Home Blog Pagina 673

Star Wars: J.J. Abrams dirigerà l’Episodio IX?

0
Star Wars: J.J. Abrams dirigerà l’Episodio IX?

Nonostante sia assente dal team di produzione dei prossimi film di Star Wars dopo Il Risveglio della ForzaJ.J. Abrams potrebbe dirigere il terzo capitolo della nuova trilogia dedicata a Guerre Stellari. Il rumor proviene da Latino Review, secondo cui la Disney sarebbe rimasta profondamente colpita da Star Wars: Il Risveglio della Forza, a tal punto da proporre al regista di dirigere l’Episodio IX.

“Abbiamo ricevuto conferma da 4 fonti”, scrive Kellvin Chavez, “che J.J. è il frontrunner per l’ultimo capitolo della trilogia”.

La pellicola uscirà nelle sale solo nel 2019, quindi è ancora presto per parlarne. Invece Star Wars: Il Risveglio della Forza ricordiamo che sarà nei cinema a dicembre. Rian Johnson, invece, scriverà e dirigerà Star Wars: Episodio VIII, atteso nei cinema il 26 maggio 2017.

Qualora i rumor si trasformassero in voci assodate allora sarete i primi a saperlo.

Fonte: Comic Book Movie

Star Wars: J.J. Abrams dirige Bud Spencer e Terence Hill – fan-trailer

0

Dopo l’addio di Colin TrevorrowJ.J. Abrams è stato incaricato di dirigere ancora un film di Star Wars, dopo il suo esordio con Il Risveglio della Forza.

Di seguito vi proponiamo un esilarante fan trailer di una versione di Star Wars che vede protagonisti Bud Spencer e Terence Hill in Bud Wars – Continuavano a chiamarli Jedi.

Vi sfidiamo a non ridere!

Star Wars Episodio IX: J.J. Abrams dirigerà il film

Il prossimo appuntamento con la saga è a dicembre con l’Episodio VIII. Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Ne Gli Ultimi Jedi sono tornati Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Star Wars: Episodio IX sarà diretto da J.J. Abrams e scritto da Chris Terrio. Il film arriverà in sala il 20 dicembre 2019.

Fonte

Star Wars: inventata una “pelle artificiale” ispirata alla saga

0
Star Wars: inventata una “pelle artificiale” ispirata alla saga

Alcuni ricercatori di Singapore hanno sviluppato una “pelle artificiale” in grado di ricreare il senso del tatto, un’innovazione che sperano consentirà alle persone con arti protesici di rilevare oggetti, nonché di percepire materiali e consistenza, o anche la temperatura e il dolore.

Il dispositivo, soprannominato ACES (acronimo di Asynchronous Coded Electronic Skin), è composto da 100 piccoli sensori e misura circa 6 cm. I ricercatori della National University of Singapore affermano che la pelle è in grado di elaborare informazioni più velocemente del sistema nervoso umano, è in grado di riconoscere dai 20 ai 30 diversi materiali e può anche leggere il Braille con una precisione superiore al 90%.

Benjamin Tee, leader del team di ricercatori, Tee ha affermato che il concept è stato ispirato da una scena della trilogia cinematografica di Star Wars, in cui il personaggio di Luke Skywalker interpretato da Mark Hamill perde la mano destra e ne usa una robotica, apparentemente in grado di provare di nuovo sensazioni tattili.

Gli esseri umani devono far scivolare le dita per riconoscere il materiale degli oggetti, ma in questo caso la pelle ci riesce con un solo tocco”, ha spiegato Tee. Quando perdi la sensibilità tattile, diventi praticamente insensibile e i portatori di protesi affrontano proprio questo problema”. Tee ha aggiunto che la tecnologia è ancora in fase sperimentale, ma c’è stato un “grande interesse” per i risultati raggiunti da parte della comunità medica.

Fonte

Star Wars: inedito di 22 minuti sul tema leggendario di John Williams

0

Mentre cresce l’attesa dietro al ritorno del franchise di successo di Star Wars firmato Disney, oggi arriva online un inedito video di ben 22 minuti che mostra John Williams a lavoro sulla leggendaria colonna sonora del fim di George Lucas:

LEGGI ANCHE: Star Wars: un leak svela i piani futu

https://www.youtube.com/watch?v=hu7_dMhdciw

star-wars-episodio-VII-1vi ricordiamo che Star Wars The Force Awakens uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Mark Hamill, Harrison Ford, Carrie Fisher, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John Boyega, Daisy Ridley, Adam pilota, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall Gleeson, Lupita Nyong’o, Gwendoline Christie e Max von Sydo

Star Wars: incassi sopra gli 11 miliardi di dollari, è la prima volta

Il Box Office degli Stati uniti d’America ha appena superato gli 11 miliardi di incasso nel 2015: è la prima volta che ciò accade.

Rentrak riporta che il tetto degli 11 miliardi di dollari è stato abbattuto Martedì, grazie agli incassi da record che sta inanellando Star Wars Il Risveglio Della Forza. A due giorni dalla fine del 2015, la previsione è un incasso totale che superi di circa 200.000 $ il precedente record di 10,919,694,802$, ottenuto nel 2013. Rispetto all’anno scorso, inoltre, l’incremento degli incassi è stato un consistente 7,2%, con quasi 700.000$ in più in cassaforte.

Lunedì Star Wars Episodio VII: Il Risveglio Della Forza ha incassato sul suolo statunitense 31,4 milioni di dollari, andando ad incrementare il parziale monstre di 571,4 milioni di incasso in undici giorni. Entro fine settimana, il settimo capitolo del franchise Disney potrebbe sorpassare Jurassic World e i suoi 652 milioni di dollari, attualmente miglior risultato al botteghino del 2015 sul territorio americano.

Il settimo capitolo di Star Wars è attualmente già il 5° maggiore incasso di sempre negli Stati Uniti, preceduto soltanto da Avatar, Titanic, Jurassic World e The Avengers.

Da sottolineare l’eccezionale anno per la Disney, che aggiunge al suo bottino anche il terzo e il quarto migliore incasso su suolo americano con Avengers: Age of Ultron (459 milioni) ed Inside Out (356.5 milioni).

Fonte

Star Wars: in vendita le sciarpe con gli opening crawls

0
Star Wars: in vendita le sciarpe con gli opening crawls

Via ComicBook, ecco altri oggetti che un fan di Star Wars che si definisca tale non può non avere. Si tratta di sciarpe che riportano gli opening crawls, i testi di apertura dei film della trilogia originale della saga. I gadget esclusivi sono stati realizzati in occasione del 40° anniversario dell’uscita in sala di Guerre Stellari.

star wars

Star Wars: le cose più belle della trilogia prequel

La saga tornerà sul grande schermo con Gli Ultimi Jedi.

Star Wars Gli Ultimi Jedi: il primo trailer del film

CORRELATI:

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Star Wars: in uscita la colonna sonora della saga in vinile

0
Star Wars: in uscita la colonna sonora della saga in vinile

Per i fan della saga è un’occasione ghiotta, senza dubbio imperdibile. Si tratta della colonna sonora dell’intera saga di Star Wars in uscita in vinile, il prossimo 8 gennaio 2016.

Si chiamerà Star Wars The Ultimate Vinyl Collection, e per chi non fosse interessato al vinile, sarà disponibile anche in CD, con diverse interviste al compositore John Williams e a Han Solo, Harrison Ford; ma anche in DVD, con dei video nei quali verrà mostrato il lavoro di integrazione di musica e immagine.

Intanto, il conto alla rovescia è già iniziato per il nuovo film della saga Star Wars il Risveglio della Forza, in uscita in Italia il 16 dicembre. Nel cast vedremo il ritorno di Harrison FordCarrie FisherMark Hamill, Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Star Wars: in sviluppo una serie di film e progetti per i servizi in streaming

0

Poche ore fa è stato annunciato che David Benioff e D.B. Weiss, celebri per essere gli showrunner di Game of Thrones, sono stati assunti dalla Lucasfilm per lavorare allo sviluppo di una nuova serie di film nell’universo di Star Wars, un progetto parallelo e separato rispetto alla trilogia slegata dalla saga degli Skywalker annunciata due mesi fa e affidata a Rian Johnson.

Via THR, il CEO Disney, Bob Iger, ha adesso rivelato che c’è in cantiere un progetto per realizzare una serie di prodotti Star Wars destinate alle piattaforme digitali, in arrivo il prossimo anno. Sembra che molto presto arriverà un annuncio ufficiale in merito.

“Stiamo sviluppando non una, ma diverse serie di Star Wars per la Disney direttamente per i consumatori delle app. Siamo vicini a rivelare uno dei progetti in cantiere. Perché l’accordo non è completamente chiuso adesso e non possiamo essere specifici.”

Star Wars: una nuova serie di film sarà scritta dagli sceneggiatori di Game of Thrones

In merito al coinvolgimento di Beinoff e Weiss, Iger ha spiegato: “Il loro lavoro sarà creare una serie di film che sono ambientati nell’universo di Star Wars e ne stiamo parlando da tanto tempo. Non hanno espresso interesse nel creare una serie tv. Hanno idee per una serie di film e presto forniremo maggiori dettagli. Sono concentrati in un momento specifico della mitologia di Star Wars, e porteranno avanti quell’idea.”

Per quello che riguarda il tempo in cui i due showrunner sceglieranno di ambientare la loro storia, si era già parlato di influenze da I Cavalieri della Vecchia Repubblica, ma al momento si tratta solo di speculazioni e probabilmente ne sapremo di più molto presto.

Fonte: THR

Star Wars: in sviluppo una nuova trilogia scritta da Simon Kinberg, ex autore degli X-Men

0

La Lucasfilm è pronta a tornare nella galassia lontana lontana con lo sviluppo di una nuova trilogia di Star Wars firmata da Simon Kinberg, ex autore dei film degli X-Men. Come riportato da Variety, Kinberg sta scrivendo e producendo il trio di film insieme al capo della Lucasfilm Kathleen Kennedy, dando così inizio una nuova serie dopo che Star Wars: L’ascesa di Skywalker del 2019 avrà concluso la “Saga di Skywalker”.

In passato, Kinberg ha scritto e prodotto diversi film di X-Men per la 20th Century Fox, tra cui X-Men – Conflitto finale del 2006, X-Men – L’inizio del 2011, X-Men – Giorni di un futuro passato del 2014, Deadpool del 2016 e Logan – The Wolverine del 2017, prima di debuttare alla regia con lo spinoff X-Men – Dark Phoenix del 2019. Ha però già avuto modo di cimentarsi con la saga di Star Wars, collaborando con Lucasfilm per la serie di Disney Channel Star Wars Rebels ed è stato consulente di J. J. Abrams per Star Wars: Il Risveglio della Forza del 2015.

Al momento, questo è tutto ciò che si sa su questa nuova annunciata trilogia, di cui il primo capitolo dovrebbe però essere il già da tempo confermato film con Daisy Ridley nuovamente nei panni di Rey. È dunque probabile che la storia a lei dedicata venga ulteriormente ampliata, con un’intera trilogia chiamata a farla evolvere come personaggio e condurla verso nuovi orizzonti della galassia lontana lontana. Non resta a questo punto che attendere maggiori novità a riguardo.

Nuovi film di Star Wars: tutti i film in arrivo e la data di uscita

La saga degli Skywalker si è conclusa, ma ci sono ancora molti film di Star Wars in arrivo. Lucasfilm ha iniziato ad annunciare ufficialmente i prossimi film alla Star Wars Celebration 2023, segnalando che Star Wars tornerà presto sui grandi schermi. Lo sviluppo è stato posticipato a causa degli scioperi degli sceneggiatori e degli attori, ma Lucasfilm ha comunque recentemente confermato che questi progetti sono ancora in lavorazione.

Al momento la Lucasfilm ha fissato tre date di uscita:

  • 22 maggio 2026
  • 18 dicembre 2026
  • 17 dicembre 2027

Solo la prima di queste è stata annunciata ufficialmente, quindi le altre date di uscita potrebbero cambiare. Con queste premesse, scopri a questo link tutti i progetti cinematografici della Lucasfilm per il prossimo decennio.

CORRELATE:

Star Wars: in sviluppo un progetto sui Cavalieri della Vecchia Repubblica

0

Star Wars: The Rise Of Skywalker chiuderà definitivamente la saga familiare iniziata nel 1977 da George Lucas con Una Nuova Speranza, aprendo le porte a infinite possibilità di trama per quanto riguarda il futuro del franchise e le prossime trilogie.

E in occasione della Star Wars Celebration di Chicago che si è tenuta lo scorso weekend, la presidente della Lucasfilm Kathleen Kennedy sembra aver confermato che lo studio lavorerà ad un progetto dedicato ai Cavalieri della Vecchia Repubblica, senza specificare se si tratterà di un prodotto destinato al grande o al piccolo schermo:

Si, ne parliamo continuamente. Stiamo sviluppando qualcosa e valutando se possa funzionare. Al momento non ho idea di quando metteremo in moto il progetto, ma dobbiamo essere cauti e assicurarci che ci sia una certa cadenza per le uscite dei film di Star Wars che non inizi a sembrare eccessiva.”

Ovviamente la Kennedy si riferiva al risultato poco convincente ottenuto al box office da Solo: A Star Wars Story, uscito a pochi mesi di distanza da Star Wars: Gli Ultimi Jedi. E sempre sull’argomento ha commentato:

Purtroppo non abbiamo la sfera di cristallo. Abbiamo fatto un tentativo con Solo per vedere se riuscivamo con due film all’anno, e solo dopo ci siamo resi conto che non è andata bene, quindi abbiamo fatto qualche passo indietro.

Per chi non lo sapesse, le Cronache Jedi: I Cavalieri della Vecchia Repubblica (in originale Tales of the Jedi: Knights of the Old Repubblic) è uno spin-off della serie a fumetti Cronache Jedi,  la cui storia è ambientata circa 4.000 o 3.000 anni prima degli eventi narrati in La Minaccia Fantasma.

Star Wars: The Rise Of Skywalker, le teorie sul significato del titolo

Vi ricordiamo che Star Wars: The Rise Of Sywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nelle sale a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza“Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

Star Wars: The Rise Of Skywalker, il teaser trailer nel dettaglio

Fonte: MTV News

Star Wars: in origine Captain Phasma non aveva così tanto spazio

0
Star Wars: in origine Captain Phasma non aveva così tanto spazio

Il generale dell’esercito del Primo Ordine è forse uno dei nuovi personaggi più amati dai fan di Star Wars e ha fatto la sua comparsa ufficiale in alcune scene de Il Risveglio della Forza lo scorso Dicembre, interpretato dalla giunonica Gwendoline Christie (La Brienne di Game of Thrones). Eppure ai commenti entusiasti della rete ne sono seguiti altri piuttosto delusi dallo scarso minutaggio riservato a Captain Phasma nel film e giudicato inferiore alle sue reali possibilità. Ma la faccenda è più complicata di quanto sembri.

Secondo le ultime dichiarazioni della Christie, raggiunta da Empire per parlare del capitolo di prossima uscita, Gli Ultimi Jedi, lo spazio del personaggio all’interno del franchise era originariamente molto limitato:

Star Wars Gli Ultimi Jedi: ulteriori dettagli su Captain Phasma

Dovevo stare sul set un paio di giorni al massimo” ha confessato l’attrice, “Poi fortunatamente le cose si sono evolute in meglio e la parte è stata ampliata. È stato uno dei momenti più belli della mia vita!“.

Rivedremo presto Captain Phasma anche nei due successivi episodi di Star Wars esattamente dove l’avevamo lasciata: prigioniera di Finn e Chewbecca, in attesa di scoprire quale percorso prenderà all’interno della storia. Per ora tutto rimane top secret.

Fonte: ScreenRant

 

Star Wars: in Francia arriverà un cinema ispirato al Senato Galattico

0

Il design di un nuovo cinema europeo sembra richiamare alla memoria quello del Senato Galattico della celebre saga di Star Wars. Il Senato Galattico ha avuto un ruolo molto importante nella trilogia prequel della saga fantascientifica, con la Camera del Senato Galattico che ha posto le basi non solo per l’ascesa al potere di Palpatine, ma anche per l’epica battaglia tra il Signore Oscuro dei Sith e Yoda vista ne La Vendetta dei Sith

Una nuova esperienza cinematografica debutterà in Francia il prossimo anno, grazie a  Oma Cinema. Lo scopo del design del cinema è quella di garantire il distanziamento sociale e di offrire agli spettatori “un’esperienza immersiva verticale”. Eppure, il rending 3D del progetto disponibile sul sito web ufficiale ricorda moltissimo la Camera del Senato Galattico. L’amministratore delegato di Oma Cinema, Pierre Chican, ha affermato che lo scopo del progetto è quello di rendere ogni posto disponibile il migliore all’interno della sala. Potete dare un’occhiata al design in questione grazie al video di seguito:

Star Wars e l’innovazione al cinema per riportare in sala gli spettatori

Probabilmente, nelle intenzioni di chi ha progettato il design di questo nuovo cinema non c’era alcun intento di riportare alla memoria dello spettatore l’architettura del Senato Galattico; ciononostante, è difficile non notare le somiglianze. I cinema di tutto il mondo hanno dovuto subire una lunga battuta d’arresto a causa della pandemia di Coronavirus purtroppo ancora in corso. Un’esperienza cinematografica ispirata a Star Wars sarebbe sicuramente motivo di grande attrazione per gli affezionati alla sala, purtroppo ancora restii a rischiare di tornare al cinema. Forse questo design innovativo creerà una nuova tendenza che, a mano a mano, influenzerà i cinema di tutto il mondo.

Per fortuna, le persone che frequenteranno questo nuovo cinema innovativo a partire dal prossimo anno, non dovranno fare i conti con le ambizioni del malvagio Palpatine! Sebbene ci siano innumerevoli opzioni di streaming che ad oggi ci permettono di poter godere di un film nella tranquillità delle nostre case, ci sono ancora un fascino ed una magia innegabili legati alla sala e al grande schermo, che probabilmente non svaniranno mai. Questo cinema così ingegnoso dovrebbe debuttare in Francia il prossimo anno, e siamo certi che il suo design regalerà agli spettatori un’esperienza unica, trasportandoli inevitabilmente in una galassia lontana, lontana… 

Star Wars: in corso il casting per due apprendisti Jedi e un villain

0

Da quando la prima stagione di Ahsoka si è conclusa, lo scorso ottobre, è calato il silenzio sul fronte di Star Wars, che ormai dal 2019 non bazzica il grande schermo. Tuttavia, come noto, la Lucasfilm ha all’orizzonte diversi progetti cinematografici e televisivi che espanderanno ulteriormente il franchise, e ora abbiamo alcuni aggiornamenti intriganti da parte dell’affidabile insider Daniel Richtman proprio sul più misterioso e atteso tra questi: il decimo capitolo ad oggi noto come Star Wars: New Jedi Order.

Questo, come noto, questo vedrà Daisy Ridley riprendere il suo ruolo di Rey Skywalker, con un racconto che, stando a quanto fino ad oggi riportato, dovrebbe svolgersi 15 anni dopo gli eventi di L’ascesa di Skywalker e narrare dei tentativi di Rey di addestrare una nuova generazione di Jedi. Ora, secondo Richtman, la Disney e la regista Sharmeen Obaid-Chinoy starebbero attualmente effettuando il casting per tre ruoli principali: due apprendisti Jedi di Rey e un villain senza nome.

Secondo quanto riferito, il film sarà girato nel Regno Unito alla fine di quest’anno e non dovrebbe essere il primo film di una nuova trilogia, come si era detto in precedenza, ma una storia a sé stante. I dettagli specifici della trama non sono ancora stati resi noti, ma l’intenzione è quello di portare il film in sala nel 2026 è decisivo che la produzione si svolga a cavallo tra il 2024 e il 2025. Per cui, in vista di quel momento verranno certamente rilasciate maggiori informazioni che permetteranno di fare ulteriore chiarezza su questo progetto.

Cosa sappiamo su Star Wars: New Jedi Order?

L’anno scorso, Daisy Ridley ha condiviso un aggiornamento rivelando che Lucasfilm le ha parlato solo di un nuovo film dedicato a Rey, con la porta aperta eventualmente per altre storie ambientate in questo periodo della storia di Star Wars.

“Conosco la trama di un film. Questo non vuol dire che sia solo quella, ma è quello che mi è stato detto. E immagino che sarà il prossimo film, credo. Voglio dire, ancora una volta, non so, dopo gli scioperi e tutto il resto, quanto velocemente tutto ricomincerà. Ma sì, per ora conosco la storia di un film e credo che la gente sarà molto eccitata”.

Gli unici dettagli confermati su questo progetto di Star Wars, ancora senza titolo, sono che sarà diretto da Sharmeen Obaid-Chinoy e sarà ambientato 15 anni dopo gli ultimi eventi della Saga degli Skywalker. Ci riuniremo a Rey e seguiremo la storia della ricostruzione del Nuovo Ordine Jedi e dei poteri che si ergono per abbatterlo. Il ritorno di Rey ci porterà il più lontano possibile dalla Saga degli Skywalker nel “canone” e si spera che possa rispondere a molte delle domande persistenti che avevamo dopo aver visto la trilogia sequel.

Tuttavia, visto quanto è stata divisiva, è molto probabile che si discosti da quanto visto in quel film per affermare Rey come donna a sé stante (quindi, potremmo finire per dire addio a Rey “Skywalker”).

Star Wars: in che ordine guardarli? Ecco cosa dice Mark Hamill

0
Star Wars: in che ordine guardarli? Ecco cosa dice Mark Hamill

Come tutti i fan di Star Wars sanno, i primi tre film usciti al cinema che hanno fondato il franchise sono successivi, nei tempi del racconto della saga, alla trilogia degli anni 2000, che è appunto nota come trilogia prequel. Intanto, la trilogia che si completerà con l’Episodio IX, è ambientata ancora dopo quella originale.

Se si volesse quindi seguire la cronologia della galassia lontana lontana, i film andrebbero visti in ordine di numero, da Episodio I a Episodio IX, tuttavia sembra che Mark Hamillsia di opinione differente. Parlando con Collider, ha dichiarato che lui ama vedere i film di Star Wars in ordine di uscita al cinema: “Penso sempre… il modo in cui sono stati distribuiti. Ora, potrei sbagliare, perché se cominci per la prima volta, probabilmente farai: uno, due, tre, quattro, cinque, sei… uh, Rogue One? È difficile, cioè, aspetta un attimo. Rogue One viene prima del quattro! Sì, quindi: uno, due, tre, Rogue One, quattro, cinque, sei, sette, otto… credo.”

Mark Hamill preoccupato per il futuro di Star Wars

E dove si collocherà Solo: A Star Wars Story nel piano di revisione di Hamill? Probabilmente il nostro Luke Skywalker continuerà a guardare i film in ordine di uscita.

Star Wars: in che modo un Jedi può bloccare i Fulmini di Forza

0
Star Wars: in che modo un Jedi può bloccare i Fulmini di Forza

La saga di Star Wars ha svelato come un Jedi è in grado di bloccare i Fulmini di Forza attraverso l’impiego della spada laser. Gli episodi del franchise hanno sempre mostrato i Fulmini di Forza come l’arma più potente nell’arsenale della Forza dei Sith. Ciò è stato ancora più evidente nel L’Ascesa di Skywalker, quando Palpatine ha scatenato una Tempesta di Forza che ha minacciato di distruggere l’intera flotta della Resistenza.

Parallelamente, però, un Fulmine di Forza sembra essere anche la più grande debolezza di Palpatine. Usare questo potere distruttivo può creare una sorta di dipendenze all’Imperatore, dal momento che lo stesso non riesce a non utilizzarlo, anche quando sarebbe molto più saggio adottare metodi diversi.

In Star Wars: Episodio III – La vendetta dei Sith, Mace Windu ha deviato il Fulmine di Forza di Palpatine proprio contro l’Imperatore, causando gravi danni al suo corpo. Alla fine de L’Ascesa di Skywalker, Rey ha sconfitto Palpatine una volta per tutte lanciandogli contro il suo stesso potere, usando due spade laser dall’effetto mortale. Ma in  che modo i Jedi riescono a scagliare i Fulmini di Forza contro l’Imperatore con una tale, apparente, facilità?

L’ultimo libro in-universe di Star Wars, “Secrets of the Jedi“, ci permette di venire a capo dell’arcano. Grazie al libro, infatti, si scopre che non è così facile come sembra: infatti, si tratta di un’abilità che solo i maestri Jedi più potenti possono esercitare. Il libro è composto da una serie di scritti appartenenti a Luke Skywalker e composti prima della sua morte ne Gli Ultimi Jedi. In una sezione dedicata alle capacità difensive di una spada laser, Luke spiega:

“La lama di una spada laser può essere utilizzata per bloccare gli attacchi di un’altra spada laser o per respingere il fuoco di un’arma blaster in arrivo. Nelle mani di un maestro esperto, la lama di una spada laser può anche essere utilizzata per reindirizzare quella raffica di esplosioni al nemico che le ha sparate. I Jedi esperti possono persino usare le loro spade laser per bloccare gli attacchi dei Fulmini della Forza generati dai Sith.”

Come può una spada laser essere usata contro i Fulmini di Forza nell’universo di Star Wars?

Secondo Luke Skywalker, questa capacità si sviluppa in maniera graduale: solo i maestri Jedi più esperti e capaci, infatti, possono deviare i Fulmini della Foza. Questa impresa è probabilmente molto rara perché i Jedi, normalmente, non si allenano per combattere contro i Fulmini della Foza. È probabile che uno Jedi abbia bisogno di avere familiarità sia con il Lato Chiaro che con il Lato Oscuro della Forza per poter schivare i Fulmini.

Nella trilogia sequel, l’esclusiva lama viola di Mace Windu simboleggiava quanto il maestro Jedi fosse vicino al lato oscuro, cosa sottolineato maggiormente nel romanzo di Matt Stover “Revenge of the Sith”; parallelamente Rey sembra essere un agente dell’equilibrio, consapevole della propria oscurità interiore, capace persino da sola di generare i Fulmini di Foza come visto ne L’Ascesa di Skywalker.

Secrets of the Jedi” fornisce la risposta sul perché una spada laser possa essere usata in maniera così efficace contro i Fulmini di Forza. Come fa notare Luke, una spada laser genera una carica elettrica: “Brandire una spada laser non è come far oscillare una spada tradizionale, ma si avvicina di più alla gestione di una corrente di potere”, osserva. Quando un Jedi si sintonizza con la Forza, i suoi pensieri e le sue azioni diventano tutte parti dello stesso flusso di energia. Pertanto, quando la lama di una spada laser cattura i Fulmini di Forza, l’energia elettrica viene assorbita dalla sua stessa corrente.

Se questa interpretazione è corretta, Mace Windu e Rey non stanno tecnicamente deviando i Fulimini di Forza contro Palpatine; piuttosto, le loro spade laser li assorbono e li scaricano. Questo spiega perché l’Imperatore non è stato in grado di fermare gli attacchi: non aveva più il controllo del flusso di energia. Ciò significa anche che Rey ha dimostrato un’enorme abilità nella Forza quando blocca l’attacco con due lame, anziché con una: è intimamente legata ad entrambe le lame ed è capace di controllarne lo scarico in maniera notevole.

Via Screen Rant

Star Wars: in cantiere meno progetti di quanto i fan pensano

0
Star Wars: in cantiere meno progetti di quanto i fan pensano

Arriva oggi nelle sale italiane Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, il capitolo finale della trilogia sequel della celebre saga fantascientifica che chiuderà ufficialmente anche la Saga degli Skywalker iniziata nel lontano 1977.

Dopo la cancellazione del progetto dedicato agli spin-off del franchise e l’addio di David Benioff e D.B. Weiss, al momento il futuro della saga sembra essere soltanto nelle mani di Rian Johnson, regista de Gli Ultimi Jedi, il quale è stato incaricato di scrivere una nuova trilogia che introdurrà nuovi personaggi e nuove storie.

La premiere mondiale de L’Ascesa di Skywalker è stata un’occasione per numerosi giornalisti per cercare di carpire quante più informazioni possibili sul futuro del franchise, come ha fatto ad esempio Variety, il quale ha chiesto a Bob Iger, Presidente e CEO della Disney, di parlare proprio del futuro di Guerre Stellari sul grande schermo.

Stando a quanto dichiarato da Iger, allo stato attuale delle cose il numero di progetti collegati a Star Wars potrebbe essere di gran lunga inferiore rispetto a quello che il pubblico si aspetta: “Probabilmente il numero di progetti è inferiore a quello che si pensa, perché ciò che noi facciamo è sceglierne qualcuno e vedere come procede la gestazione. In alcuni casi sono progetti che porti alla luce, per vedere come reagisce il pubblico e muoverti poi di conseguenza. Non sono mai così tanti rispetto a ciò che la gente potrebbe pensare. Credo che il numero possa essere infinito, ma faremo molta attenzione perché il prossimo film della saga sarà importantissimo.”

Iger ha poi parlato del ruolo dei fan e di quanto sarà importante il loro giudizio durante lo sviluppo dei nuovi film: “Rispettiamo i fan di Star Wars. Sono molto importanti: per noi, per la Lucasfilm e per il franchise. Facciamo sempre del nostro meglio e abbiamo affrontato molte complicazioni per quanto riguarda il mandare avanti la saga con Il Risveglio della Forza. Volevamo soddisfare i fan tradizionali della saga, ma anche introdurre nuovi personaggi, nuove storie e nuovi luoghi. Con questa nuova trilogia mi sembra che siamo riusciti a fare un buon lavoro muovendoci proprio su questa linea sottile. Siamo consapevoli però di non poter accontentare tutti.”

LEGGI ANCHE – Star Wars: perché Il Risveglio della Forza è simile a Una Nuova Speranza

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nei cinema a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza. “Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, leggi la recensione

Star Wars: in cantiere diversi progetti collegati a Darth Bane?

0
Star Wars: in cantiere diversi progetti collegati a Darth Bane?

Ora che la trilogia sequel è terminata e la saga degli Skywalker è ufficialmente giunta al termine, la Disney e la Lucasfilm sono impegnate ad espandere i loro piani in relazione al futuro di Star Wars.

Dopo il successo di The Mandalorian su Disney+, sappiamo che sono state ufficialmente messe in cantiere una serie prequel dedicata a Obi-Wan Kenobi e un’altra al personaggio di Cassian Andor visto nello spin-off Rogue One, insieme anche ad una serie animata che sarà dedicata alla Bad Batch, la squadra di cloni introdotta in The Clone Wars. 

Sembra probabile che la Disney voglia adottare un approccio all’universo condiviso di Star Wars molto simile a quello già implementato con l’Universo Cinematografico Marvel. Per farlo, la multinazionale sta scavando a fondo nella ricca storia di tradizioni e di personaggi che una saga come quella di Star Wars ha certamente da offrire.

Secondo Daniel Richtman, insider di Patreon (via The Direct), la Disney avrebbe in programma più progetti che potrebbero coinvolgere  Darth Bane, incluso un potenziale progetto da solista. Non è chiaro al momento se questi progetti saranno film destinati alla sala o serie che arriveranno su Disney+.

Darth Bane è una figura di spicco nella storia e nell’eredità di Star Wars. È noto per essere stato uno dei primi Signori dei Sith, vissuto mille anni prima delle Guerre dei Cloni. È famoso soprattutto per aver implementato la “Regola dei Due” tra i Sith, secondo la quale può esserci un solo maestro e un solo apprendista Sith alla volta.

Darth Bane non è apparso in nessuno dei film della saga di Star Wars, ma è stato al centro di molti romanzi e fumetti canonici. Ha anche fatto un’apparizione nella sesta stagione della serie animata The Clone Wars. Quando la Disney ha acquisito la Lucasfilm, la società ha reso molte delle storie in cui Darth Bane era coinvolto come non-canoniche, ma sembra che ora la multinazionale si stia preparando a creare la propria storia canonica per uno dei più importanti Signori Oscuri dei Sith della storia galattica.

Star Wars: in arrivo una serie prequel su Cassian Andor

0
Star Wars: in arrivo una serie prequel su Cassian Andor

Come confermato diversi mesi fa, l’attore e regista Jon Favreau – che ha partecipato al franchise di Star Wars prestando la voce al personaggio di Rio Durant in Solo: A Star Wars Story e doppiando Pre Vizsla nella serie animata The Clone Wars – tornerà nell’universo di Guerre Stellari in veste di autore e produttore di una serie televisiva in live-action destinata alla piattaforma streaming Disney +.

Finalmente è stata rivelata l’identità di questo nuovo progetto che sarà un prequel dedicato a Cassian ANDOR, l’ufficiale dell’Alleanza Ribelle già apparso nello spin-off Rogue One interpretato da Diego Luna. L’attore tornerà nei panni del personaggio in quello che si preannuncia un appassionante spy-thriller ambientato prima degli eventi del film di Gareth Edwards.

Secondo quanto dichiarato da Favreau, la nuova serie di Star Wars avrà luogo sette anni dopo Il Ritorno dello Jedi, un’era esplorata poco al di fuori dei film finora prodotti, mentre l’inizio della produzione inizierà molto probabilmente dopo il completamento delle riprese de Il Re Leone, altro progetto Disney affidato al regista.

Star Wars: 5 progetti attualmente in sviluppo

Fonte: Disney

Star Wars: in arrivo un Millennium Falcon in scala 1/6

0

Che i fan di Star Wars siano preparati: la Hot Toys ha realizzato un modellino gigante del Millennium Falcon, che presenterà al prossimo Ani-Com e Games Hong Kong. Si tratta di un modello in scala 1/6, lungo 5,5 metri e largo 3,5, la gioia sfrenata di ogni appassionato.

Ecco una preview:

Millennium Falcon

GUARDA ANCHE: Star Wars Il Risveglio della Forza: scene inedite nel reel dal Comic Con 2015 [Video]

[nggallery id=1221]

LEGGI ANCHE: Star Wars Il Risveglio della Forza: rivelata una breve sinossi ufficiale?

LEGGI ANCHE: Star Wars Il Risveglio della Forza: rivelato il ruolo di Andy Serkis

Star-Wars-Il-risveglio-della-ForzaStar Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Mark HamillHarrison FordCarrie FisherMark Hamill,Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie e Max von Sydow.

Star Wars: in arrivo un film e una serie tv sui Cavalieri della Vecchia Repubblica

0

Un film e una serie tv di Star Wars dedicati ai Cavalieri della Vecchia Repubblica sembrerebbero essere in sviluppo. Lo scorso dicembre, la Lucasfilm ha ufficialmente chiuso l’iconica Saga degli Skywalker con l’uscita nelle sale di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, ma sappiamo per certo che il film di J.J. Abrams non sarà l’ultimo del celebre franchise. La Disney ha momentaneamente messo in stand-by la saga, nonostante tre nuovi misteriosi progetti siano stati fissati per Dicembre 2022, 2024 e 2026. E mentre lo studio è impegnato a prendere tutta una serie di importanti decisioni, non mancano ovviamente i rumor su quello che sarà il futuro di Star Wars al cinema.

Di recente abbiamo appreso che il prossimo film della saga di Star Wars potrebbe essere ambientato durante l’Alta Repubblica, circa 400 anni prima degli eventi narrati ne La Minaccia Fantasma. Al momento non c’è ancora nulla di ufficiale, ma appare evidente quanto la Lucasfilm stia cercando di scavare a fondo nel passato della mitologia dell’amatissimo franchise, al fine di raccontare storie inedite e introdurre nuovi personaggi che i fan non hanno mai visto prima e che – ovviamente – non vedono l’ora di scoprire.

Stando a quanto riportato da FandomWire nelle ultime ore, un film e una serie tv basati sui Cavalieri della Vecchia Repubblica sarebbero in sviluppo. Stando alla fonte, né il film né la serie saranno un adattamento del videogioco del 2003 sviluppato da BioWare e pubblicato da LucasArts: entrambi i progetti dovrebbero raccontare nuove storie ambientate nella stessa epoca (più o meno 4.000 anni prima degli eventi narrati in Una Nuova Speranza). 

Già ad aprile dello scorso anno, Kathleen Kennedy, presidente della Lucasfilm, aveva accennato ad un progetto ancora in fase di sviluppo dedicato ai Cavalieri della Vecchia Repubblica, dichiarando: “Si, ne parliamo continuamente. Stiamo sviluppando qualcosa e valutando se possa funzionare. Al momento non ho idea di quando metteremo in moto il progetto, ma dobbiamo essere cauti e assicurarci che ci sia una certa cadenza per le uscite dei film di Star Wars che non inizi a sembrare eccessiva.”

LEGGI ANCHE – Star Wars: i piani originali di George Lucas per i nove film

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Star Wars: in arrivo la maratona al cinema

0
Star Wars: in arrivo la maratona al cinema

Sebbene se ne parlasse ormai da tempo solo ora è giunta l’ufficialità: entrambe le trilogie di Star Wars sono in arrivo al cinema in occasione di una maratona che anticiperà il debutto di Star Wars Il Risveglio della Forza.

L’evento avrà luogo nei cinema americani il prossimo 17 dicembre, mentre le vendite dei biglietti apriranno a partire dal 19 otttobre, in seguito alla pubblicazione dell’attesissimo nuovo trailer.

Una notizia, questa, che sicuramente raccoglierà grandi consensi tra gli appassionati di una delle saghe più longeve ed influenti della cinematografia mondiale.

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John Boyega, Daisy Ridley, Adam pilota, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall Gleeson, Lupita Nyong’o, Gwendoline Christie Max von Sydow.

Fonte: Comic Book Movie

STAR WARS: in arrivo corti su Luke Skywalker, Han Solo e Princess Leia?

0

Rogue One: A Star Wars Story è stata la prima volta che Lucasfilm ha utilizzato la tecnologia anti-invecchiamento per far apparire i personaggi come nella trilogia originale, ma i risultati sono stati incostante. Il defunto Peter Cushing è stato resuscitato come Grand Moff Tarkin, mentre anche la Principessa Leia di Carrie Fisher è stata riportata al suo aspetto di Una nuova speranza. La Lucasfilm in seguito ha provato a ripetersi quando Alden Ehrenreich è stato scelto per subentrare a Harrison Ford in  Solo: A Star Wars Story  ma, ancora una volta, la risposta dei fan è stata tiepida.

Ora, una nuova voce molto interessante sta facendo il giro online e rivela che, durante la celebrazione di Star Wars di aprile, Lucasfilm annuncerà una nuova serie di cortometraggi Disney+ che potrebbero vedere protagonisti Han, Luke e Leia. Ciò solleva molte domande interessanti, incluso se  davvero Harrison Ford e Mark Hamill torneranno per riprendere i rispettivi ruoli e come verrà gestito il ritorno di Leia dopo la morte della Fisher. La tecnologia sta compiendo passi da giganti ed è interessante vedere lo stato dell’evoluzione tecnologica nell’imminente Indiana Jones e la ruota del destino, quindi la stessa tecnologia potrebbe essere usata per riportare indietro Leia, ma poi ci sarebbe una questione morale, se è lecito farlo.

Tuttavia non è detto che questi corti saranno in live action, c’è sempre la possibilità che questi cortometraggi vengano animati. La fonte di questa voce è Shaun O’Rourke, un “professionista dai molti talenti con oltre 20 anni di esperienza nell’industria cinematografica”. Ha lavorato con aziende rinomate come HBO, CBS, Warner Bros., Disney, Lionsgate, Blumhouse, Amazon Studios, Hulu e Netflix, quindi queste affermazioni hanno una loro attendibilità.  Inutile dire che siamo decisamente incuriositi nel vedere se questi  cortometraggi di Star Wars saranno veramente realizzati e se avranno successo e come Lucasfilm riuscirà a realizzarli. Hanno la possibilità di colmare alcune grandi lacune nella storia di questa galassia con questi potenziali corti. Non resta che vedere cosa accadrà nel prossimo futuro!

Star Wars: il vero significato della scena finale di Gli Ultimi Jedi

0

Star Wars: Gli Ultimi Jedi non ha entusiasmato i fan, che hanno criticato moltissimo alcune scelte del regista Rian Johnson. Ad oggi, però, il film rimane quello con la maggiore portata rivoluzionaria all’interno del franchise e sembra che la sua scena conclusiva sia la chiave per capire l’intero mondo di Star Wars.

Ricordiamo che la scena conclusiva del film vedeva la Ribellione scampare alla minaccia di Kylo Ren, ormai Leader Supremo, ma, dall’altra parte della Galassia, un bambino, orfano e schiavo, usava la Forza per sollevare un manico di scopa e svolgere i suoi compiti, mentre indossava un anello con il simbolo dei ribelli e guardava, speranzoso, il cielo stellato.

La democratizzazione della Forza ha portato a numerosissime critiche, in quanto molti credevano che si trattasse di un dono per pochi, per gli Skywalker, ad esempio. Per questo, nel film di Johnson, Rey è figlia di nessuno. Anche lei, che viene dal nulla, può essere in grado di sentire la Forza, senza predestinazione, senza retaggio nel sangue. Questo dettaglio potrà ancora essere confutato da L’Ascesa di Skywalker, al cinema dal 18 dicembre, ma la scena finale parla chiaro: la Forza può scorrere in chiunque.

Proprio questo è il succo della spiegazione che Kathleen Kennedy ha fornito durante un’intervista rilasciata a io9 in merito al film in uscita e al proseguimento della saga. Commentando l’ultima scena di Episodio XIII, la produttrice ha dichiarato:

“Il vero significato della Forza è il senso di Star Wars. Sicuramente sarà anche parte di Episodio IX. Ma la Forza è una parte enorme della conversazione sul futuro della saga e su cosa racconterà dopo Star Wars. Una volta che archivieremo Episodio IX e continueremo a raccontare altre storie, la Forza sarà il fondamento di Star Wars.”

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, scene inedite nel nuovo trailer

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nei cinema a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Star Wars: il titolo del film di Dave Filoni potrebbe essere stato rivelato

0

Secondo quanto riferito, il titolo del film di Star Wars di Dave Filoni è stato rivelato e potrebbe essere familiare ai fan più veterani della saga. Secondo l’insider @MyTimeToShineH, il film di Star Wars di Dave Filoni si chiamerà Star Wars: Heir to the Empire. Il tweet afferma inoltre che Jon Favreau, che ha creato The Mandalorian, sta solo producendo in questo momento, rendendo Filoni il regista completo del film.

Il titolo di Erede dell’Impero si riferisce all’omonimo libro del 1991 di Timothy Zahn. Il romanzo, che è stato il primo episodio della “Trilogia di Thrawn” insieme a Dark Force Rising e The Last Command, ha introdotto l’antagonista preferito dai fan, il Grand’Ammiraglio Thrawn, nell’universo di Star Wars. La trilogia di Thrawn è diventata una delle parti più popolari dell’ex universo espanso di Star Wars, ora noto come Star Wars Legends.

Diversi progetti di Star Wars sono attualmente all’orizzonte, tra cui la serie Disney+  Ahsoka,  The Acolyte e  Skeleton Crew. Per quanto riguarda i giochi, Star Wars Jedi: Survivor è stato recentemente rilasciato, mentre Star Wars: Hunters, Star Wars: Eclipse e un remake di Star Wars: Knights of the Old Republic sono tutti stati annunciati.

Star Wars: il set LEGO offre la possibilità di cambiare le vicende della Skywalker Saga

0

Nonostante L’Ascesa di Skywalker abbia posto fine alla saga della famiglia galattica più celebre e amata di sempre, il mito di Star Wars continua a crescere e ad espandersi, grazie anche ai prodotti seriali che sono disponibili su Disney+, a partire da The Mandalorian, fino ad arrivare alla prossima serie animata The Bad Batch. Oltre ai prodotti audiovisivi, la Saga ha dato origine anche a un foltissimo merchandise che oggi si arricchisce di una nuova linea LEGO, la Lego Star Wars: The Skywalker Saga.

Il videogioco arriverà ad Ottobre, ma la prima presentazione ci mostra già cosa potremmo aspettarci soprattutto grazie alla presenza, nel set, di determinati personaggi. L’utente di Reddit, u/Pomojema_SWNN, ha svelato il gioco, mostrando la serie di eroi e cattivi presenti in esso.

Basandoci sull’immagine trapelata, il gioco vedrà coinvolto ogni singolo personaggio della Skywalker Saga, inclusi quelli della trilogia prequel (sì, c’è anche Jar Jar Bings), fino a Rey e ai nuovi eroi della trilogia sequel. Il gamer avrà così la possibilità di usare tutti i personaggi dei film, ma facendoli muovere in un mondo che può prevedere anche svolgimenti differenti, a seconda di come egli stesso condurrà il gioco!

Il cast di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam DriverDaisy RidleyJohn Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Star Wars: il segreto del Primo Jedi. Spiegato un punto importante di Episodio IX

0

Star Wars ha sottilmente confermato che il primo Jedi non serviva affatto il Lato Chiaro della Forza; piuttosto, sembra che quei cavalieri primordiali fossero “agenti dell’equilibrio”. La trilogia sequel ha illuminato in modo affascinante l’antica storia dell’Ordine Jedi. In Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Luke Skywalker si era nascosto sulla remota isola di Ahch-To, sito del primo tempio Jedi. Lì, gli spettatori hanno intravisto di sfuggita un murale che rappresenta il Primo Jedi – il primo Maestro Jedi, fondatore dell’ordine.

Il murale rivelava che il Primo Jedi era un membro di una razza sconosciuta, probabilmente legata a una specie chiamata Zeffo, ed è raffigurato con una spada laser in mano. Uno degli aspetti più interessanti di questo murale è che il Primo Jedi era raffigurato a immagine di una filosofia apparentemente differente rispetto a quella portata avanti da Luke. Nell’immagine, Luce e Oscurità ricevono uguale spazio, tanto che vi era luce nell’oscurità e oscurità nella luce. In altre parole, il Primo Jedi sembrava essere “un agente dell’equilibrio”.

Il tie-in Secrets of the Jedi, pubblicato di recente, sembra supportare tale visione. Si tratta di un libro di aneddoti sull’universo, presumibilmente scritto dal Maestro Jedi Skywalker stesso, e contiene note che risalgono alla sua morte. Naturalmente, c’è una prima sezione dedicata alla discussione sulla Forza, in cui Luke che discute l’idea dell’allineamento della Forza. “Quelli di noi intrinsecamente inclini a sfruttare le vaste energie della Forza devono fare una scelta difficile”, osserva Luke. “Usare i suoi poteri per il bene superiore o per il tornaconto personale.” Questo costituisce la base per la strutturazione del Lato Chiaro e del Lato Oscuro. Quasi a ripensarci, Luke passa a discutere l’idea di equilibrio, suggerendo che c’è una lezione preziosa da trovare in questo. Significativamente, allega un’immagine del murale del Primo Jedi come parte della sezione sull’equilibrio. La chiara conseguenza è che associa il Primo Jedi non a bene o male, ma all’equilibrio.

Questo si adatta perfettamente all’audiolibro di Cavan Scott Dooku: Jedi Lost, in cui si suggerisce al vecchio Jedi di vedere l’equilibrio come un aspetto distinto della Forza, come la luce o l’oscurità. Dooku aveva imparato un vecchio mantra, insegnatogli dal Primo Jedi e progettato per essere usato come parte della meditazione:

“Chiediamo il tre: luce, oscurità ed equilibrio vero. Uno non è più grande degli altri. Insieme, si uniscono, restaurano, centrano e rinnovano. Camminiamo nella luce, riconosciamo l’oscurità e troviamo l’equilibrio dentro di noi La Forza è forte”.

I segreti degli Jedi suggeriscono che Luke Skywalker non ha accettato questo insegnamento, altrimenti avrebbe fatto molto di più sull’equilibrio della Forza. Ma Rey ha imparato dagli antichi testi Jedi, quelli che risalgono alla fondazione stessa dell’Ordine Jedi, e quindi probabilmente avrà assorbito queste prime idee. Ci sono stati alcuni suggerimenti in Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, in cui alcuni nuovi poteri della Forza – il potere di guarigione e la Diade della Forza – sono associati all’equilibrio, spiegando così perché non sono mai stati visti prima nel canone. In tal caso, si spera che Star Wars rivelerà più avanti come appare il nuovo Ordine Jedi di Rey, che sarà molto più simile all’insegnamento del Primo Jedi.

Star Wars: Il risveglio della Forza: poster e nuove immagini del film

0

Dopo il lancio dell’attesissimo primo trailer, la Disney e la Lucasfilm presentano il primo poster di Star Wars Il risveglio della Forza. Tramite una promozione AMC valida fino al 10 gennaio, sarà possibile per chi comprerà un biglietto per la visione in IMAX 3D del settimo capitolo della saga, ricevere una stampa realizzata dall’artista Dan Mumford, diversa per ogni settimana. Oltre al poster, online anche sette screen ad alta definizione dal trailer: protagonisti, Rey, Finn, Poe Dameron, Kylo Ren e degli spettacolari duelli aerei.

[nggallery id=1221]

Star Wars: Il risveglio della Forza sarà nelle sale a partire dal prossimo 18 dicembre. Sullo schermo, alcuni membri del cast originale (Harrison Ford, Mark Hamill, Carrie Fisher, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker) ma anche le new entries John Boyega, Margherita Ridley, Adam Driver, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall Gleeson, Gwendoline Christie, Lupita Nyong’o e Max von Sydow.

Star Wars: Il risveglio della Forza: JJ Abrams rivela uno spoiler al Jimmy Kimmel Live

0

Ospite allo show di Jimmy Kimmel assieme ad alcuni membri del cast, JJ Abrams, assecondando le richieste del conduttore, ha rivelato qualche nuova informazione riguardo all’attesissimo settimo capitolo della saga. Ironizzando su quell’hype e su quella brama di sapere di cui attualmente sono preda orde di fan, il regista ha svelato un piccolo spoiler, ovvero la prima parola che viene pronunciata in Star Wars: Il risveglio della Forza. Si tratta di “This”. “Anagramma di Sith?” azzarda il conduttore, offrendo un ottimo spunto su cui i più cervellotici tra i fan avranno già avuto modo di produrre improbabili congetture.
Oltre a questo piccolo spoiler, Abrams fa vedere una nuova clip dal film che vede protagonisti Rey e Finn.

https://www.youtube.com/watch?v=OHTh8lfKme8

Con lui, ospiti dello show, anche Carrie Fisher, Daisy Ridley, Adam Driver e John Boyega, ai quali Kimmel ha chiesto dove si trovavano quando hanno scoperto di aver ottenuto la parte. La Fisher scherza “Io avevo 19 anni…”

Il film uscirà nelle sale il 16 dicembre e vedrà Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Panettiere riprendere i loro ruoli originali. A loro si aggiungono le new entries John Boyega, Daisy Ridley, Adam pilota, Oscar Isaac, Andy Serkis, Domhnall Gleeson, Lupita Nyong’o, Gwendoline Christie e Max von Sydow.

Fonte: Deadline

[nggallery id=1221]

Star Wars: Il risveglio della forza: J.J. Abrams risponde alle accuse di aver fatto un remake di Una nuova speranza

0

Star Wars Il risveglio della forza ha sorpassato Avatar superando tutti i record del box-office, ma comunque le critiche da parte dei fan non sono mancate. Molti si sono lamentati che Il risveglio della forza  sembra, sotto molti punti di vista, solo un remake del primo Guerre Stellari del 1977.

A rispondere alle accuse è stato il regista J.J. Abrams: «Era ovviamente una cosa intenzionale tornare indietro, in un certo senso, per poter andare avanti, dato che Star Wars è un magnifico miscuglio di George Lucas. Star Wars è sempre derivato da tutte le cose che George amava moltissimo, dai più ovvi Flash Gordon e Joseph Campbell ai riferimenti ad Akira Kurosawa e ai western. Voglio dire, tutti questi elementi sono parte di ciò che ha creato Star Wars. Posso capire che qualcuno possa dire, “Oh, è un totale remake!”. Noi abbiamo ereditato Star Wars. Il fatto che la storia si ripeta è, credo, una cosa intenzionale e ovvia. La storia di un personaggio che viene dal deserto e scopre di avere dei poteri, e di tizi cattivi che hanno un’arma distruttiva che poi finisce distrutta… tutti questi punti sono gli aspetti meno importanti del film, e provvedono una struttura già ben comprovata ancor prima che Star Wars la usasse».

Il regista ha poi parlato dei suoi protagonisti: «L’importante, per me, era di introdurre dei nuovi personaggi usando delle relazioni che abbracciassero la storia che tutti conosciamo per raccontare qualcosa di nuovo, tornare indietro per poter andare avanti. Questo film aveva bisogno di compiere alcuni passi indietro verso un terreno molto familiare, usando una struttura che parlasse di quei nessuno che diventano dei qualcuno sconfiggendo i cattivi, la quale, di nuovo, non è un concept nuovo».

«Ma l’ho fatto per una cosa più importante, ovvero introdurre questa giovane ragazza – un personaggio mai visto prima d’ora e la cui storia non conosciamo – che incontra il primo Storm Trooper che scopriamo per la prima volta essere una persona. Vedere loro due che partono per un’avventura che nessuno ha ancora avuto e raccontare una storia sull’essere genitori ed essere figli e le sofferenze che può portare. Chiaramente Star Wars è sempre stata una storia familiare, ma mai nella maniera in cui l’abbiamo raccontato qui».

Star Wars Il Risveglio della Forza è arrivato sul grande schermo il 16 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie e Max von Sydow. 

Fonte: Collider

Star Wars: Il Risveglio della Forza, trailer da record visto 128 milioni di volte in 24 ore

0

Il trailer di Star Wars: Il Risveglio della Forza è stato visto 112 milioni di volte in sole 24 ore, almeno secondo LucasFilm su StarWars.com. Con i 16 milioni di spettatori che hanno visto il video nel Monday Night Football si arriva senza problemi alle 128 milioni di visualizzazioni. Anche le prevendite dei biglietti in tutto il mondo hanno toccato vette vertiginose, nella sola Inghilterra sono stati venduti più di 200.000 ticket nel primo giorno di vendita e molti siti online sono andati in crash per le troppe richieste.

Le visualizzazioni del trailer segnano un nuovo record, precedentemente appartenente al teaser dello stesso Star Wars: Il Risveglio della Forzache il 28 novembre del 2014 aveva raggiungo i 55 milioni di contatti in 24 ore e 112 milioni nei primi 12 giorni dalla messa online. Il secondo trailer di aprile 2015 aveva raccolto 88 milioni di visualizzazioni in 24 ore e 145 milioni nella prima settimana.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità