Il 7 ottobre esce al cinema in Italia
Jane Eyre, altro adattamento del famoso romanzo di Charlotte
Brontë, che vede protagonisti nei panni di Jane Mia Wasikowska e il
lanciatissimo Michael Fassbender in quelli di Edward Rochester. a
completare il cast ci sono Judi Dench (Mrs Fairfax) e Billy Elliot
(il pastore St.John Rivers).
Jane Eyre: il trailer italiano
Harry potter e i doni della morte parte 2: dal 15 Novembre in vendita!
Milano, 20 settembre 2011 – “Il ragazzo che è sopravvissuto” si troverà faccia a faccia con il nemico del mondo della magia nell’epica battaglia finale dell’ultimo episodio di Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2, disponibile da Warner Bros. Home Entertainment Group, dal prossimo 15 Novembre 2011, nelle versioni Blu-ray 3D, Blu-ray Combo-Pack, e DVD.
Daniel Radcliffe, Rupert Grint ed Emma Watson ritornano per chiudere la serie cinematografica più fortunata di sempre. “Harry Potte e i Doni della Morteo – Parte 2” ha incassato oltre 1,3 miliardi di dollari al box office in tutto il mondo.
Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 è stato magistralmente diretto da David Yates, già regista dei successi cinematografici “Harry Potter e l’Ordine della Fenice”, “Harry Potter e il Principe Mezzosangue” e “Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1”. Un cast d’eccezione che vede come protagonisti anche attori presenti nei film precedenti, tra cui Helena Bonham Carter, Robbie Coltrane, Warwick Davis, Tom Felton, Ralph Fiennes, Michael Gambon, John Hurt, Jason Isaacs, Matthew Lewis, Gary Oldman, Alan Rickman, Maggie Smith, David Thewlis, Julie Walters e Bonnie Wright.
I film di Harry Potter rappresentano il maggior successo di sempre per una singola franchisee, un record a livello mondiale detenuto fin dall’uscita del sesto film “Harry Potter e ul Principe Mezzosangue”, nel 2009.
Il lancio di Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 sarà supportato da una festa speciale che si svolgerà presso l’Universal Orlando Resort, nella sezione ‘Il Mondo della Magia di Harry Potter’ dove le storie di Harry Potter continuano a vivere. La “Harry Potter Home Entertainment Celebration” presenterà una serie di eventi speciali a cui parteciperanno il cast e i produttori cinematografici di tutti i film di Harry Potter. I tre giorni di festa inizieranno venerdì, 11 Novembre e termineranno domenica, 13 Novembre. Il cast e i produttori attesi per questo evento sono James and Oliver Phelps (Fred e George Weasley), Warwick Davis (Professor Flitwick, Griphook), Evanna Lynch (Luna Lovegood), Mark Williams (Arthur Weasley), David Bradley (Argus Filch), Jessie Cave (Lavender Brown) e molti altri ancora, per i quali verrà confermata la partecipazione più avanti.
Inoltre, continua l’entusiasmante avventura mondiale online “Harry Potter: La Ricerca”.I fan potranno guadagnare punti per sbloccare i contenuti che consentiranno loro di addentrarsi sempre più nel mondo di Harry Potter intrattenendosi con giochi, guardando video e cimentandosi in diverse esperienze per ottenere premi esclusivi.
Per ulteriori informazioni e per aderire all’iniziativa è possibile visitareUlteriori informazioni e contenuti sono disponibili agli indirizziA partire dal 15 Novembre 2011 sarà disponibile anche “Harry Potter: La Collezione Completa – 8 Film” in versione Blu-ray e DVD. LEGO HARRY POTTER™: YEARS 5-7 (Il videogioco) Dal prossimo 18 novembre 2011 sarà disponibile “
Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 è l’ultimo capitolo della decennale saga cinematografica di Harry Potter.< Il tanto atteso evento è la seconda parte dell’ultimo capitolo delle avventure del maghetto più famoso del mondo.
Nell’epico finale, la battaglia tra le forze del bene e quelle del male nel mondo della magia è ora a tutto campo. La posta in gioco non è mai stata così alta e nessuno può considerarsi al sicuro, ma è Harry che potrebbe essere chiamato a compiere l’estremo sacrificio nel momento della resa dei conti con Lord Voldemort. Tutto finisce qui.
DETTAGLI DEL PRODOTTO
Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 sarà disponibile in versione Blu-ray 3D che includerà: un disco Blu-ray 3D, due dischi Blu-ray alta definizione, un DVD in definizione standard e la Copia Digitale in definizione standard. Sarà inoltre disponibile in versione Blu-ray Combo-pack contenente: due dischi Blu-ray alta definizione, un DVD in definizione standard e la Copia Digitale in definizione standard. Completa l’offerta la versione DVD disco singolo.
ELEMENTI DEL DVD E DEL BLU-RAY
Il Blu-ray 3D e il Blu-ray Combo Pack contengono i seguenti contenuti speciali:
· In esclusiva per il Blu-ray:
o Maximum Movie Mode a cura di Matthew Long (Neville Longbottom) e altri membri del cast (80 minuti). Mentre l’epica prova di forza tra Harry Potter e Lord Voldemort si avvicina, non perdete nessun dettaglio su come le forze del Bene e del Male si scontrano in un ultimo fatale scontro sul campo di battaglia di Hogwarts.
o Le parole di J. K. Rowling e Daniel Radcliffe – Un’esclusiva conversazione con J.K. Rowling e Daniel Radcliffe, che spiegano le difficoltà nel dar vita al personaggio di Harry Potter, di questi 10 anni di film e di come le loro vite siano state cambiate dalla fama sopraggiunta con i film.
o La Banca dei Maghi Gringott – Con Warwick Davis vivrete l’intero processo di “trasformazione in goblin” nei film di Harry Potter: dalle audizioni al casting, dal make up e dalle protesi create su misura alla ripresa delle scene finali.
o Le donne di Harry Potter – Una panoramica sulle donne più importanti nella vita di Harry Potter e il ruolo critico che ricoprono nei film.
o When Harry left Hogwarts: il processo creativo – A Morgan Matthews, regista vincitore del premio BAFTA, è stata data una libertà di azione e decisione senza precedenti ai processi che hanno portato a tutte le soluzioni creative, fino a questo momento custoditi gelosamente come un segreto. Ascoltate i racconti personali di facce conosciute, ma anche di quelle sconosciute al grande pubblico, mentre si avvicina la fine di una delle saghe più di successo della storia del cinema.
o WB Studio Tour London
Inoltre: la scene inedite
Per gli utenti PS3®:
· La demo giocabile del gioco “LEGO® Harry Potter™: Anni 5-7 per PS3®
L’edizione DVD disco singolo contiene i seguenti contenuti speciali:
· Scene Inedite.
Per informazioni ed anticipazioni sui prodotti Warner Home Video consulta anche il nostro sito consumer
Recuperato il primo finale di Shining!
Milano Film Festival: cala il sipario sull’edizione 2011
TrailersFilmFest: la conferenza stampa d’apertura.
Niente da dichiarare: recensione del film
Le forme più ottuse e grottesche che possono scaturire dalla xenofobia sono per Dany Boon una ricca miniera di spunti. Il regista di Giù al Nord (successo francese più conosciuto in Italia per il discutibile adattamento Benvenuti al sud, di Luca Miniero) con Niente da dichiarare, nelle sale italiane dal 23 settembre, torna a parlare di razzismo campanilista. Stavolta lo fa contrapponendo una nascente Europa senza confini, alle barriere mentali che impediscono persino di conoscere il proprio vicino di casa: “Non ce la faccio ad amare il mio prossimo quando è francese” dice al prete che lo sta confessando un’esilarante Benoit Poelvoorde, l’attore belga che interpreta un “francofobico”.
La spunto di Niente da dichiarare è semplice ma originale: la comunità europea ha deciso che dal primo gennaio del 1993 le frontiere saranno aperte; la notizia turba i doganieri di due paesi confinanti: quelli di Corquain, cittadina francese e quelli belga di Koorkin. Ruben Vandervoode (Poelvoorde) è, tra i doganieri belga, il più xenofobo, sprezzante e violento verso tutti i francesi e soprattutto verso Mathias Ducatel (interpretato dallo stesso Boon). Mathias è però segretamente innamorato di Olivia (Christel Pedrinelli), la sorella di Ruben.
Niente da dichiarare, il film
Con la speranza di conquistare l’amicizia di Ruben e dichiarare ufficialmente la sua relazione con Olivia, Mathias accetta di essere il partner dello xenofobo belga per formare la sperimentale squadra mobile di pattugliamento. Solo superando, con grande difficoltà e molti momenti comici, le barriere del razzismo, i due potranno fermare una banda di trafficanti di droga e, soprattutto, scoprirsi veri amici. La strana coppia Boon-Poelvoorde è perfetta nei tempi comici, con il belga sopra le righe nei suoi accessi d’ira alternati a momenti di ingenuità quasi infantile e il francese che si barcamena tra crisi di nervi frenate e puro timore per la follia omicida, sempre sull’orlo di esplodere, del compagno.
Bravi tutti gli altri interpreti, dalla ribelle Olivia (Christel Pedrinelli) ai cattivi trafficanti di cocaina: il capo Duval (Laurent Gamelon, amato dal regista che già lo ha diretto in La maison du bonheur) e l’imbranato scagnozzo Tiburz (Bruno Lochet), occhi strabici e humor spiazzante alla Igor (M. Feldman) di Frankestein Junior. Bravissimo Boon che riesce a orchestrarli con brio e senso della misura bissando il felice esito di Giù al Nord. Il regista e sceneggiatore usa l’arma dell’ironia e della pura comicità per condannare il razzismo, senza rinunciare a momenti crudi che valicano la commedia nera: quando Vandervoorde punta la pistola contro Mthias, che dopo avergli rivelato il suo amore per Olivia è corso da lei e la protegge tra le braccia, la tensione che si percepisce è quella di una tragedia sfiorata (fortunatamente).
I vari registri si armonizzano alla perfezione e Niente da dichiarare non scade né nel bozzettismo, né nel didascalismo, sebbene lo sviluppo del soggetto si prestasse a questi rischi. Persino la semplice morale, che trova esplicita voce nel figlio di Vandervoorde, non suona retorica: “il mondo è di tutti e non ha frontiere”. Per altro prontamente seguita da una coda agrodolce che le fa da contrappunto.
Uscite al cinema del 23 settembre 2011
L’alba del pianeta delle
scimmie: Il dottor Will Rodman (James Franco) è un
ricercatore di San Francisco che studia una cura per l’Alzheimer,
testando le sue ricerche (un siero chiamato T-12) su degli
scimpanzé da laboratorio. Uno dei più intelligenti tra gli
scimpanzé usati come cavia diviene molto aggressivo e il consiglio
di amministrazione, credendo che il siero oltre ad aumentare le
capacità cognitive causasse anche aggressività, abbandona il
progetto;
Oscar 2012: ecco gli otto titoli che concorrerano per l’Italia!
Terrence Malick e Christian Bale: conferma delle riprese e video dal set!
Soltanto ieri mostravamo le
immagini dal set segreto di Terrence Malick alle prese con un nuovo
misterioso progetto che vede protagonista Christian Bale. Oggi
arrivano conferme da un nuovo reportage pubblicato da DailyMotion
realizzato da un fan che si trovava casualmente al festival durante
le riprese.
J. Edgar Trailer: nuovo film di Clint Eastwood
E’ stato diffuso da Apple.com
l’attessisimo trailer di J. Edgar, il nuovo film di Clint Eastwood, che si prospetta fra i
papabili della corsa agli Oscr 2012. Nel Leonardo DiCaprio, Armie
Hammer, Naomi Watts e Judi Dench.
Box Office ITA del 19 settembre 2011
Come prevedibile, I Puffi apre in testa al botteghino italiano, seguito dal discreto esordio di Carnage. Male le altre new entry.
Bisogna ringraziare il maltempo che ha colpito parte dell’Italia, poiché a settembre inoltrato si cominciano a registrare risultati ‘nella norma’ sul fronte degli incassi.
Al contrario di quanto avvenuto nello scorso weekend, in cui la pellicola che aveva conquistato il primo posto non aveva totalizzato neppure un milione complessivo, questa settimana le cose sono cambiate.
Infatti I Puffi esordisce in prima posizione incassando 2,6 milioni di euro. La distribuzione del film per famiglie si avvale di un notevole numero di sale (oltre 500) e del 3D: il risultato non è dunque eccezionale, ma comunque apprezzabile.
Secondo posto per Carnage, che debutta con 885.000 euro: il film di Roman Polanski, tornato a mani vuote dalla Mostra di Venezia, registra un risultato incoraggiante per un film dalla forte impostazione teatrale, e a recare benefici potrebbe intervenire il passaparola, relativo soprattutto alle splendide interpretazioni del quartetto protagonista.
Super 8
scende dunque in terza posizione: al suo secondo weekend, il film
raccoglie altri 776.000 euro per 2,2 milioni totali.
Scende anche Box Office 3D: il film del
film, arrivato a 1,8 milioni con altri 663.000
euro.
Segue Kung Fu Panda 2, che con 527.000
euro giunge a ben 11,8 milioni complessivi.
Crazy, Stupid,
Love apre solo in sesta posizione: la commedia con
Steve Carell e Ryan Gosling incassa soltanto 377.000 euro, ben al
di sotto delle previsioni.
Contagion continua a non decollare in
Italia, giungendo a 1 milione complessivo con altri 370.000
euro.
Deludente risultato anche per le
altre new entry del weekend: l’adattamento per lo schermo
The Eagle apre all’ottavo posto con
soli 212.000 euro, mentre il thriller Il
debito chiude la top10 con appena 154.000
euro.
Da segnalare infine il nono posto di
Terraferma, che dopo il premio a Venezia
e il grande apprezzamento riscosso al Festival del Cinema di
Toronto, non attira molto pubblico del Belpaese e raccoglie altri
208.000 euro per 707.000 euro complessivi.
Box Office USA del 19 settembre 2011
This Must be the Place: primo trailer sottotitolato in italiano
The Rum Diary: Trailer con Johnny Depp!
Foto di Christian Bale e Terrence Malick su un nuovo misterioso set!
Emmy Award 2011: ecco i vincitori
Il cavaliere oscuro il ritorno: spettacolare scena di un incidente!
Venuto al mondo: prime foto di Penelope Cruz sul set!
Ecco arrivare dal set di Venuto al Mondo, film attualmente in fase di riprese di Sergio Castellitto, le prime foto di Penelope Cruz. Le immagini arrivano dal set di Sarajevo, Bosnia and Herzegovina.
James Franco dirige Child of God, dallo scrittore Cormac McCarthy!
Un’altra opera dello scrittore Cormac McCarthy, che ha già prestato al cinema titolo del calibro di The Road e soprattutto Non è un paese per vecchi, sta per regalarci un’altra storia che sarà riproposta al cinema: si tratta di Child of God (Figlio di Dio), verrà trasposto al cinema per la regia di James Franco.
Superman Man of steel si sposta a Vancouver in Canada!
Il set di Superman: man of steel, il reebot diretto da Zack Snyder e prodotto da Christopher Nolan si sposta a Vancouver, in Canada. Lo annuncia The Canadian Press:
“Autumn Frost (nome in codice del film) verrà girato nella zona di Lower Mainland e Vancouver Island dall’inizio di settembre sino alla fine di gennaio 2012”, ha comunicato Rino Pace, locations manager per la casa di produzione Third Act Productions Inc., in una lettera indirizzata al consiglio Ucluelet. “Stiamo preparando le riprese sin dall’inizio della primavera, costruendo set in vari teatri di posa nella zona di Vancouver.”
A Ucluelet, le riprese si terranno su una terra di proprietà di un membro della comunità delle Prime Nazioni e su una strada municipale. La città, nel film, sarà un piccolo villaggio di pescatori dell’Alaska. Le riprese si terranno anche nell’oceano e in un porto industriale.
Ricordiamo che il film uscirà il 14 giugno 2013 negli USA: nel cast Henry Cavill, Amy Adams, Diane Lane, Kevin Costner, Michael Shannon, Antje Traue, Russell Crowe, Julia Ormond, Christopher Meloni e Laurence Fishburne.
Fonte: badtaste.it
Evangeline Lilly parla de Lo Hobbit!
Evangeline Lilly in occasione della presentazione del suo ultimo film Real Steel, con Hugh Jackman, ha commentato brevemente con SFX la sua esperienza sul se de Lo Hobbit – un viaggio inaspettato. La Lilly ricordiamo, interpreta il ruolo dell’elfa Tauriel che non è presente nel libro.
Il sito Hobbitfilm.it ci offre una traduzione integrale dell’intervista:
Al momento ti trovi in
Nuova Zelanda per girare Lo Hobbit con Peter Jackson. E’ un impegno
che ti occuperà molto tempo, e spesso spaventa un attore. E’ stato
un problema?
In realtà andrò avanti e indietro dalla Nuova Zelanda nell’arco
di un anno. E’ andata piuttosto bene. Per molti attori essere così
legati è un problema, a livello di carriera: non c’è la libertà di
prendere altri impegni nel frattempo. Ma per me è perfetto perché
così potrò passare del tempo con la mia famiglia, rilassarmi e
concentrarmi sulla scrittura. Questo ruolo mi dà del tempo
all’interno del quale posso fare altre cose, ma nel frattempo sto
anche lavorando abbastanza. Quando non si lavora ci si perde, si
perde tempo e non si raggiungono gli obiettivi. In questo caso ho
un lavoro flessibile, e non devo stare troppo lontana dalla mia
famiglia.
Quando interpretavi Kate avevi molte scene con
attività fisiche e stunt. Come ti stai preparando allo
Hobbit?
Per ciascun film bisogna prepararsi molto bene studiando il
materiale originale, e spesso si tratta di cose delle quali non si
sa molto. In questo momento sto studiando l’elfico e lavoro con
persone che mi insegnano ad essere un’arciere, una spadaccina e una
combattente nello stile elfico – anziché essere una
carcerata!
Avevi delle riserve quando hai deciso di unirti al
cast?
Con Lo Hobbit non ci ho pensato due volte, ero un fan del
romanzo sin da quando avevo tredici anni!
Essendo una fan dei
libri, cosa ne pensi della trilogia del Signore degli Anelli di
Jackson e dei cambiamenti che ha apportato?
Quando uscì il primo film giurai che non l’avrei visto perché
pensavo fosse un sacrilegio che qualcuno adattasse i lavori di
Tolkien. Non pensavo che qualcuno sarebbe riuscito a rendere
giustizia ai romanzi realizzando i film nella maniera adeguata. Poi
andai a visitare la mia famiglia e loro andarono a vedere il film,
quindi mi convinsi e ci andai. Siamo tutti fan dei romanzi, e
rimanemmo tutti a bocca aperta. Peter Jackson è riuscito a compiere
una piccola magia, perché i film sono un vero omaggio ai libri,
anziché un’offesa.
Tauriel è un nuovo
personaggio nella mitologia, quindi come purista de libro devi
esserti spaventata un po’ a pensare come reagiranno i fan vedendo
il tuo ruolo, no?
Sì! Mi preoccupa molto pensare al giorno in cui la gente vedrà
il film e io sarò quella di cui tutti finiranno per parlare. So
quanto sono irremovibili i puristi, perché sono una di loro. Detto
questo, rileggendo Lo Hobbit da adulta posso capire benissimo come
mai è stato necessario aggiungere qualche personaggio per adattare
la storia, in particolare personaggi femminili. Lo Hobbit non
include alcun personaggio femminile, e ha una storia molto lineare,
è un libro veramente per bambini. Quello che Peter, Fran e Philippa
hanno fatto è perfettamente coerente con il mondo di Tolkien, e
aggiunge una terza dimensione a una storia molto
bidimensionale.
La sinossi ufficiale di Lo Hobbit – un viaggio inaspettato:
Lo Hobbit – un viaggio inaspettato segue il viaggio del protagonista Bilbo Baggins che viene catapultato in un’epica ricerca per reclamare il Regno Nanico di Erebor caduto in preda allo spaventoso drago Smaug. Sollecitato da Gandalf il Grigio, Bilbo si trova all’improvviso in compagnia di tredici nani guidati da un guerriero leggendario: Thorin Scudodiquercia. Il loro viaggio li condurrà nelle Terre Selvagge, attraverso infide lande brulicanti di Goblin e Orchi, letali Mannari, Ragni Giganti, Mutapelle e Stregoni.
Anche se la loro meta risiede a Est, tra le steppe della Montagna Solitaria, dovranno prima trovare alla svelta una via di fuga dai tunnel dei goblin, in cui Bilbo incontra la creatura che cambierà la sua vita per sempre… Gollum.
Qui, da solo con Gollum, sulle rive di un lago sotterraneo, l’ignaro Bilbo Baggins non solo scopre – con sua grande sorpresa – di possedere una notevole dose di astuzia e coraggio ma entra in possesso del “tesoro” di Gollum, un anello dotato di insolite qualità molto utili… un semplice anello d’oro cui è legato il destino della Terra di Mezzo in modi che Bilbo non può ancora comprendere.
Cloud Atlas: ecco Tom Hanks!
Dopo le foto di prima ecco arrivare altre foto che ritraggono Tom Hanks, Halle Berry e Hugo Weaving sul set mentre girano!
Trainspotting 2 si farà: conferma Danny Boyle!
Il regista premio Oscar per The Millionaire, Danny Boyle dopo Trance, prossimo film con Rosario Dawson e Vincent Cassel, inizierà a scrivere il seguito Trainspotting 2.
Sembra che anche Boyle sia finito nella morsa dei sequel. Secondo quanto si può apprendere il regista ha intenzione di riportare in scena le vicende dei nostri “eroi” 20 anni dopo. Dovrebbero quindi ritornare Renton (Ewan McGregor), Spud (Ewen Bremner), Sick Boy (Jonny Lee Miller), Tommy (Kevin McKidd), Begbie (Robert Carlyle) e Diane (Kelly Macdonald) a quarant’anni, con qualche ruga e/o chilo in più e qualche capello in meno. Arrivati a questo punto qualcuno penserà ma è strettamente necessario?
Cloud Atlas: finalmente foto dal set!
Sigourney Weaver parla di Avatar 2 e Ghostbusters 3!
ComingSoon.net in occasione dell’uscita di Abduction, è riuscito a intervistare Sigourney Weaver che ha parlato di due progetti molto attesi: i sequel di Avatar e Ghostbusters 3.
Per quanto riguarda Avatar 2 & 3, l’attrice ha confermato che ritornerà nel film: Non vi preoccupate, sarò nei film. James Cameron dice che nessuno muore mai nella fantascienza. Mi ha raccontato le trame dei prossimi due sequel e devo dire che sono meravigliose, qualcosa di grosso bolle in pentola. Ora non resta che fare questi film!
Riguardo a Ghostbusters 3, invece, l’attrice ha detto che non ha più saputo nulla da parecchio tempo: Devo ancora leggere lo script. Mi hanno chiamato un paio di volte, so che lo stanno riscrivendo. Quello che ho detto è che speravo che mio figlio Oscar fosse cresciuto come un vero Ghostbuster, e Ivan Reitman mi ha detto di sì. Oltre a quello, non so nulla. Spero lo facciano, ma abbiamo già fatto due bei film e se dovremo lasciar perdere, poco male
Fonte: comingsoon.net via Badtaste