Home Blog Pagina 2717

Black Panther: il film sarà simile a Game of Thrones

0
Black Panther: il film sarà simile a Game of Thrones

Daniel Kaluuya, star di Get Out e di Black Mirror, è trai protagonisti di Black Panther, film dei Marvel Studios che vedrà per la prima volta protagonista un eroe di colore.

Durante un’incontro con The Hollywood Reporter, Kaluuya ha dichiarato che il progetto è interessantissimo e che si tratta di qualcosa di molto simile a Game of Thrones: “Si tratta di un blockbuster africano. È come Game of Thrones, è una cosa pazzesca. E Ryan Coogler (il regista, ndr) è un ragazzo normalissimo, come noi, con un cappellino dei Golden State e una maglietta di Tupac che dirige l’intero set. È una cosa magnifica da vedere.”

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Fonte: GQ

Black Panther: il film durerà oltre due ore

0

È stata rivelata la durata ufficiale di Black Panther, che assesta il film al posto numero sei della classifica dei film del Marvel Cinematic Universe più lunghi di sempre.

Il film di Ryan Coogler durerà 134 minuti, il che lo posiziona al sesto gradino della classifica di lunghezza dei film Marvel Studios, dietro a The Avengers e Age of Ultron, Captain America: The Winter Soldier e Civil War e Guardiani della Galassia Vol. 2, in attesa, ovviamente, di avere il minutaggio ufficiale di Avengers: Infinity War, che avrà senza dubbio una durata considerevole.

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.

Black Panther: il Dora Milaje, le guerriere di Wakanda – video

0
Black Panther: il Dora Milaje, le guerriere di Wakanda – video

Ecco un nuovo video dal backstage di Black Panther che ci porta dentro al Dora Milaje, il corpo di guerriere scelte per difendere la persona del Re di Wakanda, T’Challa.

Ecco il video:

Okoye (Danai Gurira), Nakia (Lupita Nyong’o) e Ayo (Florence Kasumba) sono le guerriere appartenenti al Dora Milaje che conosciamo. Mentre Okoye sarà la leader del gruppo, Nakia è una fiera guerriera che sembra rappresenterà anche un love interest per T’Challa (Chadwick Boseman).

Per quanto riguarda invece Ayo, abbiamo visto già il personaggio in Civil War, dove però era accreditata semplicemente come ufficiale della sicurezza personale del principe.

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.

Black Panther: il Dora Milaje nella nuova foto

0
Black Panther: il Dora Milaje nella nuova foto

USA Today ha diffuso una nuova immagine di Black Panther in cui vediamo raffigurate le tre principali componenti del Dora Milaje, la guardia personale del re di Wakanda, completamente formata da forti guerriere.

Okoye (Danai Gurira), Nakia (Lupita Nyong’o) e Ayo (Florence Kasumba) sono le protagoniste della foto a seguire. Mentre Okoye sarà la leader del gruppo, Nakia è una fiera guerriera che sembra rappresenterà anche un love interest per T’Challa (Chadwick Boseman).

Per quanto riguarda invece Ayo, abbiamo visto già il personaggio in Civil War, dove però era accreditata semplicemente come ufficiale della sicurezza personale del principe.

Le tre attrici si uniscono a una componente femminile molto importante nel film, che comprende anche la madre di T’Challa, interpretata da Angela Bassett, e da Shuri (Letitia Wright), la sorella minore del Re Guerriero, che a sua volta è un personaggio molto interessante, essendo la persona più intelligente del Paese, la cui perizia in scienze e tecnologie eguaglia quella di Tony Stark.

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.

Black Panther: il Dora Milaje e l’esercito di Wakanda nella foto dal set

0

L’account Twitter @ChadwicksChill ha diffuso una nuova immagine dal set di Black Panther in cui possiamo vedere quelle che sembrano delle comparse vestite tutte allo stesso modo che potrebbero sembrare guardie armate dell’esercito di Wakanda, o anche alcune delle componenti del Dora Milaje, la guardia del corpo di T’Challa. Ecco l’immagine: [nggallery id=2874]

Black Panther: una scena di inseguimento girata in Corea del Sud

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: il casting call dà indizi sulla trama

0
Black Panther: il casting call dà indizi sulla trama

Sono stati annunciati altri casting call per Black Panther, il film Marvel Studios diretto da Ryan Coogler e interpretato da Chadwick Boseman nei panni del re guerriero di Wakanda.

Sembra che la Marvel sia alla ricerca di uomini, donne e bambini di colore, e fin qui niente di nuovo, dal moemnto che sappiamo che la maggior parte del film si svolgerà a Wakanda, e che queste persona interpreteranno la popolazione dello Stato africano. Inoltre, a completare l’etnia mista del Paese, i casting chiedono anche coreani e filippini, solo uomini. Infine, e questa è la parte interessante, la Marvel sta cercando uomini di tutte le etnie in grado di usare le armi per interpretare agenti CIA.

