Home Blog Pagina 2224

Harry Potter: la triste storia di Piton montata cronologicamente [video]

0

harry potterSeverus Piton è senza dubbio il personaggio più complesso e interessante creato da J.K. Rowling nella sua saga di Harry Potter. Alan Rickman l’ha interpretato, nel corso di otto film, come nessun’altro avrebbe potuto fare. Il risultato, sia sullo schermo che su carta, è il personaggio letterario e cinematografico preferito di un’intera generazione.

Ecco un video che, raccogliendo tutti i momenti legati a Piton nell’arco della completa saga cinematografica, ci mostra la sua triste storia in ordine cronologico. Il video è stato realizzato dall’utente Youtube kcawesome13 e reperito su Portus.

Eccolo di seguito:

Cinquanta sfumature di grigio: la regista in merito ai peli pubici di Anastasia

0

cinquanta sfumature di grigioEbbene sì, pare che anche questo (o forse soprattutto questo dato il target) sia materiale di interesse per i fan di Cinquanta Sfumature di Grigio, che arriverà nei nostri cinema il prossimo 12 febbraio, in tempo per San Valentino.

Sembra che una giornalista di HuffPost Live abbia effettivamente chiesto alla regista del film, Sam Taylor Johnson, delle spiegazioni in merito ai peli pubici della protagonista del film, Anastasia Steele, interpretata da Dakota Johnson, che ci sono e “sono un vero cespuglio”, in controtendenza con tutte le altre donne nude che siamo abituati a vedere al cinema.

Ecco cosa ha risposto la regista: “Si tratta di una scelta ragionata. Io e Dakota abbiamo avuto una divertente conversazione in merito … il personaggio comincia la storia in un certo modo, poi va avanti nel suo viaggio, ed è tutto in linea con ciò che è scritto nei romanzi”.

Se dovesse venirvi tale curiosità durante la visione, ebbene ecco la spiegazione.

Nella gallery l’immagine:

[nggallery id=838]

Ricordiamo che il film è diretto da Sam Taylor-Johnson e vedrà protagonisti Dakota Johnson nella parte di Anastasia Steele e Jamie Dornan, nel ruolo di Christian Grey. Altri membri del cast saranno Eloise Mumford, Jennifer Ehle, Luke Grimes, Victor Rasuk.

Cinquanta sfumature di grigio è diventato un fenomeno globale e la trilogia, dalla sua uscita, è stata tradotta in cinquanta lingue in tutto il mondo. Ad oggi, ha venduto oltre 70 milioni di libri e e-book, diventando da subito una delle serie più acquistate. Il film si concentrerà sull’ inizio della relazione tra la studentessa del college Anastasia Steele e il miliardiario ventisettenne Christian Grey.

Nella terra del sangue e del miele: in home video il primo film di Angelina Jolie regista

0

Nella terra del sangue e del mieleÈ uscito giovedì 29 gennaio in DVD e Blu-ray Nella terra del sangue e del miele, impressionante debutto alla regia di Angelina Jolie.

La Jolie si confronta con temi estremamente duri e spinosi: non solo la crudeltà della guerra, ma uno spaccato di uno dei drammi più atroci che si consumano in essa, quello degli stupri, aberrante strumento di sopraffazione. Stupri mostrati dalla Jolie senza filtri, nella loro bieca e violenta vividezza.

Di seguito il trailer del film:

https://www.youtube.com/watch?v=wDBU8CqU0dg

Nella terra del sangue e del miele segna l’inizio di un intenso anno di sensibilizzazione di Amnesty International in ricordo del 20° anniversario della fine della guerra nella ex Jugoslavia e del peggiore massacro dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, avvenuto a Srebrenica, Bosnia, nel luglio 1995.

Il dramma della guerra combattuta dai potenti, diventa il dramma umano dei singoli, travolti da immane violenza e costretti ad odiare anche le persone amate. Un film potente e umano allo stesso tempo, che aiuta a non dimenticare uno degli eventi più tragici della nostra storia recente.

Shaun, vita da pecora: in home video la serie animata

0
Shaun, vita da pecora: in home video la serie animata

In attesa di vedere sul grande schermo Shaun, vita da pecora – IL FILM nelle sale a partire da giovedì 12 febbraio 2015, arrivano in DVD le stagioni 3, 4, 4.5 di Shaun, vita da pecora, la famosissima serie firmata dagli autori di Wallace e Gromit e Galline in Fuga.

La serie britannica racconta la vita quotidiana di una piccola fattoria della campagna inglese dove Shaun, la pecora che “non segue il gregge”, coinvolge le altre pecore e gli animali da cortile in divertenti avventure. Anche il cane da pastore Bitzer, che dovrebbe mantenere l’ordine nella fattoria, spesso finisce per  farsi trascinare dalle sue bizzarre idee.

Cowboy Bebop al cinema: ecco il trailer

0
Cowboy Bebop al cinema: ecco il trailer

Dopo il successo dell’anteprima a Lucca Comics & Games, QMI riporta nelle sale italiane il film d’animazione Cowboy Bebop il 2, 3 e 4 marzo. Ecco il trailer!

Se non visualizzate il video cliccate qui.

[iframe src=”//player.vimeo.com/video/117490534?title=0&byline=0&portrait=0″ width=”500″ height=”281″ frameborder=”0″ webkitallowfullscreen mozallowfullscreen allowfullscreen][/iframe]

Il lungometraggio è tratto dell’omonima serie TV in onda dal 1999 al 2001 su MTV che ha appassionato un’intera generazione, affermandosi come uno degli anime più apprezzati di sempre.

Diretto dal regista Shin’ichirō Watanabe e prodotto dallo studio Sunrise (gli stessi della serie), nasce questo film che si inserisce a pieno titolo nella linea narrativa degli episodi televisivi, mantenendo lo stesso stile irriverente e frenetico che l’ha reso un vero cult.

COWBOY BEBOPLA TRAMA –  Marte 2071: aIla vigilia di Halloween un terrorista dirotta un camion da cui fuoriesce un virus letale che mette in pericolo l’intera popolazione. Una taglia da 300 milioni di Woolongs scatena la ciurma dell’astronave Bebop: i cacciatori di taglie Spike, Jet, Faye e la piccola Ed si mettono sulle tracce del terrorista.

Un classico del cinema d’animazione di fantascienza con azione, avventura, dosi massicce di ironia e una colonna sonora da ricordare firmata Yoko Kanno & Seatbelts.

Marchio di fabbrica è l’ambientazione futuristica mescolata ad un mood vintage che fa del film un prodotto indimenticabile per gli appassionati del genere e tutto da scoprire per i nuovi curiosi.

Il film verrà distribuito in oltre 70 sale in tutta Italia con la collaborazione di Badtaste, Badtv, Movieplayer e consigliato da Radio Deejay e Lucca Comics &Games.

Romeo e Giulietta a San Valentino grazie a The Space

0
Romeo e Giulietta a San Valentino grazie a The Space

DRomeo e Giulietta 3opo l’Andrea Chenier che a fine gennaio ha conquistato il consenso degli spettatori, ecco un febbraio intenso di appuntamenti con la musica, l’opera, il balletto. Prosegue infatti “Sogni senza limiti – In diretta la stagione cinematografica 2014/2015” con questi appuntamenti: “Romeo e Giulietta” sabato 14 febbraio e “L’Olandese volante” martedì 24 febbraio

Il Royal Ballet ha rappresentato Romeo e Giulietta oltre 400 volte. Migliaia di appassionati hanno potuto apprezzare coppie di protagonisti sempre diversi con nuove sfumature dell’amore. Un San Valentino diverso ed emozionante, in collegamento con la Royal Opera House.

Il 2 gennaio  1843 Wagner compose  “Il vascello fantasma” che diventò “L’Olandese volante”. Fu la prima drastica presa di distanza  dall’opera convenzionale. La melodia procede senza interruzioni e in essa compaiono i primi leitmotiv, tutti introdotti nell’ouverture. Il 16 giugno  del 1877  il lavoro viene presentato alla Royal Opera House. Ma chi è l’olandese volante, il capitano condannato a navigare fino al giorno del giudizio? Lo stesso Wagner ammette che l’ispirazione sia in parte autobiografica in seguito ad un viaggio funestato da una tempesta  nel 1839.

Gli altri appuntamenti Extra da segnalare sono:”Norma” il 17 febbraio, in diretta  dal Gran Teatre Liceu di Barcellona; “Histoire de Manon” il 18 maggio in diretta dall’Opera di Paris;  “Carmen” il 15 luglio in diretta dal teatro antico di Taormina.

Pitch Perfect 2: ecco il secondo trailer italiano

0

Ecco il secondo trailer italiano di Pitch Perfect 2! Siete pronti a cantare? le ragazze stanno tornando!

pitch-perfect-2-castLe protagoniste sono, Rebel Wilson, Anna Kendrick, Brittany Snow, Ester Dean, Kelley Jakle, Alexis Knapp, Hana Mae (già presenti nel primo film) e le new entry Hailee Steinfeld e Katey Sagal.

Vi ricordiamo che il primo film Pitch Perfect ha incassato ben 115 milioni di dollari a fronte di un budget di 17 milioni di dollari oltre ad essere stato uno dei titoli di maggior successo del comparto home vide e on demand in Dvd e VOD. Inoltre il disco The Perfect Pitch colonna sonora ha recentemente superato il milione di copie vendute, vincendo così il disco di platino.

A scrivere la sceneggiatura di Pitch Perfect 2: ci sarà Kay Cannon autore dello script del primo film. A produrre ritorneranno Paul Brooks per la Gold Circle Films, insieme alla Banks e a Max Hendelman con la loro Brownstone Productions, sempre al fianco della Universal Pictures.

In arrivo la nuova miniserie Dig firmata Tim Kring

Dig è una miniserie in sei episodi creata da Tim Kring (già mente creativa dietro Heroes) e Gideon Raff (creatore del cult Homeland) e pronta a debuttare sul canale via cavo americano Usa Network il prossimo 5 Marzo, sperando di trasformarla presto in un piccolo caso televisivo.

Dig - Season 1La serie mistery è incentrata sulla figura dell’agente dell’FBI Peter Connely che cerca di risolvere il caso di un archeologo americano ucciso a Gerusalemme; ma man mano che procede con le indagini, strani segreti, inquietanti misteri e torbide rivelazioni emergono in modo dirompente, scoprendo una cospirazione internazionale risalente addirittura a mille anni prima.

Nei panni di Connely troviamo l’attore Jason Isaacs (volto noto di Hollywood e del piccolo schermo) che divide la scena con Anne Heche, qui nelle vesti di Lynn Monahan, capo di Peter e suo “saltuario” interesse amoroso, insieme ad altri attori noti per aver preso parte ad alcune serie tv cult come Breaking Bad o Six Feet Under: Alison Sudol, David Costabile, Regina Taylor, Lauren Ambrose e Ori Pfeffer.

Secondo King, la storia è “Prima di tutto un misterioso caso di omicidio accaduto a Gerusalemme, e non appena quest’ultimo comincia a dipanarsi… svela dei vecchi segreti celati. […] il nostro intento è stato quello di mescolare il mistero, il crime, gli elemento storici e le profezie bibliche”

Anche Isaacs, riferendosi allo show, ha dichiarato che “[…] ha un legame forte con le cospirazioni globali… che affondano le loro radici in argomenti vecchi migliaia di anni che ci terrorizzano ancora oggi”.

La serie tv, prodotta dalla Universal Cable Productions, da King e da Raff, è stata girata in un primo momento proprio a Gerusalemme, per poi spostare il set a Dubrovnik, Split e Trogir- in Croazia- e successivamente ad Albuquerque, nel New Mexico; questo per evitare il sanguinoso conflitto lungo la striscia di Gaza durante gli attacchi che si sono susseguiti nel 2014. Sulla questione si è espresso Raff, israeliano, dicendo che “stiamo valutando tutte le opzioni, sperando di poter tornare presto a girare lì, come avevamo pianificato fin dall’inizio; in caso contrario, troveremo un’altra soluzione. Abbiamo deciso di girare a Gerusalemme per via della sua storia e dei segreti nascosti sotto la sua superficie; insomma, elementi che forniscono diversi spunti narrativi interessanti e nuove possibilità” e proprio per tale ragione i produttori hanno visto nel personaggio di Connely il potenziale per un franchiseable character, un personaggio “serializzato” che può calarsi in diverse situazioni, esplorando il mondo ed affrontando ogni volta nuovi problemi ed avventure.

“Io non sono Terrence Malick” ilarità al Festival di Berlino

Che Terrence Malick fosse un’entità scostante e quasi eterea, era cosa nota; si potrebbe quindi quasi giustificare l’incauto giornalista che, non avendolo mai visto, non ne riconosce le fattezze e scambia il produttore del suo ultimo film, Knight of Cups, che presenzia alla conferenza stampa del film al Festival di Berlino 2015, proprio per il regista.

Leggi anche – Berlinale 2015: “Non sapevamo mai cosa stavamo per girare”, Natalie Portman e Christian Bale su Knight of Cups

Peccato però che non sia stato l’unico a non riconoscerlo. Ecco cosa è accaduto durante la conferenza stampa del film, con sommo divertimento di un Christian Bale in gran forma!

Per tutti i curiosi che non conoscono il viso di Malick e che, incontrandolo, potrebbero non riconoscerlo, ecco di seguito una foto del regista, uno dei rarissimi scatti che circolano in rete.

Così sarete preparati in caso di un fortuito e fortunato incontro!

terrence malick

Berlinale 2015, Giorno 6: Wim Wenders presenta Every Thing Will Be Fine e 1992 la serie di Sky

Secondo la Bibbia, il sesto giorno Dio creò gli animali e l’uomo, destinato a dominare su tutti gli elementi del creato. Alla Berlinale 2015 il sesto giorno arriva invece Wim Wenders, destinato a guardare dall’alto tutti i restanti registi della competizione. Every Thing Will Be Fine è una lezione di cinema allo stato puro, una riflessione sulla cura del dolore e sul perdono girata allo stato dell’arte, con una regia autoriale, una fotografia da premio arricchita inoltre da un 3D che amplifica spazio e significati. Nel video daily di oggi il commento a caldo sul film, l’arrivo del regista e del cast in conferenza stampa e tutto sulla nuova serie di Sky 1992 con un gradito ospite, Valentina Ariete di TvZap.

http://youtu.be/6aYEb9RvRK4

Berlinale 2015: “Il 3D è stato l’inizio di una nuova era”, Wim Wenders presenta Every Thing Will Be Fine

Dopo Knight of Cups presentato domenica, questa Berlinale 2015 sembra aver inserito una marcia altissima. Ieri, lunedì 9 febbraio, l’ottimo film di Pablo Larraìn The Club (El Club), fra i favoriti per l’Orso d’Oro. Oggi è però il giorno di uno dei più grandi cineasti viventi, Wim Wenders, che con il suo Every Thing Will Be Fine porta al festival una vera e propria lezione di cinema. Un’opera perfetta sotto ogni punto di vista, che insegna come mettere in scena un film e come fotografarlo, con l’aggiunta di un 3D assolutamente funzionale e per nulla invasivo, che regala alle splendide location una profondità ulteriore di campo e significato. Nel film un grande James Franco, che dopo The Queen of the Desert di Werner Herzog è sempre più protagonista di questo Berlino 65, Charlotte Gainsburg e Marie-Josée Croze, che insieme al regista sono seduti pochi metri davanti a noi in conferenza stampa. Grande assente Rachel McAdams, che ha però un ruolo minore.

201511036_7

Il regista tedesco dunque ha sposato ancora con forza l’idea della stereoscopia dopo l’ottima esperienza di Pina, ma qual è il motivo di questa scelta? Secondo Wim Wenders, il 3D è una tecnologia che permette di amplificare non solo gli spazi, anche il significato delle immagini. Ecco spiegato perché in un film formalmente lineare, senza effetti visivi, alieni o navi spaziali che siamo soliti associare alle tre dimensioni, un linguaggio così sperimentale è importante per vivere un’esperienza nuova, più profonda. “Quando ho scoperto le potenzialità del 3D, per me è iniziata una nuova era” ha aggiunto, “era perfetto per raccontare una storia di questo tipo, così intima”. Nel film si ritrova davvero tutto questo, le immagini sono davvero più profonde sul fronte del significato e dello spazio, completate inoltre da una colonna sonora di assoluta qualità e carattere firmata Alexandre Desplat. “Alexandre è un grandissimo compositore, ha diretto da solo la sua orchestra e ha creato esattamente ciò che stavo immaginando e sperando di ottenere”.

181623466-3d1d94e4-09c2-4df7-958a-453435ccf8f6

Ma com’è lavorare, da attore, con un maestro di tale grandezza? Al pari di Terrence Malick, così come raccontato da Natalie Portman nella stessa sala appena due giorni fa, James Franco definisce Wenders come un “regista dal tocco dolce, pacato, sempre convinto delle sue scelte ma mai autoritario. Al contrario di Werner Herzog, per molti versi (sorride). Herzog è più cocciuto, è una figura che domina il set.” Anche il giovane Robert Naylor, che interpreta il bambino Christopher da grande, conferma la dolcezza di Wenders: “Wim è davvero generoso, ti concede tutto il tempo di cui hai bisogno. Soprattutto mette tantissima passione in quello che fa, è fantastico lavorare per un regista così.” Ma con che mood è stato girato il film? Molti, leggendo il titolo, hanno pensato a una favola romantica, Wenders però ha giustamente detto che si tratta solo di un’impressione superficiale. È un’opera che guarda all’aspetto interiore dei personaggi, al processo ‘curativo’ dei traumi, un cammino che deve essere assolutamente responsabile e che deve partire dal perdono di se stessi. Una curiosità sul film? A tre giorni dalla prima proiezione alla Berlinale 2015, si lavorava ancora al montaggio con Alexandre Desplat. una cosa “piuttosto spaventosa” – dice Wenders – “ma per fortuna è andato tutto bene, abbiamo finito in tempo.”

Uma Thurman: la musa di Tarantino cambia faccia

0
Uma Thurman: la musa di Tarantino cambia faccia

È stata la musa di Quentin Tarantino, che l’ha consacrata prima con il caschetto nero corvino di Mia Wallace e poi con la tuta gialla di Beatrix Kiddo. Adesso però Uma Thurman non si riconosce più. Alla premiere newyorkese di The Slap l’attrice ha sfoggiato un … viso completamente nuovo. Colpa di un Make Up sbagliato o di qualcosa di più definitivo? Se la risposta esatta dovesse essere la seconda, saranno milioni i fan di tutto il mondo che adesso staranno gridando allo scandalo.

La chirurgia, soprattutto per un’attrice, è una tentazione enorme, spesso la decisione di ‘rifarsi’ è scatenata da grandi insicurezza che potrebbero sfociare anche in gravi patologie psicologiche. Ma l’apparenza dell’eterna giovinezza vale il completo cambiamento dei lineamenti che hanno resa famosa una bellissima donna?

Spider Man apparirà in Civil War? Sinister Six si farà

0
Spider Man apparirà in Civil War? Sinister Six si farà

Il Wall Street Journal riporta una serie di interessanti dettagli in merito al nuovo accordo tra i Marvel Studios e la Sony Pictures relativo all’ingresso di Spider Man nell’universo cinematografico della Casa delle Idee. Secondo tali indiscrezioni, il film della Marvel in cui vedremo la prima apparizione dell’Uomo Ragno sarà Captain America: Civil War. Ma non è tutto…

Sembra che lo spin-off dedicato ai Sinistri Sei (Sinister Six) non sarà più rilasciato a novembre del 2016, ma resta comunque in cantiere. La Sony, infatti, starebbe valutando un nuovo approccio al film, in seguito anche al recente accordo con la Marvel. Sarà vero? Vi terremo aggiornati.

Sony Pictures Entertainment e Marvel Studios hanno annunciato ufficialmente oggi che Sony porterà nel fantastico Universo cinematografico Marvel Spider-Man. Grazie a questo accordo, un nuovo Spider-man farà la prima apparizione in un film Marvel ancora non specificato all’interno del Marvel Cinematic Universe, poi in seguito Sony Pictures produrrà un film seguito che uscirà il 28 luglio 2017, in un film che sarà co-prodotto da Kevin Feige e il suo team di esperti Marvel e Amy Pascal, che ha curato il lancio del franchising per 13 anni. Insieme, sceglieranno la nuova direzione creativa per il franchise. Sony Pictures continuerà a finanziare, distribuire in proprio e avranno il controllo creativo dei film di Spider-Man.

Marvel e Sony Pictures stanno inoltre valutando la possibilità di integrare alcuni personaggi del Marvel Cinematic Universe in un futuro film di Spider-Man.

“Vogliamo sempre collaborare con i migliori registi di maggior successo per accrescere i nostri franchising e sviluppare i nostri personaggi. Marvel, Kevin Feige e Amy, che ha contribuito a orchestrare questo accordo, sono la squadra perfetta per aiutare a produrre il prossimo capitolo di Spider-Man “, ha detto Michael Lynton, presidente e CEO di Sony Pictures Entertainment. “Questa è la decisione giusta per il franchising, per il nostro business, per la Marvel, e per tutti i fan.”

“Sono entusiasta di collaborare con i miei amici della Sony Pictures insieme a Amy Pascal per produrre il prossimo film di Spider-Man“, ha detto il presidente Marvel Studios Kevin Feige. “Amy è stato profondamente coinvolto nella realizzazione delle pellicole di uno dei personaggi più amati del mondo. Il coinvolgimento di Marvel, si spera, fornisva la continuità creativa e l’autenticità che i fan chiedono da MCU. Sono altrettanto entusiasta per l’opportunità di far apparire Spider-Man nella MCU.”

Fonte

Thor Ragnarok, Black Panther e Captain Marvel: ecco le nuove date di uscita

0

In seguito all’annuncio dell’ingresso ufficiale di Spider Man all’interno dell’Universo Cinematografico della Marvel, la Casa delle Idee ha apportato alcuni cambiamenti al calendario delle sue prossime uscite cinematografiche, in particolare per quanto riguarda le release di Thor Ragnarok, Black Panther e Captain Marvel.

LEGGI ANCHE Spider-Man: Marvel e Sony annunciano l’accordo

Thor Ragnarok non uscirà più il 28 luglio 2017, ma è stato posticipato al 3 novembre 2017; Black Panther non uscirà più il 3 novembre 2018, ma bensì il 6 luglio 2018; Captain Marvel, invece, arriverà il 2 novembre 2018, mentre Inhumans farà il suo debutto il 12 luglio 2019. Le due parti di Avengers: Infinity War restano confermate per il 4 maggio 2018 e per il 3 maggio 2019.

Fonte

Jamie Dornan gioca con gli accenti da Jimmy Fallon

0
Jamie Dornan gioca con gli accenti da Jimmy Fallon

In occasione della promozione di 50 sfumature di grigio, Jamie Dornan, che nella pellicola diretta da Sam Taylor-Johnson interpreta Christian Grey, è stato ospite del Tonight Show di Jimmy Fallon, dove si è prestato ad un divertentissimo gioco assieme al conduttore.

Le due star, infatti, si sono cimentate in una vera e proprio “gara di accenti” (“Fifty Accents of Grey”, giocando col titolo del film), impegnandosi a recitare alcuni estratti dal best seller di E.L. James ogni volta con una diversa intonazione o inflessione.

Il risultato? Lo trovate di seguito:

Ricordiamo che il film è diretto da Sam Taylor-Johnson e vedrà protagonisti Dakota Johnson nella parte di Anastasia Steele e Jamie Dornan, nel ruolo di Christian Grey. Altri membri del cast saranno Eloise Mumford, Jennifer Ehle, Luke Grimes, Victor Rasuk.

Cinquanta sfumature di grigio è diventato un fenomeno globale e la trilogia, dalla sua uscita, è stata tradotta in cinquanta lingue in tutto il mondo. Ad oggi, ha venduto oltre 70 milioni di libri e e-book, diventando da subito una delle serie più acquistate. Il film si concentrerà sull’ inizio della relazione tra la studentessa del college Anastasia Steele e il miliardiario ventisettenne Christian Grey.

Wolverine 3: Hugh Jackman e Patrick Stewart insieme?

0
Wolverine 3: Hugh Jackman e Patrick Stewart insieme?

Il 2016 sarà un anno importantissimo per la 20th Century Fox e per il franchise di X-Men, con l’uscita di Deadpool, X-Men Apocalypse e Gambit. Non bisogna dimenticare, però, che c’è anche un terzo film dedicato a Wolverine in cantiere. Sappiamo ormai da tempo che Hugh Jackman tornerà nei panni di Logan; apprendiamo adesso, invece, che anche Patrick Stewart potrebbe apparire in Wolverine 3.

Intervistato da Oregon Live, il professor Charles Xavier ha dichiarato: “La cosa che mi rende veramente felice è che abbiamo parlato di un nuovo film su Wolverine, che potrebbe vedermi recitare nuovamente al fianco di Hugh Jackman. Wolverine e il professor X. Sarebbe davvero qualcosa di diverso rispetto ai quattro film sugli X-Men che ho già fatto… “.

Sulla possibilità di vedere Ian McKellen in X-Men Apocalypse, invece, Stewart ha detto: “Magneto, Ian McKellen, ci sarà sicuramente” (per approfondire la questione, cliccate qui).

Cosa ne pensate? Vi ricordiamo che X-Men Apocalypse uscirà al cinema il 26 maggio 2016 e vedrà il ritorno di James McAvoy, Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult e Rose Byrne assieme ai nuovi Alexandra Shipp, Sophie Turner e Tye Sheridan. Wolverine 3, invece, arriverà nelle sale il 3 marzo 2017, sceneggiato da David James Kelly e diretto da James Mangold.

Fonte

Indiana Jones: Chris Pratt sui rumor, Matthew Vaughn vuole dirigerlo

0

Non molto tempo fa vi avevamo rivelato che la Disney aveva messo gli occhi su Chris Pratt come nuovo possibile interprete dell’iconico personaggio di Indiana Jones. Adesso, è stato il diretto interessato a commentare la cosa, senza però sbilanciarsi troppo. Durante una recente intervista in seguito al ritiro del premio Hasty Pudding Man of the Year, la star di Guardiani della Galassia e del prossimo Jurassic World ha commentato in maniera molto semplice la questione: “Sarebbe una fantastica opportunità”. Ma non è tutto…

Sembra infatti che Matthew Vaughn, regista di X-Men L’inizio e del prossimo Kingsman The Secret Service, sia fortemente interessato a dirigere il film. In occasione della promozione del cinecomic sopracitato con protagonista Colin Firth, Vaughn ha dichiarato: “Se qualcuno mi offrisse la regia di uno dei prossimi Star Wars o del prossimo Indiana Jones, sarei davvero interessato. Da regista, non puoi mai sapere cosa aspettarti dal mondo del cinema. Ad un certo punto scatta qualcosa, e ti senti pronto a prendere in mano le redini dei progetti più diversificati. Al momento sono tutto preso dall’universo di Kingsman, ma come si dice? Mai dire mai!”.

Ricordiamo che, nei prossimi mesi, Chris Pratt sarà impegnato con le riprese del remake de I Magnifici Sette di Antoine Fuqua con Denzel Washington e con quelle del sequel di Guardiani della Galassia; dunque, se il progetto dovesse andare realmente in porto, la Disney dovrebbe comunque considerari i vari impegni dell’attore. Vi terremo aggiornati.

Fonte

 

Halloween: trovati gli sceneggiatori del nuovo film

0
Halloween: trovati gli sceneggiatori del nuovo film

The Hollywood Reporter ci informa che Marcus Dunstan e Patrick Melton (sceneggiatori degli ultimi quattro film della saga di Saw) si occuperanno dello script del nuovo film del franchise horror Halloween. In riferimento alla nuova pellicola, è stato utilizzato il termine “recalibration” (letteralmente, ricalibrazione), evitando così di affiancare il film a termini quali remake, reboot o rilettura.

Intervistato da ShockTillYouDrop, il produttore Malek Akkad ha così parlato del progetto: “Stiamo lavorando all’undicesimo film della saga. Stiamo lavorando alla sceneggiatura proprio adesso. Un nuovo progetto che dovrebbe uscire al cinema il giorno prima di Halloween, se il tempismo sarà dalla nostra parte”. 

Halloween è una saga di film horror di successo, avente come protagonista lo psicopatico assassino Michael Myers. Il primo film della saga Halloween – La notte delle streghe, risalente al 1978 con regia di John Carpenter, è considerata una delle più importanti pellicole del genere horror. La maschera che Michael Myers indossa per coprire le fattezze del suo volto, è stata creata ispirandosi al volto del capitano Kirk di Star Trek.

Bradley Cooper protagonista di Orphan X

0

Dopo il grande successo di American Sniper, l’ultimo film di Clint Eastwood che lo ha visto protagonista regalandogli la sua terza nomination agli Oscar, Bradley Cooper è pronto a collaborare nuovamente con la Warner Bros. Sembra infatti che la star de Il lato positivo e American Hustle, secondo quanto riportato da THR, potrebbe interpretare il ruolo del protagonista in Orphan X, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di prossima pubblicazione scritto da Gregg Hurwitz.

Il libro, in uscita nel 2016, viene descritto come segue: “Un thriller incentrato sulla figura di un uomo di nome Evan Smoak, soprannominato “Nowhere Man”. Evan aiuta sempre gli altri, a volte servendosi di mezzi anche violenti. Un nuovo lavoro lo trascina in un mondo di schiavitù, progettato da un detective del Dipartimento di Polizia di Los Angeles”.

La sceneggiatura del film sarà curato dallo stesso Hurwitz, mentre Cooper si occuperà anche della produzione insieme a Todd Phillips (regista della trilogia di Una notte da leoni), Jesse Ehrman e Julia Spiro.

Fonte

X-Men Apocalypse: prime foto dal set

0
X-Men Apocalypse: prime foto dal set

È stato lo stesso Bryan Singer a condividere, via Instagram, le prime foto dal set di X-Men: Apocalypse. In realtà, le immagini ci mostrano Singer in viaggio verso Montreal alla ricerca delle location per il film, ma da una delle due foto si capisce che il set è già in costruzione: il regista, infatti, è stato fotografato di fronte alla porta di Cerebro. Singer ha commentato la foto in questione nel modo seguente: “Lo so, la porta è vecchia. Ma dietro di essa potrebbe celarsi qualcosa di nuovo”.

Di seguito le due immagini:

x-men-apocalypse-set

x-men-apocalypse-set-1

Con Bryan Singer alla regia e allo script, in X-Men Apocalypse tornerà anche Simon Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e Dan Harris.

Inoltre ci sono anche già i primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles (James McAvoy), Erik/Magneto (Michael Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere contro il formidabile menico, una antica e potente forza, determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto perinterpretare Apocalisse.

Alcune indiscrezioni vorrebbero nel film anche Channing Tatum nei panni del nuovo Gambit.

Road to Oscars 2015: la Migliore Regia

Road to Oscars 2015: la Migliore Regia

Che venga a coronamento di una carriera o che la rilanci alle stelle, l’Oscar al Miglior Regista è ovviamente tra i premi più ambiti in assoluto visto che permette in seguito di godere di credito, notorietà, mezzi e libertà creativa senza precedenti: un’occasione importantissima per i nominati, che quest’anno sono tutti piuttosto giovani.

Per Boyhood, Richard Linklater opera in modo da adottare il punto di vista più consono a raccontare la naturale crescita dei protagonisti, proseguendo la storia per anni senza virtuosismi. Quasi una mano invisibile che lasci indisturbato lo spettatore nella sua identificazione, dimodoché vita e finzione si fondano il più possibile. Il fatto di aver portato avanti ciò nel corso di anni non lascerà indifferenti i giurati dell’Academy. Premiato alla regia alla Berlinale 2014, Boyhood ha già vinto tre Golden Globes tra cui Miglior Regia ed è di certo tra i nominati più quotati degli Oscar anche per questa categoria.

Proveniente anch’esso dalla scorsa Berlinale, The Gran Budapest Hotel è un film estremamente curato a livello visivo e stilistico. Wes Anderson continua imperterrito con lo stile registico di sempre, basandosi sulla sua classica messa in scena e prossemica bidimensionale e le sue panoramiche a schiaffo esasperate, in un’ossessiva ricerca della simmetria. Questa volta lo fa con un tocco registico leggermente più retrò dato il soggetto farsesco e in costume.

Con The Imitation Game, il norvegese Morten Tyldum – da film da blacklist che nessuno voleva dirigere – si ritrova a dirigere un cavallo da corsa da Oscar, per il quale riceve appunto la nomination per il Miglior Regista. Tra i candidati, The Imitation Game appare da una parte molto forte e quotato visto l’appoggio dei produttori Weinstein, ma in quanto a stile registico è in realtà il più debole di tutti, con una regia spenta e davvero piuttosto convenzionale.

Foxcatcher è forte del premio a Bennett Miller come Miglior Regista a Cannes 2014. Miller mette a punto una regia elegante e pulita senza sfociare nel clinico, dosando alla perfezione macchina fissa, leggere carrellate e macchina a spalla, onde seguire ogni fase della storia al meglio oppure scegliere deliberatamente di non seguirla, lasciando lo spettatore insieme alla macchina da presa dove non è possibile udire ciò che i personaggi dicono ma solo intuirlo.

Birdman è senza dubbi il candidato più forte della categoria. La regia di Alejandro Gonzàlez Iñarritu si può davvero definire come acrobatica visto che unisce l’uso della steadycam a una serie di lunghi piani sequenza uniti grazie all’uso del digitale. L’impressione è quella di un unico piano sequenza lungo tutto il film, il cui ritmo è dato dai movimenti cadenzatissimi degli attori e dal commento musicale di batteria jazz. Se questo non bastasse, il fatto che Birdman sia il vincitore più probabile è confermato dalla vittoria di Iñarritu come Best Director ai Directors Guild Awards, una porta pressoché spalancata per l’Oscar al Miglior Regista.

Chicago Fire 3×14: anticipazioni e promo

0
Chicago Fire 3×14: anticipazioni e promo

Si intitola Call it Paradise, Chicago Fire 3×14, la quattordicesimo episodio della terza stagione di Chicago Fire.

In Chicago Fire 3×14 Mills (Charlie Barnett) e Brett (Kara Kilmer) corrono per salvare un teenager e vengono lasciati negli elementi dimenticati, quando il resto della caserma 51 fa da baby-sitter a un neonato. Nel frattempo, il tenente Severide (Taylor Kinney) riceve un’interessante proposta di lavoro e il capitano Boden (Eamonn Walker) litiga pesantemente con il padre (la guest star Richard Roundtree) a causa del suo trattamento e per una grande festa in suo onore.

Grey’s Anatomy 11: anticipazioni su Meredith e Derek

0
Grey’s Anatomy 11: anticipazioni su Meredith e Derek

Grey’s Anatomy 11Cresce l’attesa per la messa in onda pee i prossimi episodi di Grey’s Anatomy 11, undicesimo ciclo della serie di successo trasmessa dal Network americani della ABC. Ebbene oggi per ingannare l’attesa vi segnaliamo alcune anticipazioni sui prossimi episodi.

In Grey’s Anatomy Meredith e Derek potrebbero riavvicinarsi preso grazie alla visita della Grey a Washington DC al marito per un fine settimana pieno di sesso, ma viene intralciata alla ricerca senza successo di qualcuno che badi ai bambini; inoltre, verranno presto alla luce degli oscuri segreti di Arizona sulla dottoressa Herman.

Pretty Little Liars 5×19: anticipazioni e promo

0
Pretty Little Liars 5×19: anticipazioni e promo

Si intitola Out, Damned Spot, Pretty Little Liars 5×19, la diciannovesima puntata della quinta stagione della serie televisiva Pretty Little Liars, che andrà in onda sul network americano ABC Family.

In Pretty Little Liars 5×19 Aria, Emily, Hanna e Spencer sono alle prese con l’ansia per il loro futuro; Aria si rivolge ad Andrew per migliorare i suoi voti, Spencer si prende una pausa ed aiuta Jonny con un nuovo progetto, Hanna chiede un aiuto finanziario al padre ed infine le ragazze si preoccupano per Mike dopo un incidente al centro di donazione del sangue.

Spider-Man: Marvel e Sony annunciano l’accordo

0
Spider-Man: Marvel e Sony annunciano l’accordo

Sony Pictures Entertainment e Marvel Studios hanno annunciato ufficialmente oggi che Sony porterà nel fantastico Universo cinematografico Marvel, Spider-Man.
Grazie a questo accordo, un nuovo Spider-Man farà la prima apparizione in un film Marvel ancora non specificato all’interno del Marvel Cinematic Universe, poi in seguito Sony Pictures produrrà un film seguito che uscirà il 28 luglio 2017, in un film che sarà co-prodotto da Kevin Feige e il suo team di esperti Marvel e Amy Pascal, che ha curato il lancio del franchising per 13 anni. Insieme, sceglieranno la nuova direzione creativa per il franchise. Sony Pictures continuerà a finanziare, distribuire in proprio e avranno il controllo creativo dei film di Spider-Man.

Marvel e Sony Pictures stanno inoltre valutando la possibilità di integrare alcuni personaggi del Marvel Cinematic Universe in un futuro film di Spider-Man.

“Vogliamo sempre collaborare con i migliori registi di maggior successo per accrescere i nostri franchising e sviluppare i nostri personaggi. Marvel, Kevin Feige e Amy, che ha contribuito a orchestrare questo accordo, sono la squadra perfetta per aiutare a produrre il prossimo capitolo di Spider-Man “, ha detto Michael Lynton, presidente e CEO di Sony Pictures Entertainment. “Questa è la decisione giusta per il franchising, per il nostro business, per la Marvel, e per tutti i fan.”

“Sono entusiasta di collaborare con i miei amici della Sony Pictures insieme a Amy Pascal per produrre il prossimo film di Spider-Man“, ha detto il presidente Marvel Studios, Kevin Feige. “Amy è stato profondamente coinvolto nella realizzazione delle pellicole di uno dei personaggi più amati del mondo. Il coinvolgimento di Marvel, si spera, fornisva la continuità creativa e l’autenticità che i fan chiedono da MCU. Sono altrettanto entusiasta per l’opportunità di far apparire Spider-Man nella MCU.”

Chappie: due nuovi spot con Hugk Jackman

0

Manca ancora un po’ all’uscita di Chappie, l’atteso nuovo sci-fi del regista Neill Blomkamp (District 9Elysium) che vede protagonista l’attore Hugh Jackman e oggi arrivano due nuovi spot tv intitolati “Vision e Begin”:

https://www.youtube.com/watch?v=bWP3lwKVJ2o

http://youtu.be/dQXExUqV2ZE

ChappieScritto da Blomkamp e Terri TatchellChappie racconta la storia di Chappie, il primo robot con la capacità di provare sentimenti e pensare da solo. Tra i protagonisti del film Sharlto Copley (MaleficentDistrict 9), Dev Patel (The Millionaire), i rapper sudafricani Ninja e ¥o-Landi Vi$$erJose Pablo Cantillo e i candidati all’Oscar Sigourney Weaver e Hugh JackmanBlomkamp ha prodotto il film insieme a Simon KinbergBen Waisbren ha partecipato come produttore esecutivo.

Con i suoi precedenti film District 9 e Elysium, Neill Blomkamp ha dimostrato a se stesso di essere un regista di talento con una voce unica, e siamo entusiasti di continuare la nostra collaborazione con lui e Sony Pictures Entertainment per distribuire Chappie nelle sale IMAX in tutto il mondo“, ha dichiarato Greg Foster, vice presidente senior di IMAX Corp. e CEO di IMAX Entertainment.

Emilia Clarke nella prima foto del film Voice from the Stone

0
Emilia Clarke nella prima foto del film Voice from the Stone

Arriva la prima foto ufficiali di Emilia Clarke nel film girato a Roma,  Voice from the Stone, diretto da Eric D. Howell e basato sul romanzo italiano La voce della Pietra di Silvio Raffo. La pellicola, un thriller soprannaturale vede nel cast oltre a Emilia Clarke anche Marton Csokas (The Equalizer, The Debt ) e Caterina Murino (Casino Royale).

voise from the stone-emilia clarke

La pellicola racconta la storia inquietante di Verena (Clarke) un’infermiera che ha il compito di aiutare un giovane ragazzo di nome Jacopo che ha perso la parola in seguito alla prematura scomparsa della madre. Il ragazzo vive con il padre in un maniero in Toscana. Sin da subito Jacopo dimostra di avere altri problemi e sembra essere sotto l’incantesimo di qualche forza diabolica. della pietra.

Voice from the Stone è prodotto da Dean Zanuck (The Road to Perdition, Get Low) e Stefano Gallini-Durante.

Agents of SHIELD: ritorna Jamie Alexander come Lady Sif

0
Agents of SHIELD: ritorna Jamie Alexander come Lady Sif

Agents of ShieldMarvel Entertainment ha annunciato oggi che l’attrice Jamie Alexander riprenderà il ruolo di Lady Sif in uno dei prossimi episodi di Agents of Shield, la serie di successo trasmessa dal network americano ABC.

A quanto pare dai primi dettagli il personaggio apparirà nella terra senza la sua armatura e con la sua memoria azzerata.

“Sif non avrà idea di chi sia Thor e della sua identità, quindi siamo andando verso qualcosa di divertente” ha commentato il produttore esecutivo  Jeffrey Bell. “Ci darà un pizzico di umorismo che ha questo punto è necessario, visto la stagione che è stato piena di tradimenti e di morte”. 

Agents Of SHIELD tornerà in onda su ABC a partire dal 3 Marzo 2015, come di consueto il martedì alle 21 negli USA.

Robert Pattinson e Carice van Houten nel cast di Brimstone

0

Robert PattinsonArriva da ScreenDaily la conferma che l’attore Robert Pattinson e l’attrice Carice van Houten si sono uniti ai già confermati Mia Wasikowska e Guy Pearce per il cast principale di Brimstone, il nuovo thriller del regista Martin Koolhoven.

Brimstone segue la storia di una giovane donna del 19° secondo (Wakikowska) che è in fuga da un predicatore diabolico (Pearce) quando incontra il personaggio di Pattinson che interpreta un fuorilegge.

A produrre la pellicola sarà la N279 Entertainment di Els Vandervorst insieme ai Babelsberg  Studio, The Film Farm e Prime Time.

 

The Divergent Series Insurgent: spot tv con Shailene Woodley

0
The Divergent Series Insurgent: spot tv con Shailene Woodley

La Lionsgate ha diffuso un nuovo spot tv di The Divergent Series Insurgent, secondo capitolo del franchise di successo con Shailene Woodley e Kate Winslet.  

https://www.youtube.com/watch?v=87PlydtcjXA

In corsa contro il tempo, i due giovani devono scoprire il motivo per cui la famiglia di Tris ha sacrificato la propria vita e perché i vertici degli Eruditi fanno di tutto per fermarli. Condizionata dalle scelte compiute, ma decisa a proteggere chi ama, Tris, con Quattro al suo fianco, affronta sfide impossibili fino a scoprire la verità sul passato e le conseguenze che avrà sul futuro del loro mondo, mentre il sistema delle fazioni, fino a quel momento ben oliato, comincia a mostrare delle falle. Oltre a Shailene Woodley e Theo James, stelle in ascesa del firmamento di Hollywood, la pellicola vede protagonista anche la new entry Naomi Watts,, nel ruolo della madre di Quattro, Evelyn, leader degli Esclusi. Nel cast anche Kate Winslet, Miles Teller, Octavia Spencer, Ansel Elgort, Jai Courtney, Zoë Kravitz, Maggie Q, Ray Stevenson e Rosa Salazar.

La sinossi ufficiale del film: Una scelta può cambiare il destino di una persona… o annientarlo del tutto. Ma qualsiasi essa sia, le conseguenze vanno affrontate. Mentre il mondo attorno a lei sta crollando, Tris cerca disperatamente di salvare tutti quelli che ama e se stessa, e di venire a patti con il dolore per la perdita dei suoi genitori e con l’orrore per quello che è stata costretta a fare. Ora che la guerra tra le fazioni incombe e segreti inconfessabili riemergono dal passato, Tris deve decidere da che parte stare e abbracciare completamente il suo lato divergente, anche se questo potrebbe costarle più di quanto sia pronta a sacrificare.

The Divergent Series Insurgent, la cui regia è stata affidata a Robert Schwentke (R.I.P.D, Red) uscirà nelle sale cinematografiche statunitensi il 20 marzo 2015 nei formati 2D e 3D.