Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Io e Lulù, recensione del film di e con Channing Tatum
Io e Lulù è il film che suggella l’ingresso
nel mondo della regia per Channing Tatum. L’attore quarantaduenne
ha tratto ispirazione per la storia...
Generazione low cost, recensione del film di Julie Lecoustre e Emmanuel Marre
Generazione low cost è il secondo lavoro a
due dei registi e sceneggiatori Julie Lecoustre e Emmanuel Marre,
il primo insieme era stato un...
Secret Team 355, recensione del film con Jessica Chastain
A tre anni dal suo esordio da regista con
X-Men: Dark Phoenix, Simon Kingber torna
al timone di un progetto, Secret Team 355, che...
Firestarter: la recensione del film tratto dal romanzo di Stephen King
Troppo spesso lo scrittore Stephen King
viene sbrigativamente classificato come autore di opere horror. Chi
ha letto e conosce i suoi romanzi sa bene...
How I Met Your Father: recensione della serie Disney+
Annunciato, anticipato, snobbato e temuto,
arriva su Disney+ How I Met Your Father, lo spin
off ed erede spirituale di How I Met Your...
Un amore di mamma: recensione del film Netflix
Una nuova commedia spagnola del regista
Paco Caballero è uscita su Netflix giusto in tempo per la festa della mamma: si
tratta di Un...
Gli Stati Uniti contro Billie Holiday, recensione del film di Lee Daniels
Gli Stati Uniti contro Billie Holiday era
uscito negli USA già l’anno scorso. E la protagonista interpretata
dalla cantante Andra Day era stata candidata...
Doctor Strange nel Multiverso della Follia: recensione del film con Benedict Cumberbatch
Se c’è un film Marvel che, dopo Avengers: Endgame, porta con sé un carico
di aspettative davvero ingombrante quello è Doctor Strange nel Multiverso...
Vecchie canaglie, recensione dell’Odissea di Lino Banfi & Co.
La terza età non è l'ultima. Attenzione a
metterlo in dubbio, sembra essere il messaggio sotteso al Vecchie
canaglie (dal 5 maggio al cinema,...
Downton Abbey II – Una Nuova Era, recensione del film
Il 28 aprile le porte di Casa Crawley
vengono riaperte e la recensione di Downton Abbey II - Una Nuova
Era proverà a preparare lo...
Quando Hitler rubò il coniglio rosa, la recensione dell’adattamento di un classico
Uno sguardo diverso su una tragedia più
citata che ricordata, come la Storia - anche recente - non fa che
dimostrarci, Quando Hitler rubò...
I love America, recensione del film con Sophie Marceau
13 anni dopo il successo di LOL, la regista
francese Lisa Azuelos affida nuovamente il ruolo principale di uno
dei suoi film a Sophie...
White Hot: recensione del documentario su Abercrombie & Fitch
White Hot. L'ascesa e la caduta di
Abercrombie & Fitch è un documentario Netflix che mostra tutto ciò
che sta dietro il noto marchio...
Gli amori di Anaïs, recensione del film con Valeria Bruni Tedeschi
Presentato in anteprima in Italia alla XIII
edizione del Festival fiorentino France Odeon, Gli amori di
Anaïs di Charline Bourgeois-Taquet era già stato selezionato
per...
The Lost City, recensione del film con Sandra Bullock
I due fratelli Nee, Aaron e Adam, escono al
cinema con la loro nuova pellicola dal titolo The Lost City. Attivi
già da diversi...
Un figlio, la recensione del film tunisino premiato a Venezia e ai César
Pochi, pochissimi film possono vantare un
tale plebiscito di commenti unanimi come Un figlio. L'opera prima
di Mehdi M. Barsaoui, presentata a Venezia 76,...
Power of Rome, la recensione del viaggio nel tempo di Edoardo Leo
Non si vede spesso una operazione come
quella realizzata per Power of Rome, che arriva in sala - grazie a
Vision Distribution e alla...
Il sesso degli angeli: la recensione del film di Leonardo Pieraccioni
Sacro e profano. Su questi due valori si
costruisce il quattordicesimo film da regista di Leonardo
Pieraccioni, intitolato Il sesso degli angeli. Un
racconto,...
Darkling: recensione e commenti del cast sul film
Darkling è un film che parla della paura
lasciata dalla guerra. Con una produzione che coinvolge diversi
paesi europei - Serbia, Danimarca, Italia, Bulgaria...
Finale a sorpresa – Official Competition, recensione del film con Penelope Cruz
Dal 21 aprile arriva nelle sale italiane
Finale a sorpresa - Official Competition. Il film, già presentato
alla 78ª Mostra internazionale d'arte
cinematografica di...
The Northman: la recensione del film di Robert Eggers
Sono bastati due film a Robert Eggers per
esser definito un regista di culto, tra i più promettenti della sua
generazione. The Witch e...
Memory box: recensione del film sulla guerra in Libano
Grazie ad una produzione canadese, libanese
e francese, la regista e sceneggiatrice Joana
Hadjithomas porta in scena parte della sua corrispondenza
tenuta durante gli anni...
Animali Fantastici: I Segreti di Silente, recensione del film con Jude Law
I segreti di Silente sono sempre stata una
costante nel corso della saga di Harry Potter. Segreti che lui ha
affidato a pochissime persone...
Gli idoli delle donne: recensione del ritorno di Lillo e Greg
Dopo il debutto da registi del 2020 in
D.N.A. - Decisamente non adatti, tornano dietro - e davanti - alla
macchina da presa Pasquale...
C’mon C’mon, recensione del film con Joaquin Phoenix
In Futura, documentario italiano presentato
in anteprima nel 2021 alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival
di Cannes, tre registi sono andati in giro per...
Michela Giraud arriva su Netflix con La verità, lo giuro!
Dopo la prima stagione di Lol - chi ride è
fuori su Amazon Prime Video, tutti conoscono Michela
Giraud. Un anno dopo, la comica...
La cena delle spie: recensione del film con Chris Pine
Segreti, pareggiamento di conti, rancori,
inganni e recriminazioni sono, come ben sappiamo, la materia prima
delle trame di spionaggio internazionale al cinema. E,
altrettanto...
Piacere di conoscerti, recensione del documentario su Laura Pausini
Che persona sarebbe diventata Laura Pausini
se non avesse vinto Sanremo a diciott'anni? La celebre cantante
italiana riflette sulla vita che ha vissuto e...
Storia di mia moglie: recensione del film con Léa Seydoux
Arriva direttamente dalla selezione
ufficiale del Festival di Cannes 2021 Storia di mia moglie, della
regista e sceneggiatrice ungherese Ildikó Enyedi, già vincitrice
della...
Ali & Ava – Storia di un incontro: la recensione del film di Clio Barnard
Indicata come una delle registe più
significative e originali del nuovo cinema inglese, Clio Barnard ha
negli anni realizzato opere molto diverse ma legate...