Home Blog Pagina 2716

Box Office ITA: Cenerentola sempre in testa

Box Office ITA: Cenerentola sempre in testa

Cenerentola  regge in testa al box office italiano, seguito dalle new entry L’ultimo lupo e Home – A Casa. Non bene le altre novità.

Box Office ITA: Cattivissimo Me 3 trionfa al botteghino

Box Office ITA: Cattivissimo Me 3 trionfa al botteghino

Cattivissimo Me 3 trionfa al box office italiano, seguito da Overdrive e Atomica Bionda. Non c’era alcun dubbio: l’atteso film d’animazione che chiude la desolante estate al box office italiano trionfa al botteghino. Stiamo parlando di Cattivissimo Me 3, che sbanca al box office con 5,3 milioni di euro incassati in quasi mille sale, registrando una media per sala pari a 5500 euro.

Anche se gli incassi iniziano ad aumentare dopo le ultime disastrose settimane, bisogna ringraziare soltanto il primo film in classifica, mentre il resto dei titoli continua a ottenere risultati mediocri. Overdrive debutta in seconda posizione con 351.000 euro incassati in 263 copie, per una media per sala pari a 1300 euro. Atomica Bionda scende al terzo posto con altri 308.000 euro, totalizzando 1,2 milioni di euro.

Amityville: Il risveglio apre in quarta posizione con 283.000 euro, seguito da due pellicole in calo, La Torre Nera (231.000 euro) e Annabelle 2 (219.000 euro), giunti rispettivamente a 1,9 milioni complessivi e 3 milioni totali. Ulteriore calo per Spider-Man Homecoming (56.000 euro), arrivato a quota 8,5 milioni e Diario di una schiappa: portatemi a casa! (35.000 euro), che giunge a un globale di 458.000 euro. The War – Il pianeta delle scimmie precipita al nono posto con altri 32.000 euro per un totale di 3,6 milioni. Chiude la top10 Monolith che raccoglie altri 28.000 euro e arriva a 330.000 euro complessivi.

Box Office ITA: Cattivissimo Me 3 domina al botteghino

Box Office ITA: Cattivissimo Me 3 domina al botteghino

Cattivissimo Me 3 rimane in testa al box office italiano per la terza settimana consecutiva, seguito da Dunkirk e Baby Driver – il genio della fuga. Per la terza settimana consecutiva, Cattivissimo Me 3 rimane saldamente in cima al box office italiano, incassando 2,4 milioni di euro con cui arriva alla bellezza di 14,8 milioni di euro.

Dopo l’ottimo esordio della scorsa settimana,  Dunkirk conferma la seconda posizione con 1,9 milioni di euro, sfiorando il tetto dei 6 milioni complessivi. Baby Driver – il genio della truffa apre al terzo posto con 843.000 euro, seguito dall’altra new entry La Fratellanza, che incassa 759.000 euro e registra un’ottima media per sala, pari a 3200 euro.

Le posizioni successive sono occupate da altre novità del weekend, a partire da All Eyez on Me, che debutta con 459.000 euro, mentre Il colore nascosto delle cose, presentato a Venezia 74, incassa 439.000 euro in 203 sale, per una media poco esaltante di 2100 euro per sala.

The Devil’s Candy esordisce in settima posizione con 258.000 euro, mentre Overdrive precipita all’ottavo posto raccogliendo altri 143.000 euro, per un totale di 1,2 milioni. Chiudono la top10 le new entry Fottute! (113.000 euro) e In Dubious Battle – Il coraggio degli ultimi (94.000 euro).

Box Office ITA: Cattivissimo Me 3 batte Dunkirk

Box Office ITA: Cattivissimo Me 3 batte Dunkirk

Cattivissimo Me 3 regge in testa al box office italiano e non si lascia spodestare da Dunkirk, che però ottiene la media per sala più alta della classifica. Forse un po’ a sorpresa, il film d’animazione batte il kolossal d’autore in questo primo fine settimana di settembre. Infatti Cattivissimo Me 3 regge saldamente in testa al box office italiano, incassando 3,6 milioni di euro al suo secondo fine settimana, arrivando a quota 11,2 milioni di euro.

Invece Dunkirk apre in seconda posizione con quasi 3 milioni di euro d’incasso in un numero inferiore di sale (674 contro le 946 di Cattivissimo Me 3). Il film di Christopher Nolan registra la media per sala più alta della classifica, pari a ben 4390 euro. Overdrive perde una posizione con altri 382.000 euro con cui totalizza 991.000 euro, mentre Amityville: Il risveglio conferma la quarta posizione dell’esordio con altri 260.000 euro (totale: 776.000 euro).

Atomica Bionda scende al quinto posto raccogliendo 206.000 euro per un globale di 1,6 milioni di euro. Open Water 3 – Cage Dive debutta in sesta posizione con 192.000 euro ed è seguito da due pellicole in calo: Annabelle 2 (157.000 euro) e La Torre Nera (153.000 euro), giunti rispettivamente a 3,3 milioni complessivi e 2,1 milioni totali. Chiudono la top10 due new entry del fine settimana: Un profilo per due, che esordisce con 89.000 euro, ed Easy – Un viaggio facile facile, che debutta con 55.000 euro.

Box Office ITA: Cars 3 vince il weekend

Box Office ITA: Cars 3 vince il weekend

Cars 3 conquista il box office italiano, seguito da Cattivissimo Me 3 e Barry Seal – Una storia americana.

box office

Cambio al vertice del box office italiano, ancora un volta dominato da un film d’animazione.

Infatti Cars 3 apre in testa con 3,4 milioni di euro incassati in 757 sale, registrando una straordinaria media per sala pari a 4600 euro.

Così Cattivissimo Me 3 scende in seconda posizione incassando 1.048.000 euro alla sua quarta settimana di programmazione. Il film arriva dunque alla bellezza di 16,4 milioni globali.

Barry Seal – Una storia americana esordisce al terzo posto con 1.014.000 euro incassati in 382 sale e registra una media pari a 2600 euro per sala.

Dunkirk scende in quarta posizione con altri 928.000 euro con cui giunge a quota 7,5 milioni.

L’evento David Gilmour – Live at Pompeii si piazza al quinto posto incassando 457.000 euro, seguito da La Fratellanza (434.000 euro) e Baby Driver – il genio della truffa (398.000 euro), giunti rispettivamente a 1,4 milioni complessivi e 1,5 milioni totali.

Il colore nascosto delle cose perde due posizioni rispetto all’esordio raccogliendo altri 377.000 euro per un totale che sfiora il milione globale.

Le ultime due posizioni della top10 sono occupate da due new entry. Leatherface debutta con 310.000 euro, mentre Appuntamento al parco esordisce con 177.000 euro.

Box Office ITA: Cars 3 batte tutti

Box Office ITA: Cars 3 batte tutti

Cars 3 batte tutte le nuove uscite del weekend confermando il primato al box office italiano, seguito da Noi siamo tutto e Valerian e La Città dei mille pianeti. Un po’ a sorpresa, considerando le nuove uscite di peso di questo fine settimana, il vertice del box office italiano rimane inalterato.

Infatti Cars 3 mantiene saldamente la prima posizione al suo secondo weekend incassando 1,7 milioni di euro, con cui giunge a quota 5,8 milioni. Noi siamo tutto apre al secondo posto con 1,3 milioni di euro incassati in poco più di 300 sale disponibili, registrando una strepitosa media per sala pari a 4200 euro.

Valerian e La Città dei mille pianeti esordisce sul terzo gradino del podio con 987.000 euro d’incasso registrato in 476 sale.L’Inganno, premiato al Festival di Cannes per la regia di Sofia Coppola, debutta in quarta posizione con 882.000 euro in 362 sale, ottenendo una media per sala pari a 2400 euro.Kingsman: Il Cerchio d’Oro apre così al quinto posto incassando 791.000 euro e una media per sala che si aggira sui 2100 euro.

Calo per Barry Seal – Una storia americana (629.000 euro) e Cattivissimo Me 3 (542.000 euro), giunti rispettivamente a 1,9 milioni totali e 17,2 milioni complessivi.Dunkirk scende in ottava posizione con altri 395.000 euro con cui arriva a 8,1 milioni globali. Le ultime due posizioni della top10 sono occupate da La Fratellanza, giunto a quota 1,1 milioni con altri 179.000 euro, e Il colore nascosto delle cose, che arriva a 1,2 milioni complessivi con altri 143.000 euro.

Box Office ITA: Captain America Civil War sbanca al botteghino

Box Office ITA: Captain America Civil War sbanca al botteghino

Captain America Civil War trionfa al box office italiano, seguito da The Dressmaker e Il Libro della Giungla. La Marvel torna a sbancare al botteghino con Captain America Civil War. L’attesissimo film trionfa al box office italiano con un grande risultato: 5,9 milioni di euro incassati da mercoledì a domenica in ben 969 sale (4,7 milioni nei quattro giorni), registrando una media per sala superiore ai seimila euro.

Il resto della classifica è ben distanziato nelle cifre, a partire da The Dressmaker – Il diavolo è tornato, che regge in seconda posizione con 407.000 euro e giunge a 1,2 milioni globali. Terzo Il Libro della Giungla, che incassa altri 400.000 euro arrivando a quota 9,8 milioni. Robinson Crusoe apre al quarto posto con 321.000 euro raccolti in 340 copie, seguito dall’altra new entry Il traditore tipo, che esordisce con appena 205.000 euro.

Seguono pellicole in calo, come Zona d’ombra (128.000 euro) e Le confessioni (127.000 euro), giunti rispettivamente a 1,4 milioni totali e 1,3 milioni complessivi. Zeta scende all’ottavo posto con altri 120.000 euro per 657.000 euro globali, mentre Lo chiamavano Jeeg Robot raccoglie altri 109.000 euro e arriva a quota 4,6 milioni. Chiude la top10 Nonno scatenato, che con altri 101.000 euro giunge a un totale di 2,7 milioni.

Box Office ITA: Captain America Civil War saldamente in testa

Box Office ITA: Captain America Civil War saldamente in testa

Captain America Civil War regge saldamente in testa al box office italiano, seguito da Money Monster e The Boy. Captain America Civil War rimane saldamente in testa al botteghino italiano, incassando 2,3 milioni di euro al suo secondo fine settimana. Il cinecomic Marvel ha già superato il globale di Captain America: The Winter Soldier (7 milioni), giungendo a ben 9,4 milioni di euro in undici giorni di programmazione.

Money Monster apre in seconda posizione con 1.075.000 euro incassati in 354 sale a disposizione. Il film di Jodie Foster presentato al Festival di Cannes ottiene un’ottima media per sala pari a tremila euro. Il terzo gradino del podio è occupato da un’altra new entry, The Boy, che incassa 1.049.000 euro e, grazie alle 280 copie di distribuzione, registra la media più alta della classifica, pari a 3700 euro.

Tini – La nuova vita di Violetta esordisce al quarto posto con 809.000 euro incassati in un numero eccessivo di sale (ben 520). Segue la novità Il regno di Wuba, che debutta con soli 369.000 euro. Calo per Robinson Crusoe (311.000 euro) e Il Libro della Giungla (235.000 euro), giunti rispettivamente a 710.000 euro totali e 10,1 milioni complessivi. The Dressmaker – Il diavolo è tornato precipita in ottava posizione con altri 200.000 euro per un totale di 1,6 milioni.

La new entry Un poliziotto ancora in prova raccoglie 123.000 euro, mentre Al di là delle montagne chiude la top10 con altri 110.000 euro, arrivando a 240.000 euro complessivi.

Da segnalare infine l’undicesima posizione di Pericle il Nero, che sarà presentato a Cannes. La pellicola con Riccardo Scamarcio esordisce con 98.000 euro in un’ottantina di copie, per una media di circa 1100 euro per sala.

Box Office ITA: Bohemian Rhapsody trionfa al botteghino

Bohemian Rhapsody trionfa al box office italiano, seguito da Il Grinch e Se Son Rose. Il podio di questa settimana subisce un totale cambiamento grazie alle new entry. In particolare, Bohemian Rhapsody conquista il box office italiano con un esordio strepitoso. Il biopic sui Queen incassa 5,4 milioni di euro in 716 sale a disposizione, registrando una straordinaria media per sala pari a 7500 euro.

Il Grinch apre in seconda posizione con 1,8 milioni in circa 600 copie, ottenendo una media per sala che sfiora i tremila euro. Il terzo gradino del podio è occupato da Se Son Rose, che esordisce con 1,6 milioni di euro e un’ottima media di 3200 euro. Così Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald scende al quarto posto raccogliendo altri 961.000 euro con cui arriva a quota 11,7 milioni di euro. Seguono Robin Hood – L’origine della leggenda (492.000 euro) e Troppa grazia (278.000 euro), giunti rispettivamente a 1,5 milioni globali e 822.000 euro complessivi.

Calo anche per Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni che arriva a quota 9,1 milioni con altri 193.000 euro. Tre volti debutta in ottava posizione con 116.000 euro, mentre Morto tra una settimana (o ti ridiamo i soldi) totalizza 458.000 euro con altri 112.000 euro. Chiude la top10 Widows – Eredità criminale che raccoglie 98.000 euro per un globale di 1,1 milioni.

Box Office ITA: Bohemian Rhapsody sempre in testa

Box Office ITA: Bohemian Rhapsody sempre in testa

Terzetto invariato sul podio, con Bohemian Rhapsody che regge saldamente in testa al box office italiano, seguito da Il Grinch e Se Son Rose. In attesa dei film natalizi, il podio di questa settimana è lo stesso di quella passata. Così Bohemian Rhapsody regge saldamente in testa al box office italiano con un risultato stellare. Dopo l’esordio trionfale, il biopic sui Queen incassa 4,1 milioni di euro arrivando a ben 11,7 milioni di euro, uno dei maggiori incassi dell’anno al botteghino italiano.

Il Grinch conferma la seconda posizione con 1,3 milioni alla sua seconda settimana di programmazione, per un globale di 3,5 milioni. Se Son Rose regge al terzo posto con 1,1 milioni di euro con cui arriva a quota 3,1 milioni complessivi. La prima new entry della classifica è Alpha – Un’amicizia forte come la vita, che debutta con 595.000 euro in 318 sale a disposizione. Segue Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald (452.000 euro), che arriva alla bellezza di 12,4 milioni.

La Casa delle Bambole – Ghostland apre in sesta posizione con 423.000 euro, mentre Colette esordisce con 250.000 euro incassati in 200 sale, registrando una media per sala pari a 1200 euro. Le posizioni successive sono occupate da La prima pietra, che debutta con 241.000 euro, e  Robin Hood – L’origine della leggenda, che con altri 169.000 euro totalizza 1,8 milioni. Chiude la top10 Santiago, Italia, che apre con 134.000 euro incassati in una trentina di copie.

Box Office ITA: Bohemian Rhapsody inarrestabile al botteghino

Box Office ITA: Bohemian Rhapsody inarrestabile al botteghino

Bohemian Rhapsody è inarrestabile al box office italiano e batte le nuove uscite, seguito da Il Grinch e Macchine Mortali. Ancora una volta Bohemian Rhapsody batte tutti e regge saldamente in testa alla classifica incassando 2 milioni di euro alla sua terza settimana di programmazione. Così il biopic sui Queen arriva alla bellezza di 15,2 milioni di euro e diventa il secondo maggiore incasso dell’anno.

Il Grinch conferma la seconda posizione con altri 791.000 euro e giunge a quota 4,5 milioni di euro. Macchine Mortali apre in terza posizione con 747.000 euro incassati in 455 sale a disposizione e registra una discreta media per sala pari a 1600 euro. Un piccolo favore debutta al quarto posto con 730.000 euro, mentre Il Testimone invisibile debutta con 658.000 euro in 425 sale. Se Son Rose precipita in sesta posizione con altri 483.000 euro con cui arriva a 3,8 milioni complessivi.

Alpha – Un’amicizia forte come la vita totalizza 975.000 euro con altri 260.000 euro, mentre La Casa delle Bambole – Ghostland giunge a un globale di 756.000 euro con altri 212.000 euro. Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald scende al nono posto con altri 174.000 euro e arriva a quota 12,6 milioni. Santiago, Italia conferma la decima posizione dell’esordio con altri 126.000 euro con cui giunge a 302.000 euro totali.

Box Office ITA: Blade Runner 2049 sempre primo

Box Office ITA: Blade Runner 2049 sempre primo

Blade Runner 2049 conferma la prima posizione al box office italiano, seguito da L’uomo di neve ed Emoji – Accendi le emozioni. Senza sorprendere particolarmente, Blade Runner 2049 rimane in testa al box office italiano alla sua seconda settimana di programmazione, incassando 1,1 milioni di euro con cui totalizza 3,8 milioni di euro.

L’uomo di neve apre invece in seconda posizione con 900.000 euro incassati in 429 sale a disposizione, registrando una media per sala pari a duemila euro. Il terzo gradino del podio è occupato da Emoji – Accendi le emozioni che raccoglie altri 410.000 euro per un globale pari a 2,5 milioni. Le posizioni successive sono occupate da due new entry, Lega Ninjago – Il film, che debutta con 405.000 euro, e Nove lune e mezza, che esordisce con 381.000 euro. Ammore e malavita scende al sesto posto con altri 318.000 euro, giungendo al milione complessivo, mentre Come ti ammazzo il bodyguard arriva a quota 949.000 euro con altri 283.000 euro.

40 sono i nuovi 20 apre soltanto in ottava posizione con 247.000 euro incassati in 207 sale ed è seguito dall’altra novità del weekend, Il palazzo del Viceré, che esordisce con 176.000 euro in 182 sale disponibili. Chiude la top10 Cars 3 che con altri 153.000 euro arriva a quota 7,7 milioni.

Box Office ITA: Blade Runner 2049 in testa

Box Office ITA: Blade Runner 2049 in testa

Blade Runner 2049 esordisce in cima al box office italiano, seguito da Emoji – Accendi le emozioni e Ammore e Malavita. Gli incassi stentano a crescere nel mese di ottobre, nonostante le nuove uscite di vario genere.

box officeCosì a Blade Runner 2049 bastano 2 milioni di euro per esordire in testa al box office italiano, registrando la media per sala più alta della classifica che ammonta a 2500 euro. Emoji – Accendi le emozioni scende in seconda posizione con altri 759.000 euro, totalizzando 2 milioni di euro al suo secondo fine settimana di programmazione.

Ammore e malavita debutta al terzo posto con 568.000 euro incassati in 273 sale a disposizione, ottenendo una media per sala pari a duemila euro. Come ti ammazzo il bodyguard apre in quarta posizione incassando 517.000 euro, mentre Noi siamo tutto arriva a quota 3,2 milioni con altri 411.000 euro. Calo per Cars 3 (318.000 euro) e Chi m’ha visto (363.000 euro), giunti rispettivamente a 7,5 milioni complessivi e 991.000 euro totali.

Valerian e La Città dei mille pianeti precipita all’ottavo posto con altri 232.000 euro con cui totalizza 2,2 milioni, mentre L’incredibile vita di Norman raccoglie altri 215.000 euro e arriva a 668.000 euro totali al suo secondo weekend. Chiude la top10 Jukai – La foresta dei suicidi, che incassa 186.000 euro per un globale di 575.000 euro.

Box Office ITA: Benedetta Follia sempre primo

Benedetta Follia regge in testa al box office italiano, seguito da Il Vegetale ed Ella & John.

box office

Prima posizione invariata al box office nostrano, con Benedetta Follia che incassa 2 milioni di euro al suo secondo fine settimana per un totale di 6,3 milioni.

Il Vegetale apre in seconda posizione con 1,4 milioni incassati in 442 sale, registrando una media per sala pari a 3200 euro.

Ella & John di Paolo Virzì debutta al terzo posto con 1,2 milioni e registra la media per sala più alta della classifica, pari a 3500 euro.

L’ora più buia con Gary Oldman in odore di Oscar esordisce al quarto posto incassando 1,1 milioni in circa 340 sale a disposizione.

Jumanji – Benvenuti nella Giungla scende al quinto posto con altri 902.000 euro e supera il tetto dei 9 milioni complessivi.

Insidious 4: L’ultima chiave apre con 744.000 euro, mentre Coco raccoglie altri 683.000 euro e arriva a ben 10,1 milioni totali.

Tre Manifesti a Ebbing, Missouri che ha appena trionfato ai SAG Awards raccoglie altri 675.000 euro per un globale di 1,7 milioni, seguito da Wonder, giunto a 11,2 milioni totali con altri 599.000 euro.

Chiude la top10 Come un gatto in tangenziale che totalizza 8,8 milioni con altri 539.000 euro.

Box Office ITA: Benedetta Follia debutta in testa

Benedetta Follia apre in testa al box office italiano, seguito da Jumanji e Come un gatto in tangenziale. Un film italiano torna a dominare la il box office nostrano. Si tratta di Benedetta Follia, che apre con 3,5 milioni di euro incassati in oltre 670 sale a disposizione. Il nuovo film di Carlo Verdone registra la media per sala più alta della classifica, pari a 5200 euro.

Jumanji – Benvenuti nella Giungla scivola in seconda posizione incassando 1,6 milioni al suo secondo weekend e arrivando a quota 7,8 milioni. Come un gatto in tangenziale regge saldamente al terzo posto con 1.190.000 euro, superando il tetto degli 8 milioni. Wonder conferma la quarta posizione della scorsa settimana con 1.114.000 euro e arriva a ben 10,3 milioni globali. Coco scende al quinto posto con 1 milione di incasso per un totale di 9,2 milioni. Tre Manifesti a Ebbing, Missouri esordisce con 862.000 euro in 168 copie e ottiene la seconda media per sala più alta della classifica, pari a 5100 euro.

Calo per Tutti i soldi del mondo che totalizza 2,2 milioni con altri 668.000 euro. The Midnight Man debutta in ottava posizione con 650.000 euro, mentre Napoli velata precipita al nono posto con altri 621.000 euro, giungendo a quota 5,2 milioni. Chiude la top10 Il Ragazzo Invisibile: Seconda generazione, che con altri 301.000 euro totalizza 1,3 milioni.

Box Office ITA: Belli di papà batte The Last Witch Hunter

Belli di papà debutta in cima al box office italiano, seguito da The Last Witch Hunter e Io che amo solo te. Per la seconda settimana consecutiva, è un film italiano a conquistare la vetta del box office italiano. Infatti, a vincere il weekend festivo di fine ottobre-inizio novembre, è la commedia Belli di papà, che incassa 1,4 milioni di euro in circa 480 sale disponibili, per una media per sala di tremila euro.

Ma la media più alta della classifica è di The Last Witch Hunter che, dopo aver dominato per quasi tutto il fine settimana, apre in seconda posizione incassando 1,3 milioni di euro e registrando un’ottima media di 4400 euro. Così Io che amo solo te scende al terzo posto con 892.000 euro, arrivando a 2,5 milioni alla sua seconda settimana di programmazione. Calo anche per Hotel Transylvania 2 (741.000 euro) e Crimson Peak (543.000 euro), giunti rispettivamente a 8,9 milioni totali e 1,5 milioni complessivi. Suburra precipita in sesta posizione con altri 468.000 euro, per un totale di 4,2 milioni.

Ghosthunters – Gli acchiappafantasmi esordisce al settimo posto con 290.000 euro, mentre Game Therapy giunge a 1,1 milioni con altri 271.000 euro. Lo stagista inaspettato rimane stabile in nona posizione con altri 269.000 euro, superando il tetto dei 2 milioni totali. Chiude la top10 la new entry Tutto può accadere a Broadway, che debutta con un incasso di 257.000 euro in circa 120 sale a disposizione e una media di soli 2100 euro.

Box Office ITA: Batman v Superman trionfa al weekend di Pasqua

Box Office ITA: Batman v Superman trionfa al weekend di Pasqua

Batman v Superman fa suo il box office italiano nel weekend di Pasqua, seguito da Kung Fu Panda 3 e Heidi.

box officeIl fine settimana di Pasqua vede Batman v Superman conquistare il box office italiano, complice anche il maltempo. Anche se la Pasquetta apporterà ulteriori spettatori in sala, il bilancio del weekend al botteghino è già definito.

Batman v Superman apre in testa con 5 milioni di euro incassati da mercoledì a domenica. Uscito in oltre 750 sale, il film di Zack Snyder registra una media per sala impressionante di 6700 euro e, al suo primo weekend, ha già superato il globale de L’uomo d’acciaio, che nel 2013 aveva chiuso a quota 4,7 milioni di euro.

Kung Fu Panda 3 scende in seconda posizione con altri 1,5 milioni, giungendo a 5,2 milioni totali.

Il terzo gradino del podio è occupato dalla new entry Heidi, che debutta con 784.000 euro in 333 sale disponibili.

Il Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco 2 esordisce al quarto posto con 628.000 euro e una media per sala tutt’altro che esaltante di 1700 euro.

Segue un’altra novità, Un paese quasi perfetto, che apre con un incasso pari a 590.000 euro.

Continua a sorprendere Vita, cuore, battito, che raccoglie altri 300.000 euro e supera il milione complessivo.

Calo per Perfetti sconosciuti (295.000 euro) e The Divergent Series: Allegiant (286.000 euro), giunti rispettivamente a 15,8 milioni totali e 3,1 milioni globali.

Un momento di follia debutta al nono posto con soli 220.000 euro incassati in 204 sale a disposizione.

Chiude la top10 Ave, Cesare!, che con altri 192.000 euro arriva a quota 2,1 milioni.

Box Office ITA: Batman v Superman sempre in testa

Box Office ITA: Batman v Superman sempre in testa

Batman v Superman rimane in testa al box office italiano, seguito da Kung Fu Panda 3 e Race, che registra la media per sala più alta.

box officeCome prevedibile, Batman v Superman resta saldamente al vertice del botteghino italiano al suo secondo fine settimana.

Il discusso film con Ben Affleck e Henry Cavill incassa 1,6 milioni di euro in circa 730 sale e giunge a quota 8,8 milioni in dodici giorni di programmazione.

Kung Fu Panda 3 conferma la seconda posizione con altri 769.000 euro, per un globale di 7,3 milioni.

Race – Il colore della vittoria apre al terzo posto con 698.000 euro incassati in meno di 300 copie. La pellicola registra la media per sala più alta della classifica, pari a 2300 euro.

Calo per Heidi (652.000 euro) e Il Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco 2 (382.000 euro), giunti rispettivamente a 2,2 milioni complessivi e 1,4 milioni totali.

Un paese quasi perfetto scende in sesta posizione con altri 355.000 euro, per un totale di 1,3 milioni.

Seguono due novità del weekend che ottengono risultati tutt’altro che soddisfacenti. Un bacio esordisce con 261.000 euro in quasi 200 sale disponibili, mentre On Air: Storia di un successo debutta incassando 216.000 euro in 174 sale.

Vita, cuore, battito precipita al nono posto con altri 182.000 euro, arrivando a 1,4 milioni globali.

Chiude la top10 Il condominio dei cuori infranti, che raccoglie 178.000 euro in un’ottantina di copie, giungendo a quota 447.000 euro.

Box Office ITA: Avengers sempre in testa in un weekend fiacco

Box Office ITA: Avengers sempre in testa in un weekend fiacco

Avengers Age of Ultron resta in testa al box office italiano, seguito da Doraemon il filmAdaline – L’eterna giovinezza. Il box office del weekend inizia a registrare i primi segnali di calo in vista della stagione estiva, con incassi in discesa e poche uscite rilevanti.

Così Avengers Age of Ultron rimane in testa al botteghino italiano con altri 947.000 euro. Alla sua terza settimana di programmazione il cinecomic Marvel arriva così a quota 15,1 milioni di euro. Doraemon il film – Le avventure di Nobita e dei cinque esploratori apre in seconda posizione con 472.000 euro incassati in oltre 350 sale disponibile, per una media di 1300 euro.

Adaline – L’eterna giovinezza scende al terzo gradino del podio con altri 366.000 euro e giunge a un incasso totale di 2,5 milioni. Seguono due pellicole in calo, ossia Child 44 (235.000 euro) e Run All Night (188.000 euro), giunti rispettivamente a 930.000 euro totali e 800.000 euro complessivi. L’altra new entry a entrare nella top10 è The Gunman, che debutta al sesto posto con 165.000 euro incassati in circa 240 sale a disposizione.

Ritorno al Marigold Hotel scende in settima posizione con altri 152.000 euro, per un globale di 667.000 euro. Posizione invariata per Se Dio vuole, che raccoglie altri 139.000 euro e arriva a quota 3,6 milioni. Calo anche per Mia Madre, che sfiora i 3 milioni totali con altri 118.000 euro. Samba regge al decimo posto raccogliendo altri 104.000 euro per un totale di 757.000 euro.

Box Office ITA: Avengers Infinity War trionfa al botteghino

Box Office ITA: Avengers Infinity War trionfa al botteghino

Esordio stellare per Avengers: Infinity War, che sbanca al box office italiano, seguito da Loro 1 ed Escobar – Il fascino del male. L’attesissimo Avengers: Infinity War trionfa al box office italiano con un risultato strepitoso, attirando gli spettatori in sala nonostante un mese globalmente poco soddisfacente sul fronte del botteghino. Infatti il film della Marvel apre con ben 6 milioni di euro in quasi mille sale a disposizione, registrando una stellare media per sala pari a 6200 euro. I due precedenti capitoli di Avengers avevano esordito con 7 milioni di euro al primo weekend e, considerando che Infinity War è uscito mercoledì 25 aprile, è già a quota 9 milioni di euro.

Loro 1 debutta in seconda posizione con 1 milione di incasso registrato in 539 sale, ottenendo una media che sfiora i duemila euro per sala. Escobar – Il fascino del male scende sul terzo gradino del podio con 635.000 euro per un totale di 2 milioni. Esordio mediocre per Tu mi nascondi qualcosa, che incassa 197.000 euro in 228 sale a disposizione.

Seguono pellicole in calo, a partire da Rampage – Furia Animale (192.000 euro) e Io sono Tempesta (117.000 euro), giunti rispettivamente a 2,3 milioni complessivi e 1,4 milioni totali. Ghost Stories scende al settimo posto con altri 83.000 euro totalizzando 344.000 euro, mentre  Nella tana dei lupi raccoglie altri 80.000 euro per un globale di 2,1 milioni. Molly’s Game perde una posizione rispetto all’esordio con altri 64.000 euro con cui arriva a 291.000 euro. Risale nella top10 La casa sul mare, che raccoglie altri 63.000 euro giungendo a 270.000 euro complessivi.

Box Office ITA: Avengers Infinity War sempre primo

Box Office ITA: Avengers Infinity War sempre primo

Avengers: Infinity War conferma la prima posizione al box office italiano, seguito dalle new entry Loro 2 e Show Dogs.

box officeAlla sua terza settimana di programmazione, Avengers: Infinity War resta per un soffio in testa al box office italiano incassando 1,1 milioni di euro cui cui arriva a ben 17,3 milioni di euro.

Loro 2 apre in seconda posizione e sfiora il tetto della classifica con 1 milione di euro di incasso registrato in 538 copie. Il film di Paolo Sorrentino ottiene la media per sala più alta, pari a duemila euro.

Show Dogs – Entriamo in scena debutta al terzo posto con 580.000 euro incassati in 386 copie.

Arrivano i prof perde una posizione rispetto all’esordio raccogliendo altri 413.000 euro per un globale di 1,6 milioni.

Loro 1 arriva a quota 3,7 milioni con altri 365.000 euro.

Tonno spiaggiato esordisce in sesta posizione con soli 213.000 euro incassati in 318 sale disponibili ed è seguito da due pellicole in calo: Escobar – Il fascino del male (213.000 euro) e Game Night – Indovina chi muore stasera (180.000 euro), giunti rispettivamente a 3,2 milioni complessivi e 820.000 euro totali.

L’isola dei cani precipita al nono posto con altri 108.000 euro con cui totalizza 628.000 euro.

Chiude la top10 la novità Si muore tutti democristiani, che debutta con appena 94.000 euro in quasi 160 sale a disposizione.

Box Office ITA: Avengers Infinity War saldamente in testa

Box Office ITA: Avengers Infinity War saldamente in testa

Dopo l’esordio trionfale, Avengers: Infinity War rimane saldamente in testa al box office italiano, seguito da Loro 1 ed Arrivano i prof.

box officeCome prevedibile, Avengers: Infinity War regge senza difficoltà in testa al box office italiano con un risultato eccezionale: incassando 2,7 milioni di euro al suo secondo fine settimana di programmazione, il film Marvel è già alla bellezza di 15,4 milioni di euro.

Loro 1 conferma la seconda posizione del debutto con altri 803.000 euro con cui arriva a quota 3,1 milioni.

Arrivano i prof apre sul terzo gradino del podio con 741.000 euro incassati in 378 copie, registrando una media per sala di quasi duemila euro.

Escobar – Il fascino del male scende al quarto posto con altri 439.000 euro con cui sfiora i 3 milioni globali.

Game Night – Indovina chi muore stasera esordisce con 389.000 euro, seguito dall’altra new entry L’isola dei cani, che incassa 292.000 euro al suo primo weekend.

Esordio mediocre per A Beautiful Day in settima posizione, che raccoglie 111.000 euro in 110 sale a disposizione.

Calo per Rampage – Furia Animale (91.000 euro) e Tu mi nascondi qualcosa (90.000 euro), giunti rispettivamente a 2,6 milioni complessivi e 441.000 euro totali.

Chiude la top10 Cosa dirà la gente, che debutta con 80.000 euro in meno di cinquanta sale disponibili.

Box Office ITA: Avengers Endgame sbanca al botteghino

Box Office ITA: Avengers Endgame sbanca al botteghino

Avengers: Endgame trionfa al box office italiano, seguito da Ma cosa ci dice il cervello e La Llorona – Le Lacrime del Male. Esordio stellare per l’ultimo capitolo della saga degli Avengers. Distribuito in ben 1164 sale, Avengers: Endgame conquista il box office italiano con la bellezza di 17,4 milioni di euro in soli cinque giorni di programmazione. Il film della Marvel raddoppia il debutto di Infinity War e si appresta a dominare la classifica con incassi straordinari.

Ma che ci dice il cervello scende in seconda posizione con 1,2 milioni incassati alla sua seconda settimana, arrivando a quota 3,4 milioni. La Llorona – Le Lacrime del Male conferma il terzo posto con altri 376.000 euro per un globale di 1,5 milioni. After continua a sorprendere con altri 368.000 euro con cui supera il tetto dei 6 milioni complessivi, mentre Dumbo arriva a quota 10,7 milioni con altri 357.000 euro.

Wonder Park sale in sesta posizione con 276.000 euro per un totale di 1,5 milioni, così come A spasso con Willy che totalizza 637.000 euro con altri 266.000 euro. Il campione precipita all’ottavo posto raccogliendo 257.000 euro con cui giunge a 811.000 euro complessivi, mentre Cafarnao conferma la nona posizione con altri 158.000 euro e 781.000 totali. Chiude la top10 Le invisibili, che raccoglie 100.000 euro e totalizza 226.000 euro

Box Office ITA: Avengers Endgame domina incontrastato

Box Office ITA: Avengers Endgame domina incontrastato

Avengers: Endgame regge saldamente in testa al box office italiano, seguito da Stanlio e Ollio e Ma cosa ci dice il cervello. Distribuito da sole due settimane, l’ultimo capitolo della saga degli Avengers continua a macinare incassi e a dominare incontrastato al botteghino italiano. Infatti Avengers: Endgame regge in testa alla classifica incassando 3,9 milioni di euro in circa mille sale con cui supera la bellezza di 26 milioni totali.

Stanlio e Ollio apre in seconda posizione con 1 milione di euro raccolto da mercoledì a domenica ottenendo una discreta media per sala pari a 2300 euro. Ma che ci dice il cervello scende al terzo posto raccogliendo 608.000 euro con cui arriva a quota 4,4 milioni. Attacco a Mumbai esordisce in quarta posizione con 428.000 euro incassati in 279 sale a disposizione, mentre la new entry italiana Non sono un assassino debutta con 303.000 euro in 320 copie.

Segue I Fratelli Sisters che debutta con 254.000 euro e una media per sala pari a 1030 euro. Le pellicole per il target infantile Wonder Park (163.000 euro) e A spasso con Willy (154.000 euro) giungono rispettivamente a 1,8 milioni complessivi e 854.000 euro globali. La Llorona – Le Lacrime del Male precipita al nono posto con altri 147.000 euro con cui arriva a 1,8 milioni totali. Chiude la top10 Dumbo che con altri 142.000 euro supera il tetto dei 10 milioni complessivi.

Box Office ITA: Avengers Age of Ultron stratosferico al botteghino

Avengers Age of Ultron sbanca al box office italiano con un esordio stratosferico, seguito da Adaline – L’eterna giovinezzaMia Madre. Il box office italiano di questo weekend vede il trionfo assoluto di Avengers Age of Ultron, che apre in testa con un incasso colossale di 8,2 milioni di euro nei primi cinque giorni (7,1 milioni da giovedì a domenica). Complice la festività del 25 aprile e la grande attesa del film Marvel lanciato nella bellezza di 900 copie, Avengers Age of Ultron registra una media per sala di ben novemila euro e supera l’incasso di esordio del primo film, che tre anni fa aveva debuttato con 7,8 milioni di euro, preparandosi a dominare il box office nelle prossime settimane.

Adaline – L’eterna giovinezza esordisce in seconda posizione con 878.000 euro incassati in poco meno di trecento sale, con un’ottima media di tremila euro per sala. Buona controprogrammazione anche per Mia Madre, che scende al terzo posto con altri 726.000 euro e un totale di 2,1 milioni. Calo anche per Fast and Furious 7 (616.000 euro) e Se Dio vuole (574.000 euro), giunti rispettivamente a 17,9 milioni complessivi e 2,9 milioni totali.

Dopo la performance stellare nei cinema d’oltralpe, Samba debutta al sesto posto al botteghino italiano. Distribuita in 142 copie, la pellicola con Omar Sy incassa 289.000 euro, un risultato poco soddisfacente. Black Sea scende in settima posizione con altri 276.000 euro e giunge a 939.000 euro globali, mentre Home – A Casa arriva a 2,8 milioni complessivi con altri 213.000 euro. Segue La famiglia Bélier, che raccoglie altri 131.000 euro per un totale di 2,8 milioni. Chiude la top10 la commedia Sarà il mio tipo? che debutta con un incasso di 105.000 euro in una quarantina di sale.

Box Office ITA: Avengers Age of Ultron continua a dominare

Box Office ITA: Avengers Age of Ultron continua a dominare

Avengers Age of Ultron continua a dominare al box office italiano, seguito da Adaline – L’eterna giovinezza e  la new entry Child 44. Avengers Age of Ultron primeggia incontrastato al box office italiano, incassando 3,7 milioni di euro alla sua seconda settimana di programmazione. Il film Marvel arriva così a ben 13,6 milioni di euro dopo undici giorni e si appresta a diventare uno dei maggiori incassi dell’anno.

Tenuta strepitosa per Adaline – L’eterna giovinezza, che regge in seconda posizione perdendo pochissimo rispetto all’esordio. La pellicola con Blake Lively riesce quasi a replicare l’incasso della scorsa settimana grazie a un ottimo passaparola e con altri 828.000 euro arriva a 2 milioni totali. Child 44 apre al terzo posto con un incasso di 581.000 euro in circa 250 sale, registrando una media discreta di 2300 euro. Quarta posizione per un’altra new entry, l’action Run All Night con Liam Neeson, che debutta con 510.000 euro incassati in 255 sale a disposizione.

Mia Madre scende al quinto posto con altri 456.000 euro per un totale di 2,7 milioni. Ritorno al Marigold Hotel esordisce in sesta posizione con 438.000 euro, un risultato poco soddisfacente considerando le 300 copie di lancio e una media per sala di 1400 euro. Altra novità con I 7 nani, che apre con un incasso di appena discreto di 405.000 euro. Seguono pellicole in calo, ossia Se Dio vuole (403.000 euro) e Fast and Furious 7 (336.000 euro), che arrivano rispettivamente a 3,4 milioni e complessivi e 18,3 milioni totali. Chiude la top10 Samba, che con altri 257.000 euro giunge a un globale di 615.000 euro.

Box Office ITA: Atomica Bionda vince il weekend

Atomica Bionda conquista il box office italiano, seguito da La Torre Nera  e Annabelle 2. Così Atomica Bionda apre in testa al botteghino con 514.000 euro incassati in 413 sale a disposizione, registrando una media per sala pari a 1200 euro. Con le anteprime di inizio mese, il film con Charlize Theron totalizza dunque 698.000 euro. La Torre Nera scende in seconda posizione con altri 424.000 euro, arrivando a un globale di 1,4 milioni. Il terzo gradino del podio è occupato da Annabelle 2 che giunge a quota 2,5 milioni con altri 348.000 euro.

Calo per Spider-Man Homecoming (143.000 euro) e Diario di una schiappa: portatemi a casa! (121.000 euro), arrivati rispettivamente a 8,4 milioni complessivi e 362.000 euro totali. Monolith guadagna una posizione rispetto all’esordio, incassando altri 110.000 euro per un totale di 265.000 euro. Seguono The War – Il pianeta delle scimmie (91.000 euro), giunto a quota 3,5 milioni, e Prima di domani (56.000 euro), che totalizza 1,1 milioni. USS Indianapolis scende al nono posto con altri 48.000 euro con cui supera il milione complessivo.A chiudere la top10 c’è Pirati dei Caraibi: La Vendetta di Salazar, che riappare tra i primi dieci film del botteghino raccogliendo altri 26.000 euro con cui arriva a quota 12,4 milioni.

Box Office ITA: Assassinio sull’Orient Express sempre primo

Box Office ITA: Assassinio sull’Orient Express sempre primo

Assassinio sull’Orient Express regge saldamente in testa al box office italiano, seguito da Gli eroi del NataleSmetto quando voglio: Ad Honorem.

box office

Il ponte dell’Immacolata segna un leggero incremento degli incassi per alcune pellicole, come Assassinio sull’Orient Express, che al suo secondo fine settimana supera il risultato dell’esordio incassando 3,5 milioni di euro con cui arriva a quota 7,6 milioni di euro.

Gli eroi del Natale sale di tre posizioni rispetto al debutto della scorsa settimana e incassa 766.000 euro, essendo l’unico film d’animazione del periodo.

Smetto quando voglio: Ad Honorem scende al terzo posto con altri 750.000 euro e supera il tetto dei 2 milioni.

Il Premio esordisce in quarta posizione con 686.000 euro incassati in 376 copie, registrando una media per sala pari a 1800 euro.

Esordio deludente per Suburbicon di George Clooney, che non va oltre 488.000 euro di incasso in quasi 400 copie, ottenendo una media per sala di 1200 euro.

Calo per Justice League (424.000 euro) e Seven Sisters (409.000 euro), giunti rispettivamente a 6,6 milioni totali e 910.000 euro complessivi.

Bad Moms 2: Mamme molto più cattive debutta in ottava posizione con 402.000 euro, mentre Gli sdraiati precipita al nono posto con altri 259.000 euro e totalizza 2 milioni.

Chiude la top10 Caccia al tesoro (206.000 euro) con 1,5 milioni globali.

Box Office ITA: Assassinio sull’Orient Express in testa

Box Office ITA: Assassinio sull’Orient Express in testa

Assassinio sull’Orient Express apre in testa al box office italiano, seguito da Smetto quando voglio: Ad HonoremJustice League.

box office

Decisamente un ottimo esordio al box office italiano per Assassinio sull’Orient Express, che apre in testa con 3,2 milioni di euro incassati in quasi 600 sale a disposizione, registrando una media per sala pari a 5400 euro.

Smetto quando voglio: Ad Honorem debutta in seconda posizione con 1 milione incassato in 408 copie e ottiene una media per sala di 2500 euro.

Justice League scende al terzo posto con 591.000 euro con cui arriva a quota 6 milioni alla sua terza settimana di programmazione.

Calo anche per Gli sdraiati, che con altri 551.000 euro arriva a 1,7 milioni totali.

Seguono le new entry Gli eroi del Natale e Seven Sisters, che esordiscono rispettivamente con 525.000 euro e 400.000 euro.

Caccia al tesoro precipita in settima posizione con altri 348.000 euro con cui totalizza 1,2 milioni.

American Assassin raccoglie altri 237.000 euro per un globale di 910.000 euro, mentre Nut Job: Tutto molto divertente arriva a 822.000 euro con altri 204.000 euro.

Chiude la top10 Amori che non sanno stare al mondo, che esordisce con 172.000 euro in 143 sale disponibili.

Box Office ITA: Ant-Man conquista il Ferragosto

Box Office ITA: Ant-Man conquista il Ferragosto

Ant-Man conquista il box office italiano nel weekend di Ferragosto, ma la migliore media per sala è di Come ti rovino le vacanze.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità