Chloe Moretz è
impegnata sul set di Brain on Fire in
Canada, a Vancouver. La giovane attrice è stata fotografata sul set
mentre girava una scena in cui viene quasi investita da un
taxi.
Ecco gli scatti:
Richard Armitage e
Carrie Anne-Moss interpreteranno i genitori
di Chloe Grace Moretz nel drammatico
Brain On Fire di Gerard
Barrett, che sarà prodotto anche da Charlize Theron.
Attualmente in produzione in Canada,
con l’obiettivo di uscire nel 2016, Brain On
Fire si basa sulle memorie e quindi sull’esperienza
di vita di Susannah Cahalan, nel film incarnata da
Chloe Grace Moretz, una giornalista
del New York Post in ascesa che si trova ad affrontare una
misteriosa malattia mentale, che la porterà alla violenza così come
allo stato catatonico, costringendola a trascorrere un
lungo periodo di tempo in ospedale senza comprendere la natura del
suo disturbo.
La dura battaglia per ritornare alla
vita sarà raccontata nel film diretto da Gerard
Barrett, dove Richard Armitage e
Carrie Anne-Moss interpreteranno appunto i
genitori di Susasnnah, Tom Cahalan e Rhona Nack.
Chloe Moretz è
l’attrice scelta per interpretare la protagonista nel prossimo live
action de La
Sirenetta. L’attrice, che sta promuovendo il uso
ultimo film, La Quinta Onda, ha avuto
modo di parlare con Jimmy Kimmel del film e del
suo coinvolgimento, confessando che in acqua non è un fenomeno.
“Non so nuotare davvero. Voglio dire, posso ma non sono una
brava nuotatrice.”
Ecco l’intervista!
https://youtu.be/aXDRY4OY230
La
Sirenetta della Universal Pictures è attualmente in fase di
scrittura e si baserà su uno script scritto dall’acclamato
Richard Curtis. Mentre a produrre il film
sarà Eric Fellner e Time Bevan
della Working Title, insieme a Liza Chastin e Amelia
Granger.
La storia di Andersen, molto
diversa dalla versione a cartoni animati che ha sdoganato la
Disney, fu pubblicata nel 1837.
Chloe Grace Moretz sarà Carrie
nel remake del classico horror di Brian De Palma. In regia Kim
Peirce Trentasei anni dopo Sissy Spacek, Carrie ha un
nuovo volto. E’ quello dell’astro nascente Chloe Grace Moretz, che
il regista Kim Peirce e la MGM hanno scelto per il ruolo della
protagonista nel remake del classico horror diretto, nel 1976, da
Brian De PalmaL’attrice aveva recentemente partecipato al film Hugo
Cabret di Martin Scorsese .
Secondo le ultime indiscrezioni,
l’attrice Chloe Moretz, Carolyn Stoddard nel Dark Shadows di Tim
Burton, sarà la protagonista del film d’esordio di Michael Johnson:
The Wilderness of James.
Sarà l’attrice Chloe
Moretz a prendere il posto di Dakota
Fanning nel film Brain on
Fire, pellicola basata sulle memorie di
Susannah Cahalan. A rivelarlo oggi è il
The Hollywood Reporter che conferma alla
regia Gerard Barrett. Brain on
Fire sarà prodotto da Charlize Theron e la sua società di
produzione, Denver e Delilah. Nel cast
anche Will Poulter e Thomas Mann.
La storia racconta di una donna di
24 anni che si sveglia in ospedale, incapace di muoversi e parlare
dopo una degenza di un mese in un ospedale. Eppure solo poche
settimane prima era sana come un pesce e all’inizio di una carriera
da giornalista al New York Post. La donna ha avuto un cambiamento
repentino di carattere mostrando violenza, psicosi e disturbi che
la rendono pericolosa. Un team di dottori sconvolto non
riesce a comprenderne le cause fino a che arriva un dottore, Souhel
Najjar …
“Mi sono divertita molto a
rivisitare il mio personaggio, che sta crescendo, umanamente e
sentimentalmente.” In Kick-Ass
2 Anche
Chloë Grace Moretz è cresciuta e siamo sicuri di
poterci aspettare molto di più dalla sua Hit Girl, che già nel
primo Kick Ass ha conquistato il cuore degli spettatori.
Kick-Ass
2 sarà diretto da Jeff Wadlow
e ci racconta il seguito delle avventure da super eroe senza super
poteri di Dave, teenager con la voglia di cambiare le cose. Al suo
fianco troviamo Mindy, l’energica Hit Girl, interpretata appunto
dalla Moretz, che accenna a qualche dettaglio sulla trama:
“Vedrete qualche novità nel film. Una cosa è certa: sarà più
romantico e pieno di tormenti interiori.” Chissà chi
interesseranno questi tormenti interiori! CHe Dave e Mindy possano
intrecciare una relazione che vada al di là della semplice amicizia
e collaborazione?
Sarà la giovane attrice Chloe
Moretz a interpretare Emily The Strange, la
ragazzina emo nata da una linea di abbigliamento e adesivi e,
protagonista di fumetti e merchandising di culto.
Chloe Moretz, Hit
Girl in Kick Ass (da oggi al cinema) è stata scritturata
per Dark Shadows, prossimo film di Tim Burton, che
dovrà risollevarsi dal bruttino Alice in Wonderland.
La giovane Chloe, spietata super
eroina armata fino ai denti in Kick Ass, ha partecipato anche al
film Diario di una schiappa, ed è probabile che, date le recensioni
positive in merito alla sua interpretazione di Hit Girl, sentiremo
spesso parlare di lei.
Dark Shadows è l’adattamento di una
“soap-opera gotica” andata in onda tra gli anni Sessanta e
Settanta, e la Moretz reciterà accanto a Michelle Pfeiffer,
che nel film sarà sua madre, e a Johnny Depp, Eva Green, Jackie Earle Haley e
Helena Bonham Carter.
Chloe Moretz, la
giovane protagonista di Kick Ass,
potrebbe essere nel film Dark Places,
tratto dall’omonimo romanzo di Gillian Flynn, che già vanta nel suo
cast il premio Oscar Charlize Theron. Deadline riferisce
che al momento la Moretz è in trattative per un ruolo nel film.
Ecco lo trama ufficiale del
romanzo: Quando aveva sette anni, Libby Day ha vissuto la
perdita della madre e delle due sorelle, assassinate nel corso di
un sacrifico a Satana avvenuto a Kinnakee, in Kansas. Liby ha
accusato della strage il fratello Ben. Ventiquattro anni dopo Ben è
in carcere e Libby vive alle spalle delle famiglie e delle
associazioni di beneficenza che le hanno inviato donazioni per
tutti questi anni portando avanti la sua fattoria. A cambiare le
carte in tavola sarà il Kill Club, una società segreta di
“feticisti del crimine”, i cui soci sono convinti dell’innocenza di
Ben e rintracciano Libby perché lo scagioni. Libby trova così un
altro modo per trarre profitto dalla sua tragica storia e si fa
pagare per indagare su quella drammatica notte. Ma nel corso della
sua ricerca, a contatto con le persone che avevano conosciuto la
sua famiglia, i ricordi riaffiorano nella sua mente e Libby
ricostruisce i veri fatti che portarono all’eccidio, fino a dover
ammettere l’inconsistenza della sua precedente testimonianza. A
poco a poco inimmaginabili verità vengono a galla e Libby ritrova
se stessa, ripartendo da dove aveva iniziato: in fuga da un
killer.
