HomeCinema

Cinema

Hellboy: The Golden Army, la spiegazione del finale e della profezia

Hellboy: The Golden Army è il secondo capitolo della saga cinematografica diretta da Guillermo del Toro, uscito nel 2008, quattro anni dopo il primo...

Repo Man: la spiegazione del finale del film con Jude Law

Repo Men è un film del 2010 diretto da Miguel Sapochnik che si colloca nel filone della fantascienza distopica con venature action e thriller....

Memorias de un cuerpo que arde: recensione del film di Antonella Sudasassi Furniss

Memorias de un cuerpo que arde (in inglese Memories of a burning body) è la rappresentazione cinematografica di un percorso di introspezione. La pellicola,...

The Surfer, recensione del film con Nicolas Cage – Cannes 77

Il regista di Vivarium Lorcan Finnegan torna sul grande schermo con un'altra riflessione delle conseguenze inattese e surreali dell'inospitalità, puntando questa volta più che...

Rumors: recensione del film con Cate Blanchett – Cannes 77

Cosa avviene durante gli annuali incontri del G7? I registi Guy Maddin, Evan e Galen Johnson provano ad immaginare tale situazione condendola di...

Pirati dei Caraibi: i film della saga in ordine cronologico

Senza aggiornamenti su un possibile ritorno dei Pirati dei Caraibi sul grande schermo, che si tratti di un sesto capitolo o di uno spin-off,...

Caught by the Tides: recensione del film di Jia Zhangke – Cannes 77

Lo sviluppo urbano che ha caratterizzato la Cina a partire dal finire degli anni Settanta ha non solo introdotto il paese nel meccanismo della...

Emilia Pérez, recensione del film di Jaques Audiard – Cannes 77

Da Manitas Del Monte a Emilia Pérez. Da una simil vita nel narcotraffico a una in cui brillare davvero. Cambiare vita o cambiare sesso,...

La madre della sposa: uno sguardo completo alla caotica commedia matrimoniale di Netflix

Non molto tempo dopo l'uscita di Irish Wish di Lindsay Lohan, Netflix ha messo in onda un'altra commedia sentimentale a tema matrimoniale. La madre...

Three Kilometers to the End of the World, recensione del film di Emanuel Pârvu – Cannes 77

Sulla scia dei grandi nomi della new wave rumena, come Cristian Mungiu (Animali Selvatici) e Cristi Puiu, che si sono fatti scoprire anche grazie...

Le Ali della Libertà, la spiegazione del finale, la fuga di Andy e il suo significato reale

La redenzione di Shawshank è un aspetto fondamentale della reputazione del film Le Ali della Libertà come alluno dei più grandi di tutti i...

Oh, Canada: recensione del film di Paul Schrader – Cannes 77

Reduce dalla trilogia composta da First Reformed (2017), Il collezionista di carte (2021) e Il maestro giardiniere (2022) - con cui è tornato sui...

Kinds of Kindness: recensione del film di Yorgos Lanthimos

"Everybody's looking for something...", recita un celebre verso di "Sweet Dreams", traccia sonora che ha inquadrato Kinds of Kindness, nuovo film del regista greco...

È ora di abbandonare l’ossessione per Henry Cavill come Superman

Dopo anni di voci, retroscena e speculazioni da parte della comunità dei fan, il DC Extended Universe, iniziato con L'uomo d'acciaio (Man of Steel)...

Bird: recensione del film di Andrea Arnold – Cannes 77

Degli uccelli si librano in volo nella prima immagine di Bird, il nuovo film della regista inglese Andrea Arnold, presentato in concorso al Festival...

Jonathan Millet racconta Ghost Trail, spy thriller sui fantasmi di un uomo

In occasione della presentazione del suo primo lungometraggio di finzione alla Settimana della critica di Cannes 77, Ghost Trail, il regista Jonathan Millet ci...

Ghost Trail: recensione del film di Jonathan Millet – Cannes 77

La Settimana della Critica a Cannes 77 si apre con un thriller di spionaggio di cui sentiremo parlare parecchio nel corso dell'anno. Ghost Trail...

Matrix Resurrections: la spiegazione del film e del suo finale

Prima di Matrix Resurrections (qui la recensione), l'ultima volta che gli spettatori hanno visto Neo, il personaggio interpretato da Keanu Reeves, è stato quando...

L’uomo dei ghiacci – The Ice Road, la spiegazione del finale del film con Liam Neeson

La corsa per salvare un gruppo di minatori intrappolati da una frana in L'uomo dei ghiacci - The Ice Road è resa complicata dagli...

Cogan – Killing Them Softly: spiegazione del finale e del significato del film

Il film Cogan - Killing Them Softly racconta una storia grintosa sul crimine e le sue conseguenze, e termina con un commento tagliente sul...

Samsara: recensione del film di Lois Patiño

Arriva sugli schermi italiani Samsara di Lois Patiño, con una proiezione in anteprima nel corso della diciassettesima edizione di La Nueva Ola – Festival...

When the Light Breaks: recensione del film di Rúnar Rúnarsson – Cannes 77

È strano svegliarsi il giorno dopo aver perso qualcuno di importante nella propria vita. Non sembra possibile che quest'ultima, che il mondo intero, possano...

Megalopolis: recensione del film di Francis Ford Coppola – Cannes 77

Ogni regista ha quel personalissimo progetto che tenta disperatamente per anni di realizzare. Per Francis Ford Coppola quel progetto era Megalopolis. Concepito nel 1977 come...

Film horror da vedere assolutamente

I film horror sono tra i generi più longevi della storia del cinema, da quando George Meliès portò il soprannaturale al cinema. Il cinema...

Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn: 10 curiosità sul film con Margot Robbie

Birds of Prey e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn ha segnato il ritorno al cinema della celebre criminale della DC Comics, interpretata nuovamente...

Prey: trama, cast, ambientazione e tutto quello c’è da sapere sul prequel di Predator

Il franchise di Predator è continuato con almeno un nuovo film ogni dieci anni o giù di lì, ma la maggior parte dei fan...

Red: trama, cast e sequel del film con Bruce Willis

La celebre DC Comics non ha negli anni pubblicato soltanto le storie dei supereroi Batman, Superman o Wonder Woman, bensì anche titoli che nulla...

I dannati: recensione del film di Roberto Minervini – Cannes 77

Nel 2018 si chiedeva Che fare quando il mondo è in fiamme?, ma già con i film precedenti (Ferma il tuo cuore in affanno,...

Furiosa: A Mad Max Saga, recensione del film con Anya Taylor-Joy – Cannes 77

A nove anni di distanza dalla presentazione di Mad Max: Fury Road sulla Croisette, George Miller torna sul tappeto rosso del Festival di Cannes con...

The Girl with the Needle: recensione del film di Magnus von Horn – Cannes 77

È uno scioccante debutto nel concorso del Festival di Cannes 2024 quello del regista svedese Magnus von Horn, giunto con The Girl with the...

Diamant Brut: recensione del film di Agathe Riedinger – Cannes 77

Il concorso di Cannes 77 apre le danze con un sapore alla Un Certain Regard: non abbiamo sbagliato sezione del Festival, ma il debutto...

Il principe cerca moglie è stata la prima – e migliore – volta in cui Eddie Murphy ha interpretato più personaggi

Riusciremo mai a ritrovare il vecchio Eddie Murphy? E se è per questo, quando l'abbiamo perso? Sembra che sia passato così tanto tempo dall'ultima...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -