HomeCinema
Cinema
In questa sezione trovi tutto quello che riguarda il mondo del cinema e dei film: recensioni, approfondimenti, curiosità, notizie, analisi, retroscena, cast e protagonisti. Dalle novità in uscita alle pellicole più amate, passando per registi, attori, festival e premi, un punto di riferimento completo per chi ama il grande schermo e vuole rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che ruota intorno al cinema, italiano e internazionale.
Allied – Un’ombra nascosta: la storia vera dietro il film
Diretto da Robert Zemeckis (Forrest Gump,
Here), Allied - Un'ombra nascosta (qui la recensione) racconta la
storia di due assassini della Seconda Guerra Mondiale,...
The Foreigner: la spiegazione del finale del film
Il film del 2017 diretto da Martin
Campbell, The Foreigner, con Jackie Chan e Pierce Brosnan, è un
thriller politico incentrato sulla vendetta di...
Herschell Gordon Lewis: pioniere del cinema horror e sex gore
Come ama ripetere spesso e volentieri il
regista gallese Peter Greenaway «il cinema è costituito da nani che
si reggono sulle spalle di giganti»....
Ben-Hur: recensione del film di Timur Bekmambetov con Jack Huston
"Io sono Giuda Ben-Hur. Io sono già parte
di questa tragedia!". Sicuramente la battuta più celebre del più
spettacolare e amato dei peplum che,...
Indivisibili a Roma: Edoardo De Angelis racconta i suoi gemelli siamesi
All’ultima Mostra Internazionale del Cinema
di Venezia numero 73 ha fatto molto parlare di sé, dopo la
presentazione alle Giornate degli Autori, eppure
Indivisibili...
Se permetti non parlarmi di bambini recensione del film di Ariel Winograd
Arriva nelle sale italiane il 29 settembre
il film campione d’incassi in Argentina, Sin Hijos, che arriva da
noi con il titolo Se permetti...
Video 360: la porta d’entrata della realtà virtuale
I Video 360: la porta d'entrata della
realtà virtuale. L’evoluzione tecnologica ha modificato negli
ultimi 15 anni il nostro modo di comunicare, di scrivere,
di...
Independence Day: Rigenerazione, recensione del film con Jeff Goldblum
A vent’anni di distanza dal successo
mondiale di Independence Day (1996), esce nelle sale il seguito:
Independence Day: Rigenerazione, che riprende le fila
della...
In Her Shoes – Se fossi lei: recensione del film con Cameron Diaz
Due sorelle, vite completamente diverse e
una nonna di cui nemmeno si conosceva l’esistenza a tenerle
insieme: In Her Shoes - Se fossi lei,...
Pablo Larraìn e il suo Neruda, poeta e politico di un tempo che non c’è più
Sorridente, gentile, simpatico, ha lavorato
per cinque anni al suo Neruda e odia che la gente gli chieda
spiegazioni sul suo stesso film. “Non...
Bridget Jones’s Baby: recensione del film con Renée Zellweger
Le fan di Bridget hanno tanto aspettato
l'arrivo di Bridget Jones’s Baby, soprattutto perché l’ultima
pellicola, Che pasticcio, Bridget Jones!, ci aveva lasciati
con...
XX Romics: 4 giorni di fumetti, cinema, eventi e incontri dal 29 settembre
Roma si prepara a festeggiare un’edizione
fondamentale del Romics, il Festival Internazionale del Fumetto,
Animazione, Cinema e Games, giunto alla sua XX edizione.
Quattro...
Trafficanti: recensione del film con Miles Teller e Jonah Hill
La commedia americana non è mai stata così
seria come in questi anni e Trafficanti (War Dogs), il film diretto
dal Todd Phillips della...
Demolition: recensione del film con Jake Gyllenhaal
Non c’è nulla, almeno in apparenza, che
turbi la perfetta esistenza di Davis Mitchell (Jake Gyllenhaal):
una casa degna delle migliori riviste di design...
Ken Loach a Roma per Io, Daniel Blake: lavoro, crisi e i premi al cinema
“Grazie per essere venuti, so che siete
reduci da una faticosa settimana al Festival di Venezia”. Così Ken
Loach saluta la stampa romana, che...
Alla ricerca di Dory recensione del nuovo film Pixar
A distanza di 13 anni dal film Alla Ricerca
di Nemo, esce nelle sale italiane il 14 settembre il sequel tanto
atteso, che vede...
Piper: recensione del cortometraggio Pixar
Come di consueto la Disney Pixar fa
precedere i suoi film da un cortometraggio di pochi minuti, che si
caratterizza spesso per originalità e...
La ragazza del mondo: recensione del film con Michele Riondino
In La ragazza del mondo Giulia e la sua
famiglia fanno parte dei testimoni di Geova. La sua è una vita
rigorosa, fatta di...
I Magnifici 7: recensione del film con Denzel Washington e Chris Pratt
E come sempre, a fine festival, non poteva
mancare l’attesissima rumorosa americanata di turno. A chiudere
questa 73esima Mostra del Cinema di Venezia è...
Venezia 73 – La mostra è finita, andate in pace…
Dopo dieci giorni di film, quando un
improvviso senso di vuoto per la mancanza di proiezioni ti assale,
viene naturale riflettere e rivedere quelle...
On the Milky Road: recensione del film di Emir Kusturica
Dopo il cortometraggio del 2014 inserito
nel film a episodi Words with Gods, presentato alla 71esima Mostra
del Cinema di Venezia nel Fuori Concorso,...
Planetarium: recensione del film con Natalie Portman
Dopo la sua incredibile prova recitativa
nel film Jackie di Pablo Larraìn, Natalie Portman prova a fare il
bis con Planetarium diretto da Rebecca...
À Jamais: recensione del film di Benoît Jacquot
A due anni da Tre cuori, il regista e
sceneggiatore francese Benoît Jacquot torna protagonista della
Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, questo
volta...
The Woman Who Left: recensione del film di Lav Diaz
In The Woman Who Left nelle Filippine,
Horacia, una donna viene riconosciuta innocente dopo aver trascorso
trent’anni in prigione. Il suo rilascio avviene nel...
Questi Giorni: recensione del film di Giuseppe Piccioni #Venezia73
A quattro anni da Il Rosso e il Blu,
Giuseppe Piccioni torna dietro la macchina da presa e presenta in
Concorso a Venezia 73...
Paradise: recensione del film di Andrei Konchalovsky
In un bianco e nero elegante e pastoso,
Andrei Konchalovsky torna in Concorso a Venezia 73 con Paradise
(Rai), un film che nel titolo...
Man in the Dark: recensione del film di Fede Alvarez
Prodotto dalla Ghost House Picture di
Robert Taper e Sam Raimi, esce nelle sale il prossimo 8 settembre
Man in The Dark (titolo originale...
GANTZ O: recensione del film di Yasushi Kawamura
In GANTZ O il giovanissimo Masaru Kato,
vive con il fratello più piccolo, che accudisce dalla prematura
scomparsa dei genitori. Una sera, tornando a...
Venezia 73: i cannibali e la realtà distopica di Ana Lily Amirpour
A spiccare per originalità e coraggio in
questo Venezia 73 è senza alcun dubbio la regista americana di
origini iraniane Ana Lily Amirpour, che...
Austerlitz: recensione del documentario di Sergei Loznitsa
Non è insolito durante i festival incappare
in documentari non proprio facili da digerire, eppure con
Austerlitz di Sergei Loznitsa ci troviamo di fronte...
Venezia 73: Natalie Portman racconta la sua Jackie
Grande protagonista del giro di boa di
questo Venezia 73, arriva al Lido Natalie Portman per presentare
Jackie, primo film americano del regista cileno...
Jackie: recensione del film con Natalie Portman – Venezia 73
Negli ultimi trent'anni a numerose attrici
è stato affidato il compito di interpretare al cinema una delle
figure più iconiche ma allo stesso tempo...
- Pubblicità -
TOP STORIES
- Pubblicità -