Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Sr., la recensione del documentario di Robert Downey Jr. su Netflix
Dal titolo Sr. Robert Downey Jr. con la
regia di Chris Smith racconta in un documentario in bianco e nero
la vita del padre...
Le nuotatrici: recensione del film di Sally El Hosaini
Le nuotatrici (The Swimmers) è stato il
film di apertura dell'ultimo Toronto Film Festival, diretto dalla
regista di origine egiziana Sally El Hosaini; ora...
Vicini di casa, recensione del film di Paolo Costella
Paolo Costella scrive e dirige Vicini di
casa, il suo nuovo film preso da uno spettacolo teatrale spagnolo
dal titolo Los vecinos de arriba...
Una notte violenta e silenziosa: la recensione del film con David Harbour
Ogni anno Babbo Natale porta doni ai
bambini buoni di tutto il mondo, un compito non da poco, su cui più
volte il cinema...
Il Mio Nome è Vendetta, la recensione del revenge film con Alessandro Gassman
Uccisi o essere uccisi, questa è la legge -
Inizia così Il Mio Nome è Vendetta il film con Alessandro Gassman
nei panni di...
Orlando, la recensione del viaggio di Michele Placido
Fuori Concorso al Torino Film Festival e in
sala dal 1° dicembre distribuito da Europictures, Orlando è il
nuovo film di Daniele Vicari. Un...
One Piece Film: Red, la recensione del film di Goro Taniguchi
Dopo l’immenso successo ottenuto in
Giappone, il 1 Dicembre arriva anche in Italia One
Piece Film: Red, una storia che unisce i personaggi
del...
The Woman King, recensione del film con Viola Davis
Arriva finalmente nelle sale italiane The
Woman King, l'atteso film con Viola Davis protagonista, qui
comandante dell'esercito africano delle Agojie, composto da sole
donne...
L’uomo sulla strada, la recensione del film di Gianluca Mangiasciutti
Gianluca Mangiasciutti si posiziona
ufficialmente dietro la macchina da presa con L'uomo sulla strada,
per regalare una pellicola drammatica dalle venature romantiche che
sancisce...
Anche io, recensione del film di Maria Schrader
Prima di Anche io, il cinema americano ci
ha abituato da decenni alla visione di film che mettono in scena le
meccaniche del giornalismo...
Bones and All: recensione del film di Luca Guadagnino
A quattro anni da Suspiria, Luca Guadagnino
torna nel Concorso veneziano con Bones and All. Anche questa volta
il regista palermitano si confronta con...
Falla girare, la recensione di uno sci-fi stupefacente
A due anni dalla sua opera prima 7 ore per
farti innamorare, Giampaolo Morelli torna dietro - e davanti - la
macchina da presa...
Guardiani della Galassia Holiday Special recensione del film di James Gunn
Dopo lo speciale di Halloween Werewolf by
Night, la Marvel torna a regalare un nuovo
piccolo assaggio di universo condiviso con Guardiani della Galassia...
Spaccaossa, la recensione del film di Vincenzo Pirrotta
Difficile considerarlo un esordiente, dopo
tanti anni di attività e un curriculum nel quale si affaccia anche
il grande cinema, ma che spazia dalla...
Pinocchio, la recensione del film di Guillermo del Toro
Il regista messicano è pronto a tornare in
grande stile con il suo Pinocchio di Guillermo del Toro, in maniera
più semplice Pinocchio, rivisitazione...
Il prodigio: recensione del film con Florence Pugh
Proiettato per la prima volta il 2
settembre in occasione del Telluride Film Festival, il prodigio è
la nuova pellicola diretta dall’argentino Sebastian Lelio...
Gli occhi del diavolo, recensione dell’horror di Daniel Stamm
Il regista tedesco Daniel Stamm torna sul
tema delle possessioni diaboliche dopo L’ultimo esorcismo del 2010,
con il suo nuovo film Gli occhi del...
Improvvisamente Natale, la recensione del film di Francesco Patierno
Il duo formato da Abatantuono e Catania
torna sul piccolo schermo con Improvvisamente Natale, pellicola
diretta da Francesco Patierno in uscita su Amazon Prime...
Strange World – Un mondo misterioso, la recensione del film del regista premio Oscar Don Hall
Strange World – Un mondo misterioso è il
mondo creato da Qui Nguyen, diretto da Don Hall e prodotto da Roy
Conli. Il film...
Falling for Christmas: recensione del nuovo film Netflix
Ogni anno sembra iniziare sempre prima
l’impaziente attesa per il periodo più magico dell’anno: il Natale!
Che si sia credenti o meno, questa festa...
Come per disincanto (DISENCHANTED): la recensione
La principessa Giselle torna a barcamenarsi
tra mondo reale e fiabesco in Come per disincanto e vissero
infelici e scontenti. Il film, disponibile su...
Lamborghini: The Man Behind the Legend, recensione del film con Frank Grillo
Le auto sono le protagoniste di
Lamborghini: The Man behind the Legend, scritto e diretto da Bobby
Moresco e basato sulla biografia Ferruccio Lamborghini:...
The Christmas Show, la recensione del reality di Natale
È di nuovo "Quel periodo dell'anno", che a
quanto pare ogni anno arriva un po' prima. Che sia per il bisogno
di credere alle...
Spirited – Magia di Natale, recensione del film con Will Ferrell e Ryan Reynolds
C’era davvero bisogno dell’ennesima
trasposizione cinematografica di A Christmas Carol di Charles
Dickens? Dopo aver visto Spirited - Magia di Natale, il musical
diretto...
Riunione di Famiglia – Non sposate le mie figlie! 3, recensione del film di Philippe de Chauveron
Torna sul grande schermo la famiglia
Verneuil, una delle famiglie preferita dai francesi. La commedia
francese è diventata preso immediatamente un successo al
botteghino...
Diabolik – Ginko all’attacco!, recensione del film con Giacomo Gianniotti
Sarebbe stato contento il Francesco Nuti di
Madonna che silenzio c'è stasera ad assistere all'impresa dei
Manetti Bros., capaci di spostare sul mare il...
Belle e Sebastien – Next Generation, la recensione del film di Pierre Coré
Le montagne, un cane bianco, un bambino
coraggioso. Di cosa si tratta? Di Belle e Sebastien – Next
Generation, pellicola di Pierre Coré che...
The Fabelmans: recensione del film di Steven Spielberg
Trai film più attesi della stagione, spicca
senza ombra di dubbio The Fabelmans, nuovo lungometraggio di
Steven Spielberg. Attraverso la lente della
finzione cinematografica...
Incroci Sentimentali, la recensione del film con Juliette Binoche
Juliette Binoche torna sul grande schermo
con Incroci Sentimentali, pellicola romance dal taglio dolceamaro
di Claire Denis. La regista propone una storia convenzionale,
quella...
Tori e Lokita, la recensione del film dei fratelli Dardenne
Tori e Lokita dopo la premiazione al
Festival
di Cannes dove ha ricevuto il premio per il 75° anniversario,
arriva in Italia con Lucky...