Poche settimane fa Rob Zombie aveva anticipato
qualcosa sul suo prossimo film, probabilmente intitolato
31, ed oggi è proprio lo stesso regista,
tramite il suo profilo Facebook, a postare un concept di Alex
Horley e ad annunciare che presto ci saranno un sacco di news sul
suo progetto. In attesa di notizie da parte di Zombie potete
vedere il concept qua sotto, mentre cliccando sul link ad inizio
pagina troverete, oltre alle precedenti parole del regista,
anche il teaser montato dallo stesso.
Durante un Q&A con alcuni fans,
Rob Zombie ha avuto modo di parlare un po’ di
31, il suo prossimo film horror
annunciato qualche mese fa, mostrando anche dei concept per
alcuni personaggi principali del film.
Il regista ha confessato ai fans che la storia si svolgerà anche
durante la notte di Halloween del 1975 ma seguirà anche il
rapimento di cinque persone nei cinque giorni che precedono la
vigilia di Ognissanti e che verranno trasportati in un luogo
chiamato Murder World.
Per sopravvivere dovranno partecipare a un gioco chiamato 31, un
gioco che a detta di Zombie sarà il più cruento e pazzo che si sia
mai visto e il cui slogan recita così:
“31 non ha regole, 31 non ha confini, è semplice. Fate quello che potete fare per uccidere il vostro avversario
prima che lui uccida te! Tieni a mente questa cosa per le prossime 12 ore e la libertà
sarà tua”
L’ispirazione è venuta mentre stava camminando intorno a un
luogo a lui caro chiamato Great American Nightmare dove ha visto
alcuni clown sporchi che imbracciavano delle motoseghe e
andavano a “caccia” di gente.
Le riprese inizieranno tra la fine del 2014 e inizio 2015 e con
tutta probabilità sarà un film Rated-R.
Di seguito potete invece guardare i
concept pubblicati online
Variety ha appreso da alcune
fonti che l’adattamento di una serie televisiva di
300 è in fase di sviluppo presso la Warner
Bros. Television. I dettagli esatti della trama sono
ancora in fase di definizione, ma le fonti affermano che la serie
sarebbe un prequel del
film del 2006. Al momento il progetto non è legato a nessuno
scrittore o piattaforma. Gli accordi sono ancora in fase di
negoziazione, ma Zack Snyder (recentemente
distintosi per la regia di Rebel Moon – Parte 1: Figlia del Fuoco
e Rebel Moon – Parte 2: LaSfregiatrice), regista
e co-sceneggiatore di 300, è in trattative per
dirigere e produrre la serie.
Anche Deborah
Snyder, produttrice esecutiva di 300,
tornerà come produttrice esecutiva sotto l’egida della Stone
Quarry, la casa di produzione di Zack, e anche Wesley
Coller della Stone Quarry sarà a bordo. Anche
Gianni Nunnari, Mark Canton e
Bernie Goldmann, tutti produttori del film e che
sono ora in trattative per tornare nei rispettivi ruoli. Al
momento, non ci sono attori legati al progetto essendo questo
ancora in una fase embrionale.
Gerard Butler e Rodrigo Santoro in una scena di 300.
Di cosa parla 300?
300 è tratto
dall’omonima graphic novel di Frank Miller e
Lynn Varley, a sua volta liberamente basata su
eventi storici reali e ispirata al film del 1962 “I 300
spartani”. Nel film, Leonida, re di Sparta,
guida una piccola forza di soldati d’élite contro l’esercito molto
più grande di Serse I di Persia. Gerard Butler interpreta Leonida e Rodrigo Santoro Serse. Il cast comprendeva
anche Lena Headey, David Wenham,
Dominic West, Vincent Regan,
Tom Wisdom e Michael Fassbender.
Il film si è rivelato un enorme
successo alla sua uscita, generando oltre 450 milioni di dollari al
box office mondiale a fronte di un budget dichiarato di 65 milioni
di dollari. Il film successivo,
300 – L’alba di un impero, è uscito nel 2014. Il film
era basato sulla graphic novel di Miller “Xerxes”, con
Snyder nuovamente co-autore della sceneggiatura ma non della regia.
Molti membri del cast originale sono tornati, tra cui Headey e
Santoro, mentre Sullivan Stapleton ha interpretato il ruolo
principale di Temistocle.
Il film è stato accolto meno bene
dell’originale, ma ha comunque incassato 337 milioni di dollari in
tutto il mondo con un budget di 110 milioni. Se la serie
300 dovesse andare avanti, sarebbe l’ultima di una
lunga serie di film adattati per la televisione, dato che la spinta
per una proprietà intellettuale riconoscibile nel mondo dello
streaming rimane forte. Amazon, ad esempio, all’inizio di
quest’anno ha pubblicato la serie TV “Mr. and Mrs. Smith” con
Donald Glover e Maya Erskine,
mentre altri esempi recenti includono serie basate su film come
“Attrazione
fatale“, e “Inseparabili
– Dead Ringers”.
300: Rise of an
Empire – arrivano le prime foto del sequel
molto atteso di 300 diretto da Zack
Snyder. Le due immagini sono state pubblicate da USA Today
e ritraggono uno dei protagonisti e una scena di battaglia.
300: Rise of an
EmpireFoto racconterà la storia di
alcuni eventi subito dopo la battaglia delle Termopili,
concentrandosi sull’ascesa di Serse, re dei
Persiani, ancora assetato dall’idea di conquistare la Grecia. Il
film è prodotto dalla Legendary
Pictures e diretto da Noam Murro. Nel cast Jack
O’Connel (Callisto), Eva Green (Artemisia), Rodrigo
Santoro(Serse), Sullivan
Stapleton (Temistocle). Si basa su una
sceneggiatura scritta da Zack Snyder e Kurt Johnstad e uscirà
il il 2 agosto, 2013 negli USA.
Malgrado la pubblicazione del
teaser poster di 300: L’Alba di un impero
pubblicato qualche giorno fa e l’iniziale data di uscita della
pellicola fissata per il 29 agosto, questa mattina la Warner Bros
ha ufficialmente rinviato
L’epopea storica di Zack Snyder,
300, si conclude in modo tragico, ma non risponde
a tutte le domande che gli spettatori avrebbero potuto avere. Il
film, come noto, segue la storia del re Leonida
(Gerard
Butler) che guida un gruppo di guerrieri spartani per
difendersi dall’invasione dell’esercito persiano, guidato dal re
Serse I (Rodrigo
Santoro). Uno degli uomini di Leonida,
Dilios (David Wenham), narra il
film e racconta al mondo la storia dei valori spartani, che ispira
i greci a reagire contro gli invasori.
Sebbene 300 sia
noto soprattutto per lo stile registico di Snyder e le sue intense
sequenze d’azione, è riuscito anche a trasmettere alcuni temi e
messaggi importanti. Spesso sono stati i momenti di calma tra gli
enormi combattimenti del film a far risplendere questi messaggi,
sebbene anche le scene di guerra abbiano contribuito. Tuttavia, è
facile che questi messaggi e temi sfuggano tra il sangue, le spade
e gli spartani a torso nudo, per cui può essere utile dare
un’occhiata più da vicino al finale di 300.
Perché Leonida ordinò ai 300 di
restare indietro?
La fine di 300 vede
la morte di Leonida e di tutti i suoi spartani, tranne Dilios. Dopo
che Efialte tradì i Greci e mostrò ai Persiani un passaggio
attraverso le montagne, molti degli altri Greci scelsero di
fuggire. La decisione fu presa perché il passo di montagna portava
i Persiani intorno alla prima linea greca e permetteva loro di
accerchiare il nemico. Anche se andavano incontro a morte certa,
gli spartani rimasero indietro perché Leonida glielo ordinò,
dicendo che la legge spartana imponeva di non ritirarsi o
arrendersi. La legge spartana e la lealtà delle truppe di Leonida
li portarono però a morire in battaglia.
Nella vera storia della
battaglia delle Termopili, il motivo per cui
Leonida ordinò alle sue truppe di difendere le Termopili non è
altrettanto chiaro. Gli storici non sono sicuri se all’epoca a
Sparta esistesse davvero una legge che proibiva alle truppe di
ritirarsi, o se la legge fosse stata creata a causa del coraggio
dei 300. Alcuni hanno anche suggerito che Leonida stesse pensando
alle parole dell’Oracolo e che avesse deciso di sacrificarsi per
salvare Sparta. Una spiegazione probabile sembra essere che Leonida
stesse semplicemente fornendo una retroguardia al resto delle
truppe in ritirata e che volesse evitare che la cavalleria persiana
le investisse.
Una delle parti più dubbie del
finale di 300 è quando Leonida dice al traditore Efialte: “Che
tu possa vivere per sempre”. Nonostante la natura
apparentemente positiva delle sue parole, Efialte sembrava
sconvolto dopo averle sentite. Il motivo per cui Leonida disse a
Efialte di vivere per sempre era che avrebbe potuto sperimentare
per sempre il senso di colpa del suo tradimento, un destino che
Leonida considerava peggiore della morte. Le azioni di Efialte
portarono direttamente alla presa delle Termopili da parte dei
Persiani e alla morte dei 300, quindi Leonida voleva che soffrisse
per il suo peccato il più a lungo possibile, cosa che non avrebbe
potuto fare se fosse morto.
La spiegazione del motivo per cui
Leonida non uccide Serse I
Alla fine di 300,
Leonida prende un’altra decisione scioccante nei confronti dei suoi
nemici, questa volta nei confronti di Serse I. In un momento
culminante, il condottiero finge di arrendersi per poi raccogliere
la sua lancia e scagliarla contro il dio-re persiano. Anche se il
suo inganno gli da la grande opportunità di uccidere Serse, Leonida
sfiorò solo la guancia del re, ferendolo. Nella storia, questo è
dovuto al fatto che Serse non morì nella Battaglia delle Termopili,
ma nel film rimane il dubbio del se Leonida ha semplicemente
sbagliato il tiro o se riteneva che ferirlo era sufficiente e non
voleva ucciderlo.
Dilios parlò a lungo di quanto fosse
difficile il lancio, il che potrebbe indicare che Leonida lo abbia
semplicemente mancato. Se così fosse, il mancato centro di Leonida
sarebbe il simbolo dell’intera battaglia delle Termopili. Sebbene
gli Spartani siano stati sconfitti, hanno inflitto ingenti perdite
ai Persiani e, sebbene Leonida abbia mancato il lancio, ha ferito
gravemente Serse. Un’altra interpretazione potrebbe essere che
Leonida non abbia mancato il bersaglio e che intendesse
semplicemente ferire il re. Serse sosteneva di essere un dio
vivente e, ferendolo, Leonida dimostrò che invece sanguinava come
qualsiasi altro uomo.
Dilios diffonde la notizia del
coraggio di Leonida
Uno dei pochi spartani sopravvissuti
alla battaglia delle Termopili in 300 è Dilios, il narratore del
film. Nella storia tramandata, tuttavia, egli non è mai esistito.
Dilios è probabilmente basato su Aristodemo, uno
spartano ferito agli occhi e rimandato a Sparta prima dell’inizio
dei combattimenti. Aristodemo, tuttavia, fu considerato un codardo
per non essere tornato in battaglia e si riparò la reputazione solo
morendo coraggiosamente nella battaglia di Plataea, un anno dopo.
Mentre Dilios diffonde la notizia del sacrificio di Leonida alle
Termopili in 300, nella realtà la storia è
diventata una leggenda a sé stante.
Cosa accadde dopo la battaglia
delle Termopili in 300?
Sebbene Leonida e gli spartani
abbiano dato la loro vita, la guerra greco-persiana non è stata
vinta e 300 ha solo accennato all’esito finale. Le
scene finali mostrano Dilios alla guida di un enorme esercito nella
battaglia di Plataea, che fu una clamorosa
vittoria greca che permise ai greci di porre fine all’invasione
persiana. Mostrando Dilios alla battaglia di Platea,
300 indica che Leonida fu in grado di ispirare
innumerevoli truppe greche anche dopo la sua morte e che la sua
sconfitta portò alla vittoria. La guerra greco-persiana, tuttavia,
non finirà prima del 449 a.C., quando i Greci invaderanno la
Persia.
Le scene finali si svolgono solo un
anno dopo la battaglia delle Termopili, quindi non spiegano come i
greci siano riusciti a ribaltare le sorti della guerra.
