Home Blog Pagina 138

Venom: Josh Trank di Chronicle alla regia?

0
Venom: Josh Trank di Chronicle alla regia?

Reduce dal successo di Chronicle, che in Italia uscirà  , il regista Josh Trank secondo quanto riporta il LA Times sarebbe in trattative con la Sony per lo spin-off di uno sei cattivi di Spider-Man, ovvero Venom.

Venom: in sviluppo il film alla Sony, nel 2018 al cinema

0
Venom: in sviluppo il film alla Sony, nel 2018 al cinema

Nel 2007 abbiamo visto per la prima volta al cinema il simbionte di Venom. Il personaggio, villain nello Spider-Man 3 di Sam Raimi, non aveva però avuto uno sviluppo e un arco narrativo che gli rendesse giustizia, e così è da dieci anni che i fan aspettano la possibilità di vedere una storia ben raccontata sul misterioso personaggio dei fumetti Marvel.

Arriva da Exhibitor Relations la notizia che la Sony ha in sviluppo un film su Venom e che potrebbe arrivare in sala direttamente nel 2018. Dopo un primo report che voleva Alex Kurtzman alla regia del progetto, la stessa Sony ha smentito le voci e ha diffuso notizie più attendibili che vorrebbero Scott Rosenberg e Jeff Pinkner, già sceneggiatori del Jumanji con Dwayne Johnson, incaricati di firmare lo script.

Venom: i personaggi che hanno ‘indossato’ il simbionte

Per quanto possa essere entusiasmante la notizia, risulta difficile immaginare a un progetto del genere che possa avere una gestazione tanto ristretta, a meno che il progetto non sia segretamente in sviluppo da diverso tempo.

Inoltre, dato l’ingresso di Spider-Man nel MCU e considerato il legame che c’è tra Uomo Ragno e Venom, non sappiamo se anche questo personaggio Sony entrerà nel ventaglio di nomi in mano ai Marvel Studios.

Che vi aspettate da un film su Venom?

Venom: in che modo il film cambierà le origini del personaggio

0
Venom: in che modo il film cambierà le origini del personaggio

VIDEO CORRRELATI

VIDEO CORRRELATI

Come si era già intuito dai primi video e le prime foto comparsi on line, la SONY cambierà le origini di Venom in occasione del film che arriverà il 4 ottobre al cinema.

Dopo il fallimento di un universo condiviso Spider-Man-centrico con i film di Marc Webb, la casa di produzione ci riprova con il villain dell’Uomo Ragno preferito dai fan, affidato a un attore di serie A come Tom Hardy. L’inglese sarà infatti Eddie Brock, il “corpo ospitante” del simbionte alieno. Nei fumetti, l’origine del personaggio è strettamente connessa con quella di Spider-Man, ma per il film le cose cambieranno.

Prima di tutto, c’è da chiarire che la SONY non ha affatto lavorato con i Marvel Studios, per il personaggio di Venom, così come ha fatto per quello di Spider-Man, quindi il simbionte non sarà legato al MCU. E questo dettaglio non trascurabile ha fatto porre molte domande ai fan che si chiedono in che modo il personaggio possa funzionare senza la presenza dell’arrampica muri. Adesso la produzione sta cominciando a dare qualche piccola spiegazione, mentre si avvicina l’uscita del film.

Venom, recensione del film con Tom Hardy

IGN ha intervistato Paul Franklin, supervisore degli effetti visivi del film, che ha discusso di alcuni aspetti importanti della storia. Franklin non è andato nello specifico, ma ha dato delle linee guida generali in cui specifica l’approccio al personaggio.

“Mostriamo come il simbionte arriva sulla Terra, come Eddie Brock entra in contatto con il simbionte, come si legano, e come infine nasce il personaggio di Venom che tutti conosciamo dai fumetti.”

Venom: il trailer del film con Tom Hardy

I fan non dovrebbero sorprendersi a seguito di questa rivelazione. Il film manterrà l’origine aliena del simbionte ma non sarà portato sulla Terra da Spider-Man stesso, questa volta, e questo cambierà notevolmente le motivazioni che spingeranno Brock ad avvicinarsi alla creatura extraterrestre. Salvo il punto di partenza, sembra che poi il personaggio si allineerà con quello che conosciamo nei fumetti, e resta da vedere soltanto se il costume sarà effettivamente quello con il simbolo sul torace. Il merchandising attuale della Hasbro non offre ancora spunti, ma è probabile che a breve ne sapremo di più. In caso contrario, il 4 ottobre non è lontano!

Intanto, ecco il poster internazionale di Venom:

Tom Hardy, Michelle Williams, Woody Harrelson, Jenny Slate, Riz Ahmed, Michelle Lee, Reid Scott, Scott Haze, Sam Medina formano il cast di Venom, diretto da Ruben Fleischer e in sala dal 4 ottobre 2018.

Venom: in arrivo il primo sguardo ufficiale al film

0
Venom: in arrivo il primo sguardo ufficiale al film

Dopo aver diffuso in esclusiva il trailer di Slender ManIGN promette ai suoi lettori un lungo elenco di anteprime per tutto il mese di Gennaio 2018, proseguendo con Venom.

Il sito non ha specificato di che contenuto si tratterà, se sarà un trailer o la prima foto ufficiale di Tom Hardy nei panni di Eddie Brock, tuttavia possiamo aspettarci qualcosa di molto interessante entro la fine della settimana.

 

Venom: ecco il modello CGI per il simbionte

L’uscita di Venom è stata fissata al 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Tom Hardy interpreterà il protagonista Eddie Brock. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Venom: il wrestler Sheamus vorrebbe interpretare il nemico di Spider Man

0

I Marvel Studios potrebbero avere il Venom perfetto se volessero inserire il villain all’interno della nuova pellicola dedicata a Spider Man o se decidessero di portare avanti il tanto chiacchierato spin-off sul personaggio in fase di sviluppo alla Sony già prima dell’accordo con la Casa della Idee.

LEGGI ANCHE Venom: lo spin-off di Spider-Man ritorna in sviluppo!

In una recente intervista Stephen Farrelly, il celebre wrestler irlandese noto con il ring name di Sheamus che prossimamente vedremo in Tartarughe Ninja Fuori dall’Ombra nei panni di Rocksteady, ha infatti dichiarato: “Ho sempre detto che mi piacerebbe interpretare Venom, da Spider Man. Un altro personaggio iconico. Ho sempre letto i fumetti da bambino. Mi ricordo di Eddie Brock, che era Venom nei fumetti dell’Uomo Ragno. Mi piacerebbe tantissimo interpretare Venom e Eddie Brock. È in assoluto il primo personaggio preferito”.

Oltre a parlare di Venom, Sheamus ha anche rivelato che gli piacerebbe tornare a vestire i panni di Rocksteady in un eventuale nuovo film dedicato alle Tartarughe Ninja: “Certamente, mi piacerebbe tantissimo. Mi sono divertito molto a girare Fuori dall’Ombra. Spero di avere l’opportunità di fare un altro film e di interpretare ancora quel personaggio”.

[nggallery id=1627]

La Platinum Dunes di Michael BayBrad Fuller e Andrew Formtornerà a produrre il sequel, che avrà uno script realizzato ancora dagli sceneggiatori Josh Appelbaum e André Nemec.Tartarughe Ninja Fuori Dall'Ombra poster Megan Fox riprende il suo ruolo di April O’Neil insieme a William Fichtner come Eric Sacks. Il film originale aveva tra i protagonisti anche Will Arnett, Alan Ritchson, Jeremy Howard, Pete Ploszek, Noel Fisher, Danny Woodburn, Johnny Knoxville e Tony Shalhoub. Ha incassato più di 477 milioni dollari al box office in tutto il mondo.

Bebop e Rocksteady faranno il loro debutto al cinema in questo nuovo adattamento e con loro ci sarà anche di Krang nei panni dell’antagonista.

Trama: Michelangelo, Donatello, Leonardo, Raffaello tornano al cinema per combattere il più cattivo dei cattivi, al fianco di April O’Neil, Vern Fenwick e di un nuovo arrivato: il vigilante mascherato da gocatore di hockey Casey Jones. Dopo la sua fuga il supercriminale Shredder unisce le proprie forze allo scienziato pazzo Baxter Stockman e ai due sciocchi scagnozzi, Bebop e Rocksteady, per scatenare un piano diabolico alla conquista del mondo. Quando le tartarughe si preparano ad affrontare Shredder e il suo nuovo team, si trovano di fronte ad un male ancora più grande ma con simili intenzioni: il famigerato Krang.

Tartarughe Ninja Fuori dall’Ombra è previsto in uscita il 3 giugno 2016.

Fonte: CBM

Venom: il viral marketing annuncia un nuovo trailer

0
Venom: il viral marketing annuncia un nuovo trailer

Arriverà la prossima settimana il nuovo trailer di Venom, stando a quanto annunciato dall’account Twitter dedicato al film. Tale account, che porta il nome di Eddie’s Clubhouse, è attivo da Dicembre 2017, ma solo da qualche giorno ha cominciato a postare immagini di fan con le maschere di Venom, come quelle che sono state distribuite al Comic Con di San Diego durante il panel del film.

Adesso l’account ha condivido questo post, che annuncia un nuovo trailer del film per la prossima settimana.

Venom, il trailer italiano del film con Tom Hardy

La pellicola arriverà al cinema il 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Tom Hardy interpreterà il protagonista Eddie Brock. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Venom, recensione del film con Tom Hardy

Venom: il trailer ufficiale italiano con Tom Hardy

0
Venom: il trailer ufficiale italiano con Tom Hardy

La SonyPicturesIT ha condiviso il trailer ufficiale italiano di Venom, con Tom Hardy nei panni di Eddie Brock. Eccolo di seguito:

La pellicola arriverà al cinema il 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Tom Hardy interpreterà il protagonista Eddie Brock. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Venom, il trailer originale e il poster con Tom Hardy

Venom: il trailer del film in versione animata

0
Venom: il trailer del film in versione animata

Ecco la versione animata del trailer di Venom, il film SONY con Tom Hardy nei panni di Eddie Brock, che porta sul grande schermo il personaggio dei fumetti già visto in Spider-Man 3.

La pellicola arriverà al cinema il 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Tom Hardy interpreterà il protagonista Eddie Brock. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Venom, il trailer italiano del film con Tom Hardy

Venom: il teaser poster italiano del film

0
Venom: il teaser poster italiano del film

Ecco il teaser poster italiano di Venom, il film SONY che vede protagonista Tom Hardy nei panni di Eddie Brock, AKA l’antieroe del titolo.

Eccolo a seguire:

Il trailer del film è atteso nelle prossime ore.

Venom: nuovo video dal set con Tom Hardy e Michelle Williams

La pellicola arriverà al cinema il 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Tom Hardy interpreterà il protagonista Eddie Brock. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Venom: ci sarà un cameo di Peter Parker e non di Spider-Man

Venom: il suo successo potrebbe danneggiare i Marvel Studios

0
Venom: il suo successo potrebbe danneggiare i Marvel Studios

Il successo di Venom al box office mondiale potrebbe ridurre le possibilità che la Sony ceda completamente i diritti di Spider-Man e dei personaggi a lui correlati ai Marvel Studios. Con il film con Tom Hardy, la SONY ha ufficialmente dato inizio a un Universo Cinematografico suo, che potrebbe fare a meno di Spider-Man e, nonostante l’avversione della maggior parte dei critici, il film ha performato bene, raccogliendo l’entusiasmo dei fan che hanno avuto prova, dal loro punto di vista, che è possibile realizzare un film sul Simbionte, senza l’Uomo Ragno.

