Home Blog Pagina 2691

Non-Stop clip del film con Liam Neeson

0
Non-Stop clip del film con Liam Neeson

E’ on line la prima clip di Non-Stop, prossimo film che vede protagonista un energico Liam Neeson. Il film è prodotto dalla Universal Pictures, ed è un thriller che accanto a Neeson schiera un cast decisamente notevole tra cui Julianne Moore, Nate Parker, Michelle Dockery e Scoot McNairy.

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true” src=”http://movies.yahoo.com/video/non-stop-bill-questions-one-211005158.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

Non-StopIl film uscirà negli States il 28 febbraio 2014 e racconta la storia di una U.S. Air Marshal Bill Marks (Neeson), che durante un volo transoceanico da New York a Londra, riceve una serie di messaggi criptati in cui gli vengono date istruzioni per trasferire su un conto off-shore 150 milioni di dollari. Fino a che non avrà effettuato il versamento, ogni venti minuti, sul suo aereo, una persona verrà uccisa.

E’ da poco stato reso noto che Neeson parteciperà al prossimo progetto di Martin Scorsese, Silence, mentre lo vedremo a breve nel film di Seth MacFarlane, Un Milione di Modi per Morire nel West, poi lo ascolteremo in The Prophet, film ispirato al celebre romanzo di Kahlil Gibran in cui l’attore darà la voce al personaggio di Mustafa, e infine sarà al fianco di Ed Harris in Run All Night.

Fonte: CS.net

La bottega degli errori: Emma Thompson e Robert Carlyle per il film

0

Emma Thompson takes off her shoes during the 71st annual Golden Globe Awards in Beverly HillsVariety riferisce che è in corso di produzione un film tratto dal romanzo dello scrittore scozzese Douglas Lindsay, La bottega degli errori (The Long Midnight of Barney Thomson), primo romanzo in cui appare la figura di Barney Thomson.

I primi nomi di prestigio che sono stati associati al progetto sono Emma Thompson e Robert Carlyle, che potrebbe sfruttare questa occasione per il suo debutto dietro la macchina da presa.

La sceneggiatura sarà redatta da Richard Cowan e Colin McLaren. Nel film Carlyle sarà il personaggio protagonista, Thomson, un barbiere scozzese che si invischia per sbaglio in una nuova vita da serial killer. La Thompson interpreterà la madre del personaggio.

Robert CarlyleIl progetto potrebbe lanciare un franchise e vede impegnati nel cast anche Ewen Bremner e Ray Winstone.

Emma Thompson è reduce da una straordinaria performance in Saving Mr. Banks, in cui interpreta la scrittrice dei romanzi di Mary Poppins e sta diventando la vera protagonista irriverente della stagione dei premi in pieno svolgimento. Robert Carlyle, celebre per aver partecipato a tanti film culto, tra cui Trainspotting, è noto alla maggior parte degli affezionati alle serie tv per il suo ruolo di Tremotino in C’era una volta.

Fonte: CS.net

Jessica Chastain con Vanessa Redgrave in The Secret Scripture

0

The Zookeeper's Wife Jessica ChastainJessica Chastain e Vanessa Redgrave saranno le protagoniste di The Secret Scripture. A riferirlo è The Hollywood Reporter, che afferma che il film sarà diretto da Thaddeus O’Sullivan (Into the Storm) e che sarà un adattamento del romanzo di Sebastian Barry pubblicato nel 2008.

Di seguito la trama del romanzo:

Il personaggio principale è un donna centenaria, Roseanne McNulty, che ora risiede presso l’ospedale psichiatrico di Roscommon in Irlanda. Essendo stata una paziente per una cinquantina d’anni, Roseanne decide di scrivere un’autobiografia. In esso ripercorre la sua vita e quella dei suoi genitori, che vissero a Sligo a cavallo del XX secolo. Tiene il suo libro nascosto sotto una lastra del pavimento della sua stanza, senza essere sicura se vuole che sia trovato.

Una seconda narrazione è fatta dal capo dell’ospedale, il dottor Grene. L’ospedale sta per essere demolito, e deve decidere chi dei suoi pazienti deve essere trasferite e chi deve essere rilasciato nella comunità. È particolarmente preoccupato per Roseanne, e timidamente comincia a tentare di scoprire la sua storia. Diventa ben presto evidente che Roseanne e il dottor Grene raccontano diversamente il suo internamento e la sua vita precedente.

Fonte

Jessica Alba in The Wright Girls

0

aLa Atlas Independent, affiliata della Atlas Entertainment, ha annunciato che Jessica Alba è stata scelta per interpretare un ruolo da protagonista in The Wright Girls. Kevin Connolly (Dear Eleanor, 30 for 30) dirigerà il film basato su una sceneggiatura di Bert V. Royal (Easy Girl).

Ispirato ad un film giapponese, 2LDK, The Wright Girls entrerà in produzione a metà 2014 a Los Angeles. La storia si concentra su Kate e Vanessa, co-star in una sitcom e coinquiline nella vita reale. Quando scoprono che entrambe sono in lizza per il ruolo principale in un importante film che potrebbe catapultarle nello star system, le coinquiline, da migliori amiche, diventeranno peggiori nemiche nel corso di una sola notte.

“Sono eccitato di lavorare di nuovo con Jessica e di reinventare questa storia per un nuovo pubblico – ha dichiarato il regista Connolly – E’ stato bello lavorare con tutti alla Atlas alla pre-produzione.”

Accanto a William Green e Aaron Ginsburg della Atlas Independent, parteciperà alla produzione del film anche Alex Gartner della Atlas Entertainment, mentre la Highland Film Group (HFG) presenterà il film al mercato europeo di Berlino per proporlo ai buyers.

Fonte: CS.net

Hunger Games Catching Peeta [VIDEO]

0

Sappiamo quanto sia amato il personaggio di Peeta Mellark della saga di Hunger Games. Il personaggio, interpretato con un buon risultato da Josh Hutcherson, è infatti uno di quelli che nella saga maggiormente soffrono (e sffriranno) durante la rivolta contro Capitol City; è l’innamorato che ogni ragazza vorrebbe avere; è un leale compagno e un coraggioso combattente. Proprio a testimonianza dell’amore nutrito nei confronti del caro Peeta, ecco un video, intitolato Hunger Games Catching Peeta e condiviso da melty.it in cui il suo nome è ripetuto un innumerevole quantità di volte.

catching peetaRitroveremo Peeta e tutti gli altri personaggi della saga in Hunger Games il Canto della Rivolta Parte I e Parte II.

LEGGI LA RECENSIONE DI HUNGER GAMES LA RAGAZZA DI FUOCO

Qui la trama del romanzo: Il canto della rivolta. Hunger Games (Mockingjay) è un romanzo di fantascienza del 2010 scritto da Suzanne Collins, il terzo della trilogia degli Hunger Games, in cui prosegue il racconto di Katniss Everdeen e la futuristica nazione di Panem. In seguito agli eventi vissuti nel primo romanzo, Hunger Games, una ribellione contro Capitol City divampa nei distretti, e Katniss e il suo compagno Peeta Mellark sono costretti a ritornare nell’arena in occasione di un’edizione speciale degli Hunger Games. I maggiori temi includono sopravvivenza, controllo governativo, ribellione e interdipendenza contro indipendenza. Il romanzo è stato pubblicato negli Stati Uniti il 24 agosto 2010, mentre in Italia è stato pubblicato l’11 maggio 2012.

In Hunger Games il Canto della rivolta Parte I e II ritroviamo i personaggi dei primi due film e incontriamo tanti nuovi volti. Il cast è composto da: Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Donald Sutherland, Willow Shields, Jena Malone, Sam Claflin, Natalie Dormer, Evan Ross, Julianne Moore,  Lily Rabe, Mahershala Ali, Patina Miller, Wes Chatham, Elden Henson, Omid Abtahi, Misty Ormiston, Kim Ormiston, Robert Knepper.

Video:

Oscar 2014: tutti i vincitori dei migliori effetti visivi [VIDEO]

effetti visiviI premio Oscar agli effetti visivi è ufficialmente considerato uno dei premi minori, eppure, se guardiamo alla storia del cinema, dal 1977 ad oggi, tutti i film premiati sono cult universalmente riconosciuti, a differenza poi dei film che hanno vinto negli anni nelle categorie cosiddette principali.

Parliamo del 1977 perchè e in effetti da quell’anno che il premio è stato ufficialmente inserito nelle cinquine dei nominati, dal momento che prima veniva assegnato un premio speciale, l’Oscar Special Achievement Award per gli effetti visivi, equivalente all’attuale premio di catgoria.

In un video di Slate.com possiamo ammirare tutti i film che hanno vinto tale premio proprio dal 1977 in poi (con riferimento all’anno d’uscita e non all’anno di assegnazione del premio). Una rapida occhiata al video e ci rendiamo conto che a parte qualche eccezione, i nomi che ci saltano in mente sono pochi, sempre gli stessi: Cameron, Spielberg, Lucas, Scott, Jackson.

Ecco i vincitori dell’Oscar ai migliori effetti visivi. A fine video c’è l’elenco completo dei titoli, ma intanto voi quanti film riconoscete?

[iframe src=”//player.vimeo.com/video/85300589″ width=”620″ height=”360″ webkitallowfullscreen mozallowfullscreen allowfullscreen][/iframe]

La musica di accompagnamento al video è opera di Hans Zimmer in Inception. Il brano si intitola Time.

Ricordiamo di seguito i candidati di quest’anno nella categoria Migliori effetti visivi:

Migliori effetti visivi:

Gravity: Tim Webber, Chris Lawrence, Dave Shirk e Neil Corbould
Lo hobbit la Desolazione di Smaug: Joe Letteri, Eric Saindon, David Clayton e Eric Reynolds
Iron Man 3: Christopher Townsend, Guy Williams, Erik Nash e Dan Sudick
The Lone Ranger: Tim Alexander, Gary Brozenich, Edson Williams e John Frazier
Star Trek Into Darkness: Roger Guyett, Patrick Tubach, Ben Grossmann e Burt Dalton

Qui la lista completa delle nomination 2014

Road to Oscar 2014: il miglior film straniero

E’ tra le categorie “principali” degli Academy Awards, e per molti anni è stata una categoria di interesse nazionale, dato l’altissimo numero di film italiani premiati o anche solo nominati agli Oscar come Miglior Film Straniero. L’Italia resta, nonostante i lunghi anni di anonimato tra i ’00 e i ’10 (del 2000 si intende!), il Paese straniero che detiene il record di maggior numero di premi portati a casa, basti pensare alle straordinarie decadi dei Cinquanta e Sessanta che, quasi sistematicamente, vedevano in nomination o sul podio dell’Academy un titolo italiano. A otto anni dall’ultima nomination e a 15 dall’ultima statuetta portata a casa per la categoria, l’Italia torna a Los Angeles e alla magica notte degli Oscar, e lo fa da favorita. Paolo Sorrentino e la sua Grande Bellezza infatti gareggeranno per il Miglior film Straniero il prossimo 2 marzo, ma con loro ci saranno altre quattro pellicole, quattro registi e quattro Paesi con pari merito e pari dignità.

LPer il Belgio è stato nominato The Broken Circle Breakdown, di Felix Van Groeningen, una drammatica storia d’amore che mette in gioco credenze, convinzioni e sentimenti. Dalla Cambogia invece arriva The Missing Picture, diretto da Rithy Panh, che in uno stile a metà tra il documentario e la storia di fiction, ricrea con figure di creta e materiale d’archivio le atrocità commesse dagli Khmer Rossi in Cambogia, tra il 1975 e il 1979. Dalla Palestina arriva invece Omar, la storia di un giovane combattente palestinese che accetta di diventare un informatore. Il film ha fatto il giro del mondo, raccogliendo grandi successi e consensi, accompagnato dal regista Hany Abu-Assad. Chiude la cinquina un film che da noi è ‘storia vecchia’. Si tratta de Il Sospetto, straordinario film che in Europa ha tenuto banco durante la stagione 2012/2013, ma che è arrivato negli States solo adesso, in tempo per la corsa all’Oscar 2014. Il film ha trionfato all’edizione del Festival di Cannes del 2012 e grazie alle grandi performance di Thomas Vinterberg dietro alla macchina da presa e di Mads Mikkelsen davanti, sta raccogliendo ancora apprezzamenti, tutti meritatissimi.

la grande bellezza poster ufficialeInutile fingere falsa modestia e esibire una scaramanzia fuori luogo, è innegabile che Sorrentino parta favorito, considerando che La Grande Bellezza è stato accolto in maniera trionfale a Hollywood, sia dalla critica, sia dalle persone (poche) che hanno avuto la fortuna di vederlo nell’unica sala che l’ha proiettato. Infondo il film di Paolo è un film opulento ed elegante, misterioso e affascinante, e deve tanto (forse più di quanto lui stesso sia disposto ad ammettere) al fascino felliniano di cui gli States sono tutt’oggi succubi.

Se Sorrentino dovesse ritornare a casa con il suo dorato omino sotto braccio, l’Italia arriverebbe a ben 14 premi Oscar vinti su 27 nomination (solo per la categoria in questione, senza contare tutti gli Oscar tecnici che conquistano ogni anno le maestranze italiane operative all’estero), e questo oltre a portarci tanta gioia, ci farebbe staccare di due lunghezze i nostri cari cugini d’Oltralpe che invece restano al secondo gradino del podio con 12 ‘sole’ vittorie (su 36 nomination di categoria).

50 sfumature di grigio: video di Jamie Dornan sul set

0

Continuano le riprese dell’atteso adattamento 50 sfumature di grigio, tratto dal best seller omonimo e oggi arriva un video dal set del film in cui vediamo l’attore  Jamie Dornan che interpreta Christian Grey girare correndo sotto una pioggia incessante. Al momento le riprese del film si stanno svolgendo a Vancouver.

Leggi anche: 50 Sfumature di Grigio primo bacio tra Mr Grey e Anastasia

Leggi anche: 50 Sfumature di Grigio il teaser poster italiano

50-sfumature-di-grigio-filmNel cast, oltre a Jamie Dornan nei panni di Christian Grey e a Dakota Johnson nei panni di Anastasia Steele, anche Luke Grimes nel ruolo di Elliot, Victor Rasuk  che nel film sarà Josè intimo amico di Anastasia, Jennifer Ehle, mamma della protagonista, Marcia Gay Harden, mamma di Mr. Grey, Rita Ora che sarà Mia, e Max Martini.

Il film, riadattato per il grande schermo da Kelly Marcel e diretto da Sam Taylor-Johnson, parla della storia di Anastasia, studentessa americana di ventun anni  che perde la testa per  un giovane imprenditore, Christian Grey, bellissimo e misterioso. La ragazza prova in tutti i modi di non pensare a lui, convinta di non poter avere un futuro insieme, ma il destino le giocherà un brutto scherzo. Grey, infatti, entrerà nel negozio dove lavora e la inviterà ad uscire. Entrambi sono attratti l’un l’altra da una sensazione indescrivibile, e si faranno travolgere dalla passione.

Il film uscirà negli States il giorno di San Valentino del 2015.

The Wolf of Wall Street più sesso nella versione estesa

0
The Wolf of Wall Street più sesso nella versione estesa

E’ stato distribuito da poco più di una settimana in Italia che già si parla di una versione estesa del nuovo film con protagonista Leonardo DiCaprio, The Wolf of Wall Street diretto dal leggendario Martin Scorsese.  Infatti,  sembra che nonostante le oltre tre ore di durata sembra che la pellicola sia stata pesantemente tagliata in fase di montaggio, tanto che a Martin Scorsese è avanzato ancora un’oretta di girato.

E’ proprio per questo motivo che il regista è intenzionato a far uscire una versione integrale per l’Home video, dando cosi ancora più spazio alle scellerate azioni del duo Leonardo Di Caprio e Jonah Hill. A questo punto la domanda sorge spontanea, cosa troveremo di più in questa extended cut? La risposta non si è fatta attendere per molto, ovver: più sesso.

A parlarne è stato il produttore italo-americano Riza Aziz, che ha anche annunciato che ci sono molte sequenze vietate ai minori: “Non preoccupatevi, le sequenze di sesso saranno giusto un po’ più lunghe però non ci sarà nulla di estremo”. L’altro produttore del film,  Joey McFarland ha aggiunto: ad essere onesti, il film non sarà molto differente nella sua versione estesa, ci saranno solo alcune scene che dureranno di più di quelle viste in sala”.

Che dire la curiosità è tanta visto i numeri visti nella versione tagliata, parliamo pur sempre di ben 60 minuti di scene inedite. Nel frattempo vi segnaliamo i dati aggiornati del nostro Box Office che vedono in vetta proprio The Wolf of Wall Street con Leonardo DiCaprio e Jonah Hill (Dati Box Office).

Dal 6 febbraio torna al cinema RoboCop

Dal 6 febbraio torna al cinema RoboCop

Sbarcherà nelle sale italiane il prossimo 6 febbraio l’atteso remake di RoboCop. Il filone dei rilanci del cinema sci-fi anni ’80 è ormai in voga, con alterni risultati, da qualche anno: era solo questione di tempo prima che anche il futuristico poliziotto – cyborg tornasse sugli schermi. Il progetto era già un po’ datato,  risalendo al 2008: l’intenzione fu allora di approdare nelle sale del 2010, ma in seguito una serie di ritardi, cambi di rotta, abbandoni  – il più importante dei quali quello di Darren Aaronofsky –  ha allungato i tempi di realizzazione.

Alla guida del film viene chiamato in seguito il brasiliano José Padilha, fattosi conoscere per Tropa de Elite, mentre per il ruolo del protagonista, dopo aver valutato varie opzioni, viene scelto Joel Kinnaman, assurto alla fama internazionale grazie alla versione americana di Millennium – Uomini che odiano le donne, firmata da David Fincher; più tribolata la scelta del ‘cattivo’: inizialmente per il ruolo viene ingaggiato Hugh Laurie, reduce dai fasti di Dr. House, il quale in seguito rinuncerà a prendere parte al progetto;  la parte viene poi definitivamente assegnata a Michael Keaton, attore alla ricerca del rilancio, la cui carriera, dopo i successi a cavallo tra gli anni ’80 e ’90 con gli anni 2000 è entrata in una fase di stallo.

Gary Oldman sarà lo scienziato creatore di RoboCop ed Abbie Cornish (Limitless, Sucker Punch)  avrà il  ruolo della moglie del protagonista; il resto del cast vede la presenza, tra gli altri, di Samuel L. Jackson, Jackie Earl Haley (Watchmen, Lincoln), Jennifer Ehle (A gifted man, Zero dark thirty), Jay Baruchel (voce originale della serie di Dragon Trainer). La colonna sonora è curata da Pedro Bromfman, già collaboratore di Padilha per le musiche di Tropa de Elite.

Ambientato nel 2028, Robocop vede protagonista il poliziotto Alex Murphy che, rimasto gravemente ferito, diviene la cavia per la creazione di un nuovo tipo di poliziotto, un ibrido tra essere umano e macchina: ad occuparsene è la Omnicorp, una multinazionale già attiva nel settore militare, che punta così a monopolizzare anche il settore della sicurezza nelle città; tuttavia, il risultato dell’esperimento si mostrerà molto meno ‘controllabile’ del previsto…

Il RoboCop originale viene ancora oggi ricordato per l’abbondante dose di violenza (che portò a vari tagli da parte della censura), non priva di risvolti ironici. Diretto da Paul Verhoeven, protagonisti Peter Weller e Nancy Allen, il film godé di un buon successo, che portò a produrne due sequel e una serie tv, oltre che a una versione a fumetti scritta da Frank Miller.  Vedremo se e come il reboot riuscirà a reggere il confronto con l’originale: l’impresa appare a dire il vero ardua.

Bill Murray Peter Pan al David Letterman Show [Video]

0

Bill Murray Peter PanCome molti di voi sapranno con l’annuncio della NBC dell’intenzione di fare un musical dal vivo su Peter Pan per il 4 Dicembre prossimo, e da tempo sono iniziate le speculazioni su i possibili nomi coivolti, tra cui  Miley Cyrus, Justin Bieber e Taylor Swift. Ebbene oggi a sorpresa arriva una candidatura divertente ed esilarante, quella di Bill Murray. Il comico attore si è esibito in una performance al David Letterman Show nella notte riscuotendo enorme successo. Che ne dite la NBC lo prenderà i considerazione per la parte di protagonista?

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/vgiApSLinOg?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Il David Letterman Show (spesso conosciuto anche col suo titolo originale Late Show with David Letterman) è un talk show statunitense, vincitore di numerosi Emmy Award, trasmesso in terza serata dall’emittente CBS. È presentato e prodotto (mediante la sua casa di produzione, la Worldwide Pants Incorporated) da David Letterman, coadiuvato dal musicista Paul Shaffer, con la sua CBS Orchestra, e dai numerosi ospiti che ad ogni puntata si accomodano sull’ormai famosa poltrona alla destra del presentatore. Da agosto 2011 viene ritrasmesso sottotitolato in Italia da Rai 5, dopo esserlo stato (fino a giugno 2009) da RaiSat Extra e fino al 21 agosto 2011 su Sky Uno. Il programma viene registrato nell’Ed Sullivan Theater di Broadway, a New York il lunedì alle 16.30 e alle 19.00; il martedì e il mercoledì alle 17.30; e il giovedì alle 16.30 e negli Stati Uniti va in onda dal lunedì al venerdì alle 23:35 (ora di New York, UTC-5). In Italia viene trasmesso in differita di un giorno e va in onda in seconda serata, sottotitolato e con il titolo David Letterman Show. Ogni episodio è riassunto nella The Wahoo Gazette dal coordinatore di produzione, Mike McIntee nella pagina del Late Show sul sito della CBS. Gli autori principali sono i fratelli Justin e Eric Stangel. L’annunciatore è Alan Kalter che ha sostituito Bill Wendell nel 1995. La trasmissione ha debuttato il 30 agosto 1993 sulla CBS, sebbene fosse già presente con una formula simile e con lo stesso presentatore sul canale NBC dal 1982, con il titolo Late Night with David Letterman. Ciononostante, gli show sono due trasmissioni distinte tra loro. Nel 2002, la rivista TV Guide ha classificato David Letterman Show al 7º posto tra I migliori 50 spettacoli televisivi di tutti i tempi.

Box Office: in testa The Wolf of Wall Street

0
Box Office: in testa The Wolf of Wall Street

Box-office-The Wolf of Wall StreetRimane saldo in testa al box office italiano il film candidato all’Oscar di Martin Scorsese, The Wolf of Wall Street con un incredibile Leonardo DiCaprio nei panni dello scellerato Jordan Belfort.

Leggi anche: The Wolf of Wall Street ecco tutti i ‘fuck’

Nonostante le uscite di Giovedì la pellicola ha racimolato altri € 463.807 solo nella giornata di ieri Venerdì 31  Gennaio, segnando una presenza di spettatori intorno ai 70.000, con un incasso complessivo vicino ai 5,7 Milioni di euro. Al secondo posto troviamo Tutta colpa di Freud che incassa ieri € 284.983 con circa 48.163 spettatori. Terzo è invece Belle & Sebastien con un incasso di € 140.468. Quarto è invece Hercules la leggenda ha inizio che incassa 115.087 €.  Quinto invece La gente che sta bene che incassa solo € 88.662. Debutto non esaltante infine per Dallas Buyers Club che incassa solo € 59.258 piazzandosi all’ottavo posto.

Vi ricordiamo che per le proiezioni dell’intero week-end vi rimandiamo al pezzo del Lunedì, nella sezione BOX OFFICE.

[nggallery id=338]

Harry Potter e la camera dei segreti in tv

0
Harry Potter e la camera dei segreti in tv

Harry Potter e la camera dei segretiSabato all’insegna della magia di Harry Potter e la camera dei segreti, infatti, la pellicola che vi segnaliamo per la prima serata è il film del maghetto più noto degli ultimi anni che andrà in onda su Italia 1 alle 21:00. Il film è il secondo capitolo per il cicli che vedrà tutta la saga di Harry Potter in televisione.

Harry Potter e la camera dei segreti (Harry Potter and the Chamber of Secrets) è un film del 2002 diretto da Chris Columbus, adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo, secondo episodio della serie di magia di Harry Potter, scritta da J. K. Rowling. Come il primo episodio, il film è distribuito dalla major Warner Bros. e il produttore è David Heyman.

Curiosità – Differenze rispetto al romanzo:

  • Nel libro Dobby fa spiaccicare la torta a terra, mentre nel film la lascia cadere in testa alla moglie del cliente di zio Vernon. Inoltre nel film non compare la scena in cui il gufo porta ad Harry la lettera del Ministero della Magia.
  • La scena del complemorte di Nick-Quasi-Senza-Testa è stata completamente tagliata, infatti quando Harry sente le voci del basilisco si trova in punizione da Allock.
  • Pix non è presente in nessuno dei film della serie.
  • Nel libro è Ron a spiegare a Harry ed Hermione il significato a loro sconosciuto del termine “Mezzosangue”, mentre nel film sono Hermione stessa e Hagrid a spiegarlo.
  • Nel libro, dopo che Harry afferra il boccino nella partita in cui il bolide viene manomesso, il bolide viene rinchiuso in una scatola da Fred e George, mentre nel film viene distrutto da Hermione.
  • Nel libro Harry scopre che Gazza è un Magonò, mentre nel film questo particolare non viene neanche citato, anche se, in una delle scene tagliate presenti nel DVD, Harry trova la lettera in cui si scopre che Gazza segue un corso di magia per corrispondenza.
  • La leggenda della camera dei segreti, nel film viene raccontata dalla professoressa Minerva McGranitt mentre nel libro dal professor Rüf, che non compare in nessun film.
  • Quando la professoressa Minerva McGranitt racconta la leggenda della camera dei segreti alla classe, si possono notare i volti di Harry Potter, Draco Malfoy e Justin Finch-Fletchley, il che fa capire che sono presenti tre Case alla lezione, in quanto i tre studenti appartengono rispettivamente a Grifondoro, Serpeverde e Tassorosso: questo è un errore, infatti le lezioni avvengono con due Case alla volta.
  • In una scena tagliata presente nel DVD, quando Harry se ne va dalla sala dove lui e i suoi compagni stavano facendo i compiti, origlia la conversazione di alcuni studenti, i quali ritengono che Harry sia un mago oscuro. Nel libro, la scena avviene in biblioteca, e Harry, dopo averli sentiti, litiga con loro, mentre nel film se ne va arrabbiato. Inoltre un ragazzo chiama una ragazza Hannah, che lascia intuire sia Hannah Abbott, studentessa menzionata solo nei libri. Si può anche intuire che il ragazzo sia Ernie MacMillan, con cui Harry litiga nel libro.
  • Nel libro, Harry e Ron vengono catturati dai ragni nella foresta proibita, mentre nel film entrano di loro spontanea volontà nella tana di Aragog.
  • Lucius Malfoy, alla fine del film, inizia a pronunciare contro Harry la formula Avada Kedavra ma viene interrotto dall’elfo Dobby. Nella saga letteraria, oltre a non essere esplicitata l’intenzione di uccidere Harry da parte di Lucius, l’anatema Avada Kedavra viene introdotto solo nel quarto libro.
  • Il libro della pozione Polisucco è preso da Hermione in un normale scaffale della biblioteca, mentre nel romanzo, Hermione, adulando il professor Allock, ottiene un permesso speciale per entrare nel Reparto Proibito.
  • Nel film, durante il duello tra Harry e Malfoy nel Club dei Duellanti, Harry risponde all’incantesimo Everte Statim di Malfoy con l’incantesimo Rictusempra, scaraventandolo all’indietro. Questo è un errore, poiché nel libro è spiegato che l’incantesimo Rictusempra provoca solletico e risate incontrollabili a chi ne è vittima.
  • Nel film la Pozione Polisucco ha il potere di cambiare solo l’aspetto, nel libro, invece, cambia anche la voce.
  • Nel film, visitando i ricordi del giovane Tom Riddle, Harry assiste ad un dialogo tra Riddle stesso e Albus Silente in un corridoio. Nel romanzo tale dialogo avviene tra Riddle e l’allora Preside Armando Dippet nell’ufficio del Preside; Silente appare sì nel corridoio incrociando Riddle, ma gli ordina solamente di andare a dormire.
  • Nel film non è presente il giorno di San Valentino e l’idea di Allock per quel giorno.
  • Nel libro viene specificato che il canto dei galli è letale al Basilisco, nel film è scritto sul foglio che Harry trova in mano a Hermione, ma non viene menzionato da nessuno dei personaggi.

Silence: Liam Neeson per Martin Scorsese

0

Silence-Liam NeesonL’attore Liam Neeson è entrato a far parte de cast del prossimo atteso film di Martin Scorsese, Silence. A riportare la notizia è stato il noto sito Deadline, secondo il quale l’attore si aggiunge ai già confermati Andrew Garfield e Ken Watanabe.

Silence è basato sul romanzo di Shusaku Endo (adattato per lo schermo da Jay Cocks) ed è ambientato nel 17 ° secolo e segue la storia di due sacerdoti gesuiti mentre affrontano violenze e persecuzioni quando viaggiano in Giappone per individuare il loro mentore e per diffondere il vangelo del cristianesimo .

Silence nell’ultimo periodo ha subito grossi ritardi in seguito ad una disputa legale con il produttore Vittorio Cecchi Gori, secondo il quale deteneva un accordo con Scorsese per dirige il film, lo stesso Cecchi Gori figura ancora tra i produttori della pellicola. La produzione del film dovrebbe iniziare entro la fine dell’anno in Taiwan.

Nel 2014 vedremo Liam Neeson in molte pellicole tra cui The Lego Movie, in cui presta la sua voce, nell’ultimo film del regista  UnknownJaume Collet-Serra dal titolo No-Stop. Sarà anche nella commedia irriverente di Seth MacFarlane Un Milione di Modi per Morire nel West  al fianco di Charlize Theron.

 

Cip e Ciop: film in live action/CG per Disney

0

Cip e CiopArriva la notizia che la Walt Disney Pictures sta sviluppando un adattamento in live-action/CG del classico cartone animato Cip & Ciop, a confermare la notizia è The Hollywood Reporter. Secondo il noto sito lo studios ha ingaggiato il regista di spot Robert Rugan per produrre il film insieme alla Mandeville Films / TV. Il cartoon in originale è conosciuto come Chip  and Dale.

Mandeville  è una casa di produzione che collabora con Disney di David Hoberman e Todd Lieberman, che per lo studios ha prodotto i Muppets.

Chip e Chop Creato da Tad Stones e Alan Zaslove,  è andato in onda su Disney Channel 1989-1990 (un episodio di anteprima in onda il 27 agosto 1988).

Cip & Ciop (Chip ‘n Dale) sono due personaggi immaginari dei cartoni animati, creati dalla The Walt Disney Company e raffigurati come due scoiattoli striati. Il nome inglese Chip ‘n’ Dale è un gioco di parole basato sul nome “Chippendale”. Fu suggerito da Bill “Tex” Henson, uno degli artisti della Walt Disney. Sebbene nella loro prima apparizione (il cortometraggio Pluto soldato) fossero sia fisicamente che psicologicamente molto simili, già dalla successiva comparsa acquisirono ciascuno delle peculiarità specifiche. Cip ha un piccolo naso nero e la voce più acuta, mentre Ciop ha un grande naso rosso e due denti molto sporgenti; dal punto di vista caratteriale, Cip è la “mente” del duo, prende sempre l’iniziativa ed è l’ideatore dei piani; Ciop è invece pigro e imbranato, con un’indole più ingenua e bonaria. I due scoiattoli abitano all’interno di un albero cavo alla periferia di Paperopoli, ma qualche volta si spingono in città o nella fattoria di nonna Papera. Dialogano fra di loro o con gli altri abitanti del bosco, ma non hanno mai un contatto diretto con gli esponenti della Banda Disney.

 

Super Bowl Spot: Pompei con Kit Harington

0

Guarda lo spot del super Bowl del film Pompei il nuovo spettacolare film di Paul W.S. Anderson con protagonisti Kit Harington, Emily Browning, Carrie-Anne Moss, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Jessica Lucas, Jared Harris e Kiefer Sutherland. La pellicola anche in 3D è in arrivo dal 20 Febbraio al cinema.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/pMditXe37oI?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

79 d.C. Pompei. Un giovane schiavo venduto come gladiatore combatte per la sua sopravvivenza nell’Arena e per l’amore di una giovane nobile. Ma una potenza superiore cambierà tutto.

Pompei-Trailer

Super Bowl spot: Monuments Men di George Clooney

0
Super Bowl spot: Monuments Men di George Clooney

Iniziano ad arrivare le anteprime degli spot che vedremo al Super Bowl, il grande finale che si terrà domenica notte negli Stati Uniti. Ecco lo spot del film  Monuments Men di George Clooney. La pellicola che vede protagonisti Matt DamonCate BlanchettJohn Goodman, Jean DujardinHugh BonnevilleBill Murray e Bob Balaban.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/V26Ns5q8RWw?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Con The Monuments Men, la sua ultima fatica nelle vesti di regista, sceneggiatore, produttore e attore, George Clooney non parteciperà alla stagione dei premi in corso a causa di tempistiche difficilmente conciliabili con le ultime fasi della post-produzione del film. Così l’uscita della pellicola è slittata al 2014, ma il trampolino di lancio sarà comunque prestigioso: The Monuments Men debutterà infatti alla 64^ edizione del Festival di Berlino per poi uscire in tutto il mondo.

Oggi possiamo ammirare il nuovo trailer internazionale del film che, oltre Clooney, vanta un cast stellare composto da Matt DamonCate BlanchettJohn Goodman, Jean DujardinHugh BonnevilleBill Murray e Bob Balaban.

Basato sul romanzo The Monuments Men: Allied Heroes, Nazi Thieves and the Greatest Treasure Hunt in History di Robert M. Edsel, il film racconta le vicende di un gruppo composto da direttori di museo ed esperti d’arte che viene incaricato dal governo statunitense di localizzare e recuperare una serie di opere d’arte rubate da Hitler nel corso della Seconda Guerra Mondiale.

La sceneggiatura del film è stata scritta da George Clooney e Grant Heslov.

The Monuments Men arriverà in Italia il 13 febbraio 2014.

 

Dan Stevens racconta il suo ultimo film The Guest

0
Dan Stevens racconta il suo ultimo film The Guest

Dopo aver bruscamente lasciato i raffinati set della popolare serie Downton Abbey, Dan Stevens si è dedicato anima e corpo al cinema e così, dopo averlo brevemente visto di recente in Il Quinto Potere, ecco che ritorna, questa volta nei panni del protagonista, nell’horror thriller The Guest, sceneggiato da Simon Barrett e diretto da Adam Wingard.

Il film racconta di una famiglia che fa amicizia con un uomo che non è chi dice di essere. I realizzatori del film e Dan stesso hanno però dichiarato che questo personaggio e un po’ più cattivo rispetto alla media dei caratteri simili. Ecco di seguito un’intervista in cui l’attore racconta la sua esperienza nel film.

[iframe src=”http://embed.newsinc.com/Single/iframe.html?WID=1&VID=25576807&freewheel=69016&sitesection=variety&width=490&height=276″ height=”276″ width=”490″ scrolling=”no” frameborder=”0″ marginwidth=”0″ marginheight=”0″][/iframe]

Dan Stevens avrà un 2014 molto impegnato. Al momento coinvolto nelle riprese di Una Notte al Museo 3, in cui interpreterà Ser Lancillotto, l’attore sarà sul grande schermo (negli USA) a settembre 2014 per A Walk Among the Tombstones, accanto a Liam Neeson, mentre in fase di preproduzione è The Cobbler, un fantasy in cui Dan reciterà accanto a Adam Sandler e Steve Buscemi.

Fonte: Variety

Guardian of the Galaxy James Gunn spiega cosa aspettarci dal film

0

Guardiani_galassiaJames Gunn ha raccontato ad Empire qualcosa riguardo a cosa aspettarci dal suo prossimo e attesissimo film: Guardian of the Galaxy.

J“A livello visivo è il più grande film che la Marvel abbia fatto fino ad ora, per gli enormi starscapes e per le grandi scene action – ha dichiarato Gunn – I nostri personaggi sono praticamente tutti villain all’inizio. Se i Vendicatori erano i Beatles, i Guardiani sono i Rolling Stones.”

“C’è un sacco di roba strana nel film. Ma credo che la cosa che lo rende diverso dal resto degli altri film di supereroi che cercano di prendersi sul serio, è che in realtà non può essere preso sul serio, perché il concetto alla base del film è troppo divertente al suo interno.”

Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film ci sono  , Benicio Del Toro e Vin Diesel.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

Fonte: Empire

Agent 47 anche Zachary Quinto nel cast

0

Star Trek Zachary QuintoZachary Quinto, meglio noto come Spock nelle versioni cinematografiche di Star Trek targate J.J. Abrams, entrerà a far parte di Agent 47, film che vede protagonista Rupert Friend e che proseguirà la storia raccontata in Hitman – L’Assassino, a sua volta tratto dall’omonimo videogame.

Leggi anche: Rupert Friend al posto di Paul Walker in Agent 47

Agent 47 sarà un sequel di Hitman – l’Assassino del 2007, con Timothy Olyphant e Olga Kurylenko, a sua volta basato sul video game omonimo della Square Enix.

Chuck Gordon, Alex Young e Adrian Askarieh produrranno con la 20th Century Fox distributing. Daniel Alter sarà produttore esecutivo.

Hitman – l’Assassino ha come protagonista un agente-assassino geneticamente modificato che ha per nome un numero, 47. Quest’ultimo, sempre ligio nel portare a termine il proprio compito, risveglierà la propria coscienza grazie all’incontro con una prostituta russa. Pur rivelando poco di se stesso e trattenendo al massimo le proprie emozioni, l’agente 47 riesce a trasmettere fascino, carisma e un profondo senso enigmatico.

Fonte: CS.net

Enemy trailer con un Jake Gyllenhall doppio

0

Ecco il trailer di Enemy, ultimo film di Jake Gyllenhall che lo vede protagonista in un complesso doppio ruolo. Ecco il video:

[iframe width=”624″ height=”351″ scrolling=”no” frameborder=”0″ allowfullscreen=”true” mozallowfullscreen=”true” webkitallowfullscreen=”true” allowtransparency=”true” src=”https://movies.yahoo.com/video/enemy-theatrical-trailer-180009016.html?format=embed&player_autoplay=false”][/iframe]

An Enemy jake gyllenhaalEnemy è diretto da Danis Villenueve (Prisoners) e vede nuovamente protagonista Jake Gyllenhall, questa volta nei panni di Adam,un docente di storia annoiato dalla sua vita e dalla relazione con la compagna Mary (Melanie Laurent). Per combattere l’apatia,su consiglio di un collega, un giorno Adam guarda un film che cambia la sua vita;nella pellicola l’uomo vede infatti una comparsa identica a lui. Una volta incontrati, i due sosia intrecceranno le loro vite in un susseguirsi di eventi.

Oltre a Gyllenhaal nel cast sono presenti anche Melanie Laurent, Isabella Rossellini e Sarah Gadon. L’uscita del film è prevista per il 14 marzo 2014; di seguito potete vedere la nuova locandina,mentre a questo link trovate il teaser trailer e il primo poster per l’ultima fatica di Danis Villenueve e Jack Gyllenhaal.

Fonte: CS.net

Under the Skin: Scarlett Johansson nel nuovo teaser trailer

0
Under the Skin: Scarlett Johansson nel nuovo teaser trailer

Ecco un nuovo teaser trailer di Under the Skin, il film che vede protagonista Scarlett Johansson nei panni di una sexy e letale aliena. Il film è stato presentato in concorso alla 7oesima edizione della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia ed è diretto da Jonathan Glazer. Il film è un adattamento dell’omonimo romanzo di Michel Faber (in Italia edito da Einaudi con il titolo Sotto la pelle).

Ecco un nuovo teaser del film:

Il film Under the Skin

Under the Skin vede Scarlett Johansson nel ruolo di Isserley, un’aliena che percorre le autostrade deserte a caccia di prede umane, sfruttando la sua bellezza come esca. Isserley avrà modo di conoscere e apprezzare la natura degli uomini e delle donne e mettere così in dubbio la propria identità e origine aliena.

Nel cast oltre alla protagonista femminile anche gli attori Antonia Campbell-Hughes, Paul Brannigan, Krystof Hadek, Robert J. Goodwin, Scott Dymond, Michael Moreland, Jessica Mance e Jeremy McWilliams. Under the Skin non ha ancora una data d’uscita in Italia e non ha avuto una buona accoglienza alla Mostra.

Batman vs Superman: ufficiale Jesse Eisenberg e Jeremy Irons

0
Batman vs Superman: ufficiale Jesse Eisenberg e Jeremy Irons

batman-vs-supermanLa Warner Bros Pictures annuncia altri due attori dell’atteso film Batman vs. Superman. Si tratta di Jesse Eisenberg Jeremy Irons che interpreteranno rispettivamente Lex Luthor e Alfred.

Leggi anche: Batman vs Superman: Batman avrà due costumi?

Il regista Zach Snyder commenta così: “Lex Luthor è spesso considerato il più famoso dei rivali di Superman, la sua cattiva reputazione lo precede dal 1940. La cosa fantastica di Lex è che esiste al di là dei confini degli stereotipi di cattivo. E’ uno complicato e sofisticato il cui intelletto, ricchezza e posizione lo rendono uno dei pochi mortali in grado di sfidare l’incredibile forza di Superman. Avendo Jesse nel ruolo questo ci permette di esplorare questa dinamica interessante , e anche portare il personaggio in alcune direzioni nuove e inattese”. 

Su Alfred: “Come tutti sanno, Alfred è l’amico più fidato di Bruce Wayne, alleato e un mentore, un nobile guardiano e una figura paterna. Lui è un elemento assolutamente fondamentale nell’infrastruttura complesso che permette a Bruce Wayne di trasformarsi in Batman. E ‘ un onore avere un attore incredibilmente esperto e di talento come Jeremy prendere il ruolo di un uomo che è un mentore e una guida per l’incredibile personaggio che è Bruce Wayne.

Leggi anche: Batman vs Superman: riprese prossime nonostante il rinvio?

Vi ricordiamo che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su di una sceneggiatura curata dallo stesso regista in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane e Gal Gadot.

 Fonte: CS

Un Milione di Modi per Morire nel West Trailer vietato per MacFarlane

0

Arriva il red band trailer del nuovo film di Seth MacFarlane, Un Milione di Modi per Morire con protagonisti Seth MacFarlane, Charlize Theron, Amanda Seyfried, Giovanni Ribisi, Neil Patrick Harris, Sarah Silverman e Liam Neeson.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/4ORtLAxueLU” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Un Milione di Modi per MorireSeth MacFarlane ha diretto, prodotto, scritto ed interpretato il ruolo del vigliacco allevatore in “Un Milione di Modi per Morire nel West” (“A Million Ways To Die In The West”). Dopo essersi tirato indietro da uno scontro a fuoco, Albert viene lasciato dalla sua scostante fidanzata per un altro uomo. Sarà una misteriosa e bellissima donna, da poco arrivata in città, ad aiutarlo a tirar fuori il suo coraggio e a farlo nuovamente innamorare. Ma quando il marito di lei, un noto fuorilegge, si presenta assetato di vendetta, Albert dovrà immediatamente mettere alla prova il suo ritrovato eroismo.

 Protagonisti accanto a MacFarlane, sono la vincitrice del Premio Oscar® Charlize Theron, Liam Neeson, Amanda Seyfried, Giovanni Ribisi, Sarah Silverman e Neil Patrick Harris. MacFarlane riunisce buona parte dei professionisti che hanno partecipato alla realizzazione di Ted, film rivelazione di Universal e MRC, tra cui Scott Stuber (Bluegrass Films) e Jason Clark nella produzione e Wellesley Wild e Alec Sulkin, che hanno partecipato alla scrittura della sceneggiatura.

Captain America The Winter Soldier: speciale App per i fan

0

Captain America The Winter SoldierIl Capitano Steve Rogers (Chris Evans) torna sul grande schermo con una nuova emozionante avventura nel film Marvel Captain America The Winter Soldier. Dopo le vicende di The Avengers, l’iconico eroe, in lotta per accettare il suo ruolo nel mondo moderno, si allea con Natasha Romanoff (Scarlett Johansson), alias Vedova Nera, per combattere un nemico potente ma oscuro nell’odierna Washington, D.C.

Leggi anche: Captain America The Winter Soldier: clip del trailer del Super Bowl

Non è passato molto tempo da quando lo S.H.I.E.L.D., sotto la guida di Nick Fury (Samuel L. Jackson), ha messo fine al suo stato di ibernazione e Captain America sta prendendo nota di cosa è successo nel mondo in quasi 70 anni di assenza.

Per la versione italiana del film non potranno mancare gli avvenimenti e le personalità italiane che Steve Rogers si è perso. Gli utenti, grazie a una speciale App su Facebook, disponibile all’indirizzo QUI, potranno scegliere 5 elementi legati alla storia del nostro paese dal 1945 al 2010 che verranno inseriti in una scena del film.

Tutte le altre nuove foto ufficiali del film:

[nggallery id=318]

Captain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

Leggi anche: Captain America The Winter Soldier: “Miglior film Marvel” per Brubaker

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

Thor The Dark World: papere sul set

0
Thor The Dark World: papere sul set

Manca ormai poco all’uscita in Home video di Thor The Dark World, e oggi per ingannare l’attesa vi segnaliamo questo estratto di contenuti speciali che sono le papere sul set del film con protagonisti  .  L’edizione arriverà il 24 Febbraio.

Leggi anche: Thor the Dark World scena inedita con Frigga e Thor

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/cpuAh7_Ym3k?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

thor the dark world lokiPer le news sul film vi segnaliamo il nostro speciale: Thor 2, mentre per tutte le info sul film nella nostra Scheda Film: Thor The Dark World.  Vi ricordiamo che nel cast del film vi sono anche: .  Il film è uscito nelle nostre sale il 20 novembre 2013.

Foto gallery del film:

[nggallery id=316]

Fonte: Badtaste.it

Monuments Men: anteprima con il cast a Milano

0
Monuments Men: anteprima con il cast a Milano

the_monuments_menLunedì 10 Febbraio alle ore 19 all’UCI Cinemas Pioltello  si svolgerà l’ANTEPRIMA (a pagamento) CON IL CAST di MONUMENTS MEN, film diretto, prodotto e interpretato da George Clooney e distribuito da 20th Century Fox, in uscita nelle sale il 13 Febbraio. All’anteprima sarà presente George Clooney  assieme agli altri interpreti del film: Matt DamonBill MurrayJohn GoodmanBob BalabanJean Dujardin e Dimitri Leonidas.  Alla serata parteciperanno anche Grant Heslov, produttore e sceneggiatore, e Robert Edsel,l’autore dell’omonimo libro da cui è tratto il film. Alla serata interverrà anche Harry Ettlinger, uno dei veri Monuments Men.

E’ possibile acquistare i biglietti presso la multisala di UCI Pioltello, tramite internet, call center, App di UCI Cinemas per iPhone, iPod Touch e per iPad (scaricabile gratuitamente da App Store e da Android) e Michela, la prima live chat di Facebook che consente di acquistare il proprio posto nelle sale UCI Cinemas e invitare i propri amici Facebook. E’ possibile accedere a Michela cliccando sul seguente link:

http://www.facebook.com/ucicinemasitalia/app_204799699634809

Il prezzo per assistere all’anteprima è quello normale intero festivo. Per ulteriori informazioni vistare il sito www.ucicinemas.it o contattare il call center al numero 892.960

La passerella degli attori sul red carpet è prevista alle 18.30. Il pubblico avrà la possibilità di vedere George ClooneyMatt Damon e tutti gli altri Monuments Men. Inoltre, sulla pagina Facebook di UCI Cinemas (www.facebook.com/ucicinemasitalia), dal 31 Gennaio al 7 Febbraio, è attivo il concorso “SAVE THE DATE”, grazie al quale 2 fortunati vincitori riceveranno un pass valido per due persone per assistere, la sera del 10 febbraio, all’arrivo degli attori da una posizione privilegiata e partecipare all’anteprima del film.

TRAMA DI MONUMENTS MEN

Ispirato alla storia vera della più grande caccia al tesoro di tutti i tempi, Monuments Men segue la vicenda, durante la seconda Guerra mondiale, di un singolare plotone istituito dal Presidente Roosevelt con il compito di recarsi in Germania e recuperare i capolavori artistici trafugati dai nazisti per poterli restituire ai legittimi proprietari. La missione appare impossibile: le opere d’arte si trovano dietro le linee nemiche e, con la caduta del Reich, l’esercito tedesco ha ricevuto l’ordine di distruggere tutto. Come può il plotone, composto da sette uomini tra direttori di museo, curatori e storici dell’arte, più avvezzi a maneggiare opere di Michelangelo che non M-1, sperare di riuscire nell’impresa? Ma quando i “Monuments Men” si trovano coinvolti in una gara contro il tempo per evitare la distruzione di 1000 anni di cultura, tutti mettono in gioco la loro vita per proteggere e difendere i grandi tesori dell’umanità.

Captain America The Winter Soldier: clip del trailer del Super Bowl

0

Arriva da CBM una clip dell’attesissimo spot del Super Bowl del film Marvel Captain America The Winter Soldier. Lo spot completo arriverà non prima di domenica notte:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/AoRVlaoe5SA?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

 

Leggi anche: Captain America The Winter Soldier: Spoiler su altri Villain?

Tutte le altre nuove foto ufficiali del film:

[nggallery id=318]

Captain America The Winter Soldier-spotCaptain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

Leggi anche: Captain America The Winter Soldier: “Miglior film Marvel” per Brubaker

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

Road to Oscar 2014: la migliore sceneggiatura originale

Proseguiamo il cammino che ci porterà sino alla notte del 2 marzo. La fatidica data si avvicina, e mano a mano che il tempo scorre l’ansia continua a salire. I film candidati sono già stati annunciati, quindi ora tutti ci stiamo chiedendo: chi saranno i fortunati vincitori di questa edizione che ha svelato non poche sorprese? Gravity e American Hustle hanno ottenuto entrambi 10 candidature, seguiti da 12 Anni Schiavo con 9; La Grande Bellezza è in gara nella categoria Miglior Film Straniero, mentre c’è delusione per quanto riguarda i fratelli Coen e sorprendono The Dallas Buyers Club e Nebraska. Ma noi siamo qui per concentrarci esclusivamente sulla Miglior Sceneggiatura Originale, quindi ecco a voi le nomination!

Iniziando da uno dei film più nominati dalla stagione, candidato per la miglior sceneggiatura troviamo American Hustle – L’Apparenza Inganna (Warren Singer e David O. Russell). Ma non prendiamo il titolo letteralmente: in questo caso l’apparenza non inganna! Dopo The Fighter e Il Lato Positivo infatti, David O. Russell ci regala un’altra pellicola decisamente riuscita, una commedia amara, tinta di elementi degni di un grande spy-movie, con una regia curata e brillante, la quale racconta la storia vera di un ineffabile e brillante impostore, Irving Rosenfeld (Christian Bale) che, insieme all’amante Sydney Prosser (Amy Adams), viene obbligato a lavorare per un agente dell’FBI, Richie DiMaso (Bradley Cooper), il quale catapulterà la coppia in un mondo tanto pericoloso quanto affascinante.  I tre mettono in scena un’operazione per smascherare truffatori, mafiosi e politici corrotti, ma la moglie di Irving, Rosalyn, rischierà di far cadere ogni speranza di riuscita. Una storia quindi con dell’ottimo potenziale, accompagnata inoltre da una sceneggiatura pressoché perfetta diretta su un cast pazzesco, in cui ognuno dà il meglio di sé, e da un’atmosfera che richiama evidentemente il cinema di Martin Scorsese.

AMERICAN HUSTLE LEGGI LA RECENSIONE

C’era una volta Jasmine (Cate Blanchett), una donna mondana sposata con un importante uomo d’affari (Alec Baldwin), che però era anche un truffatore. La fine del loro matrimonio porterà la donna non solo alla bancarotta, ma anche ad un esaurimento nervoso. Per cercare di stare meglio Jasmine si trasferirà dalla sorella Ginger (Sally Hawkins) a San Francisco, instaurando una convivenza non proprio facile. Dopo il pessimo To Rome With Love quindi Woody Allen abbandona i film cartolina per tornare a raccontare una storia di donne, creando una nuova eroina imperfetta che sicuramente il pubblico non dimenticherà facilmente. La nuova commedia-drammatica di Woody Allen ha tutte le carte in regola per rappresentare il grande ritorno del regista sul grande schermo, in parte anche grazie alla magnifica interpretazione della Blanchett, candidata agli Oscar proprio per questo ruolo, che riesce a rendere perfettamente il ritratto della donna straziata la cui vita è andata in frantumi, mascherando a volte il dolore con un briciolo di comicità, con un ritmo serrato e dialoghi sempre eccellenti, come ormai è marchio storico del regista.

BLUE JASMINE LEGGI LA RECENSIONENebraska (Bob Nelson) è invece il racconto di un viaggio di un padre, Woody Grant (Bruce Dern), con il figlio David (Will Forte), affrontato dopo che il padre aveva ricevuto una lettera nella quale gli si annunciava di aver vinto un premio di notevole importanza. Partendo quindi da Billings in Montana i due si ritroveranno ad avere la possibilità di cancellare le ostilità e le distanze che erano andate creandosi negli anni. L’atmosfera che regala il nuovo film di Oscar Alexander Payne è resa molto suggestiva sicuramente grazie all’incredibile bianco e nero, ma anche ad una sceneggiatura molto intima e soffusa, tra il riso-amaro, con qualche battuta decisamente divertente ma che non potrà non commuovere il pubblico. Si può dire quindi che si tratti di un piccolo gioiello in bianco e nero, malinconico, ironico, con la presenza di un ottimo cast nel quale spicca Bruce Dern. C’è comunque da riflettere sul fatto che Nebraska non è di certo un film per tutti, è un film “piccolo”, causa l’assenza di attori commerciali, ma anche proprio per l’argomento stesso trattato e per la lentezza con la quale scorre, aggiungiamoci un’ambientazione laterale e periferica e otterremo una miscela sicuramente poco adatta al grande pubblico.

NEBRASKA LEGGI LA RECENSIONE

Anche The Dallas Buyers Club (Craig Borten & Melisa Wallack) parla di un viaggio, un viaggio ambientato negli anni ’80 agli esordi dell’epidemia dell’AIDS, e racconta la vicenda vera di un uomo texano, Ron Woodroof (Matthew McConaughey), malato di AIDS. All’epoca questa diagnosi era come una condanna a morte, ma Ron non si arrende, e seguendo un corso di medicina alternativa conosce Rayon (Jared Leto) un transessuale che lo aiuterà a rimanere in vita anche grazie a medicinali alternativi scoperti in Messico, che verranno importati negli USA per essere venduti agli altri malati. Il film ha ricevuto ottime critiche a livello mondiale, dovute sicuramente in parte alle straordinarie interpretazioni dei due protagonisti, McConaughey e Leto, omaggiate dai due Golden Globes. Ma non solo per l’interpretazione, la pellicola è stata apprezzata al Toronto International Film Festival 2013 anche per la sceneggiatura e la regia di Jean-Marc Vallée. Ricordiamo anche che il film è stato presentato al Festival di Roma 2013, dove ha vinto per la migliore interpretazione maschile (McConaughey), portando a casa anche il premio del pubblico.

DALLAS BUYERS CLUB LEGGI LA RECENSIONE

Ultimo film in gara nella categoria Miglior Sceneggiatura Originale è Lei (Her), scritto e diretto da Spike Jonze, che racconta della storia d’amore tra Theodore (Joaquin Phoenix), un ragazzo solitario che si guadagna da vivere scrivendo lettere per gli altri, data l’incomunicabilità con la quale convive l’uomo della Los Angeles di un futuro non troppo lontano, e un pc con la voce di Micaela Ramazzotti nella versione italiana (Scarlett Johansson nella versione originale). La pellicola, che ora corre agli Oscar oltre anche nelle categorie di Miglior Film, Miglior Canzone Originale, Miglior Scenografie e Miglior Colonna Sonora, era stata presentata in concorso allo scorso Festival di Roma, dove si è aggiudicata il premio del web per il miglior film. Lei è sicuramente, assieme ad American Hustle, uno dei film favoriti, e anche giustamente, considerando anche tutto l’impegno che Jonze ha messo nella sceneggiatura, una sceneggiatura articolata, spericolata, divertente, ma anche così poetica da lasciar senza fiato.

LEI LEGGI LA RECENSIONE

César 2014: tutte le nomination

0

César 2014Annunciate le nomination dei César 2014, più importante premio del cinema francese, equivalente ai nostri David. Fra i candidati spiccano ovviamente La vita di Adele, Tutto sua madre e Venere in pelliccia di Polanski. 

MIGLIORE ATTRICE
Fanny Ardant – LES BEAUX JOURS
Bérénice Bejo – IL PASSATO
Catherine Deneuve – ELLE S’EN VA
Sara Forestier – SUZANNE
Sandrine Kiberlain – 9 MOIS FERME
Emmanuelle Seigner -VENERE IN PELLICCIA
Léa Seydoux – LA VITA DI ADELE

MIGLIORE ATTORE
Mathieu Amalric – VENERE IN PELLICCIA
Michel Bouquet – RENOIR
Albert Dupontel – 9 MOIS FERME
Grégory Gadebois – MON ÂME PAR TOI GUÉRIE
Guillaume Gallienne – TUTTO SUA MADRE
Fabrice Luchini – MOLIERE IN BICICLETTA
Mads Mikkelsen – MICHAEL KOHLHAAS

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA
Marisa Borini – UN CASTELLO IN ITALIA
Françoise Fabian – TUTTO SUA MADRE
Julie Gayet – QUAI D’ORSAY
Adèle Haenel – SUZANNE
Géraldine Pailhas – GIOVANE E BELLA

MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA
Niels Arestrup – QUAI D’ORSAY
Patrick Chesnais – LES BEAUX JOURS
Patrick D’Assumçao – LO SCONOSCIUTO DEL LAGO
François Damiens – SUZANNE
Olivier Gourmet – GRAND CENTRAL

MIGLIOR SORPRESA FEMMINILE
Lou de Laâge – JAPPELOUP
Pauline Etienne – LA RELIGIOSA
Adèle Exarchopoulos – LA VITA DI ADELE
Golshifteh Farahani – SYNGUÉ SABOUR – PIERRE DE PATIENCE
Marine Vacth – GIOVANE E BELLA

MIGLIOR SORPRESA MASCHILE
Paul Bartel – LES PETITS PRINCES
Pierre Deladonchamps – LO SCONOSCIUTO DEL LAGO
Paul Hamy – SUZANNE
Vincent Macaigne – LA FILLE DU 14 JUILLET
Nemo Schiffman – ELLE S’EN VA

MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE
Albert Dupontel – 9 MOIS FERME
Philippe Le Guay – MOLIERE IN BICICLETTA
Alain Guiraudie – LO SCONOSCIUTO DEL LAGO
Asghar Farhadi – IL PASSATO
Katell Quillévéré, Mariette Désert – SUZANNE

MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
Guillaume Gallienne – TUTTO SUA MADRE
Arnaud Desplechin, Julie Peyr, Kent Jones – JIMMY P. (PSYCHOTHÉRAPIE D’UN INDIEN DES PLAINES)
Antonin Baudry, Christophe Blain, Bertrand Tavernier – QUAI D’ORSAY
David Ives, Roman Polanski – VENERE IN PELLICCIA
Abdellatif Kechiche, Ghalya Lacroix – LA VITA DI ADELE

MIGLIOR COLONNA SONORA
Jorge Arriagada – MOLIERE IN BICICLETTA
Loïk Dury, Christophe “Disco” Minck – CASSE-TËTE CHINOIS
Etienne Charry – MOOD INDIGO
Martin Wheeler – MICHAEL KOHLHAAS
Alexandre Desplat – VENERE IN PELLICCIA

MIGLIOR SONORO 
TUTTO SUA MADRE
LO SCONOSCIUTO DEL LAGO
MICHAEL KOHLHAAS
VENERE IN PELLICCIA
LA VITA DI ADELE

MIGLIORE FOTOGRAFIA
L’EXTRAVAGANT VOYAGE DU JEUNE ET PRODIGIEUX T.S. SPIVET
LO SCONOSCIUTO DEL LAGO
MICHAEL KOHLHAAS
RENOIR
LA VITA DI ADELE

MIGLIOR MONTAGGIO
9 MOIS FERME
TUTTO SUA MADRE
LO SCONOSCIUTO DEL LAGO
IL PASSATO
LA VITA DI ADELE

MIGLIORI COSTUMI
MOOD INDIGO
L’EXTRAVAGANT VOYAGE DU JEUNE ET PRODIGIEUX T.S. SPIVET
TUTTO SUA MADRE
MICHAEL KOHLHAAS
RENOIR

MIGLIORI SCENOGRAFIE
MOOD INDIGO
L’EXTRAVAGANT VOYAGE DU JEUNE ET PRODIGIEUX T.S. SPIVET
TUTTO SUA MADRE
MICHAEL KOHLHAAS
RENOIR

MIGLIOR REGISTA
Albert Dupontel – 9 MOIS FERME
Guillaume Gallienne – TUTTO SUA MADRE
Alain Guiraudie – LO SCONOSCIUTO DEL LAGO
Arnaud Desplechin – JIMMY P. (PSYCHOTHÉRAPIE D’UN INDIEN DES PLAINES)
Asghar Farhadi – IL PASSATO
Roman Polanski – VENERE IN PELLICCIA
Abdellatif Kechiche – LA VITA DI ADELE

MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
AVANT QUE DE TOUT PERDRE
BAMBI
LA FUGUE
LES LÉZARDS
MARSEILLE LA NUIT

MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
AYA DE YOPOUGON
LETTRES DE FEMMES (Court Métrage)
LOULOU L’INCROYABLE SECRET
MA MAMAN EST EN AMÉRIQUE, ELLE A RENCONTRÉ BUFFALO BILL
MADEMOISELLE KIKI ET LES MONTPARNOS (Court Métrage)

MIGLIOR DOCUMENTARIO
COMMENT J’AI DÉTESTÉ LES MATHS
LE DERNIER DES INJUSTES
IL ÉTAIT UNE FORÊT
LA MAISON DE LA RADIO
VADO A SCUOLA

MIGLIOR FILM STRANIERO
ALABAMA MONROE – Félix Van Groeningen
BLANCANIEVES – Pablo Berger
BLUE JASMINE – Woody Allen
DEAD MAN TALKING – Patrick Ridremont
DJANGO UNCHAINED – Quentin Tarantino
LA GRANDE BELLEZZA – Paolo Sorrentino
GRAVITY – Alfonso Cuarón

MIGLIOR FILM D’ESORDIO
LA BATAILLE DE SOLFÉRINO – Justine Triet
LA CAGE DORÉE – Ruben Alves
IN SOLITARIO – Christophe Offenstein
LA FILLE DU 14 JUILLET – Antonin Peretjatko
TUTTO SUA MADRE – Guillaume Gallienne

MIGLIOR FILM
9 MOIS FERME
TUTTO SUA MADRE
LO SCONOSCIUTO DEL LAGO
JIMMY P. (PSYCHOTÉRAPIE D’UN INDIEN DES PLAINES)
IL PASSATO
VENERE IN PELLICCIA
LA VITA DI ADELE

 

 Fonte: CS.it

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità