La Disney ha offerto ai fan una
prima occhiata al remake live-action di
Biancaneve, con Rachel Zegler (West
Side Story) e Gal Gadot (Wonder Woman). Le prime immagini del
film diretto da Marc Webb sono state svelate come
parte della presentazione dello studio al D-23.
Biancaneve è basato
sul classico di Walt Disney Biancaneve e i sette
nani del 1937, a sua volta basato sulla fiaba del 19°
secolo dei fratelli Grimm. È stato il film d’animazione inaugurale
della Disney e fondamentale per l’impero Disney.
Rachel Zegler ha detto che è stato “un
onore” riportare in vita il classico “per l’età moderna”. Ha
detto che, per il suo personaggio, il film parla di “Trovare un
senso di azione in modo che possa essere una sovrana giusta e una
regina meravigliosa”.
Gal Gadot ha osservato che interpretare la
regina malvagia era “molto diverso da quello che avevo fatto
prima. Sono abituata a recitare dall’altra parte di dove dovrebbe
essere il cuore”.
L’attrice di Wonder
Woman ha definito la regina un “cattivo iconico”
e ha detto che “stare sotto la sua pelle è stato così
delizioso”.
Il finale di
Biancaneve è un’adeguata modernizzazione della
narrazione originale, coerente con la storia originale ma allo
stesso tempo ampliata in modo intelligente e moderno. Basato sul
primo lungometraggio della Disney Animation, Biancaneve
prende la classica fiaba e la aggiorna per il pubblico moderno. Il
cast di Biancaneve vanta star come Rachel
Zegler e Gal
Gadot, che aggiungono nuovi strati alle loro
interpretazioni in gran parte fedeli di Biancaneve e della Regina
Cattiva.
Tuttavia, mentre gran parte dei
tratti generali di Biancaneve sono molto simili a
Biancaneve e i sette nani, elementi specifici del terzo atto
e del finale del film sono stati modificati e aggiornati in modo
intelligente. I nuovi dettagli cambiano una delle morti più
importanti della storia, danno a Biancaneve più potere nel climax e
addirittura reimmaginano un elemento chiave del film originale.
Ecco cosa succede nel finale di Biancaneve (la nostra
recensione) e in cosa differisce dal classico cartone
animato originale.
Biancaneve diventa
ufficialmente la regina nel nuovo finale
Il climax di Biancaneve
trasforma la principessa titolare nella regina del suo regno,
ampliando notevolmente la portata del finale. Come nella storia
originale, Biancaneve viene umiliata dalla Regina Cattiva.
Travestita da strega, la Regina inganna Biancaneve facendola
mangiare una mela avvelenata. Tuttavia, il bacio del vero amore è
in grado di guarirla, permettendo a Jonathan di riportarla nel
mondo dei vivi. Il film rivela poi come Biancaneve sia tornata
nel suo regno e abbia affrontato la Regina per i suoi crimini di
fronte al pubblico.
Il film si conclude con Biancaneve
che riunisce il regno e viene posta in una posizione di governo
dopo la morte della Regina Cattiva. Biancaneve termina con
una nota inequivocabilmente positiva, con Biancaneve e i nani che
festeggiano con il regno in una rivisitazione del felice numero
musicale che ha aperto il film. Biancaneve sembra essere
incontrastata nella sua nuova autorità, con il regno che
festeggia gioiosamente intorno a lei. Questo aspetto si inserisce
nei temi e nei toni più dolci del film, che chiude una storia
luminosa con una conclusione appropriatamente dolce.
La morte della regina cattiva e
cosa le succede in Biancaneve spiegato
La nuova morte della regina
cattiva è molto diversa dal film originale
L’unica morte sullo schermo nel
film è quella di Gal Gadot, la regina cattiva, che passa gran parte
del film cercando di far uccidere Biancaneve. Come nel film
originale, la regina è invidiosa di Biancaneve che diventa “la più
bella del reame”, un titolo che fa gola alla regina. Quando la
regina cattiva viene affrontata da Biancaneve e sfidata dai suoi
sudditi, si infuria e rompe lo specchio magico. Rompere
l’oggetto magico uccide rapidamente la regina cattiva. Il suo
corpo si trasforma in cenere e la donna si sbriciola
rapidamente.
Sebbene la morte della Regina
sia chiara, il finale accenna a un mondo più profondo di magia che
non si vede nel film.
L’aspetto più misterioso di questo
evento è ciò che c’è oltre lo specchio. I frammenti di vetro non
cadono semplicemente a terra, ma ricostruiscono rapidamente lo
specchio. La cenere viene trascinata dall’altra parte dello
specchio, che Biancaneve (e il pubblico) possono intravedere
brevemente all’interno. In quello spazio c’è un vuoto oscuro, un
piano misterioso rimosso dal mondo corporeo. Appena appare, la via
si chiude e lo specchio si ripara da solo. Anche se la morte
della regina è chiara, il finale accenna a un mondo più profondo di
magia che non si vede nel film.
In che modo il finale di
Biancaneve in live-action differisce dal film d’animazione
La moderna Biancaneve si basa
sul finale del film d’animazione
Biancaneve è simile a
Biancaneve e i sette nani nelle linee generali, ma alcuni
dettagli, come l’interesse amoroso di Biancaneve e il ruolo di
Tontolone nella storia, sono stati modificati. I cambiamenti più
grandi al finale arrivano nel terzo atto, che continua oltre il
finale del film d’animazione originale. In Biancaneve e i sette
nani, la Regina Cattiva viene uccisa poco dopo aver fatto
cadere Biancaneve, che precipita da una scogliera mentre si prepara
a tendere un’imboscata ai nani. Il Principe che risveglia
Biancaneve con un bacio era il finale del film
d’animazione.
Il live-action Biancaneve
si discosta dal punto del bacio, con la Regina Cattiva che
torna trionfante nel suo regno invece di essere inseguita dai nani.
Questo prepara il confronto di Biancaneve con lei e il destino
inglorioso della Regina Cattiva. È un cambiamento avvincente della
storia, poiché dà a Biancaneve il controllo nel momento culminante.
Permette al film di valorizzare gli elementi del suo personaggio
che sono stati ampliati, come la sua dedizione al suo popolo e la
sua empatia per i soldati che la stanno dando la caccia. È
funzionalmente un lieto fine simile, ma con elementi ampliati.
Cosa significa veramente “la
più bella del reame” in Biancaneve
Biancaneve è più di un bel viso
nel nuovo film
“La più bella del reame” è un
ritornello frequente in Biancaneve e assume due
significati nel corso del film. Nel film d’animazione
originale, “più bella” si riferiva solo all’aspetto fisico di una
persona. Questo vale anche per Biancaneve, con la Regina
Cattiva che viene acclamata per la sua bellezza e spinta a una
gelosia omicida per la scoperta che Biancaneve è diventata una
donna “più bella”. Tuttavia, c’è un elemento secondario del
personaggio che diventa più pronunciato man mano che il film avanza
e assume un significato diverso per il motivo della crescita di
Biancaneve.
Una delle lezioni fondamentali che
Biancaneve ha ricevuto dai suoi genitori è stata la loro
convinzione di essere un governante “giusto” per i propri sudditi.
Sotto il loro governo, c’era un senso di comunità, carità ed
empatia che è assente dal regno della Regina Cattiva. Biancaneve
è in grado di unire il popolo dietro di sé grazie al suo impegno
verso questi valori. Biancaneve è la più “bella” di tutti, il
che fa sì che i commenti dello Specchio su di lei possano riferirsi
non solo alla sua bellezza, ma anche alla sua dignità di sovrana.
Questo dà alla Regina Cattiva un motivo in più per temere la sua
ascesa e motivare il suo odio.
I nani sono personaggi secondari in
Biancaneve, e svolgono principalmente il ruolo di comprimari
nella storia di Biancaneve. Tuttavia, c’è una chiara crescita
per il gruppo nel suo insieme e per Tontolone in particolare. I
nani, creatur magiche che vivono nei boschi da secoli, hanno
evitato gli esseri umani per qualche tempo. Alla fine del film, le
loro interazioni con la troupe di Biancaneve e Jonathan li fanno
uscire dall’isolamento. Partecipano al numero musicale finale del
film, consolidando il loro posto come membri del regno.
L’arco narrativo di Tontolone è
quello che è più legato tematicamente al resto della narrazione,
poiché parla per la prima volta a sostegno di Biancaneve e della
sua missione di abbattere la Regina per i suoi crimini.
Tontolone viene rivelato nel finale come il narratore di
sempre, che racconta alla folla la storia di Biancaneve che il
pubblico ha visto. Questo dà ai nani un lieto fine, permettendo
loro di diventare parte della comunità che hanno a lungo evitato a
causa dei loro sospetti sugli umani.
Biancaneve termina con
un finale adatto alla tematica
Anche se potrebbe esserci un
seguito a Biancaneve, il film non prepara un cliffhanger
naturale o un luogo da rivisitare in un sequel. La storia di
Biancaneve termina con una nota ampiamente conclusiva, con la
Regina Cattiva sconfitta e il suo regno riunito. Anche Biancaneve
ottiene un lieto fine per la sua storia d’amore e si assicura che
anche i nani facciano parte della loro comunità. Il film conclude
la storia con una ripresa della canzone “Good Things Grow”, che
simboleggia il ritorno alla prosperità del regno. Il film
utilizza persino le immagini della chiusura del libro di fiabe di
Biancaneve, simile all’originale.
L’inizio e la fine
Biancaneve sul finale del libro di fiabe è un chiaro
riferimento a Biancaneve e i sette nani iniziò e finì in
modo simile.
Questo non vuol dire che non ci
siano alcuni elementi del mondo più grande che potrebbero essere
ampliati per un sequel. Si potrebbe rivisitare la creazione di un
regno rivale a sud, esplorando le “minacce” che la Regina Cattiva
ha usato per giustificare la trappola che ha usato per uccidere il
Re. Questo potrebbe costringere Biancaneve a confrontarsi con il
modo in cui altri sovrani controllano le loro terre mentre lei
stessa è in una posizione di potere. C’è anche l’opportunità di
esplorare le regole della magia nel mondo di Biancaneve e cosa sta
succedendo esattamente dietro lo specchio magico.
Il vero significato della
versione live action di Biancaneve della Disney
L’importanza di trovare un
sovrano giusto
Al centro della storia di
Biancaneve c’è l’idea che la “giustizia” sia più importante
della bellezza. L’empatia e l’impegno di Biancaneve per la
“giustizia” come sovrana la rendono capace di unire le persone in
un modo che la magia, la bellezza e la volontà della Regina Cattiva
non potranno mai fare. Gli sforzi di Biancaneve finiscono per unire
l’intero regno, mettendo in evidenza le qualità che rendono un buon
sovrano. Quell’empatia, quando condivisa con gli altri, si
rivela trasformativa nelle loro vite. I nani si avvicinano,
Tontolone trova il coraggio di parlare grazie all’incoraggiamento
di Biancaneve e la sua influenza trasforma Jonathan in un eroe.
La generosità di spirito e la
resilienza di Biancaneve di fronte alle avversità la rendono una
protagonista ideale per il film e una moderna interpretazione della
principessa Disney.
La generosità di spirito e la
resilienza di Biancaneve di fronte alle avversità la rendono una
protagonista ideale per il film e una moderna interpretazione
della principessa Disney. Questa gentilezza le conferisce anche un
tratto caratteriale migliore da incarnare rispetto alla crudele e
fredda regina cattiva. Questo dà una profondità gratificante alla
loro animosità e gioca sul tema centrale del film. Il vero
significato di Biancaneve riguarda l’importanza
dell’empatia e del cameratismo come leader.
Biancaneve
della Disney, interpretato da
Rachel Zegler e Gal
Gadot, si dirige verso una perdita stimata di 115
milioni di dollari, a conclusione del suo percorso di merchandise,
distribuzione e atterraggio su Disney+. La perdita, che era prevista,
si basa su un botteghino mondiale finale di 225 milioni di
dollari.
Suddiviso, il cumulo globale si basa
su un possibile incasso di 100 milioni al botteghino nazionale, che
è inferiore ai 115 milioni lordi di Dumbo del 2019
(un altro remake live-action) e un totale all’estero di 125
milioni. Biancaneve ha chiuso questo weekend con
14,2 milioni di dollari, il 66% in più rispetto a
Dumbo e ai film di Malefica, e
36,3 milioni di dollari a livello globale per un totale mondiale di
143,1 milioni di dollari.
In un botteghino malconcio in cui il
marchio è il re, Biancaneve
non è stata una decisione stupida per la Disney. Era logica.
Marc Webb alla regia, Marc Platt
di Wicked alla produzione e i vincitori dell’Oscar
Pasek e Paul che scrivono canzoni. Greta Gerwig di
Barbie ha le impronte digitali sulla
sceneggiatura.
Chiaramente, da questo incidente al
box office apprendiamo che il vecchio adagio secondo cui le
controversie sono dannose per la pubblicità di un film è vero, e la
Disney ci è già passata prima nel cambio di regista tra
Lord e Miller per Ron Howard in Solo: A Star Wars Story. Il
futuro destino del film al botteghino è stato segnato da quel
momento in poi, diventando uno dei film di Star Wars con il minor
incasso a $ 393 milioni. I commenti di Zegler su Biancaneve
non hanno aiutato, né la sua risposta ai troll che si lamentavano
di una latina nel ruolo del titolo, e l’indignazione anti-Trump in
un ruolo pro-Trump non è un affare appropriato per nessuno. Questo
accade con le giovani star che non hanno remore a condividere le
proprie opinioni, essendo cresciute in un mondo di social media.
Resta il fatto che talento la giovane attrice ne ha da vendere, e
questo dovrebbe valere per ogni cosa. Ci sembra di dover notare
però che la posizione pro-Palestina di Gal Gadot sembra aver
influito meno sull’insuccesso del film.
Tutto quello che sappiamo su
Biancaneve
Biancaneve
è diretto da Marc Webb, regista di The Amazing Spider-Man, da una sceneggiatura
della regista di Barbie,
Greta
Gerwig e della drammaturga Erin Cressida
Wilson. Il film dovrebbe ampliare la storia del classico
d’animazione del 1937. Il film conterrà nuove canzoni di
Benj Pasek e Justin Paul (La La Land e The
Greatest Showman) e vedrà anche la star di
Wonder
Woman,
Gal Gadot nel ruolo della Regina Cattiva. Gli
attori per la maggior parte dei sette “nani” non sono stati
annunciati, ma sappiamo che Martin Klebba, che ha partecipato a
tutti i film dei Pirati dei
Caraibi, interpreterà Brontolo.
È stato inoltre confermato che il
film includerà una versione più giovane di Biancaneve, il che
suggerisce che avremo una sorta di scene di flashback che
approfondiranno le origini del personaggio principale.
I fan della Disney sanno già che il
prossimo live-action di Biancaneve
apporterà dei cambiamenti alla storia del classico animato del
1937. Primo di tutti è stato scegliere un’attrice latina per il
ruolo della principessa protagonista,
Rachel Zegler, che abbiamo già visto in West Side
Story di Steven Spielberg e in
Shazam! La Furia degli Dei.
Tuttavia, ancora più problematica
per molti fan Disney è stata la decisione di abbandonare i
Sette Nani preferendoli a un gruppo di banditi
“politicamente corretti”. Sembra che lo studio abbia accolto la
risposta negativa, aggiungendo al film versioni del gruppo accurate
come quelle dei cartoni animati dopo aver posticipato il film di un
anno, presumibilmente per avere tempo sufficiente alle riprese
aggiuntive.
Non sono stati di grande aiuto i
commenti di Zegler in cui suggeriva che la storia originale fosse
obsoleta e definiva il principe Florian uno “stalker”. In occasione
del tour promozionale di
Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente,
Zegler sembra aver evitato di farsi chiedere troppo su cosa sta
succedendo dietro le quinte di Biancaneve. Tuttavia, ha condiviso
nuove intuizioni sul suo approccio al personaggio mentre parlava
con Collider:
“Qualcosa che è emerso nella
costruzione di questo personaggio è quanto Biancaneve sia una
leader ed ero molto felice che gli sceneggiatori volessero
raccontare questo aspetto. Soprattutto perché non è un aspetto che
nasce dalla sua educazione, ma emerge nel corso della storia,
grazie a tutte le persone che la amano e che le mostrano il loro
amore. Marc Webb e io l’abbiamo chiamata l’apertura del terzo
occhio.”
“Ci sono un paio di scene in cui
parla come una persona molto più saggia della sua età, ed è
qualcosa in cui mi identifico, qualcosa che mi è stato detto per
tutta la vita. Quindi, riuscire a innalzare a questo a un livello
un personaggio che amo così profondamente e con cui ho trascorso
così tanto tempo, è una cosa davvero straordinaria come attore e
come interprete, e non vedo l’ora che la gente possa
vederlo.”
Biancaneve
in versione più proattiva del personaggio classico potrebbe essere
una deviazione dal film originale, ma potrebbe anche essere la
mossa giusta. Inoltre, questa non sarebbe la prima volta che
vediamo un passo in questa direzione poiché anche Biancaneve e il Cacciatore della Universal ha
dato alla Principessa qualcosa in più da fare, trasformando il
personaggio in una vera e propria guerriera. Sarà comunque
interessante vedere come si svilupperà questa vicenda e se tutte le
reazioni negative si dimostreranno giustificate in futuro.
Chi dirige e produce il remake live-action di Biancaneve?
Biancaneve
vede protagonista
Rachel Zegler (West Side
Story,
Hunger Games – La ballata dell’usignolo e del serpente)
nel ruolo della protagonista, con Gal Gadot nel ruolo della Regina
Cattiva. A loro si uniscono Andrew Burnap nei
panni di Jonathan e Martin Klebba nei panni di
Grumpy. Diretto e prodotto da Marc Webb da
una sceneggiatura di Greta Gerwig ed Erin
Cressida Wilson, il progetto dovrebbe espandere la storia
e la musica dell’originale. Il duo di La La
Land e The
Greatest Showman, Benj Pasek e Justin Paul,
scriverà nuove canzoni per l’adattamento.
L’imminente adattamento live-action
di Biancaneve
della Disney è basato sul primo classico animato dello studio,
Biancaneve e i sette nani, che ha debuttato oltre 80 anni fa e ha
dato il via al successo della Disney con i film d’animazione. È
stato ispirato anche dalla fiaba tedesca del 1812 scritta dai
fratelli Grimm. Questo progetto fa parte della crescente lista
della Disney di prossimi progetti live-action, tra cui
Moana, Hercules, Lilo & Stitch e Bambi.
Come ormai sappiamo, il live action
di Biancaneve in produzione presso la Disney,
adotterà un nuovo approccio alla storia del personaggio, concetto
ripreso da Rachel Zegler mentre parlava con AP
Entertainment sul tappeto rosso dei Grammy.
Con la produzione attualmente in
corso, Zegler ha anticipato come il film ha aggiornato la storia e
il personaggio di Biancaneve per un pubblico moderno. Ha dato un
merito speciale a Marc Webb, che secondo lei è
motivato a dare a sua figlia un eroe a cui fare riferimento. Zegler
ha detto:
“Beh, voglio dire, è un cartone
animato iconico, ha 85 anni e Marc Webb – il nostro regista – è
così dedito a creare un’eroina principessa per sua figlia. E adoro
davvero quel sentimento, e spero che venga ripreso per l’eternità
quando realizziamo versioni live-action di questi cartoni Disney in
cui le donne sono viste come un po’ inferiori ai personaggi
maschili. Penso solo che sia possibile essere una principessa e un
eroe, e mi piace essere entrambi.”
Quello che sappiamo su
Biancaneve
Biancaneve ha già
trovato le sue protagoniste, in quanto Rachel Zegler sarà la
protagonista e Gal Gadot
come la regina cattiva. Zegler è un’attrice emergente che
vedremo nel ruolo di Maria in West
Side Story di Steven Speilberg.
Gadot è meglio conosciuta per il suo ruolo di Diana Prince in
Wonder Woman. Il film sarà diretto da
Marc Webb (500 Giorni insieme, The Amazing Spider-Man 2) e
prodotto da Marc Platt (Dear Even Hanson,
La La
Land, Crudelia) e Russell Allen
(Il Re Leone, Jurassic World). Nuove canzoni di
Benj Pasek e Justin Paul
(The Greatest Showman, Dear Evan Hansen) saranno
presenti insieme alle tracce originali.
La Universal per il film di
Biancaneve è riuscita a scritturare Tom Hardy e Charlize Theron nel
suo Snow White and the Huntsman. E’ quanto alcuni rumors
confermano. Secondo le voci, la Universal ha battuto la concorrenza
della Relativity vicina alla realizzazione di The
Brothers Grimm: Snow White con Tarsem Singh alla
regia.
Dopo aver interpretato un’icona di
bontà e coraggio con Wonder Woman,
Gal Gadot è pronta a cambiare pelle, dal momento che è
stata scelta come interprete per dare corpo a Grimilde, la Regina
Cattiva nel live action di Biancaneve e i Sette
Nani in produzione alla Disney.
Il cartone animato originale di
Biancaneve e i sette nani, basato sulla fiaba dei fratelli Grimm, è
stato pubblicato per la prima volta nel 1938. È stato il primo
lungometraggio animato della Disney ed è diventato un enorme
successo per lo studio. Gli addetti ai lavori dicono che questo
film amplierà la storia e la musica dell’originale. Benj
Pasek e Justin Paul, il duo dietro La La
Land, The Greatest Showman e
Dear Evan Hansen, scriveranno nuove canzoni per il
film. Uno dei motivi principali per cui lo studio si è preso il
tempo necessario per questo adattamento è assicurarsi di ottenere
la musica giusta, e gli addetti ai lavori aggiungono che i vertici
Disney sono entusiasti di ciò che Pasek e Paul hanno escogitato
dopo le prime prove.
Rachel Zegler è stata scelta per il ruolo
di Biancaneve, mentre
Gal Gadot sarà Grimilde, la Regina Cattiva.
Dopo la colorata Biancaneve di
Tarsem Sight, i cinema aspettano ancora la versione dark della
storia raccontata da Rupert Sanders in cui Charlize Theron nella parte della regina cattiva
assolda un cacciatore (Chris Hemsworth) per catturare
la giovane Biancaneve (Kristen Stewart).
Intanto SlashFilm ha pubblicato un video
realizzato per mostrarci i bellissimi costumi del film realizzati
dalla maestra Colleen Atwood, già premio Oscar per Alice in the
Wonderland, Memorie di una Geisha e Chicago:
Biancaneve e il
Cacciatore, il film
Nel poema epico di azione e
avventura
Biancaneve e il Cacciatore,
Kristen Stewart (Twilight)
interpreta l’unica persona sulla terra ad essere più bella della
regina del male (il premio Oscar
Charlize Theron) che è decisa ad ucciderla. Ma quello
che non avrebbe mai immaginato la regina malvagia è che la ragazza
che minaccia il suo regno è stata iniziata all’arte della guerra
dal Cacciatore (Chris
Hemsworth, Thor) che era stato da lei inviato per
ucciderla.
Sam Claflin (Pirati dei
Caraibi) completa il cast , interpretando il principe stregato
dalla potenza e dalla bellezza di Biancaneve.
La nuova versione mozzafiato della
leggendaria fiaba è opera di Joe Roth, produttore
di Alice in Wonderland, del produttore Sam
Mercer (Il Sesto Senso) e dell’acclamato regista
televisivo e visualista d’avanguardia Rupert
Sanders.
Ecco tre brevissimi spot di
Biancaneve e il Cacciatore. Dopo la premiere mondiale a Londra, si
intensifica l’attività di marketing dell’attesa rivisitazione del
film diretto da Rupert Sanders e che vede protagonisti Kristen
Stewart, Charlize Theron, Chris Hemsworth.
Nei video di seguito possiamo dare
uno sguardo migliore anche al principe azzurro, interpretato da Sam
Clafin in una fugace scena di bacio con la principessa
Biancaneve.
Biancaneve e il
Cacciatore, il film
Nel poema epico di azione e
avventura
Biancaneve e il Cacciatore,
Kristen Stewart (Twilight)
interpreta l’unica persona sulla terra ad essere più bella della
regina del male (il premio Oscar
Charlize Theron) che è decisa ad ucciderla. Ma quello
che non avrebbe mai immaginato la regina malvagia è che la ragazza
che minaccia il suo regno è stata iniziata all’arte della guerra
dal Cacciatore (Chris
Hemsworth, Thor) che era stato da lei inviato per
ucciderla.
Sam Claflin (Pirati dei
Caraibi) completa il cast , interpretando il principe stregato
dalla potenza e dalla bellezza di Biancaneve.
La nuova versione mozzafiato della
leggendaria fiaba è opera di Joe Roth, produttore
di Alice in Wonderland, del produttore Sam
Mercer (Il Sesto Senso) e dell’acclamato regista
televisivo e visualista d’avanguardia Rupert
Sanders.
La Universal ha diffuso il trailer
italiano di
Biancaneve e il Cacciatore (Snow White & the
Huntsman) è un film del 2012 diretto da Rupert Sanders e
interpretato da Kristen Stewart, Chris
Hemsworth, Charlize Theron e Sam Claflin.
Il film è un adattamento in chiave
fantasy della nota favola di Biancaneve e i sette nani ed uscirà
negli Stati Uniti il 1º giugno 2012. I produttori pensavano di
scegliere, per il ruolo di Biancaneve, un’attrice non molto
conosciuta, avendo come possibili scelte Riley Keough,
Felicity Jones, Bella Heathcote e Alicia Vikander; a marzo
2011, però, il co-produttore Palak Patel affermò che il ruolo era
stato dato a Kristen Stewart. Per il ruolo della
regina, Ravenna, era stata inizialmente considerata Winona
Ryder, ma poi fu scelta Charlize Theron; il ruolo del
cacciatore, invece, all’inizio offerto a Michael
Fassbender, Johnny Depp, Viggo Mortensen e Hugh Jackman,
fu poi assegnato a Chris Hemsworth.
Biancaneve e il
Cacciatore, il film
Nel poema epico di azione e
avventura
Biancaneve e il Cacciatore,
Kristen Stewart (Twilight)
interpreta l’unica persona sulla terra ad essere più bella della
regina del male (il premio Oscar
Charlize Theron) che è decisa ad ucciderla. Ma quello
che non avrebbe mai immaginato la regina malvagia è che la ragazza
che minaccia il suo regno è stata iniziata all’arte della guerra
dal Cacciatore (Chris
Hemsworth, Thor) che era stato da lei inviato per
ucciderla.
Sam Claflin (Pirati dei
Caraibi) completa il cast , interpretando il principe stregato
dalla potenza e dalla bellezza di Biancaneve.
La nuova versione mozzafiato della
leggendaria fiaba è opera di Joe Roth, produttore
di Alice in Wonderland, del produttore Sam
Mercer (Il Sesto Senso) e dell’acclamato regista
televisivo e visualista d’avanguardia Rupert
Sanders.
Biancaneve e il Cacciatore, nelle sale italiane
dall’11 luglio, è uscito il primo giugno negli States:
Kristen Stewart, Chris Hemsworth e Charlize Theron
stanno decisamente superando l’esame botteghino. La Universal
Pictures, scorgendo dorati orizzonti, non ha perso tempo e ha
ufficialmente varato il progetto di un sequel; ingaggiato David
Koepp (Angeli e Demoni) come sceneggiatore – una new entry – la
compagnia ha intenzione di confermare alla regia Rupert Sanders. Il
sequel di
Biancaneve e il Cacciatore farà fuoco sul personaggio
di Chris Hemsworth, il fascinoso Thor del grande
schermo che nel 2013 apprezzeremo, nei panni del pilota playboy
James Hunt, in Rush, ultima fatica di Ron Howard.
Biancaneve e il
Cacciatore, il film
Nel poema epico di azione e
avventura
Biancaneve e il Cacciatore,
Kristen Stewart (Twilight)
interpreta l’unica persona sulla terra ad essere più bella della
regina del male (il premio Oscar
Charlize Theron) che è decisa ad ucciderla. Ma quello
che non avrebbe mai immaginato la regina malvagia è che la ragazza
che minaccia il suo regno è stata iniziata all’arte della guerra
dal Cacciatore (Chris
Hemsworth, Thor) che era stato da lei inviato per
ucciderla.
Sam Claflin (Pirati dei
Caraibi) completa il cast , interpretando il principe stregato
dalla potenza e dalla bellezza di Biancaneve.
La nuova versione mozzafiato della
leggendaria fiaba è opera di Joe Roth, produttore
di Alice in Wonderland, del produttore Sam
Mercer (Il Sesto Senso) e dell’acclamato regista
televisivo e visualista d’avanguardia Rupert
Sanders.
In Biancaneve e il
Cacciatore C’era una volta un regno magico e rigoglioso,
dove il Re viveva con gioia insieme alla sua Regina e alla sua
unica figlia, Biancaneve. Quando la Regina morì, il Re si risposò
con la misteriosa e bellissima Ravenna e fu così che firmò la sua
condanna a morte. La giovane donna si rivelò essere una strega
divoratrice di Regni, e fu così che uccise il Re e imprigionò la
bella principessa. Quando Biancaneve, crescendo, divenne più bella
della Regina cattiva, la sua vita fu in pericolo.
La premessa di Biancaneve e
il Cacciatore non è molto diversa da come ce l’ha
raccontata Walt Disney nel lontano 1937, solo che in questo caso,
la giovane Biancaneve invece di scappare e di rifugiarsi nella
casetta dei nani, è fortemente decisa a riconquistare il regno di
suo padre, aiutata non solo dai nani e dal principe, ma anche da un
volitivo cacciatore senza nome, dal passato tormentato e dal buon
cuore. Rupert Sanders confeziona un buon film che ha i suoi momenti
migliori nelle scene paesaggistiche e di battaglia, nelle cariche
della cavalleria sulla costa e negli inseguimenti sulle
colline.
Accanto alla buona regia
ci sono altri due elementi davvero eccellenti di Biancaneve
e il Cacciatore: in primo luogo sottolineiamo l’importanza
e la bellezza della colonna sonora del film, altra opera mirabile
di James Newton Howard, che sempre più spesso sta
confermando il suo notevole talento. Dall’altro lato ci sono i
sontuosi costumi di Coleen Atwood, costumista per
eccellenza di Tim Burton, che si è prestata ancora una volta
al fantasy con esiti mirabili, soprattutto sul bel corpo della
Regina cattiva.
E proprio lei, con i suoi scatti
d’ira e la sua terribile perfidia, è da considerarsi la vera
protagonista del film, una
Charlize Theron particolarmente affascinante (non le
riesce difficile) e crudele, che ammalia con uno sguardo e uccide
con un dito. Il suo personaggio viene dotato di un passato, di
motivazioni e addirittura di giustificazione per la sua perfidia.
Nulla può contro il suo fascino, la giovane protagonista ufficiale
Kristen Stewart, nei panni di una Biancaneve
agguerrita e decisa a riprendersi il suo trono. Purtroppo la grinta
del personaggio su carta non riesce a prendere vita nella
recitazione un po’ fiacca della
Stewart che fatica a mostrarsi sciolta e decisa, anche
davanti ad un esercito ai suoi comandi.
A difendere Biancaneve e ad
insegnarle a combattere c’è il misterioso cacciatore interpretato
da Chris Hemsworth. L’attore australiano sta
attraversando un momento particolarmente felice della sua carriera,
anche se potrebbe correre il rischio di rimanere intrappolato in un
determinato tipo di ruoli, condizionato dalla sua prestanza fisica,
quando in questo Biancaneve e il Cacciatore
dimostra di essere un attore con buone potenzialità, capace anche
di accenti drammatici e commoventi. Inesistente o meglio
insignificante il personaggio del principe, interpretato da
Sam Claflin, più per mancanza di sviluppo in
sceneggiatura che per carenze dell’attore.
Particolarmente significativo ed
evocativo il parterre di nani, trai quali spiccano Ian
McShane, Bob Hoskins, Ray Winstone e Nick Frost. Il film
è corredato da una messa in scena molto credibile e degli effetti
visivi che offrono chiara l’immagine della magia che domina sovrana
tutto il Regno. Biancaneve e il Cacciatore, per il
quale già si parla di un sequel, è un film
che ha la sua pecca maggiore nella scelta della protagonista, ma
che riesce comunque a coinvolgere con tanta magia, molta della
quale oscura e seducente, e un’atmosfera da favola nera.
Arriva la prima clip italiana di
Biancaneve e il Cacciatore, atteso adattamento della
famosa favola con
Kristen Stewart, Chris Hemsworth e Charlize Theron. Il
film è già uscito in gran parte del mondo e ha raccolto oltre 300
milioni di dollari.
Biancaneve e il
Cacciatore, il film
Nel poema epico di azione e
avventura
Biancaneve e il Cacciatore,
Kristen Stewart (Twilight)
interpreta l’unica persona sulla terra ad essere più bella della
regina del male (il premio Oscar
Charlize Theron) che è decisa ad ucciderla. Ma quello
che non avrebbe mai immaginato la regina malvagia è che la ragazza
che minaccia il suo regno è stata iniziata all’arte della guerra
dal Cacciatore (Chris
Hemsworth, Thor) che era stato da lei inviato per
ucciderla.
Sam Claflin (Pirati dei
Caraibi) completa il cast , interpretando il principe stregato
dalla potenza e dalla bellezza di Biancaneve.
La nuova versione mozzafiato della
leggendaria fiaba è opera di Joe Roth, produttore
di Alice in Wonderland, del produttore Sam
Mercer (Il Sesto Senso) e dell’acclamato regista
televisivo e visualista d’avanguardia Rupert
Sanders.
Ancora un video per
Biancaneve e il Cacciatore. I protagonisti del film ci
dicono ancora qualcosa sul loro personaggio e su questo film che
promette di essere un nuovo cult per gli amanti del fantasy.
Ovviamente solo la visione del film
ci saprà dar conferme, ma intanto ascoltiamo Charlize Theron, Chris
Hemsworth e Kristen Stewart.
Biancaneve e il
Cacciatore, il film
Nel poema epico di azione e
avventura
Biancaneve e il Cacciatore,
Kristen Stewart (Twilight)
interpreta l’unica persona sulla terra ad essere più bella della
regina del male (il premio Oscar
Charlize Theron) che è decisa ad ucciderla. Ma quello
che non avrebbe mai immaginato la regina malvagia è che la ragazza
che minaccia il suo regno è stata iniziata all’arte della guerra
dal Cacciatore (Chris
Hemsworth, Thor) che era stato da lei inviato per
ucciderla.
Sam Claflin (Pirati dei
Caraibi) completa il cast , interpretando il principe stregato
dalla potenza e dalla bellezza di Biancaneve.
La nuova versione mozzafiato della
leggendaria fiaba è opera di Joe Roth, produttore
di Alice in Wonderland, del produttore Sam
Mercer (Il Sesto Senso) e dell’acclamato regista
televisivo e visualista d’avanguardia Rupert
Sanders.
Rupert Sanders non dirigerà il sequel
di Biancaneve e il cacciatore, rivisitazione fantasy della favola
di Biancaneve e i sette nani. Parola di Liberty Ross
L’11 luglio, in concomitanza con
l’uscita italiana al cinema del film Biancaneve e il Cacciatore, ci
sarà l’inaugurazione della mostra personale di Ixie Darkonn, nipote
del noto attore Orso Maria Guerrini dal titolo Nuvole
Nascoste – Hidden Clouds SOLO SHOW.
Alla mostra sarà esposta l’opera
“Poison Queen, Believe In Dreams Is Not A Sin”
ispirata al film Biancaneve e il Cacciatore. Unica artista italiana
selezionata da Universal Pictures International, il suo quadro è
stato esposto a Los Angeles dal 18 maggio al 3 giugno nello show
“Snow White And The Huntsman Pop-Up Experience” in Melrose ave al
fianco degli abiti della costumista 3 volte vincitrice Oscar Coleen
Atwood.
La mostra romana avrà luogo al
White Velvet Project Space • Dorothy Circus Gallery dall’11 al 20
luglio 2012.
Biancaneve e il
Cacciatore, il film
Nel poema epico di azione e
avventura
Biancaneve e il Cacciatore,
Kristen Stewart (Twilight)
interpreta l’unica persona sulla terra ad essere più bella della
regina del male (il premio Oscar
Charlize Theron) che è decisa ad ucciderla. Ma quello
che non avrebbe mai immaginato la regina malvagia è che la ragazza
che minaccia il suo regno è stata iniziata all’arte della guerra
dal Cacciatore (Chris
Hemsworth, Thor) che era stato da lei inviato per
ucciderla.
Sam Claflin (Pirati dei
Caraibi) completa il cast , interpretando il principe stregato
dalla potenza e dalla bellezza di Biancaneve.
La nuova versione mozzafiato della
leggendaria fiaba è opera di Joe Roth, produttore
di Alice in Wonderland, del produttore Sam
Mercer (Il Sesto Senso) e dell’acclamato regista
televisivo e visualista d’avanguardia Rupert
Sanders.
Nel poema epico di azione e
avventura
Biancaneve e il Cacciatore,
Kristen Stewart (Twilight)
interpreta l’unica persona sulla terra ad essere più bella della
regina del male (il premio Oscar
Charlize Theron) che è decisa ad ucciderla. Ma quello
che non avrebbe mai immaginato la regina malvagia è che la ragazza
che minaccia il suo regno è stata iniziata all’arte della guerra
dal Cacciatore (Chris
Hemsworth, Thor) che era stato da lei inviato per
ucciderla.
Sam Claflin (Pirati dei
Caraibi) completa il cast , interpretando il principe stregato
dalla potenza e dalla bellezza di Biancaneve.
La nuova versione mozzafiato della
leggendaria fiaba è opera di Joe Roth, produttore
di Alice in Wonderland, del produttore Sam
Mercer (Il Sesto Senso) e dell’acclamato regista
televisivo e visualista d’avanguardia Rupert
Sanders.
Ecco un bellissimo trailer
interattivo di
Biancaneve e il Cacciatore, che la Universal Pictures
ha diffuso a pochi giorni dall’uscita (USA) in sala del film.
Ricordiamo che da noi il fantasy
diretto da Rupert Sanders arriverà l’11 luglio e che nel cast ci
sono Kristen Stewart, Charlize Theron e Chris Hemsworth.
Ecco il video in cui potete trovare
non solo il trailer ma anche featurette artwork e altro materiale
legato al film:
Biancaneve e il
Cacciatore, il film
Nel poema epico di azione e
avventura
Biancaneve e il Cacciatore,
Kristen Stewart (Twilight)
interpreta l’unica persona sulla terra ad essere più bella della
regina del male (il premio Oscar
Charlize Theron) che è decisa ad ucciderla. Ma quello
che non avrebbe mai immaginato la regina malvagia è che la ragazza
che minaccia il suo regno è stata iniziata all’arte della guerra
dal Cacciatore (Chris
Hemsworth, Thor) che era stato da lei inviato per
ucciderla.
Sam Claflin (Pirati dei
Caraibi) completa il cast , interpretando il principe stregato
dalla potenza e dalla bellezza di Biancaneve.
La nuova versione mozzafiato della
leggendaria fiaba è opera di Joe Roth, produttore
di Alice in Wonderland, del produttore Sam
Mercer (Il Sesto Senso) e dell’acclamato regista
televisivo e visualista d’avanguardia Rupert
Sanders.
Biancaneve e il Cacciatore (Snow White & the Huntsman)
è un film del 2012 diretto da Rupert Sanders e interpretato da
Kristen Stewart, Chris Hemsworth, Charlize Theron e Sam Claflin. Il
film è un adattamento in chiave fantasy della nota favola di
Biancaneve e i sette nani ed uscirà negli Stati Uniti il 1º giugno
2012. In Italia il film sarà distribuito a partire dal 11 luglio
2012.
Biancaneve e il
Cacciatore, il film
Nel poema epico di azione e
avventura
Biancaneve e il Cacciatore,
Kristen Stewart (Twilight)
interpreta l’unica persona sulla terra ad essere più bella della
regina del male (il premio Oscar
Charlize Theron) che è decisa ad ucciderla. Ma quello
che non avrebbe mai immaginato la regina malvagia è che la ragazza
che minaccia il suo regno è stata iniziata all’arte della guerra
dal Cacciatore (Chris
Hemsworth, Thor) che era stato da lei inviato per
ucciderla.
Sam Claflin (Pirati dei
Caraibi) completa il cast , interpretando il principe stregato
dalla potenza e dalla bellezza di Biancaneve.
La nuova versione mozzafiato della
leggendaria fiaba è opera di Joe Roth, produttore
di Alice in Wonderland, del produttore Sam
Mercer (Il Sesto Senso) e dell’acclamato regista
televisivo e visualista d’avanguardia Rupert
Sanders.
Frank Darabont,
regista de Le ali della libertà e Il miglio
verde, sarebbe in trattative con la Universal
per dirigere lo spin-off di Biancaneve e il
cacciatore, dal titolo The
Huntsman. La star di Thor e di
Avengers, Chris Hemsworth, ritornerà nei
panni del personaggio del titolo, insieme a Charlize
Theron che riprenderà il ruolo della strega cattiva avuto
nel film originale.
Al momento non è previsto, invece,
il ritorno di Kristen Stewart nei panni di
Biancaneve (in caso contrario, si tratterà soltanto di un cameo).
Tra i produttori del film ci sarà Joe Roth, che
aveva già prodotto Biancaneve e il cacciatore.
Ieri sera si è tenuta la premiere
mondiale di
Biancaneve e il Cacciatore a Londra e tutto il cast
principale del film, Charlize Theron, Chris Hemsworth e Kristen
Stewart, era presentein forma smagliante all’evento.
Il film arriverà da noi il prossimo
11 luglio, intanto ecco le foto del cast sul … green carpet!
[fbphotos id=437940592882959]
Biancaneve e il
Cacciatore, il film
Nel poema epico di azione e
avventura
Biancaneve e il Cacciatore,
Kristen Stewart (Twilight)
interpreta l’unica persona sulla terra ad essere più bella della
regina del male (il premio Oscar
Charlize Theron) che è decisa ad ucciderla. Ma quello
che non avrebbe mai immaginato la regina malvagia è che la ragazza
che minaccia il suo regno è stata iniziata all’arte della guerra
dal Cacciatore (Chris
Hemsworth, Thor) che era stato da lei inviato per
ucciderla.
Sam Claflin (Pirati dei
Caraibi) completa il cast , interpretando il principe stregato
dalla potenza e dalla bellezza di Biancaneve.
La nuova versione mozzafiato della
leggendaria fiaba è opera di Joe Roth, produttore
di Alice in Wonderland, del produttore Sam
Mercer (Il Sesto Senso) e dell’acclamato regista
televisivo e visualista d’avanguardia Rupert
Sanders.
Nel poema epico di azione e
avventura
Biancaneve e il Cacciatore,
Kristen Stewart (Twilight)
interpreta l’unica persona sulla terra ad essere più bella della
regina del male (il premio Oscar
Charlize Theron) che è decisa ad ucciderla. Ma quello
che non avrebbe mai immaginato la regina malvagia è che la ragazza
che minaccia il suo regno è stata iniziata all’arte della guerra
dal Cacciatore (Chris
Hemsworth, Thor) che era stato da lei inviato per
ucciderla.
Sam Claflin (Pirati dei
Caraibi) completa il cast , interpretando il principe stregato
dalla potenza e dalla bellezza di Biancaneve.
La nuova versione mozzafiato della
leggendaria fiaba è opera di Joe Roth, produttore
di Alice in Wonderland, del produttore Sam
Mercer (Il Sesto Senso) e dell’acclamato regista
televisivo e visualista d’avanguardia Rupert
Sanders.
Chris Hemsworth è
appena diventato papà e si gode il successo di The Avengers, in cui
interpreta Thor, che ancora impazza al cinema, ma presto lo vedremo
nei panni di un cacciatore. Il film naturalmente è
Biancaneve e il Cacciatore, in cui il biondo Chris
recita accanto a Kristen Stewart e Charlize Theron, rispettivamente
Biancaneve e la Regina cattiva.
In questa nuova rilettura della
favola, il cacciatore invece di uccidere la giovane principessa, ne
diventa il mentore allenandola nell’arte della battaglia per poter
liberare il regno dai sortilegi della Regina.
Ecco una serie di clip del
film:
Biancaneve e il
Cacciatore, il film
Nel poema epico di azione e
avventura
Biancaneve e il Cacciatore,
Kristen Stewart (Twilight)
interpreta l’unica persona sulla terra ad essere più bella della
regina del male (il premio Oscar
Charlize Theron) che è decisa ad ucciderla. Ma quello
che non avrebbe mai immaginato la regina malvagia è che la ragazza
che minaccia il suo regno è stata iniziata all’arte della guerra
dal Cacciatore (Chris
Hemsworth, Thor) che era stato da lei inviato per
ucciderla.
Sam Claflin (Pirati dei
Caraibi) completa il cast , interpretando il principe stregato
dalla potenza e dalla bellezza di Biancaneve.
La nuova versione mozzafiato della
leggendaria fiaba è opera di Joe Roth, produttore
di Alice in Wonderland, del produttore Sam
Mercer (Il Sesto Senso) e dell’acclamato regista
televisivo e visualista d’avanguardia Rupert
Sanders.
Ormai manca pochissimo all’uscita
del full trailer di
Biancaneve e il Cacciatore, l’atteso kolossal epico
basato sulla fiaba di Biancaneve e in uscita a giugno negli USA (a
luglio in Italia). Ecco un’anteprima sul trailer presentata da
Chris Hemsworth:
Biancaneve e il
Cacciatore, il film
Nel poema epico di azione e
avventura
Biancaneve e il Cacciatore,
Kristen Stewart (Twilight)
interpreta l’unica persona sulla terra ad essere più bella della
regina del male (il premio Oscar
Charlize Theron) che è decisa ad ucciderla. Ma quello
che non avrebbe mai immaginato la regina malvagia è che la ragazza
che minaccia il suo regno è stata iniziata all’arte della guerra
dal Cacciatore (Chris
Hemsworth, Thor) che era stato da lei inviato per
ucciderla.
Sam Claflin (Pirati dei
Caraibi) completa il cast , interpretando il principe stregato
dalla potenza e dalla bellezza di Biancaneve.
La nuova versione mozzafiato della
leggendaria fiaba è opera di Joe Roth, produttore
di Alice in Wonderland, del produttore Sam
Mercer (Il Sesto Senso) e dell’acclamato regista
televisivo e visualista d’avanguardia Rupert
Sanders.
Da sempre il cinema si nutre delle
fiabe, dei loro personaggi e tematiche di fondo. Da queste sono
nati alcuni dei film più celebri di sempre, che hanno affascinato
spettatori di ogni dove proprio per la loro semplicità ed
efficacia. Uno degli esempi più recenti è Biancaneve e
il cacciatore (qui la recensione),
rivisitazione in chiave dark fantasy della celebre Biancaneve e
i sette nani, la cui versione oggi più nota è quella narrata
dai fratelli Grimm. Arrivato al cinema nel 2012,
il film è diretto da Rupert Sanders, e vanta un
cast composto da alcuni tra i maggiori interpreti di Hollywood.
L’idea di realizzare tale versione
della storia, che pone un particolare accento sull’elemento
fantasy, era stata messa su carta già nei primi anni del nuovo
millennio. Lo sceneggiatore Evan Daugherty vi
lavorò a lungo, scoraggiato però dal poco successo che questo tipo
di film di genere sembravano riscontrare al cinema. Per lui
l’occasione di proporre il progetto arrivò nel momento in cui il
film Alice in
Wonderland si rivelò un campione d’incassi, aprendo la
porta ad altre pellicole simili nel genere. La Universal si
interessò così al progetto, acquisendone i diritti e dando il via
alla produzione.
Dopo intense riprese svoltesi nel
Regno Unito, tra la spiaggia di Marloes Sands e le verdi zone del
Frensham Common, il film arrivò infine in sala, dove si affermò
come un buon successo. A fronte di un budget di circa 170 milioni
di dollari, il film arrivò ad incassarne quasi 400 in tutto il
mondo. pur non essendosi trattato di un risultato clamoroso, lo
studios si ritenne soddisfatto e diede vita al progetto per un
sequel diretto. Prima di cimentarsi nella visione di Biancaneve
e il cacciatore, però, può essere utile scoprire alcune
curiosità legate al titolo. Proseguendo nella lettura si vedranno
le principali tra queste, come anche dove è possibile ritrovare il
film in streaming.
La trama di Biancaneve e il
cacciatore
La vicenda si apre nel regno del
sovrano Magnus. Questi, insieme alla figlia
Biancaneve, si trova a vivere il lutto per la
scomparsa della regina Eleanor. Per sopperire a
questa mancanza, l’uomo decide quanto prima di risposarsi,
scegliendo come nuova regina una donna di nome
Ravenna, che ha salvato dall’Armata Oscura, un
gruppo di invincibili guerrieri che da tempo minaccia i regni di
quella regione. Durante la prima notte di nozze, però, Ravenna si
rivela essere una potente strega, a capo proprio dell’Armata.
Ucciso il re Mangus, diviene ora lei l’unica regnante. Come suo
primo atto, per evitare insubordinazioni, fa catturare Biancaneve,
la quale viene rinchiusa per anni in una torre del palazzo.
Con il passare del tempo il regno
vive un inarrestabile declino, segnato dalla povertà e dalla paura.
Mentre questo deteriora, la regina Ravenna sembra invece divenire
ogni giorno più giovane e bella. Ella prosciuga infatti con un
maleficio la bellezza delle ragazze del luogo, mantenendo così
immutabile la propria natura. I suoi sogni di gloria vengono però
minati il giorno in cui lo Specchio Magico la avverte di stare in
guardia contro Biancaneve. La giovane, ormai cresciuta, riesce
infatti a fuggire dalla torre in cui era stata rinchiusa.
Nascostasi nel bosco, per lei sembra non esserci più alcuna
possibilità di salvezza. Quando tutto sembra perduto, però,
Biancaneve si imbatte nel cacciatore Eric e in
otto buffi ma combattivi nani, i quali potrebbero rivelarsi i suoi
alleati migliori.
Biancaneve e il
cacciatore: il cast del film
Per il ruolo di Biancaneve i
produttori erano alla ricerca di un’attrice non particolarmente
conosciuta. Tra i nomi considerati per il ruolo si ritrovano così
attrici oggi in realtà molto note come Felicity
Jones e Alicia
Vikander. Si decise però infine di sfruttare la
popolarità di Kristen
Stewart, divenuta celebre grazie alla saga di Twilight, e
assegnare a lei la parte. Per l’attrice quello di Biancaneve fu un
ruolo tutt’altro che semplice, che la pose dinanzi a nuove sfide.
La Stewart dovette infatti spendere mesi ad imparare a cavalcare e
a sfoggiare un accetto il più britannico possibile. Accanto a lei,
nel ruolo del cacciatore vi è invece Chris
Hemsworth. Questi a sua volta si sottopose a diverse
settimane di addestramento, imparando a combattere in modo
realistico per il grande schermo. L’attore Sam
Claflin è invece presente nei panni del principe
William, celebre per essere colui che libera Biancaneve
dall’incantesimo che la imprigiona.
Per il ruolo della malefica Ravenna
venne invece scelta la premio Oscar Charlize
Theron, che ebbe così modo di sfoggiare ulteriormente
il proprio talento anche nei panni di un personaggio tanto
negativo. Nel ruolo dei celebri sette nani (che nel film sono in
realtà otto) si ritrovano invece attori del calibro di Ian
McShane, noto per la serie American Gods, è
Beith, il leader del gruppo. Toby Jones è Coll,
mentre Eddie Marsan è Duir. Ray
Winstone interpreta l’irascibile Gort, mentre Nick
Frost, celebre per i suoi numerosi ruoli comici, e
Nion, braccio destro del leader. Johnny Harris e
Brian Gleeson interpretano invece Quest e Gus. Nel
ruolo del saggio Muir, invece, vi è l’attore Bob
Hoskins. Popolare e amato attore, ricordato in particolare
per Chi ha incastrato Roger Rabbit, questi diede qui
vita alla sua ultima interpretazione prima di ritirarsi dalle
scene.
Il sequel di Biancaneve e il
cacciatore, il trailer e dove vedere il film in streaming e in
TV
Dato il buon successo del film, i
produttori decisero di realizzare quanto prima un sequel. Nel corso
degli anni, tuttavia, il progetto si trasformò in un ibrido che
mescola prequel e sequel. Uscito al cinema nel 2016 con il titolo
di Il cacciatore e la
regina di ghiaccio, questo si concentra infatti
nella prima parte del film nel raccontare la storia del cacciatore
Eric, mentre nella seconda parte le vicende si svolgono sette anni
dopo gli eventi del primo film. Il personaggio di Biancaneve non
compare nel film, mentre oltre a Hemsworth e la Theron, nuovamente
nei rispettivi ruoli, si sono aggiunti nuovi interpreti. In
particolare, Emily
Blunt dà vita a Freya, la regina di ghiaccio, e
Jessica
Chastain a Sara la guerriera.
Prima di vedere tali
sequel, gli appassionati del secondo film possono fruirne
grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme
streaming presenti oggi in rete. Biancaneve e il
cacciatore è infatti disponibile nei cataloghi di
Rakuten TV, Chili Cinema, Google Play, Apple iTunes, Now TV
e Netflix. Per vederlo, una volta scelta la
piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o
sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di
guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il
film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di sabato
18 febbraio alle ore 21:20 sul canale
Italia 1.
Biancaneve e il Cacciatore, dall’11
luglio al cinema. Con Kristen Stewart, Charlize Theron e Chris
Hemsworth. Nel poema epico di azione e avventura Biancaneve e il
Cacciatore, Kristen Stewart (Twilight) interpreta l’unica persona
sulla terra ad essere più bella della regina del male (il premio
Oscar Charlize Theron) che è decisa ad ucciderla.
Ma quello che non avrebbe mai
immaginato la regina malvagia è che la ragazza che minaccia il suo
regno è stata iniziata all’arte della guerra dal Cacciatore (Chris
Hemsworth, Thor) che era stato da lei inviato per ucciderla. Sam
Caflin (Pirati dei Caraibi) completa il cast , interpretando il
principe stregato dalla potenza e dalla bellezza di Biancaneve.
La nuova versione mozzafiato della
leggendaria fiaba è opera di Joe Roth, produttore di Alice in
Wonderland, del produttore Sam Mercer (Il Sesto Senso) e
dell’acclamato regista televisivo e visualista d’avanguardia Rupert
Sanders.
Biancaneve e il
Cacciatore, il film
Nel poema epico di azione e
avventura
Biancaneve e il Cacciatore,
Kristen Stewart (Twilight)
interpreta l’unica persona sulla terra ad essere più bella della
regina del male (il premio Oscar
Charlize Theron) che è decisa ad ucciderla. Ma quello
che non avrebbe mai immaginato la regina malvagia è che la ragazza
che minaccia il suo regno è stata iniziata all’arte della guerra
dal Cacciatore (Chris
Hemsworth, Thor) che era stato da lei inviato per
ucciderla.
Sam Claflin (Pirati dei
Caraibi) completa il cast , interpretando il principe stregato
dalla potenza e dalla bellezza di Biancaneve.
La nuova versione mozzafiato della
leggendaria fiaba è opera di Joe Roth, produttore
di Alice in Wonderland, del produttore Sam
Mercer (Il Sesto Senso) e dell’acclamato regista
televisivo e visualista d’avanguardia Rupert
Sanders.
Ecco la preview di cinque minuti di
Biancaneve e il Cacciatore, che è stata mostrata al
. Nell’anteprima del film con Charlize Theron, Kristen
Stewart e Chris Hemsworth ci sono molti dettagli…vedete con i
vostri occhi:
Nel poema epico di azione e
avventura
Biancaneve e il Cacciatore,
Kristen Stewart (Twilight)
interpreta l’unica persona sulla terra ad essere più bella della
regina del male (il premio Oscar
Charlize Theron) che è decisa ad ucciderla. Ma quello
che non avrebbe mai immaginato la regina malvagia è che la ragazza
che minaccia il suo regno è stata iniziata all’arte della guerra
dal Cacciatore (Chris
Hemsworth, Thor) che era stato da lei inviato per
ucciderla.
Sam Claflin (Pirati dei
Caraibi) completa il cast , interpretando il principe stregato
dalla potenza e dalla bellezza di Biancaneve.
La nuova versione mozzafiato della
leggendaria fiaba è opera di Joe Roth, produttore
di Alice in Wonderland, del produttore Sam
Mercer (Il Sesto Senso) e dell’acclamato regista
televisivo e visualista d’avanguardia Rupert
Sanders.
Il nuovo trailer italiano ufficiale
di
Biancaneve e il Cacciatore dall’11 luglio al cinema.
Con Kristen Stewart, Charlize Theron e Chris
Hemsworth. Nel poema epico di azione e avventura
Biancaneve e il Cacciatore, Kristen Stewart (Twilight) interpreta
l’unica persona sulla terra ad essere più bella della regina del
male (il premio Oscar Charlize Theron) che è decisa ad
ucciderla.
Biancaneve e il
Cacciatore, il film
Nel poema epico di azione e
avventura
Biancaneve e il Cacciatore,
Kristen Stewart (Twilight)
interpreta l’unica persona sulla terra ad essere più bella della
regina del male (il premio Oscar
Charlize Theron) che è decisa ad ucciderla. Ma quello
che non avrebbe mai immaginato la regina malvagia è che la ragazza
che minaccia il suo regno è stata iniziata all’arte della guerra
dal Cacciatore (Chris
Hemsworth, Thor) che era stato da lei inviato per
ucciderla.
Sam Claflin (Pirati dei
Caraibi) completa il cast , interpretando il principe stregato
dalla potenza e dalla bellezza di Biancaneve.
La nuova versione mozzafiato della
leggendaria fiaba è opera di Joe Roth, produttore
di Alice in Wonderland, del produttore Sam
Mercer (Il Sesto Senso) e dell’acclamato regista
televisivo e visualista d’avanguardia Rupert
Sanders.
Il dietro le quinte della canzone
originale di Florence + the Machine dalla colonna sonora di
Biancaneve e il Cacciatore, dall’11 luglio al cinema. Con Kristen
Stewart, Charlize Theron e Chris Hemsworth.
Biancaneve e il
Cacciatore, il film
Nel poema epico di azione e
avventura
Biancaneve e il Cacciatore,
Kristen Stewart (Twilight)
interpreta l’unica persona sulla terra ad essere più bella della
regina del male (il premio Oscar
Charlize Theron) che è decisa ad ucciderla. Ma quello
che non avrebbe mai immaginato la regina malvagia è che la ragazza
che minaccia il suo regno è stata iniziata all’arte della guerra
dal Cacciatore (Chris
Hemsworth, Thor) che era stato da lei inviato per
ucciderla.
Sam Claflin (Pirati dei
Caraibi) completa il cast , interpretando il principe stregato
dalla potenza e dalla bellezza di Biancaneve.
La nuova versione mozzafiato della
leggendaria fiaba è opera di Joe Roth, produttore
di Alice in Wonderland, del produttore Sam
Mercer (Il Sesto Senso) e dell’acclamato regista
televisivo e visualista d’avanguardia Rupert
Sanders.
Guarda l’intervista sottotitolata
in italiano a
Kristen Stewartt che interpreta la Biancaneve in
Biancaneve e il Cacciatore, dall’11 luglio al cinema.
Con Kristen Stewart, Charlize Theron e Chris Hemsworth.
Biancaneve e il
Cacciatore, il film
Nel poema epico di azione e
avventura
Biancaneve e il Cacciatore,
Kristen Stewart (Twilight)
interpreta l’unica persona sulla terra ad essere più bella della
regina del male (il premio Oscar
Charlize Theron) che è decisa ad ucciderla. Ma quello
che non avrebbe mai immaginato la regina malvagia è che la ragazza
che minaccia il suo regno è stata iniziata all’arte della guerra
dal Cacciatore (Chris
Hemsworth, Thor) che era stato da lei inviato per
ucciderla.
Sam Claflin (Pirati dei
Caraibi) completa il cast , interpretando il principe stregato
dalla potenza e dalla bellezza di Biancaneve.
La nuova versione mozzafiato della
leggendaria fiaba è opera di Joe Roth, produttore
di Alice in Wonderland, del produttore Sam
Mercer (Il Sesto Senso) e dell’acclamato regista
televisivo e visualista d’avanguardia Rupert
Sanders.