Il piano SONY ha fruttato allo studio un incasso che ha superato i 500 milioni in tutto il mondo, cifra sufficiente a far pensare a un sequel, già preparato dalla scena post credits di questo primo film. Questa notizia sembra molto buona per chi ha gradito il film, ma non altrettanto buona per i fan che sperano che i diritti di Spider-Man possano essere completamente restituiti alla Marvel – in modo simile a quello che sta succedendo con gli X-Men e i Fantastici Quattro alla Fox.

Venom: 10 teorie sul film che si sono rivelate vere

Parlando con Business Insider, Jeff Bock, analista senior del box-office di Exhibitor Relations, spiega come il successo finanziario di Venom abbia rinvigorito i piani di SONY riguardo ad altri diritti sui personaggi legati a Spider-Man dei quali detengono i diritti. Secondo lui, se il film fosse stato un flop, lo studio sarebbe stato più aperto a concludere un accordo con la Disney che potenzialmente avrebbe restituito i diritti di proprietà intellettuale alla Marvel.

“Se il film avesse fallito, ci sarebbe stata una possibilità che Sony sarebbe tornata al tavolo delle trattative con la Disney. Ora il piano della Marvel è andato per aria (…) [SONY] ha corso un rischio calcolato con Venom, e ora che il film ha avuto successo e che diventerà una serie, sembra che la Disney abbia bisogno di Spider-Man più di quanto SONY abbia bisogno della Disney… Se alla SONY cominciano ad acquisire costanza nella realizzazione di buoni film, il pubblico vorrà vederli, e la Disney dovrà comprare la SONY per riavere i diritti di Spider-Man (…) Questo è solo l’inizio della rinascita della SONY come uno studio che può ancora dire la sua al box office: non si arrenderanno senza combattere”.

L’analista senior di ComScore, Paul Dergarabedian, ha supportato la dichiarazione di Bock, citando che il risultato al box office per Venom non farà altro che motivare la SONY a continuare a investire nel proprio universo cinematografico. “Un mezzo miliardo di dollari di entrate per Venom, in tutto il mondo, dimostra che non si tratta di un colpo di fortuna, e nonostante una critica negativa, il film ha trovato un grande favore di pubblico che ha abbracciando l’Eddie Brock di Tom Hardy”, ha dichiarato Dergarabedian.

A parte un sequel diretto di Venom – che è stato efficacemente impostato nella scena post-credits con la rivelazione del personaggio di Cletus Kasady aka Carnage interpretato da Woody Harrelson – SONY sta anche programmando una serie di altri progetti che ruotano attorno a personaggi di Spider-Man, come Morbius il Vampiro Vivente di Jared Leto e Silver Sable e Black Cat. Se questi film dovessero avere il successo che a questo punto SONY si aspetta, forse un crossover con lo Spider-Man di Tom Holland (che è nel MCU) potrebbe concretizzarsi. Lo stesso Fleischer pensa che uno scontro tra Venom e Spider-Man sia inevitabile.

Fonte: Business Insider

Venom: il simbionte terrificante nella nuova immagine dal SDCC 2018 – leak

0

Un’immagine trapelata dal Comic-Con ha rivelato l’aspetto terrificante del simbionte di Venom, interpretato da Tom Hardy, che è stato fra i protagonisti del panel Sony in quel di San Diego due giorni fa.

Al pubblico accorso in sala infatti è stato mostrato il trailer ufficiale che, sfortunatamente, non arriverà prima di qualche settimana online. Per ora dobbiamo accontentarci di questo estratto: che ne pensate?

https://twitter.com/VenomMovieNews/status/1020803927317590016?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1020803927317590016&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.comicbookmovie.com%2Fvenom%2Fvenom-is-absolutely-terrifying-in-this-monstrous-leaked-photo-from-the-sdcc-trailer-a162373

Venom: il film NON è ambientato nell’universo condiviso Marvel

Venom è atteso nelle sale il 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Di seguito la sinossi:

Eddie Brock è un giornalista che, cercando di svelare gli esperimenti illegali del dottor Carlton Drake, finisce per essere contaminato da un organismo alieno simbiontico, il quale, dopo averne preso il controllo, lo trasforma in un essere chiamato Venom. Sfuggendo agli uomini di Drake, Eddie dovrà vedersela anche con un altro contagiato, il serial killer Cletus Kasady, trasformato in Carnage.

In un’intervista con Entertainment Weekly, il regista Ruben Fleischer e il protagonista Tom Hardy hanno parlato dei possibili e futuri scenari del simbionte al cinema, senza fare menzione di Peter Parker (per alcuni atteso in Venom come guest-star).

Venom è il primo dei nuovi film della Sony basato sui personaggi sui fumetti di Spider-Man, sebbene appartenga ad un mondo separato rispetto a quello Spider-Man: Homecoming. Non fa dunque parte dell’accordo tra Sony e Disney che consentirebbe a Tom Holland di apparire in entrambi gli universi“.

Venom, recensione del film con Tom Hardy

Venom: il simbionte terrificante nel nuovo poster giapponese

0
Venom: il simbionte terrificante nel nuovo poster giapponese

Se quello che avete visto nel secondo trailer di Venom non era abbastanza terrificante, forse il simbionte protagonista di questo nuovo poster giapponese dovrebbe spaventarvi a sufficienza.

Vi ricordiamo che il film è atteso nelle sale il 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer. Nel cast  Tom HardyMichelle Williams, Riz Ahmed, Scott Haze, Reid Scott, Matt Smith, Pedro Pascal, Jenny Slate.

venom

Venom: tutti gli easter egg e gli spoiler nascosti nel trailer

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Venom, recensione del film con Tom Hardy

Di seguito la sinossi:

Eddie Brock è un giornalista che, cercando di svelare gli esperimenti illegali del dottor Carlton Drake, finisce per essere contaminato da un organismo alieno simbiontico, il quale, dopo averne preso il controllo, lo trasforma in un essere chiamato Venom. Sfuggendo agli uomini di Drake, Eddie dovrà vedersela anche con un altro contagiato, il serial killer Cletus Kasady, trasformato in Carnage.

Venom: secondo spettacolare trailer con Tom Hardy

Venom: il simbionte non avrà il logo di Spider-Man come nei fumetti

0

Chi si aspetta una versione di Venom fedele alla controparte dei fumetti anche nel film di prossima uscita potrà rimanere deluso, poiché mancheranno alcuni dettagli del classico look del simbionte come rivelato dal regista Ruben Fleischer.

Dei fumetti abbiamo lasciato degli elementi bianchi sul suo costume, ma sappiate che il nostro Venom non è originato da Spider-Man e quindi non avrebbe avuto senso mettere il logo del ragno sul suo petto. Abbiamo cercato di essere quanto più possibile accurati, e so già che alcune persone lo troveranno un ritratto impreciso…volevamo dargli un segno distintivo, e quelle vene che formano una forma sul suo petto ci sembravano un’idea originale“.

Venom: il film NON è ambientato nell’universo condiviso Marvel

Venom è atteso nelle sale il 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Di seguito la sinossi:

Eddie Brock è un giornalista che, cercando di svelare gli esperimenti illegali del dottor Carlton Drake, finisce per essere contaminato da un organismo alieno simbiontico, il quale, dopo averne preso il controllo, lo trasforma in un essere chiamato Venom. Sfuggendo agli uomini di Drake, Eddie dovrà vedersela anche con un altro contagiato, il serial killer Cletus Kasady, trasformato in Carnage.

Venom: il film NON è ambientato nell’universo condiviso Marvel

In un’intervista con Entertainment Weekly, il regista Ruben Fleischer e il protagonista Tom Hardy hanno parlato dei possibili e futuri scenari del simbionte al cinema, senza fare menzione di Peter Parker (per alcuni atteso in Venom come guest-star).

Venom è il primo dei nuovi film della Sony basato sui personaggi sui fumetti di Spider-Man, sebbene appartenga ad un mondo separato rispetto a quello Spider-Man: Homecoming. Non fa dunque parte dell’accordo tra Sony e Disney che consentirebbe a Tom Holland di apparire in entrambi gli universi“.

Venom, recensione del film con Tom Hardy

Venom: il simbionte in azione nella nuova foto ufficiale

0
Venom: il simbionte in azione nella nuova foto ufficiale

Entertainment Weekly ha diffuso una nuova immagine ufficiale tratta da Venom, il film che vede protagonista Tom Hardy nei panni del giornalista Eddie Brock.

Qui sotto potete dare uno sguardo all’aspetto del simbionte mentre irrompe in un supermarket.

Venom: secondo spettacolare trailer con Tom Hardy

Venom è atteso nelle sale il 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Di seguito la sinossi:

Eddie Brock è un giornalista che, cercando di svelare gli esperimenti illegali del dottor Carlton Drake, finisce per essere contaminato da un organismo alieno simbiontico, il quale, dopo averne preso il controllo, lo trasforma in un essere chiamato Venom. Sfuggendo agli uomini di Drake, Eddie dovrà vedersela anche con un altro contagiato, il serial killer Cletus Kasady, trasformato in Carnage.

Venom, recensione del film con Tom Hardy

Venom: il simbionte contro Spider-Man nella nuova fan-art

0
Venom: il simbionte contro Spider-Man nella nuova fan-art

È opera di Artoftimetravel questa nuova fan-art che ritrae – in pieno stile Todd McFarlane – lo scontro fra il Venom di Tom Hardy (presto nelle sale) e lo Spider-Man di Tom Holland (riconoscibile il costume introdotto nel MCU).

Lo scorso gennaio si era diffusa la notizia, riportata da Collider, di un possibile cameo di Holland nello spin-off prodotto dalla Sony che porterà sul grande schermo il personaggio Marvel.

Le ultime dichiarazioni del regista Ruben Fleischer però hanno lasciato qualche dubbio, avendo precisato che questo “sarà il film di Venom, la sua introduzione, e non so dirvi dove è diretto e chi incontrerà nei prossimi capitoli“.

Niente Peter allora? Non è ancora detto. C’è ancora chi sostiene di aver visto Tom Holland sul set in borghese, senza il costume di Spider-Man, mentre girava una piccola scena.

venom

Venom: il regista Ruben Fleischer è “incerto” sul cameo di Peter Parker

Venom è atteso nelle sale il 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Di seguito la sinossi del film:

Eddie Brock è un giornalista che, cercando di svelare gli esperimenti illegali del dottor Carlton Drake, finisce per essere contaminato da un organismo alieno simbiontico, il quale, dopo averne preso il controllo, lo trasforma in un essere chiamato Venom. Sfuggendo agli uomini di Drake, Eddie dovrà vedersela anche con un altro contagiato, il serial killer Cletus Kasady, trasformato in Carnage.

Venom, recensione del film con Tom Hardy

Venom: il simbionte all’attacco nella nuova foto ufficiale

0
Venom: il simbionte all’attacco nella nuova foto ufficiale

La Sony ha rilasciato una nuova immagine ufficiale tratta da Venom, il film che vede protagonista Tom Hardy nei panni del giornalista Eddie Brock.

Potete dargli un’occhiata qui sotto.

Venom: secondo spettacolare trailer con Tom Hardy

Venom è atteso nelle sale il 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Venom, recensione del film con Tom Hardy

Di seguito la sinossi:

Eddie Brock è un giornalista che, cercando di svelare gli esperimenti illegali del dottor Carlton Drake, finisce per essere contaminato da un organismo alieno simbiontico, il quale, dopo averne preso il controllo, lo trasforma in un essere chiamato Venom. Sfuggendo agli uomini di Drake, Eddie dovrà vedersela anche con un altro contagiato, il serial killer Cletus Kasady, trasformato in Carnage.

Fonte: USA Today

Venom: il sequel si farà, parola dello sceneggiatore

0
Venom: il sequel si farà, parola dello sceneggiatore

È ufficiale: la Sony è al lavoro sul sequel di Venom, inatteso e sorprendente successo al botteghino uscito lo scorso ottobre nelle sale. A rivelarlo uno degli sceneggiatori del film, Jeff Pinkner, senza anticipare dettagli sulla trama:

Non posso dire nulla, tranne il fatto che il sequel si farà. Non so nemmeno se scriverò io questo secondo capitolo.”

A parte un sequel diretto di Venom – che è stato efficacemente impostato nella scena post-credits con la rivelazione del personaggio di Cletus Kasady aka Carnage interpretato da Woody Harrelson – la Sony sta anche programmando una serie di altri progetti che ruotano attorno a personaggi di Spider-Man, come Morbius il Vampiro Vivente di Jared Leto e Silver Sable e Black Cat. Se questi film dovessero avere il successo che a questo punto SONY si aspetta, forse un crossover con lo Spider-Man di Tom Holland (che è nel MCU) potrebbe concretizzarsi. Lo stesso Fleischer pensa che uno scontro tra Venom e Spider-Man sia inevitabile.

Venom: gli indizi sulla trama del sequel sono già nel film

Questo inatteso successo al box office mondiale dunque potrebbe ridurre le possibilità che la Sony ceda completamente i diritti di Spider-Man e dei personaggi a lui correlati ai Marvel Studios. Con il film con Tom Hardy, la SONY ha ufficialmente dato inizio a un Universo Cinematografico suo, che potrebbe fare a meno di Spider-Man e, nonostante l’avversione della maggior parte dei critici, il film ha performato bene, raccogliendo l’entusiasmo dei fan che hanno avuto prova, dal loro punto di vista, che è possibile realizzare un film sul Simbionte, senza l’Uomo Ragno.

Il piano SONY ha fruttato allo studio un incasso che ha superato i 500 milioni in tutto il mondo, cifra sufficiente a far pensare a un sequel, già preparato dalla scena post credits di questo primo film. Questa notizia sembra molto buona per chi ha gradito il film, ma non altrettanto buona per i fan che sperano che i diritti di Spider-Man possano essere completamente restituiti alla Marvel – in modo simile a quello che sta succedendo con gli X-Men e i Fantastici Quattro alla Fox.

Parlando con Business Insider, Jeff Bock, analista senior del box-office di Exhibitor Relations, spiega come il successo finanziario di Venom abbia rinvigorito i piani di SONY riguardo ad altri diritti sui personaggi legati a Spider-Man dei quali detengono i diritti. Secondo lui, se il film fosse stato un flop, lo studio sarebbe stato più aperto a concludere un accordo con la Disney che potenzialmente avrebbe restituito i diritti di proprietà intellettuale alla Marvel.

Venom, recensione del film con Tom Hardy

Fonte: Discussing Film

Venom: il regista Ruben Fleischer è “incerto” sul cameo di Peter Parker

0

Lo scorso gennaio si era diffusa la notizia, riportata da Collider, di un possibile cameo di Tom Holland in Venom, lo spin-off prodotto dalla Sony che porterà sul grande schermo il personaggio Marvel, precisando che non vedremo Spider-Man bensì Peter Parker.

Le ultime dichiarazioni del regista Ruben Fleischer però lasciano qualche dubbio, avendo precisato che questo “sarà il film di Venom, la sua introduzione, e non so dirvi dove è diretto e chi incontrerà nei prossimi capitoli“.

Niente Peter allora? Non è ancora detto. C’è ancora chi sostiene di aver visto Tom Holland sul set in borghese, senza il costume di Spider-Man, mentre girava una piccola scena.

Venom, il trailer italiano del film con Tom Hardy

Nella stessa intervista Fleischer ha parlato dei registi che hanno influenzato il suo lavoro, da John Carpenter a David Cronenberg, e della straordinaria performance di Tom Hardy, “un tour de force incredibile da guardare, sulla costruzione del dualismo e del modo in cui guardi te stesso. Tom è davvero impressionante in questo“.

Venom è atteso nelle sale il 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Di seguito la sinossi del film:

Eddie Brock è un giornalista che, cercando di svelare gli esperimenti illegali del dottor Carlton Drake, finisce per essere contaminato da un organismo alieno simbiontico, il quale, dopo averne preso il controllo, lo trasforma in un essere chiamato Venom. Sfuggendo agli uomini di Drake, Eddie dovrà vedersela anche con un altro contagiato, il serial killer Cletus Kasady, trasformato in Carnage.

Venom: la Marvel corregge la SONY sulla pronuncia di “simbionte”

Fonte: CBM

Venom: il primo trailer del film con Tom Hardy

0
Venom: il primo trailer del film con Tom Hardy

Sony Pictures Entertainment ha diffuso il primo trailer di Venom, il film sul simbionte Marvel in cui vedremo Tom Hardy nei panni di Eddie Brock, protagonista della storia.

Ecco il trailer di Venom

Di seguito, il primo poster del film:

La pellicola arriverà al cinema il 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Tom Hardy interpreterà il protagonista Eddie Brock. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Venom: da Tom Hardy la conferma che il simbionte non si vedrà?

 

Venom: il primo trailer del film con Tom Hardy

0
Venom: il primo trailer del film con Tom Hardy

Ecco il primo trailer di Venom, il nuovo cinecomic targato SONY con protagonista Tom Hardy nei ruolo di Eddie Brock. Il film è diretto da Ruben Fleischer e uscirà in sala il 5 ottobre 2018.

Venom: nuovo video dal set con Tom Hardy e Michelle Williams

La pellicola arriverà al cinema il 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Tom Hardy interpreterà il protagonista Eddie Brock. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Venom: ci sarà un cameo di Peter Parker e non di Spider-Man

Venom: il film sarà Rating R e inaugurerà un Sony Marvel Universe?

0

Sembra che il progetto su Venom, che dovrebbe arrivare nel prossimo anno, possa essere solo l’inizio di un universo condiviso che farà capo alla Sony e si chiamerà Sony Marvel Universe.

Stando alle prime indiscrezioni, il film sarà vietato ai minori e stabilirà un precedente per lo studio che comincerebbe così un nuovo ciclo di progetti che, alla luce del film su Black Cat e Silver Sable, potrebbero tutti essere incentrati su antieroi o villain. Tutti questi film potrebbero avere un approccio più adulto e mirare a un pubblico diverso rispetto a quello dei Marvel Studios.

In questo modo il progetto sembra raccogliere l’eredità dell’annullato film sui Sinistri Sei, mentre si comincia a vagliare la possibilità che questo progetto su Venom possa essere completamente slegato dallo Spider-Man di Tom Holland e che si farebbe così spazio per una nuova versione dell’Uomo Ragno, magari quella tanto auspicata di Miles Morales.

Che ve ne pare?

Venom: 15 diverse versioni del villain di Spider-Man

Dopo un primo report che voleva Alex Kurtzman alla regia del progetto, la stessa Sony ha smentito le voci e ha diffuso notizie più attendibili che vorrebbero Scott Rosenberg e Jeff Pinkner, già sceneggiatori del Jumanji con Dwayne Johnson, incaricati di firmare lo script.

Fonte: Collider

Venom: il film NON è ambientato nell’universo condiviso Marvel

0
Venom: il film NON è ambientato nell’universo condiviso Marvel

Ciò che si ipotizzava da tempo è stato ufficialmente confermato nelle ultime ore: Venom, primo spin-off in programma per la fine dell’anno dedicato al celebre villain dei fumetti di Spider-Man, non sarà ambientato nell’universo condiviso Marvel.

In un’intervista con Entertainment Weekly, il regista Ruben Fleischer e il protagonista Tom Hardy hanno parlato dei possibili e futuri scenari del simbionte al cinema, senza fare menzione di Peter Parker (per alcuni atteso in Venom come guest-star).

Venom è il primo dei nuovi film della Sony basato sui personaggi sui fumetti di Spider-Man, sebbene appartenga ad un mondo separato rispetto a quello Spider-Man: Homecoming. Non fa dunque parte dell’accordo tra Sony e Disney che consentirebbe a Tom Holland di apparire in entrambi gli universi“.

Venom: ecco il simbionte nelle nuove immagini ufficiali

Venom è atteso nelle sale il 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Di seguito la sinossi:

Eddie Brock è un giornalista che, cercando di svelare gli esperimenti illegali del dottor Carlton Drake, finisce per essere contaminato da un organismo alieno simbiontico, il quale, dopo averne preso il controllo, lo trasforma in un essere chiamato Venom. Sfuggendo agli uomini di Drake, Eddie dovrà vedersela anche con un altro contagiato, il serial killer Cletus Kasady, trasformato in Carnage.

Venom, recensione del film con Tom Hardy

Venom: il film di Josh Trank che i produttori “odiarono”

0
Venom: il film di Josh Trank che i produttori “odiarono”

In seguito all’incredibile successo di Chronicle, il suo debutto alla regia che conquistò ben 126 milioni di dollari al box office mondiale (a fronte di un budget di appena 12 milioni), il regista Josh Trank si vide letteralmente spalancate le porte del magico mondo di Hollywood, con numerose case di produzione che volevano affidargli la regia dei progetti più disparati.

Tra questi c’era anche Venom, film che la Sony Pictures stava cercando di realizzare da quando il regista aveva presentato allo studio un soggetto basato proprio sul personaggio dei fumetti. In una recente intervista con Polygon, Josh Trank ha rivelato che la sua versione del simbionte era in realtà molto diversa dal cinecomic di Ruben Fleischer arrivato poi sul grande schermo: Trank aveva infatti pensato ad un film vietato ai minori di 17 anni, molto simile nei toni a The Mask.

Trank ha spiegato di aver lavorato ad un trattamento per il possibile film insieme allo sceneggiatore Rob Siegel. Il trattamento venne presentato a Matt Tolmach, produttore di The Amazing Spider-Man, il quale “odiò” il progetto.

“Non mi piacque come Matt Tolmach si approcciò a me in quella situazione. Sembrava molto autorevole”, ha spiegato il regista. “Se non ti piace quello che sto facendo… e mi stai dicendo che devo fare qualcosa in linea con quello che vuoi tu, e me lo dici in quel modo… Mi dispiace, ma ci sono altre cose che posso fare!”

LEGGI ANCHE – Venom vs Spider-Man: Tom Hardy ha anticipato lo scontro?

Per un breve periodo Trank si dedicò all’adattamento del videogame Shadow of the Colossus. Sempre nella medesima intervista, il regista ha ricordato il soggetto di quell’adattamento come “una delle cose più ridicole che avesse mai letto”. Forse, anche in base alla sua esperienza con il disastroso reboot dei Fantastici Quattro uscito nel 2015, Trank ha ribadito di non essere più interessato a trasporre sul grande schermo “videogame o proprietà di altro genere.”

Ricordiamo che l’ultima fatica cinematografica di Josh Trank è Capone, film in cui Tom Hardy interpreta Al Capone, il noto mafioso statunitense di origine italiana. La pellicola uscirà negli Stati Uniti, direttamente in VOD, il prossimo 12 maggio.

Venom: il creatore modifica il personaggio del film per renderlo più simile ai fumetti

0

Il film su Venom, che vedrà protagonista Tom Hardy, è uno dei più attesi dagli amanti del cinema d’azione e di supereroi, perché si tratta di una delle poche alternative, apparentemente valide, che tentano di portare al cinema un personaggio dei fumetti con un linguaggio differente rispetto allo stile imperante dei Marvel Studios.

Il film, diretto da Ruben Fleischer, arriverà in sala il prossimo 5 ottobre, e come ogni altro adattamento da fumetto, ha già incontrato qualche critica per via della resa del simbionte protagonista del film. Ovviamente il Venom dei fumetti, creato da Todd McFarlane, ha un preciso design, mentre quello del film è leggermente diverso, per adattarsi ai gusti e alle esigenze di produzione. Proprio McFarlane però ha realizzato un breve video su Facebook in cui edita il look del personaggio di Tom Hardy, per renderlo più simile alla sua creatura a fumetti.

Venom, recensione del film con Tom Hardy

Ecco il video:

https://www.facebook.com/liketoddmcfarlane/videos/2027817470595658/

Venomil trailer numero 2

Venom è atteso nelle sale il 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Di seguito la sinossi:

Eddie Brock è un giornalista che, cercando di svelare gli esperimenti illegali del dottor Carlton Drake, finisce per essere contaminato da un organismo alieno simbiontico, il quale, dopo averne preso il controllo, lo trasforma in un essere chiamato Venom. Sfuggendo agli uomini di Drake, Eddie dovrà vedersela anche con un altro contagiato, il serial killer Cletus Kasady, trasformato in Carnage.

Venom: il film NON è ambientato nell’universo condiviso Marvel

Venom: il creatore del personaggio ha grande fiducia in Tom Hardy

0

Il film su Venom in produzione alla Sony si avvarrà dello straordinario talento di Tom Hardy per portare sul grande schermo il personaggio dei fumetti Marvel.

Con lui sappiamo che ci sarà anche Michelle Williams, ma per il resto il film è ancora avvolto nel mistero. Stando però a quanto dichiara il co-creatore del personaggio, Todd McFarlane, il fan possono stare tranquilli, dal momento che Hardy è un’ottima scelta.

L’autore, parlando con Screen Geek in occasione del New York Comic Con 2017, ha dichiarato: “Sarà interessante. Ho visto alcuni suoi film e so che può portare rabbia e personalità al ruolo. Secondo me Tom sarà un Venom all’altezza. Tutti sappiamo che è bravissimo e farà un buon lavoro. Quindi, che aspetto avrà? È un film vietato ai minori, in che modo si comporteranno? Per me è questa la domanda cruciale. Saranno solo ‘un po’ vietati’? Venom è un mostro secondo me. Lo renderanno tale o ne faranno un uomo? Lo umanizzeranno? Questa è la questione secondo me.”

Venom: il film sarà Rating R e inaugurerà un Sony Marvel Universe?

Dopo un primo report che voleva Alex Kurtzman alla regia del progetto, la stessa Sony ha smentito le voci e ha diffuso notizie più attendibili che vorrebbero Scott Rosenberg e Jeff Pinkner, già sceneggiatori del Jumanji con Dwayne Johnson, incaricati di firmare lo script.

L’uscita è stata fissata al 5 ottobre 2018 per la regia di Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Tom Hardy interpreterà il protagonista Eddie Brock. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Venom: 15 diverse versioni del villain di Spider-Man

Venom: il concept originale era molto più spaventoso

0
Venom: il concept originale era molto più spaventoso

Mentre il simbiote anti-eroe Venom assomigliava molto alla sua controparte a fumetti nel film del 2018, Eddie Brock e il suo amico alieno avrebbero potuto avere un aspetto molto più inquietante per il loro debutto cinematografico in un film dedicato.

Jared Krichevsky, character designer e sviluppatore visivo di Creature, ha pubblicato alcune delle prime concept art inutilizzate dal film che mostrano quanto spaventosa poteva essere la prima elaborazione del personaggio per il cinema.

Nei suoi disegni, Krichevsky mantiene l’ampia struttura e il fisico muscoloso di Venom, ma rende l’essenza complessiva dei simbionti meno solida. È un aspetto più fluido con la carne del simbionte che freme sul suo corpo ospite e dà all’insieme un’immagine meno compatta e più insidiosa. Nel disegno, Venom ha anche una mascella pensile e una lingua lunghissima. Combinato con gli occhi iniettati di sangue, l’opera dona a Venom uno sguardo sconvolto, quasi psicotico che lo fa assomigliare a Carange.

Sebbene i realizzatori del film abbiano optato per una direzione diversa rispetto a quella che è stata proposta dagli schizzi di Krichevsky, il film si è comunque rivelato un successo a sorpresa nel 2018. Il film di Sony ha ottenuto recensioni contrastanti dalla critica, ma ha accumulato un impressionante $ 855 milioni al botteghino.

Nonostante i notevoli cambiamenti nell’aspetto e nella storia originale dei personaggi, in particolare l’assenza dell’iconico simbolo del ragno bianco sul petto e il legame di Venom con Spider-Man, la relazione tra il simbionte Venom e Eddie Brock di Tom Hardy è stata comunque ben accolta.

Con l’arrivo di Cletus Kasady di Woody Harrelson nella scena post-credits del film, questa concept art potrebbe anche essere una specie di versione alternativa di quello che potrebbe essere Carnage nel futuro del franchise.

Venom: il compositore di Black Panther per il film con Tom Hardy

0
Venom: il compositore di Black Panther per il film con Tom Hardy

È Deadline a riportare la conferma che il compositore di Black PantherLudwig Göransson è stato assunto dalla SONY per comporre la colonna sonora di Venom, il film con Tom Hardy sul simbionte Marvel.

Il lavoro di Göransson  con i temi di Black Panther ha raccolto una certa quantità di complimenti, soprattutto considerato che in genere, i film Marvel Studios si distinguono per un diffuso anonimato per quanto riguarda le colonne sonore (fa eccezione, ovviamente, Thor: Ragnarok).

Göransson ha lavorato con Ryan Coogler a tutti i suoi film, da Creed a Fruitvale Station, fino al blockbuster del MCU. Adesso, con Venom, tornerà a lavorare con Ruben Fleischer, con cui aveva già collaborato per 30 Minutes or Less.

Venom, il primo trailer con Tom Hardy

La pellicola arriverà al cinema il 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Tom Hardy interpreterà il protagonista Eddie Brock. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Venom: da Tom Hardy la conferma che il simbionte non si vedrà?

Venom: i personaggi che hanno ‘indossato’ il simbionte

Venom: i personaggi che hanno ‘indossato’ il simbionte

Apparso per la prima volta nel 1984, in Secret Wars, Venom è diventato presto uno dei villain più famosi di Spider-Man. Di seguito vi elenchiamo i personaggi a cui Venom si è “affidato” nel corso degli anni e che sono stati occupati dal suo simbionte.

Venom: tutti i personaggi che hanno ‘indossato’ il simbionte

[nggallery id=3017]

Il personaggio che abbiamo visto al cinema, in Spider-Man 3 di Sam Raimi, non ha convinto molto il pubblico e da allora si parla di un film dedicato soltanto all’oscuro personaggio. Chissà se la SONY, magari in complicità con i Marvel Studios, pensa ancora a riportarlo sul grande schermo!

Le origini

Venom è un personaggio dei fumetti della Marvel Comics ed è uno dei principali nemici dell’Uomo Ragno. Si tratta di un’entità formata da due esseri, un umano e un alieno, anche se il Venom vero e proprio è il simbionte. Più che un vero e proprio supercriminale, tuttavia, è più vicino alla figura dell’antieroe non completamente malvagio.

Lo scrittore David Michelinie e il disegnatore Todd McFarlane sono generalmente accreditati come i creatori del personaggio, sebbene ci siano delle dispute sulla sua paternità. I primi indizi dell’esistenza di Venom sono forniti in Web of Spider-Man n. 18 (settembre 1986); un altro accenno compare in Web of Spider-Man n. 24 (marzo 1987). La prima apparizione parziale, occultato tra le ombre, è in The Amazing Spider-Man n. 298, che precede di poco il vero esordio nel numero 299 (maggio 1988) della stessa collana.

Venom: i nuovi banner rivelano logo e costume di Eddie Brock?

0
Venom: i nuovi banner rivelano logo e costume di Eddie Brock?

Hanno debuttato al CCXP (Comic Con Experience) di San Paolo, Brasile, i nuovissimi banner promozionali di Venom, il film prodotto dalla Sony che lancerà sul grande schermo il personaggio dei fumetti Marvel Eddie Brock per la prima volta protagonista dopo l’apparizione in Spider-Man 3 di Sam Raimi. Ad interpretarlo stavolta sarà Tom Hardy.

Le immagini sono state riportate nelle ultime ore da Collider (potete vederle di seguito) e rivelano il logo ufficiale del film e, forse, alcuni dettagli sul costume che Venom indosserà.

Venom: un primo sguardo al costume di Tom Hardy

L’uscita di Venom è stata fissata al 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate e Michelle Williams.

Fonte: Collider

Venom: i concept inediti mostrano la feroce battaglia finale

0
Venom: i concept inediti mostrano la feroce battaglia finale

Gli artisti David MassonMatt Millard e Paolo Giandoso hanno reso noti alcuni concept art dedicati a Venom, in concomitanza con le prime informazioni ufficiali in merito al sequel del film con Tom Hardy.

Vi ricordiamo che Tom Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock anche nel sequel di Venom, progetto già in sviluppo dopo l’inaspettato successo al box office dello scorso autunno, e a confermarlo è stata la produttrice Amy Pascal in una recente intervista dove si è parlato, tra le altre cose, anche del possibile crossover con Spider-Man e del futuro di Miles Morales.

Posso dire che Tom Hardy ci sarà, ma d’altronde aveva interpretato magnificamente quel personaggio nel primo film. Credo che il trionfo al botteghino sia stato determinato da un paio di fattori, uno dei quali è l’ottimo lavoro svolto dalla Sony nel creare quel franchise con una vita e un mondo tutto suo. Il secondo è ovviamente Tom Hardy. Quando pensi a Venom, non riusciresti a immaginare nessuno, tranne lui, seduto in quella vasca di aragoste.

E sul possibile incontro tra Spider-Man e Venom al cinema, la Pascal è sembrata più cauta, spiegando che “l’importante è assicurarsi che questi franchise funzionino individualmente, ma siamo ben consapevoli dell’interesse dei fan in merito e a tutti piacerebbe vedere un crossover. Mai dire mai, magari potrebbe succedere…