L’annuncio di un film
dedicato a Venom da parte della Sony, che include la
partecipazione di Tom Hardy, è stato accolto con
grandissima sorpresa. Tra le tante domande a riguardo, ci si chiede
come il film si legherà al MCU, dato che Sony e Marvel hanno raggiunto accordi per
includervi Spider-Man. Ma non ci sono ancora state risposte
ufficiali agli interrogativi dei fan, il che ha dato origine ad una
serie di teorie degli appassionati. Per ora, sono stati
rilasciati solamente due trailer: il primo si
tiene ben stretti i segreti del film, mentre il secondo rivela
molto poco. C’è ancora molto che non sappiamo, ma ecco
dieci teorie dei fan che potrebbero essere
vere:
Diventerà Agente Venom

Non sappiamo molto su che
direzione prenderà il film di Venom, ma il
secondo film sembra di dare un paio di indizi a riguardo. Insieme,
Eddie Brock (Tom Hardy) e il proprio
costume/partner alieno formano Venom e, mentre il simbionte è pieno
di cattiveria, Brock sembra volerlo deviare verso il
bene. Magari, i due si incontreranno a metà strada per
formare quello che il trailer definisce un anti-eroe. Sembra che il
film abbia l’obiettivo di renderlo una forza del bene, il che ha
portato i fan a dare un’occhiata ai fumetti recenti per un po’
d’ispirazione. L’Agente Venom è l’alter ego di
Flash Thompson: un veterano disabile, entra in possesso del
simbionte, trasformandosi in Agente Venom. Ora un anti-eroe, questi
era un super-soldato capace di intraprendere le missioni più
pericolose. Dato che ci sono alcune immagini che vedono Tom Hardy
in una sorta di tuta da combattimento, e alcuni fan hanno
teorizzato che il film potrebbe fondere insieme le storie
di Brock e Thompson.
Peter Parker avrà un cameo

I fan della Marvel hanno gioito
quando Marvel e Sony hanno finalmente raggiunto un accordo per
includere Spider-Man nel MCU, cominciando da Captain
America: Guerra Civile e Spider-Man:
Homecoming. Poi, l’annuncio del film su Venom ha fatto sorgere
un dubbio nei fan: sarà parte del MCU o no? Non
abbiamo ancora una risposta definitiva, ma molti pensano che,
in ogni caso, finiremo per vedere il Peter Parker di Tom Hollan in un
cameo in Venom. Non Spiderman, però: solo
Peter Parker. Alcune voci sembrano suggerire che, dato che Marvel
può utilizzare Spider-Man nei propri film, lo stesso è permesso
alla Sony. Questo significherebbe che,
se Venom non fosse parte del MCU, il Peter
Parker di Holland non deve necessariamente essere quello del MCU,
ma una versione di questi. Infatti, molti fan credono che Holland
abbia già girato una scena per il film, dopo che è stato avvistato
vicino al set. Dato che Venom si svolge a
San Francisco, alcuni credono che Peter apparirà
come studente del liceo, in visita alla Life Foundation durante una gita scolastica. Anche se
non interagisse direttamente con Tom Hardy, sarebbe comunque un bel
regalo per i fan di Peter.
Carlton Drake è una versione di
Carnage

Sappiamo così poco della trama del
film di Venom che non sappiano nemmeno che personaggio sarà
il cattivo della storia. Ovviamente, dato che la
Life Foundation è coinvolta, sappiamo che la
diabolica organizzazine avrà qualcosa a che fare con gli
antagonisti del film. Ma quanto? E come? Nessuno può esserne ancora
sicuro. E alcuni fan hanno cominciato a teorizzare che
Carlton Drake, interpretato da Riz
Ahmed, verrà presto rivelato in quanto reale cattivo del
film. Nei fumetti, Drake è infatti il leader della Life Foundation,
e il suo ruolo sembra essere lo stesso nei film. Ma un semplice
uomo non può essere una minaccia sufficientemente seria per Venom.
Una teoria si è fatta strata, che dice che la Life
Foundation troverà un modo di clonare o replicare il simbionte
alieno, ed usarlo come arma. Inoltre, se le cose si
scaldano, è possibile che Drake non veda alternativa al
l’utilizzare uno dei suoi simbionti clonati per prendere controllo
di Venom, creando di conseguenza una nuova minaccia per Venom,
conosciuta come Carnage. Mentre Drake non ospita
il simbionte di Carnage nei fumetti, si teorizza che il simbionte
utilizzato da Drake sarà proprio Carnage.
Cletus Kasady apparirà

Non sappiamo ancora chi sarà il
cattivo principale, ma sappiamo che il film ci andrà
pesante con i simbionti. Infatti, una delle teorie
principali dei fan riguarda il personaggio Carlton
Drake, interpretato da Riz Ahmed: si dice che
questi sarà una versione di Carnage, ma non esattamente quella che
conosciamo nei fumetti. In questi, infatti, l’ospite di
Carnage è un killer spietato di nome Cletus Kasady, che diventa una
minaccia ancora più terribile di quando Venom non sia mai stato. In
fatti, è talmente potente e malvagio, da far alleare Spider-Man e
Venom per sconfiggerlo. Venom e Carnage, quindi, sono molto legati
nei fumetti, il che è una buona ragione per sospettare che il
secondo apparirà in qualche modo. Inoltre, mentre molti pensano che
Drake sarà il primo ospite del simbionte Carnage, alcuni credono
che non sarà l’ultimo. Infatti, alcuni teorizzano che, in
una scena dopo i titoli di coda, vedremo il
simbionte rosso cercare un nuovo ospite. In questo scenario
ipotetico, può darsi che il simbionte si faccia strada fino ad una
cella di prigione, dove Cletus Kasady aspetta. Non servirebbe
nemmeno un attore: basterebbe una menzione, un nome, per far capire
ai fan che il vero Carnage è in arrivo.
Il suo arrivo è collegato al
MCU

Nei fumetti Marvel,
Spider-Man incontra il simbionte per la prima volta di un pianeta
chiamato Battleworld. L’evento, nel quale molti eroi
vengono trasportati su un pianeta alieno, viene raccontato nel
fumetto uscito tra il 1984 e il 1985 realizzato da Jim Shooter,
Mike Zeck e Bob Layton. Sul pianeta, Spider-Man diventa l’ospite
del simbionte, il suo costume che diventa nero, e finirà per
portarlo sulla Terra. Possiamo dire che non è questa
l’origine del personaggio che vedremo nel film di Venom.
Sembra invece che il simbiote troverà da solo la Terra, durante una
sorta di incidente spaziale in cui una nave si schianta sul
pianeta. Che sia una delle navi di Thanos a contenere il simbionte Venom? Nel trailer del
film, vediamo lo schianto di una sorta di nave/satellite/stazione
spaziale. Ovviamente, la risposta potrebbe essere molto semplice:
uno schianto di routine. Ma alcuni hanno suggerito che potrebbe
essere uno incidente che ha qualcosa a che fare con il MCU: ad
esempio, in Avengers:Infinity War, abbiamo visto
Thanos attaccare la Terra, con navi spaziali in arrivo sul pianeta.
Che una di queste contenesse Venom?
I cattivi saranno cinque Simbionti
malvagi

Ancora prima dell’arrivo del
trailer, era stato confermato che il film avrebbe tratto
parzialmente ispirazione dalla serie di fumetti Venom:
Lethal Protector del 1993, realizzato da David
Michelinie, Mark Bagley, Ron Lim e Sam DeLarosa. Nella storia,
l’organizzazione conosciuta come Life Foundation riesce ad estrarre
cinque semi dal simbionte Venom, creando cinque nuovi
malvagi simbionti: Lasher, Agony, Scream, Phage e Riot.
Dato che il film si ispira a questo fumetto, molti credono che
vedremo questi cinque personaggi. Infatti, una delle teorie
suggerisce che la Life Foundation, che ha un ruolo importante sia
nel fumetto che nel film, estrarrà i semi dal simbionte, o magari
li troverà sulla nave spaziale arrivata sulla Terra. Qualunque sia
l’origine dei simbionti, quindi, molti fan creadono che Venom non
si confronterà con Carnage, ma con i cinque simbionti.
Il film si svolge nel futuro del
MCU

Ci sono diverse teorie su quale sia
l’universo di cui fa parte Venom.
Alcuni credono che sia nel MCU, ma in una sorta di bolla a sé (così
come le serie televisive Marvel), mentre altri credono che faccia
parte di un altro universo. Ma allora, c’è un’altra teoria
possibile, che potrebbe essere
plausibile: Venom ha luogo nel futuro del
MCU. Non sarebbe contemporaneo alle vicende
di Avengers, Ant-Man eccetera, ma piuttosto avrebbe
luogo qualche anno più tardi. Possibilmente qualche anno
dopo Avengers 4, il che spiegherebbe perché
le cose sembrano tranquille nell’universo. Inoltre, permetterebbe
di associare le origini del simbionte a qualunque forza Thanos
scatenerà contro la terra nel film Avengers del
2019.
Verrà creato un anti-venom a
parte

Nei fumetti, la storia di Venom nata
da un angolino di quella di Spider-Man, ha preso poi vita propria.
Sarà pur cominciata con una tuta aliena proveniente da un altro
mondo, ma è presto diventato uno dei supercattivi più iconici e
amati della Marvel, portando alla creazione di altri simbionti come
Carnage. Ma non solo: nei fumetti più recenti, i fan hanno
assistito alla creazione di un Anti-Venom, una creatura simile a
Venom ma allo stesso tempo opposta: ad esempio, ha il
potere di guarire. E l’alter-ego di Anti-Venom è (sopresa!) Eddie
Brock. Al tempo, Eddie Brock non è più l’ospite
del simbionte, ma delle tracce del parassita alieno sono rimaste
nel suo sistema. Eddie è malato di cancro e il supercattivo Mr.
Negative usa i propri poteri per curarlo: il processo però colpisce
le cellule del simbionte rimaste dentro di lui, dando origine a
Anti-Venom. Nei trailer del film abbiamo visto Brock in ospedale, e
alcuni fan hanno teorizzato che soffra appunto di cancro, e che il
film prenderà qualcosa in prestito dalla vicenda, creando un altro
simbionte ancora.
I Simbionti faranno di Brock un
cattivo

Alcuni fan sono stati molto sorpresi
dall’annuncio del film di Venom. Il personaggio,
infatti, ha avuto i propri fumetti dedicati, ma un ruolo in
solitario sul grande schermo sarà sicuramente una sfida. Senza
Spider-Man nei paraggi, si è sperato che il film comunque adottasse
pienamente il personaggio in quanto cattivo: ma gli indizi del
trailer sembrano puntare in un’altra direzione. Ha l’aspetto di un
mostro, ma il modo nel quale è reso, così come l’uso della parole
“anti-eroe”, sembrano indicare un personaggio più eroico
che altro. Ma non è detto che il Venom di Brock avrà un cuore
d’oro: mentre possiamo dire che Brock potrebbe cercare di
usare il simbionte a fin di bene, alcuni fan hanno suggerito che
magari la natura maligna di Venom finirà per infettare Brock.
Magari, comincerà con delle buone intenzioni, ma diventerà un
cattivo nel corso del film.
Appare in Spider-Man: Homecoming
3

Alcuni fan non si preoccupano del
fatto che Venom possa collegarsi o meno al MCU,
credendo che ciò possa non avere necessariamente importanza.
Infatti una teoria dice che, a seconda del successo del film della
Sony, il simbionte e il Brock interpretato da Tom Hardy
avranno la possibilità di tornare in Spider-Man:
Homecoming 3. C’è abbastanza tempo, infatti, dato che
siamo ancora in attesa del secondo capitolo. Inoltre, nel
caso Venom non desse una chiara risposta
riguardo alla propria collocazione nel MCU, il terzo capitolo su
Spidey potrebbe spiegarlo a posteriori.
Fonte: CBR