Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
On the Fringe, recensione del film con Penélope Cruz
On the Fringe, esordio dell'attore
ispano-argentino Juan Diego Botto al lungometraggio, dopo una serie
di corti all'attivo, ci immerge in una serie di storie...
Siccità: recensione del film di Paolo Virzì
Dopo Notti Magiche (2018), un film che
ruota attorno alle acque del Tevere, con Siccità il regista
Paolo Virzì racconta di una Roma totalmente prosciugata.
Presentato fuori...
Blonde, recensione del film con Ana de Armas
Dopo dieci lunghi anni di assenza dal
grande schermo, Andrew Dominik torna al cinema con l'attesissimo
Blonde, rielaborazione favolistica del romanzo di Joyce
Carol...
Love Life, recensione del film di Koji Fukada
Nonostante un titolo fuorviante, Love Life
di Koji Fukada, in concorso a Venezia 79, è un racconto di dolore e
di lutto, profondamente ancorato...
All the Beauty and the Bloodshed, recensione del documentario di Laura Poitras
All the Beauty and the Bloodshed, unico
documentario in concorso a Venezia 79, esplora la lotta
dell'artista Nan Goldin contro la famiglia Sackler,
arricchitasi...
The Son, recensione del film con Hugh Jackman e Vanessa Kirby
Dopo l'esordio cinematografico con The
Father - Nulla è come sembra, dopo essersi guadagnato due Oscar e
un César, il drammaturgo francese Florian Zeller torna
alla...
The Eternal Daughter, recensione del film di Joanna Hogg
Con The Eternal Daughter, in concorso a
Venezia 79, Tilda Swinton e Joanna Hogg tornano a collaborare per
la terza volta, in un film...
Bentu: recensione del film di Salvatore Mereu
Dopo Bella
mariposas e Assandira, Salvatore Mereu torna a
dirigere un lungometraggio che parla di Sardegna e di vita
contadina. Presentato alle Giornate degli autori della 79ª
Mostra...
Dead for a Dollar, recensione del film di Walter Hill
Dead For a Dollar è il nuovo western di
Walter Hill, presentato fuori concorso a Venezia 79, con Christoph
Waltz, Willem Defoe, Rachel Brosnahan,...
Il Signore delle Formiche: recensione del film di Gianni Amelio
Anche Gianni Amelio, come Emanuele Crialese
e Alejandro G. Inarritu nell’ambito del Concorso di Venezia 79,
ricorre alla pseudo-biografia nel suo Il Signore delle...
Argentina 1985, recensione del film con Ricardo Darín
Diretto da Santiago Mitre e interpretato
dal divo argentino Ricardo Darín, Argentina 1985 è un viaggio
emozionante e divertentissimo in un periodo doloroso ma...
Innocence: recensione del documentario di Guy Davidi
Ci sono voluti più di 10 anni e il sostegno
di una produzione danese per realizzare un film come Innocence. Guy
Davidi, regista e...
Ti mangio il cuore, recensione del film di Pippo Mezzapesa
Dopo l’introspettivo ed enigmatico Il bene
mio, Pippo Mezzapesa scende sulla Terra, anzi agli inferi, tra i
clan della mafia foggiana, raccontando con Ti...
La Sindacalista, recensione del film di Jean-Paul Salomé con Isabelle Huppert
Isabelle Huppert torna nei panni di una
forzuta protagonista, tanto nella mente quanto nello spirito, con
La Sindacalista, film presentato nella sezione Orizzonti a...
L’Immensità, recensione del film di Emanuele Crialese
In un momento storico in cui registi
affermati sembrano rivolgersi a se stessi per trovare ispirazione
di nuove storie, anche Emanuele Crialese sceglie di...
Don’t Worry Darling, recensione del film di Olivia Wilde
Olivia Wilde torna dietro la macchina da
presa per la seconda volta con uno dei film attesi dai più giovani
della Mostra del Cinema...
Amanda: recensione del film con Benedetta Porcaroli e Michele Bravi
Carolina Cavalli esordisce alla regia
con Amanda. Il film, presentato nella sezione Orizzonti Extra
della 79ª Mostra internazionale di Venezia, abbraccia e racconta le
stranezze della...
I figli degli altri, recensione del film di Rebecca Zlotowski
Lei non ha figli, lui ha una bambina. E si
innamoreranno: il nuovo film della regista francese Rebecca
Zlotowski si intitola I Figli degli...
Monica, recensione del film di Andrea Pallaoro
Dopo il 2017, Andrea Pallaoro torna in
Concorso a Venezia 79 con Monica, un racconto molto intimo di una
donna trans che fa i...
Un Couple, recensione del film di Frederick Wiseman
Sembra strano immaginare che, dopo 60 anni,
Frederick Wiseman sia tornato a fare un film di fiction, lui che
con il suo sguardo sul...
Pearl: recensione del film di Ti West con Mia Goth
Prima che Dorothy la percorresse nel 1939,
una giovane del Kansas si è lasciata catturare dalla luminescenza
della strada di mattoni gialli di Oz,...
Il maestro giardiniere (Master Gardener): recensione del film di Paul Schrader
Presentato fuori concorso a Venezia 79, Il
maestro giardiniere (Master Gardener) è il terzo e probabilmente
ultimo capitolo di quella che potremmo definire una...
Athena, recensione del film di Romain Gavras
Nel concorso di Venezia 79 fa capolino
Athena, senza grandi cori di star, un film Netflix del francese Romain Gavras, firmato alla
sceneggiatura anche...
Margini, recensione del film di Niccolò Falsetti
Quando sei giovane e pieno di energia,
voglia di fare e di vivere, ma sei a “due ore da tutto” e vivi ai
margini,...
Bardo – La cronaca falsa di alcune verità, recensione del film di Alejandro G. Inarritu
Dopo l’incursione naturalistica di The
Revenant - Redivivo, Alejandro G.
Inarritu, il regista che ha partecipato alla conquista messicana di
Hollywood, presenta a Venezia...
Princess, recensione del film di Roberto De Paolis
Apre la sezione Orizzonti di Venezia 79
Princess di Roberto De Paolis, un progetto che si proietta nella
realtà e che propone allo spettatore...
Trois Nuits par Semaine, recensione dell’apertura della SIC 37 #Venezia79
L’edizione più Queer della Settimana
Internazionale della Critica, nell’ambito della Mostra
Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (anch’essa
estremamente attenta al tema), non poteva che...
DC League of Super-Pets, la recensione del film WB
Inutile nascondersi, a prescindere da
trailer e lanci promozionali per un film come DC League of
Super-Pets sarebbe impossibile farlo, e tra centinaia di...
Samaritan, recensione del film con Sylvester Stallone
Sylvester Stallone è diventato un
supereroe. In un qualche modo - e per molti fan - ne aveva già
conquistato il titolo con Rocky...
Bullet Train, recensione del film con Brad Pitt
Non si può non approcciarsi alla recensione
di Bullet Train senza un sorriso, dal momento che il film diretto
da David Leitch e liberamente...