Home Blog Pagina 2224

Mia madre: Trailer del film di Nanni Moretti

0
Mia madre: Trailer del film di Nanni Moretti

Arriva giusto in tempo per Cannes 2015, il primo trailer di Mia madre, il nuovo film di Nanni Moretti con protagonisti John Turturro, Giulia Lazzarini, Beatrice Mancini e  Margherita Buy.

Mia madre sarà distribuito in Italia da 01 Distribution, in Francia da Le Pacte e nel resto del mondo da Film Distribution.

Nel film Giovanni “Nanni” Moretti (Brunico, 19 agosto 1953) è un regista, attore, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. Le sue opere sono caratterizzate inizialmente da una visione, in chiave ironica e sarcastica, dei luoghi comuni e delle problematiche del mondo giovanile del tempo, per poi indirizzarsi verso una critica più sostanziale della società italiana e dei suoi costumi.

Grey’s Anatomy 11×17: anticipazioni e promo

0
Grey’s Anatomy 11×17: anticipazioni e promo

Si intitola With or Without You, Grey’s Anatomy 11×17, il diciassettesimo episodio dell’undicesima stagione diGrey’s Anatomy, show di successo targato ABC.

In Grey’s Anatomy 11×17  Meredith (Ellen Pompeo), scossa dagli ultimi eventi, tenta di capire cosa fare con Derek(Patrick Dempsey). E se l’avrà tradita o no? Nel frattempo, Owen (Kevin McKidd) è sconvolto quando sua madre (la guest star Debra Mooney) viene ricoverata in ospedale.

L’episodio è stato scritto da Elisabeth R. Finch e diretto da Chandra Wilson, l’attrice che interpreta Bailey. Il titolo è preso in prestito dalla meravigliosa With or Without You degli U2. Negli Usa la puntata è stata lanciata con l’hashtag #DidHeCheat chiedendo al pubblico se Derek ha tradito o meno Meredith.

Revenge 4×19: foto dall’episodio “Exposure”

0
Revenge 4×19: foto dall’episodio “Exposure”

Il network americano della ABC ha diffuso le foto promozionali ufficiali di Revenge 4×19, il diciannovesime episodio che si intitolerà “Exposure”.

[nggallery id=1038]

Revenge (stilizzRevenge 4x19-1ato Reven8e) è una serie televisiva statunitense, liberamente ispirata al romanzo Il conte di Montecristo di Alexandre Dumas. Viene trasmessa dal 21 settembre 2011 sul canale ABC. In Italia la serie va in onda a partire dal 30 novembre 2011 su Fox Life e in chiaro su Deejay Tv dal 30 settembre 2013. Nella Svizzera italiana la serie va in onda in chiaro a partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1.

Una donna misteriosa, Amanda Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne, si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle persone che hanno distrutto la sua famiglia.

Suo padre, David Clarke, un ricco uomo d’affari con il quale ha passato la sua infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato, processato e condannato ingiustamente per aver partecipato a un’azione terroristica. Ad incastrarlo furono i Grayson, titolari della “Grayson Global”, società della quale David faceva parte, in combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia Amanda Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre, che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.

Once Upon a Time 4×16: clip dall’episodio “Best Laid Plans”

0

Il network americano della ABC ha diffuso una nuova clip ufficiale di Once Upon a Time 4×16, il sedicesimo episodio che si intitolerà “”Best Laid Plans”:

[nggallery id=1051]

Once Upon a Time 4x16-8C’era una volta (Once Upon a Time) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, in onda sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe, ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici. Nel 2013 ne è stato tratto uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.

Arrow 3: nuovo crossover in arrivo ? [Foto]

0
Arrow 3: nuovo crossover in arrivo ? [Foto]

Mentre cresce l’attesa per l’arrivo dei prossimi episodi di Arrow 3, oggi grazie ad una nuova foto dal set possiamo vedere sia Oliver, che combatte insieme a Flash e Ronnie Raymond. Al momento non c’è conferma ufficiale ma la foto lascia intendere proprio un nuovo crossover. La foto nella nostra gallery.

[nggallery id=1057]

Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

Arrow 3x18-6La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali.

Nulla è stato ancora annunciato, ma dagli sguardi delle cose ci sarà un altro crossover accadere molto presto o Oliver sarà fare un aspetto su The Flash. Oliver dal modo è vestito in costume campionato.

Fear The Walking Dead: nuova foto della serie spin-off

0
Fear The Walking Dead: nuova foto della serie spin-off

Arriva una nuova foto di Fear The Walking Dead, l’annunciato e atteso spin-off di The Walking Dead lo show di enorme successo targato AMC.

Fear The Walking Dead

La serie, che si svolgerà durante la medesima apocalisse zombie descritta nella serie originale, ma in un altro luogo, avrà come protagonisti l’insegnante divorziato Sean Cabrera e la consulente scolastica Nancy Tompkins, che uniscono le forze e cercano di sopravvivere in un mondo diventato ostile; al loro fianco il figlio di Sean, Nick, che ha affrontato la dipendenza dalle droghe in passato e l’ambiziosa Ashley Carey, figlia di Nancy.

Cannes 68: i rumors sul programma

0
Cannes 68: i rumors sul programma

68-cannes-posterMancano ancora tre settimane allo svelamento del programma di Cannes 68, ossia la 68esima edizione del Festival di Cannes, che si terrà dal 13 al 24 di maggio, ma Variety si diverte già a prevedere i probabili titoli del cartellone. Chi dovrebbe non mancare l’appuntamento con la Croisette e chi, invece, rischia di non esserci.

Mad Max Fury Road di George Miller, con Tom Hardy e Charlize Theron, sarà presentato al festival fuori competizione; sempre fuori concorso dovrebbero avere la loro anteprima la nuova opera della Pixar Inside Out e il 45esimo film di Woody Allen, Irrational Man con Joaquin Phoenix e la sua nuova musa Emma Stone. Attesi in concorso sono Carol di Todd Haynes, tratto dal romanzo di Patricia Highsmith, con Cate Blanchett e Rooney Mara, e Sicario di Denis Villeneuve con Emily Blunt, Benicio Del Toro e Josh Brolin. Jeff Nichols e Gus Van Sant potrebbero tornare a Cannes con le loro ultime fatiche, rispettivamente Midnight Special e The Sea of Trees con Matthew McConaughey.

mia-madre-nanni-morettiVariety sottolinea le possibilità per l’Italia di portare a Cannes 68 nomi pesanti come quelli di Nanni Moretti (Mia madre), Matteo Garrone (The Tale of Tales) e Paolo Sorrentino (Youth). Non mancheranno gli autori francesi; i più papabili sono Jacques Audiard, Gaspar Noe e Xavier Giannoli. Data per certa anche l’opera in lingua inglese del regista greco Yorgos Lanthimos che in The Lobster unisce Colin Farrell, Rachel Weisz e John C. Reilly. Natalie Portman potrebbe portare nella sezione Un Certain Regard il suo debutto dietro alla macchina da presa, A Tale of Love and Darkness.

Non dovrebbero essere della partita, invece, perché non terminati, ma si tratta lo ricordiamo per il momento solo di indiscrezioni, The Last Face di Sean Penn con la compagna Charlize Theron e Javier Bardem; Mountains May Depart di Jia Zhangke e Suffragette, con un cast femminile all-star formato da Meryl Streep, Carey Mulligan, Helena Bonham Carter e Romola Garai,

Fonte: Variety

Robotech passa nelle mani della Sony

0
Robotech passa nelle mani della Sony

Il progetto di un live action di Robotech, la famosa serie animata giapponese, passa dalla Warner Bros. alla Sony Pictures, che ha intenzione di sviluppare il film in tempi rapidi, pensando all’opportunità di crearne un franchise di successo dato il suo potenziale spettacolare di sviluppo delle tecnologie robotiche utilizzate dagli umani per fermare un’invasione aliena.

robotechA detenere originariamente i diritti era la Warner Bros. Interessati a Robotech sono stati, a vario titolo, sia Tobey Maguire che Leonardo DiCaprio, ma il progetto non è mai realmente decollato. Ora che i diritti sono stati acquisiti dalla Sony, tutto sembra – al contrario – procedere molto più rapidamente. I produttori coinvolti sono Gianni Nunnari  e Mark Canton, insieme agli esecutivi della Sony Doug Belgrad, Michael De Luca e Matthew Milam. A realizzare la sceneggiatura è Michael Gordon, già autore dello script di 300 e GI Joe.

Fonte: Comicbookmovie.com

Batman v Superman: nuova immagine di Acquaman

0
Batman v Superman: nuova immagine di Acquaman

Ecco una nuova immagine di Acquaman / Jason Momoa pubblicata ufficialmente dalla Warner Bros. Si tratta della stessa foto resa nota da Zack Snyder qualche tempo fa, ma senza le scritte misteriose. Ricordiamo che il personaggio farà il suo esordio al cinema in Batman v Superman Dawn of Justice.

[nggallery id=957]

Jason Momoa Batman v SupermanVi ricordiamo che Batman v SupermanDawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. Nel film saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v SupermanDawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Fonte: CBM

Michael Keaton: il biopic su McDonald’s ha una data d’uscita

0

Uscirà il 25 novembre del 2016 The Founder, il film dedicato all’ascesa dell’impero McDonald’s con Michael Keaton protagonista, mentre dietro la macchina da presa ci sarà John Lee Hancock.

CSi preannuncia un The Social Network incontra Il petroliere, stando alle prime indiscrezioni sul progetto. Michael Keaton incarna Ray Kroc, il fondatore del marchio McDonald’s, del suo incontro con i fratelli Mac e Dick McDonald e della nascita della catena internazionale di  fast food.

Scritto da Robert Siegel, The Founder è prodotto da FilmNation e The Combine e soprattutto verrà distribuito negli States da The Weinstein Co., che spera di conquistare nuovamente l’Awards season con l’uscita strategica a novembre, che ha già dato i suoi frutti con Il discorso del re e The Imitation Game. Per Michael Keaton sarà l’occasione di ribadire l’exploit di Birdman e prendersi la rivincita dopo l’Oscar mancato di quest’anno “per colpa” di Eddie Redmayne.

Fonte: The Hollywod Reporter

Krokodyle: proiezione e incontro con Stefano Bessoni a Bologna

0
Krokodyle: proiezione e incontro con Stefano Bessoni a Bologna

In occasione del Bologna Children’s Book Fair, in collaborazione con Zoo e Logos Edizioni, Kinodromo è lieto di presentare una serata per gli amanti dell’animazione in stop motion con la proiezione di Krokodyle e l’incontro con il regista Stefano Bessoni.

1 marzo a Bologna, Cinema Europa, via Pietralata 55 – ore 19.30 aperitivo e booksigning – ore 21.00 proiezione

Krokodyle19:30 | PopCorn_Hour – Incontro con Stefano Bessoni e booksigning nel foyer

21:00 | KROKODYLE di Stefano Bessoni (Italia, 2011)

Qui il nostro speciale sul film e qui la nostra recensione.

Kaspar Toporski è un film-maker, e nella sua idea, il coccodrillo è l’essere più perfetto che esiste al mondo. La sua vita si muove a metà tra realtà e finzione, immerso com’è nei suoi sogni ad occhi aperti, nella sua realtà immaginaria e nelle sue visioni macabre e grottesche di esseri strani che popolano le sue giornate, i suoi schizzi e le sue conversazioni.

Qui il trailer del film:

Star Wars Rogue One: Ben Mendelsohn nel cast?

0

Ben Mendelsohn sarebbe in trattative per interpretare uno dei protagonisti di Star Wars: Rogue One, spin-off della saga di Guerre stellari che sarà diretto dal regista di Godzilla Gareth Edwards e sceneggiato da Chris Weitz. Il primo membro del cast a essere stato ufficializzato è Felicity Jones, candidata agli ultimi premi Oscar per La Teoria del tutto.

Ben_MendelsohnL’attore australiano di Animal Kingdom e Il cavaliere oscuro – Il ritorno, presente in molti film spesso in ruoli secondari, potrebbe, quindi, avere l’occasione per sfondare definitivamente grazie allo spin-off di uno dei franchise più amati della storia del cinema. Visto di recente in Exodus,  Ben Mendelsohn sarà di nuovo nelle sale italiane con Black Sea al fianco di Jude Law.

Sulla trama di Star Wars: Rogue One c’è ancora molto riserbo. Discrezione che continuerà, visto l’accordo della Disney con la Paramount che ha appena iniziato a promuovere Mission: Impossibile – Rogue Nation con Tom Cruise. La Star Wars Celebration di aprile potrebbe comunque lasciare trapelare alcuni dettagli.

L’uscita di Star Wars: Rogue One è prevista negli Usa il 16 dicembre 2016.

Fonte: Variety

Vin Diesel ha superato il lutto con Guardiani della Galassia

0
Vin Diesel ha superato il lutto con Guardiani della Galassia

Vin Diesel ha confessato di essere riuscito a superare la morte dell’amico fraterno, e compagno di set, Paul Walker grazie al doppiaggio di Groot, l’albero umanoide tra i dei protagonisti di Guardiani della Galassia, il blockbuster Marvel diretto da James Gunn, che ha guadagnato oltre 700 milioni di dollari nei botteghini di tutto il mondo.

UNell’intervista rilasciata a Variety, Vin Diesel ha infatti ricordato di aver prestato la sua voce all’albero di Guardiani della Galassia proprio nei quattro mesi trascorsi lontano dal set di Fast & Furious 7. Dopo la scomparsa di Paul Walker nel novembre del 2013, la Universal Pictures aveva infatti fermato la lavorazione del film per capire come riuscire a concludere il settimo capitolo del franchise senza uno dei suoi protagonisti di punta.

L’attore, che in quel periodo riusciva a stento ad uscire di casa per il dolore causato dalla morte dell’amico, oggi riconosce quanto “interpretare un personaggio che può reincarnarsi e ringiovanire, che rappresenta la vita” lo abbia aiutato a guarire le sue ferite. Vin Diesel si è esercitato a lungo e con dedizione per dare a Groot una voce speciale, gutturale ma non sempre minacciosa, provando e riprovando, anche con lo stesso James Gunn. A ispirare l’attore di Fast & Furious è stato anche il figlio, che al tempo aveva tre anni.

Fonte: Variety

Far From the Madding Crowd prima featurette

0
Far From the Madding Crowd prima featurette

Far From the Madding Crowd di Thomas Vinterberg si mostra nella prima featurette incentrata sulla protagonista Bathsheba Everdene (Carey Mulligan).

Into the Woods: nuovi character poster italiani, ecco il Lupo

0
Into the Woods: nuovi character poster italiani, ecco il Lupo

Ecco due nuovi character poster italiani di Into the Woods. Possiamo vedere non solo Rapunzel, Cappuccetto Rosso e Jack, ma anche il Lupo, interpretato da Johnny Depp.

[nggallery id=308]

into-the-woodsRob Marshall torna con questo nuovo film musical, tratto dall’omonimo musical di Stephen Sondheim, che rivisita le fiabe classiche di Cenerentola (Anna Kendrick), Cappuccetto Rosso (Lilla Crawford), Jack e il fagiolo magico (Daniel Huttlestone) e Raperonzolo (MacKenzie Mauzy), unendole tra loro tramite una vicenda completamente nuova incentrata su un panettiere e sua moglie (James Corden ed Emily Blunt), sul loro desiderio di formare una famiglia e sul rapporto con la strega (Meryl Streep) che ha gettato su di loro un maleficio. Into the Woods è scritto da James Lapine mentre le musiche del film sono ad opera di David Krane.

Nel restante cast a dir poco stellare di Into the Woods figurano anche Chris Pine, Johnny Depp, Lucy Punch, Christine Baranski, Frances de la Tour, Billy Magnussen, Tammy Blanchard, Tracey Ullman e Simon Russell Beale

Emilia Clarke: “Ho rifiutato Cinquanta sfumature”

0
Emilia Clarke: “Ho rifiutato Cinquanta sfumature”

L’aspettiamo tutti nei panni di Daenerys Targaryen a partire dal 12 aprile, nella quinta stagione di Game of Thrones, ma non dimentichiamo che Emilia Clarke sarà anche la nuova Sarah Connor in Terminator Genisys. Eccola, bellissima e sorridente, sulla pagine di The Hollywood Reporter.

L’attrice ha dichiarato alla rivista di aver rifiutato il ruolo da protagonista in Cinquanta sfumature di Grigio, e di essere consapevole, solo ora, dell’incredibile successo di Game of Thrones.

“Non ho rimpianti, ho già fatto scene di nudo e non volevo farne altre per poi essere etichettata” – “Nemmeno in un milione di anni avrei immaginato questo successo. Mi ci sono voluti 5 anni per rendermene pienamente conto”.

Avengers Age of Ultron: nuovo spot tv ricco d’azione

0
Avengers Age of Ultron: nuovo spot tv ricco d’azione

In rete potete trovare un nuovo spot tv internazionale dell’attesissimo Avengers Age of Ultron scritto e diretto da Joss Whedon che uscirà in Italia il 22 aprile.

https://youtu.be/_YcOgFmY2hU

Avengers: Age of Ultron, il film

Ricordiamo che nel cast di Avengers: Age of Ultron sono presenti anche Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Mark Ruffalo, Chris Evans, Chris Hemsworth, Aaron Taylor-Johnson, Jeremy Renner, Anthony Mackie, Elizabeth Olsen, Samuel L. Jackson, Stellan Skarsgård, Cobie Smulders, Andy Serkis, Idris Elba, James Spader, Hayley Atwell, Paul Bettany, Don Cheadle, Thomas Kretschmann.

La trama ufficiale del film diretto da Joss Whedon è la seguente: Quando Tony Stark cerca di avviare un programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra deve riunirsi per sconfiggere James Spader nei panni di Ultron, un terrificante megacattivo deciso ad annientare il genere umano. Sulla strada, gli eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati, Wanda Maximoff, interpretata da Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff, interpretato da Aaron Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio amico in vesti nuove, quando Paul Bettany diventerà Visione.

