
Nei suoi anni 14 di vita, l’Universo Cinematografico Marvel ha realizzato 27 film. A partire dal primo Iron Man di Jon Favreau nel 2008, il franchise ha reso i suoi film riconoscibili per un aspetto particolare: le scene inserite dopo i titoli di coda. Prendendo l’idea dal film Una pazza giornata di vacanza, il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ha fatto in modo che ogni film MCU includesse tra i titoli di coda un aneddoto divertente, un’anticipazione sui capitoli successivi, una rivelazione sconcertante.
Dopo un decennio di attività e con più di due dozzine di film prodotti dall’MCU, ci sono un sacco di scene inserite tra i credits da ricordare: noi ne abbiamo contate 42 e siamo qui per spiegarvele tutte!
Iron Man – l’arrivo di Nick Fury

Nella scena, Tony Stark (Robert Downey Jr.), dopo aver sconfitto Iron Monger, si dirige verso il suo salotto e vede un uomo misterioso in piedi al buio. La figura si gira e si presenta come il direttore dello S.H.I.E.L.D. Nick Fury (Samuel L. Jackson). Fury dice di essere lì per discutere dell’Iniziativa Avengers con Tony e accenna ad una futura squadra di supereroi Marvel, i Vendicatori. La semplicità e al contempo l’efficacia della sequenza rendono questa prima scena post-credits una delle migliori mai realizzate dal franchise: inutile dire che ha creato curiosità tra i fan dei fumetti per i successivi film MCU.
L’Incredibile Hulk – Tony Stark mette insieme una squadra

Alla fine del film, Tony Stark di Downey Jr. parla con il generale Thaddeus Ross (William Hurt) in un bar. Tony dice al generale che stanno mettendo insieme una squadra. A quel punto Ross chiede: “Chi siamo?”. Ora sappiamo con certezza che la squadra a cui si riferisce Stark sono i Vendicatori. Se la scena di Iron Man era eccitante, questa riesce a batterla perché segna davvero l’inizio degli Avengers e mostra il piano originale pensato dalla Marvel per la squadra, prima dell’arrivo di Joss Whedon.
Iron Man 2 – Coulson trova il Mjolnir

Ad un certo punto di Iron Man 2, Fury dice che ha delle questioni da affrontare nella regione sud-occidentale. Poi, nella scena post-credits del film Marvel, si vede Coulson nella regione sud-occidentale mentre sta parlando con Fury al telefono. Gli dice: ”L’ho trovato”. L’oggetto a cui si riferisce è Mjolnir, arma che vedremo nel film Thor del 2011. La reference è sottile, ma efficace.
Thor – Selvig entra nella S.H.I.E.L.D.

La scena post-credits di Thor è molto efficace perché, creando un filo diretto con l’apertura del film di Joss Whedon, pone le basi per The Avengers.
Captain America: il primo Vendicatore – Il trailer di The Avengers

Di per sé, la sequenza dopo i titoli di coda è breve ma, riprendendo una scena da The Avengers e introducendo il film, incuriosisce ed entusiasma tantissimo i fan della Marvel.
The Avengers – la minaccia di Thanos

La sequenza non fa riferimento ad un film in particolare, ma rivela la presenza di Thanos anche nell’MCU. Da quella scena in poi, i fan sapevano che sarebbe arrivata una resa dei conti tra i Vendicatori e il Titano Pazzo, cosa che effettivamente è successa.
The Avengers – Gli eroi mangiano shawarma

Iron Man 3 – Bruce non è quel tipo di dottore

Thor: The Dark World – il Collezionista

La scena serve anche come teaser per Guardiani della Galassia, dal momento che del Toro interpreta il Collezionista nel film dell’anno successivo. La scena anticipa il futuro della Marvel e mostra un lato più ”cosmico” dell’MCU.
Thor: The Dark World – Il bacio tra Thor e Jane

Captain America: The Winter Soldier – I (miracolosi) gemelli

La scena a metà dei titoli di coda di The Winter Soldier entusiasma non poco i fan di Avengers 2, in particolare per l’inclusione di due nuovi supereroi.
Captain America: The Winter Soldier – Bucky inizia a ricordare

Guardiani della Galassia – Il ballo di Groot

Guardians Of The Galaxy – Howard Il Papero

Avengers: Age Of Ultron – Bene, lo farò da solo

In realtà, la scena crea un sacco di altre domande tra i fan Marvel, emozionati nel vedere Thanos indossare finalmente il Guanto dell’Infinito e prepararsi per la guerra con i Vendicatori.
Ant-Man – Hope diventa The Wasp

La
scena crea un momento emozionante per Hope e per i fan
della Marvel che già sanno dai fumetti il ruolo di
Wasp come membro del team
Avengers.
Ant-Man – Falcon conosce ”un tipo”

Con una clip presa direttamente dal film successivo, si vedono Steve Rogers (Chris Evans) e Sam Wilson (Anthony Mackie) che trovano Bucky Barnes (Sebastian Stan). Non sanno come comportarsi con Bucky, ma alla fine decidono di rivolgersi ad ”un tipo” che Sam conosce. Non solo questa scena continua la storia che era stata tagliata fuori da The Winter Soldier, ma introduce anche perfettamente gli eventi di Capitan America 3.
Captain America: Civil War – Bucky fugge nel Wakanda

La scena a metà dei titoli di coda mostra Bucky che si mette in attesa fino a quando i wakandiani non capiscono dove sistemarlo. La clip termina con l’ingresso nel Wakanda, simboleggiato dalla statua di una pantera nera. La scena è servita anche come anticipazione del film Black Panther uscito quasi due anni dopo: l’audience Marvel era entusiasta di vedere T’Challa (Chadwick Boseman) in solitaria dopo Guerra Civile.
Captain America: Civil War – Spider-Man will return

Doctor Strange – Thor ha bisogno di aiuto

La scena dichiara esplicitamente la presenza del Doctor Strange in Thor 3. A parte l’accenno al ritorno di Strange, vedere lo Stregone e Thor discutere è piuttosto esilarante per il pubblico Marvel.
Doctor Strange – Ci sono troppi stregoni

La clip non è troppo potente: per alcuni fan Marvel non basta a mostrare il lato cattivo del Barone Mordo, ma comunque è un accenno inserito qui per poi essere esplorato meglio nel sequel del film.
Guardiani della Galassia Vol. 2 – La freccia Yaka

Guardiani della Galassia Vol. 2 – Il ritorno del team delle origini

Guardiani della Galassia Vol. 2 – Adam

Dopo anni di attesa, i fan dei fumetti Marvel hanno qui finalmente ottenuto la conferma dell’esistenza di Adam Warlock anche nell’MCU.
Guardiani della Galassia Vol. 2 – Groot adolescente è “disgustoso”

Guardiani della Galassia Vol. 2 – la quinta e ultima scena

Spider-Man: Homecoming – Il segreto di Adrian Toomes

Spider-Man: Homecoming – L’importanza della pazienza
In tutto Spider-Man: Homecoming, vengono mostrati una serie di annunci in cui Steve Rogers / Capitan America offre agli studenti della scuola superiore consigli e istruzioni. Chris Evans appare poi ancora una volta nella classica posa da Captain America per la scena post-credits di Homecoming: qui mette in guardia sull’importanza della pazienza, uno dei tratti più preziosi che un soldato (o uno studente) può possedere.
Poi, ironicamente, dice al pubblico che hanno aspettato fino alla fine dei titoli di coda per niente; non ci sarà nessun teaser di Infinity War.
Thor: Ragnarok – L’arrivo di Thanos

Thor: Ragnarok – Il Gran Maestro

La scena post-credits non ha anticipato alcun film futuro dell’MCU, ma ha ribadito che il Gran Maestro è uno dei personaggi più unici di Thor: Ragnarok.
Black Panther – Wakanda apre i suoi confini

Black Panther – Lupo Bianco

Solo tempo dopo questa anticipazione, è stato confermato che Bucky sarebbe diventato il Lupo Bianco in Avengers: Infinity War. La trasformazione di Bucky in White Wolf è qualcosa che i fan dei fumetti Marvel non si sarebbero mai aspettati, ma era in passaggio necessario per il pubblico prima di Avengers 3.
Avengers: Infinity War – L’anticipazione Captain Marvel

Uomini e donne si sbriciolano in giro per la città e un elicottero senza pilota si schianta contro il fianco di un grattacielo. Gli agenti Maria Hill e Nick Fury sono pieni d’orrore, poi Hill svanisce e Fury usa un misterioso dispositivo per inviare un grido di aiuto, prima di morire anche lui. La scena post-credits termina mostrando il logo di Capitan Marvel sullo schermo del dispositivo di Fury.
Spider-Man: Far From Home – Il ritorno di J. Jonah Jameson
Avengers: Endgame non ha avuto scene post-credits, a parte un messaggio audio in omaggio a Iron Man. Passando ai titoli di coda di Far from Home, vediamo il ritorno di J Jonah Jameson di JK Simmons nell’universo cinematografico di Spider-Man.
La Marvel dà un aspetto moderno e aggiornato al redattore del giornale. Jameson rivela alcuni dettagli sull’implicazione di Mysterio e di Peter Parker nell’attacco a Londra. Incredibilmente, Jameson svela anche l’identità segreta di Tom Holland rendendo la sequenza una delle più sconcertanti scene dopo i titoli di coda dell’MCU: l’annuncio trasforma infatti Peter Parker in un nemico pubblico.
Spider-Man: Far From Home – Nicky Fury è uno Skrull

Black Widow – Yelena e Val

Dopo aver reclutato l’agente americano interpretato da Wyatt Russell nella sua misteriosa squadra, sembra che Val abbia arruolato anche Yelena. Le offre così il suo prossimo compito: le consegna un dossier su Clint Barton, implicando che l’uomo sia coinvolto nell’omicidio di Vedova Nera visto in Endgame.
Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli – Bruce Banner, Captain Marvel e Wong

Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli – La minaccia di Xialing

Eternals – Harry Styles è Starfox

Dopo la sua lunga introduzione nella scena Starfox parla ai suoi compagni Druig (Barry Keoghan), Makkari (Lauren Ridloff) e Thena (Angelina Jolie): sa dove possono trovarsi gli Eterni mancanti.
Eternals – Dane Whitman e la Lama d’Ebano

All’interno della scatola si trova infatti la Lama d’Ebano, una spada estremamente potente che cresce in forza ogni volta che sparge sangue. Inoltre, la Lama d’Ebano corrompe il suo possessore, motivo per cui una voce fuori campo chiede a Dane se è sicuro di essere pronto per quello che accadrà in futuro. Cosa non chiara nella scena ma spiegata successivamente dai registi, la voce appartiene a Blade di Mahershala Ali.
Spider-Man: No Way Home – Venom torna a casa

Eddie Brock di Tom Hardy appare in un bar messicano. Qui il barman spiega che questo universo – a differenza del Sonyverse – ha più supereroi che operano pubblicamente. Poi un ubriaco Eddie chiacchiera con il server, prima che l’incantesimo di reset operato da Strange lo riporti nel suo universo. La scena anticipa un crossover tra il simbionte alieno e Spider-Man nel prossimo film MCU Spider-Man 4.
Spider-Man: No Way Home – Doctor Strange nel Multiverso della Follia, il trailer
Al posto di una scena sul film appena visto, in Spider-Man: No Way Home la Marvel inserisce post-credits il primo trailer del film di Sam Raimi Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Potrebbe non essere eccitante come un’anticipazione per un progetto futuro MCU, ma il trailer di Doctor Strange 2 annuncia il ritorno di Scarlet Witch e Karl Mordo, ponendo ottime basi per una grande storia.
I trailer e le scene che mostrano parti dei futuri film MCU sono degli ottimi strumenti per alzare l’hype sulla prossima storia Marvel!




