scrittori per rinnovare lo spettacolo.

I fan della Marvel stavano aspettandoDaredevil: Born Again, poiché continua la storia del supereroe di Charlie Cox e il cattivo Kingpin di Vincent D’Onofrio, iniziata per la prima volta nella serie Netflix di tre stagioni “Daredevil”. Cox ha ripreso il ruolo di Daredevil in progetti Marvel come  Spider-Man: No Way Home e “She-Hulk: Attorney at Law”, mentre D’Onofrio è tornato in Hawkeye. Ora entrambi i personaggi torneranno ad essere leader di una loro serie.

“Nonostante i miei sentimenti per gli imbrogli aziendali, ero davvero entusiasta di vedere cosa stava preparando il nuovo team creativo”, ha scritto Steven DeKnight, showrunner della prima stagione dello show Netflix, riguardo alla notizia della revisione. “Il mio cuore va a tutti coloro che sono stati colpiti da questa decisione. Domani è un giorno migliore.” DeKnight aveva precedentemente criticato la serie quando aveva criticato la Disney per aver utilizzato un sotterfugio legale per estrometterlo dal riavvio. Daredevil: Born Again debutterà su Disney+ nel 2024.

Daredevil: Born Again, nuovi video mostrano scene di combattimento con Bullseye

0

Mentre continuano le riprese di Daredevil: Born Again, e dopo aver potuto vedere delle prime foto di Charlie Cox nuovamente nel costume del celebre supereroe, arrivano ora dei video che mostrano un combattimento piuttosto brutale tra l’Uomo senza Paura e il cattivo Bullseye.

Il primo di questi vede Daredevil e il letale assassino (interpretato da Wilson Bethel) caricarsi a vicenda attraverso la finestra del Josie’s, con l’azione che continua all’interno. La clip successiva è stata invece girata dall’esterno dell’edificio, ma possiamo comunque vedere Daredevil e Bullseye darsele di santa ragione mentre gli avventori del bar cercano di evitare lo scontro. Di seguito, ecco i video in questione:

Iscriviti a Disney+ per guardare le più belle Marvel, e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

https://twitter.com/ChereNatalija/status/1755653694463291547?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1755653694463291547%7Ctwgr%5Eefea39a4fac8c6ad34a7593394970b6ed2479359%7Ctwcon%5Es1_c10&ref_url=https%3A%2F%2Fcomicbookmovie.com%2Ftv%2Fmarvel%2Fdaredevil%2Fdaredevil-and-bullseye-beat-the-hell-out-of-each-other-in-latest-born-again-set-videos-a209274

https://twitter.com/ChereNatalija/status/1755654077877305546?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1755654077877305546%7Ctwgr%5Eefea39a4fac8c6ad34a7593394970b6ed2479359%7Ctwcon%5Es1_c10&ref_url=https%3A%2F%2Fcomicbookmovie.com%2Ftv%2Fmarvel%2Fdaredevil%2Fdaredevil-and-bullseye-beat-the-hell-out-of-each-other-in-latest-born-again-set-videos-a209274

Cosa sappiamo sulla serie Disney+ Daredevil: Born Again

Daredevil: Born Again durerà 18 episodi e vedrà il ritorno delle star principali Charlie Cox e Vincent D’Onofrio, che riprenderanno i rispettivi ruoli di Matt Murdock/Daredevil e Wilson Fisk/Kingpin.

Lo scorso ottobre è stato reso noto che la serie stava subendo un “significativo reboot creativo” dopo la pausa produttiva dovuta agli scioperi della WGA e della SAG-AFTRA. Gli sceneggiatori Chris Ord e Matt Corman sono stati tolti dal progetto insieme ai registi della serie, mentre alcune scene ed episodi già terminati saranno mantenuti con l’aggiunta di ulteriori elementi seriali.

Entrambi i personaggi hanno debuttato nel Marvel Cinematic Universe nel 2021. Kingpin è stato guest-star nella serie Disney+ Hawkeye e Matt Murdock è apparso brevemente in Spider-Man: No Way Home. Cox è stato anche guest-star in due episodi di She-Hulk: Attorney at Law, dove ha mostrato un lato più leggero dell’eroe. Kingpin, invece, è stato tra i protagonisti della recente serie Echo.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità