Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Prigione 77, recensione del film con Miguel Herràn
Presentato come film di apertura alla
settantesima edizione del San Sebastiàn International Film Festival
il 16 settembre, ed uscito in tutte le sale
cinematografiche...
Mr. Harrigan’s Phone, la recensione del film su Netflix
È uscito su Netflix Mr. Harrigan's Phone, l'adattamento
cinematografico del racconto di Stephen King “Il telefono del
signor Harrigan”, diretto da John Lee Hancock...
UTAMA – Le terre dimenticate, la recensione del film di Alejandro Loayza Grisi
Il 13 ottobre arriva UTAMA – Le terre
dimenticate, lungometraggio del regista Alejandro Loayza Grisi che
affronta i problemi derivanti dal cambiamento climatico.
Il...
Werewolf by Night, recensione dello speciale Marvel con Gael García Bernal
Con Licantropus (Werewolf by Night),
disponibile dal 7 ottobre su Disney+, il Marvel Cinematic Universe continua
a esplorare il lato più sovrannaturale e spettrale...
La vita è una danza, la recensione del film con Marion Barbeau
Cédric Klapish dirige il suo nuovo
lungometraggio immergendosi ancora una volta nel mondo del balletto
classico. La vita è una danza, in sala dal...
Ticket to Paradise, recensione del ritorno di Clooney-Roberts
Inevitabilmente, il motivo di maggior
interesse del Ticket to Paradise che Universal porta sugli schermi dei
cinema di tutta Italia dal 6 ottobre è...
Hatching – La forma del male, la recensione del film di Hanna Bergholm
Da noi c'è chi si lamenta di genitori come
Peppa Pig, ma le problematiche di una paternità o maternità sono
decisamente altre. Come ha...
Till, recensione del film di Chinonye Chukwu
Mamie Till impedì all’America di voltarsi
dall’altra parte. Costrinse il Paese a guardare il volto sfigurato
di suo figlio Emmett, linciato a soli quattordici...
Quasi orfano: la recensione del film con Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini
In Quasi orfano la famiglia è al centro
della trama mettendone a fuoco i pregi e i difetti. Nel film di
Umberto Carteni, Riccardo Scamarcio...
In viaggio, recensione del documentario di Gianfranco Rosi
Nei primi nove anni del suo pontificato,
Papa Francesco ha compiuto 37 viaggi visitando 53 Paesi: nel
documentario In Viaggio, presentato fuori concorso a...
Stars at Noon, recensione del film di Claire Denis
Vincitore del Gran Premio della Giuria
all’ultimo Festival
Di Cannes, Stars at Noon, l’ultimo film di Claire Denis, è
stato tra i primi presentati...
Hocus Pocus 2, recensione del film Disney+
A quasi 30 anni dalla loro prima rovinosa
sconfitta contro un trio di ragazzini (e uno zombie buono), le
Sorelle Sanderson sono pronte a...
Il profumiere, recensione del nuovo film Netflix
Approdato sulla piattaforma streaming
statunitense il 21 settembre, il profumiere è un thriller diretto
dal regista tedesco Nils Willbrandt. Il soggetto è tratto
dal...
Omicidio nel West End: recensione del film con Saoirse Ronan e Sam Rockwell
Prendete un omicidio, unitelo alle indagini
per scoprire chi è l’assassino, aggiungete un detective alcolizzato
e un’aspirante investigatrice motivata e ligia, unite al
composto...
Smile, la recensione di un horror per niente da ridere
Come diceva l'Old Boy del 2003, "Sorridi, e
il mondo sorriderà con te"... a vedere il film di Parker Finn però
non sembra davvero...
Anna Frank e il diario segreto, recensione del film di Ari Folman
Dopo Valzer con Bashir (2008) e The
Congress (2013), il regista israeliano Ari Folman decide di
affiancare il suo tratto stilistico alla penna di...
Dante, recensione del film di Pupi Avati
Pupi Avati torna al cinema. Dopo Lei mi
parla ancora uscito l’anno scorso su Sky, scrive e dirige un
progetto a cui aveva iniziato...
Moonage Daydream, la recensione del film Odissea su David Bowie
La sua biografia ci ricorda che David Bowie
è morto il 10 gennaio 2016, ma in pochi potrebbero dire tutte le
volte che è...
La notte del 12, la recensione del film di Domink Moll
Domink Moll torna al cinema, dal 29
settembre, con La notte del 12, un film dai toni crudi presentato
nella selezione ufficiale all’ultimo Festival...
Beast: recensione del film con Idris Elba
Il regista islandese Baltasar Kormákur ha
spesso e volentieri con i suoi film raccontato situazioni estreme,
riflettendo attraverso di esse e i personaggi...
Do Revenge: recensione del film con Camila Mendes e Maya Hawke
La dark-comedy di Netflix, Do Revenge, fa
ufficialmente il debutto sulla piattaforma di streaming. Jennifer
Kaytin Robinson è la regista di questo film ambizioso...
Memory, recensione del film con Liam Neeson
Memory è un thriller d'azione diretto da
Martin Campbell (Casino Royale, La maschera di Zorro) con Liam
Neeson protagonista e remake del film belga...
When the waves are gone: recensione del film di Lav Diaz
Il Leone D'Oro Lav Diaz (The Woman Who
Left) presenta a Venezia 79 il suo nuovo film: When the waves
are gone (Kapag Wala Nang Mga...
Maigret, la recensione del film con Gérard Depardieu
Forse solo gli spettatori più 'esperti'
ricorderanno un detective di peso come Maigret, che finalmente
rivedremo al cinema - magistralmente interpretato da Gérard
Depardieu...
The hanging sun: recensione del film con Alessandro Borghi
Il compito di chiudere la 79ª Mostra
Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia spetta a The
hanging sun - Il sole di mezzanotte, opera prima del...
Watcher, la recensione del thriller dalla parte delle donne
Tutti i thriller puntano a creare una
sensazione di ansia e a sfruttare la naturale tendenza alla
paranoia che gli spettatori moderni sembrano aver...
Les miens: recensione del film di e con Roschdy Zem
Se c'è un tema ricorrente nei film
presentati a Venezia 79 è quello delle relazioni
familiari: questa volta non si tratta di padri o di figli...
Beyond the Wall (Oltre il Muro), recensione del film di Vahid Jalilvand
Dopo che Il dubbio - un caso di coscienza
del regista iraniano Vahid Jalilvand è stato candidato nel 2019
come Miglior film straniero, il...
Chiara: recensione del film di Susanna Nicchiarelli
Tutti conosciamo Santa Chiara da Assisi, ma
sappiamo molto poco della ragazza di 18 anni che si è spogliata dei
suoi abiti nobiliari per...
Gli orsi non esistono (KHERS NIST), recensione del film di Jafar Panahi
In concorso a Venezia 79 c'è anche Khers
Nist di Jafar Panahi (Il palloncino bianco, Il Cerchio).
Sul red carpet della 79ª Mostra internazionale di Venezia
manca...