Avengers: Age of Ultron uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D – il primo maggio 2015 negli Stati Uniti mentre per quanto concerne le sale cinematografiche italiane l’uscita è prevista qualche giorno prima, il 22 aprile 2015.

Fonte: The Hollywood Reporter

Mad Max Fury Road: in anteprima al Festival di Cannes

0
Mad Max Fury Road: in anteprima al Festival di Cannes

Mad Max Fury Road, uno dei film più attesi dai fan per questo 2015, sarà priettato in anteprima al Festival di Cannes. A dare la notizia IW.

[nggallery id=863]

Mad Max Fury Road è il quarto film basato sul franchise co-scritto e diretto da George Miller. Il film d’azione post apocalittico è ambientato nei più remoti angoli del nostro Pianeta, in un rigido paesaggio desertico dove l’umanità è spezzata, la maggior parte delle persone è impazzita combattendo per la sopravvivenza. In questo mondo di fuoco e sangue ci sono due ribelli in fuga, gli unici forse che potrebbero resistere e reastaurare l’ordine. Mad Max Fury RoadC’è Max (Tom Hardy), un uomo d’azione e di poche parole, che cerca la pace interiore, dopo la morte della moglie e del figlio all’indomani del caos. E c’è Furiosa (Charlize Theron), una donna d’azione e che crede che il suo cammino per la sopravvivenza può essere raggiunto solo che attraversando il deserto ritorna al suo luogo d’infanzia.

Nel cast di Mad Max Fury Road ci sono Tom Hardy, Charlize Theron, Nicholas Hoult, Zoe Kravitz, Riley Keough, Rosie Huntington-Whiteley, Hugh Keays-Byrne e Nathan Jones. La pellicola non ha ancora una data di uscita ufficiale. A dirigere la pellicola è stato lo storico regista della serie, George Miller, che ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Brendan McCarthy e Nico Lathouris.

Mad Max Fury Road uscirà in 3D il 15 Maggio 2015.

Fast and Furious 7: ecco come hanno ricreato Paul Walker

0
Fast and Furious 7: ecco come hanno ricreato Paul Walker

Le riprese di Fast and Furious 7 erano ancora in corso quando Paul Walker è tragicamente scomparso a causa di un incidente automobilistico. Com’è beffardo il destino a volte. La produzione quindi si prese alcune settimane per decidere se cancellare il ruolo di Walker e riscrivere da capo il film o portare a termine il settimo film della saga action più famosa di sempre completando le scene in cui era presente l’attore. La scelta è ricaduta su quest’ultima opzione e oggi il produttore Neal Moritz spiega in che modo è stato fatto:

“Ci venne in mente come potevamo finire Furious 7. Ormai avevamo girato la maggior parte del film con Paul, ma non sapevamo come avremmo potuto farlo funzionare. Lui ci guardava dall’alto. Grazie ad alcune riprese inutilizzate dei film precedenti e l’uso delle tecnologie più moderne, siamo stati in grado di terminare il film e di dare la degna conclusione alla storia del suo personaggio più celebre. Questo film è il suo testamento. Il suo lascito”.

SlashFilm ha chiesto poi al regista James Wan ulteriori dettagli: “Non dirò specificatamente di più, perché credo che sia molto importante che la gente vada al cinema senza cercare di capire dove c’è Paul e dove c’è un trucco. Voglio che vedano il film e si divertano, e si emozionino. È stato un duro lavoro, e magari tra qualche anno svelerò più dettagli, o magari più avanti. Tuttavia, confermo che ho voluto utilizzare il più possibile scene reali con Paul. E se ciò significava rubare delle scene dai film precedenti, per me andava bene. Dal punto di vista sentimentale doveva funzionare così“.

Inoltre The Hollywood Reporter ci spiega che è stata la Weta Digital di Peter Jackson e Richard Taylor a riadattare le scene mai utilizzate prima per completare le inquadrature in cui Walker non c’era.

Continuando le imprese globali nell’inafferrabile franchise fondato sulla velocità, Vin Diesel, Paul Walker e Dwayne Johnson si riuniscono per capeggiare il cast di Fast and Furious 7. James Wan dirige questo capitolo della serie di grandissimo successo che vede nel cast i ritorni di Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky e Lucas Black. Per l’occasione, si uniscono al cast altre star internazionali come Jason Statham, Djimon Hounsou, Tony Jaa, Ronda Rousey, Nathalie Emmanuel e Kurt Russell. Il film è scritto da Chris Morgan e prodotto da Neal H. Moritz, Vin Diesel e Michael Fottrell. Il film arriverà in Italia il 2 aprile 2015.

Fonte: The Hollywood Reporter

Home – a casa: Jennifer Lopez canta Feel the Light

0

Jennifer Lopez, in versione romantica e inedita, ha cantato live, ad American Idol, Feel the Light, la canzone che fa parte della colonna sonora di Home – a casa, nuovo film d’animazione Dreamworks in questi giorni al cinema.

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

Ecco il video della magica performance:

https://www.youtube.com/watch?v=lOCltnyZVSo

Tra una razza aliena chiamata i Boov vive un tipo inetto e solitario di nome Oh che cerca solo di integrarsi. Dopo un piccolo incidente, Oh è costretto a rifugiarsi sulla Terra dove incontra una giovane terrestre di nome Tip…

Un eccessivamente ottimista, ma inetta razza aliena di nome Boov, guidata dal capitano Smek invade la Terra per nascondersi da loro mortale nemico e costruirsi una nuova casa. Convinti di star facendo un favore, cominciano a trasferire la razza umana, ma una ragazza intraprendente, Tip, riesce ad evitare la cattura. In fuga, accompagnato da un Boov esiliato di nome Oh, accidentalmente comunica i nemici dove si trovano gli alieni.

Home uscirà nei cinema USA in 3D e IMAX il 27 marzo del 2015. In italia un giorno prima, il 26.

Pop Corn da Tiffany: The Divergent Serie Insurgent

0

Pop Corn-da-TiffanyNuovissimo appuntamento con Pop Corn da Tiffany, questa sera alle 21.30 su Ryar Web Radio. Protagonisti della serata, insieme a Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci, Simone Dell’Unto, Riccardo Iannaccone e Emanuele Bianchi saranno i film in sala in questi giorni: The Divergent Serie Insurgent, la saga distopica con protagonista Shailene Woodley.

The Divergent Serie Insurgent la recensione

The Look of Silence di Joshua Oppenheimer torna in sala

0
The Look of Silence di Joshua Oppenheimer torna in sala

Unipol Biografilm Collection e I Wonder Pictures presentano in 23 sale del circuito UCI Cinemas un appuntamento settimanale dedicato al genere cinematografico che fa dello sguardo diretto sulla realtà la propria caratteristica principale, il documentario.

Ogni martedì sarà possibile assistere in sala ai più coinvolgenti racconti di vita, narrati da autori premiati nei più prestigiosi festival del mondo, presentati in lingua originale con i sottotitoli in italiano.

the look of silenceGrazie alla scommessa di Unipol Biografilm Collection e del circuito UCI Cinemas, contenuti di qualità dalla forte valenza culturale come i film documentari, spesso visibili in Italia esclusivamente nel circuito delle sale d’essai e dei festival cinematografici perché considerati interessanti solo per una ristretta cerchia di spettatori, si allargano al pubblico popolare dei multisala. Una scommessa che pone però le sue radici nel dato concreto del crescente successo commerciale del genere documentario nel mondo, e in particolar modo negli Stati Uniti e in Francia.

Il sesto appuntamento della rassegna, martedì 31 marzo alle ore 20.30, sarà la proiezione speciale di The Look of Silence di Joshua Oppenheimer, il film vincitore del Gran Premio della Giuria alla 71ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e di numerosi altri premi internazionali.

Indonesia: tra il 1965 e il 1966 il generale Suharto prende il potere e dà il via a una delle più sanguinose epurazioni della Storia. Con la complicità e il supporto dell’esercito indonesiano, gruppi para-militari massacrano oltre un milione di persone, tra comunisti, minoranze etniche e oppositori politici. Nato nel 1968, Adi non ha mai conosciuto suo fratello, mutilato e ucciso barbaramente da alcuni membri del Komando Aksi nell’eccidio del Silk River. Il regista Joshua Oppenheimer, che già aveva rotto il silenzio sul genocidio indonesiano con il suo acclamato The Act of Killing scioccando pubblico e critica di tutto il mondo, porta Adi, il protagonista, a incontrare e confrontarsi con i responsabili di quell’atroce delitto, in un percorso che ha come obiettivo quello di tutti i grandi viaggi: la ricerca e l’affermazione della verità.

Questa proiezione speciale di The Look of Silence in UCI è sostenuta da Amnesty International.

Sala Bio: il 30 e 31 marzo Second Chance

0
Sala Bio: il 30 e 31 marzo Second Chance

Sala BioLunedì 30 marzo alle ore 21.00, Sala Bio Bologna presenta al cinema Odeon l’anteprima di Second Chance, la nuova opera della regista premio Oscar® Susanne Bier. che firma un film di straordinaria intensità emotiva, un’opera avvincente come un thriller che indaga i confini tra il bene e il male e che è destinata a far discutere. Nel cast eccezionale spiccano Nikolaj Coster-Waldau (già star del serial Il Trono di spade) e Ulrich Thomsen (L’eredità, In un mondo migliore, Season of the Witch).

L’appuntamento si ripeterà Martedì 31 marzo 2015 – Milano – Cinema Colosseo, ore 20.30.

Second Chance sarà presentato a Sala Bio in versione originale sottotitolata e successivamente distribuito nei cinema italiani da Teodora Film a partire dal 2 aprile. Il film sarà presentato in anteprima anche a Sala Bio Roma e Milano martedì 31 marzo.

SECOND CHANCE

di Susanne Bier

(Danimarca/2014/104′)
Andreas è un poliziotto e sembra avere una vita perfetta: ama il suo lavoro, è felicemente sposato con Anna e ha avuto da poco un bambino. Durante una perquisizione incontra Tristan, amico di un tempo e ora criminale allo sbando, incapace di prendersi cura della compagna e del figlio, anche lui di pochi mesi. Quando una tragica fatalità investe la vita di Andreas, i destini delle due famiglie si troveranno uniti in una sconvolgente catena di eventi.

Uscita Italiana: 2 aprile (TEODORA FILM)

Uscite al cinema del 26 marzo 2015

Uscite al cinema del 26 marzo 2015

Home – a casa di Tim Johnson: Dopo che la Terra è stata conquistata, con estrema facilità, dai Boov, una razza aliena in cerca di una nuova casa, tutti gli esseri umani vengono rapidamente spostati mentre i Boov si danno da fare per riorganizzare il pianeta. Ma quando Tip, una ragazza piena di risorse, riesce ad evitare la cattura, finisce per ritrovarsi complice, suo malgrado, di un Boov bandito di nome Oh, un tipo inetto e solitario che vorrebbe solo integrarsi. I due fuggitivi si rendono presto conto che in gioco c’è molto di più dei rapporti intergalattici e si ritrovano così nell’avventura più incredibile della loro vita.

L’ultimo Lupo di Jean-Jacques Annaud: Chen Zhen, un giovane studente di Pechino, viene inviato nelle zone interne della Mongolia per insegnare a una tribù nomade di pastori. A contatto con una realtà diversa dalla sua, Chen scopre di esser lui quello che ha molto da imparare: sulla comunità, sulla libertà, ma, specialmente, sul lupo, la creatura più riverita delle steppe.Sedotto dal legame che i patori hanno con il lupo e affascinato dall’astuzia e dalla forza dell’animale, Chen un giorno trova un cucciolo e deciderà di addomesticarlo. Il forte rapporto che si crea tra i due sarà minacciato dalla decisione di un ufficiale del governo di eliminare a qualunque costo tutti i lupi della regione.

La famiglia Bélier di Eric Lartigau: Tutti i componenti della famiglia Belier sono sordomuti tranne Paula, la primogenita di 16 anni. Paula è un’interprete indispensabile per i suoi genitori e il fratello minore, preziosa per il funzionamento della loro fattoria. Un giorno, spinta dal suo insegnante di musica che ha scoperto il suo dono per il canto, decide di fare le selezioni per una nota scuola di canto parigina. Una scelta di vita che significherebbe la distanza dalla sua famiglia e un passaggio inevitabile all’età adulta.

Onde Road di Massimo Ivan Falsetta: Awanagana, speaker storico di Radio Montecarlo, con un atto terroristico ma romantico blocca tutte le frequenze delle radio moderne. Una fantomatica speaker, nascosta chissà dove in Calabria, inonda l’etere con trasmissioni di repertorio nazionali degli anni settanta e ottanta. Federico l’Olandese Volante, capo della censura futuribile (un corpo speciale dei servizi segreti), non può tollerare un simile affronto e invia l’agente Barbara Bi a setacciare la Calabria, alla ricerca della misteriosa speaker e anche di se stessa. Un viaggio di sola andata nel favoloso mondo delle radio libere, in cui capiterà di tutto e ascolteremo di tutto (rigorosamente contenuti originali), tra balli, risate, incontri ravvicinati con alieni e un finale persino oltreoceano, a New York.

French Connection di Cédric Jimenez: Il film è ambientato nella Marsiglia degli anni 70. Pierre Michel, giovane magistrato arrivato da Metz, città del nord della Francia, accompagnato da sua moglie e dai figli, viene incaricato di occuparsi della cosiddetta French Connection, organizzazione mafiosa dedita al contrabbando mondiale dell’eroina. Nonostante gli avvertimenti, il giudice decide di portare avanti la sua crociata solitaria contro Gaëtan Zampa, figura emblematica e padrino intoccabile della mafia marsigliese. Capirà ben presto che per ottenere dei risultati concreti deve cambiare il suo metodo di lavoro.

Ho ucciso Napoleone di Giorgia Farina: Nel giro di ventiquattrore la vita di Anita, single e brillante manager in carriera, viene spazzata via da un uragano di guai. Il lavoro, l’amore, il futuro, tutto in macerie nel giro di un giorno. Anita si ritrova seduta sull’altalena di un parco giochi licenziata in tronco e incinta del suo capo, suo amante clandestino, sposato e padre di famiglia. Ma Anita è come un sofficino congelato, per conservarsi si è fatta fredda, glaciale. Senza scendere a compromessi, pretende che tutto torni come prima, il suo lavoro, la sua vita,la sua libertà di single senza figli. E perché questo accada è necessario ordire un piano di vendetta raffinata e senza scrupoli. Ma a volte accade che anche il piano perfetto vacilli di fronte all’imprevisto, soprattutto se l’imprevisto ha le sembianze di un timido e goffo avvocato di nome Biagio. Nel frattempo Anita cresce, la sua pancia cresce e cresce dentro di lei la capacità di aprirsi al mondo e scongelare il sofficino che ha messo al posto del cuore. Quando la sua bambina nascerà, Anita sarà una persona diversa.

La terra dei santi di Fernando Muraca: Vittoria (Valeria Solarino) è un magistrato, viene dal nord e crede nella giustizia. Assunta (Daniela Marra) è la vedova di un soldato di ‘ndrangheta, non è mai uscita dalla sua terra e gli unici legami che riconosce sono quelli della famiglia. Per lei la vendetta è un diritto e non avere paura del sangue un dovere; ed è per dovere che è costretta a sposare suo cognato Nando, come è già successo a sua sorella Caterina (Lorenza Indovina) moglie del boss latitante Alfredo Raso in guerra con la cosca dei Macrì. Vittoria ha un obbiettivo: scardinare l’omertà delle donne verso quel sistema patriarcale che sta alla base della più influente organizzazione criminale del mondo. Indagini e arresti sono armi inutili allo scopo; per vincere la sua battaglia l’unica possibilità è quella di togliere la patria potestà a tutte le madri che mandano a morire i propri figli. Assunta ha rinunciato alla sua libertà e alla sua vita per proteggere i figli ma sarà costretta a vedere oltre quella gabbia che l’ha intrappolata otre quella terra di sangue, un tempo nota come la Terra dei santi.

Lettere di uno sconosciuto di Zhang Yimou: Lu Yanshi (Chen Daoming) e Feng Wanyu (Gong Li) sono una coppia unita, costretta a separarsi quando lui viene arrestato e mandato in un campo di lavoro come prigioniero politico. Rilasciato nel corso degli ultimi giorni della Rivoluzione Culturale, Lu riesce finalmente a tornare a casa ma lì scopre che la moglie che tanto ama è affetta da amnesia e ricorda poco del suo passato. Incapace di riconoscerlo, Feng continua ad attenderne pazientemente il ritorno del marito. Estraneo in seno ad una famiglia distrutta, Lu Yanshi è però deciso a far rivivere il loro passato e a risvegliare i ricordi della moglie…

Suicide Squad: rumour sul costume di Will Smith

0
Suicide Squad: rumour sul costume di Will Smith

Il giornalista di Latino Review Umberto Gonzalez continua a ipotizzare possibili dettagli dei personaggi che vedremo in Suicide Squad e a regalare ai fan palpitazioni costanti.

Dopo averci fornito anticipazioni riguardanti il Joker e Deathstroke, rispettivamente interpretati da Jared Leto e Joe Manganiello, Gonzalez oggi rivela quale potrebbe essere il look di Will Smith nei panni di Deadshot, un killer mercenario dalla mira perfetta nonché uno dei villain più pericolosi di Batman. Secondo il giornalista il costume avrà queste caratteristiche:

– Deadshot porterà la maschera tradizionale, quella con il mirino a modi benda che gli coprirà gran parte del viso.
– I colori preponderanti saranno rosso scuro e nero.
– Avrà un giubbotto antiproiettile sagomato e pistole fissate sui polsi.
– Per la maggior parte del tempo userà un fucile da cecchino.

Inoltre è stata creata una fan art ad hoc che potete vedere qui:

Suicide Squad - Costume Will Smith

Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan BoomerangCara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Suicide Squad uscirà nelle sale ad agosto del 2016.

Fonte: Screen Rant

Nocturnal Animals: Jake Gyllenhaal e Amy Adams in trattative

0
Nocturnal Animals: Jake Gyllenhaal e Amy Adams in trattative

Due giorni fa vi avevamo comunicato che George Clooney produrrà il nuovo film di Tom Ford e ora vi possiamo dire che il progetto ha rapidamente attirato l’attenzione di alcuni tra i migliori attori oggigiorno al lavoro: Amy Adams e Jake Gyllenhaal sono in trattative per unirsi al cast di Nocturnal Animals, secondo film di Tom Ford (dopo A Single Man del 2009) tratto dal romanzo Tony e Susan di Austin Wright. Secondo The Hollywood Reporter Joaquin Phoenix e Aaron Taylor-Johnson sono corteggiati per il ruolo da protagonista.

La storia seguirà due narrazioni: la prima vedrà una donna di nome Susan ricevere un manoscritto dal suo ex marito desideroso di una sua opinione. Mentre la seconda vedrà la storia del libro stesso, ovvero quella di un uomo la cui vacanza con la famiglia diventa mortale. Le due narrazioni s’intrecceranno e Susan si ritroverà a riflettere sul suo primo matrimonio e a confrontarsi con verità oscure.

Sareste contenti di vedere Amy Adams e Jake Gyllenhaal nel prossimo film di Tom Ford? Fatecelo sapere.

Fonte: Collider

Home – a casa: recensione del film con la voce di Jim Parsons

Home – a casa: recensione del film con la voce di Jim Parsons

Preparatevi ad innamorarvi di Oh, un tondeggiante alieno lilla dagli occhioni curiosi e il sorriso contagioso! Arriva al cinema dal 26 Marzo, Home – a casa, l’ultimo lungometraggio della DreamWorks Animation per la regia di Tim Johnson.

La storia di Oh (Jim Parsons) inizia quando la sua razza aliena, i Boov, decide di nascondersi sul pianeta Terra per scappare dai cattivissimi Gorg, che continuano ad inseguirli nell’Universo. Nell’invasione pacifica, i Boov hanno trasferito tutti gli umani in una terra felice e si sono impossessati delle loro vite. Guidati dal Capitano Smek (Steve Martin), i Boov hanno sei zampe tentacolari,cambiano colore in base all’umore e hanno la fobia dei rapporti interpersonali: ma Oh no. Lui è diverso,è positivo e ottimista, vuole fare amicizia, e la prima cosa che fa è organizzare una festa per inaugurare la sua nuova casa sulla Terra.

Peccato che per sbaglio invia l’invito a tutta la galassia, rischiando di rivelare il loro nascondiglio! Mentre Oh fugge dai suoi compagni arrabbiati, si imbatte in Tip Tucci (Rihanna) e il suo gatto Pig, un’umana che è riuscita a rimanere nella sua casa, perdendo però così la mamma (Jennifer Lopez). Oh e Tip si ritrovano così costretti ad affrontare insieme un’avventura in giro per il mondo che gli farà scoprire i veri valori della vita e il vero significato della parola casa.

Home – a casa: il film

Home - a casa

Tratto dal romanzo per bambini di Adam Rex, The True Meaning of Smekday, HOME porta in scena una classica storia d’amicizia tra un umana e un alieno. Ma i personaggi e le loro personalità sono così ben concepite e delineate, che i Boov strapperanno una risata anche a gli adulti, grazie anche al loro particolare linguaggio comico fatto di parole frammentate e spesso inventate.

Non solo momenti comici ben scanditi, anche tantissime emozioni: Tip e Oh sono infatti entrambi due emarginati nei loro mondi. Sono diversi, non capiti e non accettati, temi ben noti nel mondo di oggi.

La Dreamworks Animation per Home – a casa ha utilizzato per la seconda volta la nuova piattaforma Apollo, creando animazioni brillanti e un mondo a misura di Boov, meraviglioso e pieno di elementi familiari rivisitati.

9FybtVFNSEOxogGzIvHJ_IMG_2226

Mentre il prodotto originale vanta l’aiuto di voci famose, bisogna ammettere che non se ne sente la mancanza nella versione italiana, tanto si è immersi nel racconto.

E con Rihanna e Jennifer Lopez nel team, la musica doveva per forza avere un ruolo centrale nella storia, usata perfettamente per accompagnare le scene più importanti del film (Towards The Sun di Rihanna usata in un momento essenziale del finale vi farà emozionare, garantito!). Ma oltre a loro anche Kiesza, Charli XCX e Stargate a dare ritmo all’avventura intergalattica di Oh e Tip!

Batman v Superman: possibili dettagli di trama

0
Batman v Superman: possibili dettagli di trama

Sulla scia del primo look di Jesse Eisenberg nei panni di Lex Luthor in Batman v Superman: Dawn of Justice, attesissimo cinecomic diretto da Zack Snyder (300, Watchmen, L’uomo d’acciaio) arrivano dal sito Badass Digest possibili dettagli di trama del film.

Perché Batman e Superman sono coinvolti in un combattimento? Cosa li spinge a battersi? Forse una causa esterna, come Lex Luthor? Eisenberg potrebbe sbottonarsi e dire qualcosa di più a riguardo, visto che il regista Zack Snyder non rilascerà dichiarazioni in merito almeno per un anno. Il film sarà diverso dal celebre graphic novel di Frank Miller Il ritorno del Cavaliere Oscuro (dove Superman lavora per il governo americano mentre Batman è impegnato in una lotta solitaria).

Ecco i possibili dettagli di Batman v Superman: Dawn of Justice sempre secondo il sito: “Nel film Superman non è un lacchè del governo; semmai molti governi del mondo si fidano di lui. Ma è Superman che si reca a Gotham e inizia il confronto con Batman… per volere di Lex Luthor. E a differenza di Il ritorno del Cavaliere Oscuro, Superman ne esce oscillante, polverizzando la Batmobile con un pugno. Perché Superman dovrebbe eseguire gli ordini di Lex Luthor? Cosa spera di ottenere, Lex? Un deterioramento. Ma sa che quando la lotta finirà, Batman potrà puntare il dito contro Superman e dire: “Ha iniziato lui!”.

Batman v Superman: Dawn of Justice uscirà il 25 marzo 2016 e nel cast troveremo Ben Affleck, Henry Cavill, Gal Gadot, Jason Momoa, Amy Adams, Laurence Fishburne, Holly Hunter, Scoot McNairy e Jeremy Irons a fianco di Jesse Eisenberg.

Fonte: Collider

Fast and Furious 7, Vin Diesel: “Vincerà l’Oscar”

0
Fast and Furious 7, Vin Diesel: “Vincerà l’Oscar”

L’ultima dichiarazione di Vin Diesel, produttore e attore protagonista del redditizio franchise Fast and Furious, non può che farci strabuzzare gli occhi e inarcare entrambe le sopracciglia. Secondo l’attore divenuto famoso per il ruolo di Dominic Toretto Fast and Furious 7 ha la possibilità di portare a casa il premio cinematografico più prestigioso al mondo: il premio Oscar per il miglior film.

In un’intervista a Variety, Diesel ha detto: “Con Fast and Furious 7 la Universal sta per avere il più grande film della storia. Probabilmente vincerà l’Oscar come miglior film, a meno che gli Oscar non vogliano mai essere rilevanti. Vincerà come miglior film perché non c’è nulla che si avvicina alla potenza di questo film”.

Non abbiamo ancora visto il film, e non siamo soliti giudicare un film per la locandina, ma crediamo certamente che tale affermazione sia un tantino esagerata. Fast and Furious 7 è sicuramente l’action movie più atteso dell’anno, ma da qui a vincere il premio che quest’anno ha visto come trionfatore Birdman, film potente totalmente privo di auto truccate e corse rocambolesche, di acqua sotto i ponti ce ne passa.

Siamo sicuri che il successo del film sarà in buona parte influenzato dalla presenza di uno dei membri del cast scomparso nel 2013: Paul Walker. Nell’intervista, Diesel ha aggiunto: “Quello che il mondo non si aspetta è l’emozione che darà il film”. Non ci resta che aspettare di vedere Fast and Furious 7 che uscirà nelle sale italiane il 2 aprile.

Continuando le imprese globali nell’inafferrabile franchise fondato sulla velocità, Vin Diesel, Paul Walker e Dwayne Johnson si riuniscono per capeggiare il cast di Fast and Furious 7. James Wan dirige questo capitolo della serie di grandissimo successo che vede nel cast i ritorni di Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky e Lucas Black. Per l’occasione, si uniscono al cast altre star internazionali come Jason Statham, Djimon Hounsou, Tony Jaa, Ronda Rousey, Nathalie Emmanuel e Kurt Russell. Il film è scritto da Chris Morgan e prodotto da Neal H. Moritz, Vin Diesel e Michael Fottrell. Il film arriverà in Italia il 2 aprile 2015.

Fonte: Entertain This

Robotech: Sony Pictures annuncia il film

0
Robotech: Sony Pictures annuncia il film

La Sony Pictures ha annunciato di aver acquisito i diritti cinematografici di Robotech per poterne fare una trasposizione in live-action in tempi rapidi per un futuro nuovo franchise. Trai produttori della pellicola dovrebbero esserci Gianni Nunnari e Mark Canton che stanno già sviluppando il film con lo sceneggiatore Michael Gordon (300, GI Joe: La nascita dei Cobra). Trai i produttori anche Doug Belgrad, Michael De Luca, e Matthew Milam. 

Robotech è una serie televisiva animata di fantascienza, creata nel 1985 negli Stati Uniti fondendo, in un’unica serie di 85 puntate, tre diversianime, in alcun modo correlati fra loro, prodotti in Giappone dalla Tatsunoko: Macross (Chōjikū Yōsai Macross) (36 episodi, 1982/83), Chōjikū kidan Southern Cross (24 episodi, 1984) e Kiko soseiki Mospeada (25 episodi, 1983/1984). È stata prodotta dalla Harmony Gold sotto la supervisione di Carl Macek, che ha riscritto la sceneggiatura e i dialoghi dei tre anime al fine di uniformare la trama. In Italia è stata trasmessa inTV nel 1986 sulle reti Mediaset e successivamente ha avuto diverse repliche sulla rete Italia 7.

Trama: Nel 1999, una ciclopica astronave aliena si schianta su Macross, un’isola della Terra. Dallo studio di questo eccezionale artefatto, gli scienziati terrestri ottengono conoscenze tecnologiche piuttosto avanzate, che portano alla costruzione di nuovi mezzi bellici come i caccia trasformabili VF-1 Varitech (soprannominati anche Valkyrie) ed al ripristino della stessa astronave aliena (ribattezzata, in seguito, SDF-1, Super Dimensional Fortress 1). Durante la cerimonia d’inaugurazione della nave, il popolo alieno dei giganteschi Zentradi attacca l’isola ed i suoi abitanti. Un pilota acrobatico, Rick Hunter, sale a bordo di un aereo militare (un caccia Valkyrie) e viene suo malgrado coinvolto nel combattimento (schiantandosi infine, sulla casa di una giovane ragazza, Lynn Minmay). Le forze aliene sono così superiori a quelle terrestri che e il comandante dell’SDF-1, Henry Gloval, ordina di compiere un salto iperspaziale, che trasferisce la fortezza spaziale e, come effetto collaterale, anche gran parte dell’isola di Macross e le due navi da guerra Daedalus e Prometeus, in prossimità di Plutone. La gigantesca astronave diventa così una vera città spaziale, in cui i superstiti dell’incidente vivono sotto la costante minaccia degli Zentradi, i quali, localizzata la nave ne inseguono la scia.

 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità