Home Blog Pagina 2228

Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque armate: in Blu-ray e Dvd

0
Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque armate: in Blu-ray e Dvd

Dal regista premio Oscar Peter Jackson, il 22 aprile arriva finalmente in Blu-Ray, Blu-Ray 3D e DVD Lo Hobbit: La Battaglia delle Cinque armate, il terzo capitolo della trilogia de Lo Hobbit, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

Uno dei maggiori incassi cinematografici italiani del 2014 che chiude il terzo ed ultimo capitolo della saga, nonché prequel della trilogia premio Oscar Il Signore degli Anelli, realizzata dallo stesso Peter Jackson.

Dopo aver risvegliato il malvagio Drago Smaug, in Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug, ora Bilbo, Thorin Scudodiquercia e tutta la Compagnia dei Nani, dovranno fare i conti con la terrificante creatura e con il vecchio nemico Sauron, il Signore Oscuro.

In Dubious Battle: anche Zach Braff e Josh Hutcherson per James Franco

0

Sono iniziate ieri, mercoledì 18 Marzo, ad Atlanta in Georgia,  le riprese  del nuovo film di James Franco In Dubious Battle, targato Ambi Pictures. Al cast stellare già annunciato – James Franco, Nat Wolff, Selena Gomez, Vincent D’Onofrio, Robert Duvall, Ed Harris, Bryan Cranston, John Savage e Sam Shepherd – si aggiungono Josh Hutcherson (“The Hunger Games”), Zach Braff (“Garden State”), Analeigh Tipton (“Crazy, Stupid, Love”), Ashley Greene (“Twilight” saga)  e Ahna O’Reilly (“The Help”) .

Una produzione Ambi Pictures in collaborazione con la Rabbit Bandini Productions di James Franco e la That’s Hollywood Pictures. Il film è tratto dall’omonimo romanzo del Premio Pulitzer John Steinbeck del 1936 (in Italia conosciuto come “La Battaglia“). Ambientato in un’America anni ’30 in piena lotta tra lavoratori e capitalisti, la storia racconta di un uomo che cerca di organizzare uno sciopero dei raccoglitori di frutta nel sud della California.
AMBI Group di Andrea Iervolino e Monika Bacardi mette a segno un altro titolo internazionale, dopo i recenti The Humbling con Al Pacino e All Roads Lead to Rome con Sara Jessica Parker.

In Dubious Battle è prodotto in collaborazione con la Rabbit Bandini Productions di James Franco e la That’s Hollywood Pictures. Altre produzioni targate AMBI: il thriller d’azione sci-fi Andron: The Black Labyrinth con Alec Baldwin e Danny Glover, Hope Lost con Danny Trejo, Mischa Barton and Michael Madsen, i film d’animazione Arctic Justice: Thunder Squad e East End e il remake in lingua inglese di Princess, del Finlandese Arto Halonen.
Alla sceneggiatura, invece, troveremo Matt Rager, che ha già lavorato con Franco in As I Lie Dying, trasposizione cinematografica del romanzo “Mentre morivo” di William Faulkner, pubblicato nel 1930.

Andrea Iervolino si è già detto entusiasta della collaborazione: «Sono davvero ispirato dal lavoro di James, e non vedo l’ora di lavorare con lui in questo progetto ricco di artisti notevoli. Questo film sarà un incredibile ritratto del conflitto e della violenza e sarà portato alla vita da un cast così talentuoso da farci credere di star già creando un classico.» Filmaker e uomo d’affari, Andrea Iervolino ha prodotto, finanziato e distribuito più di 40 film, tra cui “Il mercante di Venezia” e “The Anatomist”. E ‘considerato uno degli imprenditori più giovani e più affermati del cinema italiano.

Lady Monika Bacardi ha aggiunto: «James è un talento incredibile e versatile, un attore straordinario e un regista sorprendente. Un  cast di prim’ordine di questo tipo racconterà sul grande schermo una storia potente che immaginiamo diventerà un capolavoro che il pubblico di tutto il mondo saprà apprezzare». Lady Monika Bacardi è la vedova di Luis Adalberto Facundo Gomez del Campo Bacardi, Signore di Bayfield Hall, noto come Signore Luis Bacardi (discendente del fondatore Bacardi, ancora una società a conduzione familiare). Rinomata per la sua passione per l’arte e l’amore per la fotografia e il cinema, Monika Bacardi è una donna d’affari di grande successo, ora, attraverso AMBI, impegnata anche nella produzione di film.

AMBI Gruop è attivo nella distribuzione di vari progetti cinematografici in Italia e nel mondo attraverso la sua società satellite AI Entertainment, una società fondata nel 2011 da Iervolino. Iervolino porta avanti questo progetto attraverso diverse società di produzione e distribuzione di film in Italia, Spagna e Canada.

Fast and Furious 7: Vin Diesel presenta l’aereo

0
Fast and Furious 7: Vin Diesel presenta l’aereo

Etihad Airways, la compagnia aerea nazionale degli Emirati Arabi Uniti, e Universal Pictures hanno presentato ieri il lussuoso aereo di linea Fast & Furious 777 al Los Angeles International Airport (LAX). L’attore e produttore  era a bordo del volo 171 di Etihad Airways, arrivato da Abu Dhabi per dare il via alla cerimonia e alla première mondiale di Furious 7.  Il film sarà nelle sale americane a partire dal 3 aprile. Le foto nella nostra gallery:

GUARDA ANCHE: Fast and Furious 7: un commosso Vin Diesel presenta il film

[nggallery id=1433]

Rappresentando il primo esempio di prodotto brandizzato Furious 7, l’aereo Fast & Furious 777 sarà operativo sul volo diretto tra Abu Dhabi e Los Angeles che Etihad Airways opera dal giungo 2014. La compagnia aerea è inoltre sponsor della première di Furious 7, che si terrà a Los Angeles il 1 aprile.

Abu Dhabi è stata la location chiave per la produzione di Furious 7: gli Emirati Arabi Uniti hanno offerto l’opportunità di inserire elementi e location di grande impatto all’interno della saga adrenalinica. La troupe ha girato, nel corso di due settimane ad aprile 2014, in luoghi fuori città come il deserto di Liwa, così come dentro Abu Dhabi in location come la Sheikh Zayed Grand Mosque, l’hotel Emirates Palace, il circuito di Formula 1 Yas Marina e le Etihad Towers. Ulteriori riprese aeree sono state d’obbligo, considerato lo skyline mozzafiato di Abu Dhabi, accentuato dalle incredibili strutture architettoniche.

“Etihad Airways è una delle compagnie aeree in più rapida crescita al mondo, con una forte identità, spinta all’innovazione e impegno nel reinventare l’esperienza di viaggio dei nostri ospiti,” ha dichiarato Peter Baumgartner, Chief Commercial Officer di Etihad Airways. “Siamo lieti di collaborare con Universal, un’organizzazione che condivide il nostro stesso spirito di innovazione e di reinvenzione nel mondo dell’intrattenimento, per presentare il nuovo Boeing 777 con il logo per supportare il merchandise di Fast & Furious e il debutto nelle sale di Furious 7 il prossimo mese, che darà risalto ad Abu Dhabi, la nostra casa.”

“Se nel 2000, quando abbiamo iniziato le riprese del primo Fast and Furious, mi avessero detto che un giorno il nostro logo sarebbe stato posto su un aereo wide-body, avrei risposto a quella persona che era completamente pazza”, ha commentato il produttore  Neal H. Moritz, che ha firmato tutti i sette film della saga.

“Siamo davvero lusingati che Etihad abbia collaborato con noi per supportare questo film molto personale e ringraziamo gli abitanti degli Emirati Arabi Uniti per tutta la cortesia e cordialità dimostrate durante la produzione del film.”

Il logo di Fast & Furious rimarrà sull’aereo per i prossimi quattro / sei mesi.

Etihad Airways Etihad Airways, è operativa dal 2003 e ha trasportato nel 2014 14,8 milioni di passeggeri. Dal suo hub di Abu Dhabi, Etihad Airways serve 111 destinazioni per il trasporto passeggeri e merci in Medio Oriente, Africa, Europa, Asia, Australia e America con una flotta di 111 velivoli tra Airbus e Boeing. Sono stati ordinati altri 200 aerei, tra cui 69 Boeing 787, 25 Boeing 777-X, 62 Airbus A350 e nove Airbus A380.

Etihad Airways ha quote di partecipazione nelle società airberlin, Air Serbia, Air Seychelles, Aer Lingus, Alitalia, Jet Airways e Virgin Australia e sta definendo una equity partnership con la società Svizzera Etihad Regional, operato da Darwin Airline. Etihad Airways, airberlin, Air Serbia, Air Seychelles, Alitalia, Etihad Regional, Jet Airways e NIKI fanno inoltre parte di Etihad Airways Partners, un nuovo brand che riunisce compagnie aeree con la stessa mission aziendale per offrire ai clienti una scelta sempre più ampia grazie a collegamenti migliori, sapientemente programmati, e vantaggi per i frequent flyer. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.etihad.com

Furious 7

Continuando le imprese globali nell’inafferrabile franchise fondato sulla velocità, Vin Diesel, Paul Walker e Dwayne Johnson si riuniscono per capeggiare il cast di Fast and Furious 7. James Wan dirige questo capitolo della serie di grandissimo successo che vede nel cast i ritorni di Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky e Lucas Black. Per l’occasione, si uniscono al cast altre star internazionali come Jason Statham, Djimon Hounsou, Tony Jaa, Ronda Rousey, Nathalie Emmanuel e Kurt Russell. Il film è scritto da Chris Morgan e prodotto da Neal H. Moritz, Vin Diesel e Michael Fottrell. Il film arriverà in Italia il 2 aprile 2015.

Ho Ucciso Napoleone: clip del film con Micaela Ramazzotti

0
Ho Ucciso Napoleone: clip del film con Micaela Ramazzotti

Guarda le clip del film Ho Ucciso Napoleone con Micaela Ramazzotti, Libero De Rienzo Adriano Giannini, Iaia Forte, Thony e con la partecipazione di Elena Sofia Ricci.

Ho Ucciso Napoleone-filmHo Ucciso Napoleone è diretto da Giorgia Farina.

Nel giro di ventiquattrore la vita di Anita, single e brillante manager in carriera, viene spazzata via da un uragano di guai. Il lavoro, l’amore, il futuro, tutto in macerie nel giro di un giorno. Anita si ritrova seduta sull’altalena di un parco giochi licenziata in tronco e incinta del suo capo, suo amante clandestino, sposato e padre di famiglia. Ma Anita è come un sofficino congelato, per conservarsi si è fatta fredda, glaciale. Senza scendere a compromessi, pretende che tutto torni come prima, il suo lavoro, la sua vita,la sua libertà di single senza figli. E perché questo accada è necessario ordire un piano di vendetta raffinata e senza scrupoli. Ma a volte accade che anche il piano perfetto vacilli di fronte all’imprevisto, soprattutto se l’imprevisto ha le sembianze di un timido e goffo avvocato di nome Biagio. Nel frattempo Anita cresce, la sua pancia cresce e cresce dentro di lei la capacità di aprirsi al mondo e scongelare il sofficino che ha messo al posto del cuore. Quando la  sua bambina nascerà, Anita sarà una persona diversa.

Miles Teller si trasforma per interpretare il boxer Vinny Pazienza [foto]

0

Da tempo Miles Teller sta coltivando una carriera interessante e fatta di piccoli film, tutti di buon livello. Whiplash, con gli Oscar e la risonanza mediatica, ha senza dubbio rotto definitivamente il muro che separa l’essere attori dall’essere famosi. Certo la fama per Teller è ancora lontana, ma con un film sui Fantastici 4 in arrivo e uno in cui recita con Jonah Hill che sta per entrare in lavorazione, siamo certi che il giovanotto di 28 anni sia a un passo dal raggiungerla, senza contare che proprio oggi torna al cinema con Insurgent.

Miles sarà anche il protagonista del biopic su Vinny Pazienza e per interpretare lo sportivo l’attore ha dovuto ovviamente faticare. Ecco un’immagine della sua trasformazione fisica, mentre di seguito potete vedere l’intervista con Jimmy Kimmel in cui si vede il confronto del suo fisico prima e dopo l’allenamento:

Fonte foto: JJ

Uscite al cinema del 16 marzo 2015

Vergine Giurata di Laura Bispuri: Il film racconta la storia di Hana, una bambina che cresce sulle montagne albanesi, dove vige una cultura arcaica, maschilista, basata sull’onore, che non riconosce alle donne alcuna libertà; padri, fratelli e mariti hanno su figlie, sorelle e mogli un vero e proprio potere di vita e di morte. Per sfuggire al suo destino Hana si appella proprio alla legge della sua terra, il Kanun: giura di rimanere vergine, prende il nome di Mark e si fa uomo, ottenendo così gli stessi diritti dei maschi, ma rinunciando alla sua femminilità e ad ogni forma di amore. Un rifiuto che diventerà la sua prigione. Ma qualcosa di vivo si agita sotto alle nuove vesti e questo sarà l’inizio di un viaggio a lungo rimandato.

Fino a qui tutto bene di Roan Johnson: L’ultimo weekend di cinque ragazzi che hanno studiato e vissuto nella stessa casa, dove si sono consumati sughi scaduti e paste col nulla, lunghi scazzi e brevi amplessi, nottate sui libri e feste all’alba, invidie, gioie, spumanti, amori e dolori. Ma adesso quel tempo di vita così acerbo, divertente e protetto, sta per finire e dovranno assumersi le loro responsabilità. Prenderanno direzioni diverse, andando incontro a scelte che cambiano tutto. Chi rimanendo nella propria città, chi partendo per lavorare all’estero. Il racconto degli ultimi tre giorni di cinque amici che hanno condiviso il momento forse più bello della loro vita, di sicuro quello che non scorderanno mai.

La prima volta (di mia figlia) di Riccardo Rossi: Alberto (Riccardo Rossi) è un medico della mutua, maniaco dell’ordine, separato da dieci anni e totalmente dedito – emotivamente ed affettivamente – alla figlia quindicenne, Bianca (Benedetta Gargari). Un giorno uguale a tutti gli altri della sua vita completamente organizzata, metodica e ordinata, arriva un fulmine a ciel sereno: legge di nascosto sul diario di Bianca che la sua bambina sta per fare l’amore per la prima volta! Alberto è nel panico, non aveva ancora immaginato che potesse arrivare quel giorno anche per sua figlia: l’angelo della sua vita…

La solita commedia – Inferno di Francesco Mandelli, Fabrizio Biggio: l’Inferno è nel caos. Una schiera di nuovi peccatori arriva ogni giorno ad affollare gli uffici di Minosse. Ma l’Inferno è una struttura vecchia, antiquata: i nuovi peccatori, non trovando una giusta collocazione, si disperdono tra i gironi. Lucifero viene ricevuto direttamente da Dio, che cerca una soluzione. L’idea vincente e’ una catalogazione dei nuovi peccati sulla Terra. E a chi affidare quest’incarico se non a Dante Alighieri, che già una volta, a suo tempo, svolse questo compito con eccellenti risultati?. Dante viene così catapultato in una grande città italiana, e trova finalmente la sua guida, colui che lo accompagnerà alla ricerca dei “nuovi peccati”: Demetrio Virgilio, un trentenne precario che si appresta, come ogni mattina, ad affrontare un’altra “giornata d’Inferno”.

Latin Lover di Cristina Comencini: Saverio Crispo, il grande attore del cinema italiano, un genio, come lo definisce il critico Picci, è morto dieci anni fa. Le sue quattro figlie, avute da mogli diverse in altrettante parti del mondo, si radunano nella grande casa del paesino pugliese dove l’attore è nato. La figlia italiana con il compagno di cui è fidanzata clandestina. La figlia francese, con il più piccolo dei tre figli avuti da tre padri diversi. La figlia spagnola, l’unica sposata, con un marito impenitente traditore. E l’ultima figlia svedese che il padre non l’ha quasi mai visto. Arrivano anche le due vedove, la prima moglie italiana che se lo è ripreso e curato in vecchiaia, e l’attrice spagnola che lo ha sposato ai tempi dei western all’italiana. Nessuna delle figlie ha conosciuto veramente il grande padre che ognuna ha mitizzato e amato nelle epoche diverse della sua trionfale carriera. Nel mezzo dei festeggiamenti, quando ancora è attesa la quinta figlia, l’americana riconosciuta con la prova del Dna, irrompe invece Pedro del Rio, lo stunt che pare conoscere l’attore meglio di chiunque altro. Tra conferenze stampa, proiezioni, rivelazioni notturne di segreti, le donne del grande divo rivaleggiano, si affrontano, in un crescendo di emozioni e situazioni tragicomiche.

N-Capace di Eleonora Danco: Una donna: Anima in pena, si aggira tra Roma e Terracina, dove vive l’anziano padre. Vaga tra campagne, mare e città, con un letto e in pigiama. Spesso con un piccone in mano, vorrebbe distruggere la nuova architettura che ha tradito i suoi ricordi. Il rapporto con il tempo e la memoria è motivo di struggimento per lei, unico personaggio lucido del film, il più sofferente. Comunica solo con adolescenti e anziani, compreso suo padre, li interroga sull’infanzia la morte, il sesso, attraverso delle provocazioni, degli stimoli anche fisici. Il corpo e i luoghi diventano sogni, incubi, ricordi. Una intimità tanto personale quanto universale.

The Divergent Serie – Insurgent di Robert Schwentke: Il film segue Tris e la sua ricerca di alleati e risposte tra le rovine di una futuristica Chicago. Tris (Shailene Woodley) e Quattro (Theo James) sono in fuga, inseguiti da Jeanine (Kate Winslet), la leader degli Eruditi, una fazione elitaria assetata di potere. In corsa contro il tempo, devono scoprire il motivo per cui la famiglia di Tris ha sacrificato la propria vita e perché i vertici degli Eruditi fanno di tutto per fermarli. Condizionata dalle scelte compiute, ma decisa a proteggere chi ama, Tris, con Quattro al suo fianco, affronta sfide impossibili fino a scoprire la verità sul passato e le conseguenze che avrà sul futuro del loro mondo.

Una nuova amica di Francois Ozon: Liberamente ispirato ad una novella di Ruth Rendell, il film narra la storia di una giovane donna che cade in depressione dopo la morte della migliore amica. Una scoperta sorprendente e intrigante sul marito della donna scomparsa le ridona la gioia di vivere, ma in un turbinio di segreti, pulsioni inaspettate e doppie identità nascoste, la situazione comincia a sfuggirle di mano…

Bekar di Karzan Kader: Primi anni ’90. Il regime di Saddam Hussein esercita una violenta pressione sulla regione curda dell’Iraq. Due fratelli curdi orfani e senzatetto, Zana, 7 anni, e Dana, 10, vedono il film Superman attraverso un buco nel muro del cinema locale, e decidono di andare in America. Quando saranno lì, Superman potrà risolvere i loro problemi, semplificare le loro vite e punire quelli che sono stati cattivi con loro, primo fra tutti Saddam Hussein. Ma, per arrivarci, hanno bisogno di denaro, passaporti, un mezzo di trasporto, un modo per passare la frontiera. Purtroppo non hanno nulla di tutto ciò, ma, imperterriti, stabiliscono di intraprendere il viaggio verso il loro sogno. Raccolgono tutti i dinar che hanno e comprano un asino che Zana chiama Michael Jackson. In groppo a Michael, carico di pane e acqua, seguiti da una coda di 30 ragazzi, Zana e Dana iniziano il loro cammino verso l’America e verso Superman.

Chi è senza colpa di Michael R. Roskam: Bob Saginowski è un ex criminale di Brooklyn che gestisce un bar insieme a suo cugino Marv. Il locale però è il centro di un sistema illecito per rifornire di denaro i gangster locali. I sui tentativi di condurre una vita normale con la sua ragazza e un cucciolo di pit bull salvato dalla strada si infrangono quando rimane coinvolto in una rapina andata male.

 

Vergine Giurata: le foto della premiere al Nuovo Sacher

0
Vergine Giurata: le foto della premiere al Nuovo Sacher

Ecco le foto della premiere di Vergine Giurata, film di Laura Bispuri da oggi in sala.

LEGGI LA RECENSIONE DEL FILM

Foto di Aurora Leone.

Il film racconta la storia di Hana, una bambina che cresce sulle montagne albanesi, dove vige una cultura arcaica, maschilista, basata sull’onore, che non riconosce alle donne alcuna libertà; padri, fratelli e mariti hanno su figlie, sorelle e mogli un vero e proprio potere di vita e di morte. Per sfuggire al suo destino Hana si appella proprio alla legge della sua terra, il Kanun: giura di rimanere vergine, prende il nome di Mark e si fa uomo, ottenendo così gli stessi diritti dei maschi, ma rinunciando alla sua femminilità e ad ogni forma di amore. Un rifiuto che diventerà la sua prigione. Ma qualcosa di vivo si agita sotto alle nuove vesti e questo sarà l’inizio di un viaggio a lungo rimandato.

Protagoniste del film sono Alba Rohrwacher e Lars Eidinger.

The Huntsman: tre nuovi “nani” si aggiungono al cast

0
The Huntsman: tre nuovi “nani” si aggiungono al cast

Chris-Hemsworth-The-HuntsmanNonostante Biancaneve e il Cacciatore non sia stato proprio un capolavoro, il cast del film era pieno di volti noti e talentuosi del cinema, e soprattutto i nani contavano tra le loro fila attori di una certa fama e di comprovata bravura, tra cui Ian McShane, Eddie Marsan, Toby Jones e anche il compianto Bob Hoskins. Le carte si sono mescolate però per The Huntsman, spin-off del film che vedrà prtagonista il cacciatore Chris Hemsworth.

Mentre Nick Frost ha confermato che tornerà a interpretare un nano, oggi sappiamo che anche Rob Brydon, Alexandra Roach e Sheridan Smith si uniranno all’attore inglese per far parte della nuova squadra di nani del film.

Fonte: CS

Poltergeist: nuovo spot tv per il remake

0
Poltergeist: nuovo spot tv per il remake

Ecco un nuovo spot per Poltergeist, il remake del celebre film del 1982 prodotto da Steven Spielberg e diretto da Tobe Hooper. Poltergeist è diretto da Gil Kenan, con Sam Rockwell, Rosemarie Dewitt e Jared Harris.

Sam Raimi (“Spiderman,” “Evil Dead”, “The Grudge”) e il regista Gil Kenan (“Monster House”) hanno riadattato la classica storia della famiglia che vive in periferia in una casa infestata da forze maligne. Quando le apparizioni iniziano ad essere sempre più frequenti la figlia più piccola viene rapita e la famiglia è costretta a cercare di salvarla prima che scompaia per sempre.

Nella gallery sottostante le prime immagini dal film:

[nggallery id=1435]

poltergeist remake“A differenza del classico film horror, volevo mettere insieme un cast in grado di davero peso e realtà a questi personaggi. Si tratta di una storia così emotiva: dei genitori che combattono per avere indietro loro bambina dall’aldilà.” ha aggiunto infine il regista.

Come il classico film del 1982 prodotto da Steven Spielberg e diretto da Tobe Hooper, il nuovo Poltergeist parlerà di una famiglia, i Bowens, i quali si trasferiscono in una casa infestata da uno spirito malefico (qualcosa riguardante set televisivi), fatto che li porterà a chiedere l’invervento di un rispettato chiaroveggente (Harris).

“Il Poltergeist originale era a commento del fatto che spesso lasciamo che la televisione esca fuori da ogni controllo lasciandola fare da babysitter ai nostri figli” ha affermato Raimi “La cosa è ulteriormente peggiorata con i dispositivi portatili. Gli schermi sono ovunque.”

Fonte: CS

Pop Corn da Tiffany: Cenerentola e Blackhat di Michael Mann

0
Pop Corn da Tiffany: Cenerentola e Blackhat di Michael Mann

Pop Corn-da-TiffanyAnche oggi, alle 21.30, si conferma l’appuntamento di ogni giovedì con Pop Corn da Tiffany. “Ospiti” virtuali di questa puntata saranno Michael Mann con il suo grande ritorno al cinema, Blackhat, e Cenerentola di Kenneth Branagh, rifacimento in live action del classico d’animazione Disney.

Blackhat recensione del film di Michael Mann

Cenerentola recensione del film con Cate Blanchett

L’appuntamento è su Ryar Web Radio a partire dalle 21.30 con Riccardo Iannaccone, Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci e Simone Dell’Unto.

Star Wars: J.J. Abrams dirigerà l’Episodio IX?

0
Star Wars: J.J. Abrams dirigerà l’Episodio IX?

Nonostante sia assente dal team di produzione dei prossimi film di Star Wars dopo Il Risveglio della ForzaJ.J. Abrams potrebbe dirigere il terzo capitolo della nuova trilogia dedicata a Guerre Stellari. Il rumor proviene da Latino Review, secondo cui la Disney sarebbe rimasta profondamente colpita da Star Wars: Il Risveglio della Forza, a tal punto da proporre al regista di dirigere l’Episodio IX.

“Abbiamo ricevuto conferma da 4 fonti”, scrive Kellvin Chavez, “che J.J. è il frontrunner per l’ultimo capitolo della trilogia”.

La pellicola uscirà nelle sale solo nel 2019, quindi è ancora presto per parlarne. Invece Star Wars: Il Risveglio della Forza ricordiamo che sarà nei cinema a dicembre. Rian Johnson, invece, scriverà e dirigerà Star Wars: Episodio VIII, atteso nei cinema il 26 maggio 2017.

Qualora i rumor si trasformassero in voci assodate allora sarete i primi a saperlo.

Fonte: Comic Book Movie

Pixels: easter egg di Ashley Benson come Lady Lisa

0

Sappiamo che in Pixels anche Ashley Benson (Pretty Little Liars) contribuirà a far arrivare sullo schermo alcuni leggendari personaggi dei videogames sul grande schermo. Chi ha visto il primo trailer però si è lamentato della presenza dell’attrice e del personaggio di Lady Lisa. In realtà i più attenti si sono accorti che al minuti 1,38 c’è un frame in cui si mostra il personaggio in tutta la sua bellezza. Eccolo!

9FybtVFNSEOxogGzIvHJ_IMG_2226

 

Nel cast del film Adam Sandler, Kevin James, Josh Gad, Michelle Monaghan e Peter Dinklage. Alla regia un ‘maestro’ della commedia come Chris Columbus, mentre l’uscita nelle sale sembra proprio prevista per l’estate 2015. Le riprese prenderanno il via a Giugno, con Tim Herlihy e Timothy Dowling autori dello script.

Ecco la trama di Pixels: gli alieni attaccheranno il pianeta Terra dopo aver interpretato la visione di alcuni videogiochi arcade come una dichiarazione di guerra nei loro confronti. Saranno proprio i personaggi dei videogames a essere utilizzati come ‘modelli’ per i vari assalti. Il Presidente degli Stati Uniti d’America Will Cooper si troverà costretto a chiamare l’amico di infanzia Jules Brenner, mago dei videogiochi anni 80, per affidargli il compito di guidare una squadra di ‘nerd’ super esperti di videogiochi, appunto, che affronteranno l’ardua missione di sconfiggere gli alieni e salvare il pianeta.

Captain America Civil War, Daniel Brühl: “Per me sarà una cosa enorme”

0

Daniel Brühl, nel cast di uno dei cinecomic più attesi targato Marvel, aveva fino a ora fatto mistero del suo ruolo in Captain America: Civil War, seppur si presumi che possa interpretare il Barone Zemo, uno dei villain più temibili del Capitano a stelle e strisce, e ha dichiarato a un quotidiano di New York che “Non dovrei dire nulla. Non posso nemmeno accennare alla mia parte perché avrei troppa paura di finire nella Prigione Marvel e questo proprio non lo voglio”.

Tuttavia l’attore tedesco durante l’intervista si è lasciato scappare un commento sul suo ruolo: “Vengo da un mondo di film profondamente diversi, questo sarà per me immenso, enorme, megalomane. Mi immagino che le prime settimane andrò in giro stupito, come un bambino, e felice di essere parte di quell’universo. Sarà fantastico. Per me è qualcosa di nuovo, quindi la prendo come una sfida. Ma qualcosa che desidero molto, perchè questo è intrattenimento ad altissimo livello”.

Captain America: Civil War sarà diretto da Joe e Anthony Russo e nel cast figureranno, oltre a BrühlChris Evans, Robert Downey Jr., Chadwick Boseman, Frank Grillo, Sebastian Stan, Anthony Mackie con le apparizioni di  Scarlett Johansson, Jeremy Renner e Samuel L. Jackson. Il film uscirà il 6 maggio 2016.

Fonte: Comic Book Movie

Bridge of Spies: John Williams sostituito da Thomas Newman

0
Bridge of Spies: John Williams sostituito da Thomas Newman

La colonna sonora di Bridge of Spies, l’imminente film che Steven Spielberg ha diretto da un copione dei fratelli Coen, e interpretato da Tom Hanks, non sarà firmata da John Williams. La rinuncia da parte di Williams è stata causata da alcuni problemi di salute, dovuti anche all’età del compositore (83 anni), e al suo impegno con la nuova trilogia di Star Wars, a partire da Il risveglio della Forza di J. J. Abrams.

La DreamWorks però ha trovato un rimpiazzo di tutto rispetto: Thomas Newman, ben dodici volte nominato all’Oscar, a partire da Le ali della libertà per arrivare a Saving Mr. Banks, con protagonisti Tom Hanks ed Emma Thompson. Per tranquillizzare i fan delusi vi diciamo che il prossimo film di Spielberg, The BFG tratto da Roald Dahl, avrà una colonna sonora firmata da John Williams.

Ricordiamo infine che Bridge of Spies uscirà in Italia il 17 dicembre.

Fonte: The Hollywood Reporter

The Divergent Series: Insurgent, recensione del film con Shailene Woodley

Arriva al cinema distribuito da Eagle Pictures The Divergent Series: Insurgent secondo capitolo del franchise con protagonisti Shailene Woodley, Theo James e Kate Winslet.

Alla fine di Divergent abbiamo lasciato Tris (Shailene Woodley) su un treno in corsa diretto fuori dalla città scossa dagli attacchi macchinati dagli Eruditi. Nei suoi occhi tanta speranza, ma anche dolore: sua madre è stata uccisa davanti a lei, è rimasta senza una fazione, ed è costretta a scappare dalla perfida Janine (Kate Winslet) che minaccia l’esistenza degli Intrepidi ribellati al suo regime.

The Divergent Series: Insurgent, secondo film basato sulla trilogia di Veronica Roth, riparte proprio da qui, ritrovando Tris che insieme al suo amore ed ex istruttore degli Intrepidi Quattro (Theo James), suo padre Marcus (Ray Stevenson), al fratello Caleb (Ansel Elgort) e al nemico/amico Peter (Miles Teller) vengono accolti dai Pacifici. Giusto per ricordare, in questa società distopica, gli uomini vengono divisi in fazioni in base alle loro attitudini, in modo da stabilire un ordine. Ovviamente la protagonista Tris è diversa: lei è una Divergente, una persona incline a tutte le personalità e quindi una minaccia.

9FybtVFNSEOxogGzIvHJ_IMG_2226

In The Divergent Series: Insurgent, diretto da Robert Shwentke, Tris insieme a Quattro inizia un viaggio per unirsi alle altre fazioni e ribellarsi a Janine. Ma da subito Tris, tormentata dagli incubi, capisce che lei è letale e chi le rimane accanto è in pericolo. Intanto Janine è alle prese con una scatola misteriosa. The Divergent Series: Insurgent mantiene un buon ritmo per tutta la sua durata, trascinandoci in momenti con grande suspense e coinvolgendoci nel modo giusto nella loro realtà. Shailene Woodley rimarca con forza il suo essere primadonna, reduce di diversi successi tra il primo episodio e questo, mettendo in ombra i suoi colleghi maschi. Le tiene testa solo la grande Kate Winslet, con il suo cipiglio impassibile che scompare solo per dare spazio ad un sorriso beffardo.

Nel cast anche Octavia Spencer, Naomi Watts, Daniel Dae Kim e Suki Waterhouse. Il vero problema di The Divergent Series: Insurgent, che non è poi del film in sé ma del franchise, è che durante la visione vengono alla mente situazioni simili già conosciute in altre storie del genere distopico. Sono tantissimi gli elementi che di volta in volta ricordano Hunger Games, o The Mazer Runner, o ancora The Giver, che avrebbe molto da rivendicare essendo stato scritto anni prima rispetto a tutte queste saghe da milioni di dollari al botteghino. Come prodotto indipendente dalle dinamiche di franchise, The Divergent Series: Insurgent è un buon film, che sarà molto apprezzato dagli amanti del genere. Si consiglia, prima della visione, di mettersi al passo con il primo film, perché le domande che vi affolleranno la mente saranno tante!

Arms & the Dudes: al via le riprese del film con Jonah Hill e Miles Teller

0

In questi giorni sono iniziate le riprese di Arms & the Dudes, la nuova commedia di Todd Phillips (Una Notte da Leoni) con protagonisti Jonah Hill, nominato all’Oscar come miglior attore non protagonista per il suo esilarante ruolo in The Wolf of Wall Street, e Miles Teller, rivelazione dell’anno per il ruolo del giovane batterista in Whiplash.

Scritto da Todd Phillips insieme a Jason Smilovic (Slevin – Patto Criminale), il film, ispirato alla storia vera raccontata da Guy Lawsom in un articolo su Rolling Stone, racconta di due tossici ventenni (Hill e Teller) che, arrivati a Miami Beach durante la guerra in Iraq, diventano commercianti di armi per il governo statunitense. Quando si troveranno di fronte a un affare da 300 milioni di dollari per vendere armi all’esercito afghano però scopriranno di avere a che fare con persone molto pericolose.

Le riprese sono momentaneamente in atto in Romania poi si sposteranno a Las Vegas, Southern California, Miami e infine in Marocco.

Prossimamente Jonah Hill sarà al cinema con Hail Caesar, nuovo attesissimo film dei fratelli Coen, e come doppiatore nel cartoon Sausage Party. Invece Miles Teller sarà nel cinecomic Fantastic 4 – I Fantastici Quattro.

Fonte: Comingsoon.net

 

Deepwater Horizon: Gina Rodriguez con Mark Wahlberg

0
Deepwater Horizon: Gina Rodriguez con Mark Wahlberg

In Deepwater Horizon diretto da Peter Berg ci sarà anche Gina Rodriguez assieme a Mark Wahlberg. Il film, basato sui fatti reali successivi alla fuoriuscita di petrolio nel Golfo del Messico il 20 aprile del 2010, sarà incentrato sul coraggio e la forza delle persone che impedirono che ciò diventasse il più grande disastro ecologico della storia dell’uomo. Gina Rodriguez interpreterà Andrea Fleytas, un ufficiale di bordo della piattaforma di trivellazione, mentre Mark Wahlberg avrà il ruolo dell’elettricista Mike Williams.

Deepwater Horizon è scritto da Matthew Sand e Matthew Carnahan e uscirà nelle sale il 30 settembre 2016.

Fonte: The Hollywood Reporter

Suicide Squad: Jackie Earle Haley probabile villain?

0
Suicide Squad: Jackie Earle Haley probabile villain?

Prendiamo con le pinze il nuovo rumor su Suicide Squad che ci arriva direttamente da Latino Review perché stando a quanto dice il sito, lo studio cinematografico vorrebbe Jackie Earle Haley (Watchmen e Nightmare), nel ruolo del villain Il Pensatore. Ripetiamo: è un rumor e non v’è nulla di confermato.

Nel cast vedremo Will Smith nei panni di Deadshot, Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, Jay Courtney nel ruolo di Capitan Boomerang, Cara Delevingne sarà Enchantress, Joel Kinnaman nei panni di Rick Flag, Viola Davis nel ruolo di Amanda Waller e Jared Leto sarà l’atteso Joker.

Suicide Squad uscirà nelle sale ad agosto del 2016.

Fonte: Latino Review

Scarface: ecco chi riscriverà il remake

0
Scarface: ecco chi riscriverà il remake

E dopo Paul Attanasio e David Ayer ora tocca a Jonathan Herman, appena ingaggiato dalla Universal Pictures, riscrivere la sceneggiatura del remake del remake di Scarface. Herman è lo sceneggiatore dell’imminente Straight Outta Compton, il nuovo film di F. Gary Gray con Paul Giamatti (La versione di Barney).

Alla regia è stato confermato il regista cileno Pablo Larrain che ha l’arduo, se non impossibile, compito di rendere al meglio il suo Scarface, visto e considerato che la storia basata sull’omonimo romanzo di Armitage Trail del 1929 conta ben due trasposizioni cinematografiche entrate nella storia: quella del 1933 di Howard Hawks con Paul Muni e quella del 1983 di Brian De Palma con il premio Oscar Al Pacino. Ricordiamo infine che nel nuovo Scarface l’ambientazione sarà la Los Angeles dei giorni nostri e il protagonista sarà di origine messicana. Il nome rimarrà Tony ma Montana non sarà più il cognome.

Vi terremo aggiornati sugli sviluppi.

Fonte: The Hollywood Reporter

 

Personaggi famosi che assomigliano ai personaggi di Harry Potter

Personaggi famosi che assomigliano ai personaggi di Harry Potter

C’è una certa differenza tra personaggio e attore che lo interpreta, e così vale anche per quegli attori che, avendo interpretato per lungo tempo un personaggio, vengono spesso assimilati allo stesso.

Ecco di seguito alcuni personaggi famosi che assomigliano (a volte molto, altre volte molto poco) ad alcuni dei protagonisti della saga di Harry Potter.

[nggallery id=1528]

Fast and Furious 7: un commosso Vin Diesel presenta il film [video]

0

Vin Diesel ha presentato di persona, commosso e un po’ triste, la prima proiezione al pubblico di Los Angeles di Fast and Furious 7. Ecco cosa ha detto l’attore e come ha ricordato il suo amico e collega Paul Walker.

[nggallery id=1433]

Continuando le imprese globali nell’inafferrabile franchise fondato sulla velocità, Vin Diesel, Paul Walker e Dwayne Johnson si riuniscono per capeggiare il cast di Fast and Furious 7. James Wan dirige questo capitolo della serie di grandissimo successo che vede nel cast i ritorni di Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky e Lucas Black. Per l’occasione, si uniscono al cast altre star internazionali come Jason Statham, Djimon Hounsou, Tony Jaa, Ronda Rousey, Nathalie Emmanuel e Kurt Russell. Il film è scritto da Chris Morgan e prodotto da Neal H. Moritz, Vin Diesel e Michael Fottrell. Il film arriverà in Italia il 2 aprile 2015.

Fonte: MP

Agents of SHIELD 2×14: promo di “Love in the Time of Hydra”

0
Agents of SHIELD 2×14: promo di “Love in the Time of Hydra”

Il network americano della ABC ha diffuso il nuovo promo di Agents of SHIELD 2×14, il quattordicesimo episodio che si intitolerà “Love in the Time of Hydra”:

TUTTE LE FOTO: [nggallery id=1040]

Agents of SHIELD 2x14-1In Agents of SHIELD 2 tornerà la squadra di attori protagonista della prima stagione, con Clark Gregg a capo di un nuovo inizio per l’organizzazione incaricata di proteggere il mondo dalle minacce terrestri e aliene.

Agents of S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D., è una serie televisiva statunitense creata per la ABC da Joss Whedon, Jed Whedon e Maurissa Tancharoen basata sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement and Logistics Division), organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.

La serie rappresenta il primo prodotto live action realizzato dalla Marvel Entertainment, in collaborazione con gli ABC Studios e Mutant Enemy, ed è parte integrante del Marvel Cinematic Universe. In Italia è trasmessa dalla Fox.

iZombie 1×02: promo esteso di “Brother, Can You Spare A Brain?”

0
iZombie 1×02: promo esteso di “Brother, Can You Spare A Brain?”

Il network americano The CW ha diffuso il promo esteso di iZombie 1×02, il secondo episodio del nuovo show che si intitola “Brother, Can You Spare A Brain?”:

iZombieOlivia “Liv” Moore era una disciplinata studentessa di medicina dai voti eccellenti che aveva il suo percorso di vita completamente tracciato… fino a quando una notte prende parte a una festa che inaspettatamente la trasforma in uno zombie che si nutre con frenesia. Ora che è una dei nuovi non morti, Liv fa del suo meglio per mimetizzarsi e apparire più umana possibile. Le sue apparenze la fanno passare per “Gotica,” con la pelle incredibilmente pallida e i capelli quasi bianchi, e il suo comportamento è passato da esuberante a esausto.

Il cambiamento di Liv è sconcertante per il suo ex fidanzato, Major, sua madre, Eva, e la sua migliore amica e compagna di stanza, Peyton, che ha ancora la grande energia e personalità che Liv ha completamente abbandonato. Nonostante il suo tedio post-traumatico, Liv ha messo a punto un modo intelligente per tenere a bada la sua vile fame che la spinge a divorare il cervello umano fresco – ha accettato un posto di lavoro nell’ufficio del coroner di Seattle. In questo lavoro appropriatamente senza uscita, Liv può segretamente mangiare i cervelli dei vari corpi dei Jane e dei John Doe [sconosciuti n.d.r.] che fanno la loro ultima fermata all’obitorio. Nonostante copra cautamente le sue tracce, il brillante ma eccentrico capo di Liv, il Dottor Ravi Chakrabarti, scopre il suo segreto ed è sorprendentemente eccitato dalle possibilità scientifiche. Il dottor Ravi aiuta anche Liv nella sua ricerca di Blaine, lo zombie responsabile del suo attuale stato di non morta.

Anche con l’entusiasmo del suo capo, Liv si rassegna a una vita eterna da zombie senza speranza o scopo – fino a quando realizza che ogni cervello che consuma le trasmette una parte dei ricordi di quella persona. Liv comincia improvvisamente a sperimentare visioni inquietanti e spesso violente dal punto di vista delle vittime degli omicidi. Con grande sorpresa del Dottor Ravi e del detective della omicidi Clive Babineaux, Liv spesso conosce dettagliatamente le scene del crimine e ha delle motivazioni che spesso non può spiegare. Fingendosi una sensitiva, lei lavora con il Detective Babineaux per indagare su quei crimini e scoprire chi ne è responsabile. Non è come essere di nuovo viva, ma almeno lei può dare uno scopo alla sua esistenza da non morta aiutando Clive a risolvere gli omicidi di coloro che sono davvero completamente morti.

iZombie  è basato sulla serie creata da  Chris Roberson e Mike Allred e sarà prodotta esecutivamente dai creatori di Veronica Marsa Rob Thomas e Diane Ruggiero e vedrà protagonista la stella di Once Upon a Time, Rose McIver nel ruolo della protagonista Liv. Nel cast anche Alexandra Krosney e David Anders e Malcolm Goodwin.

Arrow 3×16: nuova clip dall’episodio “The Offer”

0
Arrow 3×16: nuova clip dall’episodio “The Offer”

Cresce l’attesa per la messa in onda di  Arrow 3×16 e oggi il network americano The CW ha diffuso una nuova clip dall’episodio che si intitolerà “The Offer”:

LEGGI ANCHE: Arrow 3: featurette dentro lo scontro tra Malcom Merlyn e Thea Queen

[nggallery id=1057]

Arrow 3x16Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali.

The Flash 1×16: promo esteso di “Rogue Time”

0
The Flash 1×16: promo esteso di “Rogue Time”

Il network americano The CW ha diffuso il promo esteso di The Flash 1×16, il sedicesimo episodio della serie tv di successo che si intitolerà “Rogue Time”:

[nggallery id=1058]

The Flash 1x16The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW.

Trama show: All’età di 11 anni, dopo aver assistito al misterioso omicidio della madre Nora e visto suo padre Henry ingiustamente accusato del crimine, Barry Allen viene accolto in casa dal detective Joe West e la sua famiglia. Anni dopo lo ritroviamo che è divenuto un brillante studente di chimica, noto a tutti per la sua grande competenza in questo campo oltre che per il suo essere perennemente in ritardo. Diventato uno scienziato forense per il Dipartimento di Polizia di Central City, Barry cerca di scoprire la verità sull’omicidio di sua madre e le sue indagini lo portano all’acceleratore di particelle di Harrison Wells. Quando i laboratori S.T.A.R. LAB indicono un evento pubblico per l’accensione di prova di un nuovo acceleratore di particelle destinato a rivoluzionare il mondo, Barry si trova nel suo laboratorio e, dopo che l’acceleratore, colpito da un fulmine, esplode a causa di un sovraccarico, il giovane viene scaraventato a terra dalla scarica di un altro fulmine mentre numerose sostanze chimiche gli si rovesciano addosso ed entra in coma. Al suo risveglio, dopo nove mesi, apprende di avere la capacità di muoversi ad una velocità sovrumana ed è anche convinto, e ben presto ne avrà la conferma, di non essere l’unico meta-umano creato dall’esplosione. Il giovane Allen decide, quindi, di utilizzare l’eccezionale potere conferitogli dal destino per proteggere l’umanità, mantenendo però segreta la propria identità. Da questo momento comincia a far uso dei suoi straordinari poteri per sconfiggere il crimine e, quando interviene in soccorso delle vittime, indossa un particolare costume rosso, con un fulmine sul petto della tuta ed un elmetto con degli auricolari a forma di fulmini. Barry assume così l’identità di Flash, l’uomo più veloce del mondo. I soli ad essere a parte del suo segreto sono il dott. Wells, ricercatore dei laboratori S.T.A.R., i suoi assistenti Cisco Ramon e Caitlin Snow ed infine il detective Joe West.

Person of Interest 4×18: promo dell’episodio “Skip”

0
Person of Interest 4×18: promo dell’episodio “Skip”

Il network americano della CBS ha diffuso il promo ufficiale di Person of Interest 4×18, il diciottesimo episodio che si intitola “Skip”:

https://www.youtube.com/watch?v=80b5sWptxCA

Person of Interest 4x18Person of Interest è una serie televisiva statunitense trasmessa dal network CBS a partire dal 22 settembre 2011. La serie, prodotta da Bad Robot Productions e Warner Bros. Television, e basata su un soggetto di Jonathan Nolan, vede la partecipazione degli attori Jim Caviezel, Taraji P. Henson e Michael Emerson.

In Italia la serie è trasmessa in prima visione assoluta dal canale pay Premium Crime dal 27 aprile 2012; in chiaro, l’episodio pilota è stato trasmesso in contemporanea al suo debutto pay anche su Italia 2, mentre i successivi episodi vengono trasmessi su Italia 1 dal 16 settembre 2012.

John Reese è un ex agente della CIA. In seguito ad un misterioso incidente nel quale lo si crede morto, sta vivendo come un senzatetto a New York. Reese viene allora avvicinato da Harold Finch, un miliardario solitario appassionato ed esperto di computer, che vive sotto falsa identità. Finch gli spiega che, dopo gli attentati dell’11 settembre, ha costruito una Macchina per il Governo degli Stati Uniti che utilizza una mole enorme di informazioni, raccolte con un sistema di sorveglianza onnipresente e costantemente in funzione (telecamere, microfoni, web, controllo delle telefonate). La Macchina venne ideata per predire futuri attacchi terroristici, tuttavia Finch scoprì che essa, filtrando tutte le informazioni che ogni giorno raccoglieva, poteva predire i “reati comuni” (furti, rapine, omicidi).

Game of Thrones 5: presentati altri due “nuovi” personaggi

0
Game of Thrones 5: presentati altri due “nuovi” personaggi

Nella gallery di seguito potete vedere due nuove immagini di Game of Thrones 5, in cui compaiono Nell Tiger Free nei panni della “nuova” Myrcella Baratheon e Toby Sebastian in quelli di Trystane Martell, un nuovo personaggio della casa Martell, nipote di Oberyn che abbiamo visto (morire) nella quarta stagione.

Ecco la gallery mentre di seguito potete vedere la prima clip della stagione con protagonisti Varys e Tyrion:

[nggallery id=1289]

Myrcella e TristaneNel cast di Game of Thrones 5 tornano Peter Dinklage, Lena Headey, Emilia Clarke, Nikolaj Coster-Waldau, Kit Harington, Natalie Dormer, Maisie Williams e Sophie Turner.

Trama: Le estati durani decenni. Gli inverni possono durare anche una vita. E la battaglia per il Trono di Spade continua. Da sud, dove il calore genera trame, passioni e intrighi, alle vaste e selvagge terre orientali, in cui una giovane regina solleva un esercito. Per tutto il tempo, nel gelido nord, una parete di 800 metri di ghiaccio protegge precariamente il regno devastato dalla guerra dalle forze oscure che si trovano al di là. Re e regine, cavalieri e rinnegati, bugiardi, signori e uomini onesti … giocano tutti il ‘gioco dei troni’.

Una serie originale sulla base dei best-seller di George RR Martin, la saga de ‘Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco‘.

Fedi e anelli di fidanzamento nerd, da Batman a Star Wars

Fedi e anelli di fidanzamento nerd, da Batman a Star Wars

L’artista Cloud9Tungsten ha creato non solo dei bellissimi pezzi di oreficeria, ma anche alcuni degli oggetti che un vero nerd vorrebbe possedere insieme alla sua dolce metà.

Ecco le fedi e gli anelli di fidanzamento a tema Batman, Star Wars, Legend of Zelda e persino Doctor Who.

Batman

Batman

Doctor Who

Doctor Who

Star Wars

Star Wars

Star Wars

Star Wars

The Legend of Zelda

The Legend of Zelda

Spectre: due poster per Daniel Craig

0

Ecco due nuovi poster di Spectre, in cui vediamo un agguerrito e pronto a tutto agente 007, James Bond/Daniel Craig.

[nggallery id=1264]

Spectre-filmL’immagine, appena diffusa dalla Sony e dalla MGM, rivela un Bond che potrebbe non incontrare l’entusiasmo dei fan più puristi del famoso agente segreto con licenza di uccidere. Daniel Craig, infatti, abbandona il vestito classico ed elegante che conosciamo come identificativo della spia a doppio zero, per indossare un sobrio dolcevita. Maglioncino a parte, attorno alle prossime avventure dell’agente (che tuttavia potrebbe non aver abbandonato l’eleganza ed il fascino che lo hanno sempre contraddistinto), c’è grande hype.

Il film, diretto da Sam Mendes (American Beauty, Skyfall), uscirà nelle sale il prossimo 6 novembre. Bond sarà impegnato a scoprire la terribile verità dietro all’organizzazione criminale SPECTRE (aka SPecial Executive for Counter-intelligence, Terrorism, Revenge and Extortion), mentre M combatte le forze politiche per tenere in vita i servizi segreti.

A fianco di Daniel Craig, che vedremo vestire i panni di James Bond per la quarta volta, ci saranno Ben Wishaw (nel ruolo di Q), Naomie Harris (Moneypenny), Ralph Fiennes (M), Christoph Waltz (Oberhauser), Monica Bellucci (Lucia Sciarra), David Bautista (Mr. Hinx), Léa Seydoux (Madeleine Swann) e Stephanie Sigman (Estrella).
Le riprese sono attualmente in corso.

Lettere di uno sconosciuto recensione del film con Gong Li

Lettere di uno sconosciuto recensione del film con Gong Li

Cina, anni ’60. Lu Yanshi (Chen Daoming) è un professore da anni confinato nei campi di prigionia e rieducazione del nord, la sua colpa essere un oppositore politico. Riuscito ad evadere tenterà di rivedere l’amata moglie Feng Wanyu (Gong Li) ma per colpa di Dan Dan (Zhang Huiwen), una figlia ambiziosa e fedelissima al partito, i due non potranno ritrovarsi e Lu viene nuovamente arrestato. Passano alcuni anni, la Rivoluzione Culturale di Mao sta per volgere al termine, Lu viene riabilitato e può tornare a casa dall’amata Feng. La donna però non riconosce il marito.

Dopo un decennio speso a dirigere e produrre prodotti di cassetta, Zhang Yimou, uno dei registi più importanti e famosi al mondo, torna all’antico, torna alle storie da raccontare. Appartenente a pieno titolo alla scuola della cosìdetta “quinta generazione”, a cui fanno parte i più stimati e influenti registi cinesi, Yimou in questo film, poetico e romantico, mette da parte effetti speciali, combattimenti e samurai volanti, per farci vivere una storia d’amore tormentata, sfortunata e carica di malinconia.

9FybtVFNSEOxogGzIvHJ_IMG_2226

Il volto dei due sfortunati amanti è quello di due icone del cinema cinese, Chen Daoming e Gong Li attrice di fama mondiale e molto apprezzata sia in Europa che a Hollywood.

Due attori straordinari che interpretano ruoli diufficili e complessi reggendo di fatto, tutto il film sulle proprie spalle; soprattutto Feng, il personaggio interpretato da Gong Li, è un banco di prova durissimo, un esame che l’attrice supera magistralmente. Feng è una donna prima decisa e determinata poi, in seguito alla malattia, sperduta e stralunata e qui la Li mostra tutta la sua eccezionale bravura. Lettere di uno sconosciutoDecisamente encomiabile anche l’interpretazione di Chen Daoming, capace per tutto il film di affrontare la sequela di stati d’animo diversi quanto intensi racchiusi nel suo personaggio, quello di un uomo prima braccato e poi, una volta libero, disperato nel non riuscire a farsi riconoscere dalla donna amata. Tra questi due mostri sacri del cinema cinese, si fa notare per fascino e bravura la giovanissima Zhang Huiwen.

Lettere di uno sconosciuto è un film di grande delicatezza, di grande intensità emotiva e che sa trasmettere emozioni coinvolgendo e commuovendo; l’unica critica che ci sentiamo di fare riguarda la marginalità in cui rimane l’interessantissimo contesto storico e culturale, quello della Cina maoista, che forse avrebbe meritato maggiore approfondimento. Perchè Li ha scontato quasi venti anni di prigionia? Cosa pensa, da intellettuale, della cosidetta Rivoluzione Culturale di Mao? Perchè non dedicare qualche sequenza anche a questi aspetti di inetersse politico e storico? Il dubbio che un film troppo impegnato avrebbe incontrato l’ostracismo delle attuali autorità cinesi viene e sorge spontaneo. Accontentiamoci di una bella storia d’amore senza velleità storico-ideologiche, quello che, in genere, interessa di più.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità