Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Everything Everywhere All At Once: recensione del film con Michelle Yeoh
Prima di arrivare - finalmente - in Italia,
Everything Everywhere All At Once del duo registico The Daniels è
stato il film dei record...
Ruido – Una voce che non si spegne: recensione del film su Netflix
Natalia Beristain si fa corazza per il suo
nuovo film Ruido – Una voce che non si spegne. La regista, come lei
stessa racconta,...
Le vele scarlatte: recensione del film di Pietro Marcello
Immagini d'archivio relative al giorno
dell'armistizio nella Baie de Somme ci introducono nella campagna
francese del 1918, offrendo così una ricostruzione di quei
luoghi...
Un bel mattino: recensione del film di Mia Hansen-Love
Mia Hansen-Love torna dietro la macchina da
presa con una storia dal grande impatto emotivo, Un bel mattino.
Per il suo nuovo racconto impiantato...
Grazie ragazzi, la recensione del film di Riccardo Milani
Riccardo Milani torna in sala con una
commedia dai toni dolci e affettuosi, Grazie ragazzi, portandosi
dietro per la quarta volta il suo Antonio...
Close: la recensione del film di Lukas Dhont
Con il suo primo lungometraggio, Girl, il
regista belga Lukas Dhont era meravigliosamente uscito dai canoni
del racconto di formazione per raccontare la dura...
Noi ce la siamo cavata: recensione del docufilm
A trent'anni dal grande successo di Io
speriamo che me la cavo, diretto da Lina Wertmüller, Noi ce la
siamo cavata, di Giuseppe Marco...
Un vizio di famiglia, la recensione del film di Sébastien Marnier
È lo sguardo sperso, assente, di Laure
Calamy ad accoglierci negli spogliatoi di una fabbrica come tante
nel prologo di Un vizio di famiglia...
M3gan, la recensione del film sulla bambola del futuro
Che a James Wan piacessero le bambole lo
sapevamo già, ma la Annabelle figliata dall'ennesimo suo franchise
(quello di The Conjuring) è stata una...
The Pale Blue Eye – I delitti di West Point: recensione del film con Christian Bale
The Pale Blue Eye - I delitti di West Point
è il nuovo film di Scott Cooper disponibile dal 6 gennaio su
Netflix. Dopo...
Rumore bianco (White Noise): recensione del film di Noah Baumbach
È con rumore che si apre la 79ª edizione
della Mostra del Cinema di Venezia. Con il suo Rumore bianco (White
Noise), Noah Baumbach...
Matilda – The Musical di Roald Dahl: recensione del film
Dopo il libro di Roald Dahl, lo spettacolo
teatrale e il celebre film Matilda sei mitica, Matthew
Warchus realizza una nuova versione musicale della storia.
Con Matilda...
Whitney: Una voce diventata leggenda, recensione del film con Naomi Ackie
Whitney: Una Voce Diventata Leggenda è
l'ultimo lungometraggio dedicato alla cantante statunitense. Dopo
la sua morte, avvenuta a febbraio del 2012, son stati più...
Glass Onion – Knives Out: recensione del film di Rian Johnson
Rian Johnson torna con un altro mystery
saporito da risolvere. Si tratta di Glass Onion - Knives Out,
sequel dell'amato Cena con delitto, pellicola...
Masquerade – Ladri d’amore, la recensione del nuovo film di Nicolas Bedos
Dopo l'avventura in Africa nera dell'Agente
speciale 117 di Jean Dujardin, Nicolas Bedos torna in Francia, dove
aveva ambientato con successo i suoi primi...
Le otto montagne, recensione del film con Luca Marinelli e Alessandro Borghi
Dopo essersi aggiudicato il Premio della
giuria al Festival
di Cannes, Le Otto Montagne arriva nelle sale italiane a
ridosso delle festività natalizie, il 22...
Ernest e Celestine – L’avventura delle 7 note, la recensione del film con le voci di Claudio Bisio e Alba Rohrwacher
La purezza e la magia della scrittura di
Gabrielle Vincent torna ad animare il grande schermo con Ernest e
Celestine – L'avventura delle 7...
L’amante di Lady Chatterley: recensione del nuovo dramma Netflix
Presentato in anteprima al Telluride Film
Festival il 2 settembre, L’amante di Lady Chatterley è una
pellicola drammatica e romantica diretta dall’attrice e
regista...
Natale a tutti i costi, la recensione del film Netflix con Christian De Sica e Angela Finocchiaro
Natale a tutti i costi è la nuova commedia
natalizia con Christian De Sica e Angela Finocchiaro, che superano
le cinque collaborazioni insieme. Il...
Avatar – La via dell’acqua: recensione del film di James Cameron
Rivedere Avatar oggi, a 13 anni dalla sua
uscita in sala, suscita ancora quelle emozioni viscerali che solo
poche opere cinematografiche hanno la forza...
Quando Dio imparò a scrivere: recensione del film Netflix
Il regista Oriol Paulo porta
su Netflix un film angosciante e
vorticoso. Quando Dio imparò a scrivere è la storia
anni Ottanta di una malattia mentale più presunta che
assodata....
Troll, recensione del film di Roar Uthaug
Troll è un monster disaster movie norvegese
nato dalla mente del regista Roar Uthaug e attualmente disponibile
su Netflix. Analogamente a King Kong, Godzilla...
Piccolo Corpo: recensione del film di Laura Samani
Fresco di vittoria agli European Film
Awards 2022 - dove si è aggiudicato il premio Discovery - Fipresci
come rivelazione per il film d'esordio,...
Saint-Omer: recensione del film di Alice Diop
Esordio al cinema di fiction della
documentarista Alice Diop, Saint-Omer è uno dei titoli più
interessanti del Concorso della Mostra Internazionale del Cinema
di...
Forever Young – Les Amandiers, la recensione del film di Valeria Bruni Tedeschi
Valeria Bruni Tedeschi, la celebre attrice
italo-francese torna a dirigere un film, tra l'altro, da lei stessa
sceneggiato (con Noémie Lvovsky e Agnès de Sacy):...
Emancipation – Oltre la libertà, recensione del film con Will Smith
A 9 mesi di distanza da quell’increscioso
incidete durante la Notte degli Oscar che lo ha visto protagonista
attivo, Will Smith rompe il suo...
Sì, Chef!, la recensione del film di Louis Julien-Petit
Abbiamo da poco visto il The Menu di Mark
Mylod nel quale la cucina veniva rappresentata come un vero e
proprio inferno sulla Terra,...
Il corsetto dell’imperatrice: recensione del film con Vicky Krieps
Presentato in anteprima al Festival di
Cannes 2022 nella sezione Un Certain Regard, da qualche mese Il
corsetto dell'imperatrice mantiene alta la sua reputazione...
Perfetta Illusione: recensione del film con Giuseppe Maggio
Una Milano combattuta tra mondo dell'arte e
lavoro pragmatico fa da sfondo al triangolo amoroso che coinvolge
Toni (Giuseppe Maggio), Paola (Margherita Vicario) e...
Empire of Light: recensione del film con Olivia Colman
Il regista di 1917 Sam Mendes si
circonda nuovamente di un grande cast (Olivia Colman, Colin
Firth, Micheal Ward) per realizzare un film
meta-cinematografico dal gusto retrò e...