Chloë Grace Moretz
è una di quelle attrici da tenere d’occhio per il prossimo futuro.
La giovane attrice americana ha già dimostrato più e più volte, nei
suoi quindici anni e più di carriera, di avere un talento innato
per la recitazione. Il suo viso dolce e sempre solare, insieme alle
sue capacità, ha saputo conquistare tante diverse fasce del
pubblico di tutto il mondo che si affezionato a lei e l’ha vista
crescere.
Ecco, allora, dieci cose da
sapere su Chloë Grace Moretz.
2. Chloë Grace Moretz è
anche doppiatrice. Nel corso della sua carriera, Chloë
Grace Moretz ha vestito anche i panni della doppiatrice. L’attrice,
infatti, ha lavorato al doppiaggio delle serie A scuola con
l’imperatore (2006), I miei amici Tigro e Pooh
(2007-2009) e American Dad! (2014), e dei film animati
Bolt – Un eroe a quattro zampe (2008), La storia della principessa
splendente (2014), La famiglia Addams(2019),
nei panni di Mercoledì, Scarpette rosse e i sette
nani (2019) e La famiglia Addams 2(2021).
Ha inoltre partecipato al doppiaggio dei videgiochi Kick-Ass:
The Game (2010) e Dishonored (2012).
Chloë Grace Moretz: età, altezza e
fisico dell’attrice
3. Chloë Grace Moretz è
piccoletta. Nonostante sembri molto slanciata, Chloë Grace
Moretz in realtà è piccoletta: l’attrice, infatti, è alta 163
centimetri. tuttavia, la sua è una statura che può essere
considerata media e la Moretz non ha avuto nessun tipo di problema
per questo, riuscendo a dare vita a tutti i suoi personaggi
serenamente. Nata il 10 febbraio del 1997, la Moretz ha oggi 24
anni.
4. Chloë Grace Moretz è
stata vittima di body shaming. Quello del body shaming
sembra un tunnel senza uscita e sembra proprio che questi attacchi
ignoranti e sessisti non abbiano fine. Anche Chloë Grace Moretz ha
ricevuto degli attacchi per la sua forma fisica, avvenuti quando
aveva 15 anni e si trovava sul set di un film. L’attrice, infatti,
fu attaccata dal suo collega che vestiva i panni del suo ragazzo
sul grande schermo e che riuscì a farla piangere. Più grande di lei
di circa 7-8 anni, l’attore si permise di criticarla per il suo
peso, dicendole che non sarebbe mai uscito con lei nella vita reale
perché troppo grossa.
Chloë Grace Moretz Instagram
5. Chloë Grace Moretz ha un
profilo Instagram molto seguito. Come la maggior parte dei
suoi colleghi, anche Chloë Grace Moretz si è lasciata affascinare
dal social Instagram, tanto da dare vita ad un proprio account
ufficiale, seguito da qualcosa come 19,5 milioni di persone.
L’attrice è molto attiva sul social e sulla sua bacheca vengono
postate prevalentemente foto che ritraggono protagonista di
campagne pubblicitarie o progetti cinematografici in via di
sviluppo, ma anche di progetti umanitari e sociali. Poche le foto
in cui la si vede durante momenti di vita quotidiana con la
famiglia o gli amici.
6. Chloë Grace Moretz ha
dichiarato il suo amore per Brooklyn Beckham su Instagram.
Durante i cinque anni di frequentazione (con una lunga pausa di
riflessione nel mezzo), Chloë Grace Moretz non si è trattenuta dal
pubblicare scatti che la ritraevano con la sua dolce metà di
allora, Brooklyn Beckham. Sono molte le foto, tuttora presenti, che
la vedevano sorridente accanto a quello che oggi è il suo ex,
proprio come i comuni mortali. Tuttavia, quando i due non si sono
più frequentati, la Moretz aveva mandato qualche messaggio
subliminale, pubblicando nelle storie la citazione di Be
Careful, canzone Cardi B, che parla di
tradimento e di un avvertimento per chi pratica una ferita al suo
cuore.
Chloë Grace Moretz: chi è il suo fidanzato
7. Chloë Grace Moretz è
stata fidanzata con Brooklyn Beckham. Circa sei anni fa,
Chloë Grace Moretz e Brooklyn Beckham avevano
iniziato a frequentarsi come amici, ma qualcosa, negli anni, è
cambiato. I due, infatti, sono usciti allo scoperto nel 2016.
Nonostante il periodo di riflessione iniziato nell’ottobre dello
stesso anno e durato fino all’autunno dell’anno dopo (pare per
colpa della distanza), i due sono rimasti insieme fino all’aprile
del 2018. Non è chiaro cosa sia successo (si vocifera che il
giovane Beckham l’abbia tradita), ma i due si sono detti addio e
pare che abbiano preso strade diverse sin da subito.
Chloë Grace Moretz in Lo
sguardo di Satana –Carrie
8. Ha potuto lavorare solo
poche ore al giorno. Nel film del 2013 Lo sguardo di
satana – Carrie, nuovo adattamento dell’omonimo romanzo di
Stephen King, la Moretz ha interpretato proprio il ruolo della
protagonista Carrie, ragazza dotata di poteri telecinetici. Poiché
al momento delle riprese era minorenne, le era permesso lavorare
soltanto per otto ore al giorno. Molte delle scene in cui il
personaggio è presente sono state girate utilizzando una
controfigura.
9. Ha costruito la propria
versione del personaggio. Questo in cui la Moretz ha
recitato è il quarto adattamento per il cinema del romanzo di King.
In preparazione al provino per la parte, la giovane attrice ha
dichiarato di non aver guardato nessuna delle precedenti versioni
cinematografiche, al fine di non esserne influenzata. Anche dopo
aver ottenuto la parte, la Moretz non ha voluto guardare quei film,
evitando così di esserne influenzata e avere più possibilità di dar
vita alla propria versione del personaggio.
Chloë Grace Moretz e Kate Harrison
10. Chloë Grace Moretz
frequenta una modella. Da quando Chloë Grace Moretz
e Brooklyn Beckham si sono detti addio nella primavera del
2018, entrambi si sono rifatti una vita sentimentale. Se lui è
avvistato prima mentre baciava Lexi Wood, una modella di Playboy, e
poi mentre frequenta la modella Hana Cross, lei (dopo una
chiacchierata frequentazione con Dylan O’Brian) pare stia
frequentando la modella Kate Harrison. Le solite
voci di corridoio affermano anche che le due già convivano in una
casa a Los Angeles.
In occasione della promozione di
Kick Ass 2 e di The World’s
End,Chloe Grace Moretz, Simon Pegg
e Nick Frost hanno parlato di
Star
Wars Episodio VII, parlando dei cast del film,
dal momento che JJ Abrams, che dirigerà il film,
non ha ancora espresso preferenze o fatto nomi per gli attori che
saranno coinvolti nel film.
Parlando ad MTv, Chloe
Grace Moretz ha infatti dichiarato: “Voglio dire,
ovviamente sono interessata. E’ Star Wars! Ucciderei per fare parte
del franchise ma non so … JJ, ti do il mio numero, mi magari mi
mandi un messaggio“.Per quanto riguarda invece la premiata
coppia Nick Frost e Simon Pegg, il loro
atteggiamento è decisamente diverso. Frost dichiara che vorrebbe
sedere accanto a Abrams scommettendo su quali attori sceglierà,
mentre Pegg dice: “Non voglio essere in Star Wars, penso che
sarebbe come rovinarlo. Quando ho visto Star Wars, quando ero un
ragazzino, ho visto un gruppo di persone che non avevo mai visto
prima, con alcuni nobili e anziani attori molto rispettabili
in ruoli di alto livello. Mi auguro che J.J. non faccia una bravata
con il cast del film. Sarebbe bello vedere alcuni volti nuovi fare
capolino, sarebbe fantastico“.
In una recente apparizione al The
Tonight Show con Jimmy Fallon, l’ospite del talk
show ha chiesto a Chloë Grace Moretz dello stato di un
chiacchierato eppure ancora misterioso Kick-Ass 3
, interessato soprattutto al suo eventuale ritorno al ruolo.
Moretz ha detto che è aperta a
riprendere il suo ruolo e a raccontare la storia di Hit-Girl ormai
adulta. Tuttavia, ha affermato che vorrebbe che tutti tornassero,
compresi Aaron-Taylor Johnson e Christopher
Mintz-Plasse insieme alla troupe, probabilmente il regista
originale Matthew Vaughn e la sceneggiatrice
Jane Goldman.
“Mi piacerebbe fare un Kick-Ass
3, penso che sarebbe davvero divertente vedere dove va Hit-Girl e
com’è da adulta. Penso che dovrebbe essere perfetto. Penso che però
sarebbe necessario che Aaron-Taylor Johnson e Christopher
Mintz-Plasse e l’intero equipaggio tornassero tutti.”
Kick Ass e Kick Ass 2 hanno avuto un
discreto successo, e per un po’ di tempo si è parlato di realizzare
un terzo film, ma senza che questo proposito prendesse vita. Si è
anche vociferato di uno spin-off solo su Hit Girl, ma anche questo
progetto è naufragato.
In occasione dell’arrivo in
streaming di Tom & Jerry, ecco cosa ha raccontato
Chloë Grace Moretz sulla sua esperienza nel film di
Tim Story, targato Warner.
Tom & Jerry, il
film diretto da Tim Story con i due iconici rivali protagonisti in
un’avventura inedita, arriva in Italia in esclusiva digitale da
giovedì 18 marzo, disponibile per l’acquisto e il noleggio premium
su tutte le principali piattaforme digitali.
Tom &
Jerry è interpretato da Chloë Grace Moretz (“Cattivi Vicini 2”, “La Famiglia
Addams”), Michael Peña, (“Cesar Chavez”, “American Hustle”,
“Ant-Man”), Colin Jost (“Single ma non troppo”,
“Saturday Night Live”), Rob Delaney (“Deadpool 2”,
“Fast & Furious: Hobbs & Shaw”), Pallavi Sharda
(“Lion”), Jordan Bolger (“Peaky Blinders”), Patsy
Ferran (“Darkest Hour”), Nicky Jam (“Nicky Jam: El
Ganador”), Bobby Cannavale (“The Irishman”, “Ant-Man and the
Wasp”), Lil Rel Howery (“Judas and the Black Messiah”, “Angry Birds
2 – Nemici amici per sempre”), e Ken Jeong (“Crazy & Rich”, “Una
Notte da Leoni”, “Transformers
3”).https://www.youtube.com/watch?v=WaFyb_RFgEI
Sacha Gervasi
(Hitchcock, Anvil: The Story of Anvil) ha
trovato la protagonista del suo prossimo film da
regista November Criminals, si
tratta di Chloe Grace Moretz che va così ad
affiancare Catherine Keener, già ingaggiata da
tempo dalla produzione.
La sceneggiatura del film è già
stata scritta da Steven Knight (La
promessa dell’Assasino, Piccoli Affari Sporchi) sulla
base dell’omonimo romanzo di Sam Munson.
il film racconterà di due adolescenti che si trasformano in
provetti investigatori per scoprire qualcosa sull’omicidio di
un loro amico; ma nel frattempo i due si innamoreranno l’uno
dell’altra.
La giovane Chloë Grace
Moretz potrebbe partecipare a Maggie, uno zombie movie in
cui una ragazzina di 16 anni viene infettata. La Moretz non è
ancora definitivamente legata al progetto ma a nostroavviso
potrebbe essere la scelta giusta per un ruolo del genere.
Chloe ha fatto breccia ad Hollywood
grazie al suo ruolo di vampirella in Bloody Story e da oggi è al
cinema con Dark Shadows, ultimo film di Tim Burton, in cui ha di
nuovo a che fare con i vampiri.
La Sony Pictures ha rilasciato una
nuova featurette per l’adattamento del best seller La
Quinta Onda, che vede Chloe Grace
Moretz nei panni di una superstite in un mondo flagellato
da un’invasione aliena di portata globale. Potete vedere la
featurette qui sotto!
La Quinta
Onda narra di quattro cataclismi di enorme portata
che hanno afflitto la terra, decimando la popolazione mondiale. In
un tumulto di paura e disperazione, la sedicenne Cassie sta
cercando il fratello minore per salvarlo. Mentre si prepara per
quella che si preannuncia come una quinta ondata finale, Cassie
conosce un uomo che potrebbe essere la sua ultima speranza.
Mentre la sua uscita è
annunciata per il 22 Gennaio del 2016, La Quinta
Onda vede all’interno del suo cast Chloe
Grace Moretz, Nick Robinson, Ron Livingston, Maggie Siff, Alex Roe,
Maika Monroe, Zackary Arthur e
Liev Schreiber.
Diretto da J.
Blakeson e scritto da Susannah Grant, il
film è tratto dal libro di Rick Yancey.
Ecco le prime fotografie ufficiali
del film Maniac, un remake di un horror anni ’80 che vede
protagonista Elijah Wood. Il giovane attore, che ha raggiunto il
successo planetario con il ruolo di Frodo Baggins
Chloe Grace Moretz
e Jack O’Connell saranno i nuovi Bonnie e
Clyde in Love is a Gun, pellicola diretta
dallo spagnolo Kiké Maillo e prodotta
da Marissa McMahon e Ashley Schlaifer (A Private War)
insieme a Sean e Bryan Furst della Skybound Entertainment.
Il progetto si baserà sul testo di
Jeff Guinn Go Down Together: The True, Untold Story of Bonnie
and Clyde, adattato dallo sceneggiatore di Tra le
nuvole Sheldon Turner, dove vennero documentate alcune
rapine del duo durante la Grande Depressione in un arco di tempo
che va dal 1931 al 1935. Nel libro si parla inoltre dell’omicidio
di almeno nove agenti di polizia prima della loro morte accorsa in
Louisiana.
Vi ricordiamo che i due personaggi
divennero celebri grazie al film del 1967 diretto da Arthur Penn
con Warren Beatty e Faye Dunaway,
all’epoca candidato a dieci premi oscar (riuscendo a vincerne due
nelle categorie attrice non protagonista e fotografia).
Questa la prima nota di
produzione: “Siamo entusiasti di riportare al cinema
l’iconica storia di Bonnie e Clyde, che rimane ancora oggi viva
nella cultura popolare di tutto il mondo. Tuttavia pochi della
corrente generazione conoscono i dettagli della loro relazione
amorosa e le circostanze che hanno portato alla loro famigerata
follia criminale. Kike, Chloë e Jack sono le persone giuste per il
progetto e ci sentiamo fortunati ad avere un team creativo di
questo calibro“.
Chloe Grace Moretz
è attualmente nelle nostre sale con La diseducazione di
Cameron Post (qui la recensione dalla Festa
del cinema di Roma).
Chloë Grace Moretz ha incontrato i Marvel Studios per fare
potenzialmente un
progetto MCU. Per
quasi due decenni, il Marvel Cinematic Universe è
diventato noto come il franchise di supereroi interconnessi più
popolare, con una quantità infinita di eroi e cattivi del famoso
marchio di fumetti. Anche se il genere dei fumetti esisteva in
precedenza a Hollywood, è stato solo con Iron
Man del 2008 che il marchio di
supereroi è stato portato a un livello completamente
nuovo. I film e i programmi TV
dell’MCUhanno permesso al franchise
di crescere essenzialmente ogni mese, sia nei cinema che su
Disney+.
Dato che
l’MCU è uno dei franchise più in voga, agli attori
viene costantemente chiesto nelle interviste se vorrebbero mai
vestirsi come un supereroe o un
supercriminale. Ci sono anche casi in cui alcuni
talenti si rivolgeranno direttamente a Kevin Feige sul voler recitare nei panni di un
personaggio specifico, ed è così che finiscono per unirsi al
MCU, sia che si tratti di un personaggio Marvel
oscuro o famoso.
Mentre l’MCU
è in continua espansione, sembra che i Marvel Studios abbiano
incontrato un nuovo candidato per unirsi al franchise incentrato
sugli
Avengers. In una nuova intervista con ComicBook,
Chloë Grace Moretz ha rivelato di aver
avuto un incontro con i Marvel Studios, anche se non avrebbe
rivelato se fosse stato per uno show televisivo o un film MCU.
Moretz ha continuato parlando di come le sarebbe piaciuto
interpretare un cattivo, indipendentemente dal fatto che si unisse
all’universo Marvel o DC:“Sì, ne abbiamo
parlato un po’. Voglio dire, per me, sarei davvero interessato a
interpretare un cattivo in Marvel o DC, e ad entrare nel lato più
oscuro del ruolo. Adoro un supereroe. Penso che sarebbe anche molto
divertente, ma penso che si tratti solo di trovare quello che
corrisponda davvero a ciò che vuoi trasmettere e alla portata del
personaggio. Penso che sarebbe davvero divertente se fosse il ruolo
giusto e il progetto giusto”.
Sebbene Moretz non abbia
specificato nulla ed è probabilmente bloccata da accordi di non
divulgazione, un ruolo che potrebbe interpretare facilmente è
quello di Sue Storm, alias la Donna Invisibile, poiché i Marvel
Studios dovrebbero riavviare la proprietà dei Fantastici
Quattro con Matt
Shakman come regista. Nonostante Feige
avesse confermato in precedenza che il film Fantastici
Quattro non sarà una storia delle
origini, non ha mai specificato se l’MCU seguirà una versione
giovane o più vecchia del gruppo. Se fosse il primo, Moretz,
che avrebbe 27 anni prima che il nuovo film arrivi al cinema,
potrebbe essere perfetto per la versione del MCU di Sue. Che dire,
non resta che aspettare ulteriori sviluppi in merito!
Fantastici
Quattro uscirà nei cinema l’8 novembre 2024 e darà il
via alla Fase 6 del MCU. Un film dei Fantastici
Quattro è in lavorazione da tempo, con il regista di
Spider-Man: No Way HomeJon
Watts che avrebbe dovuto dirigere. Watts ha abbandonato il
film e al suo posto è stato incaricato Matt Shakman.Jeff Kaplan e Ian Springer
scriveranno la sceneggiatura. Il pubblico ha avuto il primo
assaggio dei Fantastici
Quattro in Doctor Strange nel Multiverso della Follia.
John Krasinski interpreta il Reed Richards
multiversale in quel film, ma è improbabile che continuerà a
interpretare il ruolo e il casting per il film è ancora avvolto nel
mistero.
Arriva da Variety la notizia
esclusiva che Chloe Grace Moretz
(La Quinta Onda,
Cattivi Vicini
2) reciterà al fianco di Tilda Swinton (Solo gli
amanti sopravvivono) e Dakota
Johnson (Cinquanta sfumature di
grigio) nell’annunciato e già fortemente criticato
remake di Suspiria,
uno dei capolavori del maestro Dario Argento, che
porterà la firma dell’italiano Luca Guadagnino
(Melissa P, Io sono
l’amore).
La Moretz non è affatto estranea al
genere horror, avendo già recitato in pellicole quali
Let Me In, Dark Shadows
e, soprattutto, il remake di Carrie Lo Sguardo di
Satana.
La nuova trasposizione,
inizialmente affidata al regista David Gordon
Green, sarà ambientata nella Berlino del 1977, con musiche
curate ancora una volta da John Adams, con il
quale Guadagnino aveva già lavorato per Io sono
l’amore. Anche la Swinton e la Johnson hanno già
lavorato con Guadagnino nell’ultimo film del regista, dal titolo
A Bigger
Splash.
A proposito del remake, il regista
ha spiegato: “Sono cresciuto con i film di Dario Argento. Avevo
14 anni quando ho visto Suspiria. Credo sia un film che mi abbia
davvero cambiato. Sono stato ossessionato dal lavoro di Dario
Argento durante tutta la mia adolescenza. Il mio remake sarà
incentrato sul ruolo della madre e sull’importanza e il potere
della maternità. Si tratterà di andare alla ricerca della propria
voce interiore, e in questo senso il titolo è davvero molto
evocativo.”
Suspiria
è un film del 1977 diretto da Dario Argento e ispirato al
romanzo Suspiria De Profundis di Thomas de
Quincey, e interpretato da Jessica Harper
e Stefania Casini. Il film è il primo capitolo
della trilogia delle tre madri ed ha avuto due sequel:
Inferno (1980) e La terza
madre (2007).
L’ultima volta che abbiamo visto
Tilda Swinton nelle nostre sale è stato in
Ave, Cesare! dei fratelli Coen. A breve
tornerà al cinema con l’attesissimo cinecomic Doctor Strange.
Dakota Johnson, invece, riprenderà il ruolo di
Anastasia Steele in Cinquanta Sfumature
di Nero, sequel del campione d’incassi basato
sulla trilogia letteraria di E.L. James.
Si è tenuta a Los Angeles la
premiere del film Resta anche Domani di
R.J. Cutle, protagonista l’attrice Chloë Grace
Moretz. Resta anche
Domani, tratto dall’acclamato best-seller di
Gayle Forman sarà al cinema da Giovedì 18
Settembre. Nel cast Chloë Grace Moretz, Mireille Enos, Joshua
Leonard, Jamie Blackley, Stacy Keach, Liana Liberato, Aisha Hinds,
Jakob Davies e Gabrielle Rose.
Sinossi: New
Line Cinema e Metro-Goldwyn-Mayer Pictures presentano l’adattamento
cinematografico del romanzo drammatico best-seller di Gayle Forman
Resta Anche Domani (If I Stay), interpretato da Chloë Grace
Moretz (“Lo Sguardo di Satana-Carrie”; “Kick-Ass”, i
film), Mireille Enos (della serie TV “The
Killing”; “World War Z”), Joshua Leonard (“Higher
Ground”), Jamie Blackley (“Biancaneve e il
Cacciatore”) e Stacy Keach
(“Nebraska”).
Mia Hall (Moretz)
pensava che la scelta più difficile da affrontare sarebbe stata
quella tra il perseguire i suoi sogni musicali alla Juilliard, o
seguire un percorso diverso per rimanere al fianco dell’amore della
sua vita, Adam (Blackley). Ma quel che sembrava essere il ritratto
di una famiglia spensierata, in un istante cambia totalmente: e ora
la sua vita è in bilico tra la vita e la morte. In seguito ad un
evento cruciale, Mia dovrà prendere una sola decisione che non sarà
determinante solo per il suo futuro, ma per il suo stesso
destino.
Completano il
cast principale: Liana Liberato, Aisha Hinds, Jakob Davies e
Gabrielle Rose.R.J. Cutler ha
diretto il film tratto da una sceneggiatura di Shauna Croce, basata
sul romanzo dell’autrice Forman. Resta Anche Domani è
prodotto da Alison Greenspan, mentre Denise DiNovi, la Forman e
Brad Van Aragona sono i produttori esecutivi.
La squadra di
Cutler che ha lavorato dietro le quinte, include il direttore della
fotografia John de Borman, lo scenografo Brent Thomas, il montatore
Keith Henderson, la costumista Monique Prudhomme ed il compositore
Heitor Pereira.
Continua a New York City il
Tribeca Film Festival 2016 e tra le
protagoniste ieri anche l’attrice Chloe Grace
Moretz che ha presentato il suo ultimo film, First
Monday In May.
Nonostante la giovane età, l’attrice
e cantante Chloe Bennet ha
raggiunto nel corso di questi ultimi anni una buona popolarità sia
in ambito cinematografico che musicale. Grazie alla sua solarità ha
saputo conquistare l’attenzione dei fan, che l’hanno seguita con
ammirazione tanto nei suoi progetti quanto nella vita privata.
Ecco allora 10 cose che non sai su Chloe
Bennet.
Chloe Bennet film
1. Le serie TV e la
carriera. Chloe Bennet ha mosso i primi passi come attrice
presentando lo show The Nightlife e comparendo nel ruolo
ricorrente di Hailey nella serie televisiva Nashville.
Nel 2012 viene ufficializzato il suo ingresso nel cast della serie
televisiva Agents of
S.H.I.E.L.D., interpretando il ruolo di Skye,
hacktivista neoreclutata dall’agenzia spionistica.
2. Altri lavori.
Contemporaneamente alla carriera televisiva, Chloe Bennet ha
recitato in un cortometraggio intitolato Nostradamus
(2014) e nei film Valley Girl (2018) e 5 Years
Apart (2018). Ha inoltre portato avanti una carriera da
doppiatrice per il film Trilli e la creatura
leggendaria (2014) e per la serie animata Jack e i
pirati dell’isola che non c’è (2015).
3. La carriera
musicale. Grande appassionata di musica, Chloe Bennet
intraprende anche la carriera di cantante pop, pubblicando i
singoli Uh Oh e Every Day in Between, entrambi
registrati in Svezia ed il primo dei quali cantato sia in inglese
che in mandarino. Ha poi preso parte alla realizzazione dei
videoclip di entrambe le canzoni.
Chloe Bennet le origini e la
famiglia
4. Nasce come Chloe
Wang. Suo padre è infatti un imprenditore bancario di
origini cinesi mentre sua madre è americana e svolge la professione
di medico. Ha sette fratelli, di cui quattro biologici e tre
adottati.
Chloe Bennet a Hollywood
5. Ha dichiarato di aver
subito discriminazioni. Chloe Bennet ha descritto
l’industria cinematografica e televisiva come particolarmente
razzista. L’attrice ha ricordato di essere stata presa ad un
provino solo dopo aver cambiato il proprio cognome da Wang a
Bennet. Ha inoltre tenuto a ribadire il fatto che l’aver cambiato
il proprio cognome non cambia il fatto che il suo sangue è per metà
cinese, che lei ha vissuto in Cina e che è cresciuta sia con la
cultura americana che cinese.
Chloe Bennet Instagram
6. Ha un profilo
Instagram. L’attrice possiede un proprio profilo
Instagram, seguito da 2,6 milioni dipersone. Sulla sua
bacheca vengono pubblicate prevalentemente foto che la ritraggono
in momenti di lavoro o di svago, con colleghi e amici. Molto
presenti sono anche i dettagli sui progetti lavorativi a cui prende
parte.
Chloe Bennet premi e
nomination
7. Ha ricevuto nomination
per il suo ruolo in Agents of S.H.I.E.L.D. Rispettivamente
nel 2015 e nel 2016 viene nominata ai Kids’ Choice Awards come
“Favorite TV Actress”. Nel 2018 viene nominata ai Teen Choice
Awards come “Choice TV Actress: Action”, e nel 2019 come “Choice
Summer TV Star: Female”.
Chloe Bennet vita sentimentale
8. E’ stata
fidanzata. Dopo una relazione durata quattro anni, Chloe
Bennet e l’attore Austin
Nichols, visto recitare in The Walking
Dead, hanno annunciato la loro separazione tramite
una fotografia postata sui loro account Instagram.
9. Altre relazioni.
L’attrice ha avuto inoltre un breve flirt con l’attore Sam
Palladio, conosciuto sul set di
Nashville. Dopo la rottura con Austin
Nichols è stata invece fotografata in compagnia della star di
internet Logan Paul, ma i due non hanno confermato
nessuna relazione.
Chloe Bennet età e altezza
10 Chloe Bennet è nata a
Chicago, Illinois, il 18 aprile 1992. L’attrice è inoltre
alta rispettivamente 167 centimetri.
Ospite al Wizard World
Des Moines Chloe Bennet, la Daisy Johnson di
Agents of SHIELD, ha avuto da ridire in
merito alle politiche Marvel Studios sui prodotti
televisivi. Sappiamo che la Marvel si fa forte del suo
organizzatissimo e preciso universo condiviso ma a quanto
dichiarato dalla Bennet, lo Studio cinematografico sembra non
curarsi troppo dei personaggi delle serie tv. Quando le è stato
chiesto come mai personaggi come Cap o Vedova Nera non fanno
capolino nella serie, Chloe ha risposto così: “Non lo so.
Persone che fanno i film per la Marvel, perché non siete al
corrente di quello che avviene nel nostro show? Perché non gli
chiedete questo?Perché a loro sembranon importare!”.
La Bennet ha poi continuato: “Il
Marvel Cinematic Universe ama far finta che tutto sia connesso, ma
poi non sono a conoscenza di quello che accade nello show. Quindi,
a me farebbe piacere, ma sembra che loro non siano per niente
inclini all’idea”.
Le parole di Chloe
Bennet suonano quasi come un’accusa ai Marvel Studios,
anche se quello che sembra essere alla base di alcune scelte, come
l’assenza di personaggi importanti dei film nella serie, che pure
ha visto diverse guest star, è una ragione prevalentemente
economica.
Abbiamo conosciuto Chloe Bennet all’interno del MCU molti anni fa, quando divenne
la protagonista di Agents of SHIELD. Il
personaggio di Daisy Johnson ha da subito fatto presa sul pubblico,
soprattutto grazie al fatto che nascondeva una percentuale di
mistero, dissoltosi poi con l’evoluzione del personaggio stesso in
Quake.
Ora, Chloe Bennet sembra suggerire che
Quake potrebbe tornare nel MCU via Twitter. Quando
un utente le ha scritto che essere la migliore interprete in una
soap opera (screditando così la serie) non era poi un così grande
traguardo, Bennet ha replicato chiamandolo “meschino
perdente” (non ha tutti i torti) e specificando che forse
quella battuta poteva invecchiare male, visto che evidentemente c’è
del movimento in vista per il suo personaggio. Dove potrebbe
ricomparire Quake?
È Chloe
Bennet la protagonista del nuovo shoot
per Bella
Megazine, l’attrice che è nota al grande pubblico per
la serie tv Agents of Shield ritornerà presto
in onda con i nuovi episodi della quarta stagione della serie
Marvel Televisione. Nel frattempo
eccola mozzafiato nelle foto inedite.
Chloe Bennet è su twitter e puoi
seguire il suo profilo personale. L’attrice è anche su
Instagram.
Chloe
Bennet in Agents of
Shield, la serie tv targata Marvel
Television interpreta Daisy Johnson, AKA
Quake.
Daisy
Louise Johnson nota anche come Quake, è un
personaggio dei fumetti, creato da Brian Michael Bendis (testi) e
Gabriele dell’Otto (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione avviene
in Secret War n. 2 (luglio 2004).
Superagente dello S.H.I.E.L.D.
dotata di poteri sismici, Quake è la figlia illegittima del
supercriminale Mister Hyde; addestrata personalmente da Nick Fury e
divenuta la sua più fidata discepola, la ragazza è stata messa a
capo della squadra dei Secret Warriors e, per un certo periodo, ha
militato nei Vendicatori. Successivamente sono stati integrati al
personaggio alcuni aspetti della sua trasposizione televisiva, tra
cui le discendenze inumane da parte di madre
In Agents of
SHIELD 4 ritorneranno i
protagonisti Clark Gregg come il
direttore Phil Coulson, Ming-Na
Wen agente Melinda May, Chloe
Bennet agente Daisy Johnson, Iain De
Caestecker agente Leo Fitz, Elizabeth
Henstridge agente Jemma Simmons, Henry
Simmons agente Alphonso, Natalia
Cordova-Buckley come Elena Yo-Yo Rodriguez
e Gabriel Luna come Robbie Reyes,
ovvero lo spirito di Ghost
Rider.
Marvel’s Agents of SHIELD,
nota semplicemente come Agents of
S.H.I.E.L.D., è una serie televisiva statunitense
creata per la ABC da Joss
Whedon, Jed
Whedon Maurissa Tancharoen e basata sull’agenzia di
spionaggio S.H.I.E.L.D. (Strategic
Homeland Intervention, Enforcement and Logistics Division) dei
fumetti Marvel Comics, un’organizzazione dedita al mantenimento
della pace in un mondo popolato da supereroi e altri esseri con
poteri sovrumani. La serie è ambientata all’interno
del Marvel
Cinematic Universe (MCU), in continuità con i film e le
altre serie televisive del franchise.
Chloe Bennet
è nata a Chicago, Illinois, dall’imprenditore bancario di origini
cinesi, Bennet Wang, e dalla dottoressa americana di origine
ebraica, Stephanie; Chloe ha completato gli studi elementari nella
città natale in un istituto Montessori, venendo spinta a seguire i
suoi impulsi creativi.
Amanda Seyfried e Julianne
Moore in Chloe - Tra seduzione e inganno
Prima di realizzare apprezzati film
come Devil’s Knot – Fino a prova
contraria e The Captive –
Scomparsa, il regista Atom Egoyan ha
portato sul grande schermo nel 2009 il lungometraggio Chloe
– Tra seduzione e inganno, remake del francese
Nathalie…, scritto e diretto nel 2003 da Anne
Fontaine. Si tratta di un opera in bilico tra i due valori
proposti dal sottotitolo italiano, a cui si aggiungono la passione,
l’ossessione e una costante atmosfera erotica. Tutto ciò rende
questo film un thriller particolarmente ricco di colpi di scena,
reso memorabile dai suoi intrecci narrativi e dalle pulsioni
provate dai personaggi.
Per dar vita a tutto ciò, Egoyan ha
scelto di rendere questo un film ricco di specchi e pareti
riflettenti, strumenti attraverso cui sottolineare la differenza
che intercorre tra la realtà e la menzogna. L’inganno diventa
dunque un elemento ricorrente, che dona al tutto un’atmosfera
imprevedibile nei suoi risvolti. Pur se poco apprezzato dalla
critica, Chloe – Tra seduzione e inganno è stato un
autentico successo commerciale, affermandosi addirittura come il
maggior guadagno nella carriera del regista. A dirsi soddisfatta
del risultato finale è stata anche la stessa Fontaine, regista
dell’originale, che ha trovato qui sviluppate una serie di
dinamiche non presenti nel suo film.
Interpretato da celebri attori, tra
cui una premio Oscar, Chloe – Tra seduzione e inganno è il
titolo perfetto se si è alla ricerca di un film simile a pellicole
come Knock Knock e
Il ragazzo della porta
accanto. Thriller erotici che hanno fatto della loro
ambiguità un punto di forza. Prima di intraprendere una visione del
film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle
principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella
lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli
relativi alla trama e al cast di
attori. Infine, si elencheranno anche le principali
piattaforme streaming contenenti il film nel
proprio catalogo.
Julianne Moore e Liam Neeson in Chloe – Tra seduzione e
inganno
La trama di Chloe – Tra
seduzione e inganno
Protagonista del film è
Catherine, una donna che lavora come ginecologa e
conduce una vita tranquilla e apparentemente perfetta, nonostante
qualche diverbio col figlio Michael in piena
adolescenza. A darle maggiori preoccupazioni, tuttavia, sono alcuni
strani comportamenti di suo marito David. Sempre
più sospettosa nei suoi confronti, Catherine scopre un giorno, sul
telefono del marito, un messaggio ricevuto da una delle sue
studentesse e una foto che li ritrae insieme. La cosa la preoccupa
ulteriormente, spingendola a credere che David la tradisca. Per
esserne sicura decide di ingaggiare Chloe,
un’escort incaricata di sedurre l’uomo e provarne la fedeltà.
Catherine non immagina neppure che presto si ritroverà intrappolata
in un vortice di desiderio sessuale, che metterà in pericolo tutta
la sua famiglia.
Il cast del film
L’attrice premio Oscar Julianne Moore
interpreta il ruolo della protagonista Catherine, scritto
appositamente per lei dalla sceneggiatrice Erin Cressida
Wilson. Nel ruolo della giovane e affascinante escort
Chloe, invece, vi è Amanda
Seyfried, interprete celebre per i film Mamma mia!, Lovelace e Mank. Inizialmente,
tuttavia, l’attrice non era intenzionata ad accettare la parte,
poiché si sentiva a disagio nel dover apparire nuda e dar vita ad
alcune scene di sesso. Dopo aver parlato con alcuni amici, però,
cambiò idea e si concentro su ciò che rende Chloe un personaggio
unico e ricco di sfumature. Ancora oggi è una delle sue
interpretazioni più apprezzate.
Nei panni di David, il marito di
Catherine, vi è invece l’attore Liam Neeson.
Durante le riprese, purtroppo, la moglie di Neeson ha avuto un
brutto incidente mentre sciava, morendo qualche giorno dopo.
L’assenza dell’attore da quel momento in avanti ha obbligato la
sceneggiatrice a modificare parzialmente la trama del film,
dovendosi dunque discostare dalla trama del film originale. In
ultimo, nel ruolo di Michael, figlio di Catherine e David, si
ritrova l’attore Max Thieriot, noto per serie
come Bates Motel e SEAL Team. Completano il
cast gli attori R.H. Thomson nei panni di Frank e
Nina Dobrev in quelli di Anna.
Il trailer e dove vedere il film in
streaming e in TV
È possibile fruire di
Chloe – Tra seduzione e inganno grazie
alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme
streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei
cataloghi di Rakuten TV, Now, Amazon Prime Video e Netflix. Per vederlo, una volta scelta la
piattaforma di riferimento tra queste, basterà noleggiare il
singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così
modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità
video.
Amanda Seyfried e Julianne
Moore in Chloe - Tra seduzione e inganno
Il registaAtom Egoyan, che ha fatto il
suo ingresso sulla scena cinematografica come parte della Toronto
New Wave degli anni ’80, ha una predilezione per i film che sono
principalmente studi dei personaggi e che trattano temi
psicosessuali. Nel 2009 Egoyan ha così diretto Chloe – Tra
seduzione e inganno, un remake del thriller erotico
francese Nathalie… che esplora le ansie di una donna
sposata più anziana che sospetta che suo marito sia un adultero.
Sebbene i due film condividano lo stesso nucleo narrativo, il
trattamento del tema da parte di Egoyan prende alcune svolte
imprevedibili, culminando in un finale scioccante.
Tutte le relazioni nel film
dipendono dalle dinamiche di potere, e Chloe – Tra
seduzione e inganno svela queste gerarchie non dette,
mantenendo al centro l’autonomia sessuale femminile e la percezione
sociale del lavoro sessuale. Sebbene il punto di vista di Catherine
influenzi la nostra percezione del suo mondo, è Chloe che ci fa
capire una verità più profonda dei colpi di scena scioccanti che
cercano di ravvivare il terzo atto. Nei prossimi paragrafi, andiamo
dunque ad analizzare il finale e le sue implicazioni.
La trama di Chloe – Tra
seduzione e inganno
Cosa si fa quando si sospetta che il
proprio coniuge sia infedele? Non ci sono risposte facili, poiché
tali situazioni possono essere estremamente delicate. Quando
Catherine (Julianne
Moore), affermata ginecologa, trova una foto sospetta
di suo marito David (Liam
Neeson), un professore universitario, con una giovane
studentessa della sua classe, il suo mondo si ferma. La tendenza di
David a flirtare non aiuta, e Catherine, invece di confrontarsi con
lui, punta gli occhi su una prostituta di nome
Chloe (Amanda
Seyfried) per coglierlo in flagrante.
Julianne Moore e Liam Neeson in Chloe – Tra seduzione e
inganno
Sebbene questo possa sembrare un
espediente per far avanzare la trama, non è difficile capire la
preferenza di Catherine di raccogliere prove dell’apparente
infedeltà del marito piuttosto che avere una conversazione onesta
con lui. È interessante il modo in cui Catherine vede tutte le
altre donne intorno a lei prima di venire a conoscenza di questo
presunto tradimento. Una delle sue clienti si sente infelice perché
non riesce a raggiungere l’orgasmo, e Catherine minimizza la cosa
come una contrazione muscolare, mantenendo un atteggiamento freddo
e distaccato, quasi come se volesse comunicare che la soddisfazione
sessuale femminile è irrilevante.
Sembra percepire anche le sue amiche
come in qualche modo inferiori a lei, mentre le donne che
frequentano arbitrariamente gli spazi pubblici, o quelle che, ai
suoi occhi, invadono la sua casa (come Anna, la ragazza di suo
figlio adolescente Michael), sono guardate con rabbia silenziosa e
disprezzo. Tuttavia, Chloe, che Catherine osserva mentre incontra i
suoi clienti di lusso in bar esclusivi, emerge come un’anomalia
nella sua percezione consolidata delle donne come inferiori a lei o
come una minaccia diretta dal punto di vista psicosessuale.
Il bisogno di Catherine di essere
vista
La causa principale dell’agonia
emotiva di Catherine riguardo all’infedeltà di David è la sua
convinzione di essere invisibile agli occhi del marito perché sta
invecchiando, ovvero sta diventando “meno attraente”. Si tratta
ovviamente di una convinzione dannosa e profondamente radicata,
inculcata dagli standard patriarcali di bellezza. Catherine vede
gli uomini più anziani come suo marito come persone che diventano
sempre più attraenti con l’età, il che è un doppio standard
sconcertante che lei non è in grado di analizzare a causa delle sue
insicurezze.
Questo senso di autodenigrazione di
diventare invisibile nel contesto dello sguardo maschile si estende
anche a suo figlio Michael, che è sul punto di esercitare
l’autonomia sessuale, cosa che Catherine trova profondamente
preoccupante. L’atmosfera onirica che Chloe – Tra seduzione
e inganno emana è intenzionale, poiché lei entra ed
esce dal film come un’ombra, potente nel possesso della sua
sessualità. Questa libertà è un’arma a doppio taglio, poiché la
società vede Chloe come un mezzo per raggiungere un fine, al punto
che la disumanizzazione è radicata nel lavoro sessuale che lei
altrimenti ama.
Innamorata e respinta da tutto ciò
che Chloe rappresenta, Catherine va a letto con lei per capriccio,
per simulare ciò che prova suo marito quando fa sesso con un’altra
donna. Questo atto di sostituzione sessuale, in cui si mette nei
panni di David per sentirsi più vicina a lui, è intriso dello
stesso tipo di misoginia patriarcale di cui uomini come David si
rendono partecipi con leggerezza. Di conseguenza, Catherine
dimostra di non essere diversa dagli uomini che trattano Chloe come
un oggetto, ricordandole freddamente che la loro notte di passione
è stata solo una transazione commerciale. Anche se Catherine si
sente “vista” da Chloe quando fanno sesso, non ritiene l’esperienza
abbastanza significativa da considerarla importante.
Chloe è innamorata di
Catherine
L’atteggiamento sprezzante di
Catherine nei confronti di Chloe rivela alcune verità scomode.
Anche se potrebbe essere sinceramente attratta da Chloe, Catherine
razionalizza freddamente l’esperienza come un incontro sessuale
surrogato dal punto di vista di David, piuttosto che dal suo. Anche
in un fugace momento di piacere, Catherine non riesce a liberarsi
dalla presenza persistente dello sguardo maschile che detta criteri
problematici su ciò che conta come piacere femminile. Questo non va
bene a Chloe, che è una persona che sa esattamente cosa vuole e che
è molto orgogliosa della sua capacità di anticipare i bisogni
fisici e psicologici dei suoi clienti.
Tuttavia, l’ossessione di Chloe per
Catherine inizia dopo il duro rifiuto post-incontro? La risposta è
no. Dopo che Catherine decide di affrontare David per averla
tradita con Chloe, si rende conto che suo marito, sebbene adultero,
non ha mai incontrato quella donna prima. Le storie erotiche che
Chloe aveva raccontato a Catherine sulla sua relazione con David
erano tutte inventate, rendendo chiaro che l’ossessione di Chloe
era iniziata molto prima che le due sviluppassero la loro,
complessa e carica di tensione. Non è difficile capire perché Chloe
si sia fissata su una bella donna di mezza età che l’ha assunta per
valutare la fedeltà del marito, completamente ignara del fatto che
potesse essere desiderabile per un’altra donna.
Mentre Chloe comprende intimamente
che la liberazione sessuale e gli impulsi psicosessuali non
dovrebbero essere definiti esclusivamente da standard
eteronormativi, l’oggetto del suo desiderio, Catherine, rifiuta di
separare la sua autostima dal modo in cui viene percepita dagli
uomini. Questo crea un conflitto, rendendo Catherine
irraggiungibile sotto ogni aspetto e alimentando l’ossessione
crescente di Chloe nei suoi confronti. È amore? Beh, è complicato,
ma ciò che conta qui è che questi sentimenti intensi sono
abbastanza convincenti da spingere Chloe a perseguire Catherine in
modi sempre più inquietanti.
Amanda Seyfried e Julianne Moore in Chloe – Tra seduzione e
inganno
La spiegazione del finale di
Chloe – Tra seduzione e inganno
Rendendosi conto che l’unico modo
per arrivare a Catherine è andare a letto con suo figlio Michael,
Chloe la provoca spingendola a reagire e sostenendo che il ragazzo
le “ricorda” Catherine. Questo è sgradevole sotto diversi aspetti e
sembra essere il modo di Chloe per vendicarsi di Catherine per il
suo rifiuto di riconoscere il loro incontro nella stanza d’albergo
per quello che è. Inoltre, il modo in cui Chloe seduce Michael è
ripreso in una luce inquietante e surreale, come quella di un
vampiro che circonda la sua preda prima di essere invitato a
entrare in casa sua, dove colpisce al momento giusto. La reazione
di Catherine è comprensibilmente intensa, ma Chloe diventa violenta
e la attacca con una forcina dai bordi frastagliati.
La forcina era stata una delle prime
cose che Catherine aveva notato di Chloe quando si erano incontrate
per la prima volta, e aveva funzionato come rompighiaccio durante
la loro prima conversazione. Il fatto che un oggetto di fascino e
interesse diventi un’arma che canalizza la rabbia e l’invidia è una
metafora significativa che Egoyan utilizza verso la fine. Ne segue
una lotta tra le due, e Chloe finisce per rimanere appesa a una
delle enormi finestre e poco dopo cade, trovando la morte. Questa
parte sembra improvvisa e deludente, soprattutto se si guardano i
due finali alternativi del film, che sembrano più cupi di quello
cinematografico.
I finali alternativi di Chloe
La questione se Chloe cada
accidentalmente o se lasci deliberatamente la cornice della
finestra durante il climax può essere compresa meglio se si
prendono in considerazione i finali alternativi del film. Nella
prima versione alternativa, dopo la sua morte si sente la voce
fuori campo di Chloe, che ammette di essere caduta di proposito per
diventare parte integrante della vita di Catherine. L’ultima
inquadratura della forcina nella versione cinematografica del film,
in cui Catherine la indossa durante il funerale di Chloe, rafforza
questo sentimento. Tuttavia, questo drammatico sacrificio di sé
alimentato dall’ossessione sembra troppo estremo e squilibrato,
poiché è innegabilmente sbagliato morire di proposito per legare
una donna già angosciata a una vita di senso di colpa.
L’altro finale alternativo,
tuttavia, è ancora più cupo: questa versione termina con la voce
fuori campo di Catherine, che riflette sul fatto che la morte di
Chloe, sebbene vana, le ha concesso una seconda possibilità nella
vita. Questo non solo è orripilante, ma anche di pessimo gusto,
poiché dipinge Catherine come una persona privilegiata ed
egocentrica che riformula la morte raccapricciante di una donna
come una seconda possibilità nella vita. Tutto sommato, il finale
visto al cinema del film funziona meglio, poiché trasmette la morte
di Chloe come uno sfortunato incidente ed è sottilmente ambiguo sul
fatto che Catherine abbia voltato pagina.