Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Black Adam: la recensione del film con Dwayne Johnson
Dopo un avvio disastroso, nell’estate 2021
il DCEU aveva visto riaccendersi un briciolo di speranza nella
forma di The Suicide Squad di James
Gunn,...
January, recensione del film di Viesturs Kairišs
In concorso alla Festa del Cinema di Roma,
January di Viesturs Kairišs invita a leggere il presente attraverso
la lente della storia lettone e...
Boy from heaven, recensione del film di Tarik Saleh
Proiettato per la prima volta il 20 maggio
2022 al 75° festival del cinema di Cannes, Boy from heaven è un
thriller scritto e...
I morti rimangono con la bocca aperta: la recensione del film di Fabrizio Ferraro
Quattro partigiani si muovo furtivi in un
innevato panorama di montagna. Conosciamo i loro nomi e i valori
per cui combattono. Una donna si...
Alam: recensione del film di Firas Khoury
Alam di Firas Kohury è tra i film in
concorso alla Festa del Cinema di Roma. Il regista e sceneggiatore
palestinese, classe 1982, con...
Il Maledetto: la recensione del film di Giulio Base
Il Macbeth di William Shakespeare è stato
adattato in molteplici e differenti modalità per il cinema, con
opere più o meno fedeli al testo...
Wild Men – Fuga dalla civiltà, la recensione
Aspettative e doveri possono diventare
macigni da portare per chi non riesce a trovare il proprio posto
nella società, o nel proprio nucleo familiare,...
As Bestas, recensione del film di Rodrigo Sorogoyen
Presentato fuori concorso a Cannes 2021 e
riproposto alla Festa del Cinema di Roma 2022 nella sezione Best of
2022, As Bestas di Rodrigo...
L’Ombra di Caravaggio: la recensione del film con Riccardo Scamarcio
L'elemento dell'ombra nelle opere di
Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, è certamente uno degli
aspetti più affascinanti, seducenti e talvolta inquietanti delle
sue opere d'arte....
Life Is (Not) A Game: la recensione del docufilm con Laika la street artist romana
Antonio Valerio Spera racconta la storia di
Laika nel docufilm Life Is (Not) A Game al suo esordio alla regia.
Nella sua scelta c’è...
Maixabel: la recensione del film basato sulla storia di Maixabel Lasa
Maixabel della regista Icíar Bollaín
racconta la storia di dolore e trauma che l’ETA, il gruppo
terroristico basco, ha disseminato negli anni. Uno dei...
War – La guerra desiderata, recensione del film di Gianni Zanasi
War – La guerra desiderata è il nuovo film
che Gianni Zanasi porta alla Festa del Cinema di Roma, nella
sezione Grand Public, dedicata...
Rapiniamo il Duce, la recensione del film con Castellitto e De Angelis
È una bomba a orologeria il cui ticchettio
si fa sempre più insistente, sempre più coinvolgente, sequenza dopo
sequenza, dialogo dopo dialogo, Rapiniamo il...
Rosaline: recensione del nuovo film Disney plus
Disponibile dal 14 ottobre sulle
piattaforme Hulu negli Stati Uniti e Disney Plus nel resto del
mondo, Rosaline è una commedia diretta da Karen...
Causeway: recensione del film con Jennifer Lawrence
Jennifer Lawrence si rimette in gioco con
Causeway, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma
2022, e che sarà disponibile dal 4...
Le buone stelle – Broker: la recensione del film di Hirokazu Kore’eda
Consacratosi con la Palma d’Oro al Festival
di Cannes nel 2018 con Un affare di famiglia, il regista
giapponese Hirokazu Kore’eda ha poi deciso...
Houria, recensione del film di Mounia Meddour
Dopo l’interessante esordio registico Non
conosci Papicha (2019), Monia Meddour torna a lavorare con la
splendida Lyna Khoudri in Houria, presentato in anteprima
alla...
Poker Face: la recensione del film di e con Russell Crowe
Poker Face: una canzone, un meme, uno stile
di vita, ora anche un film diretto e interpretato dal premio Oscar
Russell Crowe. L'attore celebre...
Brado, la recensione del film di e con Kim Rossi Stuart
Se Brado di Kim Rossi Stuart fosse una
canzone sarebbe sicuramente Father & Son di Cat Stevens. Contenuta
nell’album “Tea for the Tillerman” del 1970, la
canzone parla...
Sanctuary, recensione del film con Margaret Qualley
Trai titoli più interessanti della Festa
del Cinema di Roma, fa capolino Sanctuary, opera seconda di Zachary
Wigon. Sono scrigni silenziosi le pareti degli...
The Lost King, recensione del film di Stephen Frears
Dopo Victoria e Abdul, il celebre regista
inglese Stephen Frears torna a dirigere con The Lost King, storia
ispirata alla realtà, rocambolesca e appassionata,...
Il colibrì, recensione del film con Pierfrancesco Favino e Nanni Moretti
Una vita tranquilla, almeno apparentemente,
è quella immaginata da Sandro Veronesi nel suo romanzo vincitore
del Premio Strega 2020. Una storia difficile da
sintetizzare...
Mahmood: la recensione del documentario di Giorgio Testi
“Non sono mai stato bravo a parlare di me,
per questo ho iniziato a scrivere canzoni”. Si apre con questa
dichiarazione d’intenti il documentario...
Ninjababy, recensione del film di Yngvild Sve Flikke
Crescere, che fatica! Se lo deve essere
ripetuta spesso Rakel, la protagonista di Ninjababy, dal 13 ottobre
nelle sale italiane. Il dramedy norvegese della...
Halloween Ends, recensione del film con Jamie Lee Curtis
Halloween Ends arriva nelle sale
cinematografiche 44 anni dopo il primo film di John Carpenter del
1978 e si presenta come il 13° film...
La Cura, recensione del film di Francesco Patierno
Girato in più fasi a partire dall'inizio
del lockdown, La Cura di Francesco Patierno è presentato nella
sezione in concorso della Festa del Cinema...
Il ragazzo e la tigre, la recensione del film con Claudia Gerini
Un'operazione encomiabile, che non a caso
ha ottenuto il patrocinio del WWF, quella di Brando Quilici (Il mio
amico Nanuk), che porta alla Festa...
Backstage – Dietro le quinte, la recensione del film Amazon Prime Video
La storia di Backstage - Dietro le quinte è
una storia di rivalsa. Quante volte ci siamo trovati a dover
combattere contro i nostri...
La ragazza più fortunata del mondo: recensione del film con Mila Kunis
Uscito in anteprima in alcune sale
cinematografiche in anteprima il 30 settembre, ed il 7 ottobre
sulla piattaforma streaming, La ragazza più fortunata del...
La ragazza della palude, la recensione del film di Oliva Newman
Approda nelle sale italiane dal 13 ottobre
La ragazza della palude, un lungometraggio a sfondo thriller
firmato alla regia da Oliva Newman. Il film...