Che il personaggio di Super
Mario sia uno dei più longevi ed amati mai partoriti
dall’industria videoludica è un dato di fatto innegabile, così come
è palese che la produzione di videogames ad esso dedicato si sa
sempre differenziata per un elevato livello qualitativo.
Sfortunatamente non è possibile dire lo stesso della sua
incarnazione cinematografica, portata sul grande schermo nel
lontano 1993 ed interpretata
da Bob Hoskin e John
Leguizamo.
La sfortunata pellicola, infatti,
non solo deluse i fan più accaniti della
nipponica Nintendo, ma risultò grottesca e
poco apprezzata anche dal pubblico abituale del grande schermo.
Ebbene, a distanza di oltre
vent’anni da quel deludente Super Mario
Bros, sembrerebbe che il produttore Avi
Arad sia intenzionato a portare nuovamente al cinema il
baffuto Mario ed il buffo fratello Luigi.
Il progetto, recentemente proposto dal produttore
ad Amy
Pascal della Sony, prevede la
realizzazione di un film d’animazione che possa dare giusto lustro
ad un’icona dell’enterteinment.
La notizia ci giunge attraverso uno degli innumerevoli leaks
giunti in rete in seguito all’attacco hacker subito dalla Sony.
Le parole dei due interlocutori, inoltre, avevano lasciato
intendere che l’accordo tra Arad e
la Nintendo fosse vicino ad una
conclusione, in realtà, come rivelato in seguito dal produttore, le
negoziazioni sono ancora in atto.
In occasione del Super Bowl
LVII, Illumination ha trasmesso un nuovo spot per il film
Super
Mario Bros. – Il film, in arrivo il 6 aprile
prossimo. Ma non lo ha fatto nella solita forma di spot televisivo
per il cinema.
La casa di produzione di
Cattivissimo Me ha infatti realizzato uno spot che
promuove… due idraulici! Ebbene sì, nel video, Mario e Luigi
pubblicizzano la loro ditta di idraulici per gli interventi a
domicilio! Ecco di seguito il divertente video:
Diretto da Aaron Horvath e
Michael Jelenic ( Teen Titans Go!, Teen Titans
Go! To the Movies ) da una sceneggiatura di Matthew Fogel
( Minions: The Rise of Gru ), il film vede nel
cast anche Jack Black nei panni di Bowser,
Keegan-Michael Key nei panni di Toad, Fred
Armisen nei panni di Cranky Kong, Kevin Michael
Richardson nei panni di Kamek e Sebastian
Maniscalco nei panni di Spike. Super
Mario Bros. – Il film uscirà nelle sale il 6 aprile
2023.
Nintendo e Illumination firmano il
nuovo film d’animazione ambientato nel mondo di Super Mario Bros.
Diretto da Aaron Horvath e Michael Jelenic (produttori di Teen
Titans Go! – Il Film ), da una sceneggiatura di Matthew Fogel (The
LEGO Movie 2: Una Nuova Avventura, Minions 2 – Come Gru Diventa
Cattivissimo), nella versione originale Chris Pratt doppierà Mario,
Anya Taylor-Joy sarà la Principessa Peach, Charlie Day sarà Luigi e
Jack Black doppierà Bowser; Keegan-Michael Key presta la voce a
Toad, Seth Rogen e Fred Armisen rispettivamente a Donkey e a Cranky
Kong. A Kevin Michael Richardson spetta il ruolo di Kamek e a
Sebastian Maniscalco quello di Spike. Il film è prodotto dal
fondatore e CEO di Illumination Chris Meledandri e da Shigeru
Miyamoto per Nintendo. Il film è co-finanziato da Universal
Pictures e Nintendo e distribuito in tutto il mondo da Universal
Pictures.
“Sono io,
Mario!”Anche se il casting di ChrisPratt per il ruolo del piccolo idraulico
arzillo di
Guardiani della Galassia ha provocato un bel po’ di
contraccolpo, il film animato di Super
Mario Bros. sta arrivando… che ci piaccia o
no! Nintendo e Illumination hanno
annunciato che il primo teaser trailer uscirà questo giovedì con il
debutto di un nuovo colorato poster.
Sebbene lo stesso Mario venga
mostrato solo dal retro insieme ad alcuni adorabili Toad, questo
poster suggerisce sicuramente che i fan avranno una ricreazione
abbastanza fedele del vasto mondo dei videogiochi classici. Nella
versione originale ChrisPratt sarà affiancato
dall’ex di FiladelfiaCharlie
Day nei panni di Luigi, Anya Taylor-Joy nei panni della Principessa
Peach, Jack Black nei panni di Bowser,
Keegan-Michael Key nei panni di Toad, Seth Rogen nei panni di Donkey Kong,
Fred Armisen nei panni di Cranky Kong,
Kevin Michael Richardson come Kamek e
Sebastian Maniscalco come Spike.Dai
un’occhiata al poster al link qui sotto e assicurati di tornare
giovedì per quel trailer.
Il compianto Bob
Hoskins e John Leguizamo hanno interpretato
rispettivamente Mario e Luigi nel film live-action del 1993
criticato dalla critica.Super Mario
Bros. sarà prodotto dal fondatore di
Illumination Chris Meledandri e da Shigeru Miyamoto di
Nintendo. Il film doveva uscire nelle sale il 21 dicembre
2022, ma è stato recentemente posticipato ad aprile
2023.
“Mario e Luigi sono
due degli eroi più amati in tutta la cultura popolare e siamo
onorati di avere l’opportunità unica di lavorare così a stretto
contatto con Shigeru Miyamoto e il team di Nintendo per dare vita a
questi personaggi in un film d’animazione. , a differenza di
qualsiasi film che Illumination abbia realizzato fino ad
oggi”, ha dichiarato Meledandri in una
dichiarazione quando il progetto è stato annunciato.
Variety ha incontrato Chris Pratt durante la premiere della sua
nuova serie Amazon Prime VideoThe Terminal
List e ha chiesto all’attore come ha trovato la sua voce
per il film di Super Mario Bros. La star di Guardiani della Galassia e
Jurassic World ha assicurato ai fan che la sua
voce di Mario sarà unica e “aggiornata”.
“Ho lavorato a stretto contatto
con i registi e ho provato alcune cose e sono arrivato a qualcosa
di cui sono davvero orgoglioso e non vedo l’ora che le persone
vedano e ascoltino. È una narrativa con voce fuori campo animata.
Non è un film dal vivo. Non indosserò un completo da idraulico
correndo dappertutto. Sto fornendo una voce per un personaggio
animato, ed è aggiornato e diverso da qualsiasi cosa tu abbia mai
sentito prima nel mondo di Mario.”
L’uscita nelle sale di Super Mario Bros è
prevista nel 2022
Il primo nome, che ovviamente darà
voce a Mario, è Chris Pratt, al quale si affianca Anya Taylor Joy che è stata scelta per dar
voce alla Principessa Peach. Seguono a ruota Charlie
Day per Luigi, Jack Black per Bowser. Di seguito
l’elenco completo dei nomi coinvolti nel progetto della divisione
d’animazione Universal:
Chris Pratt nel ruolo di Mario
Anya Taylor-Joy nel ruolo di Peach
Charlie Day nel ruolo di Luigi
Jack Black nel ruolo di Bowser
Keegan-Michael Key nel ruolo di Toad
Seth Rogan nel ruolo di Donkey Kong
Kevin Michael Richardson nel ruolo di Kamek
Fred Armisen nel ruolo di Cranky Kong
Sebastian Maniscalco nel ruolo di Spike
Questa la trama ufficiale del gioco:
Il Regno dei Funchi è un
luogo pacifico in cui creature dalla testa a forma di fungo
chiamate Toad vivono in perfetta armonia. Questa pace viene
compromessa da Bowser il malvagio re dei Koopa Troopa e dal
suo esercito che conquista il territorio e trasforma gli abitanti
in blocchi di mattone. Successivamente rapisce la principessa del
regno Peach Toadstool, l’unica in grado di spezzare l’incantesimo
che grava sui Toad. Per molto tempo, nel Regno dei Funghi regnano
le tenebre, ma quando la notizia giunge anche ai due fratelli
italiani Mario e Luigi, questi si dirigono verso i confini del
regno per salvare la principessa. Dopo un lungo viaggio attraverso
8 mondi, Mario e Luigi riescono a raggiungere il castello di Bowser
e a sconfiggerlo in battaglia (facendolo cadere nella lava). È così
che la principessa viene salvata e il Regno dei Funghi riportato
alla pace. Dopo aver compiuto la missione, Mario e Luigi decidono
di rimanere nel Regno dei Funghi per proteggerlo da eventuali
minacce. Il rapporto tra Mario e la principessa Peach diventerà col
tempo amore.
La Illumination Entertainment sta
lavorando per portare sul grande schermo le avventure di
Super Mario Bros., come confermato dal fondatore
Chris Melandri in un’intervista con Variety:
“L’idea che non ci sia mai stato un adattamento del videogioco
mi stimola a fare di meglio, creando semplicemente un’altra
versione di qualcosa che tutti conoscono e che è stato fatto
incredibilmente bene“.
La mente dietro successi del calibro
di Cattivissimo Me e Pets – Vita da
animali annuncia così l’inizio di un lungo processo che
porterà la casa di produzione ad un evento atteso da
moltissimi fan del videogioco originale, delusi dal film
uscito nel 1993 che non coinvolse nessuno dei creatori. Ad
accompagnare Melandri ci saranno invece Shigeru
Miyamoto, designer e produttore responsabile di Super
Mario Bros.
“Per ora il contributo di
Miyamoto è la priorità assoluta del progetto“, ha raccontato a
Variety, “Raramente ho visto questo tipo di collaborazione dove
la voce creativa originale veniva ascoltata e sostenuta come stiamo
facendo con lui. Hollywood è piena di persone che credono di
conoscere meglio delle persone responsabili di certe proprietà, e
io stesso ho fatto questo errore in passato […] Sarà un
compito ambizioso e la sfida consiste nel prendere i personaggi
originali e dargli quella profondità che non comprometterà ciò che
intere generazioni di fan hanno amato, lasciando intatta
l’iconografia e la struttura in tre atti della storia“.
L’uscita nelle sale di Super Mario Bros. è
prevista nel 2022.
Questa la trama ufficiale del gioco:
Il Regno dei Funchi è un
luogo pacifico in cui creature dalla testa a forma di fungo
chiamate Toad vivono in perfetta armonia. Questa pace viene
compromessa da Bowser il malvagio re dei Koopa Troopa e dal
suo esercito che conquista il territorio e trasforma gli abitanti
in blocchi di mattone. Successivamente rapisce la principessa del
regno Peach Toadstool, l’unica in grado di spezzare l’incantesimo
che grava sui Toad. Per molto tempo, nel Regno dei Funghi regnano
le tenebre, ma quando la notizia giunge anche ai due fratelli
italiani Mario e Luigi, questi si dirigono verso i confini del
regno per salvare la principessa. Dopo un lungo viaggio attraverso
8 mondi, Mario e Luigi riescono a raggiungere il castello di Bowser
e a sconfiggerlo in battaglia (facendolo cadere nella lava). È così
che la principessa viene salvata e il Regno dei Funghi riportato
alla pace. Dopo aver compiuto la missione, Mario e Luigi decidono
di rimanere nel Regno dei Funghi per proteggerlo da eventuali
minacce. Il rapporto tra Mario e la principessa Peach diventerà col
tempo amore.
Il gruppo di coloro che si
esprimono contro l’imminente riavvio di Super
Mario Bros. sta crescendo mentre uno dei
protagonisti del film originale, John Leguizamo,
sta criticando il cast non inclusivo del film d’animazione.
Leguizamo ha recitato nell’adattamento del 1993 del gioco Nintendo
nei panni di Luigi Mario, un idraulico italo-americano e fratello
del personaggio principale che si trova trasportato nella bizzarra
dimensione alternativa di Dinohattan, guidato dal King Koopa di
Dennis Hopper. Il film di Super Mario Bros.
fungerà da punto di partenza per un universo cinematografico
interconnesso di personaggi Nintendo, con Chris
Pratt alla guida del cast vocale nel ruolo di Mario, anche
se non tutti sono d’accordo per il casting.
In una recente intervista con
IndieWire, John Leguizamo ha riflettuto sul
tempo trascorso a realizzare l’adattamento cinematografico
originale di Super
Mario Bros. Mentre guardava al film
d’animazione di prossima uscita, l’ex interprete di Luigi ha
criticato la decisione di scegliere un attore bianco nel ruolo del
protagonista, sentendolo un passo “indietro” nella rappresentazione
dei POC (person of colour) per
il film.
“Molte persone adorano
l’originale. Ho fatto il Comic-Con a New York e a Baltimora, e
tutti dicevano: “No, no, adoriamo quello vecchio, quello
originale”. Non sentono quello nuovo. Non sono amareggiato. È solo
un’occasione persa. I registi Annabel Jankel e Rocky Morton hanno
lottato duramente per me come protagonista perché ero un uomo
latino e loro [lo studio] non volevano che fossi il protagonista.
Hanno combattuto molto duramente ed è stata una tale svolta. Per
loro tornare indietro e non scegliere un altro [attore di colore]
fa schifo.”
Nella versione originale ChrisPratt sarà affiancato dall’ex di
Filadelfia Charlie Day nei panni di Luigi,
Anya Taylor-Joy nei panni della Principessa
Peach, Jack Black nei panni di Bowser,
Keegan-Michael Key nei panni di Toad, Seth Rogen nei panni di Donkey Kong,
Fred Armisen nei panni di Cranky Kong,
Kevin Michael Richardson come Kamek e
Sebastian Maniscalco come Spike.
Illumination ha
pubblicato su Twitter un nuovo poster del film di
Super
Mario Bros. – il film. Il poster key art
stuzzica la memoria dei fan del gioco, mostrando l’iconica location
del videogioco, il Castello di Peach, che sarà inclusa nel film, e
che apparentemente prenderà in prestito il design per i suoi
interni da Super Mario 64. Ecco di seguito
l’immagine:
Nella versione originale ChrisPratt sarà affiancato dall’ex di
Filadelfia Charlie Day nei panni di Luigi,
Anya Taylor-Joy nei panni della Principessa
Peach, Jack Black nei panni di Bowser,
Keegan-Michael Key nei panni di Toad, Seth Rogen nei panni di Donkey Kong,
Fred Armisen nei panni di Cranky Kong,
Kevin Michael Richardson come Kamek e
Sebastian Maniscalco come Spike.
Il film di Super Mario
Bros. sta per raggiungere il miliardo di dollari, ma non
prima di aver battuto un sacco di
record al botteghino. Il film ha ottenuto un risultato
fenomenale al botteghino, tanto che il suo weekend di apertura ha
stabilito diversi record. Super Mario Bros. è
basato sull’amata serie di videogiochi con Mario e Luigi e, sebbene il film abbia
ricevuto alcune recensioni negative, i conti al botteghino dicono
tutt’altro. La parte più criticata è la narrazione poco avvincente
che però viene compensata dagli easter egg, dalle emozionanti corse
sui kart e al pianoforte di Bowser.
Il film di Super Mario
Bros. ha guadagnato 204 milioni di dollari nel suo weekend
di apertura e questo è solo l’incasso nazionale. Il film ha già
guadagnato 375 milioni di dollari in tutto il mondo, diventando il
più grande successo dello studio di animazione Illumination. Non solo: questi numeri lo
rendono già raggiunto il punto pareggio diventando redditizio.
Questi sono i 5 record battuti da Super Mario
Bros.:
Il weekend di apertura con maggior
incasso del 2023
Mario e Luigi in Super Mario Bros.
Il 2023 non ha avuto un successo da
blockbuster – Ant-Man and the Wasp: Quantumania con i suoi
474 milioni di dollari di incasso è al primo posto in questa
categoria. Tuttavia, il film del Marvel Cinematic Universe ha avuto un weekend
di apertura di incredibile successo, poiché solo nella seconda
settimana si è registrato un calo significativo degli acquirenti di
biglietti.
Tuttavia, Super Mario
Bros. ha fatto scendere il film della Marvel al secondo posto. Con un incasso nel
weekend di apertura di 204 milioni di dollari, il film non solo ha
battuto Ant-Man and the Wasp: Quantumania, ma ha quasi
raddoppiato. Un tempo le uscite del MCU erano garantite per battere
tutti i record di incassi. Toccherà ai Guardiani della Galassia vol. 3 o The Marvels recuperare il record dagli
idraulici italiani.
Il più grande incasso di tutti i
tempi nel fine settimana di apertura tra mercoledì e domenica
Mario e Peach
Se la maggior parte dei record del
weekend di apertura battuti da Super Mario Bros.
riguarda l’animazione, questo record vede il film di videogiochi battere tutti i film che
hanno avuto un weekend di apertura dal mercoledì alla domenica.
Il film batte il record di cinque
giorni di apertura del weekend, che non veniva battuto da 14 anni.
Il record era precedentemente detenuto dal film di Michael Bay, Transformers – La vendetta del caduto, che ha
guadagnato 200 milioni di dollari in cinque giorni.
Il weekend di apertura di
Illumination con i maggiori incassi di sempre
Peach e Todd
Sebbene la
Illumination non sia considerata lo standard d’oro
dell’animazione rispetto ai giganti dello studio, produce comunque
grandi successi. Le tre proprietà principali dello studio –
Sing, Cattivissimo Me e
Pets – Vita da animali – sono tutti franchise da un
miliardo di dollari. Tuttavia, mentre i film dello studio sembrano
completamente a prova di critica e di pubblico, il weekend di
apertura di Super Mario Bros. Mette tutti al
tappeto. Il precedente weekend d’apertura di Illumination con il maggior incasso è stato
quello di Minions, che ha guadagnato 115 milioni di dollari in
quattro giorni.
Ma ciò che rende questo risultato
ancora più impressionante è che i budget della
Illumination sono estremamente conservativi
rispetto a quelli della DreamWorks Animation e della Pixar. Mentre questi studios spendono tra i
200 e i 250 milioni di dollari per film, la
Illumination ne spende in genere solo 70-80 –
Super Mario Bros. ha avuto un budget più alto con
100 milioni di dollari.
Il weekend di apertura con il
maggior incasso per un film d’animazione
Una scena di Super Mario Bros.
Questo record apparteneva in
precedenza a Gli
Incredibili 2, che ha guadagnato 182 milioni di
dollari nel suo weekend di apertura. Se Super Mario
Bros. guadagnerà complessivamente più di Gli Incredibili 2, il film della Illumination potrebbe diventare il terzo film
d’animazione di maggior incasso di tutti i tempi.
Super Mario Bros. è
il più grande incubo della Disney, in quanto ha persino il potenziale per
battere i due film Disney – Frozen e Frozen 2 – e diventare il film d’animazione di
maggior incasso di tutti i tempi. Non è facile una previsione sulla
seconda settimana ma le critiche negative potrebbe avere un impatto
altrettanto negativo al botteghino.
Il weekend di apertura con il
maggior incasso per un film sui videogiochi
Una scena di Super Mario Bros.
I film sui videogiochi non godono di una grande
reputazione. Il trend dei film di videogiochi scadenti è iniziato,
ironicamente, con il primo grande adattamento cinematografico
dell’idraulico italiano nel 1993. Da allora, i film sui videogiochi
sono stati criticati e hanno faticato altrettanto al
botteghino.
Ma il genere ha finalmente trovato
il successo con il recente successo del franchise di Sonic che deteneva il record con un incasso di
72 milioni di dollari. Super Mario Bros. ne ha
guadagnati quasi il triplo e ha ottenuto un incasso migliore di
qualsiasi altro film sui videogiochi, aprendo la strada al futuro
sia del franchise che del genere.
È ancora un mistero come sarà
il film di Super
Mario Bros., ma Nintendo, Illumination e
Universal Pictures stanno per chiarirlo con il suo
primo trailer. Le società hanno annunciato che il teaser di debutto
del film uscirà il 6 ottobre alle 16:00 ET durante il New York
Comic-Con. Questa notizia si accompagna anche al suo sottile cambio
di nome. Non ci sono altri indizi su cosa avrà il teaser o quanto
durerà. Il tweet corrispondente aveva solo un Question Block e le
date di cui sopra, confermando ancora una volta la data di
anteprima del 7 aprile 2023.
Il comunicato stampa, tuttavia,
segnalava anche il nuovo nome del film: The Super Mario
Bros. È un leggero cambiamento, aggiungendo solo
un “The” al titolo, ma è un dettaglio che non avevamo ancora
appreso del progetto.
Questo teaser probabilmente svelerà la voce di Mario di
Chris Pratt, che è stato un argomento di discussione
costante. Oltre
a
Chris Pratt, il resto del cast include Charlie
Day come Luigi,
Anya Taylor-Joy come Princess Peach, Jack
Black come Bowser, Keegan-Michael Key
come Toad, Seth Rogen come Donkey Kong, Kevin
Michael Richardson come Kamek, Fred
Armisen come Cranky Kong e Sebastian
Maniscalco nei panni di Spike (che era stato
precedentemente annunciato).
Anche il tradizionale doppiatore di Mario, Charles
Martinet, sarà coinvolto e presenterà “cameo a sorpresa
nel film”. Il film è diretto da Aaron Horvath e Michael
Jelenic.
Join us October 6th at 4pm ET for the teaser
trailer premiere of Nintendo & Illumination’s upcoming Super Mario
Bros. film, releasing April 7, 2023. pic.twitter.com/1jEFnlvCnU
Super Mario Bros. – Il film ha registrato il
migliore incasso al box office per un film tratto da un videogame!
L’adattamento ha superato la soglia dei 500 milioni di dollari al
box office globale. Ad oggi, l’avventura animata ha guadagnato $
260,3 milioni al botteghino statunitense e $ 248,4 milioni a
livello internazionale.
Ciò porta il suo bottino mondiale a $ 508,7 milioni.
Super Mario Bros. – Il film è il film di maggior
incasso del 2023 sia al botteghino globale che nazionale, superando
Ant-Man and the Wasp: Quantumania. Record
ancora più importante, questo incasso rende
Super Mario Bros. – Il film l’adattamento da
videogioco con il migliore risultato al box office della storia,
superiore anche a Warcraft e Pokémon:
Detective Pikachu, che pure avevano performato
bene.
Super Mario Bros. – Il film è stato prodotto da
Universal, Illumination e Nintendo ed era in lavorazione da
decenni. Parte del ritardo era dovuto all’esitazione di Nintendo
nel tornare sul grande schermo nel Regno dei Funghi dopo che un
adattamento live-action del 1993 fallì in modo clamoroso e fu
additato come uno dei peggiori film mai realizzati. Ma
Illumination, che ha prodotto i franchise di Cattivissimo
me e Sing, ha lavorato fianco a fianco
con Nintendo per rendere giustizia all’idraulico baffuto e a suo
fratello Luigi. Il fondatore di Illumination, Chris
Meledandri, ha co-prodotto il film con Shigeru
Miyamoto, il leggendario designer di Nintendo che ha
creato Mario, oltre ad altri giochi divenuti classici come Zelda e
Donkey Kong.
Aaron Horvath e Michael Jelenic
hanno diretto
Super Mario Bros. – Il film, con un cast vocale
originale composto da
Chris Pratt, Charlie Day,
Anya Taylor-Joy,
Jack Black. Il budget di produzione ufficiale è di $
100 milioni, che è economico per un film d’animazione, dal momento
che, per dare un termine di paragone, i film d’animazione Pixar e
Disney, ad esempio, spesso costano il doppio di quella cifra.
Tra gli altri record degni di nota,
il film è ora il secondo più grande film d’animazione dal 2019 in
termini di botteghino mondiale, superando Demon Slayer:
Mugen Train ($ 494 milioni) e dietro Minions: The
Rise of Gru ($ 942,5 milioni).
I fan stanno ancora discutendo
sull’imminente film di Super
Mario Bros. – Il film. prodotto da Illumination,
e nonostante alcuni commenti negativi prevedibili,
il primo trailer del tanto atteso ritorno sul grande schermo di
Super Mario
Bros. ha ricevuto una risposta per lo più positiva tra
i fan. Ebbene oggi un nuovo spot tv ci fa sentire la voce di
Seth Rogen nella versione originale che è
stato scelto per interpretare Donkey Kong.
Nel nuovo contributo video vi
segnaliamo un easter sgg entusiasmante per chi ha giocato al
videogame, dato che nel filmato ad un certo punto Mario assume la
sua forma “Cat Mario”!
Diretto da Aaron Horvath e
Michael Jelenic ( Teen Titans Go!, Teen Titans
Go! To the Movies ) da una sceneggiatura di Matthew Fogel
( Minions: The Rise of Gru ), il film vede nel
cast anche Jack Black nei panni di Bowser,
Keegan-Michael Key nei panni di Toad, Fred
Armisen nei panni di Cranky Kong, Kevin Michael
Richardson nei panni di Kamek e Sebastian
Maniscalco nei panni di Spike. Super
Mario Bros. – Il film uscirà nelle sale il 6 aprile
2023.
Nintendo e Illumination firmano il
nuovo film d’animazione ambientato nel mondo di Super Mario Bros.
Diretto da Aaron Horvath e Michael Jelenic (produttori di Teen
Titans Go! – Il Film ), da una sceneggiatura di Matthew Fogel (The
LEGO Movie 2: Una Nuova Avventura, Minions 2 – Come Gru Diventa
Cattivissimo), nella versione originale Chris Pratt doppierà Mario,
Anya Taylor-Joy sarà la Principessa Peach, Charlie Day sarà Luigi e
Jack Black doppierà Bowser; Keegan-Michael Key presta la voce a
Toad, Seth Rogen e Fred Armisen rispettivamente a Donkey e a Cranky
Kong. A Kevin Michael Richardson spetta il ruolo di Kamek e a
Sebastian Maniscalco quello di Spike. Il film è prodotto dal
fondatore e CEO di Illumination Chris Meledandri e da Shigeru
Miyamoto per Nintendo. Il film è co-finanziato da Universal
Pictures e Nintendo e distribuito in tutto il mondo da Universal
Pictures.
Oggi è il Mario Day e per celebrare
l’amato franchise di Nintendo, il leggendario
direttore del gioco Shigeru Miyamoto ha fatto un annuncio davvero
entusiasmante: Super
Mario Bros. 2, il sequel di Super Mario
Bros. Movie arriverà nelle sale il 3 aprile 2026.
I registi Aaron Horvath e
Michael Jelenic, che hanno diretto il primo film, tornano
per il sequel, che è ancora in fase di produzione.
“Aaron Horvath e
Michael Jelenic e i talentuosi artisti degli Illumination Studios
Paris, che hanno dato vita al Regno dei Funghi in The Super Mario
Bros. Movie, sono stati impegnati nello storyboarding delle scene e
nello sviluppo delle scenografie per i nuovi
ambienti”, ha dichiarato Chris
Meledandri, CEO di Illumination, in un video
pre-registrato. “Presto inizieremo l’animazione e vi
assicuriamo che saremo ossessionati da ogni dettaglio per ottenere
il massimo“.
Non sono stati rivelati dettagli
specifici sulla trama di Super
Mario Bros. 2, ma Miyamoto ha promesso che ne
condividerà di più quando saranno in grado di farlo. Ha lasciato
intendere che “stiamo pensando di ampliare
ulteriormente il mondo di Mario e che avrà una storia brillante e
divertente“.
Sebbene The Super Mario
Bros. Movie fosse ispirato all’amata serie di videogiochi
Nintendo, non seguiva la trama di alcun gioco specifico. Piuttosto,
ha combinato vari elementi dei videogiochi in una trama originale
che vede Mario e Luigi risucchiati in un tubo di curvatura e
portati in una terra misteriosa. Mario finisce nel Regno dei
Funghi, governato dalla Principessa Peach, mentre Luigi approda
nelle Terre Oscure, governate dal malvagio Re Bowser. Con Bowser
che minaccia di distruggere il Regno dei Funghi a meno che la
Principessa Peach non lo sposi, Mario e gli altri si uniscono per
respingere la minaccia del male.
Mentre molti personaggi preferiti
dai fan sono apparsi nel primo film, alcuni pilastri di Mario erano
assenti, tra cui Wario, Waluigi, Daisy e Yoshi. Anche se
quest’ultimo è stato presentato in una scena post-credits.
Ogni anno il 10 marzo si festeggia
la giornata dedicata a Super Mario, l’idraulico più famoso del
mondo. Celebra con noi il MAR10 DAY e non perdere l’ultimo trailer
del nuovo film d’animazione Super
Mario Bros. – Il Film, ambientato nel mondo di
Super Mario Bros. firmato da Nintendo e Illumination.
Diretto da Aaron Horvath e Michael
Jelenic (produttori di Teen Titans Go! – Il Film ), da una
sceneggiatura di Matthew Fogel (The LEGO Movie 2: Una Nuova
Avventura, Minions 2 – Come Gru Diventa Cattivissimo), nella
versione originale di Super
Mario Bros. – il film Chris Pratt doppierà
Mario, Anya Taylor-Joy sarà la Principessa
Peach, Charlie Day sarà Luigi e Jack Black doppierà Bowser;
Keegan-Michael Key presta la voce a Toad, Seth Rogen e Fred Armisen
rispettivamente a Donkey e a Cranky Kong. A Kevin Michael
Richardson spetta il ruolo di Kamek e a Sebastian Maniscalco quello
di Spike. Il film è prodotto dal
fondatore e CEO di Illumination Chris Meledandri e da Shigeru
Miyamoto per Nintendo. Il film è co-finanziato da Universal
Pictures e Nintendo e distribuito in tutto il mondo da Universal
Pictures.
Super
Mario Bros. – Il film (qui
la recensione) è stato un grandissimo successo al box office è
si è concluso in un modo anticipa certi risvolti per il futuro.
Diretto da Aaron Horvath e Michael
Jelenic da una sceneggiatura di Matthew
Fogel, questo è il secondo film basato sulla popolare IP
Nintendo dopo il film del 1993 che ha però fatto fiasco. Con un
cast stellare che comprende Chris Pratt nel ruolo di Mario, Anya Taylor-Joy in quello della Principessa
Peach e Jack Black nel ruolo del cattivo Bowser, il
film d’animazione vede dunque il ritorno degli amati personaggi
Nintendo sul grande schermo.
Il finale mostra
Mario, Luigi, la
Principessa Peach, Donkey Kong e
i loro rispettivi regni combattere il nefasto
Bowser, intenzionato a reclamare la Super
Stella e a conquistare il mondo (non umano). Nelle strade
di Brooklyn, Mario e Luigi riescono infine a reclamare la Super
Stella prima che Bowser la raggiunga, ottenendo lo status di
invincibilità. Insieme al resto dei loro alleati, eliminano il
nemico e la Principessa Peach lo costringe a mangiare il fungo blu,
rimpicciolendolo in modo da non essere più una minaccia. I genitori
di Mario e Luigi sono entusiasti dell’impresa compiuta dai loro
figli e i fratelli possono tornare nel Regno dei Funghi.
La spiegazione del piano di
Bowser
Bowser vuole essenzialmente dominare
tutti i regni in Super
Mario Bros. – Il film; in fondo, è un conquistatore in
cerca di potere e controllo. Ma invece di prendere semplicemente la
Super Stella, che lo avrebbe reso un sovrano invincibile, Bowser
voleva prima portarla alla Principessa Peach, nella speranza che
lei accettasse di sposarlo. Bowser intendeva infatti proporre
un’alleanza matrimoniale: i due avrebbero condiviso il potere della
Super Stella e avrebbero governato i vari regni come re e
regina.
Il piano di Bowser si basa quindi
ancora sull’idea di volere la Principessa Peach e di tenerla
lontana da Mario, con cui compete per avere le sue attenzioni, ma
il film lo organizza in modo da non rapirla del tutto. Piuttosto,
Bowser la costringe a sposarlo minacciando i rospi della
Principessa Peach, sovvertendo alcune aspettative sul modo in cui
la ragazza finisce nelle grinfie del cattivo. Nel film d’animazione
non c’è una ragione particolarmente personale per cui Bowser voglia
conquistare il mondo, ma solo il fatto che prova un grande piacere
nel terrorizzare le altre persone e nell’ottenere ciò che vuole, a
qualunque costo.
Luigi e Bowser in una scena di Super Mario Bros. – Il
film
Perché Mario e Luigi hanno
reclamato la Super Stella insieme
Il film di Super
Mario Bros. – Il film si basa sul legame fraterno tra
Mario e Luigi, convinti che non accadrà loro nulla di male finché
saranno insieme. Per la maggior parte del film, Mario è stato al
centro dell’azione, aiutando la Principessa Peach a salvare il suo
regno e Luigi da Bowser. La cosa aveva senso, dato che Mario si
sentiva in un certo modo incapace di essere all’altezza agli occhi
del padre e di deludere il fratello. Tuttavia, la conquista della
Super Stella da parte di Luigi al fianco del fratello dimostra come
egli sia stato in grado di superare la paura e di essere coraggioso
di fronte al pericolo e all’incertezza.
Rivendicare la Super Stella insieme
ha anche ribadito che Mario e Luigi sono più forti quando
lavoravano insieme e che possono davvero fare ciò che Mario aveva
promesso e salvare Brooklyn. Mario non doveva portare da solo il
peso di proteggere il fratello; Luigi non doveva essere controllato
dalla paura di essere ferito o di fallire. La Super Stella ha
permesso ai fratelli di appoggiarsi l’uno all’altro per combattere
Bowser, portando equilibrio ai loro punti di forza e permettendo
loro di raggiungere il massimo potenziale come squadra. Il momento
della Super Stella è stato in definitiva il culmine dei loro
percorsi individuali nel corso di Super
Mario Bros. – Il film.
Perché Mario e Luigi decidono di
trasferirsi nel Regno dei Funghi
Alla fine del film, Mario e Luigi si
svegliano nella loro casa nel Regno dei Funghi. Sembra che abbiano
ancora la loro attività di idraulici, ma si sono trasferiti. È
probabile che si siano trasferiti dalla loro amata Brooklyn perché
si sentivano più a casa nel Regno dei Funghi e forse più utili alla
sua popolazione che nel mondo umano. Entrambi hanno dimostrato di
essere in grado di salvare Brooklyn e gli altri regni da Bowser, e
il Regno dei Funghi è un nuovo luogo in cui possono affermarsi più
saldamente. Sono già noti in questo universo, il che è positivo per
la loro attività di idraulici.
Tutto ciò conferisce loro un legame
personale con i suoi abitanti. È possibile che il Regno dei Funghi
sia anche il luogo in cui Mario e Luigi si sentono più forti: la
Principessa Peach e i rospi hanno fatto sentire Mario il benvenuto
e gli hanno fatto credere di poter affrontare Bowser anche quando
lui stesso non ci credeva. Questo sarebbe sufficiente per rimanere
e creare una casa per loro. Inoltre, questo dà loro l’opportunità
di consolidare amicizie già consolidate. E non c’è dubbio che Mario
sia rimasto anche per la Principessa Peach, forse nella speranza
che possano diventare più che amici.
Una scena di Super Mario Bros.
Come la scena post-credits di Super
Mario Bros prepara un sequel
Super
Mario Bros. – Il film include naturalmente anche una
scena post-credits che rivela un uovo bianco e verde nel sistema di
tubature sotterranee di Brooklyn. È possibile che l’uovo, che
ovviamente proviene dal mondo della Principessa Peach e di Donkey
Kong, sia atterrato a Brooklyn dopo che le condutture hanno spedito
tutti nel mondo degli umani e che sia stato poi abbandonato nelle
conseguenze. Nella scena post-credits del film, l’uovo si rompe e
Yoshi, il dinosauro verde della serie di giochi di
Mario, si sente (ma non si vede) prima che lo schermo diventi
nero.
Questo suggerisce che il personaggio
entrerà a far parte dell’annunciato
sequelSuper Mario Bros. 2, ed è possibile
che diventi la spalla di Mario come nei giochi. L’arrivo di Yoshi
indica anche che la specie del personaggio sarà una parte
importante di un potenziale sequel. È interessante notare che il
film non prevede un altro cattivo che Mario, Luigi e la Principessa
Peach dovranno combattere, ma forse è meglio così. La scena
post-credits fa riferimento a un personaggio amato dei giochi di
Mario e indica che ne arriveranno altri: il primo è appena iniziato
con il mondo di Mario e l’arrivo di Yoshi potrebbe sicuramente
ravvivare le cose.
Il vero significato del finale di
Super Mario Bros. – Il film
Il film, dunque, parla del
superamento delle proprie paure, del non arrendersi mai e del
credere in se stessi. Mario si sente un fallito e Luigi ha paura
che le cose vadano male, ma devono superare questi ostacoli per
concentrarsi sui loro punti di forza. Mario non si lascia
scoraggiare, anche se non sente di avere il pieno appoggio del
padre. A volte bisogna andare avanti per la propria strada, contro
le aspettative o la mancanza di fiducia nelle proprie capacità.
Questo è il messaggio finale di Super
Mario Bros. – Il film: Mario e Luigi sono più capaci
di quanto gli altri possano credere, ma alla fine è la fiducia che
hanno in se stessi e nell’altro che li spinge ad andare avanti.
La star del film di
Super Mario Bros. – Il filmChris Pratt
afferma che la scena post-credit dell’adattamento del videogioco
anticipa un potenziale sequel. Nel film, atteso in sala per il
5 aprile, Mario (Pratt) e
Luigi (Charlie Day) vengono
inavvertitamente risucchiati attraverso un portale e il secondo dei
due viene catturato dal tirannico leader della razza Koopa,
Re Bowser. Mario dovrà allora collaborare con
personaggi importanti dell’iconico franchise di videogiochi per
sconfiggere l’esercito invasore di Bowser per proteggere il Regno
dei Funghi e liberare suo fratello.
Parlando con CBR, Pratt ha ora
rivelato che Super Mario Bros. – Il film
contiene una scena post-credits, che anticipa un potenziale sequel.
Senza divulgare alcun dettaglio, l’attore si dice “molto
eccitato” da tale prospettiva. Pratt ha potuto poi accennare
al fatto che tra i produttori si è parlato di un adattamento del
popolare videogioco per Nintendo GameCube, Luigi’s
Mansion. “Ascolta, c’è tipo, alla fine del film, c’è una
sequenza post-credits che ti dà un assaggio di ciò che potrebbe
essere il sequel. – ha affermato Pratt – E questo mi
eccita molto, molto. Ma si è parlato di Luigi’s Mansion. Quello era
un gioco per GameCube. Penso che sarebbe fantastico.”
Se Super Mario Bros. –
Il film dovesse andare incontro a guadagni
importanti, le possibilità che il sequel prenda effettivamente vita
si farebbero certamente più concrete. Considerando che,
imprigionato da Bowser Luigi non sarà probabilmente molto presente
in scena, avrebbe senso dar vita ad un sequel che faccia di lui il
protagonista, proprio come avviene nella popolarie serie di giochi
Luigi’s Mansion. Per scoprire cosa la scena post-credits
contiene e quali direzioni future potrebbe anticipare, non resta
dunque che attendere l’uscita in sala del film. Intanto, ecco il trailer del film.
Una delle cose che più di altre è
rimasta nel cuore di chi ha visto al cinema Super Mario Bros. – Il
film, è senza dubbio il brano
Peaches eseguito dal Bowser doppiato da
Jack Black. La
scena che si è infatti affermata come uno dei momenti più iconici
dell’intero film, capace di essere tanto divertente quanto
emozionante, mettendo nuovamente sotto i riflettori le capacità
sonore di Black. In molti ora fanno il tifo affinché tale brano
venga nominato agli Oscar come Miglior canzone originale e si resta
stupiti nello scoprire che proprio Black, inizialmente, non voleva
che fosse incluso nel film.
In un’intervista con The Hollywood Reporter, Black ha
infatti rivelato che la canzone è stata creata quasi per caso e ha
dichiarato che non si aspettava di dover interpretare un numero
musicale quando è stato scritturato per Super Mario Bros. – Il
film. “I registi hanno avuto quest’idea solo
in seguito, mentre erano al lavoro sul film già da un po’: “E se
Bowser cantasse una canzone?”“, ha ricordato Black. All’attore
è dunque stato chiesto di sviluppare la cosa, ma egli era
inizialmente contrario alla cosa in quanto, come da lui dichiarato,
“il film non è un musical, non potete affidarmi questa
canzone“.
Alla fine Black si è però
appassionato alla canzone “Peaches” e ha coinvolto il suo
produttore John Spiker per lavorare sul testo.
“L’abbiamo arricchita e resa una canzone con più testo, melodia
e altro“, ha raccontato. “E io pensavo: Scommetto che non
vorranno usarla perché è un po’ troppo emotiva. Per un attimo
smette di essere un piccolo cartone animato per famiglie. Mi è
sembrato di entrare in un altro regno, quello dell’amore profondo e
doloroso che Bowser non avrà mai, questo desiderio profondo. È
troppo reale“. La ballata “Peaches” si è però
rivelata un punto di forza del film, raggiungendo poi la posizione
n. 56 della classifica Hot 100 di Billboard e piazzandosi al quarto
posto tra le migliori tendenze di YouTube del 2023.
Super Mario Bros. – Il
film ruota, come anticipato dal trailer,
attorno ai tentativi di Mario di sconfiggere il malvagio Bowser, il
tutto evidenziando la natura brillante e amabile dei videogiochi.
Lungo la strada, il film incorpora infatti elementi di Super
Mario Bros., Mario Kart e molti degli altri amati
giochi con protagonista l’idraulico. Dopo però che l’ultimo film a
lui dedicato, in versione live-action, si è rivelato un completo
disastro, alcuni potrebbero diffidare di questo nuovo progetto. Ciò
è particolarmente vero alla luce della controversia che ha circonda
la voce originale di Mario, ovvero quella dell’attore Chris
Pratt.
Proprio Pratt, però, ha affermato
che nessuno troverà i propri ricordi d’infanzia rovinati dal film,
il quale sembra essere stato specificamente progettato per evitare
di rovinare l’idea che si ha dell’iconico idraulico della
Nintendo. “Le persone sono appassionate di Mio
e probabilmente in passato hanno visto alcuni dei loro personaggi
preferiti rovinati una volta approdati al cinema. L’ho vissuto già
Lego Movie. Continuavo a chiedermi ‘Come hanno intenzione di fare
un film sui Lego?’, ma poi Chris Miller e Phil Lord hanno
realizzato ed è stato un incredibile”.
“Penso che anche il film su
Mario sia fantastico e penso che l’infanzia di tutti i suoi fan
rimarrà fermamente intatta”, ha poi aggiunto Pratt. Finora,
sembra che le dichiarazioni di Pratt siano sincere. Le prime
reazioni a Super Mario Bros. – Il film
evidenziano infatti un’esperienza divertente e straordinaria, ricca
di forti effetti visivi e un gradito fan service. Anche dopo tutte
le polemiche sul casting di Pratt, questo adattamento sembra dunque
avere il potenziale per diventare un completo successo. In Italia
il film sarà disponibile dal 6 aprile.
“Mamma mia!” Non è solo
l’italianissima esclamazione tipica di Super
Mario, ma anche ciò che lo spettatore è portato a gridare
quando, guardando il nuovo film animato dedicato all’iconico
personaggio della Nintendo, si accorge che tutti i
propri eventuali pregiudizi (derivati principalmente sulla base di
quei flop che sono stati i film del 1986 e del 1993) erano
infondati. Questo perché Super Mario Bros. – Il
film, diretto da Aaron Horvathe Michael Jelenic,
adatta magnificamente le dinamiche classiche della serie
videoludica alle regole cinematografiche, costruendo un film che è
un continuo salto di livello, tra esplorazione del mondo,
addestramento, superamento di ostacoli e scontro con il boss
finale. Ma andiamo con ordine.
Quella alla base di Super
Mario Bros. – Il film è la storia di Mario
(la cui voce originale è di Chris Pratt,
mentre quella italiana di Claudio
Santamaria) e Luigi, inseparabili
fratelli in cerca di affermazione come idraulici negli ambienti di
Brooklyn. I due, loro malgrado, non trovano però la fama, bensì un
portale che li risucchia in un mondo magico, popolato da funghi
parlanti, gorilla antropomorfi e spietate tartarughe. Proprio il
leader di queste ultime, il possente Bowser (che
in originale ha la voce di Jack Black)
aspira a conquistare quel mondo e il cuore della bella principessa
Peach (la cui voce inglese è quella di Anya
Taylor-Joy). Ai due baffuti italoamericani, toccherà
dunque salvare la situazione prima che sia troppo tardi.
Sulle montagne russe
dell’intrattenimento
Già dalla breve sinossi qui
riportata appare chiaro come per Super Mario Bros. – Ilfilm la trama non sia che un pretesto. Riducendola al suo
grado zero e aggrappandosi alle tappe tipiche di questa tipologia
di racconto d’avventura fantasy, il film può dunque concentrarsi su
ciò che davvero conta, ovvero offrire un intrattenimento colorato,
dinamico, certamente pensato prevalentemente per bambini ma capace
di offrire numerose emozioni anche ai più grandi, quelli che i
videogiochi di Mario li hanno seguiti nella loro evoluzione decade
dopo decade. A loro il film offre citazioni, easter eggs e sequenze
con grandi classici della musica anni Ottanta che difficilmente non
genereranno quel certo brivido nostalgico.
Su tutte, le sequenze accompagnate
da We Need a Hero e Take on Me si affermano
come fonte di puro piacere visivo. Questo perché, tornando a quanto
affermato in apertura, il film segue saggiamente le dinamiche del
videogioco, offrendo situazioni affrontate come veri e propri
livelli da superare, con tanto di visuale a scorrimento laterale.
Così facendo, invita i propri spettatori a giocare a loro volta,
portandoli nel colorato mondo dei Todd, nell’arena di
Donkey Kong e i suoi lanci di barili e sulla pista
arcobaleno su cui sfrecciare con gli iconici kart. Il tutto con uno
stile d’animazione particolarmente colorato e paffuto che rispetta
l’immaginario tramandato nel tempo dai giochi della serie di
Super Mario.
Di livello in livello, con divertimento ed emozione
Super Mario Bros. – Il film
rinuncia dunque (ed è una rinuncia assai gradita) a proporre storie
particolarmente nuove o forzatamente brillanti, come tentato invece
in modo discutibile da altri adattamenti animati di videogiochi o
giocattoli. Lo fa perché consapevole che non è mai stata
la trama ad appassionare i videogiocatori della serie, bensì le
sempre nuove dinamiche di gioco, la necessità di apprendere nuove
regole per poter andare avanti e provare quell’irrinunciabile senso
di appagamento. Il senso del gioco torna dunque grande
protagonista, dimostrandosi una volta di più elemento
indispensabile per questo tipo di operazioni cinematografiche.
Perché come dimostrato anche da Dungeons & Dragons: L’onore dei
ladri, se il film gioca e si diverte e lo spettatore può
fare altrettanto con lui, ad uscirne vincitori sono entrambi.
Super Mario Bros. –Il
film, però, oltre al colorato intrattenimento, alle vivaci e
divertenti situazioni e battute, propone anche qualcosa di più. Non
una principessa da salvare, che anzi contribuisce ad abbattere
questo stereotipo, bensì una toccante incursione nell’amore
fraterno. Mario e Luigi,
personaggi dotati di vero cuore oltre che del loro iconico aspetto,
sono due fratelli che si amano, si cercano, si difendono davanti a
tutto e tutti, anche dinanzi alla più grande dei pericoli. Un
rapporto, il loro, che non trova spesso spazio al cinema e che
invece ci ricorda, una volta di più, l’irrinunciabile importanza di
questo tipo di legami. Accanto a loro, dunque, livello dopo
livello, ci si diverte, ci si emoziona e si esce dalla visione con
gli occhi colmi di meraviglia.
L’attore John Leguizamo,
noto per film quali Carlito’s Way e Mouline
Rouge, ha nel 199 recitato nei panni di Luigi nel film in live
action Super Mario Bros. Come noto, quel film è stato
ampiamente criticato, diventando un famigerato disastro di
adattamento di videogiochi che ha costretto Nintendo a rifuggire da
tali operazioni per decenni. Ora, Super Mario Bros. – Il
film, opera d’animazione ispirata sempre
all’iconico idraulico e il suo mondo di gioco, sta invece ottenendo
un grande successo di critica e pubblico.
Leguizamo non sembra però
interessato alla cosa e ha infatti affermato che non guarderà il
nuovo film, ma ha anche chiarito le sue ragioni. “No, non
guarderò Super Mario Bros. Avrebbero potuto includere un
personaggio latino. Hanno incasinato l’inclusione, hanno
dis-incluso! Basta assumere gente latina. Siamo il 20% della
popolazione. Le persone più numerose del gruppo di colore, e siamo
sottorappresentati. Tuttavia, siamo sovrarappresentati per i lavori
peggiori“.
L’attore torna dunque a criticare il
film per la mancanza di un cast diversificato in quanto ad etnie,
chiedendo maggiore inclusività. Quando gli è poi stato chiesto di
nuovo se guarderà mai il film, ha offerto una risposta schietta,
affermando: “Diavolo, no“. Tuttavia, il film di Super
Mario Bros. sembra non essere stato influenzato dalle varie
controversie, ma è anzi reduce da un incredibile primo giorno
d’apertura con un guadagno di 66,4 milioni di dollari in tutto il
mondo, con attuali previsioni che lo vorrebbero superare i 200
milioni di dollari in tutto il mondo in pochi giorni.
Nintendo e
Illumination firmano Super
Mario Bros. – il film, il nuovo film d’animazione
ambientato nel mondo di SuperMario Bros. Nella
versione italiana, il protagonista è doppiato da Claudio Santamaria.
Diretto da Aaron
Horvath e Michael Jelenic (produttori di
Teen Titans Go! – Il Film), da una sceneggiatura
di Matthew Fogel (The LEGO Movie 2: Una
Nuova Avventura, Minions 2 – Come Gru Diventa
Cattivissimo), nella versione originale ChrisPratt doppierà Mario, Anya Taylor-Joy sarà la Principessa
Peach, Charlie Day sarà Luigi e Jack
Black doppierà Bowser; Keegan-Michael Key
presta la voce a Toad, Seth Rogen e Fred
Armisen rispettivamente a Donkey e a Cranky Kong. A Kevin
Michael Richardson spetta il ruolo di Kamek e a Sebastian
Maniscalco quello di Spike.
Super
Mario Bros. – il film è prodotto dal fondatore e CEO
di Illumination Chris Meledandri e da Shigeru Miyamoto per
Nintendo. Il film è co-finanziato da Universal Pictures e Nintendo
e distribuito in tutto il mondo da Universal Pictures.
Nella versione
originale ChrisPratt sarà affiancato dall’ex di
Filadelfia Charlie Day nei panni di Luigi,
Anya Taylor-Joy nei panni della Principessa
Peach, Jack Black nei panni di Bowser,
Keegan-Michael Key nei panni di Toad, Seth Rogen nei panni di Donkey Kong,
Fred Armisen nei panni di Cranky Kong,
Kevin Michael Richardson come Kamek e
Sebastian Maniscalco come Spike.
Super Mario Bros. – Il
film(qui la recensione) ha infranto
tutte le aspettative e ha battuto numerosi record al suo debutto al
botteghino durante il lungo weekend delle vacanze di Pasqua. Il
film ha infatti ottenuto la migliore apertura di tutti i
tempi per un film d’animazione con 375,6 milioni
di dollari di vendite di biglietti in tutto il mondo,
secondo i numeri finali. Al box office statunitense, in cinque
giorni, ha raggiunto quota 204,6 milioni di
dollari, inclusi 146,4 milioni di dollari per solo il fine
settimana di tre giorni, mentre il conteggio all’estero è
attualmente di 171 milioni da 70 mercati diversi, secondo i numeri
finali rilasciati lunedì.
Il film ha poi infranto numerosi
altri record, tra cui l’ottenimento della migliore apertura
di sempre per un film basato su un videogioco e la
migliore apertura del 2023 fino ad oggi su tutti i fronti,
superando Ant-Man and the Wasp:
Quantumania. Inoltre, in Nord America, il weekend di tre
giorni di Super Mario Bros. – Il film lo
rende il secondo miglior esordio di sempre per un titolo
animato, dietro Gli Incredibili 2 e avendo già
superato Alla ricerca di Dory. E a livello globale,
invece, ha superato il debutto da 358 milioni di dollari di
Frozen II. In Italia, dove è uscito il 5
aprile, Super Mario Bros. – Il
film ha guadagnato ben 6.972.434 milioni di euro in
soli 4 giorni. Un risultato straordinario, che ha dunque visto
quasi un milione di persone andare al cinema per vedere tale
film.
Un esordio dunque particolarmente
importante, che apre decisamente le porte a nuovi film dedicati al
celebre idraulico dei videogiochi. Ricordiamo nel mentre che
Super Mario Bros. – Il
Film è diretto da Aaron
Horvath e Michael Jelenic (produttori
di Teen Titans Go! – Il Film), da una sceneggiatura di
Matthew Fogel (The LEGO Movie 2: Una Nuova
Avventura, Minions 2 – Come Gru Diventa
Cattivissimo). Nella versione originale è doppiato da Chris Pratt
come Mario, Anya Taylor-Joy
è la Principessa Peach, Charlie Day è Luigi e
Jack Black è
Bowser; Keegan-Michael Key presta la voce a Toad,
Seth Rogen e
Fred Armisen rispettivamente a Donkey e Cranky
Kong. A Kevin Michael Richardson spetta il ruolo
di Kamek e a Sebastian Maniscalco quello di
Spike.
Il produttore del film di
Super Mario
Bros. (qui la recensione),
Chris Meledandri, ha recentemente offerto ai fan
un aggiornamento decisamente positivo sulla possibilità che il
blockbuster animato abbia un sequel. Meledandri ha infatti lasciato
intendere che si aspetta di collaborare con
Nintendo su più di un progetto per il grande
schermo incentrato su Mario in futuro. “Non sono autorizzato a
parlare di un possibile sequel del film di Super Mario Bros. in
questo momento“, ha dichiarato. “Chiaramente continuerò a
lavorare con [Nintendo] a livello di consiglio e speriamo
sicuramente di fare più cose insieme“.
Dato il grandissimo successo al box
office ottenuto dal film in appena 6 giorni, un sequel sembra
quantomai scontato. Il film, infatti, ha infranto numerosi record,
registrando la migliore apertura di tutti i tempi per un
film d’animazione con 377,6 milioni di
dollari di vendite di biglietti in tutto il mondo. Un
successo che decisamente spingerà i produttori della Illumination,
la Nintendo e la Universal a dar vita ad altri lungometraggi o
opere audiovisive dedicate al celebre idraulico dei videogiochi.
Una conferma che, stando ai numeri che il film sta raccogliendo,
sembra ormai inevitabile.
Nell’attesa della conferma di un
seuqel, ricordiamo cheSuper Mario
Bros. – Il filmè basato sulla lunga serie
di videogiochi Mario di Nintendo, e presenta Chris Pratt
come voce di Mario, con Charlie Day come suo
fratello, Luigi, e Anya Taylor-Joy
come la Principessa Peach. Jack Black è
invece Bowser, mentre Keegan-Michael Key presta la
voce a Toad, e Seth Rogen e
Fred Armisen rispettivamente a Donkey e Cranky
Kong. A Kevin Michael Richardson spetta il ruolo
di Kamek e a Sebastian Maniscalco quello di Spike.
Il film si trova attualmente in sala.
Dopo gli incassi record in sala,
arriva in prima tv su Sky Super Mario
Bros – il film (recensione),
blockbuster d’animazione di Nintendo e Illumination, con i due
idraulici più famosi nella cultura popolare degli ultimi
quarant’anni, martedì 26 dicembre alle 21.15 su Sky Cinema Uno, in
streaming su NOW
e disponibile on demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand
anche in 4K.
Diretto da Aaron Horvath e Michael
Jelenic, da una sceneggiatura di Matthew Fogel, nella versione
italiana vede la partecipazione il doppiaggio di
Claudio Santamaria, che presta la voce all’iconico
personaggio di Mario. La versione in lingua originale vanta un cast
di grandi star che interpretano gli iconici personaggi della
cultura pop, tra cui
Chris Pratt (saga di Jurassic World),
Charlie Day (C’è sempre il sole a Philadelphia,
The Lego Movie), Anya Taylor-Joy (Ultima notte a Soho, La
regina degli scacchi), Keegan-Michael Key
(Key & Peele), Seth Rogen (Cattivi vicini, An American
Pickle), Jack Black (saga di Kung Fu Panda), Fred
Armisen (Mercoledì, Portlandia).
La trama di Super Mario Bros – il
film
Il film racconta la storia di due
idraulici di Brooklyn che sono fratelli e migliori amici: Mario,
quello coraggioso e pronto all’azione, e il perennemente ansioso
Luigi, che preferirebbe non andare da nessuna parte. I due fratelli
devono fare i conti con le difficoltà della loro azienda, ma presto
saranno catapultati in un’avventura vorticosa nel Regno dei Funghi.
Durante il loro viaggio incontreremo tanti personaggi familiari e
adorabili, che alla fine uniranno le forze per sconfiggere il
terribile Bowser, sempre assetato di potere. Super Mario
Bros – il filmprende ciò che milioni di videogiocatori
in tutto il mondo amano da trentacinque anni e lo potenzia fino a
trasformarlo in una nuova esperienza cinematografica
mozzafiato.
Super Mario
Bros – il film in prima tv martedì 26 dicembre alle
21.15 su Sky Cinema Uno, in streaming su NOW e disponibile on
demand. Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K per i
clienti Sky Q o Sky Glass con pacchetto Sky Cinema e con servizio
opzione Sky HD/Sky Ultra HD attivo.
Super
Mâles è l’adattamento francese della popolare serie
spagnola Macho Alfa, una brillante comedy che esplora con
ironia e sensibilità le sfide dell’essere uomini nel mondo
contemporaneo. La serie, disponibile su Netflix a
partire dal 24 gennaio 2025, vede protagonisti Manu
Payet, Guillaume Labbé, Vincent
Heneine e Antoine Gouy nei panni di
quattro quarantenni parigini alle prese con le difficoltà della
vita adulta.
La trama di Super
Mâles
Ambientata a Parigi,
Super Mâles segue le vicende di quattro
amici di lunga data che affrontano le pressioni della società
moderna e il loro ruolo di uomini in continua evoluzione. Tra
problemi sentimentali, crisi di mezza età e sfide lavorative, i
protagonisti si interrogano con umorismo e autoironia su cosa
significhi essere uomini oggi. La serie offre uno sguardo
divertente ma profondo sulle relazioni umane, affrontando tematiche
attuali con dialoghi brillanti e situazioni tragicomiche.
I personaggi principali di
Super Mâles
Ogni protagonista rappresenta un
diverso approccio alla mascolinità e alle difficoltà della vita
quotidiana:
Stéphane (Manu Payet): un uomo divorziato che
cerca di rimettere in piedi la sua vita e trovare un nuovo
equilibrio tra lavoro e relazioni.
Vincent (Guillaume Labbé): un manager
ambizioso alle prese con lo stress lavorativo e la complicata
gestione della sua vita sentimentale.
Paul (Antoine Gouy): il single del gruppo,
determinato a mantenere la sua libertà e riluttante ad assumere
impegni a lungo termine.
Alex (Vincent Heneine): un padre di famiglia
che fatica a bilanciare le responsabilità domestiche con le proprie
ambizioni personali.
Tournage de Burn(es) Out le 22 janvier 2024 à Paris – Gaël Turpo /
NETFLIX, 2024
Una serie di grande
successo
La serie è un adattamento francese
dell’originale Macho Alfa, serie spagnola dal
successo incredibile, tanto che la piattaforma ha deciso di
declinare il concept per altre nazionalità. Netflix
ha rilasciato le prime immagini di Macho Alfa il
21 novembre 2022, annunciandone l’uscita il 30 dicembre dello
stesso anno. Il successo ottenuto ha portato rapidamente al rinnovo
per una seconda stagione, presentata il 9 febbraio 2024. Grazie
alla sua formula vincente, Macho Alfa ha ispirato
adattamenti internazionali. Il primo è appunto Super
Mâles, ma aspettiamo anche:
per l’Italia:Maschi Veri, con
Maurizio Lastrico, Matteo Martari, Francesco Montanari e Pietro
Sermonti.
per l’Olanda:Haantjes, con Jeroen
Spitzenberger, Waldemar Torenstra, André Dongelmans e Benja
Bruijning.
per la Germania: con Tom Beck, Serkan Kaya,
Moritz Führmann e David Rott.
Perché guardare Super
Mâles
Seguendo le tracce dell’originale,
ma parlando a un pubblico nazionale differente, la serie si
distingue per la sua capacità di raccontare con leggerezza e
intelligenza le difficoltà e le contraddizioni della mascolinità
moderna. La serie offre una combinazione irresistibile di risate e
momenti di riflessione, rendendola una visione perfetta per
chiunque voglia esplorare le dinamiche della vita adulta con uno
sguardo ironico e sincero. Super
Mâles è disponibile su Netflix
dal 24 gennaio 2025.
Arrivano altri spot direttamente dal Super Bowl americano: Super
8, Transformers ‘Dark of The Moon, Captain America: The First
Avenger, Pirates of the Caribbean: On Stranger Tides, Thor,
Fast Five, Just Go With It. Per vederli..
Negli ultimi anni molti Studi
cinematografici hanno scelto di rinunciare alla vetrina del Super
Bowl per promuovere i loro film, considerandola una spesa inutile.
Soprattutto visto il grande engagement che si può creare
semplicemente rilasciando del materiale online.
Anche Warner Bros.
è di questo avviso. Pare infatti, come riporta Deadline, che non
porterà Wonder Woman, Justice League, o qualsiasi
altro progetto quest’anno.
Strategia diversa per
Disney, che dovrebbe invece lanciare al Super Bowl
un paio di film. In questo senso si parla con insistenza di
Guardiani della Galassia
vol.2 e dell’ultimo capitolo del franchise
Pirati dei Caraibi.
Fox nel frattempo
presenterà A Cure for Wellness oltre
a un altra pellicola, probabilmente da scegliere tra
Logan e Alien
Covenant. Sarebbe sicuramente molto interessante
poter vedere durante la serata il trailer finale del prossimo film
con protagonista Wolverine.
Paramount Pictures
dovrebbe portare Baywatch e
possibilmente anche Transformers The Last
Knight, oltre a un nuovo tv spot di The
Fate and the Furious.
Sony ha qualcosa in serbo per lo
spettacolo pre-partita, ma se sarà o meno qualcosa relativo a
Spider-Man Homecoming resta da
vedere.
Guarda lo spot in italiano del
Super Bowl del film Star Trek: Into Darkness di J.J. Abrams che da
poco è diventato anche il regista della nuova trilogia di
Star
Warsprodotta da
Disney.
Trama: Quando l’Enterprise è
chiamata a tornare verso casa, l’equipaggio scopre una terrificante
e inarrestabile forza all’interno della propria organizzazione che
ha fatto esplodere la flotta e tutto ciò che essa rappresenta,
lasciando il nostro mondo in uno stato di crisi. Spinto da un
conflitto personale, il Capitano Kirk condurrà una caccia all’uomo
in un mondo in guerra per catturare una vera e propria arma umana
di distruzione di massa. Mentre i nostri eroi vengono spinti in
un’epica partita a scacchi tra la vita e la morte, l’amore verrà
messo alla prova, le amicizie saranno lacerate, e i sacrifici
compiuti per l’unica famiglia che Kirk abbia mai avuto: il suo
equipaggio.
Dopo
tanta attesa, il 5 febbraio 2017 a Houston torna la mitica finale
del Super Bowl, la sfida di football americano più
scenografica e amata d’America.
Mentre
i giocatori si preparano a conquistare il titolo di campioni, anche
gli spettatori dovranno tenersi pronti per assistere all’evento con
energia ed entusiasmo. Purtroppo in Italia dovremo aspettare fino a
mezzanotte per guardare la diretta, ma niente paura! Netflix ha scelto per voi i migliori contenuti a tema
sportivo che vi terranno carichi (e soprattutto svegli) durante
tutta la serata, fino all’inizio del Super
Bowl.
The
Blind Side
Tratto dalla storia
vera di Michael Lewis, il film ripercorre la vita del protagonista,
dall’adozione al successo sul campo di football. Un dramma sportivo
dalle sfumature commoventi ed emozionanti, con una grande Sandra
Bullock che per la sua interpretazione ha meritato un premio Oscar
e un Golden Globe come miglior attrice.
Last Chance U
Una docu-serie
originale Netflix ambientata nei vivai più fertili del football
NCAA. Diretta da Greg Whiteley, la serie svela i retroscena del
mondo del football americano universitario, seguendo le storie
personali di un gruppo di giovani giocatori che sognano di
diventare le future star del campionato.
Varsity Blues
È un piccolo
successo del 1999 ambientato nel Texas più remoto, dove l’unica
occasione di riscatto per i giovani abitanti è il football. Quando
il miglior terzino dei Coyote rimane infortunato, il diciottenne
Jonhatan Moxon potrà finalmente scendere in campo per mettersi in
gioco nella vita e nello sport.
All
work All play
Per chi
preferisce lo sport “da divano”, ecco un applaudito documentario
del 2015 dedicato al boom degli eSport. Un dietro le quinte della
sfida mondiale dell’Intel Extreme Masters Championship, il
principale torneo di videogiochi a cui partecipano solo le migliori
squadre del mondo.
Blue Mountain State
Segui le
disavventure di tre matricole della Blue Mountain State University:
Alex il quaterback, Craig l’attaccante e Sammy la mascotte. Una
serie esilarante e demenziale, per una serata di relax all’insegna
dell’humour americano.
Sognando Beckham
I veri sportivi
apprezzano diverse discipline e il calcio è sicuramente uno tra gli
sport più amati. In questa commedia sportiva conosciuta e
apprezzata in tutto il mondo, una giovane Keira Knightley insegnerà
all’amica Jess a seguire le proprie passioni e trovare la propria
identità. Un film ricco di ottimismo e sorrisi, tutto dedicato al
mondo sportivo femminile.
Space Jam
Per gli sportivi più
piccini ecco il film che ha fatto divertire intere generazioni: il
leggendario campione Michael Jordan incontra la banda Looney Tunes
e il mitico Bugs Bunny per aiutarli a vincere una sfida
entusiasmante e strampalata contro un gruppo di alieni.
Rush
Per gli amanti della
velocità, il regista premio Oscar Ron Howard racconta la storia
avvincente e drammatica di Niki Lauda e James Hunt, due grandi
piloti degli anni ’70, agguerriti sulle piste da corsa ed eterni
rivali.
La Paramount Pictures ha pubblicato
online il loro spot per il Super Bowl di World War
Z, il nuovo colossal che vede fra i protagonisti
Brad Pitt, Mireille Enos, Daniella Kertesz, James Badge
Dale, Matthew Fox e David Morse. Ecco il
filmato:
Il film si basa sul romanzo Best-Seller World War Z: An
Oral History of the Zombie War e la storia ruota
attorno ad un dipendente delle Nazioni Unite Gerry Lane
(Pitt), che attraversa il mondo in una corsa contro il tempo per
fermare la pandemia Zombie che sta rovesciando eserciti e governi e
minaccia di decimare l’umanità stessa. Diretto da MarcForster, il
thriller d’azione uscirà nei cinema USA il 21 giugno 2013, in
Italia il 27 Giugno. Tutte le info utili nella nostra scheda:
World War
Z.
Guarda lo spot del super Bowl del
film Pompei il
nuovo spettacolare film di Paul W.S.
Anderson con protagonisti Kit
Harington, Emily Browning, Carrie-Anne
Moss, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Jessica
Lucas, Jared Harris e Kiefer
Sutherland. La pellicola anche in 3D è in arrivo dal 20
Febbraio al cinema.
79 d.C. Pompei. Un giovane
schiavo venduto come gladiatore combatte per la sua sopravvivenza
nell’Arena e per l’amore di una giovane nobile. Ma una potenza
superiore cambierà tutto.