Home Blog Pagina 139

Venom: gli indizi sulla trama del sequel sono già nel film

0
Venom: gli indizi sulla trama del sequel sono già nel film

ATTENZIONE, L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER DA VENOM

venom

Il sito ComicBook.com ha diffuso l’immagine del taccuino di Eddie Brock, quello che Tom Hardy impugna nel film di Ruben Fleischer. L’oggetto era in mostra al New York Comic Con, un enorme spoiler sotto gli occhi di tutti i visitatori della convention che non hanno ancora visto il film. Il blocco rivela succosi dettagli sulla prossima storia che racconterà Brock, quella del serial killer Cletus Kasady, come apprendiamo dalla scena mid-credits.

Secondo gli appunti di Eddie, Kasady ha accumulato un alto numero di vittime nel corso della sua vita prima di essere incarcerato nella prigione di San Francisco a San Quintino. Kasady ha spinto sua nonna giù da una rampa di scale, uccidendola, poi compiendo un’enorme carneficina a New York City prima di massacrare 11 persone nel penitenziario di massima sicurezza di Ryker. Brock ha appreso che Kasady ha un complesso di Edipo e una volta ha dissotterrato sua madre dalla sua tomba. L’uomo nato a Brooklyn è descritto da Eddie come un maniaco omicida con “una mente pazza” e “una brama di distruzione”. Da bambino,  Kasady è cresciuto a St. Estes Home for Boys, un orfanotrofio che in seguito fu incendiato – da Kasady, sospetta Brock – uccidendo l’amministratore disciplinare.

Le note di Brock rivelano anche che Kasady ha torturato e ucciso il cane di sua madre con un trapano e una volta ha spinto una ragazza di fronte a un autobus, uccidendola all’istante, quando ha rifiutato il suo invito a uscire con lui. Secondo gli appunti di Brock, per Kasady, lo spargimento di sangue senza tracce segna “la massima libertà”.

I dettagli corrispondono alla storia dei fumetti di Cletus Kasady, in cui è un serial killer non pentito e psicopatico con un feroce desiderio di sangue molto prima che si unisse al simbionte alieno rosso e diventasse il pericoloso super criminale noto come Carnage.

Nei fumetti Marvel, Kasady era il compagno di cella di Eddie Brock, in carcere dopo essere stato sconfitto da Spider-Man. Quando il simbionte di Venom liberò Eddie dalla prigione, la sua progenie si attaccò a Kasady, che si trasformò quindi nell’arcinemico di Venom. I poteri di Carnage erano così incredibili, che Venom fu costretto ad allearsi con Spider-Man per sopraffarlo.

Alla luce di queste informazioni, si sa già, dunque, che nel sequel di Venom, Carnage sarà il cattivo e sarà anche un personaggio con dei tratti molto simili a quelli del personaggio dei fumetti. Tale sequel non è stato ancora ufficializzato, ma la sorprendente apertura al box office per il film ha messo quasi in cassaforte la realizzazione di un secondo capitolo, in attesa, ovviamente, di avere un resoconto puntuale e soddisfacente dell’incasso globale.

Tom Hardy, Michelle Williams, Woody Harrelson, Jenny Slate, Riz Ahmed, Michelle Lee, Reid Scott, Scott Haze, Sam Medina formano il cast di Venom, diretto da Ruben Fleischer e in sala dal 4 ottobre 2018.

Venom, il protettore letale, uno dei personaggi Marvel più enigmatici, complessi e tosti arriva sul grande schermo interpretato dall’attore candidato all’Oscar Tom Hardy.

Fonte: Comicbook

Venom: foto spoiler dalla scena post credits!

0
Venom: foto spoiler dalla scena post credits!

ATTENZIONE, L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER DA VENOM

venom

Nel giorno dell’uscita al cinema di Venom, è stata diffusa in rete una foto tratta dalla prima scena post credits del film con Tom Hardy (ce ne sono due), in cui compare un personaggio particolare, che fa pensare a un futuro per il film SONY.

Il film mantiene l’origine aliena del simbionte protagonista e propone una storia elementare che presenta per la prima volta in maniera completa il personaggio sul grande schermo, dopo il tentativo di Sam Raimi che introdusse Eddie Brock e Venom nel suo Spider-Man 3.

Venom, recensione del film con Tom Hardy

Il film si prefigge di diventare il primo di un universo condiviso della SONY, casa di produzione che può avere liberamente accesso a tutti i personaggi dell’Universo di Spider-Man con l’eccezione dello stesso Uomo Ragno, al momento in concessione ai Marvel Studios e già protagonista di una trilogia il cui secondo capitolo, Far From Home, è in lavorazione. Non c’è da sorprendersi, quindi, se il film diretto da Ruben Fleischer propone personaggi, luoghi e situazioni che richiamano i fumetti e danno ai personaggi la profondità che suggerisce altre storie da raccontare.

La foto diffusa da ComicBookMovie indica proprio questo, altre storie e personaggi, altre avventure per Venom e Eddie Brock. Si tratta di una immagine che raffigura Woody Harrelson nei panni di Cletus Kasady, ovvero Carnage. Eccola di seguito:

Tom Hardy, Michelle Williams, Woody Harrelson, Jenny Slate, Riz Ahmed, Michelle Lee, Reid Scott, Scott Haze, Sam Medina formano il cast di Venom, diretto da Ruben Fleischer e in sala dal 4 ottobre 2018.

Venom, il protettore letale, uno dei personaggi Marvel più enigmatici, complessi e tosti arriva sul grande schermo interpretato dall’attore candidato all’Oscar Tom Hardy.

Venom: esiste già una short list per la regia del film

0
Venom: esiste già una short list per la regia del film

Se il film (a sorpresa) su Venom dovesse davvero arrivare in sala nel 2018, come annunciato dalla Sony, allora è probabile che la produzione del film sia già in corso, con cast, crew e tutto il necessario già sul tavolo.

Tramite Splash Report sappiamo adesso che effettivamente esiste una short list per i candidati alla regia e tra questi c’è anche Adi Shankar. Il soggetto in questione è alquanto sconosciuto, ma sappiamo che nella sua attività di produttore ha lavorato al cortometraggio Truth in Journalism (nella foto un’immagine dal film) che con una certa efficacia racconta di Eddie Brock con uno stile documentaristico che rende davvero giustizia al personaggio, molto di più rispetto al film di Raimi, che ha già mostrato Brock sul grande schermo.

Sembra che il cortometraggio in questione, di cui vi abbiamo parlato anche in questa carrellata di rappresentazioni di Venom, possa rappresentare un’ottima copia carbone di quello che sarà il film della Sony, che guarda al Rating-R.

Venom: il film sarà Rating R e inaugurerà un Sony Marvel Universe?

Dopo un primo report che voleva Alex Kurtzman alla regia del progetto, la stessa Sony ha smentito le voci e ha diffuso notizie più attendibili che vorrebbero Scott Rosenberg e Jeff Pinkner, già sceneggiatori del Jumanji con Dwayne Johnson, incaricati di firmare lo script.

 

Venom: Eddie Brock si fa un nemico pericoloso nella prima clip

0
Venom: Eddie Brock si fa un nemico pericoloso nella prima clip

Mentre il 5 ottobre si fa sempre più vicino e l’uscita di Venom imminente, arriva in esclusiva su IGN una clip dal fil con protagonista Tom Hardy e diretto da Ruben Fleischer. Nel breve video vediamo Brock che intervista il personaggio interpretato da Riz Ahmed, il dottor Carlton Drake. Visto che il nostro eroe è un reporter d’assalto, fa tutte le domande giuste per far arrabbiare quello che diventerà, ci scommettiamo, il suo nemico numero uno.

Ecco la breve clip:

Di seguito invece possiamo vedere un backstage dal film in cui viene mostrata l’anatomia di uno degli stunt più difficili di tutto il film, una scena in cui Eddie sta fuggendo in moto da qualcuno e resta staccato dal mezzo, in volo, per poi ricaderci. Ovviamente Tom Hardy è stato aiutato da stunt-men allenati per questo, ma l’architettura della scena rimane comunque molto complessa.

QUI

Tom Hardy, Michelle Williams, Woody Harrelson, Jenny Slate, Riz Ahmed, Michelle Lee, Reid Scott, Scott Haze, Sam Medina formano il cast di Venom, diretto da Ruben Fleischer e in sala dal 4 ottobre 2018.

Venom, recensione del film con Tom Hardy

Venom: Eddie Brock parla al simbionte? Video dal set

0
Venom: Eddie Brock parla al simbionte? Video dal set

È stato diffuso un video dal set di Venom ad Atlanta, in cui Tom Hardy è impegnato in alcuni stunt ed è impegnato in una strana scena che, per ipotesi, potrebbe essere quella in cui Eddie Brock, il protagonista da lui interpretato, parla con il simbionte alieno.

Ecco il video:

Venom: il film sarà Rating R e inaugurerà un Sony Marvel Universe?

CORRELATI:

La sceneggiatura è scritta da Kelly Marcel, Jeff Pinkner e Scott Rosenberg, che si baseranno sui personaggi creati da Todd McFarlane e David Michelinie.

L’uscita è stata fissata al 5 ottobre 2018 per la regia di Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Tom Hardy interpreterà il protagonista Eddie Brock. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Venom: 15 diverse versioni del villain di Spider-Man

Venom: Eddie Brock in moto nella nuova foto dal film

0
Venom: Eddie Brock in moto nella nuova foto dal film

Il nuovo numero della rivista Empire ha incluso l’immagine inedita di Tom Hardy nei panni di Eddie Brock tratta da Venom, spin-off prodotto dalla Sony e in arrivo nelle sale il prossimo autunno.

Come potete vedere qui sotto, l’attore è ancora nelle sue sembianze “umane” mentre cavalca il veicolo ormai caratteristico del personaggio, ovvero una motocicletta.

Che ne pensate?

venom

Venom, il trailer italiano del film con Tom Hardy

Venom è atteso nelle sale il 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Di seguito la sinossi del film:

Eddie Brock è un giornalista che, cercando di svelare gli esperimenti illegali del dottor Carlton Drake, finisce per essere contaminato da un organismo alieno simbiontico, il quale, dopo averne preso il controllo, lo trasforma in un essere chiamato Venom. Sfuggendo agli uomini di Drake, Eddie dovrà vedersela anche con un altro contagiato, il serial killer Cletus Kasady, trasformato in Carnage.

Venom: la Marvel corregge la SONY sulla pronuncia di “simbionte”

Venom: Eddie Brock combatte contro il simbionte per il controllo – video

0

In esclusiva per il DailyMotion, arriva un nuovo interessante video dal set di Venom, che vede protagonista Tom Hardy nei panni di Eddie Brock.

Nel video vediamo Hardy uscire da un’automobile e poi “combattere” con la portiera. Si potrebbe trattare di un momento in cui il simbionte e Eddie Brock combattono tra loro per ottenere il controllo del corpo.

Ecco il video:

Venom: ecco il modello CGI per il simbionte

L’uscita di Venom è stata fissata al 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Tom Hardy interpreterà il protagonista Eddie Brock. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Fonte

 

Venom: ecco She-Venom nel nuovo trailer internazionale

0
Venom: ecco She-Venom nel nuovo trailer internazionale

Un personaggio atteso dai fan è effettivamente stato incluso in Venom e compare nel nuovo trailer internazionale del film: parliamo di Anne Weying (interpretata  da Michelle Williams) che in un preciso momento della storia viene scelta dal simbionte e si trasforma in quella che ci sembra She-Venom.

Per ora si tratta di una breve apparizione, e chissà che non ci possa essere più spazio per questa figura nel sequel. L’aspetto più interessante sarebbe vedere in azione Venom e la sua controparte femminile contro lo stesso antagonista…

Di seguito potete dare uno sguardo al trailer.

https://youtu.be/0Wt67BHV-hc

Venom: 10 teorie sul film che si sono rivelate vere

Vi ricordiamo Venom è nelle nostre sale dal 4 ottobre. Nel cast, insieme a Tom Hardy, anche Michelle Williams, Woody Harrelson, Jenny Slate, Riz Ahmed, Michelle Lee, Reid Scott, Scott Haze, Sam Medina.

La sinossi: Eddie Brock è un giornalista che, cercando di svelare gli esperimenti illegali del dottor Carlton Drake, finisce per essere contaminato da un organismo alieno simbiontico, il quale, dopo averne preso il controllo, lo trasforma in un essere chiamato Venom. Sfuggendo agli uomini di Drake, Eddie dovrà vedersela anche con un altro contagiato, il serial killer Cletus Kasady.

Il film si prefigge di diventare il primo di un universo condiviso della SONY, casa di produzione che può avere liberamente accesso a tutti i personaggi dell’Universo di Spider-Man con l’eccezione dello stesso Uomo Ragno, al momento in concessione ai Marvel Studios e già protagonista di una trilogia il cui secondo capitolo, Far From Home, è in lavorazione. Non c’è da sorprendersi, quindi, se il film diretto da Ruben Fleischer propone personaggi, luoghi e situazioni che richiamano i fumetti e danno ai personaggi la profondità che suggerisce altre storie da raccontare.

Fonte: CBM

Venom: ecco perché il film con Tom Hardy sarà un successo

0
Venom: ecco perché il film con Tom Hardy sarà un successo

Il prossimo 4 ottobre arriverà al cinema Venom, il film diretto da Ruben Fleischer e con protagonista Tom Hardy che porterà sullo schermo il personaggio Marvel creato da Todd McFarlane.

Il film si preannuncia violento e decisamente poco adatto ai bambini, come dimostra il sito degli AMC Theaters che ufficializza il rating PG-13, ovvero il divieto ai minori di 13 anni negli Stati Uniti. Sempre lo stesso sito ci informa che Venom durerà 112 minuti. Tuttavia la MPAA, associazione americana che si occupa della censura, non ha ancora ufficialmente detto la sua sul film per cui questa classificazione non è ancora ufficiale.

Quello che si può dire con certezza è che il film è attesissimo dai fan del personaggio ma soprattutto dagli esercenti che potrebbero avere una spinta economica importantissima per il prossimo autunno, viste le previsioni di incasso del film che potrebbe spazzare via addirittura le cifre di Gravity di Alfonso Cuaron, film che detiene il record di stagione. Le previsioni infatti sono rosee, tanto che il film potrebbe infrangere tutti i record per questo periodo dell’anno al box office casalingo, proiettandosi per un importante incasso in tutto il mondo.

Stando alle cifre ipotizzate da Deadline, Venom potrebbe raccogliere, soltanto nel fine settimana di apertura, trai 60 e i 70 milioni di dollari, abbattendo i 55.7 milioni in apertura incassati da Gravity.

La previsione non sorprende affatto. Il film è stato annunciato nella sorpresa generale, il casting di Tom Hardy ha fatto all’inizio storcere il naso, visto che l’attore inglese era già legato a un altro personaggio del fumetti, della DC per di più, Bane. Inoltre il film è slegato dallo Spider-Man di Tom Holland, in condivisione tra Marvel Studios e Sony. Insomma, sulla carta, per i fan, il film è rischiosissimo, eppure il primo trailer e le prima immagini hanno dimostrato che si tratta di un’operazione molto originale e che se si sceglie un protagonista di talento, non importa cosa questo attore abbia fatto prima.

Venom, recensione del film con Tom Hardy

A impreziosire il film, inoltre, ci sarà una colonna sonora di tutto rispetto, che vede coinvolto anche Eminem che per l’occasione ha realizzato il suo nuovo singolo, Let The Devil In, di cui si può ascoltare un’anteprima nello spot a seguire.

https://www.youtube.com/watch?v=MpCQIPy2kCw

Tom Hardy, Michelle Williams, Woody Harrelson, Jenny Slate, Riz Ahmed, Michelle Lee, Reid Scott, Scott Haze, Sam Medina formano il cast di Venom, diretto da Ruben Fleischer e in sala dal 4 ottobre 2018.

Venom: ecco la scena post-credits con Carnage

0
Venom: ecco la scena post-credits con Carnage

Chi ha visto in sala Venom saprà che al termine del film sono presenti ben due scene post-credits (di cui una relativa al prossimo capitolo dell’universo di Spider-Man, ovvero Spider-Man: Into The Spider-Verse). La più importante in termini di continuazione del franchise sul simbionte è quella che vede sullo schermo Carnage, il villain che tornerà protagonista nel sequel annunciato.

Nonostante la trasformazione in VenomEddie Brock continua infatti la sua carriera da giornalista, e si dirige verso la prigione di San Quentin per un’intervista esclusiva con Cletus Kasady, interpretato da Woody Harrelson. L’attore indossa una parrucca bionda lo sentiamo chiedere a Brock se vuole sentir parlare di “carnage“…

Potete dargli uno sguardo qui sotto.

https://www.youtube.com/watch?v=WdKpDCwNzdc

Venom: gli indizi sulla trama del sequel sono già nel film

LEGGI ANCHE:

È ufficiale: la Sony è al lavoro sul sequel di Venom, inatteso e sorprendente successo al botteghino uscito lo scorso ottobre nelle sale. A rivelarlo uno degli sceneggiatori del film, Jeff Pinkner, senza anticipare dettagli sulla trama:“Non posso dire nulla, tranne il fatto che il sequel si farà. Non so nemmeno se scriverò io questo secondo capitolo.”

A parte un sequel diretto di Venom – che è stato efficacemente impostato nella scena post-credits con la rivelazione del personaggio di Cletus Kasady aka Carnage interpretato da Woody Harrelson – la Sony sta anche programmando una serie di altri progetti che ruotano attorno a personaggi di Spider-Man, come Morbius il Vampiro Vivente di Jared Leto e Silver Sable e Black Cat. Se questi film dovessero avere il successo che a questo punto SONY si aspetta, forse un crossover con lo Spider-Man di Tom Holland (che è nel MCU) potrebbe concretizzarsi. Lo stesso Fleischer pensa che uno scontro tra Venom e Spider-Man sia inevitabile.

Questo inatteso successo al box office mondiale dunque potrebbe ridurre le possibilità che la Sony ceda completamente i diritti di Spider-Man e dei personaggi a lui correlati ai Marvel Studios. Con il film con Tom Hardy, la SONY ha ufficialmente dato inizio a un Universo Cinematografico suo, che potrebbe fare a meno di Spider-Man e, nonostante l’avversione della maggior parte dei critici, il film ha performato bene, raccogliendo l’entusiasmo dei fan che hanno avuto prova, dal loro punto di vista, che è possibile realizzare un film sul Simbionte, senza l’Uomo Ragno.

Venom: ecco la prima foto ufficiale di Tom Hardy

0
Venom: ecco la prima foto ufficiale di Tom Hardy

Durante il Brazil Comic Con 2017 è stato mostrato per la prima volta, ufficialmente, il set di Venom a San Francisco, città natale di Eddie Brock, e anche la prima foto ufficiale di Tom Hardy, nei panni del personaggio Marvel.

Di seguito il video del panel:

Dalle informazioni trapelate durante il panel, possiamo affermare che il film sarà basato su Lethal Protector, la serie di sei numeri del 1993 che vede protagonista il reporter Eddie Brock, che cerca di lasciarsi alle spalle la sua vita da criminale, e volta pagina grazie al simbionte che lo trasforma in un antieroe.

In esclusiva per IGN, ecco la prima foto di Tom Hardy:

La foto mostra Brock alle prese con alcune note, che probabilmente lui stesso ha appuntato, che fanno riferimento a un’organizzazione che avrà un importante ruolo nel film, la Life Foundation.

Ecco cosa potrebbero riportare quegli appunti (la lettura è di difficile decifrazione):

“Quindi che fa esattamente la Life Foundation in merito ai test dei suoi prodotti farmaceutici?

E per quanto riguarda le accuse su cui è costruito il tuo Impero?

Che tu recluti il ​​più vulnerabile dei volontari per i test che più spesso (…) loro?”

Che ve ne pare?

Venom: ecco il modello CGI per il simbionte

L’uscita di Venom è stata fissata al 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Tom Hardy interpreterà il protagonista Eddie Brock. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Venom: ecco il teaser poster del film con Tom Hardy

0

Arriva dal CCXP 2017, la convention brasiliana dedicata a fumetti e cinecomics, il teaser poster di Venom. Potete vederlo di seguito:

Il film, che vedrà protagonista Tom Hardy, sembra confermare, con questo first look, un approccio molto personale al personaggio Marvel in forze alla Fox.

Il logo recita We Are #Venom, ovvero Noi siamo #Venom, che potrebbe essere una maniera carina per promuovere il personaggio o anche una chiave di lettura per quello che sarà il film, al momento in fase di riprese.

Naturalmente si sa ancora molto poco del progetto, e aspettiamo nuove comunicazioni ufficiali da condividere per avere un’idea più precisa di quello che sarà il film.

Tom Hardy è Eddie Brock in una nuova foto dal set di Venom

L’uscita di Venom è stata fissata al 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Tom Hardy interpreterà il protagonista Eddie Brock. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Venom: ecco il simbionte nelle nuove immagini ufficiali

0
Venom: ecco il simbionte nelle nuove immagini ufficiali

Entertainment Weekly ha rivelato in esclusiva due nuove immagini ufficiali di Venom, spin-off che verrà ufficialmente presentato fra pochi giorni al San Diego Comic-Con.

Nel numero del magazine c’è anche un’intervista a Tom Hardy, che nel film interpreta il protagonista Eddie Brock: “Di tutti i personaggi Marvel, per me, Venom è il più interessante. Un uomo comune che eredita l’enorme ego di questa bestia feroce“.

Venom è atteso nelle sale il 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Di seguito potete dare uno sguardo alle immagini.

venom

Venom: il primo trailer del film con Tom Hardy

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Di seguito la sinossi del film:

Eddie Brock è un giornalista che, cercando di svelare gli esperimenti illegali del dottor Carlton Drake, finisce per essere contaminato da un organismo alieno simbiontico, il quale, dopo averne preso il controllo, lo trasforma in un essere chiamato Venom. Sfuggendo agli uomini di Drake, Eddie dovrà vedersela anche con un altro contagiato, il serial killer Cletus Kasady, trasformato in Carnage.

Venom, recensione del film con Tom Hardy

Venom: ecco il modello CGI per il simbionte

0

Continua a gran velocità la produzione di Venom, e dopo le foto dal set con Tom Hardy e le sibilline dichiarazioni di Michelle Williams in merito al suo personaggio, arrivano anche altre immagini dalla lavorazione del film.

Si tratta di foto raffiguranti un modello in CGI per il simbionte che dovrebbe “indossare” il personaggio di Hardy, Eddie Brock. Eccole di seguito:

Venom: ecco il teaser poster del film con Tom Hardy

L’uscita di Venom è stata fissata al 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Tom Hardy interpreterà il protagonista Eddie Brock. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Fonte

Venom: ecco Carnage in una nuova fan-art per il film

0
Venom: ecco Carnage in una nuova fan-art per il film

Sebbene la sua presenza non sia stata ancora ufficialmente confermata, un’incredibile fan-art ha immaginato come potrebbe essere il look di Carnage in Venom, spin-off che vedrà protagonista Tom Hardy nei panni di Eddie Brock.

L’attore che in teoria dovrebbe interpretare Carnage, Woody Harrelson, ha di recente dichiarato che non ci sarà molto spazio per lui nel film, ma che tornerà in azione nel sequel.

Che ne pensate?

https://www.instagram.com/p/Bk2li7dhtss/?utm_source=ig_embed

Venom, il trailer italiano del film con Tom Hardy

Venom è atteso nelle sale il 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Di seguito la sinossi del film:

Eddie Brock è un giornalista che, cercando di svelare gli esperimenti illegali del dottor Carlton Drake, finisce per essere contaminato da un organismo alieno simbiontico, il quale, dopo averne preso il controllo, lo trasforma in un essere chiamato Venom. Sfuggendo agli uomini di Drake, Eddie dovrà vedersela anche con un altro contagiato, il serial killer Cletus Kasady, trasformato in Carnage.

Fonte: CBM

Venom: è in arrivo il primo trailer del film con Tom Hardy

0
Venom: è in arrivo il primo trailer del film con Tom Hardy

Diamo ufficialmente inizio al countdown: arriverà con molte probabilità tra due settimane il primo trailer di Venom, il cinecomic che vedrà protagonista Tom Hardy nei panni di Eddie Brock. Il debutto del footage inedito del film potrebbe essere rivelato al pubblico in sala che staccherà un biglietto per il nuovo film dei Marvel Studios Black Panther, la cui uscita è fissata al 16 febbraio.

Venom: nuovo video dal set con Tom Hardy e Michelle Williams

La pellicola arriverà al cinema il 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Tom Hardy interpreterà il protagonista Eddie Brock. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Venom: ci sarà un cameo di Peter Parker e non di Spider-Man

Fonte: CBM

Venom: dieci teorie dei fan che potrebbero essere vere

Venom: dieci teorie dei fan che potrebbero essere vere

L’annuncio di un film dedicato a Venom da parte della Sony, che include la partecipazione di Tom Hardy, è stato accolto con grandissima sorpresa. Tra le tante domande a riguardo, ci si chiede come il film si legherà al MCU, dato che Sony e Marvel hanno raggiunto accordi per includervi Spider-Man. Ma non ci sono ancora state risposte ufficiali agli interrogativi dei fan, il che ha dato origine ad una serie di teorie degli appassionati. Per ora, sono stati rilasciati solamente due trailer: il primo si tiene ben stretti i segreti del film, mentre il secondo rivela molto poco. C’è ancora molto che non sappiamo, ma ecco dieci teorie dei fan che potrebbero essere vere:

Diventerà Agente Venom

venom

Non sappiamo molto su che direzione prenderà il film di Venom, ma il secondo film sembra di dare un paio di indizi a riguardo. Insieme, Eddie Brock (Tom Hardy) e il proprio costume/partner alieno formano Venom e, mentre il simbionte è pieno di cattiveria, Brock sembra volerlo deviare verso il bene. Magari, i due si incontreranno a metà strada per formare quello che il trailer definisce un anti-eroe. Sembra che il film abbia l’obiettivo di renderlo una forza del bene, il che ha portato i fan a dare un’occhiata ai fumetti recenti per un po’ d’ispirazione. L’Agente Venom è l’alter ego di Flash Thompson: un veterano disabile, entra in possesso del simbionte, trasformandosi in Agente Venom. Ora un anti-eroe, questi era un super-soldato capace di intraprendere le missioni più pericolose. Dato che ci sono alcune immagini che vedono Tom Hardy in una sorta di tuta da combattimento, e alcuni fan hanno teorizzato che il film potrebbe fondere insieme le storie di Brock e Thompson.

Peter Parker avrà un cameo

venom

I fan della Marvel hanno gioito quando Marvel e Sony hanno finalmente raggiunto un accordo per includere Spider-Man nel MCU, cominciando da Captain America: Guerra Civile Spider-Man: Homecoming. Poi, l’annuncio del film su Venom ha fatto sorgere un dubbio nei fan: sarà parte del MCU o no? Non abbiamo ancora una risposta definitiva, ma molti pensano che, in ogni caso, finiremo per vedere il Peter Parker di Tom Hollan in un cameo in Venom. Non Spiderman, però: solo Peter Parker. Alcune voci sembrano suggerire che, dato che Marvel può utilizzare Spider-Man nei propri film, lo stesso è permesso alla Sony. Questo significherebbe che, se Venom non fosse parte del MCU, il Peter Parker di Holland non deve necessariamente essere quello del MCU, ma una versione di questi. Infatti, molti fan credono che Holland abbia già girato una scena per il film, dopo che è stato avvistato vicino al set. Dato che Venom si svolge a San Francisco, alcuni credono che Peter apparirà come studente del liceo, in visita alla Life Foundation durante una gita scolastica. Anche se non interagisse direttamente con Tom Hardy, sarebbe comunque un bel regalo per i fan di Peter.

Carlton Drake è una versione di Carnage

venom

Sappiamo così poco della trama del film di Venom che non sappiano nemmeno che personaggio sarà il cattivo della storia. Ovviamente, dato che la Life Foundation è coinvolta, sappiamo che la diabolica organizzazine avrà qualcosa a che fare con gli antagonisti del film. Ma quanto? E come? Nessuno può esserne ancora sicuro. E alcuni fan hanno cominciato a teorizzare che Carlton Drake, interpretato da Riz Ahmed, verrà presto rivelato in quanto reale cattivo del film. Nei fumetti, Drake è infatti il leader della Life Foundation, e il suo ruolo sembra essere lo stesso nei film. Ma un semplice uomo non può essere una minaccia sufficientemente seria per Venom. Una teoria si è fatta strata, che dice che la Life Foundation troverà un modo di clonare o replicare il simbionte alieno, ed usarlo come arma. Inoltre, se le cose si scaldano, è possibile che Drake non veda alternativa al l’utilizzare uno dei suoi simbionti clonati per prendere controllo di Venom, creando di conseguenza una nuova minaccia per Venom, conosciuta come Carnage. Mentre Drake non ospita il simbionte di Carnage nei fumetti, si teorizza che il simbionte utilizzato da Drake sarà proprio Carnage.

Cletus Kasady apparirà

venom

Non sappiamo ancora chi sarà il cattivo principale, ma sappiamo che il film ci andrà pesante con i simbionti. Infatti, una delle teorie principali dei fan riguarda il personaggio Carlton Drake, interpretato da Riz Ahmed: si dice che questi sarà una versione di Carnage, ma non esattamente quella che conosciamo nei fumetti. In questi, infatti, l’ospite di Carnage è un killer spietato di nome Cletus Kasady, che diventa una minaccia ancora più terribile di quando Venom non sia mai stato. In fatti, è talmente potente e malvagio, da far alleare Spider-Man e Venom per sconfiggerlo. Venom e Carnage, quindi, sono molto legati nei fumetti, il che è una buona ragione per sospettare che il secondo apparirà in qualche modo. Inoltre, mentre molti pensano che Drake sarà il primo ospite del simbionte Carnage, alcuni credono che non sarà l’ultimo. Infatti, alcuni teorizzano che, in una scena dopo i titoli di coda, vedremo il simbionte rosso cercare un nuovo ospite. In questo scenario ipotetico, può darsi che il simbionte si faccia strada fino ad una cella di prigione, dove Cletus Kasady aspetta. Non servirebbe nemmeno un attore: basterebbe una menzione, un nome, per far capire ai fan che il vero Carnage è in arrivo.

Il suo arrivo è collegato al MCU

venom

Nei fumetti Marvel, Spider-Man incontra il simbionte per la prima volta di un pianeta chiamato Battleworld. L’evento, nel quale molti eroi vengono trasportati su un pianeta alieno, viene raccontato nel fumetto uscito tra il 1984 e il 1985 realizzato da Jim Shooter, Mike Zeck e Bob Layton. Sul pianeta, Spider-Man diventa l’ospite del simbionte, il suo costume che diventa nero, e finirà per portarlo sulla Terra. Possiamo dire che non è questa l’origine del personaggio che vedremo nel film di Venom. Sembra invece che il simbiote troverà da solo la Terra, durante una sorta di incidente spaziale in cui una nave si schianta sul pianeta. Che sia una delle navi di Thanos a contenere il simbionte Venom? Nel trailer del film, vediamo lo schianto di una sorta di nave/satellite/stazione spaziale. Ovviamente, la risposta potrebbe essere molto semplice: uno schianto di routine. Ma alcuni hanno suggerito che potrebbe essere uno incidente che ha qualcosa a che fare con il MCU: ad esempio, in Avengers:Infinity War, abbiamo visto Thanos attaccare la Terra, con navi spaziali in arrivo sul pianeta. Che una di queste contenesse Venom?

I cattivi saranno cinque Simbionti malvagi

venom

Ancora prima dell’arrivo del trailer, era stato confermato che il film avrebbe tratto parzialmente ispirazione dalla serie di fumetti Venom: Lethal Protector del 1993, realizzato da David Michelinie, Mark Bagley, Ron Lim e Sam DeLarosa. Nella storia, l’organizzazione conosciuta come Life Foundation riesce ad estrarre cinque semi dal simbionte Venom, creando cinque nuovi malvagi simbionti: Lasher, Agony, Scream, Phage e Riot. Dato che il film si ispira a questo fumetto, molti credono che vedremo questi cinque personaggi. Infatti, una delle teorie suggerisce che la Life Foundation, che ha un ruolo importante sia nel fumetto che nel film, estrarrà i semi dal simbionte, o magari li troverà sulla nave spaziale arrivata sulla Terra. Qualunque sia l’origine dei simbionti, quindi, molti fan creadono che Venom non si confronterà con Carnage, ma con i cinque simbionti.

Il film si svolge nel futuro del MCU

venom

Ci sono diverse teorie su quale sia l’universo di cui fa parte Venom. Alcuni credono che sia nel MCU, ma in una sorta di bolla a sé (così come le serie televisive Marvel), mentre altri credono che faccia parte di un altro universo. Ma allora, c’è un’altra teoria possibile, che potrebbe essere plausibile: Venom ha luogo nel futuro del MCU. Non sarebbe contemporaneo alle vicende di Avengers, Ant-Man eccetera, ma piuttosto avrebbe luogo qualche anno più tardi. Possibilmente qualche anno dopo Avengers 4, il che spiegherebbe perché le cose sembrano tranquille nell’universo. Inoltre, permetterebbe di associare le origini del simbionte a qualunque forza Thanos scatenerà contro la terra nel film Avengers del 2019.

Verrà creato un anti-venom a parte

venom

Nei fumetti, la storia di Venom nata da un angolino di quella di Spider-Man, ha preso poi vita propria. Sarà pur cominciata con una tuta aliena proveniente da un altro mondo, ma è presto diventato uno dei supercattivi più iconici e amati della Marvel, portando alla creazione di altri simbionti come Carnage. Ma non solo: nei fumetti più recenti, i fan hanno assistito alla creazione di un Anti-Venom, una creatura simile a Venom ma allo stesso tempo opposta: ad esempio, ha il potere di guarire. E l’alter-ego di Anti-Venom è (sopresa!) Eddie Brock. Al tempo, Eddie Brock non è più l’ospite del simbionte, ma delle tracce del parassita alieno sono rimaste nel suo sistema. Eddie è malato di cancro e il supercattivo Mr. Negative usa i propri poteri per curarlo: il processo però colpisce le cellule del simbionte rimaste dentro di lui, dando origine a Anti-Venom. Nei trailer del film abbiamo visto Brock in ospedale, e alcuni fan hanno teorizzato che soffra appunto di cancro, e che il film prenderà qualcosa in prestito dalla vicenda, creando un altro simbionte ancora.

I Simbionti faranno di Brock un cattivo

venom

Alcuni fan sono stati molto sorpresi dall’annuncio del film di Venom. Il personaggio, infatti, ha avuto i propri fumetti dedicati, ma un ruolo in solitario sul grande schermo sarà sicuramente una sfida. Senza Spider-Man nei paraggi, si è sperato che il film comunque adottasse pienamente il personaggio in quanto cattivo: ma gli indizi del trailer sembrano puntare in un’altra direzione. Ha l’aspetto di un mostro, ma il modo nel quale è reso, così come l’uso della parole “anti-eroe”, sembrano indicare un personaggio più eroico che altro. Ma non è detto che il Venom di Brock avrà un cuore d’oro: mentre possiamo dire che Brock potrebbe cercare di usare il simbionte a fin di bene, alcuni fan hanno suggerito che magari la natura maligna di Venom finirà per infettare Brock. Magari, comincerà con delle buone intenzioni, ma diventerà un cattivo nel corso del film.

Appare in Spider-Man: Homecoming 3

venom

Alcuni fan non si preoccupano del fatto che Venom possa collegarsi o meno al MCU, credendo che ciò possa non avere necessariamente importanza. Infatti una teoria dice che, a seconda del successo del film della Sony, il simbionte e il Brock interpretato da Tom Hardy avranno la possibilità di tornare in Spider-Man: Homecoming 3. C’è abbastanza tempo, infatti, dato che siamo ancora in attesa del secondo capitolo. Inoltre, nel caso Venom non desse una chiara risposta riguardo alla propria collocazione nel MCU, il terzo capitolo su Spidey potrebbe spiegarlo a posteriori.

Fonte: CBR

Venom: da Tom Hardy la conferma che il simbionte non si vedrà?

0

Tre giorni fa erano circolati alcuni rumors su Venom, secondo i quali il simbionte sarà in scena soltanto per poco più di due minuti, lasciando spazio a Tom Hardy senza trucco o interventi di cgi.

Ovviamente la notizia ha lasciato di stucco buona parte dei fan, anche se già il primo trailer rilasciato dalla Sony non sembrava aver soddisfatto le aspettative, mostrando di fatto l’attore senza “costume” dell’alieno.

Nelle ultime ore però ha fatto discutere la foto pubblicata da Hardy sul suo profilo Instagram che sembrerebbe, almeno leggendo fra le righe, che quei rumors siano fondati.

I miti circolano grazie a coloro che non sono riusciti a raccogliere informazioni credibili“, recita la didascalia della foto insieme alla scritta “Venon suit“.

Che ne pensate?

https://www.instagram.com/p/BgrNFLAhtX-/?utm_source=ig_embed

Venom rumors: vedremo molto poco il simbionte nel film

La pellicola arriverà al cinema il 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Tom Hardy interpreterà il protagonista Eddie Brock. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Venom: il primo trailer del film con Tom Hardy

Venom: da Black Panther un’attrice per un ruolo “misterioso”

0
Venom: da Black Panther un’attrice per un ruolo “misterioso”

È Deadline a confermare che una delle attrici di Black Panther, Sope Aluko, è entrata ufficialmente nel cast di un altro cinecomic, stavolta targato Sony: stiamo parlando di Venom, lo spin-off di Spider-Man con Tom Hardy e Michelle Williams, attualmente in lavorazione.

I dettagli sulla trama del film non sono ancora stati rivelati, come non è chiaro quale ruolo andrà ad occupare la Aluko.

venom

Venom: come verrà usato Peter Parker nel film?

Venom arriverà al cinema il 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Tom Hardy interpreterà il protagonista Eddie Brock. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Venom: il primo trailer del film con Tom Hardy

Venom: confermato il sequel, Woody Harrelson torna nei panni di Carnage

0

È Variety a confermare la notizia che circolava già da diversi mesi: la Sony è ufficialmente al lavoro sul sequel di Venom, la cui trama è stata “seminata” nella scena post-credits (dove abbiamo visto la comparsa di Carnage, il nuovo antagonista del simbionte).

Kelly Marcel, una degli sceneggiatori del primo film, lavorerà allo script mentre Tom Hardy e Michelle Williams dovrebbero tornare nei rispettivi ruoli di Eddie Brock e Anne Weying. Woody Harrelson, che era apparso nel cameo finale, interpreterà – come promesso – Carnage, prossimo antagonista di Venom.

Nessun aggiornamento per quanto riguarda la regia: Ruben Fleischer potrebbe rinunciare perché impegnato con la produzione di Zombieland 2, e l’uscita del sequel dovrebbe essere stata fissata al 2020.

Venom: gli indizi sulla trama del sequel sono già nel film

A parte un sequel diretto di Venom – che è stato efficacemente impostato nella scena post-credits con la rivelazione del personaggio di Cletus Kasady aka Carnage interpretato da Woody Harrelson – la Sony sta anche programmando una serie di altri progetti che ruotano attorno a personaggi di Spider-Man, come Morbius il Vampiro Vivente di Jared Leto e Silver Sable e Black Cat. Se questi film dovessero avere il successo che a questo punto SONY si aspetta, forse un crossover con lo Spider-Man di Tom Holland (che è nel MCU) potrebbe concretizzarsi. Lo stesso Fleischer pensa che uno scontro tra Venom e Spider-Man sia inevitabile.

Questo inatteso successo al box office mondiale dunque potrebbe ridurre le possibilità che la Sony ceda completamente i diritti di Spider-Man e dei personaggi a lui correlati ai Marvel Studios. Con il film con Tom Hardy, la SONY ha ufficialmente dato inizio a un Universo Cinematografico suo, che potrebbe fare a meno di Spider-Man e, nonostante l’avversione della maggior parte dei critici, il film ha performato bene, raccogliendo l’entusiasmo dei fan che hanno avuto prova, dal loro punto di vista, che è possibile realizzare un film sul Simbionte, senza l’Uomo Ragno.

Il piano SONY ha fruttato allo studio un incasso che ha superato i 500 milioni in tutto il mondo, cifra sufficiente a far pensare a un sequel, già preparato dalla scena post credits di questo primo film. Questa notizia sembra molto buona per chi ha gradito il film, ma non altrettanto buona per i fan che sperano che i diritti di Spider-Man possano essere completamente restituiti alla Marvel – in modo simile a quello che sta succedendo con gli X-Men e i Fantastici Quattro alla Fox.

Venom, recensione del film con Tom Hardy

Fonte: Variety

Venom: come verrà usato Peter Parker nel film?

0
Venom: come verrà usato Peter Parker nel film?

Un mese fa circa si era diffusa la notizia, riportata da Collider, di un probabile cameo di Tom Holland in Venom, lo spin-off prodotto dalla Sony che porterà sul grande schermo il personaggio Marvel, precisando che non vedremo Spider-Man bensì Peter Parker.

“Holland è stato visto sul set in borghese, senza il costume di Spider-Man.” dichiarava la fonte. E così è stato: l’attore ha effettivamente girato una piccola scena ma non è ancora chiaro come il personaggio sarà introdotto all’interno della trama.

A questa domanda ha provato a rispondere ScreenRantsecondo una fonte vicina alla produzione, è stata girata una scena con gruppo di studenti in visita al quartier generale della Life Foundation, l’azienda guidata dal personaggio di Riz Ahmed, Carlton Drake.

Sebbene Tom Holland non sia stato visto sul set quel giorno, le riprese si sono svolte in una proprietà privata, dunque sarebbe stato complicato scattare foto dell’attore o almeno vederlo in azione.

Venom: ci sarà un cameo di Peter Parker e non di Spider-Man

Vi ricordiamo che nel MCU Peter Parker vive nel Queens, a New York, mentre Venom è ambientato a San Francisco. In Spider-Man: Homecoming abbiamo però visto Peter e i suoi compagni di squadra del Decathlon Accademico fare un viaggio a Washington DC, quindi è probabile che il gruppo si recherà alla Life Foundation per una gita.

Venom arriverà al cinema il 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Tom Hardy interpreterà il protagonista Eddie Brock. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Venom: la nascita dell’alieno in un nuovo trailer fan-made

Fonte: ScreenRant

Venom: come potrà funzionare al di fuori del MCU?

Venom: come potrà funzionare al di fuori del MCU?

Dopo le contradditorie dichiarazioni della produttrice di Sony Amy Pascal, il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ha confermato una volta per tutte che Venom non farà assolutamente parte del MCU. Sebbene la confusione sia stata finalmente placata restano molte domande sul futuro del film con Tom Hardy e su come Venom funzionerà al di fuori del Marvel Cinematic Universe.

Leggi le dichiarazioni di Amy Pascal su Venom e gli spin-off Sony

A seguito dei due mal accolti The Amazing Spider-Man con Andrew Garfield Sony decise di concedere l’uso di Spider-Man ai Marvel Studios che ne crearono una versione più giovane, comparsa per la prima volta in Captain America: Civil War. Grazie a una calorosissima accoglienza da parte di pubblico e critica, Marvel decise di produrre Spider-Man Homecoming, che uscirà nelle sale il 6 luglio 2017. A differenza delle altre versione del beneamato Spidey, quella dei Marvel Studios è profondamente legata al Marvel Cinematic Universe, integrandosi perfettamente con gli Avengers.

La concessione dei diritti su Spider-Man sembrò segnare la fine di un universo cinematografico Sony legato a Peter Parker ma lo Studio ha deciso di espandere comunque il franchise nonostante la mancanza dell’Uomo Ragno. Nonostante gli sforzi di Sony, tuttavia, rimane da gestire il problema più grande: com’è possibile produrre spin-off di Spider-Man come Venom senza poterli includere nel MCU, a cui Peter Parker è ormai legato? Uno Spiderverse senza Peter Parker sembrerebbe una pessima idea ma bisognerà vedere come Sony saprà gestire il personaggio di Eddie Brock/Venom che, nonostante tutto, potrebbe funzionare indipendentemente da Spider-Man, se ben gestito.

Prima del MCU molti Studios produssero film basati sui personaggi Marvel senza che facessero necessariamente parte di un franchise esteso: alcuni ebbero successo, altri no. Tuttavia l’idea di creare un universo condiviso basato su alcuni personaggi chiave che, per problemi legali, non possono essere nominati o mostrati potrebbe portare a un probabile fallimento del progetto. La pessima accoglienza di La Mummia, prodotto da Universal, dimostra che è necessaria una visione chiara e precisa prima di considerare un costosissimo universo cinematografico.

Venom: come è approdato al MCU e a che punto è il terzo film

0
Venom: come è approdato al MCU e a che punto è il terzo film

Venom si è finalmente unito al MCU e il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha spiegato perché era ora il momento giusto per farlo. Il Marvel Cinematic Universe è cresciuto esponenzialmente negli ultimi 13 anni. Con il multiverso pronto ad aprire nuove porte alle trame dei fumetti, il potenziale di crossover è ai massimi storici. Di conseguenza, il pubblico ha atteso che l’MCU presentasse alcuni dei personaggi più iconici della Marvel.

Tom Hardy è tornato come Eddie Brock/Venom in Venom: La furia di Carnage, che ha visto l’eroe affrontare Cletus Kassidy, il serial killer che diventa l’ospite del simbionte noto come Carnage. Alla fine del film, Eddie e Venom sono in vacanza, godendosi le spiagge sabbiose mentre i titoli di coda scorrono. Venom: La furia di Carnage ha preparato il pubblico per l’introduzione di Venom nel MCU nella scena post-credit in cui un lampo di luce innesca un cambiamento nell’ambiente dell’hotel di Eddie prima che si ritrovi a fissare la TV che trasmette la notizia che l’Uomo Ragno di Tom Holland è Peter Parker, come accade alla fine di Spider-Man: Far From Home.

Con il successo di Venom e del suo sequel, Venom: La furia di Carnage, i fan si sono chiesti se e quando Venom di Hardy sarebbe apparso nel MCU contro Spider-Man. Ora tutto sembra pronto: in un’intervista con Collider, Feige spiega perché il “coordinamento tra Sony e Marvel” è stato finalmente finalizzato.

“Guardi le ovvie connotazioni comiche tra Venom e Spider-Man ed è intrinseco. Quindi nel momento in cui Sony ha realizzato il suo film di Venom e ha funzionato bene come ha fatto, e Tom Hardy è diventato iconico come è diventato nei panni di Venom, la domanda ovvia è quindi: ‘Come iniziamo a unirli?'”

Inoltre, di recente, Amy Pascal di SONY ha offerto un aggiornamento su Venom 3 mentre parlava con Collider dell’imminente uscita di Spider-Man: No Way Home. Sebbene fosse piuttosto guardinga con la sua risposta, Pascal ha confermato che Venom 3 è in corso e ha rivelato che il progetto è attualmente nelle “fasi di pianificazione”: “Siamo nelle fasi di pianificazione in questo momento, ma ciò su cui ci concentriamo è convincere tutti a venire a vedere No Way Home”.

Quello che sembra certo è che i due personaggi presto si incontreranno!

Venom: ci sarà un cameo di Spiderman?

0
Venom: ci sarà un cameo di Spiderman?

La curiosità intorno a Venom, nuovo cinecomic con protagonista Tom Hardy, è sempre stata alta anche perché, come più volte ribadito dai produttori, il film non vedrà coinvolta la Marvel. Sebbene infatti il personaggio di Venom sia inserito all’interno dell’universo Marvel, la Sony si è occupata in solitaria della produzione. Sembravano quindi escluse collaborazioni con altri personaggi dei cinecomic, ma recenti dichiarazioni del regista Ruben Fleischer hanno riacceso le speranze di vedere il nuovo Spiderman di Tom Holland in un cameo. Così ha dichiarato l’autore parlando al Los Angeles Times sul possibile coinvolgimento di un altro supereroe: “Onestamente non so cosa posso dire. Voglio dire, ovviamente conosco la risposta, ma non voglio mettermi nei guai per aver detto qualcosa che non dovrei dire.”.

Se non ci fosse stato nulla da nascondere, probabilmente Fleischer avrebbe risposto un secco “no”, invece questa risposta farebbe pensare che un accordo tra Sony e Marvel ci sia stata negli ultimi mesi. Un eventuale cameo legittimerebbe inoltre ancora di più la storyline di Venom che, come gli appassionati dei fumetti Marvel hanno da subito sottolineato, esiste in quanto uno degli antieroi più iconici del mondo di Spiderman.

Questo mistero sarà svelato tra poco più di un mese quando Venom arriverà nelle sale italiane (4 Ottobre), probabilmente seguito da almeno due sequel come sembra aver confermato il protagonista Tom Hardy parlando del suo contratto con la Sony.

Venom, recensione del film con Tom Hardy

FONTE: Comingsoon.net

Venom: ci sarà un cameo di Peter Parker e non di Spider-Man

0
Venom: ci sarà un cameo di Peter Parker e non di Spider-Man

Soltanto ieri avevamo riportato la notizia, diffusa dal reporter di Collider Jon Schnepp, di un probabile cameo di Tom Holland in Venom, lo spin-off prodotto dalla Sony che porterà sul grande schermo il personaggio Marvel, eppure è proprio la fonte dello scoop a voler fare una precisazione in merito.

Spider-Man sarà in Venom”, aveva dichiarato Schnepp nel video approfondimento sul film, mentre oggi in un podcast ha specificato che “Tom Holland è stato visto sul set di Venom in borghese, cioè senza il costume di Spider-Man, dunque non sto dicendo che Spider-Man sarà nel film ma che Peter Parker ci sarà. È un cameo“.

Questo non chiarisce affatto i dubbi dei fan sul futuro tra Sony e MCU e sul modo in cui i due universi, apparentemente separati, potrebbero un giorno incontrarsi e creare inediti scenari cinematografici.

Venom: ci sarà anche lo Spider-Man di Tom Holland?

Venom è atteso nelle sale il 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Venom: ecco la prima foto ufficiale di Tom Hardy

Fonte: Comicbook

Venom: ci sarà anche Spider-Man nel sequel?

0
Venom: ci sarà anche Spider-Man nel sequel?

Come confermato da uno degli sceneggiatori del primo film, la Sony è al lavoro per portare sul grande schermo il sequel di Venom, la cui trama è stata “seminata” nella scena post-credits (dove abbiamo visto la comparsa di Carnage, il nuovo antagonista del simbionte).

Nelle ultime ore però, Jeff Pinkner ha inoltre commentato la possibilità di un cameo, o forse qualcosa di più importante, di Spider-Man nel seguito di Venom, argomento del quale si era già parlato durante i mesi di produzione del film quando sembrava che Tom Holland fosse stato avvistato sul set (notizia poi smentita):

Senza rivelare qualcosa che non ho il permesso di rivelare, credo che non sarà impossibile vedere Spider-Man in un futuro o prossimo film di Venom, magari con un ruolo significativo.

Venom: gli indizi sulla trama del sequel sono già nel film

A parte un sequel diretto di Venom – che è stato efficacemente impostato nella scena post-credits con la rivelazione del personaggio di Cletus Kasady aka Carnage interpretato da Woody Harrelson – la Sony sta anche programmando una serie di altri progetti che ruotano attorno a personaggi di Spider-Man, come Morbius il Vampiro Vivente di Jared Leto e Silver Sable e Black Cat. Se questi film dovessero avere il successo che a questo punto SONY si aspetta, forse un crossover con lo Spider-Man di Tom Holland (che è nel MCU) potrebbe concretizzarsi. Lo stesso Fleischer pensa che uno scontro tra Venom e Spider-Man sia inevitabile.

Questo inatteso successo al box office mondiale dunque potrebbe ridurre le possibilità che la Sony ceda completamente i diritti di Spider-Man e dei personaggi a lui correlati ai Marvel Studios. Con il film con Tom Hardy, la SONY ha ufficialmente dato inizio a un Universo Cinematografico suo, che potrebbe fare a meno di Spider-Man e, nonostante l’avversione della maggior parte dei critici, il film ha performato bene, raccogliendo l’entusiasmo dei fan che hanno avuto prova, dal loro punto di vista, che è possibile realizzare un film sul Simbionte, senza l’Uomo Ragno.

Il piano SONY ha fruttato allo studio un incasso che ha superato i 500 milioni in tutto il mondo, cifra sufficiente a far pensare a un sequel, già preparato dalla scena post credits di questo primo film. Questa notizia sembra molto buona per chi ha gradito il film, ma non altrettanto buona per i fan che sperano che i diritti di Spider-Man possano essere completamente restituiti alla Marvel – in modo simile a quello che sta succedendo con gli X-Men e i Fantastici Quattro alla Fox.

Venom, recensione del film con Tom Hardy

Fonte: Discussing Film

Venom: ci sarà anche lo Spider-Man di Tom Holland?

0
Venom: ci sarà anche lo Spider-Man di Tom Holland?

Le riprese di Venom procedono come da programma, con Tom Hardy impegnato sul set per interpretare il reporter ed ex criminale Eddie Brock nel film diretto da Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Nel frattempo alcune fonti vicine al reporter di Collider Jon Schnepp hanno lasciato intendere che una speciale guest star potrebbe far capolino nel progetto. Di seguito le parole tratte dal video di Schnepp:

Spider-Man sarà in Venom. Negli ultimi due mesi abbiamo visto come la Sony voglia tenere le cose separate, e Spider-Man fa parte dell’universo Marvel, ma ogni altro personaggio che si trova nell’universo di Spider-Man è separato dal resto.

Un’affermazione a cui poi si aggiunge la conferma che Tom Holland, il nuovo Spider-Man de MCU, è stato avvistato sul set di Venom insieme a Tom Hardy. Il rumour, non ancora confermato dalla Sony, suggerisce l’idea di un possibile cameo dell’attore e non un ruolo rilevante all’interno della pellicola.

Venom: ecco la prima foto ufficiale di Tom Hardy

Ora sono molteplici le variabili riguardanti l’apparizione di Peter Parker: che il ragazzo sia un collegamento diretto fra Venom e il MUC? Oppure, la sua comparsa nella storia di Eddie Brock avrà a che fare con i viaggi nel tempo di Avengers: Infinity War?

Non ci resta che attendere ulteriori sviluppi della faccenda, adesso più che mai complessa e intrigante.

L’uscita di Venom è stata fissata al 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Venom: Eddie Brock combatte contro il simbionte per il controllo – video

Fonte: Collider

Venom: Carnage doveva essere l’antagonista principale

0
Venom: Carnage doveva essere l’antagonista principale

Alcuni nuovi concept art di Venom rivelano che Carnage avrebbe dovuto essere il villain principale del film. Nonostante non abbiamo alcun esplicito collegamento con Spider-Man, il cinecomic con Tom Hardy è stato uno dei più grandi successi del 2018, arrivando ad incassare oltre 800 milioni di dollari in tutto il mondo. Sulla scia dell’enorme successo del primo film, è stato annunciato il sequel, Venom: Let There Be Carnage, che a causa della pandemia di Covid-19 è stato posticipato a Giugno del 2021 (sarebbe dovuto arrivare in sala il mese prossimo).

Nonostante il grande successo di pubblico, Venom non è stato accolto bene dalla critica, nonostante la scena post-credit del film abbia suscitato un notevole interesse per il futuro del personaggio sul grande schermo. Nella scena in questione, infatti, Eddie si prepara a intervistare il serial killer Cletus Kasady (interpretato da Woody Harrelson) in carcere, anticipando così l’arrivo di Carnage sul grande schermo. Adesso i fan saranno sorpresi nell’apprendere che, in origine, il principale antagonista del film doveva essere proprio il simbionte alieno di colore rosso e nero.

Sono infatti stati diffusi online alcuni concept art realizzati per il film dall’artista Paolo Giandoso (via The Venom Site) che ci mostrano proprio come Carnage faceva parte del film, prima che il dott. Carlton Drake/Riot (Riz Ahmed) divenne il villain principale. Gli artwork ci mostrano Carnage e Venom impegnati in un duro scontro, che presumibilmente avrebbe dovuto rappresentare il climax del film. Potete vedere alcuni dei concept di seguito. Per vederli tutti, cliccate qui.

L’uscita del sequel di Venom nelle sale

In Venom: Let There Be Carnage assisteremo allo scontro tra il simbionte e Cletus Kasady, aka Carnage, uno degli antagonisti più celebri dei fumetti su Spider-Man. Tom Hardy tornerà a interpretare Eddie Brock. Nel cast del sequel anche Michelle Williams nei panni di Anne Weying, Woody Harrelson nei panni di Cletus Kasady/Carnage, Naomie Harris nei panni di Shriek e l’attore inglese Stephen Graham.

Venom: Let There Be Carnage dovrebbe arrivare al cinema il 25 Giugno 2021, ma di recente Tony Vinciquerra, presidente di Sony Pictures Entertainment, ha lasciato intendere in una recente intervista che lo studio non rischierà di far uscire film ad alto budget in un momento in cui i cinema stanno ancora risentendo della pandemia di Covid-19. Ciò significa che Venom 2, così come altri attesi titoli dello Spider-Verse, tra cui Morbius – potrebbero subire ancora ritardi.

Venom: Carnage apparirà nello spin off?

0
Venom: Carnage apparirà nello spin off?

VenomCon The Amazing Spider-Man 2 sempre più pronto a fare il proprio debutto nelle sale cinematografiche, l’attenzione dei fan è sempre più in procinto di spostarsi sui due futuri spin off della serie, quali quello dedicato ai Sinistri Sei e ad uno dei personaggi più amati Venom.

A dare una spinta a questa curiosità crescente fu lo stesso Matt Tolmach che poco meno di una settimana fa dichiarò che i due spin off sarebbero giunti nelle sale ancor prima di The Amazing Spider-Man 4.

Le ultime dichiarazioni arrivano ancora una volta dai produttori Avi Arad e, ancora una volta, Matt Tolmach che, interrogati da IGN sulla possibilità di assistere ad un incontro tra Venom e Carnage nella pellicola dedicata al simbionte alieno, si sono così espressi:

“L’idea di Venom e Carnage… la terremo in considerazione. Restate in attesa per il film su Venom. Siamo pazzamente eccitati.”

Tolmach, dunque, stavolta non si è voluto sbottonare su cosa ci dovremo aspettare da questo nuovo film ambientato nell’universo de l’Uomo Ragno, tuttavia è certo che avranno intenzione di fare le cose in grande.

Per ulteriori informazioni circa gli spin off su Venom ed i Sinistri Sei vi invitiamo a dare un’occhiata all’intervista che Matt Tolmach ha rilasciato ai nostri microfoni nel corso della premiere a Roma di The Amazing Spider-Man 2.

Fonte: IGN

Venom: anticipazioni su flashback dal passato

0

Ora che sono ufficialmente iniziate le riprese di Venom, arrivano anche le prime anticipazioni sul film che, come saprete vedrà protagonista l’attore Tom Hardy nei panni di Eddie Brock.

Da quello che apprendiamo oggi nel film ci saranno alcune scene ambientate in Asia, e secondo le indiscrezioni che arrivano dal casting, si cercano figurati “abitati del villaggio senza moderni tagli di capelli”. Quest’ultimo dettaglio potrebbe indicare che vedremo i flashback dal Vietnam o addirittura un ambiente feudale in Giappone. Attraverso queste indiscrezioni potremmo apprendere di più su quale sarà la storia di origini dell’alieno simbiotico.

LEGGI ANCHE: Venom: Tom Hardy reciterà anche in motion capture

Considerate che al momento non sappiamo se Spider-Man esista nel mondo di Venom, quindi è possibile che il simbionte sia stato sulla terra per secolo o sia stata una creazione del governo, magari utilizzato in alcune situazioni spinose di guerra. Al momento non si hanno certezze ma da quello che inizia a trapelare, sembra che il film è lontano da qualcosa di estremamente federe al materiale originale.

Venom: il film sarà Rating R e inaugurerà un Sony Marvel Universe?

CORRELATI:

La sceneggiatura è scritta da Kelly Marcel, Jeff Pinkner e Scott Rosenberg, che si baseranno sui personaggi creati da Todd McFarlane e David Michelinie.

L’uscita è stata fissata al 5 ottobre 2018 per la regia di Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Tom Hardy interpreterà il protagonista Eddie Brock. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Venom: 15 diverse versioni del villain di Spider-Man