Questo può voler dire due cose: o che T’Challa avrà modo di tornare negli USA nel corso del film, o che la CIA gli farà visita a Wakanda. In entrambi i casi possiamo immaginare che il corpo speciale sia in relazione a Black Panther per via di quello che è accaduto in Captain America Civil War e quindi il film avrà un po’ di spazio anche per Steve Rogers e per Bucky Barnes.

Vi ricordiamo che abbiamo già fatto la conoscenza di Black Panther/T’Challa, interpretato da Chadwick Boseman, in Captain America Civil War. L’eroe sarà il primo protagonista di colore di un film Marvel Studios.

Black Panther: a gennaio 2017 al via le riprese del film

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e Danai Gurira nei panni di Okoye, un membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le mogli del Re di Wakanda. Winston Duke sarà Man Ape.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Fonte: SMTV

Black Panther: il cast nei ritratti di EW

0

Chadwick Boseman, Lupita Nyong’O, Danai Gurira e Michael B. Jordan, al fianco di Ryan Coogler, hanno posato per EW al Comic Con di San Diego, dove hanno presentato Black Panther, il nuovo cinecomics di casa Marvel che vede protagonista il re guerriero T’Challa.

Ecco le foto:

[nggallery id=2874]

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e Danai Gurira nei panni di Okoye, un membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le mogli del Re di Wakanda.

Black Panther: ecco il panel dal Comic Con

“Voglio ringraziare tutti per l’energia, faremo del nostro meglio, lavoreremo sodo e ci vedremo presto” ha dichiarato il regista del film, Ryan Coogler. La produzione del film comincerà a Gennaio ad Atlanta.

Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War. Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018. Black Panther logo

Black Panther: il cannone sonico di Klaue fedele ai fumetti nei concept

0

Dopo essere apparso brevemente in Avengers: Age of Ultron, il personaggio di Ulysses Klaue ha finalmente trovato più spazio in Black Panther, il cinecomic targato Marvel Studios uscito nelle sale lo scorso 14 febbraio.

Grazie a questi nuovi concept però possiamo dare uno sguardo più dettagliato al cannone sonico sfoggiato dal villain nel film e che nelle immagini appare molto fedele alla versione dei fumetti.

Black Panther è il terzo migliore incasso dei Marvel Studios

Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tecnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther incassi: superato The Avengers nella prima settimana

Fonte: CBM

Black Panther: il brano di Kendrick Lamar nel nuovo spot tv

0
Black Panther: il brano di Kendrick Lamar nel nuovo spot tv

Un nuovo spot tv di Black Panther è stato trasmesso ieri sera durante un break pubblicitario dei Grammy Awards, in cui le immagini del prossimo cinecomic dei Marvel Studios si sono fuse con un’anteprima della colonna sonora composta dal rapper Kendrick Lamar.

Potete dargli uno sguardo qui sotto per ascoltare il brano, mentre l’uscita su iTunes della soundtrack è stata fissata al 9 febbraio.

Black Panther: ecco in che punto della timeline del MCU si colloca

Il film segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tecnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.

Black Panther: Shuri batterebbe Tony Stark in una gara di intelligenza

Black Panther: i ritratti dei protagonisti

0

Dopo le prime immagini ufficiali dal film, ecco i ritratti dei protagonisti di Black Panther, film Marvel che arriverà al cinema il prossimo Febbraio e che, con Thor Ragnarok, sarà il protagonista del panel Marvel Studios al prossimo Comic Con: [nggallery id=2874]

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: i protagonisti in nuove promo art

0
Black Panther: i protagonisti in nuove promo art

In seguito al nuovo trailer ufficiale e ai nuovi spot tv apparsi in rete, la Marvel continua a regalare ai propri fan materiale promozionale di Black Panther, cinecomic atteso nelle sale per il 16 febbraio 2018.

Qui di seguito vi proponiamo alcune promo art che ritraggono i protagonisti della pellicola diretta da Ryan Coogler.

Black Panther: un riferimento alla Gemma dell’Anima nel nuovo trailer?

Sinossi: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Fonte: Comic Book Movie

Black Panther: i Marvel Studios spingono per la candidatura all’oscar come Miglior Film

0

Visto l’incredibile (e inatteso) successo globale, i Marvel Studios sembrano determinati a portare Black Panther in corsa per la candidatura all’oscar come Miglior Film, o almeno è ciò che si evince dalle parole dell’esperta in materia Cynthia Swartz rivelate al Los Angeles Times:

In questo momento, credo che l’amministratore delegato dell’Academy Dawn Hudson potrebbe andare incontro a molti problemi nel caso Black Panther venisse snobbato per la categoria di Miglior Film, finendo invece nella nuova sezione dedicata ai Film Popolari.

Che ne pensate?

Black Panther – Recensione

Di seguito la sinossi del film: 

Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tecnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Fonte: LA Times

Black Panther: i fan DC vogliono sabotare il film su Rotten Tomatoes

0

Accolto da recensioni entusiaste in America, Black Panther potrebbe certamente ricevere lo stesso trattamento anche dagli spettatori una volta che il nuovo film dei Marvel Studios arriverà nelle sale. Non tutti però. A quanto pare alcuni fan della concorrenza, ovvero della DC, avrebbero organizzato un piano di sabotaggio mirato a recensire negativamente il film su Rotten Tomatoes, noto aggregatore di voti della critica e del pubblico.

Per l’occasione è stato creato addirittura un evento con tanto di locandina ufficiale, dove compare lo slogan “Give Black Panther a Rotten Audience Score on Rotten Tomatoes”, come potete vedere nell’immagine qui sotto.

Black Panther: ecco quante scene post credits ci saranno

Benché l’operazione di questo manipolo di fan DC a tratti rasenti il ridicolo, c’è da comprendere un’altra questione fondamentale, cioè che la piattaforma di Rotten Tomatoes stia pian piano perdendo di senso e ragione. Da aggregatore di voti oggettivi quale dovrebbe essere, il sito si sta trasformando in una piazza dove gridare a gran voce il proprio giudizio spesso falsato da gusti personali e sentimenti che nulla hanno a che fare con un’attenta analisi critica del film.

Nel frattempo vi ricordiamo che Black Panther uscirà in Italia il 16 febbraio, diretto da Ryan Coogler. Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Black Panther: ecco i primi entusiasti pareri della stampa americana

Fonte: Comicbook

Black Panther: guida ai protagonisti del nuovo film Marvel

Domani arriva al cinema Black Panther, il diciottesimo film del Marvel Cinematic Universe che vede protagonista il personaggio presentatoci in Captain America: Civil War, ma, come abbiamo visto, annunciato da molto tempo in diversi film precedenti dell’universo Marvel.

Black Pantherla recensione del film

Di seguito trovate una breve guida ai personaggi principali del film, per conoscerli prima di arrivare in sala.

Black Panther

Creato da Stan Lee e da Jack Kirby nel 1966, Black Panther era originariamente un personaggio secondario di Fantastici Quattro. Lui è stato il primo supereroe di colore nei fumetti americani a larga diffusione e nel 1973 ha avuto la sua prima serie dedicata: Jungle Action.

Black Panther è il re protettore di una nazione africana fittizia, il Wakanda. Con il tempo il suo personaggio è diventato molto importante alla Marvel. Nel 2014 i Marvel Studios hanno annunciato che CHadwick Boseman avrebbe interpretato il personaggio in Civil War.

Le vicende del film ci mostrano T’Challa accanirsi contro Bucky, ritenuto responsabile della morte di suo padre il re. Alla fine del film si scopre che è stato Zemo ad uccidere il re del Wakanda.

Il film di Ryan Coogler parte da una settimana di distanza dai fatti raccontati in Civil War e vede il principe T’Challa ritornare a casa e sottoporsi alla cerimonia rituale di incoronazione. Ma riuscirà il giovane Re ad essere all’altezza dei suoi desideri e delle aspettative del suo popolo?

Everett K. Ross

Creato da Christopher Priest e Kenny Martinez nel 1998, è un alleato di Black Panther. Il personaggio fu ispirato a Chandler Bong di Friends ed era considerato un surrogato del pubblico. Il personaggio è diventato un elemento molto importante dei fumetti di Priest.

Martin Freeman lo ha interpretato in Civil War e riprende il suo ruolo nel film. Sarà gli occhi dello spettatore che entra a Wakanda è ne rimane ammaliato, tuttavia, avendo molta esperienza sul campo, sa come gestire gli incontri diplomatici con i monarchi.

Okoye

Si tratta di un personaggio che è stato introdotto durante le run di Priest. Si tratta di una guerriera del Dora Molaje, un ordine militare che è predisposto alla sicurezza del re del Wakanda. Ognuna di loro è scelta da una delle tribù del Wakanda, e hanno la possibilità di diventare regine, ma T’Challa non si è mai interessato a loro in questi termini.

I Marvel Studios hanno mescolato Okoye (interpretata da Danai Gurira) con Aneka, un altro membro del Dora Milaje. Ne hanno fatto un generale wakandiano, uno dei consiglieri più importanti di T’Challa. Nei fumetti Aneka è lesbica e ha una relazione con Ayo, interpretata da Florence Kasumba in questo film e in Civil War. I fan scopriranno presto se gli Studi hanno mantenuto questa relazione nel film.

Ramonda

Creata da Don McGregor e Gene Colan nel 1989 è la regina madre del Wakanda. T’Challa crede che sia scappata dopo la morte del padre, ma è stata rapita di un suprematista bianco. Soperta la verità, T’Challa la libera e diventa un membro importante delle storie. Lei è la voce della ragione e della saggezza.

Angela Bassett interpreta il personaggio nel film che si rivela, come nei fumetti, una donna saggia e di grande supporto per il nuovo re.

Shuri

Al contrario della maggior parte dei personaggi del fumetto, Shuri (Letitia Wright) è stata notevolmente cambiata. Creata da Reginald Hudlin e John Romita Jr. nel 2005, fa parte degli albi di Black Panther. Si tratta della sorellastra di T’Challa, che prende il suo posto come Pantera Nera quando il fratello venne gravemente ferito dal Dottor Destino.

Nel MCU, Shuri è una principessa di 16 anni, un genio della tecnologia che lavora con il fratello e le fornisce l’attrezzatura. Nel film, lei rappresenta la parte che ricorda i film di Bond, con gadget e tecnologie avvenieristiche da lei sviluppate.

Potrebbe avere un ruolo importante in Infinity War e persino curare Bucky dal suo lavaggio del cervello.

Killmonger

Nei fumetti è il villain più importante di Black Panther. Creato da Don McGregor e Rich Buckler nel 1973, fa parte delle run ufficiali del personaggio. Nado con il nome di N’Jadaka, Killmonger è un wakandiano esiliato dopo che il padre tentò un colpo di stato. Nel fumetto odia T?Challa che incolpa per la morte del padre e crede che le sue idee politiche di tenere Wakanda isolata siano controproducendi per il benessere dei neri di tutto il mondo.

Nel film, stando a Michael B. Jordan che lo interpreta, la sua dinamica con T’Challa sarà simile a quella tra Magneto e il Professor X degli X-Men.

M’Baku

Si tratta di Man-Ape, un altro villain molto importante per le storie di Black Panther. Uno dei più forti guerrieri del Wakanda, segue il culto del Gorilla Bianco. Nei fumetti ha assunto i leggendari poteri del Gorilla Bianco e ha cospirato per spodestare T’Challa.

Nel MCU, M’Baku è il leader degli Jabari, una tribù che crede che il Wakanda debba essere governato diversamente. Il personaggio è interpretato da Winston Duke che però non farà mai riferimento a lui come a Man-Ape. Dovrebbe comparire anche in Avengers: Infinity War.

Nakia

Interpretata da Lupita Nyong’O, è uno dei personaggi più intriganti del film. Creata da Christopher Priest e Mark Texiera nel 1998, doveva essere un altro membro del Dora Milaje. Si innamora di T’Challa e compie atti davvero orribili pur di attirare la sua attenzione, persino tentare di ucciderne l’ex fidanzata. Viene esiliata dal Wakanda e viene trasformata da Killmonger in una temibile villain, Malice. Con questa identità complotta di uccidere tutte le donne importanti nella vita di T’Challa.

Nel film è una spia, che lavora lontano dal Wakanda e dalla corte, ma il suo legame sentimentale con il re è stato mantenuto.

Ulysses Klaue

Si tratta del figlio di un criminale nazista che ha tentato di conquistare il Wakanda durante la Seconda Guerra Mondiale. Affascinato dal vibranio, entra in conflitto con il re T’Chaka, che uccide a sangue freddo. Più tardi torna con nuove abilità, complottando una vendetta personale contro Black Panther.

Nel MCU abbiamo visto il personaggio in Age of Ultron, interpretato da Andy Serkis. Ultron gli amputa il braccio che nel film rimpiazza con un dispositivo elettronico. Nonostante la sua storia sia stata modificata, resta il fatto che si tratta forse dell’unico non wakandiano a conoscere la verità sulla natura della nazione segreta africana.

Black Panther: Forest Whitaker elogia il regista Ryan Coogler

0

Mentre è al cinema nei panni di Saw Gerrera in Rogue One a Star Wars Story, Forest Whitaker è pronto per cominciare una nuova avventura cinematografica che lo porterà nell’Universo Marvel e in particolare in Black Panther.

L’attore premio Oscar ha avuto occasione, durante la promozione dello spin off di Star Wars, di parlare del progetto Marvel Studios e di elogiare il lavoro precedente di Ryan Coogler, regista scelto per raccontare le vicende di T’Challa al cinema. “Sono molto eccitato per questo lavoro – ha dichiarato WhitakerPenso che Ryan sia un filmmaker incredibile. Ho avuto la possibilità di conoscerlo sin dai tempi del college, quindi sono contento di vedere come sarà lavorare con lui dall’altra parte, non come produttore ma come attore perché così abbiamo cominciato con Fruitvale Station.”

CORRELATI:

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e Danai Gurira nei panni di Okoye, un membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le mogli del Re di Wakanda. Winston Duke sarà Man Ape, Angela Bassett sarà invece la madre di T’Challa.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Fonte

Black Panther: Essere Re, un nuovo video dal film

0
Black Panther: Essere Re, un nuovo video dal film

Marvel Italia ha diffuso un nuovo contenuto pubblicitario per Black Panther, dal 16 Febbraio al cinema, in cui scopriamo l’importanza ma anche il peso di di “essere re”.

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.

Black Panther: Ernie Hudson conferma che sarebbe dovuto apparire nel film

0

Nel 2015, quando Black Panther era ancora in fase di sviluppo, alcune voci volevano che Ernie Hudson, noto per i suoi ruoli nella saga di Ghotsbusters e nel film Il Corvo, fosse il favorito per interpretare il personaggio di Re T’Chaka nel film. Quando la parte venne poi ufficialmente affidata a John Kani, il possibile coinvolgimento di Hudson è passato alla storia come l’ennesimo rumor, ma oggi scopriamo che in realtà l’attore è stato molto vicino ad ottenere il ruolo.

Anche se non è mai stato in lizza per la parte, Hudson ha rivelato (via ComicBook) di aver incontrato Louis D’Esposito, co-presidente dei Marvel Studios, per discutere proprio della possibilità di interpretare il ruolo del padre di T’Challa nel film. All’epoca però D’Esposito gli disse che la parte in questione “era troppo piccola”, e che alla fine, per l’attore, sarebbe emerso sicuramente qualcosa di più importante.

Dopo Black Panther, Ernie Hudson spera ancora di poter entrare nel MCU

L’attore ha anche rivelato di essere ancora in contatto con D’Esposito: periodicamente, infatti, Hudson manda al co-presidente della Marvel un messaggio per sapere se c’è qualche nuovo ruolo o qualche nuova possibilità di entrare a far parte del MCU. L’attore è un grandissimo fan dei fumetti e sembra essere davvero ansioso di unirsi alla grande famiglia Marvel prima o poi.

E se ci fosse per lui una possibilità nell’atteso sequel di Black Panther? In attesa di scoprirne di più, ricordiamo che prossimamente ritroveremo Ernie Hudson nei panni di Winston Zeddemore in Ghostbusters: Legacy, quarto film dell’omonima saga che sarà diretto da Jason Reitman e che arriverà al cinema il 5 marzo 2021.

Black Panther: ecco tutto il vibranio nel Marvel Cinematic Universe

Con l’arrivo in sala di Black Panther, l’Universo Cinematografico Marvel ha finalmente la canonizzazione del vibranio. Dai tempi di Captain America: Il Primo Vendicatore sappiamo che esiste questo metallo, e ovviamente i lettori dei fumetti ne sanno molto, ma per chi segue soltanto le vicende cinematografiche degli eori Marvel il film di Ryan Coogler offre chiarimenti e spiegazioni in merito a questo metallo.

Black Panther – leggi la recensione

Il vibranio è arrivato sulla Tera milioni di anni fa, sotto forma di asteroide, schiantatosi nell’Africa centro orientale, dove è sorta la nazione del Wakanda. Il vibranio è più resistente dell’acciaio, quasi indistruttibile; inoltre assorbe l’energia cinetica e rifletterla, inoltre assorbe le vibrazioni. I wakandiani lo hanno manipolato e utilizzato da sempre, per armi, veicoli ed edifici, manache abiti e gioielli.

Pur essendo il metallo più raro della Terra, perché si trova soltanto in Wakanda, lì ce n’è in abbondanza, e da sempre le politiche della nazione sono state di tenere nascosta la loro vera natura e i loro giacimenti.

Nonostante gli sforzi di tenerlo al sicuro e sconosciuto al Mondo, prima della grande decisione di re T’Challa, il metallo era già conosciuto. Ecco un elenco dei posti in cui il vibranio è già presente, o è stato presente, nel Marvel Cinematic Universe!

Wakanda

Ovviamente la nazione africana. Per secoli, i wakandiani hanno minato l’enorme montagna di vibranio, costruendo intorno ad essa la loro cultura e tecnologia. La stessa montagna affonda in tutto il sottosuolo della nazione, dove Shuri, la principessa, è a capo dei laboratori di sviluppo tecnologico, grazie ai quali ogni aspetto della vita della nazione è tecnologicamente avanzatissimo e permette un altissimo tenore di qualità della vita.

Abiti, gioielli, accessori, armi, veicoli, strutture ed edifici, ogni cosa nel Wakanda è perfezionata con l’aggiunta di vibranio. Soprattutto il costume di Black Panther è la quintessenza della tecnologia legata al metallo. Gli artigli del suo costume, in particolare, sono di vibranio puro.

L’erba a forma di cuore

Legata saldamente alle miniere di vibranio, nel Wakanda cresce l’erba a forma di cuore, unico posto sulla Terra a possedere questa prodigiosa pianta che conferisce a Black Panther i suoi superpoteri. Zuri, la guida spirituale della Nazione, cura i giardini di erba a forma di cuore, ma incendiati, nel corso del film da Killmonger.

Resta un mistero in che modo le sacerdotesse di Zuri riusciranno a far rinascere la pianta dopo l’atto sacrilego del cattivo del film.

Lo scudo di Cap

Si tratta dell’oggetto di vibranio più famoso del MCU. Nel 1940, Howard Stark acquistò una limitata scorta di vibranio dal “profondo dell’Africa” per gli Stati Uniti. Tutto il metallo acquistato venne utilizzato per costruire lo scudo che sarebbe stato affidato al Super Soldato, risultato dell’esperimento a cui si sottopose Steve Rogers.

Lo scudo divvenne poi il marchio di Captain America. Sebbene uno scudo così viene mostrato in Iron Man 2, l’oggetto e Cap stesso vennero “tolti dal ghiaccio” nel 21° secolo. In Civil War, Steve ha abbandonato lo scudo e il titolo di Captain America. COn ogni probabilità lo scudo è tornato a essere proprietà degli Stati Uniti.

Il vibranio allo SHIELD

Come Howard Stark, anche lo SHIELD è entrato in possesso di ridotte quantità di vibranio. Nick Fury l’ha utilizzato per costruire The Bus, l’originale mezzo di trasporto della squadra di Coulson e che contiene una stanza rivestita del metallo, ideata per tenere in custodia prigionieri con superpoteri.

Anche la Toolbox è fatta di vibranio. Si tratta di una scatola dei segreti più reconditi dello SHIELD, che Nick Fury affida a Coulson quando lo nomina direttore.

Il vibranio rubato da Ulysses Klaue

Ulysses Klaue, noto venditore e compratore sul mercato nero su scala mondiale, conosce i segreti di Wakanda sin dagli anni ’90, quando ha lavorato con il principe di Wakanda, N’Jobu, per rubare del vibranio e portarlo negli Stati Uniti. Nel corso degli anni, Klaue ha continuato a rubare vibranio con altissimi rischi personali. In Avengers: Age of Ultron scopriamo che Ulysses era riuscito a rubare una grossa quantità di vibranio, di cui poi entra in possesso Ultron.

Il suo braccio artificiale, con tanto di cannone sonico, è fatto di vibranio.

Ultron

Nel film a lui dedicato, il villain Marvel ruba il metallo a Klaue perché ha bisogno di un materiale all’altezza della formazione del suo corpo perfetto. Per costruirsi il corpo, Ultron ha utilizzato la tecnologia Cradel della dottoressa Helen Cho, poi ha utilizzato il vibranio combinato con la tecnologia aliena dei chitauri, e con lo stesso processo ha ideato il congegno che ha sollevato l’intera Sokovia dal suolo. Nonostante gli Avengers abbiano salvato il mondo dalla distruzione e sconfitto Ultron, è probabile che alcune tracce di vibranio si trovino adesso in Sokovia.

Visione

Il corpo di Visione è fatto di vibranio sintetico, la sua intelligenza è quella di Jarvis, mentre i suoi poteri derivano dalla Gemma della Mente. Oltre a essere uno degli Avengers più potenti, Visione è anche la sede della più grande riserva di vibranio sulla Terra, esterna al territorio di Wakanda, nel MCU.

Il braccio di Bucky

Mentre non si conosce la natura del braccio artificiale del Soldato d’Inverno, è probabile invece che, ricoverato nel Wakanda e rimesso a posto da Shuri, Bucky possa essere dotato di un nuovo braccio artificiale, costruito in vibranio e con la tecnologia wakandiana a disposizione.

La scena post credits di Black Panther ci ha mostrato un Bucky ritornato in sé ma ancora senza un braccio. Riuscirà Shuri a guarire nel corpo e nella mente il miglior amico di Steve Rogers in tempo per gli eventi di Avengers: infinity War?

Black Panther: ecco spiegata l’assenza di un elemento molto atteso – SPOILER

0

Attenzione, l’articolo contiene spoiler su Black Panther.

Black Panther 2

Tutti i fan del Marvel Cinematic Universe si aspettavano di vedere svelata, nel corso del film di Ryan Coogler, la posizione dell’ultima Gemma dell’Infinito. Dopo l’assenza del prodigioso oggetto in Thor: Ragnarok, Black panther era l’ultima tappa “utile” prima di Infinity War, per mostrare la Gemma dell’Anima.

Tuttavia non è stato così, e durante un’intervista con IGN, il regista ha spiegato perché il film nono comprende nessun indizio o riferimento alla Gemma: “Amo le Gemme dell’Infinito come ogni fan dei fumetti, è solo che il Wakanda aveva già tutti gli elementi necessari. Per noi era già speciale abbastanza e abbiamo pensato che metterci anche un’altra cosa molto speciale, come la Gemma dell’Anima, fosse troppo. Ho sentito la necessità di rimanere fedele alle motivazioni della nostra storia ed esplorare quelle. Non c’è mai stata l’intenzione di inserire la Gemma dell’Infinito nel film.”

Questa dichiarazione smentisce tutto ciò che si era ipotizzato a seguito dell’uscita del primo trailer di Avengers: Infinity War e riapre la domanda in merito alla posizione della sesta Gemma.

A questo punto lo scopriremo nel film interessato.

Black Panther recensione

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther trailer ufficiale

Black Panther: ecco Shuri in versione Pantera Nera – concept

0
Black Panther: ecco Shuri in versione Pantera Nera – concept

Arriva da Imgur il concept inedito di Black Panther in cui vediamo una versione molto interessante dell’eroe. Si tratta del modello di tuta che potrebbe indossare Shuri (Letitia Wright) come nuova Pantera Nera. Nei fumetti, infatti, la giovane principessa sostituisce ad un certo punto il fratello nelle vesti di protettore del Wakanda e indossa il costume.

Ecco come potrebbe essere una Black Panther di Shuri:

Come possiamo vedere dall’immagine, il costume è grosso modo simile a quello di T’Challa, tranne che per i guanti dello stesso. La Pantera Nera che vediamo al cinema ha come caratteristica gli artigli di vibranio, mentre Shuri avrebbe a disposizione le sue armi su misura.

Black Panther recensione

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther trailer ufficiale

Black Panther: ecco quante scene post credits ci saranno

0
Black Panther: ecco quante scene post credits ci saranno

È stato rivelato su twitter da alcuni rappresentanti della stampa americana il numero esatto delle scene post credits presenti in Black Panther, il nuovo cinecomic dei Marvel Studios diretto da Ryan Coogler: dopo la fine del film troveremo ben due scene ma il loro contenuto rimane ovviamente ancora segreto.

Probabile l’anticipazione del futuro del MCU, con un piccolo spoiler su Avengers: Infinity War (prossimo titolo ad arrivare al cinema in ordine di tempo quest’anno) e un ulteriore dettaglio su Black Panther. Per scoprirlo non ci resta che attendere il 16 febbraio, quando il film sbarcherà in Italia.

Black Panther: ecco i primi entusiasti pareri della stampa americana

Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther: ecco in che punto della timeline del MCU si colloca

Fonte: ScreenRant

Black Panther: ecco quando vedremo il primo trailer

0
Black Panther: ecco quando vedremo il primo trailer

L’Open House ai Marvel Studios ci ha regalato diversi dettagli in merito ai film che vedremo nel prossimo futuro del MCU, tra cui le descrizioni dei costumi di Captain Marvel e di Ant-Man e Wasp nei rispettivi film, ma abbiamo oggi anche novità in merito a Black Panther.

Via IGNadesso sappiamo anche che il film, che arriverà al cinema il 16 febbraio prossimo, avrà la possibilità di mostrarsi già questa estate, in un primo trailer che è atteso entro la fine della stagione estiva.

Durante l’Open House, sono state mostrate anche delle immagini dal film, in particolare una scena che vede protagonista Lupita Nyong’O che nel film interpreta Nakia, una fiera guerriera e membro del Dora Milaje, la guardia personale di T’Challa.

Le riprese del film sono attualmente in corso. Black Panther sarà il primo cinecomics ad avere come protagonista un personaggio di colore.

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: ecco quando inizieranno le riprese

0
Black Panther: ecco quando inizieranno le riprese

Dopo il debutto di Black Panther in Civil War, il personaggio è diventato in breve tempo uno dei nuovi eroi più amati dai Fan Marvel e l’attesa sul film standalone è man mano arrivata ai massimi livelli.

Ebbene oggi, dopo un lungo periodo di silenzio arrivano aggiornamenti sulla lavorazione dell’atteso prossimo film del Marvel Cinematic Universe incentrato su Black Panther.

Secondo le indiscrezioni che arrivano da Hollywood la lavorazione del film partirà ai Pinewood Studios di Atlanta 15 Gennaio 2017, fra poco meno di una settimana e durerà per 4 mesi, per poi concludersi intorno al 15 Maggio 2017.

CORRELATI:

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e Danai Gurira nei panni di Okoye, un membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le mogli del Re di Wakanda. Winston Duke sarà Man Ape, Angela Bassett sarà invece la madre di T’Challa.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: ecco quando cominceranno le riprese

0
Black Panther: ecco quando cominceranno le riprese

Trai tanti elementi che hanno entusiasmato il pubblico di Captain America Civil War c’è senza dubbio il personaggio di Black Panther. L’esordio di T’Challa sul grande schermo ha generato molte aspettative per il film stand alone, grazie soprattutto alla bella interpretazione di Chadwick Boseman. Mentre l’ultima notizia relativa al film parlava di una new entry di tutto rispetto nel cast, Angela Bassett nei panni della madre di T’Challa, arriva ora da On Location Vacations l’indicazione dell’inizio delle riprese del film.

Black Panther: le riprese a gennaio 2017

Secondo il portale Black Panther comincerà la produzione ad Atlanta, in Georgia, il prossimo 15 gennaio 2017. Le riprese, che si svolgeranno principalmente agli studi Pinewood della Marvel, si protrarranno fino a maggio.

Considerando che il film è atteso per il febbraio 2018, queste tempistiche consentiranno alla Marvel di lavorare al film per 12 mesi esatti, postproduzione compresa, per preparare il film.

CORRELATI:

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.Black Panther

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e Danai Gurira nei panni di Okoye, un membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le mogli del Re di Wakanda. Winston Duke sarà Man Ape, Angela Bassett sarà invece la madre di T’Challa.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: ecco perché Killmonger sarà unico

0
Black Panther: ecco perché Killmonger sarà unico

Si è già parlato dell’importanza di Black Panther, della sua portata storica e del fatto che per la prima volta, nella lunga storia dei cinema action ad alto budget, il protagonista, il cast principale, la crew, il regista e tutti i componenti della produzione del film sono di colore.

Sembra però che ci sia un altro elemento a rendere speciale Black Panther, una caratteristica del villain che lo farà apparire, agli occhi dei fan e degli spettatori, molto facile da capire. Stando a quanto dichiarato da Ryan CooglerFandango, Killmonger, interpretato da Michael B. Jordan, sara unico, perché avrà “una vera sensibilità del mondo”.

“Penso che sia un bene che abbiamo Michael come interprete, anche perché dà vita a un personaggio che penso le persone troveranno molto familiare. Penso che la Marvel abbia avuto dei villain con cui si poteva entrare in relazione, ma penso anche che lui sia più di questo. Lui ha i piedi ben piantati a terra, direi.”

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.

Black Panther: ecco in che punto della timeline del MCU si colloca

0

A poche settimane dall’arrivo nelle sale di Black Panther, alcuni fan si staranno chiedendo a che punto della timeline del MCU il film si trovi e se in qualche modo avrà dei collegamenti chiave con il futuro dei Marvel Studios. Nel menzionare il secondo titolo del 2018 in uscita, Avengers: Infinity War, il produttore di Black panther Nate Moore ha provato a rispondere al quesito:

Credo che il film sia intrinsecamente legato ad Infinity War e agli eventi che vedremo in futuro, a causa della connessione tra la Guerra Civile e il rapporto di Ultron con Klaue, quindi è ovvio che ci siano delle linee temporali con le quali stiamo giocando. Ma ancora una volta, proprio come in Doctor Strange, abbiamo capito che Black Panther aveva una trama abbastanza indipendente da poter andare al di là della continuity…anche per dare a Ryan Coogler la libertà di raccontare una storia che non si basava su altre cose che stavano accadendo nel MCU. Ciò non significa che quello che vedrete nel film non avrà conseguenze nel MCU, ma che il film non si basa su altri punti della trama nel MCU.

Black Panther: un inseguimento mozzafiato nella clip estesa

Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.

Black Panther: Shuri batterebbe Tony Stark in una gara di intelligenza

Fonte: CBM

Black Panther: ecco il Re nel nuovo spot tv

0
Black Panther: ecco il Re nel nuovo spot tv

È stato diffuso in occasione delle vacanze di Natale un nuovo spot tv di Black Panther che pone l’accento sulla regalità di T’Challa. Il personaggio dovrà infatti far coesistere in sé l’identità di Re di Wakanda con quella del guerriero pantera.

Ecco lo spot tv con Chadwick Boseman:

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.

Black Panther: ecco il primo brano composto da Kendrick Lamar

0
Black Panther: ecco il primo brano composto da Kendrick Lamar

Come annunciato qualche giorno fa, sarà il rapper Kendrick Lamar a scrivere e produrre la colonna sonora di Black Panther, il nuovo cinecomic dei Marvel Studios in arrivo il prossimo 16 febbraio. Intanto sui canali ufficiali dell’artista è stato diffuso il primo brano tratto dalla soundtrack del film, “All The Stars”, in collaborazione con SZA. Potete ascoltarlo qui sotto.

Vi ricordiamo che Black Panther è stato diretto da Ryan Coogler e vede nel cast Chadwick Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis.

Black Panther: Kendrick Lamar alla colonna sonora

CORRELATI:

Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tecnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Black Panther: ecco il nuovo logo dal set

0
Black Panther: ecco il nuovo logo dal set

Sono da poco cominciate le riprese di Black Panther e di seguito, dopo le prime immagini rubate dal set, vi proponiamo il nuovo logo del film “rubato” da uno scatto sul set e pubblicato dal executive producer, Louis D’Esposito, sul Twitter.

CORRELATI:

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e Danai Gurira nei panni di Okoye, un membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le mogli del Re di Wakanda. Winston Duke sarà Man Ape, Angela Bassett sarà invece la madre di T’Challa.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Black Panther: ecco il contenuto delle due scene post-credits – SPOILER

0

Come da tradizione Marvel Studios, Black Panther avrà due scene post-credits che daranno agli spettatori un piccolo assaggio di quello che verrà dopo il film di Ryan Coogler.

Nello specifico le scene post credits sono già state rivelate e potrete leggerle di seguito, ma ATTENZIONE AGLI SPOILER!

black panther

La prima scena post credit è quella che tecnicamente è la mid-credits scene: vediamo T’Challa parlare alle Nazioni Unite e dichiarare la vera natura dello stato del Wakanda. Lo scopo è mettere a disposizione la tecnologia del suo Regno in favore di tutto il mondo. Wakanda non è più nascosta. Non sappiamo che conseguenze potrà avere questa scelta, ma sappiamo che il nostro Re vuole un mondo migliore.

Sarà sicuramente eccitante vedere in che modo questa svolta modificherà la rappresentazione del MCU, visto che la tecnologia di Wakanda la rende quasi aliena per quanto è avanzata rispetto al resto del mondo.

La seconda scena post credits, che arriva alla fine del film, è quella che rimanda a Infinity War. Vediamo dei bambini che giocano di fronte a una capanna. Shuri, sorella di T’Challa, arriva e dice ai bambini di lasciare in pace l’uomo che vive lì. Scopriamo essere Bucky, senza un braccio, ma finalmente sveglio e cosciente. Il lavoro di Shuri sul suo cervello è andato a buon fine e il Soldato d’Inverno è libero. La ragazza gli dice che “c’è altro da sapere” e i due si allontanano insieme.

Che ve ne pare?

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.