L’autunno, con le sue sere fresche e piovose, e questo autunno 2020 in particolare, che ci sta mettendo di fronte alla situazione di non poter uscire come vorremmo, sembra la stagione adatta per dare fondo al catalogo di Netflix che da tempo è lì, che si accumula, con film su film.
Quelli che non lasciano mai insoddisfatti sono i film romantici su Netflix, che sicuramente soddisfano anche i palati più cinici, visto e considerato che nel catalogo della piattaforma ci sono sia i grandi classici del cinema romantico che le nuove commedia più ciniche e divertenti. Ecco a voi una carrellata di Film Romantici su Netflix:
Notting Hill (1999)

Notting Hill, vinse numerosi premi, tra cui tre Empire Awards e un British Comedy Awards e ricevette inoltre tre candidature ai Golden Globe. A fronte di un budget di circa 42 milioni di dollari, ottenne oltre 360 milioni di dollari in tutto il mondo, diventando così il film britannico con maggiori incassi nella storia del cinema al momento della sua uscita e il maggior successo cinematografico nel Regno Unito del 1999.
La verità è che non gli piaci abbastanza (2009)
La verità è che non gli piaci abbastanza (He’s Just Not That into You) è il film del 2009 diretto da Ken Kwapis, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo scritto da Greg Behrendt e Liz Tuccillo, già sceneggiatori di Sex and the City, che nello scriverne la trama si sono ispirati all’episodio della sesta stagione Il silenzio è d’oro. Protagonisti del fim un cast d’eccezione composto da Ginnifer Goodwin nei panni di Gigi, Scarlett Johansson come Anna, Jennifer Aniston nei panni di Beth, Jennifer Connelly nei panni di Janine, Ben Affleck nei panni di Neil, Drew Barrymore nei panni di Mary, Natasha Leggero nei panni di Amber, Justin Long nei panni di Alex, Bradley Cooper nei panni di Ben, Kevin Connolly nei panni di Connor, Sasha Alexander nei panni di Catherine e Busy Philipps nei panni di Kelli Ann.
Chiamami col tuo nome (2017)

Le pagine della nostra vita (2014)

Midnight in Paris (2011)

Her – Lei (2013)

Los Angeles, in un futuro non troppo lontano. Theodore, un ragazzo solitario dal cuore spezzato che si guadagna da vivere scrivendo lettere “personali” per gli altri, acquista un sistema informatico di nuova generazione progettato per soddisfare tutte le esigenze dell’utente. Il nome della voce del sistema operativo è Samantha, che si dimostra sensibile, profonda e divertente. Il rapporto di Theodore e Samantha crescerà e l’amicizia si trasformerà in amore ma…
Come lo sai (2010)

La vita di Lisa viene improvvisamente sconvolta quando scopre di essere stata tagliata fuori dalla nazionale femminile di softball. Tutto ciò per cui aveva lavorato duramente dall’età di otto anni è finito e, per la prima volta nella sua vita, non sa cosa fare. Decide di consolarsi tra le braccia di un uomo. Ma chi? Manny, l’affascinante giocatore di baseball professionista, o George, l’uomo d’affari dolce ma un po’ goffo? Entrambi sono innamorati di lei e vogliono aiutarla a rimettersi in piedi. Commedia e dramma si alternano nella scelta dell’uomo ideale.
Questione di tempo (2013)

Il giovane a quel punto usa il suo potere per dichiararsi romanticamente nel modo migliore, per tutelare il suo matrimonio dal peggiore discorso mai fatto da un testimone di nozze, per salvare il suo migliore amico da un disastro professionale e per riuscire ad arrivare in tempo in ospedale per far partorire sua moglie, nonostante un terribile ingorgo di traffico ad Abbey Road. Tuttavia, nel corso della sua insolita vita, Tim si rende conto che il suo dono straordinario non può preservarlo dalle sofferenze, e dagli alti e bassi che tutte le famiglie, ovunque, sperimentano. Sono grandi i limiti di ciò che un viaggio nel tempo può ottenere, senza contare che può rivelarsi alquanto pericoloso. Questione di Tempo è una commedia che parla dell’amore e del potere dei viaggi temporali e che insegna che in fondo, per vivere una vita piena e soddisfacente, non c’è bisogno di viaggiare nel tempo.
Il Lato Positivo

Pat Solatano (Bradley Cooper) ha perso tutto: casa, lavoro, moglie. Dopo aver trascorso otto mesi in un istituto psichiatrico, si ritrova, in seguito ad un patteggiamento della pena che avrebbe dovuto scontare, ad abitare nuovamente con sua madre (Jacki Weaver) e suo padre (Robert De Niro). Pat, però, non ha perso il suo naturale ottimismo: è deciso a ricostruire la propria vita e a riconciliarsi con la sua ex-moglie, nonostante le problematiche circostanze della loro separazione. I suoi genitori, invece, vorrebbero solo che si rimettesse in piedi e che condividesse la passione/ossessione di famiglia per la squadra di football locale: i Philadelphia Eagles. La situazione si complica quando Pat conosce Tiffany (Jennifer Lawrence), una misteriosa ragazza che ha qualche “problemino” da risolvere. Tiffany si offre di aiutarlo a riconquistare la sua donna e, in cambio, lui dovrà fare una cosa molto importante per lei. Ma nel mettere in atto il loro piano, il loro rapporto prende una piega inaspettata e nelle vite di entrambi sembra aprirsi uno spiraglio…
One Day (2011

Colazione da Tiffany (1961)

La sceneggiatura di George Axelrod, nominata all’Oscar, segue poco il romanzo di Capote. Capote, una volta venduti i diritti del libro (pubblicato nel 1958, tre anni prima dell’uscita del film), alla Paramount Pictures, avrebbe preferito Marilyn Monroe nel ruolo di Holly Golightly. Barry Paris ricorda di aver sentito dire Capote, una volta: «Marilyn è sempre stata la mia prima scelta per interpretare la ragazza, Holly Golightly». Quando la Hepburn venne scelta nel cast, Capote accusò la Paramount di aver fatto il doppio gioco con lui. Comunque, la scelta della Hepburn si rivelò felice, dato il successo del film e del personaggio da lei interpretato.
Raccontami di un giorno perfetto (2020)
Trai titoli recenti vi segnaliamo Raccontami di un giorno perfetto, uscito il 28 Febbraio su Netflix. Il film tratto dal romanzo di Jennifer Niven. Sconvolta dalla morte della sorella, l’introversa Violet Markey (Elle Fanning) sembra ritrovare un pò di felicità solo con l’eccentrico ed imprevedibile Theodore Finch (Justice Smith). Insieme i due ragazzi cercheranno di superare gli ostacoli del passato e capiranno che anche i momenti più piccoli hanno un significato.



