Home Blog Pagina 3119

Johnny Depp parla di Dark Shadows di Tim Burton!

0
Johnny Depp parla di Dark Shadows di Tim Burton!

Johnny Depp ha rilasciato un intervista a MTV sull’adattamento cinematografico di Dark Shadows. Sembra che si stia preparando proprio in questo periodo a interpretare Barnabas Collins e nell’intervista parla delle difficoltà nel trasporre il personaggio.

Per me, anche nelle conversazioni che ho avuto con Tim, è davvero difficile allontanarmi da ciò che Jonathan Frid ha realizzato con il personaggio e da quel look classico che ha creato. Credo quindi che non mi distaccherò da quel modello, o magari solo con qualche cambiamento qua e là.

C’è qualcosa di poetico in questo vampiro che ritorna dopo 200 anni nel mondo moderno, e forse questa poesia potrebbe esserci ancora oggi. Ho delle buone sensazioni a proposito. Anche se il Barnabas di Jonathan Frid rimane qualcosa di speciale.

Il resto del cast vede Eva Green nei panni di Angelique, una potente strega legata da un amore/odio per Barnabas Collins. Ai due si aggiunge Jackie Earle Haley e Bella Heathcote in attesa di conferme ufficiali. Le riprese inizieranno nelle prossime settimane.

Fonte:Mtv

Peter Greenaway si da alla commedia

0
Peter Greenaway si da alla commedia

peter_greenaway

Il prossimo progetto di Peter Greenaway a quanto pare sarà una commedia romantica intitolata 4 Storms and 2 Babies. Il regista, autore di film come Il cuoco, il ladro, sua moglie e l’amante o Lo zoo di Venere è certamente uno dei cineasti più rappresentativi dell’Europa, oltre ad essere famoso per la sua sperimentazione, tanto da renderlo difficilmente inquadrabile in un determinato filone registico.

Un Gelido Inverno: al cinema il film di Debra Granik

0
Un Gelido Inverno: al cinema il film di Debra Granik

winters_bone_copy

Il prossimo 18 febbraio uscirà al cinema Winter’s Bone, film capolavoro di Debra Granik in uscita nelle nostre sale con il titolo di Un Gelido Inverno. Il film ha trionfato al Sundance Film Festival ottenendo il Gran Premio della Giuria e concorrerà ai prossimi Oscar con ben quattro nominations, tutte importanti: Miglior Film, Miglior attrice protagonista, Miglior attore non protagonista e Miglior sceneggiatura non originale.

Come lo sai?: recensione del film con Jack Nicholson

0
Come lo sai?: recensione del film con Jack Nicholson

Come lo sai? è l’ultima commedia romantica di James L. Brooks, il regista di Qualcosa è cambiato e Voglia di tenerezza, che ha tra i protagonisti la minuta Reese Witherspoon, l’imbranato Paul Rudd, il biondo e sfacciato Owen Wilson e l’intramontabile Jack Nicholson che già ha lavorato con Brooks nel bellissimo Qualcosa è cambiato.

Il titolo (quello italiano stranamente fedele all’originale How do you know?) è l’inizio di una domanda che il personaggio di Wilson si pone a circa metà film: “Come lo sai quando sei innamorato?”, la risposta, molto divertente e irriverente, la lasciamo in sospeso, ma il film segue proprio questa scia: il ritratto di diversi personaggi in cerca dell’amore, qualcuno ne ha troppo, qualcun altro troppo poco, qualcuno ancora non ne sa dare o ricevere, e in questa moltitudine di sentimenti confusi si muovono le storie quasi parallele di Lisa e George, destinati a scontrarsi, incontrarsi e incrociarsi nel corso del film.

La commedia ben scritta e girata è molto semplice, leggera e divertente, trovando il suo punto di forza nella caratterizzazione dei personaggi. Jack Nicholson nel ruolo del padre disonesto di George offre come al solito una leggera e divertente prova del suo istrionismo, forse il suo ritagliarsi parti sempre più piccole può significare l’inizio della sua ‘fine’ come attore, ma chi lo guarda può sempre gustare una grande interpretazione ed un’ironia beffarda che nessuno come lui riesce ad esprimere con un solo sguardo.

Ben tratteggiato anche il personaggio di Kathryn Hahn, la fedelissima segretaria Annie: nelle sue crisi emotive dovute allo stato avanzatissimo della sua gravidanza la giovane mostra una devozione materna verso il suo capo George, coinvolto ingiustamente in guai finanziari, diventando la protagonista di alcuni dei momenti più esilaranti del film. Un po’ più opachi i personaggi della Witherspoon e di Wilson che si riducono a rappresentazione più o meno autoreferenziale in contrasto invece con quello che risulta i vero e proprio protagonista del film, Paul Rudd. Merito anche di una sceneggiatura impeccabile, il suo George concentra in sé quanto di più deliziosamente imbranato può esserci in una persona sola, e l’attore, con il suo viso pulito e il suo sorriso tenero riesce a strappare sorrisi divertiti al pubblico che inevitabilmente parteggia per lui.

Come lo sai? si fregia dello zampino di Hans Zimmer per la soundtrack, a dimostrazione che il grande compositore riesce, quando è necessario, a mettere da parte le sue maniere wagneriane, realizzando musiche discrete e appropriate che incorniciano con delicatezza i destini di due giovani che camminano inconsapevolmente l’uno verso l’altra fino a incrociarsi.

Wim Wenders e Werner Herzog infiammano Berlino!

0

wim wenders

Il Festival di Berlino è iniziato da un po’ di giorni, ma fino ad ora nulla di rilevante era accaduto. Sino a che due vecchie volpi come  Wim Wenders e Werner Herzog non sono arrivati con le loro opere.

Nella giornata di ieri hanno presentato due documentari, ed entrambi in 3D. Il primo si intitola Pina, che il Berlino ha dedicato all’amica Pina Bausch, una delle più importanti coreografe della Storia recente, nome di punta di quel teatro-danza che, a partire dagli anni Settanta, ha rivoluzionato la concezione della danza contemporanea; il secondo è Cave of the Forgotten Dreams, film che partendo sulle  caverna nel sud della Francia dove, nel 1994, sono state scoperte le più antiche pitture ruperstri mai pervenute, prosegue il modello che Herzog sta portando avanti con sempre maggiore coerenza. A quanto pare entrambi i film sono di altissimo livello.

The Amazing Spider-man: ecco titolo e foto ufficiale!

0
The Amazing Spider-man: ecco titolo e foto ufficiale!

spiderman 4

Arrivano conferme per il titolo ufficiale del film 3D di Marc Webb su un nuovo Spiderman. Il film ufficialmente si intitolerà The Amazing Spider-Man. Inoltre, ecco una foto di Andrew Garfield nei panni dell’Uomo Ragno!

Prima foto dal set di The Dark Knight Rises?

0
Prima foto dal set di The Dark Knight Rises?

Christopher Nolan ha cercato di mantenere la produzione su The Dark Knight Rises più segreta possibile, ma la prima  foto del set potrebbe essere già trapelata.

La foto mostra il set del manicomio di Arkham su quello che sembra essere un palcoscenico. La persona che ha postato la foto dice “il mio buon compagno che sta lavorando sul set a Cardington mi ha inviato questa.” E’ possibile che questo sia un residuo di set da quello di Batman Begins e Il cavaliere oscuro, ma non si sa ancora con certezza!

Ecco la foto:

Fonte: collider.com

Prima foto dal set di The Dark Knight Rises?

0

chis nolan

Christopher Nolan ha cercato di mantenere la produzione su The Dark Knight Rises più segreta possibile, ma la prima  foto del set potrebbe essere già trapelata.

Box Office ITA 14 Febbraio 2011

Femmine contro Maschi regge in cima al box office italiano, seguito dal buon esordio di Sanctum 3D. Immaturi mantiene una buona tenuta, mentre le altre new entry faticano ad entrare nella top10. Per sapere i risultati al box office italiano…

Non vi era dubbio che Femmine contro Maschi avrebbe mantenuto la prima posizione, e infatti la commedia incassa altri 2,4 milioni di euro per 7,7 milioni totali: si può considerare un buon andamento, ma non è poi così scontato che il film replicherà il risultato complessivo di Maschi contro Femmine, che ha chiuso con 13,6 milioni.

Sanctum 3D è l’unica new entry a ottenere un buon risultato, pari a 1,2 milioni. Probabilmente il 3D unito al nome di James Cameron (qui produttore) ha attirato maggiormente rispetto a un ‘normale’ film convertito in stereoscopia, ultimamente deleteria…

Immaturi scende al terzo posto, confermando l’ottima (e alquanto imprevista, se pensiamo al periodo) prestazione inaugurata quattro settimane fa: il film ottiene altri 1,1 milioni e supera i 13 milioni complessivi.

