E’ oggi il grande giorno del
debutto di White Collar 6×01, il
primo episodio dell’atteso sesto e ultimo ciclo di puntate della
serie televisiva di successo con protagonista Matt Bomer.
L’episodio si intitola Borrowed Time, di seguito promo e clip:
White
Collar è una serie
televisiva statunitense trasmessa
dal 2009 sulla rete USA Network.
Creato da Jeff Eastin, lo show
vede protagonisti Matt Bomer e Tim DeKay, e narra le
vicende di Neal Caffrey, un giovane genio della truffa che si
ritrova a lavorare come consulente per l’agente dell’FBI Peter
Burke.
In Italia la serie ha
debuttato in prima visione satellitare su Fox Crime,
e dalla seconda stagione viene trasmessa da Fox; in chiaro le
prime tre stagioni sono state trasmesse da Italia
1 dal 2011,[ mentre dalla quarta stagione viene
trasmessa da Top Crime mentre la sesta e ultima stagione
andrà in onda prossimamente su Fox.
La messa in onda in lingua
italiana della prima stagione è avvenuta col
titolo White Collar – Fascino criminale, mentre
dalla seconda stagione lo show viene trasmesso in
italiano col solo titolo originale.
Si intitola The Prom Equivalency, The
Big Bang Theory 8×08, l’ottava puntata dell’atteso
ottavo ciclo di episodi della sitcom di enorme successo trasmessa
dal network americano della CBS.
https://www.youtube.com/watch?v=bv1HN4q_2gY
https://www.youtube.com/watch?v=c-i-aEIEGLM
In The Big Bang Theory 8×08
i protagoniste – preso atto che né Bernadette né Amy hanno
avuto esperienze memorabili in tal senso e che i ragazzi non ci
sono mai stati – tenteranno di ricreare un ballo di fine anno
scolastico sul tetto di casa dei protagonisti, e Sheldon sente la
pressione di partecipare a tutte le tradizioni tipicamente
romantiche di tali eventi.
Big Bang
Theory (The Big Bang Theory) è
una sitcom statunitense ideata da Chuck
Lorre e Bill Prady e prodotta dalla Warner
Bros. Television in collaborazione con la Chuck Lorre
Productions. L’episodio pilota è andato in onda il 24
settembre 2007 sul canale CBS.
In Italia la serie viene
trasmessa in prima visione pay dalla
piattaforma Mediaset Premium dal 19 gennaio 2008,
mentre in chiaro è trasmessa dai
canali Mediaset dal 20 settembre 2010.
Pasadena. Quattro giovani
scienziati di diversi campi – il fisico sperimentale Leonard
Hofstadter, il fisico teorico Sheldon Cooper, l’ingegnere
aerospaziale Howard Wolowitz e l’astrofisico Raj
Koothrappali – lavorano insieme al California Institute
of Technology.
Il loro legame d’amicizia è
cementato principalmente dalla rispettiva condizione sociale,
essendo i ragazzi dei nerd e geek a tutti gli
effetti. La grande intelligenza ne fa tra le menti più valide del
Paese, ma di contro li rende socialmente degli inetti: fuori dal
lavoro, il tempo libero dei quattro trascorre principalmente tra la
lettura di fumetti, partite
a videogame e giochi di ruolo, e la visione di film
e serie TV di fantascienza; l’assenza di ragazze è una
costante nelle loro vite.
Questa routine cambia radicalmente
quando Leonard s’innamora di Penny, una ragazza di provincia
col sogno di diventare attrice, appena trasferitasi
nell’appartamento di fronte a quello di Leonard e Sheldon. La nuova
vicina di pianerottolo, bella ed esuberante, è l’esatto opposto dei
quattro amici; lo strano e complicato mondo dei ragazzi finisce ben
presto per scontrarsi con quello semplice e superficiale di Penny,
e le loro tranquille esistenze vengono stravolte.
Si intitola The Lost Love in
the Foreign Land, Bones 10×06,
la sesta puntata dell’atteso decimo ciclo di episodi della serie
televisiva di successo trasmessa dal network americano della
CBS.
https://www.youtube.com/watch?v=tkG3JY7ZuTE
Bones è
una serie televisiva statunitense prodotta
dal 2005.
Protagonista della serie
è Temperance “Bones” Brennan, un’antropologa forense che,
per via della sua bravura e competenza nell’analisi di resti umani,
viene spesso chiamata a collaborare con l’agente Seeley
Booth dell’FBI alla risoluzione di complicati casi
di omicidio.
La serie è liberamente ispirata
alle avventure di Temperance Brennan, l’omonimo personaggio
letterario protagonista dei romanzi dell’antropologa
forense Kathy Reichs (essa stessa una delle produttrici
di Bones).
Bones è trasmessa
in prima visione negli Stati Uniti da Fox dal
13 settembre 2005, mentre in Italia è
trasmessa in chiaro dai canali Mediaset e
sulsatellite da Fox Life.
Washington. La
dottoressa Temperance Brennan è un’antropologa
forense di fama internazionale che lavora con il suo staff per
il Jeffersonian Institute, oltre che essere una scrittrice di
romanzi di successo ispirati alla sua professione. Un giorno
Temperance viene contattata dall’agente dell’FBI Seeley
Booth per aiutarlo a risolvere un caso
di omicidio in cui il cadavere della vittima è in
condizioni molto deteriorate (decomposizione, combustione e
mummificazione), e per la cui identificazione è necessaria
l’analisi delle ossa; i due avevano già lavorato assieme in
passato, e non si erano presi in simpatia, ma stavolta decidono di
mettere da parte il loro risentimento e tornano a collaborare.
L’indagine viene presto risolta e, visti i risultati, da quel
momento “Bones” (“Ossa” – così Temperance viene soprannominata da
Booth) e la sua squadra iniziano a collaborare assiduamente con
Booth e il Bureau per risolvere casi di omicidio all’apparenza
molto complicati.
La pioggia di recensioni positive
su Interstellar continua ad arrivare
dagli USA e anche un regista come Quentin
Tarantino ha recentemente espresso la propria opinione
sull’ultimo film di Christopher Nolan, che lo ha
paragonato ai film di Andrej Tarkovskij e Terrence
Malick.
“Era da tanto che non vedevo
una visone così imponente del mondo. Inoltre, tenendo conto di
elementi come la polvere, e che i personaggi ci vivono,
intrappolati in questa cappa polverosa che avvolge la loro vita. E’
qualcosa che ti aspetti di vedere in un film di Andrej
Tarkovskij e Terrence Malick, non in un kolossal di fantascienza.
Lui ha questo modo di fare cinema che è una maestria artigianale,
un vecchio stile. Quando ho visto il film all’IMAX della Universal
City ad Ottobre sono stato accolto da Christopher Nolan e insieme a
me c’erano svariati altri registi. Non avevo un’idea chiara di
quello che avrei visto e mentre aspettavo che iniziasse ho pensato
che era dal primo Matrix che no ero così interessato a voler vedere
un film di cui non sapevo assolutamente niente.”
Con Interstellarsi
rinnova l’abitudine di Christopher
Nolan a recuperare attori con cui ha già lavorato, in
aggiunta ad altri che possono rappresentare per lui e per la sue
storie nuove sfide e nuovi connubi artistici. Nel film infatti ci
sono Michael Caine, che è ormai una presenza
fissa nel cinema di Nolan da Batman
Beginsad oggi, e Anne Hathaway, alla sua seconda
collaborazione con il regista dopo Il Cavaliere Oscuro il
Ritorno. Si aggiungono a questo film alcune
‘prime volte’ di un certo peso, come Jessica
Chastain e ovviamente Matthew
McConaughey.
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).
Il cast principale include anche Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace.
La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da Christopher
Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Mentre cresce l’attesa per l’arrivo
di Game of Thrones 5, la
produzione della serie continua le riprese dell’atteso quinto ciclo
di episodi dello di enorme successo trasmessa da HBO; e oggi arriva
dal set un video che anticipa un momento molto importante dei
romanzi.
Il Trono di
Spade (Game of Thrones) è una serie
televisiva statunitense di genere
fantasy creata da David Benioff e D.B. Weiss,
che ha debuttato il 17 aprile 2011 sul canale via
cavo HBO. È nata come trasposizione televisiva del ciclo di
romanzi Cronache del ghiaccio e del fuoco (A
Song of Ice and Fire) di George R. R. Martin.
La serie racconta le
avventure di molti personaggi che vivono in un grande mondo
immaginario costituito principalmente da due continenti. Il
centro più grande e civilizzato del continente occidentale è la
città capitale Approdo del Re, dove risiede il Trono di Spade.
La lotta per la conquista del trono porta le più grandi famiglie
del continente a scontrarsi o allearsi tra loro in un contorto
gioco di potere. Ma oltre agli uomini, emergono anche altre forze
oscure e magiche.
Arriva finalmente in Italia NICK CAVE 20000
DAYS ON EARTH, il film degli artisti e
filmmaker Ian Forsyth e Jane Pollard, accolto con entusiasmo dalla
critica al Berlinale e al Sundance Festival e già
considerato un’ode lirica e inventiva alla
creatività nonché un vero e proprio
spartiacque del genere che vede protagonista Nick Cave nei panni di
se stesso.
I 20.000 giorni sulla terra cui si
riferisce il titolo del film sono infatti quelli della vita
di Nick Cave, rockstar e scrittore di culto, icona
della musica rock internazionale. A differenza di quanto
accadrebbe in un documentario tradizionale, però, il
film intreccia finzione e realtà fondendoli
con un viaggio poetico e intenso in una “giornata
immaginata” della vita di Cave, per tracciare un
ritratto intimo e profondamente sincero del suo processo artistico.
Un ritratto tanto più vero quanto più capace di immergersi
nell’immaginario dell’artista australiano.
NICK CAVE – 20.000 DAYS
ON EARTH verrà proposto
in anteprima al Torino Film Festival il 27 novembre e
nelle sale italiane (elenco a breve su www.nexodigital.it) solo martedì 2
e mercoledì 3 dicembre. L’appuntamento è
dunque di quelli irrinunciabili perché NICK CAVE –
20.000 DAYS ON EARTH unisce narrazione a
visioni, scrittura a vita vissuta, musica a profonde sedute di
autocoscienza per svelare tutto il genio di Nick Cave (che nel film
interpreta se stesso), la sua conturbante personalità, il suo
straordinario stile narrativo e il suo rapporto esclusivo e intenso
con la parola e con la narrazione. Questo sorprendente viaggio
nella vita complessa e a volte solitaria di un uomo, di uno
scrittore e di una rockstar, viene condotto attraverso il suo
stesso racconto e i dialoghi con le persone a lui più vicine.
Dramma e realtà si combinano in ventiquattr’ore
fittizie nella vita del musicista per celebrare tutto
il potere trasformativo del suo spirito creativo.
Ian Forsyth e Jane Pollard, i due
registi inglesi, sono partiti per il loro lavoro da un’annotazione
scribacchiata da Cave nel suo diario: l’artista scopriva infatti di
aver raggiunto i 20.000 giorni di vita. Da qui lo spunto
per il film, realizzato riprendendo in totale libertà
la vita privata e pubblica del loro “attore”. Forsyth
e Pollard hanno piazzato le loro telecamere nelle stanze della casa
di Cave, a Brighton, nella sua auto, nello studio londinese dove il
musicista si reca quotidianamente. “Il fuoco sacro
dell’ispirazione non scende dal cielo. L’ispirazione è un bisogno
che va alimentato” spiega Cave “E perciò io vado in
ufficio tutte le mattine, per cercarla… Ci vado tra le 8 e le 9,
ogni giorno, e lì non trovo alcuna distrazione: solo una tastiera e
una scrivania“. Elementi che evidentemente corrispondono al
nutrimento quotidiano del suo processo creativo, che trova poi il
conforto galvanizzante del pubblico con i concerti e con l’uscita
dei dischi – un fiume inarrestabile a proprio nome, con i Bad
Seeds, con i Grinderman, o magari soltanto con il fido “partner in
crime” Warren Ellis, che con Cave ha firmato anche la colonna
sonora di questo film.
In occasione dell’uscita nei cinema
italiani del film -che nel cast vede la presenza dei Bad Seeds e di
una splendida Kylie Minogue- arriverà nei negozi anche
un vinile in edizione
limitata comprendente
l’ineditoGive us a
Kiss, suonato in alcune date del Push The Sky
Away tour, ed una versione di Jubilee
Streetregistrata alla Sidney Opera
House.
NICK CAVE – 20.000 DAYS ON EARTH è
distribuito in Italia da Nexo Digital e Feltrinelli Real Cinema in
collaborazione con Radio DEEJAY, MYmovies.it e
Rockol.
Serata all’insegna del
dramma quella in programmazione su Rai 2, infatti andrà in onda in
prima serata il film Soul Surfer del
2011 diretto da Sean McNamara (Bratz – Il film)
con AnnaSophia Robb, Helen Hunt, Dennis Quaid e Carrie
Underwood.
Bethany Hamilton (AnnaSophia Robb)
è una giovanissima e talentuosa surfista che vive alle Hawaii
insieme alla sua famiglia, i genitori Tom e Chery (Dennis Quaid ed
Helen Hunt) e ai suoi due fratelli Noah e Timmy (Ross Thomas e
Chris Brochu).
Bethany ha un’unica immensa
passione che le riempie il cuore e le giornate, quella per per il
surf che pratica a livello agonistico con ottimi risultati,
passione che condivide con la sua migliore amica Alana Blanchard
(Lorraine Nicholson), le due amiche dopo una gara che le vede
svettare riescono anche a conquistare uno sponsor, insomma sembra
che per Bethany la strada per il successo sia ormai spianata.
Il
regista culto Terry Gilliam ci riprova con il
tanto sperato film Don Quixote e
oggi apprendiamo la notizia che l’attore Jack
O’Connell è il nuovo protagonista della pellicola. A
rivelarlo è Variety, secondo il quale nel maggio del 2016 il
regista britannico darà il via alle riprese. Anche se al momento
poco noto Jack O’Connell è uno dei volti più promettenti e
presto lo vedremo nell’atteso film di Angelina Jolie,
Unbroken.
O’Connell sarà Toby, stanco
regista che si reca in Spagna per un servizio fotografico. Qui si
imbatte in una zingara che gli da’ una copia di un suo vecchio
film, ovvero una lirica rielaborazione della storia di Don
Chisciotte ambientata in un caratteristico e antico villaggio
spagnolo. Scosso dalla scoperta Toby parte per un bizzarro viaggio
con l’intenzione di trovare il piccolo villaggio dove venne girata
la pellicola, finendo in una serie di incredibili catastrofi.
Sarà il regista Darren
Aronofsky il presidente di giuria del Festival di
Berlino 2015 che si terrà dal 5 al 15 febbraio 2015.
Aronofsky è noto per aver diretto film come
The Wrestler, Il Cigno Nero e
l’ultimo Noah con Russell Crowe.
Dieter Kosslick ha commentato la designazione di Aronofski:
Aronofsky si e’ distinto come protagonista di eccellenza
del cinema d’autore contemporaneo. Noto per il suo perfezionismo
esplora costantemente, nel suo approccio artistico, il linguaggio
cinematografico e le sue possibilità estetiche.
3001: Odissea
finale, il romanzo di Arthur C.
Clarke, sequel di 2001 Odissea nello
spazio presto diventerà una serie televisiva prodotta
dal niente meno che Ridley Scott per il network americano SyFy,
specialista del genere. Lo show si baserà sulla sceneggiatura che
sarà scritta da Stuart Beattie che sarà
anche il produttore esecutivo della serie.
3001: Odissea
finale (titolo originale 3001: The Final
Odissey) è
un romanzo di fantascienza del 1997 di Arthur
C. Clarke, capitolo conclusivo
dellaquadrilogia di Odissea nello spazio.
Le vicende sono ora ambientate in
un futuro molto lontano; un futuro dove Marte,
la Luna e Ganimede, un satellite
di Giove (ora trasformato nel sole Lucifero), sono
completamente abitati. La Terra possiede quattro torri, alte
diecimila piani, che collegano il pianeta madre alle colonie
spaziali. Le torri (Africana, Asiatica, del Sudamerica e Oceanica)
sono collegate attraverso un gigantesco anello sopra
l’equatore.
La narrazione ha inizio con il
ritrovamento del corpo di Frank Poole (l’astronauta ucciso
da HAL 9000 in 2001: Odissea nello spazio),
che viene riportato alla vita. Costui si sveglia ricordando ogni
cosa e, a poco a poco, si adatterà in quel mondo del tutto estraneo
a lui, dove anche la lingua è leggermente cambiata, oltre che,
naturalmente, la cultura e il modo di pensare.
Frank accetta di partecipare a una
spedizione sull’ormai civilizzato Ganimede, dove sorge Anubis City,
di più di 50.000 abitanti.
Egli penetrerà poi nell’atmosfera
di Europa, dove nessuno mette piede dal 2061, poiché crede che
l’amico Dave Bowman, o qualunque cosa sia diventato, lo lascerà
atterrare in quanto sua vecchia conoscenza. Ed è effettivamente
così: Poole atterra, osserva il progresso, seppur lieve, compiuto
dalle creature di Europa, e ha modo di parlare con Bowman, che ora
è diventato una cosa sola con HAL. Halman, in seguito, apparendo a
Frank, lo avvisa di un pericolo imminente: gli alieni costruttori
dei monoliti si preparano a compiere una terribile mossa: hanno
intenzione di eliminare l’umanità per quello che stava
diventando.
L’uomo riuscirà a salvarsi
inserendo un potente virus nel monolito di Europa, anche
con l’aiuto di Halman, ribellatosi ai suoi padroni superpotenti. I
vari monoliti, TMA-0, TMA-1 e la Grande Muraglia scompariranno. Per
sempre? Le tre righe che costituiscono l’epilogo del libro lasciano
intendere che, in un altro futuro, le creature distaccatesi dalla
materia torneranno, presumibilmente non con buone intenzioni.
Mentre sono in corso le riprese del nuovo film Marvel Studios,
Ant-Man oggi lo studio ha diffuso una nuova
sinossi del film che vede protagonista Paul
Rudd nei panni di Scott Lang alias Ant-Man. Di
seguito la nuova sinossi:
”La prossima evoluzione
dell’Universo Cinematografico Marvel porterà sul grande schermo per
la prima volta un membro fondatore (nei fumetti n.d.r) degli
Avengers, cioè il supereroe Marvel Ant-man. Armato della
sorprendente abilità di rimpicciolire le sue dimensioni ma
aumentare la sua forza, il maestro dei furti Scott Lang dovrà
abbracciare il suo eroe interiore e aiutare il suo mentore, il Dr.
Hank Pym, a proteggere il segreto che si cela dietro la
spettacolare tuta di Ant-Man da una generazione di incombenti
minacce. Di fronte ad ostacoli apparentemente insormontabili, Pym e
Lang dovranno pianificare e portare a compimento un colpo che
salverà il mondo.”
In uscita nelle sale
cinematografiche statunitensi il 17 luglio 2015, il film sarà
diretto da Peyton
Reed (Ragazze nel pallone, Ti odio, ti
lascio, ti…) e vede nel cast Paul
Rudd (I Love You Man, Role
Models) come Scott Lang alias Ant-Man,
e Michael Douglas (Dietro i
candelabri, Wall Street) nel ruolo del suo mentore,
il Dr. Hank Pym e Evangeline
Lilly (Lo Hobbit – La desolazione di
Smaug, Lost) nei panni di Hope Van
Dyne, figlia di Hank Pym.
Il cast del film include
anche Corey Stoll (House of Cards –
Gli intrighi del potere, The Bourne
Legacy), Bobby
Cannavale (Annie, Chef), Michael
Peña (End of Watch – Tolleranza
zero, American Hustle), Abby Ryder
Fortson (Togetherness), Judy
Greer(30 anni in un secondo, Apes
Revolution – Il pianeta delle
scimmie), David
Dastmalchian (Il Cavaliere Oscuro,
Prisoners), Wood
Harris (Il Sapore della vittoria, The
Wire), John
Slattery (Mad Men, Iron Man
2), Gregg
Turkington (The Comedy, On
Cinema)
e T.I. (American Gangster,
Takers).
Anche se autorevoli giornali lo
hanno confermato ancora non c’è stato nessun annuncio ufficiale su
Benedict Cumberbatch e Doctor
Strange. Ebbene oggi però arriva un’interessante
intervista fatta all’attore in occasione dell’attività stampa
di The Imitation Game e vedete un po’ la sua
reazione alla fatidica domanda, secondo voi è la faccia di uno che
interpreterò o no il ruolo?
Doctor
Strange sarà diretto da Scott
Derrickson, registra degli horror di
successo Sinister e The
Exorcism of Emily Rose,e si
baserà su una sceneggiatura scritta da John
Spaithls.
Il Dottor
Strange (Doctor Strange),
alias Stephen Strange, è un personaggio
dei fumetti creato da Stan
Lee e Steve
Ditko nel 1963, pubblicato
dalla Marvel Comics. L’idea di creare un
personaggio esperto di magia nera fu
di Ditko. È un personaggio che orbita
nell’universo Marvel dei supereroi,
sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in
straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo
della magia: infatti Strange è
definito il “mago supremo” o “signore delle arti mistiche”.
Come molti di voi sapranno
quest’anno è il trentennale dall’uscita di
Ghostbusters, uno dei film di maggior
successo degli anni 80′ e oggi il noto giornale EW omaggia la
pellicola riunendo il cast Bill Murray, Dan Aykroyd, Ernie
Hudson e Sigourney Weave in una
cover da collezione. Il dolore più grande per un fan che si
rispetti è non poter vedere anche il compianto Harold Ramis in
questa copertina anche se è bello vedere i membri del cast
ricordarlo con un sorriso.
L’attrice candidata
all’Oscar Rooney Mara sarà la protagonista al
fianco di Ben Mendelsohn che film
drammatico Blackbird, debutto alla
regia cinematografica del regista teatrale Benedict
Andrews.
Blackbird racconterà la
storia di due persone che si rincontrano quindici anni dopo essersi
lasciati. Ray dunque è costretto a confrontarsi con il suo passato
quando Una ((Rooney Mara) arriva senza preavviso nel suo
ufficio.
La pellicola è l’adattamento
dell’omonimo romanzo di David Harrower ed è prodotto da Jean
Doumanian e Patrick Daly (Osage County e Galveston). Le
riprese del film dovrebbero iniziare nel Regno Unito questa
estate.
Vi ricordiamo che Rooney
Mara apparirà nell’atteso prossimo film di
Terrence Malick al fianco diChristian Bale e Ryan Gosling e sarò inoltre Tigre
gigliato in Pan di Joe
Wrigh.
Cresce l’attesa per l’arrivo al cinema di Hunger
Games Il Canto della Rivolta Parte 1, l’atteso finale in
due parti del franchise di successo con protagonista
Jennifer Lawrence nei panni di Katniss, e
oggi arriva la prima clip ufficiale del film:
Il fenomeno mondiale di
Hunger Games torna ad illuminare l’oscurità con Hunger Games: Il
Canto della Rivolta – Parte 1. Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence)
si trova ora nel Distretto 13 dopo aver annientato i giochi per
sempre. Sotto la guida della Presidente Coin (Julianne Moore)
e i consigli dei suoi fidati amici, Katniss spiega le sue ali in
una battaglia per salvare Peeta (Josh Hutcherson) e un intero Paese
incoraggiato dalla sua forza.
Hunger Games: Il Canto della
Rivolta – Parte 1, è diretto da Francis Lawrence per la
sceneggiatura di Danny Strong e Peter Craig, e prodotto dalla Color
Force di Nina Jacobson con il produttore Jon Kilik. Il libro
da cui il film è tratto è il terzo della trilogia scritta da
Suzanne Collins, stampata in più di 65 milioni di copie solo in
U.S.
La Lionsgate presenta, una
produzione Color Force / Lionsgate, di Francis
Lawrence . HUNGER GAMES: IL CANTO DELLA
RIVOLTA – PARTE 1 uscirà in Italia il 20
novembre 2014 al cinema
Favorite Movie Duo Andrew Garfield & Emma Stone (The Amazing
Spider-Man 2) Chris Evans & Scarlett Johansson (Captain
America: The Winter Soldier)
Jonah Hill & Channing Tatum (22 Jump Street) Shailene Woodley & Ansel Elgort (The Fault
in Our Stars)
Shailene Woodley & Theo James (Divergent)
Favorite Action Movie
The Amazing Spider-Man 2
Captain America: The Winter Soldier
Divergent
Guardians of the Galaxy
X-Men: Days of Future Past
Favorite Action Movie Actor
Chris Evans
Denzel Washington
Hugh Jackman
Liam Neeson
Mark Wahlberg
Favorite Action Movie Actress
Angelina Jolie
Jennifer Lawrence
Scarlett Johansson
Shailene Woodley Zoe
Saldana
Favorite Comedic Movie
22 Jump Street
Blended
Let’s Be Cops
Neighbors
The Other Woman
Favorite Comedic Movie Actor Adam Sandler
Channing Tatum
Jonah Hill Seth
Rogen
Zac Efron
Favorite Comedic Movie Actress
Cameron Diaz Charlize Theron
Drew Barrymore
Melissa McCarthy
Tina Fey
Favorite Dramatic Movie
The Fault in Our Stars
The Giver
Heaven Is for Real
If I Stay
Noah
Ecco una nuova sneak peek di
Agent Carter, nuova serie tv Marvel con protagonista
Hayley Atwell nei panni dell’agente fondatore
dello SHIELD Peggy Carter.
In Agents
Carter vediamo Hayley Atwell come
Agent Peggy Carter, Chad Michael Murray
come SSR Agent Jack Thompson, Enver Gjokaj come
SSR Agent Daniel Sousa, James D’Arcy come Edwin
Jarvis e Shea Whigham come SSR Chief Roger
Dooley.
Nel corso dell’ultimo TCA Press Tour
sono stati diffusi nuovi interessanti dettagli riguardanti la
prossima serie tv della Marvel Television, Agent Carter. Questo
titolo sarà sicuramente noto ai fan di cinecomic, dato che è lo
stesso di un corto presente all’interno del Blu-Ray di Iron Man 3
nella sezione dei contenuti speciali. A parlarne è stato il
presidente della ABC Paul Lee, che ha approfittato dell’occasione
per annunciare che lo script è stato messo a punto dagli
sceneggiatori di Captain America: The Winter
Soldier Christopher Markus e Stephen McFeely, mentre la scelta
delle showrunner è caduta su Tara Butters e Michele Fazekas
(Reaper). Lee ha anche svelato che il volto della soldatessa
protagonista Peggy Carter sarà quello dell’attrice Hayley Atwell.
La vicenda si pone come prosecuzione di quella di Capitan America:
Il primo vendicatore, e ruota attorno alla fidanzata di Steve
Rogers che decide di intraprendere la strada di agente segreto. Si
tratta di una consistente dose di news, se consideriamo che in
realtà non è stato ancora ordinato l’episodio pilota della serie.
Lo stile Marvel, insomma, colpisce ancora.
E’ la bellissima e sensualissima attrice Eva Green la
protagonista del Calendario Campari 2015.
Eva Green nasce a
Parigi, figlia dell’attrice francese Marlène Jobert e del dentista
svedese Walter Green (apparso come attore nel film Au
hasard Balthazar). Ha una sorella gemella, Joy (Johanne). È
bisnipote del compositore francese Paul Le Flem, nipote
dell’attrice Marika Green e cugina della cantante e
attrice Elsa Lunghini.
Cresce nel XVII
arrondissement e frequenta l’American School of Paris e
l’American University of Paris. Tra il 1997 e
il 2000 studia e si laurea al St. Paul Drama School
di Parigi e in seguito si trasferisce a Londra, dove
studia recitazione per 10 settimane alla Webber Douglas Academy of
Dramatic Art. Studia anche per un breve periodo alla New York
University’s Tisch School of the Arts di New York.
La sua prima aspirazione fu di
studiare egittologia dopo aver visitato il Museo del
Louvre a sette anni, ma a 14 anni aveva già cambiato idea dopo
aver visto Isabelle Adjani in Adele H. – Una
storia d’amore, quindi lasciò la scuola a 16 anni nonostante i
buoni voti, per intraprendere una carriera come attrice.
Sono disponibili due nuovissime
clip del film La storia della Principessa
Splendente, di Isao Takahata, nei
cinemaancora solo per oggi 5
Novembre.
Dopo il grande successo di Si alza il vento,
ultimo film del maestro Miyazaki, un altro capolavoro dello Studio
Ghibli arriva nelle sale distribuito da Lucky Red. Un evento
imperdibile per tutti gli appassionati dello Studio Ghibli che
potranno così vedere sul grande schermo l’attesissimo nuovo film
del regista culto de La Tomba delle Lucciole, di
ritorno alla regia dopo I miei vicini Yamada, che
risale al 1999.
In esclusiva solo
su Disney Channel arriva la
serie Girl Meets World, sequel
del fortunatissimo “Crescere, che fatica!” che negli anni ’90 ha
fatto appassionare un’intera generazione di teen. Cory Matthews e
Topanga Lawrence, che avevano incollato allo schermo i
telespettatori con le loro avventure, ci introducono la loro figlia
Riley, protagonista di Girl Meets
World. L’appuntamento per tutte le
famiglie è da domenica 9 novembre alle
19:50!
Divertente e coinvolgente, la
serie Girl Meets World, sequel di
“Crescere, che fatica!”, è ambientata a New York. La sit com
racconta le avventure dell’adolescente Riley, figlia di Cory e
Topanga Matthews, protagonisti della serie tv del ‘93 ora
cresciuti, e della sua migliore amica Maya Hart. Le due amiche per
la pelle, appena iscritte alle scuole medie, sognano di trascorrere
un anno scolastico spensierato ma dovranno fare i conti con il papà
di Riley che è il loro nuovo insegnante di storia e la mamma che
invece gestisce il doposcuola dei ragazzi.
I 21 episodi
di Girls Meets World diretti da
Michel Jacobs, stesso regista dello storico successo, incolleranno
allo schermo tutta la famiglia per rivivere le avventure
adolescenziali e ridere insieme delle peripezie dei
protagonisti ogni domenica, a partire dal 9
novembre, alle ore 19:50 su Disney Channel (canale della
piattaforma Sky e Mediaset Premium)
Warner Bros rende omaggio al regista Stanley
Kubrick, candidato 13 volte al Premio Oscar e vincitore
del Leone d’Oro alla carriera al Festival del cinema di Venezia,
con questa speciale collezione, disponibile dal 19 novembre e
contenente 8 film, molti dei quali considerati a pieno titolo tra i
più grandi capolavori della storia del cinema.
Il cofanetto, in un prezioso
packaging in cartoncino, contiene 8 film e 2 dischi bonus in
Blu-Ray, un imperdibile libro fotografico di oltre 70 pagine, “The
Kubrick Remembered Documentary Letter” e una bellissima art card
realizzata da Christiane Kubrick, attrice, pittrice, cantante e
ballerina tedesca nonché ultima moglie di Stanley
Kubrick.
FILM INCLUSI NEL COFANETTO
LOLITA (1962)
In questa dark comedy tratta dal romanzo di Vladimir Nabokov il
professor Humbert Humbert (James Mason) è ossessionato da una
frivola adolescente (Sue Lyon).
IL DOTTOR STRANAMORE. OVVERO: COME
IMPARAI A NON PREOCCUPARMI E AD AMARE LA BOMBA (1964)
Apocalisse nucleare “per sbaglio”, eh? Peter Sellers guida il cast
di uno dei film più incredibilmente divertenti di tutti i
tempi.
2001: ODISSEA NELLO SPAZIO
(1968)
“Il film di fantascienza più grandioso, meraviglioso e
intellettualmente stimolante di tutti i tempi” – Danny Peary, Guide
for the Film Fanatic
ARANCIA MECCANICA (1971)
In una società del futuro il neo-punk Malcolm McDowell diventa una
cavia del governo per la sperimentazione di una cura per la sua
tendenza all’“amata ultraviolenza”.
BARRY LYNDON (1975)
Le vicissitudini di un furfantello irlandese del XVIII° secolo
(Ryan O’Neal) e la sua ascesa verso la ricchezza e il lusso,
raccontate in un film visivamente incantevole.
SHINING (1980)
In questo capolavoro horror tratto da un romanzo di Stephen King,
Jack Nicholson è preda di forze misteriose che infestano un hotel
di montagna isolato dalla neve.
FULL METAL JACKET (1987)
Alcune reclute dei marines affrontano il duro addestramento di un
tuonante sergente istruttore, prima di essere catapultate
nell’inferno del Vietnam.
EYES WIDE SHUT (1999)
Dopo che sua moglie gli confessa desideri mai soddisfatti, un
medico di Manhattan inizia una bizzarra odissea erotica.
Protagonisti Tom
Cruise e Nicole Kidman.
CONTENUTI DEI 2 DISCHI BONUS
DISCO 1
STANLEY KUBRICK: A LIFE IN PICTURE (2001) / 142 min. ca.
LUCKY MALCOM! (2006) / 85 min. ca.
DISCO 2
KUBRICK REMEMBERER (2014) / 83 min. ca. (inedito). 83 minuti nella
vita di Kubrick: interviste alla moglie (Christiane Kubrick), alla
famiglia e ai colleghi, uno sguardo negli archivi di Londra e
riprese dalla casa del regista
ONCE UPON A TIME… A CLOCKWORK ORANGE (2011) / 51 min. ca.
STANLEY KUBRICK IN FOCUS (2012)/ 29 min. ca.
Ieri abbiamo riportato la notizia
dal The Guardian di una presunta dichiarazione di
Christopher Nolan (Leggi qui) nel quale sosteneva
di no apprezzare particolarmente le scene post-credits in stile
Marvel Studios. Ebbene la notizia
ha acceso talmente gli animi dei fan Marvel che il
regista ha voluto precisare di non aver mai detto qualcosa di
simile:
“Non direi mai che il film di
qualcun altro non e ‘un vero e proprio film” “Questa citazione è
imprecisa”
Ovviamente il regista si riferisce
a qualcosa detta ed estrapolata dal contesto in modo sbagliato e
speculativo. Voi cosa ne pensate?
Intato vi ricordiamo che il regista
sarà al cinema con il suo ultimo atteso film, Interstellar:
[nggallery id=294]
Con Interstellarsi
rinnova l’abitudine di Christopher
Nolan a recuperare attori con cui ha già lavorato, in
aggiunta ad altri che possono rappresentare per lui e per la sue
storie nuove sfide e nuovi connubi artistici. Nel film infatti ci
sono Michael Caine, che è ormai una presenza
fissa nel cinema di Nolan da Batman
Beginsad oggi, e Anne Hathaway, alla sua seconda
collaborazione con il regista dopo Il Cavaliere Oscuro il
Ritorno. Si aggiungono a questo film alcune
‘prime volte’ di un certo peso, come Jessica
Chastain e ovviamente Matthew
McConaughey.
La trama
di Interstellar è ispirata
alle teorie del fisico teorico e astrofisico Kip
Thorne, e sarà un film su un eroico viaggio interstellare
verso i confini più lontani della galassia conosciuta. Il film
uscirà il 7 novembre 2014.
La sceneggiatura è stata scritta
da Jonathan Nolan (fratello del
regista), su commissione dal regista Steven Spielberg che ha poi deciso di
non dirigere il film. A produrre il film ci sarà la Syncopy di
Nolan e Obst di Lynda Obst Productio
Arriva finalmente al cinema
l’attesissimo nuovo
film di Christopher Nolan, Interstellar, scritto insieme al
fratello Jonathan Nolan e distribuito da
Warner Bros Pictures. Con
Interstellar, Christopher Nolan si inserisce nella lista di
quelle persone che, con il proprio lavoro, hanno provato a fare il
balzo, a cambiare un gioco, ad andare Oltre le regole del
cinema.
Esattamente tra Terrence
Malick e Stanley Kubrick, un po’ meno
filosofico del primo, un po’ meno visionario del secondo, e sempre
fedele alla sua grandiosa estetica cinematografica. Il regista
britannico si avventura in un viaggio oltre i confini dello spazio,
perdendosi lui stesso nella sua gigantesca e ambiziosa visione, per
poi ritrovarsi nel finale, in cui, ancora una volta, è l’uomo a
prevalere sul suo destino o sulla sorte, o, meglio, sulla sua
stessa fame di conoscenza, sulla sua stessa curiosità.
Quando il Creatore, o chi per lui,
ha messo l’uomo sulla Terra, l’ha dotato di una qualità che nessun
altro essere vivente possiede, una qualità che l’ha sempre spinto
in alto, oltre ciò che sapeva e vedeva, per scoprire e conoscere
quello che c’è nell’Universo, quello che c’è Oltre e Dopo.
Christopher Nolan unisce teorie scientifiche
sull’origine dell’Universo, sui buchi neri e, ovviamente, sui
viaggi interstellari, per raccontarci una storia straordinariamente
umana, un viaggio che attraverso Cooper (Matthew
McConaughey) mette in scena la fame di scoperta,
l’amore di padre e l’urgenza di difendere la propria famiglia, la
capacità di votarsi ad un bene superiore e, per la prima volta nel
suo cinema, una concezione dell’Amore come vera forza della Natura,
equiparabile alla Gravità (disneyana memoria).
E a cosa serve la scoperta, la
ricerca della salvezza, il moto perpetuo verso l’evoluzione, se non
per conservare in eterno se stessi, i propri affetti? Nolan ci
risponde alla sua maniera: narcisistica, ambiziosa, anche
presuntuosa, ma non per questo meno vibrante di emozione, ricca di
umanità nel suo verboso susseguirsi di spiegazioni scientifiche che
articolano inevitabilmente tutta la sceneggiatura. Un’umanità che
non esita a mostrare i suoi aspetti più oscuri, vinti ancora una
volta dalla totalità, dall’impeto, dalla forza dell’amore di un
padre che ha fatto una promessa.
Accanto a McConaughey, Nolan torna a lavorare con Anne Hathaway, con Michael Caine, e per la prima volta con
Jessica Chastain, che di nuovo dimostra la sua
capacità di trasformarsi e di cambiare i tratti del suo viso,
assecondandoli al suo personaggio.
Interstellar ci conduce nell’iperspazio,
alla ricerca di un nuovo mondo abitabile, un mondo che ci consenta
di abbandonare la nostra Terra ormai consumata, un viaggio guidato
da scienziati, biologi, tecnici, studiosi, ingegneri, uomini di
‘freddi numeri’, ma che nelle mani di Nolan non smettono mai di essere comunque
persone, appassionate alla vita e agli affetti. Una vita che alla
fine del viaggio ci insegna che l’unica variabile che conta, in un
universo cosmico regolato da leggi ancora sconosciute, è la volontà
di tornare a casa, ovunque essa sia.
Saranno il premio Oscar
Jamie Foxx e Benicio del Toro i protagonisti del
nuovo film di Harmony KorineThe
Trap, pellicola descritta come un ganfstar movie
drammatico. A rivelarlo è il noto sito Variety, che
aggiunge che il film racconterà la vita di un uomo uscito di
prigione che cercherà vendetta contro l’amico d’infanzia
diventato nel frattempo ricco e potente.
Dunque Harmony Korine scrive e dirige
una nuova storia dopo il successo di Spring
Breakers.
Ecco il primo poster ufficiale di
The Woman In Black Angel of
Death, sequel del fortunatissimo The
Woman In Black con protagonista Daniel
Radcliffe. A dirigere il film c’è Tom
Harper (The Borrowers) su
una sceneggiatura di Jon Croker; Nel cast del
film invece compaiono Jeremy Irvine, Phoebe
Fox e Helen McCrory.
Eve, un’infermiera giovane e bella,
viene mandata a Marsh House, una magione con oscure presenze, per
prendersi cura dei pazienti, un gruppo di soldati mentalment
provati dagli orrori della guerra, ma capisce presto che, in
realtà, deve salvarli da qualcosa di più pericoloso dei propri
demoni interiori. Malgrado i tentativi di Eve, mano a mano cadono
tutti vittime della donna in nero.
Manca ormai poco alla messa in onda
di Star
Wars Rebels, l’atteso film tv basato sulla
celebre saga di Star Wars ideata da George Lucas e che presto
tornerà al cinema nell’attesissimo Star Wars Episodio
VII. Oggi però arrivano due nuove clip del film
tv.
Sono tempi bui per gli
abitanti della galassia minacciati dall’Impero Galattico che ha
invaso un pianeta lontano, rovinando le vite dei suoi abitanti. I
membri dell’equipaggio della nave spaziale Ghost – capitanato da
Ezra, l’impavido”ragazzaccio”, il cowboy Jedi Kanan, la
temeraria pilota Hera, il muscoloso Zeb, la guerriera ‘testa calda’
Sabine e Chopper, droide permaloso esperto di meccanica – i pochi
ad avere il coraggio necessario per opporsi alla tirannia
dell’Impero.
In attesa di vedere per intero
l’adrenalinico StarWars Rebels TV
Movie ecco il corto in italiano con i personaggi della
serie dal titolo Art
Attack, che fa già respirare il clima della
serie animata. Protagonista è Sabine l’artista esplosiva, membro
dell’equipaggio del Ghost in Star Wars
Rebels diversa dagli altri personaggi di Star
Wars, soprattutto per la sua passione di far esplodere le
cose e di firmare le sue opere con i graffiti.
Star Wars Rebels è
stato realizzato da Dave Filoni (Star Wars: La Guerra dei
Cloni), Simon Kinberg (X-Men: Giorni di un Futuro
Passato, Sherlock Holmes) e Carrie Beck. Filoni
e Kinberg, insieme a Greg Weisman
Mentre cresce l’attesa per l’arrivo
del final trailer de Lo Hobbit La Battaglia delle
Cinque Armate, l’atteso ultimo capitolo della nuova
trilogia diretta da Peter Jackson, oggi arrivano
foto inedite catturare dalle scene del nuovo contributo video.
Le foto nella nostra gallery di seguito:
Trama: Lo
Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate porta
all’epica conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin
Scudodiquercia e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la
propria terra al drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente
scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la
sua ira ardente dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di
Pontelagolungo.
Ossessionato soprattutto dal
proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo
onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e
presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono
anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf,
Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la
Montagna Solitaria.
Mentre l’oscurità sta prendendo il
sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte
alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti. Bilbo
si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi amici
nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro della
Terra di Mezzo in bilico.
Come molti di voi sapranno al
momento non è chiaro se in X-Men
Apocalypse vedremo il vecchio cast ritornare o se ci
sarà un re-casting completo sui personaggi come Tempesta, Jane,
Ciclope, ma oggi, in attesa di scoprirlo vi proponiamo questa
spettacolare fan art che vede Lupita Nyong
nei panni di Tempesta.
L’idea arriva da un rumors diffuso
qualche mesa fa secondo il quale l’attrice dovrebbe interpretare la
giovane tempesta nel prossimo film di Bryan Singer.
Intanto vi ricordiamo che con
Singer tornerà anche Simon Kinberg a
scrivere la sceneggiatura che si baserà su una storia di Singer,
Kinberg, Michael
Dougherty e Dan Harris.
Inoltre ci sono anche già i
primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà
ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e
rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la
storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili
e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles
(James McAvoy), Erik/Magneto (Michael
Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer
Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e
Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da
Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere
contro il formidabile menico, una antica e potente forza,
determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella
storia dell’umanità.
Alcune indiscrezioni vorrebbero che
nel film ci sarà anche Channing
Tatum nei panni del nuovo Gambit.
L’attrice Anne Hathaway è stata ospite questa
settimana al The Tonight Show with Jimmy Fallon, nel quale
ha parlato dell’atteso Interstellar di Christopher Nolan. Inoltre durante
lo show è stata diffusa una nuova clip che la vede protagonisti
insieme a Matthew McConaughey.
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).
Il cast principale include anche Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace.
La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da Christopher
Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Cresce l’attesa per i nuovi episodi
di The
Flash e oggi arriva dal set la prima foto
di Pied Piper, personaggio che vedremo prossimamente
nei nuovi episodi della serie trasmessa dal network americano della
The CW.
The Flash è
una serie
televisiva statunitense spin-off di Arrow,
sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg
Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata
sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie
di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello
stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dall’autunno
del 2014 sul canale The CW.
La produzione di una prima stagione
è stata confermata l’8 maggio 2014.
Dopo
aver assistito all’omicidio della madre, e visto suo padre essere
ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto dal Detective
Wset e la sua famiglia. Diventato uno scienziato forense per il
dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la
verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di
particelle di Harrison Wells. Quando l’acceleratore provoca
un’esplosione, Allen viene colpito da un fulmine, ed entra in coma.
Quando si sveglia, apprende che ha la capacità di muoversi a
velocità sovrumana, anche se non è l’unico meta-umano creato
dall’esplosione.