Home Blog Pagina 1606

Terminator: James Cameron direbbe sì a una storia “rilevante”

0
Terminator: James Cameron direbbe sì a una storia “rilevante”

L’ultima apparizione della saga di Terminator sul grande schermo non è stato proprio un trionfo, né di pubblico né di critica ed è chiaro che James Cameron, padre del franchise, voglia prendere le distanze dagli ultimi prodotti con protagonisti le terribili macchine assassine.

Durante una conversaione con The Daily BeastCameron ha affrontato l’argomento, spiegando anche a che condizione sarebbe disposto a realizzare un nuovo film sui Terminator.

Terminator: James Cameron direbbe sì a una storia “rilevante”

“Il franchise non è stato dirottato, è semplicemente inciampato lungo il percorso mentre cercava di raggiungere una nuova voce. Ci sono probabilmente diversi gradi in cui i film hanno perso rilevanza. Probabilmente quello che li rendeva buoni allora adesso fa sbadigliare, è facile ricordare quello che ha dato inizio al franchise. È difficile mantenerlo vigoroso e rilevante. Non ho le mie mani sul materiale del 1991, da Terminator 2 (…) Penso sia possibile raccontare grandi storie di questo franchise ora, e fare in modo che siano rilevanti. Viviamo nell’era digitale, e se si rallenta un attimo e lo si guarda da vicino, ci si accorge che Terminator riguarda proprio il rapporto con la nostra tecnologia, e ora la nostra tecnologia può riflettere noi stessi, e nel film letteralmente, in una forma umana che è una nemesi e una minaccia. In questi film però, nei due che ho fatto io, c’è anche il senso di quanto ci de-umanizziamo. Nel momento in cui le persone sono assorbite dal mondo social, basta guardarsi intorno. Se Terminator parla della gurra tra l’uomo e la macchina, guardati intorno e dimmi se la macchina non ha vinto con ogni essere umano che guarda a un dispositivo nelle sue mani. Quindi, si potrebbe fare un film su Terminator che abbia rilevanza? Assolutamente sì.”

Guardiani della Galassia Vol. 2: una breve preview della colonna sonora

0

Nell’ultimo giorno di registrazione della colonna sonora, James Gunn ha pubblicato un brevissimo estratto live dei cori che ascolteremo in Guardiani della Galassia Vol. 2 e che, al momento della ripresa, erano in fase di registrazione.

Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

La Bella e la Bestia: breve preview del nuovo trailer

0
La Bella e la Bestia: breve preview del nuovo trailer

Sarà presentato durante la puntata di domani di The Bachelor il nuovo trailer de La Bella e la Bestia. Di seguito ecco una brevissima preview in cui vediamo Luke Evans (Gaston) e Josh Gad (LeTont) presentare il trailer.

La Bella e la Bestia: il teaser trailer italiano

La Bella e la Bestia, targato Disney, sarà diretto da Bill Condon, con Emma Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia, Luke Evans/Gaston, Josh Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou), Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba, Ian McKellen/Tockins e Gugu Mbatha-Raw/Spolverina.

Alle musiche tornerà Alan Menken già geniale compositore delle musiche del classico del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche in 3D) il 17 marzo 2017.

CORRELATI:

La Bella e la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne raggiunto dal film Up della Pixar.

Jurassic World 2: le riprese cominceranno “molto presto”

0

Durante la serata del SAG Awards 2017, Bryce Dallas Howard è stata ospite dell’evento e si è fermata a parlare con i microfoni di ET con cui ha discusso brevemente dell’inizio delle riprese di Jurassic World 2.

L’attrice, che quest’anno abbiamo visto nell’episodio di apertura della terza stagione di Black Mirror, ha dichiarato: “Sto per partire molto presto. Sarà meraviglioso. Ora siamo nel mezzo di quella fase in cui ognuno parla ogni giorno e dobbiamo mettere insieme lo show!”

Jurassic World 2: Bryce Dallas Howard sorpresa dalle novità del sequel

Il film uscirà al cinema il 22 giugno 2018Chris Pratt Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls). Nel cast anche Daniella Pineda in un ruolo importante, Justice Smith, Toby Jones e Rafe Spall.

Jurassic World 2 si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull. 

Animali Fantastici, scena eliminata: la canzone di Ilvermorny

0
Animali Fantastici, scena eliminata: la canzone di Ilvermorny

Ecco una simpatica scena eliminata da Animali Fantastici e Dove Trovarli in cui le sorelle Tina (Katherine Waterston) e Queenie (Alison Sudol) intonano l’inno di Ilvermorny, la scuola di Magia americana che loro hanno frequentato.

Animali Fantastici, scena eliminata: la canzone di Ilvermorny

La scena fa parte dei contenuti extra che saranno disponibili con l’Home Video del film con protagonista il premio Oscar Eddie Redmayne, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia a partire dal 28 marzo prossimo.

CORRELATI:

Leggi la recensione del film

Il film è uscito il 17 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che ha esattamente 23 anni. Il film è  ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

Fonte: SR

Han Solo: prima foto dal set, riprese iniziate

0

È il regista dello spin-off su Han Solo ha diffondere la prima foto dal set del film basato sul noto personaggio del franchise di Star Wars.

Han soloChris Miller con questa foto ufficializza l’inizio delle riprese della pellicola che vedrà protagonisti nel cast Alden Ehrenreich, Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off dedicato a Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche Chewbacca. Alden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Lo spin-off sul personaggio è previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto da Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Pets – Vita da Animali in dvd e blu-ray

0
Pets – Vita da Animali in dvd e blu-ray

Quest’anno la risposta alla domanda “Vi siete mai chiesti cosa fanno i vostri animali quando non siete a casa?” arriverà il 1 Febbraio 2017, quando PETS – VITA DA ANIMALI sarà disponibile in Dvd, Blu-Ray, Blu-Ray 3d E 4k Ultra Hd.

Universal Pictures Home Entertainment Italia e gli esseri umani creatori della franchise Cattivissimo Me presentano la commedia animata originale campione d’incassi del 2016. PETS – VITA DA ANIMALI è “divertimento per tutta la famiglia!”, dice Jenny Depper di AOL. Il Blu-ray e il DVD includono quasi un’ora di contenuti speciali, tra cui tre esilaranti mini-film: i nuovissimi Norman Television, Weenie e Mower Minions.

Pets – Vita da animali recensione del film Illumination

Nella loro quinta collaborazione per un film d’animazione, Illumination Entertainment e Universal Pictures presentano PETS – VITA DA ANIMALI, una commedia sulle vite dei nostri animali quando usciamo di casa per andare a scuola o al lavoro. Max, con la voce di Alessandro Cattelan, è un fedele terrier che vive un’esistenza perfettamente felice fino a quando la sua padrona, Katie, porta a casa Duke (doppiato da Pasquale “Lillo” Petrolo), un grande e chiassoso meticcio trovato al rifugio. Quando Max e il suo nuovo compagno indisciplinato scappano dal loro dog-sitter, si ritrovano smarriti nella giungla urbana di New York. Nel tentativo di sfuggire all’accalappiacani e a una band ribelle di animali abbandonati, guidata da un coniglio svitato chiamato Nervosetto (doppiato da Francesco Mandelli), i due mettono da parte le loro differenze per poter affrontare l’epico viaggio di ritorno verso casa.

PETS – VITA DA ANIMALI è “azione e divertimento non-stop,” dice Peter Travers di Rolling Stone. Il film è diretto da Chris Renaud (franchise Cattivissimo Me, Dr. Seuss’ the Lorax) e co-diretto da Yarrow Cheney (franchise Cattivissimo Me).    

CONTENUTI EXTRA IN BLU-RAY:

  • Come realizzare un film animato – Uno sguardo dietro-le-quinte su come realizzare un film animato dai vari dipartimenti che compongono Illumination
  • Anatomia di una scena – Filmmakers e animatori ci conducono attraverso il processo multi-step necessario per creare una scena specifica di Pets – Vita da Animali.
  • Mini-Film:
    • Norman Television
    • Weenie
    • Mower Minions
  • Tutto sui Pets Kevin Hart e Eric Stonestreet, con l’aiuto dell’animal trainer Molly Mignon O’Neill, vi conducono attraverso un viaggio educativo per apprendere di più sugli animali domestici, comuni e meno comuni.
  • Gli animali sanno parlare: Incontra gli AttoriLe superstar della commedia che danno voce allo zoo di personaggi parlano dei loro ruoli e di come hanno dato vita ai loro personaggi.
  • L’hairstylist per cani Ispirato a “Hairspray Live!,” Eric Stonestreet, con l’aiuto della toelettatrice professionista Jess Rona, spiega gli step principali per rendere più belli i vostri cuccioli.
  • Il meglio di Nervosetto Un mash-up in rapida sequenza con le battute più divertenti di Nervosetto.
  • Hot Dog Karaoke Unisciti a Max e Duke che si esibiscono per la loro cena nella fabbrica di salsicce! Questo karaoke è semplice e divertente per tutta la famiglia!
  • Video musicale (con testo) “Lovely Day”  
  • Gli Esseri Umani Creatori di PetsI produttori Chris Meledandri e Janet Healy, i registi Chris Renaud, Yarrow Cheney e lo sceneggiatore Brian Lynch parlano del processo di creazione degli irresistibili personaggi e dell’azione non-stop di Pets – Vita da animali.
  • GoPro®: Be a Hero
  • Il Making of the Mini-Film Un divertente ed interessante sguardo al making of dei Mini-Film, esplorando i temi di ciascun mini-film attraverso i contributi degli artisti che li hanno realizzati.

Il Diritto di Contare: trailer, trama e cast del film

0

Il Diritto di Contare, il film diretto da Theodore Melfi, con Octavia Spencer, Janelle Monáe, Kevin Costner, Kirsten Dunst e Jim Parsons, che uscirà al cinema il prossimo 8 marzo distribuito da 20th Century Fox.

Il Diritto di Contare, oltre ad aver ricevuto la candidatura come Miglior Sceneggiatura Non Originale ai prestigiosi  BAFTA, è stato candidato a tre Premi Oscar, rispettivamente per Miglior Film, Migliore Attrice Non Protagonista – Octavia Spencer e Miglior Sceneggiatura Non Originale.

Il Diritto di Contare, trama

Il Diritto di Contare racconta l’incredibile storia mai raccontata di Katherine Johnson (Taraji P. Henson), Dorothy Vaughn (Octavia Spencer) e Mary Jackson (Janelle Monae), tre brillanti donne afroamericane che – alla NASA – lavorarono ad una delle più grandi operazioni della storia: la spedizione in orbita dell’astronauta John Glenn, un obbiettivo importante che non solo riportò fiducia nella nazione, ma che ribaltò la Corsa allo Spazio, galvanizzando il mondo intero.

Beata Ignoranza: trailer del film di Massimiliano Bruno

0

Guarda il trailer del film Beata Ignoranza, la nuova commedia di Massimiliano Bruno con protagonisti nel cast  Alessandro Gassmann e Marco Giallini.

La trama del film Beata Ignoranza

Ernesto (Marco Giallini) e Filippo (Alessandro Gassmann) hanno due personalità agli antipodi e un unico punto in comune: sono entrambi professori di  liceo. Filippo è un allegro progressista perennemente collegato al web. Bello e spensierato è un seduttore seriale sui social network. E’ in grado di sedurre anche i suoi studenti grazie a un’app, creata da lui, che rende immediata la soluzione di ogni possibile calcolo. 

Ernesto è un severo conservatore, rigorosamente senza computer, tradizionalista anche con i suoi allievi, che fa della sua austerità un punto d’onore e vanta una vita completamente al di fuori della rete. E’ probabilmente l’ultimo possessore vivente di un Nokia del ’95.

Un tempo erano “migliori amici” ma uno scontro profondo e mai risolto li ha tenuti lontani, fino al giorno in cui si ritrovano fatalmente a insegnare nella stessa classe. 

I loro punti di vista opposti li portano inevitabilmente a una nuova guerra. Saranno obbligati ad affrontare il passato, che ritornerà nelle sembianze di Nina, una ragazza che li sottoporrà a un semplice esperimento che si trasforma in una grande sfida: Filippo dovrà provare a uscire dalla rete ed Ernesto a entrarci dentro. 

Questo viaggio li cambierà profondamente, costringendoli a trovare un equilibrio, sempre più raro e delicato ai giorni nostri, tra la coscienza globale di chi si affida alla rete e la totale indifferenza di chi si ostina a resistere a oltranza all’epoca digitale.

The Seventies: la serie prodotta Tom Hanks, Mark Herzog e Gary Goetzman

0

The Seventies, arriva la serie in 8 puntate prodotta da Tom Hanks, Mark Herzog e Gary Goetzman – lo straordinario racconto di un decennio controverso – IN PRIMA VISIONE SU SKY ARTE HD da martedì 31 gennaio alle 21.15.

Quando abbiamo completato la serie Sixties ci siamo resi conto di non aver raccontato l’intera storia: alla fine degli ’60 Nixon era stato eletto da poco, c’era ancora la guerra in Vietnam, i Beatles erano ancora la più grande band al mondo; i semi piantati nel decennio precedente avrebbero continuato a dare i loro frutti. Sapevamo di dover continuare il nostro racconto”. Così, nella veste di produttori, Tom Hanks, Mark Herzog e Gary Goetzman spiegano la a nascita della serie The Seventies, in prima visione da martedì 31 gennaio alle 21.15 su Sky Arte HD (120  e 400 di Sky); un percorso tra le tante contraddizioni di un decennio difficile da descrivere, attraversato da guerre, terrorismo, crisi energetica, e sconvolto da una rivoluzione che ha rinnovato drasticamente il linguaggio televisivo, la musica, i costumi sessuali.

The Seventies: la serie prodotta Tom Hanks

La serie restituisce un ritratto vibrante di quegli anni; materiali di archivio, interviste a storici, giornalisti, musicisti, volti della tv, insieme ricostruiscono il clima drammatico e fecondo di quel tempo attraverso otto episodi: “The Platinum age of TV”: è negli anni ’70 che nasce la tv come la conosciamo oggi; si diffondono nuovi format, un linguaggio sperimentale e nuovi network quali ESPN e HBO portano alla ribalta volti che hanno fatto la storia della tv, anche in Italia: MASH, The Jeffersons, Mary, Tyler Moore.

Gli Stati Uniti contro Nixon”: il 1972 si apre con lo storico viaggio di Nixon nella Cina Comunista e si chiude con il suo trionfo elettorale sul senatore George Mc Govern; ma è anche l’anno del Watergate, lo scandalo legato ad intercettazioni illegali effettuate nel Comitato democratico e che vide coinvolto lo stesso presidente, costretto, due anni dopo, alle dimissioni.

War is Over”: questo episodio chiude idealmente quello della serie Sixties dedicato alla guerra in Vietnam. Nei primi anni del decennio si concentrano molti degli eventi più drammatici di quel conflitto: l’incursione in Cambogia, l’uccisione di quattro studenti nella Kent State University, il massacro di My Lai, il ritiro delle truppe americane.

 What’s Goin’ On”: esplode la musica pop con una ricchezza di voci mai sperimentata. Ma è anche il momento della disco e del punk. Eagles, David Bowie, Bruce Springsteen e molti altri irrompono nel panorama musicale.

“The State of the Union is Not Good”: l’America si trova ad affrontare la crisi energetica, la questione ambientale e questioni politiche e diplomatiche internazionali sempre più complesse in Iran e Afghanistan.

“Il terrore nel mondo”; è degli anni ‘70la nascita del terrorismo come lo conosciamo oggi. Gruppi e brigate quali l’IRA dominano in quegli anni seminando il terrore con rapimenti, attentati, dirottamenti.

La battaglia dei sessi”: la rivoluzione sessuale abbatte definitivamente i confini morali: sesso prematrimoniale, pornografia, omosessualità, ridefinizione dei ruoli di coppia cambiano la vita quotidiana americana. “Culti e delitti”: la strage ordita dalla band Charles Manson è rappresentativa di una ondata di crimini violenti, a volte spettacolari, che investe l’America in quegli anni e colpiscono i media e l’opinione pubblica.

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

Avengers Infinity War segnerà un punto di non ritorno per il MCU e i Film Marvel. Cosa raccontare poi dopo?

Le grandi storie Marvel che potrebbero seguire a Avengers Infinity War

La Marvel ha senza dubbio costruito un universo preciso e coeso con il suo MCU ma cosa potrebbe accadere dopo Avengers Infinity War, al momento in fase di riprese? Ecco delle proposte tratte da alcune delle migliori storie dei fumetti Marvel che potrebbero proseguire con grande successo il franchise dei Film Marvel.

World War Hulk

Nella storia con protagonista il Gigante di Giada, Hulk torna sulla Terra con un esercito, con lo scopo di abbattere i suoi vecchi alleati uno per uno. Solo l’intervento di Sentry riuscirà a fermarlo. La storia segue quello che è avvenuto in Planet Hulk e che vedremo in parte in Thor Ragnarok. Potrebbe essere un interessante contributo al personaggio di Bruce Banner nel MCU.

Civil War II

Captain America Civil War è stato un enorme successo, eppure per quando saranno maturi i tempi per un sequel, ci saranno molti più personaggi nel MCU e sarà quindi possibile vedere schierati più eroi. Tra le varie cose che si potrebbero indagare in uno di questi film ci potrebbe essere lo scontro tra Captain Marvel e Iron Man, oppure la diatriba sulla previsione dei crimini.

Secret Wars

Secret Wars è una miniserie a fumetti crossover di 9 numeri scritta da Jonathan Hickman e disegnata da Esad Ribic (disegni) e Ive Svorcina (colori), pubblicata dalla Marvel Comics da maggio 2015. Il titolo originale richiama la miniserie del 1984 Guerre segrete (Secret Wars), della quale vengono ripresi anche diversi spunti narrativi. La miniserie principale continua la storyline de …il tempo finisce, presentata nel corso del 2015 sulle testate dedicate agli Avengers e ai New Avengers e conclude la storia dei Fantastici Quattro, così come Hickman l’aveva concepita durante il suo periodo di scrittura della serie. La trama vede gli ultimi due universi sopravvissuti al fenomeno conosciuto come “Incursioni”, l’Universo Marvel e l’Universo Ultimate scontrarsi e distruggersi, venendo trasportati nel Battleworld, un pianeta diviso in molti territori, ciascuno combinazioni di vari universi. Assieme alla miniserie principale sono stati pubblicati numerosi tie-in, divisi nelle categorie Battleworld, Warzones, e Last Days.

Spider-Verse

Sarebbe interessante vedere in che modo Marvel e Sony siano in grado di sviluppare al meglio l’idea di portare al cinema lo Spider-Verse nelle sua variazioni di storyline, di tempi e di personaggi. Chiaramente tutto con i gusti tempi e il giusto spazio per ogni ruolo determinante.

Marvel Zombie

Si tratta di una delle idee più strampalate della Marvel, ma è inevitabile che, nell’ottica del successo di The Walking Dead, si possa immaginare un universo zombie nei FIlm Marvel in cui gli eroi sono più morti che vivi.

Annihilation

Sarebbe l’ideale riproposizione della controparte galattica dell’universo marvel e potrebbe avere lo stesso successo riscosso da Guardiani della Galassia. La saga sviluppa un intreccio attorno ad una serie di personaggi cosmici, alcuni dei quali assenti dalle scene da diverso tempo, strutturandosi attraverso un prologo, un crossover tra quattro miniserie parallele incentrate ognuna su un personaggio diverso, l’evento centrale e un’ultima miniserie che conclude la trama. La saga nasce da un’idea di Keith Giffen, sviluppando spunti delle sue storie apparse in precedenza su una miniserie dedicata a Drax il distruttore (Drax the Destroyer: Earth Fall, settembre 2005), che funge da preludio all’evento. Dalle conseguenze della saga è stato sviluppato un ideale seguito (Annihilation: Conquest) e una nuova serie regolare di Nova (Nova, volume 4 – a partire da aprile 2007).

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

Box Office ITA: L’ora legale regge in testa

Box Office ITA: L’ora legale regge in testa

L’ora legale regge in testa al box office italiano, mentre il pluripremiato La La Land ottiene la migliore media per sala.

box officeDopo il trionfo della scorsa settimana, L’ora legale regge in testa al box office italiano, riuscendo a mantenere una certa distanza dal protagonista di questa stagione dei premi appena arrivato nelle sale italiane.

Il film con Ficarra e Picone incassa infatti 2,4 milioni di euro al suo secondo weekend, per un totale di 6,6 milioni di euro.

Così La La Land apre in seconda posizione con 2 milioni di euro incassati in 378 sale. La pluripremiata pellicola di Damien Chazelle candidata a 14 Premi Oscar registra la media per sala più alta della classifica che sfiora i 5400 euro.

Split debutta al terzo posto con 1,9 milioni incassati in circa 400 sale, registrando un’eccellente media per sala pari a 4800 euro.

Arrival guadagna una posizione rispetto all’esordio, raccogliendo altri 684.000 euro per un globale di 2,1 milioni.

Discorso analogo per Sing, che sale al quinto posto con altri 613.000 euro e giunge a quota 7,7 milioni.

Fallen esordisce in sesta posizione con 605.000 euro incassati in circa 230 copie.

Calo per Allied – Un’ombra nascosta (581.000 euro) e xXx: Il ritorno di Xander Cage (521.000 euro), giunti rispettivamente a 4,4 milioni totali e 1,9 milioni complessivi.

Collateral Beauty precipita al nono posto con altri 514.000 euro, per un totale di ben 8,9 milioni.

Chiude la top10 la new entry Proprio lui?, che debutta con 470.000 euro incassati in poco più di 200 sale.

Power Rangers: il nuovo trailer italiano ufficiale

0

Ecco il trailer italiano ufficiale di Power Rangers, diretto da Dean Israelite e interpretato da Dacre Montgomery, Naomi Scott, Ludi Lin, RJ Cyler Becky Gomez. A diffondere il video la Leone Film Group.

Power Rangers: il trailer italiano ufficiale

Power Rangers: il nuovo trailer del film

Jason, Trini, Zack, Billy e Kimberly, ovvero, Austin St. John, Thuy Trang, Walter Jones, David Yost e Amy Jo Johnson avranno il volto di Dacre Montgomery(Betrand The Terrible), Naomi Scott (The Martian), Ludi Lin (Marco Polo), RJ Cyler (Me And Earl And The Dying Girl) e Becky Gomez (Empire). Elizabeth Banks sarà Rita Repulsa. Bryan Cranston presta il suo volto a Zordon.

Ecco la trama: il film segue cinque ragazzi delle superiori, piuttosto ordinari, che devono diventare qualcosa di straordinario quando scoprono che la loro piccola città, Angel Grove, insieme a tutto il mondo, è minacciata da una potenza aliena. Scelti dal destino, i nostri eroi capiranno presto che sono gli unici che possono salvare il pianeta. Ma per farlo, devono imparare a gestire la loro vita di tutti i giorni con l’essere un Power Ranger.

Power Rangers: il teaser trailer italiano del film

CORRELATI:

Il 12 aprile 2016 a Vancouver sono cominciate le riprese del reboot sui Power Rangers, film diretto da Dean Israelite e scritto da Ashley Miller e Zack Stenz, che hanno all’attivo le sceneggiature di X-Men L’Inizio e di Thor.

Ocean’s 8: Sandra, Cate, Anne, Helena nella prima foto ufficiale

0

Variety ha diffuso la prima immagine ufficiale di Ocean’s 8, lo spin off della saga di Ocean con protagonisti George Clooney e Brad Pitt. Nella nuova storia le protagonista saranno donna!

Ecco la prima foto ufficiale da Ocean’s 8

Nell’estate 2018, Debbie Ocean (Sandra Bullock) tenterà di mettere a segno il colpo del secolo al Met Gala di New York. La sua prima fermata è formare una squadra: Lou (Cate Blanchett); Nine Ball (Rihanna); Amita (Mindy Kaling); Constance (Awkwafina); Rose (Helena Bonham Carter); Daphne Kluger (Anne Hathaway) e Tammy (Sarah Paulson).

Ocean’s 8 arriverà al cinema l’8 giugno 2018

Nel cast di Ocean’s 8 ci sono: Sandra Bullock, Cate Blanchett, Anne Hathaway, Rihanna, Helena Bonham Carter, Mindy Kaling, Sarah Paulson e Awkwafina. A dirigere il film è stato chiamato Gary Ross (Hunger Games). 

Secondo i primi dettagli il nuovo Ocean’s 8 sarà un seguito della storia originale con il premio Oscar Sandra Bullock che interpreterà la sorella di Danny Ocean, il personaggio di George Clooney. Il due volte premio Oscar Cate Blanchett sarà il suo braccio destro e seguirà le orme di Brad Pitt. La Bullock formerà una squadra di ladri per rubare una collana al Met Ball al fine di sconfiggere un gallerista malvagio. Le riprese inizieranno il prossimo autunno.

A proposito del reboot, il regista Gary Ross ha dichiarato: “Credo che il tono sia piuttosto simile. Io e Steven [Soderbergh] siamo grandissimi amici, e non ci saremmo imbarcati in questo progetto se non lo fossimo stati (…) Questo film sarà un’estensione della storia, lui farà da produttore e continueremo a collaborare come facciamo da 20 anni, anche se non tutti lo sanno. Io gli ho dato una mano con i film di Ocean’s, lui ha girato la seconda unità di Hunger Games; io ho doppiato alcune cose per i suoi film, lui legge tutti i miei script. Si tratta di una collaborazione costante e duratura”.

Ocean’s Eleven era a sua volta un remake del cult Colpo Grosso prodotto dal leggendario produttore Jerry Weintraub insieme a George Clooney. Rat Pack del 1960 era interpretato dalle leggende Frank Sinatra, Dean Martin e Sammy Davis Jr.

DC Films: 8 cinecomics che potrebbero salvarne le sorti

Cosa potrebbe fare la DC Films per migliorare la qualità dei suoi film e venire in contro alle necessità e ai desideri di stampa e fan? Ecco delle proposte.

I cinecomics che potrebbero salvare le sorti della DC Films

DC FilmsMentre quest’anno aspettiamo al cinema Wonder Woman e Justice League, è inevitabile guardare alla DC Films come a un progetto non proprio vincente. I film arrivati in sala fino a questo momento non hanno entusiasmato tanto il pubblico e ancora meno la critica, ma il futuro può sempre rivelare nuove sorprese e così ecco 8 cinecomics, basati su personaggi della DC che potrebbero salvare questo Universo Condiviso.

L’Uomo d’Acciaio 2

Il primo film del DCEU, L’Uomo d’Acciaio, ha deciso il tono di quello che sarebbe venuto dopo. Il film, anche se mantiene i suoi pregi, è senza dubbio carente in molti aspetti, uno su tutti la rappresentazione di Superman come un personaggio cupo, molto distante da quello che abbiamo imparato a conoscere dai fumetti. Sappiamo che Justice League alleggerirà i toni, come dichiarato da più di una persona coinvolta, ma un riscatto per Superman sarebbe dovuto.

Legion of Superheroes

La Justice League ci porterà, grazie a Flash, nel mondo delle possibilità e dei viaggi nel tempo, tuttavia sarebbe interessante approcciarsi alla materia con questo nuovo gruppo di Supereroi. Il trattamento che i Guardiani della Galassia hanno avuto alla Marvel dovrebbe invogliare la Warner Bros a osare e a mettere in gioco personaggi meno noti, con la possibilità di creare di più, senza seguire l’esempio invece portato al cinema con Suicide Squad.

Deadshot

Will Smith ha dimostrato di avere grande carisma e, nonostante l’esito non felice di Suicide Squad, il suo Floyd Lawton ha le potenzialità per assumere un ruolo di leader, non solo di un gruppo ma anche di un film tutto suo. Dando il giusto spazio alla sua background story si potrebbe costruire un film solo molto interessante.

Birds of Prey

Un film sul gruppo di eroi al femminile si era ipotizzato quando la prima voce del progetto su Harley Quinn era approdata in rete. Birds of Prey sarebbe un ottimo modo di dare una nuova voce ai cinecomics DC Films, e con Gotham City Sirens già in cantiere, si potrebbe ipotizzare anche un bello scontro cinematografico in futuro.

Shazam

Il film è stato annunciato da tempo, con Dwayne Johnson saldamente impegnato con il ruolo di Black Adam. Un film su Shazam potrebbe apportare nuova linfa al DCEU dal momento che aprirebbe la porta della magia all’universo serioso creato da Snyder, così come ha fatto Doctor Strange con il MCU.

Justice League 2

Siamo ancora in attesa di Justice League e sappiamo che il film sarà diretto da Zack Snyder che ha promesso di alleggerire i toni. Per quanto l’atmosfera sarà più leggera, si tratterà sempre di un film di Snyder, che visivamente e concettualmente rimane un autore molto riconoscibile. Sarebbe interessante vedere lo stesso gruppo di eroi, al completo con Green Lanter, nelle mani di un regista diverso.

Anti-Flash

Di tutti i villain che potrebbero avere un film tutto loro, Anti-Flash potrebbe essere quello più interessante, data la sua storia di origini e il modo in cui la sua storyline si intreccia con quella di The FLash/Barry Allen.

The Batman

Dopo i noti precedenti, illustri e meno illustri, il Cavaliere Oscuro resta un personaggio di punta della DC Films. L’affidarsi della Warner Bros a Ben Affleck fa ben sperare, dal momento che l’attore ha riscosso una buona accoglienza nel suo esordio nel personaggio, è uno sceneggiatore e regista di grande pregio (uno dei suoi due premi Oscar lo ha ricevuto per la sceneggiatura di Will Hunting Genio Ribelle) e sa decisamente cosa vuol dire produrre un film come si deve (il suo secondo Oscar è stato per il miglior film – premio che va ai produttori – per Argo).

 

DC Films 8 cinecomics che potrebbero salvarne le sorti

Suicide Squad: inediti concept di Harley Quinn e Joker

0

Andrew Hunt (via Batman-News) ha diffuso in rete dei nuovi concept di Suicide Squad, che ci mostrano uno sguardo inedito su Harley Quinn (Margot Robbie), Joker (Jared Leto) e Deadshot (Will Smith). Potete vederli sfogliando la gallery a seguire: [nggallery id=2954]

Suicide Squad Extended Cut porta in scena la prima storica reunion dei supervillain targati DC. Il film, diretto dall’affermato regista David Ayer, presenta un cast di altissimo livello composto da attori del calibro di Will Smith (Focus – Niente è Come Sembra), il premio Oscar Jared Leto, Margot Robbie (The Legend of Tarzan), Joel Kinnaman, la candidata all’ Oscar Viola Davis, Jai Courtney, Jay Hernandez, Adewale Akinnuoye- Agbaje, Ike Barinholtz, Scott Eastwood e Cara Delevingne.

Suicide Squad: recensione del film di David Ayer

CORRELATI:

Il film è arrivato al cinema il 13 agosto del 2016. Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Oscar 2017: Asghar Farhadi assente per scelta

0

Vi abbiamo già comunicato che, a causa delle misure cautelari approvate dal Governo Trump, Asghar Farhadi, regista iraniano, non potrà partecipare alla cerimonia degli Oscar 2017.

Oscar 2017: Asghar Farhadi non ci sarà a causa del #MuslimBan

Farhadi, stimato membro della comunità artistica internazionale ha già vinto un premio Oscar per il Miglior film Straniero nel 2012 con Una Separazione, è stato nominato anche quest’anno, nella medesima categoria, per The Salesman, presentato al Festival di Cannes 2016, film che è stato già nominato ai Golden Globes.

L’idea di non veder sfilare un così apprezzato artista agli Academy Awards di quest’anno aveva fatto ipotizzare a una dispensa governativa speciale per il regista, nonostante il cosidetto Muslim Ban.

Adesso, tramite The New York Times, Asghar Farhadi ha reso noto che non sarà presente agli Oscar 2017, nonostante l’eventualità di un’esonero speciale, per solidarietà con la sua comunità.

“Mi dispiace annunciare, tramite questa dichiarazione, che ho deciso di non partecipare alla cerimonia degli Academy Awards, al fianco dei membri della comunità cinematografica.

Nei giorni passati e nonostante l’ingiusta circostanza che è sorta per gli immigrati e i viaggiatori di alcuni paesi verso gli Stati Uniti, la mia decisione rimane la stessa: partecipare a questa cerimonia e esprimere la mia opinione in merito a queste circostanze alla stampa che si occupa dell’evento. Non ho mai avuto intenzione di non partecipare o di boicottare l’evento come show in oggetto, perché so che la maggior parte dell’industria americana e dei membri dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences si oppongono al fanatismo estremista che oggi sta prendendo piede. Così come ho dichiarato al mio distributore in USA nel giorno dell’annuncio della nomination, avrei partecipato alla cerimonia con il mio direttore della fotografia, e ho continuato a credere che sarei stato presente a questo grande evento culturale.

Ora, sembra che la possibilità di questa presenza sia accompagnata da se e ma che non sono accettabili in nessun modo per me, anche se si dovessero fare eccezioni per il mio viaggio.

(…)

Umiliare una nazione con il pretesto di salvaguardare la sicurezza di un’altra non è un fenomeno nuovo…

… nella storia e come sempre prepara il terreno a future divisioni e inimicizie. Con la presente, esprimo la mia condanna dell’ingiusta condizione forzata ai danni di alcuni dei miei coonazionali e dei cittadini di altri sei paesi che stanno cercando di entrare legalmente negli Stati Uniti d’America e spero che la situazione attuale non darà seguito a ulteriori divisioni trai paesi.”

CORRELATI

Oscar 2017: le nomination della 89ª edizione

SAG Awards 2017: tutte le foto dei vincitori della 23° edizione

Sono stati assegnati nella notte i SAG Awards 2017, i premi che vengono attribuiti ai migliori interpreti dell’anno, per cinema e televisione, dal sindacato degli attori a Hollywood. Di seguito le foto dei vincitori: [nggallery id=3091]

Ecco tutti i vincitori dei Sag Awards 2017

Miglior attore protagonista
Denzel Washington, Barriere

Miglior attrice protagonista
Emma Stone, La La Land

Miglior attore non protagonista
Mahershala Ali, Moonlight

Miglior attrice non protagonista
Viola Davis, Barriere

Miglior cast
Il diritto di contare

Migliori stunt in un film
Hacksaw Ridge

Miglior attore in un film per la tv o miniserie
Bryan Cranston, All the Way

Miglior attrice in un film per la tv o miniserie
Sarah Paulson, The People v. O.J. Simpson

Miglior attore in una serie drammatica
John Lithgow, The Crown

Miglior attorice in una serie drammatica
Claire Foy, The Crown

Miglior attore in una serie comica
William H. Macy, Shameless

Miglior attrice in una serie comica
Julia Louis-Dreyfus, Veep

Miglior cast in una serie drammatica
Stranger Things

Miglior cast in una serie comica
Orange is the New Black

Migliori stunt in una serie drammatica o comica
Game of Thrones

CORRELATI

Oscar 2017: le nomination della 89ª edizione

SAG Awards 2017: i migliori momenti dietro le quinte – foto

0

Ecco le immagini che ritraggono i migliori momenti dal backstage dei SAG Awards 2017, i premi assegnati dal sindacato degli attori a cinema e tv. Meryl Streep che sistema il papillon di Ryan Gisling e il boss Netflix che abbraccia i “suoi ragazzi” di Stranger Things. Ecco le immagini. [nggallery id=3090]

Tutti i vincitori dei SAG Awards 2017

CORRELATI

Oscar 2017: le nomination della 89ª edizione

Jurassic World 2: anche DJ Dimitri Vegas nel cast?

0

Mentre è stata pi volte confermata la presenza della new entry Justice Smith nel cast dell’atteso Jurassic World 2, secondo una recente indiscrezione pubblicata da We Got This Covered pare che il famoso artista russo DJ Dmitri Thivaios (meglio conosciuto con il nome d’arte di DJ Dmitri Vegas) potrebbe presto fare il suo debutto cinematografico proprio in un ruolo non ben specificato all’intento della pellicola diretta da J.A. Bayona.

Jurassic World 2: il regista anticipa la produzione

Privo di qualunque tipo di esperienza davanti alla macchina da presa – eccettuate ovviamente le performance per i propri videoclip musicali –   DJ Dmitri Vegas, secondo una sedicenne “fonte europea” non ancora confermata, sarebbe prossimo a entrare nel cast di Jurassic World 2, almeno secondo quanto avrebbe fatto intendere lo stesso produttore Fran Marshall tramite una foto abbastanza eloquente postata sul proprio profilo Facebook (e su quello  Twitter di Vegas) questo giovedì. Nell’immagine infatti Marshall e Vegas sono immortalati fianco a fianco, senza tuttavia nessuna informazione specifica riguardo al progetto se non un misterioso e sibillino hashtag .

Jurassic World 2 - DJ Dimitri Vegas

DJ Dimitri Vegas è meglio conosciuto a livello internazionale come secondo componente del duo di artsti e produttori DJ Dimitri Vegas & Like Mike, i quali hanno realizzato alcuni importanti successi come “Hey Baby” e “Higher Place“, anche se il solo DJ Dimitri ha recentemente firmato un contratto con la Creative Artists Agency per intraprendere una carriera parallela di attore televisivo e (perché no) anche cinematografico. E proprio alcuni mesi fa DJ Dimitri Vegas è apparso in qualità di attore al fianco del collega Like Mike in Safety Firts The Movie, un mokumentary dedicato alla sicurezza dei lavoratori impegnati nell’allestimento del Tomorrowland EDM Music Festival.

Al momento però, data la totale inesperienza di DJ Dimitri Vegas nel campo della recitazione, pare molto probabile che gli verrà riservato un ruolo davvero molto piccolo (forse un semplice cameo) all’intento di Jurassic World 2.

Jurassic World 2: Bryce Dallas Howard sorpresa dalle novità del sequel

Il film uscirà al cinema il 22 giugno 2018Chris Pratt Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls). Nel cast anche Daniella Pineda in un ruolo importante, Justice Smith, Toby Jones e Rafe Spall.

Jurassic World 2 si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull. 

Fonte: We Got This Covered

SAG Awards 2017 red carpet: tutti gli ospiti

0
SAG Awards 2017 red carpet: tutti gli ospiti

Ecco tutte le foto dal red carpet dei SAG Awards 2017, i premi assegnati dal sindacato degli attori a cinema e tv. Tra gli ospiti, chiaramente, anche gli artisti che hanno portato a casa i premi, come Emma Stone (migliore attrice protagonista) e Taraji P. Henson (miglior cast d’insieme per Il diritto di Contare).

Tutti i vincitori dei SAG Awards 2017

CORRELATI

Oscar 2017: le nomination della 89ª edizione

Foto

SAG Awards 2017 in memoriam: ecco il video commemorativo

0

I SAG Awards 2017 hanno porto i loro omaggio ai grandi attori che negli ultimi 12 mesi sono scomparsi. Di seguito il video in memoriam che ci mostra l’impressionante carrellata di volti, noti e meno noti, che hanno lasciato per sempre il mondo.

Il video è stato introdotto da Gabrielle Carteris, presidente della Screen Actors Guild of America. L’attrice è entrata nell’immaginario collettivo negli anni ’90 con il suo ruolo di Andrea in Beverly Hills 90210.

SAG Awards 2017 in memoriam

https://www.youtube.com/watch?v=fxp0hhhe5jc

CORRELATI

Oscar 2017: le nomination della 89ª edizione

The Predator: per Conor McGregor lo stipendio era inadeguato

0
The Predator: per Conor McGregor lo stipendio era inadeguato

Mentre continua a crescere a dismisura l’attesa per il debutto di Alien Covenant anche grazie alla strategica ed ermetica compagnia promozionale messa in atto da Ridley Scott e dalla stessa 20th Century Fox, ecco giungere nuove indiscrezioni riguardanti il progetto parallelo di The Predator, saga derivata pronta a una nuova rinascita sul grande schermo e il cui cast è attualmente ancora in fase di costruzione. Durante una recente intervista rilasciata all’edizione serale di An Experience With (e pubblicata online da avpgalaxy.net) il wrestler ed esperto lottatore marziale MMA Conor McGregor ha rilevato di aver ricevuto più volte l’invito a partecipare al progetto di The Predator, ma di aver rifiutato il ruolo a causa di una paga considerata del tutto inadeguata.

The Predator: Jacob Tremblay di Room nel cast

Parlando a proposito del ruolo mancato in The PredatorConor McGregor ha confessato che “ci sono state un sacco di offerte che ho rifiutato, tra cui un ruolo per The Predator. Quando si parlava già tempo fa di un nuovo film sulla saga di Predator, un tizio della produzione è venuto da me e mi ha detto che mi volevano assolutamente per una parte in questo nuovo capitolo. Mi hanno proposto tre giorni di lavoro per una cifra che, secondo loro, corrispondenza a un sacco di soldi. Hanno tentato in tutti i modi di vendermi questa merda come fosse oro colato e una grande opportunità per me. Allora io mi sono mostrato interessante e ho chiesto subito quant’era il compenso. Alla fine ho capito che non abbastanza. Siamo andati avanti per un bel pò con la negoziazione, ma alla fine è venuto fuori che si sarebbe trattato di girare per otto settimane in Canada, a Toronto o da qualche altra parte. È troppo tempo. Non si possono fare un milione di cose in una volta. Sette o otto settimane di un set cinematografico è davvero pesante. Inoltre sarei stato fuor sede quando  il mio bambino fosse nato. Non volevo avere problemi o rotture varie, dunque ho rifiutato“.

Il rifiuto di Conor McGregor a un ruolo in The Predator per questioni puramente economiche non è certo il primo caso all’intento dell’industria hollywoodiana, tuttavia si tratta di una filosofia di carriera che, nel bene o nel male, va rispettata nonostante tutto.

The Predator di Shane Blackrivelato il titolo di lavorazione

The Predator scritto da Frank Dekker e Shane Black e da quest’ultimo diretto, uscirà al cinema il 2 marzo 2018. A produrre la pellicola Matt Reilly, che supervisionerà per la Fox. Inoltre il film sarà collegato ai primi tre capitoli ma non avrà alcun legame ad Alien vs Predator.

Nel cast di The Predator ci sono Boyd HolbrookOlivia Munn,  Trevante Rhodes, Sterling K. Brown, Keegan-Michael Key, Thomas Jane. Il primo film della saga uscito nel 1987, raccontava le vicende di un alieno (appartenente alla razza yautja) giunto sulla Terra per andare a caccia di esseri umani. Il primo sequel uscì nel 1990, mentre il secondo nel 2010.

Fonte: avpgalaxy.net

Split: Shymalan supera i 100 milioni di dollari nel mondo

0
Split: Shymalan supera i 100 milioni di dollari nel mondo

Sembra non volersi arrestare in alcun modo il trascinante successo di critica e soprattutto di botteghino della nuova pellicola di M.N. Shymalan, dopo il folgorante esordio nei cinema americani con oltre 40 milioni di dollari nel solo weekend di apertura. Anche se al momento le cifre non sono ancora state interamente confermate, secondo un recente report di Box Office Mojo pare che Split abbia avuto modo, durante il fine settimana appena trascorso, di bissare abbondantemente il successo della settimana scorsa, raggiungendo e superare la cifra record di 100.000.000 dollari in tutto il mondo.

Split: debutto record al box office USA per Shyamalan

Secondo i dati appena forniti pare infatti che durante il weekend appena concluso Split abbia racimolato solo in patria ben 26 milioni di dollari, permettendo dunque di ragutiere la corda di 77 milioni a livello nazionale e ben 34 milioni in tutto il mondo. Se dunque questi dati fossero confermati la nuova pellicola di M.N. Shymalan avrebbe non solo raggiunto ma anche superato la soglia dei 100 milioni di dollari a livello globale, confermandosi come uno dei casi cinematografici più redditizi della stagione appena iniziata.

Split è riuscito nell’intento di battere alcuni concorrenti alquanto agguerriti, tra cui A Dog’s Purpose (18 milioni) e Resident Evil The Final Chapter (13,9 milioni), tenendo conto di un budget di poco meno di 9 milioni proveniente dalle casse della Blumhouse.

Split recensione del film con James McAvoy

M. Night Shyamalan torna al genere che lo ha reso famoso, con film come “Il Sesto Senso”, “Unbreakable”, “The Village”  e “Signs” e porta alla ribalta la bravura di Anya Taylor Joy, una giovane attrice emergente, come in passato aveva già fatto con Dev Patel e Bryce Dallas Howard. Si conferma  James McAvoy con una straordinaria interpretazione dei vari personaggi di una personalità multipla, in un ruolo estremamente impegnativo.

Split è uscito nelle sale italiane da giovedì 26 gennaio 2017

Fonte: Box Office Mojo

SAG Awards 2017, i vincitori: Emma Stone, Denzel Washington e Stranger Things

0

Sono stati assegnati nella notte i SAG Awards 2017, i premi che vengono attribuiti ai migliori interpreti dell’anno, per cinema e televisione, dal sindacato degli attori a Hollywood.

A sorpresa Denzel Washington ha vinto pe ril suo magistrale lavoro in Barriere, mentre un po’ meno a sorpresa, Emma Stone ha portato a casa il premio per La la Land. Nelle serie tv invece Stranger Things ha spiccato, con il premio per il miglior cast.

Ecco tutti i vincitori dei Sag Awards 2017

Miglior attore protagonista
Denzel Washington, Barriere

Miglior attrice protagonista
Emma Stone, La La Land

Miglior attore non protagonista
Mahershala Ali, Moonlight

Miglior attrice non protagonista
Viola Davis, Barriere

Miglior cast
Il diritto di contare

Migliori stunt in un film
Hacksaw Ridge

Miglior attore in un film per la tv o miniserie
Bryan Cranston, All the Way

Miglior attrice in un film per la tv o miniserie
Sarah Paulson, The People v. O.J. Simpson

Miglior attore in una serie drammatica
John Lithgow, The Crown

Miglior attorice in una serie drammatica
Claire Foy, The Crown

Miglior attore in una serie comica
William H. Macy, Shameless

Miglior attrice in una serie comica
Julia Louis-Dreyfus, Veep

Miglior cast in una serie drammatica
Stranger Things

Miglior cast in una serie comica
Orange is the New Black

Migliori stunt in una serie drammatica o comica
Game of Thrones

CORRELATI

Oscar 2017: le nomination della 89ª edizione

Doctor Strange: 4,5 milioni e primo posto nel weekend in Giappone

0

Passati ormai ben tre mesi dal suo rilascio ufficiale nei cinema dell’area occidentale e già pronto a ritornare in pista grazie alle varie edizioni home video, Doctor Strange è stato da poco rilasciato nei cinema dell’ultimo paese di programmazione, il Giappone, dove, secondo un recente report pubblicato da Exhibitor Relations, la quattordicesima pellicola MCU avrebbe già guadagnato oltre 4,5 milioni di dollari nel solo weekend di apertura, piazzandosi al primo posto nella classifica al botteghino nipponico.

Doctor Strange: Tony Todd avrebbe dovuto doppiare Dormammu

Con un guadagno complessivo di oltre 650.000.000 dollari nel mondo e ora il primo posto al box office giapponese, Doctor Strange si conferma come un progetto di tutto rispetto, nonostante alcuni mal di pancia dimostrai dai vertici Marvel nei confronti della pellicola diretta da Scott Derrickson riguardo ai risultati non totalmente conformi alle attese. Al momento, grazie alla solida apertura in terra nipponica, il film si assesta sulla cifra di 664.000.000 dollari complessi, più qualche milione ancora da conquistare durante l’ultima corsa prima del suo ritiro definitivo dalla programmazione dei cinema.

Al momento Doctor Strange è registrato come il settimo più alto incasso per un film MCU fino ad oggi prodotto, subito dietro a Captain America Soldato d’Inverno (714.000.000 dollari), anche se la pellicola può vantare il più alto incasso durante un esordio cinematografico. Tuttavia Doctor Strange potrebbe ben presto perdere ben presto il terreno faticosamente conquistato, soprattutto dopo il rilascio di due progetti pieni di aspettative e potenzialità come Guardiani della Galassia Vol. 2 e Spider-Man Homecoming, senza poi contare ovviamente anche Thor Ragnarok.

Doctor Strange recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

La trama di Doctor Strange

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Fonte: Exhibitor Relations

Logan: Hugh Jackman ricorda le difficoltà nell’imparare a essere Wolverine

0

Reduce da oltre nove film nei quali, durante ben diciassette anni di lavoro, il personaggio di Wolverine gli si è cucito addosso come una seconda pelle, Hugh Jackman ha recentemente rilasciato a E! Online un’intervista – in realtà una replica del suo intervento durante la conferenza stampa ai PGA Award 2017 – dedicata alla recente fatica di Logan e in cui l’attore ha confessato le grandi difficoltà incontrare nel lontano 2000 al principio della lavorazione di X-Men diretto da Bryan Singer, in particolare svelando come avesse impiegato davvero molto tempo ed energie per calarsi nell’allora inedito e fresco ruolo di Wolverine.

Logan e Hugh Jackman dominano la cover di Empire

Ricordando come X-Men avesse segnato non solo il proprio debutto americano sul grande schermo ma bensì anche la sua futura mimesi con il personaggio di WolverineHugh Jackman ha ricordato il grande nervosismo e l’ansia da prestazione provati sin dal principio, sensazioni in parte attutite grazie agli incoraggiamenti e al sostegno del produttore e amico Tom Rthman. A tal proposito l’amore ha infatti confessato: “ero un bel pò agitato ad essere onesti. Si trattava del primo film che abbia mai fatto in America. Ero piuttosto sulle spine e molto nervoso. Ero in ansia ancora prima di incominciare, anche perché, nella migliore delle ipotesi, visito sotto la soglia accettabile per interpretare un personaggio così iconico come Wolverine. Nessuno diceva niente, ma io sapevo che tutti erano ansiosi quanto me di vedere come me la sarei cavata. Ma ecco arrivare Tom Rthman; lui ha creduto subito in me,  dal momento che aveva visto il mio provino e ha avuto una sensazione positiva sul fatto che fossi la persona giusta per quel ruolo. Ma purtroppo guardando i miei primi giornalieri era come guardare un pesce fuor d’acqua“.

Tuttavia, malgrado le ovvie paure iniziali e un poco di sconforto, Hugh Jackman sembra essersela cavata piuttosto bene, riuscendo a tenere saldamente addosso i panni di Wolverine per otre nove film e ben diciassette anni, raggiungendo l’apice (forse) concluso nel recente Logan, in uscita americana il 3 marzo 2017. In quest’ultimo progetto infatti l’attore ha confessato di aver avuto modo di approfondire moltissimo il lato più umano, rude e realistico del personaggio, abbandonato almeno per una volta l’estetica iper-cinetica della matrice fumettistica originale.

CORRELATI:

Logan: il trailer finale italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd HolbrookRichard E. GrantStephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

La trama del film

Nel prossimo futuro, uno stanco Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane mutante, inseguita da forze oscure.

Fonte: E! Online (via CBR)

Godzilla 2: Millie Bobby Brown conferma la sua partecipazione al sequel

0

Malgrado i suoi 12 anni la giovane attrice Millie Bobby Brown è già ampiamente sulla buona strada per diventare un nuovo autentico prodigio dell’audiovisivo, soprattutto dopo la straordinaria interpretazione del personaggi di Undi all’interno della serie evento Stranger Things targata Netflix. Reduce dal SAG Award da poche ore ritrito assieme al cast al completo della serie, la giovane attrice ha avuto modo di confermare la sua presenza all’interno dell’atteso Godzilla 2.

Godzilla 2: Gareth Edwards lascia la regia

Senza tuttavia al momento rivelare indiscrezioni riguardo all’entità del proprio ruolo all’interno della pellicola diretta da Michael Dougherty (KrampusLa vendetta di Halloween) dopo l’abbandono di Gareth EdwardsMillie Bobby Brown ha confessato ai giornalisti di ET di essere estremamente eccitata nel passare così velocemente dal piccolo al grande schermo, soprattutto in una produzione così imponente come quella di Godzilla 2. A tal proposito la giovane attrice ha dichiarato: “ho appena avuto un colloquio davvero incredibile con il regista di recente. Ho avuto modo di incontrarlo e di discutere con lui per molto tempo, Michael Dougherty è davvero un mito. Inoltre si tratta del mio primo film cinematografico. Sono davvero entusiasta e questo è davvero tutto quello che posso dire, mi sto per imbarcare in un progetto che si preannuncia davvero sensazionale!“.

Godzilla 2 e Godzilla vs King Kong: ecco le nuove date di uscita

Al momento individuato con il titolo di Godzilla King of Monster, il sequel del Godzilla diretto nel 2014 da Gareth Edwards è stato annunciato da Warner Broscome parte di un nuovo universo esteso – chiamato iconicamente Monsterverse – che unisce la mitologia del lucertolone radioattivo a quella di King Kong, in particolare rivelando la possibilità di un autentico crossover con la mitologia di Kong Skull Island. Al momento è stato infatti annunciato per il 2020 un nuovo film (Godzilla vs King Kong) che vedrà GodzillaKing Kong scontrarsi a muso duro per la prima volta sul grande schermo.

Oltre alla sua partecipazione al cast di Godzilla 2 Millie Bobby Brown tornerà nella seconda stagione di Stranger Things attesa per il tardo 2017, mentre il futuro sembra ora davvero molto ricco di possibilità e nuove occasioni.

Fonte: ET

Avengers Infinity War: Karen Gillan è pronta per essere Nebula

0
Avengers Infinity War: Karen Gillan è pronta per essere Nebula

Mentre nuove indiscrezioni continuano a nascere e svilupparsi attorno agli attesi progetti di Avengers Infinty WarAvengers 4 – attualmente già in fase di riprese da circa una settimana – ecco che subito la ricca mitologia di personaggi che popoleranno la nuova pellicola ha già iniziato a far parlare abbondantemente di sé, soprattutto dopo la conferma circa la presenza all’interno della narrazione, fra gli altri, dell’intera squadra al completo dei Guardiani della Galassia.

Al momento una delle presenze più attese e che non ha mancato di suscitare grande interesse riguarda la villain Nebula, la cui interprete Karen Gillan ha postato da poche ore sul suo profilo Instagram una propria fotografia (o meglio, delle proprie scarpe da ginnastica) che la ritrae su quello che sembra essere un aereo intento ad accompagnarla sul set combinato di Avengers Infinity WarAvengers 4.

Avengers Infinity War

L’immagine qui proposta ci mostra dunque Karen Gillan mentre viene condotta sul set di Avengers Infinity War Avengers 4 situato ai Pinewood Studios di Atlanta, dove l’attrice vestirà i panni di Nebula, figlia adottiva di Thanos e dunque sorella di Gamora (interpretata da Zoe Saldana), e tuttavia non sembra essere assolutamente una sorpresa il fatto che l’attrice sia stata chiamata così presto a dare inizio alla sua sessione di riprese, in quanto pare abbastanza ovvio dalle notizie trapelate nelle scorse settimane che la produzione abbia deciso di dare inizio al progetto proprio a partire dal cast dei Guardiani della Galassia.

Avengers Infinity War: un altro personaggio conferma il suo ritorno

Al momento non sono ancora disponibili molte informazioni circa l’entità e l’estensione che i ruoli di Karen GillanDave BautistaSean GunnPom Klementieff avranno all’interno della narrazione di Avengers Infinity War Avengers 4, tuttavia pare che la presenza del gruppo al completo dei Guardiani della Galassia potrà certamente riservare alcune gradite sorprese.

Ricordiamo che a breve Karen Gillan, oltre al ruolo di Nebula in Avengers Infinity War Avengers 4, esordirà come regista con la nuova pellicola Tupperware Party.

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Fonte: screenrant

La Bella e la Bestia: la Disney presenta un nuovo poster

0
La Bella e la Bestia: la Disney presenta un nuovo poster

Dopo avervi presentato i character poster del live action de La Bella e La Bestia, la Disney ha reso disponibile in rete un meraviglioso poster che vede protagonisti sia la Belle di Emma Watson che la bestia di Dan Stevens, entrambi circondati dai ghiacci che avvolgono il castello, come a rievocare la maledizione che tiene in scacco il principe e l’intera corte.

La Bella e la Bestia: il teaser trailer italiano

La Bella e la Bestia, targato Disney, sarà diretto da Bill Condon, con Emma Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia, Luke Evans/Gaston, Josh Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou), Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba, Ian McKellen/Tockins e Gugu Mbatha-Raw/Spolverina.

Alle musiche tornerà Alan Menken già geniale compositore delle musiche del classico del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche in 3D) il 17 marzo 2017.

CORRELATI:

La Bella e la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne raggiunto dal film Up della Pixar.

Fonte: Screen Rant

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità