Home Blog Pagina 2428

Pazza idea (Xenia) recensione

Pazza idea (Xenia) 2 Danny (Kostas Nikouli), 16 anni, e Odysseas (Nikos Gelia), 18 anni, si ritrovano ad essere stranieri nel proprio Paese dopo la morte della loro madre albanese. Decideranno così di attraversare la Grecia per trovare il loro padre greco e costringerlo a riconoscerli ufficialmente. Sulla strada dovranno affrontare i fantasmi del proprio passato e la crudeltà degli uomini per realizzare a qualunque costo il loro sogno.

Panos H. Koutras scrive e dirige il suo quarto lungometraggio Pazza idea (Xenia), presentato al Festival di Cannes 2014 nella sezione Un Certain Regard. Il film attraverso temi drammatici riesce a mescolare lo humor e i sogni di due fratelli che durante il viaggio di formazione si ritrovano e si conciliano con la loro identità spezzata. Il film del regista greco ha la struttura classica di un road movie che permette ai due ragazzi di essere il punto di vista dello spettatore sulla Grecia moderna, a volte dominata dai fronti nazionalisti che vogliono un Paese libero “dagli stranieri e dagli omosessuali”. Temi a cui il regista riesce a dare un tono internazionale, grazie a diversi personaggi e lingue da cui è composto il film, ma senza perdere le radici della cultura greca (da qui il titolo Xenia che vuol dire “ospitalità”, andato perso con la traduzione italiana) ed in particolar modo quelle rivolte alla mitologia. Pazza Idea (Xenia)Questa viene però usata come suggerimento ironico che bilancia le scene drammatiche che i due giovani vivono: lo stesso viaggio è “un’odissea” e l’avvocato che li aiuterà si chiama Antigone. La matrice umoristica viene trasmessa soprattutto attraverso le parentesi musicali che sono quelle che fanno da collante trai due mondi così distanti dei due ragazzi, le canzoni degli anni ’70 rappresenteranno infatti il denominatore comune di un’infanzia triste ma ancora molto forte in loro. Ma il film usa le canzoni anche per accompagnare i sogni bizzarri di Dany e Ody che vengono incarnati dalla voce della “Dea” Patty Pravo che li “aiuterà” nei momenti più tristi conquistando la risata del pubblico con “studiate” coreografie. Tra gli attori emergono inevitabilmente i due esordienti, anche se il ruolo di Nikouli è quello che racchiude più insidie; il personaggio vive una sfacciata e ribelle omosessualità ma soprattutto evidenti traumi che ha subito nei vari abbandoni familiari, (Il padre poi il fratello e infine la morte della madre) qui incarnati nelle varie trasformazioni del coniglio Dido che arricchiscono il film di una particolare componente surrealistica.

Pazza idea (Xenia) è un film con una precisa visione registica, che utilizza gli scorci marini e urbani della Grecia per muovere solide critiche alla comunità europea (una su tutte, come ha permesso che determinati valori quali la cittadinanza e la fratellanza andassero perduti), ma che purtroppo cede in continuità narrativa a causa dei numerosi registri (reali, fiabeschi e umoristici) con cui viene dipinto questo lungo viaggio.

 
 

Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate Trailer del terzo capitolo di Peter Jackson

La Warner Bros Pictures ha rilasciato il primo atteso trailer de Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate di Peter Jackson, terza e ultima parte della trilogia di successo tratta dall’omonimo romanzo di J.R.R. Tolkien.

[nggallery id=961]

Lo-Hobbit-la-Battaglia-delle-Cinque-Armate-2Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. Il cast del film comprende .

Trama: Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la propria terra al drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo.

Ossessionato soprattutto dal proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf, Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la Montagna Solitaria.

Mentre l’oscurità sta prendendo il sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti.  Bilbo si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi amici nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro della Terra di Mezzo in bilico.

 
 

Avengers Age of Ultron: il pugno di Hulkbuster esposto al Comic Con

Ecco la prima immagine di quello che sarà Hulkbuster, la possente armatura di Iron Man che servirà al nostro per tenere testa all’arrabbiatissimo Hulk, di cui ha parlato anche Mark Ruffalo al Comic Con, in Avengers Age of Ultron. Il pungo della enorme armatura era esposto allo stand Marvel al Comic Con.Avengers Age of UltronLEGGI ANCHE: Avengers Age of Ultron: descrizione del teaser del Comic Con!

Comic Con 2014: Robert Downey Jr. su Avengers Age of Ultron [VIDEO]

Foto del PANEL: [nggallery id=959]

Avengers Age of Ultron: rispunta lo scettro di Loki!

Avengers Age of Ultron: il maxi banner completo

Avengers Age of Ultron: i ritratti dei protagonisti dal Comic Con

Avengers Age of Ultron: il panel al Comic Con [VIDEO] 

Avengers_Age_Of_Ultron_Concept_Art07__scaled_800Ricordiamo che nel cast Avengers Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

L’uscita del film nelle sale cinematografiche è prevista per il primo maggio 2015.

 
 

Sin City una Donna per cui Uccidere trailer vietato

Ecco il trailer vietato di Sin City una Donna per cui Uccidere:

http://youtu.be/jDW3r-yIKHU

Tutte le foto del film: [nggallery id=739]

Sin City una Donna per cui UccidereA dirigere il film torna Robert Rodriguez. Tornano in Sin City Una Donna per cui Uccidere  come “Marv,”  come “Nancy,” Bruce Willis è di nuovo Hartigan,  “Gail” e  è “Goldie/Wendy”con l’aggiunta in questo secondo viaggio nella città del peccato di  come “Dwight,”  è “Johnny”,   è “Bob” è “Miho”,  è “Joey”,  è “Sally” e Julia Garner “Marcy.”

Sin City Una donna per cui uccidere intreccia insieme due delle classiche storie di Frank Miller con nuovi racconti in cui si incrociano nella città alcuni dei suoi più ripugnanti abitanti. In Sin City: Una donna per cui uccidere vediamo Dwight (Brolin) che si fa incastrare dall’unica donna che abbia mai amato, Ava Lord (Green).

Cronologicamente questa storia ha luogo prima di “Un’abbuffata di morte” (The Big Fat Kill) e spiega come è possibile che Dwight (interpretato da Clive Owen) arriverà in questa nuova pellicola ad avere invece un volto totalmente differente con le fattezze di un altro attore, Josh Brolin.

Fonte: CBM

 
 

Claudio Di Biagio e Luca Vecchi parlano del loro Dylan Dog a Giffoni 2014

dylan dogClaudio Di Biagio e Luca Vecchi hanno tenuto una Masterclass al Giffoni Experience durante la quale hanno presentato il loro progetto Dylan Dog – Vittima degli Eventi. Un incontro (molto divertente) tra ragazzi, tra chi ce la sta facendo e chi vorrebbe farcela. Il consiglio? Tanta intraprendenza e molta incoscienza.

Entrambi proveniente dal web, Claudio Di Biagio attraverso video su YouTube dove per prima cosa ci ha messo la faccia, ma con i quali ha anche affinato le sue tecniche registiche e Luca Vecchi, protagonista, creatore e sceneggiatore degli esilaranti episodi dei The Pills.

Grazie al crowd-funding i due ragazzi romani stanno per debuttare con Dylan Dog – Vittima degli Eventi, un film nato dalla passione di entrambi per il fumetto tutto italiano, un progetto partito ad inizio 2013 e che ha impiegato oltre 100 persone che hanno prestato il loro talento a costo zero. Come è nato questo progetto?

“Diciamo che noi non ci facciamo i fatti nostri.” risponde Claudio Di Biagio,”Per fare una cosa del genere non bisognava avere quel filtro che dice ‘ma magari succede questo…’. No, noi abbiamo iniziato senza pensare alle conseguenze. Nessuno poteva essere così incosciente come noi da iniziare un progetto di crowd-funding su un soggetto i cui diritti li hanno per metà gli americani e per metà una delle case editrici più storiche in Italia, che non ha mai collaborato con niente nel mondo degli audiovisivi. “

“Non ti devi fermare a pensare alle cose, se no è la fine. Noi italiani abbiamo quest’indole, ma l’importante è farlo.” conclude Luca Vecchi.

Come è stata la reazione della Bonelli e di Sclavi?

C: “Dopo che avevamo rilasciato il primo teaser ci è arrivata una mail con scritto ‘Bravi ragazzi, continuate così, state facendo un buon lavoro’ firmato Tiziano Sclavi. Ci siamo guardati e ci siamo messi a ridere: bello scherzo. Poi mesi dopo abbiamo parlato con quelli della Sergio Bonelli Editore e subito ci hanno chiesto, ‘Come mai non avete risposto alla mail di Tiziano?’. Era tutto vero! Ora quella mail ce l’ho stampata e incorniciata! All’ultimo ComiCon abbiamo presentato un altro teaser e sembrava che la Bonelli fosse piacevolmente soddisfatta di quello che ha visto.”

Quali sono le difficoltà maggiori che avete incontrato durante la realizzazione di questo mediometraggio?

C.: “Diciamo che le difficoltà le abbiamo evitate semplicemente perché, se sei un regista italiano famoso in Italia e vuoi fare un film su Dylan Dog, non lo puoi fare. Noi abbiamo saltato i passaggi! Saremmo dovuti andare dagli americani a comprare i diritti che loro avevano comprato 30 anni fa (Dylan Dog- Vittima degli eventi è classificato infatti come ‘fan movie no profit’, n.d.r.). Ma all’inizio non ci siamo proprio interessati a chiedere i permessi, anzi non glielo dite agli americani! Abbiamo semplicemente iniziato il progetto e dimostrato che alle persone interessava il nostro soggetto. Questa è una forza che ad esempio il regista famoso non ha: noi abbiamo un gruppo di persone fidelizzate che hanno creduto in noi. Abbiamo puntato sulle persone.”

L.: “Pensate che noi abbiamo avuto dalle persone 27 mila euro per realizzare il film!”

Quanta responsabilità c’è verso queste persone che di tasca loro hanno finanziato il vostro progetto?

C: “E’ la stessa questione dello sceneggiatore che mette il suo lavoro nelle mani del regista: oltre ai soldi le persone dovevano darci anche la loro fiducia. Ma farci ascoltare da queste persone è stata una cosa molto graduale. All’inizio non ci prendevano sul serio: abbiamo dovuto far innamorare il pubblico del progetto prima di mostrargli cosa sapevamo fare. Ma poi ha funzionato talmente bene che dopo le prime due campagne di crowd-funding, c’era ancora gente che voleva darci i soldi. Ma ci vuole un pizzico di menefreghismo, non devi avere le paranoie della responsabilità. Sai che ormai il gioco è fatto e sai che ormai il progetto lo dovrai portare a termine. Te sei il primo fan che non vuole essere deluso. Io leggo Dylan Dog da quando ho 5-6 anni e sono il primo a voler essere meraviglioso da questo film.”

dylan dog 2Nel cast, nel ruolo di Dylan Valerio Di Benedetto, ma anche lo stesso Luca Vecchi, nell’iconico ruolo baffuto di Groucho: “Groucho è forse l’elemento che ho sentito più vicino a me durante la lavorazione. Ho pensato che Dylan senza Groucho non esisterebbe e viceversa. Si compensano! Groucho serve a ridimensionare Dylan, se no lui sarebbe troppo fico.”

Dylan Dog – Vittima degli Eventi è un progetto che avrà delle proiezioni al cinema (in particolare per i backers) ma che sarà poi successivamente distribuito la notte di Halloween sul web in modo totalmente gratuito. Ma questo “piccolo particolare nel no profit” non ha fermato attori del calibro di Alessandro Haber e Milena Vukotic ad appassionarsi alla storia, “Ci siamo ritrovati a casa della Vukotic a esporle il suo personaggio e alla fine lei ha voluto che le aggiungessimo delle scene. Scene che poi sono diventate essenziali e chiave! Ma la cosa che più mi ha sconvolto era che aveva questa quindicina di Dylan Dog con tutti i post-it dentro, perché lei si era preparata per la parte! Io ero estasiato, non sapevo che fare… Ero a casa sua a dirle come recitare: mai avrei pensato ad uno scenario del genere!”

Giovanissimi, suscitano curiosità e anche un pizzico di invidia. Cosa consigliate a chi vuole seguire il loro stesso percorso?

“Io non sono contro l’università, sono contro i percorsi sbagliati.Ad esempio io non sarei fatto per la scuola di cinema, semplicemente perché non riuscirei a stare sui banchi ad ascoltar parlare di cinema, senza avere la possibilità di farlo tutti i giorni quando vuoi. E anche oggi, io non mi sento arrivato come regista. Un regista deve avere la possibilità di potersi dedicare al suo film per tutto il tempo che serve. Ora la post-produzione sta funzionando, ma io non la sto seguendo come vorrei perché sto facendo mille altre cose e anche Luca non ha avuto tanti mesi per scrivere la sceneggiatura. Non abbiamo ancora questo lusso.” commenta Claudio di Biagio, mentre Luca Vecchi è più diretto: “Il consiglio che possiamo dare è: FATE! Il vero problema di oggi è il bombardamento di input. il computer ci ha illuso che possiamo fare tante cose insieme, ma non è così. Concentratevi su una cosa e fatela.”

Qual è il vostro intento artistico?

“Il messaggio che io vorrei cercare di dare, banalissimo ma vero, è che tutti ce la possono fare. Proprio come Ratatouille! Volendo fare regia e non avendo nessun contatto, stiamo acquisendo autorevolezza lentamente. Ci sono un sacco di problemi in Italia, ma il mio spazio lo sto trovando. Non è vero che non si può fare nulla. Se vuoi fare il regista e a 25 anni non hai mai girato un corto, io non so che dirti, perché è una cosa sbagliata. Noi ci giustifichiamo tutti i giorni e io sono incazzato con la mia generazione, perché certi di noi ci fanno sfigurare! Noi non la stiamo effettivamente sentendo la crisi, noi possiamo ancora fare qualcosa. E se non ci muoviamo noi, chi lo fa?” conclude determinato Claudio Di Biagio.

 
 

Game of Thrones 5, Sophie Turner: “Sansa tirerà fuori la sua sensualità”

Sophie Turner, la giovane interprete di Sansa Stark in Game of Thrones, ha raccontato a The Warp qualcosa in più in merito al suo personaggio nella prossima quinta stagione dello show HBO. L’attrice ha raccontato qualcosa di molto interessante sul suo personaggio, qualcosa che avevamo, in verità, già sospettato alla fine della quarta intensa stagione.

Sophie Turner“Ora lei è nella posizione in cui è Baelish a non sapere cosa è diventata Sansa. Lui non sa perchè lei ha mentito per lui, ma sta cominciando a capire che lei è una brava manipolatrice. Sansa non è più una ragazzina vulnerabile. Lei ha capito che è in grado di manipolarlo in altri modi. Ora ha compreso che la debolezza di Baelish sono lei e sua madre, e proverà a tirare fuori la sua sensualità quel tanto che basta per manipolarlo.”

C’è da dire che Sansa è uno di quei caratteri che nel corso della serie è maturato e si è evoluto di più, cosa pensate del personaggio e del suo cambiamento?

 
 

Emma Stone e Jamie Blackley sul set del nuovo film di Woody Allen [foto]

Emma Stone

Deve ancora uscire Magic in the Moonlight (in Usa il 25 luglio, in Italia il 4 dicembre), ma come al solito il buon vecchio Woody Allen non conosce pause ed è già tornato alla carica con un nuovo film (ancora senza titolo) con protagonisti Emma Stone,Jamie Blackley e Joaquin Phoenix.

Le riprese sono iniziate a Newport, Rhode Island, ed iniziano a trapelare alcuni dettagli sulla trama che dovrebbe riguardare un misterioso omicidio avvenuto all’interno di un college. Di seguito potete guardare tutte le foto prese dal set, mentre qui potete vedere le foto prese in precedenza in cui al posto di Blackley c’è Joaquin Phoenix ad interagire con Emma Stone.

Fonte: WoodyAllenPages.com

 
 

Jurassic World Chris Pratt sul film: “Il sogno di Hammond è realtà” [video]

Jurassic World poster comic con

Durante il tour promozionale di Guardiani della Galassia (Qui potete vedere alcune divertenti curiosità raccontate dal cast) Chris Pratt ha avuto modo di parlare anche di un altro grande blockbuster che lo vede coinvolto ovvero Jurassic World.

Ovviamente non ha potuto rivelare molto dato che manca ancora tanto all’uscita, ma l’attore ha rivelato che non vede l’ora di osservare la reazione del pubblico alla visione del nuovo parco, una struttura che mette in atto tutti i sogni di John Hammond.

Potete vedere le dichiarazioni di Chris Pratt su Jurassic World direttamente qua sotto.

[nggallery
id=385]

Il nuovo film è ambientato 22 anni dopo gli eventi terribili del film originale Jurassic Park. Vi ricordiamo che  Jurassic World, attualmente in fase di riprese è diretto dal regista Colin Trevorrow  e  uscirà al cinema negli USA il 12 Giugno 2015.

Trevorrow ha scritto la sceneggiatura con Derek ConnollySteven Spielberg, Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori. Protagonisti della pellicola sono al momento confermati Chris PrattBryce Dallas Howard, Ty Simpkins, Jake Johnson, Nick Robinson, Andy Buckley e Irrfan Khan.

Jurassic World sarà diretto da Colin Trevorrow (Safety Not Guardanteed), accompagnato nella sceneggiatura da Derek Connolly, e arriverà in 3D nelle sale USA a partire dal 12 Giugno 2015. Frank Marshall e Pat Crowley sono i produttori della pellicola. Spielberg sarà il produttore esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del film. In questo quarto capitolo saranno inseriti nuovi dinosauri acquatici, ma soprattutto un nuovo temibile dinosauro che potrebbe essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo. La trama completa rimane ancora incerta e nascosta. Dovremo aspettare ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino a giugno 2015.

 
 

Guardiani della Galassia il cast su sequel, scontro con gli Avengers e altro [video]

Durante il tour promozionale che si sta tenendo, i Guardiani della Galassia Chris Pratt, Vin Diesel, Zoe Saldana, Dave Bautista, Karen Gillian e il regista James Gunn hanno risposto ad alcune divertenti domande poste da Total Film tra cui una lista di desideri per il sequel, la scena eliminata preferita, i momenti più divertenti sul set e chi vincerebbe in uno scontro tra gli stessi guardiani della galassia e gli Avengers.
Potete vedere tutti i video qua sotto

Pareri sullo scontro con gli Avengers e Vendicatore preferito

Scena eliminata preferita

Momenti più divertenti sul set

Desideri del cast per il sequel

Guardiani della Galassia, il film

Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardiani della Galassia. Nel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper, Lee Pace, Michael Rooker, Karen Gillan, Djimon Hounsou, John C. Reilly, Glenn Close e Benicio del Toro.

Trama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

 
 

Tutto può cambiare: Adam Levine canta Lost Stars nella nuova clip

Nuova clip di Tutto può cambiare che mette in risalto il leader dei Maroon 5 Adam Levine; infatti nel video sottostante potrete vedere e ascoltare il cantante esibirsi nell’esclusiva canzone Lost Stars, composta appositamente per il film. In Tutto può cambiare oltre a Levine troviamo Mark Ruffalo e Keira Knightley.

http://youtu.be/RhZTVijgpb8

Tutto può cambiare racconta la storia di  Greta (Knightley) e il suo fidanzato di lunga data (Levine), che, per perseguire il sogno di una carriera nel mondo della musica si trasferiscono a New York. Ma il ragazzo spezza il cuore a Greta quando lui la lascia per firmare un grosso contratto discografico. La sua vita però ha una svolta inaspettata quando incontra un produttore di una nota casa discografica (Ruffalo) che incontra durante una sua esibizione in un locale. Il produttore rimane affascinato dal suo talento.

 
 

IMAX mostra come si costruisce una sala a regola d’arte [video]

imaxIl video che segue potrebbe far venire l’acquolina in bocca a molti, perchè IMAX ha pubblicato sul suo canale ufficiale un video che mostra le tappe di costruzione di una perfetta sala in cui godere in pieno della IMAX experience.
La struttura in questione è il cinema Empire di Leicester Square a Londra, sede di numerosi red carpet nella capitale inglese e, a questo punto, uno dei cinema di punta a livello europeo, in grado di rivaleggiare con l’altra grande struttura IMAX del BFI sempre a Londra.

http://youtu.be/cbihESlpy40

 
 

Le Due Vie del Destino poster e trailer italiano del drama con Colin Firth e Nicole Kidman

 

le-due-vie-del-destino-posterPrimo trailer italiano per Le Due Vie del Destino, il drama di Jonathan Teplitzky (Burning Man, Better Than Sex) basato sul bestseller mondiale The Railway Man di Eric Lomax che vede protagonisti Colin Firth, Nicole Kidman e Stellan Skarsgard.

Lo script è basato sulla vita di Eric Lomax e racconta di come l’ufficiale inglese (Colin Firth) durante la seconda guerra mondiale sia stato torturato dai giapponesi durante la costruzione della ‘ferrovia della morte’. A distanza di dieci anni, comincia la caccia ai colpevoli. Patricia Wallace (Nicole Kidman), moglie di Lomax sostenne il marito aiutandolo ad affrontare le sue paure. Nel cast c’è anche Jeremy Irvine nei panni del giovane Lomax e Hiroyuki Sanada nel ruolo dell’ufficiale giapponese che lo ha imprigionato.

Le-Due-Vie-Del-Destino-The-Railway-Man-Locandina

 

 

 
 

Io Vengo Ogni Giorno trailer italiano della commedia con Katie Findlay e Alan Tudyk

io vengo ogni giornoIl 7 agosto arriva nelle sale, distribuita da Eagle Pictures, la goliardica commedia Io vengo ogni giornoRob Crabbe sta per vivere una giornata grandiosa: ha in programma un colloquio per l’ammissione all’università e un appuntamento con la bellona della scuola, che spera possa concludersi nel migliore dei modi. Peccato che tutto vada a rotoli: al colloquio fa una figuraccia, ed è talmente eccitato di essere accanto alla bella Angela da concludere ‘l’appuntamento’ in men che non si dica. La performance da centometrista di Rob gli regala però la possibilità di ricominciare tutto da capo e, come per magia, rivivere di continuo la sua giornata, tornando indietro ogni volta che arriverà troppo presto al “traguardo”.

Si prospettano tempi molto duri per Rob e chissà se riuscirà a risolvere il suo appiccicoso problema e ad andare avanti con la sua vita. Inaspettatamente sarà Arthur, il secchione dodicenne della classe, a provare ad aiutarlo a trovare una soluzione. Commedia teen che strizza l’occhio a Ricomincio da capo, Io vengo ogni giorno racconta con dissacrante ironia un problema che tutti gli adolescenti prima o poi si troveranno ad affrontare. Diretto daDan Beers, Io vengo ogni giorno vede nel cast, tra gli altri, John Karna, Katie Findlay, Alan Tudyk, Craig Roberts e Adam Riegler.

Di seguito potete vedere il trailer

 
 

Into The Storm l’arrivo del tornado nella clip del film con Richard Armitage

Prima clip che mostra mostra l’arrivo del tornado del disaster movie  Into The Storm, il film di Steven Quale (Final Destination 5) con protagonista Richard Armitage.

Da New Line Cinema e in associazione con Village Roadshow Pictures, arriva il film sensazionale sui tornado  “Into the Storm.” Steven Quale (“Final Destination 5”) é il regista del film  prodotto da Todd Garner (“Il Signore dello Zoo,” “Innocenti Bugie”).

Nel corso di una sola  giornata, la cittadina di Silverton viene colpita e devastata da una serie di tornado senza precedenti.  Tutta la città è alla mercé di cicloni inaspettati e mortali ma i meteorologi che studiano i cicloni prevedono che il peggiore di tutti deve ancora arrivare. Molti cercano rifugio mentre altri corrono verso il vortice mettendosi alla prova per vedere fino a che punto un vero cacciatore di tornado si può spingere per ottenere lo scatto fotografico che si presenta  una volta sola nella vita.

Raccontato attraverso gli occhi e gli obiettivi dei cacciatori di tornado, dilettanti a caccia di emozioni e cittadini coraggiosi, Into the Storm ti lancerà subito nell’occhio del ciclone per vivere l’esperienza di Madre Natura nella versione più estrema. Quale è il regista del film tratto dalla sceneggiatura scritta da John Swetnam. I produttori esecutivi sono Richard Brener, Walter Hamada, Dave Neustadter, Mark McNair, Jeremy Stein e Bruce Berman. I protagonisti del film sono Richard Armitage (“Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato” “Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug”), Sarah Wayne Callies (la serie televisiva “The Walking Dead”), Matt Walsh (“Ted”), Alycia Debnam-Carey (“Where the Devil Hides”), Arlen Escarpeta (“Final Destination 5”), Nathan Kress (la serie televisiva “iCarly”), Jon Reep (“Harold & Kumar Due Amici in Fuga”) e Jeremy Sumpter (“Soul Surfer,” la serie televisiva “Friday Night Lights”).

La troupe creativa dietro le quinte di Quale è formata da alcuni membri del gruppo che hanno lavorato a “Final Destination 5”, compreso il direttore della fotografia Brian Pearson, lo scenografo David Sandefur, Eric Sears al montaggio, il compositore Brian Tyler e la costumista Kimberly Adams (assistente costumista della serie di film “Le Cronache di Narnia”). La New Line Cinema production, in associazione con la Village Roadshow Pictures, presenta una produzione Broken Road, Into the Storm.

 
 

Avengers Age of Ultron: i Vendicatori sono nerd? [VIDEO]

Interpretano dei personaggi iconici che popolano il mondo di ogni nerd che si rispetti, ma loro si considerano nerd? I protagonisti di Avengers Age of Ultron hanno risposto a questa domanda: “Quanto sei nerd (se lo sei)?”

[nggallery id=929]

Avengers Age of Ultron 8Ricordiamo che nel cast  sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

L’uscita del film nelle sale cinematografiche è prevista per il primo maggio 2015.

 
 

Crimson Peak Guillermo Del Toro mostra la Gothic Gallery [video]

crimson-peakIn occasione del panel dedicato a Crimson Peak durante il Comic Con di San Diego, Guillermo Del Toro ha presentato in video la Gothic Gallery, un’esperienza dedicata esclusivamente ai partecipanti della convention, che potranno così vedere alcuni dettagli del suo prossimo film.
Durante questo tour con il regista messicano possiamo infatti vedere alcuni costumi e oggetti di scena accompagnati dai terrificanti suoni progettati dal premio Oscar Randy Thom per la galleria della casa maledetta.
Potete vedere il Gothic Tour con Guillermo Del Toro direttamente qua sotto.

[nggallery
id=541]

Crimson Peak arriverà nelle sale di tutto il mondo ad Aprile 2015. A produrre la pellicola ci penserà la Legendary Pictures con cui il regista ha realizzato il suo ultimo film Pacific Rim.

Ecco le parole di del Toro che svelano molti dettagli di questo prossimo film:

Crimson Peak è un film molto, molto, molto più piccolo di Pacific Rim, completamente guidato dai personaggi. E’ un film per adulti, vietato ai minori, decisamente per adulti. Sarà spaventosamente diverso da tutto quello che ho girato finora in inglese. Normalmente quando devo fare un film in America punto sulla spettacolarità e sui giovani. Il tono di questo film sarà spaventoso, è la prima volta che faccio un film in America nello stile che ho quando faccio film in spagnolo. In pratica, ricontestualizzo. Prendo un film e poi lo sposto da un’altra parte. Come un Gotico che poi sposto nella Guerra Civile Spagnolo (La Spina del Diavolo). Questo sarà un romanzo Gotico con una casa infestata dagli spiriti nel nord dell’Inghilterra.

 
 

Box Office ITA del 28 luglio 2014

Box Office

Transformers 4 continua a dominare il box office italiano, seguito dalle new entry Anarchia: La Notte del Giudizio e 22 Jump Street. Incassi in lieve aumento.

 
 

Hunger Games Il Canto della rivolta Parte I Trailer italiano con Jennifer Lawrence

Arriva anche la versione italiano del primo atteso trailer di Hunger Games Il Canto della rivolta Parte I con protagonista l’attrice premio Oscar Jennifer Lawrence.

LEGGI ANCHE: Hunger Games il Canto della Rivolta Parte I: Beetee hackera Capitol Tv nel secondo teaser

TUTTE LE FOTO DEL FILM [nggallery id=342]

Hunger Games Il Canto della rivolta Parte I In Hunger Games il Canto della rivolta Parte I e II ritroviamo i personaggi dei primi due film e incontriamo tanti nuovi volti. Il cast è composto da: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Donald Sutherland, Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin, Natalie Dormer, Evan Ross, Julianne Moore,  Gwendoline Christie, Mahershala Ali, Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson, Omid Abtahi, Misty Ormiston, Kim Ormiston, Robert Knepper.

Qui la trama del romanzo: Il canto della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11 maggio 2012.

 
 

Scarlett Johansson e Lucy stracciano Hercules e Dwayne Johnson al Box Office USA

lucySorpresa al box office USA di questa settimana, Lucy di Luc Besson con protagonista assoluta la bella Scarlett Johansson vincono il primato in classifica a discapito dell’atteso Hercules con protagonista Dwayne Johnson, noto nome forte al botteghino. Il film del regista francese ha segnato un esordio di 44 milioni di dollari diventando così il primo film della Johansson ad incassare al debutto una simile cifra. Con queste cifre il film della Paramount Hercules si è accontentato della seconda posizione con un incasso di 29 milioni di dollari. Rimane saldo Apes Revolution in terza posizione. In ogni caso per il film di Dwayne Johnson  si prospetta un cammino difficile in patria e quasi compromesso, dato che presto arriverà il nuovo film Marvel, Guardiani della Galassia.

[nggallery id=682]

La pellicola arriverà in Italia il 25 Settembre 2014.

Da “Nikita” e “Léon” fino a “Il quinto elemento”, l’autore e regista Luc Besson ha messo in scena alcune delle più memorabili e crude protagoniste del cinema d’azione. Oggi, Besson dirige Scarlett Johansson in Lucy, un thriller d’azione che racconta la storia di una donna casualmente coinvolta in loschi affari ma comunque in grado di prendersi la rivincita sui propri ricattatori, trasformandosi in una spietata guerriera capace di superare ogni logica umana.

In  Lucy, Scarlett Johansson interpreterà una spacciatrice di droga costretta dal suo capo ad utilizzare il proprio corpo per lavorare. Col tempo, però, l’assunzione di queste sostanze farà acquistare alla donna numerosi superpoteri, come la capacità di vedere il futuro, la possibilità di muovere gli oggetti con la forza del pensiero e quella di rimanere immune al dolore. Nel cast del film, che sarà distribuito dalla Universal Pictures, ci sarà anche Morgan Freeman. Scritto e diretto da Besson, Lucy arriverà al cinema negli USA l’8 agosto 2014.

 
 

Transformers 4: L’era dell’estinzione e Anarchia la Notte del giudizio [Box Office]

Buona tenuta anche in Italia per il campione d’incassi Transformers 4: L’era dell’estinzione di Michael Bay che rimane saldo in vetta alla classifica del box office del bel paese e porta a casa altri 2.746.026 di euro facendo lievitare l’incasso complessivo a quota 6 Milioni. Una buona media considerando che i precedenti capitoli non avevano superato gli 8 Milioni. Ottima tenuta anche per il secondo titolo in classifica, l’horror  Anarchia  la Notte del Giudizio che incassa 808.886 euro  in 5 giorni. Chiude il podio Mai cosi vicini con altri 211 mila euro.

Transformers 4: L’era dell’estinzione

Vi ricordiamo che Transformers 4: L’era dell’estinzione sarà diretto nuovamente da Michael Bay con protagonisti: Mark Wahlberg, Stanley Tucci, Jack Reynor e Kelsey Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili sulla pellicola c’è la nostra Scheda Film: Transformers 4: L’era dell’estinzione. Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati Uniti il 27 Giugno 2014, mentre quella italiane il 16 luglio 2014.

 
 

Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate: anteprima dal trailer

Lo Hobbit

In attesa che arrivi il primo trailer di  Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate, l’atteso terzo e ultimo capitolo della trilogia di Peter Jackson, gustiamoci una nuova breve anteprima del trailer.

[nggallery id=961]

Lo-Hobbit-la-Battaglia-delle-Cinque-Armate-2Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque Armate è scritto da Fran Walsh, Peter Jackson, Philippa Boyens e Guillermo del Toro. Il cast del film comprende .

Trama: Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la propria terra al drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo.

Ossessionato soprattutto dal proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf, Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la Montagna Solitaria.

Mentre l’oscurità sta prendendo il sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti.  Bilbo si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi amici nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro della Terra di Mezzo in bilico.

 
 

Hercules – Il Guerriero: primi concept art [Foto]

Manca poco ormai all’uscita dell’atteso film Hercules il Guerriero con protagonista assoluto Dwayne Johnson. Oggi nell’attesa vi mostriamo questi spettacolari concept art del film. [nggallery id=962]

Hercules – Il Guerriero, che come sappiamo è diretto e prodotto da Brett Ratner, presenta un cast d’eccezione, con attori del calibro di Ian McShane, John Hurt, Joseph Fiennes, Peter Mullan, Rebecca Ferguson, Reece Ritchie, Rufus Sewell e Hennie Ritchie. Ad interpretare Megara, inoltre, sarà la modella Irina Shayk. Il film uscirà negli USA il 25 Luglio 2014.

Ecco la trama ufficiale: Tutti conoscono la leggenda di Ercole e delle sue dodici fatiche. Questa storia comincia dopo le fatiche e la leggenda. Ossessionato da un errore del suo passato, Hercules è diventato un mercenario. Insieme ai suoi cinque fedeli compagni, viaggerà nell’antica Grecia vendendo i suoi servizi per l’oro, grazie alla sua leggendaria reputazione di intimidire i nemici. Ma quando il sovrano della Tracia e sua figlia cercheranno il suo aiuto, Hercules tornerà a lottare per il bene e il trionfo della giustizia, tornando ad essere l’eroe di una volta. Dovrà abbracciare di nuovo il suo mito e tornare ad essere Hercules.

Vi ricordiamo inoltre che il film è stato scritto da Ryan Condal, Evan Spiliotopoulos.

Fonte: CBM

 
 

Avengers Age of Ultron: prima foto di Ultron Mark 1?

Arriva una nuova foto di quello che potrebbe essere la prima immagine dell’Ultron Mark 1 dall’atteso Avengers Age of Ultron. Si tratta di un pezzo di armatura esposto durante il San Diego Comic Con 2014. La foto dunque potrebbe ritrarre pezzi del primo corpo che il malvagio Ultron ( James Spader) costruisce per se stesso.

Inoltre, da quanto apprendiamo dalla descrizione del Teaser Trailer sappiamo che Tony Stark sarà responsabile solo della creazione dell’intelligenza artificiale di Ultron e non della sua forma fisica. E questo foto ritrae il primo pezzo grezzo del cattivone che attaccherà per la prima volta i vendicatori nell’Avengers Tower e che minaccerà poi tutto il globo. Che ne pensate? lasciate un vostro commento sottostante.

Avengers age of ultron mark 1

LEGGI ANCHE: Avengers Age of Ultron: descrizione del teaser del Comic Con!

Comic Con 2014: Robert Downey Jr. su Avengers Age of Ultron [VIDEO]

Foto del PANEL: [nggallery id=959]

Avengers Age of Ultron: rispunta lo scettro di Loki!

Avengers Age of Ultron: il maxi banner completo

Avengers Age of Ultron: i ritratti dei protagonisti dal Comic Con

Avengers Age of Ultron: il panel al Comic Con [VIDEO] 

avengers age of ultronRicordiamo che nel cast Avengers Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

L’uscita del film nelle sale cinematografiche è prevista per il primo maggio 2015.

Fonte: CBM

 
 

SDCC 2014, Avengers Age of Ultron e Ant-Man: footage audio dei trailer

In attesa di vedere il teaser trailer proiettato al Comic Con 2014 di Avengers Age of Ultron oggi vi segnaliamo un lungo footage audio della panel Marvel nel quale è stato proiettato insieme ad un video di Ant-Man.

http://youtu.be/WHCLrFQNaIM

LEGGI ANCHE: Avengers Age of Ultron: descrizione del teaser del Comic Con!

Comic Con 2014: Robert Downey Jr. su Avengers Age of Ultron [VIDEO]

Avengers Age of Ultron: rispunta lo scettro di Loki!

Avengers Age of Ultron: il maxi banner completo

Age of Ultron: i ritratti dei protagonisti dal Comic Con

Age of Ultron: il panel al Comic Con [VIDEO] 

avengers age of ultronRicordiamo che nel cast  sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey,Inghilterra), ma in seguito sono state effettute delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

L’uscita del film nelle sale cinematografiche è prevista per il primo maggio 2015.

 
 

Daredevil: rivelata la data della season premiere?

DaredevilDaredevil è una delle serie più attese della prossima seconda parte di stagione e anche se non è stata presentata al San Diego Comic Con di quest’anno sono comunque arrivate delle indiscrezioni che la riguardano. Infatti, secondo quanto apprendiamo durante un evento sui fumetti il Chief Creative della Marvel Joe Quesada, avrebbe parlato della serie che sarà trasmessa da Netflix. Secondo quanto detto da Quesada, lo show dovrebbe arrivare con una sesason premiere prevista per il mese di Maggio del 2015, lo stesso mese dell’uscita di Avengers Age of Ultron. Al momento non abbiamo nessuna conferma ufficiale,dunque rimane soltanto un rurmos.

Daredevil andrà in onda nel 2015 per una prima stagione composta da 13 episodi.

Per quanto riguarda i piani di Marvel in televisione, il piano è composto da quattro serie distinte, di cui la prima sarà proprio Daredevil. Le quattro serie sono Jessica Jones, Iron Fist, Luke Cage e il crossover The Defenders. La serie Daredevil sarà composta da 13 episodi di un’ora ciascuno.

Daredevil è un personaggio immaginario, un supereroe comparso nei fumetti pubblicati dalla Lev Gleason Publications tra gli anni trenta equaranta, periodo definito Golden Age. Il personaggio è separato e non correlato con il più famoso supereroe omonimo della Marvel Comics. Anche se il Daredevil originale smise di comparire nelle storie originali verso la fine del decennio, ebbe un forte impatto sulle generazioni di futuri creatori di fumetti, influenzati dalla capacità di raccontare, grintosa e varia, del suo prominente scrittore e illustratore, Charles Biro. f

Fonte: CBM

 
 

The Fosters 2×07: anticipazioni e promo

Si intitolerà The Longest Day, The Fosters 2×07, il settimo episodio della seconda stagione dilla serie TV di ABC Family.

The Fosters 2×07In The Fosters 2×07, Lena dà un sostegno a Brandon mentre si prepara a svelare un segreto tenuto nascosto a lungo che potrebbe portare a delle fratture nella sua famiglia. Callie porta Jude a fare una visita alla famiglai Quinn con la speranza che Jude non si senta più minacciato dall’altro lato della vita di Callie. Nel frattempo, Jesus è diviso fra i sentimenti di colpa per la sua relazione finita con Emma e la pressione di provare fiducia ad Hayley. Il gruppo di danza di Mariana si prepara per una competizione imminente, e le sue insicurezze le impediscono di dare il meglio di lei.

 
 

Murder in the First 1×08: anticipazioni e promo con Tom Felton

Si intitolerà Win Some, Lose Some, Murder in the First 1×08, l’ottavo episodio della prima stagione della nuova serie crime targata TNT.

 Murder in the First 1×08In Murder in the First 1×08, il processo contro Erich Blunt (Tom Felton) raggiunge una conclusione drammatica, il procuratore Warren Daniels (James Cromwell) prende in considerazione la mossa coraggiosa di chiamare l’imputato a depositare. Nel frattempo, Terry (Taye Diggs) inizia a sospettare che la precedente indagine possa avere dei buchi abbastanza gravi e questo cambia tutto. Dopo una serie di appassionanti di arringhe finali, entrambi le parti si preparano a emettere il verdetto finale. Blunt sarà ritenuto innocente o colpevole?

 
 

Teen Wolf 5: un attore diventa regolare nello show

Teen Wolf 5 Dylan SprayberryManca molto all’arrivo di Teen Wolf 5, l’atteso quinto ciclo di episodi della serie di successo targata MTV e basata  sul film Voglia di vincere del 1985 e nell’attesa vi svegliamo alcune anticipazioni come quella di oggi, ovvero che l’attore Dylan Sprayberry è diventato uno un personaggio regolare nello show. Dunque vedremo molto più spesso il personaggio che l’attore interpreta: Liam. 

Teen Wolf è una serie televisiva statunitense di genere thriller, basata sul film Voglia di vincere del 1985, che ha debuttato il 5 giugno 2011 suMTV. Il 13 luglio 2011 la serie è stata rinnovata per una seconda stagione. Il 12 luglio 2012, invece, la serie televisiva è stata rinnovata per una terza stagione composta da 24 episodi, il doppio del numero di episodi delle prime due stagioni.

Durante il New York Comic-Con tenutosi il 12 ottobre 2013 è stato confermato il rinnovo per una quarta stagione, composta da 12 episodi.

Scott McCall è un giovane ed emarginato studente della Beacon Hills High School e riserva nella squadra di lacrosse della sua scuola. La sua vita cambia drasticamente quando, una notte, viene morso da un lupo mannaro. Dopo aver scoperto di essere diventato a sua volta un licantropo, Scott è costretto a ricercare un equilibrio tra la sua nuova identità, fonte di molti pericoli, e la sua vita da adolescente. In questo viene aiutato dal suo migliore amico, Stiles, e da un misterioso licantropo, Derek. La vita da emarginato va a concludersi acquistando il ruolo di cocapitano della squadra di Lacrosse grazie alle sue nuove doti, tutto ciò non fa che scatenare la rabbia e la gelosia di Jackson che fino ad allora era il capitano della squadra. Quando s’innamora di Allison Argent, scopre che la famiglia della ragazza caccia i licantropi da secoli. I due si fidanzano comunque ma Scott deciderà poi di allearsi con Derek per sfuggire agli Argent, e in particolare alla zia di Allison, Kate, nonché ex fiamma di Derek. Scott e Derek hanno inoltre intenzione di scoprire chi è l’Alpha il licantropo che ha morso Scott e che ha ucciso Laura, sorella di Derek. Peter Hale, zio di quest’ultimo, rimasto in stato catatonico per anni in seguito ad un incendio nella sua abitazione, si risveglia rivelando che è lui il licantropo Alpha, cerca di radunare il suo branco formato da Scott e Derek mordendo in seguito Lydia Martin, un’amica di Allison, di cui Stiles è perdutamente innamorato dalla terza elementare, la sera del ballo d’inverno.

 
 

Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie: recensione del film

Apes Revolution - Il pianeta delle scimmie

Arriva al cinema l’attesissimo Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie, ennesimo titolo del franchise lanciato nel 68’ da Franklin J. Schaffner e ora al secondo prequel diretto dal talentuoso regista di Cloverfield e Let me in, Matt Reeves. La crescente nazione delle scimmie guidata da Caesar è minacciata da una banda di umani sopravvissuti al devastante virus diffuso dieci anni prima. Uomini e scimmie sono sull’orlo di una guerra che deciderà le sorti del mondo.

Il primo capitolo debuttò accompagnato da molto scetticismo, ma convinse critica e pubblico, arrivando ad incassare mezzo miliardo di dollari in tutto il mondo. Di conseguenza la sfida raccolta da Matt Revees era piuttosto complessa, frutto anche del grande lavoro fatto con la motion capture dalla Weta Digital che sorprese un po’ tutti. Ma forte dell’esperienza, Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie è la conferma del talento del giovane narratore che in quest’occasione dispiega tutto il suo bagaglio registico/tematico ed emotivo. La pellicola di Revees si posiziona subito al centro dell’arco narrativo che porterà alla guerra e poi agli eventi raccontati nel cult del 68’ con Charlton Heston.

Ma il valore del film è soprattutto quello di farci comprendere il disagio, le ripercussioni, gli errori e la “politica” che portarono a quegli eventi. Dunque, se il primo film di Wyatt era incentrato sul rapporto umano tra un primate e il suo dottore, e l’avvento di una tecnologia portentosa; il fulcro centrale di Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie è la lotta per la sopravvivenza all’interno delle due comunità che si incontrano/scontrano, con annessa “politica e dialettica” che ci mostra quanto l’umanità e la bestialità sia dentro ogni essere vivente. Di conseguenza sorprende la bravura di Reeves nel riuscire a raccontare il tutto con uno sguardo romantico ed emotivamente coinvolto, seppur mantenendo una regia vigile e molto marcata.

Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie, il film

Apes Revolution - Il pianeta delle scimmieApes Revolution – Il pianeta delle scimmie  è anche il trionfo dell’evoluzione della motion capture della Weta Digital che, grazie anche all’apporto sempre esemplare di Andy Serkis, raggiunge vette inimmaginabili di espressività e realismo, segnando probabilmente la fine della sperimentazione e il consolidamento di una tecnica incredibile. Questo avviene grazie anche alla messa in scene che fa del realismo la colonna portante della rappresentazione e che esalta la bellezza e l’efficienza della tecnica. (Molte delle sequenze girate con l’ausilio della Motion Capture sono girare in esterno dal vero e non in studio come spesso accade). Il resto lo fa il cast perfetto.

Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie  non è esente da difetti, che si riscontrano in un ritmo un po’ sotto tono in alcuni passaggi che appesantiscono la narrazione e una macchinosità di fondo che poco si sposa con l’esigenza del grande pubblico, desiderosa di una visione incalzante e ansiogena, ma senz’altro appagherà coloro che cercano l’abbinamento fra contenuti e spettacolarità.

 
 

Deadpool: footage inedito trapelato in rete!

DeadpoolDato che la 20th Century Fox sembra decisamente più orientata a sfruttare i franchise Rating 13 della Marvel di cui dispone, sembra che il progetto relativo ad un film su Deadpool con protagonista Ryan Reynolds sia stato definitivamente accantonato.

Quello che però non sapevamo è che nel 2012 Tim Miller, regista incaricato di dirigere il film solo sull’eroe in questione, realizzò un breve footage con i suoi Blur Studio, footageche oggi siamo in grado di mostrarvi in versione bootleg. Nel video Reynolds ha fornito i movimenti per la motion capture e la voce al personaggio. Eccolo di seguito:

[iframe frameborder=”0″ width=”480″ height=”270″ src=”//www.dailymotion.com/embed/video/x22eged” allowfullscreen][/iframe]

Abbiamo già visto una versione abbozzata di Deadpool in X-Men le Origini: Wolverine, ma un film solo sul personaggio è qualcosa che tutti i fan chiedono e che allo stesso tempo hanno paura quasi di vedere realizzato, data la particolarità dell’eroe in questione. Voi che ne pensate?

Fonte: CBM