Fortunatamente, il sequel
300 – L’alba di un impero mostra la battaglia
di Salamina, una delle battaglie più importanti della
guerra greco-persiana. A Salamina, la flotta greca riuscì a
decimare la marina persiana, in parte grazie all’aiuto della regina
Gorgo e di alcune navi spartane. Il sequel rende
quindi la vittoria postuma di Leonida ancora più completa, poiché
il suo sacrificio ha permesso agli spartani di giungere alla
vittoria.
Sebbene 300
racconti una storia vera, il suo finale è intriso di simbolismo,
significato tematico e messaggi profondi. Quello più importante che
il film trasmette è che il coraggio, anche di fronte a una morte
certa, è materia di leggenda. Il coraggio di Leonida e dei 300 ha
ispirato tutta la Grecia e ha portato indirettamente alla vittoria
greca nella guerra greco-persiana. È anche grazie al loro coraggio
che i loro nomi e le loro storie sono ricordati più di duemila anni
dopo. Quando si pensa alle Termopili, non si pensa a una vittoria
persiana, ma piuttosto a una dimostrazione di valore spartano,
frutto del loro coraggio.
300 ha anche alcune
lezioni su come le grandi storie diventano leggendarie. Il film,
infatti, non è molto accurato dal punto di vista storico, e non è
necessario che lo sia. Dilios è un narratore inaffidabile:
abbellisce chiaramente parti importanti della trama, come i mostri
nell’esercito di Serse, perché vuole che Leonida e i 300 diventino
leggende e ispirino altri greci a combattere. Lo ha detto lo stesso
Zack Snyder: “Dilios è uno che sa come non
rovinare una buona storia con la verità”. In
300 si afferma dunque che la storia è importante
quanto la verità nel creare una leggenda.
Il messaggio che il finale del film
cerca quindi di trasmettere è che avere qualcosa per cui vale la
pena combattere è importante quanto la lotta stessa. Mentre Leonida
esala gli ultimi respiri, parla e pensa a sua moglie, la regina
Gorgo. Per tutti i suoi discorsi su un domani migliore e sulla
difesa della Grecia contro gli invasori persiani, il vero motivo
per cui Leonida si è sacrificato è stato quello di tenere al sicuro
Gorgo e suo figlio. È grazie a loro che Leonida ha avuto la forza
di morire alle Termopili.
In questi giorni il regista
Zach Snyder, artefice del successo
di 300, è impegnato nella promozione
dell’imminente Batman v Superman, e come
capita spesso, l’occasione è ghiotta per parlare anche di altri
progetti. Ebbene nell’intervista rilasciata per Collider, il
regista ha avuto modo di parlare del franchise
di 300 rivelando che nonostante il
non entusiasmante risultato del sequel la Warner Bros vorrebbe
rilanciare il franchise:
Abbiamo parlato molto di come
lo stesso concetto di 300 possa avere diverse incarnazioni. C’è la
possibilità di spostare l’ambientazione dall’Antica Grecia,
utilizzando la struttura di quella storia per altri conflitti
avvenuti nel corso dei secoli. Ho parlato recentemente di una
versione ambientata nella Guerra di Rivoluzione, ma abbiamo parlato
anche di Alamo, e una battaglia in Cina che include una “legione
perduta”… sono cose alle quali stiamo pensando.
[nggallery id=957]
In attesa di ulteriori
dettagli ricordiamo che
Batman v Superman : Dawn
of Justice, Zack
Snyder è stato
scritto da ChrisTerrio, da
un soggetto di David
S. Goyer.
In Batman v Superman saranno
presenti Henry Cavill nel
ruolo
di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei
panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane
Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason
Momoa e GalGadot. Batman v Superman : Dawn
of Justice arriverà nelle sale
italiane il 24 marzo 2016.
Qui di seguito la trama ufficiale
del film:
“Temendo le azioni
incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il
formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di
affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il
mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con
Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che
mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.
Sono da oggi on line i concept art
relativi al design dei personaggi e dell’ambiente utilizzati nel
film 300 di Zack Snyder.
I disegni sono ad opera dell’illustratore concettuale
Meinert Hansen (Batman: Arkham
Origins) e sono alla base dell’immaginario visivo del
film del 2007
300 l’Alba di un
Impero basato sui fumetti di Frank
Miller, racconterà la storia del generale greco Temistocle
che guiderà gli ateniesi contro gli invasori persiani, in una
battaglia avvenuta simultaneamente a quella delle
Termopili, vista nel primo film.
Celebre trasposizione dell’omonima
graphic novel di Frank Miller, il film
300 diretto da Zack Snyder
(Watchmen,
Zack
Snyder’s Justice League, Rebel
Moon) nel 2007 è diventato in breve un vero e proprio cult
per gli appassionati del genere. Il regista, infatti, ha qui
portato a nuovi livelli la tecnica del chroma key,
utilizzata per riprodurre le immagini dell’originale fumetto. Nel
giro di due ore, si assiste così ad una fantastica ed epica
rappresentazione della leggendaria battaglia delle Termopili,
svoltasi nel 480 a.C.
Per dar vita a questa vicenda
leggendaria, Snyder volle rimanere il più fedele possibile al testo
di Miller. Egli fece infatti riadattare fotogramma per fotogramma
il fumetto, lavorando poi sugli effetti speciali e sulla
fotografia. Quest’ultima, in particolare, è stata rivista con
l’utilizzo dell’effetto Dragan, utilizzato per rendere
maggiormente drammatica un’immagine. Ciò ha portato al
caratteristico stile del film, divenuto poi anche uno dei suoi
elementi di maggior successo.
Costato circa 65 milioni di dollari,
il film venne presentato fuori concorso al Festival di Berlino,
dove iniziò a suscitare molto interesse. La critica si divise a
riguardo, con alcuni che ne elogiano il coinvolgimento visivo e
altri che ne criticano la banalità. Uscito infine al cinema, il
film si affermò come uno dei maggiori incassi del 2007, arrivando
globalmente ad un totale di circa 456 milioni di dollari. Ancora
oggi 300 non manca di ottenere l’attenzione degli
spettatori, e la sua mitologia così ampia ha permesso negli anni la
realizzazione una serie di opere ad esso legate.
La vicenda al centro del film viene
narrata dal soldato spartano Delios, il quale
ricorda la vita del leggendario condottiero
Leonida, dalla sua ascesa al trono di Sparta sino
alla guerra contro i persiani. Tutto ha infatti inizio nel momento
in cui il malvagio re Serse invia un proprio
messaggero nella città greca per richiedere la sottomissione di
questa. Leonida però non è solito farsi intimidire, e cresciuto per
combattere uccide il messaggero, di fatto dichiarando guerra alla
Persia. Questa, però, è nota per possedere un esercito
infinitamente più vasto di quello spartano e greco. Il condottiero
inizia così a studiare un piano per poter sconfiggere o quantomeno
rallentare il nemico.
Con 300 uomini al seguito, Leonida
prepara un imboscata alle truppe di Serse nella stretta gola delle
Termopili. Qui gli spartani resistono con tenacia al numeroso
esercito nemico, ma lentamente iniziano a cadere sotto i colpi di
avversari invincibili. Serse, che si considera un vero e proprio
dio in terra, scatena infatti tutti i suoi colpi migliori pur di
distruggere il gruppo di soldati. Consapevole che non riusciranno a
salvarsi da quella situazione, Leonida invia Delios a Sparta,
chiedendogli di raccontare le sue gesta e non permettere che la
città si pieghi ai persiani.
Il cast e i personaggi del
film
All’interno del film si ritrovano
numerosi attori divenuti poi celebri proprio grazie alla loro
interpretazione dei personaggi qui presenti. Su tutti spicca
Gerard
Butler, che dà vita al leggendario condottiero
Leonida. Questi raccontò che per assumere il ruolo
si sottopose a quattro ore giornaliere di palestra, per quattro
mesi consecutivi. Ciò gli permise di raggiungere la forma ideale a
quella richiesta per il possente personaggio. Accanto a lui,
l’attrice Lena
Headey, poi divenuta celebre per il ruolo di Cersei in
Il
Trono di Spade, dà vita al personaggio della
regina Gorgo, moglie di Leonida. David
Wenham, noto invece per il ruolo di Faramir in Il
Signore degli Anelli, interpreta qui il personaggio di
Delios.
Particolarmente memorabile è la
figura di Serse, il re persiano interpretato nel
film da Rodrigo
Santoro. Questi dovette trasformarsi radicalmente per
il ruolo. Si sottopose infatti ad una ceretta totale, gli vennero
applicati oltre 33 piercing finti e lavorò per rendere più cupo il
tono della sua voce. Il risultato fu quello di un villain
minaccioso e dalle sembianze divine. Infine, si
ritrova Dominic
Westnei panni del consigliere spartano
Terone. 300 ha poi rappresentato
il debutto cinematografico per l’attore Michael
Fassbender, oggi apprezzato per i suoi ruoli in grandi
blockbuster e intensi film d’autore. Nel titolo del 2007, ricopre
però un ruolo secondario, dando vita al soldato
chiamato Stelios.
In seguito all’uscita del film,
molte critiche sono state rivolte ad esso circa la veridicità degli
eventi. Snyder ha però rivelato di essersi consultato con numerosi
storici, e che gli eventi contenuti nel film sono veritieri al 90%.
300, dunque, ricalca in modo piuttosto fedele la
leggenda di Leonida, ma essendo il racconto stesso dell’evento
ricco di probabili invenzioni, anche per il film si è reso
necessario prendersi delle libertà. Molti storici di tutto il mondo
hanno però sottolineato come i principali aspetti dell’epoca
vengano riportati, dal codice eroico spartano sino al ruolo della
donna. Se anche vi sono elementi di fantasy, ciò non toglie
comunque che lo scheletro della storia sia stato curato per essere
realistico e rispettoso della leggenda.
Il film e la serie sequel
Dato l’enorme successo del film, i
produttori rivelarono la volontà di dar vita ad un sequel.
Intitolato 300 – L’alba di un
impero, questo è infine uscito al cinema nel 2014. Al suo
interno si raccontano eventi contemporanei alla battaglia delle
Termopili, che offrono così un ulteriore punto di vista sull’epica
guerra tra greci e persiani. Protagonisti del film sono stavolta
gli attori Sullivan
Stapleton, nel ruolo del condottiero Temistocle e
Eva
Green nei panni della perfida Artemisia I. Riprende
poi il suo ruolo anche Rodrigo Santoro, che torna a dar vita al
minaccioso re Serse, intenzionato più che mai a conquistare quella
terra.
Di recente, è invece stato reso noto
che l’adattamento di una serie televisiva di 300 è
in fase di sviluppo presso la Warner Bros.
Television. I dettagli esatti della trama sono ancora in
fase di definizione, ma le fonti affermano che la serie sarebbe un
prequel del
film del 2006. Al momento il progetto non è legato a nessuno
scrittore o piattaforma. Gli accordi sono ancora in fase di
negoziazione, ma Zack Snyder (recentemente
distintosi per la regia di Rebel Moon – Parte 1: Figlia del Fuoco
e Rebel Moon – Parte 2: LaSfregiatrice),
regista e co-sceneggiatore di 300, è in trattative
per dirigere e produrre la serie.
Il trailer di 300
e dove vedere il film in streaming e in TV
Per gli appassionati del film, o per
chi desidera vederlo per la prima volta, sarà possibile fruirne
grazie alla sua presenza nel catalogo di alcune delle principali
piattaforme streaming oggi disponibili. 300 è
infatti presente su Apple TV e Prime Video. In base alla piattaforma
scelta, sarà possibile noleggiare il singolo film o sottoscrivere
un abbonamento generale al catalogo. In questo modo sarà poi
possibile fruire del titolo in tutta comodità e al meglio della
qualità video. Il film verrà inoltre trasmesso in televisione
mercoledì 17 luglio alle
ore 21:00 sul Canale
20.
3001: Odissea
finale, il romanzo di Arthur C.
Clarke, sequel di 2001 Odissea nello
spazio presto diventerà una serie televisiva prodotta
dal niente meno che Ridley Scott per il network americano SyFy,
specialista del genere. Lo show si baserà sulla sceneggiatura che
sarà scritta da Stuart Beattie che sarà
anche il produttore esecutivo della serie.
3001: Odissea
finale (titolo originale 3001: The Final
Odissey) è
un romanzo di fantascienza del 1997 di Arthur
C. Clarke, capitolo conclusivo
dellaquadrilogia di Odissea nello spazio.
Le vicende sono ora ambientate in
un futuro molto lontano; un futuro dove Marte,
la Luna e Ganimede, un satellite
di Giove (ora trasformato nel sole Lucifero), sono
completamente abitati. La Terra possiede quattro torri, alte
diecimila piani, che collegano il pianeta madre alle colonie
spaziali. Le torri (Africana, Asiatica, del Sudamerica e Oceanica)
sono collegate attraverso un gigantesco anello sopra
l’equatore.
La narrazione ha inizio con il
ritrovamento del corpo di Frank Poole (l’astronauta ucciso
da HAL 9000 in 2001: Odissea nello spazio),
che viene riportato alla vita. Costui si sveglia ricordando ogni
cosa e, a poco a poco, si adatterà in quel mondo del tutto estraneo
a lui, dove anche la lingua è leggermente cambiata, oltre che,
naturalmente, la cultura e il modo di pensare.
Frank accetta di partecipare a una
spedizione sull’ormai civilizzato Ganimede, dove sorge Anubis City,
di più di 50.000 abitanti.
Egli penetrerà poi nell’atmosfera
di Europa, dove nessuno mette piede dal 2061, poiché crede che
l’amico Dave Bowman, o qualunque cosa sia diventato, lo lascerà
atterrare in quanto sua vecchia conoscenza. Ed è effettivamente
così: Poole atterra, osserva il progresso, seppur lieve, compiuto
dalle creature di Europa, e ha modo di parlare con Bowman, che ora
è diventato una cosa sola con HAL. Halman, in seguito, apparendo a
Frank, lo avvisa di un pericolo imminente: gli alieni costruttori
dei monoliti si preparano a compiere una terribile mossa: hanno
intenzione di eliminare l’umanità per quello che stava
diventando.
L’uomo riuscirà a salvarsi
inserendo un potente virus nel monolito di Europa, anche
con l’aiuto di Halman, ribellatosi ai suoi padroni superpotenti. I
vari monoliti, TMA-0, TMA-1 e la Grande Muraglia scompariranno. Per
sempre? Le tre righe che costituiscono l’epilogo del libro lasciano
intendere che, in un altro futuro, le creature distaccatesi dalla
materia torneranno, presumibilmente non con buone intenzioni.
E’ online il sito del nuovo film
300: Rise of an
Empire, il sequel del film di Zack
Snyder diretto questa volta da Noam
Murro. La piattaforma è ricca di contenuti come una
300 l’Alba di un
Impero basato sui fumetti di Frank
Miller, racconterà la storia del generale greco Temistocle
che guiderà gli ateniesi contro gli invasori persiani, in una
battaglia avvenuta simultaneamente a quella delle
Termopili, vista nel primo film.
Tratto dalla graphic novel di Frank
Miller, Serse, 300 – L’Alba di un
Impero, arriva finalmente in edizione Blu-Ray,
Blu-Ray 3D e DVD il 26
giugno grazie a Warner Bros. Entertainment
Italia.
Dopo l’epico successo del
visionario 300, il nuovo capitolo della saga accoglie
gli spettatori su un nuovo campo di battaglia: il mare. Diretto da
Noam Murro, entra in scena la sensualissima e
vendicativa Artemisia, interpretata da una
talentuosa ed inarrestabile Eva Green. Artemisia convince Serse a
vendicare suo padre, il re persiano Dario I, ucciso da Temistocle,
ora a capo dell’esercito ateniese. Tra i due regni avrà così luogo
un duello in mare aperto durante il quale azioni mozzafiato e colpi
di scena non saranno risparmiati.
Commento all’edizione: Arriva
grazia a Warner Bros Home video l’alta definizione del franchise
300, che regala un master video di pregevole fattura, grazie alla
codifica 1080p Hight Definition 16×9. La qualità visiva del
prodotte consente al pubblico di godere appieno dell’esperienza
visiva che film, che si avvale della computer grafica per
ricostruire tutte le scenografie e gli ambienti del film. La vera
chicca dell’edizione è la molteplicità di contenuto racchiuso in un
unico packaging: la versione blu-ray 3d, la versione 2D e la
copia digitale, che rispondete a tutte le necessità che si
presentano.
Le edizioni Blu-ray e
Blu-ray3D del film inoltre sono impreziosite da
una library di contenuti speciali che includono oltre
un’ora e mezza di imperdibili extra, tra questi un focus
sull’importanza del capitolo precedente, le strategie utilizzate in
mare aperto, un approfondimento sulle donne guerriere e molto altro
ancora.
Recensione del Film
Diretto da Noam
Murro e scritto da Kurt
Johnstad e Zack Snyder, che
produce anche, arriva al cinema 300 – L’Alba di un
Impero, sequel ideale
di 300di Zack
Snyder ma che in realtà racconta degli eventi che
sono avvenuti per la maggior parte in parallelo con la lotta delle
Termopili dove furono sconfitti i 300 spartani di Leonida.
Il film ha per
protagonista l’ateniese Temistocle (Sullivan
Stapleton), eroe della battaglia di Maratona, che si trova
a far fronte alla temibile flotta persiana, guidata dalla
sanguinaria Artemisia (Eva Green), generale
dell’esercito di Serse e assetata di vendetta contro i greci. Gli
ateniesi in particolare, non vogliono sottostare al giogo persiano,
non vogliono inginocchiarsi e vogliono conservare la loro
democrazia, ma quanto costerà loro questo desiderio?
Murro ci racconta, con grande
destrezza, una storia principalmente ambientata in mare, in mezzo
straordinarie e scenografiche battaglie navali tra il colosso
persiano e le misere flotte ateniesi, che non sono in grado di
preoccupare Artemisia. A differenza del suo predecessore,
300 – L’Alba di un
Impero presenta una sceneggiatura farraginosa,
dove non si riesce a decidere da che parte schierarsi (sembrano non
averlo deciso nemmeno gli sceneggiatori) e tra un Temistocle uomo
comune e una Artemisia con unghie affilatissime e uno sguardo
ancora più affilato, il primo sembra soccombere. Ebbene, il
protagonista, che dovrebbe essere il prode eroe insieme al quale lo
spettatore ride, piange e esulta (come con il Leonida
di Gerard Butler) qui cede il passo alla
carismatica condottiera persiana, merito di un personaggio meglio
tratteggiato e di un’attrice che in qualunque contesto rimane
straordinaria. Gli effetti speciali si fanno più truculenti, il
sangue scorre a fiumi, anzi a onde, e i morti sono innumerevoli. La
spettacolarità è garantita dall’ambientazione marittima delle
battaglie e il divertimento nasce spesso soprattutto dall’ironia
volontaria, o dall’imbarazzo che si manifesta in momenti
inevitabili e inevitabilmente poco riusciti.
Tornano in questo film per piccoli
ruoli il re persiano Serse (Rodrigo Santoro), la
regina Gorgo (Lena Headey) e il prode Dilios
(David Wenham), che collegano la storia a quella
del film precedente, oltre a due piccoli cameo di Butler e
addirittura di Michael Fassbender che
torna ad indossare per un attimo il cremisi spartano.
300 – L’Alba di un
Impero è un film al di sotto del suo predecessore, ma
resta un buon prodotto di intrattenimento, che si perde a volte
nella ridondanza di alcune situazioni e nell’ossessiva ricorrenza
alla voce fuori campo, ma che regala qualche ora di divertimento
senza pretese sul grande schermo.
In occasione dell’arrivo nelle sale
del film 300 L’Alba di un
Imperovi segnaliamo una carrellata di
spettacolari concept del film sequel del film del 2007
ispirato al fumetto di Frank
Miller.
[nggallery id=436]
300 L’Alba di un
Impero racconterà la storia del generale greco
Temistocle che guiderà gli ateniesi contro gli invasori persiani,
in una battaglia avvenuta simultaneamente a quella delle
Termopili, vista nel primo film. Dietro la macchina
da presa, ancora una volta, Zack Snyder.
Manca soltanto una settimana
all’uscita nelle sale statunitensi di 300 L’Alba di un
Impero, sequel del film del 2007 ispirato al
fumetto di Frank Miller, e la Warner
Bros ha così pubblicato online un nuovo trailer. Ve lo
mostriamo:
300 L’Alba di un
Imperoracconterà la storia del generale
greco Temistocle che guiderà gli ateniesi contro gli invasori
persiani, in una battaglia avvenuta simultaneamente a quella delle
Termopili, vista nel primo film. Dietro la macchina
da presa, ancora una volta, Zack Snyder.
300 l’Alba di un Impero basato sui
fumetti di Frank Miller, racconterà la storia
del generale greco Temistocle che guiderà gli ateniesi contro gli
invasori persiani, in una battaglia avvenuta simultaneamente a
quella delle Termopili, vista nel primo film.
Ecco un nuovo poster
di 300 L’Alba di unImpero. Il film è
prodotto da Zack Snyder, reduce dal successo
planetario de L’Uomo d’Acciaio, e in
questo nuovo poster possiamo vedere ancora una volta il
protagonista Sullivan Stapleton nel panni di
Temistocle.
Qui la gallery dei film:
[nggalleryid=236]
300 L’Alba di un
Impero basato sui fumetti di Frank
Miller, racconterà la storia del generale greco Temistocle
che guiderà gli ateniesi contro gli invasori persiani, in una
battaglia avvenuta simultaneamente a quella delle
Termopili, vista nel primo film.
La Warner Bros ha
pubblicato online un nuovo character poster di 300
L’alba di un impero. Il poster in questione ritrae
l’attrice Lena Headey nei panni della regina
Gorgo. Eccolo per voi di seguito.
300 l’Alba di un
Impero basato sui fumetti di Frank
Miller, racconterà la storia del generale greco Temistocle
che guiderà gli ateniesi contro gli invasori persiani, in una
battaglia avvenuta simultaneamente a quella delle
Termopili, vista nel primo film.
La Sony Pictures e la Legendary
Entertainment hanno diffuso online il poster IMAX di
300 l’Alba di un Impero, sequel di
300 e diretto da Noam
Murro.
300 l’Alba di un
Impero basato sui fumetti di Frank
Miller, racconterà la storia del generale greco Temistocle
che guiderà gli ateniesi contro gli invasori persiani, in una
battaglia avvenuta simultaneamente a quella delle
Termopili, vista nel primo film.
Non si ferma la campagna
pubblicitaria di 300 L’Alba di un Impero,
il sequel del kolossal campione d’incassi diretto da Zack
Snyder.
Questa mattina arrivano un nuovo
video backstage con interviste al regista, ai produttori e agli
interpreti Eva Green e Sullivan
Stapleton. E se non bastasse anche una serie di nuovissime
immagini in alta definizione che ci mostrano Leonida e Temistocle
ma anche i concept della battaglia tra Greci e Persiani, la
costruzione della scenografia e dei costumi e gli effetti speciali
del film.
300 l’Alba di un Impero basato sui
fumetti di Frank Miller, racconterà la storia
del generale greco Temistocle che guiderà gli ateniesi contro gli
invasori persiani, in una battaglia avvenuta simultaneamente a
quella delle Termopili, vista nel primo film.
Guarda la nuova featurette dedicata
tutta ai villain dell’atteso 300 L’Alba di un
Impero, il sequel del film 300 campione
d’incassi diretto da Zack Snyder e
tratto ancora una volta dal fumetto di Frank
Miller.
300 l’Alba di un Impero basato sui
fumetti di Frank Miller, racconterà la storia
del generale greco Temistocle che guiderà gli ateniesi contro gli
invasori persiani, in una battaglia avvenuta simultaneamente a
quella delle Termopili, vista nel primo film.
Warner Bros Home Entertainment ha
annunciato la data dell’uscita di 300 L’Alba di un
Impero, in blu-ray. Il sequel del fumetto della
Dark Horse, intitolato 300, uscirà
in in Blu-ray 3D Combo Pack, Blu-ray Combo Pack, DVD Special
Edition e Digital HD il 24 giugno prossimo negli Usa. Ecco le
immagini:
300 L’Alba di un
Impero Blu-ray 3D Combo Pack, Blu-ray Combo
Pack and 2-Disc Standard Definition DVD Special
Edition contengono le seguenti special features:
– The 300 Effect
– 3 Days in Hell
–
Brutal Artistry
-A New Breed of Hero
– Taking the Battle to the Sea
– Real Leaders & Legends
– Women Warriors
– Savage Warships
– Becoming a Warrior
Il Blu-ray 3D Combo Pack costerà $44.95, mentre
il Blu-ray Combo Pack $35.99.
In attesa di conoscere i dettagli
sulla versione italiana, vi ricordiamo che 300 L’Alba
di un Impero racconta la storia del generale
greco Temistocle che guida gli ateniesi contro gli invasori
persiani, in una battaglia avvenuta simultaneamente a quella delle
Termopili, vista nel primo film. Dietro la macchina
da presa, ancora una volta, Zack Snyder.
Tratto dalla graphic
novel di Frank Miller, Serse, 300
L’alba di un Impero, arriva finalmente in edizione
Blu-Ray, Blu-Ray 3D e DVD il 26
giugno grazie a Warner Bros. Entertainment
Italia.
Dopo l’epico successo del
visionario 300, il nuovo capitolo della saga accoglie
gli spettatori su un nuovo campo di battaglia: il mare. Diretto da
Noam Murro, entra in scena la sensualissima e
vendicativa Artemisia, interpretata da una
talentuosa ed inarrestabile Eva Green. Artemisia convince Serse a
vendicare suo padre, il re persiano Dario I, ucciso da Temistocle,
ora a capo dell’esercito ateniese. Tra i due regni avrà così luogo
un duello in mare aperto durante il quale azioni mozzafiato e colpi
di scena non saranno risparmiati.
Le edizioni Blu-ray e
Blu-ray3D del film includono oltre
un’ora e mezza di imperdibili Contenuti Speciali, tra
questi un focus sull’importanza del capitolo precedente, le
strategie utilizzate in mare aperto, un approfondimento sulle donne
guerriere e molto altro ancora.
Inoltre, nelle
edizioni Blu-ray e Blu-ray3D è
disponibile la Copia Digitale del film, che permette di scaricare
legalmente la pellicola e riprodurla sui propri dispositivi
portatili.
E’ disponibile in formato Blu-ray e
DVD il cofanetto 300 Collection,
comprensivo di 300 e 300 – L’Alba di un
Impero con l’aggiunta di tutti i contenuti speciali editi
fino ad oggi. L’edizione Blu-ray include anche la possibilità di
scaricare la copia digitale di entrambi i film
SINOSSI
Il nuovo, visionario capitolo della
saga epica 300, film campione d’incassi. Ispirato
alla graphic novel di Frank Miller “Serse”, 300 L’alba di
un Impero racconta le imprese del generale greco
Temistocle alla guida degli ateniesi contro le massicce forze
persiane, governate dal “mortale divenuto dio” Serse e dalla
temibile Artemisia, vendicativo comandante della flotta. L’unica
speranza di sconfiggere l’imponente invasione persiana è quella di
unire la Grecia, così Temistocle sferra l’attacco che
cambierà il corso della guerra.
CONTENUTI
SPECIALI
L’edizione DVD di 300 L’Alba di un
impero contiene i seguenti contenuti
speciali:
Taking the Battle to
Sea – La feroce battaglia in mare aperto, nuove e
coraggiose strategie per il trionfo dell’Impero
L’edizione Blu-ray
di 300 L’Alba di un impero contiene i seguenti
contenuti speciali:
The 300 Effect – 300 L’Alba di Un
Impero non è un “sequel” nè un “prequel”. Gli eventi
narrati, contemporanei a quelli di 300, portano così la battaglia
ad un nuovo livello.
3 Days in Hell – I 3 giorni d’inferno erano solo
una parte della storia! Scopri come si completa l’epica saga
Brutal Artistry – Tra lame e sangue
A New Breed of Hero – Le regole della guerra sono cambiate e un
nuovo leader guida la battaglia
Taking the Battle to Sea – La feroce
battaglia in mare aperto, nuove e coraggiose strategie per il
trionfo dell’Impero
Becoming A Warrior – Le sfide fisiche e mentali
da affrontare per diventare un vero guerriero
Real Leaders &
Legends – I fatti realmente accaduti che si nascondono
dietro i leggendari e valorosi guerrieri
Women Warriors – Due donne, entrambe forti, sexy
e determinate
Savage Warships – L’impresa della flotta che ha
cambiato l’esito della battaglia
INFORMAZIONI SUL
PRODOTTO BLU-RAY 3D E
BLU-RAY
TITOLO
300 L’Alba di un impero
REGISTA
Noam Murro
CAST
Sullivan Stapleton, Eva Green, Lena Headey,
Hans Matheson, Rodrigo Santoro, Callan Mulvey, David Wenham, Jack
O’Connell, Andrew Tiernan, Igal Naor, Andrew Pleavin
GENERE
Azione
DURATA
102 minuti circa
FILM
Video: 1080p 16×9 2,4:1
Audio: DTS-HD Master Audio: Inglese 7.1. Dolby Digital:
Italiano 5.1, Inglese 5.1, Spagnolo 5.1, Francese 5.1, Tedesco
5.1
Sullivan Stapleton, Eva Green, Lena Headey,
Hans Matheson, Rodrigo Santoro, Callan Mulvey, David Wenham, Jack
O’Connell, Andrew Tiernan, Igal Naor, Andrew Pleavin
GENERE
Azione
DURATA
98 minuti circa
FILM
Video: 16×9 2.4:1
Audio: Dolby Digital: Italiano 5.1, Inglese 5.1,
Francese 5.1, Tedesco 5.1Sottotitoli: Francese e Olandese.
Non Udenti: Italiano, Inglese e Tedesco.
Ecco un bellissimo Mondo poster
dedicato a 300 l’Alba di un Impero, in
cui in teschio di sangue simula le onde tempestose che i persiani
affronteranno per attaccare ancora le terre del Peloponneso.
Qui la gallery dei film:
[nggalleryid=236]
300 L’Alba di un
Impero basato sui fumetti di Frank
Miller, racconterà la storia del generale greco Temistocle
che guiderà gli ateniesi contro gli invasori persiani, in una
battaglia avvenuta simultaneamente a quella delle
Termopili, vista nel primo film.
E’ apparso on line un
nuovo trailer, purtroppo a bassa risoluzione, di
300 L’Alba di un
Impero, sequel di 300 e
diretto da Noam Murro e basato sui fumetti di
Frank Miller. Nel cast del film ci sono
Jack O’Connel (Callisto), Eva
Green (Artemisia), Rodrigo Santoro
(Serse), Sullivan Stapleton (Temistocle) e
Lena Headey (Gorgo).
Qui la gallery dei film:
[nggallery id=236]
Il nuovo capitolo cinematografico
basato sui fumetti di Frank Miller,
racconterà la storia del generale greco Temistocle che guiderà gli
ateniesi contro gli invasori persiani, in una battaglia avvenuta
simultaneamente a quella delle Termopili, vista nel
primo film.
Sta macinando incassi in
questi giorni al cinema, ma sembra che il protagonista del film non
sia sazio di sangue persiano. Stiamo parlando ovviamente di
300 l’Alba di un Impero e del suo
protagonista Sullivan Stapleton (nel film
Temistocle). L’attore che ha ricevuto il testimone dal defunto
Leonida/Gerard Butler, ha dichiarato di essere
pronto per un sequel, o per un altro film dello stesso tipo. Ecco
cosa ha dichiarato a Deadline:
“Per quanto riguarda un sequel,
si tratta di una storia enorme. Le battaglie tra greci e persiani
sono andate avanti per anni e anni, e spero che decidano di fare un
altro sequel. Se non lo faranno, spero almeno che mi scelgano per
un altro film.”
Che dire? Sembra che Stapleton si
sia divertito talmente tanto a combattere i persiani in mutande,
che non vede l’ora di ricominciare! E voi che ne pensate? Vi
piacerebbe un altro film che possa completare la storia raccontata
in 300 e in 300 l’Alba di un
Impero?
300 l’Alba di un
Impero basato sui fumetti di Frank
Miller, racconta la storia del generale greco Temistocle
che guiderà gli ateniesi contro gli invasori persiani, in una
battaglia avvenuta simultaneamente a quella delle
Termopili, vista nel primo film.
In 300 L’Alba di un
Imperoritroveremo Rodrigo
Santoronei panni di Serse con le new
entry Jack
O’Connel (Callisto), Eva Green (Artemisia)
e Sullivan
Stapleton (Temistocle).
Nel film recitano anche Lena Headey, Hans Matheson, Igal
Naor e Callan Mulvey. Si
basa su una sceneggiatura scritta da Zack Snyder e
Kurt Johnstad ed è uscito il 7 Marzo 2014 in Italia.
Ecco un nuovo poster
di 300 L’Alba di unImpero. Il film è
prodotto da Zack Snyder, reduce dal successo
planetario de L’Uomo d’Acciaio, e in questo
nuovo poster possiamo vedere il protagonista Sullivan
Stapleton nel panni di Temistocle:
Qui la gallery dei
film:
[nggallery id=236]
300 l’Alba di un Impero basato sui
fumetti di Frank Miller, racconterà la storia
del generale greco Temistocle che guiderà gli ateniesi contro gli
invasori persiani, in una battaglia avvenuta simultaneamente a
quella delle Termopili, vista nel primo film.
Ecco un nuovo character poster per
300 – L’Alba di un
Impero, in cui possiamo ammirare lo sguardo fiero e
minaccioso della regina spartana Gorgo, vedova di Leonida
(Gerard Butler) e di nuovo interpretata dalla
bellissima
Lena Headey.
Le bella regina, nel poster,
reclama vendetta per il suo re ucciso dai Persiani. 300
L’Alba di un Impero
Lena Headey è Gorgo:
300 – L’Alba di un Impero, il film
Il film basato sui fumetti di
Frank Miller, racconterà la storia del generale
greco Temistocle che guiderà gli ateniesi contro gli invasori
persiani, in una battaglia avvenuta simultaneamente a quella delle
Termopili, vista nel primo film.
In 300 – L’Alba di un
Imperoritroveremo Rodrigo
Santoro nei panni di Serse con le new
entry Jack O’Connell (Callisto),
Eva Green (Artemisia) e
Sullivan Stapleton (Temistocle). Nel film
recitano anche
Lena Headey, Hans Matheson, Igal
Naor e Callan Mulvey. Si basa
su una sceneggiatura scritta da Zack Snyder e Kurt Johnstad e
uscirà nel Marzo del 2014 negli USA.
Le musiche originali del film sono
state affidate al musicista e compositore olandese Tom
Holkenborg meglio conosciuto con lo
pseudonimo Junkie XL o
l’acronimo JXL. JXL è autore di numerosi
remix tra cui “A Little Less Conversation” di Elvis Presley e
musiche per diversi videogames tra cui The Sims 2:
Nightlife, Forza Motorsport, Need for
Speed Carbon,Burnout: Revenge e Destroy
All Humans!. Tra i suoi crediti per il cinema segnaliamo
collaborazioni alle colonne sonore
di Domino e Le crociate (con
Harry Gregson-Williams), Il cavaliere
Oscuro e Inception (con Hans Zimmer) i
film tratti da videogames Resident
Evil e Dead or Alive e
l’horror Freddy vs. Jason.
300 L’Alba di un
Impero racconterà la storia del generale greco
Temistocle che guiderà gli ateniesi contro gli invasori persiani,
in una battaglia avvenuta simultaneamente a quella delle
Termopili, vista nel primo film. Dietro la macchina
da presa, ancora una volta, Zack Snyder.
Nonostante le voci di un possibile
rinvio che si sono susseguite nelle ultime ore su molti siti, la
Warner Bros, spazza tutte le voci con la
pubblicazione del logo ufficiale del film 300: Rise of an
Empire, sempre tratto da una Graphic Novel
di Frank Miller.
L’immagine arriva dalla pagina
Facebook del film e la data riportata conferma quindi il film per
quest’anno, il 2013.
La pellicola racconterà la storia
di alcuni eventi subito dopo la battaglia delle Termopili,
concentrandosi sull’ascesa di Serse, re dei
Persiani, ancora assetato dall’idea di conquistare la Grecia. Il
film è prodotto dalla Legendary Pictures e
diretto da Noam Murro. Nel cast Jack O’Connel (Callisto),
Eva Green (Artemisia), Rodrigo Santoro (Serse), Sullivan Stapleton (Temistocle).