Un nuovo interessantissimo progetto
potrebbe presto arricchire la filmografia di Jennifer
Lawrence, che vedremo a novembre sugli schermi italiani
con la prima parte del tanto atteso terzo capitolo della saga di
Hunger Games, Il canto della rivolta. Secondo
quanto riportato da Collider, infatti, l’attrice premio Oscar per
Il lato positivo potrebbe recitare in The
Hateful Eight, il prossimo e già chiacchieratissimo
film western di Quentin Tarantino. Secondo il noto
sito, la Lawrence non sarebbe in lizza, ma bensì già in trattative
per recitare nella pellicola; il suo ruolo dovrebbe essere (anche
se non è stata rilasciata ancora nessuna conferma ufficiale) quello
della prigioniera Daisy Domergue, che nella famosa lettura dello
scrip a Los Angeles era stata interpretata da Amber
Tamblyn.
Cosa ne pensate? Vi terremo
aggiornati su tutti gli sviluppi.
Tra poco più di un mese arriverà
Gotham, l’attesissima nuova serie
televisiva basata sull’universo DC Comics di Batman. Oggi per
celebrare lo show Fox ha pubblicato le key art animate di tutti i
protagonisti.
Gotham 03Il cast dello show è
composto da Ben McKenzie (Detective James Gordon), Robin Lord
Taylor (Oswald Cobblepot/il Pinguino), Sean Pertwee (Alfred
Pennyworth), Zabryna Guevara (Capitano Essen) Erin Richards
(Barbara Kean). Donal Logue(Harvey Bullock), Jada Pinkett Smith
(Fish Mooney), David Mazouz (il giovane Bruce Wayne)e Camren
Bicondova (la giovane Selina Kyle).
Gotham racconta la storia di
origine dei grandi supercriminali e vigilantes della DC Comics, e
racconta nuovi capitoli mai visti prima sulla schermo.
Gotham sarà caratterizzata da un
giovane Bruce Wayne, i primi villain principali saranno Joker,
Catwoman, l’Enigmista e il Pinguino. Mentre il produttore esecutivo
sarà Bruno Heller (The Mentalist) e a dirigere il pilot ci sarà
Danny Cannon (CSI). Il primo dei cattivi noti sarà il Pinguino, ma
essendo una storia di origini difficilmente lo vedremo da subito in
costume.
Il pilot, che sarà diretto da Danny
Cannon, è stato scritto da Bruno Heller (The Mentalist), il quale
sarà anche produttore esecutivo; la casa di produzione sarà la
Warner Bros. Television.
Nuovo trailer
per Nightcrawler, thriller che
segna l’esordio alla regia di Dan Gilroy,
con Jake Gyllenhaal come protagonista
principale.
Nightcrawler parla di un
giovane uomo, Lou, (Jake Gyllenhaal) che si
imbatte nel mondo notturno del giornalismo freelance investigativo
e del crimine di Los Angeles. La trama
di Nightcrawler e la scelta di
casting del protagonista non possono che ricordarci in particolare
due ruoli analoghi in precedenza interpretati da Jake
Gyllenhaal, ovvero Roberth Graysmith
in Zodiac e Detective Loki
in Prisoners.
Accanto
a Gyllenhaal, sono presenti
anche Rene Russo (vista nel ruolo di
Frigga in Thor: The Dark
World), Bill
Paxton (John Garrett nella serie
TV Agents of S.H.I.E.L.D)
e Riz Ahmed (protagonista
de Il Fondamentalista
Riluttante).
Le riprese
di Nightcrawler hanno avuto
luogo a Los Angeles in sole cinque settimane intensive a partire da
ottobre 2013: si tratta infatti di un film indipendente. I
produttori sono Jennifer Fox, Tony
Gilroy, Jake Gyllenhaal, Michel
Litvak e David Lancaster, la casa di produzione che ha finanziato
il film è la Bold Films.
La prima immagini ufficiale di
Keanu Reeves nel nuovo film di David
Leitch e Chad Stahelski, dal titolo
John
Wick, è arrivata online grazie a Yahoo! Movies. Nel
film, Reeves veste i panni di un ex killer professionista in cerca
di vendetta.
John
Wick, che annovera nel cast anche Bridget
Moynahan, Michael Nyqvist, Willem Dafoe, Alfie Allen, Adrianne
Palicki e Dean Winters, sarà prodotto dai
produttori di Clash of the Titans e The
Town, e racconterà un’incredibile ed adrenalinica storia
di vendetta e redenzione. Il film arriverà al cinema in America il
prossimo 24 ottobre.
La Sony Pictures
Entertainment ha annunciato ieri che Shane
Black, regista di Iron
Man 3, dirigerà l’adattamento cinematografico della
popolare serie di romanzi d’azione The
Destroyer, scritti da Warren Murphy.
La sceneggiatura del film sarà opera di Jim Uhls
(Fight Club) e James Mullaney, mentre
Charles Roven, Steven Chasman e Andy
Horwitz figurano tra i produttori.
The
Destroyer è basato su una serie di romanzi che hanno
come protagonista il poliziotto Remo Williams, giustiziato,
condannato a morte, ucciso e poi risorto per lavorare a servizio di
una divisione top-secret del Governo americano chiamata CURE, con
il compito di ripulire l’America dalla criminalità e dalla
violenza. Nel 1985, il personaggio di Remo Williams era già
approdato sul grande schermo, grazie a Guy
Hamilton che diresse Remo Williams: The Adventure
Begins, con protagonista Fred Ward.
Ricordiamo che prima di
The Destroyer,Shane
Black sarà impegnato con altri tre progetti: Doc
Savage, trasposizione del celebre fumetto, The
Nice Guys, con Russell Crowe e Ryan Gosling, e
Predator, nuovo capitolo della nota saga
sci-fi.
Ecco il trailer e il poster
ufficiali di La Teoria di Tutto
(TheTheory of
Everything), film che vedrà riportare sul grande
schermo la giovinezza del celebre scienziato Stephen
Hawking. Nel trailer possiamo vedere Eddie
Redmayne nei panni di un giovane Hawking e
Felicity Jones, che interpreta invece la moglie
dello scienziato, Jane Wilde.
The Theory of
Eveything si concentra sulla relazione romantica
che Hawking ha intrecciato all’epoca di Cambridge con la donna che
sarebbe poi diventata sua moglie, Jane Wilde. La relazione con
questa brillante donna portò lo scienziato ad abbracciare notevli
sfide personali e scientifiche, e aprì il suo mondo, così a sua
volta lui fu in grado di aprire il mondo intero ad una nuova
visione ed una nuova prospettiva. Il film uscirà il 7 novembre
2014.
The Theory of
Everything è diretto dal regista premio Oscar
James Marsh (Man on Wire; Doppio
Gioco) ed è basato sulle memorie di Jane
Wilde“Travelling to Infinity: My Life with
Stephen”; la sceneggiatura è di Anthony
McCarten che si occupa anche della produzione con
Lisa Bruce e i soci della Working Title
Tim Bevan e Eric Fellner.
Peter Schlessel,
CEO della Focus, ha commentato: “Questa straordinaria storia
d’amore tra una delle più grandi menti della storia e sua moglie è
profondamente commovente e d’ispirazione, raccontata con cuore e
humor. Sotto la dinamica regia di James Marsh, Eddie Redmayne e
Felicity Jones ci consegnano due performance di straordinario
impatto emotivo.”
Oltre a Eddie
Redmayne e Felicity Jones nel cast di
Theory of Everything ci sono anche
Emily Watson e David Thewlis.
Dopo Gravity, un nuovo
progetto vedrà presto lavorare nuovamente insieme i premi Oscar
Sandra Bullock e George Clooney.
Si tratta di Our Brand Is Crisis, basato
sull’omonimo documentario del 2006 diretto da Rachel
Boynton. La Bullock sarà la protagonista del film e,
insieme a Clooney e Grant Heslov, anche uno dei
produttori esecutivi. La pellicola sarà diretta da David
Gordon Green (George Washington, Joe) e
sceneggiata da Peter Straughan.
Our Brand Is Crisis
racconta la storia di un gruppo di tuttologi che competono alle
stesse elezioni presidenziali in Bolivia. Di seguito potete vedere
il trailer ufficiale del documentario.
La Warner Bros. Pictures e la New
Line Cinema hanno diffuso online un nuovo trailer ufficiale di
Annabelle,
lo spin-off del film di James
WanThe Conjuring
L’Evocazione. Protagonisti del film che arriverà il 3
Ottobre negli USA, Annabelle Wallis e
Ward Horton. Annabelleè
diretto dal direttore della fotografia John
Leonetti e si baserà su una sceneggiatura scritta
da Gary Gauberman. Produttore sarà
Peter Safran e James Wan sarà
produttore esecutivo.
Annabelle
si scontrerà la botteghino con nuovo film di David
FincherGone Girl.
L’evocazione – The Conjuring (The
Conjuring) è un film del 2013 diretto
da James Wan.
Si tratta di
un horror soprannaturale basato sui fatti riportati
dalla coppia di ricercatori del paranormale Ed e Lorraine
Warren, le cui esperienze in precedenza avevano già ispirato film
come Amityville Horror e The Haunting in
Connecticut. La trama, ambientata nel 1971 nel New
England, è quindi incentrata sul tentativo dei Warren, interpretati
da Patrick Wilson e Vera Farmiga, di aiutare una
famiglia da poco trasferitasi in una casa infestata, i Perron,
i cui genitori sono impersonati da Lili Taylor e Ron
Livingston.
La sceneggiatura è
per lo più fedele alle storie narrate dai protagonisti della
realtà, tuttavia non mancano discrepanze: tra le principali, i
Perron rimasero nell’abitazione infestata per nove anni, a
differenza di quanto si vede nel film, il quale rende la loro
esperienza con l’occulto più breve e intensa. Inoltre, anche nel
caso in cui si fossero manifestate “possessioni”, non avvenne alcun
tentativo di esorcismo. Per quanto riguarda l’antica proprietaria
dell’abitazione dei Perron, Bathsheba Sherman, si tratta di una
donna la quale, dopo essere stata processata e assolta per
l’omicidio di un neonato, era stata realmente ritenuta dai
concittadini una strega che aveva sacrificato un bambino per
Satana. Contrariamente a quanto narrato nel film, tuttavia, morì
per cause naturali in età avanzata[2]. Come per
gli altri casi investigati dai Warren, non mancano sia sostenitori
del loro lavoro che scettici; secondo Steven Novella, presidente
della New England Skeptical Society, i Warren sono molto bravi
nel raccontare storie di fantasmi, ma non vi è alcuna ragione per
credere si tratti di eventi reali[1].
L’opera, la quale
richiama il cinema horror degli anni settanta, è stata accolta
da un ottimo riscontro sia di critica che di pubblico[3]. Costato circa venti
milioni di dollari, il film ne ha incassati più di trecento,
inducendo i produttori ad avviare lo sviluppo di uno o più sequel,
sfruttando le numerose altre vicende in cui sono stati coinvolti i
Warren.
La Paramount
Pictures dopo molti anni si è decisa finalmente a
riprendere il franchise horror di successo e
conferma The Ring 3D, ingaggiando
per la regia lo spagnolo F. Javier Gutierrez
(Before the Fall). Adesso, Deadline ci informa che sarà lo
sceneggiatore premio Oscar per A Beautiful Mind,
Akiva Goldsman, ad occuparsi della sceneggiatura
del film. A Goldsman, che ha esordito alla regia quest’anno con
Winter’s Tale, è stato affidato il compito di riscrivere
una prima bozza dello script di David
Loucka.
Il franchise, come molti di voi
sapranno, è basato su un remake del film giapponese diretto
proprio da Hideo Nakata, a sua
volta adattamento del romanzo Ring di Koji Suzuki. Il
primo film USA The Ring diretto
da Gore Verbinski incasso la bellezza di 249
milioni di dollari nel 2002 dando il via ad una serie sterminata di
remake della prolifica vena horror nipponica. Nel 2005 fu
invece la volta di The Ring 2 diretto proprio da Nakata che aveva
firmato al trilogia originale, film che poi incasso altri 161
milioni di dollari. Successivamente si è parlato di un terzo
capitolo per molto tempo e solo oggi lo studios ha deciso di
ufficializzare la produzione, che sarà affidata dunque a
F. Javier Gutierrez, colui che sta per
riportare in vita un altro franchise e remake, de Il Corvo per
la er la Relativity e The Weinstein Company.
Si stanno svolgendo a San Francisco
le riprese di Ant-Man e così abbiamo la
possibilità di vedere a lavoro i protagonisti del film, grazie al
fatto che la Marvel ha messo in piedi il set del
film nel bel mezzo della città, dove tantissimi fan stanno
raccogliendo e condividendo materiale. Oggi, grazie a SuperHeroHyp,
arrivano online tantissime nuove foto dal set. Per vederle cliccate
sull’immagine di seguito.
In uscita nelle sale
cinematografiche statunitensi il 17 luglio 2015, il film sarà
diretto da Peyton Reed (Ragazze
nel pallone, Ti odio, ti lascio, ti…) e vede nel
cast Paul Rudd (I Love You Man,
Role Models) come Scott Lang alias Ant-Man,
e Michael Douglas (Dietro i
candelabri, Wall Street) nel ruolo del suo mentore,
il Dr. Hank Pym e Evangeline Lilly
(Lo Hobbit – La desolazione di Smaug,
Lost) nei panni di Hope Van Dyne,
figlia di Hank Pym.
Il cast del film include
anche Corey Stoll (House of Cards – Gli
intrighi del potere, The Bourne
Legacy), Bobby Cannavale
(Annie, Chef),
Michael Peña (End of Watch –
Tolleranza zero, American Hustle), Abby Ryder
Fortson (Togetherness),
Judy Greer(30 anni in un secondo,
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie),
David Dastmalchian (Il Cavaliere
Oscuro, Prisoners), Wood Harris
(Il Sapore della vittoria, The Wire),
John Slattery (Mad Men, Iron Man
2), Gregg Turkington
(The Comedy, On Cinema) e
T.I. (American Gangster,
Takers).
Armato con l’incredibilità abilità
di ridursi di dimensione aumentando, però, la sua forza, Scott
Lang (Paul Rudd) deve trovare il suo eroe
interiore e aiutare il suo mentore, il Dr. Hank Pym
(Michael Douglas), per proteggere i segreti dietro
la sua incredibile armatura di Ant-Man da una nuova
generazione di minacce. Contro degli ostacoli apparentemente
insuperabili, Pym e Lang devono pianificare e portare a
termine una rapina che salverà il mondo.
I film spin off di
Harry Potter, basati sul brevissimo
Animali Fantastici dove trovarli
(Fantastic Beasts and Where to
Find Them) hanno trovato il loro regista. Come
era plausibile, la scelta della Warner Bros è caduta su
David Yates, che ha diretto gli ultimi quattro
capitoli della saga di Harry Potter.
Yates conosce molto bene il mondo della Rowling e quindi potrebbe
essere il giusto operaio che la Warner cerca per portare sullo
schermo un altro prodotto di sicuro impatto sul pubblico e di
facile guadagno.
Fantastic Beasts Where
to Find Them è un libro di testo di Hogwarts, scritto
da Newt Scamandro e che contiene un elenco di tutti gli animali
fantastici presenti sulla Terra, nascosti agli occhi dei babbani,
che hanno ovviamente a che fare conilmondo magico. Di ogni bestia,
Scamandro ha classificato la pericolosità, la rarità e le
caratteristiche corporee, con abitudini, alimentazione e luoghi di
provenienza.
Nel film, che sarà poi una trilogia,
si seguiranno le avventure del fantomatico autore del libro,
Scamandro. Alcuni dei personaggi e alcune creature presenti nel
film potrebbero essere familiari agli spettatori già fans di
Harry Potter e il mondo magico nascosto sarà lo
stesso in cui vivrà il bambino sopravvissuto. La storia sarà
ambientata settant’anni prima delle vicende legate a Harry e
partirà a New York.
La sceneggiatura è stata adattata
per lo schermo dalla stessa JK Rowling partendo da un libretto di
54 pagine.
E’ passato circa un anno
dall’annuncio che ci ha messo di fronte da una interessante realtà:
James Cameron sta lavorando non solo ad un sequel
di Avatar, ma addirittura tre, girati
back to back con il primo in uscita per il 2016.
A dispetto di quello che si dice in
merito alla volontà di Cameron di fare esercizio tecnico e fare
‘cassa’. il registapremio Oscar ha fatto una dichiarazione
interessante in merito alla valenza artistica del titanico
progetto. Eccola di seguito:
Non c’è niente che voglia dire, da
artista, sul mondo e sulle relazioni umane che non possa comunicare
attraverso l’universo di Avatar. Abbiamo passato un paio d’anni a
studiare lo sviluppo della storia dell’arco di tutti e tre film, e
ogni giorno che passa credo in queste storie sempre di più. Il
nostro scopo non è capitalizzare sul successo del primo
film.
Dichiarazione legittima, quella di
Cameron, ma è attendibile? Cosa ne pensate?
Le date di uscita si sistemeranno a
distanza di un anno l’una dall’altra tra il dicembre 2016 e il
dicembre 2018.
Nel cast di Avatar
2 torneranno Sam Worthington, Zoe
Saldana, Stephen Lang, Sigourney Weaver. Alla
sceneggiatura ha lavorato lo stesso James
Cameron con Josh Friedman, Rick Jaffa & Amanda
Silver e Shane Salerno.
Tom Cruise è noto
per le sue acrobazie sui set, e per Mission Impossible
5 l’attore non si vuole risparmiare. Dalle prime foto
dal set del film diretto da Christopher
McQuarrie vediamo infatti come l’attore abbia preso sul
serio questa quinta avventura di Ethan Hunt, ed eccolo nelle foto
già appeso a dei cavi pronto per spiccare il volo:
[nggallery id=1008]
MissionImpossible 5 è
diretto da Christopher McQuarrie e vede nel cast,
oltre a Tom
Cruise, anche Jeremy
Renner,Ving Rhames e Simon
Pegg, che abbiamo già visto in precedenza
in Mission Impossible Protocollo
Fantasma, Alec Baldwin e
Rebecca Ferguson.
Il film è scritto
da Will Staples e Drew
Pearce e diretto da Christopher
McQuarrie, e arriverà nei cinema USA il 25 dicembre
2015.
Kite è tratto
dall’anime A-Kite, un vero e proprio classico, creato da
Yasuomi Umetsu e rinomato per la rappresentazione
grafica e l’abbondanza di scene violente e sensuali, riguardanti
una giovane donna, Sawa, che dopo l’omicidio dei suoi genitori,
viene presa da un detective corrotto che assume bambini senza casa
per fare il suo lavoro sporco. Addenstrata per uccidere, pretende
di fare giustizia con le vittime designate dal detective, fino a
che non riesce a svincolarsi dal potere di manipolazione che lui
esercita su di lei.
Ecco il cast
del film:
Samuel L. Jackson
è Karl Aker India Eisley è Sawa Callan McAuliffe è Oburi Russel Savadier è Old Boy Jaco Muller è Kratsov Liam J. Stratton è padre di Sawa Keci Eatock è Sawa piccola
Ecco il teaser trailer di
The Woman In Black Angel of Deathsequel
del fortunatissimo The Woman In Black con
protagonista Daniel Radcliffe. Ecco il video
diffuso dalla Hammer Films:
A
dirigere il film c’è Tom
Harper (The Borrowers) su
una sceneggiatura di Jon Croker. Nel cast del film
invece compaiono Jeremy Irvine, Phoebe Fox e
Helen McCrory.
Acquistato dal governo e convertito
in un ospedale militare durante la Seconda Guerra Mondiale,
l’arrivo improvviso di soldati mentalmente provati presso la
magione di Marsh House risveglia i suoi oscuri abitanti. Eve,
un’infermiera giovane e bella, viene mandata a Marsh House per
prendersi cura dei pazienti, ma capisce presto che, in realtà, deve
salvarli da qualcosa di più pericoloso dei propri demoni interiori.
Malgrado i tentativi di Eve, mano a mano cadono tutti vittime della
donna in nero.
Jimi All is by My
Side, il film scritto e diretto da John Ridley
(premio Oscar® 2014 per l’adattamento di 12 Anni Schiavo)
che ha entusiasmato la critica per la misura e lo stile con cui
racconta un anno cruciale nella vita di quello che in molti
considerano il più grande chitarrista della Storia, sarà
distribuito nelle sale italiane da I Wonder Pictures e Unipol
Biografilm Collection a partire dal 18 settembre
2014, giorno del 44esimo anniversario della morte di Jimi
Hendrix.
Nel cast del film André
Benjamin, Imogen Poots, Hayley Atwell, Ruth Negga, Andrew Buckley,
Oliver Bennett, Tom Dulea
Jimi, e non serve un cognome: arriva
la musica. Lo stile inconfondibile che cambiò il destino del rock.
Il regista John Ridley riporta in vita l’icona mondiale che
trasformò una chitarra nel simbolo di una generazione, tanto forte
da spezzare ogni catena. Per dipingere un mito, Ridley decide di
raccontare il talento di Jimi e il cammino che lo rese tale,
soffermandosi su un anno cruciale: dall’incontro nel 1966 con la
sua amica e mentore Linda Keith fino al giorno prima
dell’indimenticabile esibizione di Monterey nel 1967, dove il
musicista di Seattle, dando fuoco alla sua chitarra, entrò nella
leggenda. Da allora in poi il rock non sarebbe più stato lo stesso.
Dal regista premio Oscar per la sceneggiatura di 12 anni schiavo,
un film che vede il musicista André 3000 (nome d’arte di André
Benjamin) nel ruolo che nessuno finora aveva osato
interpretare.
Si intitola White Bird
In A Blizzard ed è diretto da Gregg
Araki il film interpretato da Shailene
Woodley e Eva Green che è stato
presentato all’ultima edizione del Sundance Film Festival.
Il film avrà un’uscita limitata il
prossimo 24 ottobre negli USA e di seguito vi mostriamo il trailer
internazionale e il primo poster.
Ecco il poster di Camp X
Ray, prossimo film con Kristen
Stewart protagonista nei panni di una soldatessa. Diretto
da Peter
Sattler, il film è stato presentato al Sundance
Film Festival del 2014.
Nel film oltre a Kristen Stewart ci sono
anche Julia Duffy, John Carroll Lynch, Lane
Garrison, Tara Holt.
Trama: Una giovane soldatessa
fugge dalla sua soffocante cittadina e si arruola nell’esercito,
con la volontà di andare in servizio in Iraq. Niente va però come
lei sperava e viene assegnata a Guantanamo. Qui avrà a che fare con
una serie maltrattamenti e abusi da parte dei suoi superiori, e
instaurerà un strana amicizia con un giovane che è imprigionato da
otto anni.
Ecco una clip tratta da
Hector And The Search For Happiness, un
film che si preannuncia emozionante e commovente, con protagonista
Simon Pegg alle prese con un personaggio che
potremmo definire gemello di Walter Mitty. Il film è diretto da
Peter Chelsom ed è basato sul romanzo di
François Lelord.
Simon Pegg è Hector, un irresistibile pschiatra
londinese in crisi: i suoi pazienti non potrebbero essere più
felici e la sua vita non sta procedendo in nessuna direzione. Così
un giorno, armato di curiosità infantile e coraggio, decide di
interrompere la sua routine per partire per un viaggio intorno al
mondo alla ricerca della sua felicità.
Nel film accanto a Simon
Pegg ci sono anche Rosamund Pike, che ha
già lavorato con Pegg e che nel film interpreta la sua fidanzata
Clara, Christopher Plummer, un professore
specializzato in Studi sulla Felicità, Toni
Collette, l’ex di Hector che si è trasferita a Los
Angeles. Nel film ci sono anche Stellan Skarsgard, Jean
Reno e Jakob Davies.
La sceneggiatura, tratta dal romanzo
dello psichiatra Francois Lelord, è stata scritta
da Peter Chelsom, Tinker Lindsay e
Maria von Heland. Hector And The
Search For Happiness dovrebbe arrivare al cinema in
autunno.
Uno dei suoi ruoli
più noti è quello di un personaggio iconico, vestito di scuro e con
grandi doti fisiche e investigative: si tratta di James
Bond e lui è Pierce Brosnan. L’attore però ha
anche perso l’occasione di incarnare un’altra icona pop che
potrebbe condividere la descrizione che abbiamo appena offerto
dell’agente 007. Si tratta di Batman. Infatti Brosnan, quando
Tim Burton cercava il suo Batman, rifiutò il ruolo
perchè lo credeva ridicolo. E pensare che adesso i giovani attori
in cerca di fama farebbero di tutto per indossare la calzamaglia di
un supereroe!
Ecco cosa ha dichiarato l’attore in
merito a quella proposta di Burton e al suo rifiuto:
“Incontrati Tim Burton per
parlare del film su Batman, ma non riuscivo a prenderlo sul serio.
Qualunque uomo indossi delle mutande sui pantaloni non può che
essere ridicolo. La vedevo così, purtroppo. Pensavo fosse uno
scherzo, ma quanto mi sbagliavo?”
Si sbagliava davvero tanto,
considerando che Michael Keaton, il
Batman designato da Tim
Burton, è diventato un’icona pop allo stesso modo del
personaggio che ha interpretato!
L’universo immaginario di
Alien e
Predator sta diventando sempre più
grande, espandendosi anche in altri media (non solo al cinema). Il
prossimo mese infatti la Dark Horse pubblicherà il primo numero di
Prometheus: Fire and Stone, serie a
fumetti che continuerà la storia del Prometheusdi
Ridley Scott.
Oggi,
la Dark Horse ha diffuso un trailer per la serie, il cui primo
numero arriverà il 10 settembre.
Nella serie si seguiranno le
vicende di un gruppo di esploratori che cercheranno la verità
sull’origine della vita dopo che la spedizione del Prometheus non
ha più fatto ritorno dalla missione su LV-223.
Entertainment One
Films ha diffuso il trailer di Miss
Meadows, film che vede protagonista Katie
Holmes diretta da Karen Leigh Hopkins,
che si è occupata anche della sceneggiatura.
Nel film la Holmes interpreta una
insegnate delle scuole elementare, una persona dolce e per bene con
delle perfette buone maniere e vestiti a fiori molto carini ma che
nasconde un oscuro segreto: quando non insegna o non cura il
giardino, di notte, si trasforma in una vigilante armata di
pistola.
Il film dovrebbe arrivare sugli schermi USA il prossimo 14
novembre. Di seguito il trailer:
Evangeline Lilly è
arrivata sul set di Ant-Man e per
comunicarlo ai suoi fan ha scelto di condividere una foto in cui
mostra il suo nuovo look, un bel caschetto, che la aiuterà a
calarsi nei panni di Hope Van Dyne. Ecco l’immagine che l’attrice
ha condiviso su Instagram:
In uscita nelle
sale cinematografiche statunitensi il 17 luglio 2015, il film
sarà diretto da Peyton Reed
(Ragazze nel pallone, Ti odio, ti lascio,
ti…) e vede nel cast Paul Rudd
(I Love You Man, Role Models)
come Scott Lang alias Ant-Man, e Michael
Douglas (Dietro i candelabri, Wall
Street) nel ruolo del suo mentore, il Dr. Hank
Pym e Evangeline Lilly (Lo Hobbit – La desolazione di
Smaug, Lost) nei panni di Hope Van
Dyne, figlia di Hank Pym.
Il cast del film include
anche Corey Stoll (House of Cards – Gli
intrighi del potere, The Bourne
Legacy), Bobby Cannavale
(Annie, Chef),
Michael Peña (End of Watch –
Tolleranza zero, American Hustle), Abby Ryder
Fortson (Togetherness),
Judy Greer(30 anni in un secondo,
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie),
David Dastmalchian (Il Cavaliere
Oscuro, Prisoners), Wood Harris
(Il Sapore della vittoria, The Wire),
John Slattery (Mad Men, Iron Man
2), Gregg Turkington
(The Comedy, On Cinema) e
T.I. (American Gangster,
Takers).
Armato con l’incredibilità abilità
di ridursi di dimensione aumentando, però, la sua forza, Scott
Lang (Paul Rudd) deve trovare il suo eroe
interiore e aiutare il suo mentore, il Dr. Hank Pym
(Michael Douglas), per proteggere i segreti dietro
la sua incredibile armatura di Ant-Man da una nuova
generazione di minacce. Contro degli ostacoli apparentemente
insuperabili, Pym e Lang devono pianificare e portare a
termine una rapina che salverà il mondo.
Ecco tre nuove clip di
Maze
Runner – Il labirinto, prossima saga fantascientifica
che arriverà al cinema basata sulla trilogia letteraria di
JamesDashner.
Qui la trama del primo romanzo:
Basato sul romanzo “The Maze Runner” di James Dashner, il film
racconta la storia di Thomas, un giovane che si risveglia senza
memoria (si ricorda solo il suo nome) e circondato da ragazzi della
sua età. I giovani si trovano al centro di un labirinto in continua
mutazione ma per scappare devono riuscirne a risolvere gli
indovinelli.
Maze
Runner – Il labirinto è diretto da Wes
Ball e vede nel cast Will Poulter, Thomas
Brodie-Sangster, Aml Ameen, Kaya Scodelario, Dylan
O’Brien. Il film uscirà il 24 settembre al cinema.
La selezione italiana del
concorso veneziano arriverà al Festival di Toronto
(4-14 settembre) al completo: Il giovane
favoloso di Mario Martone e
Anime nere di Francesco
Munzi saranno nella sezione Contemporary World Cinema;
mentre Hungry Hearts di Saverio
Costanzo avrà la sua anteprima americana in Special
Presentations.
È probabilmente la prima volta che
i film italiani in concorso alla Mostra si spostano in blocco per
il festival nordamericano, decisamente un segno di stima, oltre che
per i tre film ed i loro autori, anche per chi ha lavorato in
Laguna. E a questi titoli va aggiunto Senza nessuna pietà di
Michele Alhaique che da Orizzonti va in Discovery, la sezione del
Festival di Toronto dedicata alle nuove delle scoperte. Nella
neonata sezione competitiva dedicata ai corti internazionali è
stato invitato Persefone di Grazia Tricarico, saggio del corso di
regia al Centro Sperimentale di Cinematografia. L’altro
cortometraggio selezionato, San Siro di Yuri Ancarani, sarà in
Wavelenghts, la sezione di incontri fra documentari, film e
videoarte.
In TIFF Docs verrà presentato
Natural Resistance, di Jonathan Nossiter, mentre la vera sorpresa è
l’invito dei primi due episodi della serie TV Gomorra di Stefano
Sollima in Special Presentations. La serie verrà distribuita in Usa
da Weinstein Company.
Le selezioni con il Presidente del
Festival di Toronto, Piers Handling, sono organizzate da Istituto
Luce Cinecittà, che insieme all’ufficio Ice di Toronto seguirà la
delegazione artistica e i vari eventi connessi durante il
festival.
Guarda la nuova clip del
film Cattivi Vicinicon Seth Rogen, Zac Efron,Rose
Byrne, Lisa Kudrow, Dave Franco e Christopher Mintz-Plasse. Al cinema dal 20 agosto.
Secondo tutte le apparenze,
i neo genitori Mac (Rogen) e Kelly Radner
(Byrne) stanno vivendo il classico sogno
americano, arricchito dalla nascita di un’adorabile bambina e da
una bella casetta nuova di zecca nei quartieri residenziali fuori
città. Nonostante tutto, questi due trentenni vogliono ancora
illudersi di essere rimasti, nel loro piccolo, ancora giovani e
ribelli. Una fase che si rivelerà una sfida critica, come accade
sempre (o solo a volte) ai festaioli impenitenti che si trovano a
dover affrontare un ostacolo inevitabile: l’arrivo dell’età
adulta.
Quando Mac e Kelly scoprono la
notizia dell’arrivo dei nuovi vicini, dozzine di confratelli della
congrega Delta Psi Beta guidati dal carismatico presidente Teddy
Sanders (Efron), decidono di provare a stare al
gioco e sfruttare il meglio da una situazione che sembra essere una
manna dal cielo. Ma le feste dei confratelli cominciano a
raccogliere sempre più adepti, arrivando a divenire celebrazioni
dalle dimensioni epiche. Così entrambe le parti iniziano a
irrigidirsi sulle proprie posizioni, arrivando a sabotaggi, minacce
e continui screzi che danno il via a una guerra che potrebbe durare
secoli.
Cattivi Vicini, il film
Cattivi
Vicini, il cui titolo in precedenza era
Townies, è stato scritto
da Andrew Cohen e Brendan
O’Brien ed annovera nel cast oltre a
Zac Efron anche Rose
Byrne e Dave Franco. La storia
del film ruota attorno ad una giovane coppia (Rogen e Byrne) che si
trasferisce in una nuova casa e che si trova a dover fare i
conti con il loro vicinato, una confraternita capitanata da un
“rumoroso” leader (Efron). Cattivi
Vicini, prodotta da
Seth Rogen insieme al suo storico
partner Evan Goldberg, uscirà in America
il 9 maggio 2014.
Una coppia. Un figlio. E infine la
casa tanto desiderata. Tutto potrebbe sembrare meravigliosamente
perfetto, ma nessuno ha fatto i conti con i vicini di casa: una
confraternita di giovani scatenati. Sarà guerra senza esclusione di
colpi.
Tante le novità dell’ottava
edizione del Roma Fiction Fest 2014, la
manifestazione dedicata alle serie televisive italiane e
internazionali che si svolgerà a Roma presso l’Auditorium
Parco della Musica dal 13 al 19 settembre
2014, per la prima volta con la Direzione Artistica
di Carlo Freccero. Il Festival è un
progetto dell’Associazione Produttori Televisivi (APT) organizzato
insieme a Sviluppo Lazio, promosso dalla Regione
Lazio e dalla Camera di Commercio di Roma.
Per il primo anno il Concorso si
sdoppia affiancando alla sezione italiana quella internazionale. Le
rispettive Giurie assegneranno i premi tra un ventaglio di titoli
selezionati dalla Direzione Artistica del Festival tra quelli
trasmessi in Italia nell’ultimo anno.
La Giuria del Concorso
Fiction Tv Edita Internazionale sarà così
composta:
Presidente di
Giuria Aldo Grasso, giornalista e critico
televisivo
Violetta
Bellocchio, scrittrice e giornalista
Linus, conduttore
radiofonico
Mariarosa Mancuso,
giornalista
Francesco
Mandelli, attore
e assegnerà i seguenti premi:
Premio RomaFictionFest alla
Miglior Nuova Serie TV Internazionale
Premio RomaFictionFest al Miglior Interprete e/o Personaggio
Televisivo Internazionale
Premio RomaFictionFest al
Miglior Canale dell’anno per programmazione internazionale
La Giuria del Concorso
Fiction TV Edita Italiana sarà invece composta
da:
Presidente di
Giuria Alberto Sironi, regista
Stefania Carini,
giornalista
Serena Dandini,
conduttrice e scrittrice
Giovanna Di Rauso,
attrice
Isabella Ferrari,
attrice
Francesco
Montanari, attore
Pasquale
Pozzessere, regista e sceneggiatore
e assegnerà i premi:
Premio RomaFictionFest al
Miglior Prodotto Italiano
Premio RomaFictionFest alla Miglior Attrice Italiana
Premio RomaFictionFest al Miglior Attore Italiano Premio RomaFictionFest al Miglior Produttore Italiano
Premio RomaFictionFest al Miglior Canale dell’anno per
programmazione italiana
Quest’anno il Premio
Francesco Scardamaglia alla Miglior Sceneggiatura di un’opera
italiana sarà assegnato da una Giuria formata
dai 100Autori – Associazione della Autorialità
Cinetelevisiva e dalla WGI-Writers Guild
Italia, Sindacato degli scrittori di Cinema, Tv e
Web, così composta:
Manca ancora
un po’ all’arrivo di The Vampire Diaries
6, l’atteso sesto ciclo di episodi della serie di
successo targata The CW. Oggi la creatrice dello
show, Julie Plec ha parlato della possibilità di
vedere nella nuova stagione televisiva un nuovo episodio
crossover tra The Vampire Diaries 6 e lo
spin-off The Originals.
“Si, dovremmo riuscire a
realizzare un crossover e non posso dire cosa sarà o chi o quando
perché non è stato ancora girato, ma le cose promettono
bene”.
L’autrice ha poi parlato del fatto
che presto dirigerà un episodio da regista nello show:
Il bello della
televisione, rispetto ai film, è che quando sei lo showrunner puoi
ugualmente prendere tutte quelle decisioni. Si sceglie il cast, il
trucco, le acconciature, e si controlla la direzione artistica, ci
si siede a montare ogni episodio, e si discute ogni singola scena
con il regista per quanto riguarda il tono e il percorso dei
personaggi o le loro emozioni, alle volte si controllano anche le
riprese e si decidono i movimenti della telecamera.
The Vampire
Diaries è una serie
televisiva statunitense di genere
fantasy creata da Kevin Williamson e Julie
Plec, che ha debuttato il 10 settembre 2009 sul
network The CW. È basata sull’omonima serie di libri
di Lisa Jane Smith, dal titolo italiano Il diario del
vampiro.
La
protagonista è Elena Gilbert, una normale ragazza adolescente
che vive a Mystic Falls, in Virginia. La sua vita viene
sconvolta quando scopre che il suo ragazzo, Stefan Salvatore,
è un vampiro, e che è stata adottata. Stefan si accorge che
Elena è identica alla prima donna della sua vita, la vampira che
trasformò lui e suo fratello Damon
Salvatore nel 1864: Katherine Pierce. I due fratelli
si innamorano anche di Elena ed entrano a far parte della sua vita.
Il loro scopo è proteggerla dal
vampiro Originale Klaus e da altre forze che
ambiscono al pieno controllo della ragazza, che si è rivelata
essere una delle doppelgänger di Amara. Gli amici di
Elena vengono spesso coinvolti nelle situazioni soprannaturali e
combattono per vivere serenamente a Mystic Falls, un luogo
costantemente tormentato dal proprio passato.
Manca ancora un po’ all’arrivo
di The Originals
2, l’atteso
secondo ciclo di episodi della serie creata
da Julie Plec e spin-off della
serie televisivaThe Vampire
Diaries. Lo show inizierà la
sua seconda stagione a partire da 06 Ottobre 2014. Nell’attesa vi
segnaliamo alcune anticipazioni.
InThe Originals
2, sono in corso i casting per un nuovo
personaggio, Ingrid, una donna
apparentemente sterile che non si fermerà davanti a nulla pur di
avere un bambino, incluso raccontare delle bugie al marito.
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è
ambientata nel quartiere francese della città di New
Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus
Mikaelson è l’ibrido appartenente alla famiglia dei
Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic
Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi
fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per
fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo ritorno,
Klaus scopre che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò
secoli prima, detiene il controllo del quartiere francese della
città e di tutte le creature sovrannaturali che lo abitano,
comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo
permesso. Quest’ultime, guidate dalla giovane strega Sophie
Deveraux, vogliono stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà
ad eliminare Marcel loro proteggeranno Hayley, la giovane
licantropa che aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia
di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal fratello
maggioreElijah, accetta il patto e decide di rimanere a New
Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la sorella di Klaus ed
Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi fratelli.