HomeTutto Film
Tutto Film
In questa sezione trovi tutto quello che riguarda il mondo del cinema e dei film: recensioni, approfondimenti, curiosità, notizie, analisi, retroscena, cast e protagonisti. Dalle novità in uscita alle pellicole più amate, passando per registi, attori, festival e premi, un punto di riferimento completo per chi ama il grande schermo e vuole rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che ruota intorno al cinema, italiano e internazionale.
Bussano alla porta: la spiegazione del finale del film
Bussano alla porta (qui la recensione) del
2023 è sostenuto da un significato profondo che, una volta spiegato
per intero, rivela quanto sia intellettuale...
Shakespeare in Love: la vera storia dietro il film
All'inizio di Shakespeare in Love, la
regina Elisabetta I assiste a una scommessa e alla fine deve
giudicarla: “Un'opera teatrale può mostrarci la verità...
Tutti al Mare: recensione del film di Matteo Cerami
Questo weekend saremo già al mare,
perlomeno andando al cinema. Esce nelle sale infatti Tutti al mare,
opera prima dell'esordiente Matteo Cerami, cognome
pesante,...
Il Rito: recensione del film con Anthony Hopkins
Il Rito è un horror nel mondo degli
esorcisti che uscirà in Italia l'11 Marzo. La storia è ispirata
alle esperienze reali (per il...
La politica fatta con il corpo: Tournèe
In questo periodo in cui in Italia il corpo
delle donne è sotto i riflettori e la luce non è affatto buona, un
film...
Gnomeo e Giulietta: recensione del film
Arriva al cinema distribuito da Walt Disney
Pictures Italia Gnomeo & Giulietta, il film di d'animazione diretto
da Kelly Asbury, con le voci originali...
Tournée: recensione del film di Mathieu Amalric
Esce nelle sale italiane il prossimo 16
Marzo Tournée di Mathieu Amalric, attore francese
pluripremiato, ora regista di un film che all'ultimo Festival di Cannes...
Italo Spinelli racconta la sua Gangor
La scrittrice e giornalista Lidia Ravera
(autrice nel 1976 di Porci con le ali) ha introdotto la conferenza
stampa a cui hanno preso parte...
Gangor: recensione del film di Italo Spinelli
Upin è un fotoreporter inviato a Purulia,
una zona del Bengala occidentale, per realizzare un reportage sugli
abusi e le sofferenze subiti dalle donne...
L’investigatore dell’incubo sbarca in sala
L'investigatore dell'incubo Dylan Dog,
accompagnato dal fido assistente Marcus (?), si ritrova nel mezzo
di una lotta per il controllo del territorio di New...
Incontro con i protagonisti de La Vita Facile
In occasione dell’uscita del film La vita
facile del regista Lucio Pellegrini, il “noto critico
cinematografico” Johnny Palomba, ha incontrato gli attori
protagonisti Pierfrancesco...
The Fighter: recensione del film con Christian Bale
In The Fighter Dicky, orgoglio dell'
intera cittadina per il suo passato da pugile, è ora caduto in
disgrazia. Nel frattempo, suo fratello Micky è...
Uscite al Cinema del 4 Marzo 2011
The Fighter: Dicky Eklund è un ex pugile
divenuto famoso per aver battuto Sugar Ray Leonard, ora però,
essendo tossicodipendente, si limita ad allenare...
Krokodyle: recensione del film di Stefano Bessoni
Kaspar Toporski è un film-maker, e nella
sua idea, il coccodrillo è l’essere più perfetto che esiste al
mondo. La sua vita si muove...
Un buon esempio di cinema italiano: Il Gioiellino
La Leda è una delle maggiori aziende
agro-alimentari del Paese: ramificata nei cinque continenti,
quotata in Borsa, in continua espansione verso nuovi mercati
e...
Dal ring alla sala: The Fighter
Finalmente The Fighter arriva anche in
Italia. Questo fine settimana potremmo finalmente tutti gustare la
grande interpretazione di tutto il cast, parte del quale...
Il Gioiellino di Molaioli presentato all’Adriano
Toni Servillo, Remo Girone e Andrea
Molaioli sono stati i protagonisti, questa mattina, della
conferenza stampa de Il Gioiellino, ultimo film dei regista
de...
Il Gioiellino: recensione del film con Sarah Felberbaum
Un gioiellino, questa è la Leda (ne Il
Gioiellino), azienda agro-alimentare estesa ai cinque continenti,
quotata in borsa, e alla continua ricerca di mercati...
Una parigina alla riscossa: Melanie Laurent
“Non prendere lezioni di recitazione, non
imparare a memoria le tue battute, non aver paura d’essere
ridicola.” Pochi i consigli che Melanie Laurent ha...
Manuale d’Amore 3: recensione del film
Eccoci con Manuale d'Amore 3, terzo
capitolo della manualistica amorosa di Giovanni Veronesi. Senza
dubbio questo non si discosta dai precedenti per concezione
ed...
Easy Girl: recensione del film con Emma Stone
In Easy Girl Emma Stone è Olive, una
ragazza che, a seguito di una piccola bugia, si trova in un mare di
guai. Reputazione rovinata,...
Shining: recensione del film di Stanley Kubrick
Shining è il film horror culto di Stanley
Kubrick con protagonisti nel cast Jack Nicholson, Shelley Duvall,
Naddy Lloyd e Barry Nelson. Anno: 1980 Regia: Stanley...
La vita facile: recensione del film con Pierfrancesco Favino
La vita facile di Lucio Pellegrini è una
commedia che scava nella profondità caratteriale dei due
protagonisti, due borghesi che hanno deciso di vivere...
Verbinski e Breslin a Roma per presentare Rango
“Il mio film è come una lasagna, ha diversi
strati e diversi livelli di lettura”. Così Gore Verbinski definisce
il suo Rango, piccolo gioiello...
Uscite al Cinema del 25 Febbraio 2011
127 ore: Aron Ralston è un ventiseienne
appassionato di trekking, da sempre esplora sentieri e percorsi
montani. Un giorno decide di partire per il...
John Landis incontra pubblico e stampa
Amici, cinema e barili - John Landis entra
sorridente nella sala in cui hanno appena proiettato il suo ultimo
film, Ladri di cadaveri...
Rango: recensione del film di Gore Verbinski
Johnny Depp dismessi i panni del
camaleontico Jack Sparrow (già pronto a tornare per il quarto
episodio) ha trovato il suo nuovo alter ego...
And the Oscar goes to …
And the Oscar goes to … L’attesa per
l’83esima edizione degli Academy Awards sale sempre di più, I
preparativi fervono e I nominate trepidano....
I Ragazzi Stanno Bene: recensione del film
In I Ragazzi Stanno Bene - Nic e Jules sono
una splendida coppia, innamorate l’una dell’altra da molto tempo,
entrambe cinquantenni, sposate e con...
Shelter – Identità violate: recensione del film
Gli amanti del genere Psycho-thriller
troveranno dal prossimo weekend al cinema pane per i propri denti.
Shelter - Identità violate (“Shelter” titolo originale), è...
Le 127 Ore di Danny Boyle
Danny Boyle è il regista che agli Oscar del
2009 aveva conquistato la ribalta con The Millionaire ( otto premi,
tra cui miglior regia,...
Uscite al cinema del 25 febbraio
Questo finesettimana pre-Oscar vedrà al
cinema diverse soluzioni per passare il proprio tempo, dall'horror
al thriller fino all'amore secondo Veronesi di Manuale d'Amore
3....
- Pubblicità -
TOP STORIES
- Pubblicità -