Home Blog Pagina 1503

1997 Fuga da New York: rivelati nuovi dettagli sul reboot

0
1997 Fuga da New York: rivelati nuovi dettagli sul reboot

Dopo anni passati a vociferare su un possibile reboot/remake del cult 1997 Fuga da New York firmato nel 1981 da John Carpenter, recentemente The Wrap ha riferito circa alcuni concreti e comprovati dettagli riguardo al possibile riavvio del franchise così come paventato fin dal 2007, quando di vociferava sul fatto che Gerard Butler fosse in prima linea per vestire i panni di Snake Plissken che furono di Kurt Russell.

Secondo quanto svelato il progetto del reboot di 1997 Fuga da New York sarebbe in pieno fermento, con Neal Cross – creatore della tanto amata serie Luther per conto di della BBC – intento alla stesura della sceneggiatura sotto contratto alla 20th Century Fox. Le indiscrezioni rivelano inoltre che vi saranno probabilmente alcune sostanziali differenze riguardo al personaggio di Robert Hauk (nell’originale con il volto di Lee Van Cleef) che sarà probabilmente convertito al femminile con il nome di Roberta Hauk, oltre alla decisone di assegnare un autentico nome (colonnello Robert) al personaggio di Plissken.

1997 Fuga da New York: il creatore di Luther per il remake

Le altre informazioni riguardo all’universo di 1997 Fuga da New Yorkk rivelano che la minaccia non giungerà più dall’originario Duca di New York interpretato da Isaac Hayes, ma bensì da un nuovo villain, il carismatico Thomas Newton in possesso di un pericoloso e oscuro dispositivo denominato “fat boy“. Nel nuovo film inoltre la città di Manhattan non verrà più rappresentata come una prigione per reietti a cielo aperto ma come una vera e propria oasi controllata da un’Intelligenza Artificiale dotata di una squadra di veggenti (simili ai Precog di Minority Report?) capaci di controllare ogni evento che accade in città, obbligando il nuovo Snake a compiere la propria missione in un arco di tempo di appena 11 ore prima che una terribile tempesta si abbatta sulla metropoli.

Caratterizzato sempre e comunque da un’ambientazione futuristica e da atmosfere dispotiche, il nuovo reboot di 1997 Fuga da New York potrà contenere forse alcuni chiarimenti riguardo ai precedenti capitoli, forse addirittura una dettagliata spiegazione riguardo alle vicende che portarono Snake alla perdita del tanto iconico occhio sinistro.

Per il momento il reboot di 1997 Fuga da New York non possiede ancora nessuna data di inizio produzione né tantomeno di rilascio.

Fonte: The Wrap

Jackie Chan nel cast dell’action Five Against A Bullet

0
Jackie Chan nel cast dell’action Five Against A Bullet

Giunto alla veneranda età di 62 anni e prossimo a ricevere l’Academy Award onorario alla carriera, la leggenda delle arti marziali cinematografiche Jackie Chan sembra non aver alcuna voglia di appendere le armi al chiodo, tanto da aver accettato di entrare a far parte del nuovo action Five Against A Bullet diretto da Joe Carnahan.

Five Against A Bullet sarà ambientato in una piccola cittadina messicana messa letteralmente sotto assedio da uno spietato cartello della droga e tratterà di un gruppo scelto di cinque guarda del corpo chiamate a proteggere fino alla morte il figlio del sindaco da poco assassinato. E’ logico pensare dunque che a Jackie Chan verrà assegnato il ruolo di uno dei cinque professionisti e tutto fa pensare, sin dalle parole degli stessi produttori, che il film potrà essere il primo capitolo di un potenziale e redditizio franchise che vedrà il gruppo delle guardie del corpo assegnare a futuri nuovi incarichi.

Jackie Chan diretto da Martin Campbell in The Foreigner?

Attualmente si conosce ben poco del progetto che dovrebbe portare alla realizzazione di Five Against A Bullet, anche se Tracking Board riporta una notizia riguardo a una sceneggiatura che sarebbe in corso di realizzazione partendo da un precedente progetto firmato da Alex Litvak e protrattosi nel corso degli anni, addirittura tirando in ballo nomi prestigiosi come quello di Bruce Willis che, pare, nel lontano 2010 avrebbe dovuto vestire i panni che invece saranno probabilmente di Jackie Chan.

Joe Carnahan sta attualmente per iniziare la produzione il terzo film della serie di Bad Boys  intitolato Bad Boys for Life, mentre è anche concentrato sulla scrittura del prossimo adattamento cinematografico del videogioco Uncharted, che sarà diretto da Shawn Levy.

In attesa di conoscere qualcosa di più riguardo a Five Against A Bullet presto avremo modo di vedere Jackie Chan nei panni di un professore di archeologia nella co-produzione indocinese ad alto budget Kung-Fu Yoga, oltre che nell’action-comedy Railroad Tigers e nello sci-fi cinese Bleeding Steel diretto da Leo Zhang.

Fonte: Tracking Board

Rogue One: Gareth Edwards conferma la scena d’apertura

0
Rogue One: Gareth Edwards conferma la scena d’apertura

Circa un mese fa avevamo ricevuto notizie attendibili riguardo la mancanza dei titoli iniziali, tipici della saga di Star Wars, all’inizio di Rogue One a Star Wars Story. Adesso arriva la conferma di Gareth Edwards, regista dello spin-off, che in effetti il film non si aprirà sui titoli gialli che si perdono nello spazio profondo a spiegare la situazione politica in cui si svolgono i fatti che il film racconterà.

Via Star Wars News Net, ecco la dichiarazione di Edwards: “Non ci saranno i titoli. Ma c’è un prologo al film, ambientato 15 anni prima della storia stessa e che spiega quello che i titoli avrebbero raccontato. Il nostro film viene dal testo di Episodio IV, se avessi un testo sarebbe infinito. Dovevamo davvero differenziare Rogue One da altri film della saga.”

Rogue One a Star Wars Story: ecco il rating

Via StarWarsNews.net, sappiamo che Rogue One a Star Wars Story sarà PG-13, ovvero vietato ai minori di 13 non accompagnati a causa di “violente scene di esplosioni e combattimenti”.

Rogue One A Star Wars Story: il trailer internazionale finale

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Riz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Aquaman: ecco il titolo di lavorazione del film

0
Aquaman: ecco il titolo di lavorazione del film

Il sito Production Weekly ha diffuso il titolo di lavorazione di Aquaman, diretto da James Wan e interpretato da Jason Momoa, Amber Heard e Willem Dafoe. Il titolo scelto è Ahab, il che porta subito alla mente una versione alternativa del nome Achab, ovvero il personaggio di finzione legato al mare più famoso di sempre: il folle capitano che fece della cattura della Balena Bianca la sua ragione di vita, la sua ossessione, a costo della sua vita.

La pratica del titolo di lavorazione, ovvero un titolo con cui la produzione potesse tenere lontani i curiosi sul set, nascque con Il ritorno dello Jedi negli anni ’80, quando Lucas voleva tenere lontani i curiosi dalla lavorazione del film dietro al titolo di Blue Harvest. Chiaramente con l’era di internet, dei droni e delle notizie che corrono nell’etere, il titolo di lavorazione diventa un pretesto per dare qualche indicazione ulteriore (qualche volta) sul film.

In questo caso, il capitano Achab potrebbe essere la metafora di Arthur Curry e del suo ostinato desiderio di rincorrere la sua vocazione, la sua missione. Quale questa sia però non ci è dato saperlo, per adesso.

Aquaman: James Wan condivide una foto dalle location

Prima di apparire come assoluto protagonista in Aquaman, il personaggio di Jason Momoa sarà trai protagonisti di Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg). Il suo esordio sul grande schermo è avvenuto quest’anno, in un cameo di Batman v Superman Dawn of Justice.

Aquaman: per James Wan sarà un’avventura ‘cappa e spada’

Aquaman sarà diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vedrà protagonista Jason Momoa (Game of Thrones). Con lui ci sarà Amber Heard (Magic Mike XXL, The Danish Girl) nei panni di Mera. Il cinecomic arriverà al cinema nel 2018.

Jon Favreau parla de Il Libro della Giungla 2 e Il Re Leone 3D

0

In una recente intervista rilasciata a Collider il regista Jon Favreau ha avuto modo di parlare a lungo riguardo al suo coinvolgimento e alle sue personali aspirazioni riguardanti due futuri ambizioni progetti come Il Libro della Giungla 2 e una versione in 3D live-action de Il Re Leone, ricordando tuttavia che per realizzare entrambi al massimo delle proprie capacità egli sarà costretto a dedicarsi a ciascuna delle pellicole separatamente e senza protesi permettere di saltare da una produzione all’altra.

Durante l’intervista Jon Favreau ha infatti dichiarato: “so quanto sia difficile realizzare opere del genere per il fatto di aver lavorato su tre film di supereroi [la trilogia di Iron Man N.d.r] uno dietro l’altro per molti, molti, molti anni. Ho lavorando sui film Marvel per oltre quattro anni senza mai fermarmi. E’ un grande pezzo della tua vita e sei perennemente eccitato per ciò che stai realizzando. Ogni film è un enigma, è un puzzle di cui devi risolvere questioni altamente tecniche che fanno assomigliare le pellicole agli scacchi 3D“.

Jon Favreau ha inoltre rivelato che la produzione de Il Libro della Giungla 2 e della versione stereoscopica de Il Re Leone sarà sicuramente molto lunga in modo da dare la giusta attenzione a entrambi i progetti. Parlando in particolare de Il Libro della Giungla 2, Favreau ha confessato che la vera sfida sarà quella di creare una connessione forte fa i due capitoli, affermando che “per Il Libro della Giungla 2 la nostra attenzione è tutta per la storia, per la sceneggiatura, è per i personaggi e il loro mondo che stiamo lavorando  e stiamo facendo un sacco di progressi, perché vogliamo che lo spettatore possa sentirsi come nel primo film. Noi stessi volgiamo sentirci non come se stessimo facendo un altro film ma piuttosto una continuazione, perché stiamo realizzando un altro capitolo e vogliamo sentire in contatto con l’originale“.

Jon Favreau sull’eventuale ritorno alla regia per i Marvel Studios

A proposito invece della possibilità di realizzare una versione in 3D de Il Re Leone – considerato ad oggi il più famoso e amato classico animato Disney – Jon Favreau ha discusso circa le numerose difficoltà nell’adattare il cartone animato del 1994, confessando che “il fatto è che la versione animata di Il Re Leone è un classico e sincerante ora non so come si superare questo fatto. Funziona tremendamente bene. Credo che sia stata l’ultima vera prova di animazione classica prima che l’animazione 3D, e io non credo che nessuno voglia in futuro vedere un’ennesima versione animata, perché  l’originale basta e avanza. Così il trucco che il cinema può ottenere è il seguente: si può far sembrare i personaggi del cartone animato degli animali reali in un ambiente reale? E come si fa a tradurre la storia attraverso questo sistema? E in questo senso, come usare al meglio quello che abbiamo imparato su Il Libro della Giungla riguardo al fatto che siamo entrati nel fotorealismo degli ambienti e dei personaggi? Come gestire il comportamento degli animali e  regolare il tutto per i ciò che Re Leone è? Quando sento la canzone di apertura, quando vedo quelle immagini, la fotografia, anche in 2D , cerco di immaginare come poter utilizzare gli strumenti che abbiamo oggi per raggiungere il pubblico di oggi allo stesso modo. Così la sfida diventa quella di usare il fotorealismo in modo che non sembri incoerente. La lezione che abbiamo imparato dal libro della giungla è molto utile per il modo con cui svilupperemo questo progetto, ma è tutto un processo di scoperta. E per fortuna, lavorando con un sacco di  persone che la pensano come te, ci si sente come se tutto fosse una continuazione di quel viaggio“.

l grande competenza nel maneggiare le nuove tecnologie di fotorealismo per dare vita a personaggi animati casi indistinguibili da quelli reali è un’indubbia competenza a acquista da Jon Favreau nel corso della lavorazione de Il Libro della Giungla e lo rende ad oggi uno dei massimi esperti di adattamenti live-action di prodotti dell’animazione classica.

Fonte: Collider

Power Rangers: il concept di Rita Repulsa per il film di Max Landis

0

Nonostante il film sui Power Rangers arrivi “soltanto” nel 2017, il progetto di portare sul grande schermo i cinque eroi dalle tutine variopinte risale a molti anni fa. Prima che a Dean Israelite venisse incaricato di lavorare al film, Max Landis aveva un suo programma per l’adattamento cinematografico e in particolare l’artista Matt Franks aveva realizzato un concept davvero spaventoso per Rita Repulsa, nel film interpretata da Elizabeth Banks.

Se la versione della Banks sembra letale anche se molto sexy, quella pensata per il film di Landis riportava con fedeltà il costume della Rita della serie tv degli anni ’90, ma il suo look era completamente diverso, mostruoso a dir poco. Eccolo di seguito:

rita repulsa Power Rangers

Power Rangers: il primo trailer del film

Jason, Trini, Zack, Billy e Kimberly, ovvero, Austin St. John, Thuy Trang, Walter Jones, David Yost e Amy Jo Johnson avranno il volto di Dacre Montgomery (Betrand The Terrible), Naomi Scott (The Martian), Ludi Lin (Marco Polo), RJ Cyler (Me And Earl And The Dying Girl) e Becky Gomez (Empire). Elizabeth Banks sarà Rita Repulsa. Bryan Cranston presta il suo volto a Zordon.

Ecco la trama: Power Rangers segue cinque ragazzi delle superiori, piuttosto ordinari, che devono diventare qualcosa di straordinario quando scoprono che la loro piccola città, Angel Grove, insieme a tutto il mondo, è minacciata da una potenza aliena. Scelti dal destino, i nostri eroi capiranno presto che sono gli unici che possono salvare il pianeta. Ma per farlo, devono imparare a gestire la loro vita di tutti i giorni con l’essere un Power Ranger.

Il 12 aprile 2016 a Vancouver sono cominciate le riprese del reboot sui Power Rangers, film diretto da Dean Israelite e scritto da Ashley Miller e Zack Stenz, che hanno all’attivo le sceneggiature di X-Men L’Inizio e di Thor.

Fonte

Guardians of the Galaxy Vol. 2: il trailer arriverà presto e non rivelerà molto

0

Siamo tutti in attesa del primo trailer di Guardians of the Galaxy Vol. 2 dopo il teaser trailer che ci ha presentato il ritorno dei personaggi che il pubblico già ama, dal primo capitolo diretto sempre da James Gunn.

Di recente, il regista ha dichiarato a THR che il primo trailer arriverà molto presto, dal momento che è pronto, e che il video non rivelerà troppo di quello che vedremo poi nel film. Ha dichiarato che il marketing dei Marvel Studios sta cercando di essere un po’ più cauto: “Parlavamo di cosa avrebbe mostrato questo trailer, e la risposta è che non sprecherà molto.”

Per quello che riguarda le tempistiche, il trailer di Guardians of the Galaxy Vol. 2 potrebbe essere diffuso addirittura questo fine settimana, in concomitanza del panel del film al Comic Con in Brasile.

Che vi aspettate da questo secondo appuntamento con i Guardiani?

Guardians of the Galaxy Vol. 2: il teaser trailer

In Guardians of the Galaxy Vol. 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol. 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Jurassic World 2: Justice Smith si aggiunge al cast

0
Jurassic World 2: Justice Smith si aggiunge al cast

Il progetto di Jurassic World 2 continua a espandersi sempre di più in seguito all’annuncio riportato da THR secondo cui Justice Smith, star della serie tv The Get Down creata da Baz Luhrmann e trasmessa da Netflix, si sarebbe recentemente unito al cast dell’atteso sequel di Jurassic World. Malgrado non vi siano ancora informazioni specifiche riguardo al suo ruolo nella pellicola, Smith rappresenta una delle prime new entry nel mentre in cui ancora nulla si sa per certo circa il possibile ritorno di Ty Simpkins Nick Robinson.

Jurassic World 2: DB Wong sul ritorno del dottor Henry Wu

Secondo queste recenti indiscrezioni pare che il ruolo affidato a Justice Smith potrà fungere da possibile sostituto per l’eventuale esclusione di uno dei giovani personaggi presenti in Jurassic World, cosicché Jurassic World 2 potrebbe continuare con una vincete commistione di vecchio e nuovo capace di conquistare un’ampia fetta di pubblico.

L’arrivo di Justice Smith appare come un ennesimo tassello aggiunto a un complicato puzzle con il quale si sta cercando passo dopo passo di rendere Jurassic World 2 un prodotto avvicinate e ricco di novità, soprattutto dopo l’annuncio della presenza di due star come Toby Jones Rafe Spall all’interno della pellicola ancora in una brulicante fase di pre-produzione. DI recente vi è inoltre stata la conferma ufficiale del ritorno di DB Wong nei panni del dottor Henry Wu, oltre al via libera da parte di Chris PrattBryce Dallas Howard.

Jurassic World 2 uscirà al cinema il 22 giugno 2018Chris Pratt Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls).

Jurassic World 2 si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull. 

Star Wars Episodio VIII: John Williams al lavoro sullo score da dicembre

0

Ormai divenuto indelebilmente il sinonimo di universo musicale per tutto ciò che riguarda l’ampio universo di Star WarsJohn Williams si appresta a dare inizio alla composizione dello score per il nuovo attesissimo Star Wars Episodio VIII a partire da questo mese di dicembre. Come riportato durante una recente intervista con il compositore per conto di Variety, Williams dovrebbe proseguire il lavoro per tutto il periodo compreso fra marzo e aprile 2017, per un arco di tempo di oltre 4-5 mesi durante i quali poter dare vita al complesso tessuto musicale e sonoro del secondo capitolo della nuova trilogia.

John Williams è orami una presenza fissa nel mondo di Star Wars creato da George Lucas fin dagli esordi nel 1977 e attraverso la seconda trilogia di inizio XXI secolo, tranne che per il recente spin-off Rouge One A Star Wars Story che vedrà invece Michael Giacchino (reduce dalle musiche di Doctor Strange) a dirigere l’orchestra.

Star Wars Episodio VIII: un nuovo costume per Kylo Ren

Malgrado l’ennesima nomination all’Oscar ottenuta proprio grazie allo score composto per Star Wars il Risveglio della Forza, molti fan hanno ritenuto la prestazione musicale di Williams per questo primo capitolo della nuova trilogia non proprio all’altezza dei presenti lavori messi in atto per i film della saga. Williams ha risposto che, oltre ad aver avuto poco meno di 5 mesi dalla fine delle riprese per dare vita alla colonna sonora, la post-produzione di Star Wars il Risveglio della Forza è stata alquanto travagliata, con sessioni di oltre 11 ore al giorno in sala di registrazione e l’annullamento all’ultimo minuto della pubblicazione del tanto atteso volume The Making of Star Wars il Risvelgio della Forza.

Star Wars Episodio VIII sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Nel film  torneranno Mark HamillCarrie FisherAdam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall GleesonAnthony DanielsGwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Fonte: Variety

Assassin’s Creed proiettato in VR in alcuni cinema selezionati AMC

0

In attesa dell’uscita dell’atteso adattamento cinematografico di Assassin’s Creed prevista negli Stati Uniti per il prossimo 21 dicembre 2016, alcuni cinema selezionati del circuito AMC Theaters hanno deciso di mettere in atto una rivoluzionaria campagna promozionale che prevede la proiezione di una speciale versione della pellicola pensata per essere fruita mediante un innovativo sistema VR (Virtual Reality).

Assassin’s Creed: Michael Fassbender in una una nuova foto

I cinema aderenti al circuito AMC Theaters (20th Century FoxAMDAlienware) metteranno a disposizione del pubblico delle apposite installazioni che permetteranno ai vari soggetti di immergersi in alcuni estratti di Assassin’s Creed creati appositamente, mediante visori Oculus Rift in grado di offrite un’insolita esperienza immersiva a metà strada tra cinema e videogioco. Le proiezioni speciali si terranno tutti i giorni della settimana dalle 2.00 alle 15.00 e nei weekend dalle 9.00 alle 22.00 in alcune città americane. Di seguito la lista dei luoghi che ospiteranno l’evento:

  • Century City 15 – Los Angeles, CA
  • Orange 30 – Orange, CA
  • Lincoln Square 13 – NYC
  • 34th Street 14 – NYC
  • Barton Creek 14 – Austin, TX
  • Metreon 16 – San Francisco, CA

L’esperienza VR di Assassin’s Creed ha fatto recentemente il suo debutto ufficiale al The Game Awards 2016 prima di essere rilasciata nei circuiti dedicati che fanno uso dei celebri visori Oculus Rift targati Samsung, permettendo anche a tutti coloro che non potranno recarsi nei luoghi dell’evento di poter comunque accedere al materiale video di Assassin’s Creed in una versione non VR accessibile su Facebook nel formato di un video a 360°. Il contenuto del video promozionale è stato girato  durante la produzione di Assassin ‘s Creed nelle location di Malta e negli studi di Burbank Practical Magic, offrendo allo spettatore uno sguardo sul mondo della Inquisizione spagnola attraverso gli occhi di un membro della società segreta degli Assassini.

Nel cast, affianco a  Michael Fassbender vi saranno anche Michael Kenneth WilliamsMarion Cotillard, Jeremy Irons, Brendan Gleeson Ariane Labed. La pellicola sarà diretta da Justin Kurzel, che ha già diretto Michael Fassbender in Macbeth.


Assassin’s Creed
 uscirà il 21 dicembre 2016. Di seguito la prima trama:

Callum Lynch scopre di essere un discendente di una società segreta di assassini dopo aver sbloccato memorie genetiche che gli permettono di rivivere le avventure del suo antenato, Aguilar, nella Spagna del 15esimo secolo. Dopo aver acquisito una conoscenza e delle abilità incredibili, decide di attaccare gli oppressivi Cavalieri Templari ai giorni nostri.

Fonte: The Verge

Star Wars Episodio VIII: per Gwendoline Christie non deluderà i fan

0

Star Wars Episodio VIII non manca più ormai di suscitare speculazioni e accesi dibattiti riguardo a quelle che saranno le novità presenti nel nuovo capitolo della saga fondata da George Lucas, ma ciò che appare più che certo è che gli sforzi messi in atto dalla DisneyLucasfilm e dallo stesso comparto tecnico e attoriale affinché la pellicola in uscita nel 2017 sia un altro successo sono più che evidenti. Cosicché Gwendoline Christie, recentemente salita a bordo del progetto della nuova trilogia di Star Wars nelle vesti del capitano Phasma, pur avendo dovuto fare i conti con un’accoglienza non proprio calorosa riservatale per il precedente capitolo Star Wars il Risveglio della Forza ha avuto modo di rassicurare i fans della saga in un intervista a EW riguardo il fatto che con Star Wars Episodio VIII, a suo parere, nessuno rimarrà deluso.

Star Wars Episodio VIII: nuovi dettagli sui personaggi di Dern e Del Toro

In realtà, al di la delle ovvie campagne promozionali preventive a cui ogni membro di ogni cast di ogni film viene chiamato a partecipare, le parole di Gwendoline Christie sono perfettamente in linea con i già annunciati sforzi messi in atto dal regista Rian Johnson per accontentare tutte le varie fasce di pubblico facenti parte dell’universo di Star Wars, dai più vecchi fan rimasti in gran parte delusi dalla piega scelta da J.J. Abrams per aprire la nuova trilogia ai più giovani che hanno dimostrato un inedito affetto per un prodotto destinato a essere rilasciato.

Ciò che è certo è che Gwendoline Christie dimostra di essere ben conscia delle aspettative ben superiori che Star Wars Episodio VIII si porta dietro rispetto al capitolo precedente, e tale pressione non può che crescere in rapporto all’imminente uscita dello spin-off Rogue One A Star Wars Story.

Star Wars Episodio VIII sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Nel film torneranno Mark HamillCarrie FisherAdam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

LEGO Batman il Film: amici e nemici nel nuovo poster

0
LEGO Batman il Film: amici e nemici nel nuovo poster

In attesa di vedere finalmente sul grande schermo il tanto atteso LEGO Batman il Film e di poter godere finalmente delle nuove irriverenti avventure rappresentate grazie al coloratissimo universo fatto di mattoncini, Warner Bros Animation ha reso noto un nuovo poster nel quale compaiono per la prima volta tutti assieme sia gli amici che i nemici dell’Uomo-Pipistrello.

LEGO Batman il Film

Il poster rivela inoltre come il personaggio di Batgirl indosserà il suo completo canonico costituito da mantello e cappuccio, una questione sulla quale molti fans si erano a lungo interrogati nei giorni scorsi. Il poster sarebbe dunque in linea con la filosofia del “gioco di squadra” che sarebbe al centro del nuovo  LEGO Batman il Film, laddove il supereroe decide di abbandonare (almeno in parte) la sua attività solitaria e, seguendo i consigli del fido maggiordomo Alfred Pennyworth (che porta la voce di Ralph Fiennes) si unirebbe ai propri amici più fidati per combattere gli storici antagonisti, tra cui Joker Due Facce.

LEGO Batman il Film: Billy Dee Williams darà la voce a Due Facce

Questo nuovo poster di LEGO Batman il Film presenta molti dei compagni di squadra della Justice League (Wonder Woman, Superman, Aquaman, Lanterna Verde, Flash, Martian Manhunter e anche Hawkman), i quali si prevede possano realizzare dei cammei all’interno del film d’animazione. Il poster più recente presenta allo stesso modo molti antagonisti di Batman, tra cui Harley Quinn, l’Enigmista, Poison Ivy, Mr. Freeze, Bane, Scarcrow e anche uno dei mutanti provenienti dal fumetto di Frank Miller The Dark Knight Returns, oltre ovviamente a Due Facce.

Lo spin-off del successo del 2014 The Lego Movie, sarà diretto dal supervisore all’animazione Chris McKay. La sceneggiatura è stata scritta da Seth Grahame-Smith, creatore di Abraham Lincoln: Vampire Hunter. A produrre il film, insieme a Dan Lin, saranno Phil Lord e Chris Miller, registi di The Lego Movie (attualmente occupati nella realizzazione di una versione animata di Spider-Man per la Sony).

Fonte: screenrant

Big Little Lies: trailer con Reese Witherspoon e Shailene Woodley

0

La HBO  ha diffuso il trailer ufficiale di Big Little Lies, la nuova attesa serie tv con protagonista Reese Witherspoon, Shailene Woodley e Nicole Kidman. La serie è creata da David E. Kelley e basata sul romanzo Piccole grandi bugie di Liane Moriarty.

Il Trailer

[nggallery id=293]

I primi episodi della serie televisiva Big Little Lies debutteranno negli USA il 19 Febbraio 2017.

Nel cast di Big Little Lies protagonisti Nicole Kidman, Reese Witherspoon, Shailene Woodley,  Laura Dern, Amad Scott, Alexander Skarsgård, Zoe Kravitz.

Big Little Lies è una comedy serie basta sul romanzo di Liane Moriarty e scritta da David E. Kelley (Ally McBeal) ed è prodotta tra gli altri anche da Nicole Kidman e Reese Witherspoon. Lo show sarà composto da 8 episodi e andrà in onda sul network americano HBO. Gli episodi sono diretti da Jean-Marc Vallée, acclamato regista di Dallas Buyers Club.

La trama della serie tv Big Little Lies

In Big Little Lies Celeste, Jane e Madeline sono tre amiche e madri alle prese con i piccoli e grandi problemi quotidiani. Madeline soffre perché la figlia sta crescendo a fianco della nuova compagna dell’ex marito, Jane è una madre single determinata a rintracciare il padre di sua figlia, mentre Celeste subisce gli abusi del marito. Le loro vite vengono scosse da un brutale omicidio, avvenuto durante una riunione per i genitori nella scuola frequentata dai lori figli.

Il creatore David E. Kelley è un produttore e sceneggiatore di grande successo e nella sua carriera a firmato show televisivi di enorme successo, trai quali ricordiamo Avvocati a Los Angeles (L.A. Law), che poi ha anche prodotto, e più tardi ha co-creato Doogie Howser (Doogie Howser, M.D., con Steven Bochco creatore di Avvocati a Los Angeles), La famiglia Brock (Picket Fences), Chicago Hope, The Practice – Professione avvocati (The Practice), Ally McBeal, Spie (Snoops), Girls Club, Boston Public, The Brotherhood of Poland, N.H., e Boston Legal.

Michael Shannon: “Man of Steel un film socialmente rilevante”

0

Nell’ambito del format di Variety Actors on Actors, Michael Shannon ha discusso con Adam Driver, il Kylo Ren di Star Wars – Il Risveglio della Forza, sull’importanza di avere blockbuster che sappiano unire intrattenimento e messaggi socialmente importanti.

“Guardo a Man of Steel come a un film socialmente rilevante e non necessariamente come a un cinecomic”, ha spiegato Shannon che in Man of Steel interpreta il Generale Zod. “Abbiamo la storia di una civiltà, di persone che vivono su un pianeta, ne sfruttano tutte le risorse e lo distruggono. Persone che ritengono che l’unica soluzione sia poi quella di andare a prendersi un altro pianeta”, ha aggiunto l’attore – ora al cinema in Animali Notturni di Tom Ford – offrendo un’inedita prospettiva alle motivazioni del suo personaggio.

“Lo puoi paragonare a un home run nel baseball: fare un grande, divertente film intriso d’azione che presenti sottotraccia un significato sociale più profondo”.

Fonte

Julie Delpy scrive e dirige My Zoe con Gemma Arterton e Daniel Brühl

0

My Zoe è il nuovo progetto di Julie Delpy, di cui sarà interprete, regista e sceneggiatrice. Il dramma sull’amore tra madre e figlia vedrà nel cast anche Gemma Arterton e Daniel Brühl.

Julie Delpy è Isabelle, una genetista reduce da un matrimonio fallimentare che cresce la figlia Zoe insieme all’ex marito. Zoe significa tutto per la madre; per questo, quando una tragedia si abbatte sulla sua famiglia, non può che prendersi carico di tutto il peso.

Gemma Arterton e Daniel Brühl (attore feticcio per la Delpy, che l’ha diretto in piccoli ruoli in 2 giorni a Parigi e 2 giorni a New York e in La contessa) interpreteranno la coppia a cui si rivolge Isabelle a Mosca per chiedere aiuto. Lior Ashkenazy è il nuovo compagno di Isabelle, mentre deve essere ancora trovato l’attore che sarà l’ex marito.

Le riprese di My Zoe inizieranno a primavera nel Regno Unito. La londinese Protagonist Pictures curerà il mercato internazionale del film, già a partire dal festival di Berlino a febbraio.

Ho iniziato a pensare a questo film e a buttare giù appunti circa 20 anni fa. Mi è venuto in mente per la prima volta mentre parlavo con il regista Krzysztof Kieslowski dell’essere genitori, di amore e destino. Il film è incentrato sull’amore incondizionato che provi quando sei genitore. Scriverlo ha rappresentato un processo molto profondo. Ho cercato di infondervi tutta la verità possibile e spero che gli altri possano riconoscervisi”, ha dichiarato Julie Delpy. 

Fonte

21 Jump Street: scelto lo sceneggiatore per lo spin-off femminile

0

Rodney Rothman è stato ingaggiato da Sony Pictures per scrivere, e possibilmente per dirigere, lo spin-off di 21 Jump Street con due attrici a incarnare i due agenti sotto copertura interpretati da Channing Tatum e Jonah Hill nel film di Phil Lord e Chris Miller. A produrre ci sarà Neal Moritz.

Rothman
è già stato sceneggiatore di 22 Jump Street e ha lavorato anche allo script di MIB 23, il crossover tra i franchise di Jump Street e Men in Black, che resta in fase di sviluppo. 21 Jump Street ha incassato 201,6 milioni di dollari in tutto il mondo nel 2012, mentre il seguito ha totalizzato nel 2014 331,3 milioni.

Quali attrici vorreste per lo spin-off?

Fonte

Rock That Body: la comedy con Scarlett Johansson anticipa l’uscita

0

Sony annuncia una nuova data di uscita americana per Rock That Body, la commedia esplicita con Scarlett JohanssonKate McKinnon e Zoë Kravitz. Il film diretto da Lucia Aniello, e scritto dalla stessa con Paul W. Downs, uscirà il 16 giugno anziché il 23 giugno 2017.

Pensata come a un incrocio tra Una notte da leoni e Weekend con il morto, Rock That Body racconta l’addio al nubilato di cinque ragazze che prendono in affitto una casa sulla spiaggia di Miami per festeggiare, ma che finiscono accidentalmente per uccidere lo spogliarellista ingaggiato per l’occasione.

Film diretto espressamente a un target di adulti, Rock That Body anticipa l’uscita per proporre una contro-programmazione efficace contro la release di Cars 3 della Disney Pixar prevista per il 16 giugno. Il 23 giugno si sarebbe invece scontrato con Transformers: The Last Knight.

Fonte

Suicide Squad: come nasce Harley Quinn – video

0
Suicide Squad: come nasce Harley Quinn – video

Ecco un nuovo contenuto speciale dalla versione in Home Video di Suicide Squad in cui il regista David Ayer e l’attrice Margot Robbie parlano di Harley Quinn, di come è nata e di quale è il suo ruolo all’interno del film.

Ecco il video da Suicide Squad

https://www.youtube.com/watch?v=3XGPvNoLewM

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.

La trama di Suicide Squad

Trama: Un’agenzia governativa segreta arruola i super cattivi in prigione per eseguire pericolose missioni promettendo loro in cambio la libertà. Lo scopo della Task Force è obbedire agli ordini o morire, così come chiariscono ai componenti il leader della squadra Rick Flagg, la sua spada giurata, la samurai Katana e il dispositivo esplosivo inserito nei loro colli e gentilmente offerto dalla Wayne Enterprise. Poi c’è il Joker, che comparendo sia nel presente che in alcuni flashback, cercherà di mandare a monte il piano della Waller e di ricongiungersi con il suo vero amore, Harley.

Nel cast del film Jared Leto, Ben Affleck, Will Smith, Margot Robbie, Joel Kinnaman, Jai Courtney, Adam Beach, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Jay Hernandez, Karen Fukuhara, Scott Eastwood, Cara Delevingne, Viola Davis, Common, Jim Parrack, Ike Barinholtz, Corina Calderon.

Fonte

Marvel: le migliori 15 storie dei fumetti

Marvel: le migliori 15 storie dei fumetti

Come ben sappiamo i film Marvel Studios hanno una base letteraria è cosa certa, un po’ meno certo è però il criterio con cui spesso si scelgano più elementi di diverse saghe per realizzare il film completo. Di seguito, ecco una lista delle migliori 15 storie Marvel dai fumetti.

Annihilation (2006)

Demon In A Bottle (1979)

Planet Hulk-World War Hulk (2006-2008)

Civil War (2006-2007)

The Galactus Trilogy (1966)

House of M (2005)

Kraven’s Last Hunt (1987)

Days of Future Past (1981)

The Winter Soldier (2005)

Daredevil- Born Again (1986)

Marvels (1994)

The Night Gwen Stacy Died (1973)

Secret Wars (1984)

The Dark Phoenix Saga (1980)

The Infinity Gauntlet (1991)

Dove le abbiamo già viste?

Alcune delle storie che abbiamo elencato sono già state portate al cinema con esiti diversi. Ad esempio, per quello che riguarda le proprietà Fox, ovvero gli X-Men, annoveriamo Giorni di un Futuro passato, che ha avuto una trasposizione cinematografica soddisfacente, con Bryan Singer a gestire un cast gigantesco di volti noti e meno noti. Per quanto riguarda invece la Saga della Fenice Nera, una delle migliori storie degli X-Men in assoluto, è stata maltrattata sul grande schermo da Brett Ratner in X-Men Conflitto Finale. Che ci sia possibilità di redenzione cinematografica per questa saga?

Marvel Comics rivela la prima foto di Deadpool Duck

Per quanto riguarda invece il versante Marvel Studios, vincenti sono state le trasposizioni di Civil War e di Winter Soldier, anche se variamente modificate rispetto ai testi di partenza.

Nota di merito va a Demon in a Bottle, straordinaria storia con protagonista Tony Stark che meriterebbe spazio e un approccio adulto e fedele all’originale (e solo accennato nella trilogia con Robert Downey Jr.).

Infine, aspettiamo con ansia Avengers Infinity War, che sarà probabilmente la trasposizione cinematografica della storia relativa al Guanto dell’Infinito e al Titano Pazzo, Thanos.

Ecco le migliori storie a fumetti Marvel

DCEU: Katheryn Winnick vorrebbe essere Black Canary

0

In occasione dei nuovi episodi di Vikings in cui torna a interpretare Lagertha, Katheryn Winnick ha confermato che le piacerebbe essere presa in considerazione per un eventuale adattamento cinematografico di Arrow, ambientato nel DCEU. Chiaramente l’attrice vorrebbe interpretare Black Canary.

Su Twitter, una fan le ha chiesto se le sarebbe piaciuto essere il personaggio che abbiamo già visto nello sho The CW con Stephen Amell, e l’attrice ha confermato.

La Winnick era in corsa, all’inizio del casting, per interpretare Captain Marvel per i Marvel Studios, ma visto che il ruolo è andato a Brie Larson, l’attrice si può concentrare su altri progetti.

Che ne pensate?

Batman v Superman: 10 anticipazioni al DCEU presenti nel film

Avatar: Sigourney Weaver commenta gli script del sequel

0

Impegnata nella promozione di A Monster CallsSigourney Weaver si lascia andare con Variety a qualche impressione sugli attesi sequel di Avatar di James Cameron.

“La mia opinione è che le tre sceneggiature che ho letto finora siano decisamente più entusiasmanti della prima in termini di estensione e portata del racconto. James Cameron ha fatto un grande sforzo nel delineare e costruire nel primo Avatar la famiglia, le relazioni tra i personaggi e il mondo in cui si muovono. Ora ha l’opportunità di sfruttare al meglio questi elementi”.

Nuovo logo dei prossimi sequel di Avatar di James Cameron

Sigourney Weaver, che vedremo anche nella serie Netflix The Defenders, non vede l’ora di tornare in un altro sequel, Alien 5 firmato Neill Blomkamp.

“Spero che io e Neill potremo tornare al progetto. Ha scritto un fantastico script e io non vedo l’ora di concludere la storia di Ripley”.

Fonte

Rogue One: Felicity Jones presenta una clip dal film

0
Rogue One: Felicity Jones presenta una clip dal film

Felicity Jones è stata ospite da Jimmy Fallon per promuovere Rogue One a Star Wars Story e in questo contesto ha presentato una clip dal film. Ecco il video di seguito:

Foto e Poster dal film:

[nggallery id=1918]

Rogue One a Star Wars Story: ecco il rating

Via StarWarsNews.net, sappiamo che Rogue One a Star Wars Story sarà PG-13, ovvero vietato ai minori di 13 non accompagnati a causa di “violente scene di esplosioni e combattimenti”.

Rogue One A Star Wars Story: il trailer internazionale finale

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. L’uscita in Italia è prevista per il 14 dicembre 2016. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Riz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Hugh Jackman in Diario assolutamente sincero di un indiano part-time

0

Hugh Jackman produrrà e reciterà nell’adattamento del cult letterario young adult Diario assolutamente sincero di un indiano part-time di Sherman Alexie, i cui diritti sono stati acquisiti da Fox 2000. Il film sarà prodotto anche da Temple Hill, che con Fox 2000 aveva realizzato Colpa delle stelle, e The Donners’ Company.

Sherman Alexie sarà responsabile della sceneggiatura, adattando il suo stesso libro, sorta di autobiografia romanzata. Il protagonista è Arnold Spirit Junior, 14enne della tribù Spokane che vive nell’omonima riserva indiana nello stato di Washington. Hugh Jackman probabilmente interpreterà un ruolo di supporto.

Disegnatore determinato, Arnold Spirit Junior sfida i pregiudizi e grazie all’incoraggiamento di un insegnante decide di frequentare la scuola fuori dalla riserva, frequentata quasi esclusivamente da studenti bianchi. Diario assolutamente sincero di un indiano part-time racconterà il primo anno del teenager nel nuovo ambiente scolastico.

Hugh Jackman, che attendiamo nelle vesti di Wolverine in Logan nel 2017, sta girando per la Fox il biopic musicale The Greatest Showman sull’impresario circense P. T. Barnum.

Fonte

La la Land è il miglior film per i New York Film Critics 2016

0
La la Land è il miglior film per i New York Film Critics 2016

È La la Land di Damien Chazelle a portarsi a casa il riconoscimento al migliori film nell’ambito dei New York Film Critics 2016. Il film conquista il premio più ambito ma è seguito a ruota da Moonlight, che vince invece per regia, fotografia e attore non protagonista. A seguire Manchester By the Sea, per cui sono stati premiati gli splendidi attori, Michelle Williams e Casey Affleck, e la sceneggiatura di Kenneth Lonergan.

Ecco la lista completa dei vincitori:

New York Film Critics 2016 i vincitori

Best Film: “La La Land”

Best Director: Barry Jenkins for “Moonlight”

Best Screenplay: Kenneth Lonergan for “Manchester by the Sea”

Best Actress: Isabelle Huppert for both “Elle” and “Things to Come”

Best Actor: Casey Affleck, “Manchester By The Sea”

Best Supporting Actress: Michelle Williams for both “Manchester by the Sea” and “Certain Women”

Best Supporting Actor: Mahershala Ali, “Moonlight”

Best Cinematography: James Laxton for “Moonlight”

Best Non-fiction Film:  “O.J.: Made in America”

Best Foreign Language Film: “Toni Erdmann”

Best Animated Feature: “Zootopia”

Best First Film: “The Edge of Seventeen” and “Krisha”

Special Awards: Thelma Schoonmaker and Julie Dash’s “Daughters of the Dust’ 25th Anniversary Restoration

La La Land: un nuovo trascinante trailer

Fonte: IndieWire

Sully: recensione del film di Clint Eastwood con Tom Hanks

0
Sully: recensione del film di Clint Eastwood con Tom Hanks

Torna al cinema, dopo il successo commerciale e di critica di American Sniper con Bradley Cooper, il decano del cinema, il solido Clint Eastwood che si affida a Tom Hanks per raccontare un altro eroe americano: il capitano Chesley Sullenberger, detto Sully, che nel 2009 fu artefice di quello che è diventato noto come il “Miracolo sull’Hudson”.

Sully – il Miracolo sull’Hudson

Il 15 Gennaio 2009, il capitano Sully, appena decollato dall’aeroporto di La Guardia, effettua un atterraggio di emergenza a seguito di un bird strike, ovvero uno scontro con uno stormo di uccelli che mette fuoriuso entrambi i motori dell’aereo di linea. Il sangue freddo, l’esperienza, l’intuito del capitano, unito alla perfetta assistenza del suo secondo, Jeff Skiles, e di tutto l’equipaggio, hanno permesso a Sully di far ammarare l’aereo nel centro delle gelide acque dell’Hudson, salvando la vita a tutte e 155 anime presenti sul volo. Il gesto eroico del capitano viene però contestato dalla compagnia assicurativa della compagnia di volo, che accusa Sully di eroismo ingiustificato, sostenendo che era possibile un ritorno in aeroporto o un atterraggio più sicuro su una pista in New Jersey.

Sully: eroe riluttante

Il racconto di Clint Eastwood si focalizza sulle testimonianze, sul processo, sui dubbi di un uomo integerrimo e preparato che sembra dubitare di se stesso nonostante una nazione intera lo elogia come grande eroe. Il racconto cinematografico di Eastwood si muove tra presente, fatto di camere d’albergo, incubi ricorrenti, interrogatori, corse nel freddo di New York e telefonate, con il passato recente, circoscritto alla cabina dell’aereo, in cui Sully e il suo secondo, interpretato da Aaron Eckhart, hanno preso le decisioni che hanno salvato la vita ai passeggeri.

sullyElogio all’eroe americano

E come, alla fine, sarà la variabile umana a fare la differenza, e a portare a casa le vite dei passeggeri, anche in Sully è il carisma, il talento, l’umanità di Tom Hanks a rappresentare il punto di fuoco intorno a cui Clint Eastwood costruisce il suo equilibrio. Basandosi su una trama estremamente esile, il regista premio Oscar riesce a costruire un racconto pieno di pathos, di emozione, che restituisce allo spettatore un grande coinvolgimento emotivo. Peccato per l’apologia nazionalista, il rimarcare un “americanesimo” che sembra ormai fuori dal tempo e un sogno americano che ha ormai fallito troppe volte per essere ancora sostenuto. Che è poi la stessa falla che si è riscontrata nel finale del pur riuscito American Sniper.

Tom Hanks è un Sully straordinario

Il buon vecchio Clint Eastwood però compie ugualmente un miracolo di regia, cadenzando i tempi, centellinando le emozioni, permettendo a Tom Hanks di risplendere nel ruolo di uno straordinario uomo comune, un uomo che fa bene il suo lavoro, come lui stesso non faceva ormai da tanto tempo.

The Belko Experiment: trailer del nuovo film di James Gunn

0
The Belko Experiment: trailer del nuovo film di James Gunn

Ecco il trailer di The Belko Experiment, nuovo film diretto da James Gunn in cui il regista di Guardiani della Galassia torna alle sue origini del cinema horror.

The Belko Experiment: trailer

https://www.youtube.com/watch?v=oclCrCZ-6Zs

Il film, che Gunn ha anche prodotto e scritto, è incentrato su un largo gruppo di impiegati di un ufficio per i quali si prospetta un ordinario giorno di lavoro, fino a che una misteriosa voce comanda loro, improvvisamente, di uccidersi a vicenda o di suicidarsi, altrimenti verranno uccisi a loro volta. Ne segue un violento e sanguinoso massacro.

Il film vede coinvolti alcuni dei soliti collaboratori di Gunn, tra cui Michael Rooker e il fratello di Gunn, Sean. Entrambi gli attori tornano a interpretare rispettivamente Yondu e Kraglin in Guardians of the Galaxy Vol. 2. Con loro ci sono anche John Gallagher Jr., Tony Goldwyn, Adria Arjona, John C. McGinley, Melonie Diaz e David Dastmalchian.

Il film è atteso per il 17 marzo 2017 nei cinema USA.

Critics Choice Awards: le nomination per il 2017

0
Critics Choice Awards: le nomination per il 2017

Dopo le nomination per i riconoscimenti alla tv, ecco i candidati per il cinema ai Critics Choice Awards, premi cinematografici assegnati ogni anno dalla Broadcast Film Critics Association, formata da circa 250 critici cinematografici appartenenti alle principali testate giornalistiche statunitensi. In testa ai nominati troviamo La la Land di Damien Chazelle, film che avrà sicuramente molti consensi anche in vista degli Oscar, il prossimo febbraio.

Critics Choice Awards: le nomination

BEST PICTURE

Arrival
Fences
Hacksaw Ridge
Hell or High Water
La La Land
Lion
Loving
Manchester by the Sea
Moonlight
Sully

BEST ACTOR

Casey Affleck – Manchester by the Sea
Joel Edgerton – Loving
Andrew Garfield – Hacksaw Ridge
Ryan Gosling – La La Land
Tom Hanks – Sully
Denzel Washington – Fences

BEST ACTRESS

Amy Adams – Arrival
Annette Bening – 20th Century Women
Isabelle Huppert – Elle
Ruth Negga – Loving
Natalie Portman – Jackie
Emma Stone – La La Land

BEST SUPPORTING ACTOR

Mahershala Ali – Moonlight
Jeff Bridges – Hell or High Water
Ben Foster – Hell or High Water
Lucas Hedges – Manchester by the Sea
Dev Patel – Lion
Michael Shannon – Nocturnal Animals

BEST SUPPORTING ACTRESS

Viola Davis – Fences
Greta Gerwig – 20th Century Women
Naomie Harris – Moonlight
Nicole Kidman – Lion
Janelle Monáe  – Hidden Figures
Michelle Williams – Manchester by the Sea

BEST YOUNG ACTOR/ACTRESS

Lucas Hedges – Manchester by the Sea
Alex R. Hibbert – Moonlight
Lewis MacDougall – A Monster Calls
Madina Nalwanga – Queen of Katwe
Sunny Pawar – Lion
Hailee Steinfeld – The Edge of Seventeen

BEST ACTING ENSEMBLE

20th Century Women
Fences
Hell or High Water
Hidden Figures
Manchester by the Sea
Moonlight

BEST DIRECTOR

Damien Chazelle – La La Land
Mel Gibson – Hacksaw Ridge
Barry Jenkins – Moonlight
Kenneth Lonergan – Manchester by the Sea
David Mackenzie – Hell or High Water
Denis Villeneuve – Arrival
Denzel Washington – Fences

BEST ORIGINAL SCREENPLAY

Damien Chazelle – La La Land
Barry Jenkins – Moonlight
Yorgos Lanthimos/Efthimis Filippou – The Lobster
Kenneth Lonergan – Manchester by the Sea
Jeff Nichols – Loving
Taylor Sheridan – Hell or High Water

BEST ADAPTED SCREENPLAY

Luke Davies – Lion
Tom Ford – Nocturnal Animals
Eric Heisserer – Arrival
Todd Komarnicki – Sully
Allison Schroeder/Theodore Melfi – Hidden Figures
August Wilson – Fences

BEST CINEMATOGRAPHY

Stéphane Fontaine – Jackie
James Laxton – Moonlight
Seamus McGarvey – Nocturnal Animals
Linus Sandgren – La La Land
Bradford Young – Arrival

BEST PRODUCTION DESIGN

Arrival – Patrice Vermette, Paul Hotte/André Valade
Fantastic Beasts and Where to Find Them – Stuart Craig/James Hambidge, Anna Pinnock
Jackie – Jean Rabasse, Véronique Melery
La La Land – David Wasco, Sandy Reynolds-Wasco
Live by Night – Jess Gonchor, Nancy Haigh

BEST EDITING

Tom Cross – La La Land
John Gilbert – Hacksaw Ridge
Blu Murray – Sully
Nat Sanders/Joi McMillon – Moonlight
Joe Walker – Arrival

BEST COSTUME DESIGN

Colleen Atwood – Fantastic Beasts and Where to Find Them
Consolata Boyle – Florence Foster Jenkins
Madeline Fontaine – Jackie
Joanna Johnston – Allied
Eimer Ni Mhaoldomhnaigh – Love & Friendship
Mary Zophres – La La Land

BEST HAIR & MAKEUP

Doctor Strange
Fantastic Beasts and Where to Find Them
Hacksaw Ridge
Jackie
Star Trek Beyond

BEST VISUAL EFFECTS

A Monster Calls
Arrival
Doctor Strange
Fantastic Beasts and Where to Find Them
The Jungle Book

BEST ANIMATED FEATURE

Finding Dory
Kubo and the Two Strings
Moana
The Red Turtle
Trolls
Zootopia

BEST ACTION MOVIE

Captain America: Civil War
Deadpool
Doctor Strange
Hacksaw Ridge
Jason Bourne

BEST ACTOR IN AN ACTION MOVIE

Benedict Cumberbatch – Doctor Strange
Matt Damon – Jason Bourne
Chris Evans – Captain America: Civil War
Andrew Garfield – Hacksaw Ridge
Ryan Reynolds – Deadpool

BEST ACTRESS IN AN ACTION MOVIE

Gal Gadot – Batman v Superman: Dawn of Justice
Scarlett Johansson – Captain America: Civil War
Margot Robbie – Suicide Squad
Tilda Swinton – Doctor Strange

BEST COMEDY

Central Intelligence
Deadpool
Don’t Think Twice
The Edge of Seventeen
Hail, Caesar!
The Nice Guys

BEST ACTOR IN A COMEDY

Ryan Gosling – The Nice Guys
Hugh Grant – Florence Foster Jenkins
Dwayne Johnson – Central Intelligence
Viggo Mortensen – Captain Fantastic
Ryan Reynolds – Deadpool

BEST ACTRESS IN A COMEDY

Kate Beckinsale – Love & Friendship
Sally Field – Hello, My Name Is Doris
Kate McKinnon – Ghostbusters
Hailee Steinfeld – The Edge of Seventeen
Meryl Streep – Florence Foster Jenkins

BEST SCI-FI/HORROR MOVIE

10 Cloverfield Lane
Arrival
Doctor Strange
Don’t Breathe
Star Trek Beyond
The Witch

BEST FOREIGN LANGUAGE FILM

Elle
The Handmaiden
Julieta
Neruda
The Salesman
Toni Erdmann

BEST SONG

Audition (The Fools Who Dream) – La La Land
Can’t Stop the Feeling – Trolls
City of Stars – La La Land
Drive It Like You Stole It – Sing Street
How Far I’ll Go – Moana
The Rules Don’t Apply – Rules Don’t Apply

BEST SCORE

Nicholas Britell – Moonlight
Jóhann Jóhannsson – Arrival
Justin Hurwitz – La La Land
Micachu – Jackie
Dustin O’Halloran, Hauschka – Lion

The Mummy: teaser trailer e poster del reboot con Tom Cruise

0
The Mummy: teaser trailer e poster del reboot con Tom Cruise

La Universal ha diffuso teaser trailer e poster di The Mummy, l’atteso e annunciato reboot del film basato sullo storico franchise e che vedrà protagonista questa volta Tom Cruise. Come recita il poster un nuovo mondi di dei e mostri sta per iniziare.

The Mummy

In merito al progetto e ai toni del film, Spaihts ha dichiarato: “Penso che ci sia da parte un desiderio simile di esplorare in maniera legittima ciò che c’è di spaventoso come per i fumetti. Ne La Mummia, credo che vedremo il primo film sul personaggio in cui la mummia stessa ha il vero potere di terrorizzare. I primissimi film con Karloff o Lugosi erano poco spaventosi, forse lo erano ma in una maniera datata ormai. Erano quasi film da salotto, mentre i film moderni erano più avventure cappa e spada. Questo avrà tutta l’azione e l’avventura, ma anche un legittimo potere di terrorizzare lo spettatore. Credo che sarà una nuova esperienza.”

La grande novità del film, che possiamo dedurre già dal casting, è che per la prima volta la creatura antica e misteriosa sarà interpretata da una donna, l’affascinante Sofia Boutella, vista in Kingsman The Secret Service e in Star Trek Beyond.

Il film, remake del classico horror del 1932, sarà ambientato ai nostri giorni, a differenza della trilogia con Brendan Fraser, e che il personaggio di Cruise non sarà un archeologo ma un militare in pensione, la Wallis sarà una scienziata. Sofia Boutella interpreterà la Mummia, mentre per Jake Johnson è stato creato appositamente un ruolo: sarà un membro dell’esercito.

La Mummia: Tom Cruise e Annabelle Wallis in azione sul set – foto

Alla regia ci sarà Alex Kurtzman, titolare dello sviluppo dell’Universo Condiviso dei Mostri Universal, e che la sceneggiatura è stata scritta da Jon Spaihts (Doctor Strange).

Nel cast del film Tom Cruise, Sofia Boutella, Annabelle Wallis, Russell Crowe e Jake Johnson.

Universal Pictures

Spider-Man Homecoming trailer: prime foto bootleg

0
Spider-Man Homecoming trailer: prime foto bootleg

Ecco le primissime immagini bootleg dal primo trailer di Spider-Man Homecoming. Le foto sono state rese disponibili via ComicbookMovie.

Eccolo il primo banner di Spider-Man Homecoming

[nggallery id=2811]

Ecco quando vedremo il trailer

Diretto da Jon WattsSpider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

M. Night Shyamalan a Roma per CityFest e Split

0
M. Night Shyamalan a Roma per CityFest e Split

Il regista M. Night Shyamalan, autore di alcuni dei più importanti e sorprendenti successi cinematografici degli ultimi venti anni (Il Sesto Senso, candidato a sei Oscar, Unbreakable – Il Predestinato, Signs), sarà protagonista di una masterclass con il pubblico che si svolgerà giovedì 15 dicembre alle ore 19.30 presso il Multisala Barberini (Piazza Barberini 24/26, Roma).

L’evento – che rientra nel programma di CityFest, il contenitore di attività culturali della Fondazione Cinema per Roma presieduta da Piera Detassis – è curato da Mario Sesti in collaborazione con Universal Pictures International Italy.

Considerato dalla critica come l’erede di Steven Spielberg, M. Night Shyamalan, dialogando con Mario Sesti e con il pubblico, parlerà del suo ultimo film, il thriller psicologico Split, e del suo cinema fatto di raffinata tensione, atmosfere sovrannaturali e avvolgente mistero.

Prima dell’incontro, infatti, gli spettatori avranno l’opportunità di assistere all’anteprima del nuovo lavoro firmato dal cineasta indiano che sarà proiettato in lingua originale con sottotitoli e uscirà nelle sale italiane il 26 gennaio 2017. Con Split, che arriva dopo il grande successo di The Visit dello scorso anno, M. Night Shyamalan rinnova il sodalizio con il produttore Jason Blum (La notte del giudizio, la serie Insidious, The Gift): il film esplora i misteriosi meandri della mente dotata, ma frammentata, di Kevin, interpretato dall’attore candidato ai Golden Globe, James McAvoy (Espiazione, L’ultimo re di Scozia, la serie “X-Men”).

L’evento è a ingresso gratuito previo ritiro di un coupon (massimo due a persona) che sarà disponibile il giorno dell’evento presso il Multisala Barberini a partire dalle ore 17.30.

Sinossi

SPLIT

di M. Night Shyamalan, Stati Uniti, 2017, 116’

Cast: James McAvoy, Anya Taylor-Joy, Haley Lu Richardson, Jessica Sula, Betty Buckley, Kim Director

Sebbene Kevin (James McAvoy) abbia mostrato alla sua psichiatra di fiducia, la dottoressa Fletcher (Betty Buckley), ben 23 personalità, ne resta una ancora non manifesta, ma destinata a materializzarsi e a prendere il sopravvento su tutte le altre. Spinto a rapire tre adolescenti guidate dalla combattiva Casey (Anya Taylor-Joy, The Witch), Kevin ingaggia una guerra per la sopravvivenza tra tutte le personalità che convivono in lui, ma anche con chiunque gli stia intorno, mentre le barriere delle sue varie personalità cominciano frantumarsi. Per Split, Shyamalan e Blum hanno ricostituito il team di The Visit, con il produttore Marc Bienstock e i produttori esecutivi Ashwin Rajan e Steven Schneider.