Recensioni

The Quiet Girl, la recensione del film candidato all’Oscar

Quest'anno sarà uno scontro molto duro quello per il Premio Oscar per il Miglior film internazionale, con il candidato tedesco (Niente di nuovo sul...

The Offering, la recensione del film di Oliver Park

Entità sinistre, fantasmi, una casa. Sono alcuni degli elementi tipici che accompagnano il cinema dell'orrore oramai da decenni, e da cui Oliver Park attinge...

Tár, recensione del film con Cate Blanchett

Musica, Maestro. Le mani di Lydia Tàr si preparano a orchestrare una storia sospesa tra il reale e l’immaginifico fin dal principio di Tár....

Till, la recensione del film con Danielle Deadwyler

“Per non dimenticare”. Una frase che si sente spesso quando si parla dell'Olocausto e che prendiamo in prestito per introdurre Till, il nuovo film...

To Leslie, recensione del film con Andrea Riseborough

To Leslie, il piccolo film indipendente di Michael Morris, che ha incassato solo 27.000 dollari al botteghino, ha fatto notizia nelle ultime settimane per...

Tramite Amicizia, recensione del film di e con Alessandro Siani

Dopo Il giorno piu bello del mondo e Chi ha incastrato Babbo Natale, dal 14 febbraio al cinema Tramite Amicizia, il sesto film di...

Da me o da te: la recensione della commedia romantica con Reese Witherspoon e Ashton Kutcher

New York e Los Angeles due mondi opposti così come Peter e Debbie i protagonisti di Da me o da te. In questa nuova...

Magic Mike – The Last Dance, la recensione del film di Steven Soderbergh

Steven Soderbergh torna dopo undici anni a dirigere – in grande stile – Magic Mike – The Last Dance, il capitolo conclusivo della storia dello...

Marcel the Shell: la recensione del film d’animazione candidato agli Oscar

Quanta strada che ha fatto la piccola conchiglia Marcel, dai primi cortometraggio che nel 2010 lo hanno visto diventare una star di YouTube, con...

Bussano alla porta: recensione del film di M. Night Shyamalan

In risposta ad un evento epocale come gli attentati dell’11 settembre 2001, il regista M. Night Shyamalan realizzò film come Signs, The Village e...

Gli Spiriti dell’Isola: recensione del film con Colin Farrell

Dopo la parentesi americana di grande successo, Martin McDonagh si ritira nella sua Irlanda con il nuovo film, The Banshees of Inisherin, che in...

Infiesto, la recensione del film thriller spagnolo di Netflix

Infiesto è l’ultimo film Netflix che uscirà sulla piattaforma il 3 febbraio. Due detective vengono chiamati in una piccola città mineraria sulle montagne delle...

I nostri ieri, recensione del film con Peppino Mazzotta

Il nuovo film di Andrea Papini, I nostri ieri, presentato ad Alice nella città, nella diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma lo...

Asterix & Obelix – Il regno di mezzo: recensione del film di e con Guillaume Canet

Erano dieci anni che gli eroi creati da René Goscinny e Albert Uderzo non tornavano sul grande schermo, e inevitabilmente questo Asterix & Obelix...

Argonuts – Missione Olimpo, la recensione del film con le voci dei Mc Brothers

David Alaux torna al cinema con Argonuts – Missione Olimpo, pellicola d'animazione di genere adventure. Dopo il grande successo di Vita da giungla –...

Narvik: recensione del nuovo film Netflix

Proiettato per la prima volta in Norvegia, paese di produzione, il 25 dicembre 2022, Narvik è un film storico drammatico, diretto dal regista norvegese...

La seconda via, la recensione del film di Alessandro Garilli

Con una distribuzione mirata e una uscita non casuale, arriva nelle sale italiane La seconda via, lungometraggio d'esordio di Alessandro Garilli, qui anche sceneggiature...

Profeti, recensione del film di Alessio Cremonini

Dopo Sulla mia pelle, dedicato all'Odissea di Stefano Cucchi e alla sua ultima settimana di vita, Alessio Cremonini si conferma un regista al quale...

Life Upside Down, la recensione del film con Bob Odenkirk

Life Upside Down era stato presentato alla scorsa edizione delle Giornate degli Autori durante la 79esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Si tratta...

JUNG_E, recensione del nuovo film Netflix

Trasportandoci in un futuro dai tratti distopici, JUNG_E è la nuova pellicola sci-fi scritta e diretta dal regista sudcoreano Yeon Sang-ho. Il film prodotto...

Great Freedom, recensione del film con Franz Rogowski

Presentato nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes 2021, dove si è aggiudicato il Premio della giuria, Great Freedom (Große Freiheit) di...

A letto con Sartre, la recensione del film con Valeria Bruni Tedeschi

A letto con Sartre è il film del 2022 diretto da Samuel Benchetrit con Joey Starr, Bouli Lanners, François Damiens, Ramzy Bedia, Vanessa Paradis,...

Terezin – La recensione del film sulla Shoah

Il Giorno della Memoria si avvicina e con esso l’esigenza di mantenere vivo il ricordo degli orrori della Shoah. Dal 26 Gennaio arriva al...

Un matrimonio esplosivo, la recensione del film con Jennifer Lopez e Josh Duhamel

Una nuova commedia romantica si aggiunge al palmares di Jennifer Lopez e Josh Duhamel che guidano – letteralmente – il film Un matrimonio esplosivo....

The Plane, la recensione del film con Gerard Butler

Jean-Francois Richet torna sul grande schermo con un action movie, The Plane, dopo L'imperatore di Parigi, pellicola whodonuit prodotta nell'oramai lontano 2018. A fare...

Non così vicino, recensione del film con Tom Hanks

Tom Hanks è stato per l’industria del cinema americana contemporanea quello che Spencer Tracy rappresentava per la Hollywood della cosiddetta epoca classica. Ovvero il...

Babylon, la recensione del film di Damien Chazelle

Il sogno e l’ambizione sono spesso due facce della stessa medaglia, Damien Chazelle lo sa benissimo, dal momento che lo ha raccontato dal primo...

Io vivo altrove! recensione del film di e con Giuseppe Battiston

Io vivo altrove! è l'esordio alla regia di  Giuseppe Battiston, uno degli attori italiani più talentuosi e capaci. Negli anni ha lavorato sia in...

Niente di nuovo sul fronte occidentale: recensione del film Netflix

Tratto dall’omonimo romanzo dello scrittore tedesco Erich Paul Remark, Niente di nuovo sul fronte occidentale (Im Westen nichts Neues) è una pellicola drammatica, di...

Ligne – La Linea Invisibile, la recensione del film di Ursula Meier

La Ligne – La Linea Invisibile, in concorso al Festival di Berlino dell’anno scorso, è il nuovo film della regista svizzera Ursula Meier, che...

ALTRE STORIE