Seguono due pellicole che confermano le posizioni dello scorso weekend. I fantastici viaggi di Gulliver incassa altri 806.000 euro per 2,1 milioni totali. Invece Il discorso del re, fresco di 7 BAFTA, ottiene un risultato simile, pari a 800.000 euro, giungendo a 3,4 milioni.

Qualunquemente scende al quinto posto con altri 729.000 euro, abbattendo i 15 milioni totali, mentre Parto col folle arriva a 3,3 milioni con altri 397.000 euro.

In coda alla top10 ben tre novità del fine settimana.
Gianni e le donne ottiene 333.000 euro, un risultato forse al di sotto delle aspettative. Ma è probabile che il film godrà di un buon passaparola.
Burlesque debutta in settima posizione, con 314.000 euro. Ricordiamo che i musical non attirano molto gli spettatori italiani, non dimentichiamo infatti il flop di Nine circa un anno fa…
Il truffacuori chiude la top10 con soli 285.000 euro: evidente segno che la commedia francese  fatica a trovare spazio in un periodo dominato dalle commedie nostrane.

Da segnalare infine il mediocre risultato di Rabbit Hole, che esordisce in una novantina di sale con appena 102.000 euro, piazzandosi al quattordicesimo posto, e quello pessimo  ottenuto da Into Paradiso, in ventesima posizione con 43.000.

Box Office USA 14 febbraio 2011

0
Box Office USA 14 febbraio 2011

Jennifer Aniston e Adam Sandler in Just go with it (Mia moglie per finta) guadagnano, alla prima settimana di uscita, la vetta della classifica del box office statunitense. Il film incassa infatti 31 milioni di dollari. La Aniston si trova a interpretare una quasi ex moglie, ruolo di fatto simile a quello con cui affiancava Gerard Butler ne Il cacciatore di ex.

A seguire, al secondo posto, con un incasso di altrettanti 31 milioni di dollari c’è Justin Bieber: Never say never, la cui uscita sarà stata sicuramente caratterizzata dalla presenza di orde di ragazzine pronte a fare la fila al box office. Il film è una specie di Shine a light in cui al posto degli ultrasessantenni Rolling Stones (e la regia di Martin Scorsese) seguiamo il quindicenne Bieber in giro nel suo tour americano. In terza posizione, con 25 milioni di incasso, troviamo il primo e unico “film di S.Valentino” se così vogliamo dire; Gnomeo & Juliet, film di animazione della Disney con Emily Blunt e  James McAvoy che prestano le voci ai due protagonisti. Nel cast, ci sono anche altri “camei vocali” importanti come Michael Caine, Patrick Stewart, Jason Statham, Ozzy Osbourne e Hulk Hogan.

Kevin Macdonald dirige il film che troviamo in quarta posizione, il “peplum” The eagle, ambientato nell’Inghilterra sotto dominazione romana nel 140 DC. L’incasso è stato di 8.6 milioni di dollari. A metà classifica scende il thriller The roommate, mentre The king’s Speech (Il discorso del re) rimane stabile oltre la metà classifica rispetto alla scorsa settimana, incassa altri 7 milioni. La commedia No strings attached (Amici, amanti e…) con Ashton Kutcher e Natali Portman scende ancora in settima posizione. A chiudere la classifica, Sanctum, thriller-horror subacqueo prodotto da James Cameron, che  incassa 17,5 milioni di dollari piazzandosi in ottava posizione, True Grit dei fratelli Coen in nona e The green Hornet di Michel Gondry in decima posizione.

Le uscite della prossima settimana puntano sul thriller: uscirà infatti Sono il numero quattro, atteso a breve anche nelle nostre sale, la storia ricorda un po’ alla lontana La decima vittima, racconto di Robert Sheckley (dove la vittima era però la settima) già adattato per il grande schermo  negli anni ’60 da Elio Petri. Esce anche Unkonwn, thriller in cui Liam Neeson perde l’identità e dovrà lottare per riaverla. Martin Lawrence riveste i panni di Big Momma in Big Mommas-Like father, like son. Infine, esce Vanishing on 7th street, un devastation movie con Hayden Christensen, in un ruolo lontano dal giovane Darth Vader dei prequel di Guerre stellari.

Wally Pfister vince il premio di categoria: fotografia ad Inception!

0

In dirittura d’arrivo anche i premi della categoria dei direttori della fotografia: Wally Pfister vince per lo splendido lavoro fatto in Inception. Per la tv premiati anche i direttori della fotografia di Boardwalk Empire e The Pacific, prodotti rispettivamente da Scorsese e Spielberg.

Wally PfisterLa vittoria di  Pfister per la miglior fotografia in un film per il cinema, protrebbe influenzare anche la corsa agli Oscar. Anche se secondo gli addetti il favorito sembrerebbe sempre più Roger Deakins, plurinominatio e mai volte vincitore, candidaoto per la fotografia de Il grinta. Tuttavia con questo premio Pfister potrebbe accorciare le distanze, in vista della serata finale.

Marion Cotillard in Batman 3?

0
Marion Cotillard in Batman 3?

Il premio Oscar Marion Cotillard potrebbe andare ad affiancare Christian Bale & Co nel prossimo The Dark Knight Rises.

L’attrice, che ha già lavorato col regista Christopher Nolan nel successo mondiale di Inception, potrebbe far far parte della produzione e potrebbe vestire i panni di Talia, figlia di Ra’s al Ghul.

Non si sa ancora nulla di certo, ma il fatto che la Cotillard abbia già lavorato con Nolan pone a suo favore per la parte, dopotutto si è vociferato anche di Joseph Gordon Lewitt in un probabile ruolo per questo terzo, attesissimo Batman nolaniano!

Fonte: comingsoon

Marion Cotillard in Batman 3?

0

Il premio Oscar Marion Cotillard potrebbe andare ad affiancare Christian Bale & Co nel prossimo The Dark Knight Rises. L’attrice, che ha già lavorato col regista Christopher Nolan nel successo mondiale di Inception, potrebbe far far parte della produzione e potrebbe vestire i panni di Talia, figlia di Ra’s al Ghul.

Non si sa ancora nulla di certo, ma il fatto che la Cotillard abbia già lavorato con Nolan pone a suo favore per la parte, dopotutto si è vociferato anche di Joseph Gordon Lewitt in un probabile ruolo per questo terzo, attesissimo Batman nolaniano!

Fonte: comingsoon

Una notte da leoni 2: primo dietro le quinte!

0
Una notte da leoni 2: primo dietro le quinte!

hangoover

E’ stato pubblicato primo speciale dietro le quinte di Una notte da leoni – Parte II, attesissimo sequel della divertentissima commedia  Una notte da leoni diretta da Todd Phillips con Bradley Cooper e Zach Galifianakis.

BAFTA 2011: ecco i vincitori!

0
BAFTA 2011: ecco i vincitori!

bafta

Come c’era da aspettarsi, The King’s Speech trionfa ai BAFTA, gli ‘Oscar britannici’, che vedono però assegnare il premio alla migliore regia al Fincher di The Social Network, e non a Tom Hooper che invece ha visto premiati i suoi colleghi di set Colin Firth, Helena Bonham Carter e Goeffrey Rush.

Dolls: recensione del film di Takeshi Kitano

Dolls: recensione del film di Takeshi Kitano

DOLLS è il film 2002 di Takeshi Kitano con Miho Kanno, Hidetochi Nishijima, Iatsuya Mihashi, Chieko Matsubara, Kyoko Fukada , Tsutomu Takeshige, Norihiro Isoda.

Dolls è un film del regista giapponese Takeshi Kitano del 2002. Il regista ci presenta tre storie struggenti, drammatiche; tutte poggianti su un romanticismo di fondo che le dà la spinta per andare avanti, forte di sentimenti puri, intensi, che non vogliono spegnersi malgrado le avversità del Mondo esterno. Storie di un’intensità talmente densa che sembra quasi poter essere toccata con mano. Lo slogan del film dice: «Tre drammatiche e crudeli storie d’amore legate per sempre con una corda rossa».

Veniamo alla trama. Tre storie dannate ci vengono introdotte da uno spettacolo di Bankuru (marionette giapponesi): 1) la felice relazione sentimentale di due giovani fidanzati, ad un passo dal matrimonio, è spezzata dalla costrinzione cui va incontro il ragazzo, obbligato per fini professionali e spinto dalla famiglia, a sposare la figlia del suo capo. La sua ragazza, distrutta dal dolore, tenta il suicidio con un’overdose di farmaci; ma anzichè trovare la morte, finirà per perdere la propria razionalità.

Il suo promesso sposo non la lascia sola al suo destino e prelevandola dal manicomio decide di condividerlo con lei fino in fondo… 2) Un vecchio Yakuza, scavando nei suoi ricordi, rammenta che da giovane una donna che lui fu costretto a lasciare per mancanza di lavoro, le aveva promesso che l’avrebbe aspettato ogni sabato sulla panchina di un parco per portargli il pranzo. Così decide di scoprire se, dopo tanti anni, la donna è ancora lì. 3) Una giovane cantante pop di successo e un suo accanito fan incroceranno tragicamente i propri destini.

Dolls è un film per lui inusuale

Dolls è un film per lui inusuale giacché solitamente predilige raccontare storie di Yakuza (la mafia giapponese). Altri due film precedenti non trattanti tale tematica sono “Il silenzio sul mare” del 1993 e “L’estate di Kikujiro” del 1999; film, come tanti altri di Kitano, comunque consigliabili.

La predilezione per temi legati alla mafia e alla corruzione è dovuta probabilmente all’infanzia di Kitano, essendo cresciuto in quartiere di Tokyo degradato e malfamato dove diventare uno Yakuza sembra essere l’unica possibilità per un avvenire sicuro. Spinto dalla madre – proprio per sottrarlo alla malavita – inizia a frequentare la facoltà di ingegneria, anche se con scarso interesse. Dopo tre anni infatti abbandona gli studi per dedicarsi a ogni genere di lavoro. Fa l’attrezzista in un locale di strip-tease dove si esibiscono anche dei comici e proprio sostituendo uno di questi ammalatosi, Kitano inizia la sua gavetta di attore comico imparando anche la danza, il mimo, ma mantenendo uno stile molto personale e originale.

Nel 1973 il comico Beat Kiyoshi gli chiede di diventare suo partner e da quel momento Kitano assumerà il nome d’arte di Beat Takeshi e i due si faranno chiamare i Two Beat. Nel 1974 appaiono per la prima volta in televisione e iniziano così dieci anni di successi nel periodo d’oro del varietà televisivo giapponese.

Nel 1984 Kitano inizia la sua carriera da solista facendo l’attore e regista di commedie televisive, programmi educativi e giochi a premi, conduttore di talk show, commentatore sportivo alla radio e opinionista per settimanali e quotidiani. Le sue prime interpretazioni cinematografiche sono dei primi anni Ottanta e il suo primo ruolo importante è quello del sergente Gengo O’Hara in Furyo di Nagisa Oshima del 1983.

Nel 1989 fa il suo esordio come regista con Violent Cop, film drammatico sulla corruzione delle forze dell’ordine. Seguiranno nel 1990 Boiling Point, Il silenzio del mare nel 1991 e Sonatine nel 1993, film che gli fa ottenere una certa fama internazionale. Nel 1994 rimane vittima di un gravissimo incidente in moto, che lo lascerà sfigurato e con la parte destra del volto paralizzata. Durante la lunga convalescenza inizia anche a dipingere. Nel 1995 recita in Johnny Mnemonic e interpreta manco a dirlo, però con risultati poco soddisfacenti, il ruolo di uno Yakuza.

Torna a dirigere nel 1996 il film Kids Return ed è del 1997 Hana-bi con cui vince il Leone d’oro alla Mostra del cinema di Venezia segnando così la sua affermazione come autore. Nel 1999 presenta a Cannes L’estate di Kikujiro, storia semplice e lieve lontana come detto dai cliché violenti che sembrano caratterizzare i film di Kitano a cui invece tornerà con Brother (2000) primo film girato in America e presentato fuori concorso alla 57° Mostra del Cinema di Venezia. Poi appunto Dolls, Zatoichi del 2003 che presenta una storia di samurai, e una serie di film minori, interrotti da Achille e la tartaruga del 2008.

Ma torniamo a Dolls. Uscito nel 2002, è stato presentato alla 59ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Bellissima la fotografia che fa da sfondo alle storie, soprattutto quella dei due giovani amanti che vagano legati da una corda rossa; una fotografia che sembra cercare di dare ai personaggi e alle loro tragiche storie un paesaggio che sa di primavera. Una primavera che però sembra non riuscire mai ad arrivare ai loro cuori, dove ormai è pieno inverno.

Christopher Nolan: dopo Batman Howard Hughes?

0

chis nolan

A quanto pare Christopher Nolan avrebbe già scelto ilprossimo progetto dopo The Dark Knight Rises. Difficile da credere, visto il silenzio che avvolgono i suoi progetti. Si tratterebbe del biopic di Howard Hughes scritto poco prima che Scorsese girasse The Aviator…

Charlize Theron per Ridley Scott

0
Charlize Theron per Ridley Scott

Charlize Theron entra nel cast di Prometheus, il kolossal fantascientifico di Ridley Scott. L’attrice si aggiunge ai nomi già confermati di Noomi Rapace e Michael Fassbender.Il perdonaggio che dovrebbe interpretare si chiama Vickers, ed è un ruolo da protagonista. Ora da quanto si rumoreggia i ruoli principali da assegnare sono due. Ricordiamo che a sceneggiare il film è stato ingaggiato Damon Lindelof (Lost, Cowboy & Aliens, Star Trek).

Inoltre Michael Fassbender ha recentemente rilasciato un intervista a MTV, ecco il contenuto:

Assolutamente, c’è una vena comune. Ci si rende conto di far parte di qualcosa d’altro, anche se ci sono riferimenti con i vecchi film. (…) Quando l’ho letto, ho pensato: “beh ok, un altro Alien. Dove andremo con quest’idea?” E poi, mano a mano che leggevo, mi rendevo conto che era qualcosa di completamente nuovo che tuttavia si manteneva sui binari della tradizione. Ma c’è una rivelazione completamente nuova in questo film.I primi film di Alien erano thriller. Qualcosa stava succedendo, era inquietante, sinistro. Succedeva qualcosa, si costruiva la tensione, c’erano intrighi e politiche tra i vari personaggi a bordo. In questo film non ci sarà solo orrore claustrofobico, ma anche azione, è l’intelligenza la cosa che mi ha tenuto attaccato alla sceneggiatura finché non ho finito di leggerla. E’ più simile ai film originale. Ci sono cose che succedono, e si costruisce una certa tensione, e l’intelligenza dei primi due terzi di film ti rende pronto all’azione. Per il mio ruolo, ho pensato di fare yoga e pilates. Voglio sistemare la mia postura, sembrare più alto difianco a quegli alieni!

Ricordiamo che il film verrà girato in 3D e prodotto  dalla Scott Free Production di Tony e Ridley Scott, l’uscita è prevista per l’8 giugno 2012.

Die Hard 5: ecco il regista!

0
Die Hard 5: ecco il regista!

Bruce_Willis

Secondo quando riporta Deadline, la 20th Century Fox ha affidato la regia di Die Hard 5 a Noam Murro (Smart People), e che è in dirittura d’arrivo il via libera ufficiale al film.

Michael Bay parla di Transformers 3

0
Michael Bay parla di Transformers 3

Intervistato da MTV, Michael Bay ha rivelato alcune interessanti informazioni su Transformers: Dark of the Moon.

Il villain del film sarà Shockwave, aggiungendo delle informazioni a riguardo, spiegando che avrà un “cannone molto più grande” e che sarà molto più crudele di Megatron. Inoltre pare che Sentinel Prime sarà nel film: “Sentinel Prime è grandioso, è grande. Non posso dirvi altro, se non che è grandioso.“Infine, il regista ha ribadito che questo sarà il suo ultimo film del franchise: “Deve pur avere una fine, sì. Perché per me questo sarà l’ultimo.”

Transformers 3 uscita il 1 Luglio 2011.

Fonte:MTV

Michael Bay parla di Transformers 3

0
Michael Bay parla di Transformers 3

Intervistato da MTV, Michael Bay ha rivelato alcune interessanti informazioni su Transformers: Dark of the Moon.

Il villain del film sarà Shockwave, aggiungendo delle informazioni a riguardo, spiegando che avrà un “cannone molto più grande” e che sarà molto più crudele di Megatron. Inoltre pare che Sentinel Prime sarà nel film: “Sentinel Prime è grandioso, è grande. Non posso dirvi altro, se non che è grandioso.“Infine, il regista ha ribadito che questo sarà il suo ultimo film del franchise: “Deve pur avere una fine, sì. Perché per me questo sarà l’ultimo.”

Transformers 3 uscita il 1 Luglio 2011.

Fonte:MTV

The Hobbit: presentato il cast!

0

Peter_jackson

E’ stato presentato ieri in Nuova Zelanda il cast dello Hobbit, l’adattamento del romanzo di J.R.R. Tolkien che Peter Jackson girerà a partire dal 21 marzo e dividerà in due pellicole che usciranno a dicembre 2012 e dicembre 2013. Alla presentazione era assente il regista che è  ancora convalescente dopo l’operazione subita per ulcera.

L’Ospite di Stephenie Meyer ha un regista

0

Stephenie_meyer

Un altro romanzo di Stephenie Meyer, l’autrice di Twilight, sta per avere una trasposizione cinematografica. Questa volta tocca a L’ospite! In inglese The Host. La regia è stata affidata Susanna White (Tata Matilde)

Robert Pattinson e Kristen Stewart, amore finito?

0

eclipse

La bella e giovane coppia del cinema americano sembra essere giunta al capolinea della propria storia d’amore

Dylan Dog: Trailer completo!

0

dylan dog

La Moviemax ha rilasciato finalmente il trailer completo di Dylan Dog: il film.

X-Men – L’inizio: trailer ufficiale con Michael Fassbender

0
X-Men – L’inizio: trailer ufficiale con Michael Fassbender

La 20th Century Fox ha pubblicato l’atteso primo trailer di X-Men – L’inizio (X-Men: First Class), il film di Matthew Vaughn.

Tutto quello che sappiamo su X-Men – L’inizio

Il film X-Men – L’inizio, prequel della trilogia cinematografica dedicata ai personaggi della Marvel, gli X-Men (X-Men, X-Men 2, X-Men – Conflitto finale), narra le vicende di Charles Xavier (Professor X), Erik Lehnsherr (Magneto) e del loro primo tentativo di formare una scuola per i ragazzi mutanti.

Nel cast di X-Men – L’inizio protagonisti Michael Fassbender, James McAvoy, Jennifer Lawrence, Rose Byrne, Nicholas Hoult, January Jones, Oliver Platt, Kevin Bacon, Edi Gathegi, Lucas Till, Alex Gonzalez, Morgan Lily, Jason Flemyng, Caleb Landry Jones,  Corey Johnson, Glenn Morshower, Matt Craven, Laurence Belcher, Bill Milner, Zoë Kravitz, Demetri Goritsas, James Remar, Rade Sherbedgia, Ray Wise.

Tratto dall’omonimo fumetto della Marvel, il film racconta della giovinezza di due amici che scoprono di avere poteri speciali, Charles Xavier e Erik Lensherr; del loro lavorare assieme, con altri mutanti, contro la più grande minaccia che il mondo abbia affrontato; del loro allontanarsi causa un dissidio che li vedrà diventare arcirivali con i nomi di Professor X e di Magneto. Il film è ambientato negli anni ’60, all’alba dell’era spaziale, l’epoca di JFK. Un periodo storico all’insegna della Guerra Fredda, in cui l’intero pianeta era minacciato dalle crescenti tensioni fra Stati Uniti e Russia. L’era in cui il mondo scoprì l’esistenza dei mutanti.

Emma Watson in The Perks of Being a Wallflower

0

Emma_Watson

La notizia è ufficiale, la bella Emma Watson farà parte del cast di The Perks of Being a Wallflower, al fianco di Logan Lerman, il Pearce Jackson del film della Fox.

Tra luci musica e belle donne Burlesque arriva al cinema

0
Tra luci musica e belle donne Burlesque arriva al cinema

burlesque

L’esordio cinematografico di Cristina Aguilera non poteva che avvenire in un film musicale.  Burlesque, che l’11 Febbraio uscirà in Italia,  è un esordio anche per il regista e sceneggiatore Steve Antin ed è l’ennesimo film di un genere che sembra stimolare molto l’industria hollywoodiana degli ultimi anni: Moulin Rouge (Baz Luhrmann) è del 2001, Chicago e  Nine ( Rob Marshall ) sono del 2002 e del 2008.

Sanctum 3D – recensione

0
Sanctum 3D – recensione

Tratto da un episodio accaduto realmente al produttore e co-sceneggiatore Andrew Wight, Sanctum 3D racconta la storia di una squadra di speleologi che, mentre esplora le grotte di Esa-ala nell’Oceano Pacifico rimane bloccata in profondità in seguito ad una improvvisa tempesta tropicale. Il gruppo capitanato da Frank McGuire (Richard Roxburgh) sarà costretto a scende ancora più in profondità per trovare una via d’uscita verso il mare.

Sanctum 3D è un classico thriller adrenalinico, avventura allo stato puro

Sanctum 3DSanctum 3D è un classico thriller adrenalinico, avventura allo stato puro, che permette allo spettatore interessato al genere di seguire la storia attraverso gli occhi di Josh (Rhys Wakefield), figlio di Frank e capitato nel gruppo quasi per errore. Protagonista assoluto del film è l’imponente e misterioso complesso roccioso sottomarino che fa da scenografia praticamente a tutta la vicenda.

Sanctum 3D è film claustrofobico che regala qualche momento di vera tensione oltre a mettere in gioco emozioni che bene o male appartengono all’essere umano e che in situazioni estreme vengono portate al punto di rottura. Ci sarà infatti qualcuno che perderà il controllo, arrecando danni all’intera missione, e qualcun altro che eroicamente si sacrificherà per salvare il gruppo.

La regia è ben curata e Alister Grierson (Kokoda) ci guida con un occhi curioso e meravigliato, ma sempre vigile e scrupoloso, attraverso le caverne sotterranee del Pacifico. Peccato però che il film non sia un grande esempio di cinema, soprattutto per una sceneggiatura che spesso risulta enfatica e fuori luogo, laddove si è voluto dare uno spessore emotivo ad una vicenda che invece sarebbe stato più onesto raccontare come una semplice e primordiale gara tra l’uomo e la natura.  In particolare mi riferisco al rapporto padre figlio, pieno di incomprensione e acredine, che viene rinsaldato dall’esperienza di paura e dolore condivisa in quella circostanza estrema. Buono invece il 3D, che ultimamente ha deluso al cinema, ma che in questo caso offre momenti davvero significativi collegati esclusivamente alla spettacolarità della scena, merito soprattutto della tecnica utilizzata da James Cameron (produttore esecutivo) per Avatar e riutilizzata qui.

Per quello che riguarda il cast, protagonista un Richard Roxburg che già in altre pellicole ha dato prova di essere un capace interprete, e qui dove la sua performance è tutta “fisica” riesce a risultare credibile, molto più del resto degli attori che magari fisicamente sono più prestanti ma sicuramente meno efficace.

Sanctum 3D è un film di genere, che può interessare quella fetta più o meno ampia di pubblico che ama l’avventura, e il mistero, l’eroismo e i buoni sentimenti, ma senza confidare troppo in un insegnamento o in un significato profondo rispetto a quello che vede sullo schermo.

X-Men – L’inizio: nuova foto dal film

0
X-Men – L’inizio: nuova foto dal film

Dopo il teaser poster e una valanga di foto, ecco arrivare una nuova, suggestiva fotografia di X-Men – L’inizio (X-Men First Class) che ritrare un giovane Magneto di spalle.

Ecco l’immagine:

Tutto quello che sappiamo su X-Men – L’inizio

Il film X-Men – L’inizio, prequel della trilogia cinematografica dedicata ai personaggi della Marvel, gli X-Men (X-Men, X-Men 2, X-Men – Conflitto finale), narra le vicende di Charles Xavier (Professor X), Erik Lehnsherr (Magneto) e del loro primo tentativo di formare una scuola per i ragazzi mutanti.

Nel cast di X-Men – L’inizio protagonisti Michael Fassbender, James McAvoy, Jennifer Lawrence, Rose Byrne, Nicholas Hoult, January Jones, Oliver Platt, Kevin Bacon, Edi Gathegi, Lucas Till, Alex Gonzalez, Morgan Lily, Jason Flemyng, Caleb Landry Jones,  Corey Johnson, Glenn Morshower, Matt Craven, Laurence Belcher, Bill Milner, Zoë Kravitz, Demetri Goritsas, James Remar, Rade Sherbedgia, Ray Wise.

Tratto dall’omonimo fumetto della Marvel, il film racconta della giovinezza di due amici che scoprono di avere poteri speciali, Charles Xavier e Erik Lensherr; del loro lavorare assieme, con altri mutanti, contro la più grande minaccia che il mondo abbia affrontato; del loro allontanarsi causa un dissidio che li vedrà diventare arcirivali con i nomi di Professor X e di Magneto. Il film è ambientato negli anni ’60, all’alba dell’era spaziale, l’epoca di JFK. Un periodo storico all’insegna della Guerra Fredda, in cui l’intero pianeta era minacciato dalle crescenti tensioni fra Stati Uniti e Russia. L’era in cui il mondo scoprì l’esistenza dei mutanti.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità