Home Blog Pagina 2582

Cenerentola: tutte le curiosità sul film live action della Disney

Tra le più celebri fiabe narrate nel corso dei decenni dalla Walt Disney, vi è Cenerentola. Questo detiene tutt’oggi un’importanza speciale tanto per il grande studios quanto per l’immaginario collettivo. Il primo film, realizzato nel 1950, segna infatti il ritorno ad una grande produzione ispirata a un’unica storia e non più ad un collage di cortometraggi. Cenerentola introdusse la Disney ad un nuovo periodo d’oro, dando vita al concetto di “Classico Disney“. Non sorprende dunque che, tra i primi rifacimenti in live action realizzati da qualche anno a questa parte dalla Disney, vi sia proprio quello dedicato a Cenerentola (qui la recensione).

Diretto da Kenneth Branagh, noto come attore ma anche per aver diretto film come Thor e Assassinio sull’Orient Express, questo nuovo adattamento segue in modo piuttosto fedele l’originale animato, riproponendo le caratteristiche essenziali. Cenerentola contribuì infatti a forgiare un più tradizionale stile disneyiano, con un racconto di fate, sogni, disegni brillanti e delicati, una trama ben definita e personaggi iconici. Cenerentola è inoltre divenuta simbolo dell’elevazione personale, con i sogni che possono diventare realtà a patto che si creda fermamente in essi. Accolto in modo molto positivo, questo rifacimento ha contribuito al consolidamento dell’operazione live-action.

Negli anni successivi sono infatti stati realizzati diversi altri titoli basati sui classici Disney, da La bella e la bestia a Dumbo. Cenerentola, però, con i suoi costumi, le sue scenografie e la sua magia, conserva un fascino a dir poco unico. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Cenerentola cast
Cate Blanchett e Lily James in Cenerentola © 2015 – Walt Disney Studios Motion Pictures

 

La trama di Cenerentola

Protagonista del film è la giovane ragazza di nome Ella, figlia di un mercante. Dopo la morte di sua madre, suo padre si risposa e lei, per dimostrargli il suo affetto, accoglie in casa la matrigna Lady Tremaine e le sue figlie, Anastasia e Genoveffa. Ma quando improvvisamente suo padre muore, la giovane si ritrova alla mercé di tre donne gelose e malvage. Relegata alla stregua di una serva coperta di cenere e stracci, la ragazza potrebbe facilmente perdere ogni speranza. Invece, nonostante le crudeltà di cui è vittima, desidera solo onorare le parole pronunciate da sua madre sul letto di morte, che le raccomandava di “avere coraggio ed essere gentile”.

Quando però un giorno, nel bosco, incontra l’affascinante principe Kit, si sente travolta da un emozione che la spinge a volerlo rivedere. Quando i reali invitano tutte le fanciulle del regno a partecipare a un ballo, Ella spera che il suo destino stia finalmente per cambiare e di poter nuovamente incontrare l’affascinante principe. Purtroppo la sua matrigna le proibisce di andare al ballo, strappandole l’abito che avrebbe dovuto indossare. Ma come in tutte le favole che si rispettino, qualcuno accorre in aiuto: una gentile mendicante si fa avanti e, con una zucca e qualche topolino, cambierà per sempre la vita di Cenerentola.

Il cast del film

Per il ruolo di Cenerentola, furono considerate le attrici Emma Watson, Saoirse Ronan e Alicia Vikander, le quali però rifiutarono. A sostenere un provino furono poi Imogen Poots, Bella Heathcote, Margot Robbie e Lily James e fu proprio quest’ultima ad ottenere la parte. Per assumere i panni del personaggio, la James si trovò poi a dover trascorrere diversi mesi esercitandosi sulla coreografia di danza prevista, al fine di poterla eseguire senza controfigure. Un ulteriore curiosità è poi stata raccontata dalla stessa James, la quale ha rivelato che la celebre scarpetta di cristallo non le entrava per davvero e fu quindi necessario ricorrere alla CGI per rimediare a ciò.

Nel ruolo dei genitori di Ella vi sono gli attori Ben Chaplin e Hayley Atwell. Richard Madden è il principe azzurro, mentre Derek Jacobi è il re. Ad interpretare le due sorellastre di Cenerentola, Anastasia e Genoveffa, vi sono invece Holliday Grainger e Sophie McShera. Helena Bonham Carter, invece, interpreta la Fata Madrina. In ultimo, nei panni dei due principali antagonisti del film si ritrovano Stellan Skarsgård nei panni del Gran Duca, consigliere del Re, e la premio Oscar Cate Blanchett, in quelli della matrigna di Cenerentola. Per l’interpretazione di questo personaggio, l’attrice ha raccontato di aver trovato ispirazione nella Myrtle Bagot del film del 1945 Breve incontro.

Helena Bonham Carter è la Fata Madrina in Cenerentola
Helena Bonham Carter è la Fata Madrina in Cenerentola © 2014 – Disney Enterprises

I costumi del film

Ad occuparsi dei costumi del film è stata la tre volte premio Oscar Sandy Powell. Descrivendo il suo lavoro per Cenerentola, la Powell ha affermato di aver ricercato uno stile che desse l’impressione che la storia è ambietata tra gli anni Quaranta e Cinquanta. Tra tutti i costumi spicca naturalmente l’iconico vestito blu di Cenerentola, il quale ha avuto un totale di otto versioni, tutte utilizzate a seconda di ciò che la James stava facendo nella scena in cui viene indossato l’abito. Ad esempio, un vestito era a quattro pollici da terra per la sua scena di corsa dal ballo alla carrozza, e un altro trascinato leggermente a terra per il suo ingresso al ballo. Il costume che differisce maggiormente rispetto all’originale animato è quello della Fata Madrina.

Il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV

È possibile fruire di Cenerentola grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Apple iTunes, Prime Video, Tim Vision e Disney+. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di venerdì 3 gennaio alle ore 21:30 sul canale Rai 1.

Cenerentola: trailer ufficiale del film con Camila Cabello

0
Cenerentola: trailer ufficiale del film con Camila Cabello

Ecco il trailer ufficiale di Cenerentola di Kay Cannon con un cast di star, tra cui la cantautrice nominata ai Grammy Camila Cabello, Idina Menzel e Billy Porter, sarà disponibile in esclusiva su Prime Video in 240 paesi e territori nel mondo in settembre. L’attesissimo musical include sia canzoni pop di artisti internazionali contemporanei sia canzoni originali di Camila Cabello e Idina Menzel.

Il trailer ufficiale di Cenerentola

“Cenerentola è un classico che noi tutti conosciamo e amiamo, ma questa volta avrà un tocco inedito e moderno, e sarà interpretato dalla sensazionale Camila Cabello e da un cast di grandi star. Il produttore James Corden e il team creativo sono partiti da questa fiaba amata da tutti e l’hanno rinnovata in una prospettiva fresca e stimolante che piacerà al pubblico e alle famiglie di tutto il mondo. Non potremmo essere più entusiasti di poter far cantare e ballare i nostri clienti sulle note della rivisitazione di Kay Cannon di questo classico.“ ha dichiarato Jennifer Salke, Head of Amazon Studios.

Cenerentola è un’audace nuova rivisitazione in chiave musical della favola tradizionale con cui tutti siamo cresciuti. La nostra eroina (Cabello) è un’ambiziosa giovane donna con sogni più grandi del mondo in cui vive, ma con l’aiuto di Fab G (Billy Porter), riuscirà a perseverare e infine a realizzare i suoi desideri.

Cenerentola: trailer del film diretto da Carlo Verdone

0

cenerentola

Un progetto nato due anni fa per la televisione e portato avanti da Carlo Verdone. Cenerentola arriverà nelle sale italiane nella versione musicata da Gioacchino Rossini, con tutta la magia del racconto di Perrault accompagnata dal compositore italiano. Vedremo, ad esempio, una stupenda scena del ballo, in cui viene utilizzata la musica del balletto dell’Armida dello stesso Rossini. Oggi vi mostriamo il trailer del film:

Cenerentola sarà presentata da Andrea Andermann e diretta da Carlo Verdone. La pellicola arriverà in 200 sale italiane esclusivamente il 23 dicembre.

Fonte: rainews

Cenerentola: Trailer 3 in Italiano del film di Kenneth Branagh

0

Arriva anche la versione italiano del terzo trailer di Cenerentola di Kenneth Branagh basato su nna delle principesse più amate di sempre, icona della magia Disney, torna al cinema in una nuova versione live action.

Cenerentola-filmCenerentola diretto dal regista candidato all’Oscar Kenneth Branagh e ispirato alla favola classica, il nuovo film Cenerentola dà vita alle immagini senza tempo del capolavoro d’animazione Disney del 1950.

“Non appena Disney mi ha contattato per questo progetto, ho riletto la fiaba e mi sono ricordato quanto fosse straordinariamente potente” racconta il regista Kenneth Branagh (Thor, Hamlet). “Avere la possibilità di dirigere Cenerentola per la Disney nel XXI secolo significa raccontare un mito che ha resistito nel corso dei secoli.”

La storia, che ha fatto sognare generazioni di fanciulle, sarà nelle sale italiane dal 12 marzo 2015, interpretata da un cast stellare: la giovane e affascinante Lily James è Cenerentola mentre il celebre attore Richard Madden, reduce dal grande successo televisivo, è il Principe Azzurro; l’attrice premio Oscar Cate Blanchett è un’affascinante e determinata matrigna e Helena Bonham Carter veste i panni di un’amorevole, divertente e assolutamente provvidenziale Fata Madrina.

Cenerentola è prodotto da Simon Kinberg (X-Men – Giorni di un futuro passato, Elysium), Allison Shearmur (Hunger Games: La ragazza di fuoco) e David Barron (Harry Potter e i doni della morte), mentre la sceneggiatura è di Chris Weitz (About a Boy – Un ragazzo, La bussola d’oro).

Cenerentola: tante nuove foto dal film con Cate Blanchett

0
Cenerentola: tante nuove foto dal film con Cate Blanchett

Ecco tantissime nuove foto da Cenerentola, prossimo film Disney diretto da Kenneth Branagh, con Lily James, Richard Madden, Helena Bonham Carter e soprattutto Cate Blanchett che nelle immagini possiamo ammirare in tutti i suoi magnifici outfit.

Ecco le foto:

[nggallery id=1235]

Cenerentola uscirà nelle sale il 12 marzo 2015.

Diretto dal regista candidato all’Oscar Kenneth Branagh (Thor, Hamlet) e interpretato dall’attrice premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Elizabeth), da Lily James (Downton Abbey), Richard Madden (Game of Thrones) e dall’attrice candidata all’Academy AwardHelena Bonham-Carter (Il discorso del re, Alice in Wonderland), il film Disney Cenerentola è prodotto da Simon Kinberg (X-Men – Giorni di un futuro passatoElysium), Allison Shearmur (Hunger Games: La ragazza di fuoco) e David Barron (Harry Potter e i doni della morte), mentre la sceneggiatura è di Chris Weitz (About a Boy – Un ragazzoLa bussola d’oro).

La magia di uno dei classici Disney più amati rivive sul grande schermo con l’attesissimo film Cenerentola. Sull’account ufficiale Twitter.com/DisneyStudiosIt, con l’hashtag #LaScarpettaDiCenerentola, vengono presentati il teaser poster e il teaser trailer dell’attesissimo film. Il film, popolato da personaggi in carne e ossa, mette in scena un affascinante spettacolo che catturerà una nuova generazione di spettatori.

CIl nuovo film Disney Cenerentola racconta le vicende di una giovane ragazza (Lily James) figlia di un mercante. Dopo la morte di sua madre, suo padre si risposa e lei, per dimostrargli il suo affetto, accoglie in casa la matrigna (Cate Blanchett) e le sue figlie, Anastasia (Holliday Grainger) e Genoveffa (Sophie McShera). Ma quando improvvisamente suo padre muore, Cenerentola si ritrova alla mercé di tre donne gelose e malvage. Relegata alla stregua di una serva coperta di cenere e stracci, Cenerentola potrebbe facilmente perdere ogni speranza. Invece, nonostante le crudeltà di cui è vittima, desidera solo onorare le parole pronunciate da sua madre sul letto di morte, che le raccomandava di “avere coraggio ed essere gentile”. La giovane fanciulla non intende disperarsi né disprezzare chi la maltratta. E poi c’è l’affascinante straniero che incontra nel bosco. Senza sapere che si tratta di un principe, e non di un semplice apprendista del Palazzo Reale, Cenerentola sente di aver incontrato la sua anima gemella. E quando i reali invitano tutte le fanciulle del regno a partecipare a un ballo, spera che il suo destino stia finalmente per cambiare e di poter nuovamente incontrare l’affascinante principe (Richard Madden). Purtroppo la sua matrigna le proibisce di andare al ballo, strappandole l’abito che avrebbe dovuto indossare. Ma come in tutte le favole che si rispettino, qualcuno accorre in aiuto: una gentile mendicante (Helena Bonham-Carter) si fa avanti e, con una zucca e qualche topolino, cambierà per sempre la vita di Cenerentola.

Cenerentola arriverà nelle sale italiane prossimamente, distribuito da The Walt Disney Company Italia.

Cenerentola: sequenze inedite nel nuovo trailer

0

Ecco tantissime sequenze inedite nel nuovo trailer di Cenerentola, film Diseny di Kenneth Branagh che ci ripropone la favola in chiave live action. Ecco il nuovo trailer:

[nggallery id=1235]

Cenerentola uscirà nelle sale il 12 marzo 2015.

Diretto dal regista candidato all’Oscar Kenneth Branagh (Thor, Hamlet) e interpretato dall’attrice premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Elizabeth), da Lily James (Downton Abbey), Richard Madden (Game of Thrones) e dall’attrice candidata all’Academy AwardHelena Bonham-Carter (Il discorso del re, Alice in Wonderland), il film Disney Cenerentola è prodotto da Simon Kinberg (X-Men – Giorni di un futuro passatoElysium), Allison Shearmur (Hunger Games: La ragazza di fuoco) e David Barron (Harry Potter e i doni della morte), mentre la sceneggiatura è di Chris Weitz (About a Boy – Un ragazzoLa bussola d’oro).

Cenerentola teaser posterLa magia di uno dei classici Disney più amati rivive sul grande schermo con l’attesissimo film Cenerentola. Sull’account ufficiale Twitter.com/DisneyStudiosIt, con l’hashtag #LaScarpettaDiCenerentola, vengono presentati il teaser poster e il teaser trailer dell’attesissimo film. Il film, popolato da personaggi in carne e ossa, mette in scena un affascinante spettacolo che catturerà una nuova generazione di spettatori.

Il nuovo film Disney Cenerentola racconta le vicende di una giovane ragazza (Lily James) figlia di un mercante. Dopo la morte di sua madre, suo padre si risposa e lei, per dimostrargli il suo affetto, accoglie in casa la matrigna (Cate Blanchett) e le sue figlie, Anastasia (Holliday Grainger) e Genoveffa (Sophie McShera). Ma quando improvvisamente suo padre muore, Cenerentola si ritrova alla mercé di tre donne gelose e malvage. Relegata alla stregua di una serva coperta di cenere e stracci, Cenerentola potrebbe facilmente perdere ogni speranza. Invece, nonostante le crudeltà di cui è vittima, desidera solo onorare le parole pronunciate da sua madre sul letto di morte, che le raccomandava di “avere coraggio ed essere gentile”. La giovane fanciulla non intende disperarsi né disprezzare chi la maltratta. E poi c’è l’affascinante straniero che incontra nel bosco. Senza sapere che si tratta di un principe, e non di un semplice apprendista del Palazzo Reale, Cenerentola sente di aver incontrato la sua anima gemella. E quando i reali invitano tutte le fanciulle del regno a partecipare a un ballo, spera che il suo destino stia finalmente per cambiare e di poter nuovamente incontrare l’affascinante principe (Richard Madden). Purtroppo la sua matrigna le proibisce di andare al ballo, strappandole l’abito che avrebbe dovuto indossare. Ma come in tutte le favole che si rispettino, qualcuno accorre in aiuto: una gentile mendicante (Helena Bonham-Carter) si fa avanti e, con una zucca e qualche topolino, cambierà per sempre la vita di Cenerentola.

Cenerentola arriverà nelle sale italiane prossimamente, distribuito da The Walt Disney Company Italia.

Cenerentola: Riscoprire la Favola [VIDEO]

0
Cenerentola: Riscoprire la Favola [VIDEO]

Il film Disney live action Cenerentola sarà nelle sale il 12 marzo, diretto dal regista premio Oscar Kenneth Branagh e interpretato da Lily James, Richard Madden, l’attrice premio Oscar Cate Blanchett e Helena Bonham Carter. Il regista e il cast raccontano come è stato per loro portare sul grande schermo questa fiaba senza tempo.

 

In attesa di rivivere le emozioni di una storia che ha fatto sognare generazioni di fanciulle, Disney lancia il concorso “Look da Favola”. Il vincitore potrà partecipare a una magica anteprima europea di questa fiaba senza tempo, alla presenza del cast del film.

[nggallery id=1235]

Fino alla mezzanotte del 10 marzo 2015 sul sito www.LookDaFavola.it sarà possibile registrarsi e caricare un elaborato che riproduca il “look da favola” ispirato al mondo di Cenerentola: per partecipare al concorso sarà necessario realizzare un disegno, una fotografia, un video, una maquette (modello tridimensionale) che ne dimostri la propria personale interpretazione (potrà trattarsi di una scarpetta, di un corredo, di un abito o di qualsiasi capo di abbigliamento, di un accessorio, di make up o di nail art).

Tutti i contributi inviati entreranno a far parte di una gallery, dove gli utenti potranno votare il proprio preferito. Questi voti contribuiranno, insieme alla valutazione da parte di una giuria selezionata, alla scelta del primo classificato che si aggiudicherà il viaggio per partecipare a un’anteprima europea del film.

Verranno inoltre selezionati altri vincitori, tra i partecipanti e i votanti, che si aggiudicheranno premi a tema Cenerentola tra cui prodotti esclusivi del Disney Store.

Cenerentola: recensione del film con Cate Blanchett

0
Cenerentola: recensione del film con Cate Blanchett

La bontà e la gentilezza di Cenerentola tornano sul grande schermo, per raccontarci la storia della giovane donna, costretta a far da serva nella sua stessa casa, e destinata a diventare una principessa. Cenerentola, diretto da Kenneth Branagh, porta sul grande schermo la storia classica, costellandola di piccoli ammodernamenti, piccole modifiche e qualche elemento decisamente interessante, ma rimanendo prevalentemente fedele al classico Disney e, in alcuni momenti, persino in alcune inquadrature, ricostruendo dal vero le celeberrime immagini che hanno accompagnato l’infanzia di tanti bambini.

L’emulazione, in questo caso, non è però un difetto, visto che pur rimanendo fedele alla storia originale, Branagh racconta delle vicende perfezionate e approfondite in alcuni momenti, in modo tale da renderci chiara l’origine del buon carattere della protagonista, oppure da dove viene la cattiveria di Lady Tremaine. Oltre a dare finalmente giustizia al misterioso principe Azzurro senza nome della fiaba cinematografica classica, il film non fa neanche a meno dei piccoli amici a quattro zampe della protagonista.

Cenerentola

Insomma il regista costruisce un racconto che si serve al meglio del materiale di partenza e lo sfrutta con grande intelligenza aggiungendo dettagli che rendono l’esile trama classica più articolata e più adatta a un lungometraggio.

La Cenerentola del 2015 è un’opera autonoma e sarà sicuramente una gioia per gli occhi e per il cuore di chi è bambino adesso e di chi è pronto a ritornarlo per questi 90 minuti ricchi di magia. L’unico difetto che potrebbe riscontrarsi nel film è proprio il tono condizionato da un target estremamente giovane di piccole aspiranti principesse. Nonostante questo, il film dà soddisfazione anche ai grandi, con una cattivissima Cate Blanchett, che, con buona pace di chi sta dalla parte dei buoni e anche grazie ai suoi straordinari costumi, riesce a mettere in ombra sia la bella Cenerentola, interpretata da Lily James, sia l’affascinante principe azzurro, un Richard Madden che sembra uscito proprio da una favola con il suo sorriso smagliante e i suoi grandi occhi azzurri e sinceri.

CenerentolaIl messaggio che manda questa moderna Cenerentola però non riguarda i sogni; il suo motto non è più “i sogni son desideri”, ma “sii gentile, sii coraggiosa”, uno stile di comportamento che non può che essere bene accolto, soprattutto considerando il ricevente del messaggio e la necessità che c’è nel mondo di oggi di gentilezza e tolleranza.

Certo, tutta questa messa in piazza della bontà a tutti i costi mina un po’ il valore drammaturgico del film, ma questo si rifà con una massiccia dose di magia, merito della Fata Madrina di Helena Bonham Carter, e con un buon utilizzo della CGI che farà sognare tutte le spettatrici che sognano un abito da favola, come quello della protagonista.

Cenerentola: quello che non sai sul classico film Disney

Cenerentola: quello che non sai sul classico film Disney

Tra le più celebri fiabe narrate nel corso dei decenni dalla Walt Disney, vi è Cenerentola. Questo detiene tutt’oggi un’importanza speciale tanto per il grande studios quanto per l’immaginario collettivo. Il primo film, realizzato nel 1950, segna infatti il ritorno ad una grande produzione ispirata a un’unica storia e non più ad un collage di cortometraggi. Cenerentola introdusse la Disney ad un nuovo periodo d’oro, dando vita al concetto di “Classico Disney“. Non sorprende dunque che, seppur a distanza di anni, siano stati realizzati due sequel animati e un film live-action, i quali portano avanti la grande tradizione del personaggio e l’amore del pubblico nei suoi confronti.

Cenerentola è oggi parte del patrimonio culturale dell’interno pianeta, con le sue numerose reinterpretazioni e metafore nascoste. A partire da tale pellicola, infatti, diventò particolarmente ricorrente per i Classici Disney il messaggio del bene che trionfa sul male. Inoltre, il film contribuì significativamente a forgiare un più tradizionale stile disneyiano, con un racconto di fate, sogni, disegni brillanti e delicati, una trama ben definita e personaggi iconici. Cenerentola è inoltre divenuta simbolo dell’elevazione personale, passando dall’essere una schiava a principessa. È inoltre uno dei simboli per antonomasia dei sogni che diventano realtà qualora si crede fermamente in essi.

Per realizzare il film, la Disney trasse ispirazione dall’omonima fabia, le cui origini sono tanto antiche quanto variegate. La versione più arcaica conosciuta e riconducibile alla storia di Cenerentola è quella di Rodopi, appartenente all’antico Egitto. Questa è considerata il più vecchio archetipo letterario di Cenerentola. Le versioni più note in Occidente sono poi quella di Giambattista Basile, da cui è stato tratto il film Gatta Cenerentola, quella dei fratelli Grimm e di Charles Perrault. Su quest’ultima si sono in particolare basate le trasposizioni realizzate dalla Disney.

Cenerentola: la trama del film e le differenze con la fiaba originale

La storia si concentra su Elle, giovane di belle speranze che in seguito alla morte della madre è costretta ad assistere alle seconde nozze del padre con la perfida Lady Tremaine. Quest’ultima diventerà il suo unico tutore nel momento in cui anche il padre verrà a mancare in seguito ad un viaggio di lavoro. È a questo punto che la matrigna s rivelerà in tutta la sua cattiveria, e insieme alle due figlie Anastasia e Genoveffa tratteranno Elle come una schiava, affibbiandole l’appellativo di Cenerentola. Tuttavia, l’intervento della fata madrina cambierà le sue sorti, permettendole di partecipare ad un regale ballo di corte dove farà innamorare di sé il principe.

Del film è rimasta particolarmente iconica la celebre colonna sonora, composta da alcuni tra i brani tutt’oggi più famosi della Disney. Titoli come I sogni son desideri e Bibbidi-Bobbidi-Bu, la quale fu anche nominata come miglior canzone ai premi Oscar, ottennero un tale successo da spingere la Disney a pubblicare le canzoni del film, dando così vita al commercio delle colonne sonore. Quella di Cenerentola, nominata a sua volta al premio Oscar, sottolinea infatti la grande importanza che la musica ha all’interno del film, tanto per la narrazione quanto per il ritmo.

Per dar vita al personaggio, lo studios, che proveniva da un momento di difficoltà dettato dalla Seconda Guerra Mondiale, decise di basarsi prevalentemente sulla versione della fiaba narrata da Perrault, ma condendola di elementi presi altrove, come il sadismo della matrigna e delle sorellastre presente nella versione dei Grimm. Nella realizzazione, furono ovviamente adottati dei cambiamenti rispetto a queste due versioni originali. Nella fiaba di Perrault, infatti, è Cenerentola stessa a rifiutarsi di andare al ballo, sentendosi fuori luogo, salvo poi andarci due volte invece di una. La versione dei Grimm è invece naturalmente più cupa e violenta, e termina con la vendetta di Cenerentola nei confronti della matrigna e delle sorellastre, facendo cavare loro gli occhi dalle colombe.

Cenerentola: il primo film e sequel animati

Il primo film, realizzato nel 1950 Cenerentola (film 1950) è diretto dal trio di talenti: Wilfred Jackson, Hamilton Luske e Clyde Geronimi. Prodotto dalla Walt Disney Productions e distribuito negli Stati Uniti dalla RKO Radio Pictures il 15 febbraio 1950 è il 12º Classico Disney. Da allora la Disney ha partorito molte altre pellicole tra cui sequele e per ultimo un live action. Ecco l’elenco dei tutti i film:

  • Cenerentola di Walt Disney (film 1950)
  • Cenerentola 2
  • Cenerentola 3
  • Cenerentola di Kenneth Branagh (2015)

Cenerentola 2 – Quando i sogni diventano realtà

Cenerentola 2 2002Nel 2002 venne realizzato, con un budget complessivo di 5 milioni, il primo sequel del classico Disney. Intitolato Cenerentola II – Quando i sogni diventano realtà, questo è stato distribuito direttamente per l’home video, divenendo uno dei sequel Disney più venduti di sempre, incassando circa 120 milioni di dollari. Il film intende raccontare cosa accadde dopo il celebre “e vissero per sempre felici e contenti”, e nella sua struttura in tre segmenti permette di seguire le vicende di Cenerentola intenta ad organizzare una festa, durante la quale anche la sorellastra Anastasia avrà il suo momento di gloria.

Cenerentola 3 – Il gioco del destino

Cenerentola 3 - Il gioco del destinoDato il successo riscontrato, lo studios decise di realizzare un terzo film, sempre pensato esclusivamente per l’home-video, e rilasciato nel 2007 con il titolo di Cenerentola III – Il gioco del destino. Pur collocandosi cronologicamente dopo il precedente secondo capitolo, il film è tuttavia una continuazione del Cenerentola originale. All’interno di questo si racconta infatti di come Lady Tremaine e le sue due figlie, entrate in possesso della bacchetta della fata Smemorina, tornino indietro nel tempo per impedire che Cenerentola possa risultare la proprietaria della scarpetta di cristallo, con tutto ciò che ne è seguito.

Tale ultimo lungometraggio animato si è affermato in modo particolarmente positivo tra la critica e il pubblico, i quali hanno apprezzato la svolta dark proposta dagli autori. All’interno del film, infatti sono presenti sequenze decisamente più cupe rispetto a quelle viste nei precedenti due capitoli. La stessa Lady Tremaine assume una personalità ancor più malvagia, la quale se nei precedenti film era soltanto intenzionata ad umiliare Cenerentola, arriva qui invece a progettare anche la sua morte.

Cenerentola (2015): il film in live-action

Cenerentola cast

Sull’onda del successo di film come Alice in Wonderland e Maleficent, la Disney non ha mancato di riportare al cinema in versione live-action anche il grande classico di Cenerentola (qui la recensione). Basato naturalmente sul celebre classico animato del 1950, il film diretto da Kenneth Branagh ha confermato il trend positivo di questi rifacimenti, guadagnando nella sola Italia circa 15 milioni di euro, mentre a livello mondiale ha raggiunto un incasso complessivo di circa 542 milioni di dollari. Candidato al premio Oscar per i migliori costumi, realizzati dalla pluripremiata Sandy Powell, Cenerentola ha ricevuto ottimi apprezzamenti da parte della critica, la quale ne ha apprezzato in particolare la rilettura contemporanea e le interpretazioni.

Per trovare il giusto volto per Cenerentola, si svolsero dei lunghi provini. Tra le più celebri attrice considerate per il ruolo si annoverano Emma Watson, Saoirse Ronan, Alicia Vikander, Bella Heathcote e Margot Robbie. Fu però Lily James, all’epoca ancora semi sconosciuta, ad ottenere il ruolo. Grazie a questo, ottenne grande popolarità, arrivando a prendere parte in alcuni noti film. Per l’attrice, il set non fu tuttavia una passeggiata, e diversi sono i momenti da lei ritenuti più complessi. Tra questi vi è la sequenza del ballo, per la quale ha dovuto esercitarsi per mesi, come anche il lungo tempo richiesto per poter indossare correttamente i vistosi abiti.

Tra le soddisfazioni più grandi della James, vi è stata quella di aver potuto indossare l’iconico abito blu di Cenerentola. Di questo, la costumista Sandy Powell realizzò ben otto versioni, ognuna adattata in base a ciò che l’attrice doveva fare nella scena. Per la sua fuga dal castello venne ad esempio realizzata una versione più corta dell’abito, così da permettere alla James di correre senza intralci. Oltre alla James, altri celebri nomi compongono il cast del film. Per il ruolo della matrigna, la produzione era infatti alla ricerca di un nome di richiamo, che potesse suscitare ulteriore interesse nei confronti del progetto. Dopo alcune valutazioni, venne scelta la premio Oscar Cate Blanchett, che accettò entusiasta. Richard Madden dà volto al principe azzurro, mentre Helena Bonham Carter ricopre il ruolo della fata madrina. Stellan Skarsgård, infine, venne scelto per dar vita al Gran Duca, alleato di Lady Tremaine.

Cenerentola: dove vedere i film in streaming

Per gli amanti del personaggio o dei film Disney, è possibile ritrovare il classico del 1950 come anche il live-action del 2015 su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Cenerentola è infatti presente nel catalogo di Rakuten TV, Chili Cinema, Google Play, Apple iTunes, e Tim Vision. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale, avendo così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video.

Per rimanere in casa Disney, invece, l’intera trilogia animata e il film live-action sono ovviamente presenti nel catalogo di Disney+, la piattaforma streaming ufficiale del celebre studios di produzione. Anche in questo caso, basterà sottoscrivere un abbonamento generale, potendo così fruire incondizionatamente di tali titoli, come anche di altri extra presenti nella piattaforma.

Fonte: IMDb

 

Cenerentola: qual è il miglior principe azzurro?

Cenerentola: qual è il miglior principe azzurro?

Il ritorno di Cenerentola al cinema ha riportato in auge il principe azzurro. Concetto per alcuni datato e per altri invece fondamentale, il principe azzurro è una figura, ovviamente fiabesca, che è stata più volte portata sul grande schermo, in corrispondenza dele varie rappresentazione che la fiaba stessa ha avuto nel corso degli anni. Ecco una nostra personale classifica dei migliori principi della storia di Cenerentola!

LEGGI ANCHE – Cenerentola: Lily James e Richard Madden sul film [foto]

LEGGI ANCHE – Cenerentola recensione del film

[nggallery id=1523]

Cenerentola: prime immagini con Richard Madden

0
Cenerentola: prime immagini con Richard Madden

Ecco le primissime immagini di Cenerentola, la rivisitazione in live action del classico della Disney. Il film è diretto da Kenneth Branagh e vede protagonisti due giovani attori che hanno troato il successo nel mondo seriale: da una parte abbiamo l’ex Re del Nord Richard Madden (Game of Thrones) e dall’altra c’è la giovane Lady inglese Lily James (Downton Abbey).

Domani 19 novembre sarà disponibile il primo trailer del film:

https://www.youtube.com/watch?v=KhNtVpsxrJI

Diretto dal regista candidato all’Oscar Kenneth Branagh (Thor, Hamlet) e interpretato dall’attrice premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Elizabeth), da Lily James (Downton Abbey), Richard Madden (Game of Thrones) e dall’attrice candidata all’Academy AwardHelena Bonham-Carter (Il discorso del re, Alice in Wonderland), il film Disney Cenerentola è prodotto da Simon Kinberg (X-Men – Giorni di un futuro passatoElysium), Allison Shearmur (Hunger Games: La ragazza di fuoco) e David Barron (Harry Potter e i doni della morte), mentre la sceneggiatura è di Chris Weitz (About a Boy – Un ragazzoLa bussola d’oro).

Cenerentola teaser posterLa magia di uno dei classici Disney più amati rivive sul grande schermo con l’attesissimo film Cenerentola. Sull’account ufficiale Twitter.com/DisneyStudiosIt, con l’hashtag #LaScarpettaDiCenerentola, vengono presentati il teaser poster e il teaser trailer dell’attesissimo film. Il film, popolato da personaggi in carne e ossa, mette in scena un affascinante spettacolo che catturerà una nuova generazione di spettatori.

Il nuovo film Disney Cenerentola racconta le vicende di una giovane ragazza (Lily James) figlia di un mercante. Dopo la morte di sua madre, suo padre si risposa e lei, per dimostrargli il suo affetto, accoglie in casa la matrigna (Cate Blanchett) e le sue figlie, Anastasia (Holliday Grainger) e Genoveffa (Sophie McShera). Ma quando improvvisamente suo padre muore, Cenerentola si ritrova alla mercé di tre donne gelose e malvage. Relegata alla stregua di una serva coperta di cenere e stracci, Cenerentola potrebbe facilmente perdere ogni speranza. Invece, nonostante le crudeltà di cui è vittima, desidera solo onorare le parole pronunciate da sua madre sul letto di morte, che le raccomandava di “avere coraggio ed essere gentile”. La giovane fanciulla non intende disperarsi né disprezzare chi la maltratta. E poi c’è l’affascinante straniero che incontra nel bosco. Senza sapere che si tratta di un principe, e non di un semplice apprendista del Palazzo Reale, Cenerentola sente di aver incontrato la sua anima gemella. E quando i reali invitano tutte le fanciulle del regno a partecipare a un ballo, spera che il suo destino stia finalmente per cambiare e di poter nuovamente incontrare l’affascinante principe (Richard Madden). Purtroppo la sua matrigna le proibisce di andare al ballo, strappandole l’abito che avrebbe dovuto indossare. Ma come in tutte le favole che si rispettino, qualcuno accorre in aiuto: una gentile mendicante (Helena Bonham-Carter) si fa avanti e, con una zucca e qualche topolino, cambierà per sempre la vita di Cenerentola.

Cenerentola arriverà nelle sale italiane prossimamente, distribuito da The Walt Disney Company Italia.

Cenerentola: prima foto dal set

0
Cenerentola: prima foto dal set

 

La Walt Disney Pictures ha annunciato oggi l’inizio ufficiale delle riprese per la versione live action della Cenerentola diretta dal regista Kenneth Branagh ed ecco spuntare, insieme all notizia, la prima foto proveniente dal set (che potete visionare in testa all’articolo) che raffigura Lily James nel ruolo della protagonista.

Le riprese per portare sulla schermo la prima versione in carne ed ossa della fiaba sono ufficialmente iniziate presso i Pinewood Studios di Londra ed insieme alla prima foto della protagonista, arrivano anche le prime annotazioni del regista:

E’ impossibile pensare a Cenerentola senza pensare alla Disney e alle immagini senza tempo con cui tutti siamo cresciuti. E quei classici momenti sono irresistibili per un regista. Con Lily James abbiamo trovato la nostra Cenerentola perfetta. Lei combina bellezza con intelligenza, arguzia, divertimento e di grazia. Il suo principe viene riprodotto da Richard Madden, un giovane attore di incredibile potenza e carisma. Lui è divertente, intelligente e sexy e una grande partita per Cenerentola . 

La storia del film, tratta dall’omonima fiaba che tutti conosciamo, ruota attorno alle vicende di Ella e delle angherie a cui è sottoposta  dalla di lei matrigna e sorellastre (interpretate rispettivamente da Cate Blanchett e da Holliday Grainger e Sophie McShera) che la ribattezzeranno beffardamente Cenerentola riducendola al ruolo di serva. Questo fino all’arrivo della Fata Madrina (Helena Bonham Carter) che la aiuterà a farla cadere fra le braccia di un principe (Richard Madden) e a trovare la rivalsa assieme al suo posto nel mondo.

Cenerentola sarà rilasciato attraverso Walt Disney Studios Motion Pictures il 13 marzo 2015.

Fonte: comingsoon.net

Cenerentola: nuovo trailer ufficiale UK

0
Cenerentola: nuovo trailer ufficiale UK

Cenerentola-trailer 2015

Arriva da Comicbookmovie.com la notizia che è disponibile un nuovo trailer ufficiale destinato al mercato britannico di Cenerentola (Cinderella in originale) di Kenneth Branagh. Il regista premio Oscar inglese nel 2011 si era cimentato con Thor e sembra che si sia approcciato alla storia in modo molto classico. Qui di seguito, il nuovo trailer:

Vi ricordiamo che nel cast di Cenerentola figurano Lily James, Hayley Atwell, Cate Blanchett, Richard Madden, Helena Bonham Carter, Stellan Skarsgård, Holliday Grainger, Derek Jacobi e Ben Chaplin.

Il nuovo film Disney Cenerentola racconta le vicende di una giovane ragazza (Lily James) figlia di un mercante. Dopo la morte di sua madre, suo padre si risposa e lei, per dimostrargli il suo affetto, accoglie in casa la matrigna (Cate Blanchett) e le sue figlie, Anastasia (Holliday Grainger) e Genoveffa (Sophie McShera). Ma quando improvvisamente suo padre muore, Cenerentola si ritrova alla mercé di tre donne gelose e malvage. Relegata alla stregua di una serva coperta di cenere e stracci, Cenerentola potrebbe facilmente perdere ogni speranza. Invece, nonostante le crudeltà di cui è vittima, desidera solo onorare le parole pronunciate da sua madre sul letto di morte, che le raccomandava di “avere coraggio ed essere gentile”. La giovane fanciulla non intende disperarsi né disprezzare chi la maltratta. E poi c’è l’affascinante straniero che incontra nel bosco. Senza sapere che si tratta di un principe, e non di un semplice apprendista del Palazzo Reale, Cenerentola sente di aver incontrato la sua anima gemella. E quando i reali invitano tutte le fanciulle del regno a partecipare a un ballo, spera che il suo destino stia finalmente per cambiare e di poter nuovamente incontrare l’affascinante principe (Richard Madden). Purtroppo la sua matrigna le proibisce di andare al ballo, strappandole l’abito che avrebbe dovuto indossare. Ma come in tutte le favole che si rispettino, qualcuno accorre in aiuto: una gentile mendicante (Helena Bonham-Carter) si fa avanti e, con una zucca e qualche topolino, cambierà per sempre la vita di Cenerentola.
Cenerentola uscirà nelle sale italiane a partire dal 12 marzo 2015.

Fonte: Comicbookmovie

Cenerentola: nuovo spot tv con Cate Blanchett

0
Cenerentola: nuovo spot tv con Cate Blanchett

In attesa del nuovo trailer di Cenerentola, in uscita questo mercoledì, la Walt Disney Pictures ha diffuso un nuovo tv spot dal titolo ”Conspiracy”. Diamogli uno sguardo.

https://www.youtube.com/watch?v=EX4_RQpNQRI

Cenerentola uscirà nelle sale il 12 marzo 2015.

Diretto dal regista candidato all’Oscar Kenneth Branagh (Thor, Hamlet) e interpretato dall’attrice premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Elizabeth), da Lily James (Downton Abbey), Richard Madden (Game of Thrones) e dall’attrice candidata all’Academy AwardHelena Bonham-Carter (Il discorso del re, Alice in Wonderland), il film Disney Cenerentola è prodotto da Simon Kinberg (X-Men – Giorni di un futuro passatoElysium), Allison Shearmur (Hunger Games: La ragazza di fuoco) e David Barron (Harry Potter e i doni della morte), mentre la sceneggiatura è di Chris Weitz (About a Boy – Un ragazzoLa bussola d’oro).

Cenerentola teaser posterLa magia di uno dei classici Disney più amati rivive sul grande schermo con l’attesissimo film Cenerentola. Sull’account ufficiale Twitter.com/DisneyStudiosIt, con l’hashtag #LaScarpettaDiCenerentola, vengono presentati il teaser poster e il teaser trailer dell’attesissimo film. Il film, popolato da personaggi in carne e ossa, mette in scena un affascinante spettacolo che catturerà una nuova generazione di spettatori.

Il nuovo film Disney Cenerentola racconta le vicende di una giovane ragazza (Lily James) figlia di un mercante. Dopo la morte di sua madre, suo padre si risposa e lei, per dimostrargli il suo affetto, accoglie in casa la matrigna (Cate Blanchett) e le sue figlie, Anastasia (Holliday Grainger) e Genoveffa (Sophie McShera). Ma quando improvvisamente suo padre muore, Cenerentola si ritrova alla mercé di tre donne gelose e malvage. Relegata alla stregua di una serva coperta di cenere e stracci, Cenerentola potrebbe facilmente perdere ogni speranza. Invece, nonostante le crudeltà di cui è vittima, desidera solo onorare le parole pronunciate da sua madre sul letto di morte, che le raccomandava di “avere coraggio ed essere gentile”. La giovane fanciulla non intende disperarsi né disprezzare chi la maltratta. E poi c’è l’affascinante straniero che incontra nel bosco. Senza sapere che si tratta di un principe, e non di un semplice apprendista del Palazzo Reale, Cenerentola sente di aver incontrato la sua anima gemella. E quando i reali invitano tutte le fanciulle del regno a partecipare a un ballo, spera che il suo destino stia finalmente per cambiare e di poter nuovamente incontrare l’affascinante principe (Richard Madden). Purtroppo la sua matrigna le proibisce di andare al ballo, strappandole l’abito che avrebbe dovuto indossare. Ma come in tutte le favole che si rispettino, qualcuno accorre in aiuto: una gentile mendicante (Helena Bonham-Carter) si fa avanti e, con una zucca e qualche topolino, cambierà per sempre la vita di Cenerentola.

Cenerentola arriverà nelle sale italiane prossimamente, distribuito da The Walt Disney Company Italia.

Fonte: CS

Cenerentola: nuovo spettacolare Trailer del film Disney

0

La Walt Disney Pictures ha diffuso un nuovo spettacolare trailer dell’atteso Cenerentola film Diseny di Kenneth Branagh che ci ripropone la favola in chiave live action. Protagonisti  Cate Blanchett, Lily James (Downton Abbey), Richard Madden (Game of Thrones) e Helena Bonham-Carter.

[nggallery id=1235]

Cenerentola uscirà nelle sale il 12 marzo 2015.

Diretto dal regista candidato all’Oscar Kenneth Branagh (Thor, Hamlet) e interpretato dall’attrice premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Elizabeth), da Lily James (Downton Abbey), Richard Madden (Game of Thrones) e dall’attrice candidata all’Academy Award Helena Bonham-Carter (Il discorso del re, Alice in Wonderland), il film Disney Cenerentola è prodotto da Simon Kinberg (X-Men – Giorni di un futuro passatoElysium), Allison Shearmur (Hunger Games: La ragazza di fuoco) e David Barron (Harry Potter e i doni della morte), mentre la sceneggiatura è di Chris Weitz (About a Boy – Un ragazzoLa bussola d’oro).

Cenerentola teaser posterLa magia di uno dei classici Disney più amati rivive sul grande schermo con l’attesissimo film Cenerentola. Sull’account ufficiale Twitter.com/DisneyStudiosIt, con l’hashtag #LaScarpettaDiCenerentola, vengono presentati il teaser poster e il teaser trailer dell’attesissimo film. Il film, popolato da personaggi in carne e ossa, mette in scena un affascinante spettacolo che catturerà una nuova generazione di spettatori.

Il nuovo film Disney Cenerentola racconta le vicende di una giovane ragazza (Lily James) figlia di un mercante. Dopo la morte di sua madre, suo padre si risposa e lei, per dimostrargli il suo affetto, accoglie in casa la matrigna (Cate Blanchett) e le sue figlie, Anastasia (Holliday Grainger) e Genoveffa (Sophie McShera). Ma quando improvvisamente suo padre muore, Cenerentola si ritrova alla mercé di tre donne gelose e malvage. Relegata alla stregua di una serva coperta di cenere e stracci, Cenerentola potrebbe facilmente perdere ogni speranza. Invece, nonostante le crudeltà di cui è vittima, desidera solo onorare le parole pronunciate da sua madre sul letto di morte, che le raccomandava di “avere coraggio ed essere gentile”. La giovane fanciulla non intende disperarsi né disprezzare chi la maltratta. E poi c’è l’affascinante straniero che incontra nel bosco. Senza sapere che si tratta di un principe, e non di un semplice apprendista del Palazzo Reale, Cenerentola sente di aver incontrato la sua anima gemella. E quando i reali invitano tutte le fanciulle del regno a partecipare a un ballo, spera che il suo destino stia finalmente per cambiare e di poter nuovamente incontrare l’affascinante principe (Richard Madden). Purtroppo la sua matrigna le proibisce di andare al ballo, strappandole l’abito che avrebbe dovuto indossare. Ma come in tutte le favole che si rispettino, qualcuno accorre in aiuto: una gentile mendicante (Helena Bonham-Carter) si fa avanti e, con una zucca e qualche topolino, cambierà per sempre la vita di Cenerentola.

Cenerentola arriverà nelle sale italiane prossimamente, distribuito da The Walt Disney Company Italia.

Cenerentola: nuovo sneak peak dal film Disney

Cenerentola: nuovo sneak peak dal film Disney

Cenerentola-film

Walt Disney Pictures ha pubblicato online uno sneak peak intitolato Midnight Change Everything, dal film Cenerentola del regista Kenneth Branagh. Ve lo mostriamo:

https://www.youtube.com/watch?v=tDcs6T_vE8A

Cenerentola uscirà nelle sale il 12 marzo 2015.

Diretto dal regista candidato all’Oscar Kenneth Branagh (Thor, Hamlet) e interpretato dall’attrice premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Elizabeth), da Lily James (Downton Abbey), Richard Madden (Game of Thrones) e dall’attrice candidata all’Academy AwardHelena Bonham-Carter (Il discorso del re, Alice in Wonderland), il film Disney Cenerentola è prodotto da Simon Kinberg (X-Men – Giorni di un futuro passatoElysium), Allison Shearmur (Hunger Games: La ragazza di fuoco) e David Barron (Harry Potter e i doni della morte), mentre la sceneggiatura è di Chris Weitz (About a Boy – Un ragazzoLa bussola d’oro).

Cenerentola teaser posterLa magia di uno dei classici Disney più amati rivive sul grande schermo con l’attesissimo film Cenerentola. Sull’account ufficiale Twitter.com/DisneyStudiosIt, con l’hashtag #LaScarpettaDiCenerentola, vengono presentati il teaser poster e il teaser trailer dell’attesissimo film. Il film, popolato da personaggi in carne e ossa, mette in scena un affascinante spettacolo che catturerà una nuova generazione di spettatori.

Il nuovo film Disney Cenerentola racconta le vicende di una giovane ragazza (Lily James) figlia di un mercante. Dopo la morte di sua madre, suo padre si risposa e lei, per dimostrargli il suo affetto, accoglie in casa la matrigna (Cate Blanchett) e le sue figlie, Anastasia (Holliday Grainger) e Genoveffa (Sophie McShera). Ma quando improvvisamente suo padre muore, Cenerentola si ritrova alla mercé di tre donne gelose e malvage. Relegata alla stregua di una serva coperta di cenere e stracci, Cenerentola potrebbe facilmente perdere ogni speranza. Invece, nonostante le crudeltà di cui è vittima, desidera solo onorare le parole pronunciate da sua madre sul letto di morte, che le raccomandava di “avere coraggio ed essere gentile”. La giovane fanciulla non intende disperarsi né disprezzare chi la maltratta. E poi c’è l’affascinante straniero che incontra nel bosco. Senza sapere che si tratta di un principe, e non di un semplice apprendista del Palazzo Reale, Cenerentola sente di aver incontrato la sua anima gemella. E quando i reali invitano tutte le fanciulle del regno a partecipare a un ballo, spera che il suo destino stia finalmente per cambiare e di poter nuovamente incontrare l’affascinante principe (Richard Madden). Purtroppo la sua matrigna le proibisce di andare al ballo, strappandole l’abito che avrebbe dovuto indossare. Ma come in tutte le favole che si rispettino, qualcuno accorre in aiuto: una gentile mendicante (Helena Bonham-Carter) si fa avanti e, con una zucca e qualche topolino, cambierà per sempre la vita di Cenerentola.

Cenerentola arriverà nelle sale italiane prossimamente, distribuito da The Walt Disney Company Italia.

Fonte: spoilertv

Cenerentola: nuovo poster con Cate Blanchett

0

Walt Disney Studios ha rilasciato un nuovo poster dell’imminente Cenerentola diretto da Kenneth Branagh. Il poster vede Cate Blanchett nei panni della matrigna di Cenerentola, affiancato dalle sorellastre interpretate da Holliday Grainger e Sophie McShera.

cenerentola

Nel cast del film vedremo protagonisti gli attori Lily James (già vista inDowntown Abbey) e Richard Madden (Robb Stark ne Il Trono di Spade).

Il nuovo film Disney Cenerentola racconta le vicende di una giovane ragazza (Lily James) figlia di un mercante. Dopo la morte di sua madre, suo padre si risposa e lei, per dimostrargli il suo affetto, accoglie in casa la matrigna (Cate Blanchett) e le Cenerentola-filmsue figlie, Anastasia (Holliday Grainger) e Genoveffa (Sophie McShera). Ma quando improvvisamente suo padre muore, Cenerentola si ritrova alla mercé di tre donne gelose e malvage. Relegata alla stregua di una serva coperta

di cenere e stracci, Cenerentola potrebbe facilmente perdere ogni speranza. Invece, nonostante le crudeltà di cui è vittima, desidera solo onorare le parole pronunciate da sua madre sul letto di morte, che le raccomandava di “avere coraggio ed essere gentile”. La giovane fanciulla non intende disperarsi né disprezzare chi la maltratta. E poi c’è l’affascinante straniero che incontra nel bosco. Senza sapere che si tratta di un principe, e non di un semplice apprendista del Palazzo Reale, Cenerentola sente di aver incontrato la sua anima gemella. E quando i reali invitano tutte le fanciulle del regno a partecipare a un ballo, spera che il suo destino stia finalmente per cambiare e di poter nuovamente incontrare l’affascinante principe (Richard Madden). Purtroppo la sua matrigna le proibisce di andare al ballo, strappandole l’abito che avrebbe dovuto indossare. Ma come in tutte le favole che si rispettino, qualcuno accorre in aiuto: una gentile mendicante (Helena Bonham-Carter) si fa avanti e, con una zucca e qualche topolino, cambierà per sempre la vita di Cenerentola.

Cenerentola uscirà nelle sale il 12 marzo 2015.

Fonte: CS

Cenerentola: Lily James e Richard Madden sul film

0
Cenerentola: Lily James e Richard Madden sul film

Lily James e Richard Madden sono sbarcati ieri al cinema con Cenerentola, in cui interpretano rispettivamente la protagonista e il Principe Azzurro. I due attori hanno posato per un servizio esclusivo su Just Jared e hanno rivelato cosa è stato bello portare sullo schermo per il film diretto da Kenneth Branagh.

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

Lily James: “Ovviamente ogni ragazzina vuole essere una principessa, l’idea è magica. Ma più di questo è stato un ruolo dei sogni perchè Cenerentola è speciale, così gentile e unica. In più abbiamo avuto la grande opportunità di creare un’intera nuova realtà e delle storie per ogni personaggio, rendendo più ricco il contesto della storia che già esisteva”.

Richard Madden: “Penso che l’elemento di forza nel film sia qualcosa che rimane alla gente. La storia riguarda due persone che si incontrano e si rendono forti portando fuori ognuno dall’altro il meglio, e da questo amore viene la forza. Spero che il pubblico lascerà il cinema capendo quanto forte può essere questo tipo di amore”.

Cenerentola: la zucca di trasforma in carrozza! [VIDEO]

0
Cenerentola: la zucca di trasforma in carrozza! [VIDEO]

Walt Disney Pictures ha pubblicato sullla sua pagina Twitter un breve spot tv di Cenerentola, con Helena Bonham Carter che interpreta la Fata Madrina. Proprio lei è protagonista dello spot, in cui vediamo la celebre trasformazione della zucca nella carrozza che accompagnerà Cenerentola al ballo. Ecco il video:

[nggallery id=1235]

Cenerentola è uscito nelle sale il 12 marzo 2015.

Cenerentola - Fata Madrina - CopiaDiretto dal regista candidato all’Oscar Kenneth Branagh (Thor, Hamlet) e interpretato dall’attrice premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Elizabeth), da Lily James (Downton Abbey), Richard Madden (Game of Thrones) e dall’attrice candidata all’Academy AwardHelena Bonham-Carter (Il discorso del re, Alice in Wonderland), il film Disney Cenerentola è prodotto da Simon Kinberg (X-Men – Giorni di un futuro passatoElysium), Allison Shearmur (Hunger Games: La ragazza di fuoco) e David Barron (Harry Potter e i doni della morte), mentre la sceneggiatura è di Chris Weitz (About a Boy – Un ragazzoLa bussola d’oro).

Cenerentola: la scarpetta rivisitata da celebri brand

Cenerentola: la scarpetta rivisitata da celebri brand

Per Ariel è la forchetta, per Belle la rosa, e per Cenerentola è la scarpetta. Il simbolo della fiaba, del sogno che si realizza. La scarpetta di cristallo che entra al piede dell’unica che il principe ama. Ebbene, in occasione dell’uscita, il prossimo 12 marzo, di Cenerentola diretto da Kenneth Branagh, nove celebri brand di alta moda hanno offerto la loro rappresentazione della preziosa scarpetta.

[nggallery id=1471]

1. Scarpetta di CenerentolaCenerentola uscirà nelle sale il 12 marzo 2015.

Diretto dal regista candidato all’Oscar Kenneth Branagh (Thor, Hamlet) e interpretato dall’attrice premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Elizabeth), da Lily James (Downton Abbey), Richard Madden (Game of Thrones) e dall’attrice candidata all’Academy AwardHelena Bonham-Carter (Il discorso del re, Alice in Wonderland), il film Disney Cenerentola è prodotto da Simon Kinberg (X-Men – Giorni di un futuro passatoElysium), Allison Shearmur (Hunger Games: La ragazza di fuoco) e David Barron (Harry Potter e i doni della morte), mentre la sceneggiatura è di Chris Weitz (About a Boy – Un ragazzoLa bussola d’oro).

La magia di uno dei classici Disney più amati rivive sul grande schermo con l’attesissimo film Cenerentola. Sull’account ufficiale Twitter.com/DisneyStudiosIt, con l’hashtag #LaScarpettaDiCenerentola, vengono presentati il teaser poster e il teaser trailer dell’attesissimo film. Il film, popolato da personaggi in carne e ossa, mette in scena un affascinante spettacolo che catturerà una nuova generazione di spettatori.

Il nuovo film Disney Cenerentola racconta le vicende di una giovane ragazza (Lily James) figlia di un mercante. Dopo la morte di sua madre, suo padre si risposa e lei, per dimostrargli il suo affetto, accoglie in casa la matrigna (Cate Blanchett) e le sue figlie, Anastasia (Holliday Grainger) e Genoveffa (Sophie McShera). Ma quando improvvisamente suo padre muore, Cenerentola si ritrova alla mercé di tre donne gelose e malvage. Relegata alla stregua di una serva coperta di cenere e stracci, Cenerentola potrebbe facilmente perdere ogni speranza. Invece, nonostante le crudeltà di cui è vittima, desidera solo onorare le parole pronunciate da sua madre sul letto di morte, che le raccomandava di “avere coraggio ed essere gentile”. La giovane fanciulla non intende disperarsi né disprezzare chi la maltratta. E poi c’è l’affascinante straniero che incontra nel bosco. Senza sapere che si tratta di un principe, e non di un semplice apprendista del Palazzo Reale, Cenerentola sente di aver incontrato la sua anima gemella. E quando i reali invitano tutte le fanciulle del regno a partecipare a un ballo, spera che il suo destino stia finalmente per cambiare e di poter nuovamente incontrare l’affascinante principe (Richard Madden). Purtroppo la sua matrigna le proibisce di andare al ballo, strappandole l’abito che avrebbe dovuto indossare. Ma come in tutte le favole che si rispettino, qualcuno accorre in aiuto: una gentile mendicante (Helena Bonham-Carter) si fa avanti e, con una zucca e qualche topolino, cambierà per sempre la vita di Cenerentola.

Cenerentola arriverà nelle sale italiane prossimamente, distribuito da The Walt Disney Company Italia.

Cenerentola: la prima clip per festeggiare il nuovo anno

0
Cenerentola: la prima clip per festeggiare il nuovo anno

Walt Disney Studios per festeggiare insieme ai propri fan il nuovo anno appena iniziato ha diffuso ieri la prima clip dell’atteso Cenerentola, l’adattamento in live action del classico diretto da Kenneth Branagh.

https://www.youtube.com/watch?v=tDcs6T_vE8A 

Cenerentola-film

Cenerentola diretto dal regista candidato all’Oscar Kenneth Branagh e ispirato alla favola classica, il nuovo film Cenerentola dà vita alle immagini senza tempo del capolavoro d’animazione Disney del 1950.

“Non appena Disney mi ha contattato per questo progetto, ho riletto la fiaba e mi sono ricordato quanto fosse straordinariamente potente” racconta il regista Kenneth Branagh (Thor, Hamlet). “Avere la possibilità di dirigere Cenerentola per la Disney nel XXI secolo significa raccontare un mito che ha resistito nel corso dei secoli.”

La storia, che ha fatto sognare generazioni di fanciulle, sarà nelle sale italiane dal 12 marzo 2015, interpretata da un cast stellare: la giovane e affascinante Lily James è Cenerentola mentre il celebre attore Richard Madden, reduce dal grande successo televisivo, è il Principe Azzurro; l’attrice premio Oscar Cate Blanchett è un’affascinante e determinata matrigna e Helena Bonham Carter veste i panni di un’amorevole, divertente e assolutamente provvidenziale Fata Madrina.

Cenerentola è prodotto da Simon Kinberg (X-Men – Giorni di un futuro passato, Elysium), Allison Shearmur (Hunger Games: La ragazza di fuoco) e David Barron (Harry Potter e i doni della morte), mentre la sceneggiatura è di Chris Weitz (About a Boy – Un ragazzo, La bussola d’oro).

Cenerentola: la premiere con Lily James e Richard Madden

0
Cenerentola: la premiere con Lily James e Richard Madden

Ecco la premiere milanese di Cenerentola, in cui potete vedere il regista del film Kenneth Branagh e i protagonisti Lily James e Richard Madden. Cenerentola uscirà nelle sale il 12 marzo 2015.

Diretto dal regista candidato all’Oscar Kenneth Branagh (Thor, Hamlet) e interpretato dall’attrice premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Elizabeth), da Lily James (Downton Abbey), Richard Madden (Game of Thrones) e dall’attrice candidata all’Academy AwardHelena Bonham-Carter (Il discorso del re, Alice in Wonderland), il film Disney Cenerentola è prodotto da Simon Kinberg (X-Men – Giorni di un futuro passatoElysium), Allison Shearmur (Hunger Games: La ragazza di fuoco) e David Barron (Harry Potter e i doni della morte), mentre la sceneggiatura è di Chris Weitz (About a Boy – Un ragazzoLa bussola d’oro).

La magia di uno dei classici Disney più amati rivive sul grande schermo con l’attesissimo film Cenerentola. Sull’account ufficiale Twitter.com/DisneyStudiosIt, con l’hashtag #LaScarpettaDiCenerentola, vengono presentati il teaser poster e il teaser trailer dell’attesissimo film. Il film, popolato da personaggi in carne e ossa, mette in scena un affascinante spettacolo che catturerà una nuova generazione di spettatori.

Cenerentola: la polemica travolge il film Disney

0

Il nuovo film della Disney, Cenerentola, non ha fatto parlare di sè solo per il record di visualizzazioni del trailer. Infatti, almeno negli States, sono state numerose la critiche perchè il corpo della principessa, interpretata da Lily James, non è realistico.

LEGGI ANCHE: Ecco come sarebbero le Principesse Disney se avessero un girovita normale!

Non solo nel poster, ma anche nel film, il punto vita della James sembra davvero sottile. L’attrice è naturalmente magra, e questo la rende adatta ad interpretare il ruolo, ma dal film e dal poster sembra che si sia sottoposta non solo a sedute di photoshop (per i fermo immagine), ma anche ad indossare corsetti davvero stretti (come si può vedere dalle immagini).

 

Cenerentola

Anche se nell’ambito della fiaba sono stati in pochi a rendersi conto della sproporzione, in molti hanno palesato la propria perplessità su Twitter dopo aver visto le immagini del film in live action:

Cenerentola polemica 2 Cenerentola polemica

Anche se per la Principesse Disney è normale avere un punto vita non realistico e naturalmente spropozionato e troppo sottile, replicare una cosa del genre anche nella versione live action del racconto di Cenerentola ha fatto sorgere qualche dubbio: è giusto che le bambine, target di riferimento del film, abbiano davanti a sè questo tipo di immagine di bellezza?

Ma la domanda che invece ci poniamo noi di Cinefilos.it, che consideriamo il film di Kenneth Branagh una promettente riproposizione del classico Disney e niente più, è: come mai nessuno ha protestato per gli zigomi Angelina Jolie in Maleficent? Anche lì il trucco prostetico modificava il corpo dell’attrice per renderla più simile al personaggio disegnato…ma nessuno sembra aver avuto problemi con la cosa, anzi gli zigomi della Jolie sono stati apprezzatissimi. Non sarebbe meglio impiegareil proprio tempo in maniera più costruttiva piuttosto che accusare la Disney di dare un cattivo esempio estetico?

Cenerentola: L’incantevole ballo e la fuga da palazzo nelle clip

0
Cenerentola: L’incantevole ballo e la fuga da palazzo nelle clip

Guarda due nuove clip dell’atteso nuovo film Disney, Cenerentola, nuovo rifacimento in live-action del classico diretto da Kenneth Branagh.

LEGGI ANCHE: Cenerentola recensione del film con Cate Blanchett

Nel nuovo film Disney live action Cenerentola, il pluripremiato scenografo Dante Ferretti ha ideato e costruito i set per gli esterni del Palazzo Reale, un’enorme struttura provvista di un’ampia scalinata, magnifici giardini e fontane finemente decorate, i set per la casa di Ella, e soprattutto, la grande sala da ballo del palazzo, dove Ella fa il suo indimenticabile ingresso e danza con il Principe.

Ferretti e la sua squadra hanno costruito una sala da ballo vasta e sontuosa, con un’impressionante lunghezza di 45 metri per 32 di larghezza. Il set comprendeva una grande scalinata, pavimenti e muri di marmo, statue d’oro, migliaia di fiori, affreschi e candelieri decorativi, e tende realizzate con quasi due chilometri di tessuto.

La sala da ballo includeva anche 17 enormi lampadari appositamente realizzati in Italia, provvisti di quasi 5.000 candele a olio, ciascuna delle quali doveva essere accesa manualmente. Francesca Loschiavo-Ferretti voleva inoltre che i lampadari posti nel corridoio principale e nella sala fossero esagerati. In conclusione, i lampadari sono stati appositamente realizzati a Venezia, e sono delle vere e proprie opere d’arte.

Per l’iconica carrozza, lo scenografo Dante Ferretti voleva realizzare qualcosa di speciale e originale, ma ideare e creare l’elemento più fondamentale di una delle sequenze di metamorfosi più famose di sempre non era un’impresa facile.

“Abbiamo deciso di inserire una scena mozzafiato, in cui Cenerentola fugge dal castello, lottando contro il tempo prima che scocchi la mezzanotte, che ovviamente ha richiesto una pianificazione meticolosa tramite storyboard e filmati di pre-visualizzazione, realizzati in digitale come in un film d’animazione”.

La scena è stata girata utilizzando una carrozza d’oro simile a una zucca, totalmente funzionante e trainata da quattro cavalli bianchi. Era alta tre metri, lunga cinque, e pesava circa due tonnellate.

Cenerentola: l’eredità della Disney in live action [video]

0
Cenerentola: l’eredità della Disney in live action [video]

Ecco una nuova featurette di Cenerentola, in cui il regista Kenneth Branagh e gli attori Lily James, Rchard Madden, Cate Blanchett e Helena Bonham Carter raccontano cosa ha significato per loro partecipare alla trasposizione live action di una delle storie più note e amate di tutti i tempi.

http://www.youtube.com/watch?v=-mBZS7jnoL4

[nggallery id=1235]

Cenerentola uscirà nelle sale il 12 marzo 2015.

Diretto dal regista candidato all’Oscar Kenneth Branagh (Thor, Hamlet) e interpretato dall’attrice premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Elizabeth), da Lily James (Downton Abbey), Richard Madden (Game of Thrones) e dall’attrice candidata all’Academy AwardHelena Bonham-Carter (Il discorso del re, Alice in Wonderland), il film Disney Cenerentola è prodotto da Simon Kinberg (X-Men – Giorni di un futuro passatoElysium), Allison Shearmur (Hunger Games: La ragazza di fuoco) e David Barron (Harry Potter e i doni della morte), mentre la sceneggiatura è di Chris Weitz (About a Boy – Un ragazzoLa bussola d’oro).

Cenerentola teaser posterLa magia di uno dei classici Disney più amati rivive sul grande schermo con l’attesissimo film Cenerentola. Sull’account ufficiale Twitter.com/DisneyStudiosIt, con l’hashtag #LaScarpettaDiCenerentola, vengono presentati il teaser poster e il teaser trailer dell’attesissimo film. Il film, popolato da personaggi in carne e ossa, mette in scena un affascinante spettacolo che catturerà una nuova generazione di spettatori.

Il nuovo film Disney Cenerentola racconta le vicende di una giovane ragazza (Lily James) figlia di un mercante. Dopo la morte di sua madre, suo padre si risposa e lei, per dimostrargli il suo affetto, accoglie in casa la matrigna (Cate Blanchett) e le sue figlie, Anastasia (Holliday Grainger) e Genoveffa (Sophie McShera). Ma quando improvvisamente suo padre muore, Cenerentola si ritrova alla mercé di tre donne gelose e malvage. Relegata alla stregua di una serva coperta di cenere e stracci, Cenerentola potrebbe facilmente perdere ogni speranza. Invece, nonostante le crudeltà di cui è vittima, desidera solo onorare le parole pronunciate da sua madre sul letto di morte, che le raccomandava di “avere coraggio ed essere gentile”. La giovane fanciulla non intende disperarsi né disprezzare chi la maltratta. E poi c’è l’affascinante straniero che incontra nel bosco. Senza sapere che si tratta di un principe, e non di un semplice apprendista del Palazzo Reale, Cenerentola sente di aver incontrato la sua anima gemella. E quando i reali invitano tutte le fanciulle del regno a partecipare a un ballo, spera che il suo destino stia finalmente per cambiare e di poter nuovamente incontrare l’affascinante principe (Richard Madden). Purtroppo la sua matrigna le proibisce di andare al ballo, strappandole l’abito che avrebbe dovuto indossare. Ma come in tutte le favole che si rispettino, qualcuno accorre in aiuto: una gentile mendicante (Helena Bonham-Carter) si fa avanti e, con una zucca e qualche topolino, cambierà per sempre la vita di Cenerentola.

Cenerentola arriverà nelle sale italiane prossimamente, distribuito da The Walt Disney Company Italia.

Cenerentola: intervista a Cate Blanchett

0
Cenerentola: intervista a Cate Blanchett

Il fascino del cattivo è sempre irresistibile sul grande schermo, e quando poi il villain di turno ha il volto, le movenze e l’incredibile fascino di Cate Blanchett, è veramente difficile non volere a lla matrigna cattiva di Cenerentola almeno un po’ di bene.

Ecco cosa ha raccontato del ruolo l’attrice due volte premio Oscar:

Clip: ecco lady Tremaine

Leggi la recensione di Cenerentola

Ecco le foto:

[nggallery id=1235]

Cenerentola è uscito nelle sale il 12 marzo 2015.

Diretto dal regista candidato all’Oscar Kenneth Branagh (Thor, Hamlet) e interpretato dall’attrice premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Elizabeth), da Lily James (Downton Abbey), Richard Madden (Game of Thrones) e dall’attrice candidata all’Academy AwardHelena Bonham-Carter (Il discorso del re, Alice in Wonderland), il film Disney Cenerentola è prodotto da Simon Kinberg (X-Men – Giorni di un futuro passatoElysium), Allison Shearmur (Hunger Games: La ragazza di fuoco) e David Barron (Harry Potter e i doni della morte), mentre la sceneggiatura è di Chris Weitz (About a Boy – Un ragazzoLa bussola d’oro).

Cenerentola: il trailer è da record

0

La Cenerentola di Kenneth Branagh sta mobilitando il web, non solo per la questione piuttosto spinosa del foto ritocco al punto vita di Lily James, ma anche perchè il trailer del film, in 24 ore, ha raggiunto 4.2 milioni di visualizzazioni. Mai trailer nella storia della Disney è stato visto un numero così alto di volte nella prima giornata (film Marvel Studio esclusi).

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

La notizia è incoraggiante per Branagh dal momento che il suo film è erede diretto di Maleficent, un vero e proprio successo al botteghino. Dal buon Kenneth si ci aspetta quindi un risultato all’altezza.

IL POSTER DI CENERENTOLA FOTOGRAFATO DA ANNIE LEIBOVITZ

Nel cast del film vedremo protagonisti gli attori Lily James (già vista in Downtown Abbey) e Richard Madden (Robb Stark ne Il Trono di Spade).

Il nuovo film Disney Cenerentola racconta le vicende di una giovane ragazza (Lily James) figlia di un mercante. Dopo la morte di sua madre, suo padre si risposa e lei, per dimostrargli il suo affetto, accoglie in casa la matrigna (Cate Blanchett) e le sue figlie, Anastasia (Holliday Grainger) e Genoveffa (Sophie McShera). Ma quando improvvisamente suo padre muore, Cenerentola si ritrova alla mercé di tre donne gelose e malvage. Relegata alla stregua di una serva coperta

di cenere e stracci, Cenerentola potrebbe facilmente perdere ogni speranza. Invece, nonostante le crudeltà di cui è vittima, desidera solo onorare le parole pronunciate da sua madre sul letto di morte, che le raccomandava di “avere coraggio ed essere gentile”. La giovane fanciulla non intende disperarsi né disprezzare chi la maltratta. E poi c’è l’affascinante straniero che incontra nel bosco. Senza sapere che si tratta di un principe, e non di un semplice apprendista del Palazzo Reale, Cenerentola sente di aver incontrato la sua anima gemella. E quando i reali invitano tutte le fanciulle del regno a partecipare a un ballo, spera che il suo destino stia finalmente per cambiare e di poter nuovamente incontrare l’affascinante principe (Richard Madden). Purtroppo la sua matrigna le proibisce di andare al ballo, strappandole l’abito che avrebbe dovuto indossare. Ma come in tutte le favole che si rispettino, qualcuno accorre in aiuto: una gentile mendicante (Helena Bonham-Carter) si fa avanti e, con una zucca e qualche topolino, cambierà per sempre la vita di Cenerentola.

Ecco il poster e il full trailer di Cenerentola, che uscirà il 12 marzo 2015.

 

Cenerentola: il poster fotografato da Annie Leibovitz

0
Cenerentola: il poster fotografato da Annie Leibovitz

Ieri vi abbiamo mostrato il primo trailer di Cenerentola, il nuovo tentativo da parte della Disney di raccontare una sua classica storia ad un pubblico di oggi. Per fortuna, da quello che ci hanno mostrato la prime immagini, il film non sembra troppo diverso dal classico del 1950, conservandone fascino, magia e immaginazione e trasportando tutto in live action.

Leggi anche: Cenerentola: Full Trailer e nuovo poster

Leggi anche: Cenerentola: prima foto dal set

Tempo fa, strettamente legata al mondo delle favole, vi abbiamo fatto vedere anche il lavoro della famosa fotografa Annie Leibovitz con le star di Hollywood, che il suo obbiettivo trasforma in principi e principesse.

In occasione di Cenerentola, la Leibovitz ha fotografato il poster del film con protagonista Lily James, aggiungendo un’altra magnifica principessa alla sua gallery:

Cenerentola: Full Trailer sub ITA del film live action Disney

0

Arriva il full trailer dell’atteso nuovo film in live action Cenerentola della Disney Picturers, diretto da Kenneth Branagh con protagonista l’attrice Lily James nei panni di Cenerentola.

LEGGI ANCHE: Cenerentola: la polemica travolge il film Disney

 

Cenerentola-Cinderella-posterNel cast del film vedremo protagonisti gli attori Lily James (già vista in Downtown Abbey) e Richard Madden (Robb Stark ne Il Trono di Spade).

Il nuovo film Disney Cenerentola racconta le vicende di una giovane ragazza (Lily James) figlia di un mercante. Dopo la morte di sua madre, suo padre si risposa e lei, per dimostrargli il suo affetto, accoglie in casa la matrigna (Cate Blanchett) e le sue figlie, Anastasia (Holliday Grainger) e Genoveffa (Sophie McShera). Ma quando improvvisamente suo padre muore, Cenerentola si ritrova alla mercé di tre donne gelose e malvage. Relegata alla stregua di una serva coperta

di cenere e stracci, Cenerentola potrebbe facilmente perdere ogni speranza. Invece, nonostante le crudeltà di cui è vittima, desidera solo onorare le parole pronunciate da sua madre sul letto di morte, che le raccomandava di “avere coraggio ed essere gentile”. La giovane fanciulla non intende disperarsi né disprezzare chi la maltratta. E poi c’è l’affascinante straniero che incontra nel bosco. Senza sapere che si tratta di un principe, e non di un semplice apprendista del Palazzo Reale, Cenerentola sente di aver incontrato la sua anima gemella. E quando i reali invitano tutte le fanciulle del regno a partecipare a un ballo, spera che il suo destino stia finalmente per cambiare e di poter nuovamente incontrare l’affascinante principe (Richard Madden). Purtroppo la sua matrigna le proibisce di andare al ballo, strappandole l’abito che avrebbe dovuto indossare. Ma come in tutte le favole che si rispettino, qualcuno accorre in aiuto: una gentile mendicante (Helena Bonham-Carter) si fa avanti e, con una zucca e qualche topolino, cambierà per sempre la vita di Cenerentola.

Ecco il poster e il full trailer di Cenerentola, che uscirà il 12 marzo 2015.

 

Cenerentola: Full Trailer e nuovo poster

0
Cenerentola: Full Trailer e nuovo poster

Dopo aver rilasciato ieri le prime immagini in movimento dal film, Disney ha finalmente rilasciato il primo full trailer di Cenerentola. Il film è una rivisitazione in live-action dell’immortale capolavoro d’animazione Disney del 1950 e sarà diretto dall’acclamato regista britannico Kenneth Branagh, il quale negli ultimi anni abbiamo visto dirigere Thor.

Nel cast del film vedremo protagonisti gli attori Lily James (già vista in Downtown Abbey) e Richard Madden (Robb Stark ne Il Trono di Spade).

Il nuovo film Disney Cenerentola racconta le vicende di una giovane ragazza (Lily James) figlia di un mercante. Dopo la morte di sua madre, suo padre si risposa e lei, per dimostrargli il suo affetto, accoglie in casa la matrigna (Cate Blanchett) e le sue figlie, Anastasia (Holliday Grainger) e Genoveffa (Sophie McShera). Ma quando improvvisamente suo padre muore, Cenerentola si ritrova alla mercé di tre donne gelose e malvage. Relegata alla stregua di una serva coperta di cenere e stracci, Cenerentola potrebbe facilmente perdere ogni speranza. Invece, nonostante le crudeltà di cui è vittima, desidera solo onorare le parole pronunciate da sua madre sul letto di morte, che le raccomandava di “avere coraggio ed essere gentile”. La giovane fanciulla non intende disperarsi né disprezzare chi la maltratta. E poi c’è l’affascinante straniero che incontra nel bosco. Senza sapere che si tratta di un principe, e non di un semplice apprendista del Palazzo Reale, Cenerentola sente di aver incontrato la sua anima gemella. E quando i reali invitano tutte le fanciulle del regno a partecipare a un ballo, spera che il suo destino stia finalmente per cambiare e di poter nuovamente incontrare l’affascinante principe (Richard Madden). Purtroppo la sua matrigna le proibisce di andare al ballo, strappandole l’abito che avrebbe dovuto indossare. Ma come in tutte le favole che si rispettino, qualcuno accorre in aiuto: una gentile mendicante (Helena Bonham-Carter) si fa avanti e, con una zucca e qualche topolino, cambierà per sempre la vita di Cenerentola.

Ecco il poster e il full trailer di Cenerentola, che uscirà il 12 marzo 2015.

Cenerentola-Cinderella-poster

 

 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità