Entertainment One
Films ha diffuso il trailer di Miss
Meadows, film che vede protagonista Katie
Holmes diretta da Karen Leigh Hopkins,
che si è occupata anche della sceneggiatura.
Nel film la Holmes interpreta una
insegnate delle scuole elementare, una persona dolce e per bene con
delle perfette buone maniere e vestiti a fiori molto carini ma che
nasconde un oscuro segreto: quando non insegna o non cura il
giardino, di notte, si trasforma in una vigilante armata di
pistola.
Il film dovrebbe arrivare sugli schermi USA il prossimo 14
novembre. Di seguito il trailer:
Evangeline Lilly è
arrivata sul set di Ant-Man e per
comunicarlo ai suoi fan ha scelto di condividere una foto in cui
mostra il suo nuovo look, un bel caschetto, che la aiuterà a
calarsi nei panni di Hope Van Dyne. Ecco l’immagine che l’attrice
ha condiviso su Instagram:
In uscita nelle
sale cinematografiche statunitensi il 17 luglio 2015, il film
sarà diretto da Peyton Reed
(Ragazze nel pallone, Ti odio, ti lascio,
ti…) e vede nel cast Paul Rudd
(I Love You Man, Role Models)
come Scott Lang alias Ant-Man, e Michael
Douglas (Dietro i candelabri, Wall
Street) nel ruolo del suo mentore, il Dr. Hank
Pym e Evangeline Lilly (Lo Hobbit – La desolazione di
Smaug, Lost) nei panni di Hope Van
Dyne, figlia di Hank Pym.
Il cast del film include
anche Corey Stoll (House of Cards – Gli
intrighi del potere, The Bourne
Legacy), Bobby Cannavale
(Annie, Chef),
Michael Peña (End of Watch –
Tolleranza zero, American Hustle), Abby Ryder
Fortson (Togetherness),
Judy Greer(30 anni in un secondo,
Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie),
David Dastmalchian (Il Cavaliere
Oscuro, Prisoners), Wood Harris
(Il Sapore della vittoria, The Wire),
John Slattery (Mad Men, Iron Man
2), Gregg Turkington
(The Comedy, On Cinema) e
T.I. (American Gangster,
Takers).
Armato con l’incredibilità abilità
di ridursi di dimensione aumentando, però, la sua forza, Scott
Lang (Paul Rudd) deve trovare il suo eroe
interiore e aiutare il suo mentore, il Dr. Hank Pym
(Michael Douglas), per proteggere i segreti dietro
la sua incredibile armatura di Ant-Man da una nuova
generazione di minacce. Contro degli ostacoli apparentemente
insuperabili, Pym e Lang devono pianificare e portare a
termine una rapina che salverà il mondo.
Ecco tre nuove clip di
Maze
Runner – Il labirinto, prossima saga fantascientifica
che arriverà al cinema basata sulla trilogia letteraria di
JamesDashner.
Qui la trama del primo romanzo:
Basato sul romanzo “The Maze Runner” di James Dashner, il film
racconta la storia di Thomas, un giovane che si risveglia senza
memoria (si ricorda solo il suo nome) e circondato da ragazzi della
sua età. I giovani si trovano al centro di un labirinto in continua
mutazione ma per scappare devono riuscirne a risolvere gli
indovinelli.
Maze
Runner – Il labirinto è diretto da Wes
Ball e vede nel cast Will Poulter, Thomas
Brodie-Sangster, Aml Ameen, Kaya Scodelario, Dylan
O’Brien. Il film uscirà il 24 settembre al cinema.
La selezione italiana del
concorso veneziano arriverà al Festival di Toronto
(4-14 settembre) al completo: Il giovane
favoloso di Mario Martone e
Anime nere di Francesco
Munzi saranno nella sezione Contemporary World Cinema;
mentre Hungry Hearts di Saverio
Costanzo avrà la sua anteprima americana in Special
Presentations.
È probabilmente la prima volta che
i film italiani in concorso alla Mostra si spostano in blocco per
il festival nordamericano, decisamente un segno di stima, oltre che
per i tre film ed i loro autori, anche per chi ha lavorato in
Laguna. E a questi titoli va aggiunto Senza nessuna pietà di
Michele Alhaique che da Orizzonti va in Discovery, la sezione del
Festival di Toronto dedicata alle nuove delle scoperte. Nella
neonata sezione competitiva dedicata ai corti internazionali è
stato invitato Persefone di Grazia Tricarico, saggio del corso di
regia al Centro Sperimentale di Cinematografia. L’altro
cortometraggio selezionato, San Siro di Yuri Ancarani, sarà in
Wavelenghts, la sezione di incontri fra documentari, film e
videoarte.
In TIFF Docs verrà presentato
Natural Resistance, di Jonathan Nossiter, mentre la vera sorpresa è
l’invito dei primi due episodi della serie TV Gomorra di Stefano
Sollima in Special Presentations. La serie verrà distribuita in Usa
da Weinstein Company.
Le selezioni con il Presidente del
Festival di Toronto, Piers Handling, sono organizzate da Istituto
Luce Cinecittà, che insieme all’ufficio Ice di Toronto seguirà la
delegazione artistica e i vari eventi connessi durante il
festival.
Guarda la nuova clip del
film Cattivi Vicinicon Seth Rogen, Zac Efron,Rose
Byrne, Lisa Kudrow, Dave Franco e Christopher Mintz-Plasse. Al cinema dal 20 agosto.
Secondo tutte le apparenze,
i neo genitori Mac (Rogen) e Kelly Radner
(Byrne) stanno vivendo il classico sogno
americano, arricchito dalla nascita di un’adorabile bambina e da
una bella casetta nuova di zecca nei quartieri residenziali fuori
città. Nonostante tutto, questi due trentenni vogliono ancora
illudersi di essere rimasti, nel loro piccolo, ancora giovani e
ribelli. Una fase che si rivelerà una sfida critica, come accade
sempre (o solo a volte) ai festaioli impenitenti che si trovano a
dover affrontare un ostacolo inevitabile: l’arrivo dell’età
adulta.
Quando Mac e Kelly scoprono la
notizia dell’arrivo dei nuovi vicini, dozzine di confratelli della
congrega Delta Psi Beta guidati dal carismatico presidente Teddy
Sanders (Efron), decidono di provare a stare al
gioco e sfruttare il meglio da una situazione che sembra essere una
manna dal cielo. Ma le feste dei confratelli cominciano a
raccogliere sempre più adepti, arrivando a divenire celebrazioni
dalle dimensioni epiche. Così entrambe le parti iniziano a
irrigidirsi sulle proprie posizioni, arrivando a sabotaggi, minacce
e continui screzi che danno il via a una guerra che potrebbe durare
secoli.
Cattivi Vicini, il film
Cattivi
Vicini, il cui titolo in precedenza era
Townies, è stato scritto
da Andrew Cohen e Brendan
O’Brien ed annovera nel cast oltre a
Zac Efron anche Rose
Byrne e Dave Franco. La storia
del film ruota attorno ad una giovane coppia (Rogen e Byrne) che si
trasferisce in una nuova casa e che si trova a dover fare i
conti con il loro vicinato, una confraternita capitanata da un
“rumoroso” leader (Efron). Cattivi
Vicini, prodotta da
Seth Rogen insieme al suo storico
partner Evan Goldberg, uscirà in America
il 9 maggio 2014.
Una coppia. Un figlio. E infine la
casa tanto desiderata. Tutto potrebbe sembrare meravigliosamente
perfetto, ma nessuno ha fatto i conti con i vicini di casa: una
confraternita di giovani scatenati. Sarà guerra senza esclusione di
colpi.
Tante le novità dell’ottava
edizione del Roma Fiction Fest 2014, la
manifestazione dedicata alle serie televisive italiane e
internazionali che si svolgerà a Roma presso l’Auditorium
Parco della Musica dal 13 al 19 settembre
2014, per la prima volta con la Direzione Artistica
di Carlo Freccero. Il Festival è un
progetto dell’Associazione Produttori Televisivi (APT) organizzato
insieme a Sviluppo Lazio, promosso dalla Regione
Lazio e dalla Camera di Commercio di Roma.
Per il primo anno il Concorso si
sdoppia affiancando alla sezione italiana quella internazionale. Le
rispettive Giurie assegneranno i premi tra un ventaglio di titoli
selezionati dalla Direzione Artistica del Festival tra quelli
trasmessi in Italia nell’ultimo anno.
La Giuria del Concorso
Fiction Tv Edita Internazionale sarà così
composta:
Presidente di
Giuria Aldo Grasso, giornalista e critico
televisivo
Violetta
Bellocchio, scrittrice e giornalista
Linus, conduttore
radiofonico
Mariarosa Mancuso,
giornalista
Francesco
Mandelli, attore
e assegnerà i seguenti premi:
Premio RomaFictionFest alla
Miglior Nuova Serie TV Internazionale
Premio RomaFictionFest al Miglior Interprete e/o Personaggio
Televisivo Internazionale
Premio RomaFictionFest al
Miglior Canale dell’anno per programmazione internazionale
La Giuria del Concorso
Fiction TV Edita Italiana sarà invece composta
da:
Presidente di
Giuria Alberto Sironi, regista
Stefania Carini,
giornalista
Serena Dandini,
conduttrice e scrittrice
Giovanna Di Rauso,
attrice
Isabella Ferrari,
attrice
Francesco
Montanari, attore
Pasquale
Pozzessere, regista e sceneggiatore
e assegnerà i premi:
Premio RomaFictionFest al
Miglior Prodotto Italiano
Premio RomaFictionFest alla Miglior Attrice Italiana
Premio RomaFictionFest al Miglior Attore Italiano Premio RomaFictionFest al Miglior Produttore Italiano
Premio RomaFictionFest al Miglior Canale dell’anno per
programmazione italiana
Quest’anno il Premio
Francesco Scardamaglia alla Miglior Sceneggiatura di un’opera
italiana sarà assegnato da una Giuria formata
dai 100Autori – Associazione della Autorialità
Cinetelevisiva e dalla WGI-Writers Guild
Italia, Sindacato degli scrittori di Cinema, Tv e
Web, così composta:
Manca ancora
un po’ all’arrivo di The Vampire Diaries
6, l’atteso sesto ciclo di episodi della serie di
successo targata The CW. Oggi la creatrice dello
show, Julie Plec ha parlato della possibilità di
vedere nella nuova stagione televisiva un nuovo episodio
crossover tra The Vampire Diaries 6 e lo
spin-off The Originals.
“Si, dovremmo riuscire a
realizzare un crossover e non posso dire cosa sarà o chi o quando
perché non è stato ancora girato, ma le cose promettono
bene”.
L’autrice ha poi parlato del fatto
che presto dirigerà un episodio da regista nello show:
Il bello della
televisione, rispetto ai film, è che quando sei lo showrunner puoi
ugualmente prendere tutte quelle decisioni. Si sceglie il cast, il
trucco, le acconciature, e si controlla la direzione artistica, ci
si siede a montare ogni episodio, e si discute ogni singola scena
con il regista per quanto riguarda il tono e il percorso dei
personaggi o le loro emozioni, alle volte si controllano anche le
riprese e si decidono i movimenti della telecamera.
The Vampire
Diaries è una serie
televisiva statunitense di genere
fantasy creata da Kevin Williamson e Julie
Plec, che ha debuttato il 10 settembre 2009 sul
network The CW. È basata sull’omonima serie di libri
di Lisa Jane Smith, dal titolo italiano Il diario del
vampiro.
La
protagonista è Elena Gilbert, una normale ragazza adolescente
che vive a Mystic Falls, in Virginia. La sua vita viene
sconvolta quando scopre che il suo ragazzo, Stefan Salvatore,
è un vampiro, e che è stata adottata. Stefan si accorge che
Elena è identica alla prima donna della sua vita, la vampira che
trasformò lui e suo fratello Damon
Salvatore nel 1864: Katherine Pierce. I due fratelli
si innamorano anche di Elena ed entrano a far parte della sua vita.
Il loro scopo è proteggerla dal
vampiro Originale Klaus e da altre forze che
ambiscono al pieno controllo della ragazza, che si è rivelata
essere una delle doppelgänger di Amara. Gli amici di
Elena vengono spesso coinvolti nelle situazioni soprannaturali e
combattono per vivere serenamente a Mystic Falls, un luogo
costantemente tormentato dal proprio passato.
Manca ancora un po’ all’arrivo
di The Originals
2, l’atteso
secondo ciclo di episodi della serie creata
da Julie Plec e spin-off della
serie televisivaThe Vampire
Diaries. Lo show inizierà la
sua seconda stagione a partire da 06 Ottobre 2014. Nell’attesa vi
segnaliamo alcune anticipazioni.
InThe Originals
2, sono in corso i casting per un nuovo
personaggio, Ingrid, una donna
apparentemente sterile che non si fermerà davanti a nulla pur di
avere un bambino, incluso raccontare delle bugie al marito.
The
Originals è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, creata
da Julie Plec, che ha debuttato il 3
ottobre 2013 sul network The CW. Si tratta di
uno spin-off della serie televisiva The Vampire
Diaries, il cui backdoor pilot è stato
trasmesso il 25 aprile 2013 come ventesimo episodio
della quarta stagione della serie principale.
La serie è
ambientata nel quartiere francese della città di New
Orleans e segue le vicende
dell’ibrido Originale Klaus e dei suoi due
fratelli Elijah eRebekah.
Niklaus
Mikaelson è l’ibrido appartenente alla famiglia dei
Vampiri Originali che si trasferisce dalla cittadina di Mystic
Falls (Virginia) a New Orleans, città che lui e i suoi
fratelli contribuirono a costruire ma che poi abbandonarono per
fuggire da loro padre, che gli dava la caccia. Con il suo ritorno,
Klaus scopre che Marcel, vampiro che lui stesso trasformò
secoli prima, detiene il controllo del quartiere francese della
città e di tutte le creature sovrannaturali che lo abitano,
comprese le streghe che non possono praticare la magia senza il suo
permesso. Quest’ultime, guidate dalla giovane strega Sophie
Deveraux, vogliono stipulare un patto con Klaus: se lui le aiuterà
ad eliminare Marcel loro proteggeranno Hayley, la giovane
licantropa che aspetta un figlio da lui. Klaus, spinto dalla voglia
di rubare il controllo della città a Marcel e convinto dal fratello
maggioreElijah, accetta il patto e decide di rimanere a New
Orleans. Mesi dopo, anche Rebekah, la sorella di Klaus ed
Elijah, giunge in città e si ricongiunge con i suoi fratelli.
Manca ancora un po’ al ritorno
di Once Upon a Time 4, l’atteso quarto ciclo
di episodi della serie di successo targata ABC.
Oggi nell’attesa che arrivi il primo episodio vi segnaliamo alcune
anticipazioni sul personaggio di
Henry.
In Once Upon a
Time 4, Henry potrebbe avere la
sua prima cotta, dato che sono in corso i casting
per Lily, una ragazzina autosufficiente
con l’aspetto di un punk ed un carattere particolarmente
opportunista, che farà il suo debutto nel quinto episodio della
quarta stagione.
C’era una volta (Once Upon a Time)
è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, in onda
sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è liberamente ispirata a
leggende e ai racconti classici della letteratura fantasy e
soprattutto delle fiabe, ma impostati al giorno d’oggi, facendo
spesso riferimento ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi,
da cui si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici. Nel 2013
ne è stato tratto uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.
Storybrooke, nel Maine, è una città
nella quale gli abitanti (in realtà personaggi di fiabe) vivono
come persone normali e sembrano non ricordare la loro vera
identità. Solo Henry, un ragazzino di dieci anni e figlio adottivo
del sindaco, conosce la verità e cerca costantemente di risvegliare
i ricordi degli abitanti. Per riuscirci cerca e trova Emma Swan,
sua madre naturale, convincendola a riportarlo a Storybrooke e a
rimanervi. Henry è sicuro che lei sia l’unica persona che possa
spezzare il sortilegio gettato ventotto anni prima dalla Regina
Cattiva che ha fatto precipitare tutti i personaggi delle fiabe nel
mondo reale, togliendo la possibilità di far vivere loro il lieto
fine. Emma accetta di rimanere a Storybrooke perché intuisce che
tra Henry e la madre adottiva, Regina, non esiste il rapporto
affettivo che sperava nascesse dandolo in adozione. Regina, col
terrore di perdere la custodia del bambino e che si spezzi il suo
sortilegio, ostacolerà la permanenza di Emma e cercherà in tutti i
modi di allontanarla, ma ogni tentativo sarà inutile grazie alla
forza di volontà della Salvatrice (Emma) e del sostegno dei suoi
nuovi amici, tra cui Mary Margaret Blanchard (in realtà sua madre
Biancaneve), David (suo padre, il Principe Azzurro), Ruby
(Cappuccetto Rosso), ecc.
Manca molto all’arrivo
di Sleepy Hollow 2, l’atteso secondo
ciclo di episodi della serie di successo targata Fox e oggi
nell’attesa vi segnaliamo alcune succose anticipazioni su cosa
aspettarci dai protagonisti dello show.
In Sleepy Hollow
2, non solo rivedremo Victor
Garber nei panni del padre
di Ichabod in almeno un episodio, ma
incontreremo anche la madre di quest’ultimo quest’anno. Al momento
non sappiamo chi interpreterà il ruolo ma a breve potrebbe esserci
un annuncio.
Sleepy
Hollow è una serie
televisiva statunitense in onda dal 16
settembre 2013 sulla rete televisiva Fox. Si tratta
di un adattamento in chiave moderna del racconto La
leggenda di Sleepy Hollow, di Washington
Irving.
Ichabod Crane, morto in
combattimento con il misterioso “Cavaliere” circa 250 anni prima
degli avvenimenti presenti, si risveglia in una grotta in pieno
ventunesimo secolo, nella Sleepy Hollow del presente, in un mondo
totalmente diverso da quello che ricordava. Poco dopo scopre che
anche il Cavaliere senza Testa si è risvegliato ed è in cerca della
sua testa. Ad aiutarlo nel tentativo di fermare il Cavaliere, che
si rivela essere uno dei quattro Cavalieri dell’Apocalisse, è
la giovane detective Abbie Mills.
La serie,
presentata come una storia soprannaturale ambientata nel
presente e ispirata dal racconto La leggenda di Sleepy
Hollow di Washington Irving, nasce da un’idea
di Phillip Iscove, successivamente sviluppata insieme
a Alex Kurtzman e Roberto Orci, già autori
di Fringe e Hawaii Five-0. Nel mese di
luglio 2012 la Fox comprò la loro sceneggiatura,
coinvolgendo nel progetto anche Len Wiseman; il quale venne
incaricato di affiancare i tre co-creatori della serie nelle vesti
di co-produttore esecutivo e dirigere l’eventuale pilot. Il 22
gennaio 2013 la Fox confermò la produzione dell’episodio
pilota.
Presentando la
serie, i produttori spiegarono di aver cercato di bilanciare
l’horror e la suspense che caratterizzano la trama con elementi in
grado di divertire il pubblico[3]. Per quanto riguarda il cavaliere senza
testa, non è raffigurato solo come una macabra creatura, ma è
dotato di una propria personalità; venendo umanizzato anche
attraverso l’uso di flashback che spiegano le sue origini.
Guarda il trailer di
Outcast, film che vede protagonisti
Nicolas Cage e Hayden Christensen
nella Cina del X secolo. La storia ruota intorno alle gesta di un
guerrierio che vuole a tutto i costi redimersi salvando una
principessa.
Lo stuntman Nick Powell dirige una
sceneggiatura di James Dormer. Di seguito il
trailer del film:
Millennium Entertainment ha diffuso
il trailer dello sci-fi Automata, che
arriverà al cinema dal 10 ottobre. Diretto da Gae
Ibanez, il film vede protagonisti Antonio
Banderas, Melanie Griffith, Birgitte Hjort Sørensen e
Dylan McDermott.
Automata
segue le vicende di un agente assicurativo della RCO Robotics
Corporation che investiga sulla manipolazione illecita di un robot.
Ciò che scopre avrà profonde consequenze per il futuro
dell’umanità.
Manca molto all’arrivo
di Grimm 4, l’atteso quarto ciclo di episodi della serie di
successo targata the CW. Oggi arriva la notizia che riguarda
l’ingresso di una guest star. Si tratta
dell’attrice Louise Lombard, già vista
in CSI.
L’attrice inglese reciterà nei
primi tre episodi della quarta stagione, interpreterà la
misteriosa Elizabeth Lascelles, una donna
legata alle famiglie reali. Ci chiediamo se questo personaggio si
unisca ad Adalind (Claire Coffee).
L’ultima volta che abbbiamo lasciato la nostra preferita
Hexenbiest, era diretta in Europa per riprendersi il figio che
credeva rapito dai reali. Si scoprirà che
Prince Viktor (Alexis Denisof) ha
mentito sulla paternità della bambina, il cui padre naturale è il
Nick (David Giuntoli).
Grimm è una serie
televisivastatunitense trasmessa dal 28
ottobre 2011 sul
canale NBC. In Italia viene invece trasmessa in prima visione a
partire dal 2 luglio 2012 sul canale paySteel e successivamente da Premium
Action; in
chiaro su Italia
2 a partire dal 10
aprile 2013.
Nick
Burkhardt è un detective della omicidi di Portland con una
particolare abilità: vedere il lato oscuro, le “bestie selvagge”,
che si nascondono nelle persone che lo circondano. La sua vita
cambia improvvisamente dopo l’incontro con sua zia Marie, che gli
rivela di essere l’ultimo discendente di una famiglia di cacciatori
chiamati col nome “Grimm”, che combattono una famiglia di creature
soprannaturali noti come Wesen, per
difendere il genere umano. Dopo aver indagato sul suo passato, Nick
si rende conto di dover seguire il proprio destino.
I Wesen sono quasi sempre uomini bestia tranne rare
e potenti eccezioni e non tutti sono aggressivi nei confronti degli
esseri umani.
Ecco alcuni concept realizzati per
la sedia a ‘rotelle’ futuristica del Professot X in
X-Men Giorni di un Futuro Passato. I
concept sono stati realizzati da Henry Fong.
[nggallery id=731]
La trama
di X-Men giorni di un futuro
passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981,
ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in
cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono
confinati in campi di concentramento. Kitty
Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal
passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la
vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.
Vi ricordiamo che nel cast sono
confermatissimi Hugh Jackman, Ian McKellen, James
McAvoy, Halle Berry, Jason Flemyng, Jennifer Lawrence, Michael
Fassbender, Nicholas Hoult, Peter Dinklage e Patrick
Stewart. Il film è ispirato ai fumetti
di Chris Claremont e John
Byrne dal titolo: ”Uncanny
X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul
film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un
futuro passato. Tutte le news sul film invece sono
nel nostro speciale: X-Men.
Jared Leto ha
senza dubbio subito un esponenziale aumento della sua visibilità
dopo aver trionfato (ce lo aspettavamo tutti) agli ultimi Oscar.
L’attore e musicista sfoggia da quella notte una magnifica barba
folta e lunga che però a quanto pare non piaceva troppo a
Jimmy Fallon, che ha deciso di darci un
taglio.
Ospite al The Tonight
Show, Jared Leto ha visto Jimmy
improvvisarsi barbiere e tagliargli l’adorata barba. Non sappiamo
se la gag sia stata preparatao meno, ma il risultato è decisamente
esilarante!
Jared è impegnato a promuovere il
suo nuovo tour con i 30 Seconds to Mars.
Intanto le sue fan ringraziano Jimmy Fallon per aver restituito
parziamente alla luce il bel viso del 42enne americano.
The
Walking Dead è una serie televisiva statunitense
prodotta dal 2010. Progettata dal regista Frank Darabont, la serie
è basata sull’omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman
(anche produttore esecutivo dello show) e illustrata da Tony Moore
e Charlie Adlard. Rispetto al fumetto, di cui comunque vengono
seguite le linee guida a livello di trama, Darabont ha affermato
che la serie presenta parecchie novità nella storia, come ad
esempio l’introduzione di alcuni personaggi inediti.
Il primo episodio è
stato trasmesso dal canale televisivo AMC il 31 ottobre 2010,
durante il Fearfest. In Italia viene trasmessa, quasi
in contemporanea, da Fox a partire dal 1º novembre 2010; l’episodio
pilota è stato invece trasmesso in chiaro da Cielo il 21 aprile
2012.
Rick Grimes è uno
sceriffo vittima di un incidente durante uno scontro a fuoco con
dei fuorilegge: colpito alla schiena, va in coma, lasciando tra le
lacrime la moglie Lori e il figlio Carl. Il risveglio, poco tempo
dopo, è traumatico: l’ospedale è distrutto ed è pieno di cadaveri.
Rick non ci metterà molto a capire la situazione: il “virus” che
sembrava essere controllato prima del suo incidente, ha preso
piede. I morti si risvegliano ed attaccano i vivi, la cui presenza
è sempre minore. Lo sceriffo sfrutterà tutte le sue abilità di
sopravvivenza e di capacità con le armi per sopravvivere ed uscire
dalla città, trovando altri superstiti rifugiati tra i boschi: tra
questi, ritrova la famiglia e il suo migliore amico Shane.
Costretti poi a spostarsi, presto si accorgeranno che i veri nemici
sono gli altri esseri umani, spinti unicamente dall’istinto di
sopravvivenza.
Greg
Finley è entrato a far parte del cast di
The
Flash nel ruolo di Tony Woodward, aka Girder. A
quanto pare, l’incidente agli STAR Labs che abbiamo visto nel pilot
ha dato a Woodward l’abilità di trasformare la sua pelle in metallo
e negli episodi 6 e 7 della stagione darà a Barry Allen del filo da
torcere, soprattutto se si considera che Woodward, ai tempi della
scuola quando era ragazzo, era solito vessare il giovane Barry.
The
Flash partirà su The CW dal 7 ttobre 2014.
The Flash è
una serie
televisiva statunitense spin-off di Arrow,
sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg
Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata
sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie
di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello
stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dall’autunno
del 2014 sul canale The CW.
La produzione di una prima stagione
è stata confermata l’8 maggio 2014.
Dopo
aver assistito all’omicidio della madre, e visto suo padre essere
ingiustamente accusato, Barry Allen viene accolto dal Detective
Wset e la sua famiglia. Diventato uno scienziato forense per il
dipartimento di polizia di Central City, Allen cerca di scoprire la
verità sull’omicidio di sua madre, che lo porta all’acceleratore di
particelle di Harrison Wells. Quando l’acceleratore provoca
un’esplosione, Allen viene colpito da un fulmine, ed entra in coma.
Quando si sveglia, apprende che ha la capacità di muoversi a
velocità sovrumana, anche se non è l’unico meta-umano creato
dall’esplosione.
Personaggi e
interpreti
Barry Allen/Flash (stagione
1-in corso), interpretato da Grant Gustin.
Iris West (stagione 1-in corso),
interpretata da Candice Patton.
Eddie Thawne/Professor Zoom
(stagione 1-in corso), interpretato da Rick Cosnett.
Caitlin Snow (stagione 1-in corso),
interpretata da Danielle Panabaker.
Cisco Ramon (stagione 1-in corso), interpretato da Carlos
Valdes.
Harrison Wells (stagione 1-in corso), interpretato da Tom
Cavanagh.
Detective Joe West (stagione 1-in corso), interpretato
da Jesse L. Martin.
Vincent
D’Onofrio sarà la prossima incarnazione televisiva di
Wilson Fisk/Kingpin nella prossima serie tv
Daredevil. L’attore ha raccontato il suo
approccio al personaggio e al tipo di lavoro svolto.
Sulla sua esperienza durante le
riprese: “Non avrei potuto lavorare per persone più gentili.
Sto passando dei momenti bellissimi. Sta andando tutto davvero
bene. Stanotte abbiamo una grande scena di combattimento, ed è la
prima volta che si vede il mio personaggio coinvolto in qualcosa di
fisico.”
Su un possibile crossover con il
Marvel Cinematic Universe:
“Credo che abbiano determinati piani. Non sono autorizzato a
parlarne, ma sicuramente hanno dei piani. Penso che l’inizio siano
queste serie per Netflix, e poi tireranno fuori dei piani più grandi,
ma non saprei dire nello specifico cosa.”
Su quello che ci possiamo aspettare
dal suopersonaggio: “Penso che non dipenda solo da me, ma anche
dagli sceneggiatori. Poi ci sono anche Stephen DeKnight e Jeph Loeb
della Marvel! Penso che sarà un nuovo
modo di vedere Wilson Fisk. Penso che non ci sarà più nessun’altra
versione di Fisk dopo questa che stiamo mettendo in piedi. E’
quello che spero.”Che ve ne pare? Siete fiduciosi nel vedere
D’Onofrio nei panni del villain Marvel?
Nel cast di Daredevil ci sono
Charlie Cox, Elden Henson, Vincent
D’Onofrio, Peter
Shinkoda, Deborah Ann Woll e
Rosario Dawson.
Daredevil andrà in onda nel 2015 per
una prima stagione composta da 13 episodi.
Per quanto riguarda i piani
di Marvel in
televisione, il piano è composto da quattro serie distinte, di cui
la prima sarà proprio Daredevil. Le
quattro serie sono Jessica Jones, Iron Fist, Luke
Cage e il crossover The
Defenders. La
serie Daredevil sarà composta
da 13 episodi di un’ora ciascuno.
Daredevil è
un personaggio immaginario, un supereroe comparso nei fumetti
pubblicati dalla Lev Gleason Publications tra gli anni trenta equaranta, periodo definito Golden
Age. Il personaggio è separato e non
correlato con il più famoso supereroe
omonimo della Marvel Comics.
Anche se il Daredevil originale smise di comparire nelle storie
originali verso la fine del decennio, ebbe un forte impatto sulle
generazioni di futuri creatori di fumetti, influenzati dalla
capacità di raccontare, grintosa e varia, del suo prominente
scrittore e illustratore, Charles Biro.
Arriva dall’Inghilterra il nuovo
trailer esteso dell’attesissima nuova serie televisiva
Gotham, targata FOX e tratta
dall’Universo DC Comics di Batman. A
presentare il nuovo trailer è il protagonista, l’attore Ben
McKenzie, che interpreta il giovane Jim Gordon.
Il cast dello show è
composto da Ben
McKenzie (Detective James
Gordon), Robin Lord
Taylor (Oswald Cobblepot/il
Pinguino), Sean Pertwee (Alfred
Pennyworth), Zabryna
Guevara (Capitano Essen)Erin
Richards (Barbara Kean). Donal
Logue(Harvey Bullock),Jada Pinkett
Smith (Fish Mooney), David
Mazouz (il giovane Bruce
Wayne)e Camren Bicondova (la
giovane Selina Kyle).
Gotham racconta la storia di
origine dei grandi supercriminali e vigilantes della DC Comics, e
racconta nuovi capitoli mai visti prima sulla schermo.
Gotham sarà caratterizzata da un
giovane Bruce Wayne, i primi villain principali saranno Joker,
Catwoman, l’Enigmista e il Pinguino. Mentre il produttore esecutivo
sarà Bruno Heller (The
Mentalist) e a dirigere il pilot ci sarà Danny
Cannon (CSI). Il primo dei cattivi noti sarà
il Pinguino, ma essendo una storia di origini difficilmente lo
vedremo da subito in costume.
Il pilot, che sarà diretto
da Danny Cannon, è stato scritto
da Bruno Heller (The
Mentalist), il quale sarà anche produttore esecutivo; la casa
di produzione sarà la Warner Bros. Television.
Si intitolerà Bottom of the World, Defiance 2×10,
il deciso episodio della seconda stagione della serie di successo
targata dal network americano Syfy.
In Defiance 2×10,
il crollo di una parete della miniera fa sì
che Amanda e Pottinger rimangono
intrappolati
e Nolan e Rafe dovranno
lanciarsi in una disperata corsa contro il tempo per salvarli; nel
secondo episodio, Nolan decide di
partire alla ricerca di Irisa e lascia
ad Amanda il suo distintivo proprio nel
momento in cui un terribile omicidio
sconvolge Defiance.
E’ una delle serie più
attese della stagione che sta per iniziare, parliamo di
The
Flash, l’atteso adattamento del noto personaggio
dell’Universo DC Comics apparso anche nella serie
televisiva Arrow. Ebbene oggi a
presentare lo show è Grant Gustin, l’attore
che sarà Barry Allen, l’uomo più veloce del mondo.
L’attore è convinto che la serie
sarà un successo, sopratutto grazie alla squadra che ha lavorato
alla serie:
Se non fosse stato per loro, io
non avrei avuto questo ruolo. La parte sarebbe stata data a un
attore biondo pieno di muscoli. Loro, invece, cercavano qualcuno
che nascondesse il cuore di Barry Allen, ora che ho esplorato
meglio il personaggio, i fumetti e i copioni… ho capito perché ho
avuto il ruolo.
L’attore ha rivelato che la prima
stagione sarà un vero e proprio inizio:
Alla fine dell’anno lo vedrete
come Flash… uguale a quello che avete conosciuto grazie ai
fumetti.
Poi ha parlato di rapporti umani
interni alla storia di The Flash:
Barry non ha molti amici. Iris
è una delle poche persone che sa tutto di lui, salvo l’incidente
con l’accelleratore di particelle. Dopo l’incidente, Barry si rende
conto che vuole confidarle i sentimenti che prova per lei. Quando
vede che è con Eddie, Barry capisce di amarla perché capisce cosa
si prova ad aver perso qualcuno a cui si ama.
La Warner Bros ha annunciato, via
Twitter, che il cappuccio e il mantello del
nuovo costume di Batman, che verrà indossato da Ben
Affleck in Batman v Superman Dawn of
Justice, sarà esposto alla mostra per i 75 anni
dell’Uomo Pipistrello. Ecco il tweet che lo conferma:
Cosa ne pensate? Vi piance questa nuova versione del Cavaliere
Oscuro dopo il trittico nolaniano?
Di seguito la foto dal set: [nggallery id=674]
Ricordiamo come Batman v Superman: Dawn
of Justice, Zack
Snyder è stato scritto daChrisTerrio, da un soggetto
diDavid
S.Goyer. Nel film saranno presentiHenryCavill nel ruolo
diSuperman/ClarkKente BenAfflecknei panni di
Batman/Bruce
Wayne. Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason MomoaeGalGadot.Batman v Superman: Dawn
of Justice arriverànelle
sale di tutto il mondo il 6
maggio 2016.
Dopo molti mesi di silenzio
si ritorna a parlare di Sandman e
dell’adattamento cinematografico che avrà come produttore (e forse
come regista e protagonista) Joseph Gordon-Levitt.
E’ lo stesso attore ad aggiornarci sullo stato della produzione e
sulla sceneggiatura in lavorazione:
“Proprio ora stiamo lavorando
alla sceneggiatura. Siamo io, Goyer e lo sceneggiatore Jack Thorne,
insieme a Neil Gaiman, insieme alle belle persona della DC e della
WB. E’ davvero una bella squadra. Ci sono un sacco delle persone
che hanno già lavorato insieme ai Batman di Christopher Nolan. E’
davvero eccitante. Non abbiamo ancora una sceneggiatura, ci stiamo
ancora lavorando, perchè l’adattamento di Sandman è molto molto
complicato, dal momento che Sandman non è scritto come un romanzo,
mentre, ad esempio, Sin City si. Sandman comprende 75 episodi. C’è
una ragione se si cerca di adattarlo da oltre 20 anni senza
successo.”
Levitt sembra quindi molto cauto rispetto all’adattamento del
misterioso personaggio, esponendo e comprendendo le insidie che si
annidano in un progetto del genere. Riuscirà a lavorare bene e a
rendere giustizia a Sandman?Fonte:
CBM
Manca molto all’inizio
di Revenge 4,l’atteso quarto
ciclo di episodi della serie di successo targata ABC. Oggi
nell’attesa vi segnaliamo alcune anticipazioni che riguardano il
personaggio di Emily.
In Revenge
4 sebbene Emily non sia
ancora pronta a tuffarsi a capofitto in una nuova relazione, ci
sarà una forte attrazione per Ben, il
personaggio diBrian Hallisay e probabilmente
con il tempo, quest’energia fra loro potrebbe trasformarsi in
qualcos’altro.
Revenge è
una serie televisivastatunitense, liberamente ispirata al
romanzo Il conte di
Montecristo di Alexandre Dumas. Viene
trasmessa dal 21 settembre 2011 sul canale ABC. In Italia la serie va in onda a partire dal 30
novembre 2011 su Fox Life e in chiaro su Deejay
Tv dall’autunno2012. Nella Svizzera
italiana la serie va in onda in
chiaro a partire dal 30 maggio 2012 su RSI LA1. L’11
maggio 2012 la serie
è stata rinnovata per una seconda stagione che è andata in onda da
settembre 2012.
Una donna
misteriosa, Amanda Clarke, sotto la falsa identità di Emily Thorne,
si trasferisce negli Hamptons, in cerca di vendetta sulle
persone che hanno distrutto la sua famiglia.
Suo padre, David
Clarke, un ricco uomo d’affari con il quale ha passato la sua
infanzia negli Hamptons, in una residenza sul mare, fu accusato,
processato e condannato ingiustamente per aver partecipato a
un’azione terroristica. Ad incastrarlo i Grayson, titolari
della Grayson Global, società della quale David faceva
parte, in combutta con molti personaggi a loro vicini. La figlia
Amanda Clarke invece venne divisa tra famiglie affidatarie e infine
rinchiusa in un carcere minorile fino alla maturità. Uscita dal
carcere venne accolta nella società da Nolan Ross, amico del padre,
che le consegnò una scatola contenente i diari di David. Leggendoli
Amanda scoprì la vera storia del padre e, dopo aver scambiato la
sua identità con quella dell’amica Emily Thorne, intraprese il suo
cammino di vendetta contro tutti i traditori del padre.
E’ stato proiettato in testa
all’anteprima di Sin City una Donna per cui
Uccidere il primo teaser trailer di The
Hateful Eight, nuovo e già chiacchieratissimo film di
Quentin Tarantino.
Ecco il primo teaser trailer di
American Horror Story Freak Show (questa
volta pare sia vero) in cui possiamo vedere quella che sembra
essere un’inquietante zampa di pollo offrirci un biglietto per lo
show:
La
quarta stagione si chiamerà Freak show. Ambientata nel 1950 a Jupiter, in Florida, la stagione vedrà Jessica
Lange, nel ruolo di un’ex patriota tedesca, gestire uno
degli ultimi spettacoli di freak show negli Stati Uniti. Il gruppo
di suoi stravaganti artisti, salvati dalla donna, farà qualsiasi
cosa pur di mantenere attiva la propria attività.
American Horror
Story è una serie
televisiva statunitense di
genere horror trasmessa dal 5
ottobre 2011 sulla rete via cavo FX.
Richiamando
caratteristiche delle serie antologiche,
la fiction venne concepita in modo che ogni stagione
avesse trama, ambientazione e personaggi diversi. Al suo debutto,
la serie raccolse un’accoglienza mediamente positiva dalla
critica[1] e un ottimo riscontro di pubblico;
lapremière risultò la più vista di sempre sulla rete FX.
In Italia il primo episodio è stato distribuito dal 31
ottobre 2011 sul sito internet di Fox, canale
televisivo della piattaforma pay satellitare Sky,
che trasmette la serie dall’8 novembre 2011. La prima stagione
viene trasmessa dal 3 febbraio 2013 su Deejay Tv.
Kurt Sutter,
creatore di Sons of Anarchy, è alle prese
con la promozione della stagione conclusiva della serie che vede
protagonista Charlie Hunnam. L’autore ha
dichiarato che alla fine della stagione, che debutterà il prossimo
9 settembre, ci saranno almeno due personaggi importanti che
moriranno, concludendo “non penso che ci sia più di questo”.
Sons of
Anarchy è una serie televisiva di azione statunitense
trasmessa da FX a partire dal 2008, ideata e co-prodotta da
Kurt Sutter. La serie narra le vicende di un club
di motociclisti chiamato Sons of Anarchy
ed è ambientata nella città immaginaria di Charming, situata nella
Valle di San Joaquin in California. Dopo essere stata rinnovata per
una sesta stagione, composta come le precedenti da 13 episodi, il 3
febbraio 2012 FX ha annunciato il rinnovo anche per la settima ed
ultima stagione che sarà trasmessa negli USA a partire dal 9
Settembre 2014.
Dopo le foto in accappatoio, ecco
altri scatti di Henry Cavill sul set di
Batman v Superman Dawn of
Justice in cui vediamo l’attore scoprirsi e mostrare
a favore di obbiettivo il costume nuovo dell’eroe kryptoniano, lo
stesso che abbiamo visto nella prima foto promozionale del
film.
Che
ne pensate? Indipendentemente dal gusto personale e dal nostro
eventuale gradimento de L’Uomo d’Acciaio, c’è da dire
che Cavill ha senza dubbio il phisique du role per
interpretare l’iconico personaggio dei fumetti, non trovate?
Ricordiamo come Batman v Superman: Dawn
of Justice, Zack
Snyder è stato scritto daChrisTerrio, da un soggetto
diDavid
S.Goyer. Nel film saranno presentiHenryCavill nel ruolo
diSuperman/ClarkKente BenAfflecknei panni di
Batman/Bruce
Wayne. Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason MomoaeGalGadot.Batman v Superman: Dawn
of Justice arriverànelle
sale di tutto il mondo il 6
maggio 2016.
Il video racchiude scene dai 39 film
che Scorsese in persona ha indicato come i ‘must-see’ della vita.
Strano a dirsi, nella lista sono assenti gli italiani
(Fellini e Visconti) che il
regista di Taxi Driver ha dichiarato in
più occasioni di amare molto.
Di seguito la lista dei film e il
documento originale in cui Scorsese ha indicato i titoli:
1. Nosferatu (1922) – F.W.
Murnau
2. Metropolis (1927)- Fritz Lang
3. Dr. Mabuse, The Gambler (1922) – Fritz Lang
4. Napoleon (1927) – Abel Gance
5. Grand Illusion (1937)– Jean Renoir
6. Rules Of The Game (1939) – Jean Renoir
7. Children Of Paradise (1945) – Marcel Carné
8. Rome, Open City (1945) – Roberto Rossellini
9. Paisà (Paisan) (1946) – Roberto Rossellini
10. La Terra Trema (1948) – Luchino Visconti
11. The Bicycle Thief (1948) – Vittorio De Sica
12. Umberto D. (1952) – Vittorio De Sica
13. Beauty & The Beast (1946) – Jean Cocteau
14. Tokyo Story (1953) – Yasujirō Ozu
15. Ikiru (1952) – Akira Kurosawa
16. Seven Samurai (1954) – Akira Kurosawa
17. Ugetsu (1953) – Kenji Mizoguchi
18. Sansho The Bailiff (1954) – Kenji Mizoguchi
19. High and Low (1963) – Akira Kurosawa
20. Big Deal On Madonna Street (1958) – Mario Monicelli
21. Rocco and His Brothers (1960) – Luchino Visconti
22. The 400 Blows (1959) – François Truffaut
23. Shoot the Piano Player (1960) – François Truffaut
24. Breathless (1960) – Jean-Luc Godard
25. Band of Outsiders (1964) – Jean-Luc Godard
26. Il Sorpasso (1962) – Dino Risi
27. L’avventura (1960) – Michelangelo Antonioni
28. Blow Up (1966) – Michelangelo Antonioni
29. Before the Revolution (1964) – Bernardo Bertolucci
30. Le boucher (1970) – Claude Chabrol
31. Weekend – (1967) Jean-Luc Godard
32. Death by Hanging (1968) – Nagisa Ôshima
33. The Merchant of Four Seasons (1971) – Rainer Werner
Fassbinder
34. Ali: Fear Eats The Soul (1974) – Rainer Werner Fassbinder
35. The Marriage of Maria Braun (1979) – Rainer Werner
Fassbinder
36. Kings of the Road (1976) – Wim Wenders
37. The American Friend (1970) – Wim Wenders
38. The Enigma of Kaspar Hauser (1974) –Werner Herzog
39. Aguirre, the Wrath of God (1972) –Werner Herzog
Qualche mese fa abbiamo
saputo che The Good Dinosaur, prossimo
progetto Pixar, era stato posticipato al 2015. Adesso, grazie a
John Lithgow, che nel film doppia il papà
dinosauro, sappiamo che il progetto è stato completamente
rimodellato.
“Ho registrato la mia parte nel
film. Ora però lo hanno completamente smantellato e lo hanno
ripensato: la storia è nuova ed è fantastica. Quindi dovrò
registrare di nuovo la mia parte il mese prossimo. Niente paura,
uscirà e sarà molto meglio di come me l’ero immaginato
all’inizio” e poi ha aggiunto “Io e Francis McDormand,
comunque, interpretiamo ancora Mamma e Papà Dinosauro”.
Come sappiamo dal caso di
Ribelle – The Brave, di
Ratatouille o dal film ancora in
produzione Finding Dory la pratica non è
nuova alla Pixar. Speriamo che il cambiamento sia stato per il
meglio del film.
Ricordiamo che all’epoca
dell’annuncio della posticipazione del film, il presidente della
Pixar, Ed Catmull, dichiarò:
“Nessuno si ricorderà mai che abbiamo slittato un film, ma
di sicuro le persone si ricorderanno se ne faremo uno brutto. Così
abbiamo deciso di dare più tempo allo sviluppo della
pellicola.”