Home Blog Pagina 482

The Fall Guy: il trailer del film con Ryan Gosling ed Emily Blunt

0

La Universal Pictures ha rilasciato il trailer di The Fall Guy, film interpretato da Ryan Gosling ed Emily Blunt. Il vero stuntman e regista David Leitch, il regista campione d’incassi di Bullet Train, Deadpool 2John Wick, Atomica Bionda e Fast & Furious Presents: Hobbs & Shawpresenta il suo film più personale, un nuovo esilarante e avvincente thriller d’azione che è prima di tutto una lettera d’amore ai film di questo genere e alla troupe laboriosa e sottovalutata di persone che li realizza.

La sinossi ufficiale di The Fall Guy recita: “Colt Seavers è uno stuntman e, come tutti nella comunità degli stuntman, viene fatto saltare in aria, colpito da colpi di arma da fuoco, schiantato, lanciato attraverso le finestre e lasciato cadere dall’altezza più alta, tutto per il divertimento del pubblico. E ora, reduce da un incidente che ha quasi messo fine alla sua carriera, questo eroe della classe operaia deve rintracciare una star del cinema scomparsa, risolvere una cospirazione e cercare di riconquistare l’amore della sua vita mentre continua a svolgere il suo lavoro quotidiano. Cosa potrebbe andare bene?

Il candidato all’Oscar Ryan Gosling (Barbie, La La Land, Drive) interpreta Colt Seavers, mentre Emily Blunt (Oppenheimer, A Quiet Place, Sicario) è la regista Jody Moreno. Fanno parte del cast anche Hannah Waddingham (Ted Lasso) nel ruolo del produttore e Aaron Taylor-Johnson (Kick-Ass, Animali notturni) in quelli di Tom Ryder, la star del film misteriosamente scomparsa, ma anche Winston Duke (Black Panther) e la candidata all’Oscar® Stephanie Hsu (Everything Everywhere All at Once).

Il film è ispirato alla serie TV di successo degli anni ’80, The Fall Guy ed è stato scritto da Drew Pearce e prodotto da Kelly McCormick e lo stesso David Leitch per la loro compagnia 87North, ma anche da Ryan Gosling e da Guymon Casady (Il Trono di Spade, Steve Jobs e produttore esecutivo della prossima serie Ripley) e Geoff Shaevitz per Entertainment 360. Tra gli altri produttori si annovera anche il creatore della serie televisiva originale The Fall Guy, Glen A. Larson. Il film arriverà in sala dal 1° marzo.

The Fall Guy: ecco cosa accade nel finale e nella scena post-credits

The Fall Guy (qui la recensione) è l’adattamento dell’omonima serie televisiva degli anni ’80, interpretato da Ryan Gosling ed Emily Blunt e diretto da David Leitch. Dato che la serie TV originale non ha la notorietà di altri grandi franchise, alcuni fan potrebbero non aspettarsi una scena post-credits che potrebbe preparare altre avventure per il futuro. Eppure, proprio alla fine dei titoli di coda c’è una scena aggiuntiva da non perdere. Per gli spettatori che non resteranno in sala fino ai titoli di coda, però, ecco cosa contiene questa scena.

AVVERTENZA: di seguito sono riportati spoiler sul film

Prima dei titoli di coda di The Fall Guy, le scene finali presentano un’inaspettata apparizione di Jason Momoa nel ruolo di sé stesso, che ripaga una gag precedente del film in cui Tom Ryder (Aaron Taylor-Johnson) scrive un biglietto a sé stesso cercando di ricordare se il suo cognome si scrive “Momoa” o “Mamoa”. Dopo che Ryder è stato smascherato per aver causato la morte del suo stuntman, Momoa assume il suo ruolo nel film Metalstorm.

Poiché le acrobazie sono una componente così integrante del film, nonché un fattore motivante per l’intera narrazione, quasi subito dopo i titoli di coda i fan possono vedere come sono state realizzate alcune delle sequenze più avvincenti. Gli spettatori possono vedere non solo quante acrobazie hanno fatto Gosling e Blunt da soli, ma il filmato evidenzia anche le decine di persone che hanno contribuito a rendere queste sequenze così impressionanti, comprese le controfigure delle star.

Il divertimento non finisce però con il filmato del dietro le quinte, perché anche una scena post-credits rende omaggio alla serie televisiva originale. Dopo che Ryder confessa di essere responsabile della morte del suo stesso stuntman, il Colt Seavers di Gosling e la Jody Moreno di Blunt sanno di aver dimostrato l’innocenza di Colt, poiché hanno registrato la confessione di Tom. La polizia invade il set del film per arrestare Tom e la sua produttrice Gail Meyer (Hannah Waddingham).

Mentre Tom cerca di evitare le autorità, entra però inavvertitamente in un’area in cui è circondato da fuochi d’artificio e, quando tira fuori il suo cellulare, il segnale del dispositivo attiva le esplosioni che consumano completamente l’attore. Anche se queste scene non costituiscono necessariamente le premesse per un sequel, rappresentano un’opportunità per rendere un omaggio diretto alla serie televisiva originale, oltre a mostrare gli sforzi del talentuoso team di stunt che ha contribuito a rendere The Fall Guy un tale successo.

The Fall Guy: la trama e il cast del film

Colt Seavers è uno stuntman e, come tutti nella comunità degli stuntman, viene fatto saltare in aria, colpito da colpi di arma da fuoco, schiantato, lanciato attraverso le finestre e lasciato cadere dall’altezza più alta, tutto per il divertimento del pubblico. E ora, reduce da un incidente che ha quasi messo fine alla sua carriera, questo eroe della classe operaia deve rintracciare una star del cinema scomparsa, risolvere una cospirazione e cercare di riconquistare l’amore della sua vita mentre continua a svolgere il suo lavoro quotidiano. Cosa potrebbe andare bene?

Il film è ispirato alla serie TV di successo degli anni ’80, The Fall Guy ed è stato scritto da Drew Pearce e prodotto da Kelly McCormick e lo stesso David Leitch per la loro compagnia 87North, ma anche da Ryan Gosling e da Guymon Casady (Il Trono di Spade, Steve Jobs e produttore esecutivo della prossima serie Ripley) e Geoff Shaevitz per Entertainment 360. Oltre a Gosling, recitano nel film Emily Blunt, Hannah Waddingham, Aaron Taylor-Johnson, Winston Duke e Stephanie Hsu.

The Fall Guy, chi ha scritto tutti quei post-it del film?

0
The Fall Guy, chi ha scritto tutti quei post-it del film?

Non solo The Fall Guy trabocca di azione senza sosta, ma i suoi aspetti comici sono anche meglio. Se a ciò si aggiunge la chimica tra le sue star, Ryan Gosling ed Emily Blunt, si ottiene la ricetta perfetta per un successo al botteghino. Sebbene gran parte dell’energia comica venga lanciata attraverso le battute, uno dei momenti più belli del film si nasconde sullo sfondo, appeso silenziosamente a un frigorifero. Nella scena in cui Colt Seavers, interpretato da Ryan Gosling, si reca nell’appartamento di Tom Ryder (Aaron Taylor-Johnson) per controllare la scomparsa della star dell’action, una serie di post-it sono affissi al suo frigorifero e ognuno di essi dice qualcosa di completamente fuori tema.

Durante un’intervista con Steve Weintraub di Collider in occasione della proiezione IMAX, il regista di The Fall Guy, David Leitch, e la produttrice, Kelly McCormick, hanno fornito un po’ di informazioni su come i post-it sono arrivati lì e su chi ha deciso cosa scrivere. “Il nostro reparto artistico si è scatenato“, ha detto McCormick, aggiungendo:

E ce ne sono così tanti di belli che non si vedono. Io andavo in giro… non riesco nemmeno a ricordare. Uno era migliore dell’altro. Sono tutti geni e dovrebbero fare gli sceneggiatori. [Ride]”. Concordando con il suo partner sia nella vita che nel cinema, Leitch ha detto: “Lo so. Dovrebbero avere i crediti di scrittura. Erano quei momenti divertenti, tipo: ‘Dobbiamo vestire il set qui’. Poi arrivava il reparto artistico, come le persone che si occupavano del set, e scrivevano cose e le mettevano su, e noi ridevamo

Secondo McCormick, Ryan Gosling è stato il responsabile di alcune delle gemme più notevoli nate dall’acquisizione di Post-Its. “Perché il pollo cinese è arancione?” è stato Ryan. Momoa/Mamoa”, è Ryan. [Anche il latte materno al 2% è di Ryan“. Leitch ha poi aggiunto che tutti coloro che hanno lavorato alla produzione si sono divertiti insieme: “Così le persone hanno avuto il permesso di scriverle, e le abbiamo avute tutte intorno. È stata una cosa divertente da fare sul set“.

Il divertimento dietro la realizzazione di ‘The Fall Guy‘ si riversa nel film

L’ultimo progetto del regista di Bullet Train e Deadpool 2 potrebbe essere il suo migliore. Non c’è davvero nulla che non piaccia nell’ode di Leitch alle performance acrobatiche e alla cinematografia, ed è chiaro che il cast e la troupe si sono divertiti a consegnare al pubblico uno dei migliori film dell’anno. Dall’inizio alla fine, il film d’azione è coinvolgente e uno di quei film a cui penserete e parlerete per molto tempo dopo che le luci si saranno accese e avrete lasciato il cinema.

 

The Fall Guy sarà adattato da Dwayne Johnson e McG

The Fall Guy sarà adattato da Dwayne Johnson e McG

Il cinema ritorna a pescare a piene mani nelle serie Tv anni settanta e ottanta. Questa volta è il turno di The Fall Guy, conosciuta in Italia con il titolo Professione Pericolo, serie statunitense che fu diretta da Glen Larson tra il 1981 e il 1986. La serie andò avanti per la bellezza di 113 episodi suddivisi in cinque stagioni. Protagonisti delle vicende erano due stuntman, Colt Seavers e Howie Munson, spesso coinvolti in casi polizieschi che dovranno quindi risolvere.

Secondo quanto riportato dall‘Hollywood Reporter, dopo il fallito tentativo di Martin Campbell, ora The Fall Guy avrebbe trovato le persone giuste per tramutare la serie in un film. Parliamo di Dwayne Johnson e del regista McG, che sarebbero in trattative per partecipare al progetto, in sviluppo ormai da 3 anni presso Hyde Park, dopo essere passato per la Warner Bros e per la DreamWorks.

Ancora non è chiaro se lo script che era stato preparato da Campbell, con l’aiuto degli sceneggiatori  Ashley Miller e Zack Stentz. sarà preso in considerazione. L’unica certezza è che questa versione verrà prodotta da Laurie MacDonald, Ashok Amritraj  e Walter Parkes.

The Fall Guy ha una scena post credits?

The Fall Guy ha una scena post credits?

È diventato un po’ un cliché dire che un film ha tutto, ma nel caso di The Fall Guy è assolutamente vero, persino una scena di coda. C’è molta azione – dopo tutto, il suo protagonista Colt Seavers (Ryan Gosling) è uno stuntman professionista abituato a compiere imprese che sfidano la morte. C’è del romanticismo, perché Colt viene chiamato a lavorare al debutto alla regia di Jody Moreno (Emily Blunt), un’operatrice di ripresa per la quale ha ancora una passione. Non manca l’umorismo, soprattutto per chi conosce o vuole entrare nel mondo del cinema. The Fall Guy ha anche una scena a metà dei titoli di coda, che chiude una questione importante e rende omaggio alla serie televisiva classica da cui il film è tratto.

The Fall Guy si conclude con un’importante strizzata d’occhio alle sue origini televisive

The Fall Guy entra nel vivo quando Colt scopre che la produttrice del film di Jody, Gail Meyer (Hannah Waddingham), lo ha chiamato a lavorare sul set del suo film, Metalstorm, per altri motivi. Tom Ryder (Aaron Taylor-Johnson), la star del film per cui Colt è solito fare da controfigura, è scomparso. Colt tenta di rintracciare Tom mentre cerca di riaccendere i rapporti con Jody, e viene coinvolto in una cospirazione che lo vuole incastrare come “capro espiatorio” per un omicidio commesso da Tom. Con l’aiuto di Jody e del suo migliore amico Dan (Winston Duke), Colt riesce a registrare la confessione di Tom. Ma Tom e Gail non vengono tecnicamente arrestati fino alla scena di metà film… che vede la partecipazione di una coppia di agenti di polizia interpretati da Lee Majors e Heather Thomas!

Majors interpretava Colt Seavers nella serie televisiva originale The Fall Guy, mentre Thomas interpretava Jody Banks. La premessa era semplice: Colt usava le sue conoscenze di stuntman per rintracciare e catturare i criminali come cacciatore di taglie. Il ruolo di Majors come agente di polizia è una bella strizzata d’occhio alla serie, e riesce persino a fare una bella battuta. Quando Tom tenta di scappare, finisce per schiantarsi contro una parte del set di Metalstorm dotata di esplosivi… mandandolo letteralmente alle stelle. Majors dice: “Attori”. È un momento oscuramente esilarante per concludere The Fall Guy, oltre che un’occasione karmica, dato che Tom ha sempre affermato di saper fare le proprie acrobazie.

I titoli di coda di “The Fall Guy” mostrano il duro lavoro degli stuntmen

Con una mossa che si adatta all’intera premessa, i titoli di coda di The Fall Guy mettono in luce il lavoro dietro le quinte che ha portato alle acrobazie del film. Dopo tutto, il regista David Leitch ha iniziato come stuntman prima di dirigere i suoi film. Anche la prima di Los Angeles è stata piena di acrobazie folli, tra cui inseguimenti in moto e stuntman che saltavano attraverso il vetro. È logico che i titoli di coda mettano in evidenza le persone che hanno dato vita all’azione. Ryan Gosling ha anche ringraziato gli stuntman alla prima di Los Angeles:

Non so cosa dire, come si fa a ringraziare qualcuno che si è dato fuoco otto volte per te, che è saltato da un elicottero, che ha fatto rotolare un’auto otto volte per te – questo è solo un esempio di ciò che fanno per noi, di ciò che contribuiscono al cinema, di ciò che rischiano per tutti noi… È stato davvero un onore far parte di qualcosa che racconta la tua storia in qualche piccolo modo“.

Alla fine, il pubblico dovrebbe rimanere per i titoli di coda di The Fall Guy, sia per la risoluzione che per vedere quanto questo film sia una lettera d’amore alle performance degli stunt.

The Fall arriva in Italia!

0
The Fall arriva in Italia!

Una notizia inaspettata ma attesa da molti: The Fall, il film di qualche anno fa dell’acclamato regista Tarsem Singh uscirà in Italia!

The Falcon and the Winter Solider: nuovi dettagli sulla serie

0
The Falcon and the Winter Solider: nuovi dettagli sulla serie

Era già stata annunciata come una delle serie di punta del programma di Disney+, e adesso The Falcon and the Winter Solider prende il suo posto nella programmazione della Fase 4 del Marvel Universe nell’autunno del 2020.

Lo show vedrà protagonisti, come da titolo, Anthony Mackie e Sebastian Stan e sarà ambientato dopo i fatti di Endgame, dunque vedremo Falcon che ha ereditato lo scudo di Cap, come si intuisce anche dal logo ufficiale del film.

Inoltre, sono già stati confermati due ritorni importanti nella serie per il servizio in streaming: Daniel Bruhl tornerà a interpretare il Barone Zemo, che abbiamo visto in azione in Civil War, Emily VanCamp invece porterà sul piccolo schermo la sua Sharon Carter, dopo aver partecipato a The Winter Soldier e a Civil War.

Kari Skogland (The Handmaid’s Tale, Penny Dreadful, Boardwalk Empire, The Killing, The Walking Dead, Fear the Walking Dead, Under the Dome, Vikings, The Americans, House of Cards e The Punisher) dirigerà tutti i sei episodi.

The Falcon and the Winter Soldier: Wyatt Russell sul finale e sul futuro di John Walker

0

ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SUL FINALE DI THE FALCON AND THE WINTER SOLDIER!

È chiaro, The Falcon and the Winter Soldier si è concentrato principalmente su Sam Wilson e Bucky Barnes, ma la serie ha anche introdotto un nuovo importante personaggio nell’Universo Cinematografico Marvel, ossia John Walker, interpretato da Wyatt Russell.

Il suo arco narrativo si è rivelato forse il più affascinante: alla fine della serie, l’abbiamo visto smettere i panni di Captain America e “abbracciare” l’identità di U.S. Agent. Intervistato da Vanity Fair proprio in merito alla finale della serie, l’attore ha ammesso di aver avuto la stessa reazione di Walker di fronte al suo nuovo costume. “Quando sono andato a vedere il costume, ho pensato che ci sarebbe stato ancora molto da affrontare. Era… è davvero lo stesso identico costume, soltanto che è nero e rosso”, ha detto. “È bello che sia di un colore diverso, ma è praticamente lo stesso costume. Io e Julia abbia avuto una reazione molto divertita, al di là di quello che c’era scritto in sceneggiatura.”

A parte il colore della sua uniforme, Wyatt Russell ha rivelato che spera che i fan, alla fine di The Falcon and Winter Soldier, se non hanno imparato ad amare il personaggio di John Walker, abbiano almeno compreso il viaggio che il personaggio ha intrapreso. “La speranza è che alla fine il pubblico sia stato coinvolto dal suo viaggio, al di là del fatto che il personaggio potrebbe essere stato disprezzato. Che ti piaccia o no, che tu sia d’accordo o no con quello che ha fatto, l’importante è aver capito il perché.”

Per quanto riguarda, invece, il suo futuro nel MCU, ha aggiunto molto vagamente: “La Marvel opera in un modo davvero fantastico e non prendono mai decisioni prima di vedere cosa funziona e cosa no. Non faccio parte di nessuno di questi processi decisionali, ovviamente”. Tuttavia, l’attore è ben consapevole che ci sono dei piani futuri per il suo personaggio, ammettendo che alla fine della serie John non è la più la stessa persona, e che ciò potrebbe essere molto pericoloso…

Dopo The Falcon and the Winter Soldier…

Ricordiamo che sulla scia del finale di The Falcon and the Winter Soldier è stato ufficialmente annunciato Captain America 4, che sarà scritto da Malcolm Spellman e da Dalan Musson, che hanno già lavorato alla serie Disney+. Del cast del film non si sa ancora niente, ma possiamo scommettere che oltre a Anthony Mackie, nel film ci sarà spazio anche per Sebastian Stan (Bucky), Emily VanCamp (Sharon Carter), Wyatt Russell (John Walkers) e Daniel Bruhl (Zemo).

The Falcon and the Winter Soldier: Wyatt Russell ha anticipato il cameo di Chris Evans?

0

Wyatt Russell potrebbe aver anticipato il cameo di Chris Evans in The Falcon and the Winter Soldier. Mancano ormai due episodi alla fine della serie ambientata nel MCU e siamo ormai entrati nel vivo di quella che rappresenta la trama principale, ossia il peso dell’eredità del mantello di Captain America.

Dalla scoperta dell’esistenza di Isaiah Bradley al crollo pubblico di John Walker che ha ucciso un membro dei Flag-Smashers, la serie ha ormai messo in discussione tutto ciò che il pubblico credeva di sapere sull’amatissimo supereroe. A differenza di Sam Wilson, però, John Walker non ha alcun legame personale con Steve Rogers.

Durante una recente intervista con BBC Radio 1, è stato chiesto a Wyatt Russell se avesse mai incontrato Chris Evans. La risposta dell’attore è stata la seguente: “Se ho mai incontrato Chris Evans? Credo di sì. Non credo di averli ‘stretto la mano’, ma credo di averlo incontrato da qualche parte e di averlo guardato negli occhi. Che equivale più ad essere uno stalker che ad aver realmente incontrato qualcuno. Comunque penso di sì. Dovrete solo aspettare la fine della serie. Resterete tutti sorpresi.”

The Falcon and the Winter Soldier e il misterioso cameo nell’episodio 5

Le parole di Russell sono molto difficile da interpretare. Sicuramente l’attore ha lasciato intendere che il finale della serie ci regalerà più di una sorpresa, ma ad oggi non possiamo sapere se ciò abbia davvero qualcosa a che fare con Chris Evans e con un suo ipotetico ritorno nel MCU. Ricordiamo che di recente era esplosa la notizia del ritorno dell’attore nell’universo condiviso, poi smentita sia dallo stesso Evans che da Kevin Feige.

Tuttavia, è da tempo che si parla di un possibile ritorno di Steve Rogers e non è escluso che Evans possa aver girato le sue scene in gran segreto, proprio per evitare eventuali spoiler. Inoltre, nel quinto episodio della serie – che debutterà questo venerdì – è atteso il cameo di un personaggio che sembra essere già noto ai fan del MCU (è già stato confermato che non si tratterà di Black Panther). Come al solito, non possiamo far altro che attendere la messa in onda per scoprire come andranno realmente le cose e quali eventuali sorprese la Marvel ha riservato ai suoi fan.

The Falcon and the Winter Soldier: ultimate trailer della serie Marvel

0

Dopo il primo trailer Disney ha diffuso l’ultimate trailer di The Falcon and The Winter Soldier. La nuova serie composta da sei episodi debutterà in esclusiva su Disney+ il 19 marzo 2021. Nella serie tornano in azione due noti personaggi Anthony Mackie e Sebastian Stan riprenderanno i loro ruoli nei panni del titolo Falcon (alias Sam Wilson) e The Winter Soldier (alias Bucky Barnes).

The Falcon And The Winter Soldier, la serie tv

The Falcon and The Winter Soldier è la serie di prossima uscita nel quale Anthony Mackie e Sebastian Stan  riprenderanno i loro ruoli nei panni del titolo Falcon (alias Sam Wilson) e The Winter Soldier (alias Bucky Barnes) che sarà diretta da Kari Skogland.

Vi ricordiamo che nel cast di The Falcon and The Winter Soldier è previsto anche il ritorno di due volti noti dell’universo cinematografico, ovvero Emily VanCamp, Sharon Carter in Captain America: The Winter Soldier e Civil War e Daniel Bruhl, nei panni del Barone Zemo. Per quanto concerne la serie di The Falcon and The Winter Soldier, il lancio è fissato in autunno 2020 e Kari Skogland (The Handmaid’s Tale, Penny Dreadful, Boardwalk Empire, The Killing, The Walking Dead, Fear the Walking Dead, Under the Dome, Vikings, The Americans, House of Cards e The Punisher) dirigerà tutti i sei episodi.

Probabile, visti gli esiti di Avengers: Endgame, che lo show si concentrerà sulla dinamica  del rapporto tra le due figure più vicine a Captain America (nonché suoi eredi) e sulle imprese dei supereroi per garantire la sicurezza mondiale.

The Falcon and the Winter Soldier: tutto ciò che sappiamo sulla serie Disney+

Ecco tutto quello che sappiamo su The Falcon and the Winter Soldier, la prima serie tv targata Marvel Studios che arriverà in esclusiva prossimamente sulla piattaforma di streaming Disney+. La serie farà ufficialmente parte della Fase 4 dell’Universo Cinematografico Marvel, che durerà fino al 2021 e che comprende sei film in aggiunta alla serie tv Marvel.

Cosa bisognerà aspettarsi da The Falcon and the Winter Soldier? Ecco tutto quello che sappiamo finora sulla serie:

Numero di episodi e durata

the falcon and the winter soldier

The Falcon and the Winter Soldier è stata annunciata per la prima volta nell’ottobre del 2018 e confermata ufficialmente in occasione del Comic-Con 2019 di San Diego, durante il panel dedicato ai Marvel Studios. La serie si focalizzerà sulle avventure e sull’amicizia dei più grandi alleati di Steve Rogers, ossia Sam Wilson e Bucky Barnes, meglio conosciuti rispettivamente come Falcon e il Soldato d’Inverno.

La serie si svolgerà dopo gli aventi narrati in Avengers: Endgame, in cui Sam e Bucky sono tornati in vita dopo essere rimasti vittima dello “schiocco delle dita” di Thanos, pronti ad aiutare gli altri Vendicatori a sconfiggere il Titano Pazzo ed il suo esercito. The Falcon and the Winter Soldier sarà composta da 6 episodi della durata di un’ora ciascuno. Al momento la serie non è stata rinnovata per una seconda stagione.

Il ritorno di Anthony Mackie e Sebastian Stan

Anthony Mackie e Sebastian Stan torneranno ufficialmente nei panni di Falcon e del Soldato d’Inverno nella serie Marvel composta da sei episodi. Il loro coinvolgimento nello show è stato confermato al Comic-Con 2019 di San Diego. Mackie è entrato a far parte del MCU nel 2014, quando è apparso per la prima volta nei panni di Sam Wilson in Captain America: The Winter Soldier. Dopo aver combattuto al fianco di Captain America nel tentativo di fermare l’HYDRA, Sam ha continuato a supportare Steve Rogers nelle sue avventure future, nonostante il fatto che spesso determinate situazioni lo mettano all’estremità opposta della legge. Da The Winter Soldier, Sam è apparso al fianco di Steve in Captain America: Civil War, in Avengers: Infinity War e poi ancora in Avengers: Endgame

Stan, invece, è stato parte del MCU per quasi 10 anni, ed è apparso per la prima volta in Captain America: Il Primo Vendicatore del 2011 nei panni dell’amico di infanzia di Steve Rogers, Bucky Barnes. Ad un certo punto della storia il personaggio di Bucky viene dato per morto, per poi ritornare nella vesti del Soldato d’Inverno in The Winter Soldier. Steve ha lottato a lungo per liberare Bucky dal lavaggio del cervello al quale è stato sottoposto dall’Unione Sovietica, spingendolo a ricordare il suo passato e la loro storia condivisa. Ciò, però, è avvenuto soltanto in Civil War, quando Bucky è stato in grado di liberarsi davvero dal lavaggio del cervello e diventare nuovamente un alleato di Steve e del suo team. Da quel momento, Bucky, nelle vesti di Soldato d’Inverno, è diventato un alleato dei Vendicatori, sia in Avengers: Infinity War che in Avengers: Endgame. Adesso, entrambi i personaggi – Sam e Bucky – sono pronti al prossimo grande passo nella loro longeva carriera di supereroi.

Il team creativo della serie

Il team creativo dietro The Falcon and the Winter Soldier vede a capo lo showrunner Malcolm Spellman. Questi figurerà anche in qualità di sceneggiatore di tutti e sei gli episodi della serie. Spellman non aveva mai lavorato prima con i Marvel studios: in passato, era stato produttore e sceneggiatore della serie Fox Empire. Nel 2010 ha sceneggiato la commedia Matrimonio in famiglia con America Ferrera e Forest Whitaker.

Oltre a Spellman, la regista canadese Kari Skogland è stata incaricata di dirigere tutti e sei gli episodi di The Falcon and the Winter Soldier. Nel corso della sua carriera, la Skogland ha diretto episodi di serie quali Vikings, Penny Dreadful, Fear the Walking Dead, House of Cards, The Americans e The Walking Dead. La Skogland è stata ufficializzata come regista dello show a maggio dello scorso anno. Si tratta di una delle poche donne a figurare come regista di un progetto targato MCU. Tuttavia, il suo ingaggio ha segnato l’inizio di quello che sembra essere un processo sempre più coscienzioso di diversificazione del genere all’interno della Fase 4: oltre alla Skogland, infatti, Cate Shortland è stata ingaggiata per dirigere Black Widow e Chloe Zhao per occuparsi invece della regia de Gli Eterni

Il ritorno del Barone Zemo

Il Barone Zemo tornerà ufficialmente in The Falcon and the Winter Soldier. Il ritorno di Daniel Brühl nei panni del personaggio è stato confermato in occasione del Comic-Con 2019 di San Diego, quando un videomessaggio di Zemo destinato a tutti i presenti nella Sala H ha annunciato: “Volevo semplicemente dire ciao ad alcuni miei vecchi amici. Signori, ci vediamo presto”. Il videomessaggio si è concluso con un’anteprima della maschera viola che il personaggio sfoggerà nella serie (qualcosa di molto fedele ai fumetti, che prima d’ora non aveva mai visto nei film del MCU).

Zemo è uno dei più noti cattivi nei fumetti Marvel. Figlio di uno scienziato nazista, Zemo ha sempre voluto eliminare i Vendicatori. Nel MCU, le origini di Zemo sono state leggermente modificate: i film, infatti, l’hanno trasformato in un sopravvissuto alla Battaglia di Sokovia che aveva perso la sua famiglia. Bramoso di vendetta, Zemo è stato il motore immobile degli eventi al centro di Captain America: Civil War. Ha messo in atto una serie di eventi catastrofici, incluso il bombardamento nel bel mezzo di una conferenza delle Nazioni Unite che ha causato la morte del il padre di T’Challa, spingendolo a credere che dietro tutto ci fosse Bucky Barnes. Il piano di Zemo è riuscito a spingere l’uno contro l’altro Iron Man e Captain America, e a trasformarli in due nemici, nonostante Cap abbia sempre cercato di difendere e proteggere il suo più vecchio amico. Zemo ha cercato di togliersi la vita dopo aver visto il suo piano giungere a compimento, ma Black Panther gliel’ho impedito, consegnandolo invece alla C.I.A.. All’inizio di The Falcon and the Winter Soldier, Zemo sarà ancora in prigione. Dal messaggio mostrato al SDCC 2019, tuttavia, sembra che la sua situazione sia destinata a cambiare molto presto.

I dettagli sulla storia

Gli unici dettagli sulla storia di The Falcon and the Winter Soldier, ad oggi, riguardano essenzialmente Sam e Bucky che affrontano il ritorno del Barone Zemo, che senza dubbio rappresenterà una grave minaccia. Come altre serie Marvel destinate a Disney+, anche The Falcon and the Winter Soldier sarà ambientata dopo gli eventi di Avengers: Endgame, precisamente nel 2023. Probabilmente, Sam e Bucky dovranno fronteggiare il ritorno alle loro vite dopo essere rimasti vittima dello “schiocco della dita” di Thanos in Avengers: Infinity War ed essere resuscitati cinque anni dopo.

Sam dovrà anche fare i conti con la responsabilità di essere stato investito da Steve Rogers dello scudo di Captain America, soprattutto in vista del fatto che il governo degli Stati Uniti sembra avere dei piani diversi per chi dovrà ricoprire l’importante carica. Parallelamente, alla fine di Infinity War abbiamo visto Bucky intraprendere lentamente il cammino verso la trasformazione in White Wolf: ciò significa che nella serie si lascerà definitivamente alle spalle il suo passato da Soldato d’Inverno. Sfortunatamente, Chris Evans ha confermato che non apparirà in un cameo nei panni di Steve Rogers. Insieme al ritorno del Barone Zemo, nella serie assisteremo anche a quello di Sharon Carter (Emily VanCamp), una volta interesse amoroso di Cap. Nel cast della serie anche Wyatt Russell, che interpreterà il villain dei fumetti U.S. Agent, che il governo ha scelto come nuovo Captain America al posto di Steve Rogers. Anche Desmond Chiam e Miki Ishikawa figurano nel cast: al momento, però, non sappiamo quali personaggi interpreteranno.

La data di uscita

The Falcon and the Winter Soldier era previsto in origine per l’autunno 2020, ma alla fine l’arrivo su Disney+ è stato anticipato ad agosto 2020. Le riprese della serie sono iniziate nell’autunno del 2019, nonostante una serie di battute d’arresto a causa dei terremoti che hanno colpito Portorico. The Falcon and the Winter Soldier sarà il primo dei cinque show Marvel che arriveranno a partire da quest’anno su Disney+. Dopo The Falcon and the Winter Soldier, arriveranno WandaVision a dicembre 2020, Loki alla fine della primavera del 2021, What If …? nell’estate 2021 e Hawkeye nell’autunno 2021.

Il trailer ufficiale

The Falcon and the Winter Soldier

Durante il SuperBowl del 2020, Disney+ ha rilasciato un trailer “combo” con le primissime immagini ufficiali delle serie Marvel, tra cui ovviamente anche The Falcon and the Winter Soldier. Le immagini della serie sono disseminate lungo tutto il filmato: Sam Wilson lancia con destrezza lo scudo di vibranio di Captain America; la cosa suggerisce che il personaggio potrebbe aver preso lo stesso siero del supersoldato somministrato anni prima a Steve Rogers. Inoltre, Bucky ci viene mostrato mentre tiene sotto tiro il Barone Zemo, ma è alquanto improbabile che premerà davvero il grilletto…

Fonte: ScreenRant

The Falcon and the Winter Soldier: tutti i momenti presenti nel flashback di Bucky

Nel flashback su Bucky Barnes all’inizio dell’episodio 4 di The Falcon and the Winter Soldier sono stati rivisitati diversi momenti chiave non solo della storia dell’ex Soldato d’Inverno ma anche del MCU in generale. Scopriamo nel dettaglio quali sono:

Il Soldato d’Inverno attacca Nick Fury

L’inquadratura ravvicinata di Bucky con la maschera e gli occhialini da Soldato d’Inverno è presa dalla sua primissima apparizione in Captain America: The Winter Soldier. Dopo che Nick Fury riesce a sfuggire agli agenti dell’HYDRA, il Soldato d’Inverno entra in azione e usa un esplosivo per far capovolgere il veicolo di Fury. Si avvicina alla macchina senza alcuna fretta e quando la raggiunge scopre che il direttore dello SHIELD ha ritagliato un tunnel attraverso il fondo dell’auto e nella strada stessa.

Questo rapido flashback mostra il momento in cui il Soldato d’Inverno scruta il relitto dell’auto soltanto per scoprire che Fury, in realtà, è sparito, il che sarebbe stato un momento particolarmente doloroso per Bucky, poiché il fallimento non era tollerato dai suoi gestori dell’HYDRA. Alla fine ha raggiunto Nick Fury poche ore dopo e ha completato la sua missione in qualità di assassino, o almeno così pensava. D’altronde, Nick Fury non è un uomo facile da uccidere…

Il Soldato d’Inverno contro Captain America

Dopo che Capitan America scoprì che l’HYDRA era ancora in circolazione e si era infiltrata nello SHIELD sin dall’inizio, Alexander Pierce ordinò al Soldato d’Inverno di uccidere il suo vecchio amico, Steve Rogers. Inizialmente, Bucky indossa la sua maschera completa e gli occhiali protettivi durante il combattimento, ma alla fine è costretto a togliersi gli occhiali dopo che Vedova Nera gli ha sparato e ha danneggiato una delle lenti.

Quando il Soldato d’Inverno e Captain America combattono, il Siero del super-soldato ha trasformato entrambi i loro corpi, quindi significa che stanno giocando alla pari. Nel bel mezzo dello scontro, Capitan America strappa la maschera del Soldato d’Inverno ed è scioccato nel vedere il volto del suo vecchio amico.

I ricordi del Soldato d’Inverno vengono cancellati

In un altro frame ripreso da Captain America: The Winter Soldier, Bucky viene sottoposto al brutale processo di cancellazione dei suoi ricordi da parte dell’HYDRA. La scena si svolge dopo che la maschera gli è stata tolta e Steve ha riconosciuto il suo vecchio amico, chiamandolo per nome.

L’incontro innesca i ricordi pre-Winter Soldier di Bucky, che diventa non solo disobbediente ma anche instabile dopo essere tornato all’HYDRA, attaccando un tecnico e sviluppando un’ossessione vero “l’uomo sul ponte”, arrivando ad ignorare gli ordini di Alexander Pierce. Quest’ultimo ordina ai tecnici dell’HYDRA di “ripulirlo e cominciare da capo”. Bucky viene così sottoposto ad un agonizzante elettroshock.

Il Soldato d’Inverno attacca lo SHIELD

Dopo il brutale ripristino da parte dell’HYDRA, il Soldato d’Inverno viene inviato per impedire a Capitan America di interrompere Project Insight. Questo programma di sorveglianza ordinato dallo SHIELD era un piano segreto che aveva l’obiettivo di uccidere 20 milioni di persone in tutto il mondo, ossia tutti coloro che l’HYDRA considerava agenti del caos.

Inizialmente il piano prevede che gli agenti SHIELD fedeli a Nick Fury forniscano supporto aereo a Captain America, ma quei piani vengono interrotti dall’arrivo del Soldato d’Inverno, che distrugge i loro aerei e uccide le forze dello SHIELD. Nonostante la sua mente fosse stata cancellata, Bucky era ancora instabile e stava vivendo alcuni dubbi in questa battaglia finale, quindi non sorprende che questo sia stato per lui come un momento di dolore psicologico e di lotta interna. 

Il Soldato d’Inverno affronta Capitan America sull’Elivelivolo

Dopo aver affrontato lo SHIELD, il Soldato d’Inverno ha una resa dei conti finale con Captain America a bordo di uno degli eliveivoli. Steve all’inizio cerca di ricordare a Bucky che una volta si conoscevano e lo implora di non indurlo al combattimento, ma il Soldato d’Inverno lo ignora. Questo è l’ultimo momento nella vita di Bucky in cui era ancora totalmente fedele all’HYDRA.

Verso la fine del combattimento Bucky spara a Steve allo stomaco, ferendolo gravemente. La loro lotta termina solo quando Captain America ferma con successo Project Insight facendo esplodere gli eliveivoli l’uno contro l’altro, con il Soldato d’Inverno rimane intrappolato sotto una trave di metallo.

Bucky ricorda Steve Rogers

Una volta che le vite di 20 milioni di persone non sono più in gioco, Steve non è più disposto a combattere contro il suo ex migliore amico. Dopo aver liberato Bucky dalla trave metallica che lo intrappolava, Steve lascia cadere il suo scudo dall’eliveivolo e si rifiuta di reagire, mentre il Soldato d’Inverno lo picchia selvaggiamente nel tentativo di portare a termine la sua missione.

Improvvisamente, Steve pronuncia la celebre frase: “Sarò con te fino alla fine”. Questo era ciò che Bucky disse a Steve prima che diventasse Captain America, poco prima che lo stesso Bucky venisse schierato nella Seconda Guerra Mondiale. Quelle parole così familiari liberano Bucky dal lavaggio del cervello del Soldato d’Inverno, riportando alla memoria i ricordi di chi era davvero. Alla fine salva Steve dall’annegamento, prima di fuggire via e nascondersi.

Il Soldato d’Inverno viene impiegato nel 1991

Captain America: Civil War si apre con un evento fondamentale nella timeline del MCU, anche se il suo significato non viene rivelato fino alla fine del film. Nel 1991, il Soldato d’Inverno è stato scongelato e una combinazione di terapia elettroconvulsivante, unita alle sue parole chiave, vengono utilizzate per prepararlo ad una missione.

Intrappolato nella macchina ECT dell’HYDRA, Bucky inizialmente urla di dolore ma diventa progressivamente più calmo a mano a mano che le parole vengono lette. Una volta completata la sequenza, risponde: “Pronto a obbedire”. Questo processo è accaduto molte volte durante il periodo di Bucky come Soldato d’Inverno, ma c’è una ragione per cui Zemo è interessato solo alla “relazione di missione, 16 dicembre 1991”.

Zemo riporta indietro il Soldato d’Inverno

Dopo aver usato una maschera in lattice stile Mission: Impossible al fine di incolpare Bucky per il bombardamento delle Nazioni Unite e la morte del re T’Chaka, Zemo si atteggia a psichiatra per avere il permesso di visitare il prigioniero Bucky Barnes. Usando il libro recuperato dall’HYDRA, riattiva il Soldato d’Inverno e lo fa uscire dal suo contenimento.

L’evento spinge ancora di più ad una divisione tra le due fazioni dei Vendicatori, per non parlare del fatto che Bucky viene sottoposto di nuovo al trauma proprio mentre stava iniziando a guarire e a costruire una nuova vita per se stesso.

Il Soldato d’Inverno uccide i genitori di Tony Stark

Poi c’è l’evento che ha cambiato tutto: l’assassinio di Howard e Maria Stark da parte del Soldato d’Inverno. Il vero obiettivo dell’HYDRA era una nuova versione del Siero del supersoldato che Howard stava sviluppando, che veniva trasportato tramite una valigetta nel bagagliaio della sua auto. Il Siero del super-soldato alla fine si è rivelato inutile per l’HYDRA quando i cinque Winter Soldiers aggiuntivi che aveva creato erano troppo instabili per essere utilizzati sul campo, e che invece sono finiti congelati nella struttura in Siberia.

Alla fine, però, la missione si è rivelata una vittoria per l’HYDRA, dal momento che l’omicidio degli Stark alla fine portò il vecchio nemico dell’HYDRA, Captain America, a rinunciare al suo scudo e diventare un ricercato proprio nel paese che aveva promesso di servire.

Bucky combatte contro Iron Man

Il flashback finale (cronologicamente parlando) che Bucky sperimenta è il suo combattimento contro Iron Man presso la struttura dell’HYDRA in Siberia; nello specifico, ricorda un momento in cui tenta di strappare la parte anteriore del casco di Tony. Al di là del tumulto emotivo di questa lotta, il colpo è significativo perché si verifica un secondo prima che Iron Man si liberi facendo saltare il braccio di metallo di Bucky, mettendolo sì fuori combattimento, ma anche liberandolo dal suo ultimo legame fisico con l’HYDRA.

Nel primo episodio di The Falcon and the Winter Soldier viene rivelato che Bucky ha un taccuino con un elenco di nomi di persone verso cui deve fare ammenda. Ma con Tony Stark morto dopo gli eventi di Avengers: Endgame, Bucky potrebbe non essere mai in grado di riscattarsi per quello che ha fatto agli Stark.

The Falcon and the Winter Soldier: trailer ufficiale della serie Marvel

0

Dopo la finale del Super Bowl di questa notte, è disponibile il nuovissimo trailer della serie Marvel Studios The Falcon And The Winter Soldier. La nuova serie composta da sei episodi debutterà in esclusiva su Disney+ il 19 marzo 2021. Nella serie tornano in azione due noti personaggi Anthony Mackie e Sebastian Stan riprenderanno i loro ruoli nei panni del titolo Falcon (alias Sam Wilson) e The Winter Soldier (alias Bucky Barnes).

The Falcon And The Winter Soldier, la serie tv

The Falcon And The Winter Soldier è la serie di prossima uscita nel quale Anthony Mackie e Sebastian Stan  riprenderanno i loro ruoli nei panni del titolo Falcon (alias Sam Wilson) e The Winter Soldier (alias Bucky Barnes) che sarà diretta da Kari Skogland.

Vi ricordiamo che nel cast di The Falcon And The Winter Soldier è previsto anche il ritorno di due volti noti dell’universo cinematografico, ovvero Emily VanCamp, Sharon Carter in Captain America: The Winter Soldier e Civil War e Daniel Bruhl, nei panni del Barone Zemo. Per quanto concerne la serie di The Falcon And The Winter Soldier, il lancio è fissato in autunno 2020 e Kari Skogland (The Handmaid’s Tale, Penny Dreadful, Boardwalk Empire, The Killing, The Walking Dead, Fear the Walking Dead, Under the Dome, Vikings, The Americans, House of Cards e The Punisher) dirigerà tutti i sei episodi.

Probabile, visti gli esiti di Avengers: Endgame, che lo show si concentrerà sulla dinamica  del rapporto tra le due figure più vicine a Captain America (nonché suoi eredi) e sulle imprese dei supereroi per garantire la sicurezza mondiale.

The Falcon and The Winter Soldier: trailer dell’episodio 2

0
The Falcon and The Winter Soldier: trailer dell’episodio 2

Disney+ ha diffuso il trailer dell’episodio 2 di The Falcon and The Winter Soldier, disponibile da oggi sulla piattaforma.

The Falcon And The Winter Soldier, la serie tv

The Falcon and The Winter Soldier è la serie di prossima uscita nel quale Anthony Mackie e Sebastian Stan  riprenderanno i loro ruoli nei panni del titolo Falcon (alias Sam Wilson) e The Winter Soldier (alias Bucky Barnes) che sarà diretta da Kari Skogland.

Vi ricordiamo che nel cast di The Falcon and The Winter Soldier è previsto anche il ritorno di due volti noti dell’universo cinematografico, ovvero Emily VanCamp, Sharon Carter in Captain America: The Winter Soldier e Civil War e Daniel Bruhl, nei panni del Barone Zemo. Per quanto concerne la serie di The Falcon and The Winter Soldier, il lancio è fissato in autunno 2020 e Kari Skogland (The Handmaid’s Tale, Penny Dreadful, Boardwalk Empire, The Killing, The Walking Dead, Fear the Walking Dead, Under the Dome, Vikings, The Americans, House of Cards e The Punisher) dirigerà tutti i sei episodi.

Probabile, visti gli esiti di Avengers: Endgame, che lo show si concentrerà sulla dinamica  del rapporto tra le due figure più vicine a Captain America (nonché suoi eredi) e sulle imprese dei supereroi per garantire la sicurezza mondiale.

The Falcon and the Winter Soldier: Sebastian Stan sul set

0
The Falcon and the Winter Soldier: Sebastian Stan sul set

Continuano le riprese di The Falcon and The Winter Soldier, l’attesissima nuova serie Marvel Studios in arrivo nel 2021 che riunirà Sebastian Stan e Anthony Mackie. Nelle nuove foto dal set possiamo vedere Sebastian Stan schizzare in moto:

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

The Falcon And The Winter Soldier, la serie tv

The Falcon and The Winter Soldier è la serie di prossima uscita nel quale Anthony Mackie e Sebastian Stan  riprenderanno i loro ruoli nei panni del titolo Falcon (alias Sam Wilson) e The Winter Soldier (alias Bucky Barnes) che sarà diretta da Kari Skogland.

Vi ricordiamo che nel cast di The Falcon and The Winter Soldierè previsto anche il ritorno di due volti noti dell’universo cinematografico, ovvero Emily VanCamp, Sharon Carter in Captain America: The Winter Soldier e Civil War e Daniel Bruhl, nei panni del Barone Zemo. Per quanto concerne la serie di The Falcon and The Winter Soldier, il lancio è fissato in autunno 2020 e Kari Skogland (The Handmaid’s Tale, Penny Dreadful, Boardwalk Empire, The Killing, The Walking Dead, Fear the Walking Dead, Under the Dome, Vikings, The Americans, House of Cards e The Punisher) dirigerà tutti i sei episodi.

Probabile, visti gli esiti di Avengers: Endgame, che lo show si concentrerà sulla dinamica  del rapporto tra le due figure più vicine a Captain America (nonché suoi eredi) e sulle imprese dei supereroi per garantire la sicurezza mondiale.

The Falcon and the Winter Soldier: recensione della serie Marvel Studios

0

Dopo il successo travolgente di WandaVision, arriva su Disney+, con un episodio a settimana per sei settimane, The Falcon and the Winter Soldier, la nuova serie targata Marvel che continua il percorso degli spettatori e dei fan all’interno della Fase 4 del MCU, ancora molto misteriosa e tutta da scoprire. Ideata da Malcolm Spellman, la serie è scritta e diretta da Kari Skogland, vede protagonisti Sebastian Stan e Anthony Mackie ai quali si affiancano Daniel Bruhl e Emily Vancamp.

The Falcon and the Winter Soldier racconta degli eventi che hanno coinvolto Bucky Barnes e Sam Wilson a pochi mesi dalla sconfitta di Thanos, vista in Avengers: Endgame. Siamo, di nuovo, nel Marvel Cinematic Universe, i due eroi sono alle prese con tentativi vani e futili di ritrovare un loro posto nel mondo. Da una parte Sam, che dopo essere sparito per 5 anni a seguito dello SNAP, torna a lavorare con il Governo degli Stati Uniti per l’Air Force, ma sente forte la mancanza di Steve. Il suo rapporto con l’eredità che gli ha lasciato l’amico e compagno d’armi, rappresentata dallo scudo di vibranio, Sam vede tutto il vuoti che Rogers ha lasciato, per lui Captain America non è una figura mitica, un simbolo, ma è la persona che portava quello scudo, Steve Rogers, e per questo è insostituibile. Dal canto suo, James Bucky Barnes deve fare i conti con un passato ancora più oscuro e un presento vuoto. Se Sam ha una sorella e dei nipoti da cui tornare, alla veneranda età di 106 anni Bucky è completamente solo, e passa le sue notti a fare incubi sulle vite che ha spezzato quando era il Sondato d’Inverno e i suoi giorni in terapia, o a pranzare con uomini ignari ai quali ha rovinato la vita. Insomma, Sam e Bucky sembrano persi, disorientati, amputati della loro parte migliore, Steve, fino a quando il Governo degli Stati Uniti non decide che la nazione ha bisogno di un nuovo simbolo e presenta al mondo il nuovo Captain America.

The Falcon and the Winter Soldier, due eroi per un’eredità pesantissima

The Falcon and the Winter SoldierInnanzitutto, la recensione di The Falcon and the Winter Soldier non può esulare dal sottolineare quanto questo prodotto sembri essere più rispettoso dei canoni Marvel Studios rispetto a WandaVision. La scena d’azione in apertura ci fa rimpiangere la mancanza del grande schermo, eppure situo capiamo che la serie cercherà di far luce sulla crisi di nervi che sembra in procinto di scoppiare nelle teste di Bucky e Sam. I due non si sono ancora incontrati nell’episodi pilota, eppure sappiamo già che Sam cerca Buckly, vuole entrare in contatto con lui, ma il vecchio soldato lo evita. Forse è questo il punto su cui si farà leva, questa fondamentale differenza di carattere trai due: Sam non molla mai, cerca una soluzione, sempre a difesa dei più deboli, è un puro, fa parte dei buoni, gli piace essere così e cerca di fare la cosa giusta con tutti, “Sempre a difesa!” Come gli dirà la sorella. Bucky fugge, da un passato che fa male, dal dolore dell’essere ormai solo, ora che anche Steve lo ha lasciato, dall’essere un uomo fuori dal tempo, dalla corruzione della sua mente a causa del Hydra, dai ricordi che ha del terribile periodo in cui è stato il Soldato d’Inverno; insomma Bucky si sente un mostro e vuole essere lasciato in pace. Riusciranno queste due utopie, queste due solitudini, a trovare un posto nel mondo, forse proprio nella scia di quel simbolo, di quello scudo che è stato lasciato in eredità ad entrambi?

Due eroi alla ricerca di un posto nel mondo

Kevin Feige e la sua squadra sembrano aver messo a segno un altro prodotto molto interessante, naturalmente confezionato alla perfezione e con tutti i crismi per coinvolgere il pubblico a più livelli. Come detto, questa volta si gioca su un terreno conosciuto rispetto a WandaVision, la scrittura è più piana ma sempre di ottimo livello e le sfide da affrontare sono tante da un punto di vista produttivo, soprattutto perché siamo di fronte a due personaggi che si sono sempre definiti in relazione a Steve Rogers, e che adesso devono essere indipendenti da quella figura portante e ingombrante. 

Riusciranno i prodi Stan e Mackie a portare avanti l’eredità di Chris Evans con onore, conquistando i fan? Noi scommettiamo che, nonostante il biondo Cap della prima ora mancherà a tutti per sempre, il team Marvel Studios riuscirà a trovare una chiave di lettura per farci affezionare molto anche ai due eredi di Steve, raccontandoci i loro traumi, le loro ferite e il loro cammino in questa nuova avventura alla ricerca dell’indipendenza.

The Falcon and The Winter Soldier: promo “Zemo”

0
The Falcon and The Winter Soldier: promo “Zemo”

Disney+ ha diffuso il promo “Zemo” di The Falcon and The Winter Soldier, disponibile da oggi sulla piattaforma.

The Falcon And The Winter Soldier, la serie tv

The Falcon and The Winter Soldier è la serie di prossima uscita nel quale Anthony Mackie e Sebastian Stan  riprenderanno i loro ruoli nei panni del titolo Falcon (alias Sam Wilson) e The Winter Soldier (alias Bucky Barnes) che sarà diretta da Kari Skogland.

Vi ricordiamo che nel cast di The Falcon and The Winter Soldier è previsto anche il ritorno di due volti noti dell’universo cinematografico, ovvero Emily VanCamp, Sharon Carter in Captain America: The Winter Soldier e Civil War e Daniel Bruhl, nei panni del Barone Zemo. Per quanto concerne la serie di The Falcon and The Winter Soldier, il lancio è fissato in autunno 2020 e Kari Skogland (The Handmaid’s Tale, Penny Dreadful, Boardwalk Empire, The Killing, The Walking Dead, Fear the Walking Dead, Under the Dome, Vikings, The Americans, House of Cards e The Punisher) dirigerà tutti i sei episodi.

Probabile, visti gli esiti di Avengers: Endgame, che lo show si concentrerà sulla dinamica  del rapporto tra le due figure più vicine a Captain America (nonché suoi eredi) e sulle imprese dei supereroi per garantire la sicurezza mondiale.

The Falcon and The Winter Soldier: promo “Reason” dal finale di stagione

0

Disney+ ha diffuso il promo “Reason” dal finale di stagione di The Falcon and The Winter Soldier, l’ultimo episodio della serie di successo Marvel Studios in onda su Disney+.

Diretta da Kari Skogland, con Malcolm Spellman come capo sceneggiatore, la serie composta da 6 episodi vede protagonisti Anthony Mackie, Sebastian Stan, Wyatt Russell, Emily VanCamp, Daniel Brühl and Erin Kellyman. Nel cast anche Georges St. Pierre, Amy Aquino, Adepero Oduye, Danny Ramirez, Carl Lumbly, Clé Bennett, Desmond Chiam, Florence Kasumba, Olli Haaskivi, Imelda Corcoran e Noah Mills. I primi 4 episodi di The Falcon and The Winter Soldier sono ora disponibili in streaming su Disney+.

The Falcon And The Winter Soldier, la serie tv

The Falcon and The Winter Soldier è la serie di prossima uscita nel quale Anthony Mackie e Sebastian Stan  riprenderanno i loro ruoli nei panni del titolo Falcon (alias Sam Wilson) e The Winter Soldier (alias Bucky Barnes) che sarà diretta da Kari Skogland.

Vi ricordiamo che nel cast di The Falcon and The Winter Soldier è previsto anche il ritorno di due volti noti dell’universo cinematografico, ovvero Emily VanCamp, Sharon Carter in Captain America: The Winter Soldier e Civil War e Daniel Bruhl, nei panni del Barone Zemo. Per quanto concerne la serie di The Falcon and The Winter Soldier, il lancio è fissato in autunno 2020 e Kari Skogland (The Handmaid’s Tale, Penny Dreadful, Boardwalk Empire, The Killing, The Walking Dead, Fear the Walking Dead, Under the Dome, Vikings, The Americans, House of Cards e The Punisher) dirigerà tutti i sei episodi.

Probabile, visti gli esiti di Avengers: Endgame, che lo show si concentrerà sulla dinamica  del rapporto tra le due figure più vicine a Captain America (nonché suoi eredi) e sulle imprese dei supereroi per garantire la sicurezza mondiale.

The Falcon and The Winter Soldier: primo video dal set

0
The Falcon and The Winter Soldier: primo video dal set

Come già riportato nei giorni scorsi, sono ufficialmente iniziati i lavori su The Falcon and The Winter Soldier, prima di una lunga serie di titoli che arriveranno sulla piattaforma streaming di Disney + a partire dal prossimo anno e che vedrà protagonisti i supereroi Marvel interpretati rispettivamente da Anthony Mackie e Sebastian Stan.

Proprio i due attori hanno preso ieri il controllo dei profili social dei Marvel Studios e pubblicato diversi video e foto dal set che trovate qui sotto.

Vi ricordiamo che nel cast sono previsti i ritorni di due volti noti del MCU, ovvero Daniel Bruhl, che ha vestito i panni del Barone Zemo in Captain America: Civil War, e Emily VanCamp, Sharon Carter in Captain America: The Winter Soldier e Civil War.

https://twitter.com/TheSebNews/status/1191420558010978312?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1191420558010978312&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.cbr.com%2Ffalcon-winter-soldier-star-shares-photo-from-first-day-of-filming%2F

https://twitter.com/AnthonyMackie/status/1191436647331717121?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1191436647331717121&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.cbr.com%2Ffalcon-winter-soldier-star-shares-photo-from-first-day-of-filming%2F

Marvel Studios: tutte le serie in arrivo su Disney +

Per quanto concerne la serie di The Falcon and The Winter Soldier, il lancio è fissato in autunno 2020 e Kari Skogland (The Handmaid’s Tale, Penny Dreadful, Boardwalk Empire, The Killing, The Walking Dead, Fear the Walking Dead, Under the Dome, Vikings, The Americans, House of Cards e The Punisher) dirigerà tutti i sei episodi.

Probabile, visti gli esiti di Avengers: Endgame, che lo show si concentrerà sulla dinamica  del rapporto tra le due figure più vicine a Captain America (nonché suoi eredi) e sulle imprese dei supereroi per garantire la sicurezza mondiale.

The Falcon and the Winter Soldier: prime due clip dalla serie

0
The Falcon and the Winter Soldier: prime due clip dalla serie

Disney+ dopo il promo “Strong” ha diffuso le prime due clip di The Falcon and The Winter Soldier, l’attesissima nuova serie targata Marvel Studios. La nuova serie composta da sei episodi debutterà in esclusiva su Disney+ il 19 marzo 2021.

The Falcon And The Winter Soldier, la serie tv

The Falcon and The Winter Soldier è la serie di prossima uscita nel quale Anthony Mackie e Sebastian Stan  riprenderanno i loro ruoli nei panni del titolo Falcon (alias Sam Wilson) e The Winter Soldier (alias Bucky Barnes) che sarà diretta da Kari Skogland.

Vi ricordiamo che nel cast di The Falcon and The Winter Soldier è previsto anche il ritorno di due volti noti dell’universo cinematografico, ovvero Emily VanCamp, Sharon Carter in Captain America: The Winter Soldier e Civil War e Daniel Bruhl, nei panni del Barone Zemo. Per quanto concerne la serie di The Falcon and The Winter Soldier, il lancio è fissato in autunno 2020 e Kari Skogland (The Handmaid’s Tale, Penny Dreadful, Boardwalk Empire, The Killing, The Walking Dead, Fear the Walking Dead, Under the Dome, Vikings, The Americans, House of Cards e The Punisher) dirigerà tutti i sei episodi.

Probabile, visti gli esiti di Avengers: Endgame, che lo show si concentrerà sulla dinamica  del rapporto tra le due figure più vicine a Captain America (nonché suoi eredi) e sulle imprese dei supereroi per garantire la sicurezza mondiale.

The Falcon and The Winter Soldier: prima foto ufficiale del Barone Zemo

0

Mentre proseguono le riprese di The Falcon e The Winter Soldier, la serie che vede protagonisti gli eroi interpretati da Anthony Mackie e Sebastian Stan, i Marvel Studios hanno rivelato la prima immagine ufficiale del Barone Zemo, il villain introdotto nel MCU in Captain America: Civil War. Nei suoi panni ritroveremo Daniel Bruhl, qui ritratto con l’iconica maschera viola dei fumetti.

Vi ricordiamo che nel cast è previsto anche il ritorno di un altro voto noto dell’universo cinematografico, ovvero Emily VanCamp, Sharon Carter in Captain America: The Winter Soldier e Civil War.

Marvel Studios: tutte le serie in arrivo su Disney +

Per quanto concerne la serie di The Falcon and The Winter Soldier, il lancio è fissato in autunno 2020 e Kari Skogland (The Handmaid’s Tale, Penny Dreadful, Boardwalk Empire, The Killing, The Walking Dead, Fear the Walking Dead, Under the Dome, Vikings, The Americans, House of Cards e The Punisher) dirigerà tutti i sei episodi.

Probabile, visti gli esiti di Avengers: Endgame, che lo show si concentrerà sulla dinamica  del rapporto tra le due figure più vicine a Captain America (nonché suoi eredi) e sulle imprese dei supereroi per garantire la sicurezza mondiale.

Fonte: CBM

The Falcon and The Winter Soldier: perché Bucky è ancora il Soldato d’Inverno?

0

Attenzione – spoiler da The Falcon and The Winter Soldier

the falcon and the winter soldier

Perché Bucky è ancora il Soldato d’inverno?

Nonostante la riprogrammazione subìta in Wakanda, Bucky Barnes è ancora indicato nel MCU come Winter Soldier, il Soldato d’Inverno, tanto che anche il titolo del nuovo show Disney+ che lo vede protagonista usa questo alias: The Falcon and the Winter Soldier. Per quale motivo?

Bucky può anche essere stato “guarito” dalla medicina avanzata della mistica nazione di Black Panther, ma è ben lungi dall’essere riparato completamente, dopo i decenni passati a fare l’assassino a sangue freddo per l’Hydra.

Il Lupo Bianco contro il Soldato d’inverno

The Falcon and the Winter Soldier ha già stabilito la dipendenza di Bucky dalla terapia e il suo percorso di guarigione che prevede la richiesta di perdono e le sue personali scuse dopo i crimini che ha commesso come Winter Soldier. Ha anche stabilito che Bucky si sentiva più in pace quando era il Lupo Bianco in Wakanda (come scopriamo nel secondo episodio della serie), come se quel modo di vedersi fosse più in linea con l’aspirazione esistenziale di Bucky stesso.

L’ereditarietà della colpa negli eroi MCU

Ma come molti dei suoi compagni eroi del MCU, Bucky è ossessionato da ciò che ha fatto in passato. Quel bagaglio di peccati commessi negli anni che si affaccia nel presente è qualcosa di cui il Marvel Universe è stato da sempre affascinato, come abbiamo visto per Thor, ma anche per Iron Man e per Vedova Nera.

La differenza rispetto a quanto accaduto a Iron Man, che, per esempio, si riappropria delle Stark Industries e ne converte l’utilizzo e lo scopo, è che Bucky non aveva il controllo delle sue azioni. Era controllato da Hydra contro la sua volontà ed era una vittima tanto quanto quelli che ha ucciso, ma la sua vera tragedia è che non sente che potrà mai pienamente redimersi. Ecco perché l’MCU si riferisce ancora a lui come a Il Soldato d’Inverno. Proprio come Falcon non è Cap, il titolo riflette il modo in cui ciascuno degli eroi vede se stesso e parla della dolorosa esistenza di Bucky.

The Falcon and the Winter Soldier: nuovo promo “Coworkers”

0
The Falcon and the Winter Soldier: nuovo promo “Coworkers”

Disney+ ha diffuso il nuovo intenso promo “Coworkers” di The Falcon and The Winter Soldier, l’attesissima nuova serie targata Marvel Studios. La nuova serie composta da sei episodi debutterà in esclusiva su Disney+ il 19 marzo 2021.

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

The Falcon And The Winter Soldier, la serie tv

The Falcon and The Winter Soldier è la serie di prossima uscita nel quale Anthony Mackie e Sebastian Stan  riprenderanno i loro ruoli nei panni del titolo Falcon (alias Sam Wilson) e The Winter Soldier (alias Bucky Barnes) che sarà diretta da Kari Skogland.

Vi ricordiamo che nel cast di The Falcon and The Winter Soldier è previsto anche il ritorno di due volti noti dell’universo cinematografico, ovvero Emily VanCamp, Sharon Carter in Captain America: The Winter Soldier e Civil War e Daniel Bruhl, nei panni del Barone Zemo. Per quanto concerne la serie di The Falcon and The Winter Soldier, il lancio è fissato in autunno 2020 e Kari Skogland (The Handmaid’s Tale, Penny Dreadful, Boardwalk Empire, The Killing, The Walking Dead, Fear the Walking Dead, Under the Dome, Vikings, The Americans, House of Cards e The Punisher) dirigerà tutti i sei episodi.

Probabile, visti gli esiti di Avengers: Endgame, che lo show si concentrerà sulla dinamica  del rapporto tra le due figure più vicine a Captain America (nonché suoi eredi) e sulle imprese dei supereroi per garantire la sicurezza mondiale.

The Falcon and The Winter Soldier: nuovo intenso promo “Honor”

0
The Falcon and The Winter Soldier: nuovo intenso promo “Honor”

Disney+ ha diffuso il nuovo intenso promo “Honor” di The Falcon And The Winter Soldier, l’attesissima nuova serie targata Marvel Studios. La nuova serie composta da sei episodi debutterà in esclusiva su Disney+ il 19 marzo 2021.

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

The Falcon And The Winter Soldier, la serie tv

The Falcon And The Winter Soldier è la serie di prossima uscita nel quale Anthony Mackie e Sebastian Stan  riprenderanno i loro ruoli nei panni del titolo Falcon (alias Sam Wilson) e The Winter Soldier (alias Bucky Barnes) che sarà diretta da Kari Skogland.

Vi ricordiamo che nel cast di The Falcon And The Winter Soldier è previsto anche il ritorno di due volti noti dell’universo cinematografico, ovvero Emily VanCamp, Sharon Carter in Captain America: The Winter Soldier e Civil War e Daniel Bruhl, nei panni del Barone Zemo. Per quanto concerne la serie di The Falcon And The Winter Soldier, il lancio è fissato in autunno 2020 e Kari Skogland (The Handmaid’s Tale, Penny Dreadful, Boardwalk Empire, The Killing, The Walking Dead, Fear the Walking Dead, Under the Dome, Vikings, The Americans, House of Cards e The Punisher) dirigerà tutti i sei episodi.

Probabile, visti gli esiti di Avengers: Endgame, che lo show si concentrerà sulla dinamica  del rapporto tra le due figure più vicine a Captain America (nonché suoi eredi) e sulle imprese dei supereroi per garantire la sicurezza mondiale.

The Falcon and The Winter Soldier: nuove foto dal set con Anthony Mackie

0

Dopo aver dato uno sguardo alle prime immagini di Sebastian Stan sul set, ecco arrivare online alcuni scatti rubati durante le riprese di The Falcon and The Winter Soldier che mostrano l’altro protagonista della serie in arrivo il prossimo anno su Disney +, ovvero Anthony Mackie, interprete di Sam Wilson.

Non c’è traccia del costume del supereroe, perché proprio come il collega l’attore è apparso con gli abiti civili. I lavori sullo show proseguiranno per qualche mese in America con la regia di Kari Skogland per un totale di sei episodi.

Significa molto per me e per i miei figli il fatto che il prossimo Captain America sarà un afroamericano”, ha dichiarato Mackie in un’intervista riferendosi alla scena finale di Avengers: Endgame in cui Falcon raccoglie lo scudo di Cap. “Quindi il passaggio di consegne assume un valore più profondo, ed è più di una semplice scena. Non appena hanno gridato cut, ho pianto. Chris ha pianto, come i fratelli Russo. Insomma tutti piangevano ed è stata una giornata davvero emozionante sul set“.

https://twitter.com/SamWilsonBR/status/1196848431920304128?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1196848431920304128&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.comicbookmovie.com%2Ftv%2Fmarvel%2Ffalcon_and_the_winter_soldier%2Fthe-falcon-and-the-winter-soldier-set-photos-feature-anthony-mackie-as-sam-wilson-a171760

https://twitter.com/statice1213/status/1197229367501434887?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1197229367501434887&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.comicbookmovie.com%2Ftv%2Fmarvel%2Ffalcon_and_the_winter_soldier%2Fthe-falcon-and-the-winter-soldier-set-photos-feature-anthony-mackie-as-sam-wilson-a171760

The Falcon and The Winter Soldier: le foto di Sebastian Stan sul set

Vi ricordiamo che nel cast di The Falcon and The Winter Soldier è previsto anche il ritorno di due volti noti dell’universo cinematografico, ovvero Emily VanCamp, Sharon Carter in Captain America: The Winter Soldier e Civil War e Daniel Bruhl, nei panni del Barone Zemo.

Per quanto concerne la serie di The Falcon and The Winter Soldier, il lancio è fissato in autunno 2020 e Kari Skogland (The Handmaid’s Tale, Penny Dreadful, Boardwalk Empire, The Killing, The Walking Dead, Fear the Walking Dead, Under the Dome, Vikings, The Americans, House of Cards e The Punisher) dirigerà tutti i sei episodi.

Probabile, visti gli esiti di Avengers: Endgame, che lo show si concentrerà sulla dinamica  del rapporto tra le due figure più vicine a Captain America (nonché suoi eredi) e sulle imprese dei supereroi per garantire la sicurezza mondiale.

The Falcon and the Winter Soldier: Noah Mills nel cast

0
The Falcon and the Winter Soldier: Noah Mills nel cast

Arriva da Deadline la notizia che l’attore Noah Mills entra nel cast della nuova serie Marvel The Falcon and The Winter Soldier  targata Disney Plus.

Noah Mills dunque si unirà a Anthony Mackie, Sebastian Stan, Daniel Bruhl, Emily VanCamp, Wyatt Russell, Desmond Chiam e Miki Ishikawa. È stato rivelato che Bruhl riprenderà il suo ruolo di Barone Zemo mentre VanCamp tornerà come Sharon Carter (aka Agente 13), e Russell interpreterà John Walker che è anche conosciuto nei fumetti come il fanatico Super Patriot. I dettagli specifici della storia e altri ruoli vengono tenuti strettamente nascosti. La Disney ha rifiutato di commentare il nuovo ingresso nel cast dunque non resta che aspettare ulteriori notizie.

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

The Falcon And The Winter Soldier, la serie tv

The Falcon and The Winter Soldier  è la serie di prossima uscita nel quale Anthony Mackie e Sebastian Stan  riprenderanno i loro ruoli nei panni del titolo Falcon (alias Sam Wilson) e The Winter Soldier (alias Bucky Barnes) che sarà diretta da Kari Skogland.

Vi ricordiamo che nel cast di The Falcon and The Winter Soldier  è previsto anche il ritorno di due volti noti dell’universo cinematografico, ovvero Emily VanCamp, Sharon Carter in Captain America: The Winter Soldier e Civil War e Daniel Bruhl, nei panni del Barone Zemo. Per quanto concerne la serie di The Falcon and The Winter Soldier , il lancio è fissato in autunno 2020 e Kari Skogland (The Handmaid’s Tale, Penny Dreadful, Boardwalk Empire, The Killing, The Walking Dead, Fear the Walking Dead, Under the Dome, Vikings, The Americans, House of Cards e The Punisher) dirigerà tutti i sei episodi.

Probabile, visti gli esiti di Avengers: Endgame, che lo show si concentrerà sulla dinamica  del rapporto tra le due figure più vicine a Captain America (nonché suoi eredi) e sulle imprese dei supereroi per garantire la sicurezza mondiale.

The Falcon and the Winter Soldier: lo showrunner non ha mai saputo nulla di Steve

0

Il finale di Avengers: Endgame ha lasciato molte domande senza risposta in merito al personaggio di Steve Rogers. Ad oggi non sappiamo se la vita di Steve con Peggy faccia parte della timeline principale oppure no, nonostante Anthony e Joe Russo abbiano più volte specificato che dal loro punto di vista la vita di Steve con Peggy faccia parte di un’altra linea temporale.

Presumibilmente, Steve avrebbe usato le particelle Pym rimanenti per tornare alla linea temporale con Peggy dopo aver dato lo scudo a Sam, motivo per cui non lo abbiamo visto in The Falcon and the Winter Soldier. Tuttavia, Steve potrebbe anche nascondersi nella linea temporale principale o essere morto dall’ultima volta che l’abbiamo visto. Nel primo episodio della serie Disney+, il personaggio di Joaquin Torres menziona diverse teorie in merito alla posizione di Steve, inclusa una secondo cui risiederebbe su una base lunare segreta.

In molti hanno cominciato a credere che quel particolare riferimento a Steve potesse essere un indizio del fatto che il personaggio sarebbe apparso nella serie in qualche modo, ma sappiamo che alla fine le cose non sono andate così. Al contrario, in una recente intervista con Inverse, Malcolm Spellman, lo showrunner della serie con Anthony Mackie e Sebastian Stan, ha rivelato di non sapere assolutamente cosa sia successo a Steve. A quanto pare, Kevin Feige e i Marvel Studios non gli hanno detto nulla sul passato, sul presente e – soprattutto – sul futuro di Steve nell’Universo Cinematografico Marvel.

“La verità è che la Marvel non mi ha detto cosa è successo a Steve. E ne ha intenzione di farlo”, ha rivelato Spellman. “In un certo senso, abbiamo avuto la possibilità di scrivere quello che volevamo perché non sapevamo cosa gli fosse capitato. Nonostante quel riferimento nella serie, anche noi ci chiediamo se possa essere davvero sulla luna… è semplicemente un’ipotesi valida come qualsiasi altra. E questo perché non so assolutamente cosa gli sia capitato. Non me lo hanno detto.”

Alla fine, la scelta di non far apparire Steve Rogers in The Falcon and the Winter Soldier è stata, probabilmente la decisione migliore. È vero, la serie è incentrata sull’eredità di Captain America, ma al tempo stesso imposta anche il futuro del personaggio. Inevitabilmente, la presenza di Steve avrebbe minato l’arco narrativo di Sam, la cui trasformazione nel nuovo Cap è il vero cuore pulsante dello show.

The Falcon and the Winter Soldier: lo showrunner conferma i tagli alla storia

0

Persino i Marvel Studios non sono stati immuni dall’influenza che la pandemia di Covid-19 ha avuto sulle produzioni in tutto il mondo. Come sappiamo, infatti, la produzione di The Falcon and the Winter Soldier è stata prima interrotta e poi posticipata proprio a causa dell’emergenza sanitaria (ricordiamo che nei piani originali della Marvel, la serie avrebbe dovuto debuttare prima di WandaVision). 

Lo scorso anno, proprio sulla scia di questo stravolgimento, sono iniziate a circolare diverse voci secondo cui le riprese aggiuntive della serie erano servite anche per rimuovere dallo show una storyline che aveva a che fare con una pandemia mondiale e che, probabilmente, i Marvel Studios non ritenevano più adatta considerato ciò che il mondo reale stava vivendo a causa del Coronavirus.

Ora, in occasione del podcast “Fade to Black” di Amon Warmann, lo showrunner di The Falcon and the Winter Soldier, Malcolm Spellman, ha confermato che effettivamente una storyline è stata tagliata dalla serie, ma ha negato che fosse collegata ad una pandemia. Tuttavia, spera che quella “trama perduta” possa essere ancora usata in futuro, magari in una serie a fumetti.

“Mi è stato detto che devo smetterla di parlare di questa storyline tagliata dalla serie”, ha detto Spellman. “Ma la verità è che l’adoravo e sì, posso confermare che non aveva nulla a che fare con una pandemia. Voglio vedere se possiamo convincere alcuni degli autori a farci un romanzo… anche perché sono convinto che persino Kevin Feige adorava quella storia. Tuttavia, mi è stato detto di smetterla di parlarne.”

Isaiah Bradley legato ai tagli alla storia di The Falcon and the Winter Soldier?

È difficile riuscire a immaginare cosa avrebbe trattato la storyline tagliata da The Falcon and the Winter Soldier. Tuttavia, non possiamo fare a meno di chiederci se poteva in qualche modo avere dei legami con Isaiah Bradley, dal momento che il passato del personaggio è stato solo menzionato nella serie, senza mai essere davvero mostrato.

Ricordiamo che Malcolm Spellman è stato incaricato, insieme a Dalan Musson, di scrivere la sceneggiatura di Captain America 4, il nuovo capitolo del franchise dedicato al Vendicatore a stelle e strisce che, quasi sicuramente, avrà come protagonista Anthony Mackie. Al momento sul film non ci sono ulteriori dettagli.

The Falcon and the Winter Soldier: le foto promozionali della serie Marvel

0

Dopo l’ultimate trailer Disney ha diffuso le foto promozionali di The Falcon And The Winter Soldier. La nuova serie composta da sei episodi debutterà in esclusiva su Disney+ il 19 marzo 2021. Nella foto vediamo il ritorno in azione due noti personaggi Anthony Mackie e Sebastian Stan che riprenderanno i loro ruoli nei panni del titolo Falcon (alias Sam Wilson) e The Winter Soldier (alias Bucky Barnes). Nelle foto anche l’attrice Emily VanCamp che riprende il ruolo di Sharon Carter.

 The Falcon and the Winter Soldier The Falcon and the Winter Soldier The Falcon and the Winter Soldier The Falcon and the Winter Soldier The Falcon and the Winter Soldier The Falcon and the Winter Soldier The Falcon and the Winter Soldier The Falcon and the Winter Soldier The Falcon and the Winter Soldier

The Falcon And The Winter Soldier, la serie tv

The Falcon And The Winter Soldier è la serie di prossima uscita nel quale Anthony Mackie e Sebastian Stan  riprenderanno i loro ruoli nei panni del titolo Falcon (alias Sam Wilson) e The Winter Soldier (alias Bucky Barnes) che sarà diretta da Kari Skogland.

Vi ricordiamo che nel cast di The Falcon And The Winter Soldier è previsto anche il ritorno di due volti noti dell’universo cinematografico, ovvero Emily VanCamp, Sharon Carter in Captain America: The Winter Soldier e Civil War e Daniel Bruhl, nei panni del Barone Zemo. Per quanto concerne la serie di The Falcon And The Winter Soldier, il lancio è fissato in autunno 2020 e Kari Skogland (The Handmaid’s Tale, Penny Dreadful, Boardwalk Empire, The Killing, The Walking Dead, Fear the Walking Dead, Under the Dome, Vikings, The Americans, House of Cards e The Punisher) dirigerà tutti i sei episodi.

Probabile, visti gli esiti di Avengers: Endgame, che lo show si concentrerà sulla dinamica  del rapporto tra le due figure più vicine a Captain America (nonché suoi eredi) e sulle imprese dei supereroi per garantire la sicurezza mondiale.

The Falcon and The Winter Soldier: le foto di Sebastian Stan sul set

0

Avvistato Bucky Barnes sul set di The Falcon and The Winter Soldier, la prima serie prodotta dai Marvel Studios che arriverà il prossimo anno sulla piattaforma streaming di Disney +. A interpretarlo sarà ancora Sebastian Stan, che vedete in alcuni scatti qui sotto diffusi da Just Jared, ma al suo fianco ritroveremo anche Anthony Mackie nei panni di Sam Wilson.

Non c’è molto che queste immagini possano rivelare sullo show, tranne un cambio di look per il personaggio che avevamo lasciato alla fine di Avengers: Endgame insieme ad un “vecchio” Captain America. Tutti credevano che sarebbe stato lui l’erede di Steve Rogers, mentre lo scudo – come avrete sicuramente visto al cinema – è andato al compagno d’armi Falcon.

The Falcon and The Winter Soldier: prima foto ufficiale del Barone Zemo

Vi ricordiamo che nel cast di The Falcon and The Winter Soldier è previsto anche il ritorno di due volti noti dell’universo cinematografico, ovvero Emily VanCamp, Sharon Carter in Captain America: The Winter Soldier e Civil War e Daniel Bruhl, nei panni del Barone Zemo.

Per quanto concerne la serie di The Falcon and The Winter Soldier, il lancio è fissato in autunno 2020 e Kari Skogland (The Handmaid’s Tale, Penny Dreadful, Boardwalk Empire, The Killing, The Walking Dead, Fear the Walking Dead, Under the Dome, Vikings, The Americans, House of Cards e The Punisher) dirigerà tutti i sei episodi.

Probabile, visti gli esiti di Avengers: Endgame, che lo show si concentrerà sulla dinamica  del rapporto tra le due figure più vicine a Captain America (nonché suoi eredi) e sulle imprese dei supereroi per garantire la sicurezza mondiale.

Fonte: Just Jared

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità